Podcasts about medicina tradizionale cinese

  • 11PODCASTS
  • 39EPISODES
  • 1h 15mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 23, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about medicina tradizionale cinese

Latest podcast episodes about medicina tradizionale cinese

I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 23 ottobre 2024

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 67:48


Autunno secondo la Medicina Tradizionale Cinese Esploriamo le caratteristiche di questa stagione, e come armonizzarsi al meglio ad essa :- Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-23-ottobre-2024 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/vox-naturae

tutti ottobre bolzano autunno esploriamo medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 26 marzo 2024

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 72:27


La Primavera Esploriamo la Primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-26-marzo-2024 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/vox-naturae

I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 9 gennaio 2024

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Jan 9, 2024 69:28


Vox Naturae 9 gennaio 2024 - Inverno Armonizzarsi alla stagione invernale secondo la Medicina Tradizionale Cinese Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-9-gennaio-2024 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/vox-naturae

tutti inverno gennaio bolzano medicina tradizionale cinese
Tantra e sessualità consapevole
51. La paura nel sesso e il non orgasmo, cosa avviene?

Tantra e sessualità consapevole

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 11:57


La paura secondo la MTC, Medicina Tradizionale Cinese, è corrispondente all'organo Rene ed è strettamente collegata e disgregante dell'energia fuoco, la quale è immobilizza, quando si attivano le surreni difficilmente puoi provare piacere. Se non metti confini ben chiari, se fai fatica a dire di no, il tuo corpo si arrangia allontanandoti da tutte le componenti che ti potrebbero portare al pericolo e alla sofferenza, è fisiologico, il corpo non vuole soffrire. Quindi ti allontana dal sesso e dal piacere. Ci sono dei programmi biologici, esiste un pilota automatico che si attiva in momenti ben precisi e correlati alle memorie. Quando rispetti invece le richieste del corpo, quando rispetti i tempi, gli spazi e il corpo si sente protetto, allora l'energia inizia a fluire, il piacere può propagarsi senza riserve. Francesco Sartori Tecniche F.r.e.e.l. Seguimi anche qui, sui canali Telegram e Instgram @ Franceco Sartori, Tecniche F.r.e.e.l. @ Sessualità Consapevole e Tantra

I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 24 ottobre 2023

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 66:51


Vox Naturae 24.10.2023 - Autunno Parliamo di Autunno secondo la Medicina Tradizionale Cinese Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-24-ottobre-2023 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/vox-naturae

tutti parliamo ottobre bolzano autunno medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae 13.06.2023 - Estate

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 73:26


Esploriamo l`estate secondo la Medicina Tradizionale Cinese

estate bolzano esploriamo medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 13 giugno 2023

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 73:26


Vox Naturae 13.06.2023 - EstateEsploriamo l`estate secondo la Medicina Tradizionale Cinese Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-13-giugno-2023 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/category/vox-naturae

estate tutti giugno bolzano esploriamo medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 21 marzo 2023

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Mar 21, 2023 71:58


Vox Naturae del 21 marzo 2023Parliamo di Primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-21-marzo-2023 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/category/vox-naturae

tutti primavera parliamo bolzano medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 21 marzo 2023

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Mar 21, 2023 71:58


Parliamo di Primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese

primavera parliamo bolzano medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Vox Naturae del 10 gennaio 2023

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 59:13


Vox Naturae - InvernoParleremo di come armonizzarsi con l`Inverno secondo la Medicina Tradizionale Cinese Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-10-gennaio-2023 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/category/vox-naturae

tutti inverno gennaio parleremo bolzano medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem

Parleremo di come armonizzarsi con l`Inverno secondo la Medicina Tradizionale Cinese

inverno parleremo bolzano medicina tradizionale cinese
I podcast di Radio Tandem
Autunno secondo la medicina tradizionale cinese

I podcast di Radio Tandem

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 72:03


Scopriamo insieme comearmonizzarsi alla stagione in corso seguendo le indicazioni della medicina tradizionale cinese

secondo scopriamo bolzano autunno medicina tradizionale cinese
Obiettivo Salute - Risveglio
Cefalea tensiva e agopuntura

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022


Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology e condotta da Ying Li, dell'Università di Medicina Tradizionale Cinese a Chengdu, rivela che l'agopuntura potrebbe più che dimezzare il numero mensile di attacchi giornalieri di mal di testa nelle persone che soffrono proprio di cefalea tensiva. Ma oltre all'agopuntura ci sono altre cose da fare per prevenire il mal di testa? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con prof. Piero Barbanti, neurologo all'Istituto Scientifico San Raffaele di Roma e Presidente dell'Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF).

roma presidente neurology ricerca chengdu agopuntura medicina tradizionale cinese obiettivo salute
Le interviste di Supermarket
Adriano Formoso : Non M’hai mai

Le interviste di Supermarket

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 11:37


Adriano Formoso (Corigliano Calabro, 9 Agosto 1966) è un cantautore italiano e uno psicologo psicoterapeuta psicoanalista di gruppo, naturopata-omeopata. La sua professione unisce l'attività clinica a quella musicale ed è opinionista per testate giornalistiche, radio e televisioni nazionali. È autore di canzoni, libri e articoli scientifici. Figlio di contadini, abbandona la vita di campagna all'età di sette anni immigrando a Milano con la sua famiglia. Sin da bambino manifesta la passione per il canto e la musica, a nove anni inizia a suonare la chitarra e a 11 anni scrive la sua prima canzone. In adolescenza frequenta l'Istituto Statale d'Arte della Villa Reale di Monza dove consegue il diploma di Maestro d'Arte e di Industrial Design. Nel 1986 si iscrive alla facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano che sospenderà al terzo anno per gli obblighi di leva. Da obiettore di coscienza in servizio presso la Caritas Ambrosiana verrà impiegato per due anni in un centro d'ascolto cominciando un iter formativo nella relazione d'aiuto con persone affette da disagio psichico. Dopo il Servizio Civile entra nel mondo del lavoro interrompendo l'università a causa delle difficoltà economiche della sua famiglia aggravate dalla prematura morte del padre. All'inizio degli anni novanta, dopo esperienze lavorative di vario genere decide di studiare Medicina e successivamente Psicologia presso l'Università di Firenze. Seguirà la specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo ad orientamento bioniano presso l'Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo a Milano. Tra il 1994 e il 2014 ha seguito iter formativi in Italia e all'estero in Medicina Tradizionale Cinese, Medicina Psicosomatica, Psico-neuro-endocrinoimmunologia e Ipnosi clinica. Dal 2005 è collaboratore dell'équipe ostetrico ginecologica C.d.C. San Pio X di Milano occupandosi delle implicazioni psicologiche nella gravidanza e il parto, del trattamento con il metodo neuropsicofonico dell'infertilità idiopatica, della posizione podalica nei feti e dei disturbi della sfera sessuale. Coniugando la sua identità artistica con quella di ricercatore nelle neuroscienze, nel 2005 intraprende una ricerca sulla correlazione tra frequenza sonora e risposta neuro-psicofisiologica nel feto e nell'essere umano adulto. Dopo circa dieci anni di ricerca Adriano Formoso pubblica un libro e un album musicale dal titolo Nascere a tempo di Rock, un'opera divulgativa e informativa sull'importanza della Neuropsicofonia sin dal concepimento. Il libro è stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2018 e a tutt'oggi raccoglie consensi da parte dei lettori e dai media. Nel 2015 ha fondato con i suoi collaboratori il Centro di Neuropsicofonia applicata, Psicoanalisi di Gruppo e delle Relazioni Familiari con sede in Garbagnate Milanese.

I Consigli di Benessere
Frutta con il guscio, fa veramente bene? - #iconsiglidibenessere - P33-S1

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 15:23


Il regno dei funghi é una vera e propria farmacia, i cinesi secondo la Medicina Tradizionale Cinese, da lunghissimo tempo usano diversi tipi di funghi per la salute e il benessere. La frutta secca a guscio è molto ricca di vitamina B ed E, di cui sono note le proprietà antiossidanti. Inoltre, è ricchissima di sali minerali come magnesio, potassio, ferro, rame, fosforo e calcio e di fibre Autore: Loretta Saudella Naturopata, massaggiatrice e blogger su Facebbok #iconsiglidibenessere - Stagione 1 - Puntata 33 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

I Consigli di Benessere
Parliamo ancora di funghi e di Micoterapia - parte 3 - #iconsiglidibenessere - P32-S1

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 17:12


Il regno dei funghi é una vera e propria farmacia, i cinesi secondo la Medicina Tradizionale Cinese, da lunghissimo tempo usano diversi tipi di funghi per la salute e il benessere. Titolo: Micoterapia cosa è e a cosa serve - parte terza Autore: Loretta Saudella Naturopata, massaggiatrice e blogger su Facebbok #iconsiglidibenessere - Stagione 1 - Puntata 32 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

ancora parliamo stagione funghi facebbok medicina tradizionale cinese
I Consigli di Benessere
Parliamo ancora di funghi e di Micoterapia - parte 2 - #iconsiglidibenessere - P31-S1

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later Jun 3, 2021 16:03


Il regno dei funghi é una vera e propria farmacia, i cinesi secondo la Medicina Tradizionale Cinese, da lunghissimo tempo usano diversi tipi di funghi per la salute e il benessere. Titolo: Micoterapia cosa è e a cosa serve - parte seconda Autore: Loretta Saudella Naturopata, massaggiatrice e blogger su Facebbok #iconsiglidibenessere - Stagione 1 - Puntata 31 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

ancora parliamo stagione funghi facebbok medicina tradizionale cinese
I Consigli di Benessere
Micoterapia cosa è e a cosa serve - #iconsiglidibenessere - P30-S1

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later May 27, 2021 15:49


Il regno dei funghi é una vera e propria farmacia, i cinesi secondo la Medicina Tradizionale Cinese, da lunghissimo tempo usano diversi tipi di funghi per la salute e il benessere. Titolo: Micoterapia cosa è e a cosa serve Autore: Loretta Saudella Naturopata, massaggiatrice e blogger su Facebbok #iconsiglidibenessere - Stagione 1 - Puntata 30 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

serve cosa stagione facebbok medicina tradizionale cinese
Martial Attitude Voice
#84: Alla scoperta del Qi (1 di 5) - con Alice Roveda

Martial Attitude Voice

Play Episode Listen Later Jul 23, 2020 46:48


Alice Roveda ci accompagna nel territorio della Medicina Tradizionale Cinese ed alla scoperta del Qi (Chi). Sapevate che ce ne e' ben piu' di uno solo? Martial Attitude PATREON page: https://www.patreon.com/martialattitude/ Crediti: Alice Roveda: https://www.instagram.com/aliceroveda_official/

tao scoperta sapevate ma vision qi chi medicina tradizionale cinese
Giacomo Catalani Editore
RICCARDO CAPELLO - Osteopata ed Esperto in Tecniche Complementari

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Feb 19, 2020 73:20


Nella Puntata 195 del Talk Show di Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Riccardo Capello, Dottore in Scienze Motorie, Osteopata ed esperto in Tecniche Complementari. Riccardo ci racconta il suo percorso, iniziato come ballerino professionista e poi interrotto per dedicarsi alla salute e al benessere delle persone, anche a causa di un infortunio di cui non ne sono mai state diagnosticate con precisione le cause. Riccardo ci parla della passione che mette nel suo lavoro, che lo ha portato a specializzarsi, oltre che in Osteopatia, nella Posturologia e nelle tecniche della Medicina Tradizionale Cinese, fino a gestire oggi un centro polifunzionale dove vengono trattate le Terapie Manuali. Inoltre, il suo grande interesse per il ciclismo, lo ha portato a diventare Direttore Sportivo di categorie agonistiche internazionali e docente formatore per la Federazione Ciclistica Italiana. Tra le figure importanti per la sua carriera, ha citato sua madre, che gli ha sempre permesso di scegliere le cose migliori per la sua crescita umana e professionale. Buona visione!

Scienze Motorie
RICCARDO CAPELLO - Osteopata ed Esperto in Tecniche Complementari

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Feb 19, 2020 73:20


Nella Puntata 195 del Talk Show di Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Riccardo Capello, Dottore in Scienze Motorie, Osteopata ed esperto in Tecniche Complementari. Riccardo ci racconta il suo percorso, iniziato come ballerino professionista e poi interrotto per dedicarsi alla salute e al benessere delle persone, anche a causa di un infortunio di cui non ne sono mai state diagnosticate con precisione le cause. Riccardo ci parla della passione che mette nel suo lavoro, che lo ha portato a specializzarsi, oltre che in Osteopatia, nella Posturologia e nelle tecniche della Medicina Tradizionale Cinese, fino a gestire oggi un centro polifunzionale dove vengono trattate le Terapie Manuali. Inoltre, il suo grande interesse per il ciclismo, lo ha portato a diventare Direttore Sportivo di categorie agonistiche internazionali e docente formatore per la Federazione Ciclistica Italiana. Tra le figure importanti per la sua carriera, ha citato sua madre, che gli ha sempre permesso di scegliere le cose migliori per la sua crescita umana e professionale. Buona visione!

Scienze Motorie
MASSIMILIANO DE SANTI - Osteopata e Agopuntore

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Feb 12, 2020 11:57


194° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani, da Shenzhen, Cina, torna a trovarci un amico, Massimiliano De Santi, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella 160° puntata del Talk Show. In questa occasione, Massimiliano ci parla del viaggio in Cina e dell'incontro con il Dott. Zhou, grazie a cui ha sperimentato su di sè le varie tecniche della Medicina Tradizionale Cinese e in particolare il concetto di Energia Vitale, di cui è rimasto notevolmente sopreso. Massimiliano è Osteopata e Agopuntore, ha la grande passione di viaggiare in tutto il mondo, come testimonia il suo progetto di esplorazione intrapreso con la moglie e i tre figli: The 5 World Explorers. Buona visione!

Giacomo Catalani Editore
MASSIMILIANO DE SANTI - Osteopata e Agopuntore

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Feb 12, 2020 11:57


194° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani, da Shenzhen, Cina, torna a trovarci un amico, Massimiliano De Santi, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella 160° puntata del Talk Show. In questa occasione, Massimiliano ci parla del viaggio in Cina e dell'incontro con il Dott. Zhou, grazie a cui ha sperimentato su di sè le varie tecniche della Medicina Tradizionale Cinese e in particolare il concetto di Energia Vitale, di cui è rimasto notevolmente sopreso. Massimiliano è Osteopata e Agopuntore, ha la grande passione di viaggiare in tutto il mondo, come testimonia il suo progetto di esplorazione intrapreso con la moglie e i tre figli: The 5 World Explorers. Buona visione!

Border Nights
Border Nights, puntata 335 (Paolo Mainardi, Claudio Lastore con Carpeoro 21-01-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 295:28


Diciassettesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Paolo Mainardi per parlare dell’asse cervello-intestino, Claudio Lastore con Carpeoro, per andare alla scoperta dei segreti del Tai Chi. Ad aprire la puntata la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ASSE CERVELLO-INTESTINO: PAOLO MAINARDIPrimo ospite della puntata sarà Paolo Mainardi. E’ convinto del ruolo centrale dell’infiammazione che può colpire maggiormente l’intestino, essendo una elevata interfaccia con il mondo esterno, ma che, cronicizzandosi, può spostarsi su altri organi come quelli sessuali o il cervello, producendo sintomi diversi sulla base delle differenti vulnerabilità individuali. “Il dott. Paolo Mainardi si laurea in chimica nel 1981. L’indirizzo principale è la chimico-fisica, svolge una tesi sperimentale in spettroscopia molecolare su un modello meccanico quantistico del legame idrogeno, con una importante parte di calcolo. Prima della laurea ha un incarico di consulente informatico presso il centro dell’epilessia dell’Università di Genova e rimane attratto da questo gruppo di ricerca, diretto allora dal prof. Loeb, dove l’oggetto della ricerca risulta tangibile dalle non rare crisi epilettiche dei pazienti. Appena laureato, accetta di farne parte. Negli anni ‘90 partecipa ad uno studio clinico sul ruolo anticomiziale dei farmaci antidepressivi SSRIs, che mette in evidenza il ruolo anticonvulsivo della serotonina cerebrale. Risultato controcorrente, in quanto allora la serotonina era considerata essere pro-convulsiva. Cerca allora un metodo alternativo agli SSRIs per confermarne l’azione della serotonina cerebrale nell’epilessia. Identifica nell’alfa-lattoalbumina, la sieroproteina in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina. Nel 2005 notifica al Ministero della Salute un integratore alimentare di alfa-lattoalbumina (Serplus; www.Serplus.eu) e i risultati clinici del primo studio clinico pilota, presentati al congresso europeo dell’ILAE a Helsinki nel 2006, sembrano confermare la sua azione anticomiziale. Coinvolge nel progetto il prof. Emilio Perucca, allora VP dell’ILAE, oggi è il presidente, che lo mette in contatto con il prof. De Sarro, ultimo allievo di Meldrum, “padre” della farmacologia sperimentale dell’epilessia, che la testerà su animali. I risultati ottenuti permettono all’alfa-lattoalbumina di entrare nei programmi di screening nuovi farmaci dell’NIH (USA). Nel 2008 è stato invitato a tenere una lezione al MINCEP, Minneapolis, diretto da Leppik, allora presidente dell’ILAE. Nel 2008 Choi e Fenstrom confermano che assunzioni orali di alfa-lattoalbumina sono effettivamente in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina, ma nel frattempo si convince che l’azione di questa proteina è a livello intestinale: ne riduce l’infiammazione aumentando così la soglia convulsiva, ma non solo, in quanto anche altre patologie neurologiche e autoimmuni sono legate a processi infiammatori. L’arrivo del dott. Pasquale Striano all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova segna l’inizio di una salda amicizia e proficua collaborazione. Attualmente il dott. Striano dirige uno studio clinico controllato su questa proteina finanziato dalla regione Liguria, dopo aver acquisito una notevole esperienza personale e ad aver effettuato il primo studio clinico controllato, pubblicato su Movement Disorder nel 2012. Il dott. Striano ha una profonda conoscenza scientifica dell’epilessia, testimoniata dal premio per la maggiore produzione scientifica a livello europeo assegnatoli al Congresso Europeo dell’ILAE a Londra nel 2012. Nel 2013 la LICE costituisce un gruppo di studio nazionale sulle diete nell’epilessia, diretto dal prof. Veggiotti, che invita il dott. Mainardi a farne parte. Il dott. Mainardi è invitato a parlare a diversi corsi di aggiornamento per medici e personale sanitario del ruolo dell’intestino dall’infertilità, alla gravidanza, all’allattamento, allo sviluppo neo natale, alle patologie neurologiche e autoimmuni”.I SEGRETI DEL TAI CHI: CLAUDIO LASTORE (con CARPEORO)Nella seconda parte sarà con noi Claudio Lastore che insieme a Carpeoro ci spiegherà i segreti, anche inattesi, del Tai Chi. Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità e benessere;svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e in modo particolare sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici presenti nel corpo. . Coordinazione e memoria, equilibrio nel corpo e nella mente sono i primi benefici che ottieni dalla pratica costante di questa attività. . Le sensazioni di leggerezza e forza che inoltre percepisci praticando gli esercizi di Tai Chi e Qi Gong sono dovute alla riattivata circolazione della nostra energia chiamata Qi dalla Medicina Tradizionale Cinese. . Esercitare questa disciplina orientale permette anche di armonizzare la respirazione e riconoscere le posture scorrette che nascono a causa di esigenze antalgiche che il corpo assume durante la giornata e che provocano contratture dolorose e stanchezza fisica. Claudio è insegnante Tai Chi Chuan, tecnico istruttore Qi Gong Salutistico, istruttore Shiatsu, operatore Shiatsu, operatore olistico, agente viaggi olistici. L’amore per i viaggi lo ha portato a visitare diversi luoghi nel Mondo e in particolare l’Estremo Oriente dove ho scoperto il suo interesse verso le discipline orientali. Nel 1998 mi sono avvicinato alla Medicina Tradizionale Cinese e alla pratica del Tai Chi Chuan e Qi Gong. Nel 2005 ho avviato insieme a Sabrina Zinoni l’attività del Centro Olistico “Il velo di Maya” di Via Tito Livio 23 a Milano e nel 2007 ho contribuito all’apertura della seconda sede“Il velo di Maya” di Via Pomezia 3 sempre a Milano.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti (dedicata ai Merovingi ed alla discendenza di Maria Maddalena), La Campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand.

Border Nights
Border Nights, puntata 335 (Paolo Mainardi, Claudio Lastore con Carpeoro 21-01-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 295:28


Diciassettesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Paolo Mainardi per parlare dell’asse cervello-intestino, Claudio Lastore con Carpeoro, per andare alla scoperta dei segreti del Tai Chi. Ad aprire la puntata la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ASSE CERVELLO-INTESTINO: PAOLO MAINARDIPrimo ospite della puntata sarà Paolo Mainardi. E’ convinto del ruolo centrale dell’infiammazione che può colpire maggiormente l’intestino, essendo una elevata interfaccia con il mondo esterno, ma che, cronicizzandosi, può spostarsi su altri organi come quelli sessuali o il cervello, producendo sintomi diversi sulla base delle differenti vulnerabilità individuali. “Il dott. Paolo Mainardi si laurea in chimica nel 1981. L’indirizzo principale è la chimico-fisica, svolge una tesi sperimentale in spettroscopia molecolare su un modello meccanico quantistico del legame idrogeno, con una importante parte di calcolo. Prima della laurea ha un incarico di consulente informatico presso il centro dell’epilessia dell’Università di Genova e rimane attratto da questo gruppo di ricerca, diretto allora dal prof. Loeb, dove l’oggetto della ricerca risulta tangibile dalle non rare crisi epilettiche dei pazienti. Appena laureato, accetta di farne parte. Negli anni ‘90 partecipa ad uno studio clinico sul ruolo anticomiziale dei farmaci antidepressivi SSRIs, che mette in evidenza il ruolo anticonvulsivo della serotonina cerebrale. Risultato controcorrente, in quanto allora la serotonina era considerata essere pro-convulsiva. Cerca allora un metodo alternativo agli SSRIs per confermarne l’azione della serotonina cerebrale nell’epilessia. Identifica nell’alfa-lattoalbumina, la sieroproteina in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina. Nel 2005 notifica al Ministero della Salute un integratore alimentare di alfa-lattoalbumina (Serplus; www.Serplus.eu) e i risultati clinici del primo studio clinico pilota, presentati al congresso europeo dell’ILAE a Helsinki nel 2006, sembrano confermare la sua azione anticomiziale. Coinvolge nel progetto il prof. Emilio Perucca, allora VP dell’ILAE, oggi è il presidente, che lo mette in contatto con il prof. De Sarro, ultimo allievo di Meldrum, “padre” della farmacologia sperimentale dell’epilessia, che la testerà su animali. I risultati ottenuti permettono all’alfa-lattoalbumina di entrare nei programmi di screening nuovi farmaci dell’NIH (USA). Nel 2008 è stato invitato a tenere una lezione al MINCEP, Minneapolis, diretto da Leppik, allora presidente dell’ILAE. Nel 2008 Choi e Fenstrom confermano che assunzioni orali di alfa-lattoalbumina sono effettivamente in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina, ma nel frattempo si convince che l’azione di questa proteina è a livello intestinale: ne riduce l’infiammazione aumentando così la soglia convulsiva, ma non solo, in quanto anche altre patologie neurologiche e autoimmuni sono legate a processi infiammatori. L’arrivo del dott. Pasquale Striano all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova segna l’inizio di una salda amicizia e proficua collaborazione. Attualmente il dott. Striano dirige uno studio clinico controllato su questa proteina finanziato dalla regione Liguria, dopo aver acquisito una notevole esperienza personale e ad aver effettuato il primo studio clinico controllato, pubblicato su Movement Disorder nel 2012. Il dott. Striano ha una profonda conoscenza scientifica dell’epilessia, testimoniata dal premio per la maggiore produzione scientifica a livello europeo assegnatoli al Congresso Europeo dell’ILAE a Londra nel 2012. Nel 2013 la LICE costituisce un gruppo di studio nazionale sulle diete nell’epilessia, diretto dal prof. Veggiotti, che invita il dott. Mainardi a farne parte. Il dott. Mainardi è invitato a parlare a diversi corsi di aggiornamento per medici e personale sanitario del ruolo dell’intestino dall’infertilità, alla gravidanza, all’allattamento, allo sviluppo neo natale, alle patologie neurologiche e autoimmuni”.I SEGRETI DEL TAI CHI: CLAUDIO LASTORE (con CARPEORO)Nella seconda parte sarà con noi Claudio Lastore che insieme a Carpeoro ci spiegherà i segreti, anche inattesi, del Tai Chi. Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità e benessere;svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e in modo particolare sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici presenti nel corpo. . Coordinazione e memoria, equilibrio nel corpo e nella mente sono i primi benefici che ottieni dalla pratica costante di questa attività. . Le sensazioni di leggerezza e forza che inoltre percepisci praticando gli esercizi di Tai Chi e Qi Gong sono dovute alla riattivata circolazione della nostra energia chiamata Qi dalla Medicina Tradizionale Cinese. . Esercitare questa disciplina orientale permette anche di armonizzare la respirazione e riconoscere le posture scorrette che nascono a causa di esigenze antalgiche che il corpo assume durante la giornata e che provocano contratture dolorose e stanchezza fisica. Claudio è insegnante Tai Chi Chuan, tecnico istruttore Qi Gong Salutistico, istruttore Shiatsu, operatore Shiatsu, operatore olistico, agente viaggi olistici. L’amore per i viaggi lo ha portato a visitare diversi luoghi nel Mondo e in particolare l’Estremo Oriente dove ho scoperto il suo interesse verso le discipline orientali. Nel 1998 mi sono avvicinato alla Medicina Tradizionale Cinese e alla pratica del Tai Chi Chuan e Qi Gong. Nel 2005 ho avviato insieme a Sabrina Zinoni l’attività del Centro Olistico “Il velo di Maya” di Via Tito Livio 23 a Milano e nel 2007 ho contribuito all’apertura della seconda sede“Il velo di Maya” di Via Pomezia 3 sempre a Milano.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti (dedicata ai Merovingi ed alla discendenza di Maria Maddalena), La Campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand.

Pillole
Pillola 3 - La medicina tradizionale cinese

Pillole

Play Episode Listen Later Nov 24, 2019 9:28


In questo episodio insieme alle farmacista Lucia parliamo di medicina tradizionale cinese e della tesi sperimentale che ha discusso.- - - - - - - - -Links:http://www.scuoladituina.it/- - - - - - - - -Per ulteriori informazioni visita il sito web www.pillolepodcast.it

pillola medicina tradizionale cinese
Border Nights
Border Nights, puntata 324 (Marcello Pamio, Marco Fincati, Andrea Panatta 29-10-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 30, 2019 405:48


Sesta puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Marcello Pamio per parlare del suo ultimo libro sull’Alzheimer, Marco Fincati che ci introdurrà nel mondo quantistico e Andrea Panatta, nell’intervista di Spazio Interiore. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto, particolarmente attesa.ALZHEIMER, L’EPIDEMIA SILENZIOSAMarcello PamioPrimo ospite della serata sarà Marcello Pamio, autore per Uno Editori de “Alzheimer, l’epidemia silenziosa”. Il cervello è l’organo più enigmatico e complesso dell’universo, e forse proprio per questo, è l’unico del corpo umano il cui funzionamento ancora sfugge alla nostra comprensione. Le cifre che lo descrivono sono a dir poco astronomiche: in un volume di 1.500 centimetri cubi, si racchiudono 100.000 milioni di neuroni che utilizzano fino a 19.000 dei 30.000 geni che compongono il genoma umano. I neuroni si collegano tra loro formando un miliardo di connessioni per ogni millimetro cubo di corteccia cerebrale. Per non parlare delle cellule gliali di supporto che sono addirittura dieci volte tanto. Eppure questa splendida macchina può andare incontro a declino cognitivo e demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, la più diffusa patologia sopra una certa età. I malati di Alzheimer al mondo sono 47 milioni e questa cifra è destinata a raddoppiare ogni 20 anni. Quali sono le cause di questa subdola malattia che lentamente cancella la coscienza? È possibile prevenirla e/o curarla? A rispondere a queste domande, una quindicina tra medici e ricercatori, che oltre a dare la loro interpretazione, propongono interessanti strumenti di intervento e percorsi terapeutici.Marcello Pamio è scrittore, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia prima della nascita (scritto insieme a Marisa Bettio). Con Revoluzione Edizioni ha già pubblicato: La fabbrica dei malati.IL METODO RQI®: MARCO FINCATIMarco FincatiSecondo ospite della serata sarà Marco Fincati. Ideatore del Metodo RQI®, è ricercatore, formatore e terapeuta. Esperto di discipline e tecniche per il benessere e l’auto-guarigione, dopo aver sperimentato con successo le sue scoperte su sè stesso, ha applicato e insegnato il suo Metodo a migliaia di persone. Nel 2013 ha co-fondato Q Institute, il primo istituto al mondo nato per diffondere conoscenze e tecniche per rendersi indipendenti e felici. Il Q Institute studia gli effetti positivi del pensiero, della suggestione, dell’inconscio e del lavoro “interiore” sulla salute e sulla realtà materiale. Lo scopo è proprio quello di diffondere conoscenze e tecniche per stare bene e rendersi indipendenti e felici, senza dipendere da altri (e tantomeno dai farmaci). Il metodo più potente attualmente già sperimentato e utilizzato quotidianamente da migliaia di persone a questo proposito ha preso il nome di RQI® (Riequilibrio Quantico Integrato). Il suo ideatore Marco Fincati ha infatti riunito in una sintesi coerente e rivoluzionaria conoscenze e discipline diverse, dalla Medicina Tradizionale Cinese alle più recenti scoperte della Nuova Scienza, nei campi della Fisica Quantistica e delle Psicologie Energetiche. Il grande contributo di questo metodo innovativo è quello di inserire, in una sintesi pratica ed efficace, diverse discipline che prima di allora non erano mai state considerate in un continuum unico e coerente. Essendo ognuno di noi un “Essere Divino unico e irripetibile”, succede che a una specifica problematica, che può presentarsi ai diversi livelli fisico, energetico o spirituale, possono corrispondere tante soluzioni quante sono le persone che la affrontano. La difficoltà nel risolverla nasce però dalla “Mente Inconscia”: come risaputo, non abbiamo accesso alla nostra mente nella sua interezza, al contrario il 95% delle nostre azioni ci è completamente ignota. L’Autotest di Comunicazione con l’Inconscio nasce quindi quale strumento assolutamente pratico, semplice e preciso, che ha come obiettivo quello di scandagliare i territori inesplorati della nostra mente e di trovare in piena autonomia la soluzione più adatta a ognuno di noi.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata sarà Andrea Panatta il protagonista dell’intervista curata da Spazio Interiore. Tornerà poi la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, Germana Accorsi con “Voci da dimensioni altre”, la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand.

Border Nights
Border Nights, puntata 324 (Marcello Pamio, Marco Fincati, Andrea Panatta 29-10-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 30, 2019 405:48


Sesta puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Marcello Pamio per parlare del suo ultimo libro sull’Alzheimer, Marco Fincati che ci introdurrà nel mondo quantistico e Andrea Panatta, nell’intervista di Spazio Interiore. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto, particolarmente attesa.ALZHEIMER, L’EPIDEMIA SILENZIOSAMarcello PamioPrimo ospite della serata sarà Marcello Pamio, autore per Uno Editori de “Alzheimer, l’epidemia silenziosa”. Il cervello è l’organo più enigmatico e complesso dell’universo, e forse proprio per questo, è l’unico del corpo umano il cui funzionamento ancora sfugge alla nostra comprensione. Le cifre che lo descrivono sono a dir poco astronomiche: in un volume di 1.500 centimetri cubi, si racchiudono 100.000 milioni di neuroni che utilizzano fino a 19.000 dei 30.000 geni che compongono il genoma umano. I neuroni si collegano tra loro formando un miliardo di connessioni per ogni millimetro cubo di corteccia cerebrale. Per non parlare delle cellule gliali di supporto che sono addirittura dieci volte tanto. Eppure questa splendida macchina può andare incontro a declino cognitivo e demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, la più diffusa patologia sopra una certa età. I malati di Alzheimer al mondo sono 47 milioni e questa cifra è destinata a raddoppiare ogni 20 anni. Quali sono le cause di questa subdola malattia che lentamente cancella la coscienza? È possibile prevenirla e/o curarla? A rispondere a queste domande, una quindicina tra medici e ricercatori, che oltre a dare la loro interpretazione, propongono interessanti strumenti di intervento e percorsi terapeutici.Marcello Pamio è scrittore, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia prima della nascita (scritto insieme a Marisa Bettio). Con Revoluzione Edizioni ha già pubblicato: La fabbrica dei malati.IL METODO RQI®: MARCO FINCATIMarco FincatiSecondo ospite della serata sarà Marco Fincati. Ideatore del Metodo RQI®, è ricercatore, formatore e terapeuta. Esperto di discipline e tecniche per il benessere e l’auto-guarigione, dopo aver sperimentato con successo le sue scoperte su sè stesso, ha applicato e insegnato il suo Metodo a migliaia di persone. Nel 2013 ha co-fondato Q Institute, il primo istituto al mondo nato per diffondere conoscenze e tecniche per rendersi indipendenti e felici. Il Q Institute studia gli effetti positivi del pensiero, della suggestione, dell’inconscio e del lavoro “interiore” sulla salute e sulla realtà materiale. Lo scopo è proprio quello di diffondere conoscenze e tecniche per stare bene e rendersi indipendenti e felici, senza dipendere da altri (e tantomeno dai farmaci). Il metodo più potente attualmente già sperimentato e utilizzato quotidianamente da migliaia di persone a questo proposito ha preso il nome di RQI® (Riequilibrio Quantico Integrato). Il suo ideatore Marco Fincati ha infatti riunito in una sintesi coerente e rivoluzionaria conoscenze e discipline diverse, dalla Medicina Tradizionale Cinese alle più recenti scoperte della Nuova Scienza, nei campi della Fisica Quantistica e delle Psicologie Energetiche. Il grande contributo di questo metodo innovativo è quello di inserire, in una sintesi pratica ed efficace, diverse discipline che prima di allora non erano mai state considerate in un continuum unico e coerente. Essendo ognuno di noi un “Essere Divino unico e irripetibile”, succede che a una specifica problematica, che può presentarsi ai diversi livelli fisico, energetico o spirituale, possono corrispondere tante soluzioni quante sono le persone che la affrontano. La difficoltà nel risolverla nasce però dalla “Mente Inconscia”: come risaputo, non abbiamo accesso alla nostra mente nella sua interezza, al contrario il 95% delle nostre azioni ci è completamente ignota. L’Autotest di Comunicazione con l’Inconscio nasce quindi quale strumento assolutamente pratico, semplice e preciso, che ha come obiettivo quello di scandagliare i territori inesplorati della nostra mente e di trovare in piena autonomia la soluzione più adatta a ognuno di noi.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata sarà Andrea Panatta il protagonista dell’intervista curata da Spazio Interiore. Tornerà poi la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, Germana Accorsi con “Voci da dimensioni altre”, la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand.

Giacomo Catalani Editore
FRANCESCO CORSI - Dottore in Scienze Motorie, Naturopata, Specializzato in Riequilibrio Posturale

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Jul 24, 2019 14:56


166° Talk Show - FRANCESCO CORSI Nella Puntata 166° del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un amico: Francesco Corsi, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella Puntata 54 del Talk Show. Francesco è Dottore in Scienze Motorie, Naturopata, Specializzato in Riequilibrio Posturale e Trainer ATS nonchè co-Autore dei Libri di Coppettazione® e Massaggio Sportivo®. In questa puntata registrata a Shenzhen, in Cina, Francesco in conversazione con Giacomo Catalani ci parla della sua esperienza con la Medicina Tradizionale Cinese, il Qi (Energia Vitale) e delle sue applicazioni attraverso le tecniche di Coppettazione e Moxibustione. Una conoscenza inedita da approfondire passo dopo passo con uno dei massimi esperti al mondo, Master Qi Shifu Zhou, uno dei pochi uomini in grado di emanare il Qi e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Buona Visione!

Scienze Motorie
FRANCESCO CORSI - Dottore in Scienze Motorie, Naturopata, Specializzato in Riequilibrio Posturale

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Jul 24, 2019 14:56


166° Talk Show - FRANCESCO CORSINella Puntata 166° del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un amico: Francesco Corsi, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella Puntata 54 del Talk Show. Francesco è Dottore in Scienze Motorie, Naturopata, Specializzato in Riequilibrio Posturale e Trainer ATS nonchè co-Autore dei Libri di Coppettazione® e Massaggio Sportivo®. In questa puntata registrata a Shenzhen, in Cina, Francesco in conversazione con Giacomo Catalani ci parla della sua esperienza con la Medicina Tradizionale Cinese, il Qi (Energia Vitale) e delle sue applicazioni attraverso le tecniche di Coppettazione e Moxibustione. Una conoscenza inedita da approfondire passo dopo passo con uno dei massimi esperti al mondo, Master Qi Shifu Zhou, uno dei pochi uomini in grado di emanare il Qi e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Buona Visione!

Giacomo Catalani Editore
VALENTINA DELMONTE - Trainer musicale, Fitness e Pilates

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Jul 17, 2019 13:21


165° Talk Show - VALENTINA DELMONTE Nella Puntata 165° del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un'amica, Valentina Delmonte, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella puntata 21 del Talk Show di Scienze Motorie. Nella sua esperienza professionale decennale come Trainer musicale, Fitness e Pilates, Valentina vanta la collaborazione con professionisti di fama internazionale e ha attualmente incarichi di docenza per il corso di, Didattica del Metodo Pilates e Didattica del Fitness Musicale alla Facoltà di Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Pavia ed è responsabile della didattica e docente presso la Scuola di Fitness delle Scienze Motorie (SFSM). Valentina è una Professionista in grado di portare grande valore: in questa nuova puntata registrata a Shenzhen, in conversazione con Giacomo Catalani, ci parla della sua esperienza in Cina, dove ha sperimentato il trattamento del Master Qi Shifu Zhou, uno dei pochi uomini al mondo in grado di emanare il Qi (Energia Vitale) e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Grazie anche alla Medicina Tradizionale Cinese e all'agopuntura, Shifu Zhou ha svolto dei trattamenti alla spalla di Valentina: quali sono le sensazioni e i benefici di questo trattamento? Scoprilo nella Puntata 165 del Talk Show Scienze Motorie. Buona Visione!

Scienze Motorie
VALENTINA DELMONTE - Trainer musicale, Fitness e Pilates

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2019 13:21


165° Talk Show - VALENTINA DELMONTENella Puntata 165° del Talk Show Scienze Motorie, torna a trovarci un'amica, Valentina Delmonte, che abbiamo già avuto il piacere di ospitare nella puntata 21 del Talk Show di Scienze Motorie. Nella sua esperienza professionale decennale come Trainer musicale, Fitness e Pilates, Valentina vanta la collaborazione con professionisti di fama internazionale e ha attualmente incarichi di docenza per il corso di, Didattica del Metodo Pilates e Didattica del Fitness Musicale alla Facoltà di Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Pavia ed è responsabile della didattica e docente presso la Scuola di Fitness delle Scienze Motorie (SFSM). Valentina è una Professionista in grado di portare grande valore: in questa nuova puntata registrata a Shenzhen, in conversazione con Giacomo Catalani, ci parla della sua esperienza in Cina, dove ha sperimentato il trattamento del Master Qi Shifu Zhou, uno dei pochi uomini al mondo in grado di emanare il Qi (Energia Vitale) e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Grazie anche alla Medicina Tradizionale Cinese e all'agopuntura, Shifu Zhou ha svolto dei trattamenti alla spalla di Valentina: quali sono le sensazioni e i benefici di questo trattamento? Scoprilo nella Puntata 165 del Talk Show Scienze Motorie. Buona Visione!

Giacomo Catalani Editore
MARCO FINCATI - Autore e Ideatore del Metodo RQI®-Il Segreto dell'Auto-Star-Bene

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2019 100:32


Nella 161° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Marco Fincati, Ricercatore, Formatore e Terapeuta. Marco è l'Ideatore del metodo RQI® e l'Autore del libro "RQI®-Il Segreto dell'Auto-Star-Bene". Dopo essersi laureato in Scienze Statistiche a Padova e aver lavorato come informatore scientifico per un’importante azienda di prodotti fitoterapici, Marco si è dedicato per anni allo studio e alla ricerca di discipline e prodotti per il benessere e l’auto-guarigione del corpo, con l’obiettivo di dare a ognuno l’opportunità di essere Maestro di Sè Stesso. Nel 2013 ha co-fondato "Q Institute", il primo istituto al mondo nato per diffondere conoscenze e tecniche per rendersi indipendenti e felici. Grazie allo studio di antiche filosofie, della Medicina Tradizionale Cinese e delle scoperte della Nuova Scienza, nei campi della Fisica Quantistica e delle Psicologie Energetiche, Marco ha ideato il Metodo RQI®, Riequilibrio Quantico Integrato: ogni persona ha dentro di sé il potenziale necessario per Auto-Star-Bene, scopri come accedervi nella nuova puntata del Talk Show Scienze Motorie.

Scienze Motorie
MARCO FINCATI - Autore e Ideatore del Metodo RQI®-Il Segreto dell'Auto-Star-Bene

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Jun 20, 2019 100:32


Nella 161° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Marco Fincati, Ricercatore, Formatore e Terapeuta. Marco è l'Ideatore del metodo RQI® e l'Autore del libro "RQI®-Il Segreto dell'Auto-Star-Bene". Dopo essersi laureato in Scienze Statistiche a Padova e aver lavorato come informatore scientifico per un’importante azienda di prodotti fitoterapici, Marco si è dedicato per anni allo studio e alla ricerca di discipline e prodotti per il benessere e l’auto-guarigione del corpo, con l’obiettivo di dare a ognuno l’opportunità di essere Maestro di Sè Stesso. Nel 2013 ha co-fondato "Q Institute", il primo istituto al mondo nato per diffondere conoscenze e tecniche per rendersi indipendenti e felici. Grazie allo studio di antiche filosofie, della Medicina Tradizionale Cinese e delle scoperte della Nuova Scienza, nei campi della Fisica Quantistica e delle Psicologie Energetiche, Marco ha ideato il Metodo RQI®, Riequilibrio Quantico Integrato: ogni persona ha dentro di sé il potenziale necessario per Auto-Star-Bene, scopri come accedervi nella nuova puntata del Talk Show Scienze Motorie.

Giacomo Catalani Editore
MASTER QI SHIFU ZHO - Talk Show Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later Jan 8, 2019 28:03


150° Talk Show Scienze Motorie – Master Qi Shifu Zhou 150° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani c'è Shifu Zhou Gan Sheng, Dottore in Medicina Tradizionale Cinese e uno dei massimi esperti al mondo nell'utilizzo del Qi. Shifu Zhou è uno dei pochi uomini al mondo in grado di emanare il Qi (Energia Vitale) e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Questa puntata è un documento di grande valore e molto raro, che oltre a presentare il dialogo tra Giacomo Catalani e Shifu Zhou, permetterà di assistere a un trattamento integrale con utilizzo del Qi. Consapevoli che l'argomento trattato possa destare numerose riflessioni, desideriamo confermare che si tratta di un documento autentico. L'esperienza diretta di Giacomo Catalani desidera offrire un contatto con la pratica del Qigong e i reali effetti del Qi. Sono presenti una premessa e una conclusione del video. Puntata Imperdibile. Buona Visione! Questa puntata è stata registrata a Zhuhai in Cina. http://www.scienzemotorie.com

Scienze Motorie
MASTER QI SHIFU ZHO - Talk Show Scienze Motorie

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later Jan 8, 2019 28:03


150° Talk Show Scienze Motorie – Master Qi Shifu Zhou150° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani c'è Shifu Zhou Gan Sheng, Dottore in Medicina Tradizionale Cinese e uno dei massimi esperti al mondo nell'utilizzo del Qi. Shifu Zhou è uno dei pochi uomini al mondo in grado di emanare il Qi (Energia Vitale) e utilizzarlo durante i trattamenti terapeutici. Questa puntata è un documento di grande valore e molto raro, che oltre a presentare il dialogo tra Giacomo Catalani e Shifu Zhou, permetterà di assistere a un trattamento integrale con utilizzo del Qi.Consapevoli che l'argomento trattato possa destare numerose riflessioni, desideriamo confermare che si tratta di un documento autentico. L'esperienza diretta di Giacomo Catalani desidera offrire un contatto con la pratica del Qigong e i reali effetti del Qi.Sono presenti una premessa e una conclusione del video.Puntata Imperdibile. Buona Visione!Questa puntata è stata registrata a Zhuhai in Cina.http://www.scienzemotorie.com

Giacomo Catalani Editore
MARIO PICCONI - Impara di Tutto. Diventa Libero di Sapere

Giacomo Catalani Editore

Play Episode Listen Later May 4, 2017 29:35


Mario Picconi è un Medico Specializzato in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Tuina, Fitoterapia, Auricoloterapia e Dietetica Cinese. Maestro di Kungfu, di Systema, di Taiji e Qigong, Docente di Naturopatia, Fondatore della Scuola "Panakeia" e del Centro Sinergie. Nell'89° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista straordinariamente innovativo, proveniente, paradossalmente, dal più antico sapere. Ancora una puntata imperdibile da ascoltare e ri-ascoltare. "Impara di Tutto. Diventa Libero di Sapere" http://www.scienzemotorie.com

Scienze Motorie
MARIO PICCONI - Impara di Tutto. Diventa Libero di Sapere

Scienze Motorie

Play Episode Listen Later May 4, 2017 29:35


Mario Picconi è un Medico Specializzato in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Tuina, Fitoterapia, Auricoloterapia e Dietetica Cinese. Maestro di Kungfu, di Systema, di Taiji e Qigong, Docente di Naturopatia, Fondatore della Scuola "Panakeia" e del Centro Sinergie. Nell'89° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista straordinariamente innovativo, proveniente, paradossalmente, dal più antico sapere.Ancora una puntata imperdibile da ascoltare e ri-ascoltare."Impara di Tutto. Diventa Libero di Sapere"http://www.scienzemotorie.com

Nettune Network 2015-2016
Interviste 2016 - Medicina Tradizionale Cinese - Dr. G. Peloni

Nettune Network 2015-2016

Play Episode Listen Later Apr 12, 2016 3:17


Ed Hrabi - Radio LiMe

interviste medicina tradizionale cinese