POPULARITY
Oggi ti porto nel mio viaggio fatto di resistenza, scoperta e trasformazione. Verso la mia pratica di meditazione. Non mi sono seduta in silenzio e ho trovato la pace interiore. Anzi. Ogni volta che chiudevo gli occhi: pensieri, resistenze, emozioni che non volevo sentire. Ti suona familiare? Meditare non significa spegnere la mente, non si tratta di fermare i pensieri. Ma di osservarli senza esserne trascinate via. Ma all'inizio ti arrabbi. Ti senti frustrata. Ti sembra di non fare progressi. Ma qualcosa cambia. Perché il cambiamento avviene anche quando non lo vedi. Fino ad oggi, centinaia di migliaia di persone hanno meditato con me online. Ho visto tante donne trasformarsi, ricevuto testimonianze di chi ha ritrovato sé stessa grazie a questo percorso. Eppure, la domanda che mi fanno più spesso è: “Come faccio a smettere di pensare?” E la mia risposta è: Non devi smettere di pensare. Puoi solo smettere di lottare contro i tuoi pensieri. La meditazione mi ha insegnato a stare. A stare con il disagio, con la paura, con le emozioni scomode. E che la libertà non è l'assenza di ostacoli, ma la capacità di restare centrata mentre il mondo intorno si muove. Non ti dirò che è stato facile. Ma che è solo l'inizio di un viaggio appassionante verso te stessa. Se stai lottando con la tua pratica, sappi che sei esattamente nel punto giusto. Perché la trasformazione non avviene quando tutto è facile, ma quando scegli di rimanere, anche quando è difficile. Allora oggi, chiudi gli occhi. Respira. Rimani. Solo per un minuto. Anche solo per un respiro. Perché questo è l'inizio di tutto. Vuoi iniziare il tuo viaggio di trasformazione grazie alla meditazione? Allora iscriviti al mio nuovo corso GRATUITO "Impara a meditare in 7 giorni". 02:13 Il mio percorso personale con la meditazione 03:28 Una porta dentro te stessa 04:25 La mia sfida più grande 05:56 Meditare non vuol dire fermare i pensieri 06:46 Il cambiamento avviene anche se non ce accorgiamo 09:09 Smetti di lottare 11:27 Verso qualcosa di più grande 12:48 La liberazione 14:10 Chiudi gli occhi, respira
Lascia che questa visualizzazione guidata ti conduca in uno stato di profondo relax, mentre la tua mente è cullata dal dolce suono della pioggia e da immagini serene che la accarezzano. Chiudi gli occhi e immergiti in un viaggio unico, tra casette di legno, giardini zen e paesaggi incantati. In pochi minuti, sarai trasportato/a in un mondo di calma e tranquillità, dove il tempo rallenta e le preoccupazioni svaniscono, lasciando spazio solo al tuo benessere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Draghi e i salari bassi, Meloni contro Schlein, gli stipendi dei ministri. Abbiamo commentato l'andamento delle partite di calcio giocate nel week end e abbiamo presentato il big match di questa sera allo stadio Olimpico tra Lazio e Inter. Collegato con noi, il giornalista e opinionista sportivo Massimo Caputi. Spazio psicologia con Riza Psicosomatica. Torna a trovarci il prof. Raffaele Morelli, in libreria con “Chiudi gli occhi e non pensare" (edito da Mondadori). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ripercorriamo l'anno che volge al termine dando uno sguardo alle foto che meglio riassumono il 2024, con Luigi Contu, direttore dell'Ansa e al libro "Photoansa 2024", che racconta, attraverso le foto dell'agenzia di stampa, gli eventi principali dell'anno che sta finendo. Per il periodo delle festività, nelle strutture ricettive italiane sono attese circa 16,3 milioni di presenze. E' la fotografia scattata da Assoturismo. Ne abbiamo parlato con Simona Tedesco, direttrice di Dove. Ci ha raggiunti il direttore de Il Sole 24 Ore, Fabio Tamburini. Oggi viene pubblicata la classifica della qualità della vita. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Agosto ci parla di vacanze, di riposo, di abbondanza e gratitudine. Aspettiamo questo momento tutto l'anno, eppure a volte tra famiglia, amici e impegni vari ci riesce difficile rilassarci. È per questo che oggi ti invito a prenderti 10 minuti solo per te, e a farti guidare da me in questa meditazione da fare sotto l'ombrellone. Se non sei in vacanza, prova ad usare la tua immaginazione per proiettarti su una meravigliosa spiaggia. Chiudi gli occhi, e ricarica le tu energie. A volte, per prenderci cura di noi stesse, 10 minuti sono sufficienti. 00:08 Intro 02:46 Meditazione della spiaggia 12:54 Conclusioni E se vuoi essere supportata nel tuo percorso di crescita, puoi provare gratuitamente per 7 giorni la mia piattaforma di crescita personale al femminile, Happy Daily Home. Qui potrai essere guidata da me, attraverso dirette, materiali di lavoro e un podcast privato e supportata da un gruppo di fantastiche donne in evoluzione come te. Cos'è Happy Daily Home? Una piattaforma online per prenderti uno spazio per te stessa, ovunque e in qualsiasi momento. Una palestra per allenare mente, corpo e spirito. Una casa dove condividere le tue esperienze e il tuo percorso con le altre donne. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/hdh-7-giorni-gratis/
In questo episodio vado a parlarti della previsione energetica del mese, utilizzando il mio mazzo di carte "Le Stagioni dell'Anima", chiedendo la guida per il collettivo, e ovviamente per tutta la Community Anima Ribelle, per la Community Instagram, per il mio Team!Nello specifico chiedo guida al mio Sé superiore, agli arcangeli, alle tue guide, una carta per:[00:00:42] L'energia collettiva per il mese il Agosto[00:05:15] L'energia nei rapporti interpersonali[00:08:11] L'abbondanza e il denaro[00:08:51] Chi vuole seguire la chiamata della propria Anima[00:11:05] Una domanda personale, quindi: "Chiudi gli occhi, fai la tua domanda e ricevi la risposta inerente ad essa"Scopri il mio mazzo di oracoli qui: https://www.animaribelleacademy.com/offers/LHtdu6Vp/checkout-------------------------------------------------- --------------- RISORSE UTILI:
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 24 07 2024 Lo scorso 21 luglio su La Repubblica Alessandra Ziniti ha raccontato la storia di Giacomo (nome di fantasia) che ha due anni e da dieci mesi è detenuto assieme alla mamma. Il bambino dice solo “apri” e “chiudi” le uniche parole che sente con frequenza e sta sviluppando un ritardo mentale. Nella puntata speciale di oggi parliamo di Giacomo e degli altri 26 minori che scontano pene insieme alle madri e lo facciamo col contributo di Sofia Ciuffoletti, filosofa del diritto e esperta del tribunale dei minori di Firenze.
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKg Il mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/ Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficial Il mio profilo Twitter https://twitter.com/Lorenzo_lollo11 Canale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficial
Il Messaggio di Oggi: “ENTRA NELLA TUA CAMERETTA E CHIUDI LA PORTA” • Matteo 6: 6 • 2 Corinzi 10: 5 • Galati 5: 19-21 • 2 Corinzi 10: 4 • Salmo 139: 23 • Galati 5: 17 • Galati 5: 21 • Salmo 139: 24 • Ebrei 4: 15-16 • Ebrei 2: 16 • Matteo 1: 1 • Giovanni 1: 12 • Marco 6: 46 • Salmo 26: 1 • Ebrei 4: 12 • Salmo 26: 2 • Matteo 6: 6 • Romani 8: 26 • Giovanni 14: 14 • 1 Tessalonicesi 5: 17--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
A volte tutto ciò che serve su Dungeons & Dragons è chiudere gli occhi ed ascoltare ciò che succede. Questo potrebbe ribaltare completamente la situazione in cui vi trovate come avventurieri... Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.art Editor e voce: Matteo Manoni @matteoinmono Patreon.com/sotterraneiedragoni Instagram: @sotterraneiedragoni Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Paolo Mascheri"Chiudi gli occhi, Nina"Edizioni Clichywww.edizioniclichy.itUn romanzo italiano contemporaneo pieno di sincerità, intimità, sensibilità scritto con uno stile asciutto e poetico, senza sensazionalismi né furbizie.Una storia di oggi, l'amore di un padre e di una figlia che non è proprio sua figlia e che l'uomo vuole proteggere e far crescere nella luce e lontano dall'abisso. Andrea sbarca il lunario lavorando come giardiniere. Schivo e solitario, pare vivere in simbiosi coi silenzi della campagna toscana che lo circonda. Dopo la morte improvvisa della moglie, Chiara, si ritrova da solo con Nina, la figlia che Chiara ha avuto da una precedente relazione. Nina è tutto quello che una ragazzina di undici anni è e dovrebbe essere, e Andrea cerca quanto più possibile di preservare un'apparenza di normalità nella loro vita, proteggendola dalla verità riguardo la morte di sua madre, che solo lui e un ex collega di Chiara conoscono. Proprio quando Andrea e Nina sembrano aver trovato un nuovo equilibrio, il padre biologico della bambina, che fino a quel momento si è limitato a mandare soldi dal Venezuela dove si è trasferito con l'attuale compagna, rivela di voler recuperare il rapporto con sua figlia, facendo temere ad Andrea di finire col perderla per sempre. Ma fino a che punto potrà spingersi per avere un ruolo nella vita di Nina?Asciutto e poetico, intimo e tenero, ma anche potente e toccante nella sua sincerità fatta di gesti quotidiani e traumi a cui è difficile sopravvivere, Chiudi gli occhi, Nina è la storia di una famiglia di oggi. Un'indagine profonda sulle relazioni che vanno al di là dei vincoli e al di là dei legami di sangue.Paolo Mascheri dipinge una geografia dei legami e del dolore profondamente delicata e vera, con riserbo e realismo, un microcosmo popolato da pochi personaggi essenziali raccontati con estrema sensibilità e consapevolezza, proponendo ai lettori più attenti, ma anche a chiunque voglia esplorare cosa siamo diventati oggi, uno stile di scrittura contemporaneo come pochi autori italiani di oggi sono in grado di fare.Paolo Mascheri (1978) è considerato da critici letterari come Filippo La Porta e Andrea Di Consoli uno dei migliori scrittori della sua generazione. Ha esordito giovanissimo con la raccolta di racconti Poliuretano, uscita nel 2004 per Pendragon. Nel 2008 ha pubblicato il romanzo Il gregario per Minimum Fax, con il quale ha vinto il Premio Perelà, e nel 2021 il romanzo L'albero delle farfalle per peQuod. Vive e lavora in Toscana.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
Chiudi gli occhi e lasciati trasportare nel mondo del rilassamento più profondo, mentre la mia voce ti guida attraverso un'oasi di serenità e comfort. Immagina di immergerti nelle acque calde delle vasche termali, sentendo il tepore avvolgere il tuo corpo e sciogliere le tensioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tre racconti di Natale collegati da una storia comune. Addormentati profondamente ascoltando la storia di Aurora, una bambina alle prese con un regalo molto speciale. Chiudi gli occhi, indossa le tue cuffie e lasciati trasportare dalla magia del Natale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Stelle del Silenzio: Un Viaggio nel Silenzio delle Stelle per Trovare la Saggezza Dentro di Te". Immargiti in un'esperienza meditativa sotto il maestoso cielo stellato, alla ricerca della saggezza che risiede nel profondo del tuo essere.Chiudi gli occhi e lasciati trasportare in un prato verde sotto il manto scuro e sereno del cielo notturno. Questa esperienza è pensata per offrirti un momento di connessione con la tua guida interiore. Approfitta di questa opportunità per scoprire la saggezza che risiede dentro di te.
In questo episodio di Rilassati con Chiara ASMR provo a farti dormire attraverso diversi suoni e tecniche. Chiudi gli occhi e goditi questi 40 minuti per isolarti dal mondo esterno e ritrovare un po' di pace. Un abbraccio, Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Questa settimana ci sono alcune notizie strane e altre preoccupanti. Iniziamo però subito con una tradizionale "italian passeggiata" per rilassarci un po' prima di iniziare a parlare di argomenti un po' spinosi e non facili. Pronti? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=53jsiU4VWlg Iniziamo subito con un po' di movimento, ma non preoccupatevi, un movimento lento e non faticoso: https://www.myitaliandiaries.com/italian-passeggiata-what-exactly-is-that/ Cosa succede in Italia? O meglio, cosa succede nelle chiese italiane? A quanto pare sempre meno italiani vanno in chiesa: https://www.globalist.it/tendenze/2023/08/17/sempre-meno-gente-in-chiesa-fedeli-al-minimo-storico-solo-il-18-va-a-messa/#:~:text=In%20Italia%2C%20le%20chiese%20stanno,almeno%20una%20volta%20alla%20settimana. E poi non buone notizie per i consumatori italiani e non. A quanto pare la battaglia tra Rayanair e Governo italiano per ora la vince la compagnia aerea low cost. https://www.wired.it/article/ryanair-tetto-massimo-biglietti-caro-voli-decreto-governo/ Trascrizione Raffaele: [0:24] Chiudi le finestre, Matteo, che c'è vento! Matteo: [0:26] Chiudo tutto, chiudo tutto! Raffaele: [0:29] Io no. Magari ci fosse del vento qui! Metà settembre, ma dal punto di vista climatico siamo in piena estate. (Ah si?) Eh sì, qua ancora 29-30 gradi, vento poco e caldo. Io non mi lamento mai del tempo, però... però questo caldo ci potrebbe dare un po' di tregua... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ciao a tutti!Benvenuti a questa meditazione guidata intitolata "Respiro del Presente". Insieme, esploreremo il potere della presenza e della consapevolezza attraverso il nostro respiro.
Le Alpi sono interessate ogni anno dal passaggio di 150 milioni di tonnellate di merci, corrispondente a circa il 60% dell'export italiano, per la maggior parte in viaggio tramite camion e per circa il 30% su ferrovia. Ed ecco perché se per qualche motivo il transito sulle Alpi si inceppa, come sta accadendo per esempio in questi giorni sul versante francese, si mette in sofferenza non solo il nostro trasporto ma anche il nostro sistema economico. Ma com'è, nel complesso, la situazione dei nostri valichi alpini? Quali sono le maggiori criticità e quali le prospettive? In questo episodio affrontiamo l'argomento analizzando le tre storiche direttrici: quella francese, quella svizzera e quella austriaca, distinguendo il tracciato stradale da quello ferroviario. In studio Daniele Di Ubaldo, direttore di Uomini e Trasporti, e Michele Latorre, direttore di Trasporto Europa.
Scopri il potere del silenzio con la meditazione guidata "Il Dono del Silenzio: Meditazione Guidata per Trovare Pace Interiore“.In questo viaggio ti condurrò attraverso una pratica di non-azione e tranquillità, permettendoti di immergerti in uno spazio di profondo riposo e pace.Chiudi gli occhi, trova una posizione confortevole e lascia che la mia voce ti guidi in un'esperienza di rilassamento profondo.Immagina di essere circondato/a da un ambiente sereno e naturale, dove il silenzio è il tuo compagno. In questo spazio di silenzio, non c'è bisogno di fare nulla. Puoi semplicemente essere presente, lasciando andare tensioni e pensieri.Attraverso la consapevolezza del respiro, scoprirai come abbracciare l'assenza di azione può portare a una profonda connessione con te stesso/a.Concediti il permesso di lasciar andare ogni fretta e ansia, e immergiti nel momento presente. Accogli i pensieri che emergono senza giudicarli, lasciandoli passare come nuvole nel cielo del tuo silenzio interiore.Alla fine di questa meditazione, riporterò la tua attenzione al respiro, riportandoti gradualmente alla consapevolezza del presente.Ricorda che puoi tornare a questo spazio di silenzio in qualsiasi momento, per trovare pace e rilassamento. Iscriviti al nostro canale per più meditazioni guidate e pratiche di benessere.Concediti il regalo di essere nel silenzio e scopri la profonda tranquillità che risiede in te.
Ho visto una pubblicità dove cercavano in ogni modo di venderti un prodotto per purificare il water in modo che gli schizzi derivanti dal getto dello sciacquone non contenessero microbi. Non hai bisogno di quel prodotto, basta che chiudi l'asse del cesso... Prendo spunto da questa folle pubblicità per parlare di come chi vende cerca di far leva sulle paure delle persone.
Un altro week-end a tinte rossonere: preso Okafor, Chukwueze a un passo. E ora Pioli? Inzaghi parte per il Giappone senza portieri: non sarà facile trovarne uno. Lotito prenda provvedimenti sul tifoso razzista
L'Italia purtroppo per noi è ad oggi ancora fortemente dipendente dal gas, soprattutto per quel che riguarda il riscaldamento domestico…Infatti ad oggi questo combustibile è ancora presente nell'80% delle abitazioni italiane. Ma perché è così importante eliminare il gas? Quali sono concretamente i vantaggi nel vivere in una casa zerø? SicurezzaIndipendenzaRisparmioAmbienteSono solo alcune delle motivazioni che devono farci propendere alla realizzazione di un edificio 100% elettrico.Fra le tante alternative presenti sul mercato per il riscaldamento spicca un impianto in particolare: la Pompa di Calore, il prodotto del nuovo millennio. Di tutto questo parlo all'interno di questo nuovo episodio del podcast Faq The Gas, ma la scelta della tematica è fa anche frutto di una collaborazione con la campagna "Chiudi col Gas" promossa dalla European Climate Foundation e da una coalizione di partner tra cui WWF, Legambiente, Kyoto Club, Clasp e Ecco Think Tank.Scopri di più sulla campagna al link che ti lascio qui sottobit.ly/chiudi_col_gas_6
PERCHÉ CHIUDERE COL GAS? ⛽️
In questo episodio utilizzo un microfono particolare, che ha delle orecchie in silicone che simulano il tocco e l'uditivo attraverso di esse. Questo mi permette di cercare e trovare qualcosa nelle tue orecchie, e di rilassarti facendolo. Ascolterai un po' di ear massage, ear cleaning, ear brushing e tanto altro. Chiudi gli occhi e goditi questa coccola uditiva. Buon ascolto, Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Analizziamo l'inversione della curva dei rendimenti nei bond USA. “Ti dirò come diventare ricco. Chiudi la porta. Abbi paura quando gli altri sono avidi, sii avido quando gli altri hanno paura.” Warren Buffett Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Può capitare, a volte, di dare per scontato la chiusura di una vendita e vedersi poi sparire il potenziale cliente.Non capiamo cosa sia successo ma niente, nella fase finale non hai più sue notizie. Un problema di molti che può essere risolto e te lo spiego in questa puntata dove parliamo di:- Perché le persone spariscono nella fase finale della vendita- Perché nonostante sembrasse tutto bene poi non vendi- L'offerta: è davvero buona come pensi?- Come risolvere il problema definitivamente**************************Se non lo hai già fatto, scarica la mia guida gratuita "La Mappa Del Cliente" che ti aiuterà a capire come massimizzare le vendite e non avere più difficoltà con i tuoi acquirenti: https://saraiannone.com/la-mappa-del-cliente/
"Rilassati e addormentati in pace con questa sessione guidata con sottofondo di suoni della natura. Lasciati trasportare dallo scorrere dell'acqua, dal canto degli uccelli e dal vento tra gli alberi, e lascia che la tua mente si liberi da ogni pensiero. Questa registrazione ti aiuterà a raggiungere uno stato di profondo rilassamento e a dormire meglio. Chiudi gli occhi e abbandonati alla pace della natura, ottieni il riposo che ti meriti. Buon sonno!"
Un ruscello gorgogliante nella foresta porta relax dopo una lunga giornata. Calma i nervi e rilassati al suono di questo bellissimo ruscello. Chiudi gli occhi e immagina di trovarti in una foresta pacifica. Fai un respiro profondo e ti sentirai calmo in pochissimo tempo. Per noi di Relaxing White Noise, l'obiettivo è aiutarti a dormire bene. Questo episodio dura otto ore senza pubblicità nel mezzo, quindi puoi usarlo come suono per dormire per tutta la notte. Ascoltare il nostro rumore bianco tramite il podcast ti dà la libertà di bloccare il telefono di notte, mantenendo la tua camera da letto al buio mentre ti addormenti. Ti consente anche di passare da un'app all'altra mentre studi o lavori senza interruzioni nel suono dell'ambiente. Relaxing White Noise è il miglior posto online dove trovare rumore bianco e suoni della natura per aiutarti a dormire, studiare o calmare un bambino. Dopo aver raggiunto un miliardo di visualizzazioni su YouTube e altre piattaforme, siamo entusiasti di condividere ora le nostre tracce ambientali rilassanti attraverso il podcast Suoni per rilassarsi. Il rumore bianco è un suono di sottofondo costante che viene utilizzato per bloccare le distrazioni e aiutarti a dormire sonni tranquilli. Se sei tenuto sveglio di notte da vicini rumorosi, musica o traffico, ad esempio, il rumore bianco può aiutarti a coprire quei suoni indesiderati, rendere più facile addormentarti e dormire poi per tutta la notte. Il rumore bianco può anche essere un ottimo strumento per aiutarti a concentrarti mentre studi o lavori coprendo delle conversazioni che ti distraggono. Per i neogenitori, il rumore bianco può essere riprodotto dolcemente per aiutare a calmare un bambino che piange. Infine, Relaxing White Noise offre un'ampia varietà di suoni della natura tra cui pioggia, oceano e temporali e gli scienziati hanno dimostrato che è possibile ridurre lo stress ascoltando questo tipo di suoni registrati della natura. Speriamo che questo podcast ti aiuti a vivere una vita più rilassata! Per trovare più suoni che ti aiutano a dormire o studiare, vai sul nostro canale di YouTube Relaxing White Noise: https://www.youtube.com/RelaxingWhiteNoise *** DISCLAIMER: Ricorda che i suoni forti possono risultare dannosi per l'udito. Se non riesci a conversare senza necessità di alzare la voce durante la riproduzione, potrebbe essere che stai riproducendo il suono con un volume troppo alto per le tue orecchie. Si prega di non posizionare altoparlanti vicino alle orecchie di bambini. Se hai difficoltà a sentire o a senti un ronzio nelle orecchie, interrompi immediatamente l'ascolto e consulta un audiologo o il tuo medico. I suoni forniti da Relaxing White Noise sono solo a scopo di intrattenimento e non sono un trattamento per i disturbi del sonno o l'acufene. Se hai notevoli difficoltà a dormire regolarmente, hai sonno agitato/irrequieto o ti senti stanco durante il giorno, consulta il tuo medico. © Relaxing White Noise LLC, 2013. Tutti i diritti riservati. È vietata qualsiasi riproduzione o ripubblicazione di tutto o parte di questo testo/video/audio.
Una meditazione per dormire profondamente immerso nei suoni naturali. Il suono delle onde del mare ti accompagnerà in un sonno profondo ed immediato. Chiudi gli occhi e goditi la tua vacanza nella natura più selvaggia. Lasciati andare e lasciati trasportare in un letargo profondissimo dalla mia voce. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vuoi chiudere per FERIE? Nessun problema... fai pureMa tanto vale che chiudi per sempre perché con questo atteggiamento ti fai solo del male!Dopo anni di lavaggio del cervello ci siamo convinti che chiudere tutto per le ferie sia un atto dovutoIn realtà stai minando la solidità della tua impresa!Eppure basterebbe così' poco per battere la concorrenza e portargli via i clienti...Parliamone nella puntata di oggi del Modellista Umberto Masiello!
Cosa fai? Chiudi per ferie?Ma non lo sai che è il modo più efficace PER PERDERE CLIENTI?Lo so che in Italia è tradizione chiudere tutto per andare in villeggiaturaTiri giù la saracinesca e per un mesetto ti rilassi! Al mare o in montagna, a ognuno il suo...Ma c'è un enorme pericolo nascosto in questa abitudine all'apparenza innocuaParliamone col Modellista Umberto Masiello!
Un'ipnosi guidata per dormire profondamente a tema orientale. Lasciati avvolgere dalla magia fiabesca di sultani, principi e tappeti volanti. Sdraiati comodamente e lasciati trasportare dalla mia voce che ti trasporterà in un sonno profondissimo. Chiudi gli occhi e percepirai di accarezzare l'acqua mentre voli su un tappeto magico, ti sembrerà di volare sulle cupole del palazzo del sultano e di passare attraverso i panni stesi delle case. Una meditazione che ti rilasserà completamente.Buon Viaggio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La preghiera, nonostante tutto, rimane un mistero. Un Dio onnipotente che cerca il contatto con la sua creatura per ascoltarlo ed esaudirlo... ma secondo il Suo piano eterno. Da dove cominciare l'avventura della preghiera a Dio, dunque? Inizia dal fermarti, dal riconoscere chi è Dio, e dal conoscere chi sei tu per lui. ---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 8 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 32 minutiAlcune settimane sono uscita fuori con il mio cane Artie per la sua passeggiata serale. Da qualche tempo avevo sentore di un animale selvatico sconosciuto che viveva nella proprietà - l'avevo sentito, intravisto, ma non avevo idea di cosa fosse. Quella sera in particolare scelse di correre proprio davanti a noi e di sparire nella zona del fabbricato vicino con Artie sulle sue tracce. Non potevo seguirlo, non potevo essere sicura che non stesse seguendo "la bestia" verso il pericolo, e lui non rispondeva al mio comando di "ritornare". Era sparito da un bel po' e, in preda alla disperazione, alla fine ho detto: 'riportalo indietro, Signore', e in pochi secondi era lì davanti a me.Ho un'amica che è di etnia indiana che è stata cresciuta come indù. È diventata cristiana da giovane, il che ha causato una profonda spaccatura con la sua famiglia. Forse non lo sapete, ma è abbastanza comune per le famiglie di quella comunità combinare i matrimoni delle loro figlie, scegliendo un partner adatto per loro, e per lo più funziona, indipendentemente da ciò che possiamo pensare. È una cosa importante e la famiglia della mia amica non poteva più farlo a causa della sua scelta di fede che, per quanto li riguardava, si aggiungeva solo alla vergogna che sentivano. Conosco la mia amica da 40 anni e il suo unico desiderio profondo e la sua preghiera costante in tutto questo tempo è stata quella di sposarsi, ormai troppo tardi per avere dei figli che avrebbero potuto aiutare a sanare la frattura familiare, ma almeno avrebbe avuto una compagnia e non si sarebbe sentita così isolata, o sola. Ci sono stati momenti, nel corso degli anni, in cui tutto quello che potevo fare era sedermi e piangere con lei per quel dolore e quel desiderio.Allora, com'è che questo Dio amorevole, compassionevole, misericordioso e giusto in cui crediamo, sembra prestare più attenzione al mio stupido cane, che alla mia cara amica che ha sacrificato così tanto per seguirlo?Cosa lo spinge a rispondere in un batter d'occhio a una stupida preghiera che riguardava più che altro la mia comodità, ma a rimanere in silenzio di fronte all'infelicità di una persona?Gente, benvenuti nel mistero della preghiera. In questa nuova serie spero che insieme potremo trovare alcune risposte e alcuni strumenti utili che rinnovino la nostra vita di preghiera e ci arricchiscano. Nelle prossime settimane daremo uno sguardo a cos'è la preghiera, allo scopo della preghiera e a come rispondere quando la preghiera non riceve risposta. Gran parte dell'insegnamento si basa sul movimento di preghiera 24/7 e in particolare sui libri di Pete Greig e sull'insegnamento di Tyler Staton che, se siete in grado di leggere e comprendere l'inglese, vi raccomando - purtroppo non sono tradotti in italiano.Nelle prossime settimane ci saranno delle idee da mettere in pratica e ci saranno un po' di compiti a casa! Quindi venite con me a partecipare in quest'avventura.Prima di tutto affrontiamo alcune idee sbagliate sulla preghiera.Due cose che non è la preghiera! Un codice da decifrare e il genio della lampada1) Un codice da decifrareLa preghiera non è un codice che dobbiamo decifrare. Non ci sono parole o frasi specifiche che, se le diciamo nel modo giusto, apriranno la linea diretta di comunicazione. Non c'è un modo "giusto" o "migliore" di pregare. Ognuno di noi ha una relazione personale unica con Dio, è stato cresciuto in tradizioni diverse, ha avuto esperienze di vita diverse e la nostra vita di preghiera rifletterà questo. La preghiera non inizia con la competenza, ma con un mal d'orecchio - un dolore all'orecchio del cuore, come diceva San Benedetto. Quindi...“Prega come puoi, e non cercare di pregare come non puoi.” (Dom John Chapman)2 ) Il genio della LampadaIn secondo luogo la preghiera non è una lampada magica che esaudisce i desideri. Dio è Jehovah Jireh, non Jehovah Genio. Il dio che provvede non è lo stesso di un dio che mi dà tutto quello che voglio. Sono andata a spulciare su alcuni siti 'cristiani' le richieste di preghiera (fidatevi che vi sto salvando qui) ed ecco alcune delle più interessanti. “Per favore Dio fammi diventare più alto.”“Oh, Dio, per favore fai che io abbia un buon punteggio all'esame di domani, anche se non ho studiato.”“Caro Dio, ti prego, fa' che i denti anteriori di mia figlia ricrescano in tempo per la sua foto scolastica.”Non voglio sembrare frivola, dopo tutto queste preghiere potrebbero coprire una grande quantità di dolore inespresso, e sono sicura che tutti noi siamo stati in situazioni che non sono davvero di vita o di morte, eppure ci sentiamo così e quindi non possiamo fare a meno di chiedere a Dio di darci quello che vogliamo (e poi, non sarebbe la prima volta che ho pregato per una partita di cricket!).Ma quello che non riescono a vedere entrambi questi approcci alla preghiera è che la preghiera non riguarda noi, quello che vogliamo, o anche quello che pensiamo che Dio voglia per noi; riguarda solo lui e chi è. La preghiera non comincia con noi, comincia con Dio e non comincia con le parole, comincia con il silenzio."Fermatevi», dice, «e riconoscete che io sono Dio." ( Salmo 46:10a)I tre aspetti chiave della preghiera sonoFermarsiConoscere DioConoscere te stessoFermarsiFermarsi sembra semplice eppure mi chiedo se puoi dire quando hai sperimentato per l'ultima volta una vera calma senza alcuna distrazione. Nel 2007 il dottor Michael Zigarelli ha pubblicato i risultati di uno studio di 5 anni condotto su più di 20.000 cristiani di 139 paesi su cosa impedisse loro di sviluppare la relazione con Dio. Ha scoperto che 6 cristiani su 10 dicono che è "spesso" o "sempre" vero che "gli impegni della vita mi impediscono di sviluppare la mia relazione con Dio". A proposito, il sottotitolo di questo studio era "Troppo indaffarato per Dio". Non si può negare che la vita moderna sia frenetica e caotica. Lo psichiatra Carl Jung ha detto: "La fretta non è del diavolo, è il diavolo". Ed è così che il teologo Richard Foster lo dice:"Il nostro avversario è specializzato in tre cose: rumore, fretta e folla. Se riesce a tenerci impegnati in "molte cose" e “troppe cose”, sarà soddisfatto." (Celebration of Discipline, Richard J. Foster)Allora cosa ci trattiene dal fermarci? Ci sono esigenze molto reali che richiedono il nostro tempo e contano davvero: il nostro lavoro, il dare da mangiare ai bambini, il prendersi cura dei membri della famiglia, forse anche il pulire la casa, ma come fa notare Tyler Staton, Davide scrisse la frase " ‘Fermati' quando era il capo di una nazione in un mondo di guerra tribale. Eppure dava ancora la priorità e praticava l'essere fermi perché sapeva che è l'unico posto da cui possiamo vedere la realtà come la vede Dio. Quindi come ci impegniamo con il fermarci? Ecco il tuo compito per la prossima settimana.Trova un momento e un luogo in cui puoi stare da solo/sola; imposta un timer per 2 minuti. Siediti dritto con i due piedi ben piantati a terra, le mani aperte sulle ginocchia. Chiudi gli occhi. Inspira profondamente ed espira lentamente per tre volte. Prega qualcosa di semplice come: "Eccomi, Signore" o "Vieni, Spirito Santo" o "Signore, abbi pietà".Lo scopo del fermarsi è il consenso; consentire all'opera dello Spirito di Dio, che è più profondo della comprensione o delle parole. Pratica questo silenzio come un'offerta sacrificale a Dio.Conoscere Dio“Quando io considero i tuoi cieli, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai disposte, che cos'è l'uomo perché tu lo ricordi? Il figlio dell'uomo perché te ne prenda cura?” (Salmo 8:3-4) La preghiera è l'atto di vedere la realtà dal punto di vista di Dio. Tu, io, la Terra, non siamo dei puntini che scompaiono secondo Dio, siamo proprio noi che Lui ama più di ogni altra cosa. Se non altro, la preghiera dovrebbe darci lo spazio semplicemente per lasciarci amare da Dio. Fermati e riconosci che io sono Dio. Per citare ancora Tyler Staton, "Fermarsi è lo spazio calmo dove Dio migra dalla periferia al centro, e la preghiera si riversa senza sforzo da una vita con Dio al centro".Una delle mie funzioni preferite in chiesa ogni anno è il mercoledì delle ceneri. So che non è una tradizione che voi osservate, ma io amo andare a ricevere la mia croce di cenere perché mi ricorda che mentre io posso considerarmi piccolo, fugace, insignificante, Dio mi guarda e mi dice che 'sono rispecchiata nel “la pupilla dell'occhio'suo."La grande bugia è stata che se avessimo mangiato la mela, "non morirete", e questo ha afflitto gli esseri umani da allora. Sapete che si stima che una donna media nella sua vita spenderà 209.000 euro in trattamenti di bellezza, e quando alle donne è stato chiesto perché lo fanno, la seconda risposta più comune è stata 'per rimanere giovani'. E gli uomini non sono molto indietro, l'uomo medio spende 117.000 euro. E poi, a quanto pare, più della metà di noi eviterà ogni discorso sulla morte e sul morire, se possibile. È l'unica cosa sicura della vita, ma sembra che non riusciamo ad affrontarla. Ma cosa c'entra questa svolta apparentemente infelice con la preghiera?"Alleluia. Anima mia, loda il Signore. Io loderò il Signore finché vivrò, salmeggerò al mio Dio finché esisterò. Non confidate nei prìncipi, né in alcun figlio d'uomo, che non può salvare. Il suo fiato se ne va, ed egli ritorna alla sua terra; in quel giorno periscono i suoi progetti. (Salmo 146:1-4)Nel mezzo di una preghiera di lode Davide si prende del tempo per ricordare alla gente e a se stesso la mortalità. Perché quando ricordiamo la nostra mortalità recuperiamo chi siamo. Siamo semplici mortali, ma siamo amati dal Dio eterno che ci dà la vita in abbondanza. Quando vediamo quanto siamo fugaci e quanto è grande Dio, vediamo quanto profondamente siamo importanti per lui. Siamo profondamente importanti! Il creatore del mondo ha tempo per noi, è interessato a noi e ci presta attenzione. Vede quando riportare il cane indietro porterà ad una rinnovata comprensione della fiducia; se può fare questo, allora farà questo per cui mi sono agitata tutto il pomeriggio. Cammina con te attraverso la profonda valle del dolore e ti aiuta a trovare momenti in cui puoi ridere e sentirti dire: "Suppongo che i mariti non siano tutto quello che dicono di essere".Fermati, riconosci Dio, conosci te stesso. Ma David non lo lascia lì.«Fermatevi», dice, «e riconoscete che io sono Dio. Io sarò glorificato fra le nazioni, sarò glorificato sulla terra».Essere glorificato significa che la presenza di Dio diventa realtà. E per citare un'ultima volta Tyler Staton, "Fermati, e prega e il mondo intorno a te si rinnovi". Perché quando ci fermiamo, siamo riempiti dallo Spirito che trabocca per avere un'impatto su coloro che ci circondano. Se abbiamo imparato a fermarci abbiamo imparato a non avere fretta, il che significa che osserviamo. Vediamo l'anziana signora che si sente sola, individuiamo il giovane che sembra essere preoccupato, ci chiediamo cosa possiamo fare per porre fine alle crisi climatiche. Fermati, riconosci Dio, conosci te stesso ed egli sarà esaltato.Amen.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKVIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM A BREVE---VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD A BREVE
Chiudi gli occhi e fatti trasportare da Alternitalia attraverso le regioni del Paese e i loro suoni rock, wave, elettronici, urban e molto altro ancora. A guidare il viaggio Gianluca Polverari, attento a proporvi le migliori scelte arrivate in redazione Olden “le nostre vigliacche parole mancanti” Pierpaolo capovilla e I cattivi maestri “morte ai poveri”
Per la tua impresa, smettere di crescere e formarti costantemente significa una sola cosa: CHIUDERE.Formazione e successo della tua azienda sono due argomenti collegati in modo strettissimo: senza la prima, il secondo non può esistere.E se non sei ancora convinto... seguimi, perché oggi scoprirai l'importanza della formazione, e perché studiare costantemente ti aiuterà a rendere la tua azienda il punto di riferimento dei tuoi clienti!
ASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto.IVAN E LA STREGA - fiaba popolare ucraina. Età consigliata: dai 3 anniLa variante che abbiamo scelto per l'audio racconto contiene un elemento veramente originale che appare nel finale della storia: una forbice. Sarà proprio l'oggetto che determinerà il lieto finale.voce narrante Graziana Maniscalcomontaggio e sound design Giuseppe Romeo JDSASCOLTA e LEGGI con il testo della favola qui sotto:IVAN E LA STREGAUna madre aveva un bambino di nome Ivan.Vivevano in una piccola casa: erano poveri; spesso non avevano niente da mangiare. Un giorno Ivan disse:- Mamma, andrò a pescare!- Ma dove vuoi andare? Sei ancora piccolo, rischi di annegare!- Non annegherò, sarò prudente; e del buon pesce pescherò!La madre lo lasciò partire.Ivan, andò al mare: si sedette sulla barca, prese il largo e si mise a pescare.Passò poco tempo, passò molto tempo,La madre gli portò da mangiare. Quando arrivò a riva, si mise a chiamare: Ivan, Ivan! Rema fino a riva! Ti ho portato del pane bianco, un po' di sale salato e una camicia bianca!Ivan, si avvicinò a riva con la barca: diede alla madre un pesciolino; poi mangiò, mise la camicia pulita, salutò la mamma e tornò a pescare. Ma una strega aveva visto e sentito ogni cosa e le venne in mente di rapire il bambino.Così, dopo un po', anche la strega chiamò:- Ivan, Ivan Rema fino a riva! Ti ho portato del pane bianco, un po' di sale salato e una camicia bianca!Lo chiamò con una voce grossa. Ivan disse:- No, non è la voce di mia madre, forse è qualcuno che mi vuole fare del male!E remando si allontanò verso il largo.La strega capì che se voleva prendere Ivan, doveva chiamarlo con la stessa voce della madre. Così, andò da un fabbro e disse:- Svelto, fabbro! Battimi la lingua col martello; fammi una voce fine e gentile, come quella di una mamma!Il fabbro batté, ribatté, limò, e alla lingua fece un buco in mezzo.… La strega corse a riva, chiamò: Ifan, Ifan! tema fino a tiva! Ti ho fottato del fane pianco, un po' di tale talato e una camicia pianca!La strega farfugliava soltanto!- Questa non è mia madre - disse Ivan - è certo una strega! La voce di mia madre è così bella!La strega, arrabbiatissima, tornò di nuovo dal fabbro: lo minacciò, gli ordinò di battere bene la lingua in modo da riuscire a pronunciare.Il fabbro s'impegnò: batté col martello, ancora e ancora; sistemò la lingua proprio bene.… La strega tornò sulla riva. Chiamò: Ivan, Ivan! Rema fino a riva! Ti ho portato del pane bianco, un po' di sale salato e una camicia bianca!Ivan non ebbe dubbio che fosse la voce di sua madre, e si avvicinò con la barca. Appena toccò riva, la strega lo prese con forza, lo chiuse dentro un sacco e se lo portò via.Arrivata a casa, la strega dice alla figlia:- Alenka, scalda bene il forno, ho nel sacco un bambino, da fare arrosto!E uscì di nuovo. Alenka, scaldò bene il forno; e poi tirò fuori dal sacco il piccolo Ivan.Portò con sé una pala da forno e disse:- Ivan, da bravo, sdraiati sulla pala, ormai devo cuocerti, ormai…Ivan si sdraiò sulla pala e allargò le gambe.Alenka disse:- Come stai sdraiato? Chiudi le gambe, altrimenti non riuscirò a metterti nel forno!Allora, Ivan chiuse le gambe e si sedette sulla pala.- Sdraiati, ora, se non passi dalla bocca del forno!Ivan si sdraia... e riallarga le gambe!- Chiudi le gambe! Così non riesco ad infornarti! Non passi!Ivan disse:- Non so come si fa! Sdraiati tu stessa sulla pala! Fammi vedere…La figlia della strega si sdraiò sulla pala. - Ecco, ti faccio vedere: si sta sdraiati sulla pala... così! Con braccia conserte e le gambe chiuse e diritte…Ivan non aspettava che questo: spinse a tutta forza la pala dentro il forno, chiuse lo sportello e scappò via.C'era davanti alla casa della strega, un cortile con una grande quercia. Ivan salì sopra la quercia: era curioso di sapere che cosa sarebbe successo. La strega ritornò presto. Entrò in casa affamata, e tirò fuori l'arrosto dal forno; ne staccò un pezzetto. Uscita in cortile, si mise a sedere. Mangiava soddisfatta, dicendo:- dolce, gustosa la carne di Ivan!Quando dall'alto della quercia Ivan disse:- davvero! Dolce e gustosa la carne dì Alenka!La strega guardò verso l'alto: vide Ivan. Corse dentro, cercò la figlia, ma inutilmente.Si armò allora di una scure affilata e iniziò a tagliare la quercia. Era così rapida con la scure che subito la quercia cominciò a dondolare. Ivan tremava tutto pensando che presto sarebbe caduto di nuovo nelle mani della strega!Quando, vicino a lui, prese a volare uno stormo di uccelli. Erano delle oche-cigni. Si mise a chiedere: Miei bei cigni leali, vi prego, Prendetemi sulle ali Portatemi dalla mamma A bere, a mangiare, a passeggiare!Le oche lo afferrarono al volo e lo portarono in alto. Ivan era al sicuro ora, ma immaginò che la strega, vedendo dove era diretto, non avrebbe smesso di inseguirlo fino a casa.Tirò fuori dalle tasche un paio di forbici; le lanciò a terra; si aprirono allora due grandi strade: una che andava a destra, l'altra che andava a sinistra.La strega correva, correva, voleva Ivan ad ogni costo, quando, si trovò proprio dinnanzi alle due strade, aperte dalle forbici: non sapeva quale prendere e da quale parte Ivan era volato. Si disse: - quale prendo? La strada di destra, o quella sinistra? Oh, metterò un piede in questa e l'altro in quell'altra, così farò presto e lo raggiungerò!Si mise a camminare, e mettendo un piede qui, un piede là, camminando, camminando, le si allargarono le gambe a tal punto che, alla fine, si spezzarono.Non riuscì più ad andare avanti.Ivan, era lontano, ormai, tra le braccia della mamma.Le oche–cigni, volando e volando, lo avevano portato fino a casa.
Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Oggi sono felicissima di ospitare sul podcast Marta Ceschi, fondatrice dell'azienda Dhyana Tea, nata lo scorso anno. Marta ci ha raccontato come ha fatto ad avviare il suo brand e dato consigli molto pratici per chi desiderasse avviare la sua attività imprenditoriale. Non sono mancati suggerimenti su come degustare il tè e le tisane e sull'effetto benefico che questi hanno sul nostro organismo.In questo episodio imparerai: com'è nato il progetto “Dhyana Tea”, gli steps da cui Marta è partita, i motivi per cui ha scelto di diventare libera professionista, l'organizzazione del lavoro e della giornata, come degustare correttamente una buona tazza di tè e molto altro. Buon ascolto!Se ti stai chiedendo: come posso instaurare delle buone abitudini da mantenere nel tempo? Come posso fare per iniziare a vivere una vita sana e felice? Quali sono le migliori tecniche/strumenti pratici per migliorare da oggi la mia organizzazione delle giornate? Quali sono i consigli degli esperti nel campo della nutrizione, del fitness e del beauty? Sei nel posto giusto!In questo episodio troverai:• Chi è Marta e di che cosa si occupa• Il suo cambio vita: da ingegnere ambientale a libera professionista• I motivi per cui ha scelto di avviare la sua attività e come mai ha scelto proprio il tè • Dhyana Tea: origine e significato del nome• I prodotti che propone• Le 3 linee di prodotto (Single Origin, Special Blends e Dhyana Classics) e in cosa si differenziano • Gli steps da cui è partita: la scelta dei fornitori• L'attenzione all'eco-sostenibilità • La differenza di Dhyana Tea rispetto ai competitors• Come andrebbe degustato il tè e i benefici per la nostra salute• L'organizzazione della sua giornata • L'organizzazione del lavoro: business plan, canali di comunicazione e così via• L'aiuto ed il supporto che ha avuto• Letture consigliate • La sua giornata tipo, i momenti dedicati al benessere e significato dello “stare bene”• Oggetti che metterebbe nella sua “box del benessere”• 3 consigli finali per chi desidera avviare un proprio progetto imprenditoriale • Una citazione a lei cara • Dove possiamo trovare Marta ed acquistare i suoi prodotti• Il codice sconto in esclusiva per voi! Risorsa citata: Marta Ceschi - Dhyana Tea https://dhyanatea.com/https://www.instagram.com/dhyana.tea/ https://www.facebook.com/dhyanatea/ Libri consigliati:- Tè... Storia, terroir, varietà. Casa del tè. Camellia Sinensishttps://www.amazon.it/Storia-terroir-variet%C3%A0-Camellia-Sinensis/dp/8894884066 Codice sconto in esclusiva per voi!WEPPINESS15 da inserire al momento del check out Iscriviti al podcast di Weppiness per non perdere nemmeno un episodio e vieni a trovarmi su www.weppiness.com!
Avvolto da una calda atmosfera orientale e trasportato in un meraviglioso tempio alle pendici del monte Fuji. Chiudi gli occhi e addormentati profondamente con questa meditazione guidata per dormire. Rendi vividi nella tua mente questi paesaggi dal sapore orientale e lasciati trasportare, calmo, rilassato, protetto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come è possibile creare video magnetici che catturano l'attenzione del pubblico e la tengono stretta fino alla fine? Uno spettatore che arriva in fondo al tuo video ha sicuramente trovato qualcosa di utile, e già questo ti posiziona nella sua testa come un esperto. E se ti ritiene un esperto in grado di comunicare in modo interessante allora probabilmente potrebbe decidere di guardare altri tuoi video, o magari iscriversi al canale e con il tempo diventare un tuo super-fan. E' questo uno degli obiettivi più importanti da inseguire quando crei contenuti gratuiti per il tuo pubblico, perchè i superfan sono le persone che diffonderanno i tuoi video, ti aiuteranno a farti conoscere, potrebbero essere pronti ad acquistare i tuoi prodotti o servizi. Ma come fare quindi a creare video magnetici? Innanzitutto devi partire dall'idea che senza una struttura efficace rischi di de-potenziare il tuo messaggio. Per potenziare al massimo il tuo impatto sul pubblico devi immaginare il video come un viaggio in 5 step: 1- Crea curiosità Lo spettatore deve essere incuriosito, deve voler partire in questo viaggio con te alla scoperta di quello che è l'argomento del tuo video. Sono fondamentali i primi secondi del video, in cui devi catturare l'attenzione del tuo spettatore con la promessa di una rivelazione: è all'inizio del video che si getta il seme che germoglierà nella testa dello spettatore durante il video e che lo porterà a rimanere fino alla fine. I primi 5-8 sono cruciali in questo, quindi è fondamentale non sprecarli inserendo in apertura del tuo video una sigla! 2- Inserisci la tua Brand Elevation Dopo aver introdotto l'argomento del contenuto ora spendi qualche secondo per introdurre te ed il tuo brand Racconta in modo veloce e spontaneo chi sei, getta le basi per creare una relazione di fiducia con il tuo pubblico, sopratutto fai capire al tuo spettatore che è nel posto giusto e che potrai essere la guida per il suo viaggio. Puoi parlare o utilizzare una intro elaborata con immagini e testi, l'importante è che non sia troppo lunga per non perdere l'attenzione del tuo pubblico! 3- Condividi Valore Nella parte centrale del tuo video devi dare il meglio di te, riempendo di valore il contenuto; crea qualcosa di interessante da ascoltare e guardare, colpisci il tuo pubblico mostrando competenza ed autorevolezza, convinci il tuo pubblico di quello che stai dicendo. Questo è il cuore del tuo video, è la parte più lunga e corposa, in cui devi comunicare quello che vuoi comunicare cercando di essere naturale, diretto, smart, rassicurante, o quello che vuoi il tuo pubblico percepisca di te. 4) Chiudi il video senza annoiare Lo spettatore che arriva in fondo al video deve essere ricompensato; abbiamo parlato della metafora del viaggio, e lo spettatore deve trovare la pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno. Lascia il consiglio più importante o l'informazione più utile alla fine: deve essere il momento in cui nella testa del tuo spettatore avviene la rivelazione, il momento in cui lo spettatore si sente finalmente soddisfatto perchè ha trovato quello che stava cercando. 5) Chiama all'azione Se il tuo spettatore è rimasto incollato al video fino alla fine, ha ricevuto le informazioni che stava cercando, ed è felice allora sarà pronto a fare quello che tu gli chiederai di fare. E' fondamentale inserire un CTA o Call To Action magari anche semplice come il gesto di lasciare un like o un commento, condividere il video, iscriversi al canale, lasciare l'email o quello che tu vuoi faccia.
Stai lavorando a qualcosa ora che vuoi portare a compimento? Pensa al tuo obiettivo e scrivi il miglior risultato possibile. Chiudi gli occhi e immergiti in una scena molto specifica in cui puoi assaporare, annusare, vedere e sentire il successo, il riconoscimento, l'autostima e l'abbondanza che desideri. Nota quanti più dettagli puoi e ricrea questa scena una o due volte al giorno, preferibilmente prima di andare a dormire e al risveglio. Concentrati su di esso solo per cinque minuti al massimo e poi lascialo andare con l'affermazione del cliente: "Questo o qualcosa di meglio". Ricorda che il tuo mondo interiore sta creando le tue circostanze esterne e tu sei un essere auto-organizzato connesso all'intelligenza universale. Fai un ulteriore passo avanti e considera eventuali problemi, problemi, insidie e fattori scatenanti interni che possono derivare dal raggiungimento del tuo obiettivo. Vedi te stesso perseverare, affrontarli coraggiosamente e affrontarli come sfide. Rimani aperto a tutto ciò che accade e permetti a te stesso di crescere attraverso ciò che potrebbe accadere. James Riedfield
L'Umbria è il cuore dell'Italia, è una regione piccolina che però si rivela uno scrigno di sorprese e bellezze: da vedere, da assaggiare, da vivere o semplicemente Googleare! Buon viaggio virtuale in Umbria! Chiudi gli occhi e assaporane ogni peculiarità!