Predicazione espositiva della Parola di Dio al Centro Evangelico Battista di Perugia
Centro Evangelico Battista (Perugia)
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Matteo capitolo 2 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 18 Dicembre 2022.Titolo del messaggio: "Tre scopi centrali del Vangelo di Dio".MATTEO 1 V1-121 Gesù era nato in Betlemme di Giudea, all'epoca del re Erode. Dei magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo: 2 «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo». 3 Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui. 4 Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo doveva nascere. 5 Essi gli dissero: «In Betlemme di Giudea; poiché così è stato scritto per mezzo del profeta: 6 "E tu, Betlemme, terra di Giuda,non sei affatto la minima fra le città principali di Giuda;perché da te uscirà un principe, che pascerà il mio popolo Israele"». 7 Allora Erode, chiamati di nascosto i magi, s'informò esattamente da loro del tempo in cui la stella era apparsa; 8 e, mandandoli a Betlemme, disse loro: «Andate e chiedete informazioni precise sul bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, affinché anch'io vada ad adorarlo». 9 Essi dunque, udito il re, partirono; e la stella, che avevano vista in Oriente, andava davanti a loro finché, giunta al luogo dov'era il bambino, vi si fermò sopra. 10 Quando videro la stella, si rallegrarono di grandissima gioia. 11 Entrati nella casa, videro il bambino con Maria, sua madre; prostratisi, lo adorarono; e, aperti i loro tesori, gli offrirono dei doni: oro, incenso e mirra. 12 Poi, avvertiti in sogno di non ripassare da Erode, tornarono al loro paese per un'altra via.
Predicazione del Pastore Emerito Fred Whitman che guarda tre brani che contengono annunci profetici della nascita del Messia.Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'11 Dicembre 2022.
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Isaia capitolo 9 versetti da 1-6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 4 Dicembre 2022.Titolo del messaggio: "Perché è venuto Gesù".ISAIA 9 V1-61 Il popolo che camminava nelle tenebre,vede una gran luce;su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte,la luce risplende. 2 Tu moltiplichi il popolo,tu gli largisci una gran gioia;esso si rallegra in tua presenza come uno si rallegraal tempo della mietitura,come uno esulta quando spartisce il bottino. 3 Infatti il giogo che gravava su di lui,il bastone che gli percoteva il dorso,la verga di chi l'opprimevatu li spezzi, come nel giorno di Madian. 4 Difatti ogni calzatura portata dal guerriero nella mischia,ogni mantello sporco di sangue,saranno dati alle fiamme,saranno divorati dal fuoco. 5 Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato,e il dominio riposerà sulle sue spalle;sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente,Padre eterno, Principe della pace, 6 per dare incremento all'imperoe una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno,per stabilirlo fermamente e sostenerlomediante il diritto e la giustizia,da ora e per sempre:questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 16 versetti da 25 a 27. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 27 Novembre 2022.Titolo del messaggio: "Tre scopi centrali del Vangelo di Dio".ROMANI 16 V25-2725 A colui che può fortificarvi secondo il mio vangelo e il messaggio di Gesù Cristo, conformemente alla rivelazione del mistero che fu tenuto nascosto fin dai tempi più remoti, 26 ma che ora è rivelato e reso noto mediante le Scritture profetiche, per ordine dell'eterno Dio, a tutte le nazioni perché ubbidiscano alla fede, 27 a Dio, unico in saggezza, per mezzo di Gesù Cristo sia la gloria in eterno.Amen.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 16 versetti da 21 a 24. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 20 Novembre 2022.Titolo del messaggio: "Cinque ministeri sottovalutati nell'opera del Vangelo"ROMANI 16 V21-2421 Timoteo, mio collaboratore, vi saluta e vi salutano anche Lucio, Giasone e Sosipatro, miei parenti. 22 Io, Terzio, che ho scritto la lettera, vi saluto nel Signore. 23 Gaio, che ospita me e tutta la chiesa, vi saluta. Erasto, il tesoriere della città, e il fratello Quarto vi salutano. 24 [La grazia del nostro Signore Gesù Cristo sia con tutti voi. Amen.]
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 16 versetti da 17 a 20. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 13 Novembre 2022.Titolo del messaggio: "Tre atteggiamenti di una chiesa sana"ROMANI 16 V17-2017 Ora vi esorto, fratelli, a tener d'occhio quelli che provocano le divisioni e gli scandali in contrasto con l'insegnamento che avete ricevuto. Allontanatevi da loro. 18 Costoro, infatti, non servono il nostro Signore Gesù Cristo, ma il proprio ventre; e con dolce e lusinghiero parlare seducono il cuore dei semplici. 19 Quanto a voi, la vostra ubbidienza è nota a tutti. Io mi rallegro dunque per voi, ma desidero che siate saggi nel bene e incontaminati dal male. 20 Il Dio della pace stritolerà presto Satana sotto i vostri piedi. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con voi.
In una serata speciale al Centro Evangelico Battista, il pastore Bill Shannon ci aiuta a capire come funziona la consulenza biblica e qual è il suo scopo. Poi condivide come ha conosciuto il Signore Gesù Cristo. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 09 Novembre 2022.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 16 versetti da 1 a 16. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 6 Novembre 2022.Titolo del messaggio: "Quattro lezioni importanti sull'unità nella chiesa di Cristo".ROMANI 16 V1-161 Vi raccomando Febe, nostra sorella, che è diaconessa della chiesa di Cencrea, 2 perché la riceviate nel Signore, in modo degno dei santi, e le prestiate assistenza in qualunque cosa ella possa aver bisogno di voi; poiché ella pure ha prestato assistenza a molti e anche a me. 3 Salutate Prisca e Aquila, miei collaboratori in Cristo Gesù, 4 i quali hanno rischiato la vita per me; a loro non io soltanto sono grato, ma anche tutte le chiese delle nazioni. 5 Salutate anche la chiesa che si riunisce in casa loro. Salutate il mio caro Epeneto, che è la primizia dell'Asia per Cristo. 6 Salutate Maria, che si è molto affaticata per voi. 7 Salutate Andronico e Giunia, miei parenti e compagni di prigionia, i quali si sono segnalati fra gli apostoli ed erano in Cristo già prima di me. 8 Salutate Ampliato, che mi è caro nel Signore. 9 Salutate Urbano, nostro collaboratore in Cristo, e il mio caro Stachi. 10 Salutate Apelle, che ha dato buona prova in Cristo. Salutate quelli di casa Aristobulo. 11 Salutate Erodione, mio parente. Salutate quelli di casa Narcisso che sono nel Signore. 12 Salutate Trifena e Trifosa, che si affaticano nel Signore. Salutate la cara Perside, che si è affaticata molto nel Signore. 13 Salutate Rufo, l'eletto nel Signore, e sua madre, che è anche mia. 14 Salutate Asincrito, Flegonte, Erme, Patroba, Erma, e i fratelli che sono con loro. 15 Salutate Filologo e Giulia, Nereo e sua sorella, Olimpa e tutti i santi che sono con loro. 16 Salutatevi gli uni gli altri con un santo bacio.Tutte le chiese di Cristo vi salutano.
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman sul Salmo 37. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 30 Ottobre 2022.Titolo del messaggio: "C'è qualcosa che io credo per cui sono pronto a morire?"
Predicazione del Pastore Daniel Ransom che esamina le Scritture per rispondere alla domanda "È proprio necessario essere presenti per il culto?" Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 23 Ottobre 2022.
Breve spiegazione delle modifiche proposte allo statuto, per votazione domenica, 23 ottobre 2022.
Predicazione del Pastore Daniel Ransom che esamina due brani del Vangelo di Matteo per rispondere alla domanda "È proprio necessario essere un membro di chiesa?" Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 16 Ottobre 2022.
Predicazione espositiva del Pastore ospite LD Maxson sul Salmo 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 9 Ottobre 2022.Titolo del messaggio: "La mia coppa trabocca".SALMO 231 Salmo di Davide.Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca. 2 Egli mi fa riposare in verdeggianti pascoli,mi guida lungo le acque calme. 3 Egli mi ristora l'anima,mi conduce per sentieri di giustizia,per amore del suo nome. 4 Quand'anche camminassi nella valle dell'ombra della morte,io non temerei alcun male,perché tu sei con me;il tuo bastone e la tua verga mi danno sicurezza. 5 Per me tu imbandisci la tavola,sotto gli occhi dei miei nemici;cospargi di olio il mio capo;la mia coppa trabocca. 6 Certo, beni e bontà m'accompagnerannotutti i giorni della mia vita;e io abiterò nella casa del SIGNOREper lunghi giorni.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 15 versetti da 30 a 33. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 25 Settembre 2022.Titolo del messaggio: "Una chiamata alle armi: Il combattimento della preghiera".ROMANI 15 V30-3330 Ora, fratelli, vi esorto, per il Signore nostro Gesù Cristo e per l'amore dello Spirito, a combattere con me nelle preghiere che rivolgete a Dio in mio favore, 31 perché io sia liberato dagli increduli di Giudea, e il mio servizio per Gerusalemme sia gradito ai santi, 32 in modo che, se piace a Dio, io possa venire da voi con gioia ed essere confortato insieme con voi. 33 Or il Dio della pace sia con tutti voi. Amen.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 15 versetti da 22 a 29. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 25 Settembre 2022.Titolo del messaggio: "Al servizio di Dio e del prossimo: Quattro tappe essenziali nel ministero cristiano".ROMANI 15 V22-2922 Per questa ragione appunto sono stato tante volte impedito di venire da voi; 23 ma ora, non avendo più campo d'azione in queste regioni, e avendo già da molti anni un gran desiderio di venire da voi, 24 quando andrò in Spagna spero, passando, di vedervi e di essere aiutato da voi a raggiungere quella regione, dopo aver goduto almeno un po' della vostra compagnia. 25 Per ora vado a Gerusalemme a rendere un servizio ai santi, 26 perché la Macedonia e l'Acaia si sono compiaciute di fare una colletta per i poveri che sono tra i santi di Gerusalemme. 27 Si sono compiaciute, ma esse sono anche in debito nei loro confronti; infatti, se gli stranieri sono stati fatti partecipi dei loro beni spirituali, sono anche in obbligo di aiutarli con i beni materiali. 28 Quando dunque avrò compiuto questo servizio e consegnato il frutto di questa colletta, andrò in Spagna passando da voi; 29 e so che, venendo da voi, verrò con la pienezza delle benedizioni di Cristo.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 15 versetti da 14 a 21. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 18 Settembre 2022.Titolo del messaggio: "Cinque riconoscimenti fondamentali del ministero missionario".ROMANI 15 V14-2114 Ora, fratelli miei, io pure sono persuaso, a vostro riguardo, che anche voi siete pieni di bontà, ricolmi di ogni conoscenza, capaci anche di ammonirvi a vicenda. 15 Ma vi ho scritto un po' arditamente su alcuni punti, per ricordarveli di nuovo, a motivo della grazia che mi è stata fatta da Dio, 16 di essere un ministro di Cristo Gesù tra gli stranieri, esercitando il sacro servizio del vangelo di Dio, affinché gli stranieri diventino un'offerta gradita, santificata dallo Spirito Santo. 17 Ho dunque di che vantarmi in Cristo Gesù, per quel che concerne le cose di Dio. 18 Non oserei infatti parlare di cose che Cristo non avesse operato per mio mezzo allo scopo di condurre i pagani all'ubbidienza, con parole e opere, 19 con la potenza di segni e di prodigi, con la potenza dello Spirito Santo. Così da Gerusalemme e dintorni fino all'Illiria ho predicato dappertutto il vangelo di Cristo, 20 avendo l'ambizione di predicare il vangelo là dove non era ancora stato portato il nome di Cristo, per non costruire sul fondamento altrui, 21 ma com'è scritto:«Coloro ai quali nulla era stato annunciato di lui, lo vedranno;e coloro che non ne avevano udito parlare, comprenderanno».
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom su 1 Pietro capitolo 2 versetti 9 e 10. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'11 Settembre 2022.Titolo del messaggio: "Scelti e acquistati da Dio per proclamare le Sue virtù".1 PIETRO 2 V9-109 Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa; 10 voi, che prima non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia.
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Giovanni 21 versetti da 1 a 19. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 14 Agosto 2022.Titolo del messaggio: "La conversazione di Gesù con un discepolo fallito".GIOVANNI 21V1-191 Dopo queste cose, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli presso il mare di Tiberiade; e si manifestò in questa maniera. 2 Simon Pietro, Tommaso detto Didimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e due altri dei suoi discepoli erano insieme. 3 Simon Pietro disse loro: «Vado a pescare». Essi gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Uscirono e salirono sulla barca; e quella notte non presero nulla. 4 Quando già era mattina, Gesù si presentò sulla riva; i discepoli però non sapevano che fosse Gesù. 5 Allora Gesù disse loro: «Figlioli, avete del pesce?» Gli risposero: «No». 6 Ed egli disse loro: «Gettate la rete dal lato destro della barca e ne troverete». Essi dunque la gettarono, e non potevano più tirarla su per il gran numero di pesci. 7 Allora il discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!» Simon Pietro, udito che era il Signore, si cinse la veste, perché era nudo, e si gettò in mare. 8 Ma gli altri discepoli vennero con la barca, perché non erano molto distanti da terra (circa duecento cubiti), trascinando la rete con i pesci. 9 Appena scesero a terra, videro là della brace e del pesce messovi su, e del pane. 10 Gesù disse loro: «Portate qua dei pesci che avete preso ora». 11 Simon Pietro allora salì sulla barca e tirò a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci; e, benché ce ne fossero tanti, la rete non si strappò. 12 Gesù disse loro: «Venite a fare colazione». E nessuno dei discepoli osava chiedergli: «Chi sei?» Sapendo che era il Signore. 13 Gesù venne, prese il pane e lo diede loro; e così anche il pesce. 14 Questa era già la terza volta che Gesù si manifestava ai suoi discepoli, dopo essere risuscitato dai morti.15 Quando ebbero fatto colazione, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi ami più di questi?» Egli rispose: «Sì, Signore, tu sai che ti voglio bene». Gesù gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16 Gli disse di nuovo, una seconda volta: «Simone di Giovanni, mi ami?» Egli rispose: «Sì, Signore; tu sai che ti voglio bene». Gesù gli disse: «Pastura le mie pecore». 17 Gli disse la terza volta: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene?» Pietro fu rattristato che egli avesse detto la terza volta: «Mi vuoi bene?» E gli rispose: «Signore, tu sai ogni cosa; tu conosci che ti voglio bene». Gesù gli disse: «Pasci le mie pecore. 18 In verità, in verità ti dico che quando eri più giovane, ti cingevi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio, stenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti condurrà dove non vorresti». 19 Disse questo per indicare con quale morte avrebbe glorificato Dio. Detto questo, gli disse: «Seguimi».
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Giovanni 8 versetti da 1 a 11. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 7 Agosto 2022.Titolo del messaggio: "La conversazione di Gesù con una donna peccatrice".GIOVANNI 8V1-111 Gesù andò al monte degli Ulivi. 2 All'alba tornò nel tempio, e tutto il popolo andò da lui; ed egli, sedutosi, li istruiva. 3 Allora gli scribi e i farisei condussero una donna colta in adulterio; e, fattala stare in mezzo, 4 gli dissero: «Maestro, questa donna è stata colta in flagrante adulterio. 5 Or Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare tali donne; tu che ne dici?» 6 Dicevano questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere con il dito in terra. 7 E, siccome continuavano a interrogarlo, egli, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». 8 E, chinatosi di nuovo, scriveva in terra. 9 Essi, udito ciò, uscirono a uno a uno, cominciando dai più vecchi; e Gesù fu lasciato solo con la donna che stava là in mezzo. 10 Gesù, alzatosi, le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?» 11 Ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neppure io ti condanno; va' e da ora in poi non peccare più».]
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Giovanni 3 versetti da 1 a 21. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 31 Luglio 2022.Titolo del messaggio: "La conversazione di Gesù con un uomo religioso che aveva bisogno della nuova nascita".GIOVANNI 3V1-211 C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. 2 Egli venne di notte da lui e gli disse: «Rabbì, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi segni miracolosi che tu fai, se Dio non è con lui». 3 Gesù gli rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio». 4 Nicodemo gli disse: «Come può un uomo nascere quando è già vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?» 5 Gesù rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. 6 Quello che è nato dalla carne, è carne; e quello che è nato dallo Spirito, è spirito. 7 Non ti meravigliare se ti ho detto: "Bisogna che nasciate di nuovo". 8 Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito». 9 Nicodemo replicò e gli disse: «Come possono avvenire queste cose?» 10 Gesù gli rispose: «Tu sei maestro d'Israele e non sai queste cose? 11 In verità, in verità ti dico che noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo di ciò che abbiamo visto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza. 12 Se vi ho parlato delle cose terrene e non credete, come crederete se vi parlerò delle cose celesti? 13 Nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figlio dell'uomo.14 «E, come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato, 15 affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna. 16 Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. 17 Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. 18 Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. 19 Il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo e gli uomini hanno amato le tenebre più della luce, perché le loro opere erano malvagie. 20 Perché chiunque fa cose malvagie odia la luce e non viene alla luce, affinché le sue opere non siano scoperte; 21 ma chi mette in pratica la verità viene alla luce, affinché le sue opere siano manifestate, perché sono fatte in Dio».
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 15 versetti da 7 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 24 Luglio 2022.Titolo del messaggio: "Soli Deo Gloria: Uniti in Cristo per la gloria di Dio".ROMANI 15 V7-13"7 Perciò accoglietevi gli uni gli altri, come anche Cristo vi ha accolti per la gloria di Dio.8 Infatti io dico che Cristo è diventato servitore dei circoncisi a dimostrazione della veracità di Dio per confermare le promesse fatte ai padri; 9 mentre gli stranieri onorano Dio per la sua misericordia, come sta scritto:«Per questo ti celebrerò tra le nazionie canterò le lodi al tuo nome». 10 E ancora:«Rallegratevi, o nazioni, con il suo popolo». 11 E altrove:«Nazioni, lodate tutte il Signore;tutti i popoli lo celebrino». 12 Di nuovo Isaia dice:«Spunterà la radice di Iesse,colui che sorgerà a governare le nazioni;in lui spereranno le nazioni». 13 Or il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e di ogni pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza, per la potenza dello Spirito Santo."
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 15 versetti da 1 a 6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 Luglio 2022.Titolo del messaggio: "Tre motivi fondamentali per sostenere i fratelli più deboli".ROMANI 15 V1-6"1 Or noi, che siamo forti, dobbiamo sopportare le debolezze dei deboli e non compiacere a noi stessi. 2 Ciascuno di noi compiaccia al prossimo, nel bene, a scopo di edificazione. 3 Infatti anche Cristo non compiacque a se stesso; ma come è scritto:«Gli insulti di quelli che ti oltraggiano sono caduti sopra di me». 4 Poiché tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché, mediante la pazienza e la consolazione che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza. 5 Il Dio della pazienza e della consolazione vi conceda di avere tra di voi un medesimo sentimento secondo Cristo Gesù, 6 affinché di un solo animo e d'una stessa bocca glorifichiate il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo."
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Marco 2 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 10 Luglio 2022.Titolo del messaggio: "Portando un amico a Gesù".MARCO 2 V1-121 Dopo alcuni giorni, Gesù entrò di nuovo in Capernaum. Si seppe che era in casa, 2 e si radunò tanta gente che neppure lo spazio davanti alla porta la poteva contenere. Egli annunciava loro la parola. 3 E vennero a lui alcuni con un paralitico portato da quattro uomini. 4 Non potendo farlo giungere fino a lui a causa della folla, scoperchiarono il tetto dalla parte dov'era Gesù; e, fattavi un'apertura, calarono il lettuccio sul quale giaceva il paralitico. 5 Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: «Figliolo, i tuoi peccati ti sono perdonati». 6 Erano seduti là alcuni scribi e ragionavano così in cuor loro: 7 «Perché costui parla in questa maniera? Egli bestemmia! Chi può perdonare i peccati, se non uno solo, cioè Dio?» 8 Ma Gesù capì subito, con il suo spirito, che essi ragionavano così dentro di loro, e disse: «Perché fate questi ragionamenti nei vostri cuori? 9 Che cosa è più facile, dire al paralitico: "I tuoi peccati ti sono perdonati", oppure dirgli: "Àlzati, prendi il tuo lettuccio e cammina"? 10 Ma, affinché sappiate che il Figlio dell'uomo ha sulla terra autorità di perdonare i peccati, 11 io ti dico», disse al paralitico, «àlzati, prendi il tuo lettuccio, e vattene a casa tua». 12 Ed egli si alzò e, preso subito il lettuccio, se ne andò via in presenza di tutti; sicché tutti si stupivano e glorificavano Dio, dicendo: «Una cosa così non l'abbiamo mai vista».
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 14 versetti da 19 a 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 3 Luglio 2022.Titolo del messaggio: "Quattro imperativi per l'unità e la maturità fraterna".ROMANI 14 V19-23"19 Cerchiamo dunque di conseguire le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione. 20 Non distruggere, per un cibo, l'opera di Dio. Certo, tutte le cose sono pure; ma è male quando uno mangia dando occasione di peccato. 21 È bene non mangiare carne, né bere vino, né fare cosa alcuna che porti il tuo fratello a inciampare. 22 Tu, la fede che hai, serbala per te stesso, davanti a Dio. Beato colui che non condanna se stesso in quello che approva. 23 Ma chi ha dei dubbi riguardo a ciò che mangia è condannato, perché la sua condotta non è dettata dalla fede; e tutto quello che non viene da fede è peccato."
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 14 versetti da 13 a 18. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Giugno 2022.Titolo del messaggio: "Come ti posso amare meglio? Cinque opportunità per amare meglio i nostri fratelli in Cristo".ROMANI 14 V13-18 "13 Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un'occasione di caduta. 14 Io so e sono persuaso nel Signore Gesù che nulla è impuro in se stesso; però se uno pensa che una cosa è impura, per lui è impura. 15 Ora, se a motivo di un cibo tuo fratello è turbato, tu non cammini più secondo amore. Non perdere, con il tuo cibo, colui per il quale Cristo è morto! 16 Ciò che è bene per voi non sia dunque oggetto di biasimo; 17 perché il regno di Dio non consiste in vivanda né in bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo. 18 Poiché chi serve Cristo in questo, è gradito a Dio e approvato dagli uomini."
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 14 versetti da 7 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Giugno 2022.Titolo del messaggio: "A chi apparteniamo? Cinque motivi per non giudicare la coscienza dei tuoi fratelli in Cristo".ROMANI 14 V7-12"7 Nessuno di noi infatti vive per se stesso, e nessuno muore per se stesso; 8 perché, se viviamo, viviamo per il Signore; e se moriamo, moriamo per il Signore. Sia dunque che viviamo o che moriamo, siamo del Signore. 9 Poiché a questo fine Cristo è morto ed è tornato in vita: per essere il Signore sia dei morti sia dei viventi. 10 Ma tu, perché giudichi tuo fratello? E anche tu, perché disprezzi tuo fratello? Poiché tutti compariremo davanti al tribunale di Dio; 11 infatti sta scritto: «Come è vero che vivo», dice il Signore, «ogni ginocchio si piegherà davanti a me, e ogni lingua darà gloria a Dio». 12 Quindi ciascuno di noi renderà conto di se stesso a Dio."
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 14 versetti da 1 a 6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 12 Giugno 2022.Titolo del messaggio: "Chi è debole alzi la mano".ROMANI 14 V1-6"1 Accogliete colui che è debole nella fede, ma non per sentenziare sui suoi scrupoli. 2 Uno crede di poter mangiare di tutto, mentre l'altro, che è debole, mangia verdure. 3 Colui che mangia di tutto non disprezzi colui che non mangia di tutto; e colui che non mangia di tutto non giudichi colui che mangia di tutto, perché Dio lo ha accolto. 4 Chi sei tu che giudichi il domestico altrui? Se sta in piedi o se cade è cosa che riguarda il suo padrone; ma egli sarà tenuto in piedi, perché il Signore è potente da farlo stare in piedi. 5 Uno stima un giorno più di un altro; l'altro stima tutti i giorni uguali; sia ciascuno pienamente convinto nella propria mente. 6 Chi ha riguardo al giorno, lo fa per il Signore; e chi mangia di tutto, lo fa per il Signore, poiché ringrazia Dio; e chi non mangia di tutto fa così per il Signore, e ringrazia Dio."
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 13 versetti da 11 a 14. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 5 Giugno 2022.Titolo del messaggio: "Quattro avvertimenti per chi vive gli ultimi tempi".ROMANI 13 V11-14 "11 E questo dobbiamo fare, consci del momento cruciale: è ora ormai che vi svegliate dal sonno; perché adesso la salvezza ci è più vicina di quando credemmo. 12 La notte è avanzata, il giorno è vicino; gettiamo dunque via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. 13 Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno, senza gozzoviglie e ubriachezze; senza immoralità e dissolutezza; senza contese e gelosie; 14 ma rivestitevi del Signore Gesù Cristo e non abbiate cura della carne per soddisfarne i desideri."
Predicazione del Pastore Daniel Ransom: una carrellata dei brani biblici che parlano del ruolo del diacono nella chiesa locale. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 22 Maggio 2022.Titolo del messaggio: "I diaconi"
Predicazione del Pastore Daniel Ransom che spiega il battesimo del credente, partendo da Matteo capitolo 28 versetti da 18 a 20. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 22 Maggio 2022.Titolo del messaggio: "Una breve spiegazione del battesimo del credente"MATTEO 28V18-2018 E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. 19 Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, 20 insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente».
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 13 versetti da 8 a 10. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 15 maggio 2022.Titolo del messaggio: "Il debito dell'amore: Tre semplici istruzioni per vivere la legge di Dio"ROMANI 13 V8-108 Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge. 9 Infatti il «non commettere adulterio», «non uccidere», «non rubare», «non concupire» e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso». 10 L'amore non fa nessun male al prossimo; l'amore quindi è l'adempimento della legge.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 13 versetti da 1 a 7. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'8 maggio 2022.Titolo del messaggio: "Sottomessi alle autorità: La responsabilità civica del Cristiano"ROMANI 13 V1-71 Ogni persona stia sottomessa alle autorità superiori; perché non vi è autorità se non da Dio; e quelle che esistono sono stabilite da Dio. 2 Perciò chi resiste all'autorità si oppone all'ordine di Dio; quelli che vi si oppongono si attireranno addosso una condanna; 3 infatti i magistrati non sono da temere per le opere buone, ma per le cattive. Tu, non vuoi temere l'autorità? Fa' il bene e avrai la sua approvazione, 4 perché il magistrato è un ministro di Dio per il tuo bene; ma se fai il male, temi, perché egli non porta la spada invano; infatti è un ministro di Dio per infliggere una giusta punizione a chi fa il male. 5 Perciò è necessario stare sottomessi, non soltanto per timore della punizione, ma anche per motivo di coscienza. 6 È anche per questa ragione che voi pagate le imposte, perché essi, che sono costantemente dediti a questa funzione, sono ministri di Dio. 7 Rendete a ciascuno quel che gli è dovuto: l'imposta a chi è dovuta l'imposta, la tassa a chi la tassa; il timore a chi il timore; l'onore a chi l'onore.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 12 versetti da 14 a 21. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il primo maggio 2022.Titolo del messaggio: "La rivoluzione dell'amore: Come amare chi è difficile"ROMANI 12 V14-2114 Benedite quelli che vi perseguitano. Benedite e non maledite. 15 Rallegratevi con quelli che sono allegri; piangete con quelli che piangono. 16 Abbiate tra di voi un medesimo sentimento. Non aspirate alle cose alte, ma lasciatevi attrarre dalle umili. Non vi stimate saggi da voi stessi.17 Non rendete a nessuno male per male. Impegnatevi a fare il bene davanti a tutti gli uomini. 18 Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini. 19 Non fate le vostre vendette, miei cari, ma cedete il posto all'ira di Dio; poiché sta scritto: «A me la vendetta; io darò la retribuzione», dice il Signore. 20 Anzi, «se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere; poiché, facendo così, tu radunerai dei carboni accesi sul suo capo». 21 Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 12 versetti da 9 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 24 Aprile 2022.Titolo del messaggio: "Sei trasformazioni del vero amore"ROMANI 12 V9-13 "9 L'amore sia senza ipocrisia. Aborrite il male e attenetevi fermamente al bene. 10 Quanto all'amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all'onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente. 11 Quanto allo zelo, non siate pigri; siate ferventi nello spirito, servite il Signore; 12 siate allegri nella speranza, pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, 13 provvedendo alle necessità dei santi, esercitando con premura l'ospitalità."
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom su Colossesi capitolo 3 versetti da 1 a 4. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 Aprile 2022.Titolo del messaggio: "Risuscitati con Cristo per esaltare Cristo: due risultati gioiosi della risurrezione"COLOSSESI 3 V1-4"1 Se dunque siete stati risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù, dove Cristo è seduto alla destra di Dio. 2 Aspirate alle cose di lassù, non a quelle che sono sulla terra; 3 poiché voi moriste e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio. 4 Quando Cristo, la vita nostra, sarà manifestato, allora anche voi sarete con lui manifestati in gloria."
Seconda parte dello studio basato sul libro "Essere un membro di chiesa" di Jonathan Leeman (Coram Deo).https://www.coramdeo.it/negozio/essere-un-membro-di-chiesa/Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 13 Marzo 2022.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 11 versetti da 16 a 24. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 13 Marzo 2022.Titolo del messaggio: "Tre motivi per non insuperbirci contro gli ebrei"ROMANI 11 v16-2416 Se la primizia è santa, anche la massa è santa; se la radice è santa, anche i rami sono santi. 17 Se alcuni rami sono stati troncati, mentre tu, che sei olivo selvatico, sei stato innestato al loro posto e sei diventato partecipe della radice e della linfa dell'olivo, 18 non insuperbirti contro i rami; ma se ti insuperbisci, sappi che non sei tu che porti la radice, ma è la radice che porta te. 19 Allora tu dirai: «Sono stati troncati i rami perché fossi innestato io». 20 Bene: essi sono stati troncati per la loro incredulità e tu rimani stabile per la fede; non insuperbirti, ma temi. 21 Perché se Dio non ha risparmiato i rami naturali, non risparmierà neppure te. 22 Considera dunque la bontà e la severità di Dio: la severità verso quelli che sono caduti; ma verso di te la bontà di Dio, purché tu perseveri nella sua bontà; altrimenti, anche tu sarai reciso. 23 Allo stesso modo anche quelli, se non perseverano nella loro incredulità, saranno innestati; perché Dio ha la potenza di innestarli di nuovo. 24 Infatti, se tu sei stato tagliato dall'olivo selvatico per natura e sei stato contro natura innestato nell'olivo domestico, quanto più essi, che sono i rami naturali, saranno innestati nel loro proprio olivo.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 11 versetti da 11 a 15. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 6 Marzo 2022.Titolo del messaggio: "Quattro benefici dell'inciampo di Israele"ROMANI 11 v11-1511 Ora io dico: sono forse inciampati perché cadessero? No di certo! Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta agli stranieri per provocare la loro gelosia. 12 Ora, se la loro caduta è una ricchezza per il mondo e la loro diminuzione è una ricchezza per gli stranieri, quanto più lo sarà la loro piena partecipazione! 13 Parlo a voi, stranieri; in quanto sono apostolo degli stranieri, faccio onore al mio ministero, 14 sperando in qualche maniera di provocare la gelosia di quelli del mio sangue, e di salvarne alcuni. 15 Infatti, se il loro ripudio è stato la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non un rivivere dai morti?
Questo studio presenta i concetti principali del libro "Essere un membro di chiesa" di Jonathan Leeman (Coram Deo).https://www.coramdeo.it/negozio/essere-un-membro-di-chiesa/Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 27 Febbraio 2022. **Per motivi tecnici, gli interventi non vengono inclusi nella registrazione.
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 27 Febbraio 2022.Titolo del messaggio: "L'amore l'uno per l'altro: il biglietto da visita della chiesa locale"
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Efesini 4 e 2 Corinzi 4. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 20 Febbraio 2022.Titolo del messaggio: "Il ministero del portatore della Parola di Dio"EFESINI 4 V11-12"11 È lui che ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e dottori, 12 per il perfezionamento dei santi in vista dell'opera del ministero e dell'edificazione del corpo di Cristo"2 CORINZI 4 V1-15 "1 Perciò, avendo noi tale ministero in virtù della misericordia che ci è stata fatta, non ci perdiamo d'animo; 2 al contrario, abbiamo rifiutato gli intrighi vergognosi e non ci comportiamo con astuzia né falsifichiamo la parola di Dio, ma rendendo pubblica la verità, raccomandiamo noi stessi alla coscienza di ogni uomo davanti a Dio. 3 Se il nostro vangelo è ancora velato, è velato per quelli che sono sulla via della perdizione, 4 per gli increduli, ai quali il dio di questo mondo ha accecato le menti affinché non risplenda loro la luce del vangelo della gloria di Cristo, che è l'immagine di Dio. 5 Noi infatti non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù quale Signore, e quanto a noi ci dichiariamo vostri servi per amore di Gesù; 6 perché il Dio che disse: «Splenda la luce fra le tenebre» è quello che risplendé nei nostri cuori per far brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio, che rifulge nel volto di Gesù Cristo. 7 Ma noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra, affinché questa grande potenza sia attribuita a Dio e non a noi. 8 Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all'estremo; perplessi, ma non disperati; 9 perseguitati, ma non abbandonati; atterrati, ma non uccisi; 10 portiamo sempre nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo; 11 infatti, noi che viviamo siamo sempre esposti alla morte per amor di Gesù, affinché anche la vita di Gesù si manifesti nella nostra carne mortale. 12 Di modo che la morte opera in noi, ma la vita in voi. 13 Siccome abbiamo lo stesso spirito di fede, secondo ciò che è scritto: «Ho creduto, perciò ho parlato», anche noi crediamo, perciò parliamo, 14 sapendo che colui che risuscitò il Signore Gesù risusciterà anche noi con Gesù, e ci farà comparire con voi alla sua presenza. 15 Tutto ciò infatti avviene per voi, affinché la grazia che abbonda per mezzo di un numero maggiore di persone moltiplichi il ringraziamento alla gloria di Dio."
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 11 versetti da 7 a 10. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 13 Febbraio 2022.Titolo del messaggio: "Il prezzo dell'incredulità: Tre moniti importanti dall'incredulità di Israele"ROMANI 11 v7-107 Che dunque? Quello che Israele cerca, non lo ha ottenuto; mentre lo hanno ottenuto gli eletti; e gli altri sono stati induriti, 8 com'è scritto:«Dio ha dato loro uno spirito di torpore,occhi per non vederee orecchie per non udire,fino a questo giorno». 9 E Davide dice:«La loro mensa sia per loro una trappola,una rete,un inciampo e una retribuzione. 10 Siano gli occhi loro oscurati perché non vedanoe rendi curva la loro schiena per sempre».
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 10 versetti da 18 a 21. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 30 Gennaio 2022.Titolo del messaggio: "Quattro lezioni dall'incredulità di Israele"ROMANI 10 v18-2118 Ma io dico: forse non hanno udito? Anzi,la loro voce è andata per tutta la terrae le loro parole fino agli estremi confini del mondo. 19 Allora dico: forse Israele non ha compreso? Mosè per primo dice: «Io vi renderò gelosi con una nazione che non è nazione; provocherò il vostro sdegno con una nazione senza intelligenza». 20 Isaia poi osa affermare:«Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano;mi sono manifestato a quelli che non chiedevano di me». 21 Ma riguardo a Israele afferma:«Tutto il giorno ho teso le mani verso un popolo disubbidiente e contestatore».
Un aiuto per chi vuole mettere in pratica il principio dell'importanza della comunione con Dio, anche in mezzo a tanti impegni, presentato dal Pastore Daniel Ransom. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 16 Gennaio 2022. **Per motivi tecnici, gli interventi non vengono inclusi nella registrazione.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 10 versetti da 14 a 17. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 16 Gennaio 2022.Titolo del messaggio: "Come Lo invocheranno? Tre verità essenziali per l'avanzamento del Vangelo nel mondo"ROMANI 10 v14-1714 Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? E come potranno sentirne parlare, se non c'è chi lo annunci? 15 E come annunceranno se non sono mandati? Com'è scritto:«Quanto sono bellii piedi di quelli che annunciano buone notizie!» 16 Ma non tutti hanno ubbidito alla buona notizia; Isaia infatti dice:«Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione?» 17 Così la fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo.
Un aiuto per chi vuole mettere in pratica il principio dell'importanza della comunione con Dio, anche in mezzo a tanti impegni, presentato dal Pastore Daniel Ransom. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 9 Gennaio 2022.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 10 versetti da 9 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 9 Gennaio 2022.Titolo del messaggio: "La salvezza è più vicina di quanto pensi Tre garanzie di avere la vita eterna"ROMANI 10 v 9-139 perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato; 10 infatti con il cuore si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa confessione per essere salvati. 11 Difatti la Scrittura dice:«Chiunque crede in lui, non sarà deluso». 12 Poiché non c'è distinzione tra Giudeo e Greco, essendo egli lo stesso Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano. 13 Infatti chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Luca capitolo 10 versetti da 38 a 42. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 2 Gennaio 2022.Titolo del messaggio: "Scegliere la parte migliore: Tre insegnamenti sulla nostra comunione con Dio"LUCA 10 V 38-4238 Mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio; e una donna, di nome Marta, lo ospitò in casa sua. 39 Marta aveva una sorella chiamata Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola. 40 Ma Marta, tutta presa dalle faccende domestiche, venne e disse: «Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41 Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e sei agitata per molte cose, ma una cosa sola è necessaria. 42 Maria ha scelto la parte buona che non le sarà tolta».
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Dicembre 2021. Titolo del messaggio: "Gesù, mandato dal Padre a Natale"
Uno studio tratto dal libro "Guide Spirituali Esemplari" di Jerry Wragg, presentato dal Pastore Daniel Ransom. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Dicembre 2021. **Per motivi tecnici, gli interventi non vengono inclusi nella registrazione.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom del Salmo 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Dicembre 2021. Titolo del messaggio: "Quando il SIGNORE è il mio pastore: 4 motivi per cui posso dire ‘ho tutto quello che mi serve" SALMO 231 Salmo di Davide.Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca. 2 Egli mi fa riposare in verdeggianti pascoli,mi guida lungo le acque calme. 3 Egli mi ristora l'anima,mi conduce per sentieri di giustizia,per amore del suo nome. 4 Quand'anche camminassi nella valle dell'ombra della morte,io non temerei alcun male,perché tu sei con me;il tuo bastone e la tua verga mi danno sicurezza. 5 Per me tu imbandisci la tavola,sotto gli occhi dei miei nemici;cospargi di olio il mio capo;la mia coppa trabocca. 6 Certo, beni e bontà m'accompagnerannotutti i giorni della mia vita;e io abiterò nella casa del SIGNOREper lunghi giorni.