Podcasts about osserva

  • 76PODCASTS
  • 102EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about osserva

Latest podcast episodes about osserva

Office of Cards di Davide Cervellin
Come gestire colleghi difficili – I 5 Trucchi per Trasformarli in Alleati

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 20:37


Cosa fai quando il problema non è il lavoro… ma le persone con cui lavori? In questo episodio esploriamo le dinamiche più comuni (e tossiche) che puoi incontrare in ufficio: colleghi passivo-aggressivi, polemici cronici, maniaci del controllo e collaboratori che drenano energia invece di portare valore. Scoprirai 5 strategie pratiche e psicologicamente intelligenti per gestire queste situazioni senza perdere la calma – e senza diventare come loro: Accetta ciò che non puoi controllare – Le azioni e parole degli altri non dipendono da te. Ma la tua reazione sì. Ascolta davvero – L'ascolto attivo abbassa le difese e ti fa ottenere informazioni chiave per capire (e disinnescare) la dinamica. Estraniati dalla scena – Osserva la situazione dall'esterno, come se fosse un film: ti aiuterà a prendere decisioni più lucide. Imposta i tuoi limiti – Difendi la tua dignità e stabilisci confini chiari anche con colleghi o capi tossici. Preparati alle interazioni difficili – Anticipa le reazioni delle persone complesse… anche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.

La Voce del Pastore
“Chi osserva la mia parola, non gusterà la morte” • 21 Ottobre 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 49:00


Il Messaggio di Oggi: “CHI OSSERVA LA MIA PAROLA, NON GUSTERÀ LA MORTE” • Giovanni 8: 51-52 • Giovanni 6: 63 • Giovanni 6: 68 • 2 Corinzi 2: 15-16 • 2 Corinzi 2: 14 • Giovanni 11: 25 • Giovanni 10: 17 • Ebrei 2: 9 • Isaia 53: 11 • 1 Pietro 1: 20 • 1 Pietro 1: 18 • 1 Timoteo 2: 6 • 1 Pietro 1: 19 • Esodo 12 :5 • Matteo 16: 28 • Matteo 17: 1-2 • Apocalisse 1: 16 • Ebrei 4: 12 • Luca 9: 29-30 • Matteo 17: 3 • Luca 9: 31-32 • Matteo 8: 11 • Ebrei 6: 4-6 • Ebrei 6: 8 • Atti 1: 18 • Matteo 8: 12 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione la quiete che osserva e il fuoco che trasforma

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 18:42


S.3 Ep. 35 - Oggi non faremo solo una meditazione: faremo un viaggio. Osho diceva che la vita è un gioco divino: non c'è nulla da conquistare, solo da scoprire. Tony Robbins ci ricorda che l'azione nasce da una decisione interiore. Oggi uniremo questi due mondi: la quiete che osserva e il fuoco che trasforma. Ti invito a sederti comodo, i piedi ben piantati a terra o a gambe incrociate. Chiudi gli occhi e concediti questo tempo. Sei pronto/a?

Network Marketing Manager
La Sfida Nascosta che Blocca i Networker Talentuosi

Network Marketing Manager

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:55


***Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast ***L'essere umano ha una naturale inclinazione all'auto-sabotaggio, soprattutto quando comincia a ottenere i primi risultati e a costruire slancio nel proprio percorso...TI faccio un esempio…Osserva cosa accade ai networker che iniziano a vedere i primi risultati importanti.Dovrebbe essere l'inizio di un effetto domino positivo, giusto?E invece spesso non è così.Molti, una volta raggiunti i primi traguardi, si complicano la vita con dettagli irrilevanti o perdono tempo seguendo l'ennesimo specchietto per le allodole.Finiscono per trasformare quello che dovrebbe essere un'opportunità di crescita in un vortice di stress e confusione.Perché succede questo?Una delle principali ragioni è la cattiva gestione del tempo.Ho visto che la procrastinazione e la scarsa organizzazione del tempo distruggono più carriere e team di successo di qualsiasi altra difficoltà esterna.La tecnologia, in teoria, avrebbe dovuto aiutarci a semplificare il lavoro e migliorare la produttività.Eppure, invece di aiutarci ad avere più tempo...… pare stia creando un nuovo problema ancora più grande.Non sto dicendo che la tecnologia sia un MALE.Internet per esempio ha stravolto il mio modo di fare network dal 2012 in poi.L'ho usato come leva per costruire reti internazionali.Ma ogni evoluzione può essere una RISORSA o una TRAPPOLA.-Una risorsa perché oggi possiamo delegare e automatizzare molte attività ripetitive, oltre a comunicare facilmente con persone in tutto il mondo.-Una trappola perché senza una gestione consapevole del tempo, si finisce per disperdere energie in distrazioni inutili invece di concentrarsi su attività strategiche.Dimmi la verità…Quante ore al giorno trascorri su TikTok o Facebook senza un vero scopo?Guardi balletti e leggi barzellette invece di investire quel tempo in attività che possono far crescere il tuo business e migliorare le tue competenze,Ecco perchè nel corso completo theNetworkFormula:https://rebrand.ly/formula-podcastHo inserito lezioni che ti aiuteranno a capire come essere disciplinato e concentrato.Solo così il tuo business crescerà in modo sostenibile.Ma scoprirai anche come integrare in maniera sana i nuovi strumenti tecnologici nella tua strategia.Non dovrai essere schiavo della tecnologia, ma padrone del suo potenziale…La trasformerai nella tua arma più potente per lavorare in modo più veloce, fluido ed efficace.Il risultato è che avrai molto più tempo libero.E il tempo è la risorsa più importante che abbiamo.***Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast ***

24 Mattino estate
La Cina osserva silente

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025


Le crisi internazionali viste dalla Cina che, silente, sta registrando alcuni giorni di boom in borsa. Ne parliamo con Rita Fatiguso, Il Sole 24 ORE.Le conseguenze dei cambiamenti climatici sugli animali. Ne parliamo con Filippo Zibordi, zoologo, si occupa da quasi vent’anni di conservazione della fauna e divulgazione ambientaleCiclabili, mobilità sostenibile (tra le proteste). Ospitiamo Arianna Censi, assessore Mobilità Comune di Milano e Ario de Marco, docente universitario di biochimica e biotecnologia e autore del libro Il pendolare ciclista - Riflessioni sulle città possibili.

Film alla Radio
Episode 121: Ep.121: 2001 Odissea nello spazio (1968) Parte 2

Film alla Radio

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 61:05


Keration Podcast
IL BRUCO – Il piccolo devastatore verde

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 0:39


Scopri il misterioso mondo del bruco, l'affascinante stadio larvale di farfalle e falene! In questo video esploreremo le origini del nome “bruco” e le lingue antiche che lo hanno ispirato, dal termine ebraico gazàm al greco kàmpe. Scoprirai come questi piccoli vegetariani, con un appetito vorace, possano distruggere la vegetazione pezzo dopo pezzo, mangiando fino al doppio del loro peso in un solo giorno! Osserva la trasformazione di questi piccoli devastatori verdi. Non dimenticare di mettere "mi piace" e condividere il video! #Bruco #Natura #Farfalle #Documentario #CicloDellaVita

La Voce del Pastore
“Se uno osserva la mia parola non muore” • 03 Giugno 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 46:25


Il Messaggio di Oggi: “SEI UNO OSSERVA LA MIA PAROLA NON MUORE” • Giovanni 8: 52 • Giovanni 11: 25 • Ebrei 9: 27 • Ebrei 2: 9 • 1 Corinzi 15 :50 • Luca 17: 21 • Giovanni 8: 51 • Giovanni 6: 63 • Giovanni 6: 49 • Giovanni 6: 51 • Giovanni 16: 14 • Giovanni 14 :26 • Giovanni 8: 12 • Salmo 119: 105 • Efesini 4: 17 (18-19) • Efesini 2: 12-13 • Luca 4: 18 • Giovanni 3: 34 • Giovanni 1: 16 • 1 Giovanni 2: 20 • 1 Giovanni 2 :27 • Matteo 25: 4 • 1 Giovanni 4: 17 • Romani 5: 20 • Matteo 18: 1 (2-4) --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

The Essential
La Romania torna al voto (e l'Europa osserva)

The Essential

Play Episode Listen Later May 3, 2025 7:24


La Romania torna al voto (e l'Europa osserva) Scopri come fare domanda per votare fuorisede ai referendum dell'8 e 9 giugno: https://willmedia.it/voto-fuorisede/ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Nostro Pane Quotidiano
Osserva e fai silenzio - 28 Marzo 2025

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 3:06


Osservate, guardate se c'è dolore simile al dolore che mi tormenta...?Lamentazioni 1:12

silenzio osserva osservate lamentazioni
i Milanisti Official

Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Canale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join

Ricominciodame podcast
Episodio 327 - Affrontare la paura del successo (domande e risposte)

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 64:36


Ti sei mai domandato perché, proprio quando stai per raggiungere un obiettivo importante, sembra che qualcosa dentro di te ostacoli ogni tuo sforzo?Questo accade più spesso di quanto pensi, ed è legato a un fenomeno legato proprio alla paura del successo.A volte non è il fallimento ciò che ci spaventa di più, ma il nostro stesso potenziale. Questa paura si manifesta in modi sottili ma incisivi: quella vocina interiore che ti dice "Non sono abbastanza bravo" mentre ti avvicini a una promozione, quell'esitazione che ti spinge a posticipare il lancio del tuo progetto o quell'autosabotaggio che ti porta a fare tardi a una presentazione importante. Spesso, la paura del successo nasce da messaggi interiorizzati durante l'infanzia. Forse ti è stato detto "Non fare il gradasso" quando eri orgoglioso di un risultato, o hai imparato che distinguerti dagli altri può attirare critiche e giudizi negativi.Ecco alcuni segnali che questa paura potrebbe essere presente nella tua vita:Procrastini proprio quando sei vicino a un traguardo significativo.Sminuisci i tuoi successi, attribuendoli alla fortuna o a fattori esterni.Ti preoccupi più di come gli altri percepiranno i tuoi risultati che di goderteli appieno.Superare questa paura non significa eliminarla del tutto, ma imparare a riconoscerla e affrontarla. Il primo passo è prendere consapevolezza.Osserva quando emerge e come influenza le tue azioni. Non giudicarla, ma accoglila come un segnale prezioso, un messaggero che ti invita a riflettere sul tuo percorso di crescita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

il posto delle parole
Daniele Zovi "Sulle Alpi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024 25:43


Daniele Zovi"Sulle Alpi"Un viaggio sentimentaleIllustrazioni di Piero MacolaRaffaello Cortina Editorewww.raffaellocortina.it“Le strade si ramificano in strade più piccole e in sentieri ancora più piccoli”, ha scritto Milan Kundera. “Per i sentieri vanno i boscaioli. Sulle strade ci sono panchine dalle quali si vede un paesaggio pieno di pecore e mucche al pascolo. È l'Europa, è il cuore dell'Europa, sono le Alpi.”Daniele Zovi in questo libro si mette in cammino tracciando un itinerario che è anche interiore, alla scoperta di un mondo vicino e al tempo stesso lontano, simbolico e reale. Racconta gli erbari di Camillo Sbarbaro, lichenologo di fama internazionale oltre che poeta: dei veri e propri “campionari del mondo” perché, come scriveva, “far raccolta di piante è farla di luoghi”; e poi il passo del Monginevro, quello probabilmente attraversato da Annibale e i suoi elefanti; la luce del Monte Bianco descritta da Goethe; la comunità walser a Macugnaga; le sculture di Marco Martalar: leoni, aquile, draghi costruiti con i resti dei boschi devastati dalla tempesta Vaia. Osserva la natura, ascolta gli animali, scopre il silenzio, immagina le vite degli altri: quello che racconta è un percorso sentimentale e conoscitivo che appare inesauribile. Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, si è laureato in Scienze forestali a Padova e per quarant'anni ha prestato servizio nel Corpo forestale dello Stato. Ha pubblicato diversi libri dedicati al mondo naturale. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Sulle Alpi (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Channeling News
221 - Osserva il tuo corpo ai raggi x

Channeling News

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 11:58


Nella puntata di oggi intitolata “Lettura Infiammazioni del corpo” i nostri esperti condividono la loro esperienza. Corrado Marchetti e Jara Centanni ci riportano la loro opinione come esperti operatori olistici nel settore da vent'anni! Prevenire le malattie: Scoprire in anticipo la predisposizione e intervenire per il benessere. Comprendere precocemente quali parti del nostro corpo potrebbero essere soggette a infiammazioni è un grande vantaggio per preservarne la salute. La prevenzione moderna si fonda sull'analisi approfondita dei “sottostrati” del nostro organismo, un approccio che va oltre i sintomi visibili per individuare le potenziali criticità prima che si manifestino ●▬▬▬▬IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • Lo sai che la pranoterapia serve a trovare i punti infiammati? • Il tuo corpo fisico è infiammato? Esaminare i punti infiammati prima ancora che si manifestino è possibile! Approfondisci questa tematica nel podcast Il sito web per approfondire https://www.channelingnews.it/ Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online https://open.centrostudipranici.it Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling  - online e dal vivo -  https://www.centrostudipranici.it/ Condividi il podcast e il giornale digitale olistico . Entra nella Channeler Community più grande d'Italia. #longevity #wellness #health #improve #knowledge #benessere #corsionline #operatoreolistico #salute #prevenzione #pranichealing #health #dolore #verona #bologna #ancona #pescara #roma #macerata #malattia #guarigione #guarigioni #healing #pendolini #cristalloterapia #energia #prevention #consumismo

La Voce del Pastore
“Chi osserva quello che dico, mi manifesterò a lui” • 15 Novembre 2024

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 45:09


Il Messaggio di Oggi: “CHI OSSERVA QUELLO CHE DICO, MI MANIFESTERÒ' A LUI ” • Giovanni 14 :21 • Giovanni 8: 29 • Giovanni 5: 19 • Matteo 5: 17 • Matteo 5: 19 • Giovanni 5: 39 • Luca 24: 27 • Esodo 3: 14 • Giovanni 8: 56 • 1 Corinzi 10: 4 • Luca 24: 48 • Atti 2: 4 • Luca 24: 49 • Luca 11: 13 • Luca 11: 9-12 • Matteo 3: 11 • Atti 2: 4 • Atti 1: 8 • 1 Corinzi 12: 3 • Efesini 5: 18 • Matteo 3: 11--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Millevoci
Trump prepara il ritorno e il mondo osserva

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 2:39


Millevoci Wed, 06 Nov 2024 12:00:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no Molti i temi caldi, ma gli elettori chiedono soluzioni alla po

Reportage
Euroreportage - L'Austria vira verso l'estrema destra. L'Europa osserva - di Sergio Nava

Reportage

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024


Il voto austriaco di domenica 29 settembre non ha riservato grandi sorprese: come annunciato dai sondaggi pre-elettorali, si è imposto con circa il 29% dei voti il Partito della Libertà (Fpoe) di Herbert Kickl.Venticinque anni dopo l'exploit di Joerg Haider, che portò a sanzioni comunitarie contro Vienna, l'Europa torna a fare i conti con l'estrema destra austriaca, che nel frattempo ha fatto da modello per le destre di numerosi altri Paesi UE. Questa volta, però, l'Fpoe punta al cancellierato. Le posizioni di Kickl su Russia e immigrazione, solo per citare alcuni dossier, inquietano i partner europei.In questo Euroreportage da Vienna, Sergio Nava ci racconta i giorni del voto in Austria e il "day after", insieme a politici, analisti, economisti e agli elettori che a fine settembre hanno aperto una nuova pagina politica nella storia austriaca del Dopoguerra. Ipotizzando anche le possibili conseguenze su scala europea.

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione “Osserva i tuoi pensieri e le tue emozioni”

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 16:33


S.2 Ep. 48 - Meditiamo insieme oggi per attenuare il rumore che fanno i nostri pensieri e le nostre emozioni dentro di noi. Come? Medita insieme a me per tocxare con mano il fatto che quando diventi osservatore dei tuoi pensieri e delle tue emozioni, crei uno spazio tra te e loro e in questo modo attenui il loro rumore. Se sei un loro osservatore non sono più in te, non ti travolgono, non ti toccano. Tu le osservi e poi le lasci passare. Lasciando in te un senso profondo di pace.

Comunicare per essere
Come vivere relazioni davvero felici

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 29:49


Cosa vuol dire vivere una relazione felice? Vuol dire vivere un rapporto umano pienamente e consapevolmente, bello, che crea valore. Una relazione, che relazione vuol dire connessione, intima unione, profonda, vera. Come fai a sapere se stai vivendo una relazione felice? Osserva la realtà, per quello che è, impara a vederla, per quello che è. Non metterci dentro niente, non falsare, non illuderti, non illudere: se la guardi per ciò che è, nel modo giusto, capisci se è felice, o se non lo è. Ma non basta: c'è il momento della scelta, vuoi restare in quella relazione, trasformarla? Quanto, perché, come? E il come è quello che fa la differenza, tra vivere relazioni davvero, felici, oppure no. Se la vita che vivi, che tu crei, dove tu scegli, in cui sei attore, non è davvero felice per te, e per chi è con te nella tua vita, la prima cosa cui dovresti pensare è che puoi migliorare. Che c'è qualcosa, nel tuo approccio, nel tuo modo di vedere, di pensare, di agire, di imparare, di essere, che non è il migliore che puoi avere. Ma il “come” nasce dalla vita, e spesso, le persone pensano di essere quello che sono, senza sapere che invece loro sono, e quello è l'essere che serve, poi, diventano. Vale per tutti: noi siamo, poi, diventiamo. Bisogna essere quel che si è, per poter essere quel che si vuole: e questo implica ogni relazione, con il partner, la famiglia, i colleghi di lavoro, i figli, la società, te stesso. Perché anche la connessione che hai con la tua unicità fa la differenza. È la differenza: ma anche quella relazione viene influenzata dalla vita. Per vivere relazioni davvero felici, qualunque tipo di relazione, devi essere libero, e ben allenato, ma allenato secondo i modelli nuovi, di cui hai bisogno. Se tu riuscissi a vederli bene, li applicheresti, e già saresti felice. Questo è uno dei miei obiettivi: fare in modo che ogni persona possa essere se stessa, massimamente. Aiutarla a scardinare i modelli che non le appartengono, ad essere libera, pienamente realizzare ciò che è. Bisogna essere quel che si è, per potere essere quel che si vuole” (A. Pacini)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-vivere-relazioni-felici- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione “Osserva le tue emozioni”

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 16:27


S.2 Ep.42 - Tu riesci a sentire il suono dentro, quello che fanno le tue emozioni? Riesci a sentirti calmo, a prendere contatto col tuo io interiore? Ascoltiamo il suono delle nostre emozioni e del nostro io insieme con questa meditazione per osservare le emozioni. Ci aiuterá a conoscere meglio noi stessi e cosí saremo più preparati poi ad affrontare il mondo

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

In questo prezioso audio Pier Giorgio, ci mostra come reprimere la rabbia, mettendola sotto il tappeto, sia uno dei più grandi freni ai click interiori. Proprio come un alchimista che trasmuta il piombo in oro, colui che lavora su di sé, sa che non può esserci oro senza piombo. Per cui osservare e riconoscere la rabbia, con amorevole accoglienza, permetterà a ciò che siamo oltre la rabbia, di emergere spontaneamente.

Happy Daily di Giusi Valentini
Come ho trovato la mia autostima

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Apr 20, 2024 23:47


In questo podcast voglio parlarti di come trovare la tua autostima. Al contrario di quello che pensiamo, l'autostima non è qualcosa di innato o che viene dall'esterno. Bensì è un tratto del nostro carattere e uno stadio della nostra crescita personale, sul quale ognuna di noi può lavorare e rafforzare! Avere una bassa autostima può avere tante ripercussioni sulla nostra vita. Ad esempio, puoi pensare di “non essere abbastanza”. Hai accantonato i tuoi sogni, i tuoi veri desideri. Quando inizi un nuovo progetto, ad un certo punto ti blocchi e non riesci ad andare avanti perché entra in gioco l'autosabotaggio. Non credi più in te stessa e nelle tue capacità.  Non riesci ad avere risultati soddisfacenti. Dai la colpa agli altri per la tua insicurezza. Ti è mai capitato di sentirti così? A me sì. È per questo che voglio raccontarti una storia, la mia. Di come ho lavorato su me stessa per aumentare la mia autostima.  Del percorso che mi ha portato ad essere la donna che sono oggi. Voglio darti dei consigli e suggerimenti che ho provato io stessa, sulla mia pelle, perché ti sia d'ispirazione e spinta. Se vuoi approfondire il tema dell'autostima allora ti aspetto in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile. Il mese di maggio sarà proprio dedicato a questo aspetto! Iscriviti a Happy Daily Home   00:34 Come ho trovato la mia autostima 02:10 Da dove sono partita? 04:03 Una "cattiva" notizia 07:51 Osserva il tuo dialogo interiore 11:40 Il giudizio degli altri 13:57 Diventare più sicura delle tue scelte 17:09 Supera le tue paure 20:11 Prenditi cura di te 22:34 Conclusioni  

Radio Rossonera
CONTE OSSERVA, PIOLI LA GIOCA: DOMANI MILAN-ROMA | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 10, 2024 12:14


Vigilia di #milanroma con uno spettatore di eccezione: Antonio #conte. Pioli si gioca presente e futuro della panchina del #milanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Mamma Superhero
Ep. 243: Cinque metodi educativi inefficaci

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 21:54


Il tuo obiettivo è quello di crescere un bambino che diventi un adulto sano, equilibrato e capace di affrontare la vita con passione e fiducia di sé. Per raggiungere questo obiettivo così ambizioso, devi sapere se il tuo approccio all'educazione sta portando i risultati sperati oppure no. I 5 classici metodi educativi, che dovrebbero insegnare a un bambino a essere educato, rispettoso e ben inserito in un mondo di adulti, hanno la parvenza di funzionare. Ma in realtà hanno fallito miseramente.  Ascolta l'episodio per sapere gli effetti che i metodi educativi tradizionali hanno su un bambino e rifletti sulle tue intenzioni quando volontariamente o involontariamente li metti in atto. Osserva senza giudizio il tuo comportamento quando tuo figlio disobbedisce o si comporta in modo inconveniente o deludente per te. Nessuno è qui per giudicare. Siamo qui per sensibilizzare tutti gli adulti che è arrivato il momento di adottare metodi più efficaci. Ascolta questo episodio per approfondire la tue conoscenze in materia ma anche per evitare di ricadere in vecchie dinamiche dannose e superate. Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social  Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/  Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia
Getta il tuo pane sulle acque: osserva il comando del re

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 15:14


Opporsi al re o agire non seguendo i suoi comandi è rischioso. Ne abbiamo parlato con Cristian Viglione pastore evangelico a Vicenza. L'articolo Getta il tuo pane sulle acque: osserva il comando del re è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

da Brand a Friend
#307 - Comunicare Amore

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Feb 11, 2024 15:57


Ci sono 5 modi distinti di esprimere affetto, cordialità e sincero interesse per un'altra persona.Parole di incoraggiamento Tempo di qualità insieme Contatto fisicoCortesie (Atti di servizio)Regali ("I 5 Linguaggi dell'Amore" by Gary Chapman)Considerazioni: Ognuno ha un linguaggio dell'amore primario e secondario: Identificare il tuo e quello dell'altra persona ti aiuta a capire cosa vi fa sentire amati entrambi.Le incomprensioni sorgono quando i linguaggi dell'amore differiscono: Parlare la tua lingua mentre il tuo cliente ha bisogno di qualcos'altro crea un vuoto di relazione e di comprensione.Impara il linguaggio dell'amore dell'altra persona: Osserva le sue azioni, ascolta le sue lamentele e chiedigli direttamente cosa lo fa sentire amato.Esprimi amore nel linguaggio del tuo partner: Lo sforzo, non la spesa, conta di più. Adatta le tue azioni per dimostrare amore genuino a modo suo.Come scoprire il linguaggio adatto per esprimere affetto ad un'altra persona?Chiediglielo direttamente: Invece di stare lì a indovinare, perché non chiedergli direttamente cosa lo fa sentire amato? Una chiacchierata sincera con frasi tipo "Cosa ti farebbe sentire al settimo cielo?" o "Come posso dimostrarti di più quanto ci tengo?" possono aiutare moltissimo.Occhio alle sue mosse: Come dimostra lui il suo affetto? - Fa' complimenti (Parole di incoraggiamento)?- Ti invita a cena fuori (Tempo di qualità)?- Ti lascia pensierini carini (Ricevere regali)?Presta attenzione a come si comporta per capire quale "linguaggio" parla di più al suo cuore.Ascolta le sue "proteste": A volte le lamentele nascondono bisogni inespressi. Si lamenta di quanto siano tirchi e poco altruisti gli altri? Ti racconta quanto è stato piacevole stare insieme a sua figlia? Stai attento a ciò che ti dice, per capire meglio come lui stesso dà e riceve affetto.Morale: L'amore, al di fuori di un rapporto sentimentale, può essere espresso in tanti modi.a) Conoscerli e saperli distinguere e riconoscere aiuta a capire e a comunicare meglio con loro.b) Usare un linguaggio diverso per esprimere affetto da quello che il nostro interlocutore apprezza, farà si che questa persona non percepirà alcuna manifestazione d'amore e penserà di non essere apprezzata nonostante i nostri sforzi._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/sleepyface• Nella foto di copertina:Pino M., fisioterapista, abbraccia affettuosamente un suo paziente (Celestino). Clinica Ortopedia, Università La Sapienza. Roma. Set 2012.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia
Getta il tuo pane sulle acque: osserva il comando del re!

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 14:56


Il saggio Salomone spiega il senso di questo consiglio: a motivo del giuramento fatto a Dio. Segui la riflessione a cura di Cristian Viglione pastore evangelico a Vicenza. L'articolo Getta il tuo pane sulle acque: osserva il comando del re! è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia
Getta il tuo pane sulle acque: osserva il comando del re!

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 15:09


Iniziamo oggi l'ottavo capitolo del libro del Qoelet con Cristian Viglione, pastore evangelico a Vicenza. L'articolo Getta il tuo pane sulle acque: osserva il comando del re! è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

Happy Daily di Giusi Valentini
Supera perfezionismo e rigidità

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Jan 13, 2024 25:34


L'altro giorno, presa da un momento di forte frustrazione, ho pensato a questa citazione:  "Ho voluto la perfezione e ho rovinato quello che andava bene.”   Cosa voleva dire il pittore impressionista francese Claude Monet, con questa frase?    Che il perfezionismo può portarci ad esigere troppo da noi stesse e dagli altri, spingendoci a svalutare ciò che già abbiamo nella nostra vita.   Sono cresciuta definendo il mio valore in base alla performance. Pensando di dover fare sempre di più, senza darmi il permesso di sbagliare. Eppure io, come te, sono umana. E imperfetta.   Dovremmo ricordarci che la perfezione non esiste. Che inseguire ogni giorno questo ideale irraggiungibile non fa altro che farci sentire inadeguate, frustrate. Anzi, ci può bloccare e impedirci di affrontare situazioni nuove.   È importante ricordarci che, dentro di noi, c'è una bambina interiore che ha bisogno di sentirsi abbastanza e amata per quella che è.   È importante ricordarle che non deve performare al massimo delle sue possibilità. Ma che si può rilassare, si può divertire, che può gioire di tutto quello che ha, senza aspirare al meglio di tutto.   Prendersi cura della tua parte bambina è proprio uno dei modi per imparare a diventare più flessibili nella nostra vita, a lasciarci andare. Se vuoi approfondire il lavoro sulla bambina interiore e superare perfezionismo e rigidità, puoi farlo in Happy Daily Home: ho dedicato due interi mesi a questa tematica a cui tengo molto.  E ti ricordo che il 28 gennaio potrai partecipare al primo ritiro online per sole donne di Happy Daily Home, in cui ti prenderai un pomeriggio intero per occuparti di te stessa e del tuo benessere (compreso nel prezzo dell'abbonamento annuale).  Iscriviti ora! https://giusivalentini.com/happy-daily-home/   01:22 Prova gratuitamente Happy Daily Home 02:23 La domanda di Eleonora: come gestire la rigidità? 04:02 Cos'è il perfezionismo 06:42 Perfezionismo funzionale e disfunzionale 13:54 Osserva il tuo corpo 16:29 Non aver paura di sbagliare 18:43 La tua bambina interiore 23:43 Mandami anche tu la tua domanda    

Smettere di lavorare
La tua TV ti osserva

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Dec 25, 2023 5:02


ARTICOLO ORIGINALE: https://www.smetteredilavorare.it/2023/12/la-tua-tv-ti-osserva.html A distanza di otto anni la situazione è addirittura peggiorata: oggi le TV non sono più strumenti che si limitano a mostrare sequenze di fotogrammi, funzionano anche in senso inverso, ovvero ci osservano raccogliendo informazioni a trecentosessanta gradi sui nostri comportamenti.

il posto delle parole
Lino Roncali "Lio Piccolo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 21:29


Lino Roncali"Lio Piccolo"Guida emotiva a un luogo dell'animaLietocollewww.ronzanieditore.it(…) Lio Piccolo è un'isola della laguna veneta, anzi un insieme di isolotti separati da canali molto stretti, collegati da ponti. È vicino a Cavallino, a Treporti; vale a dire che a pochi minuti di barca o di traghetto c'è Venezia. È quasi necessario immaginare Venezia, appena dietro lo sguardo. Venezia di souvenir e B&B, Venezia spopolata e invasa ogni giorno, Venezia con la sua eterna magnificenza dell'arte e il suo eterno carnevale del turismo. Gli autori Roncali e Mercanzin non ne fanno menzione, puntano tutto sulla possibilità di questo luogo altro di essere soltanto se stesso. Una marginalità che è persistenza, non si vanta della sua singolarità, non si lamenta dell'isolamento (…).Dalla prefazione di Gian Mario VillaltaLino Roncali (Cordenons, 1949) ha studiato alla facoltà di Lettere e Filosofia di Trieste. Insegnante, negli anni di vita professionale si è occupato prevalentemente di integrazione scolastica degli allievi con handicap. È tra i fondatori del gruppo che ha dato vita a Pordenone Poesia Community. Vive fra Pordenone e Jesolo: a poca distanza da Lio Piccolo, appunto.Ivano Mercanzin (Vicenza, 1961) vive a Montecchio Maggiore. Osserva, filtra, cristallizza e le immagini fuoriescono prepotenti: Venezia, Terra Madre, Face(s) of NYC, Coney Island, Fornace Venini, 21 grammi, Boys don't cry, Lio Piccolo sono alcuni dei suoi progetti. Numerose le città che hanno accolto le sue mostre: Vicenza, Verona, Bassano del Grappa, Milano, Taranto, Matera, Albania, Marsiglia, Costa Azzurra, Bangkok, New York.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Libri a Colazione
Miti e sensi - Libri a Colazione 7 ottobre 2023

Libri a Colazione

Play Episode Listen Later Oct 7, 2023 7:53


Osserva lo spazio in cui ti trovi, cosa ti colpisce? Cosa senti, cosa provi? Se pensi che sia vero, be' forse ti sbagli. Ma non per questo la realtà è meno preziosa… oggi parliamo di miti e di sensi. → Desideri saperne di più sui titoli di oggi (o su quelli passati)? Ti aspetto su BookBlister https://www.bookblister.com/rubriche/libri-a-colazione/→ Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Vorresti leggere news e curiosità dal mondo dell'editoria? Iscriviti al canale Telegram! https://t.me/bookblister

BookBlister: editoria e libri
Miti e sensi - Libri a Colazione 7 ottobre 2023

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2023 7:53


Osserva lo spazio in cui ti trovi, cosa ti colpisce? Cosa senti, cosa provi? Se pensi che sia vero, be' forse ti sbagli. Ma non per questo la realtà è meno preziosa… oggi parliamo di miti e di sensi. → Desideri saperne di più sui titoli di oggi (o su quelli passati)? Ti aspetto su BookBlister https://www.bookblister.com/rubriche/libri-a-colazione/→ Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Vorresti leggere news e curiosità dal mondo dell'editoria? Iscriviti al canale Telegram! https://t.me/bookblister

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Imparare lo spagnolo: idee 2

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 6:42 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Parlami di te. Considero la vita come il mio negozio di giocattoli. Meglio chiedere il permesso che il perdono. Solo attraverso l'errore impariamo. E per osservazione. Errore e osservazione. Osserva di più! Ora posso solo chiedere perdono. Il modo in cui ci sentiamo riguardo a qualcosa è spesso determinato dalla storia che ci raccontiamo al riguardo. La storia che le persone ci raccontano di se stesse ci dice poco su chi sono e molto su chi vogliono farci credere che siano. La capacità di ritardare la gratificazione è un fattore predittivo del successo nella vita. Lascio l'ultimo boccone di qualcosa di gustoso per rendere il me futuro l'amore attuale. La gratificazione ritardata all'estremo non è gratificazione. Se non puoi essere felice con un caffè, non puoi essere felice con uno yacht. La prima regola per vincere la partita è smettere di muovere i pali Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non più semplice. Preferirei avere domande a cui non è possibile rispondere piuttosto che risposte a cui non è possibile mettere in discussione. La mia mente è composta da un elefante e un cavaliere. Solo facendo cose che non piacciono all'elefante saprò se il cavaliere ha il controllo. Termino ogni doccia calda con 1 minuto di acqua fredda. L'elefante non vuole mai farlo, il cavaliere lo vuole sempre. La disciplina è l'atto di dimostrare a te stesso che puoi fidarti di te stesso. La disciplina è libertà. La disciplina deve essere praticata, in piccoli e grandi modi. L'autostima è una montagna fatta di strati di vernice. Non tutto deve essere così serio. Quando porti il ​​divertimento, il mondo lo apprezza. Hai mai pensato a quanto sarebbe spaventoso l'oceano se i pesci potessero urlare?

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: idee 2

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 6:41 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Parlami di te. Considero la vita come il mio negozio di giocattoli. Meglio chiedere il permesso che il perdono. Solo attraverso l'errore impariamo. E per osservazione. Errore e osservazione. Osserva di più! Ora posso solo chiedere perdono. Il modo in cui ci sentiamo riguardo a qualcosa è spesso determinato dalla storia che ci raccontiamo al riguardo. La storia che le persone ci raccontano di se stesse ci dice poco su chi sono e molto su chi vogliono farci credere che siano. La capacità di ritardare la gratificazione è un fattore predittivo del successo nella vita. Lascio l'ultimo boccone di qualcosa di gustoso per rendere il me futuro l'amore attuale. La gratificazione ritardata all'estremo non è gratificazione. Se non puoi essere felice con un caffè, non puoi essere felice con uno yacht. La prima regola per vincere la partita è smettere di muovere i pali Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non più semplice. Preferirei avere domande a cui non è possibile rispondere piuttosto che risposte a cui non è possibile mettere in discussione. La mia mente è composta da un elefante e un cavaliere. Solo facendo cose che non piacciono all'elefante saprò se il cavaliere ha il controllo. Termino ogni doccia calda con 1 minuto di acqua fredda. L'elefante non vuole mai farlo, il cavaliere lo vuole sempre. La disciplina è l'atto di dimostrare a te stesso che puoi fidarti di te stesso. La disciplina è libertà. La disciplina deve essere praticata, in piccoli e grandi modi. L'autostima è una montagna fatta di strati di vernice. Non tutto deve essere così serio. Quando porti il ​​divertimento, il mondo lo apprezza. Hai mai pensato a quanto sarebbe spaventoso l'oceano se i pesci potessero urlare?

Yoga con Denise Podcast
253. Imparare ad arrivare e stare nel presente

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 9:30


In questa puntata ti propongo una breve meditazione di consapevolezza che ti porta al qui e ora invece di soffermarti su liste di cose da fare o giorni di gloria del passato. Osserva come il tuo respiro ti può connettere costantemente al tuo corpo e al momento presente. Buona pratica  Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

NG+Italia - New Game Plus Italia
NG+ Italia - Ep 348 - Osserva

NG+Italia - New Game Plus Italia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 91:28


NEWS: TEKKEN 8 Demo (penso solo per i fighetti youtebers) Sea of Thieves: The Legend of Monkey Island è disponibile da oggi The Witcher 3 su Switch si aggiorna con i nuovi contenuti Resident Evil 4: vendite oltre 5 milioni di copie per il remake Overwatch 2 sta per sbarcare su Steam WWE 2K23: disponibile Revel with Wyatt Pack UFO Robot Goldrake: Il banchetto dei lupi in uscita a novembre SI PARTE  Edoardo: i cavalieri dello zodiaco, The Flash      Federico: the crew motorfest beta

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Guerra elettronica, la Cina ferma l'export di gallio e germanio. E l'Ue osserva preoccupata

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 1:29


Stop all'esportazione di gallio e germanio, due importanti materiali usati per produrre semiconduttori, radar e altri componenti elettronici. Lo ha deciso il governo della Cina con lo scopo di "salvaguardare la sicurezza e gli interessi nazionali".

Manuel Mauri Podcast
Osserva Ascolta Agisci

Manuel Mauri Podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2023 4:30


Benvenuti a questa meditazione guidata dal titolo "Osserva, Ascolta, Agisci".Questa meditazione ti invita a esplorare i tuoi contenuti mentali, ascoltare le tue emozioni e sentimenti e agire consapevolmente. Attraverso questa pratica, imparerai a osservare te stesso senza giudizio, ad ascoltare le tue emozioni in modo empatico e ad agire nel presente con consapevolezza.Questa meditazione ti aiuterà a coltivare una maggiore consapevolezza di te stesso e a gestire le ansie e le preoccupazioni in modo efficace.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 305 Meditazione sulla mente che osserva

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later May 19, 2023 35:05


Meditazione sulla mente che osserva, la base stabile sempre presente quando portiamo la consapevolezza al momento che stiamo vivendo. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 19 maggio 2023.

Commento al Vangelo di don Nicola
"Chi mi ama, osserva la mia parola" (Gv 14,21-26)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later May 8, 2023 4:26


Gesù disse ai suoi discepoli: «Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui».Gli disse Giuda, non l'Iscariòta: «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?».Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Circolo BOOKweek
40. Il Grande Fratello ti osserva: “1984” di George Orwell

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 15:05


Gianluca Gatta ha letto questa settimana 1984 di George Orwell, un romanzo distopico che, sullo sfondo di una storia d'amore impossibile in una Londra post-atomica, mette in luce i meccanismi di manipolazione sociale e psicologica dei regimi autoritari.

C'era una volta - Le Favole di Benedetta Rossi
Leo osserva tutto - Le Favole di Benedetta Rossi S1-EP19

C'era una volta - Le Favole di Benedetta Rossi

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 7:06


Leo è una ragazza che si nasconde troppo spesso nel cappuccio della sua felpa. Certe cose non si possono affrontare da sole, a volte bisogna trovare qualcuno con cui condividerle. E se questo qualcuno fosse Mattia?

Corriere Daily
La Tunisia vota. E l'Italia osserva interessata, per migranti ed energia

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 11:38


Sabato si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento, fra le contestazioni contro il presidente Kais Saied che ha deluso ogni aspettativa accentrando il potere e limitando le libertà democratiche. Francesco Battistini racconta l'atmosfera nella capitale Tunisi, fiaccata dalla crisi economica di un Paese che per noi resta un partner strategico fondamentale, come dimostra la chiusura dell'accordo per un'importante infrastruttura energetica, di cui parla Valentina Iorio.Per altri approfondimenti:Dalla Ue a Terna, 307 milioni per il cavo tra Italia e TunisiaMigranti: 10 anni di errori, ipocrisie, propaganda e il falso problema delle OngMigranti, piano Ue in 20 punti: le regole per le navi di soccorso

Happy Daily di Giusi Valentini
Superare ansia e stress

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 22:57


In questo podcast voglio darti degli spunti pratici per superare ansia e stress.  A volte ci sentiamo sopraffatte dagli impegni quotidiani, dalle mille cose da fare e questo può accadere in particolare nel periodo delle festività natalizie. Accumuliamo tensione nel nostro corpo, pensieri nella nostra mente, non riusciamo a rilassarci anche se abbiamo più tempo a disposizione. È per questo che voglio darti degli strumenti per imparare a gestire ansia e stress. Gestire, non combattere. Perché si tratta di reazioni naturali, di parti di te che vogliono essere ascoltate, che non si possono eliminare. E non dirmi che non hai uno spazio adatto, che non hai tempo, che vivi con altre persone. Queste sono scuse. Bastano 10 minuti, un angolo della casa, magari una candela. Nient'altro. Approfitta delle feste per ricominciare a prenderti cura di te e del tuo benessere. Come? ✨ Cerca di dormire 7-8 ore a notte ✨ Mangia in modo sano e regolare ✨ Fai attività fisica quotidianamente ✨ Mantieni il corpo idratato ✨ Passa del tempo all'aria aperta ✨ Prenditi delle pause quotidiane ✨ Condividi come ti senti ✨ Allontanati da chi non ti fa stare bene ✨ Osserva le tue emozioni Ascolta il podcast per scoprire di più.    Se vuoi iniziare a prenderti 10 minuti al giorno per te stessa, “Avvento in Equilibrio” può aiutarti. E' il mio primo calendario dell'avvento, riceverai un vocale al giorno in un canale Telegram esclusivo! Sarà il tuo appuntamento giornaliero con il tuo benessere fino al 25 dicembre per prenderti cura di te stessa con spunti di riflessione, esercizi, pratiche, meditazioni, scrittura. Sarò il tuo reminder personale, per ricordarti di fermarti e ascoltarti, nei giorni frenetici che precedono il Natale. Abbiamo iniziato questo percorso  il 1 dicembre alle ore 21 con un bellissimo rituale, ma non temere, puoi vedere il replay e anche recuperare gli audio che ho già inviato su Telegram! Scopri di più su questo percorso cliccando qui. Oppure regalalo a qualcuno che ami. 

Happy Daily di Giusi Valentini
Un rapporto sano con telefono e social

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 22:02


Che rapporto hai con il telefono e con i social media?  È di questo che voglio parlarti nel podcast di oggi. Riflettendoci, credo che la maggior parte di noi abbia una relazione di amore e odio con questi strumenti. Perché il telefono ci semplifica la vita e ci permette di restare in connessione con gli altri ma allo stesso tempo rischia di assorbirci e di farci passare delle ore scrollando i social senza concludere niente. Per questo è importante cambiare il nostro rapporto con il telefono e con i social. Possiamo imparare ad usarli per il nostro benessere, in modo consapevole. Come possiamo fare? ✨ Osserva le tue emozioni ✨ Decidi consapevolmente chi seguire sui social ✨ Osserva le tue reazioni E se adesso vuoi iniziare ad utilizzare i social a tuo vantaggio, per il tuo benessere, ho una sorpresa per te.  Sono felicissima di condividere un progetto che sognavo di realizzare da molto e che finalmente è realtà: il mio primo calendario dell'avvento vocale, “Avvento in Equilibrio”. Riceverai un vocale al giorno in un canale Telegram esclusivo! Sarà il tuo appuntamento giornaliero con il tuo benessere, dal 1 al 25 dicembre per prenderti cura di te stessa con spunti di riflessione, esercizi, pratiche, meditazioni, scrittura. Sarò il tuo reminder personale, per ricordarti di fermarti e ascoltarti, nei giorni frenetici che precedono il Natale. Daremo il via a questo percorso con un bellissimo rituale in diretta il 1 dicembre alle ore 21, per iniziare tutte insieme il periodo dell'avvento. Scopri di più su questo percorso a questo link Oppure regalalo a qualcuno che ami!

il posto delle parole
Federico Leoni "Henry Bergson"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 25, 2022 40:13


Federico Leoni"Henri Bergson"Feltrinelli Editorehttps://www.feltrinellieditore.it/Bergson è un antico. Pensa la natura, non l'umano. Crede che il pensiero sia una cosa, disposta nell'universo, non una funzione del cervello o la prestazione di un soggetto. Poi, il pensatore più francese d'Europa è forse cinese. Osserva eventi impersonali, rileva equilibri momentanei. Pensa senza fondamento, pensa per superfici sottilissime, aliene a qualsiasi illusione di significato. Infine è il veggente che ha parlato con un secolo di anticipo del nostro mondo. La tentazione del negativo, della denuncia, della nostalgia gli è stata radicalmente estranea. Bergson pensa che tutto sia immagine, ma non pensa che sia sembianza, illusione, manipolazione. Pensa piuttosto che tutto sia immagine e cioè costellazione di doppi, moltiplicazione di eventi, disseminazione di occasioni. Pensa che tutto sia natura, materialità, concatenamento, ma non pensa che tutto sia inerte, che ci siano solo spazi inumani, meccanismi senza invenzione. Pensa che le nostre società vadano verso forme di frammentazione sempre più spinta e di coordinamento sempre più impersonale, ma non pensa che questo significhi nichilismo, annientamento etico, globalizzazione tecnocratica. Pensa piuttosto che un nuovo mondo senza soggetti apra a un nuovo tempo comune. Un tempo in cui urge mettere in campo una serie di nuovi gesti politici. Non decidere ma regolare, non rivoluzionare orizzonti ma riarticolare piani d'immanenza, non oltrepassare situazioni ma riconfigurare concatenamenti. Bergson il greco, il cinese, il contemporaneo ci attende all'orizzonte, dove noi siamo già senza esserci ancora.Bergson è il più necessario, il più contemporaneo dei maestri del Novecento. Poi è anche il più lontano, il più antico, il più enigmatico. Guarda le cose con lo sguardo impersonale di un greco.Federico Leoni insegna Antropologia filosofica all'Università di Verona. Scrive su varie riviste, tra cui “aut aut”, “doppiozero”, “il manifesto”. Ha pubblicato fra l'altro: Habeas corpus. Sei genealogie del corpo occidentale (2008), L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre (2013), Jacques Lacan, una scienza di fantasmi (2019) e L'automa. Leibniz, Bergson (2019). Ha curato un numero di “aut aut” intitolato Sade, Masoch. Due etiche dell'immanenza (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Houston, abbiamo un bambino!
Arturo. Osserva e interagisci

Houston, abbiamo un bambino!

Play Episode Listen Later Mar 22, 2022 25:37


Arturo sta entrando in quella fase che i pedagogisti chiamano "terrible two", una fase in cui i bambini acquisiscono nuove competenze e abilità a una velocità mai sperimentata prima, ma anche una fase di disorientamento. Nel suo caso a risentirne è la capacità di addormentarsi. Prima di agire però, i genitori di Arturo decidono di fermarsi a osservare, e solo dopo intervengono. In questo episodio parliamo di sonno e dell'importanza di routine e rituali.