POPULARITY
Categories
Il Messaggio di Oggi: “IL PREZIOSO SANGUE DI CRISTO” • 1 Pietro 1: 19 • 1 Pietro 1: 18 • Giovanni 3: 16 • 1 Corinzi 6: 20 • Matteo 16: 26 • Giovanni 3: 5-6 • Matteo 26: 41 • Galati 5: 16 • Ebrei 4: 12 • Giovanni 12: 48 • Matteo 25: 11-12 • Efesini 2: 1-3 • Romani 1: 18 (19-21) • Isaia 64: 6 • Romani 3: 23 • Giovanni 1: 29 • 1 Pietro 1: 20 • Atti 2: 21 • 1 Giovanni 1: 7 • 1 Giovanni 1: 9 • Giovanni 13: 8-9 • 1 Pietro 1: 19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "IO MI RICORDO DEL TUO AMORE DA FIDANZATA" • Salmo 81: 6-16 • Apocalisse 2: 4-5 • Geremia 2: 1 (2-3) • Esodo 19: 4-6 • Esodo 4: 22-23 • Giovanni 1: 12-13 • 1 Pietro 2: 9 • Apocalisse 2: 4-5 • Geremia 2: 1-21 • Geremia 2: 5 • Geremia 2: 11-12 • 1 Corinzi 3: 16 • Geremia 2: 13 • Giovanni 7: 8 • Geremia 10: 5 • Geremia 10 :2 (3-6) • Geremia 2: 17-18 • Giacomo 4: 4 • Geremia 2: 19-21 • Efesini 5: 18 • Atti 17: 11-12 • Giovanni 7: 38 • Colossesi 3: 1 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
VINCENZO CANDURRA “DIMORARE NELLA PAROLA” • Ebrei 11: 17-19 • Giovanni 15: 7 • Salmo 119: 25 • Salmo 119: 50 • Matteo 7: 24-25 • 2 Timoteo 4: 1-5 • Atti 17: 11 • 2 Timoteo 3: 16 • Efesini 4: 11-14 MAURIZIO LONGO “GUARDANDO OLTRE” • Ebrei 12: 1-2 • 2 Corinzi 4: 18 • Romani 4: 19 • Genesi 50: 20 • Marco 16: 7 • 2 Re 6: 17 • Ebrei 12: 2 ANGELO PORRECA “PERDONATI E LIBERATI” • Giovanni 13: 34 • Giudici 16: 9 • Isaia 1: 18 • Giovanni 20 :22-23 • Giovanni 8: 32-34 • Giovanni 13: 1 • Giovanni 13: 12-15 • Matteo 26: 41 FEDERICO TRANFA “DAL TEMPORALE AL ETERNO” • Ecclesiaste 3: 11 • Matteo 6: 19-21 • Matteo 10: 16-22 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
ELIO MARROCCO “COSTRUIRE PER LA GLORIA DI DIO” • Neemia 1 :3-4 • Neemia 2: 2-3 • Atti 20: 24 • Neemia 2: 4-8 • Neemia 2: 17-18 • Neemia 2: 10 • Neemia 2 :20 • Neemia 3: 5 • Neemia 4: 4-5 • Neemia 6: 15-16 • Aggeo 1: 1-14 SAMUELE STRAZZERI “PATERNITÀ DI DIO,CHE GUARISCE” • Luca 15: 11,24 • Salmo 103: 13 • Isaia 30: 18 ANTONINO MAZZARÀ “SETTE BENEFICI NELLA LODE” • Salmo 100 :1-5 • Genesi 3 :4-6 • 1 Cronache 29: 16 • Ebrei 11: 1 • Isaia 61: 3 • Isaia 51: 3 • Salmo 71: 6-8 • 2 Cronache 2: 17-18 BIAGIO NARDUCCI “Il Signore desidera farci grazia, se ascoltassimo certamente realizzeremo; la salvezza e la santificazione” • Ebrei 3: 7-19 • Romani 12: 17-21 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “LA LODE INVOCA LA PRESENZA DEL SIGNORE” • 2 Cronache 5: 13 • Salmo 95: 2 • 1 Tessalonicesi 5: 18 • Atti 1: 12-13 • Salmo 100: 4 • 2 Cronache 5: 12 • Atti 1: 15 • Esodo 32: 25-26 • 1 Corinzi 15: 6 • 1 Corinzi 15: 20 • Numeri 14: 24 • Atti 2: 1 (2-4) • Giovanni 4: 24 • Salmo 69: 30 • Matteo 26: 30 • Salmo 69: 31 • 1 Timoteo 2: 6 • Salmo 69: 32-33 • Efesini 3: 1-2 • 1 Corinzi 9: 16 • Matteo 28: 19 • Giosuè 1: 9 • Luca 4: 18 • 2 Corinzi 6: 6 (7-10) • Atti 3: 6 • Atti 3: 8-9 • 2 Cronache 5: 14 • 1 Corinzi 3: 16 • Salmo 23: 5--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Aronofsky, la guerra, il divorzio.
Il Messaggio di Oggi: “APPARIRÀ NEL CIELO IL SEGNO DEL FIGLIO DELL'UOMO” • Matteo 24: 30 • Matteo 24: 29 • Matteo 24: 31 • Apocalisse 20 :4 • Matteo 25 :1 • Matteo 25 :6 • Atti 1 :11 • Matteo 24 :32 • Geremia 1: 11 • Luca 21: 9 • Matteo 7: 16 • Matteo 24: 33-35--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “ANNUNZIAVANO IN GESÙ LA RISURREZIONE DAI MORTI” • Atti 4: 2 • Luca 20: 27 • Atti 4: 1 (2-12) • Filippesi 3 :10 • Atti 4 :4 • Luca 6 :7 • Luca 6: 10 • Atti 3: 6-7 • Giovanni 18: 17 • Giovanni 18: 27 • Luca 6: 48 • Luca 6: 47 • Luca 6: 46 • Matteo 7: 23 • Luca 6: 49 • Matteo 21: 42-43 • Giovanni 15: 16 • Matteo 21: 19 • Matteo 21: 44 • Matteo 21: 43 • Isaia 55: 6-7 • Luca 24: 47 • Atti 4: 12 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
DAVIDE RAIER “NON SOLO APPARENZA” • Luca 19: 1-10 • Lamentazioni 3: 22 • Giovanni 3: 18 • Luca 23: 39-43 • 1 Giovanni 1: 8-9 • Luca 2: 29:32 DOMENICO SCUTIFERO “NON GLI RISPONDETE” • Isaia 36 • Isaia 37: 1-23 • Isaia 37: 36-38 • Isaia 35 GAETANO FICHERA “LA PRESENZA DI GESÙ” • Giovanni 8: 1-9 ALFIO DI STEFANO “DIO PROVVEDE PERCHÉ VEDE” • Salmo 24: 1 • Matteo 17: 24-27 • Luca 11: 13 • Giacomo 1: 17 • Atti 5: 3-4 • Atti 5: 9 • Isaia 55: 8-9 • Luca 6: 25 • Salmo 95 :1-7 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "NON ABBIAMO PRESO NULLA PERÒ.... GETTERÒ LE RETI" • Efeini 5: 18 • Atti 2: 4 • Luca 5: 5 • Luca 5: 8 • Luca 5: 10 • Luca 5: 9 • Luca 5: 1 (2-5) • Matteo 4: 18-20 • Giovanni 20: 29 • 1 Giovanni 3 :2 • Marco 9: 24-25 • Luca 5: 8 (9-11)--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “GUARDATE CHE NESSUNO VI SEDUCA” • Matteo 24: 4 • 2 Timoteo 3: 1-2 • Genesi 3: 4 • Genesi 3: 6 • Giacomo 1: 14-15 • Matteo 24: 14 • Matteo 24: 4 (5-8) • 2 Timoteo 4: 1 (2-5) • Matteo 24 :8-10 • Giovanni 21: 15 • 1 Timoteo 1: 4-6 • Matteo 24: 11-12 • 3 Giovanni 1: 1 (2-4) • Genesi 26: 2 • Genesi 26: 12 • Efesini 3: 20 • Luca 6: 38 • Luca 8: 11 • Matteo 24: 13-14 • Colossesi 3: 12 • Atti 14: 22 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “ALLO STESSO MODO LO SPIRITO CI VIENE IN AIUTO” • Romani 8: 26 • Giovanni 16 :13 • Salmo 62 :5 • Isaia 55 :9 • Efesini 2 :8 • Atti 1 :8 • 1 Giovanni 4 :4 • Ebrei 9: 14 • Salmo 62: 1-2 • Salmo 62 :6-7 • Romani 8: 27 • Atti 16 :6 ( 7-10) • Romani 8: 28 • Giacomo 1: 2 (3-5) • Romani 8: 38 • Giovanni 15: 16 • Romani 8: 30-31 • Matteo 28: 19-20 • Matteo 24: 14 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Elio Marrocco predica: CONQUISTATORI DI ANIME • 2 Corinzi 5: 17-21 • Proverbi 11: 30 • Daniele 12: 3 • Romani 11: 13-14 • 1 Corinzi 9: 22 • Matteo 28: 19-20 • Efesini 4: 11-12 • 2 Timoteo 2: 2 • Salmo 126 :6 • Ecclesiaste 11: 6 • Matteo 13: 32 • Matteo 13: 33 • Atti 1: 8 Erivaldo Silva Do Amaral predica: UNO SPIRITO STRAORDINARIO CHE DIMORA IN NOI • Daniele 10: 1-6 • Daniele 5 :11-14 • 1 Corinzi 4: 1,2 • Geremia 20: 10,11 • Luca 16: 10 Giorgio Caso predica: EDEN O GETSEMANI • Genesi 1: 27 • Genesi 3: 23 • Genesi 3: 16 • Matteo 26: 36 Saverio Corsini predica: LA SAPIENZA DI DIO NELLE PROVE DELLA SOCIETA' MODERNA • Efesini 3: 10-11 • Efesini 2: 14-16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “PIENI DI SPIRITO SANTO E DI SAPIENZA” • Atti 6:3 • Giacomo 3:17 • Giacomo 3:13 • Atti 6:4 • Efesini 4:11 (12-14) • Giacomo 1:5 • Efesini 4:15-16 • 2 Pietro 1:3 (4-8) • 2 Timoteo 2:15 • 2 Timoteo 2:14 • 2 Timoteo 2:16-17 • Giacomo 3:15 • Giacomo 3:14 • Giacomo 3:16 • 2 Timoteo 2:17-19 • 1 Corinzi 6:19-20 • 1 Pietro 1:15-16 • Efesini 1:13 • 1 Pietro 1:23 • 2 Pietro 1:4--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “DOBBIAMO NASCERE DI NUOVO PER VEDERE IL REGNO DI DIO” • Giovanni 3: 3 • Giovanni 15: 1-2 • Colossesi 2: 7 • Giovanni 15: 5 • Giovanni 15: 4 • Giovanni 15: 6 • Marco 9 :44 • Isaia 66: 24 • Marco 9: 48 • Giovanni 14: 25-26 • Luca 3: 22 • Luca 24: 8 • Atti 11: 16 • Atti 1: 5 • Atti 11: 16-17 • Giovanni 16: 8 • Salmo 139 :24 • Salmo 139: 23 • Giovanni 16 :8-9 • Giovanni 16: 12 (13-15) • Giovanni 3: 34-35 • Giovanni 16: 15--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “VOI MI INVOCHERETE E IO VI ESAUDISCO” • Geremia 29: 12 • Atti 2: 21 • Geremia 29: 11 • Luca 15: 18-20 • Giovanni 6: 63 • Giovanni 12: 49 • 1 Timoteo 2: 4 • 1 Timoteo 4: 10 • Giacomo 1: 2 (3-8) • 1 Tessalonicesi 5: 23 • Ebrei 4: 12 • Romani 8: 11 • Romani 6 :13 • Romani 6 :11 • 1 Corinzi 10: 31 • 1 Corinzi 2: 16 • Giovanni 17: 4 • Filippesi 2: 5 • Ebrei 12: 2 • Apocalisse 3: 21 • Geremia 29: 13 • 2 Cronache 15: 2-4 • Esdra 8: 21-23 • Marco 11: 24 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “LO SPIRITO DEL SIGNORE MI HA UNTO” • Isaia 61: 1 • Levitico 8: 12 • 2 Samuele 2: 4 • 1 Samuele 16: 13 • 1 Samuele 10: 1 (2-10) • Isaia 61: 2 • Isaia 7: 13 • Isaia 1: 14 • Isaia 7: 14 • Matteo 1: 18(19-23) • Matteo 3: 16-17 • Luca 4: 17-18 • Luca 1: 13(14-17) • Matteo 10: 1-2 • Luca 1 • Luca 8: 1 • Atti 1: 1-2 • Atti 8: 4(5-12) • Luca 10: 19 • Luca 19: 13 • Luca 12: 32 • Luca 12: 34 • Salmo 51: 11 • 1 Samuele 16: 14-15 • Luca 12: 33-34--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “IO LE DAVO BENI ED ESSI LO HANNO USATO PER BAAL” • Osea 2: 8 • Esodo 32: 4 • Esodo 20: 3-5 • 1 Corinzi 10: 9 • Apocalisse 12 :9 • 1 Corinzi 10: 19 (20-22) • Esodo 32: 5-6 • 2 Corinzi 11: 4 • 2 Corinzi 11: 3 • 2 Corinzi 11: 13-15 • 1 Corinzi 10: 19-22 • 1 Corinzi 10: 11 • Ebrei 9: 24 • Atti 7: 55-56 • Ebrei 7: 25 • Romani 15: 4 (5-7) • Atti 1: 13-14 • Matteo 18: 19 • Atti 2: 2-4 • Atti 2: 17 (18-21) • Atti 4: 12 • Giovanni 14: 6--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “NESSUNA COSA È IMPOSSIBILE A DIO” • Genesi 18: 14 • Abacuc 2: 3 • Galati 4: 4 • Luca 1: 37-38 • Matteo 6: 10 • Giovanni 17: 3 • Genesi 1: 26 • Genesi 2: 7-9 • Giovanni 17: 4 • 2 Corinzi 5: 19 • Giovanni 17: 5 • Giovanni 1: 1 • Giovanni 8: 58 • Giovanni 12: 41 • Isaia 6: 1 • Giovanni 17: 6 • Matteo 4: 19-20 • Geremia 1: 5 • Atti 9: 1-3 • Atti 9: 6 • 1 Samuele 3: 10 • Galati 1: 15 • 1 Corinzi 11: 1 • Atti 7: 58-59 • Galati 1: 14 • Giovanni 17: 18 • 2 Corinzi 5: 18-20 • 2 Corinzi 5: 17 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “ERANO PIENI DI GIOIA E DI SPIRITO SANTO” • Atti 13: 52 • Atti 13: 44-45 • Matteo 5: 12 • Matteo 5: 11 • Galati 5: 11 • Atti 13 :46-47 • Matteo 5: 14 • Giovanni 16: 22 • Atti 2: 4 • Atti 4: 8 • Giovanni 3: 8 • Atti 2: 38 • 1 Timoteo 2: 6 • 1 Tessalonicesi 1: 9 • 2 Corinzi 6: 16 • 1 Corinzi 3: 16 • 2 Corinzi 6: 17 • Atti 13: 42-44 • 2 Corinzi 6: 18 • Romani 8: 14 • Atti 17: 11-12 • 1 Tessalonicesi 1: 6 • 1 Tessalonicesi 1: 7-9--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
On this episode of the Real Rendezvous podcast, hosts Caroline Donahue and Priya Rawal interview Matteo Atti, the Global Chief Marketing Officer at VistaJet. They explore Matteo's unique career journey, starting from his early days at Gucci during the Tom Ford era, moving through his experiences in fashion and technology with roles at Bottega Venetta, Paul Smith, and Nokia.Matteo shares his philosophy on luxury marketing, emphasizing the importance of authenticity, customer observation, and building deep emotional connections. He also discusses VistaJet's commitment to exceptional customer service in private aviation and his educational endeavors as a professor of luxury business development.Throughout the episode, Matteo reflects on his guiding principles, the interplay between creativity and strategy, and how he uses his platform to elevate both people and brands. It's a thoughtful conversation with one of luxury's most insightful minds.Supported by Como London and Selway JoyceFollow Caroline @caroline.donaghue, Priya @priya.rawal.london and the podcast page @therealrendezvous on Instagram and LinkedIn.#TheRealRendezvous #LuxuryMarketing #VistaJet #LuxuryLifestyle #Entrepreneur #BusinessGrowth Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Il Messaggio di Oggi: “COME AI GIORNI DI NOÈ” • Luca 17: 26 • Genesi 6: 5 • Genesi 6 :8 • Genesi 6: 6 • Efesini 4: 30 • Matteo 13: 15 • Marco 4: 12 • Isaia 55: 7 • Luca 8: 10 • Ebrei 2: 1 • Efesini 2: 8-10 • Genesi 7: 5 • Genesi 6: 7 • Geremia 1: 10 • Atti 1: 8 • Isaia 55: 10-11 • Ebrei 2: 1 • Ebrei 4: 12 • Genesi 6: 7-8 • Giovanni 11: 25 • 2 Corinzi 5: 6 • 2 Corinzi 5: 8 • Romani 8: 1 • Ebrei 9: 27 • Giovanni 3 :17 • Luca 17: 26 (27-30) • Genesi 19: 13 • Luca 1: 41 • Luca 1: 44 • Romani 1: 27 • Genesi 19: 22-24 • Luca 13: 3 • Luca 13: 5 • Matteo 24: 44 • 1 Corinzi 15: 52 • 1 Corinzi 15: 51 • 1 Tessalonicesi 4: 17 • Luca 21: 20 • Matteo 24: 44 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “SI MERAVIGLIÒ CHE NON SI ERA LAVATO LE MANI” • Luca 11: 38 (39-41) • Giovanni 3: 3 • Giovanni 3: 10 • Giovanni 3: 7 • Giovanni 3: 6 • Luca 4: 17-18 • Giovanni 16: 14 • Giovanni 8: 32 • Giovanni 3: 8 • Luca 4: 19 • Genesi 6: 8 • Ebrei 11 :7 • Genesi 4: 26 • Isaia 55: 6-7 • Genesi 6: 22 • Genesi 7 :5 • Luca 16 :9 • Matteo 22 :21 • Atti 10: 2 • Atti 10: 4 • Atti 10: 25-27 • Atti 10: 34-35 • Atti 10: 44 • Atti 10: 47-48 • Matteo 28: 19-20 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Tutta l'assemblea tacque e stava ad ascoltare Barnaba e Paolo che narravano quali segni e prodigi Dio aveva fatto per mezzo di loro fra i Gentili.Atti 15:12
Il Messaggio di Oggi: “PREGATE PERCHÈ LA PAROLA DEL SIGNORE SI ESPANDA” • 2 Tessalonicesi 3: 1 • 1 Timoteo 2: 4 • 1 Giovanni 5: 14-15 • Colossesi 1 :3 • Giacomo 5: 16 • Numeri 11: 1 • Giacomo 1: 2-4 • Numeri 11: 2 • Amos 7: 5-6 • Atti 12: 5 • Atti 12: 8 • Giacomo 5: 17 • Atti 17: 6 • Galati 6: 7-8 • 2 Corinzi 9: 6 • Proverbi 11: 24 • Luca 6: 38 • Giovanni 12: 26 • Giovanni 12: 24 • Esodo 3: 1 • Esodo 24: 13 • Giosuè 1: 1 • 2 Re 3: 11 • 1 Samuele 16 :21 • 1 Samuele 17: 32 • Atti 6: 7 • 1 Tessalonicesi 1: 6-7 • 1 Tessalonicesi 1: 5 • Atti 17 : 6--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “COSTORO HANNO MESSO SOTTO SOPRA IL MONDO” • Atti 17: 6 • Atti 16: 20 • Efesini 4: 30 • Giacomo 4: 4 • Efesini 5: 18 • Efesini 5: 15 (16-20) • 1 Tessalonicesi 5: 19 • 1 Tessalonicesi 5: 21 • Efesini 6: 18 • Atti 5: 29 • Atti 9: 28 • 1 Corinzi 4: 1-2 • Giacomo 4: 7 • 1 Pietro 2: 21 • 1 Corinzi 14: 32-33 • Efesini 4: 11-12 • 1 Tessalonicesi 5: 11-12 • Luca 24: 27 • Luca 24: 47 • Atti 17: 11 • Efesini 6: 17 • Ebrei 4: 12 • Giovanni 17: 4 • Luca 18 :1 • Matteo 7: 7 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “SICCOME LO SPOSO TARDAVA” • Matteo 25: 5 • Atti 1: 10-11 • Matteo 25: 4 • Matteo 25: 14 (15-17) • Matteo 4: 19-20 • Atti 1: 13-15 • Matteo 25: 20-23 • Matteo 25: 4-5 • Efesini 5: 14 • Matteo 25: 16-17 • Matteo 25: 26-28 • Efesini 5: 15 • Matteo 25: 3 • Matteo 7: 7 • Efesini 5: 16-17 • 1 Timoteo 2: 4 • 1 Timoteo 2: 3 • Efesini 5: 18 • 1 Tessalonicesi 4: 3-5 • Giovanni 4: 31 (32-35) --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “DAMMI SAGGEZZA CHE SAPPIA COME COMPORTARMI” • 2 Cronache 1: 10 • 2 Cronache 1: 7 (8-10) • Giacomo 1: 2 (3-5) • Giacomo 3: 17 • Giacomo 3: 13 • Matteo 11: 29 • Matteo 11: 28 • Galati 5: 1 • Efesini 2: 8 • Romani 5: 5 • Galati 5: 22 • Matteo 5: 5 • Filippesi 3: 20 • Colossesi 3: 1 • Giovanni 14: 3-4 • 1 Pietro 2: 11 • Deuteronomio 17: 18-19 • 2 Cronache 1: 11-12 • 1 Re 3: 10 • 1 Re 3: 12 • 2 Cronache 1: 12 • Atti 20: 27 • 2 Timoteo 3: 17 • Giacomo 3: 17--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "TU ABITI LA DOVE C'È IL TRONO DI SATANA" • Salmo 96: 1-13 • Apocalisse 2: 13 • Apocalisse 2: 12 (13-17) • Ebrei 4: 12 • Apocalisse 1: 16 • Ebrei 1: 1-2 • 1 Timoteo 2: 6 • 1 Timoteo 2 :5 • Ebrei 3: 7 • Apocalisse 2: 17 • Giovanni 12: 48 • Apocalisse 20: 11-15 • Matteo 21: 12 • 1 Corinzi 3: 16 • Matteo 21: 14 • Apocalisse 2: 16-17 • Atti 2: 21 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO” • Galati 5:16 • Romani 7:21 • Romani 8:2 • Galati 5:25 • 2 Corinzi 12:10 • Galati 5:17 • Marco 14:38 • Colossesi 3:1 • Efesini 5:18 • Romani 12:2 • Romani 12:1 • 1 Corinzi 6:19-20 • Efesini 2:12-13 • Efesini 2:4 • Efesini 2:14 • Atti 7:6 • Atti 7:29 • Efesini 2:19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
FRANCO TAGLIAFERRI “TU LO CONOSCI?” • Esodo 32: 1-5 • Luca 15 :11-24 • Romani 5: 7-8 • Giovanni 3: 16 • Romani 8 15 FRANCO CANDELINO “AMARE DIO” • Deuteronomio 6 :4-5 • Marco 12: 29-30 • Giobbe 22: 21 • Deuteronomio 3: 22 • Romani 5: 10-11 • Deuteronomio 4: 35-39 JOSUÈ BERNAGARAY “BENEDIZIONE” • Matteo 13: 45-46 • Apocalisse 21 :21 • Atti 3: 1-3 BIAGIO NARDUCCI “DIO È CAUSA DI SÉ STESSO, ED È SOVRANO SEMPRE” • Romani 9: 14-33 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “A VOI È DATO DI CONOSCERE I MISTERI” • Matteo 13: 11 • 1 Corinzi 15: 51-52 • Matteo 11: 25 • 1 Pietro 2: 2 • Luca 12: 12 • Giovanni 6: 63 • Luca 12 :11 • Marco 10: 30 • Matteo 10: 34-37 • Giovanni 14: 26 • Luca 11: 13 • Atti 17: 11-12 • Atti 4: 13 • 2 Timoteo 4: 16 • Atti 7: 60 • Luca 23: 34 • 2 Timoteo 4: 17 • Matteo 28: 20 • Matteo 28: 19 • 2 Timoteo 4: 18 • Matteo 24: 46 • 1 Corinzi 15: 58--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
ELIO MARROCCO “C'È SPERANZA PER COLORO CHE SONO NEL DOLORE!” • Marco 2: 1-11 • Marco 2: 8-12 • Esodo 3: 7 LIRIO PORRELLO “IL VANGELO DEL REGNO” • Salmo 22: 28 • Matteo 6: 10 • Marco 1: 1 • Marco 1: 14 • Luca 4: 43 • Matteo 13: 19 • Marco 4: 10 • Marco 4: 11 • Matteo 9: 35 • Luca 8: 1 • Luca 9: 1 • Luca 11: 20 • Matteo 12: 28 • Matteo 6: 9 • Matteo 6: 10 • Matteo 24: 14 • Luca 7: 20 • Marco 14: 9 • Apocalisse 14: 6 • 1 Corinzi 15: 1 • Galati 1: 11 • 1 Corinzi 2: 4 • 1 Corinzi 2: 5 • Atti 28: 30 • Matteo 24: 14 • Isaia 9: 5 • Apocalisse 11: 15 ANGELO PORRECA “Cuore nuovo & mente di Cristo” Genesi 1: 26-27 Isaia 43: 7 Genesi 2: 7 Genesi 2: 16-17 2 corinzi 2: 14 Geremia 29: 11-13 Ezechiele 36 :26 Galati 2: 20 Isaia 26: 3-4 Giovanni 3 :6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Egli è uno strumento che ho scelto per portare il mio nome.Atti 9:15
Il Messaggio di Oggi: “FACCIAMO L'UOMO... E ABBIA DOMINIO” • Genesi 1: 26 • Genesi 2: 7 • 1 Corinzi 15: 47 • Romani 5: 19 • Romani 5: 21 • 1 Corinzi 15: 48-49 • Giovanni 20: 19 • Luca 22: 30-31 • 1 Corinzi 15: 51-53 • Genesi 1 :27 • Genesi 1 :3 • Genesi 1: 6-7 • Matteo 11 :28 • Matteo 4: 10 • 1 Corinzi 15 :45 • Luca 4: 1 • Marco 11: 22-23 • Luca 9: 1 • Genesi 3: 23 • Luca 10: 1 • Luca 10: 9 • Luca 10: 16-17 • Luca 10: 19-20 • Genesi 17: 13 • Salmo 1: 4 • Luca 9 :25 • Luca 10: 21 • Apocalisse 12 :9-11 • Atti 6: 4 • 2 Pietro 1: 8 • Matteo 16: 18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “LO SPIRITO SANTO VI INSEGNERÀ OGNI COSA” • Giovanni 14: 26 • 2 Timoteo 3: 16-17 • 2 Corinzi 5: 18 • 2 Corinzi 5: 20 • Efesini 4: 11-13 • Efesini 4: 8 • Efesini 2: 10 • Efesini 2: 9 • 2 Pietro 1: 20-21 • Giovanni 14: 27 • Atti 1: 8 • Atti 9: 1-2 • Atti 9: 17 • Atti 9: 20 • Galati 5: 16 • 2 Corinzi 3: 5 • Efesini 4: 15 • 2 Corinzi 3 :6 • 2 Corinzi 3: 8 • Atti 2: 4 • Atti 2: 14 • 1 Giovanni 4: 6 • Atti 2: 37 • 1 Giovanni 4 :4-5 • Atti 2 :41 • 2 Timoteo 2: 16 • 2 Timoteo 2: 15 • Colossesi 1: 5 • Romani 8: 31 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “RISVEGLIATO O TU CHE DORMI” • Efesini 5: 14 (15-18) • Matteo 25: 4 • Giovanni 15: 5 • Matteo 25: 5 • Ebrei 10: 37 • 1 Tessalonicesi 5: 6 • Luca 12: 37 • Matteo 7: 21 • Matteo 25: 6 • 2 Pietro 3: 10 • Luca 12: 36 (37-40) • Matteo 25: 13 • 1 Tessalonicesi 4: 16 • Atti 1: 11 • 1 Corinzi 15: 52 • Genesi 7: 16 • 1 Tessalonicesi 4: 17 • 2 Tessalonicesi 2: 3 (4-9) • Matteo 24: 24 • Matteo 24: 27 • 1 Tessalonicesi 5: 2 • 1 Samuele 1: 15 • 1 Samuele 2: 1 • 1 Samuele 2 :10 • Matteo 28: 18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "SI INNAMORÒ DI UNA DONNA DELLA VALLE DI SOREK" • Salmo 1 • Marco 10: 30 • Giudici 16: 4-5 • Giovanni 14: 30-31 • Giudici 16: 5 • Efesini 6: 10 • Giudici 16: 7 • Giudici 16: 17 • Luca 22: 2-3 • Giudici 16: 1 • Giudici 15: 15-16 • Giudici 16: 9 • Giudici 16: 15-17 • Giudici 16: 16 • Giudici 15: 16 • Matteo 26: 14-16 • Matteo 27: 5 • Atti 1: 18 • Giudici 16: 18 • Matteo 12: 45 • Giudici 14: 3 • Giudici 16: 19 • Salmo 51: 11 • 1 Samuele 16: 14 • Giudici 16 :20-21 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Pietro Evangelista “Ricordo no nostalgia del passato: Segreto per la gloria presente e futura • Aggeo 2: 3 • Aggeo 2: 4-5 • Aggeo 2: 6-7 • Aggeo 2: 9 • Giovanni 1: 14 • Atti 2: 1-4 • Ebrei 12 :26-28 • Efesini 2: 21-22 • Efesini 3: 20-21 Davide Raier “Gesù riscrive la tua storia” • Giovanni 8: 1-11 Vincenzo Candurra “Da Esek a Rehoboth :non lasciare la visione nel mezzo della contesa” • Genesi 26: 20-22 • Atti 18 :5-10 Leno Duckic “ Come ho conosciuto il Signore” • Marco 1: 35 • Luca 6: 12 • Matteo 14: 13 • Ebrei 4: 16 • Matteo 11: 28-30 • Filippesi 4: 13 • Abacuc 2: 2 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Elio Marrocco “Eliminare la fretta” • Salmo 23: 1-3 • Giovanni 15: 1-11 • Matteo 6: 33 • Salmo 37: 4 • Salmo 16: 8 • Salmo 23: 1 • Giovanni 15 :5-8 Angelo Porreca “Autorità dei credenti” • Luca 24: 49 • Giovanni 15: 26 • Atti 1: 8 • Atti 10 :38 • Efesini 6: 10-12 • Matteo 28: 18 • Efesini 1: 17-23 Benedetto Alongi “Per evitare l ansia e le preoccupazioni” • Luca 12: 22-34 • Luca 10: 9 • Giacomo 4 :17 • 1 Pietro 4 :8 • Ebrei 13: 2 Federico Tranfa “A quale regno appartieni” • Osea 4: 6 • 2 Timoteo 3: 1 • Luca 14: 31 • Efesini 6: 12 • 1 Corinzi 15 :40 • 1 Corinzi 2: 14 • 1 Giovanni 3: 8 • 2 Corinzi 2: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “PER DARE LA SUA VITA COME PREZZO DI RISCATTO” • Matteo 20 :28 • Matteo 20: 25 (26-28) • Filippesi 2: 5 (6-8) • Giovanni 1: 14 • Giovanni 13: 5 • Giovanni 13 :9-10 • Esodo 34 :35 • 2 Corinzi 3: 8 • Ebrei 8: 6 • Ebrei 9: 15 • Efesini 4: 15 • 1 Corinzi 2 :16 • Atti 1: 8 • 2 Corinzi 3: 6 • 1 Giovanni 4: 6 • 1 Timoteo 4: 1 • 1 Giovanni 4 :5 • Galati 1: 9 • Giovanni 8: 12 • Giovanni 8: 44 • Giovanni 8 :23 • Giovanni 3: 34 • Atti 6: 4 • 2 Corinzi 3: 5 (6-8) • Giosuè 24: 15--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “MEDIANTE IL RINNOVAMENTO DELLA VOSTRA MENTE” • Romani 12:2 • Efesini 2:1-2 • Giovanni 3:3 • Colossesi 3:10 • Galati 5:17 • Matteo 26:41 • Luca 5:36 • Giovanni 17:17 • Giovanni 14:6 • Filippesi 2:13 • Genesi 22:2 • Genesi 22:13 • Filippesi 2:8 • Ebrei 9:11-12 • Ebrei 9:24 • Ebrei 7:25 • Romani 8:26 • Romani 12:1 • Galati 5:16 • 2 Corinzi 9:7 • 1 Samuele 3:10 • 1 Samuele 3:18 • Marco 5:19 • Atti 20:27 • Giovanni 16:13 • Romani 12:2--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Fusaro Marcello “Dio apre nuove vie” • Isaia 43: 16-17 • Esodo 2: 23-25 • Isaia 43: 18-21 • 1 Pietro 5: 6 • Salmo 84: 1-12 • Giovanni 3: 16-17 Roberto Sferruzzo “Dal balsamo di Galaad al balsamo del Golgota” • Geremia 8: 21-22 • Geremia 6 :14 • Genesi 37: 25 • Isaia 53 :5 • Esodo 15: 26 • Ebrei 9: 14 • Salmo 147: 3 • Giacomo 5: 14 • Isaia 61: 1 • Atti 10: 38 • Matteo 11: 28 • Salmo 103: 3 Massimo Innaimi “Vittoria sulle preoccupazioni” • Filippesi 4: 6-7 • Salmo 94: 19 • Luca 12: 22-25 • Luca 12: 19-31 • Luca 8: 14 • Filippesi 4: 19 • Ebrei 4: 16 • 1 Pietro 5: 7 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “NON PER POTENZA, NE PER FORZA MA PER LO SPIRITO MIO” • Zaccaria 4: 6 • Atti 1 :8 • Isaia 59: 19 • Luca 11: 13 • Romani 8: 9 • Matteo 7: 7 • Atti 2: 4 • Atti 4: 31 • Efesini 5: 18 • Atti 13: 52 • Galati 5: 22 • Isaia 11: 2 • Esodo 31: 3 • Esodo 31 :6 • Salmo 111 :10 • Proverbi 4: 5-6 • 1 Re 11: 4 • Proverbi 4: 7 • Giacomo 3: 15-17 • Proverbi 4: 7-8 • 1 Samuele 2 :30 • Proverbi 4: 9 • Proverbi 3 :9 • 1 Corinzi 3: 16 • Luca 4: 18 • 1 Corinzi 1: 24 • Tito 2: 13 • 2 Pietro 3: 13 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Giovedi 23 giugno 2022 Presentazione del saggio “ Leonardo Da Vinci e la lingua della pittura in Europa “ pubblicato dalle edizioni Olschki in presenza di Francesca Alberti, Eliana Carrara, Claudia Cieri Via, Monica Taddei, Carlo Vecce e delle editrice del volume Margherita Quaglino e Anna Sconza.Il volume presenta gli Atti di due convegni internazionali dedicati alla lingua della pittura di Leonardo da Vinci in occasione del V centenario della morte. I contributi spaziano dall'opera figurativa agli scritti, individuando nel lessico il filo conduttore e il terreno di confronto di discipline diverse (storia dell'arte e del restauro, filologia e storia della lingua): il dialogo che così si sviluppa, tra tecnica artistica e denominazione, coinvolge la circolazione di forme e modelli nella tradizione precedente e in quella successiva, dai ricettari medievali ai trattati del cinque e seicento, tra Italia e Francia.Anna Sconza è professoressa associata (Maîtresse de Conférences) all'Université Sorbonne Nouvelle, dove lavora sul rapporto tra letteratura e arti figurative in Italia e la ricezione nella teoria dell'arte in Francia nel Seicento. Specialista degli scritti di Leonardo da Vinci e della loro fortuna editoriale, ha curato l'edizione bilingue del « Trattato della pittura » (Les Belles Lettres, 2012) e « Leonardo da Vinci e la lingua della pittura in Europa » (Olschki, 2022).
Aristide Mendoua “Quello che la preghiera può fare” Atti 12: 1-11 Atti 12: 7 Atti 12: 8 Atti 12: 10 Atti 12: 11 Angelo Porreca “Venga il Tuo Regno” Matteo 6: 10 Matteo 24: 14 Giovanni 1: 12 Giovanni 3: 7-8 Romani 14: 17 Isaia 61: 1 Matteo 11 :2-5 Daniele Cascio “Pure Inside” Matteo 5: 8 Filippesi 4: 8 1 Pietro 1: 15-16 Proverbi 16: 2 Davide Cascio “Parla… Vita!” Giovanni 6: 63 Proverbi 18: 21 Ezechiele 37: 4 Giovanni 6 :63 Proverbi 18: 21 Ezechiele 37 :4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere (Mark Twain). Non solo rende il mondo un posto migliore, ma arricchisce la vita di chi la pratica. L'impatto positivo della gentilezza è dimostrato da studi che rivelano la sua capacità di ridurre lo stress e favorire la salute mentale. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Daniela Di SoraVoland Edizioniwww.voland.itSarà Voland la casa editrice che inaugura la presenza di un editore ospite a Lungomare di libri, per portare la sua storia, il suo catalogo, i suoi progetti, le sue scrittrici e i suoi scrittori all'attenzione del pubblico.Voland nasce a dicembre del 1994 e pubblica i primi tre libri nell'aprile del 1995: gli autori sono Tolstoj, Gogol' ed Emilijan Stanev. Il marcato interesse per le letterature slave è da subito evidente, come dimostra anche il nome scelto, tratto dal romanzo Il maestro e Margherita, capolavoro del '900 russo di Michail Bulgakov.Animata dalla volontà di far conoscere culture e mondi affascinanti attraverso letterature poco esplorate ma di grande profondità, tra le proposte della casa editrice spiccano il bulgaro Georgi Gospodinov, raffinato prosatore e poeta tradotto in oltre 20 lingue, vincitore nel 2021 del Premio Strega Europeo; Mircea Cărtărescu, il più celebre autore romeno contemporaneo, che con Abbacinante. Il corpo ha vinto il Premio von Rezzori nel 2016; Serhij Žadan, salutato come “il Rimbaud ucraino”, tradotto in tredici lingue e vincitore, nel 2022, dell'ebrd Literature Prize e del Premio per la Pace dell'editoria tedesca conferito ogni anno dall'Associazione degli editori e dei librai tedeschi durante la Fiera del libro di Francoforte.. Nel 2018, in occasione del centenario della nascita e dei dieci anni dalla morte dello scrittore russo Premio Nobel per la letteratura Aleksandr Solženicyn, Voland ha pubblicato la prima traduzione integrale del romanzo Nel primo cerchio.Accanto all'anima slava, la passione per la narrativa di qualità ha reso possibile la scoperta di Amélie Nothomb, dal 1997 fedelissima alla casa editrice che l'ha lanciata in Italia. Il suo romanzo Sete è arrivato secondo al Prix Goncourt nel 2019, mentre con Primo Sangue l'autrice si è aggiudicata nel 2021 il Prix Renaudot e il Premio Strega europeo 2022, ex aequo con Mikhail Shishkin. Il catalogo Voland include voci mai scontate e dalle forti suggestioni: Alexandra David-Néel (di cui Voland si è aggiudicata la prima traduzione italiana della Sublime arte, appassionante caso editoriale rimasto inedito in Francia fino al 2018), Julio Cortázar, Georges Perec, Dulce Maria Cardoso (per la cui traduzione nel 2021 Daniele Petruccioli ha vinto il Premio Annibal Caro), Edgar Hilsenrath, Javier Argüello, Philippe Djian, Esther Freud, André Schiffrin, José Ovejero, Carol Shields, Brigitte Reimann, Moacyr Scliar, Carmen Martìn Gaite, Stanisław Lem, Karel Čapek, Milorad Pavić, Serhij Žadan, Aleksej Ivanov, Wolf Wondratschek, Matei Vișniec, Maylis Besserie (di cui Voland ha pubblicato L'ultimo atto del signor Beckett, vincitore del Premio Goncourt 2020 opera prima)... Il desiderio è sempre quello di offrire ai lettori narrativa straniera di alta qualità, curandone in modo particolare la traduzione.A conferma di questa sensibilità Voland ha vinto il Premio alla Cultura, assegnatogli nel 1999 alla dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “per la pregevole attività svolta nel campo editoriale”, e il Premio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ottenuto nel 2003 “per aver svolto attraverso la pubblicazione di traduzioni di elevato profilo un importante ruolo di mediazione culturale”.Nel 2010, per festeggiare il suo compleanno, la casa editrice si è rinnovata facendo disegnare appositamente da Luciano Perondi una font battezzata Voland che da allora è utilizzata in tutte le edizioni.Da diversi anni, inoltre, Voland propone nel suo catalogo anche ottimi autori italiani fra cui Ugo Riccarelli, Giorgio Manacorda, Vanni Santoni, Matteo Marchesini, Ilaria Gaspari, Demetrio Paolin, Nicola H. Cosentino, Flavio Fusi, Valerio Aiolli, Paolo Donini, Simone Innocenti, Ruska Jorjoliani, Gianluca Di Dio, Piergiorgio Paterlini. Quattro di loro sono entrati nella dozzina dei candidati al Premio Strega: Giorgio Manacorda con Il corridoio di legno nel 2012, Matteo Marchesini con Atti mancati nel 2013, Demetrio Paolin con Conforme alla gloria nel 2016 e Valerio Aiolli con Nero ananas nel 2019.Il catalogo di Voland è suddiviso in quattro collane principali: Intrecci, storie e avventure da latitudini diverse unite al gusto di una narrazione appassionata e coinvolgente; Amazzoni, sferzante scrittura al femminile che mira al cuore e al cervello dei lettori; Sírin, che propone autori slavi; Confini, sulla narrativa di viaggio. A queste si aggiungono: Supereconomici, formata dai grandi successi Voland in formato tascabile; Sírin Classica, grandi autori russi tradotti da scrittori italiani; e.klassika, collana digitale in cui si inseriscono introvabili classici delle letterature slave; Finestre, che offre uno sguardo oltre la letteratura e di cui fa parte la serie delle Guide ribelli (Parigi, Barcellona, Roma, Venezia, Firenze, Berlino e Mosca).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Lucetta Scaraffia"Dio non è così"Otto mistiche laiche del NovecentoBompiani Editorewww.bompiani.itPassaggi Festival, FanoMercoledì 25 giugno 2025, ore 19:30Lucetta Scaraffia "Dio non è così"con Laura Mandolini https://www.passaggifestival.it/scaraffia-lucetta/Otto mistiche laiche che cercano il divino fuori dalla cornice strettamente religiosa sono le protagoniste di questo libro: donne libere e coraggiose, che vogliono andare al di là dell'idea di Dio che viene loro proposta. “Dio non è così, ne sono sicura, e quindi lo cerco per conto mio,” dice Catherine Pozzi, e come lei la pensano Adrienne von Speyr, Banine, Élisabeth Behr Sigel, Romana Guarnieri, fino a Simone Weil e Chiara Lubich. In questa ricerca nutrita di consapevolezza fondano movimenti, lavorano nelle fabbriche, amano senza riserve, esercitano una professione. Dio è qui e ora, nelle piccole e grandi cose della vita, nel lavoro che facciamo e nelle relazioni che coltiviamo con pazienza e dedizione, sembrano volerci dire. Incontrarlo non è così difficile, non serve chissà quale paludamento religioso: basta attingere alla ricchezza della propria vita interiore alla ricerca di un senso del nostro esistere. Otto storie di donne che hanno sperimentato nuovi rapporti interpersonali e nuove gerarchie ispirando le chiese e la società. Un anelito alla spiritualità che è anche un percorso di emancipazione inscritto nel movimento di liberazione femminile novecentesco.Lucetta ScaraffiaStorica e giornalista, ha insegnato Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma ed è stata professoressa alla Sorbona di Parigi. I suoi studi si sono concentrati sulla storia delle donne e sulla storia della religiosità, con particolare attenzione a quella femminile. Dal 2007 è membro del Comitato nazionale di bioetica. Nel 2017 per la sua attività di storica e di giornalista ha ricevuto dal presidente della Repubblica francese l'onorificenza di ufficiale della Legion d'onore. È stata ed è editorialista di vari quotidiani. Tra i suoi libri La fine della madre (2017), La donna cardinale (2020), Anime nere (con Anna Foa, 2021), Agnus dei (con Anna Foa e Franca Giansoldati 2022) e Atti impuri (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
C'est sans doute la méthode de conservation des aliments la plus ancienne qui existe et présente dans presque toutes les cultures culinaires. La fermentation est partout dans notre alimentation, sans qu'on s'en rende forcément compte : le pain au levain, le tofu, la bière, le yaourt, les pickles, le kombucha... pour ne citer que quelques stars des aliments fermentés, c'est-à-dire transformés grâce à des micro-organismes comme des bactéries ou des levures. Naturelle, antigaspi, sans cuisson, la fermentation permet donc de conserver mais aussi de décupler les vertus et saveurs des aliments. Elle séduit aujourd'hui tout une communauté de «fermentateurs» en herbe jusqu'aux chefs étoilés, tous équipés de bocaux et de patience. Comment réussir sa fermentation ? Tous les aliments peuvent-ils être fermentés ? Avec• Anto Cocagne, « Le Chef Anto », cheffe à domicile, autrice de Mon Afrique – Produits phares, savoir-faire, recettes (Mango éditions,2024) et fondatrice de Baraka by le Chef Anto, table et épicerie fine qui met en valeur le meilleur des saveurs africaines, située à Paris• Vanessa Lepinard, cheffe, formatrice en fermentation à La Source, école de cuisine engagée. Autrice du livre La fermentation au rythme du vivant (Editions Terre vivante, 2024) et Desserts et ferments (Ulmer,2022).• Clémence Denavit, journaliste et présentatrice de l'émission Le goût du monde, diffusée le samedi à 21h30 TU et le dimanche à 11h30 TU sur RFI. Un entretien avec Camille Ruiz, correspondante de RFI à Séoul en Corée du Sud, où le Kimchi, plat à base de légumes fermentés, assaisonné d'épices est un incontournable de la gastronomie coréenne. En fin d'émission, la chronique Voisins connectés d'Estelle Ndjandjo, sur l'évolution des sociétés africaines mondialisées à travers les écrans, les réseaux sociaux et la technologie. Aujourd'hui, Estelle nous parle de la campagne de communication mise en scène sur les réseaux de l'opération zero kuluna ndobo – opération hameçonnage en français - visant à éliminer toutes formes d'exactions, perpétrées par les kuluna, des gangs urbains en RDC. Programmation musicale :► Chk Chk Boom - Stray Kids ► Xam Xam - Cheikh Ibra Fam.