Inizia un percorso di “consapevolezza†attraverso la pratica della Mindfulness. Qui la meditazione è a portata di tutti. Un percorso pieno di curiosità in cui imparerai a conoscere te stesso e a imparare a non commettere i soliti errori. La Mindfulness esprime il suo potenziale sia sulla vita di tutti i giorni che sul lavoro che nello sport. Inizia il tuo percorso di benessere e consapevolezza ora! Segui la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/mymindfulnesspath/
S.3 Ep.32 - “Se ti dico ‘dodici ore al giorno', a cosa pensi? A produttività o a stanchezza travestita da eroismo? Molti di noi non hanno un problema di impegno, ma di direzione e qualità Ne parliamo oggi insieme, ti va? Seguimi in questa nuova puntata
S.3 Ep. 31 - Lavorare dodici ore e dire ‘non ho tempo'. Ma se osserviamo bene, spesso non stiamo correndo verso qualcosa: stiamo correndo dietro al criceto. Lavorare tanto non significa lavorare bene; e sapersi fermare un attimo è spesso il modo più intelligente per ripartire meglio. Scopriamolo insieme con una nuova meditazione
S.3 Ep. 30- C'è un'arte che in Italia abbiamo nominato con poesia e poi… ce la siamo dimenticata: il dolce far niente. Non è pigrizia, non è buttare via il tempo: è abitare il tempo. Ne parliamo oggi insieme in questo episodio. Ascoltalo ora
S.3 Ep.29 - Quando non facciamo nulla con consapevolezza, non è vuoto: è casa. Il dolce far niente non è pigrizia; è un modo di tornare al respiro, sentire il corpo, lasciare che il mondo sia com'è per qualche minuto. In questo spazio, il cuore si distende e la mente si chiarisce. Oggi ti propongo una pratica essenziale. Ti va di scoprirla insieme?
S.3 Ep.28- Quando parti con troppe cose, non parti davvero: traslochi. E quando parti con troppe idee su come “deve” andare, non viaggi: esegui un piano. Viaggiare leggerə non è una gara di minimalismo estetico; è un atto d'amore verso il tuo passo. È lasciare che la vita ti venga incontro senza doverle sempre spostare i mobili. Quindi sei pronto a scoprire con me questa nuova puntata?
S.3 Ep.27- Quando viaggi con troppi bagagli non cammini: trascini. E quando trascini, il paesaggio passa, ma non ti tocca. Oggi ti propongo di lasciar andare, di lasciar cadere il peso di quello che non sei. Ci liberiamo dei pesi che ci portiamo inutilmente dietro e ci dirigiamo più leggeri versi il nostro viaggio
S.3 Ep. 26- Oggi parliamo di cibo e bevande, sì… ma soprattutto di presenza. Perché agosto ci regala tempo, colori e profumi intensi — e il pilota automatico è sempre lì a dire “mordi, tracanna, riparti”. Qui facciamo un'altra cosa: rallentiamo l'attimo. Non per diventare perfetti, ma per diventare presenti. Per questo seguimi in questa nuova puntata estiva☀️
S.3 Ep. 25 - Oggi non parliamo di mindfulness: la facciamo. Una meditazione guidata per allenare la presenza mentre mangiamo e beviamo, così l'estate sa davvero di… estate — non solo di “pilota automatico + patatine”. Non c'è nulla di meglio per riscoprire insieme il vero sapore dell'estate ☀️
S.3 Ep.24- Siamo arrivati ad agosto, il mese della pausa per antonomasia. Ma per alcuni di noi la pausa non c'è. Questa puntata parla di burnout, parla dell'importanza di staccare, di riposare e di rigenerare mente e fisico. Se vuoi vieni insieme a me a scoprire e saperne di più. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha
S.3 Ep.23 - Viviamo in un mondo che ha dimenticato la pausa. Un mondo dove la stanchezza non è un segnale da onorare, ma una colpa da nascondere. E così, giorno dopo giorno, il corpo diventa più rigido, il cuore più spento, e la mente più rumorosa. Il burnout non è un fallimento individuale. È la voce collettiva di un sistema che ha smarrito il ritmo naturale delle cose. È un sintomo. Un campanello. Un invito. Il vero rimedio non è l'efficienza. Il vero rimedio è la gentilezza. Gentilezza verso il corpo. Verso i limiti. Verso il nostro cuore stanco. Medita insieme a me per ritrovare tutto questo
S.3 Ep. 22 - La cultura del lavoro tossica esiste davvero. Non bastano i benefit a rendere un posto di lavoro piacevole e in grado di far crescere il nostro potenziale. Ne parliamo insieme nella puntata di oggi per cercare di capire cosa possiamo fare anche nel nostro piccolo per migliorarlo. Ti va? Vieni con me . Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha
S.3 Ep.21- La vita ci mette alla prova. A volte i posti di lavoro possono essere tossici. Ma dentro di te c'è un luogo sicuro dove possiamo sempre tornare per rigenerarci e mantenere il nostro equilibrio. Vieni con me e fatti guidare dalla mia voce
S.3 Ep. 20 - C'è una sensazione che conosciamo tutti, anche se non la diciamo quasi mai. Quel momento in cui, senza preavviso, senti qualcosa stringere il petto. È un peso, un senso di oppressione che non sempre ha un nome, ma che fa fatica a sciogliersi. Oggi parliamo di tutto questo e degli strumenti che ognuno di noi ha per affrontarlo. Sei pronto/a a fare questo discorso con me? Andiamo
S.3 Ep.19 - Se senti un peso sul petto, la meditazione di oggi è per te. Che sia un peso dovuto alla tristezza, all'ansia, all'amore inespresso, al senso di colpa o al nostro vero io costretto, poco importa, questa meditazione è per te. Perchè oggi facciamo un viaggio profondo dentro di noi attraverso il respiro, per metterci in contatto col nostro io nascosto, quello che allegerisce il nostro cuore. Allora? Cosa aspetti? Vieni a meditare con me
S.3 Ep.18- Ogni volta che apri bocca, ogni volta che ascolti, ogni volta che ti lasci coinvolgere in una conversazione – reale o virtuale – stai scegliendo un tavolo. Non sempre sei consapevole di quale, ma lo stai facendo. Oggi riflettiamo insieme su tutto questo e sull'importanza di saper scegliere chi può sedersi al tuo tavolo e come nutrire le tue conversazioni. Che fai? Ti unisci al mio tavolo?
S.3 Ep. 17- Entriamo oggi insieme nella nostra stanza interiore e ci sediamo al nostro tavolo. Impariamo anche che quella stanza non è per tutti, ma solo per chi vogliamo noi. Perchè lí nutriamo i nostri pensieri e la nostra anima e in questo luogo sacro, siamo noi a decidere Quindi? Ti va di meditare insieme?
S.3 Ep. 16- Tu sei al centro del tuo universo, ma … ahimè questo è un pensiero solo tuo. L'universo sopravvive tranquillamente anche senza di te. E questa, invece, può essere una liberazione. Vediamo come ci si toglie dal centro dell'universo e perchè la fede, qualsiasi fede, può esserne la chiave. Vieni con me in questa nuova puntata
S.3 Ep. 15- L'universo è perfetto cosí com'è. E oggi ti invito a fare con me una cosa rara. Siediti, respira e ascolta insieme a me la sua perfezione. Non serve che vada come noi vogliamo. È già tutto esattamente come deve essere
S.3 Ep. 14- Ti racconto oggi una storia del vecchio west, la storia dell'orso e il suo bollitore. Una storia catartica che ci insegna l'importanza di lasciar andare ció che ci provoca dolore. Perchè se non lo facciamo, alla fine ci uccide. Ne parliamo insieme, ti va?
S.3 Ep. 13- Come un orso, che afferra un bollitore bollente e lo stringe fino a morire, perchè non è capace di lasciarlo andare, così facciamo noi con le nostre cose. Ci attavvhiamo ad essee anche se ci provocano dolore, non le lasciamo andare. Impariamo insieme a lasciare la presa con questa nuova meditazione. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha
S.3 Ep. 12 - l'autoironia salverà il mondo. E anche te stesso. Ma tu questo già lo sai. Ecco perchè oggi ne parliamo e vediamo come anche essefe ironico o autoironici puó avere un approccio mindful. La mindfulness è ovunque, vieni a scoprirla insieme a me in questo viaggio meraviglioso. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha
S.3 Ep. 11 - Questa settimana parliamo di ironia e più precisamente di autoironia. Si perchè l'ironia è proprio quella che ci salva la vita nei momenti difficili. Hai mai pensato che anche l'ironia puó essere mindful? Vieni con me in questo viaggio meraviglioso che è la mindfulness. Oggi lo facciamo con una meditazione mindful-comica . Ci stai? Meditiamo insieme
S.3 Ep. 10- Il modo in cui gestiamo il nostro dialogo interiore è importante. Ci dice tanto del nostro comportamento e anche tanto di come ci comportiamo con gli altri. Parlarsi con amore è un'attitudine che possiamo imparare a coltivare. Ne parliamo insieme oggi, per imparare ad amarci come dovremmo❤️
S. 3 Ep. 9 - Capita che a volte siamo i giudici più intransigenti verso noi stessi. E capita anche che lo siamo verso gli altri, specie se questi non si sono comportati bene con noi. Diventa quindi essenziale imparare a darsi amore e compassione e anche imparare a darlo a chi ci circonda, anche se non sempre lo meriterebbero. È così peró che costruiamo un mondo migliore, con l'amore e la compassione. Sei pronto a darne?
S.3 Ep.8- Essere genitori è una sfoda. E quale momento migliore per parlarne? La scuola sta finendo, arriva l'estate. Significa più momenti da passare insiema ai propri figli e di conseguenza più caos nella propria vita: Ma anche il caos va accettato, senza opporre resistenza. E la mindfulness puó aiutarti. Ne parliamo oggi insieme in questa nuova phntata
S.3 Ep. 7- Essere genitori è difficile. Ricopriamo ruoli tutto il giorno e tutto il giorno inseguiamo le cose da fare senza darci mai una tregua. Ecco perchè oggi ti propongo una meditazione che rappresenta un porto sicuro. Un luogo in cui tornare ogni volta che ne senti il bisogno. Quindi se ti va, oggi, meditiamo insieme
S.3 Ep. 6 - l'ansia di parlare in pubblico non è una cosa da nulla. Ci puó bloccare, paralizzare, farci sentire piccoli, improgionati, invisibili. Ma le nostre ansie non ci devono fermare, semmai spronare a migliorarci. Oggi parliamo dell'ansia da public speaking, delle sue origini, dei suoi effetti e di come affrontarlia. Allora? Ti va di seguirmi in questo nuovo argomento?
S.3 Ep. 5 - Questa meditazione nasce con la semplice intenzione di aiutarti a coltivare una presenza stabile, ad imparare a stare con se stessi, a sentire il proprio corpo che parla, scegliendo di fermarsi e ascoltarsi nel respiro. Sei pronto/a? Immegiamoci insieme in questa nuova meditazione
S.3 Ep.4 - Ti sei mai chiesto perchè le generazioni passate sembravano riuscire ad educare meglio i loro figli, crescendolj più rispettosi, a paragone dei figli di oggi? Una volta non c'era bisogno dell'istruzione per insegnare dei sani principi ai propri figli. E non ce n'è bisogno neanche oggi, solo che oggi siamo educatori più distratti e quindi veniamo recepiti meno. Ecco perchè è fondamentale riportare presenza a quello che facciamo e dimostrare alle nuove generazioni che noi ci siamo. Ne parliamo un po' nella puntata di oggi. Ti va?
S.3 Ep. 3 - Essere presenza è una meditazione pensata per coltivare l'arte di educare con consapevolezza. Riporta la nostra presenza al qui e ora, rendendo il nostro messaggio educativo a chi ne ha bisogno più potente. È pensata per genitori, insegnanti e in generale per chi educa o vuole coltivare più presenza nella sua vita. Forza, cosa aspetti? Meditiamo assieme
S. 3 Ep. 2 - Cambia il tuo modo di pensare per cambiare completamente il tuo approccio alla vita e al prossimo. Si tratta di piccoli consigli che ti aiuteranno a cambiare il punto di vista. Non è necessario attuarli tutti insieme, ti basterá iniziare da uno a tua scelta. Provalo, resta costante e vedi cosa succede e come cambia il tuo approccio alla vita, i tuoi pensieri. Sii presente al cambiamento in te
S. 3 Ep. 1 - Iniziamo così la nostra terza stagione, con una meditazione alla riscoperta di noi stessi. La montagna siamo noi. Qui non ci sono pensieri o giudizi, solo respiro e lasciar andare per ritrovare noi stessi ogni volta che ne abbiamo bisogno. Il viaggio comincia da noi
S. 2 Ep. 114 - Quante volte ti sei sentito in trappola con un pensiero che ti gira in loop nella mente? E spesso sono pensieri negativi che uccidono la tua autostima. Ma c'è un modo per cambiare il copione della tua vita. Oggi parliamo di ristrutturazione cognitiva. E anche se il nome sembra tecnico, credimi è una cosa a portata di mano. Seguimi in questa puntata dove ti spiego bene di cosa parlo e ti offro tecniche reali per allontanare i pensieri disfunzionali dalla tua mente.
S. 2 Ep. 113 - Oggi siediti assieme a me su una nuvola nel cielo. E guarda i pensieri passare. Li osserveremo senza attaccarci ad essi, Li trasformeremo senza combattere, e scopriremo insieme il nostro atto di libertà: lasciar andare. Medita insieme a me con questa nuova meditazione
S.2 Ep. 112- Giorno dopo giorno sovraccarichiamo la nostra mente di pensieri e occupiamo, anzi in questo modo , tutto lo spazio vitale. Ma un modo di vivere piú sereni c'è. Dobbiamo solo fare il giusto spazio dentro di noi. Ecco perchè oggi ti propongo 6 tecniche di reset mentali da aggiungere ogni giorno, . In questo modo creerai lo spazio mentale di cui hai bisogno, per vivere bene. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm
S. 2 Ep. 111 - oggi insieme facciamo qualcosa di profondo. Ci fermiamo. Ci ascoltiamo. Creiamo uno spazio dentro di noi che spesso, senza renderci conto soffochiamo, a causa delle tante cose da fare, della fretta, del senso di inadeguatezza verso la vita. Questa meditazione intendila non come un cambiamenyo, ma come hn regalo che fai a te stesso per ritrovare il tuo senso del sè
S.2 Ep. 110 - Oggi parliamo di qualcosa di apparentemente invisibile… Qualcosa che però fa un rumore pazzesco dentro di noi e nelle nostre relazioni: i gesti silenziosi che rivelano — e potenziano — il tuo quoziente emotivo. Per tanto tempo ho pensato che l'intelligenza emotiva si vedesse solo nei grandi gesti: il discorso perfetto, la risposta brillante, il controllo assoluto delle emozioni. Poi la vita — e tante conversazioni profonde — mi hanno insegnato una verità diversa: il vero QE prospera nel silenzio. Ecco perchè oggi voglio parlare insieme di 12 abitudini sottili che possono letteralmente far schizzare il tuo QE alle stelle.Ti senti probto/a
S.2 Ep. 109- Oggi voglio proporri una meditazione per imparare a riconoscere, accogliere e navigare le emozioni che proviamo con consapevolezza. Questo aumenta il nostro quoziente emotivo e ci aiuta a ilparare a gestire le quello che proviamo senza farci travolgere . Proviamola insieme per imparare a surfare tra le nostre emozikni
S.2 Ep. 108- 10 verità dure da digerire, che nessuno ci vuole mai dire, ma che possono aiutarci davvero a vivere meglio. Di questo parliamo oggi nella nostra puntata del podcast. Cerchiamo di riflettere, di migliorarci, di ispirare in noi la nostra parte migliore. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm
S.2 Ep. 107- oggi insieme andiamo a esplorare noi stesso. Un atto d'amore che facciamo per noi, per il nostro benessere, ma anche per ispirare in noi il nostro sè migliore, la persona migliore che possiamo diventare. Se sei pronto a questa nuova avventura, andiamo ad esplorarla insieme
S.2 Ep. 106 - Esploriamo insieme il mondo delle emozioni con l'attore Gianluca Cecconello. Attore, doppiatore, coach di recitazione, chi meglio di lui conosce le emozioni? Insieme oggi alla Casa del Tecnologie Emergenti del comune di Roma ci immergiamo nel guardarci dentro, nell'esplorare il nostro mondo interiore, raccontandoci un po'
S.2 Ep. 105 - Oggi ci fermiamo insieme in noi stessi. Meditiamo per osservare le nostre emozioni, senza giudizio. Perchè se impari a guardare in te stesso, poi diventerai anche il padrone della tua vita. Medita insieme a me e inizia a riscoprire te stesso
S.2 Ep. 104 - Parliamo oggi della differenza che passa tra Consapevolezza e Meditazione. Partiremo dalle radici, dal Buddha e arriveremo ai nostri tempi. Scopriremo cosa ne pensa la scienza, capiremo differenze e abbatteremo i falsi miti. Portiamo la nostra consapevolezza a un nuovo livello e lo facciamo insieme con un pizzico di ironia
S.2 Ep. 103 - Il mondo è caotico, lo sai. E questa meditazione che ti propongo non è per fuggire via da rumore, ma per imparare a starci in mezzo. Per esserci con tutto quello che hai, con i tuoi casini, con il tuo disordine. Perchè vai bene cosí come sei. Pronto a meditare insieme
S.2 Ep. 102 - Quante volte hai detto si, ma volevi dire no? Tante vero? È capitato anche a me, ma poi ad un certo punto della mia vita ho imparato a non farlo più. Mi sono reso conto peró che dire le cose chiaramente, mi faceva apparire diverso agli occhi altrui. Più centrato, più sicuro di me. Ho scoperto poi che a volte non serve dire un no secco. Ci sono tantissimi modi per dire no, facendolo in maniera gentile, senza urtare gli animi altrui e senza soprattutto sminuire noi stessi. Vediamo tutto questo insieme oggi anche con esempi pratici da usare nella vita privata o sul lavoro
S.2 Ep. 101 - imparare a gestire il proprio sè, imparare a difendere i propri spazi è importante. Ecco perchè oggi ti propongo una meditazione che insegni al tuo io interiore che dire no, gestire i tuoi spazi è un dovere verso te stesso, non un torto che si fa agli altri. La parte difficile è rispettarsi. Se non lo facciamo per primi, perchè dovrebbero farlo gli altri. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm
S.2 Ep. 100 - Per festeggiare insieme il centesimo episodio di questa seconda stagione, voglio darti 10 consigli che potranno migliorare il tuo mindset e il tuo benessere. Si tratta di 10 consigli potenti che se applicati alla vita di tutti i giorni potranno trasformarla nella vita che ti porterà a raggiungere il tuo pieno potenziale. Se sei curioso, entra insieme a me in questa splendida puntata
S.2 Ep. 99 - Ti propongo oggi una meditazione di visualizzazione. Praticandola impareremo a osservare i nostri pensieri sotto punti di vista diversi. Allargheremo così i nostri orizzonti e la nostra prospettiva e saremo più portati verso la crescita e il cambiamento. Vieni insieme a me in questo fantastico viaggio e lasciati guidare dalla mia voce
S. 2 Ep. 98- Ci stiamo abituando alla frenesia della nostra vita, ma la realtá è che tutto diventa estenuante. Dobbiamo iniziare a riappropriarci dei nostri tempi e del nostro benessere. Come fare? Con piccoli passi che possano rompere gli schemi. Oggi te ne propongo 7. 7 piccole azioni che irromperanno nella monotonia della tua vita e ti faranno stare meglio. E una volta che sei in azione, tutto sarà più facile
S. 2 Ep. 97- Meditiamo insieme oggi con un approccio verso il cambiamento. Il cambiamento puó fare paura, ma dietro quel velo di paura, si nascondono infinite possibilità. Ecco perchè la cosa migliore che possiamo fare è abbracciare il cambiamento. Allora? Pronto/a a meditare insieme?
S.2 Ep. 96- Abbiamo parlato due puntate fa del lasciar andare, del famoso “stica**i” attuato alla vita. Oggi proviamo ad andare oltre. Si perchə lasciar andare non significa essere disinteressati. Significa che non ti fai condizionare da ció che non è sotto il tuo controllo, ma poi devi consapevolmente agire per prendere la tua direzione. E agire significa responsabilità. Tutto questo mantiene il perfetto equilibrio nella tua vita. Sei pronto/a? Ne parliamo insieme