POPULARITY
Categories
Finalmente parliamo anche noi del del tanto discusso Glass Onion di Rian Johnson e per l'occasione abbiamo invitato Rosario Gallone, fondatore e docente della scuola di cinema "Pigrecoemme" di Napoli. Argomenti: 00:00 "Glass Onion" (Rian Johnson, 2022) 55:00 Postilla su "La notte del 12" di Domink Moll Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Dario Denta Paolo Torino Rosario Gallone (Ospite) Simone Malaspina Alessandro Valenti Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica.
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di novembre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: anticipazioni dell'amministratore di condominio; condominio e richiesta di rimborso all'amministratore; innovazioni ed opere realizzate dal singolo; manutenzioni alberi comuni; armadio su balcone; mediazione e termini di impugnazione; legittimato passivo per la richiesta di copia dei documenti condominiali; abbattimento di alberi; ricezione avviso di convocazione; posa del condizionatore; tabelle millesimali e misura degli appartamenti; regolamentazione dei servizi in condominio.
Radiosveglia è il Morning Show di radio3i.Condotto da Maxi B e Boris Piffaretti.Dal lunedi al venerdì dalle 6:00 alle 9:00
"SERVIZIO PUBBLICO". Conduce in studio, Giuseppe Rovatti.Argomenti vari ma importanti.
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di ottobre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale:recinzione lungo i confini del condominio; chiusura eseguita da un condomino in corrispondenza della sua proprietà; (non) approvazione per facta concludentia; 1102 c.c. ed uso consolidato nel tempo; contabilità condominiale; transazione e deroga dei criteri di ripartizione; potere discrezionale dell'assemblea; posa di tubazioni nel cortile comune; distacco dall'impianto di riscaldamento e quota fissa; privacy ed affissione in bacheca; spese straordinarie non autorizzate dall'assemblea.
Secondo appuntamento, dal #TFF40, con Paolo Torino inviato sul campo. Argomenti: 00:00 - The Fifth Thoracic Vertebra (Park Sye-young, 2022) 04:06 - Manticore (Carlos Vermut, 2022) Partecipanti: Paolo Torino Matteo Arcamone (ospite) Fabrizio Ciavoni (ospite) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Piccolo reportage dal #TFF40 di Paolo Torino, in compagnia di Fabrizio Ciavoni e Matteo Arcamone. Doppietta argentina per un Torino al quadrato. Argomenti: 00:00 - Corsini Sings Blomberg & Maciel (Mariano Llinás, 2021) 06:29 - Petit Fleur (Santiago Mitre, 2022) Partecipanti: Paolo Torino Fabrizio Ciavoni Matteo Arcamone Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
V Dimensione torna in magna pompa (e anche in pompa magna): Leonardo Giannoni, detto Gianardo, è reduce dalla laurea (con tanto di lode, pensa te) e sceglie bene di esporci la sua tesi. Professore in commissione: il nostro Piatti Pravo. Dunque dunquissimo, in questa puntata si parla di filosofia, postmodernismo, subalternità (VIVA GRAMSCI!) e altre cose utili per un aperitivo filosofico. Argomenti sempiterni ed attuali, che potrete spendere per conquistare la bella filosofa al bancone di un bar oppure, più probabilmente, per avviare discussioni fra amici e amiche, attorno a una birra, che perdurano fino alle sei di mattina. Nulla di autobiografico in ciò, beninteso.
Oggi gli argomenti sono pochi e inutili, ascolterete alcune notizie inutili su come saremo tra 1000 anni, Arisa e il suo nuovo look, Michelle Hunziker che fa cose, 10 cose inutili che abbiamo a casa e tante altre notizie/nozioni inutili. Replica della puntata di Fuoriluogo del 09/11/22 Fuoriluogo è in diretta dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 20 su Radio 105 lab. Crew: Vasky, Cucca e Mattia
Condominio e sentenze (settembre 2022)Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di settembre 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti trattati nel video integrale: 2051 c.c. e responsabilità del condominio; ripartizione delle spese di una proprietà esclusiva; contratto sottoscritto dall'amministratore senza poteri; saldi di gestione ed annullabilità; parti comuni e nascita del condominio; correzione delle tabelle millesimali; legittimazione del singolo condomino; appalto e responsabilità; presunzione di condominialità.
La nostra umanità ha un futuro? È probabile che vi stiate ponendo questa domanda sempre più spesso, guardando a ciò che accade nel mondo di oggi. Ci stiamo preparando alla guerra nucleare, ai nuovi virus, alla fame nel mondo... Inoltre, stiamo affrontando l'urgente problema del collasso climatico. Ma la scienza mondiale, purtroppo, risolve finora solo gli interessi privati dei singoli inventando nuove armi. Sembra che ci troviamo in una situazione di stallo. Ma c'è una via d'uscita! La soluzione è un nuovo modello di società che VOI potete creare unendovi a milioni di persone in tutto il mondo. Il 12 Novembre 2022, una trasmissione in diretta del Forum internazionale online "Crisi globale. La Nostra Salvezza e l'Unione":
Prosegue la rubrica Cocca's Shit con due nuovi teen drama, entrambi usciti su Netflix. Argomenti: 00:00 - "Boo, Bitch" (Jennifer Kaytin Robinson, 2022) 18:49 - "Do Revenge" (Lauren Iungerich, Erin Ehrlich, Kimberly McCullough, Kim Nguyen, 2022) Partecipanti: Costanza Marguglio Enrico Lo Coco (ospite) Fabrizio Ciavoni (Ospite) Davide Colli (Ospite) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
20 ottobre 2022, ore 21:00, con "Servizio Pubblico".Argomenti di spiritualità e di amore Universale. Ospite della serata: Apple Brigit, Sacerdotessa di Madre Terra e Figlia Amata di Odino.da seguire qui:https://www.spreaker.com/.../servizio-pubblico-ospite...https://www.youtube.com/watch?v=PECiK6w_bIk&ab_channel=FMNuovaRadioWebhttps://www.facebook.com/fmnuovaradiowww.fmnuovaradioweb.org
Le persone hanno il diritto di sapere quanto tempo rimane all'umanità. ⠀ Sito web del rapporto "Il futuro dell'umanità" per il Rotary International in 14 lingue: https://futureofhumanity.report/it ⠀ Argomenti del rapporto: ⠀ L'andamento dei disastri climatici nei prossimi 10 anni, sulla base di una previsione analitica. ⠀ Fattori attualmente sconosciuti al pubblico. ⠀ L'influenza dei fattori climatici sulla geopolitica e sul contesto economico globale. ⠀ Previsione dello sviluppo degli eventi. ⠀ Un piano concreto e una soluzione per superare la crisi economica e climatica globale. ⠀ Non riguarda solo gli imprenditori, ma l'intera umanità. ⠀ 12 novembre 2022 16:00 Forum internazionale online aperto "CRISI GLOBALE. LA NOSTRA SALVEZZA È L'UNIONE". ⠀ https://creativesociety.com/it/global... ⠀ Crediamo che sei una persona sensibile e interessata non solo a salvare la tua vita, ma anche quella dell'intero pianeta. Pertanto, ti chiediamo gentilmente di diffondere il più possibile queste informazioni sui media, su Internet, tra i tuoi amici e conoscenti. Fatti guidare dalla tua coscienza e dalle tue capacità.
In questa nuova canonica si discute dei motivi della stroncatura unanime al capitolo conclusivo della trilogia di Halloween di David Gordon Green, nonché della fine del conflitto tra Laurie Strode e Michael Myers. Si passa poi a "Le Buone Stelle - Broker", ultimo film di Hirokazu Kore'eda, presentato in concorso al 75º Festival di Cannes, dove Song Kang-ho ha vinto il premio per il miglior attore. Argomenti: 00:00 - Halloween Ends (2022, David Gordon Green) 25:00 - Le Buone Stelle - Broker (2022, Hirokazu Kore'eda) Partecipanti: Marco Grifò Costanza Marguglio Paolo Torino Simone Malaspina Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Argomenti: 00:00 "Everything everywhere all at once" (Daniel Scheinert, Daniel Kwan, 2022) 29:41 "La notte del 12" (Dominik Moll, 2022) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Marco Grifò Paolo Torino Simone Malaspina Alessandro Valenti Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Argomenti come ostacolo e avversità sono da sempre al cuore del rock e del pop, raccontati, evocati, analizzati in una sfilza di canzoni che pur riflettendo a volte lo spirito del tempo in cui sono state prodotte in realtà finiscono per rivelarsi spesso tremendamente e drammaticamente attuali.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica.
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Alessio Alfei, parliamo di preparazione fisica ad ampio spettro e di condizionamento sia fisico che mentale. Un podcast che abbraccia a se concetti legati alla prestazione sportiva ma anche al miglioramento del proprio "mindset" sul lungo periodo. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Alessio Alfei Timeline: 00:00-03:52 Argomenti podcast + presentazione di Alessio 03:53-06:40 La preparazione fisica generale mezzi e metodi 06:41-13:33 Il condizionamento aerobico e la sua importanza 13:34-16:50 A quali tipologie di prestazione Alessio si espone da anni ed espone i propri clienti sempre con le dovute considerazioni legate all'individualità soggettiva 16:51-18:30 Alcune delle sfide personali preparate e vinte da Alessio 18:31-25:50 Considerazioni su come Alessio è riuscito ad esternare performance simili 25:51-38:58 Testarsi per conoscere i propri limiti fisici e mentali e quanto influisce il "mindset" sulla prestazione sportiva 38:59-44:10 Il concetto di essere sempre pronti vs picco di prestazione 44:11-48:30 Una struttura gerarchica dei fattori che ottimizzano la preparazione fisica generale nel cronico 48:31-52:16 La personale gestione nutrizionale di Alessio durante l'anno 52:17-56:04 Conclusione episodio + contatti di Alessio Contatti del dott. Alessio Alfei: - profilo instagram: https://www.instagram.com/alessio.ice9.alfei/ - sito web: https://www.alfeiperformancesystem.it - libro + podcast + eventi + sfide +: blog: https://www.ognisingologiorno.it Contatti miei: - profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - mail: niktheone94@hotmail.it
"Servizio Pubblico".Argomenti vari.....molto importanti.Caro bollette. Aria di guerra nucleare?
Oggi partiamo da un thread di Reddit che ha aperto un dibattito sull'allarmismo di questo nuovo governo, ieri infatti abbiamo parlato di Cruciani che ha insultato Francesca Michelin e Damianeskin mentre oggi parliamo della paura che si ha nei confronti del nuovo governo che pare sia anti-abortista e anti-lgbtq+ Argomenti di oggi: di allarmismo e di paura del futuro Replica della puntata di Fuoriluogo del 29/09/22 Fuoriluogo è in diretta dal martedì al venerdì dalle 21 alle 22 su Radio 105 lab. Crew: Vasky, Cucca e Mirko
Nuovo podcast ma sopratutto nuovo format che sono estremamente lieto di portare sul canale, per dare una ventata di novità, attraverso l'esperienza di persone che, dal mio canto, possono condividere qualcosa di estremamente significativo, tramite il loro percorso. Partiamo con Alberto Russo, che da obeso di 120 kg circa a 19 anni, ha vissuti per anni fasi altalenanti, circondate da prove ed errori, per poi ad oggi, trovare un reale equilibrio ed una programmazione che lo ha portato a raggiungere e consolidare un fisico ed una forma mentis che lui stesso non riteneva possibile. Reputo storie come quella di Alberto, oltre che formative, estremamente ispirazionali, e sarà mia premura arricchire questa piattaforma di contenuti simili. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Alberto Russo Timeline: 00:00-03:15 Argomenti podcast + presentazione di Alberto 03:16-18:50 L'inizio di tutto, i primi anni di approccio alla dieta e all'allenamento, gli effetti yo-yo che non portavano mai ad un risultato reale se non per pochissimo tempo con conseguente parziale abbandono a tutto l'iter 18:51-21:52 L'approccio all'allenamento con i Kettlebell nel 2012 fino alle prime certificazioni in tale ramo e conseguente inizio come istruttore nel 2020 21:53-27:23 Ennesima perdita di 10 kg, scoperta del rucking ma forma fisica e morale a pezzi 27:24-30:10 L'illuminazione e il cambio di rotta 30:11-32:11 La ricerca di approfondimenti ed iscrizione alla Academy Invictus, entrando a contatto con il dott. Marco Perugini 32:12-36:40 Creazione dei file di monitoraggio dati ed impostazione sensata di una nuova fase di cut, con miglioramento di tutti i parametri, sia estetici che di performance 36:41-38:41 Cambiamento fisico incredibile 38:42-46:10 L'evoluzione dell'approccio all'allenamento 46:11-48:48 La situazione corrente di Alberto 48:49-53:10 Le principali lezioni che Alberto ha potuto trarre, attraverso il suo lungo percorso 53:11-55:25 Il messaggio di Alberto verso coloro che si trovano in una situazione similare alla sua pregressa 55:26-57:24 Conclusione episodio + contatti di Alberto Contatti di Alberto: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/grandealba/ - Canale youtube: https://www.youtube.com/c/grandealba Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - Mail: niktheone94@hotmail.it
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di agosto 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: interesse ad agire, ratifica compenso dell'amministratore, gestione del fondo, lesione del decoro architettonico dell'edificio, competenza per valore dell'impugnativa, decreto ingiuntivo al soggetto non più condomino, articolo 1127 c.c. e sopraelevazione, precipitazioni di rilevante entità, mancata formazione della volontà assembleare e responsabilità dell'amministratore, posto auto per il disabile, amministratore e violenza su cose di proprietà esclusiva, clausole regolamentari e contrattuali, sanzioni e conduttori, dismissione impianto di riscaldamento centralizzato.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica.
Sesto appuntamento con i Salottieri in trasferta al Lido per la 79° Mostra del cinema di Venezia. ARGOMENTI: 0:00 - Trenque Lauquen (Citarella) 5:36 - Blonde (Dominik) 13:01 - Saint Omer (Diop) Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone (ospite) Fabrizio Ciavoni (ospite) Davide Colli (ospite) Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Quinto appuntamento con i Salottieri in trasferta al Lido per la 79° Mostra del cinema di Venezia. Argomenti: 00:00 "When the waves are gone" 05:03 "Call of god" 08:44 "The Son" Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Alberto Libera (Ospite) Fabrizio Ciavoni (Ospite) Davide Colli (Ospite) Marco Baratta (Ospite) Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Francesco Ragone, analizziamo quella che può rappresentare una alimentazione funzionale per chi pratica attivamente la disciplina sportiva del Crossfit; il tutto arricchito dall'esperienza sul campo di Francesco, nelle vesti di nutrizionista di alcuni atleti elitari. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Francesco Ragone Timeline: 00:00-03:48 Argomenti podcast + presentazione di Francesco 03:49-06:45 Delineiamo le principali caratteristiche del Crossfit attraverso le quali è possibile comprendere anche il tipo di alimentazione maggiormente calzante 06:66-17:05 I principali errori da non commettere all'interno di una corretta alimentazione per il Crossfit, e come invece bisognerebbe gestire i fabbisogni sia in termini calorici che di macronutrienti 17:06-28:06 Considerazioni su quella che può essere una periodizzazione alimentare nel mondo del Crossfit 28:07-42:30 Come comportarsi nei confronti di atleti agonisti facendo breccia su quella che è stata la recente esperienza dell'atleta seguita e monitorata da Francesco 42:31-54:40 Le principali considerazioni riguardanti la sostenibilità dietetica sul lungo periodo e cosa conviene abolire per potersi garantire realmente una visione nutrizionale vincente 54:41-56:48 Conclusione episodio + contatti di Francesco Precedente podcast realizzato: https://spotifyanchor-web.app.link/e/RjuO8yaL6sb Contatti del dott. Francesco Ragone: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nutrizionistaragone/ Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - Mail: niktheone94@hotmail.it
Quarto appuntamento salottiero dalla 79° Mostra del cinema di Venezia, la stanchezza sta travolgendo Marco e Dario, che si dichiarano (e)sausti. Argomenti: 0:00 - The Whale (Aronofsky) 8:56 - Don't Worry Darling (Wilde) 13:02 - Les enfants des autres (Zlotowski) Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Enrico Lo Coco (ospite) Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Terzo appuntamento salottiero dalla 79° Mostra del cinema di Venezia, la stanchezza inizia a farsi sentire ma non mancano le sorprese. Argomenti: 00:00 "The Kiev Trial" 08:08 "Argentina 1985" 12:42 "Master Gardener" Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Alberto Libera (Ospite) Davide Truchlec (Ospite) Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Secondo appuntamento salottiero dalla 79° Mostra del cinema di Venezia, stavolta in gran numero. Argomenti: 00:00 - The Kingdom: Exodus 8:19 - BARDO, False Chronicle of a Handful of Truths 13:52 - A Couple 18:35 - Bones and All 23:29 - Come le tartarughe (postilla ciavoniana) Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Davide Truchlec Costanza Marguglio Francesco Zanatta Fabrizio Ciavoni Marco Baratta Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
E' iniziata la 79° Mostra del cinema di Venezia e anche quest'anno c'è il Salotto a farvi compagnia e a spiegarvi i film presentati al Lido. Argomenti: 00:00 Introduzione 00:57 White Noise 07:14 La marcia su Roma 15:50 TÁR Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
ll'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Mattia Pieri, analizziamo le ragioni che portano le persone a non dimagrire in senso lato o a smettere di farlo arrivati ad un certo punto. Un podcast che pone l'accento su concetti che tutti i tecnici, gli appassionati e i comuni utenti che si affacciano ad un iter di dimagrimento, dovrebbero avere ben stampato in testa. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Mattia Pieri Timeline: 00:00-03:36 Argomenti podcast + presentazione di Mattia 03:37-11:19 Perché le calorie contano e anche tanto, ed il bilancio energetico regna sempre sovrano (CICO) 11:20-17:54 La fallacia dei calcoli numerici e come potersi approcciare consapevolmente e con senso critico ai dati 17:55-27:42 Iter dietetico e considerazioni importanti durante il percorso volto al dimagrimento 27:43-36:15 Perché non tutte le persone possiedono i requisiti necessari ad affrontare un percorso mirato al calo peso e al miglioramento della composizione corporea, e quali tali requisiti 36:16-47:40 La visione vincente da poter maturare e consolidare nel corso del tempo per trarre reali risultati, riuscendoli a mantenere strada facendo 47:41-50:35 Sfatiamo alcuni fra i principali falsi miti nel mondo dell'alimentazione e del dimagrimento 50:36-52:33 Contatti del dott. Mattia Pieri + conclusione episodio Precedente podcast realizzato: https://anchor.fm/nik-liani/episodes/Ep--22---Mattia-Pieri---Lobesit-e-i-rimedi-pratici-em8cte Contatti del dott. Mattia Pieri: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nutrizionistamattiapieri/ - Sito web: https://mattiapiericoaching.it - Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCtqFepCKX3iHUFS51YTCUuA Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - Mail: niktheone94@hotmail.it
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia della dott. ssa Paola Ierussi, analizziamo quelle che sono le basi dell'endurance cercando di toccare gli aspetti principali della disciplina, per comprenderne a fondo le caratteristiche e le dinamiche presenti. Un podcast che allaccia teoria e pratica sul campo, un connubio ormai sempre presente all'interno dei contenuti reperibili sul canale. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Paola Ierussi Timeline: 00:00-03:25 Argomenti podcast + presentazione di Paola 03:26-09:15 Cosa si intende per endurance e quali sono i requisiti ed i fattori presenti in tale disciplina 09:16-13:20 Adattamenti, opportunità e vantaggi conseguenti all'unione dell'allenamento di resistenza a quello contro resistenza 13:21-19:30 Come ha senso impostare in linea di massima un allenamento contro resistenze che possa donare un transfer positivo nella performance di endurance 19:31-25:30 La periodizzazione nell'endurance 25:31-27:31 Il modello prestativo e la regolazione del metabolismo del substrato energetico nell'esercizio di resistenza 27:31-32:13 Richiesta energetica dell'endurance e come estrapolarla nel pratico 32:14-38:00 Considerazioni sull'opportuno settaggio dei macronutrienti 38:01-39:37 Considerazioni sul timing prima dell'attività sportiva 39:38-40:30 Considerazioni sulla supplementazione sportiva durante l'attività sportiva 40:31-42:00 Considerazioni sul timing dopo l'attività sportiva 42:01-45:20 Altre considerazioni extra legate all'apporto proteico e alla corretta gestione alimentare ad ampio spettro per evitare problematiche di natura gastrointestinale 45:21-47:48 Considerazioni sull'idratazione 47:49-53:50 Suggerimenti per una scelta consapevole delle fonti alimentari in relazione alla quota calorica e glucidica oltre che al timing e al pattern nutrizionale 53:51-56:50 Considerazioni a livello di supplementazione sportiva per l'endurance a più ampio spettro 56:51-58:09 Considerazioni finali 58:10-59:51 Contatti della dott. essa Paola Ierussi + conclusione episodio Contatti della dott. Paola Ieurussi: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/paolaierussi_nutrizionista/ Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - E-mail: niktheone94@hotmail.it
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di luglio 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: condominio orizzontale; costituzione di un unico condominio anche se composto da diversi edifici; individuazione delle parti comuni; ripartizione delle spese in deroga alla legge; rendiconto finanziario; grondaia; responsabilità appaltatore e direttore lavori; convocazione ed immissione in cassetta; recupero delle spese condominiali in supercondominio; riparto delle spese e vizio di annullabilità; verbale d'assemblea; posa del condizionatore; apertura porta finestra.
Concludiamo il nostro special da Locarno con un'ultima carrellata dei film presentati in concorso e in Piazza Grande. Con Matteo Arcamone. Argomenti: 00:00 Introduzione 00:42 Skazka di Aleksandr Sokurov 05:42 Gigi la legge di Alessandro Comodin 09:32 De noche los gatos son pardos di Valentin Merz 14:02 Regra 34 di Julia Murat 20:40 Piaffe di Ann Oren 26:53 Human Flowers of Flesh di Helena Wittmann 29:54 Une femme de notre temps di Jean-Paul Civeyrac 33:02 Serviam di Ruth Mader Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Lorenzo Mancinelli, analizziamo accuratamente una fase delicata, quella post dieta. Una volta concluso l'iter dietetico e raggiunti i risultati ricercati, è di fondamentale importanza avere già settato un piano di lavoro che ci consenta una transizione logica e contestualizzata al punto di arrivo e a come è stato conseguito. Un podcast ricco di considerazioni maturate tramite il mix frani di studio e di pratica sul campo. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Lorenzo Mancinelli Timeline: 00:00-02:50 Argomenti podcast + presentazione di Lorenzo 02:51-08:55 Considerazioni per comprendere quale tipologia di approccio in uscita cut adottare 08:56-11:20 I tre scenari analizzati nel podcast 11:21-16:30 Fase di uscita da un minicut 16:31-27:00 Fase di uscita da un cut prolungato 27:01-36:01 Considerazioni sulla "reverse diet" (dieta inversa) 36:02-42:06 Possibili conseguenze di procrastinare una condizione estetica poco tollerata a livello organico 42:07-44:47 Considerazioni sulla "recovery diet" (dieta di recupero) 44:48-50:20 Esperienza personale di Lorenzo nella fase di post gara 50:21-56:14 Considerazioni finali sulla tematica 56:15-57:43 Contatti del dott. Lorenzo Mancinelli + conclusione episodio Precedente podcast realizzato: https://anchor.fm/nik-liani/episodes/Ep--6---Lorenzo-Mancinelli---Il-set-point-del-peso-corporeo-em8csn Contatti del dott. Mancinelli: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/lollo_clegainz/ - Profilo facebook: https://www.facebook.com/lorenzo.mancinelli.77 Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - E-mail: niktheone94@hotmail.it
Selezione di sentenze emesse (o reperite) durante il mese di giugno 2022 in materia condominiale. Il video è disponibile in versione integrale nella community Club Condominio: https://www.matteoperoni.it/community/Argomenti affrontati nel video completo: divieto di cessione dell'uso esclusivo ed usucapione; condominio parziale; verifica dei registri immobiliari; accertamento condominialità; condominio e codice del consumo; terzi creditori ed art. 63 disp. att.ve c.c.; installazione ascensore; difetto di convocazione; mancato raggiungimento della maggioranza; servitù e pagamento spese condominiali; spese antecedenti all'art. 63 disp. att.ve c.c.; posto auto disabili; tinteggiare un edificio di colore diverso; unanimità e costituzione di diritto reale; conflitto di interessi; violazione art. 63 disp. att.ve ed annullabilità; delibera manutenzione straordinaria; denuncia penale; divisibilità ex art. 1119 c.c.; apertura di una nuova porta; manutenzione dei balconi.
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Roberto Scrigna, analizziamo tutti quegli aspetti che ci celano dietro una fase di dimagrimento (aumento dell'appetito, disturbo del sonno, calo della performance, calo della libido, maggiore letargia e diversi altri), cercando di fornire consigli pratici su come avere una gestione vincente per ognuno di essi (nei limiti del possibile). Un podcast molto lungo, pregno di considerazioni e spunti di alto valore, spiegati in maniera semplice e chiara. Augurandomi possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Roberto Scrigna Timeline: 00:00-04:30 Argomenti podcast + presentazione di Roberto 04:31-14:31 Elenchiamo i principali risvolti negativi che si manifestano durante una fase di restrizione calorica 14:32-18:15 Considerazioni sulle tempistiche in cui si manifestano determinati effetti dettati dal deficit energetico 18:16-36:29 Consigli pratici sulla gestione del senso di fame durante la dieta 36:30-50:50 Consigli pratici sulla gestione della performance durante la dieta 50:51-01:03:15 Consigli pratici sulla gestione del sonno notturno durante la dieta 01:03:16-01:14:00 Consigli pratici sulla gestione della letargia e sulla riduzione, a tratti inconscia, del movimento nel quotidiano 01:14:01-01:21:01 Considerazioni extra 01:21:02-01:23:36 Conclusione episodio + contatti del dott. Scrigna Contatti del dott. Scrigna: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/robertoscrigna/ - Mail: info@robertoscrigna.it Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - E-mail: niktheone94@hotmail.it Precedente podcast realizzato: https://anchor.fm/nik-liani/episodes/Ep--24---Roberto-Scrigna---Il-taglio-del-peso-nelle-discipline-sportive-em8ctl
Come rispondi agli argomenti scomodi?Il link al video di cui parlo nell'episodio:https://www.youtube.com/watch?v=elcGFfvv9ecI corsi di Giuseppe Franco=> https://www.metodo4s.it/shopLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico---PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SUn metodo di Giuseppe FrancoSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Gamal Soliman, analizziamo le due possibili strade quando si tratta di ipocalorica, un approccio più rapido e aggressivo ed un più conservativo a lunga scadenza. Nel podcast troverete diversi spunti e considerazioni per poter valutare con senso critico e razionale quando preferire una strada piuttosto che l'altra. Augurandomi possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Host: Nicolò Liani Ospite: Gamal Soliman Timeline: 00:00- 03:45 Argomenti podcast + presentazione del Dott. Soliman 03:46-16:28 Considerazioni necessarie per poter capire se adottare un approccio di cut più o meno rapido 16:29-21:10 Tempistiche di riferimento per un approccio di cut veloce e lento 21:11-31:53 Considerazioni sull'entità dei tagli calorici da apportare per avere un certo tipo di riscontro 31:54-39:52 Considerazioni sui tagli calorici e sul potenziale di perdita di massa magra 39:53-46:02 Possibili pro e contro dei due approcci 46:03-52:46 L'importanza della personalizzazione e dell'esperienza sul campo 52:47-55:27 Conclusione episodio + contatti del Dott. Soliman Contatti del Dott. Soliman: - Profilo Instagram: https://www.instagram.com/dr_soliman_nutrition/ - Pagina facebook: https://www.facebook.com/dottorsoliman Contatti miei: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/ - E-mail: niktheone94@hotmail.it Precedente podcast realizzato: https://anchor.fm/nik-liani/episodes/Ep--28---Gamal-Soliman---Approcci-calorici-ciclizzati-vs-statici-em8csr
Qualche giorno fa è iniziato in
Oggi Cocca's Shit Vintage, con alcuni cult di cui la rubrica non poteva fare a meno di parlare. Spoiler: Marco e Cocca hanno gusti diversi. Ah, no. Argomenti: 00:00 - The Slumber Party Massacre (Amy Holden Jones, 1982) 10:40 - Ferris Bueller's Day Off (John Hughes, 1986) 18:19 - Heathers (Michael Lehmann, 1989) 30:50 - Jawbreaker (Darren Stein, 1999) Partecipanti: Costanza Marguglio Marco Grifò Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 ùGoogle Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica.
17 Aprile La situazione sui vari fronti ISW (15 Aprile) https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign-assessment-april-15 ISW (General Update) https://www.understandingwar.org/backgrounder/ukraine-invasion-update-23 Tom Cooper https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-14-15-april-2022-9c62ec84d11b Update + mappe https://twitter.com/JominiW/status/1515178039327535106?t=XG3HbIVvxF5lUrE-mlD43g&s=19&fbclid=IwAR3iPJACl6slODdUf3It-uXKp5PkduD__fR_B5uIxnv0O8PR9HglELjZtPU Il ruolo del meteo nei piani della Russia. https://twitter.com/Liveuamap/status/1515304241589587968 Lo stesso Igor Girkin riconosce che l'esercito russo non è riuscito a cogliere la weather window per attaccare https://twitter.com/RALee85/status/1515278979678281730 Mariupol Mariupol ‘entirely' taken, Russia says urging remnants' surrender. https://www.aljazeera.com/news/2022/4/16/mariupol-entirely-taken-russia-says-urging-ukraine-surrender Russia says it will spare the lives of Ukrainian soldiers in Mariupol if they lay down their arms on Sunday morning https://www.reuters.com/world/europe/russia-sets-0300-gmt-deadline-ukraine-troops-mariupol-surrender-2022-04-17/?taid=625b74b200745e0001bcb487&utm_campaign=trueAnthem:+Trending+Content&utm_medium=trueAnthem&utm_source=twitter Zelensky has said eliminating Ukrainian fighters in Mariupol will put an end to talks with Russia https://www.pravda.com.ua/eng/news/2022/04/16/7340063/ Un secondo membro britannico delle forze armate ucraine è stato catturato a Mariupol dai Russi. La moglie del leader dell'opposizione filo-russa ucraino catturato Viktor Medvedchuk, ha proposto a Boris Johnson uno scambio tra suo marito e cittadini britannici nell'esercito ucraino fatti prigionieri dalla Russia. https://www.bbc.com/news/live/world-europe-61124291 Ucraina Guerra in Ucraina, le forze speciali britanniche a Kyiv stanno addestrando i soldati ucraini https://www.repubblica.it/esteri/2022/04/16/news/ucraini_forze_speciali_sas_inglesi_addesstramento_guerra_russia-345720694/ Lviv court arrests pro-Kremlin politician Viktor Medvedchuk without bail. Vladimir Putin's right-hand man in Ukraine escaped from house arrest in late February following Russia's full-scale invasion. Medvedchuk's Opposition Platform party was banned in Ukraine in March. https://twitter.com/KyivIndependent/status/1515379178815827969?cxt=HHwWgsC51bLV2ocqAAAA Moskva Russian ministry of Defense: commander of Navy admiral Nikolay Evmenov and command of Black Sea navy met with crew of Moskva cruiser in Sevastopol. Video shows about 50 sailor in first row, and some sailors in the 2nd row (max: 50) (I sopravvissuti quindi sarebbero 100 e questo confermerebbe le 400 morti) https://twitter.com/Liveuamap/status/1515370033211449344?t=-vIL1YrTk5Dx8z80ZgWjqQ&s=19&fbclid=IwAR0wwu36Sm4p3AkpdzAsIIK7235QOGdnnNDLlnpyhXzjCCHlVqW161fGjrQ FSB arrests the commander of the
Lo schiaffo di Will Smith alla notte degli Oscar era preparato?In questo video propongo 4 argomenti di tecnica della comunicazione per rispondere a questa domanda.
Il podcast che ha il letto col carroponte e le ghiglottine sulla testa questa settimana presenta, anche in video su Twitch, la puntata che celebra il nostro 12° compleanno. Argomenti a piacere, varie ed eventuali. A cura di Francesco Tonti (Timme), Nicolò Ciuppani (Nick), Lorenzo Neri (Bro) Francesco Andrianopoli (Fleccio) e Fabrizio Gilardi (Fazz)
Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------