POPULARITY
Amiche cultiste, cultisti. A un certo punto, qualcuno si sarebbe anche potuto domandare: “Sì, ma alla fine, bello ridere e scherzare con i Patreon, la Cricca, mangiare, bere, lettera e testamento. Ma di fatto, cosa avete davvero combinato in quasi 30 ore dentro quella serie di edifici distopici, tra saloni giganteschi, scale mobili che non portano da nessuna parte, finestre che danno su altre finestre, alla periferia nord di Bologna?”. In risposta a questa legittima osservazione, possiamo affermare che l'episodio di oggi è appunto una gustosa zuppa, una miscellanea di giochi, aneddoti, retroscena, che è fermentata nell'ombra ed è ora pronta a rilasciare il suo empio aroma all'interno dei vostri fini nonché bramosi palati. Da notare che Ale ha contribuito eroicamente pur trovandosi al confino in altro emisfero, giusto per farvi capire la dedizione.Alla fine possiamo dire che in questo episodio abbiamo messo veramente di tutto e rappresenta il degno, pirotecnico finale della prima fase per la nuova, evoluta esperienza PLAY. Vi raccontiamo tutto. Allacciate le cinture. Buon ascolto e come sempre… Ci vediamo dall'altra parte!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dunwich-buyers-club--2814177/support.
Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia.Ebrei 4:16
Ospite del 147° episodio di Illuminismo Psichedelico è Raffaele Mauro, General Partner in Primo Space, un fondo di venture capital specializzato nella space economy e nel deep tech. Raffaele si è formato tra Harvard, Bocconi e la Singularity University, ha scritto su varie riviste (come LIMES, Pandora Rivista e Harvard Business Review) ed è autore di "Hacking Finance" (2016), "Quantum Computing" (2018) e “I cancelli del cielo” (2022). Insieme a lui abbiamo parlato dell'intelligenza artificiale e di come questa – in modi a volte sorprendenti – sia in grado di rapportarsi con la psichedelia. Allacciate le cinture che la puntata ha tratti qua e là distopici, un po' da romanzo di Philip K. Dick.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Con il Cinema abbiamo già dato per ben due volte e quindi chiudiamo con il viaggio nel viale dei Ricordi Disneyani spostandoci nel piccolo schermo. Nello specifico, ricordando le serie animate che ci hanno tanto divertito e intrattenuto prima dell'avvento dell'oscurantismo. L'adolescenza è sempre complicata da gestire. Specialmente se sei Ercole, se vuoi diventare un eroe e se sei circondato da mostri e fatiche. Tante fatiche.
In questo ultimo episodio delle rubrica, capiremo come creare, introdurre e descrivere con efficacia la paura nella vostra ambientazione dark fantasy! Faremo chiarezza su paura attiva e passiva, insomma... Allacciate le cinture, stiamo per rendere le vostre sessioni al tavolo da gioco più inquietanti! Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● Twitch ● Youtube ● Facebook ● Telegram ● Discord
In questo ultimo episodio delle rubrica, capiremo come creare, introdurre e descrivere con efficacia la paura nella vostra ambientazione dark fantasy! Faremo chiarezza su paura attiva e passiva, insomma... Allacciate le cinture, stiamo per rendere le vostre sessioni al tavolo da gioco più inquietanti! Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● Twitch ● Youtube ● Facebook ● Telegram ● Discord
Cultisti! Registrata a soli 3 giorni dalla conclusione di Essen Spiel 2024, a grande richiesta (ma soprattutto perché non si poteva fare altrimenti) ecco a voi la seconda parte del gigantesco report post fiera.Stavolta non in diretta da scomode sedie da mensa dopolavorista, ma dal comfort della nostra amata Taverna, vi portiamo una carrellata come mai si era vista prima. Tra storie, aneddoti, gag ed esperienze di gioco ficcanti e non, ecco a voi la risposta alle seguenti domande:Che ne è stato dei giochi che avevate messo come i più attesi PRIMA della fiera?Cosa è successo al tavolo da poker?Quali sono state le delusioni?Il DucaConte ha davvero lanciato via le carte a un determinato tavolo da gioco?Chi ha dominato le sessioni notturne di Fischen? La risposta a queste e a molte altre domande, che nemmeno pensavate di poter porre, in questa cavalcata selvaggia con oltre 30 giochi (se ce la facciamo). Bum bum bum. Allacciate le cinture che si parte per la Germania!Buon ascolto e come sempre... Ci vediamo dall'altra parte!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dunwich-buyers-club--2814177/support.
In questa nuova puntata esploriamo le colonne sonore che hanno definito il 1985! Viaggeremo attraverso una varietà di pellicole e generi: dall'iconico "Ritorno al Futuro" alle avventure di "I Goonies", dal distopico "Mad Max - oltre la sfera del tuono" al teen drama "The Breakfast Club", fino all'energico "Rocky IV". Queste sono solo alcune delle colonne sonore che andremo ad analizzare oggi! Allacciate quindi le cinture e salite con noi sulla DeLorean insieme a Doc e Marty, per un nuovo viaggio indietro nel tempo nei mitici anni '80! Voce e Testi: Francesco Menici Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli Tema Musicale: Francesco Menici - - - - Gruppo TELEGRAM: https://t.me/cinescorepodcast - - - - Playlist SPOTIFY: https://tinyurl.com/278sk5ae
A chi viaggia in aereo capita prima o poi di fare i conti con qualche scossone in volo dovuto alle turbolenze. Di solito il problema si risolve da solo dopo qualche minuto, ma talvolta una turbolenza può causare il ferimento delle persone a bordo, come accaduto negli ultimi mesi in alcuni casi molto raccontati sui giornali. Ma che cosa causa le turbolenze ed è vero che stanno aumentando? E quali sollecitazioni possono reggere gli aeroplani che ogni giorno spostano milioni di persone? La risposta, in questo caso, è rassicurante. Vediamo poi perché si è creato un grande allarmismo, specialmente sui social, intorno alla presenza di metalli negli assorbenti interni e scopriamo due formidabili matematiche. Allacciate le cinture. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Leggi anche: Come si affrontano le turbolenze in aereo Abbiamo dato un nome a 12 tipi di nuvole I voli in aereo stanno diventando più turbolenti Assorbenti interni come fonte di esposizione ai metalli SITOX Informa Regolamento UE 2023/988 Convegno europeo di matematica in Spagna: premiate Cristiana De Filippis e Maria Colombo A Cristiana De Filippis il più importante premio matematico europeo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriOggi torna una rubrica tra le mie preferite: Capriole in viaggio!Andremo ad ascoltare 2 racconti che arrivano da due paesi moooolto lontani tra loro...Allacciate le cinture di sicurezza perché stiamo per partire tutti insieme.Buon viaggio e buon ascoltoCon le voci di:Raffaella con: 'Uno gnomo in giardino' una leggenda olandeseZia Betta con: 'Il ragno e il gallo' un racconto della Sierra Leone
Questa sera ad EGOriferiti ci potemmo finalmente godere uno dei pochi EGOriferiti consapevoli di esserlo: Davide La Rosa. Millanta (fra le altre cose) di aver portato a letto Valentina Persia con una barzelletta. Vale, confermi? Mi fai sapere qual è la barzelletta che me la riciclo…?
Ultimo episodio del nostro viaggio verbale attraverso le meraviglie d'Italia è pronto a partire, e il treno del nostro podcast fa sosta nelle ultime tre destinazioni da sogno: Veneto, Umbria e la splendida Sardegna. Per gli amanti delle alte vette o dei boschi sacri avvolti nel mistero, oppure amanti delle acque cristalline che solo il Mediterraneo sa offrire, questa puntata è un biglietto di sola andata verso nuove scoperte. Allacciate le cinture di sicurezza delle vostre cuffie, perché l'ultimo viaggio sta per cominciare! Buon ascolto a tutti! Dani & Lia ~~ The final episode of our journey exploring the wonders of Italy is about to depart. Our podcast train will make its last three stops at the dream destinations of Veneto, Umbria, and Sardinia. If you're a fan of mountains or sacred woods or love crystal-clear waters that only the Mediterranean can offer, this episode is for you! Buckle up your headphones and get ready for an unforgettable journey.
Avete mai assaggiato il Radicchiotto? Avete mai visitato il Regno dei Sottoterra? Allacciate le cinture perchè con Cric e Mia e il loro Talpone si scava verso una grande avventura!
Oggi vogliamo provare un argomento un po' diverso, vogliamo infatti proporvi un viaggio nei meandri più reconditi del mondo "commerciale" che ruota attorno alla Formula 1. Sulle monoposto più veloci al mondo si sono alternati per anni sponsor di varia natura che per diversi motivi sono rimasti impressi nei nostri ricordi. Noi però siamo andati a scavare nel passato per tirare fuori sponsorizzazioni italiane che ai più potranno essere passate inosservate, ma che per brevi o lunghi periodi sono stati presenti sulle vetture della massima categoria motoristica. Allacciate le cinture e preparatevi ad un viaggio incredibile nei vostri ricordi... o a scoprire un passato che siete troppo giovani per avere vissuto!
Subscription troppo numerose, oggetti che non usi più, librerie disastrate, messaggi di Natale brutti, e… domanda: c'è qualcosa di peggio delle persone che ripetono le stesse cose in un discorso? Sì: quelle che ripetono le stesse cose durante le call! Allacciate le cinture prima di ascoltare questa puntata. P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: www.heydrafter.com▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4CONVENZIONI SPECIALI▫️ Ricorda la convenzione con SERENIS: usa il codice HACKINGCREATIVITY7 per pagare le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito: https://bit.ly/3RskS4z▫️ Se utilizzi il codice di CREATIVITYX3, avrai la possibilità di utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! Qonto ti aiuta ad aprire una partita IVA in meno di 24 ore, con la consulenza di un esperto che ti guida. Qui trovi tutti i dettagli: https://bit.ly/3Px3n1f▫️ Se vuoi acquistare carte creative dalla casa editrice Sefirot del nostro amico Matteo Di Pascale, ricordati di inserire il codice promozionale HACKINGCREATIVITY15 per avere il 15% di sconto!IL MERCATINO DELL'AFFILIAZIONE▫️ Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Promettiamo un viaggio di scoperta artistica in cui vi portiamo all'interno dell'arte moderna di Harry Mattisse. Siamo Mordicchio e Grafio, la vostra guida su Fuffa Web, e in questa puntata esploreremo come Mattisse abbia trasformato il concetto di colore e forma, e come la sua unica visione abbia influenzato generazioni di artisti. Abbiamo l'opportunità unica di esplorare come ha espresso emozioni e sensazioni attraverso la sua arte, utilizzando una varietà di media. Preparatevi per un viaggio avvolgente, pieno di melodie sognanti, mentre contempliamo la bellezza e l'innovazione dell'arte di Mattisse.Continuiamo il nostro viaggio esplorando il ricco patrimonio artistico di Harry Matiste, analizzando la sua vita e le sue opere che hanno rivoluzionato l'espressione artistica. Scopriremo come la sua arte abbia ispirato artisti di tutto il mondo e come abbia cambiato la visione del mondo di Pedro. Potresti anche trovare l'ispirazione per la tua creatività! Allacciate le cinture e preparatevi per un'avventura artistica su Fuffa Web. E se vi piace il nostro viaggio, non dimenticate di condividere con i vostri amici e di seguirci per non perdervi i prossimi episodi.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
L'Universo Marvel spiegato a mio padre - Il Podcast Italiano sul Marvel Cinematic Universe
Oggi, voliamo alto con "Captain Marvel", il film che ha introdotto, finalmente, una supereroina protagonista del proprio franchise Marvel. Discuteremo di come questo film abbia rotto schemi, portando al centro della scena una supereroina complessa e multidimensionale, e di come sia diventato un simbolo di empowerment femminile. Allacciate le cinture e alzate il volume, perché c'è molto di più dietro il simbolo sul petto di Captain Marvel. Buon ascolto!
Le dinamiche di domanda ed offerta sembrano guidare i mercati obbligazionari più dei fondamentali. Allacciatevi dunque le cinture di sicurezza, perché il percorso davanti a noi può risultare piuttosto accidentato. Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura Brad Tank, Chief Investment Officer—Fixed Income di Neuberger Berman. Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri. Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato. Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento. Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2023 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.
Cultisti! Quale miglior modo di riemergere dalla criostasi (“crio” mica tanto ma ci siamo capiti) se non connettere direttamente i vostri fragili trasmettori neurali a un bell'episodio speciale targato Bandaland?Un titolo caldissimo, che ha spezzato le certezze di molti e che tutt'ora fa discutere, incuriosire, sobillare e quant'altro vi venga in mente che coinvolga un malsopito disagio emotivo.Il Doc e la sua crew di esperti è qui per fare chiarezza e fornirvi tutte le coordinate per orientarvi nel nuovo grande mondo di Lorcana. Allacciate le cinture e assumente un Travelgum, che sarà un viaggio pieno di sorprese.Buon ascolto e come sempre… Ci vediamo dall'altra parte!
Piccola o grande che sia, ogni regione italiana ha delle curiosità che la rendono unica e speciale! Allacciate le cinture e preparatevi al decollo, stiamo per fare un viaggio virtuale da nord a sud per scoprirle tutte! Cosa rende Uniche le REGIONI Italiane? In questo articolo faremo un viaggio virtuale da nord a sud per scoprire le curiosità sulle regioni italiane. Siete pronti? Si parte! Valle d'Aosta La Valle d'Aosta è la regione italiana più piccola e si trova tra le Alpi. Proprio tra queste montagne si trova il “Colle del Gran San Bernardo”, da cui una razza di cane prende il nome: San Bernardo. Ma perché? Sul Colle del San Bernardo, fin dal 1100, c'era un ospizio gestito da monaci, cioè una casa dove i passanti venivano accolti per riposarsi e ripararsi dal freddo prima di riprendere il loro cammino. I monaci usavano dei grossi cani per soccorrere i viaggiatori nella neve o nella nebbia, per trasportare cibi e bevande, per difendersi dai ladri e per azionare alcuni macchinari. Nei secoli allevarono i cani incrociando le razze fino ad ottenere l'attuale razza San Bernardo, perfetta per vivere nelle montagne. Umbria L'Umbria è definita il cuore d'Italia, proprio perché è la regione più centrale del nostro Paese. Ma non è tutto! Il cuore è anche il simbolo dell'amore ed è proprio in questa terra che è nato il Santo associato all'amore: San Valentino. Originario di Terni, San Valentino è un santo e martire cristiano. Fu anche vescovo della stessa città in cui tutt'oggi è celebrato come patrono. Qui infatti è possibile visitare il Duomo in cui egli non solo celebrava la Messa, ma sposava i giovani innamorati in fuga dalle loro famiglie per sfuggire a destini ostili e matrimoni di convenienza. Liguria La Liguria è conosciuta per i tipici paesini sulle scogliere affacciate sul mare. Nei film ambientati in Italia sono spesso presenti delle scene ambientate in questi luoghi. Sapevate che la Disney vi ha anche ambientato un intero film? Si tratta ovviamente di un film d'animazione, “Luca”. Lo avete guardato? Narra la vicenda di Luca, un giovane mostro marino italiano che può assumere sembianze umane e che stringe amicizia con Alberto, un coraggioso suo simile e suo coetaneo. I due, insieme, vanno alla scoperta del mondo degli umani. La storia si svolge nel paese di Portorosso, in Liguria. In realtà questo paese non esiste ma è ispirato ai paesi delle Cinque Terre. Non ci sei mai stato? Guarda il video che abbiamo girato durante il nostro viaggio nelle Cinque Terre! Molise Gli italiani spesso definiscono in modo scherzoso il Molise come “la regione che non esiste” perché si tratta di una regione piccola e di cui non si sente spesso parlare. Lo sapevate? Eppure, anche il Molise ha delle curiosità interessanti, come per esempio il fatto che ospiti ‘il paese delle campane'. Si tratta di Agnone, dove vengono prodotte da secoli campane d'eccellenza. In una fonderia lì vengono ancora oggi create le campane per le chiese d'Italia e del mondo. I Papi stessi, durante il 1900, hanno richiesto la fabbricazione di campane per celebrare le occasioni speciali. Si tratta di una vera arte che è stata perfezionata nei secoli e che viene tramandata da generazioni. Lombardia Sapevate che proprio in Lombardia è nato il gelato al gusto stracciatella? Lo avete mai mangiato? Si tratta di un gusto di gelato a base di latte e panna con cioccolato fondente. Siamo nel 1961, Caffè La Marianna. A Bergamo. Enrico Panettoni, emigrato dalla Toscana e proprietario del locale, inventa il gelato al gusto stracciatella. Ancora oggi La Marianna produce la stracciatella con le stesse macchine utilizzate negli anni '60! Trentino Alto Adige Il Trentino Alto Adige è la regione in Italia che produce più mele e l'Italia è tra i paesi che producono più mele in tutta Europa. Se visitate il Trentino Alto Adige vedrete meleti dappertutto, infatti,
Il tema di questa puntata, è un tema ampio e universale, tanto vario quanto vasto, di cui visiteremo alcune delle molte sfaccettature. Cammineremo tra passato, presente e futuro guardando i tanti volti di questo inevitabile individuo che è il tempo. Allacciate le cinture e preparatevi per questo lunghissimo viaggio!! Scaletta canzoni: 1. An Tagen wie diesen – Fattes Brot 2. Zeit - Rammstein 3. Benjamin Button – Johannes Oerding 4. April – Tim Bendz 5. Der Traum 6. Zukunft Pink – Peter Fox 7. Keine Angst 8. Für alles kommt – Marlene Dietrich Credits: Speaker: Gaia Amrita Whitright e Davide De Sio Spesker ospiti: Vittoria Muià e Aurora Lampis del Liceo Leopoldo Pirelli Regia: Oriella Esposito Cura credits: Francesca Bianchi e Matteo Raparelli
Cari dylaniati, IL 29 GIUGNO arriva l'evento più atteso dell'anno: l'incontro tra BATMAN e DYLAN DOG! In EDICOLA e fumetteria - e nel nostro Shop online - il primo dei TRE albi a colori sceneggiati da Roberto Recchioni e disegnati da Gigi Cavenago, su matite di Werther Dell'Edera e con i colori di Giovanna Niro, che raccontano il team-up tra l'Indagatore dell'Incubo e l'Uomo Pipistrello! Allacciate le bat cinture!#dylandog #lucadeejay #batman #joker #dc #sergiobonellieditore
Sai quando la gente intorno a te parla entusiasta di quel film bellissimo che però a te ha fatto veramente schifo? Vorresti urlarlo, ma alla fine lasci sempre stare, per quieto vivere. Noi diciamo “no" al quieto vivere. Ma abbiamo bisogno di te e di quell'opinione pruriginosa che ti tieni dentro da anni. Ecco: dilla a noi. Fuori dai denti. Magari troverai insospettabili alleati.Ogni due martedì, un nuovo episodio. Per ascoltare e commentare qualsiasi opinione impopolare sulle storie. Ce n'era proprio bisogno, eh?Questa settimana commentiamo un'opinione davvero impopolare su Stranger Things. Allacciate le cinture e tenetevi forte, soprattutto sul finale.Hai un'opinione impopolare su film, serie tv, libri o qualsiasi altra cosa riguardi le storie Raccontacela in un breve messaggio vocale su Instagram. Noi non vediamo l'ora di commentarla.Ci trovi qui:InstagramLinkedInIl nostro sitoSigla di Daniele Alfieri, scrittura e realizzazione della soundtrack di Daniele Alfieri e Luigi Piergentili, mastering di Edoardo Cicchinelli.
Viaggiare, prendere un aereo e andare alla scoperta del mondo. A volte, non è semplice poterlo fare. C'é chi ha un cane guida e non sa se può portarlo con sé a bordo di un velivolo. Magari proprio per evitare problemi di sorta, qualcuno decide di lasciare a casa il fido amico o di non partire nemmeno. Oggi parliamo assieme al Dott. Mark De Laurentis Responsabile della Direzione tutela dei passeggeri e Jerry Longo Funzionario e Mistery client entrambi di Enac per fare chiarezza su questo ed altri aspetti dei viaggi in aereo. Scopriremo i passi da seguire per potersi imbarcare senza problemi con il cane guida, di un sito accessibile con tutto ciò che abbiamo bisogno, l'importanza delle sale amiche e di come cambieranno le cose nel futuro prossimo venturo. Puntata di servizio da tenere nei propri smartphone prima di ogni viaggio! Allacciate cinture e guinzagli, si parte! per ulteriori info visita: https://mottopodcast.org --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/roberto-lachin/message
Durante il caffè di oggi parleremo di: Previsioni FED: attesa per la riunione di oggi; GameStop aggiunge al suo marketplace gli NFT per giochi Web3; Twitter si butterà nel Web3 grazie a Binance. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cryptoland/support
Cripto Briefing, l'appuntamento settimanale sul mercato di Bitcoin e delle criptovalute
Questa è la storia di un uomo che attraverso la gavetta, il sudore e il sacrificio, è arrivato tra i professionisti. Un calciatore serio, umile, ma assolutamente determinato. Allacciate le cinture e godetevi l'intervista esclusiva al nostro numero 33, Silvione Merkaj
Allacciate le Bull Boys, scartatevi una Fiesta alle mandorle, soffiate nella cartuccia e godetevi un tuffo nel passato con i nostri migliori giochi vintage! Un episodio amarcord tra generi morti e sepolti e giochi dimenticati da rivalutare. Pronti con le 500 lire?
BigBang Effect presenta: "La sfida stellare - dall'impero terreno a quello spaziale (1957-1969)". Allacciate le cinture e preparatevi al decollo in compagnia delle voci di Lorenzo "the magnificent" Sicbaldi e Samuele "SamVirtus" Virtuani. Attenzione: rientro sul pianeta azzurro non assicurato!
Immancabile anche quest'anno la classifica degli artisti e degli album che più ci sono piaciuti nel 2021. Il volume è al massimo, così ci piace inaugurare questo nuovo anno. Allacciate le cinture, abbassate i finestrini che a scaldarvi ci pensa Rock in Box con una classifica letteralmente in fiamme!!!!!
Partiamo con un altro viaggio entusiasmante, questa volta nel mondo della motivazione. Si chiama self empowerment la capacità di motivare sé stessi. Come si fa?M Da dove si parte? Allacciate le cinture e partiamo con la prima puntata.MASTER IN BUSINESS8 giornate per apprendere le competenze manageriali e imprenditorialiPer saperne di più clicca qui
"Se son rose" riparte in quarta. Senza freni, senza rete e, soprattutto, senza pudore. La prima puntata del 2022 è quanto di più demenziale si possa escogitare, grazie anche alla presenza di Filippo Rossi, scrittore e critico cinematografico che affianca Fabio Bonasera e Nik Vallese in un'analisi spericolata delle coppie celebri della storia. Allacciate le cinture e attenti a quei due. Anzi, a quei tre...
Inflazione! Berlusconi! Sandro Pertini! Allacciate le cinture perché oggi saliamo sulla macchina del tempo. Io sono Alessio Balbi e questo è NewsBox, il podcast di Repubblica che ogni giorno vi spiega le notizie in maniera semplice, senza dare niente per scontato. Oggi parliamo della rielezione di Mattarella, della salute di Berlusconi e della paura dell'inflazione che agita l'Europa.
Cultisti! Vi aspetta una settimana scoppiettante in compagnia del DBC. Due giochi davvero speciali, un sorprendente e originale librogame e un nuovo episodio del MaC’s RPG Digest: una rubrica che è tutta una premessa. Se avete capito la battuta, non temete, è il disagio che si fa largo in voi. Allacciate le cinture che si parte a tutta! Let’s go!Buon ascolto e come sempre... Ci vediamo dall’altra parte!
Non può essere tutto dolore, giusto? Sono sempre stato solo perciò non sento la mancanza, conosco solo quello. Non ho mai vissuto una perdita perché non ho mai avuto un caro da perdere. Ma cos'è il dolore se non amore perseverante? Questo è Plastic Horizons e in questa puntata parliamo della serie evento del Disney+, WandaVision. In questa miniserie, che continua a espandere il Marvel Cinematic Universe, Elizabeth Olsen e Paul Bettany riprendono i ruoli che li hanno resi famosi nei film. Wanda Maximoff e Visione vivono il loro matrimonio idilliaco, ma niente è come sembra. In questa puntata analizziamo la serie, gli attori, le connessioni con i fumetti, gli altri film e le tante teorie degli appassionati che hanno animato le discussioni delle ultime settimane. Vi abbiamo riservato un posto speciale sul nostro QuinJet pronto al decollo. Allacciate le cinture perchè siamo in partenza per Westview! Questo è Plastic Horizons un podcast dedicato ai ricordi. Con discussioni su fumetti, film, serie tv, videogiochi e collezionismo.
Allacciate le cinture perché sta per tornare “Terruzzi racconta la Formula 1". Giorgio Terruzzi, Pino Allievi e Stefano Nicoli ci accompagneranno lungo tutto il Mondiale F1 con conversazioni a ruota libera sull’attualità e la storia del motorsport, per un anno di passione a gas aperto.
Nella puntata numero 16 il Motto Podcast presenta l'intervista a Clara Ori. Clara ci parlerà del suo amore per le lingue che l'ha portata a diventare interprete e insegnante di italiano per stranieri. Nel mezzo, due super viaggi in Belgio e Olanda in cui ci spiega come anche chi è non vedente possa avere esperienze lavorative e di studio all'estero senza paura. Ovviamente non può mancare un pizzico di Giappone a sorpresa! Allacciate le cinture e partite con noi! Buon ascolto! Il profilo professionale di Clara Sportello disabili Università degli Studi di Trieste Servizio di Volontariato Europeo Contattaci --- Send in a voice message: https://anchor.fm/roberto-lachin/message
Tremate, tremate, il Cavaliere oscuro è ritornato.Attraverso i tre capitoli della saga immaginifica di Nolan, parleremo dell'eroe gotico DC Comics per eccellenza. Batman. Allacciate le batcinture si parte!Speriamo che la puntata, divisa in due parti per comodità, vi possa divertire e tenere compagnia.
Tremate, tremate, il Cavaliere oscuro è ritornato.Attraverso i tre capitoli della saga immaginifica di Nolan, parleremo dell'eroe gotico DC Comics per eccellenza. Batman. Allacciate le batcinture si parte!Speriamo che la puntata, divisa in due parti per comodità, vi possa divertire e tenere compagnia.
Sembra che anche quest'anno il raccolto delle arance sia andato bene, su Mandalor, ma ricordate: andare in giro senza elmo è sbagliato. Attenti anche a lasciare i microfoni aperti quando sono in giro i vostri amici, visto che potrebbero esserci interferenze, news e anarchia nel Regno Unito. Coming 2 America: https://youtu.be/sY8gUtyeAKEHistory of swear words: https://youtu.be/XByiHpUvrj0Link Nick Offerman: https://youtu.be/LS-ErOKpO4E https://youtu.be/Tch4v0L0GHAZerocalcare su Netflix: https://www.fumettologica.it/2020/12/zerocalcare-netflix-serie-animata/Death to 2020: https://youtu.be/veUqfcyZ_BoBrass Eye: https://youtu.be/t2x4hMr2WLwSoul: https://youtu.be/xOsLIiBStEs
Pronti a ravvivare questa domenica con un po' di brio??? In questa puntata Riccardo intervisterà Antonio Bhac, uno speaker professionista da anni. Allacciate le cinture e collegatevi con noi!
Dopo l'incursione nel Nord con sconfinamento in Valle d'Aosta [S2 E3], il piemontese Soldati torna a raccontare i vini della sua regione.E questa volta entrano in campo i titolari, parafrasando l'incipit del suo precedente giro, perché Sud Piemonte significa in primo luogo Barolo, Barbaresco, Barbera, insieme a tante altre zone, varietà e tipologie, che non a caso lo rendono per distacco il capitolo più lungo dell'intera raccolta di Vino al Vino.Un viaggio stracolmo di temi, a cui dedichiamo una doppia puntata. La prima parte si concentra su Roero e Monferrato (inteso nella sua declinazione più ampia), la seconda (S2 E7, on air la settimana successiva) si snoda integralmente fra le colline delle Langhe.Barbera, grignolino, ruchè, dolcetto, nebbiolo delle sabbie, moscato: ci guidano nella perlustrazione iniziale due fra i massimi conoscitori dei territori sud-piemontesi più “laterali”, o presunti tali.Scrittore, divulgatore e ora anche vignaiolo, il “degustatore sentimentale” Francesco Falcone annoda per noi i fili delle sue ventennali scorribande in zona (non solo per Enogea), regalandoci tanti preziosi consigli per visite, soste e stappature.Ricognizioni magistralmente completate da “Prof” Paolo Zaccaria, docente e collaboratore di lungo corso al Gambero Rosso, nonché editor per il web-magazine Via dei Gourmet. Ma Vino al Vino 50 anni dopo è anche giornalismo d'inchiesta, che vuole approfondire i problemi di sostenibilità della filiera raccogliendo la testimonianza di un giovane viticoltore resistente di Magliano Alfieri: Vittorio dell'azienda Ca' Silvania.Senza dimenticare un Ispettore Palma in forma mundial, che si è già occupato di cucina regionale quando eravamo nel Nord Piemonte e ne approfitta per un'indagine definitiva sulla “galassia dolce”, partendo dall'abbinamento d'elezione dell'Asti: il panettone.Allacciate le cinture e preparate i bicchieri: Sud Piemonte, stiamo arrivando!TIPICAMENTE PRESENTAVino al vino 50 anni dopoUn podcast di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco II° serie, sesta puntataNelle province di Cuneo, Asti, Alessandria.Sud Piemonte (prima parte)Con l'amichevole partecipazione di Francesco Falcone, Paolo Zaccaria e l'Ispettore PalmaLetture e grafica di Tiziana Battistawww.tipicamente.itCREDITILETTUREVino al Vino | Alla ricerca dei vini genuini, Mario Soldati - Bompiani (2017)Terzo viaggio (Autunno 1975). Nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria (pp 699-760)DA LEGGERE E DA ASCOLTAREIl senso di un amore, Francesco Falcone (2020) – fra.falcone2003@libero.itIntorno al vino. Diario di un degustatore sentimentale, Francesco Falcone – Quinto Quarto (2019)Cenetesimino di Oriolo. Un raro vitigno romagnolo, il suo territorio e i suoi vignaioli, Francesco Falcone – Quinto Quarto (2017)Via dei Gourmet, tutti gli articoli di Paolo Zaccaria:www.viadeigourmet.it/author/paolo-zaccariaVino sul Divano, il Podcast di Jacopo Cossater[S1 E8] Con Francesco Falconehttps://www.spreaker.com/user/jacopocossater/vsd-francesco-falconeDA BERE E VISITAREMichele Chiarlo – Calamandrana (AT)Braida di Giacomo Bologna – Rocchetta Tanaro (AT)Cascina La Barbatella – Nizza Monferrato (AT)Carussin – San Marzano Oliveto (AT)Ezio Giacomo Trinchero – Agliano (AT)Cascina Tavijn (Nadia Verrua) – Scurzolengo (AT)Luca Ferraris – Castagnole Monferrato (AT)Luigi Spertino – Mombercelli (AT)Cascina Iuli – Montaldo di Cerrina (AL)Oreste Buzio – Vignale Monferrato (AL)Matteo Correggia – Canale (CN)Cascina Ca' Rossa (Angelo Ferrio) – Canale (CN)Monchiero Carbone – Canale (CN)Malvirà – Canale (CN)Angelo Negro – Monteu Roero (CN)Contratto – Canelli (AT)Gianni Doglia – Castagnole delle Lanze (AT)Forteto della Luja – Loazzolo (AT)Ceretto – Alba (CN)Cascina Fonda – Neive (CN)Mongioia (Riccardo Bianco) – Valdivilla (CN)Ca'd' Gal (Alessandro Boido) – Valdivilla (CN)Tenuta Il Falchetto – Santo Stefano Belbo (CN)Marcalberto – Santo Stefano Belbo (CN)Paolo Saracco – Castiglione Tinella (CN)Renzo Castella – Diano d'Alba (CN)San Fereolo (Nicoletta Bocca) – Dogliani (CN)Cascina Corte – Dogliani (CN)Anna Maria Abbona – Farigliano (CN)Lo Zerbone (Fabio Somazzi) – Rocca Grimalda (AL)DA SOSTARERistorante Belbo da Bardon – San Marzano Oliveto (AT)Il Centro – Priocca (CN)Enoteca – Canale (CN)DA COMPRAREEnoteca Regionale del Monferrato – Nizza Monferrato (AT)BRANI MUSICALIJamendo Licensing Unlimited catalog subscription for Spreaker - Tipicamente Podcast Don't Stop Inspiring - Aliaksei YukhnevichWorks – TimTajGive It Time - SeastockFull Of JoyTechnology Background - BopposoundPower Drive – SoundForYouJust – Muza ProductionHappy Sunny Day - DHDMusicInspirational Upbeat Motivational Optimistic - ROBOTSAmbient Technology - JoystockLift Up - SeastockDark Atmospheric Ambient - DHDMusicAltri braniCreative Commons license (CC BY 3.0)Black lagoon – Ser Olly – Post rock is the new black – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)Sigla Ispettore Palma:Spy Glass by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4410-spy-glassLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Effetti sonori: freesound.org
Finita la pausa per le Nazionali, si ricomincia: chi sono i giocatori più in forma? Cosa bisogna aspettarsi da Torino e Real Madrid? Tutto quel che c'è da sapere per iniziare la terza parte di stagione. Allacciate le cinture. A cura di Marco Lo Prato e Gianluca Scudieri
di Marina Viola e Federico Bernocchi.Il nostro viaggio alla scoperta del misterioso pianeta USA parte dall'appuntamento più atteso: le elezioni presidenziali di inizio novembre. Come funziona il sistema elettorale americano? Chi è Joe Biden, l'uomo chiamato a fermare Donald Trump, e cos'è il bussing, forse il suo più ingombrante scheletro nell'armadio? E perché molti, più che in Biden, ripongono le loro speranze nella sua vice, Kamala Harris? Quali sono le difficoltà di accesso al voto delle minoranze etniche? Quali scenari si aprono se Trump venisse sconfitto? E cosa succederà invece se dovesse rivincere? Allacciate le cinture, che serve cautela: si parte, destinazione United States of America
In questo episodio scopriremo insieme la storia di uno dei cronografi più emblematici del XX secolo. Ideato appositamente per gli aviatori, Il Breitling Navitimer è stato ed è uno dei cronografi più influenti del suo periodo. Allacciate le cinture, si parte!
Con orgoglio in questa puntata non solo vi porto nelle mia adorate marche ma proprio a casa mia, sulla Riviera del Conero, Ma per non tediarvi con un monologo di mezz'ora ho chiesto alla mia amica Francesca Travaglini, speaker di radio Linea n. 1 di intervistarmi. Perché dovete sapere che ogni mercoledì sono ospite proprio di Francesca in radio con una rubrica dedicata alla Marche. Allacciate le scarpe, prendete la crema solare perché si va sul Conero. I racconti del mio blog dedicati alla Riviera del Conerohttps://www.raccontidimarche.it/category/conero/Il Museo del Biroccio di Filottranohttps://www.raccontidimarche.it/2013/08/il-museo-del-biroccio-di-filottrano/Le grotte del Passetto di Anconahttps://www.raccontidimarche.it/2018/01/grotte-passetto/
Do! RE! Mi! Fa! Sol! La! Si!Sono solo alcune delle molte note che compongono la roba!Non siamo esattamente tecnici del settore, ma sapete chi lo è!?Fabio Antonelli! Che a quanto pare non ha mai nulla da fare e quindi rieccolo a darci fastidio parlando di musica quando noi vorremmo solo giocare con i videogiuochi!!Into the Spider-Verse non ci abbandonerà mai!Sio e Lorro parlano di cose ma con convinzione media!Allacciate le cinture di sicurezza e controllate di avere almeno CENTO diapason nel cruscotto!Si parte per un nuovo episodio!
Ciao! Benvenuti nella puntata "zero" Racconti di Viaggio. In questo episodio vi racconto un po' di me, del mio blog vi e presento il mio travel podcast. Allacciate le cinture... si parte! Il mio blog https://www.raccontidimarche.it/La pagina facebook https://www.facebook.com/raccontidimarche/Il canale Instagram https://www.instagram.com/raccontidimarche/Per i vostri commenti e suggerimenti info@raccontidimarche.it
Bentornati amici di Scientificast, in questa puntata trovate Paolo e Marco e come di consueto si passa da scienza a fantascienza in un batter di ciglia (parleremo anche di draghi!!!). Allacciate le cinture!Anzitutto abbiamo ripreso la domanda di un ascoltatore sulle forze di marea e l’abbiamo approfondita, colmando alcune lacune che avevamo lasciato la volta precedente.Rispondendo alla domanda di Riccardo, Ilaria e Valeria continuano i loro spiegoni di biologia di base che stuzzica comunque la curiosità di molti di voi; la base di partenza di oggi é: perché da genitori uguali non nascono figli identici?Tornati in studio, con Marco ci siamo domandati qualche tipo di reazione alimenti il fuoco dei draghi di Game of Thrones. Conti alla mano siamo arrivati ad alcune conclusioni e non si tratta ahimé di draghi convenzionali.Infine abbiamo parlato della Legge di Benford, inaugurando una serie di interventi che vogliamo fare in merito alle leggi matematiche che governano alcune occasioni e particolarità della nostra vita sulla Terra.Grazie a tutti per l’ascolto e il supporto e… Dracarys!Conduzione:Paolo Bianchi e Marco CasolinoMontaggio: Paolo BianchiServizi di: Ilaria Zanardi, Valeria CagnoImmagine di copertina: Fantasy Dragon pic – di Tithi Luadthong, Shutterstock
Nel nuovo episodio del BIP show Rikki & Guybrush si abbandonano ad un volo pindarico: è lecito per un cittadino occidentale desiderare di essere banca di se stesso? Quali vantaggi questo può offrire già al giorno d'oggi? E, considerato il fatto che Bitcoin è una tecnologia ancora in fase embrionale, quali sono i vantaggi che si possono prospettare in un futuro prossimo?Allacciate lo scafandro cosmonauti: si parte.Note della puntata:La macchina di Babbage: https://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_analiticaAda Lovelace: https://it.wikipedia.org/wiki/Ada_LovelaceLa volatilità di BTC si avvicina a quella dell'oro: https://is.gd/xBVfdhAscolta i consigli del BIP show. Custodire le tue crittovalute in un hardware wallet è davvero una buona idea. Ecco quelli che ti consigliamo noi!Acquistali partendo dai nostri link sponsorizzati.Trezor One: https://amzn.to/2WJNSWbLedger Nano S: https://amzn.to/2WFy9HGHai già provato il browser Brave? Rapido, sicuro e privato. Scaricalo partendo da questo link: https://brave.com/bit037 Il Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.Come?1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e… ovunque tu ci ascolti!3- Visita il nostro website: https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/
Nella nuova puntata del BIP show vi parliamo dell'Italia, del resto, siamo il Bitcoin ITALIA Podcast!Vi portiamo in Trentino, a spasso nella Bitcoin Valley, analizziamo cosa la Consob e la Banca d'Italia hanno da dire sulle criptovalute in due documenti distinti prodotti di recente, sventiamo temibili criptotruffe alle quali la nostra stampa "indipendente" dà ampio risalto, e molto, molto altro...Allacciate le cinture di sicurezza!Note della puntata:- Bitcoin Valley di Rovereto: https://bitcoinvalley.eu/it/- Consob dice la sua:https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/03/19/news/consob_lancia_la_discussione_sulle_cripto-attivita_per_arrivare_a_una_legge_italiana-221940465/?ref=twhs×tamp=1552985486000- Rapporto della Banca d'Italia sulle cryptovalute:http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2019-0484/QEF_484_19.pdf- Una terribile truffa a Genova:http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2019/03/18/AEk5VjMB-bitcoin_denunciato_genovese.shtml- 29 marzo 2019 evento divulgativo a Perugia:http://www.confcommercio.umbria.it/post/blockchain-e-bitcoin-conosciamoli-meglio- In che valuta si comprano e vendono le armi nel mondo? https://www.dontbankonthebomb.com- Addio alla banconota da 500€, la vera "moneta del crimine": https://quifinanza.it/soldi/addio-banconota-da-500-euro-dal-27-gennaio-stop-alla-produzione/250963/Il Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.Come?1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes, Google Podcast… ovunque tu ci ascolti!3- Visita il nostro website: https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/
Nella ventesima puntata del Talk Show Successo.com, in conversazione con Giacomo Catalani c'è Bibop Gresta. Bibop come il genere musicale degli anni 40, fuoriclasse la cui irrequieta e indomabile genialità si è trasformata in una entusiasmante e rivoluzionaria scalata al successo, un successo globale che oggi fa di lui l'uomo sotto i riflettori, ai quali è ormai abituato da tempo, perché prima di essere un imprenditore di livello internazionale, è stato un PR, programmatore, attore, ballerino, conduttore radiofonico e molto altro. Oggi Co-founder con Dirk Ahlborn, e Chairman di Hyperloop il progetto che sta sconvolgendo il mondo dei trasporti, una di quelle transizioni epocali che ci permetteranno di cambiare il modo e i tempi di spostamento da una città a un'altra, un paese e un altro e in futuro da un continente all'altro. Dentro a un tubo, alla velocità del suono, comodamente seduto in una capsula, assistendo a uno spettacolo virtuale. Il talento di Bibop è limpido e cristallino quanto la sua versatilità, che lo rende capace di sedersi e parlare con capi di stato, ministri e imprenditori visionari come Elon Musk, con il quale il progetto di Hyperloop ha avuto origine. Oltre alla grande competenza tecnica e un'enorme abilità comunicativa, la sua più grande capacità è permettere agli altri di vedere uno squarcio di futuro e stimolare il desiderio di cavalcare il cambiamento, con energia e passione. Un cambiamento che arriverà, in un modo o in un altro, in un momento o in un altro, e pare proprio che quel momento sia arrivato. Allacciate le cinture e mettetevi comodi, sta per iniziare la ventesima puntata del Talk Successo.com con Mr Bibop Gresta. http://www.successo.com
Nella ventesima puntata del Talk Show Successo.com, in conversazione con Giacomo Catalani c'è Bibop Gresta.Bibop come il genere musicale degli anni 40, fuoriclasse la cui irrequieta e indomabile genialità si è trasformata in una entusiasmante e rivoluzionaria scalata al successo, un successo globale che oggi fa di lui l'uomo sotto i riflettori, ai quali è ormai abituato da tempo, perché prima di essere un imprenditore di livello internazionale, è stato un PR, programmatore, attore, ballerino, conduttore radiofonico e molto altro.Oggi Co-founder con Dirk Ahlborn, e Chairman di Hyperloop il progetto che sta sconvolgendo il mondo dei trasporti, una di quelle transizioni epocali che ci permetteranno di cambiare il modo e i tempi di spostamento da una città a un'altra, un paese e un altro e in futuro da un continente all'altro.Dentro a un tubo, alla velocità del suono, comodamente seduto in una capsula, assistendo a uno spettacolo virtuale. Il talento di Bibop è limpido e cristallino quanto la sua versatilità, che lo rende capace di sedersi e parlare con capi di stato, ministri e imprenditori visionari come Elon Musk, con il quale il progetto di Hyperloop ha avuto origine. Oltre alla grande competenza tecnica e un'enorme abilità comunicativa, la sua più grande capacità è permettere agli altri di vedere uno squarcio di futuro e stimolare il desiderio di cavalcare il cambiamento, con energia e passione. Un cambiamento che arriverà, in un modo o in un altro, in un momento o in un altro, e pare proprio che quel momento sia arrivato. Allacciate le cinture e mettetevi comodi, sta per iniziare la ventesima puntata del Talk Successo.com con Mr Bibop Gresta.http://www.successo.com
In questa puntata ci facciamo un giro attorno al mondo per raccontarvi come Bitcoin sia già un'alternativa in molti Paesi oppressi da regimi totalitari.Vi porteremo in Venezuela, Cina, Russia e Africa. Allacciate le cinture di sicurezza.Note della puntata:- L'articolo del TIME che è stato lo spunto per questa puntata: http://time.com/5486673/bitcoin-venezuela-authoritarian/- L'account Twitter di Access Now monitora che nei Paesi dove la libertà dell'individuo è a rischio i diritti digitali della popolazione vengano rispettati: https://twitter.com/accessnow- Com'è possibile che un "microbo" chiamato Bitcoin terrorizzi il gigante cinese? https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-01-16/cina-e-corea-dichiarano-guerra-bitcoin-ecco-perche-123645.shtml?uuid=AEbqtZjDAmi il BIP show e vuoi fare qualcosa per aiutarci a diffonderlo il più possibile?Ecco come:1- Semplicemente condividilo con tutti i tuoi amici partenti. Davvero!2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes, Google Podcast... ovunque tu ci ascolti!3- Supportaci! Non sai come? Clicca qui: https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/Ed infine non ti dimenticare di cercare nella puntata l'uovo di Pasqua!
Cultisti, preparatevi perché il contenuto di questa settimana è denso come la melassa ludica che avviluppa le vostre empie menti corrotte. Esploriamo giochi, avventure, idee e progetti, tra i giochi preferiti del nostro Patreon della settimana, IdeaG, un volume prestigioso come un Dom Perignon dell’85, e Black Rose Wars: un’arena imprevedibile dove tutto può accadere. Allacciate le cinture che si parte come le schegge.
Perchè ho deciso di narrare la Storia d'Italia e una cavalcata spericolata attraverso tre secoli di Impero Romano, da Augusto a Diocleziano. Allacciate le cinture.---Per diventare miei mecenati: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com
Allacciate le cinture perchè in questa puntata sfrecceremo tra le sigle dei cartoni più adrenalici di sempre: quelli a tema automobilistici! 10. Blaze e le mega macchine 09. Zorro generation Z Le "Citazioni" musicali del Regista 08. Let’s and go 07. Motori in pista 06. A tutto gas Sigla originale: Capeta 05. Cyber formula 04. Ken Falco il superbolide 03. Grand prix il campionissimo 02. Go! Go! Go! Mach 5 Sigla dimenticata: Michel Vaillant tute, caschi e velocità 01.Supercar Gattiger
Cultisiti affamati di boardgame e conoscenza, benvenuti a un nuovo episodio del Dunwich Buyers Club! Oggi si decolla subito con una bella sfida tra pocket game a tema guerra fredda, poi continueremo con un’avventura tetra e disperata nelle segrete di un oscuro castello, per poi cabrare sulle novità Kickstarter più interessanti di aprile e infine giù in picchiata verso uno dei giochi di ruoli nascosti e bluff più belli mai realizzati. Allacciate le cinture che si parte! In questo episodio: Banda conclude la sua trilogia di interventi dedicati alla guerra fredda con i riflettori puntati su due pocket game da portare con sé come gadget da veri e propri agenti segreti del KGB. Tirate fuori anche voi dal vostro soprabito havana una copia di 13 Minuti o di Iron Curtain e sorprendete parenti e amici con 15 minuti di gaming strategico e imprevedibile. PS: Poi vi diciamo anche vi vince tra i due…! Atmosfere, situazioni e grafica Vai all'episodio
Benvenuti cultisti! Accomodatevi perché in questo episodio il Dunwich Buyers Club vi porta direttamente a domicilio alcune delle più interessanti novità ed eventi in programma a Modena Play e Play Trade 2018: andremo inoltre alla scoperta di una valle incantata, faremo un giro tra buie catacombe per poi riemergere ed esplorare strane città costruite su isole volanti… Allacciate le cinture! In questo episodio: Quali sono gli eventi più interessanti in programma nell’ambito di Modena Play 2018: la più grande e importante fiera dedicata al gioco da tavolo in Italia? Jack si lancia in una carrellata di info e novità, tra Play Trade (l’evento nell’evento dedicato al business del gioco) e alcune delle numerosissime iniziative che animeranno la tre giorni modenese. SPOILER: ce n’è davvero per tutti! Banda invece veste i panni di un anziano druido e ci porta alla scoperta di una valle misteriosa dove tutto cambia, tutto si trasforma, e ancestrali spiriti ritornano a vivere dopo un Vai all'episodio
Torna la coppia Paolo e Simone per la puntata 178 del podcast scientifico preferito da pendolari e gente che in generale odia il lunedì mattina.Allacciate le cinture di sicurezza, si parte!Celebriamo il decimo compleanno di Infini.to - Planetario e Museo dell'Astronomia e dello Spazio di Torino e parliamo del ruolo dei musei della scienza e del fascino dello spazio con Simona Rachetto e Simona Romaniello dello staff di Infini.to. Tutte le informazioni sul museo le trovate sul sito http://www.planetarioditorino.it/infinito/ [servizio via telefono di Daniele Molaro]Ancora una volta parliamo di sicurezza informatica e lo facciamo con Stefano Zanero, Professore di Sicurezza Informatica presso il Politecnico di Milano [servizio di Giorgio Garlaschelli]Se vi piace questo podcast, ricordatevi che produrlo e renderlo disponibile gratuitamente ogni lunedì ha un costo. Potete supportarci tramite la nostra pagina Patreon con una donazione mensile, oppure iscrivendovi a Scientificast APS per 10 euro all’anno o ancora con una libera donazione PayPal a “associazione@scientificast.it”.Su Spreaker trovi tutte le nostre puntate e i capitoli per un ascolto migliore.Immagine di copertina: ShutterstockIn studio: Simone Angioni e Paolo BianchiRegia di: Paolo BianchiServizi di: Daniele Molaro, Giorgio GarlaschelliOspiti: Stefano Zanero, Simona Racchetto, Simona RomanielloMusiche di: Lucio Disarò, Daniele detto “Giuliano Ferrara”.
La vendetta radiofonica dell’italiano medio torna implacabile: come la candida. Allacciate le cinture, perchè tra fritture di panda e Kevin Spacey che interpreta Johnny Tufello detto Er Porchetta, l’italiano medio che c’è in voi non potrà non emozionarsi. #staymediocrity
Marco Gervasi è tra i massimi esperti internazionali di e-commerce asiatici. Avvocato e consulente strategico più ricercato al mondo dalle aziende e società di e-commerce che progettano la loro espansione in Cina. È inoltre blogger, motivational speaker e opinionista per quotidiani e riviste tecnologiche in Europa e in Asia. Nella puntata 15 in conversazione con Giacomo Catalani, spiegherà quale visione ha inseguito oltre 15 anni fa, quando ha preso la decisione determinante di stabilirsi in Cina. Allacciate le cinture, questa è una nuova imperdibile puntata del Talk Show Successo.com http://www.successo.com
Marco Gervasi è tra i massimi esperti internazionali di e-commerce asiatici. Avvocato e consulente strategico più ricercato al mondo dalle aziende e società di e-commerce che progettano la loro espansione in Cina. È inoltre blogger, motivational speaker e opinionista per quotidiani e riviste tecnologiche in Europa e in Asia. Nella puntata 15 in conversazione con Giacomo Catalani, spiegherà quale visione ha inseguito oltre 15 anni fa, quando ha preso la decisione determinante di stabilirsi in Cina. Allacciate le cinture, questa è una nuova imperdibile puntata del Talk Show Successo.comhttp://www.successo.com
Siamo tornati! Eccoci rientrati in radio, finalmente! Prima puntata della seconda stagione, all'insegna dell'apprendimento. Come sempre una classifica di 10 brani, una sigla originale e una "dimenticata". 10 - C’era una volta... la terra 09 - Ai confini dell’universo 08 - Riscopriamo le Americhe 07 - Girovagando nel passato 06 - Com’è grande l’America Sigla originale: GTO - Great Teacher Onizuka 05 - Imbarchiamoci per un grande viaggio 04 - Le voci della savana 03 - Allacciate le cinture viaggiando si impara! 02 - Grandi uomini per grandi idee Sigla dimenticata: Widget un alieno per amico 01- Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
Nella 99° puntata Giacomo Catalani dialoga con Massimo Spattini, ex Campione di body building, pluripremiato, che da trent'anni si divide fra l'Italia e gli Stati Uniti, sempre alla ricerca delle ultime novità nel campo del fitness, della nutrizione e dell'attività fisica. Massimo Spattini è Medico, Specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell'Alimentazione, Certificato negli USA in Medicina Antiaging e Medicina Funzionale. E' anche un affermato autore di testi all'avanguardia. Allacciate le cinture, è tutto pronto per una nuova puntata del Talk Show Scienze Motorie .comBuona Visione!http://www.summitscienzemotorie.com
Nella 99° puntata Giacomo Catalani dialoga con Massimo Spattini, ex Campione di body building, pluripremiato, che da trent'anni si divide fra l'Italia e gli Stati Uniti, sempre alla ricerca delle ultime novità nel campo del fitness, della nutrizione e dell'attività fisica. Massimo Spattini è Medico, Specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell'Alimentazione, Certificato negli USA in Medicina Antiaging e Medicina Funzionale. E' anche un affermato autore di testi all'avanguardia. Allacciate le cinture, è tutto pronto per una nuova puntata del Talk Show Scienze Motorie .com Buona Visione! http://www.summitscienzemotorie.com
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
Nonostante i problemi fisici del Teo in questa puntata si fanno numerosi follow-up, il Teo si arrabbia con la sua macchina e si discute di tessuti.
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona 12esima puntata L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT!
L'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT o Tipitì decidi Tì!
L'ora del Mona Seconda Puntata l'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT o Tipitì decidi Tì!
l'Ora del Mona, un pizzico di follia e tanta pazzia... senza freni e con qualche "bip". Ogni Venerdì dalle 18 alle 19! Allacciate cinture e buon viaggio con i TPT o Tipitì decidi Tì!
Indossate un gilè rosso. Accendete il flusso canalizzatore. Canticchiate questa sigla: Allacciate le cinture e spedite la Delorean a 88 miglia orarie perché non c'è nessun Dottore dallo spiccato accento albionico che vi verrà a salvare nella sesta puntata di... Continue Reading →
Il primo film di questa sera è 300: L’alba di un impero, e se possibile hanno fatto un lavoro peggiore che col primo film. (A parte le considerevoli forme di Eva Green: ma per quelle allora aspettiamo il prossimo Sin City.
Si parte con il film più atteso da Faster, La mossa del pinguino, e che invece non è niente di che. Dopo una lunga digressione sul ritorno in tv e poi in sala di La Grande Bellezza si passa ai film in sala come 300 L'alba di un impero e Un ragionevole dubbio che è il perfetto film da televisione. Invece il bel film della settimana è Felice chi è diverso, documentario bellissimo di Gianni Amelio sul con+0100to di diversità umana. In chiusura il decente Allacciate le cinture e il divertente Supercondriaco.
Oggi due grandi registi e una grande attrice nei nostri studi di via Asiago! Insieme a Ferzan Ozpetek Carolina Crescentini, protagonista del suo ultimo film in sala da oggi Allacciate le cinture! E poi Gianni Amelio, reduce dal Festival di Berlino dove ha presentato Felice chi è diverso del quale ci parlerà oggi. Tre grandi ospiti per una grande puntata!
Si parte con il film più atteso da Faster, La mossa del pinguino, e che invece non è niente di che. Dopo una lunga digressione sul ritorno in tv e poi in sala di La Grande Bellezza si passa ai film in sala come 300 L'alba di un impero e Un ragionevole dubbio che è il perfetto film da televisione. Invece il bel film della settimana è Felice chi è diverso, documentario bellissimo di Gianni Amelio sul con+0100to di diversità umana. In chiusura il decente Allacciate le cinture e il divertente Supercondriaco.
Si parte con il film più atteso da Faster, La mossa del pinguino, e che invece non è niente di che. Dopo una lunga digressione sul ritorno in tv e poi in sala di La Grande Bellezza si passa ai film in sala come 300 L'alba di un impero e Un ragionevole dubbio che è il perfetto film da televisione. Invece il bel film della settimana è Felice chi è diverso, documentario bellissimo di Gianni Amelio sul con+0100to di diversità umana. In chiusura il decente Allacciate le cinture e il divertente Supercondriaco.
Oggi ospite di rango: Carla Signoris, tra poco al cinema con Allacciate le cinture, ultimo film di Ferzan Ozpetek, sarà con noi per raccontarci i segreti di una carriera che attraversa cinema, letteratura, teatro e televisione. E poi tutti i luoghi de La grande bellezza, il film di Paolo Sorrentino in lizza per il premio Oscar come Miglior film straniero. Ne parliamo con Costantino D'Orazio autore dell' e-book La Roma segreta del film La grande bellezza.
Ultimi film usciti - Tutti i diritti sono riservati (C) - Necessario il consenso per pubblicare questo contenuto altrove. Non sai quale film andare a vedere al cinema per febbraio e marzo? Nessun problema, noi di Cinemio.it, ti offriamo la nostra personale selezione e raccolta dei film consigliati da chi li ha già visti per te. Ecco a te Cinevagando, il podcast di Cinemio.it. In questa puntata, condotta da Luigi Coccia scoprirai: Cosa ci aspetta al cinema in questo mese? Con Antonella Molinaro alla scoperta di Saving Mr. Banks, Tir, Allacciate le cinture e tanti altri film in recensione Luca Arcidiacono ci parla di uno dei personaggi più famosi nella galleria horror: Frankenstein nell’ultima versione cinematografica La vita, i film e
In questa puntata: Nuova Volkswagen Tiguan, campione di sicurezza nella categoria: controllo elettronico di stabilità, rilevatore di stanchezza al volante, lane assist per segnalare il cambio di corsia. Due varianti di carrozzeria, l'una con attacco di 18° (gradi), l'altra di 28, per un uso estremo. Tutto il resto sta nel servizio. A sei mesi dal debutto, la Seat Alhambra si propone anche nella versione 4x4 motorizzata con un propulsore 2.0 litri da 140 CV. Ed è subito un successo commerciale, peraltro annunciato. Formula 1 - Olé, a Valencia si riaccende una nuova corrida tra i soliti Vettel, Alonso, Hamilton, Button o... Chi sarà il toro e chi il torero? Nell'attesa, Mark Webber-Red Bull, illustra la geometria del circuito cittadino a las cinco de la tarde. Formula 1 - Allacciate le cinture. Pronti via!!! ... con il cuore in gola, nervi saldi e la sicurezza in tasca, cancellando dalla memoria l'incidente capitato a Mark Webber lo scorso anno proprio sul circuito di Valencia. 24 Ore di Le Mans: Un giorno e una notte per uscire dall'inferno. Vince l'Audi R18 per 13" davanti alle tre Peugeot. Cronaca della sfida di durata più blasonata al mondo.
In questa puntata: Nuova Volkswagen Tiguan, campione di sicurezza nella categoria: controllo elettronico di stabilità, rilevatore di stanchezza al volante, lane assist per segnalare il cambio di corsia. Due varianti di carrozzeria, l'una con attacco di 18° (gradi), l'altra di 28, per un uso estremo. Tutto il resto sta nel servizio. A sei mesi dal debutto, la Seat Alhambra si propone anche nella versione 4x4 motorizzata con un propulsore 2.0 litri da 140 CV. Ed è subito un successo commerciale, peraltro annunciato. Formula 1 - Olé, a Valencia si riaccende una nuova corrida tra i soliti Vettel, Alonso, Hamilton, Button o... Chi sarà il toro e chi il torero? Nell'attesa, Mark Webber-Red Bull, illustra la geometria del circuito cittadino a las cinco de la tarde. Formula 1 - Allacciate le cinture. Pronti via!!! ... con il cuore in gola, nervi saldi e la sicurezza in tasca, cancellando dalla memoria l'incidente capitato a Mark Webber lo scorso anno proprio sul circuito di Valencia. 24 Ore di Le Mans: Un giorno e una notte per uscire dall'inferno. Vince l'Audi R18 per 13" davanti alle tre Peugeot. Cronaca della sfida di durata più blasonata al mondo.