Podcasts about falsimiti

  • 13PODCASTS
  • 25EPISODES
  • 10mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 24, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about falsimiti

Latest podcast episodes about falsimiti

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Quarta stagione- I segreti dell'apprendimento

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 1:14


Benvenuto in un viaggio nel fantastico mondo dell'apprendimento!Ogni settimana scopriremo ricerche nuove, miti da sfatare e trucchi per imparare più velocemente, immergendoci in una materia diversa e sveleremo le leggi nascoste dietro il nostro modo di imparare. Un podcast che ti farà ridere, imparare e desiderare di scoprire sempre di più.

Ti leggiamo una femminista
#29 - Il mostruoso femminile di Jude Ellison Sady Doyle

Ti leggiamo una femminista

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023 32:09


Oggi finalmente parliamo di un libro che avete richiesto tantissimo. Non vi neghiamo che fin'ora abbiamo aspettato a proporvelo proprio perché è effettivamente un libro molto conosciuto nonostante sia abbastanza recente e può benissimo, ad oggi, essere considerato un classico moderno del pensiero femminista contemporaneo.Parliamo di "Il mostruoso Femminile" che più che un saggio è una vera e propria enciclopedia dell'orrore. L'obiettivo di Sady Doyle è infatti subito chiaro: illustrare e indagare tutte le varie forme che il femminile ha assunto nell'immaginario horror collettivo, partendo dalle sue manifestazioni più pop fino ad arrivare a rintracciare le storie vere dietro quelle di fantasmi, fate, vampiri e streghe. Il femminile, in una società patriarcale concepita da, per e con gli uomini, è sempre dipinto e percepito come mostruoso.

Illumina Skincare
La verità scomoda sui cosmetici che devi assolutamente conoscere

Illumina Skincare

Play Episode Listen Later May 23, 2022 2:23


Sono molto poche le persone sincere su ciò che può e non può fare un cosmetico. Soprattutto quando si tratta di tirare acqua al proprio mulino ecco che volano paroloni come ringiovanire, arrivare al cuore delle cellule, usare una tecnologia brevettata per modificare dall'interno...invertire il corso del tempo...Questo un cosmetico lo può fare realmente? te ne parlo in questo video :)Qua sotto trovi i riferimenti per contattare il customer care Illumina [Io sono Arianna]Shop online: https://www.illuminaskincare.com/Assistenza Whatsapp: 331/5665424Community Facebook: https://bit.ly/3HUhlV3Iscriviti al Canale qui: https://bit.ly/3Bc9bEX***[Disclaimer: i consigli e le indicazioni nei video di questo canale non si sostituiscono mai al parere ed al consulto di un medico, ma trattano e divulgano argomenti di carattere generale sul mondo del beauty, della skincare viso e dei cosmetici naturali].

Dicono che
Ep.7: “L'acqua in bottiglia è più sicura”

Dicono che

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 16:47


In Italia siamo grandi consumatori di acqua minerale, anche se quella che esce dai nostri rubinetti è assolutamente buona e controllata. Per non parlare di quanto è economica e più sostenibile rispetto a quella in bottiglia! Si chiama oro blu, e non è un caso: l'acqua è una risorsa preziosa e, soprattutto, non è infinita. Dietro un gesto semplice come aprire il rubinetto di casa c'è un grande lavoro “invisibile, che ci consente anche di dare nuova vita all'acqua, ad esempio depurandola e riutilizzandola in agricoltura. L'obiettivo è non sprecarne nemmeno una goccia, perché un'economia circolare della risorsa idrica è fondamentale per tutelare l'ambiente. L'esperto in materia di questo episodio è Donato Berardi, Direttore del Laboratorio REF Ricerche.

Le interviste di Radio Number One
Le Pillole del Tava | Esiste il principio della giusta dose

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 22, 2022 10:23


Torna l'osteopata Marco Tavaglione in diretta con Laura Basile nella mattinata di oggi, 22 marzo 2022, per parlarci di falsi miti da sfatare. Ce ne elenca alcuni: i carboidrati fanno male la sera, il bicchiere di vino fa bene al cuore, le donne non usano i pesi per evitare di diventare grosse, l' attività cardio fa dimagrire, meglio non muoversi se abbiamo il mal di schiena, il dimagrimento localizzato e la moda della banana. «Ciò che conta non è quando, ma quanto mangiamo, è una questione di somma delle calorie» afferma il Tava. La pillola di oggi è agire con moderazione, senza esagerare. 

Dicono che
Ep.6: “La plastica non fa bene all'ambiente”

Dicono che

Play Episode Listen Later Mar 16, 2022 12:40


Tra le immagini della nostra epoca rimarranno le isole di plastica nel Pacifico e le tartarughe imbrigliate nella plastica. Tutto questo ha generato una sorta di psicosi per la plastica, senza considerare il vero problema. Che non è la plastica, ma il suo abbandono. Perché la plastica è un materiale straordinario: resistente, economico, leggero. Senza di essa i nostri modelli di sviluppo sarebbero ancora più inquinanti e insostenibili. Occorre però impegnarsi di più per riciclarla e conferirla correttamente, allungandone per quanto possibile il ciclo di vita ed evitando il monouso se non indispensabile. Quindi, non abbiamo bisogno di demonizzare la plastica, abbiamo solo bisogno che venga prodotta e utilizzata in modo intelligente. Ne parliamo con Renato Zelcher, presidente di EuPC (European Plastics Converters).

Dicono che
Ep.4: “Decarbonizzazione = energie rinnovabili”

Dicono che

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 13:45


Ridurre drasticamente le emissioni è fondamentale per l'ambiente e infatti è l'obiettivo principale di tutte le COP, le conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Tuttavia, si tende a credere che la decarbonizzazione interessi soltanto il settore dell'energia, quando invece riguarda anche industria e agricoltura. E la sostituzione di fonti inquinanti con altre rinnovabili è soltanto parte della soluzione. Occorre ripensare il sistema economico e i nostri stili di vita in modo da renderli più sostenibile per l'ambiente e per le persone. Massimo Tavoni, Professore al Politecnico di Milano e Direttore dell'European Institute on Economics and the Environment, ci spiega tutto sulla decarbonizzazione e sulle opportunità che ne possono derivare per tutti.

Dicono che
Ep.3: “Il futuro è nell'elettrico”

Dicono che

Play Episode Listen Later Feb 23, 2022 15:27


Per raggiungere i risultati indicati dagli accordi sul clima, anche il settore della mobilità deve essere rivoluzionato e reso più sostenibile. Spesso si pone l'accento solo sui veicoli elettrici, ma il discorso è, in realtà, molto più ampio. Una mobilità davvero sostenibile, infatti, si compone di più soluzioni, che possono integrarsi tra loro: comprare l'auto elettrica o il monopattino, usare mezzi pubblici o in sharing, preferire la bicicletta o spostarsi a piedi sono tutte scelte amiche dell'ambiente. E servono incentivi e grossi investimenti da parte delle istituzioni, che riguardino non solo il modo in cui ci muoviamo noi, ma anche lo spostamento delle merci. Cerchiamo di capire come con Anna Donati, esperta di mobilità sostenibile e coordinatrice del Gruppo Mobilità del Kyoto Club.

Dicono che
Ep.2: “Differenziare non serve. Alla fine va tutto insieme”

Dicono che

Play Episode Listen Later Feb 16, 2022 17:41


Alcune persone pensano che sia inutile fare la differenziata, ma quanto c'è di vero? Poco: l'Italia è infatti il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo, al 79%. In questo episodio parliamo di economia circolare: un concetto spesso sovrapposto al solo riciclo ma in verità molto più ampio e che riguarda, oltre ai rifiuti, anche acqua ed energia. Dobbiamo ripensare i sistemi produttivi e i modelli di consumo, impegnarci per tutelare tutte le risorse, promuoverne il riuso e ridurre gli sprechi. Parliamo di tutto questo con Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo. 

Dicono che
Ep.1: “È soltanto maltempo” 

Dicono che

Play Episode Listen Later Feb 9, 2022 17:37


Le attività umane generano emissioni che, sempre più, alterano gli equilibri dell'ecosistema e producono impatti anche sul clima. Le conseguenze sono qui, oggi, e sono disastrose, perché gli eventi meteoclimatici avvengono con una frequenza e un'intensità mai viste prima. Ecco perché è importante darsi subito da fare per contribuire a invertire la rotta e ridurre la temperatura terrestre. Senza limitarsi a liquidare le temperature infernali come “un'estate più calda”, le gelate primaverili come “un'annata sfortunata”, e le inondazioni e gli uragani come soltanto “maltempo”. In questo episodio, il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli ci chiarisce alcuni concetti cardine su questi fenomeni.

Dicono che
Dicono che - Trailer

Dicono che

Play Episode Listen Later Feb 1, 2022 0:51


A causa degli effetti delle attività umane, la vita sul Pianeta è a rischio. Tra gli scienziati c'è un consenso unanime su questo tema, eppure persistono convinzioni sbagliate e falsi miti. Invertire la rotta è molto difficile, ma ciascuno di noi può fare la sua parte e dare un contributo concreto per un mondo più green e sostenibile. Anche per questo, è così importante fare chiarezza.Dicono che è una serie podcast di Chora Media con Gianpiero Kesten, promossa dal Gruppo Hera. Maltempo, decarbonizzazione, economia circolare, plastica, acqua, lavoro e mobilità sostenibile: in ciascun episodio, Kesten dialoga con un'esperta o un esperto, cercando di rispondere alle domande più comuni su questi temi, emerse anche da sondaggi in alcune community social e non solo.

Il Podcast del Giardino
I Falsi miti sul ruolo dell' educatore

Il Podcast del Giardino

Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 7:47


I falsi miti continuando oggi è al volta dell'educatore socio pedagogico. Ascolta la puntata.https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata

Il Podcast del Giardino
I Falsi Miti sul ruolo del pedagogista

Il Podcast del Giardino

Play Episode Listen Later Jun 14, 2021 7:07


I falsi miti sul ruolo del pedagogista: è uno psicologo, è un insegnante, lavora gratis o perfino non serve una qualifica. Sfatiamo questi miti in questa puntata del podcast.

SILOS
Silos-“Sessuologia, una storia social di informazione” con Daniel Giunti

SILOS

Play Episode Listen Later Nov 11, 2020 8:44


Seconda parte.Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 300K di seguaci.Sessuologia propone anche guide semplici ed intuitive per permettere a chiunque di conoscere questi temi abbattendo i tabù e i luoghi comuni: https://sessuologia.store/ATTENZIONE: Questo episodio non è censurato ma vengono usate parole scientifiche da una persona che lavora ed è riconosciuta in questo campo, per chi si potrebbe sentire offeso/a disagio è sconsigliato questo episodio.

SILOS
Silos- “Sessuologia, una storia social di informazione” con Daniel Giunti

SILOS

Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 13:35


Prima parte.Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 300K di seguaci.Sessuologia propone anche guide semplici ed intuitive per permettere a chiunque di conoscere questi temi abbattendo i tabù e i luoghi comuni: https://sessuologia.store/ATTENZIONE: Questo episodio non è censurato ma vengono usate parole scientifiche da una persona che lavora ed è riconosciuta in questo campo, per chi si potrebbe sentire offeso/a disagio è sconsigliato questo episodio.

Perle di Coaching
5 Falsi miti sul Cervello + 1 Verità Sconvolgente!

Perle di Coaching

Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 11:37


In questo video smaschererò varie stupidaggini che vengono creduti sul cervello umano e svelerò una scoperta delle neuroscienze straordinaria!

verit miti cervello falsi falsimiti mauropepe
Let's JV!
[Let's JV 05] - I Falsi Miti delle Joint Venture (parte 2)

Let's JV!

Play Episode Listen Later Feb 6, 2020 6:17


Quando inizi ad affacciarti al mondo delle Joint Venture, senz'altro ti scontrerai con i falsi miti che circolano in giro. E' possibile che persino tu credi ad alcuni di questi.Scopri in questo video quali sono e perché in realtà sono solo dei falsi miti. MA ATTENZIONE: Alcune volte questi falsi miti possono essere anche delle obiezioni che ricevi da parte dei tuoi potenziali JV Partner. Guarda il video ora e scopri come contrastare queste obiezioni.#AdelinaMihaylova #JointVenture #FalsiMiti #Networking

Senza Maschere
Gestione dei SOLDI (falsi miti sulla povertà)

Senza Maschere

Play Episode Listen Later Jul 11, 2019 35:56


In questo Episodio di Senza Maschere parliamo dei falsi miti sulla povertà e sulla mala gestione dei SOLDI. Spreco di denaro ed errori.

Personal Trainer Studio VERSUS
PT VERSUS - Ep 3: Acido Lattico (o DOMS??)

Personal Trainer Studio VERSUS

Play Episode Listen Later May 31, 2019 3:12


Psicologia e Vita - Roberto Ausilio
E' il mio carattere, falsi miti sulla Psicologia

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 0:51


"Io non posso cambiare perchè questo è il mio carattere!"Ma siamo proprio sicuri che il carattere non si può modificare?-------Vuoi migliorare il tuo benessere e scoprire i 4 pilastri della crescita personale?Iscriviti gratis a "HAPPINESS", il video percorso per coltivare la tua Felicità . Clicca qui https://www.psylife.it/happiness Ti piace la Psicologia Pratica e vuoi vivere alla grande?Iscriviti gratis a PSYLIFE, la grande community di Psicologia e Crescita Personale che mette il turbo al tuo benessere. Clicca qui: https://www.psylife.it/iscrizioneVisita il sito http://www.robertoausilio.it Metti Like alla Pagina Facebook https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio
E' il mio carattere, falsi miti sulla Psicologia

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 0:51


"Io non posso cambiare perchè questo è il mio carattere!"Ma siamo proprio sicuri che il carattere non si può modificare?-------Vuoi migliorare il tuo benessere e scoprire i 4 pilastri della crescita personale?Iscriviti gratis a "HAPPINESS", il video percorso per coltivare la tua Felicità . Clicca qui https://www.psylife.it/happiness Ti piace la Psicologia Pratica e vuoi vivere alla grande?Iscriviti gratis a PSYLIFE, la grande community di Psicologia e Crescita Personale che mette il turbo al tuo benessere. Clicca qui: https://www.psylife.it/iscrizioneVisita il sito http://www.robertoausilio.it Metti Like alla Pagina Facebook https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio
Ne parlo con un amico, falsi miti sulla Psicologia

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio

Play Episode Listen Later Mar 13, 2018 1:03


"Ne parlo con un amico e evito di andare dallo psicologo."Ma questo è un mito da sfatare! Per almeno 3 motivi è meglio rivolgersi ad un professionista e te li spiego in questo video.-------Vuoi migliorare il tuo benessere e scoprire i 4 pilastri della crescita personale?Iscriviti gratis a "HAPPINESS", il video percorso per coltivare la tua Felicità . Clicca qui https://www.psylife.it/happiness Ti piace la Psicologia Pratica e vuoi vivere alla grande?Iscriviti gratis a PSYLIFE, la grande community di Psicologia e Crescita Personale che mette il turbo al tuo benessere. Clicca qui: https://www.psylife.it/iscrizioneVisita il sito http://www.robertoausilio.it Metti Like alla Pagina Facebook https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio
Ne parlo con un amico, falsi miti sulla Psicologia

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio

Play Episode Listen Later Mar 13, 2018 1:03


"Ne parlo con un amico e evito di andare dallo psicologo."Ma questo è un mito da sfatare! Per almeno 3 motivi è meglio rivolgersi ad un professionista e te li spiego in questo video.-------Vuoi migliorare il tuo benessere e scoprire i 4 pilastri della crescita personale?Iscriviti gratis a "HAPPINESS", il video percorso per coltivare la tua Felicità . Clicca qui https://www.psylife.it/happiness Ti piace la Psicologia Pratica e vuoi vivere alla grande?Iscriviti gratis a PSYLIFE, la grande community di Psicologia e Crescita Personale che mette il turbo al tuo benessere. Clicca qui: https://www.psylife.it/iscrizioneVisita il sito http://www.robertoausilio.it Metti Like alla Pagina Facebook https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/

Storie di giustizia
38 Tempi moderni

Storie di giustizia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2017 9:42


Manipolati: dopo i falsi diritti e il falso desiderio di sicurezza, è ora la volta dei falsi miti (di progresso) così ben sbeffeggiati da Charlie Chaplin in Tempi Moderni. E i nostri tempi sono più moderni e meno a rischio oppure no?

Storie di giustizia
38 Tempi moderni

Storie di giustizia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2017 9:42


Manipolati: dopo i falsi diritti e il falso desiderio di sicurezza, è ora la volta dei falsi miti (di progresso) così ben sbeffeggiati da Charlie Chaplin in Tempi Moderni. E i nostri tempi sono più moderni e meno a rischio oppure no?