In Salotto con... un'idea nata dalla mia passione per le interviste. Ho sempre amato ascoltare le persone parlare del proprio mondo e penso che stimolare il pensiero positivo sia la cosa migliore che possiamo fare. Il mio obiettivo: condividere storie, emozioni e il valore di donne che si sono reinventate per raggiungere i propri sogni. Dai Social Media non sempre appare ciò che siamo o quanta strada abbiamo percorso per arrivare dove siamo. Il mio salotto si è trasformato in un luogo virtuale, uno spazio digitale in cui dare coraggio per uscire dalla comfort zone, ricordare progetti meravigliosi, parlare di quelli futuri e utilizzare il digitale in modo consapevole.
Ho incontrato Giovanna Ceriati nel mio Salotto.Lei è Private Banker e Consulente Finanziaria e, in questo episodio, abbiamo parlato del mondo finanziario e di come creare un'impresa tutta al femminile in questo settore.Ma quali sono i comportamenti corretti da seguire in questo mondo? L'ho chiesto a Giovanna e spero che questo salotto possa ispirarvi.
Ho incontrato Benedetta Tornesi nel mio Salotto.Lei è Founder della STARTUP GRLS e abbiamo parlato di community e di come ridurre il gendergap.Ma come è nata GRLS? L'ho chiesto a Benedetta e spero che questo salotto possa ispirarvi.
Ho incontrato Dalila Neri nel mio Salotto.Lei è Creative Director e Interior Designer, Founder di DALILA CREATIVE, uno spazio creativo a Mirandola (MO) che racchiude tanto di lei.Abbiamo parlato di colpi di fulmine, di fiducia e di quanto ci piaccia sbirciare dalle finestre le case meravigliose.
Oggi canterò per tutto il giorno perché in questo #insalottocon Hazuna abbiamo parlato di musica, testi e canzoni.
5 ragazze architette si incontrano tra i banchi di scuola e non si lasciano più, dando vita al loro studio di Interior Design e diventando Ambassador di "Archipoducts".
In questa playlist troverai tutte le puntate della quarta stagione di #insalottocon. Quest'anno il format lascia spazio a donne imprenditrici e alle imprese che vogliono raccontare il proprio valore sostenendo un progetto al femminile.
“Non abbiamo bisogno di più spazio, ma di meno cose” è il tema di questo #insalottocon, l'ultimo della terza stagione. Ospiti da Studio71 a Milano ho intervistato Erika, in arte Armadio di Grace, la Professional Organizer più seguita del Web.Ho riordinato con la fantasia, ho preso molti appunti e iniziato il percorso dei 31 giorni consigliato nel suo libro “La casa leggera”. Ricordatevi che ogni passione può diventare una vera attività.Spero vi piaccia!
Ho da sempre la passione per il mondo Bridal e incontrare Nicole Cavallo, Creative Director del suo brand NICOLE MILANO, è stato emozionante.Nel telefono ho screen e salvataggi di tantissimi abiti da sposa perché secondo me potrebbero starmi bene tutti
Un #insalottocon non solo per raccontare, ma per informare sulle luci e ombre del Web insieme all'Avvocata Alberta Antonucci, esperta di digitale e diritto del Web.Ci spiega il perché del suo libro “La maleducazione digitale”, utile ad informare il genitore analogico e i figli digitali sulla legge online (che è uguale per tutti, così come nella vita reale) e la violenza che circola in rete e a chi dobbiamo fare molta attenzione. Spero vi piaccia!
Che storia racconta un piatto? E quanto lavoro si cela dietro una pietanza che assaggiamo? Ne parliamo #insalottocon l'agronoma e food blogger Irene Bombarda, in arte Uno Spicchio di Melone, prima di trasferirci in cucina e creare la sua ricetta: la torta giardino ☀️Spero vi piaccia!
Una collezione di bikini gourmet, ispirata all'estate e ai sorbetti. In questa puntata, abbiamo parlato di femminilità e di sentirsi bene con il proprio corpo e poi, con JenniPie, abbiamocreato il bikini di #insalottoconSpero vi piaccia!
Avete mai fatto una consulenza di Armocromia? Conoscete la vostra stagione e i colori in palette? Io, prima di conoscere Nicole, avevo il terrore di fare una seduta per paura di aver sbagliato tutti i colori nella mia vita (sopratutto perché ho i capelli rosa
Sono una di quelle persone che prende il correttore e se lo spalma con le dita, ma con il libro “Vitamine di Beauty” e i consigli di Giulia Sinesi, esperta di beauty, sto cercando di migliore la mia tecnica.Ma il make-up serve solo a farci apparire più belle o ci aiuta ad esprimere la nostra personalità? Di questo e molto altro ne parliamo #insalottocon.Spero vi piaccia!
In questa Playlist troverai tutte le puntate della terza stagione di #insalottocon. Experience tutte da scoprire e personaggi da conoscere!Anche per me è stata una scoperta
È incredibile come in così poco tempo In Salotto con sia cresciuto e, grazie anche a voi che lo avete accolto, continuo a condividere storie di grande ispirazione. Siamo in un momento storico molto particolare: un crocevia di cambiamenti ambientali, economici, sociali, che si influenzano gli uni gli altri come in un vortice. Il cambiamento in atto è tumultuoso, veloce. La sfida è proprio quella di non farsi travolgere dal cambiamento ma farne parte in modo costruttivo ed efficace. A volte serve in-spirare e lo capiamo nel momento che si presentano momenti NO.In gioco c'è il nostro futuro e sono sicura che da un problema nasceranno nuove possibilità che potremo cogliere con un nuovo punto di vista sulle cose che ci accadono.
Per sognare ad occhi aperti oggi scopriremo La Foleia, un luogo magico immerso in un bosco di querce circondato da un lago. Quando l'ho vista, per la prima volta in agosto, sono rimasta incantata per la sua bellezza. La pace e la serenità che ti avvolge qui è una sensazione unica, che non si dimentica facilmente. Ho subito pensato che sarebbe stato interessante scoprire tutta la storia di queste due dimore che si affacciano sul lago e ascoltare il racconto di Gemma che, insieme a Niccolò, ha trasformato questo luogo in un progetto creativo speciale.In salotto con Gemma Richards.Un ringraziamento speciale a Niccolò Rignano per questa opportunità.
Dalla Fiorellaia si respira aria di casa, profumo di fiori e caffè fatto con la moka. Quando ci siamo conosciute mi sono sentita accolta e coccolata nel suo salotto colorato, uno spazio di condivisione in via Milano 43 a Brescia. Con Cecilia , fondatrice e flower designer de La Fiorellaia, abbiamo parlato di grandi passioni, di tradizione, obiettivi e progetti futuri. Per lei la forza di crescere sta nel saper delegare e fidarsi del proprio team tutto al femminile. Ama il colore rosso e ha lanciato il suo hashtag #arrosiscoconlafiorellaia. Il digitale l'ha aiutata a creare relazioni con la sua community innamorata del mondo floreale. Le ho chiesto: ma dove trovi tutta questa energia?? Ce lo svela In Salotto con
Proprio sul divano dove la prima stagione ha avuto inizio, ho il piacere di intervistare Felicia Kingsley. Autrice di molti romanzi rosa come "Cenerentola a Manhattan" (il mio preferito) ha chiacchierato con me In Salotto con per condividere il suo percorso, la sua iniziativa benefica per il policlinico di Modena durante la pandemia, per svelarci i progetti futuri e molto altro. Il suo primo romanzo "Matrimonio di convenienza" è stato auto pubblicato a giugno 2016 e grazie alle recensioni positive apparse su book blog specializzati, nel genere rosa, Newton Compton Editori ha notato il romanzo...oggi si racconta In Salotto con.
Nonostante il momento incerto che stiamo rivivendo, è giusto cercare positività e non smettere di credere nei propri sogni. Spero che questo secondo episodio, con le ragazze di Lascia la Scia, possa sprigionare energia ed essere utile a molti di voi che si stanno reinventando. La condivisione, il sostegno sono elementi importantissimi e sono felice di averne parlato in salotto con Valentina Crepaldi, Silvia Pilotti e Carola Davì.Nella prima parte di questo appuntamento avevamo conosciuto Laura Berni e Chiara Sangalli, e la loro impresa tutta al femminile nata dal sodalizio di 5 architette e un progetto comune. In questo episodio ho scoperto di più sul mondo di Lascia la Scia Coworking Lab e sono riuscita a farmi svelare l'ingrediente segreto per andare tutte d'accordo. Curiosi di scoprirlo?!
Inizia la seconda stagione di In Salotto con e sono felice di condividere con voi, in due episodi, la storia di 5 donne architette che hanno realizzato un grande sogno. Durante la prima stagione ho avuto il piacere di intervistare Laura Berni e, ascoltando il suo percorso, ho voluto scoprire sempre di più il mondo creativo di Lascia la Scia, composto da una realtà tutta al femminile! Cinque ragazze che si sono conosciute all'Università, immaginato il loro futuro e costruito la loro impresa. Lascia la Scia, studio di architettura, diventato anche spazio coworking oggi condivide la creatività con diverse figure professionali. In questo primo appuntamento registrato nel salotto di Lascia la Scia Coworking Lab, avremo il piacere di ascoltare Laura Berni e Chiara Sangalli che mi hanno raccontato di come tutto ha avuto inizio, di emozionanti avventure e di un sogno nel cassetto.
Il mio pensiero va a tutti gli imprenditori che hanno bisogno di reinventarsi una strada che al momento sembra perduta. La forza siamo noi, come sempre dobbiamo rimboccarci le maniche per trovare soluzioni che ci porteranno verso nuove abitudini e nuovi modi di lavorare. Quello che cercherò di fare io, per questo momento storico, sarà quello di mettere a disposizione sui miei social diversi spunti su come comunicare, creare, studiare percorsi alternativi e diffondere positività per costruire il nostro futuro. Il digitale si è già dimostrato uno strumento di grande supporto, non molliamo adesso, perché diventerà sempre più un grande valore anche e soprattutto per le piccole attività.Con In Salotto con continuerò a condividere contenuti e storie di grande ispirazione in un momento in cui tutti abbiamo bisogno di ridisegnare il nostro futuro.
Ho sempre amato ascoltare le persone parlare del proprio mondo. Dai social media non sempre appare ciò che siamo o quanta strada abbiamo percorso per arrivare dove siamo.Sono felice di aver scoperto la community Tell Me Olivia, che racconta storie di vita interessanti e conoscere donne ricche di passione! Raccontando la mia storia, spiego come mai ho deciso di diventare digital strategist. Per ogni scelta ci vuole sempre tanto coraggio...spero, con le mie parole, di poterlo condividere un po' con ognuna di voi, per ispirare sempre di più e trasmettere un messaggio positivo.
Immagina se Instagram fosse un posto in cui condividere le nostre insicurezze per amarle sempre di più! Scommetto che ci sarebbero meno problemi, meno cattiveria e più fiducia in noi stessi! Alcuni giorni sono più difficili di altri,alcuni giorni indossiamo qualcosa che non ci fa sentire a nostro agio, alcuni giorni sogniamo tanto e abbiamo solo voglia di raggiungere i nostri obiettivi. La verità è che, nonostante tutto, continuiamo ad andare avanti, perché noi siamo coraggiose!
In Salotto con Laura Berni | Architetto che lavora per creare un mondo più sostenibile e progettare la nostra terza pelle, ovvero una casa ricca di energia per stare bene con se stessi. Dopo l'università di architettura, Laura ha dato il via a quello che è diventato un sogno concretizzato e condiviso con altre donne creative: “Lascia la Scia” studio di architettura e spazio di coworking/lab a Milano. Condividere sui social media i loro progetti è stato importante per creare un legame con il cliente e con tante realtà creative. Laura è sempre pronta a guardare nuovi orizzonti e aprire le porte a nuove sfide.
In Salotto con Silvia Denise Staiti | Appassionata della Country Music, suo padre le fece scoprire questo mondo quando era piccola. È diventata coreografa di Country Line Dance e ha fondato la sua community Women in Country, per condividere con più persone possibili l'universo che ruota intorno al Sogno Americano. L'obiettivo è di farci sentire, vivere e amare il Country e lo racconta online insieme a tante donne che hanno preso parte al suo progetto ricco di idee e contenuti.
In Salotto con Clizia Ornato | Designer di gioielli, dinamica e visionaria, sempre in viaggio, amante della danza e appassionata di antropologia culturale, adora le tradizioni ancestrali e il design contemporaneo. Disegna e realizza monili per raccontare storie di incontri eccezionali: intrecci di materiali e sopratutto di emozioni la portano a creare gioielli con maestri artigiani e orafi italiani. Ama l'arte e ha fondato Maison d'Artiste Bologna, uno spazio in cui creare tante sinergie con artisti sempre diversi.
In Salotto con Amanda Vojvodin | La vita è stile per Amanda. Canadese di 29 anni, ha viaggiato tantissimo e ora vive in Italia. Fin da piccola si è sempre vestita con tanti colori e fantasie e grazie alla sua passione ha creato un blog La Vita è Style per condividere consigli, pillole di stile, trovare nuove connessioni e per sentirsi più vicina alla sua famiglia in Canada. Ha studiato Arts Management, lavora nella gestione di eventi per il settore della moda e nel 2020 ha fondato La Vita è Events per organizzare matrimoni ed eventi ovunque nel mondo. Le ho chiesto 3 consigli per chi vive all'estero e quello che mi è rimasto più impresso è: NON AVERE PAURA la vita è come le montagne russe, bisogna tenere duro per riuscire a raggiungere i propri obiettivi!
In Salotto con Alice Catena | Le collezioni di Montegallo nascono da una tradizione antichissima della lavorazione artigianale marchigiana del cappello di paglia, intrecciato e cucito a mano. Nelle Marche, più precisamente nella località di Montappone, si coltiva il grano ed è usanza che le donne intreccino gli steli lunghissimi, ricavando bellissimi copricapi.Il brand di Alice è nato per la sua passione sfrenata dei cappelli, diventato non solo elemento funzionale per lei, ma anche ornamentale. In salotto con Alice abbiamo parlato di tradizione, innovazione, del digitale che le ha permesso di essere conosciuta in tutto il mondo. Poi non ci siamo fermate di parlare e ho scoperto dei suoi workshop per imparare a scegliere il cappello perfetto e il modello da mettere in valigia per fare una vacanza italiana!
Ci si chiede da sempre se una buona idea nasca da un duro lavoro o da un'ispirazione immediata. Anche se non sarò io a risolvere questo enigma, ciò che penso (chiamatemi pure romantica) è che la creatività non debba essere forzata, perché arriva sempre nei momenti più inaspettati.Osserva, ogni dettaglio attorno a te può raccontarti una storia. Visita una mostra, guarda un film oppure leggi, leggi molto. La mia ispirazione ieri è arrivata all'improvviso guardando una fotografia!
In Salotto con Marella Campagna | Quando un individuo si allontana dalla sua motivazione? Come facciamo per mantenere un processo creativo ricco di stimoli e impulsi nuovi? Sono alcune delle domande che ho fatto a Marella durante questo episodio.Marella ha sempre nutrito un grande interesse per l'arte, la moda, la mente e la psiche. Spinta dalla curiosità ha dedicato gran parte della vita allo studio di diverse materie esplorando il mondo della moda e i meandri della psicologia, della creatività. Creando queste connessioni ha realizzato uno dei suoi più grandi sogni: scrivere un libro. "From blank Canvas to Garment" è un diario sulla sua personale esperienza nel mondo della moda alle prese con il processo creativo, lo studio, i tentativi e anche i fallimenti, attraverso i quali giunge inaspettatamente ad un vero faccia a faccia col suo essere.L'ispirazione è la nostra reazione interiore, qualcosa che ci appartiene, non dovremmo permettere a nessuno di manipolarla, abbiamo a disposizione una tela bianca per creare qualcosa che amiamo profondamente.
In Salotto con Marianna Poletti | Quando ho conosciuto Marianna durante il progetto 99 e Lode con IoDonna, sono rimasta estasiata dalla sua positività e la sua energia. Lei è la fondatrice di Just Knock, una piattaforma per rivoluzionare il modo di fare recruitment e con il preciso obiettivo di permettere ai talenti di trovare lavoro inviando idee al posto del CV. Questa idea è nata quando si è scontrata con la ricerca del suo primo lavoro, ha percepito una profonda frustrazione dovuta alla standardizzazione che il metodo di selezione imponeva ai candidati limitandone fortemente la personale espressione. Il settore HR è uno dei pochi che non ha mai messo in atto particolari rivoluzioni dal punto di vista della selezione e il desiderio di creare uno strumento per emergere da una semplice pila di CV accumulati sulla scrivania, ha dato vita ad un progetto innovativo, creativo e che crea pari opportunità.
In Salotto con Federica | Milano città discreta, piena di cortili, androni, giardini segreti che non si vedono dalla strada. Federica la conosce bene questa città, l'ha riscoperta nel tempo e, per farci ammirare tanta bellezza, ha ideato il Tour "Scopri Milano tra giardini e cortili" accedendo così a luoghi magici e ascoltando aneddoti spesso sconosciuti anche ai Milanesi.Tour Designer e Location Scout, ha pensato ad una vera experience, acquistabile su Airbnb.In un momento come questo dobbiamo valorizzare le nostre città... andiamo oltre, non fermiamoci al primo sguardo, innamoriamoci di nuovo dei nostri luoghi italiani. Questa è una experience che consiglio di fare assieme a chi si ama, per lasciarsi emozionare.
In Salotto con Sara Ricciardi | Giovane designer poliedrica e versatile, originaria di Benevento vive e lavora a Milano. Il suo approccio è caratterizzato da una profonda esplorazione narrativa: ogni estetica nasce a seguito di una precisa storia. Ama creare uno storytelling per descrivere il suo processo creativo e utilizza il digitale come uno strumento di comunicazione efficace per raccontare ogni suo progetto. Durante questo appuntamento, abbiamo lasciato spazio a cascate di libri, alla curiosità ossessiva e al flusso di pensieri positivi. Mi è piaciuto viaggiare con la fantasia insieme a lei, entrare nel suo mondo e scoprire come trova ispirazione.
In Salotto con Teresa La Fosca | International PR e Founder di Teresa La Fosca, la sua agenzia di relazioni pubbliche, ufficio stampa e strategia di comunicazione per beni di lusso, moda e lifestyle. Ho avuto il piacere di conoscerla durante un Press-day organizzato nel suo show-room, situato nella splendida Casa Grondona in Corso Italia a Milano.Lei ha una lunga esperienza all'interno di Gruppi e Maison del luxury goods come Ittierre, Versus, Just Cavalli e non solo. Sicura, sorridente con una storia davvero ricca di esperienza e creatività si è raccontata qui #insalottocon. È stato un piacere ascoltarla, condividere pensieri comuni, parlare dei progetti futuri , dell'evoluzione della comunicazione digitale e di quanto sia importante il benessere del pianeta.
A inizio 2019 il gigante dello streaming musicale Spotify ha acquisito Gimlet Media, la più importante casa produttrice di podcast del mondo, per più di 200 milioni di dollari. Anche in Italia il fenomeno è in aumento e per chi ancora non ascolta i podcast, dicono i dati di Nielsen, la motivazione più frequente non è lo scarso interesse, ma la mancata conoscenza del servizio. Ma che cos'è un podcast?Da un punto di vista tecnico sono programmi audio, solitamente a episodi, che si scaricano da Internet sul proprio smartphone attraverso piattaforme dedicate. Il podcast è composto da puntate in forma libera (anche se tutti i podcast hanno, bene o male, una struttura) ed è definito principalmente dall'argomento trattato, senza imposizioni su formato o durata.La cosa, per me, molto bella e che genera questa fluidità è la possibilità di raccontarsi, di parlare e far parlare di qualsiasi argomento.Replicare le puntate di #insalottocon anche come Podcast è stato utile per raggiungere chi ha necessità di muoversi per lavorare, chi preferisce ascoltare la voce piuttosto che guardare un video e chi ha sempre le cuffie alle orecchie.Io e Luca Ballestra stiamo già pensando ad una serie nuova di episodi da aggiungere... avete qualche argomento che vi piacerebbe ascoltare?
In Salotto con Clorophilla | Lei è una artista eclettica che vive davanti al mare. Il suo mondo immaginario è popolato da animali magici, cuori in fiamme, stelle cadenti, figure femminili venute da lontano, ex voto, aureole, lune, dove sacro e profano s'incontrano, dove non vi è confine tra le sue diverse arti. Dopo aver studiato Storia dell'Arte e fotografia ha seguito la sua passione di illustratrice. Poi ha aperto un piccolissimo Art B&B A Creuza Verezzi all'interno di un borgo saraceno, per creare un luogo per artisti, racchiudere le sue opere e oggetti trovati duranti i suoi viaggi. Sperimenta diverse espressioni artistiche, utilizza il digitale per creare vere connessioni e raggiungere il mondo che la circonda. Le ho chiesto quale fosse l'oggetto più strano che avesse mai personalizzato: racchette da Ping Pong! Clorophilla si racconta in un divertentissimo #insalottocon
In Salotto con Sky D'Arte | Designer e creatrice di accessori in pelle, si racconta per condividere con noi tutto il suo mondo creativo. Il colore è il protagonista della sua vita e da 20 anni sperimenta tecniche e materiali, spaziando in diversi ambiti. Dal 2018 ha iniziato a progettare la sua linea di accessori, trovando ispirazione dalle forme e gli equilibri della natura, unendole a metodi di lavorazione sostenibili... Sostenibile è anche stata la sua decisione di andare a vivere sull'isola di Burano per sprigionare tutta la sua creatività seguendo anche i ritmi dettati dall'atmosfera del posto.La ricerca cromatica è il filo conduttore delle sue creazioni e la Farfalla è il simbolo della sua linea che rappresenta la leggerezza, la trasformazione e la libertà. La creatività e il lavoro manuale, per lei, sono fonte inesauribile di energia.
In Salotto con Silvia Ferrari | Mochila Milano è nato come brand di nicchia dopo l'esperienza di Silvia come Buyer di accessori di lusso. Le collezioni di Mochila Milano si distinguono perché sono accessori completamente realizzati a mano da donne artigiane, che appartengono alla tribù dei Wayuu in Colombia. Oggi scopriremo di più sulla passione che Silvia ha per l'arte, la moda e il design. Ci racconterà del suo progetto che porta avanti ogni giorno con rispetto verso la comunità indigena con cui collabora per creare le Mochila Bags.
In Salotto con Maria Campadel | Intraprendente, coinvolgente, vulcanica...in questo salotto non ci siamo annoiate e abbiamo davvero parlato di molti argomenti, affrontando anche il tema TikTok.Ho voluto ospitare Maria perché, oltre ad essere coetanee, abbiamo intrapreso una strada creativa e stimolante, anche difficile non lo nego... in pochi ancora pensano ai giovani come imprenditori! Lei ha saputo reinventarsi più volte, facendo perno sulle sue capacità. PR a Milano ha fondato la sua agenzia We Are Busy, insieme a Filippo Bologni, facendo impresa, mettendo in campo le sue competenze e il proprio essere! Insieme a tre menti creative ha ideato Brave But Safe, una community digitale che vuole farci compagnia, intrattenerci e ispirarci.
In Salotto con Ilaria Ferraro | Interior Designer, Artistic Director & Co-founder di Ted Milano | Ci siamo conosciute durante il suo evento “Jingle & Mingle” dedicato alla community di Instagram e non ho più smesso di seguire i suoi consigli e le sue TIPS di Design.Con delicatezza ci farà entrare nel suo mondo ricco di ispirazione e bellezza. Parleremo di progetti creativi, della passione per i tessuti che l'ha avvicinata al design e di quanto importante sia condividere tutto questo con la sua community!
Ogni piattaforma ha, in questo momento, una straordinaria occasione per ripensare il proprio ruolo all'interno di un ecosistema che è sempre più connesso. Oggi abbiamo accesso al mondo grazie a uno smartphone, per continuare a comunicare ci troviamo tutti nella condizione di utilizzare il digitale. I format creano nuove forme di relazione umana e aggiungono la possibilità di una memoria storica, per trasmettere un valore che prima davamo per scontato. In questo momento stanno nascendo tanti nuovi progetti sul digitale, i pensieri positivi stimolano il processo creativo e sono felicissima di aver condiviso con voi #insalottocon, perché la creatività non deve fermarsi.
In Salotto con Tia Taylor | 30 milioni di views sul suo canale YouTube, una passione sfrenata per il digitale e il beauty che l'ha portata a creare il suo business. Lei è piena di energia e ha lanciato un nuovo format su Instagram "Una donna che conta...i soldi" per raccontare e condividere alla sua community le esperienze lavorative per un giovane in Italia. Mi ha trasmesso tanta energia, creatività e passione raccontandomi la sua storia.. Confrontarsi con Donne che lavorano e non smettono mai di studiare per innovarsi è davvero una grande fonte di ispirazione.
In Salotto con Federica Maiolo | Lei è fotografa appassionata di Travel&Food. In questa intervista si racconta e, insieme, abbiamo condiviso pensieri comuni. Abbiamo parlato di passioni che si trasformano in business e della fotografia che serve per trasmette emozioni. Ispirare è essenziale per creare una scatto che ti faccia quasi percepire il profumo di una ricetta appena sfornata, immaginare il vento che ti accarezza i capelli durante uno dei suoi viaggi. Caratteristiche fondamentali che Federica utilizza per creare lo storytelling attraverso il suo canale digitale. Verità, stile preciso, cura nei dettagli è ciò che ci suggerisce di seguire per creare un feed coerente e condividere la propria filosofia.
In Salotto con Farah Liz Pallaro | Ci vuole tempo per spostarsi dalla propria zona di comfort, per combattere i nostri demoni interiori, per potenziare noi stessi e consentirci di costruire una strada alternativa. Farah, attraverso il suo mentoring, sostiene che un trucchetto per bloccare la paura è avere un grande motivo per fare quello che fai. Prima di diventare autrice, abbracciare completamente un nuovo percorso di vita e diffondere positività nel settore della moda, si è messa in gioco.Per creare il tuo personal Brand devi essere coerente con te stesso, ma in continua evoluzione.Abbiamo parlato di quanto sia importante trasmettere il proprio valore nel mondo dl lavoro e, in questo momento di incertezza, diventa fondamentale la condivisione di pensieri positivi per iniziare a guardare al domani e prepararsi per la ripartenza.
In salotto con JenniPie | Queste settimana sono state intense. Ho avuto il piacere di intervistare donne che si sono reinventate. Con perseveranza, passione e costanza hanno raggiunto il proprio obiettivo condividendolo con la community sui social media. Nel secondo episodio parleremo di bellezza ed entreremo nel mondo della lingerie. Jennyfer è personal Bra-fitter e lingerie Stylist nel programma Detto Fatto su Rai2. Su Instagram ha lanciato IN LINGERIE, una rubrica digitale che affronta tematiche del mondo dell'Intimate lingerie e sostiene negozi e brand Italiani..una storia davvero interessante e con quel pizzico di femminilità che a noi piace tantissimo!
In Salotto con Natalia Resmini | Nella mia prima intervista incontro Natalia: pittrice, illustratrice e grande amante del surf.Confrontarsi con Donne che hanno lavorato tanto per raggiungere il proprio sogno è davvero fonte di ispirazione. Con tutte le ragazze, che ho avuto il piacere di intervistare, abbiamo parlato di pensieri positivi, strategie e progetti futuri che, ricordate, sono solo stati posticipati!In un momento di incertezza diventa importante la condivisione di pensieri positivi per iniziare a guardare al domani e prepararsi per la ripartenza.Restate collegati, ogni venerdi una interessante intervista per voi!
Avevo da molto tempo questa idea in testa!Volevo dedicare un format alle donne che lavorano come imprenditrici di se stesse, utilizzano il digitale per raccontare del proprio lavoro e si reinventano per raggiungere i propri sogni.#insalottocon un luogo virtuale, in cui condividere la propria storia, raccontare il proprio valore..un momento di scambio proprio come nei salotti dell'800Ogni piattaforma ha in questo momento una straordinaria occasione per ripensare il proprio ruolo all'interno di un ecosistema che è sempre più connesso e ibrido. Oggi abbiamo accesso al mondo grazie a uno smartphone, per continuare a comunicare ci troviamo tutti nella condizione di passare al digitale.I format di questi schemi sostituiscono oggi le forme di relazione umana e aggiungono la possibilità di una memoria storica, trasmettere un valore che prima davano per scontato. In questo momento stanno nascendo tanti nuovi progetti sul digitale e sono felicissima di poter lanciare con voi #insalottocon perché la creatività non deve fermarsi.Ogni venerdì condividerò con voi una storia diversa, affascinante, ricca di energia e dal caratterizzata da grande coraggio.