POPULARITY
L'episodio recente sulla fiscalità dei fondi immobiliari ha sollevato diverse domande, in quello di oggi provo a rispondere. Vi ricordo che in questa newsletter trovate le azioni in cui investo a titolo personale (in questa l'azione del mese di Febbraio) e in queste altre due il primo e il secondo capitolo del mio libro (dopo il paywall per gli iscritti a pagamento) che avevo già pubblicato in audio qui e qui.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/ancora-su-fisco-e-fondi-pensioneI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/scopri-le-azioni-in-cui-investoLa finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/finanzaxragazzi-sul-debito-sostenibileChi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Ho parlato spesso della sostenibilità del debito pubblico e in questo episodio dedicato ai ragazzi provo a spiegare in parole semplici cosa può innescare il circolo vizioso oppure virtuoso del debito sia a livello pubblico che privato. Dopo il paywall trovate il secondo capitolo del mio libro, che avevo già pubblicato in audio. Vi ricordo che in questa newsletter trovate le azioni in cui investo a titolo personale.http://lafinanzainsoldoni.substack.com/I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://youtu.be/SoEQ_AIrK7ELa finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Nei periodi in cui le borse vanno male gli osservatori si dividono tra “allarmisti” che seguono ogni piccola variazione di mercato come se fosse una perdita definitiva e “navigatori di lungo corso” che ribadiscono che in un'ottica di lungo periodo non dovremmo preoccuparci troppo delle correzioni transitorie. In questo episodio commento un'analisi di morningstar sull'andamento delle borse americane negli ultimi 150 anni.I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lezioni-dai-crolli-passatiPer gli scritti al supporters club questo mese ho aggiornato il primo capitolo del mio libro sul debito buono e cattivo (a questo link il podcast riservato dedicato agli iscritti) che si può ascoltare liberamente qui o leggere dopo il paywall di questa newsletter(per gli iscritti a pagamento)La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo anche realizzata inizialmente per l'associazione liberi oltre le illusioni. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)https://youtu.be/3KiBgZE1T08
La convenienza dei fondi pensione è fortemente influenzata dal trattamento fiscale. In questo episodio riepilogo le agevolazioni principali e provo a suggerire un modo semplice per stabilire importo e tempistica dei versamenti alla previdenza integrativa. Per gli scritti al supporters club questo mese ho aggiornato il primo capitolo del mio libro sul debito buono e cattivo (a questo link il podcast riservato dedicato agli iscritti) che si può ascoltare liberamente qui o leggere dopo il paywall di questa newsletter(per gli iscritti a pagamento). Questa iniziativia si aggiunge NON sostituisce, l'azione del mese (che potrebbe diventare meno frequente).https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/fondi-pensione-e-agevolazioni-fiscaliI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in Soldoni è un progetto che promuove la gestione razionale della finanza personale attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash realizzata inizialmente per l'associazione liberi oltre le illusioni. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.Dopo il paywall di questa newsletter (riservato agli iscritti a pagamento) trovi il primo capitolo del libro la finanza in soldoni. Qui invece l'azione del mese di Febbraio.Azioni segnalate nelle newsletter precedenti
In questa rubrica si è parlato molto dei benefici del risparmio gestito in termini di diversificazione e gestione professionale rispetto al “fai da te”. In questo episodio evidenziamo l'importanza di tenere conto delle commissioni e delle loro incidenza spesso molto rilevante sul risultato finale. Vi ricordo che la scorsa settimana ho iniziato un approfondimento sui fondi pensione e che che in questa newsletter riassumo tutte le azioni di cui ho parlato in passatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/quanto-costa-il-risparmio-gestitoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/subscribePer il mese di febbraio 2025 ho scelto un'azione che appartiene a un settore che è stato messo alla prova nei mesi precedenti a causa di alcune circostanze inaspettate. Lo utilizzo per ribadire che, investendo in ottica di lungo periodo, possiamo affrontare serenamente anche gli “scossoni” che talvolta colpiscono anche i titoli difensivi. Vi ricordo che in questa newsletter riassumo tutte le azioni di cui ho parlato in passatohttps://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportLa finanza in Soldoni è un progetto che promuove la gestione razionale della finanza personale attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash realizzata inizialmente per l'associazione liberi oltre le illusioni. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)
Da lunedì 17 al 21 febbraio è possibile sottoscrivere il nuovo BTP Più: si discute molto della convenienza del titolo per i risparmiatori, ma non abbastanza del costo per i contribuenti: un nota recente dell'osservatorio sui conti pubblici quantifica in quasi 16 miliardi l'onere aggiuntivo derivante delle emissioni dedicate alla clientela retail. Vi ricordo che trovate l'azione del mese di febbraio 2025 nel podcast e nella newsletter dedicati.https://youtu.be/IZSuXEtAyNQI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Vi ricordo il servizio Financial Coach composto da corsi on line e sessioni di domande e risposte via emailPrimo corso di 45 minuti gratuito per tuttiProfilazione individuale per ottimizzare il primo corso gratuitaCosto annuo di 300 euro (riducibili a 150) che include domande via email per 12 mesi e un corso da 90 minuti divisibile anche in più sessioniPossibilità di corsi gratuiti per studentiVi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-febbraio-2025Per il mese di febbraio 2025 ho scelto un'azione che appartiene a un settore che è stato messo alla prova nei mesi precedenti a causa di alcune circostanze inaspettate. Lo utilizzo per ribadire che, investendo in ottica di lungo periodo, possiamo affrontare serenamente anche gli “scossoni” che talvolta colpiscono anche i titoli difensivi. Vi ricordo che in questa newsletter riassumo tutte le azioni di cui ho parlato in passato e che negli ultimi episodi abbiamo parlato di come difenderci dalle frodi finanziarie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Per il mese di febbraio 2025 ho scelto un'azione che appartiene a un settore che è stato messo alla prova nei mesi precedenti a causa di alcune circostanze inaspettate. Lo utilizzo per ribadire che, investendo in ottica di lungo periodo, possiamo affrontare serenamente anche gli “scossoni” che talvolta colpiscono anche i titoli difensivi. Vi ricordo che in questa newsletter riassumo tutte le azioni di cui ho parlato in passato e che negli ultimi episodi abbiamo parlato di come difenderci dalle frodi finanziarie.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-febbraio-2025Che altro aggiungere sull'azione del mese di febbraio?Che si tratta di un titolo di cui avevo già parlato in precedenza lo scorso annoChe secondo gli analisti dal sito Motley Foolrientra stabilmente tra le Foundational Stocks selezionatefigura al 7° posto nella classifica di gennaio dei titoli che potranno sovraperfomare il mercato nei prossimi 5 anniè stato oggetto di una raccomandazione Buy nel febbraio 2023Se sei incuriosito e vuoi conoscere l'azione del mese di Febbraio puoi iscriverti al supporters clubhttps://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Vi ricordo il servizio di Financial Coach che prevedecorso gratuito personalizzato di 30 minuti per tuttiProfilazione individuale per personalizzare il primo corso gratuitaCosto annuo di 300 euro (riducibili a 150) che include “helpdesk” per domande via email per 12 mesi un corso da 90 minuti divisibile anche in più sessioniPossibilità di corsi gratuiti per studenti
La cronaca recente ha visto imprenditori facoltosi raggirati utilizzando deepfake della voce di un ministro mentre l' Economist dedica copertina, editoriale della settimana e una serie podcast alla Scam Inc. un'industria criminale che vale ormai più del traffico di droga. Come ci difendiamo dalle truffe finanziarie? Negli ultimi episodi abbiamo parlato della promozione Revolut al 3%, del taglio BCE spiegato ai ragazzi e delle minacce e opportunità legate all'ascesa di Deepseek. Nel podcast e newsletter dedicati trovate l'azione del mese di gennaio 2025.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/frodi-finanziarie-e-tecnologiaPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/scopri-le-azioni-in-cui-investo
Revolut ha lanciato una campagna promozionale con un tasso al 3% su conto deposito senza vincoli, come già fatto in precedenza da BBVA (che ora è al 3,5%) e da altri istituti (per es ING Direct al 4% per chi accredita lo stipendio). Vale la pena stare dietro a queste promozioni? Vi ricordo che ho spiegato in parole povere il taglio Banca Centrale Europea nella rubrica FinanzaXragazzi e che nei video MoneyFlash rispondo alle domande poste commenti ai video youtube. Nelle pillole video trovate anche un commento ai titoli di stato riservati alle famiglie i BTP più.Curiosi di conoscere l'azione del mese di gennaio 2025? La trovate in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento substack.La finanza in Soldoni è un progetto che promuove la gestione razionale della finanza personale attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash realizzata inizialmente per l'associazione liberi oltre le illusioni. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)
La Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi di interesse per la quinta volta a partire dallo scorso giugno e potrebbe ridurli altre due o tre volte nel corso di quest'anno, mentre la FED ha deciso di lasciarli invariati. Cosa significa? Lo spieghiamo in parole povere nella sezione FinanzaXragazzi. Vi ricordo che nella rubrica MoneyFlash rispondo alle domande poste nei commenti ai video youtube e che direcente ho parlato della nuova emissione di titoli di stato riservati alle famiglie i BTP più.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/finanzaxragazzi-nuovo-taglio-bceCuriosi di conoscere l'azione del mese di gennaio 2025? La trovate in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento substack.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-gennaio-2025La finanza in Soldoni è un progetto che promuove la gestione razionale della finanza personale attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash realizzata inizialmente per l'associazione liberi oltre le illusioni. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support
In this episode of Leaning Into Leadership, Dr. Darrin Peppard sits down with Dr. Joe Famularo, a veteran educator and superintendent, to explore his IOU Leadership framework. Dr. Famularo shares his journey from classroom teacher to district leader, the principles that guide his leadership, and how the IOU model—Inward, Outward, and Upward Leadership—helps leaders build a thriving culture rooted in trust and continuous improvement.Key Topics Covered:✅ The IOU Leadership Framework: What it means to lead inward, outward, and upward.✅ The Role of Self-Awareness in Leadership: Why knowing yourself is the foundation for effective leadership.✅ Building a Culture of Trust: The impact of relationships and shared leadership in schools.✅ Living with Intention vs. Living by Default: How to shift from reactive to proactive leadership.✅ PH2E Life Propeller Assessment: A tool to evaluate personal and professional growth.✅ The Importance of Clear Vision and Common Language: How defining values and mission creates sustainable success in schools.✅ Leader in Me & The 7 Habits: How Covey's principles influenced his district's transformation.About Dr. Joe FamularoDr. Joe Famularo is a lifelong educator with over 34 years in the same district, including 18 as superintendent. Passionate about leadership and continuous improvement, he developed the IOU Leadership framework to help individuals and organizations create cultures of trust, purpose, and excellence. He is the author of IOU Life Leadershipand the upcoming book IOU School Leadership.
Deepseek ha causato un terremoto sui mercati azionari perchè ha messo in discussione il paradigma in base al quale per lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale sono necessari ingenti investimenti e capacità di calcolo molto elevate. Nella nuova puntata della serie video MoneyFlash condivido qualche riflessione e rispondo ad alcune domande ricevute nei commenti. Vi ricordo anche il commento alla nuova emissione di titoli di stato riservati alle famiglie i BTP più.https://youtu.be/8zw4vI3OSXACuriosi di conoscere l'azione del mese di gennaio 2024? La trovate in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento substack.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-gennaio-2025Intervento a Sjy TG 24 https://youtu.be/N7mgn0jrQmoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Puntuale come la morte e le tasse arriva la nuova emissione di titoli di stato destinati alla clientela retail che quest'anno sarà chiamata BTP più. Caratteristica distintiva di questi nuovi titoli è la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, su una durata complessiva di otto. Vi ricordo mio intervento a SkyTG24 della scorsa settimana con Alberto Forchielli.Curiosi di conoscere l'azione del mese di gennaio 2024? La trovate in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento substack.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024Donal Trump ha promesso di firmare una gran numero di ordini esecutivi subito dopo il giuramento previsto per il 20 gennaio. Ne ho parlato alla trasmissione SkyTG24 con Mariangela Pira che ringrazio per l'invito. Aspettative entusiaste da parte dei sostenitori delle Cryptovalute e una certa cautela nei mercati a fronte della difficoltà di prevedere le decisioni del nuovo presidente.https://youtu.be/N7mgn0jrQmohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/insediamento-trump-mercati-cautiI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Per il mese di gennaio 2025 ho scelto un'azione che NON mi piaceva, ma che poi ho deciso di acquistare ugualmente e che al momento sta performando molto bene. Vi segnalo la registrazione dell'intervento che ho fatto lo scorso lunedì a SkyTG24, in trasmissione era presente anche Alberto Forchielli che in apertura ha ricordato che siamo entrambi Drinnershttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-gennaio-2025Donal Trump ha promesso di firmare una gran numero di ordini esecutivi subito dopo il giuramento previsto per il 20 gennaio. Ne ho parlato alla trasmissione SkyTG24 con Mariangela Pira che ringrazio per l'invito. Aspettative entusiaste da parte dei sostenitori delle Cryptovalute e una certa cautela nei mercati a fronte della difficoltà di prevedere le decisioni del nuovo presidente.https://youtu.be/N7mgn0jrQmohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/insediamento-trump-mercati-cautiPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Donal Trump ha promesso di firmare una gran numero di ordini esecutivi subito dopo il giuramento previsto per il 20 gennaio. Ne ho parlato alla trasmissione SkyTG24 con Mariangela Pira che ringrazio per l'invito. Aspettative entusiaste da parte dei sostenitori delle Cryptovalute e una certa cautela nei mercati a fronte della difficoltà di prevedere le decisioni del nuovo presidente.https://youtu.be/N7mgn0jrQmohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/insediamento-trump-mercati-cautiPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Le banche centrali hanno tagliato i tassi di interesse negli ultimi mesi, ma l'effetto di queste decisioni di politica monetaria non si è ancora trasmesso all'economia reale e ai rendimenti dei titoli di stato che, anzi, dallo scorso settembre sono in crescita, che sta succedendo?Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Buon anno e bentornati alla rubrica che vi racconta la finanza e l'economia con parole semplici e senza conflitti d'interesse. Cominciamo il 2025 con un aggiornamento del Portafoglio Principianti.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Dal mese di maggio del 2020 questa rubrica ha pubblicato 462 podcast, di cui 88 nel 2024, e altrettanti blogpost e/o episodi newsletter oltre a una serie di video educativi sul canale youtube di Massimo Famularo tra i quali la rubrica Money Flash.Nel 2025 questa piccola “missione” volta a promuovere la gestione consapevole e razionale dalla finanza personale andrà avanti #StayTuned nel frattempo ringrazio tutti quelli che seguono la rubrica e faccio i miei auguri più sinceri per le festività.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/auguri-per-le-festivitahttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Come ampiamente anticipato la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base. Reazione negativa per le borse a fronte della prospettiva di un ritmo di riduzione dei tassi più lento nel 2025 . Ho parlato di questi temi nell'intervista per la rubrica Speech Box di Financial Lounge.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
La Banca Centrale Europea ha ridotto per la quarta volta i tassi di interesse ufficiali, mentre una decisione analoga è attesa da parte della Federal Reserve in settimana. Nel prossimo anno il percorso discendente dei tassi potrebbe rallentare a causa delle incertezze legate alla politica economica dell'amministrazione Trump e all'evoluzione delle tensioni geopolitiche internazionali.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/bce-quarto-taglio-ai-tassihttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Con le borse che superano i massimi e l'euforia per l'intelligenza artificiale che ancora impazza (e desta periodicamente legittime perplessità) quale sarà l'azione del mese di dicembre 2024? Ho scelto di riproporre un titolo di cui avevo già parlato, anzi a dire il vero si tratta della prima azione di cui ho parlato nella sezione dedicata agli abbonati a pagamentohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Mettere tutte le uova nello stesso paniere è rischioso e basta un pò' di buon senso per rendersi conto dell'importanza di un'adeguata diversificazione. Meno intuitivo è comprendere il concetto di costo opportunità: bilanciare il portafoglio ricercando un rischio inferiore vuol dire rinunciare a una parte del rendimento.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Parlare di denaro a scuola o in generale con i giovani può ingenerare imbarazzi e talvolta viene fatto in modo sbagliato alimentando pregiudizi e false credenze, segnalo l'esperienza positiva degli amici di Fire Education.Vi segnalo che per accedere agli episodi in cui parlo dell'azione del mese ci sono 2 modalità distinte (e non sovrapponibili): in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha abbonamento substackhttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Nella rubrica Money Flash, stimolato da un commento a uno dei video avevo evidenziato una a inquietante similitudine tra il sistema previdenziale italiano e uno schema ponzi. Nel riprendere la serie sul mio canale Youtube riparto da questa provocazione, sulla quale avevo promesso di tornare a chi segue la rubrica video.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Con i tassi di interesse attesi in discesa nel corso del 2025, acquistare obbligazioni rimane ancora un'opportunità? Anche in considerazione delle quotazioni molto elevate dei mercati azionari e delle possibili conseguenze dell'elezione di Trump? Ne parlo tenendo come riferimento il Survey of Professional Forecasters (SPF) della BCE.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Moody's ha deciso di non modificare il rating sul Italia, in linea con le valutazioni delle altre principali agenzie di Rating. Anche se le prospettive di breve non sembrano particolarmente preoccupanti, la sostenibilità del debito pubblico e la competitività del sistema paese dovrebbero rimanere al centro dell'attenzione pubblica.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
I sostenitori delle Criptovalute sperano che sotto la nuova amministrazione Trump bitcoin e strumenti simili possano ottenere i riconoscimenti che meritano. Forse confidano troppo nella coerenza di un personaggio che cambia spesso idea. Trovate i dettagli sull''azione del mese di Novembre 2024 nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletterPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Superata la metà del mese novembre non dovrebbe essere così complicato farsi un'idea di quello che ci aspetta il prossimo anno, tuttavia la recente elezione di Donald Trump complica non poco lo scenario di riferimento. Proviamo a fare il punto su quello che sappiamo oggi e sulle prospettive per il prossimo anno. Nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter trovate i dettagli sull''azione del mese di Novembre 2024 .Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Di recente Warren Buffett ha accumulato una quantità record di liquidità anche Jamie Dimon capo di JP Morgan ha fatto riferimento di recente al motto “Cash is King” in questo episodio facciamo qualche riflessione sull'importanza della Liquidità. Vi ricordo che trovate i dettgli sull''azione del mese di Novembre 2024 nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
L'azione che ho scelto questo mese è un po' diversa dal solito: opera in un settore molto promettente che NON ha a che fare con l'Intelligenza Artificiale (ebbene sì esistono), né con l'innovazione digitale delle Big Tech e non compare nelle classifiche più recenti di Motley Fool. Se sono riuscito a incuriosirvi trovate i dettagli nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Nell'ultimo trimestre, la Berkshire Hathaway ha continuato a ridurre la quota di azioni Apple detenute, accumulando nel contempo una notevole quantità di liquidità e interrompendo, per il momento, i riacquisti di azioni proprie. Queste decisioni possono essere lette come un segnale di prudenza verso il mercato azionario. Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
A gennaio 2024 avevo proposto un portafoglio principianti per l'anno in corso. Cosa è cambiato negli ultimi 10 mesi? Come dovremmo modificare l'allocazione dei fondi? Per saperne di più non dovete fare altro che continuare a leggere questo episodio della Finanza in Soldoni. Trovate i dettagli sull' azione del mese di ottobre 2024 nel podcast dedicato agli abbonati a pagamento.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Quando e quanto dovremmo risparmiare per la pensione? Non è mai troppo presto per pensarci e non conviene fare troppo affidamento sulle prestazioni del sistema pubblico. Come comportaci allora? Scopritelo nel nuovo episodio della “finanza in soldoni”. In attesa della pubblicazione dell'azione del mese di ottobre, vi ricordo quella che ho scelto per gli abbonati a pagamento a settembre e che trovate nel podcast e nella newsletter dedicati.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Periodicamente provo a rispondere alla domanda “come investire 10mila euro?” Ovviamente non esiste una risposta unica valida per tutti e NON si tratta di una forma di consulenza finanziaria. Possiamo invece vederlo come un esercizio per mettere in pratica le nozioni teoriche condivise nella rubrica tutte le settimane. Anche questo mese ho scelto un tiolo per gli abbonati a pagamento lo trovate nel podcast e nella newsletter dedicati.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Anche la FED ha abbassato i tassi di interesse (dopo il secondo taglio della BCE) ci sarà un nuovo rally sui mercati azionari? Come di consueto proviamo a osservare la situazione evitando i sensazionalismi e assumento una prospettiva ragionevole. Nel podcast e nella newsletter dedicati all'azione del mese di settembre 2024 trovate i dettagli del titolo che ho scelto per gli abbonati a pagamento. Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
La Banca Centrale Europea ha deciso di tagliare per la seconda volta i tassi di interesse, una decisione ampiamente prevista, che sarà probabilmente seguita da una riduzione analoga da parte della Federal Reserve. Cosa succede adesso? Quali sono le conseguenze per i risparmiatori e per l'economia? Nell'episodio di oggi proviamo a spiegarlo con parole semplici. Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
La finanza in soldoni è un Podcast e una Nesletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoAudio della rubrica Money Flash - Episiodio 37Link al video https://youtu.be/G6eXdyAS-9QPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.Entra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane liberamente accessibile a tutti e accedi ai contenuti premium che includono la condivisione delle mie scelte personali di investimento,https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportVi ricordo che troverete anche commenti su azioni singole che scelgo a titolo personale dietro il paywall della Newsletter Canale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Lo scoperto di conto corrente può sembrare una soluzione comoda e temporanea, tuttavia è importante fare attenzione ai costi, che possono essere anche molto elevati e al rischio che questo strumento ci porti a contrarre un'indebitamento eccessivo mettendo a rischio la nostra stabilità finanziaria. A questo argomento ho dedicato un video sul mio canale youtube.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Quanto costa veramente il “beneficio” di avere il capitale protetto in un investimento? In questo episodio provo a rettificare una narrazione che viene troppo spesso venduta ai risparmiatori senza chiarire i termini dettagliati del costo- opportunità. Nel corso della settimana nel podcast dedicato agli iscritti del supporters club farò un riepilogo delle azioni in cui investo a titolo personale, proponendo anche un nuovo titolo che ho inserito di recente nel mio portafoglio. Trovate queste informazioni anche dopo il paywall della newsletter.Nel settimo episodio del podcast riservato agli iscritti al supporters club parlo del titolo Alphabet (google) e condivido la mia posizione in merito alla convenienza di detenerlo o di acquistarlo. La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoEntra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane liberamente accessibile a tutti e accedi ai contenuti premium che includono la condivisione delle mie scelte personali di investimento,https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportVi ricordo che troverete anche commenti su azioni singole che scelgo a titolo personale dietro il paywall della Newsletter Canale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Qual è il modo migliore di investire i soldi destinati a figli e nipoti? Quanto sono ancora validi strumenti tradizionali come libretti di risparmio e buoni fruttigferi? Ne parliamo provando a trarre qualche lezione dal successo di Berkshire Hathaway che è da poco entrata nel club delle società con capitalizzazione oltre i mille miliardi di dolari. Nel settimo episodio del podcast riservato agli iscritti al supporters club parlo del titolo Alphabet (google) e condivido la mia posizione in merito alla convenienza di detenerlo o di acquistarlo. La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoEntra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane liberamente accessibile a tutti e accedi ai contenuti premium che includono la condivisione delle mie scelte personali di investimento,https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportVi ricordo che troverete anche commenti su azioni singole che scelgo a titolo personale dietro il paywall della Newsletter Canale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Il presidente della Federal Reserve ha lasciato intendere che il percorso di riduzione dei tassi di interesse negli Stati Uniti potrebbe iniziare a settembre, ma la frequenza e l'intensità del nuovo corso di politica monetaria rimane ancora incerto. Questa rubrica ha segnalato nel tempo le diverse opportunità legate prima al rialzo e poi alla riduzione dei tassi di interesse e in questo episodio facciamo un breve riepilogo. Questa settimana riprendo a parlare anche delle azioni in cui investo nei podcast riservati ai membri del supporters club e nelle newsletter per gli abbonati a pagamento.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoNel sesto episodio del podcast riservato agli iscritti al supporters club parlo del titolo Disney e condivido la mia posizione in merito alla convenienza di detenerlo o di acquistarlo. Oltre il paywall, per gli iscritti alla sezione a pagamento della newsletter parlo di un'azione che acquistato di recente.Entra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane liberamente accessibile a tutti e accedi ai contenuti premium che includono la condivisione delle mie scelte personali di investimento,https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportVi ricordo che troverete anche commenti su azioni singole che scelgo a titolo personale dietro il paywall della Newsletter Canale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoQuesta rubrica cerca di spiegare le cose in parole molto semplici e dai riscontri ricevuti in una certa misura ci riesce. Tuttavia alcuni mi hanno chiesto di fornire delle indicazioni più pratiche ed operative per cui oggi partiamo veramente da zero: tutto comincia dal conto corrente. Un ringraziamento a tutti quelli che seguono la rubrica e in particolare a quelli che hanno deciso di sostenerla iscrivendosi al supporters club del podcast o hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento della newsletter.Nel sesto episodio del podcast riservato agli iscritti al supporters club parlo del titolo Disney e condivido la mia posizione in merito alla convenienza di detenerlo o di acquistarlo. Oltre il paywall, per gli iscritti alla sezione a pagamento della newsletter parlo di un'azione che acquistato di recente.Entra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane liberamente accessibile a tutti e accedi ai contenuti premium che includono la condivisione delle mie scelte personali di investimento,https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/supportVi ricordo che troverete anche commenti su azioni singole che scelgo a titolo personale dietro il paywall della Newsletter Canale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
City of West Allis Tourism & Events Manager Chelsea Famularo joins Wisconsin's Midday News to detail everything that is new at this year's farmers market in West Allis.
The quality of your neurotransmitters (serotonin, gabba etc) are determined by the quality of your gut health. This week on the podcast I interview Heather Famularo who is a mum, wife, nutritionist and certified GAPS practitioner. She's passionate about seeing food intolerances reversed by healing the gut. She knows that simply removing foods and living on a restricted diet forever is not the answer, and that 90% of healing in the gut happens in the kitchen - and anyone can do it! Together we explore: The role of Heather's own health (and her husband's) in guiding her to her career as a nutritionist and GAPS practitioner How to tell if you have a histamine intolerance and what a holistic approach to healing it looks like The link between stress/anxiety and the gut How to tackle perfectionism and fear around foods and “getting it right” Easy mistakes to make when using the GAPS protocol or healing your gut Supporting your body as it detoxes Important considerations when your experiencing chronic illness Plus more! Discount code for Heather's courses: GEMMA50 Connect with Heather on YouTube here Connect with Heather on Instagram here Details for working with Heather here Connect with Gemma here daily on instagram, and for more resources head to gemmahanley.com
AI is making its way into many areas of banking and fintech but one area where it already has a strong foothold is detecting financial crime. And there are some companies doing new and innovative things with this AI technology here.My next guest on the Fintech One-on-One podcast is Adam Famularo, the CEO of WorkFusion. His company has created these AI digital workers that are integrated into the workforce of a bank or fintech. These are real digital assistants that have been brought to life by WorkFusion.In this podcast you will learn:What attracted Adam to the CEO role at WorkFusion.How he describes the company today.How their AI Digital Workers operate and the different job roles they have.An explanation of the use cases for these digital workers.How they have trained the digital workers.How banks are augmenting these digital workers with their workforce.What kind of feedback they have received by humanizing their AI models.What is involved in the onboarding process.Where the AI digital workers fit within their core software.The typical organizations using WorkFusion today.A couple of case studies from banks using their software.How much they are reliant on LLMs and Gen AI.How they reduce the risk of errors or hallucinations.What this will all look like in five years.How this will impact the human workers interacting with the AI workers.Connect with Adam on LinkedInConnect with WorkFusion on LinkedInConnect with Fintech One-on-One:Tweet me @PeterRentonConnect with me on LinkedInFind previous Fintech One-on-One episodes
AI is making its way into many areas of banking and fintech but one area where it already has a strong foothold is detecting financial crime. And there are some companies doing new and innovative things with this AI technology here.My next guest on the Fintech One-on-One podcast is Adam Famularo, the CEO of WorkFusion. His company has created these AI digital workers that are integrated into the workforce of a bank or fintech. These are real digital assistants that have been brought to life by WorkFusion.In this podcast you will learn:What attracted Adam to the CEO role at WorkFusion.How he describes the company today.How their AI Digital Workers operate and the different job roles they have.An explanation of the use cases for these digital workers.How they have trained the digital workers.How banks are augmenting these digital workers with their workforce.What kind of feedback they have received by humanizing their AI models.What is involved in the onboarding process.Where the AI digital workers fit within their core software.The typical organizations using WorkFusion today.A couple of case studies from banks using their software.How much they are reliant on LLMs and Gen AI.How they reduce the risk of errors or hallucinations.What this will all look like in five years.How this will impact the human workers interacting with the AI workers.Connect with Adam on LinkedInConnect with WorkFusion on LinkedInConnect with Fintech One-on-One: Tweet me @PeterRenton Connect with me on LinkedIn Find previous Fintech One-on-One episodes
Wow! Thrilled to interview "Dr. Joe" as he is fondly called in Bellmore Schools, NY. Dr. Joe Famularo has led in Bellmore Schools for 33 years, and the last 18 as Superintendent. He is the 2024 NYS Superintendent of the Year! Under his leadership, Bellmore Schools has flourished becoming the first school in NYS to be a Lighthouse District for Leadership by FranklinCovey Education. A musician, author, and more Dr. Joe leads with a collaborative approach and keeps kids at the heart of his focus. Excited to talk with and learn from Dr. Joe. #SurviveThrive
Gut healing transformed Heather's life! This interview is with Heather Famularo. She is a GAPS practitioner, which stands for Gut and Physiology Syndrome, and she has helped people time and time again find relief from chronic health issues. What we cover: Heather's own story of dramatic healing with GAPS. How someone can know they have a gut problem. The causes of an unhealthy gut. The functions of your gut and why its health is critically important. Key factors in gut healing. Probiotics - from supplements and food. Probiotic foods to make at home. First steps in healing your microbiome. Recommendations Molly Brown mentioned: Book: Gut and Physiology Syndrome Dani at @happyhealthylittles Cultures for Life - for kefir grains Connect with Heather Famularo, GAPS practitioner and Holistic Nutritionist On Instagram: @grondedapproach Guide to Reversing Histamine Intolerance Heather's Website Work with Melisha 1:1 - set up your coaching call here! We can chat about whatever health related topic is on your mind! My specialties are things like - getting your whole family on board with healthy eating, menu planning and meal prepping, knowing what's healthy, non-toxic swaps for your home and more! Connect with the Daily Wellness Community website: dailywellnesscommunity.com IG: @dailywellnesscommunity Facebook: Daily Wellness Community Leave a podcast review on Apple Podcasts Some products I mention may be affiliate links, which means I may receive a small commission if you decide to make a purchase through one of my links. Our family greatly appreciates your support, it helps us keep creating the free resources we make for you all! DISCLAIMER: The content in the podcast and on this webpage is not intended to be a substitute for professional medical advice, diagnosis, or treatment. Always seek the advice of your doctor or qualified healthcare provider with any questions you may have. Never disregard professional medical advice or delay in seeking it because of something you have heard on the podcast or on my website
Ever wondered what it takes to get influential book recommendations and forwards for your literary masterpiece? Join me as I chat with author and educator Joe Famiolaro to unlock the secrets of connecting with the right people and strategies to ensure your book's success. In this value-packed conversation, Joe generously shares his experiences with his latest release, "My IOU Life Ship," and how his family's nautical-inspired background has shaped his journey in leadership and personal growth.We also delve into the world of storytelling and the crucial role it plays in both fiction and nonfiction writing. Joe enlightens us on how he weaves his family's story into his work, creating a timeless legacy for generations to come. Additionally, we discuss the challenges and triumphs of creating a series, the importance of continuity, and finding the perfect team to support your creative vision.From enlisting a top-notch editor to finding a coach to guide you through the process, Joe emphasizes the significance of teamwork in crafting a successful series. So, whether you are an aspiring author or a seasoned writer, tune in to this insightful conversation and let Joe's journey ignite your passion for storytelling and motivate you to reach new heights in your own writing endeavors.