Podcasts about ucronia

  • 25PODCASTS
  • 54EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Dec 10, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ucronia

Latest podcast episodes about ucronia

Gente di Ruolo
Hope & Glory - 03 - Il Sikkim ed il tempio perduto

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 80:40


Tutto è ormai pronto per rotolare verso la sua ineluttabile fine. Riusciranno i nostri eroi a risolvere la situazione al meglio? Titolo: Hope & Glory Sistema: Savage Worlds Setting: Steampunk Genere: Avventura, Ucronia

Gente di Ruolo
Hope & Glory - 02 - Il Sikkim ed il tempio perduto

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 67:31


Prosegue l'avventura dei nostri eroi, che va via via complicandosi di più... Titolo: Hope & Glory Sistema: Savage Worlds Setting: Steampunk Genere: Avventura, Ucronia

Orecchie e Segnalibri
#704 - Emmanuel Carrere - "Ucronia"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 15:00


il posto delle parole
Giuseppe Girimonti Greco "Ucronia" Emmanuel Carrère

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 20:39


Giuseppe Girimonti Greco"Ucronia"Emanuel CarrèreAdelphiwww.adelphi.itTraduzione a cura di: Federica Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco.Nel romanzo di Sarban Il richiamo del corno, un ufficiale della Marina britannica sperimenta l'incubo di risvegliarsi in un mondo nazificato, dove i prigionieri-­schiavi sono selvaggina per la caccia di un feroce sovrano: un'allarmante rappresentazio­ne della storia come avrebbe potuto svolgersi – o ucronia, come l'ha definita nel 1876 Charles Renou­vier. Che nasca dal rimpianto o dalla ribellione, da un credo filosofico-­religioso o dall'attrazione per gli infiniti possibili, ogni opera ucronica è destinata a falcidiare certezze, a dinamitare la nostra visio­ne del mondo, giacché insinua il dubbio che la sto­ria sia un gigantesco trompel'œil e che anche la più confortante realtà possa di colpo vacillare, spalan­cando abissi angosciosi. A questo sovversivo gene­re letterario, cui lo lega una tenace passione, Em­manuel Carrère ha dedicato una seducente rifles­sione che, oltre a ripercorrerne le tappe salienti, ne addita le sconcertanti implicazioni: i regimi to­talitari non hanno del resto adottato la tecnica u­cronica per imporre una storia controfattuale? Ma c'è di più: proprio quando sembra rivestire i panni del teorico sottile e distaccato, Carrère ci trascina nel laboratorio da cui sono nati I baffi e L'Avversario, dove vite parallele e alternative sgretolano quel­la fragile costruzione che è la nostra identità. E ci svela che, dalle più innocenti rêverie retrospettive fino alle devianze che sogniamo o paventiamo, l'ucronia è sempre dentro di noi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Dopo il Fallout il silenzio - Ucronia #19

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 13, 2024 36:24


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1974 - Ucronia #18

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 30, 2024 21:18


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1969 - 1974 - Ucronia #17

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 14, 2024 46:13


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? - 1964 - 1968 - Ucronia #16

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 2, 2024 51:57


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1960 - 1963 - Ucronia #15

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Apr 18, 2024 43:25


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1956 - 1959 - Ucronia #14

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Apr 4, 2024 48:50


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

America Contro
Ucronia americana - Ep. 117

America Contro

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 4:36


Nei cinema statunitensi esce Civil War, un film che immagina le conseguenze di un nuovo conflitto interno. Distopie come questa non sono una novità nell'immaginario americano.

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1951 - 1955 - Ucronia #13

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 49:11


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1948 - 1950 - Ucronia #12

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 42:01


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Fine 1947 - Ucronia #11

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 29:28


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Inizio 1947 - Ucronia #10

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 29:11


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Fine 1946 - Ucronia #9

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 33:20


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Inizio 1946 - Ucronia #8

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jan 2, 2024 31:53


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Fine 1945 - Ucronia #7

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 24:06


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1945 - Ucronia #6

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 33:47


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1944 - Ucronia #5

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 28:03


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wVolete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1943-44 - Ucronia #4

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 26:35


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wVolete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1942-43 - Ucronia #3

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 29:27


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon: https://www.patreon.com/labibliotecadialessandriaOppure direttamente qui su Youtube abbonandovi: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w/joinCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1940-42 - Ucronia #2

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 19:50


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wVolete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Pillole di Storia
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Introduzione - Ucronia #1

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Sep 28, 2023 17:40


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wVolete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Via Jazz
Els sons del pianista Alessandro Sgobbio

Via Jazz

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 60:07


Via Jazz
Els sons del pianista Alessandro Sgobbio

Via Jazz

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 60:07


La Once Diez Podcasts
Poesía 1110 - Episodio - 124

La Once Diez Podcasts

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 108:58


Fernando Del Priore, Roberto Quirno, Cacho Lemos, Marcelo Moreno, Amelita Baltar, Patricia Pons y El Pollo Mactas nos comparten sus textos elegidos ¿Qué entendemos por CONCATENACION? De dónde proviene el termino MURGA Qué es un DIARIO? Qué significa UCRONIA? Que és el EPITAFIO? Escuchamos reflexiones y pensamientos pertenecientes a Ariel Magnus, Roberto Bolaño, Anna Quindlet, Nina Ferrari y Frida Kahlo. Refrescamos poemas y narrativas de Goethe, Carlos Drumond, Joaquín Sabina, Arthur García Nuñez, Mariana Sandez y Taylor Jenkins Reid en las voces de nuestros locutores Nos enteramos del impacto que tuvo la pandemia en la literatura, la historia del canon literario y la lucha de las mujeres y la importancia del futbol para Jean paul Sartre Conocemos la historia de George Sand, quien fue mucho más que la pareja de Chopin y la importancia que le daba Kafka a sus jardines y a su vegetarianismo. Leemos una carta escrita por Silvia Ocampo a Pepe Blanco. Pensamos las letras de las Lady Gaga, Andrés Calamaro, Roberta Gambarini, Lito Nebia, Muddy Waters, Miguel Mateos y Bebe. Como siempre seguimos escuchando las voces de nuestros oyentes quienes nos acercan sus propios textos o aquellos que escogieron de otros, para seguir creando este infinito collage sonoro de lecturas compartidas. POESIA 1110 un espacio para pensar y resonar el acto poético en todas sus formas la poesía de todas las cosas.

il posto delle parole
Luca Fezzi "Roma in bilico"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 42:21


Luca Fezzi"Roma in bilico"Svolte e scenari alternativi di una storia millenariaMondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Cosa hanno in comune le mitiche vicende di Romolo, di Lucrezia e delle oche del Campidoglio, la precoce morte di Alessandro «il Grande», la titubanza di Annibale Barca dopo la clamorosa vittoria di Canne, la straordinaria vita di Gaio Giulio Cesare e il suo feroce assassinio, le decisive battaglie di Filippi, Azio, Teutoburgo, ponte Milvio e Adrianopoli?Si tratta di personaggi ed eventi, leggendari o reali, che hanno segnato vere e proprie svolte nella storia di Roma antica e che – per importanza e, spesso, imprevedibilità – hanno suggerito, già tra i contemporanei, interrogativi sui destini dell'uomo e del mondo, ispirando riflessioni ucroniche e controfattuali. Insomma, hanno generato quei famigerati «se» con i quali, ci è sempre stato insegnato, non bisognerebbe mai fare la storia.Ma quando a porseli sono uomini che la storia l'hanno fatta in prima persona, come Cesare, Napoleone o il generale Montgomery, o grandi intellettuali, quali Livio, Plutarco, Gibbon, Burckhardt o Toynbee, forse un'eccezione la meritano.Ne è convinto lo storico Luca Fezzi il quale, esplorando una dozzina di questi «se» – tutti rigorosamente «di autore» -, ci guida lungo il corso delle millenarie vicissitudini dell'Urbe, città «eterna» ma mai immobile, anzi, sempre «in bilico» tra scenari alternativi, spesso opposti. Potremo così chiederci se quanto avvenuto era già scritto, o se sussistevano invece, per Roma, altre possibilità e quali sarebbero state le eventuali conseguenze: per esempio, non nascere, non diventare repubblica, venire abbandonata per la vicina Veio, scontrarsi con Alessandro o soccombere ad Annibale, non conoscere le imprese di Cesare, le riforme di Augusto e di Costantino, resistere più a lungo alle pressioni dei popoli germanici.Con lo stesso spirito e grazie a una profonda conoscenza delle fonti, in questo percorso poco ortodosso ma assai intrigante tra momenti epocali della vicenda di Roma e del suo impero, l'autore ridà voce al controcanto delle narrazioni e testimonianze dissonanti, minoritarie, talvolta improbabili, eco lontane del perenne contrasto tra un passato irrevocabilmente unico e l'universo dei suoi infiniti ma irrealizzati possibili.Luca Fezzi insegna Storia romana presso l'Università degli Studi di Padova. Tra i suoi libri ricordiamo: Il tribuno Clodio (2008), Catilina. La guerra dentro Roma (2013), Modelli politici di Roma antica (2015), Il corrotto. Un'inchiesta di Marco Tullio Cicerone (2016), Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma (2017), tradotto in francese (Alea jacta est. Pourquoi César a-t-il franchi le Rubicon?, 2018) e in inglese (Crossing the Rubicon. Caesar and the Fate of Rome, 2020), Pompeo (2019). Da Mondadori ha pubblicato Cesare. La giovinezza del grande condottiero (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Back to the G8
Storie di Genova: con Daniele Comberiati

Back to the G8

Play Episode Listen Later Nov 21, 2021 44:10


Parliamo con Daniele Comberiati, professore associato di italianistica all'università di Montpellier, che ci racconta dei legami tra fantascienza e conflitto sociale, ovviamente parliamo di G8. Questo il link del testo a cui facciamo riferimento:IDEOLOGIA E RAPPRESENTAZIONE. PERCORSI ATTRAVERSO LA FANTASCIENZA ITALIANA lo trovate qui: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857560960Questo invece è un nuovo testo di Daniele, fresco di stampa, e siccome c'entra abbastanza con la domanda che gli abbiamo fatto al min. 18.45, ve lo segnaliamo: IL MONDO CHE VERRA' - Cinque ipotesi di ricostruzione dell'umanità nelle narrazioni distopiche. London, Barjavel, de Pedrolo, Montero, Ammanitilo trovate qui: https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857578644Buon ascolto!Entra nel canale telegram per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8​​

Pillole di Storia
AperiStoria #20 - Alessandro Magno contro Roma, la prima Ucronia della Storia, scritta da Tito Livio

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Oct 31, 2021 9:31


Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord : https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità : https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Clorofilla - podcast ecologista
Ep. 31 - Alla scoperta del Solarpunk con Giulia Abbate e Franco Ricciardiello

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Jul 16, 2021 40:31


Cos'è il Solarpunk? Un'estetica e un genere letterario che vuole scardinare l'idea di un futuro decadente e distopico. Ad accompagnarci alla scoperta di questo nuovo movimento abbiamo intervistato Giulia Abbate e Franco Ricciardiello di Solarpunk Italia, autori della prima antologia Solarpunk italiana: "Assalto al sole" edito da Delos Digital. ✅ Solarpunk Italiahttps://solarpunk.it

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Cosa sarebbe successo se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - Alessandro Barbero (Speciale 5 Maggio)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later May 5, 2021 43:24


Alessandro Barbero per una volta si diverte ad immaginare cosa sarebbe successo se Napoleone avesse vinto la famosa battaglia di Waterloo addentrandosi in una interessante ucronia.Fonte: youtube.com/watch?v=YXJfPA6xr4M============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare.

Letras en el tiempo
Literatura ucrónica: ¿qué hubiera pasado si...?

Letras en el tiempo

Play Episode Listen Later Jan 31, 2021 44:15


Literatura ucrónica: ¿qué hubiera pasado si...?

Letras en el tiempo
Literatura ucrónica: ¿qué hubiera pasado si...?

Letras en el tiempo

Play Episode Listen Later Jan 31, 2021 44:15


Literatura ucrónica: ¿qué hubiera pasado si...?

Cattività - Radio Genius Live
Cattività 58 - E se...

Cattività - Radio Genius Live

Play Episode Listen Later Jun 2, 2020 69:01


E se non potessimo più toglierci la mascherina? E se i casi non stessero diminuendo? E se il nostro governo avesse scelto la via dell'immunità di gregge non chiudendo niente? Se la storia fosse andata in modo diverso come vivremmo ora? Se avessero vinto i nazisti quale sarebbe stato lo stato d'animo con cui ci svegliamo la mattina? E se Giovanni Fassi avesse venduto all'Algida cosa farebbe adesso Andrea Fassi? Se il pelato non avesse trovato una nuova moglie noi ora saremmo così felici? Certi le chiamano sliding doors altri la chiamano ucronia. Oggi alle 21 non vi perdete la puntata speciale di Cattività: il gusto per le storie, speciale “e se “. Con me Luigi Annibaldi, Paolo Restuccia, Andrea Fassi e Philip Dick.Cattività è un programma di Luigi Annibaldi e Lucia Pappalardo, tutti i giorni alle 18.30. In contemporanea dai nostri salotti vi raccontiamo la realtà di chi ama scrivere e raccontare la realtà con un punto di vista forte sul mondo. La scuola di scrittura Genius resiste.

era uma vez no oeste
enfia a bandeira no **, rampa do planalto, ucronia e nazismo no madison square garden

era uma vez no oeste

Play Episode Listen Later May 8, 2020 47:10


rampa do planalto, palácio piratini, bandeiras de israel, eua, cuba, mst, palestina e brasil. paulo cintura porque saúde é o que interessa e o resto não tem pressa. lembramos da escolinha do professor raimundo e de o porquê o brasil vem sendo assaltado - há anos - por diversas bandeiras. provocações juvenis, a vida real cubana, the plot against america, ucronia versus realidade, capitão américa, f.d. roosevelt, uma noite no madison square garden, nazistas e muito mais. por @danielscola, @lucianopotter e @magrolima. edição: @faneinbox.

Daily Cogito
LA SVASTICA SUL SOLE: il Naufragio di Tagomi e Dick - #philipKweek 3/7

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 4, 2020 23:59


LEGGI "La svastica sul Sole" ➤➤➤ https://amzn.to/37R7BINLEGGI "Spinoza & Popcorn" ➤➤➤ https://amzn.to/2QeerDW Nella prima puntata della #philipKweek parliamo di Ubik e del concetto di illuminazione per Philip K. Dick: la verità è dura, riuscirai a sopportarla? I LIBRI CONSIGLIATI Ubik ➤➤➤ https://amzn.to/2GPco1y Le tre stimmate di Palmer Eldritch ➤➤➤ https://amzn.to/2GJok59Scorrete lacrime, disse il poliziotto ➤➤➤ https://amzn.to/2ScX3Nz Un oscuro scrutare ➤➤➤ https://amzn.to/3b2XNxu Ma gli androidi sognano pecore elettriche? ➤➤➤ https://amzn.to/2OBiA1N Tempo fuor di sesto ➤➤➤ https://amzn.to/2RRxZgr LIBRI SU DICK Carrere, "Io sono vivo, voi siete morti": https://amzn.to/2RO3APQ Sutin, "Divine Invasioni": https://amzn.to/2RRf4SU Prossimi eventi ➤➤➤ https://riccardodalferro.com/eventi/ "Elogio dell'ombra", Borges: https://amzn.to/3ael9Qs Newsletter: http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia: https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunesLa sigla è opera di Dino Bastiani (musica): http://bit.ly/dinobastiani Francesca Consalvi (voce): http://bit.ly/fconsalvi

Stelle&TV
#48 Stelle&TV: Il progetto Orione & Ascension

Stelle&TV

Play Episode Listen Later Oct 29, 2019 9:27


In questa puntata saliamo a bordo di una nave generazionale a propulsione nucleare, come quelle ideate nell'ambito del progetto Orione. Saremo in compagnia dei passeggeri protagonisti della miniserie Ascension.

Redescubriendo Libros
Ucronia | Redescubriendo Libros

Redescubriendo Libros

Play Episode Listen Later Dec 26, 2018 32:00


Como ucronía se denomina un subgénero literario que se propone una reconstrucción alternativa de la historia, basándose en eventos que, si bien nunca sucedieron, pudieron haber ocurrido si los acontecimientos hubieran tomado otro sentido. En este sentido, la ucronía ajusta su reconstrucción a criterios lógicos, factibles y verosímiles, de modo que los hechos narrados sean creíbles para el lector. Básicamente, lo que hace la ucronía es preguntarse “¿qué hubiese pasado si…?”, y a partir de esa pregunta imagina un devenir histórico alternativo. En este sentido, la ucronía parte de un evento real, o de una sucesión de eventos de carácter histórico, que se desarrollarán en un sentido diferente al que conocemos. Este punto en la línea del tiempo ?donde los acontecimientos toman otro rumbo es lo que se conoce como punto Jonbar, que es el evento en el cual recae fáctica y simbólicamente la dirección que tomará la historia futura. Como tal, el nombre Jonbar hace referencia al personaje de un relato de Jack Williamson llamado, precisamente, John Barr.

Chiamando Eva
2×03: Ucronie femministe e altre storie

Chiamando Eva

Play Episode Listen Later Nov 14, 2018 44:09


Il termine Ucronia indica un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale.Negli ultimi anni — grazie anche alla serie USA The Handmaid's Tale, tratta dall'omonimo romanzo di Margaret Atwood — si è parlato sempre più di distopia femministe: sono stati ripubblicati diversi titoli, caduti nell'oblio, e sempre più scrittrici si sono cimentate nelle narrazioni ucroniche relative ai diritti della donna.Le speaker di Chiamando Eva ripercorrono le tappe di questo trend, tentando di comprenderne le ragioni e le spinte, e lo fanno insieme ad Arianna Miglio, project manager e traduttrice residente a Sheffield.

Chiamando Eva
2x03: Ucronie femministe e altre storie

Chiamando Eva

Play Episode Listen Later Nov 14, 2018 44:09


Il termine Ucronia indica un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. Negli ultimi anni — grazie anche alla serie USA The Handmaid’s Tale, tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood — si è parlato sempre più di distopia femministe: sono stati ripubblicati diversi titoli, caduti nell’oblio, e sempre più scrittrici si sono cimentate nelle narrazioni ucroniche relative ai diritti della donna. Le speaker di Chiamando Eva ripercorrono le tappe di questo trend, tentando di comprenderne le ragioni e le spinte, e lo fanno insieme ad Arianna Miglio, project manager e traduttrice residente a Sheffield.

Chiamando Eva
2x03: Ucronie femministe e altre storie

Chiamando Eva

Play Episode Listen Later Nov 14, 2018 44:09


Il termine Ucronia indica un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. Negli ultimi anni — grazie anche alla serie USA The Handmaid’s Tale, tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood — si è parlato sempre più di distopia femministe: sono stati ripubblicati diversi titoli, caduti nell’oblio, e sempre più scrittrici si sono cimentate nelle narrazioni ucroniche relative ai diritti della donna. Le speaker di Chiamando Eva ripercorrono le tappe di questo trend, tentando di comprenderne le ragioni e le spinte, e lo fanno insieme ad Arianna Miglio, project manager e traduttrice residente a Sheffield.

Letterando
Ep. 05 - 22.11.63, Stephen King

Letterando

Play Episode Listen Later Nov 3, 2018 8:44


Un allucinante viaggio nel tempo. Una trama intrigante, una importante riflessione sul tempo e su quanto sia importante sfruttarlo al meglio.

Historiador em Quadrinhos
H&Q #00 – Piloto!

Historiador em Quadrinhos

Play Episode Listen Later Jun 15, 2018 7:36


Salve, jovens! Está no ar o mais novo podcast do grupo Ucronia! Neste programa solo Guilherme Silva, o Historiador em Quadrinhos, irá comentar sobre diversas obras da nona arte e, sempre que possível, fará análises com base na ciência histórica. A intenção é apresentar quadrinhos novos a novos leitores de uma forma descontraída e informal. […]

FantascientifiCast
L'ucronia nel fumetto e nel cinema di fantascienza (parte 2) - Scienza & Fantascienza 2015

FantascientifiCast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2017 58:28


Episodio 154. A cura di Federico Memola e Teresa Marzìa (panel del 25.11.2015, seconda parte) Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

FantascientifiCast
L'ucronia nel fumetto e nel cinema di fantascienza (parte 1) - Scienza & Fantascienza 2015

FantascientifiCast

Play Episode Listen Later Aug 17, 2017 62:28


Episodio 153. A cura di Federico Memola e Teresa Marzìa (panel del 25.11.2015, prima parte) Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

FantascientifiCast
L’ucronia nel fumetto e nel cinema di fantascienza (parte 1) - Scienza e Fantascienza 2015 - FSC153

FantascientifiCast

Play Episode Listen Later Aug 17, 2017 62:28


A cura di Federico Memola (creatore di Jonathan Steele) e Teresa Marzìa (disegnatrice di Jonathan Steele e Legs Weaver) (mercoledì 25.11.2015, prima parte). Scienza e Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast. Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Free Playing
UCRONIA EPOCALE

Free Playing

Play Episode Listen Later Jun 19, 2017 173:05


E3 2017, TUTTO QUELLO CHE C'ERA DA DIRE sui televisori quattro kappa! Le note dell'episodio complete, con tutti i link ad argomenti, news ed extra credits: http://www.freeplaying.it/2017/06/20/free-playing-fp249-ucronia-epocale/

Tocala de Oido's posts
2 La Teoría de la Ucronia

Tocala de Oido's posts

Play Episode Listen Later Mar 11, 2017 33:32


Ya hablamos de los pilotos, pero que hay de esos que nunca salieron a la luz... en este episodio Agus B. te cuenta que fue del primer capitulo de una serie muy popular de estas épocas que nunca fue emitido. pero como ella pertenece a un selecto grupo de fanáticos, tuvo acceso y nos comenta que le pareció. Y mas anécdotas de ucronias sobre películas y series... Atendido por Agus B. y Pato S. #Pilotos #Series #TV #TBBT

BookBlister: editoria e libri
Il 49esimo Stato, Stefano Amato, Transeuropa-Feltrinelli

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Sep 28, 2015 1:32


E se la Sicilia, dopo la Seconda guerra mondiale, fosse stata annessa agli Stati Uniti? Ce lo racconta Stefano Amato in questa geniale ucronia. Perché leggerlo, ve lo dico io!

BookBlister: editoria e libri
Il 49esimo Stato, Stefano Amato, Transeuropa-Feltrinelli

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Sep 28, 2015 1:32


E se la Sicilia, dopo la Seconda guerra mondiale, fosse stata annessa agli Stati Uniti? Ce lo racconta Stefano Amato in questa geniale ucronia. Perché leggerlo, ve lo dico io!

Editoria e Libri
Il 49esimo Stato, Stefano Amato, Transeuropa-Feltrinelli

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Sep 28, 2015 1:32


E se la Sicilia, dopo la Seconda guerra mondiale, fosse stata annessa agli Stati Uniti? Ce lo racconta Stefano Amato in questa geniale ucronia. Perché leggerlo, ve lo dico io!

Delos BookTrailer
Delos BookTrailer n. 1 - Dalle mie ceneri di Giampietro Stocco

Delos BookTrailer

Play Episode Listen Later Sep 9, 2008 6:42


Per le strade di Buenos Aires si aggira un reduce molto speciale di una guerra a sua volta molto particolare: l'Argentina non ha mai perso le isole Malvine.

Delos BookTrailer
Delos BookTrailer n. 1 - Dalle mie ceneri di Giampietro Stocco

Delos BookTrailer

Play Episode Listen Later Sep 9, 2008 6:42


Per le strade di Buenos Aires si aggira un reduce molto speciale di una guerra a sua volta molto particolare: l'Argentina non ha mai perso le isole Malvine.