POPULARITY
Are you ready?In un momento difficile a causa della solita invidia che crea scompiglio, l’artista ha trasformato tutto in un momento magico.La musica può cambiare il mondo? Si! Assolutamente.Rispondere all’odio con altro odio a cosa porta? Alla situazione che stiamo vivendo adesso, guerre su guerre che generano altro odio.
Come Gestire le Critiche: 4 Frasi per Rispondere da ProfessionistaConsulenza: https://go.giuseppefranco.it/consulenzayt
SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: Cronos: The New Dawn ▶ -33% ▶ 39.99€ https://www.instant-gaming.com/it/17854-comprare-cronos-the-new-dawn-pc-steam/?igr=kristalcrossgaming La maglietta LFDM sul LFDM STORE! - https://kristal-cross-shop.fourthwall.com/en-eur/ AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:31 Come NON RISPONDERE ai GIOCATORI. 07:16 Detective Cross 08:56 Il COMMENTO del GIORNO 14:38 Detective Cross 15:20 NEWS A RUOTA 21:28 OFFERTA del GIORNO 22:09 La ELITE dei MALNATI su PATREON! 22:49 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? Mandalo a: BAR 2EMME VIA TORINO 243 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63074 (AP) --------------------- IMPORTANTE SCRIVI NELL'INTESTAZIONE "PER KRISTAL CROSS" ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.
Nella live di oggi ti porto una riflessione importante:
L'Unione Europea ha deciso di tassare le imprese europee per finanziare il proprio bilancio, invece di colpire le big tech, rispondendo così in modo inadeguato alle minacce di Trump. Questa manovra è vista come autolesionista e favorevole alle aspettative statunitensi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come rispondere alle domande?Corso comunicazione: https://go.giuseppefranco.it/cef
Salvatore Calvaruso, il 19 enne palermitano fermato e che sabato a Monreale avrebbe partecipato alla sparatoria che ha provocato la morte di tre giovani e il ferimento di altri due, prima ha confessato con dichiarazioni spontanee e poi davanti al pm si è avvalso della facoltà di non rispondere.
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Siamo in un'epoca di riarmo e l'Europa è pronta a incrementare la sua spesa per la difesa, sia per sostenere l'Ucraina sia per affrontare le difficoltà a lungo termine e prendersi più responsabilità per la propria sicurezza. Per questo ho scritto una lettera ai leader in cui ho parlato del piano di riarmo europeo, il Rearm Europe: è una serie di proposte che si concentra su come si possano incrementare le spese sulla difesa in maniera veloce e significativa, ora ma anche in un periodo più lungo”. Ad annunciarlo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando alla stampa.Si tratta di “un piano in 5 punti”, l'Europa “è pronta ad assumersi la propria responsabilità: riarmare l'Europa può mobilitare circa 800 miliardi di euro per essere più sicura e resiliente. Continueremo a lavorare e a collaborare con Nato – ha aggiunto -: questo è il momento dell'Europa e noi siamo pronti a incrementare gli sforzi”.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Siamo in un'epoca di riarmo e l'Europa è pronta a incrementare la sua spesa per la difesa, sia per sostenere l'Ucraina sia per affrontare le difficoltà a lungo termine e prendersi più responsabilità per la propria sicurezza. Per questo ho scritto una lettera ai leader in cui ho parlato del piano di riarmo europeo, il Rearm Europe: è una serie di proposte che si concentra su come si possano incrementare le spese sulla difesa in maniera veloce e significativa, ora ma anche in un periodo più lungo”. Ad annunciarlo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando alla stampa.Si tratta di “un piano in 5 punti”, l'Europa “è pronta ad assumersi la propria responsabilità: riarmare l'Europa può mobilitare circa 800 miliardi di euro per essere più sicura e resiliente. Continueremo a lavorare e a collaborare con Nato – ha aggiunto -: questo è il momento dell'Europa e noi siamo pronti a incrementare gli sforzi”.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Siamo in un'epoca di riarmo e l'Europa è pronta a incrementare la sua spesa per la difesa, sia per sostenere l'Ucraina sia per affrontare le difficoltà a lungo termine e prendersi più responsabilità per la propria sicurezza. Per questo ho scritto una lettera ai leader in cui ho parlato del piano di riarmo europeo, il Rearm Europe: è una serie di proposte che si concentra su come si possano incrementare le spese sulla difesa in maniera veloce e significativa, ora ma anche in un periodo più lungo”. Ad annunciarlo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando alla stampa.Si tratta di “un piano in 5 punti”, l'Europa “è pronta ad assumersi la propria responsabilità: riarmare l'Europa può mobilitare circa 800 miliardi di euro per essere più sicura e resiliente. Continueremo a lavorare e a collaborare con Nato – ha aggiunto -: questo è il momento dell'Europa e noi siamo pronti a incrementare gli sforzi”.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
There are fledgling examples of artificial intelligence being introduced into the aged care sector from fall prevention systems to new ways of addressing social isolation. And an Australian made humanoid robot who goes by the name Abi is among them. - Esistono già primi esempi di introduzione dell'intelligenza artificiale nel settore dell'assistenza agli anziani, che vanno dai sistemi di prevenzione delle cadute ai nuovi metodi per affrontare l'isolamento sociale. E tra questi c'è anche un robot umanoide di fabbricazione australiana che si chiama Abi.
I finish answering your questionsFind the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena
There are fledgling examples of artificial intelligence being introduced into the aged care sector from fall prevention systems to new ways of addressing social isolation. And an Australian made humanoid robot who goes by the name Abi is among them. - Esistono già primi esempi di introduzione dell'intelligenza artificiale nel settore dell'assistenza agli anziani, che vanno dai sistemi di prevenzione delle cadute ai nuovi metodi per affrontare l'isolamento sociale. E tra questi c'è anche un robot umanoide di fabbricazione australiana che si chiama Abi.
Cosa serve per rendere meno distruttive le alluvioni, che il cambiamento climatico sta incrementando di numero e di intensità? Quali sono le priorità in termini di azione e quali le priorità in termini di ricerca scientifica? Qual è l’armamentario di conoscenze, modelli, strumenti di analisi di cui abbiamo bisogno per adattarci nel modo più efficace possibile? Rispondere a queste domande è essenziale per un Paese in cui la coperta è sistematicamente troppo corta. Ed è precisamente quanto hanno tentato di fare gli esperti della Fondazione RETURN - partenariato esteso del PNRR nato per affrontare i rischi naturali e antropici - i quali hanno stilato un documento di indirizzo che prova a mettere in ordine le priorità. Ce ne parla Alberto Montanari, professore di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia al Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell'Università di Bologna.
Nizza 24: Legge contro matrimoni con immigrati? - Macron vorrebbe rispondere a Trump - "Nuova" linea ferroviaria Zou
L'#analisitattica di #empolimilan e come è cambiato il #milan nel mercato di gennaio: possono coesistere Joao Felix, Leao, Gimenez e Pulisic? Rispondere mister Emanuele BottoniSUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
S.2 Ep. 85 - A volte reagiamo in maniera automatica e non ci rendiamo neanche conto del perchè ci siamo davvero comportati così. Ma reagire non è agire, non è pensare a una risposta ponderata. La consapevolezza passa anche da quelle risposte. Impariamo quindi perchè è bene creare uno spazio tra evento e risposta, che non ci faccia reagire in modo automatico. Parliamo di consapevolezza, Mindfulness, meditazione e infine ti propongo un metodo step by step di 6 passi per imparare a fare spazio e a non reagire, ma a rispondere. Cosa ne pensi? Sei pronto per questo nuovo episodio?
La guerra commerciale lanciata da Trump attraverso l'imposizione di dazi potrebbe toccare a breve anche la Ue. Come reagire alla minaccia del presidente americano che potrebbe nuocere, non poco, l'export europeo? Ne parliamo in questa puntata. Prima però torniamo sulla Riforma dei medici di famiglia che il Governo vorrebbe trasformare in dipendenti del Sistema nazionale sanitario. Nella seconda parte di trasmissione, invece, andiamo a Monfalcone dove una scuola ha deciso di istituire un'anticamera dove mostrare il viso e una diversa lezione di educazione motoria per le studentesse in niqab.
PALERMO (ITALPRESS) - “I dati sulla violenza giovanile purtroppo sono estremamente preoccupanti". Così Claudia Caramanna, Procuratore al Tribunale dei Minorenni di Palermo, a margine del convegno "I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?", organizzato dall'Omceo di Palermo e dal Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova, in memoria di Francesca Morvillo. "Abbiamo registrato dal 2022 un aumento del 25% dei reati commessi da minorenni, reati che sono stati peraltro caratterizzati da estrema violenza e brutalità - spiega -. Rispondere alla domanda su quali sono le cause è molto complesso, ma è chiaro che si tratta di concause, sicuramente incide in maniera molto significativa il consumo di sostanze stupefacenti ed in particolare di crack, una sostanza che si trova ormai a basso costo e che è molto facile reperire e che viene consumata anche da ragazzini molto piccoli, ma oltre a questo ci sono anche tanti altri aspetti da considerare, un po' la crisi familiare, c'è la crisi dei rapporti sociali che ormai sono rapporti che vengono intrattenuti spesso attraverso piattaforme, non sono più rapporti veri. Abbiamo una società che presenta tanti aspetti di fragilità e di insicurezza che sicuramente incidono sulla psiche di questi minori e abbiamo anche degli esempi da parte dei soggetti adulti che sono molto vicini alla violenza e allora è chiaro che anche i minori agiscono con condotte di questo tipo”. “Come si inserisce la criminalità organizzata in questo quadro? La criminalità organizzata - aggiunge - sfrutta i soggetti minorenni, ma sfrutta anche i soggetti non imputabili ben consapevoli del fatto che a 10-12 anni non è possibile neppure instaurare un procedimento penale. Quindi abbiamo moltissimi minori, anche minori di 14 anni, che sono pusher al servizio della criminalità organizzata”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “I dati sulla violenza giovanile purtroppo sono estremamente preoccupanti". Così Claudia Caramanna, Procuratore al Tribunale dei Minorenni di Palermo, a margine del convegno "I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?", organizzato dall'Omceo di Palermo e dal Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova, in memoria di Francesca Morvillo. "Abbiamo registrato dal 2022 un aumento del 25% dei reati commessi da minorenni, reati che sono stati peraltro caratterizzati da estrema violenza e brutalità - spiega -. Rispondere alla domanda su quali sono le cause è molto complesso, ma è chiaro che si tratta di concause, sicuramente incide in maniera molto significativa il consumo di sostanze stupefacenti ed in particolare di crack, una sostanza che si trova ormai a basso costo e che è molto facile reperire e che viene consumata anche da ragazzini molto piccoli, ma oltre a questo ci sono anche tanti altri aspetti da considerare, un po' la crisi familiare, c'è la crisi dei rapporti sociali che ormai sono rapporti che vengono intrattenuti spesso attraverso piattaforme, non sono più rapporti veri. Abbiamo una società che presenta tanti aspetti di fragilità e di insicurezza che sicuramente incidono sulla psiche di questi minori e abbiamo anche degli esempi da parte dei soggetti adulti che sono molto vicini alla violenza e allora è chiaro che anche i minori agiscono con condotte di questo tipo”. “Come si inserisce la criminalità organizzata in questo quadro? La criminalità organizzata - aggiunge - sfrutta i soggetti minorenni, ma sfrutta anche i soggetti non imputabili ben consapevoli del fatto che a 10-12 anni non è possibile neppure instaurare un procedimento penale. Quindi abbiamo moltissimi minori, anche minori di 14 anni, che sono pusher al servizio della criminalità organizzata”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “I dati sulla violenza giovanile purtroppo sono estremamente preoccupanti". Così Claudia Caramanna, Procuratore al Tribunale dei Minorenni di Palermo, a margine del convegno "I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?", organizzato dall'Omceo di Palermo e dal Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova, in memoria di Francesca Morvillo. "Abbiamo registrato dal 2022 un aumento del 25% dei reati commessi da minorenni, reati che sono stati peraltro caratterizzati da estrema violenza e brutalità - spiega -. Rispondere alla domanda su quali sono le cause è molto complesso, ma è chiaro che si tratta di concause, sicuramente incide in maniera molto significativa il consumo di sostanze stupefacenti ed in particolare di crack, una sostanza che si trova ormai a basso costo e che è molto facile reperire e che viene consumata anche da ragazzini molto piccoli, ma oltre a questo ci sono anche tanti altri aspetti da considerare, un po' la crisi familiare, c'è la crisi dei rapporti sociali che ormai sono rapporti che vengono intrattenuti spesso attraverso piattaforme, non sono più rapporti veri. Abbiamo una società che presenta tanti aspetti di fragilità e di insicurezza che sicuramente incidono sulla psiche di questi minori e abbiamo anche degli esempi da parte dei soggetti adulti che sono molto vicini alla violenza e allora è chiaro che anche i minori agiscono con condotte di questo tipo”. “Come si inserisce la criminalità organizzata in questo quadro? La criminalità organizzata - aggiunge - sfrutta i soggetti minorenni, ma sfrutta anche i soggetti non imputabili ben consapevoli del fatto che a 10-12 anni non è possibile neppure instaurare un procedimento penale. Quindi abbiamo moltissimi minori, anche minori di 14 anni, che sono pusher al servizio della criminalità organizzata”. xd6/vbo/gtr
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni.Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè “figli del tuono”; e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì.Commento di don Mariano, sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Vi siete mai chiesti come esprimere accordo, o disaccordo, in italiano? Cioè, per dire che quello che qualcuno ha detto è vero anche per voi (o no)? Questo articolo vi guiderà attraverso le principali espressioni per rispondere correttamente a frasi affermative e negative, con esempi pratici per chiarire ogni dubbio. Anche io, Anche a me, Neanche io, Neanche a me e simili 1. Concordanza con Frasi Affermative Esistono due espressioni principali per concordare con una frase affermativa: Anche io Anche a me Quando usare "Anche io"? Usiamo "Anche io" quando il soggetto grammaticale coincide con chi compie l'azione. Esempio: Mangio la pasta ogni giorno. Risposta: Anche io. Noi ci alleniamo in palestra ogni giorno. Risposta: Anche io. Se invece non condividi la stessa esperienza, puoi rispondere con Io no. Esempio: Mangio la pasta ogni giorno. Risposta: Io no. Noi ci alleniamo in palestra ogni giorno. Risposta: Io no. Quando usare "Anche a me"? "Anche a me" è adatto quando il soggetto grammaticale non coincide con chi parla e il verbo richiede la preposizione "a" (come con il verbo piacere). Esempio: Mi piace la pizza. Risposta: Anche a me. Ci mancano gli anni della nostra infanzia. Risposta: Anche a me. Se invece vuoi comunicare disaccordo: A me no. Esempio: Mi piace la pizza. Risposta: A me no. Ci mancano gli anni della nostra infanzia. Risposta: A me no. 2. Concordanza con Frasi Negative Per concordare con frasi negative, usiamo: Neanche io Neanche a me Nota Bene: Puoi sostituire "Neanche" con i sinonimi Nemmeno o Neppure. Quando usare "Neanche io"? Neanche io si utilizza quando il soggetto grammaticale coincide con chi parla. Esempio: Non mangio la pasta tutti i giorni. Risposta: Neanche io. Se invece vuoi esprimere una posizione positiva: Io sì. Esempio: Non mangio la pasta tutti i giorni. Risposta: Io sì. Quando usare "Neanche a me"? Neanche a me si usa con verbi che richiedono la preposizione "a", quindi quando il soggetto grammaticale non coincide con chi compie l'azione. Esempio: Non mi piace la pizza. Risposta: Neanche a me. Per comunicare il contrario: A me sì. Esempio: Non mi piace la pizza. Risposta: A me sì. 3. Rispondere alle Formule di Cortesia Come rispondere correttamente a frasi come "Buona giornata!" o "Buona serata!"? Evita il comune errore "Anche tu!" e utilizza queste opzioni: Ripeti la formula stessa: Buona giornata!Risposta: Buona giornata! Usa "Anche a te": Buona giornata!Risposta: Anche a te! Scegli "Altrettanto": Buona serata!Risposta: Altrettanto! Esercizi Pratici Prova a rispondere alle seguenti affermazioni con le formule corrette, in modo che siano vere per te: Amo il gelato al pistacchio. Non dormo mai a pancia in giù. Mi diverte molto ballare. Non sono mai stata a Dubai. Parlo bene due lingue straniere. Non mi piacciono i peperoni Non mi mancano i compiti che ricevevo a casa Mi alleno ogni giorno Mi piacciono i tulipani Ascolto tantissima musica Scrivi le tue risposte nei commenti! Ora che conosci tutte le regole per esprimere accordo e disaccordo in italiano, puoi rispondere in modo naturale e preciso. Pratica queste espressioni e migliora la tua fluidità! Accedi a siti e contenuti italiani da qualsiasi parte del mondo e in totale sicurezza con NordVPN! Commetti anche tu questi Errori con i Pronomi Italiani? Dai un'occhiata a questo articolo per accertartene e, nel caso tu li commetta, imparare a evitarli. Alla prossima!
In questo episodio vi raccontiamo una storia su come preparare i giovani a leggere il mondo. Sabino Pavone, presidente e docente della Libera Scuola Steiner-Waldorf “Novalis” di San Vendemiano, ci offre spunti di riflessione tratti da una lunga esperienza di insegnamento.
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Zendesk"L'EMPLOYEE SERVICE TRA AI E HUMAN TOUCH: ASCOLTARE E RISPONDERE ALLE PERSONE, MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE INTERNA E RAFFORZARE IL COMMITMENT".Un ottimo servizio per i dipendenti non è solo positivo per loro, ma lo è anche per i risultati di business. Con una assistenza HR evoluta si semplificano i processi, si agevola la collaborazione tra i vari reparti e la condivisione della conoscenza sia all'interno che all'esterno della stessa. In questo modo le aziende diventano più efficienti e possono contare su una popolazione aziendale più motivata e produttiva.Cosa indicano le ultime ricerche e cosa si può imparare dalle best practice?Interviene: Stefano Tosi, Enterprise Growth Strategist / Zendesk.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Omelia della Solennità di Cristo Re dell'Universo 2024. XXXIV domenica del Tempo Ordinario B. Verità e menzogna, due realtà che spesso oggi vanno a braccetto. Come è possibile distinguerle? Ma soprattutto, che cos'è la verità? Rispondere a questa domanda vuol dire scoprire il volto di Dio, ovvero la sua gloria che è l'uomo vivente!
ROMA (ITALPRESS) - “È necessario che la Nato sia sempre più capace di evolvere per essere all'altezza di un tempo che intorno a noi sta cambiando”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni alla stampa dopo l'incontro a Palazzo Chigi con il segretario generale della Nato, Mark Rutte.sat/gtr(Fonte video: Palazzo Chigi)
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCBL_Prx4bJh7JD3L6KhM9PQPagine Facebook: https://www.facebook.com /profile.php?id=100094160490385Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups /447126588662591Se non hai visto il mio webinar "Basta essere single"https://www.youtube.com/watch?v= z7z2LMEUgjURichiedi una consulenza gratuita:https://beloved.education/prenota-una-consulenza Support the show
ROMA (ITALPRESS) - Cresce, soprattutto tra i più giovani, la preoccupazione per le tematiche ambientali e le loro ricadute sulla qualità della vita. Secondo un'indagine condotta da SWG per un terzo degli italiani l'inquinamento e la difesa dell'ambiente figurano tra le maggiori preoccupazioni, collocandosi al secondo posto dopo i temi sanitari. Un trend in crescita soprattutto tra i giovani, con la Generazione Z che si dimostra più sensibile della media nazionale. Rispondere alla sensibilità delle nuove generazioni per il futuro del pianeta e lavorare in sinergia per promuovere maggiore responsabilità, grazie anche al dialogo tra istituzioni, scuola e aziende è l'obiettivo del progetto “1,2,3...Respira” promosso da Liquigas e presentato alla Camera dei Deputati.f07/mgg/gtr
In questa puntata di Start parliamo dell'ultima frontiera dell'intelligenza artificiale generativa, dell'operazione avviata dall'Inps contro i falsi pensionati all'estero e del maxi-richiamo di insalata in busta annunciato dal ministero della Salute
In questa puntata di Start parliamo dell'ultima frontiera dell'intelligenza artificiale generativa, dell'operazione avviata dall'Inps contro i falsi pensionati all'estero e del maxi-richiamo di insalata in busta annunciato dal ministero della Salute.
Come rispondere a Critiche e Provocazioni (la tecnica di Steve Jobs)
Ci sono soltanto due modi di rispondere all'aiuto offertoci nella Parola di Dio. Predica il Pastore Daniel Ransom. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 21 Luglio 2024.Titolo del messaggio: "La provvidenza dell'aiuto e il contrasto tra i due modi di rispondere"PROVERBI 1:20 - 2:2220 La saggezza grida per le vie,fa udire la sua voce per le piazze; 21 negli incroci affollati essa chiama,all'ingresso delle porte, in città,pronuncia i suoi discorsi: 22 «Fino a quando, ingenui, amerete l'ingenuità?Fino a quando gli schernitori prenderanno gusto a scherniree gli stolti avranno in odio la scienza? 23 Volgetevi ad ascoltare la mia correzione;ecco, io farò sgorgare su di voi il mio Spirito,vi farò conoscere le mie parole. 24 Poiché, quando ho chiamato avete rifiutato d'ascoltare,quando ho steso la mano nessuno vi ha badato, 25 anzi avete respinto ogni mio consiglioe della mia correzione non ne avete voluto sapere, 26 anch'io riderò delle vostre sventure,mi farò beffe quando lo spavento vi piomberà addosso; 27 quando lo spavento vi piomberà addosso come una tempesta,quando la sventura v'investirà come un uraganoe vi cadranno addosso l'afflizione e l'angoscia. 28 Allora mi chiameranno, ma io non risponderò;mi cercheranno con premura ma non mi troveranno. 29 Poiché hanno odiato la scienza,non hanno scelto il timore del SIGNORE, 30 non hanno voluto sapere i miei consiglie hanno disprezzato ogni mia correzione, 31 si pasceranno del frutto della loro condotta,e saranno saziati dei loro propri consigli. 32 Infatti il pervertimento degli insensati li uccidee la prosperità degli stolti li fa perire; 33 ma chi mi ascolta starà al sicuro,vivrà tranquillo, senza paura di nessun male».2:1 Figlio mio, se ricevi le mie parolee serbi con cura i miei comandamenti, 2 prestando orecchio alla saggezzae inclinando il cuore all'intelligenza; 3 sì, se chiami il discernimentoe rivolgi la tua voce all'intelligenza, 4 se la cerchi come l'argentoe ti dai a scavarla come un tesoro, 5 allora comprenderai il timore del SIGNOREe troverai la scienza di Dio. 6 Il SIGNORE infatti dà la saggezza;dalla sua bocca provengono la scienza e l'intelligenza. 7 Egli tiene in serbo per gli uomini retti un aiuto potente,uno scudo per quelli che camminano nell'integrità, 8 allo scopo di proteggere i sentieri della giustiziae di custodire la via dei suoi fedeli. 9 Allora comprenderai la giustizia, l'equità,la rettitudine, tutte le vie del bene.10 Perché la saggezza ti entrerà nel cuore,la scienza sarà la delizia dell'anima tua, 11 la riflessione veglierà su di te,l'intelligenza ti proteggerà; 12 essa ti scamperà così dalla via malvagia,dalla gente che parla di cose perverse, 13 da quelli che lasciano i sentieri della rettitudineper camminare nelle vie delle tenebre, 14 che godono a fare il malee si compiacciono delle perversità del malvagio, 15 i cui sentieri sono contortie percorrono vie tortuose. 16 Ti salverà dalla donna adultera,dalla infedele che usa parole seducenti, 17 che ha abbandonato il compagno della sua gioventùe ha dimenticato il patto del suo Dio. 18 Infatti la sua casa pende verso la morte,e i suoi sentieri conducono ai defunti.19 Nessuno di quelli che vanno da lei ne ritorna,nessuno riprende i sentieri della vita.20 Così camminerai per la via dei buonie rimarrai nei sentieri dei giusti.
In today's episode titled "Come rispondere a chi si rivolge a noi," I'll discuss various ways to respond to people who address us. I will list different responses ranging from the most polite ones to those that are more unkind and grouchy.Read the script here!__________________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might also be interested in:Come parlare della nascita in italiano:audio: https://www.spreaker.com/episode/come-parlare-della-nascita-in-italiano--47900570script: https://ilazed.com/2021/12/15/come-parlare-della-nascita-in-italiano/Come dire a qualcuno che una persona è morta:audio: https://www.spreaker.com/episode/41681783script: https://ilazed.com/2020/10/30/come-dire-a-qualcuno-che-una-persona-e-morta/__________________________On my website: ilazed.com you can find:free exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture__________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zed
Maurizio Crozza è Luca Zaia in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
#Meloni #Schlein #Vespa #Rai #iduello @FrancescoBechis ; #Studenti : le scelte musicali dei giovani smentiscono la piazza @MarioAjello ; #Toti aspetta a rispondere #Liguria #arresti @ClaudiaGuasco ; #Barbera confermato al #Festival di #Venezia @GloriaSatta ; #PatriziaSchiarizza #Mindthegap @ValentinaVenturi ;
Il monologo censurato di Antonio Scurati su Rai 3 nel programma di Serena Bortone: in questo episodio analizzo la comunicazione dello scrittore e quella della premier Giorgia Meloni, che ha ripubblicato il testo del monologo sui suoi social.
In questo episodio del podcast 'Vera Vita', Jesse Check, un missionario che opera in Italia dal 2007, esplora il tema della sovranità di Dio, esaminando come una corretta comprensione di questa dottrina possa influenzare profondamente la vita di un credente. Dopo aver condiviso aggiornamenti personali e missionari, Jesse si immerge nell'insegnamento biblico, evidenziando come la sovranità di Dio si manifesti in storie bibliche come quelle di Giuseppe e l'apostolo Paolo, sottolineando l'importanza di riconoscere Dio come sovrano e come questo possa portare a una maggiore pace, gioia, umiltà, e adorazione nella vita del credente. Jesse conclude discutendo l'impatto pratico di questa realizzazione nella vita quotidiana e introduce i temi dei prossimi episodi che esploreranno ulteriormente la dottrina della grazia di Dio. Timestamps: 00:00 Benvenuti al Podcast: Introduzione e Aggiornamenti Personali 00:07 La Sovranità di Dio: Un Argomento Fondamentale 00:47 Annunci e Opportunità nella Comunità 01:20 Presentazione del Tema: Comprendere la Sovranità di Dio 11:12 Esempi Biblici di Sovranità Divina 22:56 Versetti Chiave e Conclusione sull'Importanza della Sovranità di Dio 31:20 Rispondere alla Sovranità di Dio: Adorazione, Umiltà, Pace e Gioia 35:33 Prossimi Passi e Invito alla Comunità 38:22 Saluti Finali e Ringraziamenti Link: La Nuova Nascita - com'è centrale Domande Il Discepolato La Paura - come vincerla Il Vangelo - che cos'è? Verità & Vita Podcast Libretto gratis - Libertà Libretto gratis - Mi Connetto Libretto gratis - Riforma 500 Fare una Domanda - Speakpipe Catechismo Playlist - Cibo Spirituale e Verità Biblica per la Vita Quotidiana - --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vera-vita-podcast3/message
Il nostro viaggio nell'apprendimento dell'inglese al lavoro ci porta nel cuore della comunicazione aziendale: la gestione delle chiamate in inglese. Dal ricevere una chiamata con professionalità fino a gestire le richieste primarie al telefono, copriamo le principali situazioni che potremmo incontrare e come affrontarle con sicurezza. Come sempre, con esempi pratici e pronti all'uso, trasformiamo ogni chiamata in un'opportunità di successo! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Israele in aula per rispondere alle accuse di genocidio a Gaza. Una coalizione occidentale attacca gli Houthi. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Responsible is not just an adjective in Italian, and it has more practical implications. - Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) - "Per colpa di chi?" by Zucchero (1995)
Come gestire gli haters? Come rispondere agli haters quando si presentano nei commenti di un nostro conteuto online?Anthony Pazzaglini è un personal trainer online a cui il successo sui social è arrivato di colpo. Solo 2 anni fa aveva poco meno di mille follower su instagram, oggi ne ha circa 80.000. Con il successo, ovviamente, si sono moltiplicati gli odiatori seriali.In questo episodio ci racconta come ha imparato a gestire gli haters e a diverndersi dagli odiatori seriali.Note: https://www.merita.biz/351——————————————————————
Oggi rispondo ad una delle domande che mi viene fatta più spesso quando parlo delle mie figlie: Elena, Letizia e Ginevra vanno nella stessa classe o separate? Rispondere a questa domanda in un messaggio Instagram o via mail non è mai semplice, e così ci viene in soccorso il podcast!
Venite a criticarci, sapremo come rispondere! Ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ CAMBLY moltiplica le tue capacità di imparare l'inglese, da oggi anche in gruppo! Usa il codice influenceritaly per usare Cambly gratuitamente per 60 minuti e poi il codice cogito03 a questo link: http://bit.ly/3IX9d8R per avere il 50% di sconto!!! ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #critiche #dailycogito INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hai capito come chiedere e rispondere a "Come Stai"? INIZIA IL QUIZ: https://bit.ly/3KGqyV9In questo video imparerai ad avere conversazioni come un vero italiano partendo dalle basi: Chiedere e Rispondere a “Come stai?” Scoprirai tanti diversi modi per chiedere e rispondere a questa domanda che gli italiani usano ogni giorno!Usa questo video per velocizzare il tuo apprendimento dell'italiano colloquiale e non ti bloccherai più quando dovrai parlare la lingua che ami. Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:35 Modi Di Chiedere “Come Stai?”4:00 Modi Di Rispondere a “Come Stai?” Se Stai Bene4:59 Modi Di Rispondere a “Come Stai?” Se Sei Stato Male 5:59 Modi Di Rispondere a “Come Stai?” Se Non Stai Né Bene Né Male6:48 Conclusione
Dopo tanto pessimismo, sulle prospettive dell economia globale arrivano spiragli di fiducia da Davos. Al World Economic Forum, il commissario Ue, Paolo Gentiloni, ha ribadito che l Unione Europea potrebbe scontare solo una «contrazione limitata» nel primo trimestre dell anno ed evitare una recessione profonda. Ma nello specifico, il dibattito di questi giorni a Davos si è molto concentrato anche sulla risposta europea all'Inflation Reduction Act (Ira), un maxi piano del valore di 370 miliardi di dollari, messo in piedi dal Presidente Joe Biden per assicurare che gli USA raggiungano i target di riduzione delle emissioni entro il 2030. Approfondiamo il tema con l'inviato al Forum de Il Sole 24 Ore, Gianluca Di Donfrancesco. Ita: Lufthansa presenta l'offerta per una quota di minoranza Lufthansa ha presentato l'offerta per una partecipazione in Ita Airways. Il Gruppo "ha presentato una lettera di intenti al Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano", si legge in una nota in cui si sottolinea che "qualora entrambe le parti decidano di firmare il memorandum d'intesa, ulteriori negoziati e discussioni saranno condotti su base esclusiva". La proposta riguarda inizialmente una quota di minoranza. Per il Gruppo Lufthansa, l'Italia "rappresenta il mercato più importante al di fuori dei mercati domestici e degli Stati Uniti". Sempre oggi in mattinata Air France-Klm si era definitivamente sfilata dalla gara. Stando a quanto riportato dall'agenzia Bloomberg, Lufthansa starebbe ragionando di un esborso fino a 350 milioni di euro per una quota iniziale del 40%, dunque ben oltre l'ipotesi trapelata in precedenza di 200-240 milioni per il 35-40% della compagnia. Sarà prevista l opzione da esercitare in un secondo tempo per l acquisto della parte rimanente del capitale posseduta dal Mef. Approfondiamo il tema con Giorgio Pogliotti, de Il Sole 24 Ore, e Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano. La Germania si prende la responsabilità dei prezzi folli del gas "È vero, ad agosto abbiamo distrutto il mercato del gas ma la nostra missione era di riempire gli stoccaggi e certo cosi' facendo abbiamo fatto salire i prezzi fino a 350 euro a megawattora ma credo che abbiamo fatto la cosa giusta. Se non la avessimo fatto e ora avessimo riserve insufficienti, ci chiederebbero tutti perche' non ci abbiamo pensato prima". Lo ha detto ieri il vicecancelliere tedesco Robert Habeck parlando con Bloomberg Tv a margine dei lavori del World Economic Forum a Davos. Nel mentre il prezzo del gas è stabilmente sotto gli 80 euro, possiamo confidare in un calo duraturo del prezzo delle bollette? Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia.
Ecco un'altra compilation, in formato podcast, dei video che Alessio carica su Instagram e Facebook. Alessio ti aiuterà con l'apprendimento di queste parole ed espressioni italiane. Trovi i sottotitoli di questi video su Instagram e Facebook.