POPULARITY
Attrazione, dinamiche e controllo: tutto ciò che devi sapere per una relazione di successo
In italiano esistono molti modi per esprimere l'azione di mangiare. Scopriamo insieme alcuni sinonimi e le loro sfumature di significato! Smettila di Dire "MANGIARE": Usa Queste Alternative 1. Nutrirsi Fornire al proprio organismo le sostanze nutritive necessarie per mantenere uno stato di benessere. A differenza di "mangiare", che indica semplicemente l'atto di assumere cibo, "nutrirsi" implica equilibrio e qualità dell'alimentazione. Esempio: "Se ci si nutre adeguatamente, si può aspirare a vivere una vita lunga." 2. Cibarsi Ha lo stesso significato di "mangiare", ma viene spesso usato in contesti più formali o letterari. Esempio: "Non puoi cibarti solo di patatine! Hai bisogno anche di altre sostanze!" 3. Sfamarsi Soddisfare la fame fino a sentirsi sazi. È usato anche in forma non riflessiva (sfamare) per riferirsi alla necessità di provvedere al sostentamento di qualcuno. Esempio: "Era così disperato che ha dovuto elemosinare alcuni spiccioli per sfamarsi." "Sarebbe disposto a fare qualsiasi lavoro pur di sfamare la sua famiglia." 4. Rifocillarsi Ristorarsi con cibo e bevande, spesso dopo una fatica o uno sforzo fisico. Esempio: "Dopo la lunga giornata passata a camminare, si sono rifocillati con una buona cena in trattoria." 5. Assaporare / Gustare Mangiare con calma, apprezzando il sapore di un cibo o bevanda, trattenendoli a lungo nella bocca. Esempio: "Il gelato al pistacchio mi piace tanto: ogni volta che lo mangio, lo assaporo lentamente." 6. Mangiucchiare Mangiare in piccole quantità, spesso senza appetito o per passatempo. Indica anche mangiare qualcosa tra i pasti, come merenda. Sinonimo (con questo significato): spizzicare. Esempio: "Alla festa ero arrabbiata e ho mangiucchiato solo qualcosa qua e là." 7. Piluccare Simile a "mangiucchiare", ma con un'origine particolare: inizialmente si riferiva all'azione di mangiare l'uva, un chicco alla volta. Esempio: "Enrico ha contratto un brutto virus intestinale. Non ha mangiato per giorni e oggi ha solo piluccato un po' di frutta." 8. Sgranocchiare Simile a "spizzicare", ma usato principalmente con cibi croccanti, che fanno rumore durante la masticazione. Esempio: "Perché non sgranocchiamo qualcosa prima di andare al cinema? Ti vanno delle patatine?" 9. Divorare Mangiare con ingordigia e velocità, spesso a causa di fame eccessiva. Viene dal mondo degli animali: in particolare, è usato in riferimento a quelli che si nutrono di altri animali. Esempio: "Dopo essere tornato dalla palestra, aveva così tanta fame che ha divorato un intero piatto di lasagne." 10. Ingozzarsi Riempirsi di cibo in maniera esagerata, scomposta, poco elegante e anche un po' disgustosa. Per questo, ha una connotazione negativa. Esempio: "Si è ingozzato di prosciutto finora: è per questo che non ha più fame!" 11. Rimpinzarsi / Strafogarsi / Abbuffarsi Tutti e tre questi verbi indicano il mangiare in modo eccessivo, tipico delle occasioni speciali come banchetti e matrimoni. Esempio: "Al matrimonio di Stefano e Lucia, Piero non ha mangiato quasi niente durante la giornata, ma si è solo rimpinzato di dolci alla fine." "I biscotti che avevo preparato erano così deliziosi che tutti ci si sono strafogati." "Assaggia pure questa torta, ma non abbuffarti! Dobbiamo pranzare a casa dopo!" 12. Ingurgitare Mandare giù velocemente cibo o bevande, spesso senza assaporarli. Esempio: "Quella bibita è ghiacciata: non dovresti ingurgitarla così tutta d'un fiato!" 13. Pappare Mangiare con gusto e abbondanza (colloquiale). Può essere usato anche in senso figurato: appropriarsi di qualcosa in maniera indebita Esempio: "Oggi non c'è più la torta… Te la sei già pappata tutta ieri!" "L'eredità del ricco nonno se l'è pappata tutta la governante… Adesso i...
In questo Episodio dell'1% Podcast diverso dal solito, estratto dal nostro Percorso "Fast Track 1% Mente", abbiamo esplorato un tema fondamentale che separa chi realizza i propri obiettivi e sogni da chi rimane indietro: le scuse. Abbiamo analizzato come spesso ci giustifichiamo con frasi come "Sì, ma…" per evitare di affrontare la realtà e le nostre responsabilità. Tuttavia, anche quando le scuse sembrano legittime, non cambiano mai la nostra condizione. Non perdertelo!
Smettila che altrimenti ti viene il diabete! Questo il mantra di genitori, nonni e parenti vari ed eventuali. Ma è davvero così? Sni, ovviamente con la salute non si scherza quindi poi ovvio faremo 8 gilioni di specifiche ma il punto di partenza della puntata di oggi è proprio questo qui. Anche perché se fosse vero, Emilio sarebbe già l’uomo con più diabete al mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ogni giorno utilizziamo il linguaggio, senza saperlo stiamo utilizzando una sorta di tecnologia che abbiamo letteralmente inventato nel corso dei secoli. Quando ci sfugge questa nozione il linguaggio a non essere più un ausilio ma si trasforma in un tiranno… Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 14/10/24) https://psinel.com/il-magico-mondo-della-comunicazione-perche-utilizziamo-il-linguaggio/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Quando c'è l'hype attorno a un argomento succede sempre che viene abusato e storpiato.Lavorando nel digital da oltre 20 anni l'ho visto capitare un sacco di volte e a sto giro tocca all'intelligenza artificiale.Vengo letteralmente bombardato da questa domanda: "Raf mi consigli un'AI per fare X?"Il problema qual è?È che molto spesso non ci serve un'AI per fare qualcosa che si potrebbe fare con un software "tradizionale".Ne parlo in dettaglio nell'episodio di oggi.Buon ascolto
Conosci il detto, "fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita?" Se vuoi fare impresa, non puoi seguire solo le tue passioni. La verità è che la maggior parte di ciò che farai, molto probabilmente non ti piacerà...
Renzi dà consigli sul referendum alla meloni (LOL), Benigni pomicia con il Papa ed intanto ad una ragazza vengono offerti 100 euro per non abortire…voi che ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.
Smettila di subire e mortificarti: inizia a reagire! E' tempo di cominciare a darti importanza, di tutelare il bene che meriti, di reagire fi fronte alla prepotenza delle persone che cercano di importi il loro punto di vista e le loro stupide regole! Il tuo amore, i tuoi sentimenti, valgono troppo per essere sfruttati in maniera così irrispettosa! Cominciamo a tutelarci: torniamo a volerci bene davvero!
Smettila di attirare competitor. Se continui ad attirare solo competitor allora stai sbagliando qualcosa nella tua comunicazione. In questa puntata ti svelo come aggiustare il tiro e comunicare nel modo corretto.
Quante volte vi sarà capitato di sentire o dire a qualcuno “Sei pazzo!”? Bene, sicuramente avevate tutte le ragioni. Però, questa frase è un po'… come dire… banale! In questo articolo scoprirete tutte le alternative a questa espressione! Smettila di dire "SEI PAZZO": di' questo invece! Vediamo come potete sostituire "SEI PAZZO!" la prossima volta! 1. SEI FOLLE! Si tratta di un'alternativa abbastanza neutra. Infatti, “folle” è un sinonimo di “pazzo”.Potremmo tranquillamente anche usare “matto” (“Sei matto!”), dal momento che anche “matto” è un sinonimo di “pazzo”. Esempio:- Sei folle nel buttarti in questa avventura senza la minima esperienza!- Hai speso tutto il tuo stipendio per comprare questa borsa, sei folle! 2. SEI MATTO DA LEGARE! Questa espressione fa riferimento a un indumento usato in passato per “contenere” la gente considerata pazza: la camicia di forza. Con questa si legavano le persone che venivano considerate incontrollabili, impedendo loro di muoversi. Esempio:Voi siete matti da legare: volete fare bungee-jumping con questo ventaccio?! 3. TI SEI BEVUTO IL CERVELLO! Immaginate se potessimo berci il cervello! Rimarremmo senza il minimo segno di razionalità a guidarci… Ecco appunto il senso di questa espressione! Esempio:Ti sei bevuto il cervello? Hai speso tutti quei soldi per una maglia! 4. SEI SVITATO! Il significato originale di “svitato” è “non più o non del tutto avvitato”, usato in riferimento a cose come bulloni o tappi.Però nel linguaggio familiare questo aggettivo ha assunto il significato di “pazzo”, volendo significare che la testa non è ben serrata (“avvitata”) sul collo, e non è quindi salda e fa fare o dire cose bizzarre, irrazionali. Esempio:La mia amica è completamente svitata: va ogni sera in discoteca fino alle 4 del mattino e alle 9 è ufficio! In pratica non dorme mai… Finirà per rovinarsi la salute… 5. ESSERE/USCIRE FUORI DI SENNO Per “senno” si intende “la capacità di intendere, giudicare e operare nel modo più giusto e conveniente”.Perciò, se si esce (o si è) fuori da questa capacità, ovviamente non si è lucidi e si agisce in modo bizzarro. Esempio:L'uomo che ha investito quella signora era fuori di senno! Sono intervenuti ben quattro poliziotti per fermarlo. 6. ESSERE DA MANICOMIO/RICOVERO Il manicomio, originariamente, era il luogo in cui venivano ricoverati i malati di mente, una sorta di ospedale psichiatrico.È un termine molto delicato, di cui oggi si abusa, soprattutto in espressioni come questa. È ok se usata in contesti estremamente informali, ma altrimenti vi consiglierei di evitare di usarla perché potrebbe essere un po' offensiva. Esempio:Ti rendi conto di ciò che fai? Sei da manicomio! Hai sbagliato tutto dopo che te l'avevo spiegato per ben 5 volte! 7. ESSERE CON LE ROTELLE FUORI POSTO Si tende a immaginare la testa come una serie di ingranaggi (a rotelle) che si muovono perfettamente in sincronia tra loro e che fanno funzionare tutto.Se però qualcuna di queste rotelle comincia ad andare fuori dal suo posto abituale, c'è un problema… Tutto si sballa… e si agisce in modo bizzarro. Esempio:Penserete che io sia con le rotelle fuori posto, ma non vedo l'ora di tornare a scuola dopo l'estate. 8. PERDERE IL LUME DELLA RAGIONE La ragione è spesso associata alla luce (si pensi al periodo storico chiamato Illuminismo…). Se si perde questa luce… beh… si perde la ragione! E quindi non si ragiona più bene e di conseguenza si impazzisce. Esempio:Questa guerra contro i suoi fratelli gli ha fatto perdere il lume della ragione! Adesso odia tutti… 9. SEI SQUILIBRATO! L'aggettivo “squilibrato” è un sinonimo di “pazzo”, in quanto fa riferimento al fatto di non avere il giusto equilibrio psichico. Esempio:Sei un po' squilibrato: come ti viene di chiederle di uscire e andare a mangiare sushi se sai che non mangia pesce! 10. SEI FUORI DI TESTA!
Il termine "doomscrolling" (o a volte "doomsurfing") si riferisce all'abitudine di continuare a scorrere o navigare attraverso cattive notizie, nonostante il fatto che queste notizie possano essere angoscianti, deprimenti o demoralizzanti.Questo comportamento è diventato particolarmente diffuso con l'uso dei social media e dei siti di notizie online, dove gli utenti possono facilmente perdersi in un flusso costante di informazioni negative.Le persone possono ritrovarsi a fare doomscrolling per vari motivi, come il desiderio di rimanere informati, la sensazione di non poter sfuggire alle cattive notizie, o anche per una sorta di fascinazione morbosa.Quali possono essere le implicazioni riguardanti la salute mentale?Scopriamole insieme, inquesta prima puntata del 2024!
“Smettila di prenderti per il cxxx”: è l'esortazione che il mental coach e mental trainer Gabriele Sol ti rivolge in questo episodio. Si tratta di sfuggire alle insidie dell'autoinganno, una trappola che ci porta a distorcere la percezione della realtà impedendoci di vedere in modo nitido e crudo realtà che ci paiono scomode. Scopri come uscirne! gabrielesol.com
Vi capita mai di essere stressati così tanto da non riuscire a fare ordine tra i vostri pensieri? parliamone nell'episodio di oggi, in cui vi do consigli per gestire l'ansia e lo stress basandomi soprattutto sulla mia esperienza personale e su ciò che funziona bene per me. Proviamo insieme a riprendere il controllo della nostra mente a ritrovare il focus sui nostri obiettivi. Music by Taylor Van Cleave - don't go to bed - https://thmatc.co/?l=25486DE3
La tua ragazza ti ha detto che è finita? CLICCA QUI: https://go.attrazionex.com/no-contact-secrets ️Contenuti Esclusivi ➜ https://www.attrazionex.com/ -------------------------------- Corsi e Masterclass ➜ https://www.attrazionex.com/corsi -------------------------------- Prenota una Consulenza ➜ https://www.attrazionex.com/consulenze/
il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così:“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».
Smettila di comportarti da bravo ragazzo e diventa un bad-boy! *REPORT GRATUITO: 10 ERRORI MADORNALI CHE NEL 99% DEI CASI STAI COMMETTENDO MA CHE TI FARANNO FALLIRE MISERAMENTE CON LE DONNE* Scarica subito il report: https://magnetismopersonale.com/report-gratuito *SCOPRI LE RISORSE PREMIUM DI MAGNETISMO PERSONALE* *Metodo Magnetico*: il tuo punto di partenza. All'interno di questo corso vedremo come diventare l'uomo ideale per una donna, affinché qualsiasi strategia e tecnica di seduzione, sarà per te in discesa. Questo è il manuale che qualsiasi uomo deve aver letto almeno una volta, prima di fare qualsiasi altra cosa. Scopri Metodo Magnetico: https://magnetismopersonale.com/metodo-magnetico *Metodo Dating Hack*: una volta compreso come diventare l'uomo ideale per una donna, passiamo al conoscere nuove ragazze. Che ti piaccia o no, sopratutto dopo la pandemia, le nuove relazioni nascono online, ed è proprio per questo motivo che in questo corso vedremo qual è il metodo vincente per conoscere nuove ragazze grazie ai social e alle app di incontri. Scopri Metodo Dating Hack: https://magnetismopersonale.com/metodo-dating-hack *Metodo Chat Magnetica*: una volta applicato le strategie per conoscere nuove donne, è arrivato il momento di passare ad applicare le strategie per sedurre queste donne tramite messaggi, quindi generare interesse nei nostri confronti e fare in modo che passino dall'essere sconosciute a donne che non arrivano al primo appuntamento con la voglia di vederci.Scopri Metodo Chat Magnetica: https://magnetismopersonale.com/metodo-chat-magnetica*Affiancamento Mensile*: la scorciatoia per riuscire ad ottenere i risultati che vuoi, qualunque sia la tua situazione, nel minor tempo possibile. Con l'affiancamento mi avrai sempre al tuo fianco, in ogni situazione ed in ogni momento dato che ci sentiremo continuamente telefonicamente e tramite messaggi su Whatsapp.Affiancamento Mensile: https://magnetismopersonale.com/affiancamento-mensile*Consulenza Riconquista*: C'è una donna che vuoi riconquistare? Che si tratti di riconquistare tua moglie, la tua fidanzata, o semplicemente una ragazza che non è interessata più a te, con questa consulenza telefonica metterò la mia esperienza a tua disposizione per aiutarti a riconquistarla.Scopri Consulenza Riconquista: https://magnetismopersonale.com/consulenza-riconquistare-ex
Smettila di aspettare le condizioni perfette per poter agire! Qualche tempo fa, ho fatto coaching ad una persona con cui avevo già lavorato in passato. Avevamo affrontato un progetto insieme sette anni prima, e incredibilmente, lo stesso progetto è riemerso nella nostra conversazione. Questo mi ha fatto riflettere: come può accadere che lo stesso progetto sia ancora nella mente di questa persona, senza aver mai preso forma nella realtà? Scommetto che, anche tu, spesso cerchi rifugio dietro alla ricerca delle condizioni perfette, scommetto che sei meticoloso e vorresti avere tutte le variabili sotto controllo prima di agire. In realtà la paura di affrontare il rischio, la paura di fallire o di essere feriti, che ti tiene imprigionato nella tua stessa inazione. E così, ti ritrovi a rimandare, a inventare scuse e a lasciar passare il tempo senza mai agire. La verità è che il momento giusto è adesso, anche con le tue imperfezioni. Scopri di più nella nuova puntata del podcast.
Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.
Noi saremo sempre tentati di brontolare, ma questo aiuterà o peggiorerà la nostra situazione? Oggi, Joyce condivide alcuni saggi consigli tratti dalla Parola di Dio per guidarti nelle tue decisioni.
Noi abbiamo così tanto per cui essere grati! Oggi, Joyce offre una serie di consigli saggi e pratici tratti dalla Parola di Dio riguardo alla sofferenza causata dalla lamentela e alla libertà derivante dalla gratitudine.
Quando un uomo si ritrova ad essere ossessionato da una donna, la sta essenzialmente mettendo su un piedistallo, rendendola il centro del suo mondo e la sua unica fonte di felicità. Non limitarti ad ascoltare, per ottenere la tua copia del libro Attrazione X clicca https://amzn.to/3yMfsr7 o visita il sito https://attrazionex.com
Sfatiamo il mito che la legna da ardere inquini e che le piante che sono state trattate con anticrittogamici liberino nell'ambiente sostanze nocive una volta bruciati. Sono balle dovute alla disinformazione. (riflessioni dal bosco #40)
In italiano la preposizione semplice SU è utilizzata in parecchie espressioni verbali e in molti modi di dire utilizzati nella quotidianità dai madrelingua. In questa lezione potrai conoscerli tutti e imparare a parlare in modo più naturale e spontaneo in italiano. 10 Espressioni italiane con la preposizione SU da ricordare Ti presento ora 10 espressioni con la preposizione semplice SU, molto gettonate dai madrelingua italiani nell'uso scritto e soprattutto orale. Gli esempi riportati vi faranno scoprire quanti utilizzi diversi può avere una piccola preposizione semplice. Pronti a scoprirli? Su misura È un'espressione che può essere utilizzata in contesti differenti: -per riferirsi ad un capo di abbigliamento cucito e tagliato in base alle misure di una determinata persona, che dovrà indossarlo Non posso prestarti questo vestito perché è fatto su misura e le nostre taglie sono diverse!); -per riferirsi a qualcosa che si adatta perfettamente alle caratteristiche di qualcuno Sono sicura che non avrai problemi! Si tratta di un lavoro fatto su misura per te). Sul serio Possiamo utilizzare questa espressione al posto di “veramente/per davvero/senza scherzi” Sto pensando sul serio di comprare una villa in campagna e lasciare lo stress della città. o in domande retoriche per esprimere dubbio o meraviglia. Sul serio?! Hai organizzato tutto questo solo per lei? Spesso la troviamo accompagnata dal verbo “fare”, per dire “impegnarsi veramente/non scherzare” Smettila di mettermi dubbi, io faccio sul serio con questo nuovo lavoro! e dal verbo “prendere”, per intendere “affrontare con grande impegno e serietà qualcosa o qualcuno”. Prendevamo sul serio le nostre promesse, perciò non abbiamo mai deluso nessuno. Su due piedi Per riferirsi ad un'azione fatta o una decisione presa senza esitazione, all'improvviso, senza pensarci su. Quello che ci chiedi è complesso: non possiamo risponderti così su due piedi. Abbiamo bisogno di consultare i nostri avvocati. Su per giù (suppergiù) È un'espressione utilizzata al posto di “all'incirca/pressappoco/più o meno”. Viviamo in questa casa su per giù da 5 anni. Sul colpo Possiamo utilizzare “sul colpo” per riferirci ad un'azione che si svolge “immediatamente/subito”. Molto spesso la ritroviamo nella famosa espressione “morire sul colpo”. Sembra che la vittima sia morta sul colpo: non ha sofferto molto. Nero su bianco È un'espressione utilizzata per stabilire in modo definitivo una situazione o mettere per iscritto qualcosa. Quindi, il “nero” rappresenta l'inchiostro della penna che scrive sulla carta, che è di colore “bianco”. Spesso ritroviamo questa espressione accompagnata dal verbo “mettere”. Potremo collaborare insieme solo quando deciderai di mettere le cose nero su bianco. Altrimenti, non mi fido. Sulla ventina/trentina/quarantina… È un'espressione che possiamo usare quando facciamo una supposizione sull'età di una persona. Significa “circa vent'anni/trent'anni/quarant'anni…”. Mentre venivo qui, un uomo sulla quarantina mi ha chiesto che ora fosse. Su richiesta È un'espressione utilizzata per esprimere un'azione non obbligatoria/facoltativa. Il pullman per Milano fa 5 fermate più altre 3 solo su richiesta. Possiamo anche trovare l'espressione “su richiesta di”, che significa “in seguito alla domanda di…” Vi lascio i suoi documenti a richiesta dell'ispettore. Sulle spine È un'espressione utilizzata quando si è in uno stato di ansia, di preoccupazione. Spesso è preceduta dai verbi “stare” o “tenere”. Mi ha tenuto sulle spine per tutta la sera e poi finalmente mi ha rivelato il suo segreto. Sul filo del rasoio È un'espressione utilizzata in situazioni di pericolo o di rischio. La possiamo trovare con i verbi “stare” o “essere”. Dopo tutto quello che hai fatto, per quanto mi riguarda,
Smettila di accontentarti.
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:- Toscana, il racconto di un giovane dottore: “A 30 anni non ce la faccio già più. Finisco la specializzazione e scappo” https://bit.ly/3rHEl2Z- Bari, professore del Majorana picchiato per una nota: “Ora ho paura di tronare in classe” https://bit.ly/3fQt6mf- Anthony Bourdain, gli ultimi messaggi con Asia Argento prima del suicidio: “Che posso fare?” “Smettila di rompermi” https://bit.ly/3ecXyGK
Chiedere continuamente scusa danneggia le tue relazioni personali e lavorative.Impara a comunicare in maniera assertiva, dichiarando le proprie idee, intenzioni, emozioni e desideri.
Sü Sü Cià Cià: se il vostro telefono squilla tra le 06.00 e le 09.00 ricordatevi di rispondere SOLO e UNICAMENTE '' Svegliati e Cammina!Da lunedì 26 settembre il montepremi sale a cinquecento (500.--) Franchi.Questa mattina abbiamo scopertole dieci espressioni più usate nella lingua italiana (riportate qui sotto) mentre Gianluca Pusterla ci ha regalato le sue 'irriverenti' pagelle.Scrivici: radiosveglia@r3i.ch10) BHO!Parola quasi onomatopeica che sostituisce NON LO SO. Il vero problema è che ormai viene utilizzato non solo fra amici ma con tutti e questo non è buono.Esempio:- Boris stasera esci?- Boh! Dipende se non mi addormento davanti alla TV guardando Padre Brown mentre mi faccio un bagnetto ai piedini nel catino con l'acqua bella calda.9) DAIAttenzione a non confonderla con la seconda persona singolare del verbo DARE! DAI, infatti, in questo caso può esprimere vari significati.Per esempio, esprime sorpresa per qualcosa che abbiamo appena visto o sentito, a cui quasi non crediamo.Esempio:– Sai che ho visto Boris in un sexy shop?– Dai! Ma veramente? Ma allora tutte quelle fruste non le ha perché fa equitazione come mi ha detto lui.Oppure usiamo DAI per incoraggiare qualcuno a fare qualcosa.Esempio:Dai! Boris vieni anche tu alla festa! E già che ci sei guida tu così noi possiamo bere…Inoltre, DAI si può anche usare per invitare qualcuno a smettere di fare qualcosa, come sinonimo di “Basta!”, “Smettila!”Esempio:– Dai! Dobbiamo lavorare! Boris non mi distrarre!8) SEI FUORISignifica che la persona sta dicendo castronerie, sciocchezze, cose senza logica.Si può trovare anche in altre varianti: TU NON STAI BENE CON LA TESTA! / SEI FUORI DI MELONE! / NON HAI SALE IN ZUCCA!Esempio:– Boris se ti squilla il telefono, tu come rispondi? Pronto…– Ma sei fuori? Svegliati e cammina!7) FIGO! / CHE FIGATA!Queste hanno praticamente lo stesso significato e indicano qualcosa di fantastico, spettacolare, “cool” come direbbero gli anglofoni!Esempio:– Maxi fa un DJ set anni 90 a Grancia venerdi… Ci andiamo?– Che figata! Assolutamente sì!NB: L'aggettivo “figo/a” (ma non “Che figata!”) può essere usato anche in riferimento a una persona di bell'aspetto, attraente!Esempio:Boris è ancora un figo, nonostante la sua età!6) OGGI COME OGGIQuesta espressione è molto usata dagli adulti ed esprime, con un po' di rassegnazione, lo stesso significato di espressioni come “di questi tempi”, “oggigiorno”.Si tende ad usarla quando facciamo un confronto tra qualcosa del passato e qualcosa del presente.Esempio:Boris mi ha ferito tante volte in passato, per questo, oggi come oggi, non mi fido più di nessuno!5) NEANCHE PER SOGNO!Questa espressione si usa per negare qualcosa con forza, significa “Assolutamente no!”Esempio:– Boris vorrebbe cucinare lo stracotto di bisonte imporchettato, sua grande specialità. Vieni stasera a mangiarlo?– Ma neanche per sogno! Lo sai che sono fruttariano!Altre versioni con lo stesso significato sono: “NEMMENO SE MI PAGHI!” oppure “NEANCHE PER IDEA!” e il più giovanile “MA ANCHE NO!”4) HAI SCOPERTO L'ACQUA CALDAQuesta frase è utilizzata per rispondere a qualcuno che dice un'ovvietà, qualcosa che già si sa o si è scoperta molto tempo fa… proprio come l'acqua calda!Esempio:– Ma sai che grazie a Wikipedia ho scoperto che Boris ha 78 anni e mezzo?– Hai scoperto l'acqua calda! Lo sanno anche i sassolini che trovi nella boccia del Marimo!3) FARE UN CASINOFARE UN CASINO significa combinare qualcosa di più o meno grave, far sorgere un problema.Da non confondere con FARE CASINO, usato di solito come sinonimo di “fare rumore”.Esempio:Per colpa di Boris che fa sempre casino, ho fatto un casino con il pc e si sono cancellati tutti i file con le sue foto osè che gli ho scattato al mare quest'estate.2) TANTO PER CAMBIARELetteralmente, questa espressione significa “solo per fare qualcosa di diverso”.Attenzione pero! È usata soprattutto in senso ironico!! Quindi per indicare l'esatto opposto, cioè qualcosa che si fa sempre!Esempio:– Cosa stai facendo?– Sostituisco boris che non ha voglia di lavorare, tanto per cambiare!(significa che lo faccio sempre, quindi non è una novità)1) NON CI PIOVEQuesto modo di dire di origine popolare – come la maggior parte delle espressioni che coinvolgono fenomeni atmosferici e calamità – descrive perfettamente l'idea di sicurezza e ineluttabilità di ciò che viene espresso.Se “non ci piove”, vuol dire che ci si trova in un posto protetto e irraggiungibile da qualsiasi dubbio, no?Esempio:-Lo sai che Boris, se continui a prenderlo in giro ti riga l'auto e ti sgonfia le gomme anche quelle del monopattino elettrico che hai a casa?-NON CI PIOVE
Sapere cogliere le opportunità dipende da te.Siamo spesso convinti di essere vittime di situazioni difficili, della sfortuna e paralizzati da una vecchia brutta esperienza del passato.Smettila di farti del male e comincia vivere il presente.
Smettila di ascoltare gli altri.
Devi smetterla di copiare TUTTO quello che vedi e ti piace!Non tutto è adatto alla tua azienda... e per di più rischi di fare un casinolo sappiamo che di tanto in tanto vedi quella pubblicità, quell'iniziativa di Comunicazione Online fatta davvero bene, che ti colpisce, che ti fa pensare:"LA VOGLIO FARE PURE IO!"Ferrrrrrrrrrrrrrmati!Ascolta prima cosa ha da dirti il Modellista Umberto Masiello che in queste faccende ci lavora tutti i giorni, tutto il giorno
C'è una pessima abitudine profondamente radicata nella mente di troppi imprenditori ed imprenditriciCi viene inculcata da quella fabbrica di malsane idee che è la scuola italiana e te ne devi liberare il prima possibile...Smettila di aspettare l'OK della maestra! Hai un'azienda da mandare avanti!Parliamone nella puntata di oggi col mastino Rebecca Guardianelli!
“L’automiglioramento è masturbazione” diceva Tyler Durden in Fight Club: spinti dal desiderio continuo di superare i nostri limiti, finiamo col perdere di vista la motivazione che ci spinge a farlo. Forse questa tendenza al “perfezionamento” andrebbe equilibrata da un sano amor proprio. Trovi Paola qui. Cosa faccio come psicologo. |Puoi scrivermi a 3392095872 / psicologo@paoloperez.it . […]
Non sei l'unico che soffre
C'è differenza tra essere impegnati ed essere produttivi. Ed è bene che ognuno di noi lo capisca e comprenda cosa deve fare per passare dal primo al secondo stato. Essere produttivi ci porta ad ottenere risultati. Essere impegnati ci porta al massimo a sentirsi a posto con la coscienza e ad arrivare a dire “Di più non posso fare, perché non ho tempo di fare altro”. Ci porta a crearsi falsi alibi sul perché non riusciamo a fare di più. Ma come fare? La differenza tra l'Essere Produttivi ed Essere Impegnati sta in tre parole magiche: 1. Obiettivo2. Priorità3. MetodoE di questo vi parlo nel podcast di oggi.
Smettila di parlarti addosso!Il video di cui parlo nel podcast:https://www.youtube.com/watch?v=7VIkR23eBx8I corsi di Giuseppe Franco=> https://www.metodo4s.it/shopLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico---PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SUn metodo di Giuseppe FrancoSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
Alessandra Iadicicco, traduttrice"La mia giornata nell'altra terra" Guanda Editore "Di notte, davanti alla parette con l'ombra degli alberi" Settecolori Edizioni Peter Handke"La mia giornata nell'altra terra"Traduzione di Alessandra IadiciccoGuanda Editorehttps://www.guanda.it/Nel villaggio è considerato un matto, «posseduto non da uno, ma da innumerevoli demoni». È un contadino, un coltivatore di frutta, vive con la sorella, unica rimasta della famiglia. Sono i suoi strani atteggiamenti ad avergli attirato la diffidenza di tutti. Si accampa in una tenda tra le lapidi del vecchio cimitero, si aggira imprecando in una lingua sconosciuta e forse inesistente ma sa cantare con voce d'angelo, sconvolge gli altri con oracoli sbalorditivi… Eppure, un giorno, sulla riva del lago che separa la sua dall'altra terra, un uomo lo guarda come nessuno aveva fatto prima. È così che questo strano frutticultore vagabondo e veggente vive una trasformazione. La traversata del lago su una barca a remi verso la sponda opposta inaugura una serie di incontri simbolici: una compagnia di pescatori, una sanguisuga che rifiuta di succhiare il suo sangue, un predicatore, una poliziotta in preghiera... Nel corso della giornata il protagonista, liberato dalle proprie ossessioni, disposto a guardare con occhi nuovi – anzi nemmeno più con gli occhi, bensì con le spalle, la pianta dei piedi, la punta delle dita – sperimenta un profondo senso di gioia. Lo stesso che prova il lettore immergendosi in questo breve romanzo perfetto.Peter Handke"Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi"Settecolori Edizionihttps://www.settecolori.it/Nel tempo prolungato e sospeso che si confà alla durata e alle ore della sera, Peter Handke raccoglie frammenti di pensieri che brillano come pagliuzze d'oro e generano la luce magica più adatta ad animare gli arabeschi delle ombre. Scrive d'amore, “in cui ci si può solo perdere”, scrive di quel sentimento che nasce dalla comunione di amore e di volontà, l'entusiasmo, “che si può solo condividere”. Scrive anche delle “nefandezze della fretta”, dell'impazienza e dell'altro tempo, il tempo della natura, quello che ha a che fare con il vorticare delle foglie, l'oscillare dell'erba, il tremolio della rugiada, soglie più precise dell'alternarsi delle stagioni… Scrive infine del ritmo dell'anima (“sta lì la durata”)…Sono note che hanno il carattere della confessione, della rivelazione e i tratti, le vibrazioni della preghiera propria di un asceta laico. Note che Handke accompagna, intervalla, incastona con disegni (qui riprodotti e che fanno del volume un piccolo libro d'arte), diorama che sono danze di luce e pittura su vetro.Diario di uno scrittore autentico, preso di sorpresa, di notte, nell'ombra, taccuino di un cronista della durata, di un uomo che abita nella durata, che ha stretto amicizia con il tempo e si dice: “Smettila di immaginarti di essere giovane – Perché?”.Proprio la semplicità, la chiarezza, il nitore costituiscono la cifra stilistica di questi appunti che fanno sussultare il cuore ad ogni passo. Un libro che andrebbe imparato a memoria riga per riga.Peter Handke, nato a Griffen (Austria), nel 1942, è romanziere, drammaturgo e poeta. La casa editrice Guanda ha pubblicato Storie del dormiveglia, Falso movimento, Il peso del mondo, La storia della matita, Pomeriggio di uno scrittore, Epopea del baleno, Saggio sul luogo tranquillo, Saggio sul cercatore di funghi, Prima del calcio di rigore, L'ambulante, I giorni e le opere e I calabroni. Nel 2009 gli è stato conferito il premio Franz Kafka e nel 2014 l'International Ibsen Award. Ha collaborato in varie occasioni con il regista Wim Wenders, fino a Il cielo sopra Berlino. Nel 2019 gli è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura per “la sua opera influente che ha esplorato con ingegnosità linguistica la periferia e la specificità dell'esperienza umana”.Alessandra Iadicicco (Milano) è laureata in filosofia, giornalista professionista dal '97, ha collaborato e collabora con le pagine culturali delle principali testate nazionali (Il Sole 24 Ore, L'Espresso, Il Giornale, Panorama, Il Foglio e Il Corriere della Sera). Dedita da vent'anni a un'intensa attività di traduzione letteraria e filosofica dal tedesco, ha tradotto, tra l'altro, una ventina di titoli di Ernst Jünger, gli ultimi scritti di Peter Handke e tutto lo Heidegger esoterico, dal capolavoro segreto e postumo Contributi alla filosofia. Dall'evento (Adelphi 2007) al controverso, lunghissimo diario filosofico in pubblicazione con il titolo Quaderni neri (Bompiani 2014-2017).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
"Fai basta!" è un'espressione che si usa a Pesaro che letteralmente significa "Smettila!"Quando il tuo corpo ti urla di fare basta, di smetterla, di non tirare troppo la corda non puoi far altro che dargli ascolto. Non bisognerebbe mai arrivare a tali livelli di stress: quando è necessario è bene allentare se non addirittura fermarsi. Voi che ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sorriso-sospeso--5484895/support. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Smettila di dire “più tardi”. Fallo o decidi di non farlo. Chris Brogan
In questo primo episodio parleremo di tutta quella pressione e severità che riserviamo a noi stess3, cercando di ricordarci che invece dobbiamo trattarci con più pazienza e gentilezza. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/opinionated-monday/message
Sei davvero pronto al cambiamento? Hai preso la decisione definitiva? Forse no, e devi smettere di far finta che sia il contrario.
Smettila di raccontarti stronzate
Non immagini quante persone si sottovalutano e magari e successo di farlo anche a te.Sottovalutarsi è un killer per i nostri risultati e per la nostra felicità!Oggi ti spiego come "valutarti" in maniera produttiva e vincente!
Oggi voglio parlarti di un semplice trucco per sbloccare la tua mente quando impari l'italiano. Per fare ciò dovrai smettere di usare le parole “facile” e “difficile”. Nella seconda parte potrai di nuovo esercitarti a parlare simulando una conversazione con me. DOWNLOAD FULL TRANSCRIPTION HERE: https://italiancoach.net/facile-difficile FREE E-MAIL COURSE: https://italiancoach.net/come-usare-film #rockstardellitaliano SUPPORT MY WORK: https://ko-fi.com/theitaliancoach