Podcasts about nazione

  • 168PODCASTS
  • 401EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jun 25, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about nazione

Show all podcasts related to nazione

Latest podcast episodes about nazione

BASTA BUGIE - Omosessualità
Colorare i marchi di arcobaleno per il mese del pride non paga

BASTA BUGIE - Omosessualità

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 5:19


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8207COLORARE I MARCHI DI ARCOBALENO PER IL MESE DEL PRIDE NON PAGA Mentre negli Stati Uniti qualcosa si muove e diverse grandi aziende sembrano finalmente rinunciare al "logo arcobaleno" per il mese del Pride, in Italia si continua a marciare nella direzione opposta. Secondo quanto riportato su X (ex twitter) dal giornalista americano Benny Johnson, colossi come Apple, IBM, HP, American Airlines, Paramount e persino Vogue nel 2025 non hanno colorato i loro loghi a sostegno della causa LGBT, come invece avevano fatto nel 2024. Un segnale importante, che indica come negli USA si stia ridimensionando quella pressione ideologica che per anni ha imposto la sottomissione al pensiero unico arcobaleno in nome del marketing e del conformismo culturale.IL RAINBOW MARKETING SI SGONFIA DOVE È PIÙ MATURO IL DISSENSONegli Stati Uniti, dove l'attivismo Lgbt ha trovato per decenni terreno fertile, cresce oggi un rifiuto trasversale verso l'imposizione ideologica che si cela dietro il Pride Month. Sempre più consumatori, infatti, scelgono di boicottare i marchi che usano la causa LGBT per propaganda, mentre alcuni investitori iniziano a mettere in discussione la redditività di certe scelte identitarie. In questo contesto, la mancata trasformazione dei loghi da parte di aziende come Apple e IBM non è solo un dettaglio grafico: è un segnale culturale. Significa che anche nel mondo economico si comincia a intuire che sostenere l'agenda gender, a scapito della libertà, della realtà e del buonsenso, può non pagare più.IN ITALIA INVECE LA PROPAGANDA CONTINUA INDISTURBATAE mentre oltreoceano il vento cambia, in Italia la musica resta sempre la stessa. Su X - tanto per citare alcuni esempi - i profili ufficiali in lingua italiana di WindTre, Fastweb e persino Tim hanno deciso di modificare il proprio logo con i colori dell'arcobaleno. Si tratta di scelte politiche, non neutre, che prendono posizione a favore di un'ideologia che spesso calpesta la libertà educativa delle famiglie, ridicolizza chi difende la verità biologica e promuove la confusione tra i più giovani. In un Paese in cui i genitori non sono nemmeno consultati quando nelle scuole si propongono percorsi su identità fluida, carriera alias e educazione sessuale precocissima (come stiamo denunciando con la nostra Campagna "Mio Figlio no - Scuole libere dal Gender") vedere certi colossi piegarsi ancora a questo clima ideologico è un insulto al buonsenso. Negli USA si affaccia la speranza. In Italia, invece, la battaglia per la libertà e per la verità è più che mai urgente.Nota di BastaBugie: nell'articolo seguente dal titolo "Los Angeles, niente cambio di sesso per minori" svela che il Children's Hospital di Los Angeles ha annunciato che da fine luglio non procederà più ad interventi di "cambio" di sesso sui minori.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 18 giugno 2025:Il Children's Hospital di Los Angeles ha annunciato che il 22 di luglio chiuderà la sua "clinica di genere", ossia quella struttura interna all'ospedale dedicato al "cambio" di sesso dei minori, ossia mutilazioni di genitali e somministrazione di bloccanti della pubertà. Nel suo comunicato stampa si può leggere: «I membri del team del centro sono rimasti addolorati nell'apprendere la decisione dai dirigenti dell'ospedale, i quali hanno sottolineato che non è stata presa alla leggera, ma è il risultato di un'attenta valutazione legale e finanziaria degli impatti sempre più gravi delle recenti azioni amministrative e delle politiche proposte». A cosa si riferisce l'ospedale pediatrico?Il 28 gennaio Trump ha firmato un ordine esecutivo dal titolo Proteggere i bambini dalle mutilazioni chimiche e chirurgiche in cui si affermava: «Oggi, in tutto il Paese, i professionisti sanitari stanno mutilando e sterilizzando un numero crescente di bambini facilmente influenzabili, con la falsa affermazione che gli adulti possano cambiare il sesso di un bambino attraverso una serie di interventi medici irreversibili. Questa pericolosa tendenza sarà una macchia nella storia della nostra Nazione e deve cessare. Innumerevoli bambini si pentono presto di essere stati mutilati e cominciano a comprendere l'orribile tragedia di non poter mai concepire figli propri o nutrirli attraverso l'allattamento al seno. Inoltre, le spese mediche di questi giovani vulnerabili potrebbero aumentare nel corso della loro vita, poiché spesso si trovano intrappolati in complicazioni mediche permanenti, in una guerra persa con il proprio corpo e, tragicamente, nella sterilizzazione. Di conseguenza, la politica degli Stati Uniti è quella di non finanziare, sponsorizzare, promuovere, assistere o supportare la cosiddetta "transizione" di un bambino da un sesso all'altro e di far rispettare rigorosamente tutte le leggi che proibiscono o limitano queste procedure distruttive e che cambiano la vita».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 12 aprile 2025. - Quando sarà veramente Pasqua?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 4:38


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che Gesù aveva compiuto, [ossia la risurrezione di Làzzaro,] credettero in lui. Ma alcuni di loro andarono dai farisei e riferirono loro quello che Gesù aveva fatto.Allora i capi dei sacerdoti e i farisei riunirono il sinèdrio e dissero: «Che cosa facciamo? Quest'uomo compie molti segni. Se lo lasciamo continuare così, tutti crederanno in lui, verranno i Romani e distruggeranno il nostro tempio e la nostra nazione».Ma uno di loro, Caifa, che era sommo sacerdote quell'anno, disse loro: «Voi non capite nulla! Non vi rendete conto che è conveniente per voi che un solo uomo muoia per il popolo, e non vada in rovina la nazione intera!». Questo però non lo disse da se stesso, ma, essendo sommo sacerdote quell'anno, profetizzò che Gesù doveva morire per la nazione; e non soltanto per la nazione, ma anche per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi. Da quel giorno dunque decisero di ucciderlo.Gesù dunque non andava più in pubblico tra i Giudei, ma da lì si ritirò nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Èfraim, dove rimase con i discepoli.Era vicina la Pasqua dei Giudei e molti dalla regione salirono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi. Essi cercavano Gesù e, stando nel tempio, dicevano tra loro: «Che ve ne pare? Non verrà alla festa?».

Don Chisciotte
La chat delle mamme bombarole

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 71:23


(00:00) Intro (03:14) La sagra di incapacità e irresponsabilità dei novelli Stranamore trumpiani (26:14) L'Europa prova a galleggiare nel Deep Tech (56:29) Lo Stato fa cassa sulle aliquote fiscali rapinose, la Nazione fa il pesce in barile sulla difesa Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Voce del Pastore
“Iochebed colei che preserva una nazione” • 17 Marzo 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 57:16


Il Messaggio di Oggi: “IOCHEBED COLEI CHE PRESERVA UNA NAZIONE” • Esodo 2: 3 • Esodo 6: 20 • Numeri 26: 59 • Ebrei 11: 23 • Esodo 2: 1 (2-3) • Esodo 1: 16 • Esodo 1: 22 • Esodo 2 :4 • Giacomo 2: 17-18 • 2 Timoteo 1: 12 • Esodo 2: 7 • Esodo 2: 10-11 • Ebrei 11: 24 • Ebrei 11: 23 • Ebrei 11: 26 • Colossesi 3: 1 • Matteo 6: 33 • Ebrei 11: 27-29 • Luca 10: 19 • Luca 10: 17-18 • Giuda 1 :3 • Ebrei 12 :2 • Giovanni 1: 17 • Luca 9: 30-31 • Luca 9: 29--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Discorso alla Nazione di Macron: “Chi può credere che la Russia si fermerà all'Ucraina?”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 1:33


Discorso alla Nazione di Emmanuel Macron. Il presidente della Repubblica francese in diretta tv ha affrontato i temi della difesa europea e della crisi ucraina.

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24: Macron parla alla nazione e chiama i giovani alle armi - Niente uniformoi a scuola - Niente pesce, festa del mare rinviata

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 13:21


Nizza24: Macron parla alla nazione e chiama i giovani alle armi - Niente uniformoi a scuola - Niente pesce, festa del mare rinviata

Ultim'ora
Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 2:02


ROMA (ITALPRESS) - Con un aumento dell'8% in valore rispetto al 2023 cresce in controtendenza, a fronte della lieve flessione generale dello 0,4%, l'export agroalimentare Made in Italy che ha chiuso il 2024 a quota 69,1 miliardi. Lo confermano i dati diffusi dall'ISTAT sul commercio con l'estero. Il vino resta il prodotto più esportato, seguono l'ortofrutta trasformata, i formaggi, la pasta, gli altri derivati da cereali, frutta e verdura fresche, salumi e olio d'oliva. La Germania si conferma il principale sbocco dei prodotti agroalimentari italiani con 10,6 miliardi, mentre gli Stati Uniti sono primo mercato extra Ue per un valore di 7,8 miliardi, in crescita del 17% rispetto all'anno precedente. Un successo frutto di una filiera che, dal campo alla tavola vede impegnati 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole e 70mila industrie alimentari. Per il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, questo dato e' frutto del lavoro quotidiano del sistema imprenditoriale italiano, che continua a investire in innovazione e sostenibilità facendosi trovare pronto alle esigenze dei mercati internazionali, senza mai rinunciare alla tradizione e all'identità. “La crescita costante delle esportazioni - ha commentato il Ministro - dimostra che il made in Italy agroalimentare è sempre più sinonimo di eccellenza. Il governo Meloni lavora con determinazione per rafforzare ulteriormente questa traiettoria, tutelando i nostri produttori, contrastando le contraffazioni e promuovendo la qualità certificata dei nostri prodotti". "Fare sistema e indossare la maglia azzurra - ha aggiunto Lollobrigida - significa lavorare insieme, istituzioni e imprese, per aprire nuove opportunità commerciali e difendere gli interessi della nostra Nazione. Il successo del settore agroalimentare si traduce in crescita economica e occupazione per l'intero sistema Italia. Continueremo a mettere in campo ogni azione utile per sostenere chi ogni giorno contribuisce a questo straordinario risultato”.col/mgg/gtr

Si può fare
L'Italia, un patrimonio

Si può fare

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025


Il Fai, Fondo Ambiente italiano compie 50 anni. Un'occasione per ricordarne gli obiettivi e i traguardi raggiunti e per riflettere su i tanti patrimoni, storici e artistici, della Nazione.Gli ospiti di oggi:Daniela Bruno - Vice Direttrice Generale FAIVito Mancuso - teologo laico e filosofoEnrico Collu - Presidente del Consiglio comunale di San SperateUgo Picarelli - Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Vandalizzata la foiba di Basovizza. Meloni: “Oltraggiata l'intera Nazione”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 1:32


Vandalizzata la foiba di Basovizza, nella notte sono comparse tre scritte in lingua slava: una recita "Trst je nas”, “Trieste è nostra”, mentre un'altra “Trieste è un pozzo”.

Learn Italian with Luisa
Ep. 173 - La Bandiera Italiana

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 10:33


La Bandiera Italiana - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1#flag #nationalfahne #italy #vhsSignificato e storia della bandiera italianaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio numero 173 di Tulip.Oggi voglio raccontarvi il significato e la storia della bandiera italiana. Anche se molti pensano che i colori verde, bianco e rosso siano i colori della pizza Margherita, ebbene questa nonè la vera origine della bandiera italiana, anzi la pizza Margherita prende proprio i colori della bandiera perché, secondo quanto si racconta, un pizzaiolo aveva creato la pizza Margherita in onore della Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli, facendo una pizza con i colori della bandiera, molto patriottica.Torniamo alla bandiera. Cosa significano i colori verde, bianco e rosso, che devono essere proprio inquest'ordine?Il verde indica libertà ed uguaglianza e anche speranza, la speranza di raggiungere l'unità della Nazione. Il bianco è simbolo di fede e il rosso significa amore. Secondo alcuni i colori avrebbero anche un altro significato: il verde per simboleggiare i prati e le colline italiane, il bianco per la neve delle montagne e il rosso ricorda il sangue versato dai soldati per la patria.La bandiera italiana nasce il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia. All'epoca l'Italia non era ancora unita, anzi era divisa in molti piccoli Stati. Un anno prima, nel 1796 Napoleone arriva in Italia a capo dell'Armata d'Italia e con la guerra della prima coalizione, combatte gli Stati monarchici, cioè il Regno di Sardegna, lo Stato Pontificio e i vari ducati e le repubbliche diventano “sorelle” della repubblica francese,  ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Radio Bullets
31 gennaio 2025 - Notiziario Africa

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 23:50


RDC: Goma è in mano ai ribelli dell'M23 che ora marciano verso il sudAlgeria: il Consiglio della Nazione approva una legge per obbligare la Francia a bonificare le aree dei test nucleariSahel: Mali, Burkina Faso e Niger fuori dalla Comunità economica dell'Africa occidentaleIl Notiziario Africa di Radio Bullets oggi con ElenaPasquini.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Meloni attacca Lo Voi, ‘indagarmi un danno alla nazione'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 18:09


Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Meloni: “Indagarmi è un danno alla nazione”

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025


Iniziamo questa puntata collegandoci con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, per parlare del rilascio di tre ostaggi israeliani e cinque tailandesi avvenuto oggi, non senza tensioni. Raggiungiamo poi Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore, che questa mattina è stato fermato dalla polizia israeliana a Sud di Hebron, per poi essere rilasciato nel pomeriggio. Insieme a lui è stata fermata anche Luisa Morgantini, ex vicepresidente dell’Europarlamento. Commentiamo poi insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore, le dichiarazioni della presidente del consiglio Meloni. La premier ha commentato la comunicazione ricevuta dalla Procura di Roma, affermando che si tratta di “un atto chiaramente voluto”.Rifiuti, la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) condanna Italia per non aver protetto abitanti Terra dei Fuochi: aumentati i tassi di cancro. Sentiamo Tina Zaccaria, Presidente Angeli Guerrieri della terra dei fuochi Onlus.Infine, il nostro Dario Ricci ci aggiorna sulle notizie che arrivano dalle partite di Europa League.

Keration Podcast
QUAL È L'ORIGINE DELLA MAIONESE?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 2:57


La maionese è una salsa fredda a base di tuorlo d'uovo e olio, emulsionati fino a ottenere una consistenza cremosa. Le sue origini sono oggetto di dibattito tra Francia e Spagna, con diverse teorie che ne attribuiscono la paternità all'una o all'altra Nazione. Origine francese: la conquista di Mahón Una delle teorie più diffuse collega la nascita della maionese alla conquista del porto di Mahón, sull'isola di Minorca, da parte del duca di Richelieu nel 1756. Si narra che, in occasione di questa vittoria, il cuoco del duca abbia creato una nuova salsa, chiamata “mahonnaise” in onore della città conquistata. Questa versione è supportata da fonti che collegano l'etimologia del termine “mayonnaise” al porto di Mahón. Origine spagnola: l'antico manoscritto di Minorca D'altro canto, una scoperta più recente sembra avvalorare l'origine spagnola della maionese. Un manoscritto culinario della famiglia minorchina Caules de Mahón, datato fra il 1750 e il 1756, contiene una ricetta simile alla maionese, suggerendo che la salsa fosse già conosciuta e preparata a Minorca prima della conquista francese. Altre ipotesi sull'etimologia Esistono ulteriori teorie sull'etimologia del termine “maionese”. Alcuni suggeriscono che derivi dalla città di Bayonne, nel sud-ovest della Francia, mentre altri propongono un'origine legata al termine francese antico “moyeu”, che significa tuorlo d'uovo. Tuttavia, queste ipotesi sono meno supportate da evidenze storiche. L'origine della maionese rimane incerta, con Francia e Spagna che si contendono la paternità di questa popolare salsa. Le evidenze storiche suggeriscono una possibile origine spagnola, ma la diffusione e la popolarità della maionese in Francia hanno consolidato la sua associazione con la cucina francese nel corso dei secoli.

Ultim'ora
Turismo, Santanchè "Svolta contro le recensioni false"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 1:23


ROMA (ITALPRESS) - "La giornata di oggi segna un passo importante per la tutela delle nostre imprese: è ufficialmente avviato l'esame preliminare del ddl che introduce un regolamento per contrastare le recensioni false. Diamo così prova di mantenere l'impegno assunto nel difendere il tessuto imprenditoriale del turismo italiano garantendo un mercato equo e trasparente. Le recensioni, che grazie a questo intervento normativo saranno effettivamente veritiere, sono fondamentali per il successo delle aziende e per la fiducia di consumatori e turisti, e quindi per la credibilità del Sistema Italia. Una misura con cui andiamo a proteggere il lavoro e l'impegno degli imprenditori che credono nel turismo come imprescindibile motore di sviluppo per la nostra Nazione". Così il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, a commento dell'esame preliminare del disegno di legge sulle Pmi affrontato in Consiglio dei ministri. sat/gtr(Fonte video: Ministero del Turismo)

Ultim'ora
Turismo, Santanchè "Svolta contro le recensioni false"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 1:23


ROMA (ITALPRESS) - "La giornata di oggi segna un passo importante per la tutela delle nostre imprese: è ufficialmente avviato l'esame preliminare del ddl che introduce un regolamento per contrastare le recensioni false. Diamo così prova di mantenere l'impegno assunto nel difendere il tessuto imprenditoriale del turismo italiano garantendo un mercato equo e trasparente. Le recensioni, che grazie a questo intervento normativo saranno effettivamente veritiere, sono fondamentali per il successo delle aziende e per la fiducia di consumatori e turisti, e quindi per la credibilità del Sistema Italia. Una misura con cui andiamo a proteggere il lavoro e l'impegno degli imprenditori che credono nel turismo come imprescindibile motore di sviluppo per la nostra Nazione". Così il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, a commento dell'esame preliminare del disegno di legge sulle Pmi affrontato in Consiglio dei ministri. sat/gtr(Fonte video: Ministero del Turismo)

Millevoci
Il Re al servizio della nazione

Millevoci

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 6:25


Anche se il mondo lo reclamava, Elvis non lasciò mai gli Stati Uniti; l'unico frangente all'estero fu la leva militare in Germania (1958-1960).Mi aprì il suo cuore: le sue paure, le sue speranze, il dolore per la perdita della madre. Non lo aveva mai fatto prima. Io sono stata la persona che lo ascoltava e consolava. Nonostante avessi solo 14 anni, ero più grande della mia età. Questa fu la molla che ci unì […]undefined

Ultim'ora
Pnrr, l'Italia chiede il pagamento della settima rata da 18 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Il Governo italiano ha trasmesso alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 18,3 miliardi di euro. Tra i 67 obiettivi della settima rata, gli investimenti per nuove infrastrutture di trasmissione dell'energia elettrica, il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie, le misure per la cybersicurezza, l'attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali per rafforzare le prestazioni in materia di salute pubblica, gli investimenti per una migliore gestione delle risorse idriche. Agli investimenti si aggiungono diverse riforme strategiche, come la legge sulla concorrenza, il completamento delle misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione, la revisione del servizio civile universale e un provvedimento sulle rinnovabili."L'Italia è la prima Nazione europea a presentare formale richiesta per il pagamento della settima rata del PNRR. È un primato che ci consentirà presto di superare quota 140 miliardi di euro, oltre il 72% della dotazione complessiva del Piano”, ha commentato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito il 2025 “un anno fondamentale per la fase 2 del PNRR, cioè la messa a terra degli investimenti”. In linea con quanto accaduto con le precedenti richieste di pagamento, il versamento della settima rata avverrà al termine del consueto iter di valutazione previsto dalle procedure europee./gtr

Ultim'ora
Pnrr, l'Italia chiede il pagamento della settima rata da 18 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Il Governo italiano ha trasmesso alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 18,3 miliardi di euro. Tra i 67 obiettivi della settima rata, gli investimenti per nuove infrastrutture di trasmissione dell'energia elettrica, il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie, le misure per la cybersicurezza, l'attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali per rafforzare le prestazioni in materia di salute pubblica, gli investimenti per una migliore gestione delle risorse idriche. Agli investimenti si aggiungono diverse riforme strategiche, come la legge sulla concorrenza, il completamento delle misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione, la revisione del servizio civile universale e un provvedimento sulle rinnovabili."L'Italia è la prima Nazione europea a presentare formale richiesta per il pagamento della settima rata del PNRR. È un primato che ci consentirà presto di superare quota 140 miliardi di euro, oltre il 72% della dotazione complessiva del Piano”, ha commentato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito il 2025 “un anno fondamentale per la fase 2 del PNRR, cioè la messa a terra degli investimenti”. In linea con quanto accaduto con le precedenti richieste di pagamento, il versamento della settima rata avverrà al termine del consueto iter di valutazione previsto dalle procedure europee./gtr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Onorificenze. Da Vinicio Bulla a Chiara Garbin, la Repubblica premia l'impegno vicentino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 21, 2024 2:00


Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Vicenza Filippo Romano ha consegnato nove Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, concesse con Decreto del Presidente della Repubblica in data 2 giugno 2024 ad altrettanti cittadini della provincia che hanno acquisito, ciascuno nel proprio campo, particolari benemerenze verso la Nazione.

Vinti minuti
PuliticaMente : Petr'Antò Tomasi, porte-parole de Nazione

Vinti minuti

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 27:47


durée : 00:27:47 - PuliticaMente - Le porte-parole du mouvement indépendantiste revient sur la visite du pape François, et aborde un long chapitre politique, de l'autonomie à la défense de la langue corse. Nazione se montre très critique vis-à-vis de l'action de la majorité territoriale.

SBS Italian - SBS in Italiano
La crisi politica francese, Macron parla alla nazione: "Non mi dimetto"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 13:54


Emmanuela Macron si è rivolto alla nazione dopo la caduta del governo più breve nella storia della Quinta Repubblica.

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24: Ancora 30 mesi, il disorso alla Nazione di Macron - Rinasce Notre Dame...e anche la SBM - Meteo Week End

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 6:45


Nizza24: Ancora 30 mesi, il disorso alla Nazione di Macron - rinasce Notre Dame...e anche la SBM - Meteo Week End

La Voce del Pastore
“Se quella persona - famiglia - nazione si converte” • 05 Dicembre 2024

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 39:04


Il Messaggio di Oggi: "SE QUELLA PERSONA - FAMIGLIA - NAZIONE SI CONVERTE" • Geremia 18: 8 (9-11) • Giona 3: 10 • Giona 3: 1-2 • Giona 3: 4-5 • Giacomo 2: 26 • 2 Samuele 5: 19-20 • 2 Samuele 5: 25 • Matteo 6: 33 • Matteo 6: 25 • Geremia 18: 1 (2-4) • Matteo 11: 29 • Geremia 18: 5-6 • Isaia 64: 8 • 2 Timoteo 2: 21 • Romani 9: 21 • Atti 16: 31 • Atti 16: 34--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Buongiorno Italia - Podcast di cultura e lingua italiana
Buongiorno Italia - E053 - L'Italia è una nazione con molti anziani?

Buongiorno Italia - Podcast di cultura e lingua italiana

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 9:51


Buongiorno Italia. Podcast di cultura e lingua italiana.Il nostro libro: qui. Vuoi fare lezione di italiano con me? QuiVuoi 10$ di crediti su Italki? QuiVuoi la trascrizione di questo podcast? - QuiVuoi sostenermi con una piccola mancia? QuiFacebookInstagramEmail

Ultim'ora
Sud, Meloni "Nel 2023 locomotiva d'Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 0:57


CAGLIARI (ITALPRESS) - "Noi abbiamo ancora tantissimi problemi da risolvere nelle Regioni del Sud, ma nel 2023 il Sud è stata la locomotiva d'Italia, che il Pil del Mezzogiorno è cresciuto dell'1,3% più di quanto non fosse la crescita della media italiana, che l'occupazione è cresciuta più di quanto non crescesse a livello nazionale, che è stato il Sud a dare l'impulso all'export che ci ha portato per la prima volta ad essere la quarta Nazione esportatrice al mondo. Si può fare con un po' di incentivi, investimenti, infrastrutture, orgoglio". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Cagliari, nel corso della cerimonia di firma dell'accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Sardegna.mgg/gtr(Fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Sud, Meloni "Nel 2023 locomotiva d'Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 0:57


CAGLIARI (ITALPRESS) - "Noi abbiamo ancora tantissimi problemi da risolvere nelle Regioni del Sud, ma nel 2023 il Sud è stata la locomotiva d'Italia, che il Pil del Mezzogiorno è cresciuto dell'1,3% più di quanto non fosse la crescita della media italiana, che l'occupazione è cresciuta più di quanto non crescesse a livello nazionale, che è stato il Sud a dare l'impulso all'export che ci ha portato per la prima volta ad essere la quarta Nazione esportatrice al mondo. Si può fare con un po' di incentivi, investimenti, infrastrutture, orgoglio". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Cagliari, nel corso della cerimonia di firma dell'accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Sardegna.mgg/gtr(Fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Meloni "Il governo è al fianco delle piccole e medie imprese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 1:52


ROMA (ITALPRESS) - "Voi rappresentate il mondo della manifattura italiana, fatto in gran parte da piccole e medie imprese. Siete, di fatto, la storia della nostra industria, il motore che permette alla nostra Nazione di essere la seconda potenza manifatturiera d'Europa. Incarnate un binomio vincente: famiglia e fabbrica, una peculiarità tutta italiana che vuol dire eccellenza, tradizione, innovazione, ricchezza per i nostri territori. Siete un valore aggiunto per tutta la Nazione". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio all'Assemblea di Confimi Industria.sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Firmato il "patto per il turismo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 1:20


ROMA (ITALPRESS) - Il ministro del Turismo Daniela Santanchè, ENIT, gli assessori regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano e i rappresentanti delle principali Associazioni di categoria, a conclusione del Forum Internazionale del Turismo che si è tenuto a Firenze, hanno firmato il “Patto per il Turismo”. Si tratta di un accordo volto a tracciare un percorso comune per accelerare il piano di crescita del turismo italiano, articolato in dieci punti strategici con l'obiettivo di promuovere azioni condivise, al fine di migliorare la competitività del Paese nel contesto nazionale e internazionale. Per il ministro Santachè "si tratta di un patto che ci dà la direzione e la visione perché il turismo va programmato e gestito, e quindi è un patto che mette insieme quelle che sono le future strategie per fare crescere questo comparto molto importante per la nostra Nazione". Al Forum si è ribadito che il turismo non è solo un settore economico, ma un'industria complessa, dinamica e integrata, capace di generare ricchezza e occupazione in maniera trasversale, intersecando settori strategici come i servizi, la manifattura e l'agroalimentare. È una delle principali piattaforme per valorizzare il Made in Italy.fsc/mrv

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Usa, Putin e Trump pronti al dialogo. Biden parla alla Nazione. La Fed taglia i tassi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 1:56


Il dialogo tra Russia e Usa è possibile. A distanza di un giorno dall'elezione di Donald Trump come prossimo presidente degli Stati Uniti, Vladimir Putin “apre” una sponda.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Biden parla alla nazione: “Accettiamo la scelta fatta dal Paese”

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024


Nel pomeriggio il Presidente uscente Joe Biden ha tenuto un discorso alla nazione, rassicurando su una transizione pacifica del potere. Ci facciamo raccontare tutto da Luca Veronese, inviato de Il Sole 24 Ore a New York.Nel frattempo, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca agita l’Europa. Oggi il vertice a Budapest della Comunità Politica Europea. Con noi Matteo Villa, responsabile del Data Lab dell’ISPI. Dopo quattordici anni si potrebbe arrivare alla verità sull’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Sentiamo Laura Viggiano. Infine, tutti gli aggiornamenti dalle partite di Europa e Conference League dal nostro Dario Ricci.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump è il 47esimo presidente degli USA. Harris: “le nostre battaglie proseguono”. Oggi Biden parlerà alla nazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 1:38


Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali americane, conquistando 277 grandi elettori (ne servivano 270 per essere eletti alla Casa Bianca). Non ha aspettato i risultati definitivi, già martedì notte ha fatto il suo discorso di proclamazione.

Ultim'ora
Meloni "Nel 2023 il Sud è cresciuto più della media nazionale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 1:25


ROMA (ITALPRESS) - "Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto di più della media nazionale, il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni permettendo all'Italia di piazzarsi al quarto posto nella classifica mondiale, l'occupazione è aumentata più del resto d'Italia. Insomma, il Sud è stato di fatto la locomotiva economica della Nazione, invece di essere quello che abbiamo vistonegli anni passati, quando si ritrovava quasi sempre ad essere il fanalino di coda". Lo dice il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio al Festival delle Regioni, che si tiene a Bari. sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Meloni "Nel 2023 il Sud è cresciuto più della media nazionale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 1:25


ROMA (ITALPRESS) - "Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto di più della media nazionale, il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni permettendo all'Italia di piazzarsi al quarto posto nella classifica mondiale, l'occupazione è aumentata più del resto d'Italia. Insomma, il Sud è stato di fatto la locomotiva economica della Nazione, invece di essere quello che abbiamo vistonegli anni passati, quando si ritrovava quasi sempre ad essere il fanalino di coda". Lo dice il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio al Festival delle Regioni, che si tiene a Bari. sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Ue, Meloni "Designazione Fitto conferma la centralità dell'Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 2:28


ROMA (ITALPRESS) - "Se il percorso parlamentare confermerà la composizione annunciata, di questa squadra farà parte il ministro Fitto che la presidente von der Leyen ha voluto designare nel ruolo di vicepresidente esecutivo. Un notevole miglioramento per la nostra Nazione rispetto alla Commissione uscente. Questa indicazione è la conferma di una ritrovata centralità dell'Italia, rafforzata da un governo credibile che garantisce la stabilità politica in una fase storica instabile". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre.xb1/mgg/gtr

Racconti di Storia Podcast
45 Milioni Di ANTIFASCISTI: Il Voltafaccia Di Una Nazione

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 17:16


Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare NordVPN + 4 mesi Extra + 6 mesi da regalare a chi vuoi +30gg soddisfatti o rimborsati Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria «In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che l'Italia abbia 90 milioni di abitanti» la riflessione, attribuita a Winston Churchill, è in realtà una provocazione sulla natura a volte opportunista di moltissimi italiani che, nel Ventennio, anteposero la carriera e gli interessi personali alle reali ideologie. Lo storico Gianni Oliva in un suo recente libro si spinge oltre, riscoprendo storie inquietanti di ex fascisti che fecero carriera prima nel regime e poi nella Repubblica: figure come il magistrato antisemita Gaetano Azzariti e l'ex direttore del confino di Ventotene Marcello Guida rappresentano delle ombre nella storia del nostro Paese, che non ha mai davvero elaborato il periodo fascista adottando le contromisure che sarebbero state necessarie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Tutti allenatori

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024


Siamo alla vigilia di Italia-Svizzera e la Nazione si prodiga a dare consigli al ct Spalletti: dal ballottaggio Buongiorno-Mancini in difesa al partito anti-Jorginho che sta prendendo piede. Ne parliamo con il direttore di Tuttosport Guido Vaciago, il nostro inviato in Germania Dario Ricci e con Evaristo Beccalossi, capo delegazione della Nazionale U20. Nel frattempo, a Firenze arriva il Tour de France e anche Moise Kean e noi convochiamo il fiorentino Dario Baldi per capire come la città li sta accogliendo.

Revue de presse française
À la Une: la Nouvelle-Calédonie, entre émeutes et ingérence

Revue de presse française

Play Episode Listen Later May 26, 2024 5:51


« C'est l'histoire d'une cocotte minute qui siffle, qui siffle et qui finit par exploser », annonce L'Express. Pourtant, les signaux d'alerte ne manquaient pas. « Fin avril, une odeur d'insurrection flotte à Nouméa », alors qu'un député loyaliste est « nommé comme rapporteur du projet de loi sur la modification du corps électoral », ce qui est perçu « comme une nouvelle provocation pour les indépendantistes. On croyait les armes enterrées depuis plus de trente ans, elles parlent à nouveau sur ce Caillou du bout du monde, écrit le Nouvel Obs, elles parlent et réveillent les sombres souvenirs de la quasi-guerre civile des années 1980, entre indépendantistes – le plus souvent kanaks – et loyalistes – le plus souvent "caldoches" comme on appelait les descendants d'Européens ».De son côté, Aujourd'hui en France Dimanche, a interrogé Emmanuel Macron, dans l'avion qui le ramenait de Nouméa à Paris. Le président français espère toujours « un accord global », alors que les indépendantistes du FLNKS « continuent de poser comme "préalable à la sortie de crise" le retrait de la réforme électorale dont ils jugent qu'elle risque de "minoriser encore plus le peuple autochtone kanak" ». Aujourd'hui en France Dimanche précise qu'Emmanuel Macron n'écarte pas l'idée d'un « référendum, au terme du processus parlementaire » sur cette réforme électorale contestée.L'ingérence d'une ancienne république soviétique« Le maléfique soutien de l'Azerbaïdjan », titre l'Express, qui ajoute : « Bakou, dont les relations avec Paris se sont détériorées, attise la révolte sur le territoire français d'Océanie. (...) Depuis des mois, l'Azerbaïdjan ne cesse d'appuyer les groupes indépendantistes de l'archipel du Pacifique. Certains manifestants kanaks arborent des tee-shirts avec le logo du groupe d'Initiative de Bakou, une ONG azerbaïdjanaise qui s'est fait championne de la "lutte contre la décolonisation", avec la France en ligne de mire. » Qui plus est, l'Azerbaïdjan, allié de la Russie, et suspecté de vouloir faire payer à la France son soutien à l'Arménie, ne manœuvre pas seulement en Nouvelle-Calédonie. « Ainsi en Polynésie française, un groupe indépendantiste a signé début mai, un mémorandum de coopération avec des officiels azerbaïdjanais. Même en Corse, précise l'Express, lors de la visite d'Emmanuel Macron en février, des journalistes azerbaïdjanais couvrant les manifestations du mouvement indépendantiste Nazione, ont livré un portrait de l'île de Beauté au bord de l'explosion. »En Une du Point, la photo d'un homme en treillis avec ce sous-titre : « Ilham Aliev, le dictateur qui en veut à la France. [...] L'autocrate d'Azerbaïdjan multiplie les opérations de déstabilisation de la France en Nouvelle-Calédonie et ailleurs. » Pour preuve, Viginum, la cellule de détection des ingérences numériques en France, a identifié une « opération de diffusion de contenus trompeurs sur les réseaux sociaux. Un montage de photos montrant d'un côté, un homme armé, et de l'autre un manifestant kanak tué avec, en commentaire, "la police française est meurtrière, les meurtres des Algériens continuent". La crédibilité du discours n'est pas l'objectif de Bakou dans cette manœuvre, poursuit le Point. Sa campagne de désinformation vise à occuper le terrain, à faire du bruit. La dénonciation du colonialisme français est une stratégie de déstabilisation déjà utilisée par le président turc Recep Tayyip Erdogan en Afrique. »Appel à la justiceLe Nouvel Obs publie un appel à la justice « pour l'environnement ». Il est signé de plus de 70 personnalités, avec en tête le magistrat François Molins et la militante écologiste Camille Etienne. « Ces personnalités réclament davantage de juges et la création d'un service de police judiciaire environnementale, pour lutter contre les atteintes à la nature. » Car, explique le Nouvel Obs, « alors que notre maison brûle chaque jour un peu plus, la justice, elle, semble de moins en moins efficace ». Exemple : « En 2023, Lactalis, la multinationale du lait, n'a eu à payer qu'une amende de 100 000 euros, pour avoir gravement pollué un cours d'eau dans le Doubs. Pas de quoi dissuader les contrevenants », estime l'hebdomadaire et rien à voir avec les « centaines de millions d'euros d'amendes » infligées à des sociétés comme Airbus ou McDonald's « dans des affaires économiques et financières ».Les « nettoyeurs du Toit du monde »C'est Aujourd'hui en France Dimanche, qui s'est intéressé à ces nettoyeurs, car « les pentes de l'Everest sont souillées par le tourisme  (emballages, équipements, piles, excréments). Une petite expédition est partie nettoyer les routes qui mènent au plus haut sommet de la planète », explique le journal. Des routes très fréquentées. « L'an dernier, 480 personnes ont tenté l'ascension du toit du monde. Et les tentes, les bouteilles, etc. sont abandonnées en cours de route. Personne ne veut redescendre les poubelles. » Résultat : les « nettoyeurs du Toit du monde », ont ramassé au total, « 50 kilos de plastique ». Et eux n'ont pas oublié de les redescendre pour qu'ils soient recyclés.

il posto delle parole
Vittorio Emanuele Parsi "Madre Patria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 6, 2024 31:19


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Vittorio Emanuele Parsi"Madre Patria"Un'idea per una nazione di orfaniBompiani editorewww.bompiani.it“Perché è opportuna adesso una nuova riflessione sulla Patria?” si chiede in apertura di questo pamphlet Vittorio Emanuele Parsi. La risposta, dice, la abbiamo sotto gli occhi nel dibattito politico italiano, in cui il termine Patria finisce spesso per essere impiegato nell'accezione opposta al suo originario significato: non per unire, ma per dividere. Ma ancor di più nello scenario internazionale, dove invece vediamo come l'idea di Patria – lungi dall'essere un concetto polveroso e ambiguo – possa rappresentare un formidabile moltiplicatore di energie, abnegazione e spirito di sacrificio, in grado di creare quel senso di identità che è il solo punto di partenza possibile per aprirsi agli altri senza paura di esserne invasi e snaturati. Che si parli dei nazionalismi, dei flussi migratori o di altre istanze che modificano la situazione geopolitica mondiale, non si può eludere dunque la riflessione sul sentimento patrio. Parsi scava nel nostro passato, dal Risorgimento alla “morte della Patria fascista” fino a Tangentopoli e al presente, in cui le parole dell'inno nazionale diventano il nome di uno dei partiti rappresentati in Parlamento. E ci propone una rivoluzione copernicana nel nostro modo di concepire la Patria o meglio la Madre Patria, per ripartire dalla sua natura inclusiva, amorevole e protettiva. La guerra in Ucraina continua a mostrarci nel modo più evidente le due opposte declinazioni dell'idea di Patria; la globalizzazione e la nostra appartenenza europea ci chiedono di prendere parte a un processo decisivo con consapevolezza delle nostre radici e identità; il legame sfilacciato tra noi le nostre istituzioni ha bisogno di nuova linfa per superare le sfide economiche, culturali e politiche del XXI secolo. Questo saggio pieno di passione ci aiuta a smascherare ogni retorica e a superare i nostri pregiudizi per sostanziare il nostro amor di Patria nel modo più intelligente, aperto e costruttivo.Vittorio Emanuele Parsi è professore ordinario di Relazioni internazionali nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica di Milano. È direttore di ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), socio della SISP (Società Italiana di Scienza Politica) e membro dell'Advisory Board di LSE ideas (Center for Diplomacy and Strategy at the London School of Economics). Editorialista del Foglio, è ospite e animatore del dibattito in molte trasmissioni televisive e radiofoniche. È capitano di fregata della Marina Militare (ris.) dove ha servito fino a ottobre 2021 ed è rugbista. È autore di Titanic: naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale (Il Mulino, 2022) e Il posto della guerra. Il costo della libertà (Bompiani, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it

il posto delle parole
Sabino Cassese "Miseria e nobiltà d'Italia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 14:24


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/supportSabino Cassese"Miseria e nobiltà d'Italia"Dialoghi sullo stato della nazioneSolferino Libriwww.solferinolibri.itL'Italia è un Paese nel quale si succedono le crisi, anzi c'è bisogno di crisi per realizzare i cambiamenti, perché le istituzioni si sviluppano grazie a esse. Ed è un Paese prismatico, con molte facce, più contraddittorio degli altri, nobile e misero allo stesso tempo. Il modo migliore per comprenderlo è allora dare voce tanto all'italiano quanto all'antitaliano che convivono in ognuno di noi. Come fa Sabino Cassese in questo saggio dal taglio originale e quasi autobiografico. Ogni capitolo si apre con un dialogo alla Diderot o alla Voltaire tra un riformista e un illuminista, uno statalista e un globalista, un militarista e un pacifista, un aristocratico e un plebeo: di fatto le due anime dello stesso autore che si interrogano a vicenda facendo luce su leggi e deroghe, burocrazia buona e cattiva, passato e futuro della Repubblica, pro e contro dell'Unione Europea, riforme presidenziali e ruolo del capo dello Stato.Due o più voci consentono infatti di confrontare sentimenti opposti, come il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà, e di affrontare senza pregiudizi temi come il cambiamento di regime in atto, la provvidenza e la tirannia sanitaria, la giustizia e l'ingiustizia, il governo e il sottogoverno, la guerra e la pace, il progresso e il tramonto dell'Occidente. Un saggio lucido e ricco di spunti e citazioni che illustra pregi e difetti dell'Italia e degli italiani consegnandone un ritratto disincantato e rivelatore.Sabino Cassese è professore alla School of Government della Luiss e alla Católica Global School of Law di Lisbona. È stato professore nelle università di Urbino, Napoli, Roma e alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha inoltre insegnato alla Law School della New York University e al Master of Public Affairs dell'Institut d'études politiques di Parigi. È stato ministro della Funzione pubblica nel governo Ciampi e giudice della Corte costituzionale.Ha pubblicato, di recente, Governare gli italiani. Storia dello Stato (2014), Dentro la Corte. Diario di un giudice costituzionale (2015), Territori e potere. Un nuovo ruolo per gli Stati? (2016), La democrazia e i suoi limiti (2017), La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia (2019), Il buon governo. L'età dei doveri (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it

The Essential
Il riso “di scarto” che sta salvando una nazione (la Nigeria) e il freddo di tutti coloro che vivono in paesi in guerra

The Essential

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 6:00


Il riso “di scarto” che sta salvando una nazione (la Nigeria) e il freddo di tutti coloro che vivono in paesi in guerra. Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BFF - Best Friend Florencia
Messaggio di scuse alla Nazione (perché Sanremo è Sanremo)

BFF - Best Friend Florencia

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 1:27


L’aspirante BFF di questa puntata… non c’è! Florencia si scusa molto, ma nella “settimana santa” di Sanremo è stata veramente troppo occupata a seguire ogni secondo del Festival fino a notte fonda, controllando i bonus e i malus della sua squadra al FantaSanremo. Settimana prossima, però, ci sarà un ospite d’eccezione, che apprezza il mate come nessun altro. Promesso! Nel frattempo, scrivetele su Instagram (@florenciafacose) i nomi dei potenziali BFF che vi piacerebbe chiacchierassero con lei: chissà che non accettino l’invito a sottoporsi al suo test dell’amicizia!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Laser
Il senese e la Val D'Orcia in seconda classe

Laser

Play Episode Listen Later Dec 11, 2023 25:35


I binari di una ferrovia secondaria un archeologo Leonardo Giovanni Terreni e uno storico Stefano Maggi per scoprire uno dei luoghi magici della toscana il senese e la Val d'Orcia insieme agli scritti di Mario Luzi ed al tecnico del suono Nicola Cavina.È nel nostro patrimonio artistico, nella nostra lingua, nella capacità creativa degli italiani che risiede il cuore della nostra identità. L'Italia che è dentro ciascuno di noi è espressa nella cultura umanistica, dall'arte figurativa, dalla musica, dall'architettura, dalla poesia e dalla letteratura di un unico popolo. L'identità nazionale degli italiani si basa sulla consapevolezza di essere custodi di un patrimonio culturale unitario che non ha eguali nel mondo. Forse l'articolo più originale della nostra Costituzione è l'articolo 9 che, infatti, trova poche analogie nelle costituzioni di tutto il mondo: ‘La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione'.E cosi iniziamo la scoperta di uno dei luoghi suggestivi della Toscana il senese e la Val d'Orcia la valle che attraverso i binari della ferrovia incrociando sentieri e strade bianche è divenuta dal 2004 sito patrimonio dell'Unesco.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 672 L'Italia è un paese lungo

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 2:59


In Italia non tutte le persone stanno sotto lo stesso cielo.TRASCRIZIONE [Eng translation below]L'italia è un paese strano. E no, non mi riferisco al fatto che è un posto pieno di gente che non ha il senso del bene comune, gente egoista che non paga le tasse, a cui non gliene frega niente degli altri. No, no, parlo come posto geograficamente, un posto strano perché è estremamente lungo, si estende in lunghezza e quindi è esposto a diverse zone climatiche.Faccio un esempio: questa mattina ho parlato con mio figlio che sta all'estremo nord del paese e nevicava e si preannunciava una giornata con neve, vento, freddo, insomma un tempaccio da lupi. Io sto all'estremo sud della Nazione è la situazione qua è completamente diversa: se lì le temperature stavano tra un grado e otto gradi di massima qui stiamo fra i, boh non lo so dodici/ventidue, comunque una bellissima giornata, questo pomeriggio c'era addirittura caldo, nel senso che c'era questa brezza abbastanza calda da permetterti di toglierti la giacca e di tenerle in mano e stare anche con una camicia leggera, una maglietta.Secondo me il fatto che geograficamente il Paese sia così esteso ed esposto a diverse zone climatiche non può che avere un impatto anche su come sta la gente, come si sente la gente, il sentirsi nazione, il sentirsi tutti uniti, il sentirsi parte di qualcosa di più grande.E questo è un po' il problema che ha l'Italia non avere il senso della nazione se non quando gioca la nazionale o quando c'è qualcosa di sportivo, oppure per il Papa che gli italiani considerano una cosa loro, perché il Papa? Boh, non lo so, sarà perché siamo immersi, sarà perché il Vaticano è in Italia? Forse per quello sì, sarà perché la religione cattolica è comunque la religione di Stato, probabilmente anche per quello.No, però manca questo senso di appartenenza che invece esiste ed è evidente in tante altre nazioni. Ci sono dei motivi storici, lo so, lo so, lo so, l'unificazione d'Italia è stata quella che è stato, ci sono dei continui sussulti di parti della nazione che vogliono staccarsi, vogliono avere più indipendenza, vogliono che si dia meno indipendenza ad altre parti, insomma c'è un panorama molto composito.Fatto sta che il tempo meteorologico non ci aiuta a sentirci uniti sotto lo stesso cielo, perché di fatto il cielo sotto il quale ci troviamo è molto diverso. Infatti al nord, pieno di neve, al sud pieno di sole, con una bellissima giornata autunnale.TRANSLATIONItaly is a strange country. And no, I'm not referring to the fact that it's a place full of people who have no sense of the common good, selfish people who don't pay taxes, who don't give a damn about others. No, no, I am speaking as a place geographically, a strange place because it is extremely long, stretching in length and therefore exposed to different climatic zones.I give an example: this morning I talked to my son who is in the far north of the country, and it was snowing and it was predicting a day with snow, wind, cold, in short, wolfish weather. I'm in the extreme south of the nation and the situation here is completely different: if there the temperatures were between one degree and eight degrees maximum here we are between, well, IDK twelve/twenty-two, anyway a beautiful day, this afternoon it was actually warm, in the sense that there was this breeze warm enough that you could take off your jacket and keep it on your arm, even stay with a light shirt, a t-shirt.In my opinion, the fact that geographically the country is so large and exposed to different climatic zones can only have an impact also on how people are, how people feel, the feeling of nationhood, the feeling of being all united, the feeling of being part of something bigger.And that's kind of the problem that Italy has not having a sense of nationhood except when the national soccer team is playing or when there's something sporting, or for the Pope which the Italians consider their own thing, why the Pope? Boh, I don't know, will it be because we are immersed, will it be because the Vatican is in Italy? Maybe because of that yes, it will be because the Catholic religion is the state religion anyway, probably also because of that.Anyway, it lacks this sense of belonging that exists and is evident in so many other nations. There are historical reasons, I know, I know, I know, the unification of Italy was what it was, there are constant jolts of parts of the nation wanting to break away, wanting to have more independence, wanting less independence to be given to other parts, in short there is a very composite landscape.The fact is that the weather does not help us to feel united under the same sky, because in fact the sky under which we find ourselves is very different. In fact, in the north, full of snow, in the south full of sunshine, with a beautiful autumn day.

Lezioni di leadership
2. Abramo Lincoln - Come sanare le ferite di una nazione

Lezioni di leadership

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023 18:56


È stato il presidente che ha abolito la schiavitù e vinto la Guerra di Secessione americana. Ma è stato soprattutto nel momento del trionfo che Abramo Lincoln ha saputo mostrare la sua statura di leader. Con una sola decisione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 20 ottobre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti.Il discorso alla Nazione di Joe Biden appena rientrato da Israele. La risposta ad Hamas e l'appoggio all'Ucraina i temi toccati dal presidente.Ne parliamo con l'americanista, Martino Mazzonis.

SBS Italian - SBS in Italiano
Finanziaria "ambiziosa" e con "alti standard", ma non tutti sono soddisfatti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 11, 2023 7:54


In attesa della risposta dell'Opposizione al budget, le misure presentate martedì sera dal ministro del Tesoro Jim Chalmers sono oggetto di discussione e commenti da parte della Nazione.

SBS Italian - SBS in Italiano
Rapporto Parkinson: "l'Australia rischia di diventare una nazione permanentemente temporanea"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 13:58


Il rapporto sul sistema immigrazione australiano di Martin Parkinson, Rettore della Macquarie University ed ex alto funzionario pubblico, invita ad una riforma dalle radici, avvisando che cambiamenti marginali non farebbero che peggiorare la situazione.

Notizie a colazione
Mer 22 feb | Il giorno di Giorgia Meloni a Kiev; Il discorso di Putin alla nazione; Il decreto legge carburante

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 10:43


Oggi parliamo delle dichiarazioni di Giorgia Meloni a Kiev in conferenza stampa con il presidente Zelensky, del discorso di Putin alla nazione e del decreto legge carburante passato ieri alla Camera dei Deputati. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com