Podcasts about balzani

  • 21PODCASTS
  • 39EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 10, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about balzani

Latest podcast episodes about balzani

The Digiday Podcast
How to expand programmatic advertising up the funnel, with TripAdvisor's Matteo Balzani

The Digiday Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 48:02


Programmatic advertising methods like retargeting can be powerful for pushing interested customers over the line into making a purchase. But the approach can lose potency if the proverbial funnel isn't regularly refilled with new prospective customers. “Over time, in order to compete and continue to grow, you need to expand your funnel. Otherwise you risk to optimize yourself to the ground and run out. If you continue to sharpen a pencil, at some point you run out of pencil,” TripAdvisor's Matteo Balzani said on the latest episode of the Digiday Podcast, which was recorded live during last week's Digiday Programmatic Marketing Summit in Nashville. As senior director of acquisition and retention, it is literally Balzani's job to make sure the travel booking platform does not run out of potential customers. And so he plans to rejigger the company's programmatic strategy in 2025. As the pandemic-era travel restrictions lifted, TripAdvisor found itself in the enviable position of fishing in a barrel. People were desperate to travel again, so all the brand had to do was prod people to book through its platform. “The focus was really on capturing all the pent-up demand that was there,” said Balzani. TripAdvisor still has one eye on capturing that lower-funnel demand, but it is also looking to get in front of potential customers much earlier in their travel-planning processes. To that end, this year the brand tested extending its programmatic buying to mid- and upper-funnel media channels, such as connected TV and podcasts. And heading into next year, it is weighing whether to adopt a media mix model to further inform its full-funnel approach. “What we want to do is to use Q1 and Q2 to figure out what works and what doesn't and make sure we have everything in place. And then based on the results, then we figure out which direction we want to go,” said Balzani.

Personal Development Trailblazers Podcast
Finding Your Voice After Trauma and Abuse with Christina Balzani

Personal Development Trailblazers Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 16:38


Welcome to the  Personal Development Trailblazers Podcast! In this episode, we will  inspire and support you as you work through your past, find your voice, and embrace a future filled with hope and possibility.  Christina is a best selling author, a coach and speaker. She encourages young's adults who may have felt they lost their voice after experiencing childhood trauma and or sexual abuse or domestic violence.  She helps others by sharing her own testimony and experience, demonstrating how she discovered how to thrive in the life that God has for her. She can help you do the same. Connect with  Christina  here:  https://youtube.com/@steeenab2306?si=6JsoJbk-pcFi17iV https://www.facebook.com/dryyoureyescoach?mibextid=LQQJ4d https://www.instagram.com/dryyoureyescoach?igsh=NGVhN2U2NjQ0Yg%3D%3D&utm_source=qr https://www.linkedin.com/in/christina-balzani-8032012a?utm_source=share&utm_campaign=share_via&utm_content=profile&utm_medium=ios_app https://www.linkedin.com/in/christina-balzani-8032012a?utm_source=share&utm_campaign=share_via&utm_content=profile&utm_medium=ios_app christinasafespace.org Grab the freebie here: christinasafespace.org  =================================== If you enjoyed this episode, remember to hit the like button and subscribe. Then share this episode with your friends. Thanks for watching the Personal Development Trailblazers Podcast. This podcast is part of the Digital Trailblazer family of podcasts. To learn more about Digital Trailblazer and what we do to help entrepreneurs, go to DigitalTrailblazer.com. Are you a coach, consultant, expert, or online course creator? Then we'd love to invite you to our FREE Facebook Group where you can learn the best strategies to land more high-ticket clients and customers.  Request to join here:  https://www.facebook.com/groups/profitablecoursecreators QUICK LINKS:  APPLY TO BE FEATURED: https://app.digitaltrailblazer.com/podcast-guest-application GET MORE CLIENTS: https://app.digitaltrailblazer.com/client-acquisition-accelerator-pdf DIGITAL TRAILBLAZER: https://digitaltrailblazer.com/ JOIN OUR FREE FACEBOOK GROUP: https://www.facebook.com/groups/profitablecoursecreators

TeleRadioStereo 92.7
Podcast 01.08.2024 Francesco Balzani

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 20:39


Podcast 01.08.2024 Francesco Balzani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

francesco balzani
WarKry Radio - Go Be Great with Coach Karena
You Matter: Finding Strength and Voice with Christina Balzani

WarKry Radio - Go Be Great with Coach Karena

Play Episode Listen Later Jun 18, 2024 17:09


Hello everyone! I'm super thrilled to be with you all again today. I absolutely love these moments when I get to speak with amazing people all over the world who are living their calling and making a significant impact. Today's episode is no different, as I am incredibly honored to have Christina Balzani on the show! Christina joins us to share her powerful journey and the profound work she's doing. From being an MRI tech for over 30 years to becoming a best-selling author, Christina's story is one of resilience, healing, and purpose. We dive deep into her book, "Dry Your Eyes, Girl," which tackles the sensitive and crucial subject of childhood sexual abuse and offers hope and healing to survivors. If Christina's story will touch your heart, please share this video to spread the message of hope and healing. Don't forget to like, comment, and subscribe for more inspiring stories and empowering conversations.  Stay blessed and remember, go be great! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gobegreat/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gobegreat/support

Leggere allarga la vita
Roberto Balzani - I luoghi del risorgimento

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 3:04


il posto delle parole
Roberto Balzani "Andare per i luoghi del Risorgimento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 29:09


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Roberto Balzani"Andare per i luoghi del Risorgimento"il Mulino Editorewww.mulino.itPer riscoprire come siamo diventati «noi». Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate e paesaggi incontaminati, si viaggia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se riannodati, restituiscono a un Paese profondamente diverso il senso della sua unità.Dalle celebrazioni per il 150esimo dello Stato italiano, il Risorgimento ha conosciuto un revival, come i suoi luoghi, spesso coincidenti con ambienti naturali spettacolari. Per decenni, un intento pedagogico nazionale ha ispirato, in nome di una memoria comune, un turismo celebrativo, spesso oggetto di gite scolastiche, il più delle volte frammentario e retorico. Ripristinare oggi uno sguardo maturo sui tanti teatri della vicenda risorgimentale può regalare, oltre che scoperte sorprendenti, momenti toccanti e suggestivi. Dal Capanno di Garibaldi vicino a Ravenna, a Sapri e Padula sulle orme di Pisacane, da S. Martino della Battaglia a Caprera, si snoda un itinerario tra storia e natura, che tocca località talvolta poco conosciute, meritevoli di essere sottratte all'oblio.Roberto Balzani insegna Storia contemporanea nell'Università di Bologna. Dal 2017 al 2020 ha presieduto l'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali dell'Emilia-Romagna. Con il Mulino ha pubblicato, fra gli altri, «Cinque anni di solitudine. Memorie inutili di un sindaco» (2012), «La Romagna. Storia di un'identità» (20122), «Memoria e nostalgia nel Risorgimento» (2020) e ha curato «I territori del patrimonio. Dinamiche della patrimonializzazione e culture locali» (2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it

Alma Lectio - UniBo
#19 - Vincenzo Balzani - "Chimica e creatività"

Alma Lectio - UniBo

Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 24:26


Vincenzo Balzani, professore emerito dell'Università di Bologna, nella sua Lectio Magistralis tenuta il 18 novembre 2016 durante l'inaugurazione dell'A.A. 2016/17, affronta il tema delle ricerche sulle macchine molecolari.i. Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo: https://youtu.be/2ouBe-tCHFU

USMARADIO
XXI. Roberto Balzani - Costituzione nel progetto nazionale

USMARADIO

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 112:48


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoORDINAMENTI, STATUTI, COSTITUZIONICostituzione nel progetto nazionaleRoberto BalzaniPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

USMARADIO
XX. Roberto Balzani - Costituzione e libertà dei moderni

USMARADIO

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 119:10


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoORDINAMENTI, STATUTI, COSTITUZIONICostituzione e libertà dei moderniRoberto BalzaniPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

PaperPlayer biorxiv neuroscience
Context-invariant beliefs are supported by dynamic reconfiguration of single unit functional connectivity in prefrontal cortex

PaperPlayer biorxiv neuroscience

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023


Link to bioRxiv paper: http://biorxiv.org/cgi/content/short/2023.07.30.551169v1?rss=1 Authors: Noel, J.-P., Balzani, E., Savin, C., Angelaki, D. Abstract: Natural behaviors occur in closed action-perception loops and are supported by dynamic and flexible beliefs abstracted away from our immediate sensory milieu. How this real-world flexibility is instantiated in neural circuits remains unknown. Here we have macaques navigate in a virtual environment by primarily leveraging sensory (optic flow) signals, or by more heavily relying on acquired internal models. We record single-unit spiking activity simultaneously from the dorsomedial superior temporal area (MSTd), parietal area 7a, and the dorso-lateral prefrontal cortex (dlPFC). Results show that while animals were able to maintain adaptive task-relevant beliefs regardless of sensory context, the fine-grain statistical dependencies between neurons, particularly in 7a and dlPFC, dynamically remapped with the changing computational demands. In dlPFC, but not 7a, destroying these statistical dependencies abolished the areas ability for cross-context decoding. Lastly, correlation analyses suggested that the more unit-to-unit couplings remapped in dlPFC, and the less they did so in MSTd, the less were population codes and behavior impacted by the loss of sensory evidence. We conclude that dynamic functional connectivity between prefrontal cortex neurons maintains a stable population code and context-invariant beliefs during naturalistic behavior with closed action-perception loops. Copy rights belong to original authors. Visit the link for more info Podcast created by Paper Player, LLC

Stroncature
"Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866" di Balzani e Fiorentino

Stroncature

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 38:17


Lo scorso 31 gennaio, Stroncature ha ospita la presentazione di “Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866” di Roberto Balzani e Carlo M. Fiorentino. Si tratta del primo volume dell'opera “Storia dell'Italia contemporanea” di Rubbettino, con la quale la casa editrice celebra i cinquant'anni dalla sua fondazione. Con gli autori dialoga Andrea Ciampani.

Pura Caffeina
Negócio: cafeteria! Conheça o Café Magrí

Pura Caffeina

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 79:36


Marília Balzani e Rafael Brito, do Café Magrí de Belo Horizonte,  são os convidados deste episódio do Podcast Pura Caffeina.  A prosa é sobre o desafio e a delícia que é pilotar uma cafeteria com comidas incríveis e cafés especiais no maior estado produtor de café do Brasil: Minas Gerais. Confira esse papo com essa dupla que começou pequeno e hoje é um sucesso com duas grandes lojas. Um episódio que vai te ensinar muito sobre empreender com café.  Siga meus convidados:  https://instagram.com/cafemagri *Este episódio contém publicidade de Orfeu Cafés Especiais  https://instagram.com/orfeucafes

ANSA Voice magazine
Balzani, 'Molto soddisfatti del nostro lavoro alla CoFoE'

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 2:02


Ascoltiamo le parole di Valentina Balzani, ambasciatrice italiana alla Conferenza sul Futuro dell'Europa.

Humanity
EP 6 MIGRANTI, BIELORUSSIA E NUCLEARE

Humanity

Play Episode Listen Later Nov 15, 2021 68:42


Stroncature
Memoria e nostalgia nel Risorgimento di Roberto Balzani

Stroncature

Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 65:20


Lo scorso 18 giugno 2021 Stroncature ha ospitato la presentazione, organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISRI, di “Memoria e nostalgia nel Risorgimento. Percorsi di lettura” di Roberto Balzani (il Mulino, 2021). Introduce Giovanna Bino (Comitato di Lecce). Dialoga con l'autore Raffaele De Vivo (Università di Foggia).

Chapter X with Michael Kay
Dr. Henry Balzani – Tracking Your Health

Chapter X with Michael Kay

Play Episode Listen Later Apr 14, 2021 48:46


What is biohacking and why should you care? Biohacking is the idea of taking control of your body chemistry via investigation. The goal is to collect more information about your body, what you put into it, and the conditions of your lifestyle.    With these details, you can make better decisions to have the best quality of life possible. As Dr. Henry Balzani explains, we live 95% of our lives unconsciously. Our brain seeks out habits to make our lives easier, but the problem is it picks up bad habits along with good habits.    We’re the ones who have to control those habits—and that’s where biohacking comes in. I think you’ll find today’s guest both fascinating and informative. In this episode, Dr. Henry Balzani reveals more about his path from pharmacist to physician and how he began biohacking.   We covered: . Henry’s journey from pharmacy school to studying medicine in the Philippines Why biohacking isn’t “new” science (it all started with caveman) How we can actually change most genetic predispositions with our lifestyles The key difference between lengthening your life span vs. your health span How to start introducing biohacking into your routine Henry’s tips for what we should focus on during the challenges of aging

Stroncature
Memoria e nostalgia nel Risorgimento. Percorsi di lettura di Roberto Balzani

Stroncature

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 68:27


Lo scorso 4 marzo Stroncature ha ospitato la prima puntata di "Talking Point. Storie chiacchierate" la nuova trasmissione creata in collaborazione con il DIILS (Dottorato in studi letterari, linguistici e storici". Ospite della puntata Roberto Balzani, che ha presentato la sua ultima opera “Memoria e nostalgia nel Risorgimento. Percorsi di lettura”, (il Mulino, 2020).

Steve Adubato's Leadership Hour
Lessons in Leadership: Dr. Henry Balzani and Greg Lalevee

Steve Adubato's Leadership Hour

Play Episode Listen Later Aug 16, 2020 30:00


Steve is first joined by Henry Balzani, RPh, MS, MD (retired), Certified Health Nutrition and Wellness Coach, Addiction Specialist and Lecturer and Co-Author, “The Silver Linings Storybook.” Then, Greg Lalevee, Business Manager, IUOE Local 825, shares tips and tools on leading, managing and communicating remotely. 8/16/20

Pura Caffeina
Leite vegetal com café

Pura Caffeina

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 73:45


Bebida vegetal ou leite vegetal como preferir! Vamos falar sobre o assunto e como cafeterias olham para essa opção deliciosa de leite com café? Nesse episódio patrocinado pela Cajueiro Barista, falamos sobre leite de castanha de caju, aveia, coco, amêndoa e muito mais com dois convidados unidos por esse podcast: Suzan Zacchi, cozinheira de plantas, e Maycon Alves, o criador do Diário de um Coffee Lover e também dono and proprietário da cafeteria Coffee Sweet Coffee em São Paulo, lugar que gravamos este episódio e tomamos muitos cappuccinos com leite Cajueiro Barista feitos por lá. Participa por áudio Marília Balzani do Café Magri, de Belo Horizonte. Links e dicas: CAJUEIRO BARISTA https://cajueiro.com.vc/ COFFEE SWEET COFFEE https://www.instagram.com/coffee_sweet_coffee/ DIÁRIO DE UM COFFEE LOVER https://www.instagram.com/diariodeumcoffeelover/ SUZAN ZACCHI https://www.instagram.com/suzanzacchi/ MOMOM VEGGIES https://www.instagram.com/momom.veggies/ CAFÉ MAGRI https://www.instagram.com/cafemagri/ VILLA VINI CAFÉ https://www.instagram.com/villavinicafe/ FEIRAS LIVRES EM SÃO PAULO https://www9.prefeitura.sp.gov.br/secretarias/sdte/pesquisa/feiras/ MERCADO MANUAL http://redemanual.com.br/mercado Pura Caffeina: www.puracaffeina.com.br Mande suas dúvidas, seu salve e comentários: contatopuracaffeina@gmail.com Gravação e Edição: Gustavo Kuma e Helen Menezes - Voz Ativa Produções instagram.com/vozativaproducoes Trilha: Dj Quads "Downtown Funk", "Early", "A Coffee to Go", "Society" e "Chiled"

WIKIRADIO
WIKIRADIO del 10/04/2019 - AURELIO SAFFI raccontato da Roberto Balzani

WIKIRADIO

Play Episode Listen Later Apr 10, 2019 29:58


AURELIO SAFFI raccontato da Roberto Balzani

aurelio balzani
WIKIRADIO
WIKIRADIO del 14/03/2019 - ALDO SPALLICCI raccontato da Roberto Balzani

WIKIRADIO

Play Episode Listen Later Mar 14, 2019 29:57


ALDO SPALLICCI raccontato da Roberto Balzani

balzani
Le Meraviglie
LE MERAVIGLIE del 10/06/2017 - Piazza Aurelio Saffi a Forlì raccontata da Roberto Balzani

Le Meraviglie

Play Episode Listen Later Jun 20, 2017 30:02


Piazza Aurelio Saffi a Forlì raccontata da Roberto Balzani

Caterpillar
CATERPILLAR del 05/10/2016 - 1a parte - QUASI NOBEL

Caterpillar

Play Episode Listen Later Oct 5, 2016 45:47


Il prof. Balzani, è "quasi Nobel" per la Chimica. Il Deputato Europeo Tannock - britannico - ha chiesto e ottenuto la cittadinanza Irlandese, così da evitare la Brexit. Paolo Labati prova il teatro per spettatore singolo

Microfono aperto
Primarie: Giuseppe Sala a Microfono aperto

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Feb 1, 2016 55:57


Cinque giorni alle primarie del centrosinistra a Milano, continua il confronto con gli ascoltatori. Questa mattina microfono aperto con Giuseppe Sala

Microfono aperto
Primarie: Giuseppe Sala a Microfono aperto

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Feb 1, 2016 55:57


Cinque giorni alle primarie del centrosinistra a Milano, continua il confronto con gli ascoltatori. Questa mattina microfono aperto con Giuseppe Sala

Microfono aperto
Primarie al via, candidati divisi: falsa partenza a sinistra?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 12, 2016 51:27


Con il deposito delle firme, la corsa per le primarie del centrosinistra a Milano parte ufficialmente. A quattro candidati. Balzani e Majorino correranno, entrambi. Divisi. Secondo alcuni è un regalo di fatto a Giuseppe Sala. Come la pensate?

Microfono aperto
Primarie al via, candidati divisi: falsa partenza a sinistra?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 11, 2016 51:27


Con il deposito delle firme, la corsa per le primarie del centrosinistra a Milano parte ufficialmente. A quattro candidati. Balzani e Majorino correranno, entrambi. Divisi. Secondo alcuni è un regalo di fatto a Giuseppe Sala. Come la pensate?

Microfono aperto
Primarie al via, candidati divisi: falsa partenza a sinistra?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 11, 2016 51:27


Con il deposito delle firme, la corsa per le primarie del centrosinistra a Milano parte ufficialmente. A quattro candidati. Balzani e Majorino correranno, entrambi. Divisi. Secondo alcuni è un regalo di fatto a Giuseppe Sala. Come la pensate?

Microfono aperto
Primarie a Milano: arena democratica o foglia di fico?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Dec 3, 2015 53:30


"Primarie vere e aperte". Questo il risultato dell'incontro romano tra Renzi e Pisapia sul candidato sindaco a Milano. Candidati in pectore: Sala, Balzani, Majorino. Una buona via d'uscita per i travagli del centrosinistra?

Microfono aperto
Primarie a Milano: arena democratica o foglia di fico?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 53:31


"Primarie vere e aperte". Questo il risultato dell'incontro romano tra Renzi e Pisapia sul candidato sindaco a Milano. Candidati in pectore: Sala, Balzani, Majorino. Una buona via d'uscita per i travagli del centrosinistra?

Microfono aperto
Primarie a Milano: arena democratica o foglia di fico?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 53:31


"Primarie vere e aperte". Questo il risultato dell'incontro romano tra Renzi e Pisapia sul candidato sindaco a Milano. Candidati in pectore: Sala, Balzani, Majorino. Una buona via d'uscita per i travagli del centrosinistra?

Ellero Balzani Podcast
Lo Spirito dell'Elohim

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 14:57


Ellero Balzani Podcast
I Nomi di Dio

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 46:54


ADONAJ – ELOHIM – JHWH Ogni cosa sia visibile sia invisibile, ha un nome: animali, piante, oggetti, angeli, sentimenti, ecc. Il nome serve a identificare e distinguere una cosa rispetto ad un’altra. Non a caso, Cristo diede il nome «giorno» alla luce, mentre chiamò notte le tenebre. Anche l’uomo diede i nomi agli animali. Nulla di strano, quindi, che anche l’Essere Supremo, il Creatore, abbia un nome. Nella Bibbia ebraica, i nomi più comuni per definire il Creatore, colui che si è rivelato a Mosè e ai profeti, sono: - Adonaj, che ricorre circa 600 volte. - Elohim, che ricorre circa 2500 volte. - JHWH, che ricorre circa 6700 volte (se si considera anche la forma abbreviata Jh). Queste novemila citazioni di nomi hanno un loro significato. Generalmente essi sono considerati sinonimi, ma questo è un errore, dichiarato anche nel Dizionario Biblico, edito GBU, Marzo 2008, pag. 448, «essi non sono sinonimi perché JHWH è un nome proprio, il nome di una persona.» In effetti, questi nomi hanno delle rispettive peculiarità. I traduttori della Bibbia rendono questi tre nomi del Creatore in vari modi. Per questo studio, useremo la versione della Nuova Diodati (Revisione 1991), che ci sembra la più appropriata. In effetti, essa ha reso: I NOMI DI DIO - Adonaj, con Signore, - Elohim, con Dio, - JHWH, con Eterno. Citiamo altre due traduzioni, che fanno questo tipo di distinzione: la versione riveduta in testo originale del dott. Giovanni Luzzi e quella di mons. Salvatore Garofalo. Dove nel testo si trova il Tetragramma, la versione Luzzi traduce Eterno; mentre il Garofalo traduce Jahvé. Le citeremo, di tanto in tanto. Questa distinzione dei nomi è da tenere in seria considerazione, perché se la rivelazione di Dio fa questa distinzione, significa che ci sono differenze da cogliere.

Ellero Balzani Podcast
l'Elohim dell'Antico Patto

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 19:05


JHWH è l'Elohim dell'Antico Patto Per il credente dell’Antico Patto JHWH era la sua Divinità, il suo Elohim, l’unico Elohim di tutta la terra, il Liberatore, il Guerriero, il Redentore, il Santo, lo Sposo (Isaia 54.5). In merito, Gesù si è definito lo sposo, Marco 2:19. Come poteva appropriarsi di questa caratteristica, appartenente solo a Dio? O era JHWH fattosi carne, o il più grande usurpatore! La beatitudine di una nazione consisteva nell’essere consacrato a JHWH ed essere, da questi, adottata. (Salmo 33:12 e 144:15) «Beata la nazione il cui Elohim è JHWH; beato il popolo che egli ha scelto per sua eredità» Questa era la testimonianza dei profeti. «Mentre tutti i popoli camminano ciascuno nel nome del suo dio, noi cammineremo nel nome di JHWH, Elohim nostro per sempre» (Michea 4:5).

Ellero Balzani Podcast
JHWH ed i Profeti

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 15:33


JHWH ED I PROFETI JHWH dunque la Divinità degli Ebrei dell’Antico Patto. «Io ho detto a JHWH: “Tu sei il mio Dio” (Salmo 140:6). È importante comprendere che il popolo di Dio non credeva in una divinità vaga, in un essere impersonale, in una «intelligenza superiore», in un Dio senza volto, ma aveva per Divinità JHWH. Quando i santi dell’Antico Patto parlavano e pregavano il loro Dio comunicavano con JHWH. Da una attenta lettura, noteremo questo.

Ellero Balzani Podcast
JHWH unico Dio

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 16:58


unico jhwh geova balzani
Ellero Balzani Podcast
La pluralità di Dio

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 31:01


pluralit jhwh geova balzani
Ellero Balzani Podcast
La polideità dell'Elohim

Ellero Balzani Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014 14:48


LA POLIDEITÀ DELL’ELOHIM Nel mondo, tre sono le religioni monoteiste accomunate da un’unica origine: l’Ebraica, l’Islamica, e la Cristiana. Mentre la religione Ebraica e quella Islamica professano un monoteismo assoluto, i Cristiani professano un monoteismo plurale: credono, sì, in un unico Dio, ma in Tre Persone, uguali e distinte. Da dove è nata l’idea dei cristiani di credere in un unico Dio, in Tre Persone coessenziali, consustanziali e coeterne? Dalla fede Ebraica professata dagli ebrei, i quali, tuttavia e tuttora, continuano a professare un monoteismo assoluto. Non poteva essere diversamente, perché la fede cristiana l’unica fede traente le proprie radici in un’altra fede: l’ebraica. Perciò, la fede dei cristiani non è nata duemila anni fa, ma essa è il proseguimento della fede Ebraica. Non dobbiamo dimenticare che Gesù e gli Apostoli fossero ebrei ed essi non avrebbero mai creduto ad una fede che non fosse quella rivelata ai Padri. Essi non avrebbero mai rinnegato la fede in JHWH, il loro Dio; fede che si perdeva nella notte dei tempi. Predicando un’altra fede, Gesù e gli Apostoli avrebbero voluto affermare che la fede dei loro Padri fosse sbagliata. Non rimane che accettare la fede Cristiana come la prosecuzione e il compimento della fede Ebraica.

Scienza in rete
Vincenzo Balzani: perché dico no al nucleare

Scienza in rete

Play Episode Listen Later Oct 17, 2009 4:27


Vincenzo Balzani, professore di chimica all'Università di Bologna, spiega le ragioni per cui è contrario al ritorno del nucleare in Italia