POPULARITY
Vent'anni fa, il 17 maggio 2005, a Schio veniva firmata la Dichiarazione sui valori della Concordia Civica, meglio conosciuta come Patto di Concordia Civica. Un gesto coraggioso e simbolico, nato per fare i conti con una delle pagine più dolorose della Città del secondo dopoguerra: l'Eccidio di Schio del 7 luglio 1945.
Thomas Jefferson, terzo presidente USA, fu un leader illuminato e promotore della Dichiarazione d'Indipendenza, lasciando un segno indelebile nella storia.
Adobe su Bluesky non finisce bene. La convergenza dei servizi online. LLM e discriminazione dei contenuti. Microsoft rilancia Recall. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco FacconiProduttori esecutivi:Christophe Sollami, Raffaele Marco Della Monica, Andrea Sinigaglia, Alessandro Lazzarini, Giovanni Priolo, Nicola Gabriele Del Popolo, Alessandro Morgantini, Antonio Taurisano, Giorgio Sidari, @Akagrinta, Alessio Conforto, Mario Cervai, Mario Giammona, Calogero Augusta, Simone Andreozzi, Claudio Schifanella, Matteo Tarabini, Consultech Srl, Giuliano Arcinotti, Ivan, Renato Battistin, Diego Arati, Alessandro Plicato, Alessandro Stevanin, Arzigogolo, Michelangelo Rocchetti, Davide Capra, Matteo De Lucia, Massimiliano Casamento, Maurizio Galluzzo, Paolo Tegoni, Stefano Minardi, Enrico, Manuel Zavatta, Idle Fellow, Alessio Ferrara, Raffaele Viero, Luca Ubiali, Davide Tinti, Edoardo Zini, Andrea Picotti, Carlo Tomas, Stefano Cutellè, @Jh4Ckal, Simone Podico, Fiorenzo Pilla, Vincenzo IngenitoSponsor:Links:Meta got caught gaming AI benchmarksExec denies Meta artificially boosted Llama 4's benchmark scoresAdobe Deletes Bluesky Posts After Furious BacklashBut what if I really want a faster horse?Non ho visto Un Film Minecraft e giudico chiunque l'abbia fattoAn archeologist adventurer who wears a hat and uses a bullwhipMeta addestra la sua IA con i post sui socialCan Tim Cook Save Apple From Being Crushed by Trump?New Tariff Rule Exempts Smartphones and Other ElectronicsTrump esenta smartphone e computer dai super-dazi alla CinaiPhones will likely be subject to more Trump tariffsChairman Brendan Carr and the FCCs news distortion policyPath of Exile 2 players bully Elon Musk during eerie airplane streamWhite House: iOS helpfully added Atlantic editor to Signal chatMicrosoft is about to launch Recall for real this timeThe AI That Calls Your Elderly Parents If You Can't Be BotheredAnthropic Education Report: How University Students Use ClaudeThe State of AI 2025: 12 Eye-Opening Graphs - IEEE SpectrumHumanity's Last ExamShopify CEO says staffers need to prove jobs can't be done by AIGoogle launches Agent2Agent protocol to connect AI agentsScrivere leggi in un linguaggio che l'intelligenza artificiale può capireUK ecco la "precrimine" alla Minority Report: realtà oltre la distopiaEU: These are scary times let's backdoor encryption!Kawasaki CORLEO: il robot cavalcabile a idrogenoBrazils government-run payments system has become dominantAlmanacco Digitaliano 2024 su LedizioniAlmanacco Digitaliano su AmazonGingilli del giorno:Opodsync - Server GPodder minimalista self-hostedPale Moon - browser open sourceParamita DG08 - buone cuffie a conduzione ossea economicheSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
Matteo Renzi in dichiarazione di voto su comunicazioni del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Il modello 730/2025 è stato approvato in via definitiva dall'Agenzia delle Entrate. Quali sono le novità? L'approfondimento di Saverio Cinieri
Impatriati nel modello REDDITI PF 2025, i fabbricati collabenti e l'agevolazione prima casa, le novità della riforma della disabilità sul progetto di vita, il prospetto riepilogativo delle commesse pluriennali. A cura di Norberto Villa
Modello Redditi 2025, arriva il nuovo quadro CP per gli aderenti al concordato preventivo biennale. L'approfondimento di Andrea Bongi
Se ti piacerebbe leggere altri articoli simili a questo, ti lascio qui il link al mio blog: https://www.lucamazzucchelli.com/blog/00:00:00 Qui sarete "liberi di scegliere"Qualche mese fa sono stato a New York con la mia famiglia, e ovviamente non poteva mancare il giro a Ellis Island, dove sorge imponente la famosa Statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti. In una mano tiene le tavole che portano la data della Dichiarazione d'Indipendenza e nell'altra la fiaccola accesa, simbolo di libertà e giustizia.La promessa di questa Statua con cui sono state accolte migliaia e migliaia di persone: entrate nel paese della libertà.00:01:20 Abbinare libertà con responsabilitàL'idea di abbinare la libertà con la responsabilità nasce dallo psicologo austriaco Viktor Frankl, sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, che durante una visita alla Statua della Libertà, propose di erigere, sulla costa opposta degli Stati Uniti, un monumento a esso non opposto, bensì complementare: la Statua della Responsabilità.In una mano tiene un'aquila, simbolo del desiderio americano di libertà.Ma nell'altra mano si trova un bambino, che simboleggia la nostra responsabilità nei confronti della generazione successiva. 00:02:42 La nostra responsabilitàLa Statua della Libertà simboleggia il nostro diritto a scegliere, il nostro libero arbitrio, mentre la Statua della Responsabilità ci ricorda che siamo custodi delle conseguenze di quelle scelte, responsabili non solo di proteggere la nostra libertà ma anche di preservarla per chi verrà dopo di noi.Secondo me ognuno di noi dovrebbe iniziare a costruire questa statua dentro di sè.Magari proprio a fianco di quel senso di libertà cui tutti noi desideriamo fortemente ma che, se non controlliamo, può trasformarsi in un qualcosa dalle tremende conseguenze.A presto, LucaP.S. Sei già iscritto alle Mazzunotes? Una volta alla settimana riceverai una mail nella tua casella di posta con le mie riflessioni e altre piccole sorprese. Clicca qui per iscriverti: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/
Le due modalità per la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA del 4° trimestre 2024, il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, l'INPS su assegno di inclusione e di supporto per la formazione e il lavoro. A cura di Anita Mauro
Tue, 11 Feb 2025 10:45:26 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/312-dichiarazione-semplificata-alternativa-al-770-modello-certificazione-unica-2025 adca810272d5f6d44a9c6ece08a271d2 312 full no FISCOeTASSE.com
Ai fini della precompilata del 2024, il GSE comunica all'Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo, i dati relativi all'ammontare dei proventi erogati alle persone fisiche nell'ambito del servizio di "Scambio sul posto". L'approfondimento di Andrea Bongi
Al via la stagione dei dichiarativi 2025: si parte con il modello IVA, da presentare a decorrere dal 1° febbraio fino al 30 aprile. L'approfondimento di Luca Signorini
Nuova settimana di Euroleague con i soliti temi arbitrali (purtroppo), vittorie importanti, statement game, colate a picco e una Virtus che ha accarezzato il sogno arrivando corta con il Monaco.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
"Revocherò il mandato sulle elettriche, i cittadini americani potranno finalmente comprare l auto che vogliono. E questo ci permetterà di salvaguardare l industria dell automobile e i suoi grandi lavoratori". Così Donald Trump nel suo discorso dopo il giuramento lo scorso 20 gennaio. Dichiarazione a cui ha fatto seguito la decisione di Donald Trump di sospende più di 300 miliardi di dollari di fondi per le infrastrutture verdi che erano stati stanziati dall'amministrazione Biden. "Tutte le agenzie devono immediatamente sospendere l'uso dei fondi", si legge in una disposizione della Casa Bianca.Non può sorprendere quindi l'annuncio di questa notte di Stellantis di investire negli Usa. "Sotto la leadership del presidente Trump, Stellantis sta portando 1.500 posti di lavoro in Illinois, riaprendo Belvidere, e investendo a Detroit, in Ohio e in Indiana. La rinascita manifatturiera americana è qui. Benvenuti nell'età dell'oro". Lo afferma la Casa Bianca su X.Il commento di Paolo Bricco, Il Sole 24 Ore, a Focus Economia.Il mercato USA dell'export alimentare italiano a 7,8 miliardiIl mercato statunitense dell'export alimentare italiano dovrebbe toccare, a consuntivo 2024, una quota pari a 7,8 miliardi, secondo una stima del Centro Studi di Federalimentare."Il problema dei dazi potremo porcelo quando le parole del Presidente Trump troveranno una loro concretezza attraverso atti politici che come sistema Paese potremo analizzare e valutare", afferma il presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino in un commento all'ANSA sottolineando che "come industria alimentare siamo focalizzati a rendere strutturali le ottime performance di questi mesi" alla luce degli ottimi dati sull'export registrati nei primi 10 mesi del 2024, certificati dal Centro studi di Federalimentare.È intervenuto ai microfoni di Sebastiano Barisoni Luigi Scordamaglia, amministratore Delegato di Filiera Italia. Tagli all'autotrasporto inaccettabili, UNATRAS verso una vertenzaLa commissione Finanze approva il riallineamento tra 1 e 2 centesimi delle accise sul gasolio. L'approvazione del provvedimento rappresenta il primo passo verso l'attuazione del Piano strutturale di bilancio 2025-2029, in cui il governo suggerisce l allineamento delle aliquote delle accise per diesel e benzina come soluzione per stabilizzare gli obiettivi di riduzione del carico fiscale.UNATRAS (Unione nazionale delle associazioni dell'autotrasporto merci) ha espresso forte disappunto per la decisione del Governo di ridurre unilateralmente i fondi destinati al settore dell'autotrasporto, considerandola una violazione degli accordi precedentemente sottoscritti. È evidente che tali intese prevedevano un certo livello di finanziamento o supporto al settore. La riduzione di questi fondi, senza previa consultazione con le associazioni di categoria, è percepita come una scelta unilaterale che mina la fiducia e la collaborazione tra il Governo e gli operatori dell'autotrasporto.Ecco cos'ha detto Paolo Uggè, presidente UNATRAS.
Luigi Mancinelli (1848-1921) - Romanza senza paroleRaffaella Zagni, pianoforte ********Luigi Mancinelli (1848-1921) Musiche di scena per la tragedia Cleopatra1. Ouverture*2. Marcia trionfale** 3. Battaglia di Azio**Orchestra Sinfonica di Roma - Francesco La Vecchia (direttore)**Orchestra nazionale Moldava – Silvio Frontalini (direttore) ********Luigi Mancinelli (1848-1921) - Scene VenezianePoema sinfonico1. Carnevale. Allegro brillante 2. Dichiarazione d'amore (Adagio sostenuto) 3. Fuga degli amanti a Chioggia (Presto) 4. Ritorno in gondola (Andante con moto) 5. Cerimonia e danza di nozze (Lento - Marcia religiosa) Orchestra Sinfonica di Roma - Francesco La Vecchia (direttore)
Le novità sui bonus edilizi nella legge di Bilancio 2025, il termine per ravvedere l'omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, il trattamento fiscale dei compensi per attività di prostituzione. A cura di Ludovica Lopetti
Oggi, 10 dicembre, si festeggia la Giornata mondiale dei Diritti umani. Giulio Galoppo ci ricorda come nel 1948 si arrivò alla Dichiarazione universale. Con Paula Rhein-Fischer dell'Università di Colonia facciamo il punto sulle iniziative che cercano di sensibilizzare soprattutto i giovani al tema dei Diritti umani. Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, parliamo dell'attualità dei diritti umani in un mondo sempre più ingiusto e sull'orlo di un conflitto globale. Von Francesco Marzano.
Medici e infermieri scendono in piazza per protestare contro la legge di bilancio che ha fatto saltare il piano di 30mila assunzioni tanto atteso e che prevede dei mini aumenti in busta paga che i sanitari giudicano però inadeguati. Una protesta che si configurerà in uno sciopero di 24 ore che potrebbe far saltare fino a 1,2 milioni di prestazioni - le urgenze però saranno garantite -, come indicano le stesse sigle sindacali coinvolte e cioè i medici e i dirigenti sanitari di Anaao Assomed e Cimo-Fesmed e gli infermieri e le altre professioni sanitarie del Nursing Up. Allo sciopero non partecipano ospedali, ambulatori e cliniche della Sanità privata e anche i medici di famiglia i cui studi resteranno dunque aperti. I sindacati stimano un'adesione all'85%. La protesta in piazza a Roma non sarà troppo distante dalle aule del Parlamento dove proprio in questi giorni si deciderà il destino degli emendamenti della manovra. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.Le grandi ipocrisie sul clima. Contro i burocrati della sostenibilità e i nuovi negazionisti del climaLa Cop29 che si tiene a Baku fino a venerdì 22 sta accusando la mancanza di un segnale forte da parte del G20. Si sperava in una dichiarazione politica che impegnasse le grandi potenze economiche a un aumento degli aiuti ai Paesi in via di sviluppo contro gli effetti del cambiamento climatico. Dal summit invece è uscita solo una dichiarazione generica. Inclusione sociale, lotta alla fame e alla povertà, sostegno alla tassazione progressiva dei miliardari, misure per una transizione energetica «giusta, pulita e sostenibile», riforma della governance globale, rapidità nell'azione contro i cambiamenti climatici in vista della Cop30 che si svolgerà nel 2025 in Brasile. Sono questi i principali impegni della Dichiarazione finale del G20 di Rio, sottoscritta dai capi di Stato e di governo presenti. L'obiettivo è «la costruzione di un mondo giusto e un pianeta sostenibile che non lasci indietro nessuno». Forse troppo vaghi tenuto conto della portata del problema e degli impatti, sociali e economici, cui il pianeta va incontro. I dati scientifici, spiegano Roger Abravanel e Luca D Agnese ne "Le grandi ipocrisie sul clima. Contro i burocrati della sostenibilità e i nuovi negazionisti del clima" (edito da Solferino, in libreria dal 15 ottobre) non lasciano dubbi: «Già oggi in Iraq e nei Paesi del Golfo Persico temperature che superano i 50 gradi provocano il divieto per legge di lavorare all aperto tra le 11 e le 17, e le previsioni dicono che, entro il 2035, in un Paese molto più popoloso (e più agricolo) come l India non si potrà più lavorare all aperto in molti giorni l anno, con profondi sconvolgimenti . In Europa e negli Usa, gli investimenti in centrali a carbone si sono quasi azzerati, quelli nelle fonti rinnovabili son cresciuti 13 volte più dell economia mondiale, l 80% dell energia in Paesi come la Spagna è carbon free, chi ha creduto nell auto elettrica come Tesla vale oggi dieci volte la Volkswagen o tre volte la Toyota. Quindi, a che punto siamo? Approfondiamo il tema con Roger Abravanel, saggista.
Reagisco arrabbiandomi per difformità negate dall'elettricista che ha eseguito l'impianto, schernendomi, e prese alla leggera dal progettista che lo ha progettato. Qui dico il mio parere personale discutibile da chiunque, te compreso. Commenti liberi come sempre. Un abbraccio. ¶ SPONSOR E COLLABORAZIONI SU: - info@alessandrobari.it #elettricistafelice #progettista #elettricista
L'autoliquidazione nell'imposta di successione, la sentenza di patteggiamento e il processo tributario, l'infortunio in itinere nello smart working. A cura di Cecilia Pasquale
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7956I VESCOVI NORVEGESI: ESISTONO SOLO DUE SESSIInsieme a circa 30 altre comunità cristiane in Norvegia, i vescovi cattolici hanno firmato una dichiarazione ecumenica sulle questioni della teoria del genere e della sessualità, per dare «un contributo costruttivo»; il documento intitolato "Dichiarazione ecumenica sulla diversità di genere e sessuale" è stato pubblicato ieri e «nasce in preghiera, dal nostro impegno per la nostra nazione e dal desiderio di costruirla», afferma il presidente della Conferenza episcopale nordica, Erik Varden.In un'intervista con Cna Deutsch, il vescovo ha spiegato: «Il progetto ha come sottofondo una dichiarazione ecumenica del 2016 sul matrimonio, di cui anche i vescovi cattolici sono stati cofirmatari. Un seminario tenutosi questa primavera ha stimolato l'idea che sarebbe potuto essere costruttivo prendere in considerazione una dichiarazione simile sulla questione della "diversità" sessuale e di genere, un argomento attualmente molto discusso e che incide profondamente sulla vita di molte persone».In una società che non riconosce, anzi rifiuta, la realtà oggettiva delle cose, è ancor più importante dimostrare che la visione antropologica cristiana «è in linea con i dati empirici. Una comprensione cristiana della vita è eminentemente concreta», spiega ancora con Trondheim. È da qui che prende le mosse la dichiarazione ecumenica, che si prefigge di riconoscere la «realtà biologica [...] nel rispetto dei diritti dei bambini». «Dio è il Creatore dell'universo e lo sostiene nell'esistenza. Ha creato l'essere umano come uomo e donna. Tutti gli esseri umani sono creati a immagine di Dio. Tutti sono profondamente amati da Lui e possiedono lo stesso inalienabile valore e la stessa inviolabile dignità. Il matrimonio, secondo l'ordine della creazione e del diritto naturale, è l'unione tra un uomo e una donna. Il matrimonio è stato istituito da Dio, confermato da Cristo e dagli Apostoli, e riconosciuto dalla Chiesa cristiana in tutti i secoli (cfr. Genesi 1,26-28 e Matteo 19,4-6). Il matrimonio tra un uomo e una donna costituisce il quadro biblico per le relazioni sessuali. Altre forme di relazioni sessuali sono varianti di una "diversità sessuale" che contraddice la teologia della creazione biblica e l'etica di Gesù, anche se tali relazioni fossero caratterizzate da fedeltà duratura», così inizia la dichiarazione.SPIEGARE L'OVVIOPoiché è necessario oramai spiegare l'ovvio, nel testo si ribadisce la realtà biologica dell'uomo e della donna: «Esistono solo due sessi biologici: maschile e femminile. Il sesso dell'essere umano è deciso nel momento del concepimento. Il nostro sesso è determinato dalla grandezza e dalla funzione delle cellule germinali»; per poi spiegare che «l'idea che esista un sesso soggettivo e una "identità di genere" che si possa scegliere liberamente e che si basi sui sentimenti è il risultato di un'ideologia e non ha fondamento nella biologia o nella scienza naturale».Chiarendo che la Chiesa cattolica non è «un corpo lontano, cinico e burocratico», bensì «Mater e Magistra» - afferma ancora nell'intervista il presidente della Conferenza episcopale nordica -, l'impegno dei sacerdoti sarà sempre accompagnare tutti, in quanto «ogni essere è amato da Dio». Tuttavia, si chiarisce che «come pastori [...] siamo ordinati a proclamare e insegnare non idee di nostra creazione, ma il Vangelo di Cristo come insegnato ed esposto dal Magistero della Chiesa cattolica». Da "Madre e Maestra", la Chiesa ha una profonda conoscenza ed esperienza nel campo dell'animo umano e della persona, per questo «cerca di farci crescere oltre le nostre categorie e aspettative troppo ristrette, verso quella pienezza dell'essere che la tradizione cristiana chiama santità, una partecipazione alla vita di Dio stesso», senza fare «concessioni a scapito delle verità bibliche, anche se tali verità sono in conflitto con linee guida politiche o tendenze sociali attuali».I DANNI DELL'IDEOLOGIA GENDERA partire da questi assunti, nella dichiarazione si passa a mettere in guardia rispetto ai danni che producono l'ideologia gender e la grande menzogna che una persona possa essere nata nel corpo sbagliato - la storia di Luka Hein ne manifesta tutte le ferite -: «È estremamente problematico far confrontare i bambini e gli adolescenti con l'idea [...] che esistano "ragazzi, ragazze e altri generi" e insegnare loro che esiste un "genere interiore"». La dichiarazione invita a guardare ai danni già fatti: «Le conseguenze della vicenda della clinica Tavistock in Inghilterra sono un esempio ben noto di come sono state affrontate queste ferite, ma non è certo l'unico», aggiunge nell'intervista von Trondheim.I vescovi affrontano poi il tema dei diritti, oggi innominabili, che ha il bambino: «Privare consapevolmente e intenzionalmente un bambino della possibilità di conoscere la madre o il padre o le famiglie dei genitori biologici - ad esempio attraverso la fecondazione artificiale o la maternità surrogata - è una violazione della volontà creativa di Dio e dei diritti del bambino». Sebbene infatti «tutti i bambini sono ugualmente preziosi e amati da Dio, indipendentemente dal modo in cui sono stati concepiti», è necessario ribadire che «il benessere del bambino deve sempre avere la priorità rispetto alle richieste e ai desideri degli adulti», senza peraltro contrastare la stessa Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia nell'articolo 7 citata dai vescovi: «È un diritto umano del bambino conoscere i propri genitori e, per quanto possibile, essere accudito da loro».In ultimo, la dichiarazione afferma: «La libertà di opinione e di coscienza e la libertà religiosa sono per noi valori centrali ed essenziali»; ed è proprio all'interno di questa libertà che «crediamo che anche la nostra voce meriti di essere ascoltata», prosegue l'intervista. Senza far mistero che «le autorità governative e le istituzioni pubbliche abusino del loro mandato e del loro potere quando cercano di costringere cittadini e organizzazioni ad adattarsi alla "teoria queer" riguardo al genere, alla sessualità e al matrimonio» è ancor più urgente il ruolo della Chiesa nell'«affermare la preziosità della vita la preziosità della vita di ogni persona in cui vogliamo riconoscere una sorella, un fratello, un potenziale amico, vedendola, per quanto possibile, come la vede Dio, cioè con immensa speranza», conclude il vescovo Varden.
La correzione degli errori contabili nei modelli REDDITI, il termine del 31 ottobre per la domanda dell'ISCRO, la Cassazione sull’assegno di divorzio, il rimborso dell’imposta di registro sulla caparra se il comporomesso viene risolto. A cura di Norberto Villa
Anche il leader dei Verdi Adam Bandt non ha appoggiato, per motivi opposti, la dichiarazione proposta dal governo e sostenuta dagli indipendenti nell'anniversario degli attacchi di Hamas in Israele.
Nella puntata di oggi approfondiamo i temi legati a Piano straordinario di bilancio e dichiarazione dei redditi.
Il costo del lavoro deducibile nel modello IRAP, il regime transfrontaliero di franchigia applicabile dal 2025, la Cassazione sul superminimo, l'impatto delle novità in tema di interpello sulle società di comodo. A cura di Norberto Villa
Il termine per ravvedere l’omessa dichiarazione IMU per l’anno 2023, il trattamento contabile delle vendite con garanzia, le dichiarazioni da rilasciare in atto per ottenere l'agevolazioni prima casa. A cura di Cecilia Pasquale
ROMA (ITALPRESS) - Delega fiscale, approvate novità anche in materia di successioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre.fsc/gsl
Le conseguenze degli errori nell'indicazione in dichiarazione delle assegnazioni o trasformazioni agevolate, gli adempimenti per lo stop dei registratori di cassa, la clausola penale nella locazione con cedolare secca. A cura di Ludovica Lopetti
L'episodio di oggi è il penultimo del Podcast, che si avvia alla sua conclusione. Come promesso, l'ultimo episodio verrà caricato il 17 luglio 2024, 12 mesi dopo il primo episodio, caricato il 17 luglio 2023. Nell'episodio di oggi ci immaginiamo una coppia che si scambia i voti e che si promette amore sano per tutta la vita. Per accedere a tutti gli episodi a pagamento, clicca qui: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lamoresano/subscribe In questo modo: - supporti un progetto indipendente creato con amore - prendi un impegno con te stessa o con te stesso in direzione dei tuoi obiettivi di crescita in relazione - accedi a contenuti di valore in formato audio, facilmente fruibili in diversi contesti quotidiani - ricevi ispirazione, nutrimento, calore, struttura, piacere, bellezza e speranza Per ulteriori informazioni sul pagamento, ti rimando ai primi episodi che parlano dell'abbonamento. Per dubbi, informazioni e risoluzione di problemi tecnici, puoi parlare con il centro assistenza di Spotify for Podcasters, cliccando qui e utilizzando la chat: https://help.spotifyforpodcasters.com/hc/it/articles/12584441279131-Contattaci Ti aspetto dentro e … buon amore sano!
Le agevolazioni prima casa nel contratto a favore di terzo, la dichiarazione finale di liquidazione, la liberazione della riserva al termine della sospensione degli ammortamenti. A cura di Ludovica Lopetti
La scadenza del 1 luglio per gli impatriati che vogliono prolungare l’agevolazione, l'imposta di registro e la condizione sospensiva, le tutele dei CCNL alle donne vittima di violenza, la dichiarazione IMU entro il 1° luglio. A cura di Norberto Villa
Il ritorno di Di Battista: si vuole riprendere il M5S? - Satnam Singh, il bracciante morto e la folle dichiarazione
► Hai bisogno di una consulenza su dichiarazione e tassazione? Scrivi a supporto@koinsquare.com► Scopri il modulo sulla fiscalità della Koinschool Advanced: https://koinsquare.com/koinschool-advanced/modulo-6/ ► Partecipa al gruppo esclusivo KoinDROP Hunters a caccia di airdrop: https://koinsquare.com/cacciatori-di-airdropCosa sta accadendo da un punto di vista di regolamentazione? Cos'è il MICA e quali conseguenza potrà avere? Ne parliamo con il nostro esperto Giorgio D'Amico!======► Scopri tutte le offerte formative della KoinSchool: https://koinsquare.com/ ► Acquista un Voucher Bitcoin nel rispetto della privacy e della sicurezza! https://t.me/BitcoinVoucherBot?start► Iscriviti alla newsletter per restare sempre informato su notizie ed eventi a marchio Koinsquare: https://koinsquare.com/newsletter-bitcoin-e-cripto/ ►Resta sempre informato GRATIS sulle principali notizie del settore con Koinsquare NEWS: https://t.me/koinsquare
Il mercato auto torna a rallentare, dopo la ripresa di aprile. A maggio 2024, infatti, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo di oltre il 6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso: una frenata probabilmente causata anche dall’attesa degli incentivi arrivati poi a giugno. Il settore dell’elettrico rimane sempre il fanalino di coda nel mercato italiano, attestandosi appena sopra il 3%, ma il rapido esaurimento dei fondi previsti dal bonus lasciano ben sperare per i prossimi mesi.All’estero, intanto, si cercano alternative all’elettrico. Germania, Lituania e Giappone hanno infatti firmato la “Dichiarazione di Berlino” per accelerare sull’utilizzo dell’e-fuel, carburanti sintetici da utilizzare nei motori tradizionali.
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni e un video, da quest'anno 730 più facile con la compilazione semplificata. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2wrs9ad5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Una volta decorso il termine "ordinario", il contribuente che non vuole perdere il diritto alla detrazione IVA può presentare una dichiarazione integrativa a favore. Quali sono i termini per farlo? E quali le conseguenze in termini di accertamento? L'approfondimento di Roberta De Pirro.
Il nostro quotidiano è stato ospite della cerimonia ufficiale del 76° anniversario della Dichiarazione di indipendenza dello Stato di Israele e del 75° delle relazioni diplomatiche fra Italia e Israele
Oggi parliamo dell'impatto dei social sul rendimento scolastico, del rifugiato algerino rinchiuso in un Cpr per un post pro Palestina e della mancata adesione dell'Italia alla dichiarazione Ue sui diritti LGBT+. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nizza24: Attenzione alla Dichiarazione dei Redditi - Carenza medicinali in Costa Azzurra, allarme farmacisti - Kevin Costner al Festival di Cannes
Sono quasi 40 mila contribuenti che hanno beneficiato del regime speciali del sistema fiscale italiano, introdotto dal Governo per attrarre nel Bel Paese super ricchi, pensionati, ricercatori e professori che sono tornati così a vivere in Italia. I numeri aggiornati sono stati diffusi a fine aprile Dipartimento delle Finanze, che ha pubblicato sul sito le dichiarazioni dei redditi 2023 relative all'anno d'imposta 2022.
Enrica Simonetti"Le donne della Dichiarazione Universale dei Diritti UmaniManni Editoriwww.mannieditori.itCosa hanno in comune otto donne che hanno sventolato la bandiera dei diritti umani? A prima vista, ma solo in apparenza, Eleanor Roosevelt, Hansa Jivraj Mehta, Lakshmi Menon, Minerva Bernardino, Begum Shaista Ikramullah, Bodil Begtrup, Marie-Hélène Lefaucheux ed Evdokia Uralova non si somigliano.Sono nate in luoghi diversi del mondo, anche lontani fra loro. Hanno estrazioni sociali differenti, vivono in contesti umani dissimili. Eppure, nel 1948, sono tutte lì, attorno ad un documento che ha cambiato la storia dell'umanità.Il 10 dicembre del 1948 viene firmata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, un documento sui diritti della persona adottato dall'Assemblea generale dell'ONU, alla base di molte delle conquiste civili del Novecento.Alla sua stesura contribuiscono anche otto donne da tutto il mondo, figure straordinarie per vicende personali e statura politica: Eleanor Roosevelt dagli Usa, Hansa Jivraj Mehta e Lakshmi Menon dall'India, Minerva Bernardino dalla Repubblica Dominicana, Begum Shaista Ikramullah dal Pakistan, Bodil Begtrup dalla Danimarca, Marie-Hélène Lefaucheux dalla Francia, Evdokia Uralova dalla Bielorussia.Enrica Simonetti racconta l'esistenza, anche avventurosa, di queste donne, e il contributo che portarono alla Dichiarazione, ognuna secondo la propria specificità: l'attenzione all'ambito del lavoro, alle questioni di genere, all'infanzia, alle fasce più povere, ai diritti della donna nel matrimonio, ai temi del linguaggio sessista...Sono trenta articoli, con una forte impronta data da queste donne eccezionali, articoli che è importante conoscere, di cui è fondamentale ricordare la storia. Ancora oggi, questi diritti non sono scontati in molte parti del pianeta.A corredo del libro è riportato il testo integrale della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.Fascia d'età dei lettori: +12.Enrica Simonetti vive a Bari. Giornalista professionista dal 1987, è caposervizio alla “Gazzetta del Mezzogiorno”. Appassionata di arte e di storia del mare, ha pubblicato tre libri sui fari italiani, tutti con Laterza, e due sulla Puglia con Adda. È studiosa di tematiche femminili, di storia dei diritti e del lavoro. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Come mettersi in regola se abbiamo investimenti su conti trading o crypto esteri? Come si effettua la dichiarazione dei redditi 2024 per conto trading e crypto?In questo video capiremo quali sono tutti gli adempimenti fiscali e vedremo le modalità principali da seguire.Nello specifico vedremo:Regime amministratoRegime dichiarativoCome effettuare la dichiarazioneDichiarazione in autonomiaDichiarazione tramite il commercialistaDichiarazione tramite piattaforma specializzata nella fiscalità di conti trading e crypto 05Cos'è MoneyVizCome ottenere uno sconto del 20%Iscriviti a MoneyViz (con codice sconto del 20%) AFFARIMIEI24: https://bit.ly/3UjElW4Cosa ne pensi?Sei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Autore della Dichiarazione d'indipendenza e terzo presidente americano: parliamo di Thomas Jefferson, un personaggio molto controverso e molto odiato. Ma si merita davvero tutto questo odio? Scopriamolo insieme, iniziando a parlare della sua infanzia e gioventù e della transizione da secchione ad attivista. ----- https://www.instagram.com/vitescomode.podcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1- Aumentano le pressioni su Netanyahu per ottenere una tregua e un accordo sugli ostaggi. ( Emanuele Valenti) 2-Tagliare i finanziamenti all'UNRWA avrà "conseguenze catastrofiche" per la popolazione di Gaza. Dichiarazione congiunta dei responsabili di tutte le agenzie Onu 3-La protesta degli agricoltori alle porte di Parigi. Il 64 % dei francesi approva la mobilitazione del mondo rurale. 4- Russia – Cina. Ancora fermo il cantiere del nuovo gasdotto siberiano. La frenata sarebbe dovuta alle divergenze sul prezzo del gas. ( Gabriele Battaglia) 5-Progetti sostenibili. In Germania Il fiume Emscher è diventato il simbolo della rigenerazione metropolitana della Ruhr. ( Fabio Fimiani) 6- Addio a Chita Rivera, una delle dive leggendarie di Broadway. Aveva dato vita a personaggi memorabili come Anita in West Side Story del 1957. ( Roberto Festa) 7-Romanzo a fumetti. Una maglia per l'Algeria il graphic di Javi Rey, Bertrand Galic et Kris. ( Luisa Nannipieri )
Kenya, le attiviste per il clima contro la Dichiarazione di Nairobi. Europa, Sex work e diritti. Spagna, Luis Rubiales alla fine si è dimesso. Il notiziario in genere di Radio Bullets con Angela Gennaro in collegamento da Nairobi, Kenya.
#dichiarazioneredditi come cambia @lucacifoni ; #Mattarella: allarme #Sudan @marioajello ; #Ucraina atrocità mai viste @cristianamangani ; La strana #guerra al #Barbecue @fernandomagliaro
Naufragio, una dichiarazione che non vi aspettereste mai proprio da lui.Ora la Procura indaga sui soccorsi. E intanto Guardia Costiera, Frontex e Finanza fanno lo scarica barile.Covid, indagati Conte, Speranza, Fontana e altri per i morti del Bergamasco.Disastro ferroviario in Grecia, c'è l'ammissione del capostazione.Il governo Meloni vuole mezzo milione di immigrati.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni Ursoleo
Tassello dopo tassello comincia a prendere forma la "Dichiarazione congiunta" firmata a Kiev da Meloni e Zelensky e passata fin troppo inosservata
L'incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen è durato circa un ora e un quarto a palazzo Chigi. Nel corso dell'incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen «è stato riaffermato - spiega una nota di palazzo Chigi - l'impegno del Governo italiano sul Pnrr». È stata anche «condivisa la condanna per gli atti violenti in Brasile e la solidarietà alle istituzioni democratiche del Paese. È stata infine espressa soddisfazione per la firma, prevista domani a Bruxelles, della Dichiarazione congiunta UE-NATO». Ne parliamo con Barbara Fiammeri de il Sole 24 Ore. Le difficoltà del Pnrr Per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, sarà un anno decisivo. Gli obiettivi e i traguardi da raggiungere saranno 149 per un totale di 38 miliardi di euro. La gestione dei progetti è sulle spalle degli enti locali che però spesso sono sprovvisti degli esperti necessari per portare a termine i processi. In questo contesto, il ministro per il Pnrr, Raffaele Fitto, sta cercando di capire come raggiungere gli obiettivi senza arrivare allo scontro con Bruxelles. Approfondiamo il tema con Carlo Altomonte, Associate Dean e Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&M. Le borse guardano favorevolmente alle aperture cinesi ma i contagi volano Le Borse oggi si sono mosse in terreno positivo anche per l'ottimismo legato alla riapertura della Cina. Allentamento delle misure che però hanno fatto decollare i contagi, bloccando porti e distretti industriali. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it, nella rubrica della lunedì: "Dietro la notizia".