Podcasts about potrei

  • 71PODCASTS
  • 104EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about potrei

Latest podcast episodes about potrei

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino
89 Franco Lannino: Il Letizia Battaglia Maschio [EGOriferiti]

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 193:14


Potrei scrivere una qualsiasi caption accattivante, eppure (a dispetto delle poche visualizzazioni che otterremo proporzionate ai nostri sforzi) sappiate che sto per sfornare una pietra miliare del podcasting italiano ed internazionale.Grazie Laura Dragotta per la tua elasticità mentale, grazie Antonio Vassallo per il sano caz*eggio misto a profondità, grazie Luigi Maggiore per le foto ed il sostegno, grazie Giovanni Mangalaviti per la regia, la camera e il cuore, grazie Must23 Capaci per averci fatti sentire a casa, grazie a Ciccio Meli di Casa Matilde per avermi riacceso l'entusiasmo estinto, grazie a Franco Lannino per essere un capolavoro di essere umano, grazie al caz*o, ma soprattutto grazie all'unico essere vivente che non ha mai smesso, neanche per un millesimo di secondo, di credere tenacemente al mio indiscutibile e insindacabile talento, e cioè IO!#EGOriferiti #podcast #vodcast #FrancoLannino #fotoreporter #MuST23 #Capaci #StrageDiCapaci #IsolaDelleFemmine #Palermo #ViaDAmelio #FalconeEBorsellino #Falcone #Borsellino

FastForward: per un'Internet Migliore
E se la SEO morisse davvero?

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 17:15


Edizione speciale della FastLetter.Oggi tento di rispondere alla domanda più frequente del nostro settore e che, forse per la prima volta, davvero mi viene posta da molte persone anche in privato.Lo faccio con meno parole possibile, dividendo il discorso in quattro parti.* Cosa bisogna fare oggi* Il mercato* La professione* Le personeCOSA BISOGNA FARE OGGIParliamo di 3 step:* le cose sicure* le sperimentazioni* il futuro1. Le cose sicureLa prima cosa che dobbiamo dirci è che bisogna continuare a fare quello che sta funzionando e che ha funzionato fino ad ora. Non c'è alcun dubbio. Il problema sono le cose che non stanno funzionando, ma non bisogna andare in panico su cosa funziona invece.Una cosa sono i post egoriferiti su LinkedIn, un'altra è la realtà.Una cosa è il chiacchiericcio catastrofista che sta generando immobilità nel mercato, un'altra è la realtà.L'AI ha impattato da subito. Alcuni settori sono stati impattati direttamente senza nemmeno vedere il calo dai motori di ricerca.Altri settori sono impattati da qualche mese con l'inserimento di AI Overviews e AI Mode portando CTR più bassi e cali di oltre il 30% del traffico.Ma bisogna rimanere saldi e lucidi e capire cosa sta funzionando e cosa no.Rimane fondamentale avere saldi i KPI legati agli investimenti che si effettuano nelle attività di Digital Marketing. È sicuro che per molte materie le metriche cambieranno, ovviamente non è possibile inseguire un KPI con le stesse performance di prima se in tutte le vostre query, ad esempio, è attiva AI Overviews.Per aziende e brand dove si sta venendo impattati non bisogna fare l'errore di andare a rincorrere quei numeri sullo stesso campo di battaglia di dove si sono persi. Lì bisogna tentare di ottimizzare il massimo senza dubbio. Effettuare una strategia di risposta a quello che sta avvenendo non è una cosa per tutti. Non tutti possono permetterselo. È quasi come un investimento in borsa. Ovviamente per chi investe bene il vantaggio competitivo è nella visibilità. Ma chi lo fa è consapevole che se Google o altri soggetti cambiano il campo di battaglia all'improvviso quell'investimento va calibrato subito.Questo avviene quando si gioca su un campo altrui.Noi, in Consulting (la BU di Search On dedicata alle Consulenze), stiamo portando avanti molte proposte di intervento sempre con i piedi di piombo. Con calma. Quelle in essere stanno funzionando, l'integrazione con l'AI funziona e porta i suoi risultati.Il problema è che siamo finiti nell'era dove la responsabilità di un non impatto dipende troppo dal campo in cui giochi. E non basta più giocare bene.La questione predominante però, ad oggi, è che bisogna far funzionare bene i progetti. Non si può affrontare il presente e il futuro di Internet, che è basato su AI, senza una macchina che funzioni bene.* È importante che il sito sia ottimizzato bene?* È importante che sia veloce?* È importante lavorare sulla centralizzazione dei dati e informazioni?* È importante la comunicazione?* Sono importanti i contenuti?* E il brand?Tutte oggi più di ieri. Sono tutte più importanti.Potrei continuare con le tante cose che ci siamo detti in questi anni, la sostanza non cambia: bisogna investire nel portare il progetto a regime.Questi cambiamenti non si affrontano senza dati e contenuti. E senza un progetto che funzioni.La presenza dentro AI Overviews e AI Mode, la presenza nei sistemi ibridi come ChatGPT, Perplexity, Gemini, non viene calata dal cielo. Avviene per la Pertinenza e l'Autorevolezza. E indovinate chi se ne occupa? Chi fa SEO. Ma se non c'è una strategia digitale dietro che tenga conto di tutto l'enorme ecosistema di Internet diventa complesso continuare ad essere visibili.Se il progetto scricchiola, è un bel problema. Perché non si riesce a capire nemmeno l'impatto positivo delle azioni che vengono effettuate.2. Le sperimentazioniSperimentare è alla base di Internet. Pensavamo tutti che le cose si fossero un po' sistemate negli anni scorsi, l'AI ha reso evidente solo ciò che prima lo era nel sottosopra. Un caos ci stava aspettando, con tutti gli ecosistemi che stavano iniziando a interagire fra di loro e dove non si capiva più dove iniziava e finiva una conversione.In molti hanno fatto finta di non vedere il mondo dei social perché stava complicando tutto, poi quando Google ha iniziato a spingere seriamente su YouTube, Discover, Maps e inglobare anche tutti gli altri social si è iniziato a vedere.Ora con l'AI è un casino. Il più grande sconvolgimento di Internet.E questo sconvolgimento poteva non essere all'altezza dell'essenza stessa della Rete? Sperimentare.Oggi in tutti i progetti ci vorrebbe una quota di Ricerca e Sviluppo.Solo le aziende più coraggiose stanno investendo in questo e sapete cosa? Saranno loro a essere le prime a capire e agire. Perché sperimentano.3. Il futuroLa paura più grande riguarda il futuro. Abbiamo così tanta paura di qualsiasi cosa oggi, in qualsiasi materia, che anche ciò che funziona oggi lo guardiamo con diffidenza. Quindi la paura del futuro è diventata la paura del presente.Facciamo attenzione.Nessuno di noi sa come sarà il futuro. Io non ne ho idea.Quel dipende, che da anni ha contraddistinto Internet tutta, diventa non lo so.Attenzione però: non lo so, non significa ho paura. Non significa non ho più la terra sotto i piedi. Quella c'è ed è ben salda.Significa che le variabili in gioco sono diventate troppe e la velocità con le quali cambiano è troppo rapida.Nessuno è strutturato per riuscire a reagire a livello strategico ai cambiamenti che sono avvenuti ultimamente. Se mettete in fila le novità degli ultimi 12 mesi è veramente molto facile capire che ciò che strategicamente potevi fare 12 mesi fa è già vecchio oggi.Di sicuro le aziende Italiane non sono pronte, ma nemmeno tutto il mondo della consulenza. Ovviamente ci sono le eccezioni in tutto questo e riguardano casi singoli. Il singolo brand con la singola agenzia o freelance, dove il rapporto è forte da anni e ci si affianca a vicenda.Ma in linea generale, essere pronti a cambiare strategia così frequentemente non è qualcosa di immaginato prima, perché non c'era necessità. E inoltre, non è detto che sia la mossa vincente.Per questo motivo bisogna continuare a fare ciò che funziona, sistemare tutto, sperimentare.E poi investire nell'AI.In molti pensano che non c'è bisogno di fare troppi sforzi perché più gli LLMs evolveranno più sarà facile usare l'AI e ottenere quello che si vuole.Il problema è che se il nostro cervello non evolve alla stessa velocità dell'evoluzione degli LLMs non ce ne faremo niente in azienda.Negli ultimi 6 mesi i nostri servizi AI sono cambiati. Gli output di un qualsiasi servizio AI che abbiamo non è più lo stesso. I servizi di AI che offriamo sono aumentati in numero, ma sono tutti anche migliorati. E non solo perché cambiano LLMs, ma perché cambiano gli approcci, le possibilità, la profondità di ciò che vediamo.La notte che è uscito ChatGPT ho scritto una serie di tool che ancora oggi non esistono. E man mano che andiamo avanti ci sono miliardi di cose che vorrei fare e che non vedo in giro.Ve lo dico: nel futuro, la differenza, la farà la creatività. E il coraggio di fare ciò che nessuno fa.IL MERCATOQuindi rispondo alla domanda: E se la SEO morisse davvero?A volte non ci rendiamo conto davvero di dove siamo.Se la SEO dovesse realmente cadere, lo farà per ultima. Ci saranno migliaia di lampi prima. Il tuono sarà la pietra tombale su molte altre cose.Dovrebbero preoccuparsi molti altri settori.Io non vorrei essere in Booking. Faccio o non faccio un accordo con Google e con OpenAI? O forse nell'era agentica non è più necessario? La questione è che poi, come già successo, i grandi iniziano a prodursi le cose e ti tagliano fuori. Lo ha fatto Google con qualsiasi pagine gialle del mondo, lo ha fatto Amazon copiando i prodotti di consumo che funzionano di più.Ma anche questo sarà un mondo che se cadrà, cadrà dopo.Io lo sostengo dall'inizio: l'uso dell'AI farà perdere posti di lavoro. Lo so che lo storytelling è un altro, che non è l'AI che ti ruba il lavoro, ma una persona con l'AI e bla bla bla. Io lo dico da un po': è una cazzata questa frase.Ci sono siti dove non si entrerà più in futuro perché non ha senso.Ci sono servizi che saranno fatti interamente dell'AI, come il 99% delle traduzioni, il 95% del copy e via dicendo. Non lo dico perché mi fa piacere, non lo dico perché sarà migliore l'AI, ma perché alzare la qualità di un qualcosa sarà richiesto solo in modo specifico.Se hai un sito prettamente informativo e non sei riuscito ad abbracciare il mondo ispirazionale (tipo Discover o mondo Video), probabilmente senza nessun cambio, il sito chiuderà. Specialmente se il tuo modello di business non si è evoluto ed è rimasto quello di 10 anni fa.Lì la SEO morirà. Ma perché non ha senso fare SEO su un progetto morto. Non ha senso il modo di produrre informazioni e di monetizzarle. È stato commesso un errore strategico. Ha poco a che fare con la SEO che molto probabilmente avrà già consigliato di fare video o passare ad un altro modello di business.Quindi il mercato in cui ci troviamo è un mercato in movimento.Ma di tutti quei RIP PowerPoint avete mai visto PowerPoint morire?Di tutti QUESTA COSA HA APPENA RIVOLUZIONATO INTERNET, avete mai visto la rivoluzione?No.Perché ci sono cose veloci e cose lente. E ci sono cose che si integrano.L'AI è come una nuova aria. Finirà ovunque, dobbiamo imparare a respirarla bene e a non farci intossicare.E la SEO è qui per traghettare i progetti nel nuovo mondo.Se c'è una figura che può capire quello che sta succedendo e fornire insight strategici è proprio chi fa SEO.Ma ovviamente anche chi fa SEO deve evolvere ed abbracciare Internet tutta. LA PROFESSIONESEO, GEO, AIO. Boh..lasciate perdere.L'evoluzione non la vedremo dall'ambiente per il quale ottimizziamo.Le sigle non serviranno a niente. Se ci abbiamo provato negli anni scors

SBS Italian - SBS in Italiano
"Qui potrei viverci": la prima impressione di Perth è diventata quasi una profezia per Emanuele Diamanti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 15:19


Ispirato da alcuni suoi compaesani, nel 2008 Emanuele Diamanti prende il coraggio a due mani e parte per l'Australia, in un'avventura quasi ventennale che non è ancora finita.

La variante Parenzo
Trump contro Musk: "potrei espellerlo" - Carceri sovraffollate seconda parte: numeri e dati

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


Trump contro Musk: "potrei espellerlo" - Carceri sovraffollate seconda parte: numeri e dati

Dunwich Buyers Club
Episodio 369 - Specialissima miscellanea del meglio dei BGG Awards 2025 (AKA 2024)

Dunwich Buyers Club

Play Episode Listen Later May 22, 2025 107:01


Cultiste e cultisti. Mi permetto di rimettere personalmente mano a questi testi dopo due settimane di DucaConte. È come dire, prendo questo pennello appartenuto al Salvador Dalì, per fare le parole crociate. Prendo quest'auto appartenuta a Niki Lauda per tosare il prato. Prendo queste note intonate da Maria Callas, le remixo con DJ Francesco, e ne faccio una suoneria per il telefono. Prendo Batman e gli faccio sistemare i giochi di Knizia in ordine alfabetico. Prendo Knizia e gli faccio sistemare i giochi di Rosemberg in ordine alfabetico. Prendo Resemberg e gli faccio raccogliere tronchi di legno tutto il giorno. Potrei anche proseguire, ma si sa, il tempo è tiranno, nessuno legge più, e a breve sarò sostituito da chat GPT. Per cui: l'argomento è scritto nel titolo, il ritornello lo sapete già. 3… 2… 1….Buon ascolto e come sempre… Ci vediamo dall'altra parte!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dunwich-buyers-club--2814177/support.

Notizie dall'Ucraina
Negoziati Turchia, Trump: potrei andare domani. Zelensky è ad Ankara

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later May 15, 2025 6:04


Iniziano oggi i colloqui in Turchia tra Russia e Ucraina. Ad Ankara l'incontro tra il capo di Stato turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo quanto riferiscono i media turchi, delegazioni di Mosca e Kiev si incontrano invece a Istanbul per i primi colloqui diretti tra le due parti dal 2022. Il Cremlino ha annunciato che Vladimir Medinsky, consigliere del presidente Vladimir Putin, sarà a capo della delegazione russa accompagnato da un viceministro degli Esteri, uno della Difesa e dal generale Igor Kostyukov, direttore dei servizi d'intelligence militare Gru. Assente Vladimir Putin. Il presidente americano, Donald Trump, parlando da Doha ha affermato che "se opportuno", si recherà in Turchia nella giornata di domani.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com  Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/  https://x.com/Adnkronos  https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos  https://www.instagram.com/adnkronos_/   

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino
79 Romina Guardino: Da Trabia a Città del Messico cantando [EGOriferiti]

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino

Play Episode Listen Later May 15, 2025 117:24


Chi è l'Artista? Potrei sciorinarvi tante di quelle citazioni colte da farvi pentire di aver scelto un remunerativo lavoro sicuro, eppure mi piacerebbe che vi limitaste ad ascoltare Romina.Ho fatto una intro lunghissima, nell'illusa speranza di lasciarvi almeno qualcosa, perché sono più che certo che la dilagante superficialità che ha annegato le coscienze, non vi farà mai fare lo sforzo di dedicare 2 ore della vostra preziosa (?) esistenza a quella di qualcun altro. (…e poi gli EGOriferiti saremmo noi, vè?)Romina è uno spirito libero, ribelle, inquieto, unico, più umano di quello della maggior parte dei robot che sta leggendo queste righe.Lo so, noi saltimbanchi vi facciamo paura, schifo, ribrezzo; però vi scongiuro, mentre darete un'occhiata distratta al nostro granguignolesco salto nel vuoto ricordatevi che magari un giorno uno dei vostri figli potrebbe diventare un adepto della nostra setta.#EGOriferiti #podcast #vodcast #RominaGuardino #cantante #cantautrice #Messico #CittàDelMessico #Palermo #artista

Miti da sfatare
L'incredibile storia di Bruno Banani con Alessio De Santa | 445

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later May 2, 2025 9:12


È tornato a trovarci Alessio De Santa, sceneggiatore, divulgatore di cinema e massimo esperto di STORIE INCREDIBILI MA VERE. La sua missione di oggi è raccontarvi una storia di cui non sapevate di avere bisogno. Immaginate un quasi campione del mondo alle Olimpiadi, ma di uno sport che nella sua nazione d’origine non si è MAI praticato. A tutto questo unite un gigantesco segreto nascosto dietro al suo nome e un accordo diplomatico e commerciale fuori da ogni logica. Potrei continuare a dare indizi misteriosi, ma probabilmente conviene cliccare play e ascoltare la puntata.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio Rossonera
Walker: “Non potevo rifiutare questo club. Futuro? Potrei tornare al City”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 2:19


Un passo al giorno
285 - Devo, dovrei, potrei, vorrei

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 7:39


Quante volte al giorno dici “devo”? Devo fare questo, devo finire quell'altro… E “dovrei”? Dovrei andare, dovrei fare, dovrei essere… E invece, quante volte dici “potrei”? E ancora meno, “voglio” o “vorrei”? ✨

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come Commentare il Cibo in Italiano: Espressioni Utili per Ogni Situazione

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 18:52


In questo articolo, esploreremo varie espressioni italiane per commentare il cibo, sia in modo positivo, che neutro che negativo. Che si tratti di un piatto stellato o di un piatto deludente, avrete a disposizione una vasta gamma di espressioni per ogni occasione. Espressioni e Commenti in italiano a tema culinario Commenti Positivi sul Cibo Se un piatto vi ha lasciati senza parole per quanto è buono, ecco alcune espressioni per esprimere apprezzamento: È ottimo, squisito, delizioso! È prelibato, gustoso, succulento! È una leccornìa (soprattutto per i dolci). È una prelibatezza. Fa venire l'acquolina in bocca! Da leccarsi i baffi / le dita! Coi fiocchi. Al bacio. Questo è il paradiso in terra! Non ho mai mangiato niente di simile! È una festa per il palato! Questo piatto è una coccola! È come fare un viaggio tra i sapori! Mi si scioglie in bocca! È una delizia per i sensi! Ne mangerei a chili! Non riesco a smettere di mangiarlo! È come un'esplosione di sapori in bocca! Questo è da chef stellato! Potrei mangiarne all'infinito! Questo piatto è un capolavoro! Vale ogni singolo morso! Commenti Neutri sul Cibo Per quei piatti che non sono male, ma non sorprendono, possiamo usare delle espressioni neutre: Non è niente di speciale. È ok, ma niente di più. Senza infamia e senza lode. Si lascia mangiare. Non è male, ma potrebbe essere meglio. È passabile. Nella norma, niente di eccezionale. Si mangia, ma non mi entusiasma. Va bene, ma non mi colpisce. È decente, ma niente di memorabile. È tutto sommato discreto. Non mi fa impazzire, ma va bene. Non lascia il segno, ma è mangiabile. È così così. Normale, senza sorprese. Commenti Negativi sul Cibo Infine, quando il cibo è davvero pessimo, ecco alcune espressioni italiane negative per esprimere la vostra delusione: Non si può mangiare! È immangiabile. Fa proprio schifo. È terribile, non riesco a finirlo. Questo è da buttare. Non ha sapore! Non sa di niente, proprio insipido. È una delusione totale. Sembra finto! Sembra plastica! Ho assaggiato di meglio in ospedale. È una tortura per il palato. Peggio di così non si può. Non lo mangerei nemmeno sotto tortura. È disgustoso. Non so come facciano a servirlo. È un disastro culinario. Sembra cibo per animali. Non ho mai mangiato qualcosa di così brutto. È peggio di come sembra. Questo piatto è un insulto alla cucina. Mi fa venire voglia di smettere di mangiare. È come masticare cartone. Mi aspettavo molto meglio, è orrendo. Cotto male e insapore, è tremendo. Ho perso l'appetito al primo boccone. Sembra cucinato da un principiante. È come mangiare gomma. Una vera catastrofe, non riesco a mandarlo giù. Accedi a siti e contenuti italiani da qualsiasi parte del mondo e in totale sicurezza con NordVPN! Per approfondire l'argomento, vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo sulle espressioni al ristorante dove troverete altre frasi utili per parlare in un ristorante italiano. Buon appetito e alla prossima su LearnAmo!

SBS Italian - SBS in Italiano
"Io potrei disegnare tutto il giorno, tutti i giorni"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 13:59


La disegnatrice e illustratrice Erica Facchini ha iniziato la sua carriera lavorando per Walt Disney a Milano, prima di arrivare Down Under dove animerà due incontri della serie "Vinello e Pennello" del CO.AS.IT. di Melbourne.

Comunicare per essere
Perché il narcisismo non è la risposta a tutto

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 17:00


Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha detto una bugia a qualcuno che gli voleva bene. Chi non ha cercato di ottenere un risultato che pensava buono, anche per motivi sbagliati. Chi non ha amato sentirsi importante, almeno qualche volta. Potrei proseguire a lungo: avere un equilibrio interiore solido, una comunicazione intrapersonale ed interpersonale capace di renderti migliore, e di fare bene a te e agli altri, non è qualcosa che si ottiene senza impegno. Puoi ottenerlo quando vuoi, sì. Ma per arrivare a questi risultati, occorre capire da dove parti. E questo riguarda te quanto gli altri: più chiara è la visione che hai delle tue caratteristiche, più le puoi migliorare. Meglio comprendi le persone che incontri, più le vostre relazioni possono diventare armoniose e felici. Eppure, quante sono le relazioni davvero felici e in equilibrio? Non la maggioranza, non sempre. Per trasformarle è fondamentale mantenere una visione della possibilità di cambiamento sempre aperta e costruttiva. Per questo, è importante evitare di etichettare le interazioni umane. Il narcisismo non è la risposta a tutto. Puoi avere difficoltà in una relazione senza che il tuo partner sia narcisista. Puoi cercare di manipolare il tuo partner senza che tu sia un narcisista. Cosa sei? Te stesso. Ma il risultato dipende dall'uso che fai, di quello che sei. "Non dobbiamo permettere a nessuno di allontanarsi dalla nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice" (Madre Teresa di Calcutta)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/narcisismo-non-e-la-risposta- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Rame
Rituali 03. Stefania Auci: «Potrei vivere di scrittura, ma ho scelto di non farlo»

Rame

Play Episode Listen Later May 21, 2024 15:39


Stefania Auci è una delle poche scrittrici, in Italia, che potrebbe vivere del suo mestiere. I suoi romanzi, che attraverso le vicende della famiglia Florio raccontano due secoli di storia d'Italia, hanno venduto quasi due milioni di copie. Eppure Auci si tiene stretta il suo lavoro di insegnante. Perché «lo stipendio è sempre lo stipendio», dice. Ma anche perché «in Italia è difficilissimo vivere di cultura». Tanto più se sei una donna e tutti pensano che tu debba scrivere di sole, cuore e amore, piuttosto che di soldi. «Eppure la nostra vita, esattamente come quella di un uomo, è regolata dal peso e dal valore dei soldi». E così, l'aver cambiato "le regole" della scrittura femminile le ha fatto perdere la fiducia di affidarsi ad essa completamente. Stefania Auci è la protagonista del terzo evento del tour Rituali di benessere finanziario, a Palermo. Ai nostri microfoni ha raccontato del costo che ha pagato per il fatto di essere donna, ma anche di come ha speso i primi soldi guadagnati con i suoi libri. Rituali di benessere finanziario è un tour organizzato in collaborazione con Alleanza Assicurazioni e con il sostegno di Sardegna Ricerche. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message

POV il podcast
#73 | Annngeeelo, prenditi cura di leeei

POV il podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 77:23


Sovrannaturàlia conosciamo bene la ragazza spiritica che vive in te. Ci giochiamo entrambi i reni di Zizzi che sei la tipa che, durante le feste di Natale, sceglie le cartelline della tombola in base ai numeri che un po' sente vibrare, nel suo cuore o nel suo culo quello sceglilo te, quando li sente nominare o li vede per strada camminando. E se c'è un sentore di terra nel tuo astro, ci giochiamo anche i glutei finti di Sandro che, se qualcun altro se fotte le cartelline coi tuoi numeri speziali prima di te, un po' ci rimani piccata, ma non lo dai a vedere perché come diceva Fergie “Big girls don't cry”. Ma torniamo a quella che dovrebbe effettivamente essere la descrizione della puntata di un podcast: verosimilmente è mercoledì anche per te patatina, ce può annà de culo e so le 19:00 ma in ogni modo, luogo e lago questo è un nuovissimo “POVtevi non saperlo?” e una cosa è certa: Sandro e Lele hanno qualcosa da raccontarci. Per questo episodio, se qualche puntata fa presagimmo un'ipotetica partecipazione a Pechino Express con le coppie Sandro-Lele e Zizzi-Marti, tocca ricredersi sulle finte alleanze sulle quali si speculava, perché le news sul tavolo di oggi sono due pezzi a quattro mani con attanti insoliti. Sandro infatti, sotto l'ala protettiva di Martina che detiene il monopolio di tutti gli argomenti riguardanti il k-pop e la cultura coreana a POV, ci parla di un movimento femminista il cui nome ricorda la classe dove stava la tua crush delle superiori, e che dopo 5 anni di attivismo comincia a raccogliere dei frutti che “non tutti potrebbero apprezzare, se non si conosce la terra che li ha prodotti” direbbe Sandro; Lele invece, guidato dalla sua insegnante spirituale Zizzi, si addentra nel mondo dei numeri angelici, quelli che so anni che ti chiedi “perché non li gioco? Potrei avere già la piscina che le mie cosce stanche meritano da anni”. Un mondo fatto di misticismo, di credenza e fede che non deve per forza essere religiosa, ma se vedi un 17, amica forse il prossimo anno sarai sposa. Chi lo sa, il bello è crederci.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1200 - Dio potrebbe esistere e potrei avere la prova... 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Apr 6, 2024 5:17


Oggi in stazione dei treni mi è successa una cosa abbastanza curiosa...c'entra il mio cappello , un treno molto veloce e una suora...

Happy Daily di Giusi Valentini
Come il respiro può cambiare la tua vita

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Mar 2, 2024 16:18


In questo podcast continuiamo il nostro viaggio all'interno del mondo di un respiro, attraverso una breve pratica che puoi fare subito. Se mi segui da un po', sai che, tra le varie cose, sono anche terapista del respiro. Ma perché ho deciso di diventarla? Perché la pratica sul respiro mi ha davvero aperto un mondo.  Mi ha accompagnata in un profondo viaggio interiore, mi ha aiutato a sentire la mia spiritualità come mai avevo fatto prima di allora, mi ha permesso di connettermi a qualcosa di più grande di me.    Ma non è solo uno strumento di connessione spirituale, possiamo utilizzarlo anche semplicemente per connetterci al nostro corpo. Come se fosse un tasto di reset che abbiamo a disposizione in ogni momento, per regolare il nostro sistema nervoso e tornare nel qui ed ora. E se a volte hai difficoltà nella meditazione, sappi che qualche esercizio di respirazione  prima della pratica può aiutarti.   Potrei parlare per ore del respiro, ma preferisco che tu inizi a farne esperienza in prima persona, e puoi farlo tramite questa pratica che trovi nell'episodio di oggi. Se la tematica ti interessa e vuoi approfondire, sappi che per tutto il mese di marzo in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile, ci occuperemo proprio del respiro. Quindi non solo capirai come funziona il respiro, ma faremo delle pratiche che poi saranno tue per sempre e che potrai usare sempre nel tuo quotidiano. E se invece hai voglia di metterti alla prova e praticare con me dal vivo, ti aspetto ai miei ritiri di maggio e settembre!   00:23 Perché sono diventata terapista del respiro 01:47 Come il respiro può aiutarti nella meditazione 06:41 Pratica di respirazione 14:49 Conclusioni  

Leggendo Miracoli
Lezione 34. Potrei vedere pace anziché questo

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 7:49


Leggo con te la lezione numero 34 del libro “Un corso in miracoli”. Vai al profilo IG @Leggendomiracoli per trovare il testo della lezione. Buon viaggio ✨ Letto da @gloria.dalio #uncorsoinmiracoli

Rame
Episodio 61: Non potrei mai stare con una donna che guadagna più di me

Rame

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 13:15


Mariano ha 32 anni, abita a Napoli ed è un ricercatore universitario. Figlio di un operaio e di una casalinga, per distaccarsi dal difficile contesto familiare ed economico, si impegna nello studio e riesce a laurearsi in meno di cinque anni. Una volta terminato il percorso, però, sceglie la carriera universitaria, e ancora oggi vive all'interno di un contesto molto precario, che non gli permette di fare investimenti sul futuro. Se suo padre con uno stipendio da operaio aveva permesso a tre figli di laurearsi, lui non riesce neppure a immaginare di fare un mutuo. Non solo. Fin da bambino osserva le dinamiche di potere legate al denaro tra sua madre e suo padre, e si rende conto che è proprio tramite i soldi che passano tutti i rapporti di forza. Al punto che oggi dice una cosa piuttosto perentoria: «Non riuscirei a stare con una donna che guadagna più di me». Gli è già successo: la sua ex ragazza pagava le vacanze e gli faceva regali bellissimi. «All'epoca non me ne rendevo conto però mi faceva stare molto male questa cosa”. Mariano ci permette di sporgerci sull'abisso creato dalle disuguaglianze economiche. Un abisso che fingiamo di non vedere raccontandoci che non ci importa, che apparteniamo tutti alla stessa classe sociale, ma che riusciremo a colmare solo se avremo il coraggio di guardarlo fino in fondo.  --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message

Rame
Nudismo Finanziario 08. Daniela Farnese: «Potrei fatturare di più ma mi perderei il motivo per cui fatturo: la vita»

Rame

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 17:43


Daniela Farnese scrive libri, sceneggiature, pubblicità. Ha il privilegio di fare il lavoro che ama. Ma cos'è esattamente “privilegio”? Quando era bambina, a Napoli, in un quartiere popolare, dentro un palazzo fatiscente, con una madre separata che cresceva tre figli da sola, il privilegio era il posto fisso di sua madre. Crescendo, i soldi erano sempre pochi ma il capitale sociale di sua madre proietta lei e i suoi fratelli fuori dall'ambiente in cui sono cresciuti. Laureata in Lingue Orientali e vincitrice di un concorso pubblico, si dimette e si cuce addosso la libera professione: lavora quando ha bisogno di soldi, il resto del tempo viaggia, scrive, conosce gente. Divenuta madre, decide di mettere radici e di comprare casa. Alla decima richiesta di mutuo, lo ottiene: in una società che si basa sempre più sul debito, anche l'accesso al credito è un privilegio. Se le chiedi oggi qual è il suo privilegio, Daniela ti risponde “il tempo”. Non guadagna molto, però ha tantissimo tempo libero, e questo è una parte fondamentale nell'equazione della felicità. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message

Giro di Boa, il podcast di Daily Nautica
Ep. 9 - Davide Besana, il fumettista-velista a Giro di Boa: "Non potrei vivere senza mare"

Giro di Boa, il podcast di Daily Nautica

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 19:32


Protagonista di questa puntata di Daily Nautica è Davide Besana, un creativo dalla personalità poliedrica: velista, scrittore, giornalista e disegnatore. Tante passioni che il fumettista ha avuto l'abilità di coniugare assieme, riuscendo in un'impresa a volte non semplice da portare avanti.

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD
Ep. 379 - Non credo al meteo, ma al cachi potrei dare fiducia

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 4:37


Ormai il meteo lo guardiamo per sport: il più delle volte, non ci prende... ma ci ostiniamo a seguirlo per definire come vestirci e se ci serviranno o meno l'ombrello e gli occhiali da sole. Ci viene, però, in aiuto la saggezza contadina, proponendoci i semi di un frutto piuttosto famoso come stazione meteo in miniatura. Di che frutto parlo? ⛈️☀️☁️

Le parole che non hai mai letto
Episodio 998 - 10 giorno in Giappone.Oggi siamo andati allo studio Toei...potrei parlarvene....ma non lo farò!

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 10:52


Penso che quella di stanotte sia la puntata più trash in assoluto di quelle fatte fin'ora in Giappone! Vi dico solo che con il fido Tullio abbiamo perfino cantato la sigla della Signora Bia! ...per il resto ho passato la giornata a cercare un robottone di mezzo metro da portarmi a casa....

Daily Cogito
3 motivi per cui NON sono buddhista (e 3 per i quali potrei esserlo)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 12, 2023 30:20


Il buddhismo è una filosofia per alcuni versi molto vicina, ma per altri molto lontana da quel che penso del mondo. Oggi vi spiego perché non sono buddhista. Impara l'inglese con CAMBLY! Usa il codice sconto cogitosale e prova Cambly gratis per 15 minuti! Puoi anche avere uno sconto del 55% sul piano annuale: https://bit.ly/3qngj0h ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ ALCUNI LIBRI CHE CONSIGLIO SULL'ARGOMENTO 1) Vita di Siddharta il Buddha: https://amzn.to/45NihpV 2) Dieci lezioni sul Buddhismo, Pasqualotto: https://amzn.to/45NouSX 3) Filosofia del Buddhismo zen: https://amzn.to/468q9SW 4) L'insegnamento del Buddha: https://amzn.to/45Pa1Ww 5) Il nobile ottuplice sentiero: https://amzn.to/3r8iqVR #buddha #buddhismo #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: ristoranti 2

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 3:43 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Vorrei portarti fuori a cena. Proviamo un nuovo ristorante stasera. Posso sedermi con te a questo tavolo? Sei il benvenuto a sederti a questo tavolo. È pronto per ordinare? Siamo pronti per ordinare. Abbiamo già ordinato. Potrei avere acqua senza ghiaccio? Potrei avere l'acqua in bottiglia ancora sigillata? Potrei avere una bibita? Sto scherzando, lo zucchero è tossico. Che tipo di birra hai? Potrei avere una tazza in più, per favore? Questa bottiglia di senape è intasata, potrei averne un'altra? Questo è un po' crudo. Potrebbe essere cotto un po' di più? Che combinazione unica di sapori! Il pasto è stato terribile ma la compagnia ha compensato. Questo pasto è il mio regalo! vado a pagare. Anch'io vorrei pagare il conto di quella persona.

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: ristoranti 2

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 3:36 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Frasi in questo episodio: Vorrei portarti fuori a cena. Proviamo un nuovo ristorante stasera. Posso sedermi con te a questo tavolo? Sei il benvenuto a sederti a questo tavolo. È pronto per ordinare? Siamo pronti per ordinare. Abbiamo già ordinato. Potrei avere acqua senza ghiaccio? Potrei avere l'acqua in bottiglia ancora sigillata? Potrei avere una bibita? Sto scherzando, lo zucchero è tossico. Che tipo di birra hai? Potrei avere una tazza in più, per favore? Questa bottiglia di senape è intasata, potrei averne un'altra? Questo è un po' crudo. Potrebbe essere cotto un po' di più? Che combinazione unica di sapori! Il pasto è stato terribile ma la compagnia ha compensato. Questo pasto è il mio regalo! vado a pagare. Anch'io vorrei pagare il conto di quella persona.

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: fare complimenti 1

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Aug 7, 2023 3:01 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: EHI. Vorrei dirti una cosa. Sei una bella persona. Sei molto gentile. Sei fico. Adoro passare il tempo con te. Sei un buon amico. Vorrei che più persone al mondo fossero come te. Mi piace molto ascoltare le tue idee. È stato davvero un bel complimento. Sei così bravo in quello che fai! Potrei parlarti per ore. Sei così bravo a essere te stesso! Sei così divertente! Sei meraviglioso con le persone. È facile fidarsi di te. Sembri molto onesto e diretto. Diventerai popolare facendo così tanti complimenti.

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: fare complimenti 1

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Aug 7, 2023 3:04 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Frasi in questo episodio: EHI. Vorrei dirti una cosa. Sei una bella persona. Sei molto gentile. Sei fico. Adoro passare il tempo con te. Sei un buon amico. Vorrei che più persone al mondo fossero come te. Mi piace molto ascoltare le tue idee. È stato davvero un bel complimento. Sei così bravo in quello che fai! Potrei parlarti per ore. Sei così bravo a essere te stesso! Sei così divertente! Sei meraviglioso con le persone. È facile fidarsi di te. Sembri molto onesto e diretto. Diventerai popolare facendo così tanti complimenti.

Ravenous Fashion Podcast
Il rapporto intrinseco tra abbigliamento e sport con Andrea di Ballet Pilates

Ravenous Fashion Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 61:37


Quanto l'abbigliamento sportivo influenza il modo in cui ci alleniamo? Come fare se non ci ritroviamo nella rappresentazione contemporanea di persone atletiche, allenate e sportive? Potrei dirti che l'episodio di oggi parla solo di questo ma in realtà c'è molto di più. È un viaggio che faccio insieme a un'ospite meravigliosa, Andrea Greggio, alla scoperta della sua storia e del rapporto intrinseco tra moda, movimento ed energia. Io sono allieva di Andrea e seguo il suo metodo Ballet Pilates da anni. Andrea mi ha ispirata e influenzata, collata e coccolata mentre insegnava a me e alle altre donne un nuovo tipo di allenamento. Per questo ci tenevo ad averla qui sul podcast per parlare di un argomento per niente scontato e che ha molto a che fare con l'estate - questa è infatti l'ultima puntata di Ravenous Fashion Podcast prima della pausa estiva. Dove puoi trovare Andrea: Su Instagram @dea_greggio Sul suo sito web www.balletpilates.it Sulla sua community privata su Facebook Le risorse citate da Andrea: Il libro Profondo come il mare leggero come il cielo di Gianluca Gotto La serie The Last Dance La canzone It's a beautiful Day P.s. Io per i libri ti ho messo i link per trovarli online ma, se deciderai di acquistarli, cerca di supportare le librerie locali che trovi vicino a casa tua. È importante aiutare le nostre città! Dove trovarmi: @ravenousfashionpodcast @labeadelbranding Per avermi come tua mentore per aiutarti a liberare il pieno potenziale del tuo personal brand, sprigionare i tuoi talenti, credere di più in te e attrarre le opportunità che meriti, candidati qui. Se ti è piaciuta questa puntata ti invito a iscriverti al canale e, se stai ascoltando l'episodio su spotify o apple podcast, a lasciare una recensione e cinque stelline :) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/support

Le interviste di Radio Number One
Iva Zanicchi: «Ho una forza tale che potrei stroncare la vita ai ventenni»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 9:11


Nella puntata del primo agosto dei Degiornalist, con Fabiana Paolini e Claudio Chiari, è stata in diretta un'ospite d'eccezione: Iva Zanicchi. La cantante e conduttrice TV sarà protagonista delle Summer Nights al Brugnato 5Terre Outlet Village nella serata di sabato 5 agosto. «Mi sono preparata 2 barzellette anche se mi implorano di non raccontarle. Spero non ci sia nessun prete, nessuna suora e nessuno che si scandalizza». Iva dispone di un'energia pazzesca che la porta a essere sempre vitale in tutto ciò che fa. «Ho una forza che viene dal mio DNA, perché potrei stroncare la vita ai ventenni, non riuscirebbero a starmi dietro. Ho voglia di fare e voglia di amare, che è una rovina perché dentro ho due bambine: una che mi dice "sei vecchia, riposati, vai in pensione e fai l'uncinetto". L'altra mi dice di fare e di non fermarmi».

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: una passeggiata nei boschi

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 5:58 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Andiamo a fare una passeggiata nel bosco. Adoro camminare nella foresta. L'aria ha un profumo fresco e rinvigorente. Il dolce fruscio delle foglie è rilassante. La fresca brezza è rinfrescante. Il profumo degli aghi di pino è ricco e terroso. Questi alberi torreggianti sono maestosi. Sono affascinato dalla diversità delle piante qui. I colori dei fiori sono vibranti e gioiosi. Mi sento connesso con la natura qui. Queste rocce ricoperte di muschio sono piene di carattere. Il dolce fruscio delle foglie non è rilassante? Il sentiero che si snoda nel bosco è un'avventura. I caldi raggi del sole che filtrano attraverso gli alberi sono piacevoli. Questa foresta brulica di vita. Il cinguettio degli uccelli è una bella melodia. Guardare le anatre sul lago è calmante. I modelli su questa farfalla sono intricati e belli. Non è delizioso guardare questi scoiattoli scorrazzare? Il suono del mormorio del ruscello è terapeutico. Il panorama da questa collina è mozzafiato. Siamo quasi al lago. Questo tranquillo lago riflette la bellezza che lo circonda. La luce del sole che brilla sull'acqua è sbalorditiva. Potrei restare qui per sempre. Torniamo indietro prima che cali la notte.

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: una passeggiata nei boschi

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 5:44 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Frasi in questo episodio: Andiamo a fare una passeggiata nel bosco. Adoro camminare nella foresta. L'aria ha un profumo fresco e rinvigorente. Il dolce fruscio delle foglie è rilassante. La fresca brezza è rinfrescante. Il profumo degli aghi di pino è ricco e terroso. Questi alberi torreggianti sono maestosi. Sono affascinato dalla diversità delle piante qui. I colori dei fiori sono vibranti e gioiosi. Mi sento connesso con la natura qui. Queste rocce ricoperte di muschio sono piene di carattere. Il dolce fruscio delle foglie non è rilassante? Il sentiero che si snoda nel bosco è un'avventura. I caldi raggi del sole che filtrano attraverso gli alberi sono piacevoli. Questa foresta brulica di vita. Il cinguettio degli uccelli è una bella melodia. Guardare le anatre sul lago è calmante. I modelli su questa farfalla sono intricati e belli. Non è delizioso guardare questi scoiattoli scorrazzare? Il suono del mormorio del ruscello è terapeutico. Il panorama da questa collina è mozzafiato. Siamo quasi al lago. Questo tranquillo lago riflette la bellezza che lo circonda. La luce del sole che brilla sull'acqua è sbalorditiva. Potrei restare qui per sempre. Torniamo indietro prima che cali la notte.

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: incontrare persone 1

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 5:58 Transcription Available


Frasi utili per incontrare nuove persone e avviare conversazioni. Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Scusa, non ho capito il tuo nome. Di dove sei? Vengo dall'Italia. Questa è la mia prima volta in Spagna. Quanti anni hai? Ho 25 anni. Hai qualche fratello? Ho 2 fratelli e 1 sorella. Non ho fratelli. A volte mento. Dove stiamo andando? Dove vivi? Quanto tempo hai vissuto qui? Che lavoro fai? Fai qualche sport? Mi piace giocare a calcio, ma non in una squadra. Quali sono i tuoi hobby? Puoi insegnarmi come si fa? Di cosa sei entusiasta in questi giorni? Quali sono i tuoi progetti? Che tipo di musica hai ascoltato di recente? Segui qualche programma televisivo? Hai visto qualche bel film ultimamente? Qual'è la tua stagione preferita? Quali sono i tuoi cibi preferiti? Da quanto tempo impari l'italiano? Qual è il tuo indirizzo e-mail? Potrei avere il tuo numero di telefono? Vuoi cenare con me stasera? Sono impegnato stasera, che ne dici di questo fine settimana? Verresti a cena con me venerdì? Allora sono occupato. Che ne dite invece di sabato? Sabato funziona per me. È un piano! Sono in ritardo, arrivo presto! Mi illumini sempre la giornata.

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: incontrare persone 1

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 5:53 Transcription Available


Frasi utili per incontrare nuove persone e avviare conversazioni. Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Scusa, non ho capito il tuo nome. Di dove sei? Vengo dall'Italia. Questa è la mia prima volta negli Stati Uniti. Quanti anni hai? Ho 25 anni. Hai qualche fratello? Ho 2 fratelli e 1 sorella. Non ho fratelli. A volte mento. Dove stiamo andando? Dove vivi? Quanto tempo hai vissuto qui? Che lavoro fai? Fai qualche sport? Mi piace giocare a calcio, ma non in una squadra. Quali sono i tuoi hobby? Puoi insegnarmi come si fa? Di cosa sei entusiasta in questi giorni? Quali sono i tuoi progetti? Che tipo di musica hai ascoltato di recente? Segui qualche programma televisivo? Hai visto qualche bel film ultimamente? Qual'è la tua stagione preferita? Quali sono i tuoi cibi preferiti? Da quanto tempo impari l'italiano? Qual è il tuo indirizzo e-mail? Potrei avere il tuo numero di telefono? Vuoi cenare con me stasera? Sono impegnato stasera, che ne dici di questo fine settimana? Verresti a cena con me venerdì? Allora sono occupato. Che ne dite invece di sabato? Sabato funziona per me. È un piano! Sono in ritardo, arrivo presto! Mi illumini sempre la giornata.

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: Ristoranti

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 5:40 Transcription Available


Mangiamo qualcosa da mangiare. Frasi spagnole utili per una gita al ristorante. Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Ho fame. Oggi non ho ancora mangiato. Mi può consigliare un buon ristorante? Vorrei fare un ordine da asporto. Hai un tavolo disponibile? Posso effettuare una prenotazione? Voglio prenotare un tavolo per 4 alle 19:00. Posso sedermi laggiù? Sto aspettando il mio amico. Possiamo sederci da qualche altra parte? Posso avere un menu, per favore? Quali sono le specialità di oggi? Avete opzioni vegetariane? Sono allergico alle arachidi. Che cosa mi consiglia? Quali ingredienti contiene questo piatto? Vorrei ordinare questo piatto. Vorrei uno di questi. Mi piacerebbe quello che sta mangiando quella donna lì. Che birra locale hai? Potrei avere un bicchiere d'acqua? Potresti portare dei tovaglioli? Sarebbe possibile abbassare un po' la musica? Quanto durerà il mio cibo? Il cibo era delizioso. Sono ancora affamato. Hai dei dolci? Posso avere un menu di dessert? Sono pieno. Posso avere il conto per favore? Accettate carte di credito? Come posso saldare questo debito? Ho appena mangiato! È stato delizioso.

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: ristoranti

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 5:33 Transcription Available


Mangiamo qualcosa da mangiare. Frasi inglesi utili per una gita al ristorante. Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Frasi in questo episodio: Ho fame. Oggi non ho ancora mangiato. Mi può consigliare un buon ristorante? Vorrei fare un ordine da asporto. Hai un tavolo disponibile? Posso effettuare una prenotazione? Voglio prenotare un tavolo per 4 alle 19:00. Posso sedermi laggiù? Sto aspettando il mio amico. Possiamo sederci da qualche altra parte? Posso avere un menu, per favore? Quali sono le specialità di oggi? Avete opzioni vegetariane? Sono allergico alle arachidi. Che cosa mi consiglia? Quali ingredienti contiene questo piatto? Vorrei ordinare questo piatto. Vorrei uno di questi. Mi piacerebbe quello che sta mangiando quella donna lì. Che birra locale hai? Potrei avere un bicchiere d'acqua? Potresti portare dei tovaglioli? Sarebbe possibile abbassare un po' la musica? Quanto durerà il mio cibo? Il cibo era delizioso. Sono ancora affamato. Hai dei dolci? Posso avere un menu di dessert? Sono pieno. Posso avere il conto per favore? Accettate carte di credito? Come posso saldare questo debito? Ho appena mangiato! È stato delizioso.

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Famiglie numerose... che forza!

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later May 23, 2023 6:31


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7418FAMIGLIE NUMEROSE... CHE FORZA! di Christine StoddardSono la primogenita di una figliata di 9: 8 femmine e un maschio. Ne sono fiera. Certo, devo ammettere che ho patito una specie di vergogna durante i miei anni adolescenziali, in particolare, quando la gente si avvicinava al nostro furgoncino o quando ci osservavano sbalorditi entrare in uno spazio pubblico.Ormai, oggi, sinceramente, non cambierei questa condizione per niente al mondo. Se mi domandate che cosa mi spinga a pubblicare questo scritto, vi risponderò che ho letto un articolo molto interessante, domenica scorsa, sul New York Times. In questo articolo, la giornalista Lauren Sandler affermava vigorosamente che era meglio avere un solo ed unico figlio. Essendo lei stessa stata figlia unica e non avendo che un solo figlio... non mi riesce difficile comprendere che difenda un simile asserto. [...]Come potrete immaginare, non sono affatto d'accordo con lei. Potrei dire che i figli unici che ho incontrato sono egoisti e hanno difficoltà ad adattarsi. [...] In ogni caso, non cerco affatto degli esempi che dimostrino gli svantaggi di essere figli unici. Cerco solamente di esprimere quanto sono riconoscente di avere tanti fratelli e sorelle.IMPARARE A COABITARECi sono, evidentemente, dei benefici collaterali: come il fatto di non essere mai soli di fronte a un problema; se ti ammali, qualcuno ti starà vicino... e quella sensazione che il tuo armadio sia senza fondo! Che sia sempre pieno di cose prestate! Senza dimenticare che l'educazione dei miei fratelli e sorelle resta un argomento di conversazione che si conclude molto spesso con dei silenzi imbarazzati; se ho bisogno di riderne, subito mi tornano alla mente situazioni impreviste.Ma c'è molto di più! A cominciare da mio padre e mia madre, che (probabilmente senza averne l'intenzione) si sono facilitati parecchio la vita genitoriale, avendo più di un figlio. Anche se non avevano sempre un'idea ben precisa di ciò che stavano facendo, avere fratelli e e sorelle ci ha insegnato a condividere e a coabitare con altre persone, con naturalezza, a tirarci su ed educarci a vicenda... È quello che possiamo definire un'accumulazione naturale di buone qualità. Quando hai dei fratelli e delle sorelle, sei ben conscio che non tutto è tuo. Una cosa estremamente apprezzabile, in un'epoca in cui l'individualismo è alle stelle. Senza il minimo sforzo, abbiamo scoperto l'interazione sociale e la risoluzione dei conflitti. Abbiamo imparato ad avere compassione, a restare coscienti dei sentimenti e dei bisogni del prossimo, e non solo dei nostri.VEDERE LA VITA ALTRIMENTIAbbiamo beneficiato della generosità dei nostri genitori, che ci hanno accettati l'uno dopo l'altro malgrado il fatto che si facessero beffe di loro, o senza considerare che si avvicinavano tempi duri. Papà ci ricorda che ci sono stati dei periodi, di cui non ci ricordiamo, durante i quali mamma e lui si domandavano se potevano permettersi di andare a mangiare al McDonald.Con tanti fratelli e sorelle, non abbiamo mai avuto in mano l'ultimo grido della tecnologia, ma suppongo che questo ci abbia insegnato un po' più sulla vita, al di là delle cose che si possono avere. Abbiamo potuto sviluppare uno spirito di sana competitività, abbiamo potuto renderci conto che se anche avevamo fallito in qualcosa, non era questa una buona ragione per buttarci giù. Al tempo stesso, tutto questo ci ha stimolati ad apprezzare le qualità uniche degli altri, senza stare a fare paragoni: sia nell'ambito accademico sia in quello creativo o atletico.Ammesso e non concesso che abbiamo passato in rassegna tutti i vantaggi della situazione, dovrei ammettere che in più abbiamo ricevuto un regalo bellissimo: delle amicizie solide. Che sia per il semplice momento della colazione, o piuttosto per l'evento eccitante dello scegliere l'abito nuziale, non ho mai mancato di compagnia. È quello che si chiama amore, perché i miei fratelli e sorelle sono stati molto presenti nella mia vita, nei momenti peggiori e in quelli migliori.Sono persuasa che il fatto di avere fratelli e sorelle sia un aiuto apprezzabile nella ricerca della vera felicità. Perché? Perché una persona va avanti per la strada giusta, quando realizza che la vita consiste più nel dare che nel ricevere. Con dei fratelli e delle sorelle, si arriva molto presto a questa conclusione.E naturalmente la famiglia perfetta non esiste, ma ho pure la certezza che esistono tante persone che mi amano, incondizionatamente, quando io non ho fatto niente per meritarlo. Ecco qualcosa di decisamente speciale. Perché trascurare una così bella occasione di fondare un opificio di felicità, se ne avete la possibilità?

Giallo Psicologico
S3 E3 | La tragedia di Belle Gibson: fake news e psicologia

Giallo Psicologico

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 9:53


C'era una volta… Un'espressione soave, preludio alle più belle favole di principesse che grazie alle loro abilità sconfiggono i mostri più spietati. Oggi parleremo di un mostro spietato, che sotto le mentite spoglie di una bella donna, spigliata e intelligente, ha prima conquistato il mondo, e poi l'ha tradito.Una persona che avrebbe tranquillamente potuto vivere una vita da favola, ma chissà per quale motivo ha deciso di spingersi oltre i limiti del buonsenso. Spazi bui dai quali, una volta entrati, è impossibile uscire. C'era una volta Belle Gibson, una figura enigmatica che apparve sulle scene del mondo della salute e del benessere come un fulmine a ciel sereno. Era una sopravvissuta al cancro che, secondo quanto raccontava, aveva combattuto e sconfitto grazie ad una dieta sana ed uno stile di vita equilibrato. Ma come in ogni grande storia di torbido successo, c'era qualcosa di oscuro che si annidava sotto la superficie.Un particolare che la Gibson aveva nascosto ai suoi milioni di follower. Come un personaggio di un romanzo, Belle aveva creato una vita fittizia per se stessa, costruendosi un mondo di menzogne e inganni in cui lei era l'eroina. Ma alla fine il suo regno di menzogne crollò. Come in ogni grande storia, c'è sempre un messaggio che possiamo portarci a casa.Potrei dirti che, in questo caso, la morale consiste nel fatto che la verità viene sempre a galla. Potrei sostenere questa tesi, ma… non lo farò. Perché il messaggio sul quale vorrei portare l'attenzione è il seguente: tutti, chi più chi meno, possiamo essere preda delle peggiori fake news.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement

Caffe 2.0
2724 Professione screensaver - perchè internet ha cambiato il valore di quello che ascoltiamo e cerchiamo

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 7:45


Cosa fai da grande ? Chissà. Ma prima di tutto, perche' i giovani invece di rispondere chiedono di rifare la domanda o ripetono a domanda quello che chiediamo ? Seguo una decina di giovani ed e' abituale. Il difficile e' concentrarsi.La calcolatrice ci ha tolto la difficolta' di fare i conti, ma li sappiamo fare al volo ? Serve ?Internet ci fa trovare quello che vorremmo sapere, ma poi non abbiamo voglia di concludere e realizzare. Posso farlo dopo. Certo.Ecco la ragazza: https://www.twitch.tv/studytmeSu YouTube alcune registrazioni: https://www.youtube.com/@studytme_cowork/videosCosa ne pensi ? Ti aspetto su caffe20.it/patreon (Dove trovi questo episodio in anteprima e senza pubblicità)Come funziona il momento di pausa (dopo i 25 di lavoro come da tecnica del pomodoro ?)Inizia a parlare in perfetto americano, da' consigli, riceve iscrizioni, comincia a parlare un po' di tutto, trasmette shorts. Praticamente fa coworking con chi la segue, discutendo quello che ha realizzato nei 25 minuti.Ogni tanto qualche amico passa a salutarla e lei ricambia, un po' come se si trovassero al bar.Potrei ascoltarla per ore per imparare la sua pronuncia. Eccezionale.

The ANDone Podcast
Power Ranking Est di metà stagione - ep 227

The ANDone Podcast

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 89:32


Giro di boa della stagione, che si sta rivelando intrigante per vari motivi: gerarchie non fisse, attacchi straripanti, tante squadre ancora in lotta per un posto ai play-in. Cerchiamo di fare chiarezza con il power ranking di metà stagione tra conferme, sorprese, squadre su cui siamo un po' più alti e squadre su cui siamo un po' più bassi della media. Come sempre, due ranking paralleli che mettiamo a confronto, tra Tier nuovi e vecchi, Contender, Pretender, Play-XX sicuri, Tankiamo, Potrei ma non voglio, Pantano... Timing (03:50) Contenders e Quasi (23:02) Pretenders e Playoff sicuri (38:20) Play-XX sicuri (52:04) Si scrive Atlanta si legge Pantano (62:31) Dal Pantano a Wembatanka

Flamenco Chiavi in Mano podcast
#74 33 Errori che ci ostacolano nell'andare a compás - Flamenco Chiavi in Mano

Flamenco Chiavi in Mano podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 19:32


Ho compilato una lista di 33 errori che ci ostacolano nell'andare a compás. Sono tanti e te li elenco in ordine sparso. Andare a compás è sempre difficile, chi ci prova lo sa. Sono errori che facciamo tutti!Distrarsi: ci vengono in mente altre cose, anche banali, come comprare le cipolle al mercato!Ritardare o anticipare il suono anziché stare nella pulsazione costante del suono. Rispettiamo la velocità per rendere più agevole il lavoro agli altri che sono con noi.Non essere nel presente: se penso troppo al prossimo passaggio sbaglerò di certo!Controllare: se lo faccio andrò di certo in ansia, producendo molti erroriNon respirare: forse per un attimo mi concentro meglio ma il movimento diventerà più rigido mpedendomi di suonare o cantare o ballare.Contrarre le mandibole: i muscoli che chiudono la bocca peggiorano la ricezione del suono.Pensare a cosa fare. Potrei anchce soltanto dire "pensare": invece di sentire e ascoltare penso e questo non aiuta.Parlare: ogni volta che uso parole al di fuori di me o dentro di me, attivo una parte del cervello che è dedicata alla produzione del linguaggio verbale e non serve a seguire il compás.Non aver voglia: se faccio l'esercizio di mala voglia solo per dovere, non riuscirò a farlo bene!Non godersela: il flamenco muore senza il piacere. Se non mi godo suono, canto, movimento andrò di certo fuori dal compásDistrarsi guardando in giro. La vista accentra l'attenzione portandola via dall'udito.Agitarsi e preoccuparsi. Comincio a pensare a cose che succederanno dopo o che sono successe prima, ma perderò il contatto con il presente.Irrigidirsi non aiuta il fluire del suono nel mio corpo.Confondere energia con velocità: se voglio fare un crescendo espressivo, è possibile che metta maggiore velocità o a battere molto forte i piedi se sto ballando. Probabilmente andrò per conto mio mentre il compásva per conto suo.Contare invece che stare nella musica: ho visto persone contare così tanto da non rendersi conto che il compásandava ad una velocità diversa.Pensare insistentmente a primeggiare. La competizione crea uno stress che non migliora le nostre capacità ritmiche.Sostituire l'attenzione al suono con quella verso la meccanica che serve per produrlo.Non conoscere bene quel particolare compás perché non ho ascoltato molto quel palo.Scegliere un palo che non mi piace (potrei dire 18 bis perché se ho ascoltato poco un palo può essere che non mi piaccia, ma quanto più lo conosco, tanto più mi piace)Non fidarsi di sè: se non mi fido delle mie capacità di memoria e produzione del suono sbaglierò di certo.Non fidarsi degli altri: penso di essere più bravo degli altri e suonerò troppo violentemente, esagerando tutto e perderò la sensibilità ritmica.Studiare subito velocemente. Questo è il tipico errore di chi studia baile flamenco: si ripete il passo subito velocemente ma si sbaglia immediatamente.Non affrontare cambi di ritmo nello studio. Se studio cambiando la velocità la mia sensibilità ritmica rimane più elastica.Non dare importanza alla qualità del suono: il feed back acustico è molto importante per andare a compásNon accettare di sbagliare: se non accetto i miei llimiti, la volta successiva farò peggio!Non aver esercitato le cose più di base: se non ho le idee chiare sui suoni più semplici, sbaglierò di certo quelli più complicati.Sentirsi in colpa per aver sbagliato... così si sbaglia anche il successivoPretendere di offrire ogni giorno lo stesso risultato. "Ma come? Ieri l'ho fatto benissimo, e oggi no!" Ecco, oggi è un altro giorno.Non darsi il tempo di imparare.La Target Panic, la sindrome della paura del bersaglio, tipica di chi fa tiro con l'arco: perchè ho paura di sbagliare? Che cosa succederebe se sbagliassi? E se non sbagliassi?Aver paura di farcela (tipicamente gli allievi per convalidare la famosa legge di Murphy mi dicono "non verrà più")Vogliamo fare tutto giusto, tutto intero e tutto di seguito prima di fare giusto un pezzo per voltaFingere di averlo fatto bene e non ammettere neanche a noi stessi di avere sbagliato.Sono Sabina Todaro mi occupo di flamenco e di danze e musiche del mondo arabo dal 1985, insegno baile flamenco dal 1990 e Lyrical Arab dance, un lavoro sulla espressività attraverso le danze del mondo arabo. Sono appassionata di corpo, psicologia, neurologia, neuroscienze, apprendimento.Mi sono molto divertita a compilare questa lunga lista, riconoscendo me in tutti gli errori, e i miei allievi in quasi tutti. In definitiva sbagliare è profondamente umano, e fa parte del mio apprendimento. FInché non accetto di sbagliare continuerò a non cambiare strategia. Ho visto spesso i miei allievi ad avere difficoltà ritmiche giganti e voler continuare a fare di testa loro, attivando strategie non efficaci e continuando a ripeterle. Spesso ho sentito persone (non i miei allievi perché li avrei puniti severamente!) ripetere i passi così velocemente da sbagliarli quasi subito. E smettere immediatamente dopo. Spesso litigo con le mie allieve perché io faccio lezione con le gonne arrotolate o con i pantaloni, lasciando le gambe e i piedi scoperti, mentre alcune di loro vengono con delle gonne meravigliose, lunghe fino a terra, che nascondono completamente i piedi. Chiedo loro di sollevare un po' le gonne, ma mi guardano come se fossi una maleducata! Sollevano la gonna di 3 cm e dopo 4 secondi la abbassano di nuovo, per non farmi vedere i pasticci che fanno. Si devono ricordare che ho la vista a raggi x...In definitiva se ho fatto tanti pasticci posso solo migliorare!Il segreto è sempre godersela, e tener presente che il fatto di studiare flamenco è un lusso che ci prendiamo e che ci dobbiamo godere fino in fondo, consapevolmente.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - TOP 15! La classifica del CaRfa

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 42:24


Tanto per giocare un po', tutto qui. Una classifica dettata sull'onda del momento, su quelle che sono le mie pellicole preferite di tutti i tempi, in base alla mia esperienza ed al mio gusto cinematografico. Film che mi hanno emozionato enormemente, film che mi hanno aiutato a cambiare e crescere, film che tutt'oggi rivedo senza mai stancarmi. 15 storie su grande schermo che non mi annoiano mai e mi sorprendono continuamente per ciò che trasmettono. Una classifica che però non potrà mai essere unica e definitiva (tranne qualche eccezione), perché si continua a crescere e cambiare ed è proprio questo il bello. Un semplice modo di farmi conoscere ancora un po' da chi mi ascolta e una puntata un pochino cazzara, per divertirmi assieme a voi. Potrei anche fare la TOP 15 del peggio: l'idea è molto intrigante, effettivamente...

Public Speaking Professionale™
309 Tutti gli errori di comunicazione di Giorgia Meloni nel suo discorso alla Camera

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 2:48


Metafore poco efficaci, confidenze a Matteo Salvini a microfoni aperti, negazioni su negazioni. Potrei riassumere così il primo discorso da Presidente del Consiglio di Giorgia Meloni.In questo video, in meno di 180 secondi, torno a sottolineare i limiti e i rischi della comunicazione per metafore, il piano intradiegetico ed extradiegetico della comunicazione, e l'uso delle negazioni nel Public Speaking.

La Miniera
Perché potrei benissimo fregarmene - Umberto Bertonelli

La Miniera

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 1:47


Abbiamo creato una directory per muoversi meglio all'interno dei nostri contenuti: https://urly.it/3bdtn---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Vuoi sostenerci? Diventa un nostro Patreonhttps://www.patreon.com/economiaitaliaVuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon https://amzn.to/2JGRyGTHai bisogno di un supporto? Vuoi chiedermi qualcosa di più approfondito? https://superpage.to/umbertobertonelliQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://urly.it/3950vDove ci trovi:INSTAGRAM https://www.Instagram.com/economiaitaliaYOUTUBE: https://www.youtube.com/c/Economiaitalia GRUPPO WHATSAPP https://chat.whatsapp.com/IozZCh4DUlVCnmTiwbmdHEGRUPPO TELEGRAM https://t.me/economiaGRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/economiaitaliagroupCANALE TELEGRAM https://t.me/economiaitaliaSITO: https://www.economiaefinanzaitalia.itTWITTER: https://twitter.com/ecofinitaliaLINKEDIN https://www.linkedin.com/in/umberto-alessandro-bertonelli/E-MAIL: bertonelli.umberto@gmail.comE-MAIL Commerciale: economiaitaliaofficial@gmail.comPuoi supportarmi con una donazione qui: https://paypal.me/appuntiUABStranamente sono una persona che legge le mail, rispondo poco ultimamente, sia qui che su telegram, che whatsapp, che instagram. Perdonatemi ma la mole di richieste è aumentata notevolmente nell'ultimo periodo. Cerco sempre di leggere personalmente i vostri pensieri o le vostre argomentazioni. Se siete sintetici mi date una grandissima mano a rispondere a tutti (cosa a cui tengo realmente).

Flamenco Chiavi in Mano podcast
#60 Dove si può ballare il flamenco? - Flamenco Chiavi in Mano

Flamenco Chiavi in Mano podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 19:00


Chi non conosce bene il flamenco pensa che ci siano locali dove si possa andare a ballare il flamenco, così come invece si può fare con il tango argentino o con la Salsa. Invece questo non siste neanche in Andalusia! E' strano, e molti infatti pensano che i locali per ballare flamenco non esistano all'estero ma in Spagna, invece, sì. No, non esistono neanche lì. Molti hanno già fatto spettacoli di altre forme di danza e pensano di potersi esibire nel flamenco. Ma la strada per imparare a ballare sul palco è molto lunga e tortuosa. Intanto per ballare flamenco ci vuole la musica dal vivo, un cantaor, un chitarrista ed un palmero, che magari può anche essere il cantaor stesso. Diverso è se canto o suono flamenco, perché esistono i centri culturali flamenchi, le peñas, in cui si può andare e suonare o cantare. Ma con il baile no. Ma quindi il baile informale non esiste? Esiste! Ma è limitato a pochi palos, ballabili in situazioni molto casual: buleria, rumba, tango, che sono palos di festa, gioco e divertimento. Non è necessario saper ballare per alzarsi in una festa e ballare questi palos. E' necessario aver voglia di farlo e di godersi la situazione, con scherzo, gioco e presenza. Queste occasioni non sono fatte per mostrare agli altri quello che si sa fare ma sono momenti di condivisione. Può essere un bar o anche qualcosa di ancora più informale, per la strada, giocando, in gruppo, si comincia a dare la palma e a cantare magari in coro, spesso l'ultima hit della radio. Il concetto non è quello di esibirsi ma quello di divertirsi!Il baile che si improvvisa così è solitamente buleria, può essere rumba e meno spesso tango, che è già più strutturato. Marginalmente possiamo includere nel gruppo di ciò che possiamo ballare in modo informale anche le Sevillanas, anche se sono un caso a parte: sono già coreografate del tutto, non prevedono relazione con la musica dal vivo, ma soddisfano la nostra voglia di ballare! Sono in qualche maniera una specie di surrogato, di metadone! In Spagna ci sono locali, le Salas Rocieras, in cui una dietro l'altra si mettono sevillanas, e qualche volta rumba. La gente in queste occasioni balla in modo molto informale, da festa. Ma non è flamenco!Quindi il flamenco dove si balla? In teatro! O in situazioni organizzate. Oggi è molto facile vedere in Andalusia qualche performance di baile in luoghi turistici, con un'asse di legno per terra, spesso ad opera di studenti di baile che vogliono pagarsi gli studi con le mance dei turisti. Ottima idea, però non è una cosa tradizionale!L'occasione migliore, quella più protetta che permette l'esperienza di ballare senza panico è lo spettacolo della scuola di danza. Se anche non facciamo tutto bene, ci possiamo godere la situazione!Prima di essere in grado di ballare qualcosa anche di molto semplice che sia flamenco ci vuole tantissimo tempo. Molto spesso gli insegnanti di baile, persino nella stessa Andalusia, prendono musiche registrate, magari una bella canzone orecchiabile, musiche non nate per il baile ma per il cante, e creano una coreografia per qualche allievo bravino che si butta facilmente. E gli danno l'impressione che sta ballando flamenco. Ecco, quella cosa non è flamenco. E' qualcosa di ispirato al flamenco. Un surrogato! Per ballare flamenco bisogna avere competenza nel gestire la musica dal vivo, di dialogare con i musicisti, producendo suoni precisi con i quali indica ai musicisti le proprie intenzioni. Ciò che si balla su musica registrata è qualcosa che assomiglia esteticamente al flamenco ma è diversa. Quindi non ci resta che ballare buleria, rumba o tango nel caso in cui ci sia la situazione di festa. Non posso alzarmi e ballare una Soleà, una Farruca o un Taranto, ma neanche qualcosa di più leggero, una Alegria, una Guajira. Non c'è l'eventualità neppure in Andalusia!Sono Sabina Todaro, mi occupo di flamenco e di danze e musiche del mondo arabo dal 1985. Dal 90 insegno a Milano, baile flamenco e un lavoro bellissimo sull'espressione delle emozioni attraverso danze e musiche del mondo arabo che ho chiamato Lyrical Arab Dance. Ho parlato con migliaia di allievi o di persone che non sono neanche diventati allievi ma che erano interessati al flamenco. Moltissimi mi chiedono, soprattutto quando sono molto all'inizio, "Ma quando ho imparato il flamenco, dove posso andare a ballarlo?" Mi fa sorridere, perché io ho iniziato tantissimi anni fa e non mi viene neanche in mente di pensare di aver imparato il flamenco. Lo studio, me ne occupo ogni giorno... eppure ho cominciato qualche annetto fa (forse sono lenta io, eh?)! Non ci si mette sul palcoscenico per far vedere come siamo bravi. Occorre avere qualcosa da dire!Non mi resta che organizzare lo spettacolo della scuola più bello che io possa immaginare: che significa "più bello"? Be', scegliere di investire nella musica! Io metto 6, 7, 8 musicisti dal vivo sul palco! Un cantaor davvero bravo (altrimenti lascio i miei allievi a casa), che sa cantare con il cuore, che conosce profondamente il flamenco, che ha una voce flamenca, e non si mette davanti agli altri a fare l'esibizione della propria bravura. Il primo requisito per fare flamenco si chiama umiltà, mettersi a disposizione dell'altro e del pubblico. Dove si può ballare flamenco? In uno spettacolo, quindi ci si deve organizzare. A volte ci chiamano dei locali, con un budget molto limitato, che non comprende la musica dal vivo. Sarò anche un po' ossessiva, ma siccome porto avanti una cultura che non è la mia cultura di origine, non voglio diffondere qualcosa di surrogato che non è ciò che davvero il flamenco è. Potrei fare uno spettacolo con la musica registrata ispirato al flamenco!In definitiva il fine dello studio del flamenco, è lo studio stesso, è il percorso!Se ti abitui a ballare sulla musica di cattiva qualità, soprattutto se ti abitui a ballare su un cante di cattiva qualità, alla fine ti convincerai che quello sia flamenco. Ti abituerai. E sarà come mangiare una pizza surgelata pensando che sia pizza, anziché andare in una pizzeria e mangiare una pizza come si deve!

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Un Amore con la "A" maiuscola | 31 Luglio 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022


Il matrimonio è l'espressione stessa dell'amore; un amore che si da all'altro ed all'altra. Tra i tanti tipi di amore possibili, esso è quello da cui tutto deriva, che non possiede, ma  rimane senza... perché versa il suo sull'altro e sull'altra, che rassomiglia di più al sacrificio di un Figlio che si è donato a noi per renderci liberi.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 8 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 17 minutiOggi vogliamo parlare di amore, attraverso un brano di Giovanni:“Cari fratelli, amiamoci a vicenda, perché lʼamore viene da Dio; e chi ama gli altri dimostra di essere nato da Dio e di conoscerlo. Chi invece non ama gli altri, non conosce Dio, perché Dio è amore. Dio ci ha dimostrato il suo amore, mandando in questo mondo malvagio il suo unico Figlio, perché avessimo la vita eterna tramite la sua morte.  E questo è il vero amore: non siamo stati noi che abbiamo amato Dio, ma è stato Dio che ha amato noi, ed ha mandato suo Figlio per farci avere il perdono dei nostri peccati.  Miei cari, se Dio ci ha amato tanto, anche noi dobbiamo amarci a vicenda! Perché, anche se nessuno ha mai visto Dio, quando ci amiamo a vicenda, egli vive in noi e il suo amore perfetto è dentro di noi.  E perché sappiamo che noi viviamo in lui ed egli vive in noi, il Signore ci ha messo nel cuore il suo Spirito Santo. Ma non è tutto; lʼabbiamo visto coi nostri occhi ed ora lo testimoniamo: Dio ha mandato suo Figlio per salvare il mondo. Chiunque crede e dice che Gesù è il Figlio di Dio, Dio vive in lui ed egli vive in Dio.  Per quanto ci riguarda, noi abbiamo imparato a conoscere lʼamore di Dio; ed è in questo amore che abbiamo riposto la nostra fiducia. Dio è amore, e chi vive nell'amore vive con Dio, e Dio vive in lui.” (1 Giovanni 4:7-16)Una canzone dell'epoca di mio papà e mia mamma diceva che “L'amore è una cosa meravigliosa.” Ma di quale amore stiamo trattando oggi?Perché, ci possono essere tanti tipi di amore: quelli riservati alle nostre passioni umane, l'amore per una squadra di calcio, o per la lettura. L'amore per i nostri amici, o quello ancora più grande per i nostri figli.Gli amori sbagliati, quelli per il denaro o per il potere, o per le cose passate, che non possono essere più amate, perché non ci sono più.Potrei andare avanti all'infinito, perché di amore non ce n'è uno solo, ma infiniti... Allora, di quale amore vogliamo parlare stasera?Noi tutti sappiamo che Alina e Francesco sono qui oggi  per celebrare qualcosa che è già accaduto, per festeggiare assieme  a noi quell'evento di qualche tempo fa, e per richiedere su di loro la benedizione di Dio e le preghiere della nostra chiesa affinché il loro matrimonio,  che già è di per se qualcosa di “speciale” ai giorni nostri, si completi in modo ancora più speciale attraverso un amore speciale,...perché Dio è amore... (v.9)Come dice Giovanni, non HA amore, ma  E' Amore... con la A maiuscola. Di questo amore vogliamo parlare stasera. Alina e Francesco sono qui oggi grazie ad un amore che ha durato negli anni, prima di diventare un patto scritto, un'unica dimora, una vita assieme.C'erano molti e validi motivi sul perché ciò accadesse, ma c'era, e c'è, un unico e validissimo motivo perché giungesse a compimento: un tipo di amore speciale, un amore con la A maiuscola.Se volessi essere stato sintetico (e quando mai lo sono!), il messaggio di oggi potrebbe essere stato solamente il seguente: “Amatevi l'uno l'altra, e continuate ad amarvi.  L'avete fatto in passato,  avete percorso assieme un buon tratto di vita, prima come “amici speciali”, ora come moglie e marito; continuate ad amarvi l'uno l'altra.”Amarvi non solo oggi, o la prossima settimana, o il prossimo mese, o il prossimo anno,  o finché ci sarà la passione... ma per il resto della vostra vita. A qualcuno potrà sembrare strano sentirmi dire  che dovete amarvi l'uno l'altra; qualcuno penserà che in fondo già lo avete fatto per un bel po' di tempo;  ma voi avete bisogno di sentirlo. Tra pochi istanti l'anello,  che già indossate al dito,  e che fino ad oggi è stato simbolo solamente di un patto civile che sanciva la vostra unione come individui, fino a che ci fosse stata la volontà e la passione di vivere assieme, diventeranno,  attraverso le promesse che liberamente vi scambierete,  il simbolo di un amarsi più profondo,  nella buona e nella cattiva sorte,  in ricchezza e in povertà, in salute e in malattia.  Appunto, un amore con la A maiuscola.La metà di queste situazioni renderà difficile mantenere la promessa,  ed alcune potrebbero rendere quasi impossibile di mantenerla .Quindi non sarò sintetico come forse avreste sperato, non mi limiterò a dirvi di amarvi l'uno l'altra,  ma proverò a darvi alcuni suggerimenti  su come potreste riuscire a farlo.Tutto si gioca, nasce, vive, si sviluppa ed ha un fine  attraverso il  tipo di amore di cui stiamo parlando:…perché lʼamore viene da Dio... (v. 8)Giovanni parla non di un amore, uno qualsiasi dei tanti possibili, ma della fonte dell'amore... E qualsiasi tipo di amore,  beh, non è che una semplice derivata...Il vostro matrimonio può essere stato celebrato in un comune o in una chiesa o potrebbe non essere stato celebrato affatto... Ma la sua origine, l'amore che ne è motivo, non proviene né da voi, né dal mondo. Quello che vi unisce da tempo, non è una vostra creazione, né una convenzione della nostra cultura, ma è qualcosa che fa parte di chi ci ha creati, e di cui la sua bontà ha voluto farci dono.Non dovete cercare di capire di quale tipo di amore si tratti, perché esso li contiene tutti, ed è l'origine di tutti gli amori possibili. Alina, Francesco, dovete guardare meglio all'amore che Dio  ha mostrato per ciascuno di noi.  Perché la seconda cosa che Giovanni dice  è che il vero amore si manifesta nel modo in cui Dio ci ha amato:Dio ci ha dimostrato il suo amore, mandando in questo mondo malvagio il suo unico Figlio, perché avessimo la vita eterna tramite la sua morte.  E questo è il vero amore: non siamo stati noi che abbiamo amato Dio, ma è stato Dio che ha amato noi, ed ha mandato suo Figlio per farci avere il perdono dei nostri peccati. (vv 9-10)Spesso l'amore è associato a delle immagini dolci... talvolta “sdolcinate”... quelle che vediamo nelle soap, o nei film romantici dove l'amore trionfa sempre sui titoli di coda.Ma qui, sui titoli di coda, l'amore che trionfa non è affatto dolce, ma comporta una discesa, un sacrificio, una morte: Dio ha mandato Gesù... il resto lo sapete...  Ecco com'è il vero amore, quello con la A maiuscola.Vedete, è un amore diverso,  che  è disposto a sacrificarsi per il bene della persona amata.  Il vero amore rinuncia ai propri diritti  per servire l'altro.  Dio ha rinunciato al suo unico Figlio  perché noi potessimo essere perdonati e ricondotti a Lui.  Gesù ci ha amati morendo di una morte di croce perché noi potessimo vivere. Quello è “l'amore alfa”, quello da cui tutti gli altri derivano. Come fare allora per amarsi l'uno l'altra?  Non sto cercando di dirvi che dovete necessariamente “morire” per l'altro per dimostrare lo stesso amore! Ma lo potrete fare cercando le cose che serviranno l'altro,  che lo aiuteranno,  che lo edificheranno.  Lo potrete fare astenendovi dal fare  quelle cose che infastidiscono l'altro, che lo abbattono o che lo feriscono.Facile vero? Assolutamente no! Perché da quando nasciamo,  dalla prima volta che, da bambini, abbiamo pronunciato la parola “MIO!” e poi attraverso l'adolescenza, e l'età matura, tutto intorno ci ha insegnato che bisogna farsi valere, che noi valiamo se prendiamo ed abbiamo, non se doniamo e restiamo senza.Perché l'amore, quello con la A maiuscola, di rado possiede, ma spesso, quasi sempre, rimane senza... perché versa il suo sull'altro, sull'altra.Avrete dunque bisogno di un bel po' di incoraggiamento  per continuare a vivere così, non è vero? Ed è  Giovanni stesso che ve lo fornisce, oggi:Perché, anche se nessuno ha mai visto Dio, quando ci amiamo a vicenda, egli vive in noi e il suo amore perfetto è dentro di noi. (v. 12)L'amore che saprete dimostrare l'uno verso l'altra,  soprattutto quando le cose si faranno difficili,  dimostrerà a voi stessi e a chi vi sta intorno  che Dio vive in voi.  So che siete entrambi credenti, so che avete compreso che non c'è una chiesa perfetta, e che la chiesa non è l'edificio,  ma le persone che vi sono dentro.E per questo vi siete accettati a vicenda  nelle proprie individuali preferenze di culto, senza porre barriere o ostacoli all'altro, senza cercare di trarre l'uno o l'altra all'interno della propria denominazione.In questo state dimostrando al mondo, ai vostri familiari, ai vostri amici esattamente quello che chiede Giovanni:  amarsi “nonostante”. Nonostante io sia cattolico e tu protestante evangelica, nonostante io sia rumena e tu italiano, nonostante abbiamo una vita alle spalle, con errori e dolori, ma anche gioie e cose fatte bene  mentre stavamo facendo un'altra vita assieme ad un altro, ad un'altra.In questo modo state mostrando ai vostri familiari,  ai vostri amici, al mondo che vi ruota attorno il modo in cui Dio vi ama,  accettandovi così come siete,  non pretendendo il  cambiamento per volere di un'altro, ma per l'amore che vi unisce. Ed è lo stesso amore che Egli ha per ciascuno di noi riuniti qui stasera, e per tutti gli altri nel mondo.Ed è un amore che è accessibile a tutti; basta volerlo, basta accettarlo, basta seguirlo.Francesco, Alina, mostrate loro il modo in cui Dio ama,  nel modo in cui vi perdonate l'uno l'altra,  più e più volte se necessario;  nel modo in cui vi fate in quattro per compiacervi l'uno l'altra;  nel modo in cui cambiate il vostro comportamento  perché l'altro o l'altra sia felice.Infine, siate certi che ciò che vi sto incoraggiando a fare  non va oltre le vostre capacità.  Qualcuno ha definito il matrimonio  come  “una relazione impossibile tra due esseri incompatibili”. L'affermazione può sembrare cinica, ma ha un fondo di verità. E' facile essere (o sembrare) compatibili in una bella giornata di sole, dove tutto fila liscio... Lo è meno in una giornata buia e piovosa nell'inverno della vita, quando arrivano quei momenti di dubbio,  o di dolore, o di malattia...Chi vi sosterrà in quei momenti? In che modo potrete essere compatibili  nella vostra umana incompatibilità?E perché sappiamo che noi viviamo in lui ed egli vive in noi, il Signore ci ha messo nel cuore il suo Spirito Santo. (v. 13)Ecco il vero segreto per amare come fa Dio: è nel versetto 13: Dio ci rende capaci di amare  dandoci il suo Spirito, perché viva in noi. La cosa bella del messaggio cristiano  è che non si tratta di un insieme di regole  a cui bisogna obbedire, a prescindere da tutto,  e che  dobbiamo applicare da soli e con le nostre forze. Se così fosse, saremmo tutti perduti. Chiunque crede e dice che Gesù è il Figlio di Dio, Dio vive in lui ed egli vive in Dio (v. 15)Il messaggio di Cristo riguarda la relazione che abbiamo con Dio,  una relazione che è resa possibile perché Dio ci dà il suo Figlio, affinché, riconoscendolo come nostro unico Signore e Salvatore Dio stesso possa abitare assieme a noi e vivere in noi. E quando Dio vive in noi,  l'amore di Dio diventa qualcosa  che si manifesta naturalmente nella nostra vita. Quindi continuate ad amarvi l'uno l'altra. E se questo è il vostro obiettivo,  se è quello che vi prometterete tra poco davanti a Dio fate prima questo:  assicuratevi di continuare a chiedere a Dio  di riempirvi con il suo Spirito Santo  per essere in grado di amare come ama Dio. In questo modo il vostro amore crescerà  nel frattempo che voi diventate più simili a Cristo. Potete immaginare il matrimonio come un triangolo, con Dio in cima e voi ai due lati.  Più vi avvicinate a Dio, più vi avvicinate l'uno all'altro.  Quindi continuate ad amarvi e ad amare Dio; più vicini a Dio sarete, più vicini l'uno all'altra vi troverete.Il Signore vi benedica mentre continuate a sperimentare  una costante scoperta del Suo Amore  in ogni aspetto della vostra vita insieme.E che il vostro matrimonio sia caratterizzato dalla presenza di Dio  che vi avvicini e vi unisca per tutta la vita.Amen.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD A BREVE

Ultim'ora
Daniele Garozzo "Potrei smettere dopo Parigi 2024"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 2:47


Il fiorettista azzurro è uscito agli ottavi di finale nella prova individuale di fioretto ai Mondiali del Cairo. gm/gtr

il posto delle parole
Pino Arlacchi "Giovanni e io"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2022 20:46


Pino Arlacchi"Giovanni e io"In prima linea con Falcone Contro Andreotti, Cosa Nostra e la Mafia di StatoChiareletterehttps://www.chiarelettere.it/“Potrei fare a meno di molte persone ma mai di Pino Arlacchi.”Giovanni Falcone“I miei giorni si sono intrecciati con quelli di un uomo eccezionale, pieno di vita, che sentiva l'approssimarsi della fine e continuava ostinato a navigare nella tempesta.”Pino Arlacchi Com'era collaborare con Giovanni Falcone? Quali erano le sue riflessioni più private? Come si svolgeva il suo lavoro investigativo? In un crescendo appassionato e pieno di dettagli inediti, Pino Arlacchi racconta per la prima volta la storia della sua amicizia con Falcone dal 1980 fino a Capaci, gli incontri privati nella casa del giudice in via Notarbartolo a Palermo, l'eccezionale impresa conoscitiva e giudiziaria che porterà al maxiprocesso, i viaggi comuni negli Usa per decifrare con gli inquirenti americani le trafile del grande traffico di eroina tra la Sicilia e gli Stati Uniti, la scoperta del riciclaggio nei paradisi fiscali, i retroscena dell'incontro con Tommaso Buscetta e quelli dell'arrivo di Falcone a Roma, al ministero di Grazia e Giustizia, e del mancato pentimento di Tano Badalamenti. Il tutto all'ombra della grande sfida con Giulio Andreotti e la mafia di Stato.Sono tante le storie mai raccontate prima, che restituiscono con nettezza il profilo di un professionista e di un lavoratore instancabile, ben diverso da quello dell'eroe solitario e votato alla sconfitta depositatosi nella memoria collettiva dopo la sua tragica morte. Falcone non è morto solo e non è morto invano. Queste pagine colpiscono perché mostrano in presa diretta il lavoro sul campo di un grande magistrato, in costante intesa con un ricercatore sociale “che fabbrica cartucce che gli consentono di sparare più lontano”. Un amico fraterno che lo aiuta a valorizzare la sua intelligenza, la sua determinazione, il suo ineguagliabile senso della giustizia.Sullo sfondo c'è l'Italia degli ultimi tre decenni del secolo scorso, tratteggiata con maestria dall'autore: la strategia della tensione, la Guerra fredda e l'alleanza asimmetrica con gli Stati Uniti. Una parte importante è dedicata al racconto dell'influenza degli apparati d'intelligence americani nelle storie italiane, compresa la grande stagione della lotta allamafia. Questo libro riempie un vuoto e rappresenta un contributo essenziale per conoscere le opere e i giorni di Giovanni Falcone.Pino Arlacchi è una delle massime autorità mondiali in tema di sicurezza umana, ed è noto per i suoi libri, tradotti in molte lingue, e per la sua attività pubblica contro i poteri criminali. Professore ordinario di Sociologia, ex vicesegretario generale e direttore esecutivo del programma antidroga e anticrimine dell'Onu, è stato collaboratore e amico dei giudici Chinnici, Falcone e Borsellino. Deputato e senatore, parlamentare europeo, è stato tra i maggiori architetti della strategia antimafia italiana negli anni Ottanta e Novanta dello scorso secolo. Ha redatto il progetto esecutivo della Dia, la Direzione investigativa antimafia, e ha fatto parte del comitato internazionale di tre esperti costituito dalla Repubblica popolare cinese per la sicurezza dei Giochi olimpici del 2008.Il maggior risultato ottenuto da Arlacchi durante il suo mandato alle Nazioni unite è stato l'approvazione da parte dei paesi membri del Trattato mondiale contro la criminalità organizzata transnazionale, il sogno di Giovanni Falcone.È presidente del Forum internazionale di criminologia e diritto penale, un'associazione di studiosi d'eccellenza provenienti da 50 paesi, con sede a Pechino.Tra i suoi libri: Gli uomini del disonore (Mondadori 1992), Schiavi. Il nuovo traffico di esseri umani (Rizzoli 1999), La mafia imprenditrice. Dalla Calabria al centro dell'inferno (il Saggiatore 2007), L'inganno e la paura. Il mito del caos globale (il Saggiatore 2009), I padroni della finanza mondiale. Lo strapotere che ci minaccia e i contromovimenti che lo combattono (Chiarelettere 2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Daily Cogito
Perché potrei abbandonare i Videogiochi?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 2, 2022 46:39


Oggi vi parlo di alcuni buoni motivi per abbandonare i videogiochi: da ascoltare attentamente! Pre-ordina il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2 Il nostro nuovo sito ➤➤➤ https://www.dailycogito.com L'articolo commentato: https://www.washingtonpost.com/video-games/2022/03/18/game-length-open-world In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Indie
4 metodi realistici per organizzare le priorità (anche se non sei un ingegnere nucleare)

Italian Indie

Play Episode Listen Later Sep 13, 2021 9:41


Ogni giorno i 1000 progetti che hai in piedi avanzano di mezzo centimetro. O non avanzano proprio. Non riesci a concludere un singolo corso ma ne hai iniziati 10. Non riesci a lanciare un'azienda perché stai esplorando 4 idee contemporaneamente. Se hai un'azienda, da mesi vuoi lanciare un prodotto però non l'hai mai completato: troppi altri progetti in piedi. Potrei andare avanti all'infinito. Conosco la situazione e la sensazione di impotenza. Anch'io ho troppi interessi. E come imprenditore ho sempre nuove idee per aiutare i clienti e aumentare il fatturato. Ma quando ho ottenuto qualcosa, è stato grazie alle priorità. E lo sai: un prodotto in vendita fattura molto di più di 5 prodotti sviluppati a metà! Per questo negli anni ho letto libri e articoli su come dare le priorità. Esistono sistemi "ingegneristici" che sembrano perfetti. Riempiendo tabelle e applicando formule ti promettono la risposta "scientifica". Ma non sono mai riuscito a farli funzionare. Spesso vanno bene per una grande azienda, con il consiglio di amministrazione, non per un imprenditore solista o una persona che vuole riordinare la sua vita. Ma non sono gli unici metodi per definire le priorità. Ne esistono altri, meno matematici e più umani. Ti aiutano a riflettere con le giuste domande. Ti guidano a fissare le priorità giuste per te. In questo video ti spiego i 4 metodi che mi aiutano nella mia vita personale e nel business: - una cosa sola - costo opportunità - hell yeah! Or no - principio di Pareto --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message