POPULARITY
Le parole di ieri di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, durante la nostra trasmissione sui dati sul covid "aggiustati" dalle Regioni e delle stranezze di quelli lombardi, hanno provocato la reazione della giunta lombarda che le ha definite "intollerabili". Ne parliamo con Vittorio Demicheli, direttore sanitario dell'Ats Milano ed epidemiologo membro dell'unità di crisi della Regione Lombardia. Manca solo la mobilità nazionale a completare la Fase 2. Nell'attesa della decisione i toni sembrano essersi pacati dopo gli scontri verbali dei giorni scorsi. Il ministro Boccia ha ribadito che il provvedimento sulla riapertura non potrà prevedere alcun ostacolo alla libertà di movimento tra le Regioni. Nessun passaporto o esclusione da alcune Regioni insomma. Il presidente della Regione Lombardia intanto si dice convinto che il provvedimento includerà anche i lombardi.Ne parliamo con Jole Santelli, presidente della regione Calabria. Sono anche psicologiche le conseguenze del lungo lockdown secondo molti sondaggi e rapporti. Dallo stress per le difficoltà economiche, all'inaridimento della vita sociale di giovani ed anziani, dalla cosiddetta sindrome della capanna che isola le persone dal proprio contesto, fino ad alcune nuove fobie. Ne parliamo con David Lazzari, presidente consiglio nazionale ordine psicologi e Resp. Servizio Psicologia Az. Osp. Terni.
Settimana decisiva per stabilire se e quando ricomincerà la mobilità interregionale. Prima del 3 giugno, giorno indicato per l'apertura, il Governo attraverso 21 parametri prenderà una decisione. Nell'attesa, Sicilia e Sardegna, avanzano l'ipotesi di un fantasioso passaporto sanitario per l'ingresso nelle loro regioni.Della griglia di dati e della mobilità sul territorio nazionale ne parliamo con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.La presidente della Commissione europea, forte anche dell'accordo franco-tedesco dei giorni scorsi, tira dritto sul piano europeo, Recovery fund. Ha annunciato infatti una disponibilità complessiva pari a 750 miliardi da dividere tra gli stati membri. Per l'Italia previsti 82 miliardi in sovvenzioni e 91 miliardi in prestiti.Ne parliamo con Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani dell'università Cattolica, ex direttore dipartimento finanza pubblica FMI, ex commissario per la revisione della spesa.
C'è chi rispolvera la tecnologia Blockchain per certificare notizie o per rendere più robusto il commercio globale in tempo di Coronavirus. Ha senso? Quali sono le applicazioni concrete e utili della Blockchain? Enrico Pagliarini ne parla con Giacomo Zucco, esperto di Bitcoin e Blockchain e formatore presso Bcademy. Nell'attesa che si trovi una soluzione per un app nazionale per fare "contact tracing" dei positivi al SARS-CoV-2 (ma c'è chi auspica un sistema europeo) alcune aziende stanno pensando a come la tecnologia (anche con un app) può aiutare il riavvio delle attività e prevenire o contenere eventuali focolai che dovessero nascere in fabbrica. Emblematico è il progetto di Ferrari "Back on Track" che prevede varie fasi spiega a 2024 Michele Antognazzi, responsabile risorse umane dell'azienda di Maranello. Visto che tornano a farsi largo le assurde teorie che legano il 5G con la diffusione del corona virus riascoltiamo quanto diceva il professor Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano e Preside della Facoltà di Ingegneria nella puntata del 13 dicembre sui possibili rischi per la salute della tecnologia di connettività mobile di nuova generazione. Quelle del 5G fanno parte del più ampio fenomeno delle cosiddette fake news. Ci sono vari tentativi e vari progetti nel mondo per cercare di contenere questo fenomeno che ha visto una esplosione grazie alla diffusione dei social network. Cosa può fare, se può fare qualcosa la tecnologia? Ne parliamo con Luca Colombo, Country Manager di Facebook Italia; Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica e Luisa Verdoliva, professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'università Federico II di Napoli che da anni si occupa di immagini e video. Con Antonio Gaetani, responsabile dell'offerta per la pubblica amministrazione del Gruppo 24ORE parliamo anche di App24PA, uno strumento di comunicazione che la PA può ora adottare gratuitamente. E come sempre le nostre Digital News, le più interessanti notizie di tecnologia degli ultimi giorni. Parliamo di: Quibi, Disney+, musica in streaming a pagamento, Google ed editori francesi, sicurezza di Zoom e Zoombombing, Skype, Jitsi, Marriott International, CyberMDX, Email.it, Starlink e Oneweb.
Tra tutte le cose che mancano le passeggiate all'aria aperta e un certo tipo di solitudine naturale è una delle prime risposte che vengono in mente. Spazi aperti, orizzonti sconfinati e aria fresca, pulita. Nell'attesa di poterci ritornare oggi a Bookcrossing ne parliamo insieme per immaginarli un po' più vicini! Buon ascolto e buone letture!
Offerta https://www.hopera.co/dona Ritiro Hopera https://www.hopera.co/ritiro Pagina "Andrà Tutto Bene" https://www.hopera.co/andra-tutto-bene - Testo: Matteo 21:1-11, 25:1-13 Predicatori: Gianluca Pistilli e Rugiada Crocivera Giuni - Hopera è una chiesa nel cuore di Roma interessata a far fiorire le persone e aiutarle a conoscere Dio. Seguici su: Facebook https://www.facebook.com/ChiesaHopera/ Instagram https://www.instagram.com/chiesahopera/ Sito Web https://www.hopera.co/ - #ChiesaHopera #Hopera
Nell'attesa che il mercato torni a muoversi, a Joypad si parla di dove si comprano e come si giochi i videogiochi, sempre che questi tornino ad uscire. Non solo, ovviamente, Stadia e GeForce Now, ma anche Steam e Epic Game Store, che ha dato un bello scossone a un mercato fermo da troppo tempo, passando chiaramente per PlayStation Store e Xbox Live, le due piattaforme di riferimento per console. Se invece non avete né un PC né una console allora Apple Arcade potrebbe essere il posto giusto dal quale partire, a differenza della Flopperia e René, che si limitano a riempire le memorie degli anziani lombardi. In periodo di carestia i consigli sono più preziosi che mai, ed è per questo che Secret Oops, To the Moon e Crossy Road.
Con gran parte dei cinema chiusi nel nord Italia, incassi in picchiata e film in uscita rinviati. Nell'attesa che si possa tornare presto in sala, possiamo recuperare qualcosa di interessante a casa.
Oggi è l'ultimo giorno della Sherpa Week. In questo ultimo episodio della Sherpa Week vi spieghiamo cosa accadrà tra oggi e la mezzanotte di Mercoledì, spiegarvi come si evolve Sherpa, e soprattutto darvi la possibilità di partecipare alla nostra Mastermind dal vivo del 11 Gennaio a Milano. Evento LIVE al quale gli Sherpa hanno diritto 4 volte l'anno, assieme a tutto ciò che comprende la Membership Annuale allo Sherpa Mastermind. Nell'attesa puoi consultare i contenuti di questa settimana sul nostro gruppo facebook o ascoltare le puntate precendenti per capire che Sherpa Mastermind fa per te. Se vuoi rivedere la puntata entra nel nostro gruppo Facebook ► jo.my/smxi Sherpa Mastermind ► https://www.sherpamastermind.it/ Il nostro nuovo Store ► https://store.smx.gg
Una storia che racconta un pezzo di Storia degli USA e ci fa comprendere meglio uno spaccato del rapporto odierno tra scienza e società. Nell'attesa di sapere come andrà a finire, questa storia.
Anche Maserati evolve verso l'elettrificazione e l'automatizzazione dei suoi prodotti e si prepara al grande lancio del nuovo modello di punta di questa stagione, perno dell'evento MMXX previsto per maggio 2020. Nell'attesa, per dare il via al countdown verso la nuova era del marchio, chiude per lavori di ristrutturazione la storica linea di produzione di Viale Ciro Menotti a Modena con il lancio di un'auto-evento: la Maserati Zéda, ultima assoluta della dinastia delle GranTurismo, e apre per la prima volta al pubblico il suo centro di ricerca e sviluppo: il Maserati Innovation Lab. Un percorso tra presente e futuro raccontato da Davide Kluzer, responsabile comunicazione di prodotto, e Guglielmo Caviasso, responsabile validazione e integrazione veicoli Maserati, che svelano i dettagli di questa struttura all'avanguardia, finora luogo super segreto in cui ha visto la luce anche la piattaforma Giorgio di Alfa Romeo. Una passione in evoluzione che è anche quella dei giovanissimi (tra i 14 e i 15 anni) protagonisti del 16° Supercorso Velocità della Scuola Federale ACI Sport "Michele Alboreto". Dal 4 al 7 novembre scorsi, nell'Autodromo di Vallelunga, si è disputata una intensa quattro giorni in 5 giovanissimi talenti del Kart sono stati impegnati in sessioni di pista e briefing tecnici con gli istruttori. Con Raffaele Giammaria, direttore della scuola, conosciamo i dettagli e soprattutto i protagonisti, pronti al salto in automobilismo, del Supercorso 2019.
Nell'attesa di riprendere anche con gli articoli scritti, vi parliamo del nostro viaggio appena terminato in Marocco. Oggi la prima puntata a tema "generale", nei prossimi giorni una per città visitata, in modo da far viaggiare anche voi in questa terra incredibile. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
Abbiamo parlato con Jacopo che ci ha raccontato chi sono i MOCA. Nell'attesa dell'uscita del loro album OPLÀ scopriamo "Bailamme", il secondo singolo estratto!
Nell'attesa che Caronte arrivi, i nostri protagonisti de "Viaggio all'inferno- Solo andata" mettono in scena a Teatro Leonardo la loro visione moderna dell'inferno. Alberto Olivia, regista dello spettacolo, ci racconta come è nata l'idea di unire la sua visione dell'inferno dantesco ad un grande capolavoro come "Aspettando Godot", di Samuel Beckett.
In questa nuova puntata della Guida Galattica per Giovani Democratici, un variegato gruppo di persone si riunisce per sostituire nuovamente l'assenza di Tommaso, questa volta alle prese con un raffreddore galattico del pianeta Sturmundrang XY27. Nell'attesa di sapere se sopravvivrà o rimarrà vittima dei tremendi sintomi (quali conservatorismo acuto e capitalismo a grappoli) Manfredi, Edoardo e ben 4(!) ospiti speciali ci parleranno dei recenti e discussi episodi di cronaca che hanno visto ancora una volta la comunità Sinti al centro di un acceso dibattito. Oltre ai già citati Emanuele, Gioele e Yvonne della comunità Sinti, Marco Biagioni torna a sorpresa per un annuncio molto importante sulla sua vita politica.. Reggetevi forte, ci sarà da ballare qui su GGGD!
Nell'attesa di averlo ospite alla festa di Radio Popolare per l'Impresa Eccezionale, facciamo una lunga e bella chiacchierata con il professor Michael Mann della Penn State University.
Vi abbiamo lasciati a secco nel turno infrasettimanale ma non saltiamo la consueta 'uscita' del fine settimana. Parliamo del finale esplosivo delle vostre fantaleghe, della lotta salvezza, delle squadre più in forma. Nell'attesa del big match tra redattori del podcast vi lasciamo tra l'ilarità generale il nostro Tre+3. Davide: Milenkovic; Milinkovic-savic, Sau Umberto: Samir, Suso, Simeone Francesco: Castan, Grassi, Lasagna A cura di Davide Lanza, Francesco Tocco, Umberto Proia. www.fantacalcioilpodcast.it
Vi abbiamo lasciati a secco nel turno infrasettimanale ma non saltiamo la consueta 'uscita' del fine settimana. Parliamo del finale esplosivo delle vostre fantaleghe, della lotta salvezza, delle squadre più in forma. Nell'attesa del big match tra redattori del podcast vi lasciamo tra l'ilarità generale il nostro Tre+3. Davide: Milenkovic; Milinkovic-savic, Sau Umberto: Samir, Suso, Simeone Francesco: Castan, Grassi, Lasagna A cura di Davide Lanza, Francesco Tocco, Umberto Proia. www.fantacalcioilpodcast.it
Predicazione del 31/12/2017 Da: Pastore Michele Romeo | Scritture: Atti 9:32 / 10:1-8
Qualche informazione in più dopo che come molti di voi si sono accorti ho passato il weekend praticamente su qualuqnue testata, dopo che ho informato il CERT-PA di una serie di contenuti liberamente accessibili relativi al Referendum Lombardo.Nell'attesa della risposta ufficiale, che ancora non c'è, qualche considerazione aggiuntiva...Seguimi anche su FACEBOOK ➦ http://go.mgpf.it/mgpf-fbSe vuoi qui il PODCAST ➦ http://go.mgpf.it/2iG9pPAIl Blog è sempre lo stesso ➦ https://mgpf.itRingraziamenti:* Gli occhiali sono di Quattrocento (www.4-Q.com). Usate lo sconto del 15% con “MATTEO400”La mia attrezzatura* Panasonic Lumix G80 Kit 12-60mm http://amzn.to/2w2vfOR* Canon G7x Mark II http://amzn.to/2w333LU* Rode NT-USB http://amzn.to/2iXoywp* Rode VideoMicro http://amzn.to/2w2NSm5* Luce Primaria RingLight Neewer 18” http://amzn.to/2eGRnvE* Luci Portatili Neewer Led http://amzn.to/2x7rrRt* Treppiede Sirui http://amzn.to/2gCiyEVContatti:* Per contatti di lavoro, conferenze e sponsored content: info@thefool.itSpedizioni:* Per prodotti demo: The Fool srl, Corso Buenos Aires 41, Milano
Nell'attesa che "The Last Guardian" si materializzi davvero (non è uno scherzo, vero?!), abbiamo, ancora una volta, scoperto e commentato insieme i titoli in uscita nel mese in corso. Ci siamo fatti largo tra discese in snowboard, esperimenti VR e, soprattutto, mascotte che russano... Buon ascolto e buone feste!
Quinto appuntamento con #QuelliDiRadioBrea! Si avvicina il giorno fatidico dell'uscita nelle sale de Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug e, come sempre, la banda capitanata da Jay e SilentBob sarà in onda per 3 ore con tante notizie interessanti all'insegna di Tolkien e delle sue opere. Non preoccupatevi, Buddy e Dante non mancheranno! Vi aspettiamo Giovedì 28 Novembre alle ore 21:00 su www.spreaker.com/user/sentieritolkieniani! Voi portate gli amici, all'erba pipa ci pensiamo noi! Nell'attesa, riascoltate la nostra ultima trasmissione! http://www.spreaker.com/user/sentieritolkieniani/rime-s2e3-live-inferno-cafe SI RINGRAZIA Mondiversi Games Academy Torino
In questa puntata: Nuova Volkswagen Tiguan, campione di sicurezza nella categoria: controllo elettronico di stabilità, rilevatore di stanchezza al volante, lane assist per segnalare il cambio di corsia. Due varianti di carrozzeria, l'una con attacco di 18° (gradi), l'altra di 28, per un uso estremo. Tutto il resto sta nel servizio. A sei mesi dal debutto, la Seat Alhambra si propone anche nella versione 4x4 motorizzata con un propulsore 2.0 litri da 140 CV. Ed è subito un successo commerciale, peraltro annunciato. Formula 1 - Olé, a Valencia si riaccende una nuova corrida tra i soliti Vettel, Alonso, Hamilton, Button o... Chi sarà il toro e chi il torero? Nell'attesa, Mark Webber-Red Bull, illustra la geometria del circuito cittadino a las cinco de la tarde. Formula 1 - Allacciate le cinture. Pronti via!!! ... con il cuore in gola, nervi saldi e la sicurezza in tasca, cancellando dalla memoria l'incidente capitato a Mark Webber lo scorso anno proprio sul circuito di Valencia. 24 Ore di Le Mans: Un giorno e una notte per uscire dall'inferno. Vince l'Audi R18 per 13" davanti alle tre Peugeot. Cronaca della sfida di durata più blasonata al mondo.
In questa puntata: Nuova Volkswagen Tiguan, campione di sicurezza nella categoria: controllo elettronico di stabilità, rilevatore di stanchezza al volante, lane assist per segnalare il cambio di corsia. Due varianti di carrozzeria, l'una con attacco di 18° (gradi), l'altra di 28, per un uso estremo. Tutto il resto sta nel servizio. A sei mesi dal debutto, la Seat Alhambra si propone anche nella versione 4x4 motorizzata con un propulsore 2.0 litri da 140 CV. Ed è subito un successo commerciale, peraltro annunciato. Formula 1 - Olé, a Valencia si riaccende una nuova corrida tra i soliti Vettel, Alonso, Hamilton, Button o... Chi sarà il toro e chi il torero? Nell'attesa, Mark Webber-Red Bull, illustra la geometria del circuito cittadino a las cinco de la tarde. Formula 1 - Allacciate le cinture. Pronti via!!! ... con il cuore in gola, nervi saldi e la sicurezza in tasca, cancellando dalla memoria l'incidente capitato a Mark Webber lo scorso anno proprio sul circuito di Valencia. 24 Ore di Le Mans: Un giorno e una notte per uscire dall'inferno. Vince l'Audi R18 per 13" davanti alle tre Peugeot. Cronaca della sfida di durata più blasonata al mondo.