Podcasts about incubatore

  • 20PODCASTS
  • 27EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 1, 2022LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about incubatore

Latest podcast episodes about incubatore

Radio Next
Con Smau alla scoperta del più grande incubatore di startup del mondo

Radio Next

Play Episode Listen Later May 1, 2022


Un enorme padiglione, lungo qualche centinaia di metri, diviso in tre aree. Una aperta agli ospiti, una per recuperare le energie con tante proposte e una terza, il cuore di Station F, il cui accesso è riservato solo alle mille startup che la frequentano e alle aziende che le supportano. Grazie all'organizzazione di SMAU, trentatre startup italiane, portatrici di soluzioni innovative, hanno avuto l'opportunità di incontrare investitori stranieri del calibro di Impulse Parnters o Creative Valley e confrontarsi con i propri omologhi d'oltralpe. Tra i numerosi - giovani e meno giovani - imprenditori incontrati tra gli stand, abbiamo chiesto a due di loro di raccontarci questa esperienza. Marco Epicoco è il co-fondatore di Wel , azienda specializzata nel disegno di soluzioni di processo grazie all'IoT e ai Wearable. Stefano Di Nicola è product manager in Vedrai, una azienda già strutturata con un'offerta di servizi di business intelligence avanzati basati su AI. Ambedue, come tutti gli altri presenti, sono venuti per proporsi alla platea di investitori e trovare quel booster necessario alla crescita che permetta di sostenere la crescita e sfruttare le opportunità di internazionalizzazione. C'è ancora spazio per l'imprenditorialità e pensare ad un periodo di incubazione in un hub all'estero sicuramente può essere una scelta indubbiamente formativa ma sfidante: meno del 10% delle richieste viene accolto da Station F. Facilitatori come SMAU possono svolgere un ruolo rilevante di agevolazione e supporto. Questo vale anche per le aziende tradizionali che vogliano conoscere da vicino e incontrare i nostri imprenditori di talento. Le occasioni bisogna saperle riconoscere e cogliere al volo. Buon ascolto! Avete una storia di "trasformazione digitale" da raccontare o segnalare? Scriveteci a radionext@radio24.it.

Actually
Italia, una fabbrica di Startup? - con Alessandro Nasi di Djungle Studio

Actually

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022 20:39


In questo nuovo episodio Alessandro e Riccardo intervistano Alessandro Nasi, co-founder e COO di Djungle Studio, uno dei primi startup builder in Italia, con il quale si confrontano sullo stato del panorama startup italiano, fanno chiarezza sulla differenza tra incubatori, acceleratore e startup studio e cercano di delineare delle prospettive per la creazione di una vera e propria startup nation anche in Italia.

Stroncature
"Il Centro di Ricerche Enrico Fermi incubatore di startup della ricerca"

Stroncature

Play Episode Listen Later Sep 13, 2021 64:50


Lo scorso 10 settembre 2021, Stroncature ha ospitato il seminario "Il Centro di Ricerche Enrico Fermi: incubatore di startup della ricerca" con il suo presidente, il prof. Luciano Pietronero.

Mario Moroni - Il Podcast
Desigual lancia il suo incubatore per innovare la moda con le startup

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2021 3:38


#define banking: FinTech e InsurTech
#94. L'innovazione InsurTech passa anche attraverso startup non assicurative

#define banking: FinTech e InsurTech

Play Episode Listen Later Jul 15, 2021 9:25


Nell'episodio 94 di #define banking parliamo di ecosistemi InsurTech. In cui rientrano sempre più startup non assicurative. Non è un paradosso, ma la conseguenza logica di un approccio di open innovation che mira a creare ecosistemi e valore per il cliente. Ne parliamo con Nicolò Soresina, Chief Executive Officer di Vittoria hub.

Daniele Schimizzi Podcast
Episodio 22 | Una Startup per fare startup - Intervista a Startup Checklist

Daniele Schimizzi Podcast

Play Episode Listen Later Apr 6, 2021 44:29


Quali sono gli step necessari per avviare una startup innovativa?In questo episodio del podcast abbiamo scoperto il fantastico lavoro svolto dalla startup no profit "Startup Checklist" insieme al suo founder Iacopo Livia.Startup Checklist è un sistema che ti aiuta, grazie ad una piattaforma aggiornabile ed open source, in tutti i passaggi necessari per realizzare il tuo progetto.Ascolta l'episodio e vieni a conoscere altri startupper all'interno della nostra community Facebook MYFriends.

Omnifunnel Show - Marketing Podcast
EP#16 - MIPONAIR: la marketing automation per aziende e startup di Murate Idea Park

Omnifunnel Show - Marketing Podcast

Play Episode Listen Later Jan 6, 2021 28:36


Ascolta l'intervista che mi ha sottoposto Enzo La Rosa, (co)mentor all'incubatore fiorentino di Murate Idea Park.Durante questa chiaccherata in modalità abbiamo parlato:- cos'è il posizionamento sul mercato e perché è tanto importante (niente a che vedere con il posizionamento SEO)- cosa è la marketing automation e come può essere utilizzata per fidelizzare i clienti- qual è la primissima cosa da fare se sei una startup o lanci un nuovo prodotto / servizio

Chiamo Dopo
81. Francesco Tassi - Podcaster & Entrepreneur

Chiamo Dopo

Play Episode Listen Later Dec 9, 2020 55:39


Francesco Tassi, podcaster e creator, parla con Jack di podcast, nuovi media, nascita di idee, percorso personale

Raffaele Gaito, il podcast.
Come Eni vuole aiutare le startup | Intervista a Luisa Caluri

Raffaele Gaito, il podcast.

Play Episode Listen Later Oct 25, 2020 48:33


In questa live ho intervistato Luisa Caluri, open innovation specialist di Eni, e abbiamo parlato del progetto Joule.Joule è una scuola gratuita di Eni per le imprese che hanno come focus la sostenibilità. Al suo interno ha un percorso di formazione e un acceleratore. Tutto totalmente gratuito.Con Luisa abbiamo parlato di come è nato il progetto, come funziona nel dettaglio e in che modo può supportare le startup nostrane.Qui trovete tutti i dettagli su Joule:https://www.eni.com/it-IT/trasformazione/joule.html__________✉️ Iscriviti alla mia newsletter:https://gaito.link/p-newsletter

Made IT
#9 Trovare la propria strada con Gabriele Giugliano, Co-Founder & CEO Tutored

Made IT

Play Episode Listen Later Oct 4, 2020 33:15


Tutored è una piattaforma digitale che aiuta 550.000 studenti e neolaureati italiani a trovare lavoro. Inoltre permette alle aziende di farsi conoscere tra gli universitari, quello che chiama “employer branding”, e reclutare il giusto talento. Gabriele ha lanciato Tutored a soli 22 anni ancore studente insieme a tre co-founders. Ma l'azienda che hanno nel 2014 era completamente diversa da quella che è diventata Tutored oggi. La storia di Gabriele mette in valore delle qualità importanti di un imprenditore: intuizione, determinazione e leadership.

2030 - The sound of future
7.2 Le startup (Parte 2)

2030 - The sound of future

Play Episode Listen Later May 29, 2020 26:54


Le startup (Parte 2) - di Andrea Frollà, con Giulia D'Amato e Angelo Coletta. Cosa non può mancare nella lista degli ingredienti di una startup che ambisce al successo? Come bisogna accogliere le cosiddette "exit"? E ancora, il fondatore di una startup è davvero sempre metà dell'opera? Nell'undicesima puntata di "2030 - The sound of future" cercheremo di chiudere il cerchio attorno all'universo delle startup. Smonteremo qualche altro falso mito e come da tradizione, vi lasceremo in eredità il kit di approfondimento! Vi aspetto sui social (da Instagram a Linkedin) per i commenti post-ascolto e ricordatevi di iscrivervi al canale Telegram (t.me/Podcast2030)! Special guest: Giulia D'Amato, fondatrice di Startup Geeks, e Angelo Coletta, presidente di Italia Startup

Innovazione 2020
Mario Calderini | Politecnico di Milano | Il Terzo settore come incubatore diffuso | Le Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile 2019

Innovazione 2020

Play Episode Listen Later Oct 18, 2019 6:16


"Il Terzo settore può essere un grande incubatore diffuso di impresa"Mario Calderini. Politecnico di Milano, Direttore di Tiresia.fallimento dell'economia della conoscenza, DNA imprenditoriale, ruolo dell'Università, politiche industriali, produzione di valore diffuso, disparità economiche, tecnologie abilitanti le parole chiave della conversazione.Mario Calderini BIOProfessore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove insegna Social InnovationÈ direttore dell’Alta Scuola Politecnica e vicepresidente della Fondazione Politecnico. È direttore di Tiresia, il Centro di ricerca sulla finanza e l’innovazione sociale della School of Management del Politecnico di Milano. È stato consigliere scientifico del Ministro della ricerca e dell’innovazione e nominato Sherpa del Governo per il G7 Scienza. Le sue numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali trattano diversi temi nel campo dell’innovazione e della finanza a impatto sociale.È stato membro della Task Force del G8 per l’Impatto sociale, ha presieduto l’Advisory Board italiano per la Social Impact Finance ed è Presidente del Comitato Scientifico dell’Agenda di Impatto Sociale per l’Associazione Italia (NAB Italia).Ha contribuito a promuovere l’agenda per l’innovazione sociale in Italia, avviando la prima consultazione pubblica del settore. Ha fatto parte del gruppo consultivo del Governo che ha recentemente redatto la Riforma del Terzo Settore e successivamente è stato membro della Task Force del Governo per gli investimenti a impatto sociale. È attualmente Presidente del Foro per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia. Siede nell’Advisory Board di Unicredit Italia e nel consiglio direttivo di Nesta Italia.

POIS - podcast sull'innovazione sociale
#1 Imprenditoria sociale ed impact investing. Intervista a Cariplo Factory e alla Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore

POIS - podcast sull'innovazione sociale

Play Episode Listen Later Jan 25, 2019 29:04


Ciao! Siamo felici di presentarvi la prima puntata della serie speciale di POIS per Cariplo Factory. In questa rubrica vi parleremo di alcune delle esperienze di imprenditoria ad impatto sociale scelte da Cariplo Factory tra i partecipanti al programma di incubazione Get It. Le interviste sono state registrate durante lo Start Up Italia Open Summit 2018. Nella prima puntata abbiamo intervistato Matteo Scarabelli,Head of Communication di Cariplo Factory, e Lorenzo Triboli, Impact Investing Expert della Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore. Matteo ci spiega la nascita di Cariplo Factory e il suo rapporto con la storica fondazione lombarda. Il suo intervento ci aiuterà a contestualizzare le esperienze che di volta in volta presenteremo durante il corso di questa rubrica. Con Lorenzo invece capiremo cos’è l’impact investing, il rapporto di esso con gli strumenti di valutazione dell’impatto sociale e gli effetti futuri sul Terzo Settore Italiano.Oggi a POIS: - L’imprenditoria sociale secondo Cariplo Factory- Un sistema di incubazione decentralizzato- Nuovi strumenti finanziari per il terzo settore: l’impact investingPer seguire l’attività di Cariplo Factory: - Sito web https://www.cariplofactory.it/ - Facebook https://www.facebook.com/CariploFactory/ - Twitter https://twitter.com/CariploFactory Per sapere di più sulla Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore: - Sito web http://www.fondazionesocialventuregda.it/ - Email info@fsvgda.it Grazie dell’ascolto! Grazie di essere stati con noi oggi! Se vi è piaciuta questa puntata, fatelo sapere a tutti: aggiungete una recensione su iTunes. Trovate POIS su Instagram (https://www.instagram.com/poispodcast), su Facebook https://www.facebook.com/poispodcast e ora anche su Linkedin https://www.linkedin.com/company/pois-podcast-innovazione-sociale/. Se volete parlare di POIS sui social, fatelo con l’hashtag #uniamoipuntini. Per ricevere POIS tutti i martedì mattina via email assieme ad articoli interessanti, iscrivetevi alla nostra newsletter su http://poispodcast.com

APN - AVAYA PODCAST NETWORK™
Santa Clara AI Expo with Laurent Philonenko SVP, Innovation

APN - AVAYA PODCAST NETWORK™

Play Episode Listen Later Dec 4, 2018 8:22


With AI comes Bots, but not just as an easy plot line for a B-Movie. The Avaya Innovation Incubator is an environment that allows Avaya IP and Avaya Partners to collaborate and take a bot designed for customer use and 'fine tune' the capabilities and use cases it can respond too. Avaya invented SIP, Contact Center, and CC reporting. This is why we are the natural fit to bring this new technology to market.

Strategia Digitale
Cosa significa YouMediaWeb?

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later May 2, 2018 22:10


Mara Piscopo domanda: "Cosa significa YouMediaWeb?" Scopriamo insieme perché ho creato l'acceleratore di business digitali YouMediaWeb e cosa significa il suo nome, comprendendo la grande importanza che ha il nome per un progetto e la visione che lo ispira.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

business brand cosa digitale significa nome scopriamo progetto iscriviti condividi strategiadigitale incubatore youmediaweb mara piscopo fai una domanda scrivi una recensione
Strategia Digitale
Cosa significa YouMediaWeb?

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later May 2, 2018 22:10


Mara Piscopo domanda: "Cosa significa YouMediaWeb?" Scopriamo insieme perché ho creato l'acceleratore di business digitali YouMediaWeb e cosa significa il suo nome, comprendendo la grande importanza che ha il nome per un progetto e la visione che lo ispira.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

business brand cosa digitale significa nome progetto iscriviti condividi strategiadigitale incubatore youmediaweb mara piscopo scrivi una recensione fai una domanda
Merita Business Podcast
Startup a San Marino: 5 anni a 0 tasse grazie all'incubatore d'impresa

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2017 26:25


Avete mai pensato di fondare a San Marino la vostra startup o di usare la piattaforma di un piccolo Paese straniero nel cuore dell’Italia per aprire la vostra azienda?Oggi andremo a dare un’occhiata alle opportunità che recentemente ha messo a disposizione la Repubblica di San Marino per incentivare l’imprenditoria.Opportunità che possono essere colte da cittadini stranieri in senso lato ma che principalmente possono interessare a chi dall’Italia pensa di fare impresa dall’estero rimanendo per mille motivi più vicino.Oggi chi vuole aprire un’impresa innovativa ha un’opportunità a San Marino: cinque anni senza tasse per le aziende o le startup che decidono di insediarsi nel territorio della Serenissima Repubblica. È l’Incubatore Techno Science Park San Marino-Italia che offre questa occasione interessante per aprire una società a San Marino con agevolazioni davvero interessanti.Nato all’interno di un Parco Scientifico e Tecnologico, proprio a ridosso del confine con l’Italia, il Parco Scientifico Tecnologico consente alle startup incubate una defiscalizzazione totale per i primi cinque anni di vita, oltre a una serie di altri vantaggi per startupper e investitori che riguardano il versamento del capitale sociale (entro il terzo anno), esonero dalla tassa di licenza, contratto di lavoro e permesso di soggiorno speciale per i dipendenti, ricongiungimenti familiari, stock option, deduzioni/detrazioni fiscali per investimenti in startup ad alta tecnologia…insomma un’offerta che merita di essere conosciuta da tutti quelli che hanno in mente di fare impresa.Tecno Science Park San MarinoMi è sembrato così interessante contattare l’Incubatore d’Impresa e invitarne i rappresentanti come ospiti di una puntata del podcast per fare una chiacchierata informativa che potesse offrire una prima panoramica della opportunità che viene offerta agli imprenditori.Saranno ospiti di questa puntata la dott.sa Elisabetta Epifori, la dott.sa Stefania Gatti e la dott.sa Valentina Vicari.Per chi non le conoscesse la dott.sa Epifori è il Direttore di Techno Science Park San Marino-Italia e del suo Incubatore; è docente di Start Up Economy presso l’Università Europea di Roma, ha diretto il Parco Tecnologico di Navacchio, progettando e dirigento l’Incubatore di impresae certificandolo presso il MISE.La dott.sa Gatti è proprietaria dell’omonimo studio commercialista.Mentre la dott.sa Vicari è la project manager e coordinatrice dell’Incubatore di Impressa.In TECHNO SCIENCE PARK rappresenta un modello di sviluppo territoriale interessante anche per i territori italiani che circondano la Repubblica di San Marino, per le province di Pesaro e di Rimini in particolare perché offre uno spazio in cui apprendere utilizzando l’innovazione come motore per la crescita, la competitività e il successo nel business..Un luogo che offre un terreno neutrale in cui i sistemi imprenditoriali e il know-how tecnologico possono incontrarsi per alimentare e sostenere lo sviluppo.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/97### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Start Me Up
Bassi Comunicanti

Start Me Up

Play Episode Listen Later Feb 17, 2017 12:56


Un luogo dedicato alla cultura: sarà questo Bassi Comunicanti, bando promosso da alcune associazioni locali e internazionali che porterà nello storico palazzo Cosentini di Ragusa Ibla persone con idee di impresa operanti nel settore culturale. Ne parlo con Federica Schembri, architetto e presidente de L’Argent, associazione capofila del progetto. Bassi Comunicanti offrirà competenze e network a chi ha un’idea che abbia a che fare con la cultura. È un bando e le domande saranno accettate fino al 27 febbraio.

Start Me Up
Bassi Comunicanti

Start Me Up

Play Episode Listen Later Feb 17, 2017 12:56


Un luogo dedicato alla cultura: sarà questo Bassi Comunicanti, bando promosso da alcune associazioni locali e internazionali che porterà nello storico palazzo Cosentini di Ragusa Ibla persone con idee di impresa operanti nel settore culturale. Ne parlo con Federica Schembri, architetto e presidente de L’Argent, associazione capofila del progetto. Bassi Comunicanti offrirà competenze e network a chi ha un’idea che abbia a che fare con la cultura. È un bando e le domande saranno accettate fino al 27 febbraio.

Pionieri
164: Pionieri - Inventarsi la vita

Pionieri

Play Episode Listen Later Nov 20, 2016 32:00


Jemib è un'azienda fatta di studenti

startups jam lavoro giovani la vita bicocca paideia pionieri inventarsi gianpiero kesten incubatore vittorio bianchi
Pionieri
164: Pionieri - Inventarsi la vita

Pionieri

Play Episode Listen Later Nov 20, 2016 32:00


Jemib è un'azienda fatta di studenti

startups jam lavoro giovani la vita bicocca paideia pionieri inventarsi gianpiero kesten incubatore vittorio bianchi
Start Me Up
radiosmu del 7 gennaio

Start Me Up

Play Episode Listen Later Jan 7, 2016 12:15


La prima puntata del 2016 segna un nuovo inizio per Start Me Up. Da oggi infatti la trasmissione che vi racconta l’innovazione tecnologica e sociale del Sud Italia è prodotta da Smartwork, startup innovativa messinese di cui presto vi parlerò. Per questo podcast torniamo a occuparci di Nastartup che lo scorso mese grazie alla collaborazione con l’incubatore londinese Istarter ha portato due startup campane nella capitale inglese. Il primo ospite è Francesco Boni Guinicelli di Istarter e a seguire sentiamo Stanislao Elefante di MioGarage e Pasquale Saviano di Photocert.

Start Me Up
radiosmu del 7 gennaio

Start Me Up

Play Episode Listen Later Jan 7, 2016 12:15


La prima puntata del 2016 segna un nuovo inizio per Start Me Up. Da oggi infatti la trasmissione che vi racconta l’innovazione tecnologica e sociale del Sud Italia è prodotta da Smartwork, startup innovativa messinese di cui presto vi parlerò. Per questo podcast torniamo a occuparci di Nastartup che lo scorso mese grazie alla collaborazione con l’incubatore londinese Istarter ha portato due startup campane nella capitale inglese. Il primo ospite è Francesco Boni Guinicelli di Istarter e a seguire sentiamo Stanislao Elefante di MioGarage e Pasquale Saviano di Photocert.

Start Me Up
radiosmu Filfest, PNI 2014 e Gel-Oil

Start Me Up

Play Episode Listen Later Dec 11, 2014 10:41


Riprendiamo il discorso interrotto la scorsa puntata con un'intervista a Olivella Rizza, ricercatrice unversitaria ma soprattutto curatrice del FILfest, Festival della Felicità Interna Lorda. La seconda parte del podcast invece è incentrata sulla finale del PNI, che si è svolta a Sassari il 4 e il 5 dicembre scorso. Ospiti il prof. Marco Cantamessa, Presidente e Amministratore Delegato dell’Incubatore torinese I3P e presidente di PNI Cube e Valeria Greco, ricercatrice calabrese che con il team di Gel-Oil ha vinto il Premio Speciale Fondazione Onlus Gabriele Bacchiddu.

Start Me Up
radiosmu Filfest, PNI 2014 e Gel-Oil

Start Me Up

Play Episode Listen Later Dec 11, 2014 10:41


Riprendiamo il discorso interrotto la scorsa puntata con un'intervista a Olivella Rizza, ricercatrice unversitaria ma soprattutto curatrice del FILfest, Festival della Felicità Interna Lorda. La seconda parte del podcast invece è incentrata sulla finale del PNI, che si è svolta a Sassari il 4 e il 5 dicembre scorso. Ospiti il prof. Marco Cantamessa, Presidente e Amministratore Delegato dell’Incubatore torinese I3P e presidente di PNI Cube e Valeria Greco, ricercatrice calabrese che con il team di Gel-Oil ha vinto il Premio Speciale Fondazione Onlus Gabriele Bacchiddu.

Eta Beta
ETA BETA del 11/11/2014 - I3P L'INCUBATORE TORINESE DEL POLITECNICO

Eta Beta

Play Episode Listen Later Nov 11, 2014 21:34


Ospiti: Marco Cantamessa, responsabile dell'I3P del Politecnico; Francesco Medda, ideatore di Scloby; Alessandro Sappia, fondatore di Biotechware; Luca Lagomarsino, di tecnologia indossabile; Lorenzo Quarello, di Good Makers

Creazione dell'Impresa « Federica
4. Strumenti e strutture di supporto: la funzione degli incubatori

Creazione dell'Impresa « Federica

Play Episode Listen Later Mar 23, 2010


Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Introdurre strumenti e strutture