POPULARITY
Se almeno una volta hai sentito dentro di te una vocina che ti dice: "Non sei abbastanza organizzata. Altre ce la fanno, tu no”; oppure “Vedi, sei la solita pigra: è dal 1° settembre che continua a rimandare e infatti ancora non hai fatto nulla”;o ancora “Non puoi allenarti quando hai mille cose da fare, il tuo fisico è meno importante di tutto il resto”.Bene, sappi che non sei tu sbagliata. Sappi che non sei sola. Sappi che c'è una soluzione a tutto ciò e non è affatto difficile.In questo episodio voglio spiegarti perchè ti senti egoista (e perchè non lo sei), come cambiare il tuo mindset, più ti do 4 STRATEGIE da mettere in pratica DA SUBITO per aiutarti a fare spazio, senza sensi di colpa.
Smettere di fumare è sempre un investimento sulla propria salute. A beneficiarne sono i polmoni, il cuore, la pelle... e anche la mente. A dimostrarlo, uno studio pubblicato su The Lancet Healthy Longevity che offre un'indicazione nuova e importante: non è mai troppo tardi per smettere. Anche chi lo fa a mezza età o più tardi può rallentare il declino cognitivo. Ne parliamo con il Dott. Roberto Boffi, pneumologo e responsabile del Centro Antifumo dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Clicca qui per fissare la tua consulenza psicologica online con il Dr. Ausilio:
Oggi voglio parlarvi di una parola che non significa quasi più nulla: depressione.
✨ "Essere donna non è una condanna. È un viaggio. E merita rispetto."Ti hanno mai detto che i tuoi dolori sono "normali"? Che "sei fatta così" e devi solo sopportare in silenzio? Che l'acne, la stanchezza e la confusione legata al ciclo mestruale sono semplicemente "cose da donne"?Noi diciamo BASTA
Quante volte spuntiamo mille cose secondarie e lasciamo lì, intatta, la più importante? La procrastinazione non è pigrizia: è il cervello che dà più peso al fastidio immediato che ai benefici futuri. In questa puntata scopriamo perché succede e come uscirne, grazie a strategie pratiche per iniziare subito e ridurre il peso mentale dei compiti che contano davvero. Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Vieni a scoprire Veggy Good: https://veggygood.sancarlo.com/ Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
✅ ALCOL e TABACCO, secondo molti, sono un business IRRINUNCIABILE per l'Italia... ma è proprio così? Qual + il costo umano di tutto questo? QUante spese sanitarie passive generano questi mercati? Qualcuno sta facendo i conti? ⭐️
Le mattine con i bambini possono trasformarsi in una corsa a ostacoli fatta di urla, zaini dimenticati e la solita parola che scappa di bocca: sbrigati.In questo episodio ti racconto cosa succede davvero al cervello di noi genitori quando abbiamo paura di fare tardi, cosa percepiscono i nostri figli quando sentono quella pressione continua e quali strategie pratiche puoi usare per trasformare la routine del mattino in un momento più sereno per tutti.
Quante volte ti hanno detto che “il momento giusto non esiste” o che “se non parti subito poi non partirai mai”?
Le mattine di scuola ti lasciano esausta e piena di sensi di colpa? Tra bambini che si vestono lentamente, colazioni lasciate a metà e urla che non volevi tirare fuori, finisci per iniziare la giornata già stressata.In questo episodio parliamo di come spezzare il ciclo urla → colpa → promessa → ricaduta. Scoprirai perché la forza di volontà da sola non basta, cosa c'entra il tuo sistema nervoso e come iniziare a creare mattine più calme e collaborative.Parleremo di:Perché continui a urlare anche se sai che non vuoi farloCosa succede nel cervello e nel corpo durante le crisi mattutineCome abbassare la tensione e prepararti mentalmente già dalla seraIl primo passo per restare centrata e guidare i tuoi figli con calmaSe vuoi smettere di sentirti in colpa e trasformare le mattine di scuola in momenti di connessione anziché di conflitto, questo episodio è per te.* Trasforma la rabbia: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Ti è mai capitato di avere una nuova idea e pensare: “Questa sarà la svolta!”… per poi ritrovarti settimane dopo con mille iniziative incompiute e nessun vero risultato? Se sì, potresti essere vittima della Sindrome dei Piccoli Oggetti Luccicanti. Una trappola mentale che ti fa inseguire ogni novità… e intanto rallenta (o blocca) davvero la crescita del tuo Studio.In questa puntata ti svelo il Setaccio delle Idee: un sistema semplice, basato su 4 domande strategiche, per smettere di disperdere energie e iniziare a dire NO alle idee sbagliate.Scoprirai:Come evitare di sprecare tempo e soldi in soluzioni inutiliPerché le novità ti attirano… anche quando ti danneggianoCome scegliere solo le idee che fanno davvero crescere lo StudioIl modo migliore per coinvolgere il tuo Team in questo nuovo approccioUn episodio indispensabile per ogni Titolare che vuole riprendere il controllo della propria strategia e tornare a costruire valore, con focus e metodo.Preferisci leggere l'articolo dedicato? Lo trovi qui → https://bit.ly/stop-alle-idee-che-ti-stanno-rovinandoBuon ascolto o buona lettura, AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Ti sei mai accorto che aspetti con ansia il weekend o le ferie… ma poi torni sempre allo stesso punto di partenza?
Quante volte ti è capitato di perdere la pazienza con tuo figlio e di ritrovarti a urlare? Se ti succede, sappi che non sei solo. In questa puntata della rubrica Classic, ti accompagno in una riflessione su come sviluppare più autocontrollo nelle situazioni familiari più complesse.Parlo di comportamenti “difficili” dei bambini e di come, spesso, siano del tutto coerenti con la loro fase di sviluppo. Ti spiego cosa succede nel cervello dei nostri figli e perché certi comportamenti non sono semplici provocazioni.Ti offro anche tre suggerimenti pratici che approfondisco nel percorso Dalle urla agli abbracci: essere un esempio, concentrarsi sull'insegnamento, e usare (quando possibile) l'umorismo per sdrammatizzare. Condivido anche la storia di Martina, una mamma che ha ritrovato il controllo della situazione... partendo da sé.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
La tecnologia dovrebbe servire per il bene di tutta l'umanità ❤️
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie ucronica su Alessandro Magno : https://www.youtube.com/watch?v=nn3Nd_gtUr0&list=PLpMrMjMIcOkkubLEKpbbrr4uy2VlAsdf4&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria L'asse vince la Seconda Guerra Mondiale : https://www.youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOklrrvPZbyVSadxZidXfM9TK Cosa sarebbe successo se l'Impero Romano fosse sopravvissuto : https://www.youtube.com/watch?v=VSZzZnDrux8&list=PLpMrMjMIcOkl6Y32xzKSL2MTYrE6hNl3U&index=2&t=0s Storie di Orbis : https://www.youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOknaqODKz2Z2ckpu2zKXaNvX La Wiki di Orbis : https://orbis.fandom.com/it/f Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti è mai capitato di sentirti bloccato proprio quando stavi per fare un passo importante?
La preoccupazione occupa tempo ed energie interiori. Le toglie alla soluzione. Il cervello lavora su ciò che teme e che ancora non è, piuttosto che su ciò che è e come usarlo per cambiare il futuro. Smettere di preoccuparsi vuol dire iniziare a gestire in modo proficuo le cose che vuoi migliorare. Occupartene, con attenzione e cura. I dubbi possono essere prospettive che ti aiutano ad approfondire, i timori aspetti interiori che devi ascoltare per fortificarti. Così, puoi continuare ad occuparti di ciò che vuoi risolvere, ma senza preoccupazione, con il giusto spirito, proattivo e costruttivo. “Le preoccupazioni danno grandi ombre a piccole cose” (Proverbio svedese)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/smettere-di-preoccuparsi/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
In questo episodio ti spiego come smettere di cercare l'operazione perfetta e iniziare a costruire un sistema immobiliare che lavora per te.Parliamo di scouting, reti locali, investitori e strategia. Un cambio di visione per scalare sul serio nel settore.Partecipa a RESET: https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi: https://bit.ly/3IC0sna
In questo episodio parleremo di come far smettere di tirare al guinzaglio il cane; argomento triviale e divisivo che rende le passeggiate di cani e proprietari frustranti. Iscriviti al canale whatsapp
In questo episodio speciale co-prodotto con la Fondazione Bellonci intervisto Andrea Bajani fresco vincitore del Premio Strega con L'anniversario (Feltrinelli). Abbiamo parliamo del romanzo e dei temi cari a Bajani: il diritto di un figlio a tagliare i ponti con i genitori, la scelta delle parole come atto anche violento, la sua visione dello Stato e della comunità, la sua idea di patriarcato nella realtà e in letteratura, di cosa si muove sotto la superficie sociale degli Stati Uniti, e di farmacie di notte, grazie a una domanda di Francesco Targhetta. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti capita di dire "sì" quando vorresti dire "no"?Di chiedere feedback solo per sentirti rassicurato?Forse stai cadendo nella trappola del people pleasing: il bisogno costante di piacere agli altri, anche a costo di mettere da parte te stesso.In questo episodio esploriamo:Cos'è il people pleasing e perché nasceLa differenza tra feedback e permessoIl legame tra compiacere e paura di assumersi responsabilitàCome riconoscere quando stai rinunciando alla tua autenticitàTre consigli pratici per iniziare a dire "no" con serenitàPerché vivere alla costante ricerca di approvazione è una gabbia invisibile.E uscirne significa muovere il primo passo verso una vita più libera, più consapevole, più tua.Ecco il link al mio corso di public speaking a Bologna del 23 Ottobre https://essereagile.com/blog/parlare-in-pubblico-con-intenzioneVisita il mio sito e da là i miei vari canaliwww.carloloiudice.com
Hai un pensiero che ti stressa, ti appesantisce, ti ruba energia? In questa puntata ti propongo un esercizio semplice ma potente: chiederti “Come sarebbe la mia vita senza questo pensiero?”. Un invito a ridimensionare le preoccupazioni, liberarti dal rimuginare e fare spazio a una mente più leggera e lucida.
C'è questo paradosso che mi ha sempre affascinato: come esseri umani, siamo programmati per cercare la crescita e l'evoluzione, eppure al tempo stesso facciamo di tutto per evitare il cambiamento. È come se dentro di noi convivessero due forze opposte: una che ci spinge avanti, verso nuove possibilità, e l'altra che ci trattiene, aggrappata al familiare e al conosciuto. In questo episodio parliamo proprio di questo: della resistenza al cambiamento, di come spesso rimaniamo intrappolati in situazioni che non ci servono più,, e di come possiamo finalmente dare a noi stessi il permesso di andare avanti. _______________________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se hai un sogno chiaro o un progetto importante, ma continui a rimandarlo, questa puntata è per te. Parliamo di procrastinazione: perché il cervello ci porta a rimandare ciò che conta e come possiamo invertire la rotta, anche con piccoli gesti. Scoprirai strategie pratiche, esempi reali ed esercizi per superare il blocco e iniziare a fare, senza aspettare il momento perfetto. - Un piccolo gesto per un grande cambiamento: il 5x1000 per il WWF Ogni firma può ricostruire il futuro della natura. -
...amo ricordare una bellissima frase del Colonnello Wolf, nel romanzo "Kondor" di Alan Altieri:"... la guerra si rivela sempre per quello che è: omicidio di massa a scopo di rapina" L'articolo Occorre smettere di comprare ideologie proviene da Franz's Blog.
Smettere di essere coerenti per evolvereNon rimpicciolirti.Non cedere alla gabbia del “o questo o quello”.Bianco o nero. Sacro o profano.Essere coerenti non significa essere statici.Significa onorare la verità che pulsa adesso.✨ LA SOGLIA— Il mio primo evento gratuito dedicato al business online libero e allineato: https://www.subscribepage.com/lasoglia-con-iseaI percorsi con Isea, ora aperti:
Non sei venuta al mondo solo per funzionare bene. Per far carriera. Per tenere tutto insieme con il sorriso. E no, nemmeno per trovare a tutti i costi “la tua missione”, come se fosse una caccia al tesoro spirituale. La verità è che non tutte la trovano. E non è un fallimento. È realtà. L'Ikigai, quella famosa “ragione per cui ti alzi al mattino”, non è sempre una formula perfetta. A volte è un sussurro. A volte un'ossessione. A volte non lo senti affatto. Ma c'è sempre qualcosa che puoi fare: smettere di ignorarti. Smettere di adattarti a vite che non ti appartengono. Smettere di fingere che vada tutto bene, quando dentro non senti più niente. Non devi costruire un impero, non devi salvare nessuno. Solo tornare a vivere in onestà con te stessa. E magari, da lì, qualcosa si chiarisce. Un desiderio. Un gesto. Una presenza. Se senti che è arrivato il momento di ricominciare da te, ti invito a iscriverti gratuitamente al percorso live “Ritrova te stessa”. Tre giorni insieme, per tornare al centro. Non per cercare chi devi diventare, ma per ricordare chi sei. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/hdh-ritrova-te-stessa/ 01:25 Non devi trovare per forza la tua missione 02:02 Cosa non sei venuta a fare 03:31 Fatti delle domande più aperte 04:42 La gabbia del perfezionismo 05:21 Vivi in onestà con te stessa 06:42 Il vero Ikigai
Non puoi salvare chi non vuole cambiare: come smettere di sentirti in colpaTi è mai capitato di voler aiutare qualcuno che ami...ma di sentirti impotente davanti alla sua resistenza al cambiamento?In questo episodio di Dear Alice parliamo di una delle ferite più difficili da gestire nella crescita personale:accettare che non possiamo salvare chi non sceglie di salvarsi.Spesso, mentre noi cambiamo, chi ci è vicino rimane fermo.E questo può farci sentire frustrati, soli, o addirittura colpevoli.Come proteggere noi stessi senza spezzare l'amore?Come andare avanti senza portare il peso della responsabilità altrui?
Ti sei mai sentita bloccata perché volevi fare tutto alla perfezione? Ti è mai capitato di rimandare un progetto, un'idea o un'azione, perché non era “il momento giusto” o perché non potevi farlo nel modo migliore possibile?Il perfezionismo sembra una spinta verso l'eccellenza, ma in realtà è una gabbia invisibile che ci tiene ferme, facendoci credere che se non possiamo fare qualcosa perfettamente, allora tanto vale non farla affatto. E questo ci porta a procrastinare, autosabotarci e perdere opportunità.
Come smettere di soffrire per il giudizio degli altri.Ti è mai capitato di sentirti bloccato, trattenuto o condizionato dal giudizio degli altri? Quante volte hai evitato di dire ciò che pensavi davvero o di fare una scelta solo perché temevi cosa avrebbero detto gli altri? Il giudizio esterno può pesare come una gabbia invisibile, ma oggi impariamo insieme come liberartene e riprendere il pieno controllo della tua vita.In questa puntata di Aralice, esploriamo in profondità:✅ Perché il giudizio degli altri ci ferisce davvero e come smettere di viverlo come una condanna.✅ Il bisogno di appartenenza e di approvazione: come riconoscerlo e superarlo.✅ Il nostro ego e il bisogno di avere ragione: perché non serve convincere gli altri per sentirsi sicuri di sé.✅ Come distinguere i giudizi utili da quelli da ignorare: chi ha davvero il pezzo di esperienza per giudicare le tue scelte?✅ Come esprimere la propria visione senza invalidare gli altri e mantenere relazioni sane.✅ Perché il giudizio degli altri non deve definirci, ma devono farlo le nostre scelte.
Ne abbiamo parlato conJocelyne GianinidellaLega Polmonare Ticinese eil dottor Giuseppe Salvemini, FMH Malattie infettive, Medicina generale, Tabaccologia ed Ipnosi ericksoniana.
Nello scorso episodio ho letto tutte le cose nuove e belle che voglio fare in questo anno che viene, in questo invece vado a rivedere il passato per trovare tutte quelle cose che voglio smettere di fare.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Il gossip sembra innocuo, quasi un passatempo, ma hai mai riflettuto sul suo vero impatto? In questo episodio, approfondiamo cosa si cela dietro il gossip: perché ci attira, come ci disconnette dalla nostra autenticità e come può danneggiare profondamente le nostre relazioni e il nostro benessere personale. Ti racconto come, eliminando il gossip dalla mia vita, sono riuscita a creare relazioni più autentiche, a liberarmi da emozioni negative e a sviluppare una mentalità di abbondanza. Parleremo di ciò che accade quando giudichiamo gli altri e scopriamo che spesso quello è un riflesso delle nostre insicurezze. Condividerò anche strategie pratiche per spezzare questo ciclo e trasformare il tuo modo di comunicare. È un invito a scegliere parole che costruiscono e a investire energie in conversazioni che ti elevano. Ti lascio anche una sfida che potrebbe trasformare il tuo modo di vivere: la Clean Speech Challenge. Sei pronta a scoprire il potere delle tue parole? Allora non perderti questo Episodio!  
