Podcasts about riconoscere

  • 295PODCASTS
  • 513EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Aug 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about riconoscere

Latest podcast episodes about riconoscere

Don Chisciotte
I DAZI di TRUMP quando entrano in vigore?

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 73:24


(00:00) Intro (01:39) I numeri di un accordo annunciato ma non definito e il ruolo dell'Europa (44:20) Il Governo prende sberle in Tribunale su NCC e balneari (57:32) Riconoscere una Palestina ancora sconosciuta? Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Startup Geeks Audio Experience
#37 - Ho rischiato il burnout (e come l'ho gestito): Gestire l'energia quando sei founder.

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:37


Come si fa a non crollare nei momenti più duri della vita da imprenditore?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali parliamo di quei periodi in cui il peso delle responsabilità sembra schiacciarti: decisioni importanti, notti insonni e la sensazione costante di dover correre.Ti raccontiamo come Alessio ha affrontato uno di questi momenti, quali scelte hanno fatto la differenza e perché imparare a fermarsi, delegare e prendersi cura di sé non è un lusso… ma l'unico modo per non perdere la rotta.Se stai vivendo un periodo stressante, questa puntata è per te.-------------

Leggendo Miracoli
Perché gli altri ti trattano male? Scopri un nuovo punto di vista

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 10:18


Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio
#236 - Come riconoscere le opportunità

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 35:13


Le opportunità non si presentano vestite da opportunità. Spesso arrivano sotto forma di disordine, crisi, conflitto. E passano veloci. Machiavelli lo sapeva benissimo.Questa lezione è un'indagine sul momento in cui la storia si apre — e qualcuno è abbastanza lucido da entrare in quella fessura, in quel varco minuscolo che chiamiamo opportunità. Riconoscere il momento. Agire con freddezza. Ma non basta vedere l'opportunità. Bisogna anche saperla costruire. A volte col ferro. A volte col sangue. Sempre con intelligenza. Una lezione amara, che inquieta. Ma che ci costringe a chiederci: quanto siamo davvero pronti a riconoscere le opportunità, quando ci passano davanti? E se le vediamo, abbiamo il coraggio di prenderle?

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La premier Meloni: “Riconoscere la Palestina può essere contro producente”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 1:23


Riconoscere lo Stato della Palestina, senza che questo Stato esista, potrebbe essere controproducente. Lo sostiene Giorgia Meloni, in risposta a quanto affermato dal presidente francese Macron, ovvero dell'intenzione di Parigi di riconoscere la Palestina alla prossima assemblea dell'Onu a settembre.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Premiata ditta ipocrisia: onore ai giornalisti (ma non a quelli palestinesi)

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:43


Giorgia Meloni saluta “con grande soddisfazione” l'approvazione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa del loro lavoro. Parole solenni, da capo di governo che onora il mestiere di chi racconta il mondo rischiando la vita. Eppure basta scorrere la cronaca di questi mesi per inciampare nella domanda che spezza la retorica: anche quelli uccisi a Gaza rientrano nella memoria istituzionale della premier Meloni? Dal 7 ottobre 2023, secondo i dati del Comitato per la protezione dei giornalisti (CPJ), almeno 238 giornalisti palestinesi sono stati uccisi sotto i bombardamenti israeliani mentre documentavano, fotografavano, testimoniavano. La strage silenziosa che accompagna il genocidio non trova spazio nei comunicati ufficiali del governo. Eppure erano giornalisti, esattamente come quelli celebrati dalla nuova legge italiana. Stavano facendo il loro lavoro. Esattamente come quelli di cui si onora il coraggio. Il dubbio non è retorico, è politico. Dopo il risveglio tardivo di Palazzo Chigi davanti alle bombe sulle chiese cristiane, ci si chiede se davvero ci sarà anche un secondo scatto di coscienza. Sarebbe un miracolo, di questi tempi. Riconoscere il sacrificio dei reporter palestinesi significherebbe smentire l'alleato Netanyahu, rompere la linea dell'equidistanza pavida, spezzare il silenzio complice. Ma la memoria, si sa, è un muscolo politico selettivo. Funziona bene quando non disturba i rapporti internazionali, meno quando nomina i carnefici. Così il governo che celebra i giornalisti uccisi, dovrebbe includere quelli fatti a pezzi dai suoi alleati. Altrimenti il rispetto per il giornalismo resta confinato ai comunicati stampa. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Channeling News
247 - Il peso di un errore

Channeling News

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 8:25


Nella puntata di oggi, intitolata “Il peso di un errore”Corrado Marchetti e Jara Centanni condividono la loro visione come esperti di operatori olistici e di channeling, con oltre vent'anni di esperienza nel campo.IntroduzioneImparare ad ammettere i propri errori. Imparare a osservare i nostri limiti è importante! Umanità e accettazione: nessuno è perfetto. Riconoscere i propri limiti non è una sconfitta, ma un atto di umiltà e maturità.Base per il miglioramento: solo ciò che si conosce può essere trasformato. Se non vediamo i nostri limiti, continueremo a sbagliare nello stesso modo.Protezione: conoscere i propri limiti aiuta anche a proteggerci dal burnout, da relazioni tossiche o da situazioni che ci mettono a rischio.●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • Imparare a osservare i nostri limiti è importante! • Imparare a muoversi dall'errore è importante! ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online https://open.centrostudipranici.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - https://www.centrostudipranici.it/ #benessere #ForzaInteriore #ConnessioneInteriore #BenessereEnergetico#CrescitaSpirituale #AperturaMentale #CoscienzaSuperiore #PercorsoSpirituale#malattia #guarigione #guarigioni #GuarireDentro #ForzaInteriore #ConsapevolezzaEmotiva#RinascitaInteriore #AnimaInCammino #RisveglioSpirituale #GuarigioneDellAnima

Space Valley Live
Siamo bravi a riconoscere i volti? - Live del 30/06/25 - S3E163

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 94:12


Si parla di creme solari, di prosopagnosia, del film F1, di Fred e Rose West, del matrimonio di Bezos, di overturism e tanto altro!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/UTnVNGVWIDYSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

Obiettivo Salute - Risveglio
Come i genitori possono riconoscere e affrontare la depressione dei figli?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


Ansia, tristezza persistente, chiusura verso il mondo: sono segnali che, sempre più spesso, riguardano anche i ragazzi. Secondo recenti dati, circa 1 giovane su 7 manifesta sintomi compatibili con un disagio psicologico, e in molti casi si tratta di depressione. Ma nei giovani la depressione può avere volti diversi da quelli che conosciamo negli adulti. E quando un figlio sta male ma non vuole parlarne o chiede aiuto in modo indiretto, cosa può fare un genitore? Ne parliamo oggi con il dottor Roberto Cafiso, Psicoterapeuta, componente tavolo tecnico salute mentale presso il ministero della salute, per capire come riconoscere i segnali e avvicinarsi nel modo giusto.

We are the Net!
Fuffaguru

We are the Net!

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 16:41


Fuffaguru è un termine che indica chi si spaccia per esperto, soprattutto sui social, promettendo guadagni facili e successo rapido tramite corsi, consulenze o “metodi segreti”, ma senza avere reali competenze o risultati verificabili. Riconoscere un fuffaguru è fondamentale per evitare truffe e illusioni*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Ricominciodame podcast
Episodio 345 - Relazioni insoddisfacenti: come riconoscerle, uscirne e coltivare relazioni sane

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 23:56


Hai mai vissuto una relazione insoddisfacente? Che si tratti di una relazione di coppia, di amicizia o sul lavoro, è un'esperienza comune.Ma come possiamo identificare e affrontare queste situazioni?Ecco cinque punti chiave, con riflessioni e pratiche utili.Il Ciclo della Speranza Infinita: le relazioni insoddisfacenti spesso si basano su un meccanismo ripetitivo: speranza, delusione, giustificazione. Si entra in una relazione con aspettative positive, ma si finisce per accettare comportamenti inadeguati, giustificando continuamente l'altro e sperando che le cose cambino. Pratica concreta: osserva quante volte giustifichi comportamenti che ti deludono. Domandati: “Sto aspettando che le cose cambino senza basi concrete?”. Immagina di innaffiare una pianta secca: se non ci sono radici sane, non crescerà mai.2. Radici dell'Infanzia: molti schemi disfunzionali nascono durante l'infanzia. Da bambini, impariamo a giustificare genitori distanti o anaffettivi come meccanismo di sopravvivenza. Da adulti, riproduciamo inconsciamente questi comportamenti nelle relazioni. Pratica concreta: quando giustifichi qualcuno, chiediti: “Cosa mi ricorda della mia infanzia?”. Identifica eventuali somiglianze tra il comportamento attuale e quello vissuto da bambino. Ricorda: oggi sei adulto, e puoi scegliere di interrompere questo schema.3. La Falsa Concezione dell'Amore: l'idea di “amore” e “relazione” si forma nell'infanzia, influenzata dall'ambiente familiare. Se abbiamo visto lotte, tradimenti o giustificazioni continue, tendiamo a considerare queste dinamiche come normali. Pratica concreta: scrivi una lista delle caratteristiche di una relazione sana secondo te. Sii sincero: se pensi che litigi o tradimenti siano normali, includili. Analizza questa lista e chiediti se rispecchia la tua esperienza passata o i tuoi desideri attuali.4. Il Coraggio di Lasciare Andare: la paura della perdita spesso supera il desiderio di migliorare. Questo ci spinge a restare in relazioni insoddisfacenti, anche quando non ci portano alcun beneficio. Pratica concreta: valuta oggettivamente la tua relazione attuale: i tuoi bisogni sono soddisfatti? Fai una lista delle volte in cui hai sperato in un cambiamento senza risultati. Immagina la relazione come una casa che crolla: meglio uscire subito che restare intrappolati.5. Abbracciare Relazioni Sane: cambiare significa uscire dalla zona di comfort, anche se questa comfort zone è fatta di conflitti e abitudini tossiche. Le relazioni sane potrebbero sembrarti “noiose” all'inizio, ma sono il punto di partenza per un vero benessere. Pratica concreta: identifica nella tua vita persone gentili, rispettose e tranquille. Dedica loro più tempo ed energia, anche se inizialmente non ti attraggono come altre relazioni. Pensa alle relazioni sane come a una lingua nuova: richiede pratica, ma il risultato vale lo sforzo. Le relazioni insoddisfacenti ci intrappolano in schemi che spesso derivano dal nostro passato. Riconoscere questi cicli, riflettere sulle loro radici e impegnarsi per abbracciare relazioni sane è un percorso di crescita personale. Inizia oggi con piccoli passi: osserva, analizza e scegli il tuo benessere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Giallo Quotidiano
Giulia Cecchettin - Si chiede di riconoscere le aggravanti

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later May 31, 2025 4:17


L'ex fidanzato di Giulia Cecchettin è già stato condannato all'ergastolo.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Il Terzo Incomodo
Alessandro da Cagliari fa l'assistente di volo e ci spiega come riconoscere i disturbatori in aereo

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later May 29, 2025 5:34


See omnystudio.com/listener for privacy information.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.177 - Dall'aspetto qualitativo alla scelta dei fornitori: come riconoscere il prosciutto crudo di qualità e sceglierlo al meglio in ottic

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 29, 2025 4:54


Nell'ambito dell'Horeca il prosciutto crudo non è semplicemente un salume, ma un vero e proprio biglietto da visita, un ingrediente capace di elevare un tagliere, arricchire un antipasto o impreziosire un panino gourmet. Saper riconoscere e scegliere un prosciutto crudo di alta qualità è quindi un aspetto fondamentale affinché si possa offrire un'esperienza culinaria memorabile e fidelizzare al meglio la clientela. Ma come orientarsi tra le diverse offerte del mercato, dai fornitori all'aspetto qualitativo intrinseco del prodotto?

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Procreazione assistita: entrambe le madri possono riconoscere il figlio

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Al via oggi la Ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Ci facciamo raccontare questa prima giornata dalla nostra Livia Zancaner. Corte Costituzionale: “Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita”. Commentiamo questa sentenza insieme a Michele Ainis, costituzionalista. Uccisi due diplomatici israeliani a Washington. Facciamo il punto insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Brescia e Massimo Cellino: deferimento Figc per violazioni amministrative. Ci spiega tutto Giovanni Capuano.

unmillimetroalgiorno
#118 – Soldi ed emozioni: riconoscere bisogni, lussi e frustrazioni

unmillimetroalgiorno

Play Episode Listen Later May 7, 2025 40:35


In questo episodio esploriamo il legame tra emozioni, valore personale e denaro, tra bisogni reali e spese che nascondono vuoti. Un invito a guardare il portafoglio… con occhi nuovi. Iscriviti al workshop online Datti Valore e impara a gestire emozioni e denaro con consapevolezza: https://ilcorpoelamente.link/dattivalore_s Ricevi gratuitamente Stress-Off, la guida per liberarti dallo stress: https://www.ilcorpoelamente.com/stress-off/ Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente

Maracanã - TMW Radio
Penna e Calamai di Luca Calamai:" Ranieri deve avere la gestione sportiva della Roma. Barella il simbolo della stanchezza dell'Inter. La Lega deve riconoscere l'errore di Atalanta Lecce."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 21:32


Penna e Calamai di Luca Calamai:" Ranieri deve avere la gestione sportiva della Roma. Barella il simbolo della stanchezza dell'Inter. La Lega deve riconoscere l'errore di Atalanta Lecce."

agrifake - agricoltura, piante e ambiente
#106 Riconoscere le nuvole. Con il Professor Luigi Mariani

agrifake - agricoltura, piante e ambiente

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 15:04


Iniziamo a imparare a riconoscere le nuvole con il Professor Luigi Mariani. In questo video le classifichiamo ed iniziamo a parlare di nubi basse.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Metodi per riconoscere se uno è davvero fan

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 3:50


Insalata Mista Podcast
Pensieri Franchi: Non riconoscere più il proprio figlio

Insalata Mista Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 6:18


Dalla serie che sta spopolando su Netflix, Adolescence, ai tanti casi di femminicidio compiuti da ragazzi giovanissimi, mi sono messo nei panni di un genitore che si ritrova a non riconoscere più il proprio figlio in un assassino, combattuto tra l'amore paterno e l'accettazione di una realtà assurda.#InsalataMistaPodcast Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blogPer supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!-----------Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscrivi subito qui

Comunicare per essere
Il ragionamento del cuore

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 16:56


Seguire il tuo cuore significa rafforzare così tanto la tua visione interiore da essere tutt'uno con la tua fiducia. Riconoscere la saggezza che racchiude, usarla per imparare a portarla nel mondo. Se impari a sviluppare e rafforzare il ragionamento che viene dall'intuito e dall'ispirazione, guidandolo e non essendone guidato, allora avrai il potere di prendere le decisioni giuste. Se segui il tuo cuore, libero da ciò che non è parte di te, allora troverai quello che ti serve perché il tuo cuore sia felice, e la tua vita, sia piena di bellezza e possibilità. “La mente si arricchisce di quel che riceve, il cuore di quello che dà” (V. Hugo)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/il-ragionamento-del-cuore- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

The Essential
La Francia vuole riconoscere la Palestina. Soldati cinesi in Ucraina

The Essential

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 8:09


La Francia vuole riconoscere la Palestina. Soldati cinesi in Ucraina. Lunedì 14 Aprile, ore 19: "Ci sarà davvero una pace in Ucraina?" con Cecilia Sala e Anna Zafesova. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia IV Dom. Quaresima - Anno C (Lc15,1-3,11-32)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 8:22


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8105OMELIA IV DOM.QUARESIMA - ANNO C (Lc15,1-3.11-32) di Don Stefano Bimbi La famosa parabola del figlio prodigo e del padre misericordioso rischia di non essere neanche ascoltata in quanto "la sappiamo già". E invece la Parola di Dio stupisce sempre in quanto ricca di insegnamenti e soprattutto parla a ciascuno di noi proprio nel momento in cui la leggiamo perché è una parola di vita eterna.Questa parabola è un invito alla riflessione sulla misericordia, sul perdono e sulla possibilità di ricominciare. La storia inizia dal figlio che, desideroso di indipendenza e libertà, chiede al padre la sua parte di eredità. Questo gesto è un rifiuto implicito della relazione con il padre, quasi come se volesse prendere ciò che gli spetta senza curarsi del legame che lo unisce a lui. Infatti non si è mai sentito che un figlio possa chiedere l'eredità prima della morte del padre. Nonostante questa cosa inaudita, il giovane decide di seguire la propria strada, senza considerare le conseguenze delle sue azioni.A volte cerchiamo soluzioni facili, senza rispettare i comandamenti di Dio. Ti è mai capitato di sentirti come questo figlio, desideroso di libertà e indipendenza da Dio, ma senza renderti conto che il peccato mortale ti stacca da Dio?Pochi giorni dopo, il figlio lascia la casa paterna, ma presto si rende conto che la sua libertà non lo ha portato alla felicità. Il denaro e i piaceri immediati lo hanno abbandonato e si trova in una crisi profonda, senza risorse e lontano da casa. Questo passaggio rappresenta come la ricerca di soddisfazione immediata senza regole morali porta a frustrazione e vuoto interiore. Ti sei mai trovato in difficoltà perché la ricerca di libertà e piacere immediato ti ha fatto sentire vuoto o lontano dalla verità e dal bene?I CRISTIANI NON SONO PIÙ BRAVI DEGLI ALTRI, MA PIÙ FURBINel momento di miseria, il giovane si rende conto della sua condizione e di ciò che aveva nella casa del padre. La sua crisi diventa occasione di consapevolezza. Il ritorno a casa non è solo fisico, ma un ritorno alla dignità, alla consapevolezza di essere amato dal padre. Riconoscere i propri errori è doloroso, ma può essere trasformato in un'opportunità per crescere. "Errare humanum est, diabolicum perseverare", sbagliare è umano, ma perseverare (nell'errore) è diabolico. Se dunque è vero che "sbagliando s'impara" è altrettanto vero che sarebbe stupido non imparare dai propri errori perseverando nell'errore. Se il figlio prodigo non tornasse a casa dal padre, ma perseverasse nel suo proposito di essere indipendente farebbe una scelta stupida.Questo ci dice che non si diventa cristiani perché più bravi degli altri. Per capirlo bene basta chiedersi: perché il figlio torna a casa? Perché è diventato più bravo e diligente? Perché ama il babbo? No, il figlio prodigo non torna a casa perché è diventato bravo e buono e nemmeno perché ama il babbo. Semplicemente torna a casa perché ha fame e facendo due conti dice: "Chi me lo fa fare di morire di fame? Se torno a casa un piatto di minestra me lo danno di sicuro". Se invece di ragionare così fosse rimasto con i porci a morire di fame non sarebbe stato cattivo. Sarebbe stato semplicemente stupido. In pratica il figlio torna a casa perché è furbo. Capisce che ha perso molto andando via di casa e, quindi, torna sui suoi passi, riconosce il proprio errore e chiede perdono al padre. Essere cristiano, andare alla Messa, pregare ogni giorno, sforzarsi di ubbidire ai dieci comandamenti, confessarsi regolarmente, ecc. non è sinonimo di "bravo" o "santo", ma semplicemente "furbo". Sarebbe stupido stare lontano da Dio visto che con Lui c'è gioia, pace e, alla fine, il Paradiso. Il giovane ricco che se ne va via triste senza seguire Gesù non è più cattivo del figlio prodigo, semplicemente ha buttato via l'occasione della sua vita. Il mercante di pietre preziose che trovando una perla di grande valore non la comprasse, sarebbe semplicemente poco intelligente. Essere cristiani vuol dire essere furbi e cogliere al volo l'occasione di essere accolti tra le braccia onnipotenti e amorevoli del Padre celeste.LA MISERICORDIA TRASFORMA LE PERSONEIl padre della parabola non solo accoglie il figlio, ma lo abbraccia senza giudizio né rimprovero. La misericordia è un segno di un amore che va oltre l'errore del figlio. Questo amore trasforma il figlio, facendolo passare dalla condizione di "perduto" a quella di "ritrovato".La misericordia del padre è un segno di speranza per chiunque si senta perduto o incapace di rialzarsi. Ognuno di noi può essere il figlio che ritorna. E tu hai sperimentato veramente e profondamente il perdono di Dio nella tua vita? E adesso senti ancora il bisogno di "tornare a casa"? In quale aspetto della tua vita desideri di essere accolto con misericordia, come il figlio prodigo?La parabola si conclude con il figlio maggiore che si sente tradito dalla festa per il ritorno del fratello, perché ritiene che chi ha abbandonato la casa paterna non meriti questa accoglienza. Il figlio maggiore rappresenta la giustizia umana che fatica ad accettare il perdono divino per chi ha sbagliato gravemente. Il padre risponde al figlio maggiore ricordandogli che il suo amore non è mai venuto meno e che tutto ciò che il padre possiede è già suo. Ma con il perdono il padre ha ritrovato suo figlio, così anche lui può ritrovare suo fratello. La festa è il segno che la misericordia ha trionfato e che tutti hanno da guadagnare qualcosa: il figlio prodigo la sua dignità di figlio, il padre recupera un figlio, il fratello ha di nuovo un fratello.Ti è mai capitato di sentirti come il figlio maggiore, arrabbiato o geloso quando qualcuno che pensavi non meritasse attenzione riceve amore o perdono? Hai mai pensato a quanto può essere difficile accogliere gli altri quando non agiscono come ti aspetti? Come reagisci quando non ti senti riconosciuto o valorizzato?

Essere Serena Podcast
37 - Cosa si nasconde dietro ai DCA? Comprendere, riconoscere e guarire dai Disturbi del Comportamento Alimentare con Aurora Caporossi

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 45:12


Ricominciodame podcast
Episodio 333 - Come riconoscere il narcisismo nelle relazioni

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 65:51


Cosa è il narcisismo?Il narcisismo è un tratto, una subpersonalità, che ha uno sviluppo nel corso del tempo e comprende diversi livelli che partono da quello che è sano narcisismo (giusto amore e giusta visione di sé, visione ed ecologica-fa bene a me e agli altri) fino ad arrivare al disturbo narcisistico di personalità.Come riconoscere i tratti narcisistici in noi e negli altri?Ci sono alcuni segnali che possiamo imparare a conoscere per poter riconoscere il narcisismo nelle relazioni. Eccone alcuni: • Comunicazione unilaterale: parlo solo io e parlo di me.• Il bisogno di ammirazione: abbiamo bisogno di approvazione e la ricerchiamo continuamente.• Svalutazione degli altri: cerchiamo la grandezza sminuendo gli altri• No empatia e comprensione: mancanza di interesse per il vissuto dell'altro.• Manipolazione e coercizione: il segnale che siamo preda di una parte narcisista si manifesta nella mancanza di voglia e capacità di entrare in una relazione libera, vera e profonda, autentica, di connessione emotiva; per non entrare in una relazione vera scelgo la manipolazione o la coercizione. Quando usiamo la manipolazione o la coercizione siamo preda delle nostre parti narcisistiche. Non esiste la vittima ma esiste la codipendenza. Mancano i meccanismi di comunicazione, si esasperano i tratti narcisistici.Come rendersi conto di quanto è grave e sviluppato il tratto? Valutare• La frequenza e intensità dei comportamenti• E quanto è ecologico il comportamento Si tratta si supervisionare le parti interne ed educarle, dar loro il giusto spazio, senza lasciare alle parti piccole al comando.Possiamo distinguere due tipi di narcisismo:1) Narcisismo grandioso: è caratterizzato da un senso di grandiosità e superiorità; ha una eccessiva autostima, domina le conversazioni parlando principalmente di se stesso; mostra esibizionismo e ricerca costante ammirazione e attenzione; mostra poca empatia e ha comportamenti arroganti e prepotenti.2) Narcisismo vulnerabile: è caratterizzato da un senso di inadeguatezza e di insicurezza: ha una bassa autostima e di pende dall'approvazione degli altri; è ipersensibile alle critiche e al rifiuto; usa la manipolazione attraverso comportamenti passivo-aggressivi; manifesta difficoltà nelle relazioni intime.Entrambi i tipi di narcisismo sono forme di indisponibilità e incapacità ad una relazione vera intima e profonda.Vi è un meccanismo che il narcisista mette in atto, chiamato gaslighting. Consiste nel:• Negare eventi e conversazioni passate: mina il senso di realtà• Sminuire sentimenti e preoccupazioni• Creare confusione: menzogne e falsità. Inserendo qualcosa di non vero, aumenta la confusione.• Promuovere Isolamento sociale• Proiezione dei comportamenti negativiE tu, in quale di questi comportamenti sei caduto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Radio Number One - Tutto libri
Camilla Ronzullo: imparare a riconoscere la rabbia e combatterla

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:58


Camilla Ronzullo ci insegna a riconoscere la rabbia e a imparare a combatterla con il libro "Io sono rabbia"

Te lo spiega Studenti.it
Fake news e saggio breve: come riconoscere fonti affidabili per la prima prova della Maturità

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 2:24


Saggio breve alla prima prova: le strategie utili per selezionare e organizzare le giuste informazioni (ed evitare le fake news).

Te lo spiega Studenti.it
La trappola del "non sono abbastanza": riconoscere e superare le aspettative irrealistiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 2:25


Spesso si cade nella "trappola del non sono abbastanza", ma come si supera questa convinzione? Ecco gli strumenti, suggeriti dalla Dott.ssa Deborah Disparti, per lasciarsi alle spalle le aspettative irrealistiche. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Breaking News Italia - Ultime Notizie
COME RICONOSCERE UN TRADIMENTO: Ecco i Segnali Che Non Puoi Ignorare!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 5:08


COME RICONOSCERE UN TRADIMENTO: Ecco i Segnali Che Non Puoi Ignorare!Se hai il sospetto che il tuo partner ti stia tradendo, questo video ti aiuterà a riconoscere i segnali più evidenti e quelli più nascosti di un tradimento. Scopri i comportamenti, le scuse più comuni e gli indizi che potrebbero svelare la verità, così da non farti ingannare.#tradimento #coppia #segnali #infedeltà #amore #relazioni #bugie #verità #sospetto #fiducia

Te lo spiega Studenti.it
Differenza tra amore e possesso: come riconoscere i campanelli d'allarme

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 3:14


Amore e possesso: in passato sono stati scambiati l'uno per l'altro, ma è bene tenere a mente le differenze. Ecco come tutelarsi dalle relazioni possessive e come riconoscere i campanelli d'allarme secondo la psicologa Deborah Disparti. E per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it. Stai vivendo una relazione tossica? Fai il test della psicologa, la Dott.ssa Eleonora Manna e scoprilo.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
222 - Tecniche per riconoscere l'oro: annusarlo ha veramente senso?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 13:42


Il gioielliere Gian Marco Tonello è diventato virale sui social per la sua capacità di riconoscere l'autenticità dell'oro semplicemente annusandolo. Ma c'è davvero una spiegazione scientifica dietro questa abilità? La risposta è sì, ed è tutta una questione di chimica! L'oro non ha odore, essendo un metallo nobile, non si ossida facilmente e non rilascia il classico odore metallico che percepiamo toccando oggetti di ferro, rame o zinco. Questo significa che, se un gioiello ha un odore di metallo, è probabile che non sia formato d'oro. Tuttavia, questo metodo è solo qualitativo: per una verifica certa servono test chimico-fisici più approfonditi. In questo episodio col DeNa, spieghiamo perché alcuni metalli emanano un odore caratteristico, perché l'oro non puzza e quali sono i metodi più affidabili per riconoscere se un oggetto è davvero d'oro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Come riconoscere un vero maestro spirituale

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 41:51


Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.com Vuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

Salute Animale
Impariamo a riconoscere i sintomi respiratori dei nostri amici animali

Salute Animale

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 19:46


Un viaggio nella respirazione di cani e gatti.In questo video parliamo infatti di malattie respiratorie, e di come riconoscere i principali problemi respiratori di cani e gatti. Partendo dai pazienti normali, arriveremo a parlare dei principali rumori respiratori, come respiro russante, stertore, stridore, sibilo, sternuto inverso e sonorità insolite.Dr. Enrico BotteroDVM, Cuneo.#MyLav

Travel Therapy: il podcast dei viaggi trasformativi
Sai riconoscere l'abitudine dall'area di comfort? S01E38

Travel Therapy: il podcast dei viaggi trasformativi

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 19:53


Siamo abituati a sentirci dire che dobbiamo uscire dalla nostra area di comfort, ma spesso noi stessi non riusciamo a capire se si tratta davvero di area di comfort o solo di abitudine! Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie

Keration Podcast
Come riconoscere in automatico un brano musicale

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 3:12


Come riconoscere in automatico un brano musicale

Obiettivo Salute - Risveglio
Come riconoscere un disturbo alimentare?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024


Anoressia, bulimia, binge eating disorder, disturbi sempre più in aumento, che hanno con un denominatore comune un rapporto conflittuale e faticoso con il cibo e con il proprio corpo caratterizzate da una profonda sofferenza psicofisica. Parliamo di vere e proprie malattie che nulla hanno a che fare con la moda o con i capricci che hanno un impatto importante e a volte determinante sulla salute di chi ne è affetto. E allora come riconoscere un disturbo alimentare? Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Laura Dalla Ragione, psichiatra Direttrice della Rete Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) Usl1 dell' Umbria, Docente del Campus Biomedico di Roma nonché direttrice del Numero Verde “SOS Disturbi alimentari” istituito a Todi dalla Presidenza del Consiglio e dall’Istituto Superiore di Sanità.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
137 - Come riconoscere la truffa della casa vacanze e come tutelarsi

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 9:29


Come capire se una casa vacanza è una truffa? La truffa della casa vacanza è una delle più diffuse sul web, specialmente durante l'estate. Ma come funziona questa tipologia di truffa? Quali sono i metodi più diffusi? E come possiamo tutelarci? In questo terzo episodio della serie “I meccanismi delle truffe online” vi spiegheremo come riconoscere le truffe legate alle case vacanza, dal phishing al furto della caparra, fino alle case inesistenti.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Hopera Podcast - Roma
Imparare a riconoscere la voce di Dio | René Breuel | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 28:39


La vita del profeta Samuele ci aiuta ad apprezzare i disegni di Dio, a riconoscere la voce di Dio, a camminare vicini a Dio e a sapere che Dio guarda al cuore.

Dear Alice
Come fare a "fare" tutto? Una strategia per riconoscere le priorità

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 33:31


Ciao a tutti, e benvenuti a questa nuova puntata del podcast "Dear Alice". Oggi affrontiamo un tema essenziale per chiunque si senta sopraffatto dagli impegni: "Come fare a"fare" tutto? Pensate alla vostra vita come a una catena: è forte solo quanto il suo anello più debole. Questi anelli deboli sono i vincoli che ci impediscono di raggiungere il nostro pieno potenziale e ci fanno sentire come se non avessimo mai abbastanza tempo o energia per fare tutto ciò che desideriamo. Durante questa puntata, vi guiderò nel processo di identificazione di questi vincoli e vi offrirò strategie pratiche per superarli. Parleremo di come riconoscere e rafforzare i vostri anelli deboli, affrontando esempi concreti di come potete applicare questi concetti nella vostra vita quotidiana. Il mio obiettivo è ispirarvi a prendere decisioni consapevoli e coraggiose che possano migliorare significativamente la qualità della vostra vita. Riconoscere un vincolo è il primo passo verso un cambiamento positivo e duraturo. Non è mai troppo tardi per apportare miglioramenti e crescere, così da poter vivere una vita più piena e soddisfacente. Prendetevi un momento per voi stessi, mettetevi comodi e preparatevi a esplorare insieme a me come liberarvi dai vincoli che vi trattengono e come riconoscere le vostre vere priorità. Buon ascolto! Acquista il mio nuovo libro ⁠"La cura delle felicità”⁠ e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita.Visita ⁠il mio sito⁠ e iscriviti alla mia ⁠newsletter⁠ per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al ⁠canale Telegram Dear Alice⁠ per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su ⁠Instagram⁠ e ⁠Tik Tok⁠ per tips quotidiane. Guarda il mio ⁠TEDx⁠ per iniziare a prenderti cura di te.

Giardino Futuro
#138 La Forza della Conoscenza

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 31:54


Ciao, sono Roberto Massai e ti do il benvenuto sul podcast "Giardino Futuro", dove parliamo di giardinaggio consapevole.Per supportare il progetto Giardino Futuro questo è il link: patreon.com/GiardinoFuturoQuante piante riesci a riconoscere?E quante ne conosci davvero?Riconoscere una pianta è una cosa, ma conoscerla davvero è un'altra storia. È come distinguere un amico da un conoscente: è solo l'inizio.Perché sapere come vive, di cosa ha bisogno e come trattarla è ciò che fa la differenza.Se vuoi creare un giardino rigoglioso e armonioso, devi considerare non solo l'aspetto estetico, ma anche le esigenze di ogni pianta.Immagina di mettere insieme persone con esigenze e stili di vita diversi: quanto potrebbero durare insieme?Le piante funzionano allo stesso modo.Quando metti vicine piante con esigenze diverse, una delle due finirà per soffrire.E non si tratta solo di irrigazione, ma anche di terreno, esposizione e clima.È come cercare di far convivere un'amante del sole con un'appassionata dell'ombra: qualcuno sarà infelice.Ma non preoccuparti, anche io ho fatto errori e imparato dagli sbagli.Se non hai voglia di studiare libri interi, puoi approfittare delle risorse che metto a disposizione sul canale Telegram "Giardino Futuro".Ogni giorno ti condivido informazioni utili su diverse piante, in modo breve e chiaro.E se vuoi saperne di più o condividere le tue esperienze, non esitare a scrivermi all'indirizzo robertomassai@giardinofuturo.itRicorda, il futuro del tuo giardino dipende anche da quante piante sei in grado di riconoscere e conoscere a fondo.Ci vediamo al prossimo episodio.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
118 - Cos'è un attacco phishing e come riconoscere le email truffa

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 27, 2024 9:43


Mai stati vittime di un attacco di phishing via email? Si tratta di una truffa su Internet il cui scopo è ingannare la vittima e indurla a condividere i propri dati sensibili (dati bancari, personali, password, codici di accesso, ecc). Per questa tipologia di attacchi informatici spesso si utilizzano email fasulle che fingono di provenire da enti noti e affidabili, come banche, corrieri e piattaforme e-commerce. Ma cos'è esattamente il phishing? E come si fa a riconoscerlo? In questo primo episodio della nuova serie “I meccanismi delle truffe”, cercheremo di capire cosa c'è dietro il phishing e come difendersi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
La decisione a sorpresa di Rishi Sunak. L'importanza di riconoscere lo stato di Palestina.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 24, 2024 21:19


In una conferenza stampa tenuta sotto la pioggia a Downing Street, il premier britannico Rishi Sunak ha annunciato di aver convocato le elezioni generali per il 4 luglio. Il riconoscimento da parte dei tre stati europei, che sarà ufficializzato il 28 maggio, è stato contestata da Israele, che ha richiamato i suoi ambasciatori nei tre paesi per consultazioni.CONJohn Foot, storicoLorenzo Kamel, docente di storia delle relazioni internazionali all'università di TorinoRishi Sunak: https://www.bbc.com/news/uk-politics-69050450Premier irlandese:https://www.youtube.com/watch?v=KeriLCk723gFilm della settimana: Furiosa: a Mad Max saga di George MillerSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Happy Daily di Giusi Valentini
Datti il giusto valore

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later May 11, 2024 14:26


Accetti al lavoro meno soldi, di quelli che ti meriti? Accetti nei rapporti personali situazioni e parole, che però non ti fanno stare bene? Hai paura di perdere persone, incarichi o contatti, se farai rispettare il tuo valore? Al lavoro, noi donne guadagniamo meno degli uomini, in Italia come in Germania, e in altri Paesi. E questo a parità di capacità, qualificazioni. Perché? Secondo una statistica, gli uomini si candidano per un lavoro quando soddisfano solo il 60% delle qualifiche, le donne solo se ne soddisfano il 100%. Noi ci sottovalutiamo, chiediamo meno denaro, ci accontentiamo di avere un incarico, perché non siamo sicure delle nostra capacità. È ora di imparare un po' di "fake it until you make it“. E di ascoltare questo episodio. Impara a darti il valore che ti meriti, ogni giorno. Prova a fare l'esercizio e fammi sapere come è andata!     E se anche tu vuoi iniziare o continuare il tuo viaggio verso una sempre maggiore consapevolezza del tuo valore, ti ricordo che in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile, a maggio stiamo parlando proprio di autostima e di come sentirci abbastanza. Sarai accompagnata da me, settimana dopo settimana, tra dirette, pratiche e materiali di lavoro e supportata da un magnifico gruppo di donne, in cammino come te. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/     00:31 Perché noi donne guadagniamo meno degli uomini? 04:41 Riconoscere una nostra dinamica: il primo passo 05:59 Esercizio pratico: prendi carta e penna 12:21 Solo tu puoi definire il tuo valore 13:15 Conclusioni    

SBS Italian - SBS in Italiano
"Riconoscere lo Stato palestinese è l'unica speranza per porre fine alla violenza"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 11, 2024 9:29


La ministra degli Esteri australiana Penny Wong ha risposto al senatore della Coalizione Simon Birmingham, che contestava la presa di posizione del governo.

Happy Daily di Giusi Valentini
La tua rabbia e quella degli altri

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Mar 30, 2024 28:16


In questo podcast condivido con te degli spunti pratici per imparare a gestire la tua rabbia e quella degli altri.    Nel podcast precedente abbiamo parlato di come regolare le emozioni, analizzando le varie strategie di mastery emotiva.  Oggi invece ne voglio approfondire una in particolare: la rabbia. È una delle emozioni più dolorose per noi donne, forse quella che abbiamo imparato meno a gestire. Me ne sono resa conto in questi anni di lavoro sulla crescita personale al femminile. Perciò voglio invitarti a riflettere: come reagisci alla tua rabbia? E a quella degli altri?   Solitamente se ci troviamo di fronte ad un'esplosione di rabbia nei nostri confronti sono tre le modalità che adottiamo: - vogliamo lottare e alziamo anche noi la voce - entriamo in uno stato di paralisi, non riusciamo a muoverci - cerchiamo di compiacere l'altra persona   E forse hai sempre avuto un'idea negativa sulla rabbia, come se fosse un'emozione sbagliata, da non dover provare, da nascondere. Ma se ti dicessi invece che possiamo trasformarla in forza vitale positiva? Potrebbe sembrarti strano, ma la rabbia è una delle emozioni più forti e più potenti che ti possono portare per esempio ad un cambiamento. È quello scatto, è quell'energia che emerge per iniziare a dire: “No, basta!”. Che ti fa capire quali sono i tuoi confini e quando vengono superati.  Se vuoi capire meglio l'emozione della rabbia e scoprire come gestirla per trasformarla in energia positiva, ascolta questo podcast.   E se invece vuoi approfittare di questo momento di rinascita che è la primavera per portare un cambiamento nella tua vita e trovare il tuo equilibrio, ti aspetto nel mio minicorso gratuito 2024 in Equilibrio. Nella settimana dal 8 al 11 aprile 2024 ti prenderai del tempo per riflettere, imparare, entrare in contatto con te stessa. E per occuparti del tuo corpo, del tuo respiro, delle tue emozioni e della tua mente, 4 elementi fondamentali del nostro essere, e tutti collegati. Perché il vero benessere, secondo la mia esperienza, è possibile solo se ci prendiamo cura di tutti loro. Nella prima email riceverai il mio quiz gratuito per scoprire quanto equilibrio c'è ora nella tua vita! Iscriviti ora! 01:05 Un'emozione difficile da gestire: la rabbia 03:28 Possibili reazioni alla rabbia degli altri 04:12 È possibile trasformarla in forza vitale positiva? 07:37 La domanda di Sara 10:03 Riconoscere i segnali 12:12 Sfogare la rabbia 14:32 La comunicazione assertiva 16:21 Gestire la rabbia degli altri 22:20 Stabilire dei limiti 27:07 Conclusioni  

Il Mondo
L'altra Russia che sfida Putin. Riconoscere la presenza africana nell'arte europea.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Mar 15, 2024 27:24


La nuova copertina di Internazionale è dedicata ai russi e alle russe che, nonostante la repressione sfidano il potere e si organizzano per resistere, raccontati dai giornalisti russi in esilio nei paesi vicini. Questa settimana la rivista The Art Newspaper ha ricostruito la storia della donna rappresentata nella Contessa nera, un quadro di Henri Toulouse-Lautrec del 1881.CONFederico Varese, professore di sociologia all'Istituto di studi politici di ParigiDaniele Cassandro, giornalista Russia: https://www.youtube.com/watch?v=swbTarABahMArte: https://www.youtube.com/watch?v=3LYdTP2qrOQFilm della settimana: La terra promessa di Nikolaj ArcelArticolo di The Art Newspaper: https://www.theartnewspaper.com/2024/03/13/revealed-the-colourful-and-scandalous-life-of-toulouse-lautrecs-black-countessSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Corriere Daily
Non riconoscere presidi e presidenti: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 12:49


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Corteo pro-Palestina a Milano: un carabiniere: “Mattarella non è il mio presidente, non lo riconosco”. TrasferitoIlaria Salis, che cosa è successo a Monza nel 2017: il gazebo della Lega assaltato, il processo e l'assoluzioneTaranto, preside picchiato dai genitori di un'alunna: “Il degrado della scuola aumenta sempre di più”

FuffaWeb Italia
Riconoscere la Propria Tenacia: Un Intenso Viaggio di Riflessione sulla Simbologia della Tigre e sull'Imperativo della Sopravvivenza con Steve

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023


Imagine fighting the biggest battle of your life, with the world watching - but you're not alone, you have the 'eye of the tiger'. Join us as we unravel the symbolism of the most tenacious beast in the jungle, the tiger, and how its fierce spirit of survival and resilience parallels our own human journey through life's challenges. In this inspiring conversation, our guest Steve shares his unique insights, adding depth to our exploration of courage, tenacity, and the will to survive. We discuss how we, like the last known survivor in the thrill of the fight, can rise above adversities, keep our dreams alive, and maintain the spirit of survival. Tune in, be inspired, and discover your own 'eye of the tiger'. Let's rise to the challenge together.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...

Il podcast di PSINEL
496- Sai riconoscere le Fake-News? Uno Studio Pazzesco… (Pensiero Critico)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 25:44


Un recente studio ha scoperto una relazione inquietante: più tempo trascorriamo online e meno siamo in grado di riconoscere le fake news. Ma non solo ha anche scoperto la relazione tra età e capacità di discernimento e ci spiega come azionare un vero pensiero critico.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 28/08/23) https://psinel.com/sai-riconoscere-le-fake-news-uno-studio-sconcertante-pensiero-critico/Sei uno Psicologo/a? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com