Rumor Podcast

Follow Rumor Podcast
Share on
Copy link to clipboard

Lo sguardo sul mondo di 3 millennial dalla provincia del profondo veneto. Un podcast di Elia Ferraccioli, Guido Bertagnin e Pietro Cesaro. Musiche e regia di Nicola Sandrini. Una puntata a settimana, al sabato pomeriggio.

Rumor


    • Feb 9, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 56m AVG DURATION
    • 35 EPISODES


    Search for episodes from Rumor Podcast with a specific topic:

    Latest episodes from Rumor Podcast

    02.07 Siamo tutti molto ansiosi (con La Stanza Blu)

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2020 51:54


    "Anziché accettare la privatizzazione dello stress, dovremmo chiederci: com’è potuto diventare tollerabile che così tante persone, soprattutto giovani, siano malate?" - Mark FisherCerchiamo di capire perché l'ansia è il male della nostra epoca, e il perché se ne parla in modo sbagliato. Lo facciamo con La Stanza Blu, un collettivo di ragazzi di Padova che hanno aperto il loro canale YouTube con un un video intitolato "Siamo tutti molto ansiosi".Abbiamo anche citato tanto Mark Fisher.

    02.06 Europa 2040: 4 possibili futuri

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 55:47


    Elia si dà al futurismo. Anzi no, scusate, al futurologismo. Il passo da Marinetti ad Harari è breve. Ecco per voi 4 scenari per l'Europa del 2040, presi da uno studio finanziato dalla Commissione. Ci siamo impegnati a descriverli, commentarli ed infine votarli. Votate con noi ascoltando 60 minuti che sono un passo avanti, e non certo indietro

    02.05 10 anni in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Jan 4, 2020 60:27


    La sberla del Papa, Le Luci della Centrale Elettrica, 50 sfumature di grigio, Pono, Vine e Kermit the Frog: una selezione arbitraria e soggettiva del meglio e peggio del decennio.(Se non ti interessa il calcio, ascolta dal minuto 8)

    02.04 Instagram: Il social dopaminico pieno di uomini nudi. (con Alice)

    Play Episode Listen Later Dec 28, 2019 48:53


    Culto della celebrità. Impossibilità di risultare perdenti. Distrazioni, distrazioni ovunque. Uomini nudi. Digiuno da dopamina. Abbassamento dell'attenzione. Omologazione e riti da paesotto. Questo e molto altro nella rocambolesca puntata Rumoriana assieme ad Alice Pizzo, maggior esperta italiana di Economia Comportamentale

    02.03 Lotta di classe: Joker & Parasite (confronto di parte)

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 48:37


    Joker e Parasite hanno diverse cose in comune: hanno vinto due premi importanti (rispettivamente Leone d'oro a Venezia e Palma d'oro a Cannes); in entrambi c'è un protagonista con una risata incontrollata. Entrami parlano, in modi molto diversi, di lotta di classe. Crediamo però che uno dei due descriva molto meglio la società in cui viviamo.

    02.02 Extinction Rebellion: le regole della protesta perfetta

    Play Episode Listen Later Nov 23, 2019 46:46


    Sardine contro Salvini e FFF, le proteste ad Hong Kong ed in Cile: fra questi movimenti, abbiamo scelto di parlare di EXTINCTION REBELLION. Un movimento che usa la disobbedienza civile non violenta per protestare contro il cambiamento climatico ed evitare l'estinzione di massa. Un movimento originale che fa riferimento alle teorie di Erica Chenoweth, scienziata politica che nei suoi studi ha dimostrato che:1- Le proteste non violente hanno più successo di quelle violente 2- Se partecipa il 3,5% della popolazione alla protesta, il successo è ASSICURATO. Ah, abbiamo anche commentato "Undone" , serie ideata dai creatori di Bojack.

    02.01 L'ozio come stile di vita: Jocko Willink VS Tom Hodgkinson

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2019 54:43


    Da una parte la giornata tipo di Jocko Willink, l'ex Navy Seal che nel suo podcast e nei suoi libri insegna la disciplina e la leadership, e soprattutto a svegliarsi ogni mattina alle 4, diventato ormai life coach dei manager di successo. Dall'altra la giornata di Tom Hodgkinson ne "L'ozio come stile di vita", che insegna a non mettere mai la sveglia, e non alzarsi dal letto mai prima delle nove, a pescare e a pranzare lentamente, fra una citazione dell'Oblomov di Goncarov e una del manifesto di Slow Food.Secondo voi, qual è il nostro modello preferito?

    01.28 La fine di tutto

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2019 74:37


    Un anno scolastico di Rumor. Più di 30 puntate rivedute e corrette. Per quanto ci fermeremo? Per sempre o qualche mese? Per un anno o un giorno? Interrogarsi sul senso di fare Podcast nel 2019. Interrogarsi se vale la pena continuare nel 2020. Vi salutiamo. Che sua un ciao o un addio, non ci è dato saperlo.

    01.27 Lisbona Glocal

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2019 59:17


    Capitale portoghese. Unica in Europa ad affacciarsi sull'Oceano. Non ha paura di cambiare e di accogliere. Non ha paura di continuare a sottolineare il suo animo provinciale. Perché il Portogallo è un angolo d'Europa. Dove tante cose non sono ancora arrivate. E questo forse è un bene. C'è ancora il tempo per respirare e percepire l'insensatezza della fretta occidentale.

    01.26 "Codice 1982" (con Luca)

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2019 68:12


    Abbiamo conosciuto Luca Dalla Vecchia, autore del libro "Codice 1982", scritto assieme a Stefano Savastano. Abbiamo ripercorso insieme quegli anni, e immaginato che cosa accadrà nel 2030. Abbiamo parlato di nostalgia, provincia, politica e tecnologia. Abbiamo riso e ricordato i piatti di spaghetti mangiati cogli amici, le birre ghiacciate bevute in salotti di velluto sbiadito, "sotto l'eterna luce arancione e tiepida dei primi richiami estivi".

    01.25 Cosa fa RUMOR ai Festival?

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2019 57:50


    Si parla di Festival, timore reverenziale nei confronti di personaggi famosi e musica indie. Che indipendente non è più, o forse mai stata. Poi si scherza e si ha caldo. Guido non sa più parlare ed è senza capelli. Pietro urla. Elia ride. Siamo quasi in vacanza: buon Luglio a tutti

    01.24 Segreteria telefonica (Summer Hits Compilation)

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2019 40:37


    Settimana di pausa per lavori in corso al Sound Vito Festival. Approfittatene per ascoltare le meravigliose sigle del mago Guido Bertagnin, detto Gringin

    01.23 The best of Facebook (con Jacopo)

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2019 55:38


    Con Jacopo vi guidiamo nel sottobosco della pagine Facebook. Pagine di satira, partiti politici immaginari e personaggi fantastici: Automatizzato Comunismo Memetico, Il vile Ezio Græggio, Phazyo e molto altro.

    01.22 Cinema contro Netflix (con Nicola)

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2019 67:31


    Rumor incontra per la prima volta il mondo del cinema grazie a Nicola Pavanello, curatore del cineforum di Legnago. Come scegliere i film? Dietro a questa domanda ci sono decenni di cinema italiano ed internazionale - dal neorealismo alla commedia italiana, da Sorrentino a Bellocchio - fino ad arrivare alla questione per antonomasia dei giorni nostri: CINEMA, o NETFLIX? Pigiate PLAY, e poi vedetevi un film (non importa dove)

    01.21 3 consigli (non) estivi

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2019 47:47


    Avete presente quel piccolo libercolo che vi apre diecimila cassetti dimenticati nel cervello (corto, cortissimo)? E quella serie TV che fa ridere il giusto, con una ironia leggera ma allo stesso tempo grottesca? Manca un cantautore italiano, che presto conosceremo al Sound Vito Festival, ed ecco che potrete cominciare l'estate 2019 come si deve

    01.20 SiWeGO! (con Marcello)

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2019 61:53


    Abbiamo conosciuto Marcello Favalli, ideatore dell'app SiWeGO, "la BlaBlaCar delle merci". Una interessante chiacchierata, dove è stato possibile comprendere la genesi di questa complessa creatura. Con una semplice pigiata di dito su quest'app (SCARICATELA) si potranno salvare alberi e vite umane. Voi pigiate PLAY intanto, per scoprire come!

    01.19 Spieghiamo Game Of Thrones (a Pietro)

    Play Episode Listen Later May 25, 2019 54:47


    Ma soprattutto diamo 3 finali matti alternativi all'ottava stagione, perché quella che abbiamo visto non ci ha soddisfatti

    01.18 La PROVINCHA 2 (in Vespa con Giorgio e Leo)

    Play Episode Listen Later May 18, 2019 53:46


    Da "Cos'è la provincia?" a "Cosa si fa in provincia?". Cerchiamo di riscattare la provincia dalla noia, alla ricerca di un antidoto per superarla. E allora parliamo del liscio, della sagra, delle giostre, dei musicisti finti e delle band che suonano in playback. Lo facciamo con due amici (Giorgio Signoretto e Leonardo Maria Frattini) che organizzano un evento nella provincia veronese: un raduno che si chiama FUORI DI VESPA

    01.17 La PROVINCHA

    Play Episode Listen Later May 11, 2019 58:47


    Puntata senza ospite, ma con tema vasto e contraddittorio: la provincia italiana. Tra citazioni letterarie e cinematografiche, ci districhiamo agevolmente nel grande tema della giornata: la bestemmia. Pigiate PLAY, anche solo per l'incipit memorabile della puntata

    01.16 Lampedusa a mille miglia (con Matteo Mohorovicich)

    Play Episode Listen Later May 4, 2019 46:36


    Con Matteo Mohorovicich, giornalista e scrittore RAI, abbiamo parlato della sua prima fatica letteraria: "Lampedusa a mille miglia". Una storia che ci ha dato l'opportunità di toccare diversi temi: il rapporto tra nord e sud, l'immigrazione, l'arte dell'incontro. Per aumentare la vostra criticità su questi temi, pigiate PLAY

    01.15 Siamo stati in Antartide! (con Stefano)

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2019 47:19


    Stefano Ambroso è un biologo marino. Dopo essere sceso da pochi giorni da un rompighiaccio che arrivava dall'Antartide, ci ha raccontato del suo lavoro di ricercatore, di cosa si prova a mettere i piedi sul ghiaccio dell'Antartide, di creature strane e di come i cambiementi climatici e l'attività dell'uomo stiano modificando il paesaggio e la fauna. Noi abbiamo imparato un sacco di cose, basta schiacciare PLAY

    01.14 Diamo 3 consigli (con Edoardo!)

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2019 60:26


    Diamo nuovamente tre consigli. Questa volta vi consigliamo una serie tv (bella), un libro (meraviglioso), ed un album (del cazzo). Vi chiederete voi, quando cazzo ci è stato chiesto di proporvi queste tre cose? Non ci è dato saperlo, ma come ospite abbiamo EDO BELA, un aspirante conduttore televisivo, che ci racconta la sua mirabolante esperienza ad "Avanti un altro". Ci dice, inoltre, se i consigli sono valevoli oppure no. Pigiate il PLAY e non ve ne pentirete, parola di EDO BELA

    01.13 Brasile Sushi e Coca (con Eleonora!)

    Play Episode Listen Later Apr 13, 2019 48:23


    Eleonora Zerbetto, psicologa, ci racconta la sua esperienza in Brasile. Eleonora ha infatti partecipato ad "Intereurisland", un nuovo progetto di mobilità internazionale che ha come obiettivo - a differenza del sopravvalutatissimo Erasmus - quello di realizzare esperienze di studio e tirocinio all'estero. Nello specifico, Intereurisland si svolge tra le università di Juazeiro-Bahia, nel nordest del Brasile, e l'università di Padova. Saremmo OBRIGADI se voi plagiaste PLAY per ascoltarla, dato che ha vissuto un'esperienza che vale la pena ascoltare. Poi Eleonora ride tantissimo: è bello sentirla ridere

    01.12 Storie di chi (con Silvia)

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2019 47:23


    La giornalista Silvia Zanardi ci racconta il suo progetto "Storie di chi". "Storie di chi" è un magazine che racconta la storia di artigiani, artisti, agricoltori e creativi, che quotidianamente "coltivano l'armonia tra ciò che fanno" e il luogo da cui provengono. Sono storie eccellenti, e spesso silenziose, che nell'intimo ritmo quotidiano proteggono l'ambiente circostante, mantenendo tradizioni, espresse attraverso passioni e gesti. Con articoli e docuweb, "Storie di chi" racconta l'Italia da una prospettiva meno rumorosa di quello che siamo abituati, più pacifica. Pigiate PLAY per saperne di più

    01.11 Congresso Mondiale delle Famiglie

    Play Episode Listen Later Mar 30, 2019 51:07


    Con Martina, parliamo del dibattuto e contestato "Congresso delle Famiglie" tenutosi a Verona il week-end del 30 e 31 Marzo 2019. Raccontiamo - con un audio di Valentina - alcuni aspetti delle contro proteste di NON UNA DI MENO, movimento nazionale transfemminista. Le proteste hanno portato circa 100.000 persone a Verona, durante lo stesso fine settimana. Se volete farvi una idea più chiara della situazione, pigiate il PLAY: non sbagliate mai

    01.10 Diamo 3 Consigli

    Play Episode Listen Later Mar 23, 2019 45:23


    Consigliamo un Podcast, un sito e un libro. Ma c'è molto di più. Il Podcast non può interessare a chi non conosce il calcio, il sito non può interessare a chi non fa sesso a pagamento, e il libro non interessa per definizione. Però, c'è un cazzo di però. Il Podcast è un varietà calcistico che racconta la vita attraverso la metafora della vita stessa: il Palio di Siena. Il sito è una analisi sociologica, giuridica e comportamentale dello stato delle cose ai giorni nostri. Il libro si legge in massimo un'ora: ha settanta pagine ed i caratteri stampati davvero in grande. Quindi anche oggi vale la pena pigiare PLAY e ascoltare Rumor

    01.09 Viva la #FFF!

    Play Episode Listen Later Mar 16, 2019 41:07


    Si è andati al Fridays For Future di Verona. La piazza centrale di Verona era gremita di gente che saltava al coro "Chi non salta contro il clima è". Sembrava di essere allo stadio e il livello di coinvolgimento collettivo ha fatto provare qualche brivido ai nostri Guido, Elia e Pietro. Considerazioni calde su quanto e come politicizzare il tema, descrizione dei migliori cartelli della giornata ("CO2 palle così" probabilmente vince a mani basse) e commento dei giornali locali. Ascolta il Podcast, e scopri che cosa stanno facendo i giovani di tutto il mondo per il clima. Quando è stata l'ultima volta che le piazze venivano riempite in nome di un ideale in comune? Pigia PLAY e non farci incazzare

    01.08 Fridays For Füture

    Play Episode Listen Later Mar 9, 2019 57:35


    Si è parlato di cambiamento climatico con il caporedattore di Duegradi, prima rivista online in italiano dedicata interamente al tema. Si è inoltre invitato nello Studio Rumor Mariavittoria e Noemi, due ragazze legnaghesi che parteciperanno alle proteste di Fridays for Future a Verona. Si sono dedicate attivamente all'organizzazione delle proteste del Liceo Cotta di Legnago, per dare voce ai molti ragazzi che, il 15 Marzo, scenderanno in piazza ispirati dalla giovane attivista Greta Thunberg. Per sentire un audio di Erika di Fridays for Future Verona e le solite stronzate di Elia, Guido e Pietro, pigiate PLAY

    01.07 Psicologia Positiva :)

    Play Episode Listen Later Mar 2, 2019 66:18


    Insieme a Nicola Flores, psicologo, abbiamo parlato di psicologia positiva. Abbiamo imparato cos'è il Flow positivo, uno stato di coscienza in cui ci si dimentica di cosa ci succede intorno. Sono stati toccati diversi studi - come il Grant Study - che hanno cercato di capire cosa porti benessere nella vita. Abbiamo anche capito che rapporto c'è fra soldi e felicità. In conclusione, due parole su Camihawke, che ha criticato il nostro gioco preferito: la Coppa Condanna! (Clicca PLAY)

    01.06 Politically Scorretto

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2019 59:18


    Ecco insomma. Noi si è presa una manciata di notizie della settimana come scusa per fare quattro considerazioni sul politicamente corretto e i suoi risvolti filosofici. Abbiamo anche parlato di Collovati che proprio non ne vuole sapere di parlare di tattica calcistica con una donna. E una bella donna di nome Sofia ci ha inviato un audio a riguardo, dicendo ciò che pensa. La puntata termina alla fine (incredibile!), ed è giusto che arriviate fino alla fine per dire di averla ascoltata tutta. Prima di ciò, pigiate PLAY

    01.05 Birra Nostra

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2019 69:28


    Puntata speciale con ospite eccezionale! Abbiamo fatto una lunga e piacevole chiacchierata con Luca Grandi, esperto comunicatore di birra tradizionale italiana (e non solo!). Si è parlato del suo libro "La Via della Birra" e della Guida Slow Food sulle birre tradizionali, di cui Luca è stato co-curatore. La birra doppio malto esiste? Il limone sulla Corona va messo? Perché le belghe si chiamato Triple? Scopritelo pigiando il solito PLAY

    01.04 China 1984: come funziona il Social Credit System

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2019 63:52


    Questa settimana si era poco preparati sul tema, ma la puntata è venuta benissimo, anche se i nostri ascoltatori sono intervenuti meno del solito (probabile il fatto che ne sapeste ancora meno di noi!). Il Podcast contiene un enorme SPOILER sulla puntata - che avete già visto, quindi zero problemi - di Black Mirror "Nosedive". Ad ogni modo, si è descritta questa puntata perché si è provato a comprendere, durante la discussione centrale, il concetto di armonia confuciana e il Social Credit System. Non sai cosa sia?! Pigia, pigia, pigia questo PLAY! (Non perderti la parte finale in cui ci azzanniamo per una discussione su Suffragio Universale sì, Suffragio Universale no)

    01.03 Bar Rumor

    Play Episode Listen Later Feb 2, 2019 60:17


    Chi riesce a trovare un libro che parli solamente del Bar? Elia. Chi si cimenta in commenti estremamente politically incorrect? Guido. Chi è in grado di legare il tema del Bar alla psiche collettiva? Quel coglione di Pietro. La sigla finale contiene tantissime parolacce e alcune blasfemie. Puntata estremamente EXPLICIT: pigiate PLAY se volete ridere di gusto, e se pensate che Bocelli non sappia cantare

    01.02 10 anni Challenge

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2019 68:50


    Si è cercato di capire meglio la #10yearschallenge attraverso considerazioni fallaci e impreparate da parte di Guido, Elia e Pietro. Fortunatamente degli esperti a livello globale di Artificial Intelligence hanno chiarito meglio il collegamento tra la challenge e la possibile raccolta dati che Marcone Zuck sta attuando, a seguito di questa ricca ondata di foto. La puntata è stata fatta dagli ascoltatori che sono intervenuti come non mai, e Rumor ne è contenta. Sapete cosa? Pigiate PLAY perché la sigla finale pare sia un capolavoro

    01.01 Musturbation

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2019 70:16


    Elia e Guido raccontano la masturbazione. Non lo fanno attraverso una dimostrazione pratica ma con una serie di esempi letterari, citando Roth e Focault, e coniando nuove terminologie, come il SEGHINO alla Murakami. Per cercare di comprendere la fenomenologia della masturbazione, si è chiesto soccorso alle simpatiche ragazze del Podcast "Chiamando Eva", che si occupa di temi femminili, tra cui il fatidico e tolkeniano - grazie ad Alberto Mattiazzi per la definizione - orgasmo femminile. Per altre curiosità e per sapere come evitare di masturbarvi grazie a 5 leggi scolpite nella memoria collettiva cattolica, premete, pigiate, schiacciate, toccate PLAY

    Claim Rumor Podcast

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel