Podcasts about crediamo

  • 111PODCASTS
  • 357EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about crediamo

Latest podcast episodes about crediamo

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Noi non crediamo nel diritto

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 73:07


Il Morning Show Giovedi 17 Luglio 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

il posto delle parole
Eleonora Gerbotto "Building Happiness"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 13:06


Eleonora Gerbotto"Building Happiness"FrancoAngeli Editorewww.francoangeli.it“Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi” è il libro della Fondazione per l'architettura /Torino, edito da Franco Angeli. In uscita nelle librerie e online da settembre, il volume prende le mosse da una domanda tanto semplice quanto rivoluzionaria: “Dove sta di casa la felicità?”. Frutto di un percorso di ricerca lungo un anno, il volume raccoglie visioni, esperienze e contributi eterogenei – da architetti e urbanisti a filosofi, sociologi, economisti, attivisti, scrittori e cittadini – per indagare il rapporto tra spazio e benessere. Attraverso progetti, citazioni, immagini, disegni, fotografie e dialoghi narrativi, il libro propone un approccio trasversale, capace di parlare a pubblici diversi e restituire strumenti e riflessioni utili alla pratica progettuale, ma anche al vivere quotidiano.“Crediamo che la felicità sia un indicatore essenziale per misurare la salute delle persone e l'attrattività dei territori”, dichiara Gabriella Gedda, Presidente della Fondazione. “Building Happiness è un invito a considerare la felicità come leva concreta per rigenerare l'ambiente urbano e costruire città più inclusive, accoglienti e capaci di rispondere ai bisogni profondi di chi le abita.”Un libro multidisciplinare e corale perché "La felicità – come sottolinea Eleonora Gerbotto, Direttrice della Fondazione - ha molte facce, proprio come un diamante. E da questa molteplicità emerge una verità condivisa: tutti desideriamo uno spazio in cui poter fiorire. Con Building Happiness abbiamo scelto di non semplificare, accogliendo voci diverse e immaginari complessi. Perché progettare per la felicità significa abitare la complessità e riconoscere la pluralità come risorsa”.Integrando prospettive architettoniche, neuroscientifiche, filosofiche, economiche e sociali, il volume mette in luce l'impatto diretto dello spazio costruito sull'esperienza emotiva. Non si tratta semplicemente di creare spazi gradevoli o funzionali, ma di progettare ambienti capaci di rispondere ai bisogni emotivi fondamentali delle persone, favorendone la fioritura psicologica e sociale. Building Happiness è, in questo senso, uninvito a ripensare la progettazione a partire dalle emozioni che lo spazio è ingrado di generare.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Tressessanta
82 - Come veniamo influenzati ogni giorno senza saperlo con Giuliano Trenti (esperto di neuromarketing)

Tressessanta

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 94:11


Crediamo di essere liberi nelle nostre scelte, ma la verità è che ogni giorno veniamo guidati (spesso inconsapevolmente) da meccanismi profondi e automatici del nostro cervello. In questo episodio, Giuliano Trenti, esperto di neuromarketing ed economia comportamentale, ci porta dietro le quinte delle nostre decisioni: cosa accade nel cervello quando incontriamo un brand, perché certe pubblicità ci colpiscono, e come le abitudini si formano, si consolidano e ci governano. _______________________________________________________ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Anapana⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ sito di Koro⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: ⁠⁠⁠⁠VIRGIKORO⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Scopri ⁠⁠⁠⁠Veggy Good Shopify: ⁠shopify.it/tressessanta⁠ _____________________________________________ Tressessanta è anche ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per entrare a far parte della community e seguimi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tiktok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Un passo al giorno
372 - L'imprevisto ci piace più di quanto crediamo

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 8:00


Hai mai scoperto che un imprevisto può rendere una giornata migliore? In questa puntata parliamo del piacere inatteso, di come il cervello reagisce alle sorprese e di cosa succede quando spezziamo la routine con piccoli gesti fuori programma. A volte, basta una deviazione imprevista per accendere la felicità e aprirsi alla serendipità. - Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠https://veggygood.sancarlo.com/ - Un piccolo gesto per un grande cambiamento: il 5x1000 per il WWF Ogni firma può ricostruire il futuro della natura. -

Pezzi: dentro la musica
EP.46 - Non ci crediamo più con Diodato

Pezzi: dentro la musica

Play Episode Listen Later May 27, 2025 35:38


Diodato è l'ospite speciale di questo nuovo episodio in cui abbiamo parlato di canzoni, Sanremo, cinema, serate, concerti, feste e tantissimo altro. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Appuntamento con la psicoterapia
Errori di ragionamento - Parte 2

Appuntamento con la psicoterapia

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 14:30


Crediamo sempre ciecamente ai nostri pensieri, quando in realtà la maggior parte delle volte i nostri pensieri dicono delle grandi cavolate. E anche quando non dicono cavolate, sono spesso condizionati da quelli che abbiamo chiamato errori di ragionamento, o distorsioni cognitive. Nell'episodio precedente ti ho parlato di alcune di queste distorsioni cognitive. Ti ho descritto la catastrofizzazione, l'astrazione selettiva, la personalizzazione e la lettura del pensiero. Oggi ti descrivo altri errori di pensiero, tra cui il ragionamento emotivo e la generalizzazione. Buon ascolto. Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Non crediamo più in nulla, tranne che nell'acqua informata

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 87:55


Il Morning Show Mercoledi 19 Marzo 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Dog-cafe
Crediamo di avere un problema col cane e invece si tratta di un altro. Ep. 166

Dog-cafe

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 31:11


Chi mi chiede aiuto a gestire il proprio cane mi denuncia sempre difficoltà che non sono il reale problema.Si crede facilmente di avere un problema quando la causa sta altrove.
Se non siamo in grado di individuare quale sia la difficoltà da risolvere non raggiungeremo mai i risultati desiderati.Te ne parlo in questa puntata del podcast.Guarda il podcast quihttps://youtu.be/dNaA5N3hYUMVediamoci al workshop in Venetohttps://www.dog-cafe.it/prodotto/workshop-in-presenza-sul-metodo-bedog-5-aprile-2025-velo-veronese-veneto/Studia il metodo BeDog entrando nella community esclusivahttps://www.dog-cafe.it/il-metodo-bedog/Se ti interessa il webinar su I giochi di attivazione mentale puoi iscriverti qui

Ultim'ora
Meloni "Governo determinato ad andare avanti sul protocollo Albania"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 1:17


ROMA (ITALPRESS) - ROMA (ITALPRESS) - "Il governo è determinato ad andare avanti" sul protocollo Italia-Albania, "siamo determinati a trovare una soluzione a ogni ostacolo che appare. Crediamo nel protocollo e rivendichiamo il diritto della politica a governare secondo le indicazioni dei cittadini " che "ci chiedono di fermare l'immigrazione illegale perchè produce insicurezza e mancata integrazione, e anche perchè è la prima nemica di quella legale". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Conferenza dei prefetti e dei questori d'Italia.sat/gtr(Fonti video: Palazzo Chigi)

Overtime- Storie in cuffia
Lakers, e ora? Jimmy parte bene. Crediamo in Simmons

Overtime- Storie in cuffia

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 79:41


Prima parte che fa sosta a Los Angeles, dove tra la trade saltata di Mark Williams e la firma di Ben Simmons ci sono tante novità. Come procede l'inserimento di Jimmy Butler ai Warriors? La vera chicca è la chiacchierata con Riccardo Fois: dai Kings alla Nazionale, passando per Simone Fontecchio e Luka Doncic. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

1% Podcast
Ep. SPECIALE - Una chiacchierata tra Moglie e Marito - 1% Podcast x Podcast 1% Donne

1% Podcast

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 41:54


Siamo Jessica e Giacomo, marito e moglie, genitori e imprenditori. Ogni giorno affrontiamo la sfida di costruire la vita che vogliamo, unendo carriera, famiglia e crescita personale. In questo Episodio abbiamo condiviso senza filtri tutto ciò che stiamo imparando lungo il cammino: le strategie che funzionano, gli errori che ci hanno insegnato di più, e i momenti in cui la fiducia e il rispetto hanno fatto la differenza.Crediamo che il vero successo (1%) non sia scegliere tra lavoro e famiglia, tra ambizione e amore, ma trovare il modo di far convivere tutto. Vogliamo ispirare chi, come noi, si rifiuta di accontentarsi, chi vuole vivere intensamente ogni sfida, chi sa che si può avere tutto, ma solo con la giusta mentalità.Non perderti questa chiacchierata e dicci nei commenti cosa ne pensi!

Realmen 💪 tempi duri, forgiano uomini forti
Battaglia spirituale! #bene-e-male

Realmen 💪 tempi duri, forgiano uomini forti

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 52:04


Siamo esseri “olistici” fatti di corpo, pensiero e spirito. Crediamo che ci sia una battaglia spirituale alla quale ognuno di noi è chiamato a rispondere con le proprie scelte. Oggi condividiamo cosa significa per noi e perchè è importante. Partecipa al crowfunding!

We are the Net!
Natale con l'algoritmo

We are the Net!

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 9:34


Oh caro social, ma che fai, mi mostri cose che non voglio mai pubblicità che tornan su, e il contenuto non c'è più! Notizie strane, polemiche qua, porta la gente a litigar già, la negatività ti abbraccerà, che belva sarebbe e se ne va Natale con l'algoritmo Natale con un altro ritmo Buon anno da We are the Net senza telefono in un tête-à-tête Notizie strane, polemiche qua, porta la gente a litigar già, Gaza che brucia e noi come baccalà Crediamo ai tigì Fake news a gogò la crescita, il pil e i politici che san di popò Bolle di filtro che chiudon la mente, solo quel che pensi e niente di più, mentre la privacy sparisce silente, loro ti guardan fin laggiù. Natale con l'algoritmo Natale con un altro ritmo Buon anno da We are the Net senza telefono in un tête-à-tête L'algoritmo è un Grinch, lo sai, ti ruba il tempo che non riavrai cronologia? Ma manco a parlar, solo quello che lui ti vuol mostrar! Like e commenti, una gara infinita, l'ansia ti cresce, è dura la vita, mentre gli amici restan lontani, vincono influencer e tu sui divani. Natale con l'algoritmo Natale con un altro ritmo Buon anno da We are the Net senza telefono in un tête-à-tête Caro Babbo Natale, per quest'anno ti chiedo un Facebook Down, un Instagram Down … I'm going down down down down trying to get away Natale con l'algoritmo Natale con un altro ritmo Buon anno da We are the Net senza telefono in un tête-à-tête

Unica Radio Podcast
Digi Cult Crea, Digital Culture e Innovazione

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 28:07


Digital Culture e Innovazione: Intervista a Samuel e Maurizio Nel cuore pulsante della rivoluzione digitale, il panorama culturale si sta trasformando a una velocità senza precedenti. Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Samuel e Maurizio, figure di spicco nel campo della cultura digitale, per esplorare come la tecnologia stia ridefinendo il nostro rapporto con l'arte, i media e la creatività. La cultura digitale è un ecosistema in continua evoluzione, dove tecnologia, arte e società si intrecciano. È la fusione di strumenti tecnologici con la creatività umana, che genera nuove forme di espressione e connessione. Focus sull'importanza dell'intelligenza artificiale, dei metaversi e degli NFT. L'IA sta democratizzando la creatività, consentendo a chiunque di creare arte, musica o testi con strumenti innovativi. I metaversi stanno aprendo nuovi spazi sociali e artistici, mentre gli NFT offrono un modello economico rivoluzionario per gli artisti. Quali sfide affronta la cultura digitale? Il principale ostacolo è la sostenibilità: sia ecologica che etica. Il consumo di energia legato alla blockchain e la gestione dei dati personali sono questioni centrali. Inoltre, l'accessibilità è cruciale: dobbiamo evitare che il digitale escluda anziché includere. Il futuro della cultura digitale è ottimista: "Crediamo in una cultura digitale che non sostituisca, ma completi l'esperienza umana. Le tecnologie emergenti possono amplificare il potenziale creativo, promuovere l'inclusione e valorizzare il patrimonio culturale." In conclusione La cultura digitale non è solo uno strumento, ma un linguaggio universale in espansione. Come ci ricordano i gli esperti, il suo futuro dipende da come sapremo integrarla nella nostra vita, mantenendo al centro valori umani e creatività.

Ultim'ora
Ue, Ceccardi "No a divisioni strumentali sulla nomina di Fitto"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 0:42


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Il governo italiano ha fatto un nome, Raffaele Fitto: una persona di altissimo livello. Crediamo che non debbano esserci opposizioni da parte della sinistra a questa nomina". Queste le parole di Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega, in merito alla possibile nomina del ministro Raffaele Fitto a commissario europeo."Come italiani dobbiamo stringerci intorno a questo nome perché abbiamo dimostrato anche nel Pnrr di aver raggiunto gli obiettivi prefissati", ha aggiunto.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Ue, Ceccardi "No a divisioni strumentali sulla nomina di Fitto"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 0:42


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Il governo italiano ha fatto un nome, Raffaele Fitto: una persona di altissimo livello. Crediamo che non debbano esserci opposizioni da parte della sinistra a questa nomina". Queste le parole di Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega, in merito alla possibile nomina del ministro Raffaele Fitto a commissario europeo."Come italiani dobbiamo stringerci intorno a questo nome perché abbiamo dimostrato anche nel Pnrr di aver raggiunto gli obiettivi prefissati", ha aggiunto.xf4/sat/gtr

Closer
Perché crediamo al complotto di Trump?

Closer

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 19:12


(00:00) Intro (01:18) «Trump s'è fatto l'attentato». Perché esistono i complotti (12:40) Ma qual è il limite tra attacchi politici e violenza? Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali: clicca qui per sostenerci.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9494 - Loacker rafforza la strategia nel fuori casa e lancia Chocolaterie

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 4:46


Brand leader in Italia nel mercato dei wafer con il 50,3% di quota di mercato, Loacker punta ad alimentare ulteriormente la crescita della categoria proponendo, da settembre, la linea Chocolaterie, basata sul concetto del wafer ricoperto di cioccolato, disponibile nelle versioni Milk e Dark. In questo modo l'azienda si spinge verso il mercato del cioccolato con l'obiettivo di rivitalizzare il segmento dei wafer ricoperti, già presidiato dall'azienda altoatesina con la linea Gardena, attraverso una proposta rivolta a un consumatore che cerca di più la finitezza del cioccolato che il semplice appagamento della golosità. “Crediamo molto nello sviluppo del wafer e soprattutto dei prodotti ricoperti, rispetto ai quali registriamo un trend molto positivo sia in Italia che a livello globale, questo perché la base wafer risponde a due esigenze dei consumatori: la golosità unita alla leggerezza”, afferma Sven Rossi, business director Loacker.

Ultim'ora
Europee, Tamajo "Rimango in Sicilia terra che amo profondamente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 1:19


ROMA (ITALPRESS) - "Oggi ho scelto di rimanere in Sicilia. Amo profondamente la mia Terra. Quando mi è stato richiesto la candidatura da parte del governatore Schifani e dal ministro Tajani, per questa tornata elettorale alle Europee, ho risposto immediatamente si. Ringrazio i quasi 122mila elettori che hanno deciso di votarmi. La nostra avventura politica continua e da uomo di partito, continuo a lavorare per il bene dei siciliani e della nostra Isola, all'interno della giunta Schifani che mi onoro di rappresentare. La missione di Forza Italia deve essere quella di garantire un futuro migliore, promuovendo, opportunità, equità e giustizia. In questo contesto, a giorni, rassegnerò le mie dimissioni da europarlamentare per dare spazio a Caterina Chinnici. Una persona di grande rilevanza. La sua esperienza e il suo impegno a Bruxelles saranno un punto di riferimento per tutti noi. Crediamo fermamente che Caterina possa fare da ponte tra l'Europa e la Sicilia, permettendoci di portare avanti, con forza e determinazione le istanze dei siciliani". Così Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione siciliana.pc/gsl (Fonte video: Ufficio stampa Edy Tamajo)

Ultim'ora
Europee, Tamajo "Rimango in Sicilia terra che amo profondamente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 1:19


ROMA (ITALPRESS) - "Oggi ho scelto di rimanere in Sicilia. Amo profondamente la mia Terra. Quando mi è stato richiesto la candidatura da parte del governatore Schifani e dal ministro Tajani, per questa tornata elettorale alle Europee, ho risposto immediatamente si. Ringrazio i quasi 122mila elettori che hanno deciso di votarmi. La nostra avventura politica continua e da uomo di partito, continuo a lavorare per il bene dei siciliani e della nostra Isola, all'interno della giunta Schifani che mi onoro di rappresentare. La missione di Forza Italia deve essere quella di garantire un futuro migliore, promuovendo, opportunità, equità e giustizia. In questo contesto, a giorni, rassegnerò le mie dimissioni da europarlamentare per dare spazio a Caterina Chinnici. Una persona di grande rilevanza. La sua esperienza e il suo impegno a Bruxelles saranno un punto di riferimento per tutti noi. Crediamo fermamente che Caterina possa fare da ponte tra l'Europa e la Sicilia, permettendoci di portare avanti, con forza e determinazione le istanze dei siciliani". Così Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione siciliana.pc/gsl (Fonte video: Ufficio stampa Edy Tamajo)

Ultim'ora
Turicchi "Ita Airways crede molto nella Sicilia e in Palermo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 22, 2024 0:43


PALERMO (ITALPRESS) - "Per noi è estremamente importante far sentire i clienti a casa offrendo il miglior servizio possibile. Crediamo molto nella Sicilia e in Palermo e stiamo cercando di migliorare la connettività con il resto d'Italia: il mio augurio è che attraverso il lavoro quotidiano quest'azienda possa dimostrare di poter crescere ancora". Così Antonino Turicchi, presidente di Ita Airways, a margine della presentazione di "Ciao", sigla di Customer Information Assistance Office, il nome scelto per il nuovo centro assistenza clienti di Palermo, situato a Palazzo Gamma e inaugurato alla presenza dei vertici dell'azienda, del primo cittadino Roberto Lagalla e dell'assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò. xd8/vbo/gtr

Ultim'ora
Turicchi "Ita Airways crede molto nella Sicilia e in Palermo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 22, 2024 0:43


PALERMO (ITALPRESS) - "Per noi è estremamente importante far sentire i clienti a casa offrendo il miglior servizio possibile. Crediamo molto nella Sicilia e in Palermo e stiamo cercando di migliorare la connettività con il resto d'Italia: il mio augurio è che attraverso il lavoro quotidiano quest'azienda possa dimostrare di poter crescere ancora". Così Antonino Turicchi, presidente di Ita Airways, a margine della presentazione di "Ciao", sigla di Customer Information Assistance Office, il nome scelto per il nuovo centro assistenza clienti di Palermo, situato a Palazzo Gamma e inaugurato alla presenza dei vertici dell'azienda, del primo cittadino Roberto Lagalla e dell'assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò. xd8/vbo/gtr

Grassi Risultati in Odontoiatria
113. Parlando di Parodontologia Extra-clinica con il Prof. Graziani_parte 1

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later May 16, 2024 27:21


“Crediamo nella Parodontologia” è il nome del Congresso Periocampus, fortemente voluto dal Professor Filippo Graziani che si terrà il 4-5 ottobre a Verona……e in vista dell'evento, ho deciso di fare una cosa “diversa” in questo episodio ;-)Solitamente sono io ad invitare in questo Podcast degli Ospiti per porre loro delle domande… Stavolta invece, ho deciso di dedicare 2 puntate (questa è la prima) all'intervista integrale che il Professor Filippo Graziani mi ha fatto.L'ho fatto perché, come spesso accade quando si tolgono i coperchi ai vasi di Pandora, oltre a parlare del contenuto dei due interventi che farò al Congresso, abbiamo espanso la chiacchierata parlando più in generale del ruolo della Parodontologia, dell'Igiene Dentale e della Terapia Parodontale di Supporto all'interno dello Studio Dentistico.E dato che gli argomenti che sono usciti sono molto utili e interessanti per comprendere che è possibile costruire un modello sostenibile che coniuga la gestione Clinica ed Extra-Clinica, capendo quali sono le pratiche di successo e che cosa invece blocca il successo…...non ti resta che premere play! ;-)E se vuoi saperne ancora di più, questi  sono i riferimenti per poter chiedere tutte le informazioni:Sul network Bioperio scrivere a Marzia, all'indirizzo info@bioperio.itSul Congresso “Crediamo nella Parodontologia” scrivere a Sandra all'indirizzo congresso@periocampus.itBuon ascolto di questa prima parte dell'intervista,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

DiscoScienza di Andrea Bellati
E la luna bussò

DiscoScienza di Andrea Bellati

Play Episode Listen Later May 14, 2024 15:33


L'idea che i cicli lunari influenzino la nostra mente e il nostro corpo è antichissima e appartiene a tutte le culture. Le ragioni sono molte: ci sono le maree e poi la vegetazione e la luce della luna piena. Crediamo che luna influisca su un sacco di cose della nostra vita. Dal ciclo mestruale alla data del parto, dalla crescita dei capelli a quella delle unghie. Ma è davvero così? Con il prezioso contributo di Diana Delprato, medico ginecologo dell'Unità Clinica di Ginecologia Ostetricia e Medicina della Riproduzione dell'IRCCS Ospedale San Raffaele. Con il Davide Gorla che fa la voce di Charles Darwin. Grazie alle amiche e agli amici che che hanno cantato la Luna! Le fonti. Lo studio sul ciclo mestruale e le fasi lunari. Le migrazioni degli animali. Effetto Luna. I rondoni. Cicli mestruali sincronizzati. Scrivimi qui. discoscienza@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Rocca “Green-tech? Il Lazio deve avere un ruolo da protagonista"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 1:07


ROMA (ITALPRESS) - Nuove tecnologie ed economia green? "Il Lazio deve avere un ruolo da protagonista. È una regione che insieme alla Lombardia ha un peso economico importante. Questo Global Forum per noi rappresenterà un pilastro nell'innovazione e nella transizione energetica”. Lo ha detto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, a margine della presentazione del Greentech Global Forum, che si terrà il 16 e 17 settembre a Roma. “Crediamo tantissimo nel sistema Lazio, nella qualità delle nostre piccole-medio imprese, nelle startup che stanno nascendo”, ha sottolineato. xl5/vbo/gtr

Le interviste di Radio Number One
Erica Tramontini: «Mi occupo di rendere felici i nostri lavoratori»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 3:55


Nel Girasole di sabato 6 aprile si parla di felicità. Vittoria Marletta ha avuto il piacere di chiacchierare con Erica Tramontini, chief happiness officer, una nuova figura professionale. «Mi occupo di rendere felici le persone che lavorano, sia collaboratori che manager, ma anche gli amministratori delegati. Il connubio felicità e lavoro è una cosa nuova, ma si può essere felici lavorando». Durante la giornata, Tramontini si dedica all'ascolto dei bisogni dei lavoratori. «Sono lì come supporto. Ascolto i bisogni e creo dei piani e delle inizative che possono rendere le persone sempre più felici nell'attività lavorativa. Questo permette loro di essere sempre più produttivi e più sereni». Uno dei tanti esempi concreti che Erica ha attuato per portare felicità in azienda è il dono di libri. «Crediamo moltissimo nello sviluppo della creatività. Per alimentarla, una volta al mese regaliamo ai nostri lavoratori un libro scelto da loro».

Monologato Podcast
Putin è molto più amato di quello che crediamo

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 12:09


Sarebbe stato eletto in una vera democrazia? La risposta impopolare è .. Forse si. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Alessandro Milan . Europa League ci crediamo!

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 10:06


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Illuminismo Psichedelico
89. L'amplificazione del beneficio (Live a Torino)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 44:36


Ospite dell'89° puntata di Illuminismo psichedelico – andata in scena LIVE a Torino, il 24 gennaio 2024, alla Bocciofila Vanchiglietta – è il collettivo MENS EX MACHINA, che è intervenuto incarnato in Manuela Gama, Mattia Pagin e Tiziano Canello. Leggendo il loro manifesto apprendiamo che "Mens Ex Machina è un collettivo unito dall'amore per l'esplorazione della coscienza. [...] Crediamo che la festa sia un momento propizio per scaricare le tensioni, lasciarsi andare, conoscersi, toccare la grazia. La nostra etica della riduzione del danno, che per noi è sinonimo di amplificazione del beneficio, ci incoraggia a creare un ospazio sicuro dove chiunque possa concedersi di vivere pienamente l'esperienza dello spazio interiore". Per accogliere lo spazio interiore Mens Ex Machina cura quello esterno, raffinando fino al massimo potenziale quelli che sono i tipici luoghi dedicati alla Chillout nei contesti di festa.

SBS Italian - SBS in Italiano
Penny Wong in Medio Oriente: "Siamo una democrazia, e crediamo nel diritto internazionale"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 13:17


Ultima tappa del tour diplomatico della ministra degli Esteri, tra polemiche interne e accuse di "barcollante imparzialità".

Office of Cards di Davide Cervellin
113_1 Luca Siciliano - I vincoli artificiali ci aiutano a fare cose che non crediamo possibili

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Jan 7, 2024 55:55


Prima parte dell'intervista a Luca Siciliano, CEO & founder di Orteat Con Luca tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l'importanza di esporci a stimoli di varia natura per aumentare le probabilità di trovare la strada che realmente ci piace spesso non ci vogliono idee geniali per creare un business, a volte basta osservare quello che stiamo facendo e capire se potrebbe beneficiare qualcun altro e chiederci se e come potrebbe scalare l'importanza del luogo in cui studiare e lavorare in funzione di quello che vogliamo, le cose che ci interessano, il mindset delle persone l'importanza di crearci dei vincoli artificiali per forzarci a fare cose che altrimenti non faremmo abbiamo parlato dell'importanza, quando ci relazioniamo con gli altri, di chiederci cosa dobbiamo fare per lasciare loro una buona opinione di noi invece che concentraci, come spesso facciamo, su chi siamo noi e cosa importa a noi. e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards!  Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Carlo Grande "Tutto il mio essere è un canto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 12:43


Carlo Grande"Tutto il mio essere è un canto"Poesie, lettere d'amore, intervisteForugh FarrokhzādTraduzione: Faezeh Mardani e Francesco OcchettoPrefazione: Maria Grazia CalandroneLindau Editorewww.lindau.itCircolo dei Lettori, TorinoGiovedì 9 novembre 2023, ore 21:00Carlo Grande e Francesco Occhetto"Tutto il mio essere è un canto"www.circololettori.itQuella di Forugh Farrokhzād è senza dubbio la voce poetica più importante della letteratura femminile iraniana. Già dall'esordio, avvenuto all'inizio degli anni '50, si è affermata come emblema di una nuova generazione di donne non più disposte a esser costrette al silenzio, e invece risolute nel parlare di sé, dei propri intimi pensieri, sogni, tormenti. Antesignana delle battaglie che ancora oggi scuotono l'Iran, Farrokhzād ha sfidato le costrizioni di una società maschilista e dogmatica attraverso una scrittura fortemente personale, innovativa, in cui l'intensità poetica si sposa a un'alta coscienza politico-sociale. Un canto intessuto di propositi estetici e lirici, il suo, che grazie alla presente edizione – la prima a offrire in lingua italiana, oltre alle poesie, anche la traduzione dei diari e delle lettere d'amore – giunge fino a noi con tutta la forza e l'audacia di un grido senza tempo e senza confini, lanciato in difesa dell'inviolabile dignità umana e dell'identità femminile. Forugh Farrokhzād è stata poetessa, attrice e documentarista iraniana. Intellettuale raffinata dallo spirito libero e temerario, con le sue raccolte poetiche – in particolare Un'altra nascita (1964) e Crediamo all'inizio della stagione fredda… (1970, postuma) – sfidò i rigidi e complessi schemi culturali e religiosi dell'Iran. Morta poco più che trentenne, pagò il prezzo della sua fiera e ribelle indipendenza con una vita privata e pubblica assai tormentata. Un amaro destino che tuttavia non ne spense la «voce», ma anzi ne amplificò la fama, rendendola negli anni la scrittrice più tradotta all'estero e più amata dagli iraniani.https://www.lindau.it/Libri/Tutto-il-mio-essere-e-un-cantoIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Enrico Quaglia "LdAcademy"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 15:35


Enrico Quaglia"LdAcademy"https://ldacademy.itEra fine marzo del 2020, piena pandemia dunque, quando raccontavamo del debutto del progetto Libri d'asporto, servizio (lanciato da NW Consulenza e Marketing Editoriale) di consegne a domicilio in favore delle librerie indipendenti, realizzato anche grazie al contributo economico di molti editori.Oltre tre anni dopo, e pandemia alle spalle, arriva una nuova iniziativa di NW, ancora una volta riservata ai librai indipendenti: parliamo di “LdAcademy, librai al servizio dei librai“. Di cosa si tratta? LdAcademy è un catalogo di corsi online (sulla piattaforma Zoom) tenuti librai indipendenti, che prenderanno il via dal 10 settembre 2023. I prezzi variano a seconda del numero dei moduli a cui ci si iscrive (si parte da 100 euro).Enrico Quaglia, Direttore Generale NW Consulenza e Marketing Editoriale, sottolinea: “Crediamo che LdAcademy, dopo LibridaAsporto, sia un passo ulteriore verso la creazione di un network di librerie indipendenti forte e coeso, unito dalla solidarietà professionale, dalla stima reciproca e dalla consapevolezza di rivestire un ruolo decisivo per la diffusione della cultura sul territorio”.LdAcademy è un catalogo di corsi online tenuti da alcuni tra i librai indipendenti più attivi e di grande esperienza, diversi titolari di librerie di Milano e Lombardia, tra cui Cristina Di Canio de La Scatola Lilla, Vittorio Graziani della Centofiori di piazzale Dateo e Alessandra Starace della Libreria dei Ragazzi.Come fare per aprire una libreria? Come posso creare un gruppo di lettura tra i clienti? Fumetti, manga… come valorizzare in libreria questo segmento di mercato in grande crescita? E ancora: comunicazione sui social, educazione alla lettura per bambini/e e ragazzi/e, eventi in libreria.I gruppi di lettura sono uno strumento fondamentale per “animare” la libreria condividendo con i propri clienti esperienze significative e, in questo modo, arricchire e valorizzare il ruolo del libraio nella propria comunità.Due moduli, uno per i gruppi di lettura per adulti tenuto da Ludovica Giuliani della libreria Le Notti Bianche di Vigevano (PV) e Paola Piolatto della libreria I Libri di Eppi di Torino, e uno dedicato ai gruppi di lettura per bambini tenuto da Filomena Grimaldi della Libreria Controvento di Telese Terme (BN).Aprire una libreria o migliorarne la gestione: per affrontare un tema così complesso e sfaccettato, sono stati chiamati Vittorio Graziani della Libreria Cento Fiori di Milano e Serena Casini della Libreria Volante di Lecco; Antonella De Simone della Libreria Centostorie di Roma e referente Cleio (Circuito Librerie Indipendenti e Organizzate) porterà la propria esperienza riguardo alle librerie per bambini.Giorgio Gizzi della Libreria Arcadia di Rovereto (TN), tratterà temi trasversali come l'analisi di fattibilità dell'apertura di una libreria, gli strumenti di gestione e controllo, le opzioni di distribuzione.Quello delle graphic novel e dei fumetti è un segmento da anni in crescita, da conoscere e valorizzare in libreria per incontrare i gusti di lettori di tutte le età.I relatori saranno Chiara Condò della libreria Il Pensiero Meridiano di Tropea (VV) che parlerà del mondo dei manga, e Alessandra Starace della Libreria dei ragazzi dei Milano tratterà invece i fumetti per i bambini delle scuole primaria e secondaria di primo grado e la cura dei rapporti con le scuole del territorio.Sono previsti anche gli interventi di alcuni figure di spicco provenienti da case editrici focalizzate su questo settore: Emanuele Di Giorgi, Amministratore di Tunué e Responsabile della Commissione Comics & Graphic Novels dell'Associazione Italiana Editori, che condividerà la sua expertise su graphic novels e fumetti per adulti; Gian Marco Cortesi, Business Development Sales Specialist, e Nicola Peruzzi, Editorial Coordinator & Group Advisor Comics USA per Panini Editore che parleranno di supereroi made in USA.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Wine Soundtrack - Italia
Canevaro Luca - Luca Canevaro

Wine Soundtrack - Italia

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 15:30


​La nostra storia comincia nel 2016 come ramo dell'antica azienda agricola familiare.Oggi l'azienda guidata da Luca e Stefano conta circa 10 ettari vitati completamente coltivati in agricoltura biologica certificata. Crediamo fortemente nel legame tra vino e territorio e per questoabbiamo scelto di puntare su Derthona 100% Timorasso eMonleale 100% Barbera, due vini simbolo delle nostre colline. Da subito entriamo a fare parte di FIVI, la federazione italiana vignaioli indipendenti, crediamo in questo progetto che raggruppa tutti i piccoli vignaioli d'Italia, intenti nella produzione di vini tipici e autentici e originali.

il posto delle parole
Gaetano Toldonato "TeatroComunità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 10:25


Gaetano ToldonatoXIV Edizioni di TeatroComunitàDal 15 giugno al 9 luglio 2023 un ricco calendario di eventi, mostre, spettacoli e workshop per riscoprire la storia dell'Associazione Chorós e riflettere sull'utilità sociale del TeatroTeatroComunità in Festival è ormai un appuntamento rituale a Teatro Marchesa, che per la sua XIV edizione si trasforma e torna nelle vesti di Teatro Marchesa - Cantiere in Arte. Dal 15 giugno al 9 luglio, infatti, il ‘palco' di Barriera di Milano accoglierà un ricco programma di performance, spettacoli e workshop per ripercorrere la storia del teatro e dell'Associazione Culturale Choròs, che quest'anno festeggia anche i suoi 10 anni come presidio culturale e artistico di riferimento nel territorio della Circoscrizione 6.A caratterizzare questa nuova edizione di TeatroComunità in Festival, il tema di ‘cantiere artistico' che intende anticipare il cantiere reale che interesserà presto tutta l'area. Grazie ai fondi del PNRR e al sostegno progettuale ed economico della Città di Torino, infatti, Teatro Marchesa verrà ristrutturato. In questo modo, tutti gli spazi della Cascina (Teatro, Biblioteca, Scuola e Sala Colonne) potranno trasformarsi in luogo artistico, interagendo tramite linguaggi diversi: danza, teatro, letteratura, arte visiva, storia e musica. Da sempre, infatti, l'Associazione Culturale Choròs si interroga sull'utilità sociale del teatro: ascolto, cittadinanza, immaginazione, arte, territorio e solidarietà tra artisti e persone non sono che le parole più importanti che ne guidano l'operato. «Si è giunti a concepire questo luogo quale simbolo di una presenza culturale ed artistica in Barriera, dopo un lavoro decennale nella comunità e nel teatro – racconta Maria Grazia Agricola, direttrice dell'Associazione Choròs – Pensiamo a cosa sia successo in un remoto angolo della Sicilia con la costruzione da parte dell'artista pastore/scultore Lorenzo Reina del teatro Andromeda: con un atto artistico ha trasformato la sorte di un territorio abbandonato, restituendolo alla comunità e creando anche una nuova vitalità economica. Ecco, noi pensiamo che Teatro Marchesa, insieme ad altre realtà ed interventi artistici e culturali presenti in loco, possa, e lo ha già dimostrato in parte, essere un volano per la trasformazione e la riqualificazione di questo territorio. Crediamo nella potenza sociale dell'arte e del teatro e nella creazione di un modello culturale innovativo, capace di rispondere a nuovi bisogni di rappresentanza simbolica da parte di abitanti di diverse età, formazione culturale, provenienza geografica e sociale». A partire proprio da questo cantiere fisico, dunque, ne prenderà piede uno metaforico, che accoglierà appuntamenti, eventi e laboratori aperti a tutta la città (richiesta la prenotazione) acavallo tra giugno e luglio.Ad inaugurare il Festival il 15 giugno alle ore 18 sarà un'installazione evento, progetto nato da un'idea di Maria Grazia Agricola e Marianna Barbaro. Una mostra fotografica a cura di Lorena Tadorni – con scatti di Gaetano Toldonato – che verrà allestita nel Foyer del teatro per ripercorrere la storia di Choròs Comunità e dei suoi protagonisti. Questi ultimi si racconteranno mettendo in scena la performance "Il Teatro nel Mondo" a cura di Maria Grazia Agricola e Marianna Barbaro. All'interno dell'allestimento saranno presentati, inoltre, dei video-racconti sulla storia e il futuro di Cascina Marchesa e sulle precedenti produzioni teatrali di Choròs Comunità, con la partecipazione dell'assessora Rosanna Purchia, il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto e della consigliera comunale Nadia Conticelli. Le produzioni video sono a cura di Andrea Deaglio, Gaetano Toldonato e Luciano Vivirito. Il 16 giugno alle ore 16.30 vedrà il debutto dello spettacolo “Maneggiateci con-tatto”, un progetto di Chiara Cau e Rita Stasi, scritto e interpretato dai ragazzi della cooperativa sociale Altramente: un viaggio nei vissuti personali di giovani con problematiche psichiatriche narrato attraverso i cinque sensi. Il 17 giugno alle ore 21.30 Teatro Marchesa accoglierà Associazione ArTeMuDa con il loro “Non avere paura”, uno spettacolo sull'amore e il coraggio di essere se stessi, scritto, diretto e interpretato da Roberto Micali, Jovana Panic e Patrizia Spadaro, liberamente ispirato a The Pride di Alexis Campbell. Il 18 giugno dalle ore 18, Giulietta DeBernardi e Paola Dusio proporranno in anteprima per bambini e famiglie una rilettura a rovescio del mito di Proserpina, con la performance itinerante “Il ritorno al pianeta Terra”. A seguire, un nuovo atto performativo di Choròs Comunità, seconda parte de “Il Teatro nel Mondo”, che ci porterà dentro all'incontro delle persone con Cascina Marchesa, metafora del nostro incontro con il teatro, con la vita.Si prosegue poi il 23 giugno alle ore 21 con il debutto, nella sua forma finale, dell'ultimo percorso teatrale dell'Associazione Choròs dal titolo "Quei sogni di felicità che credevamo al sicuro", presentato a dicembre 2022 come esito laboratoriale e poi nel marzo 2023 all'interno di Biennale Democrazia. Una drammaturgia corale, l'omonimo testo di Vera Brittain e una scenografia in movimento sono i perni fondanti di questa scrittura teatrale, che indaga nei vissuti dei protagonisti/autori per riflettere sulla fragilità della nostra democrazia e libertà.A chiudere il Festival sarà, infine, un workshop intensivo che si terrà dal 4 al 9 luglio a cura di Duccio Bellugi Vannuccini e Maria Grazia Agricola. Tramite la tecnica delle maschere balinesi applicate a una ricerca drammaturgica sui propri vissuti, i partecipanti avranno modo di lavorare sul testo “Le città invisibili” di Italo Calvino, alla ricerca dei propri luoghi del cuore, metaforici e no. DIECI di DIECIsaperne di piùDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Mele
Il Medioevo non è come crediamo

Mele

Play Episode Listen Later May 27, 2023 6:31


Strupri legalizzati, terrapiattisti, paura dell'apocalisse. Il medioevo non è stata l'epoca buia che crediamo, vi raccontiamo perché

Radio Rossonera
CI CREDIAMO ANCORA! - con Vanessa Minotti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 11, 2023 70:39


Risultato pesante in vista del ritorno ma la partita è ancora aperta. Per il ritorno però servono #Leao e una testa diversa. #MilanInter #UCLScarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITBennacer stagione finita: il comunicato del MilanUmore nerissimo, Leao immobile e poche parole: il post derby dei rossoneriCapello esorta Pioli: “Studiare e parlare. A volte le soluzioni si trovano col confronto”Sacchi: “Milan irriconoscibile, si capiva dall'inquadratura della TV!”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

il posto delle parole
Enrico Castellani "Ramy the voice of revolution"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 10:23


Enrico CastellaniRassegna teatrale RACCORDI di Progetto Cantoregi e Piemonte dal VivoDOMENICA 19 FEBBRAIO / ORE 17 / SOMS (Racconigi, via Costa 21)RAMY The voice of Revolutiondi Valeria Raimondi e Enrico Castellanicon Ramy Essam, Enrico Castellani, Valeria Raimondi e Amani Sadat, Luca Scottonluci Babilonia Teatri/Luca Scottondirezione di scena e video design Luca Scottonproduzione Teatro Metastasio di Prato Prosegue la rassegna teatrale “Raccordi” di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo. Domenica 19 febbraio alle ore 17 va in scena “Ramy. Th evoice of Revolution” di Valeria Raimondi e Enrico Castellani (Babilonia Teatri), prodottto da Teatro Metastasio, con Ramy Essam, Enrico Castellani, Valeria Raimondi e Amani Sadat, Luca Scotton.Il 25 gennaio 2011 inizia la rivoluzione egiziana, che nel giro di pochi giorni porterà alla destituzione di Moubarak.Uno dei fattori scatenanti è stata l'uccisione, da parte di 2 poliziotti, di Khalid Said, colpevole di aver chiesto il motivo di una perquisizione improvvisa nei suoi confronti all'interno di un internet caffè. Khalid Said verrà picchiato selvaggiamente e poi portato in caserma dove verrà torturato e ucciso. Il suo corpo verrà ritrovato privo di vita in mezzo ad una strada.Il 25 gennaio 2011 in piazza Tahrir c'era Ramy Essam, conosciuto oggi in Egitto come la voce della rivoluzione.Ramy in piazza cantava per Khalid Said, per tutti i Khalid Said, che prima e dopo Khalid Said hanno subito la stessa sorte. Ramy cantava per destituire Mubarak e, ad oggi, non ha mai smesso di cantare contro i regimi che si sono susseguiti in Egitto.Dal 2014 Ramy vive in esilio, non può più mettere piede in Egitto, sulla sua testa pende un mandato di cattura per terrorismo. Nel mandato di cattura non si fa alcun riferimento alla sua arte e ai contenuti delle sue canzoni, ma è palese che il regime egiziano non gradisce in nessun modo la richiesta di libertà e giustizia per il suo popolo che lui canta senza sosta e che l'accusa di terrorismo è del tutto infondata.Le canzoni di Ramy, in Egitto e non solo, le conoscono tutti, i suoi video arrivano ad avere 10 milioni di visualizzazioni, ma lui, per la sua gente, non può cantare. Neanche una nota. Una parola. La sua bocca deve restare chiusa. Può entrare in contatto con chi lo segue solo attraverso uno schermo.Ramy ha aperto i nostri occhi.Ramy ogni giorno ci pone delle domande e chiede risposte.Domande che da soli non avevamo le parole per formulare, ma che oggi, lavorando sul palco fianco a fianco con Ramy diventano profondamente concrete, profondamente umane, profondamente politiche, profondamente autentiche.Con questo spettacolo vogliamo dare voce a queste domande.Cosa significa Stato. Cosa significa giustizia. Cosa significa potere. Cosa significa polizia. Cosa significa processo. Cosa significa legalità. Cosa significa carcere. Cosa significa tortura. Cosa significa opinione pubblica. Cosa significano giornalismo e libertà d'informazione. Cosa significa responsabilità, umanità, forza.A raccontarlo, con noi, sarà la voce di chi, come Ramy, vive ogni giorno sulla sua pelle cosa significa dittatura.Ramy lo canterà e lo griderà con la grazia, la poesia, la rabbia e la nostalgia di chi paga tutti i giorni un prezzo altissimo, l'esilio, per le proprie scelte.Vogliamo smascherare l'ipocrisia di certa politica. Vogliamo raccontare come e quanto la ragione di Stato sia pronta a calpestare i diritti inviolabili dell'uomo, sanciti a più riprese da convenzioni internazionali che, nei fatti, restano lettera morta. Vogliamo interrogarci sulla nostra debolezza. Sulla debolezza di uno Stato che non sa dare delle risposte trasparenti.Vogliamo raccontare come il nostro essere cittadini liberi in uno Stato libero incontri e si scontri con delle dinamiche da vittima e carnefice. Con delle dinamiche che ledono, offendono e giocano con la dignità delle persone. Crediamo che questo non sia mai ammissibile e che valga sempre la pena di ribadirlo con forza e determinazione.Per non smettere di essere cittadini liberi in uno stato libero.DIECI DI DIECIConoscere&CapireQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Before Breakfast Italia
Episodio 156: Puoi spezzare la catena (crediamo in te!)

Before Breakfast Italia

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 4:02


Il consiglio di Florencia di oggi ci servirà a tirare fuori motivazione quando rompiamo una routine quotidiana - e anche a darci tregua quando ci prendiamo una giornata off. "Before Breakfast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodotto da iHeart Media.See omnystudio.com/listener for privacy information.

#Blackcoffee
S05 DENTRO IL MIO UTERO. CURATO DA EMMANUELLE MARÉCHAL EP09 FIBROMI E SENTIMENTI

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 11:52


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Siamo arrivate alla fine di questa rubrica con l'episodio  09, Fibromi e sentimenti , dove Emmanuelle, affronta un tema che viene poco considerato quando si pensa alla salute della donna, ovvero il piacere sessuale.  Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto

#Blackcoffee
S05 Dentro il Mio Utero. Curato da Emmanuelle Maréchal EP08 Convivere con i fibromi

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 14:04


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 08, Convivere con i fibromi, Emmanuelle, condivide la sua quotidinità post operazione che includono  diversi momenti difficili e delicati che sta affrontando . Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto

#Blackcoffee
S05 Dentro il mio Utero. Curato da Emmanuelle Maréchal EP07 Conversazioni con medici

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 14:36


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 07, Conversazioni con medici, Emmanuelle, attraverso la sua esperienza personale, ci fa riflettere sulla mancanza di empatia e di completezza delle informazioni da parte dei medici che ha incontrato.  Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto

#Blackcoffee
S05 Dentro il Mio Utero Ep 06 Dialoghi Trasversali Curato da Emmanuelle Maréchal

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 8:13


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 06, Dialoghi trasversali, Emmanuelle vuole sottolineare l'importanza del dialogo tra donne e il supporto psicologico che può dare una conversazione informale tra donne nere con condizioni di salute simili. Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto

#Blackcoffee
S05 Dentro il mio Utero EP05 La danza come cura  mentale. Curato da Emmanuelle Maréchal

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 10:04


 Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 05, La danza come cura mental,  Emmanuelle racconta come ballando si sia riappropriata del proprio corpo. Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto

#Blackcoffee
S05 Dentro il mio Utero EP04 Imparare ad accettare i cambiamenti del corpo e ascoltare la sua mente

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 8:48


Torniamo con Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. La seconda parte di questa rubrica, inizia con l'episodio 04 dal titolo Imparare ad accettare i cambiamenti e ascoltare la sua mente. Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto! 

#Blackcoffee
S05 Dentro il mio Utero EP03 Fibromi e vita professionale. Curato da Emmanuelle Maréchal

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 11:12


Siamo al terzo episodio di questa prima parte di  Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. In questo episodio dal titolo Fibrobi e vita professionale Emmanuelle descrive come è stato per lei continuare a lavorare e portare avanti la propria carriera in un momento in cui i dolori causati dal fibroma si facevano sempre più intesi ma nessuno le aveva ancora spiegato cosa stesse succedendo al suo corpo.  Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto! 

#Blackcoffee
S05 Dentro il mio Utero EP02 Il dolore delle donne e il dolore delle donne nere. Curato da Emmanuelle Maréchal

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 9:52


Il dolore delle donne e il dolore delle donne nere è il secondo episodio di  Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, Emmanuelle condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini.   Siamo al secondo episodio dove  racconta del dolore provocato dai  fibromi inteso sia come dolore fisico e l'intensità di  cui poche persone ne conoscono la portata  ma anche ciò che comporta psicologicamente.  Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto! 

#Blackcoffee
S05 Dentro il mio Utero, ep01: Silenzio intergenerazionale. Curato da Emmanuelle Maréchal

#Blackcoffee

Play Episode Listen Later Oct 30, 2022 9:11


Oggi introduciamo una nuova rubrica, curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, Emmanuelle condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. In questa stagione abbiamo sottolineato l'importanza del dialogo tra donne nere riguardo la salute insieme alla Dr.ssa  Ifeoma Nneka Emelurumonye (S05 EP05) e ci siamo rese conto di quanto potesse essere utile creare un archivio di esperienze personali come punto di partenza , sperando questo possa aiutare le donne che ci ascoltano ad aprirsi , confrontarsi e , in particolare, a documentarsi rispetto la prevenzione.  In questo primo episodio Emmanuelle, racconta le difficoltà, spesso condivise tra persone della diaspora, nel rintracciare e ripercorrere le patologie che hanno attraversato la propria storia famigliare. Una di queste riguarda proprio i fibromi uterini.  Crediamo fortemente nell'importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.  Buon ascolto! 

Il podcast di PSINEL
425- Mind Gap: Perché a volte crediamo che gli altri NON ci “pensino o vedano”? (Effetto Harry Potter)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Apr 3, 2022 21:44


Lo so, forse il titolo di questa puntata suona un po' come una “supercazzola” ma posso assicurarti che è molto molto serio. Significa che alcuni di noi, tendono a pensare di essere quasi invisibili agli occhi e alle menti degli altri, al punto tale che alcuni hanno chiamato questo effetto (il mind gap) come “l'effetto mantello dell'invisibilità di Harry Potter”.buon ascolto.Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 am del 04/04/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/04/effetto-mind-gap-perche-sei-sempre-tra-i-pensieri-degli-altri-e-viceversa.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com