POPULARITY
Quattro poco di buono che hanno trovato rifugio in un paesino sperduto dell'America Centrale per sfuggire al loro passato e alla giustizia, cercano di abbandonare quel luogo offrendosi volontari nel trasportare un pericoloso carico di nitroglicerina a bordo di due pesanti camion. Un viaggio nell'inferno della giungla, tra strade devastate e cedevoli, il tempo che non concede tregua e inevitabili contrasti umani. Uno dei film meno citati del regista de L'Esorcista, che anche in questo caso realizza una pellicola immensa, sorretta da attori in perfetta forma. Una storia, cruda, spietata e senza speranza. Da recuperare assolutamente. Nel DVD anche un documentario sulla lavorazione della pellicola e sulle difficoltà della realizzazione, ma anche sul flop e sulle dure critiche che ha ricevuto, inspiegabilmente.
Il lavoro che sta dietro a una colonna sonora a volte è davvero immenso e curioso. Oggi abbiamo curiosato nel mondo dei film horror, tra cult e film più recenti
Sopravvissuti ad Halloween? Eccovi una puntata da paura! Con Sonia Ciampoli, già voce di questo podcast e autrice di numerosi articoli per Query Online, abbiamo infatti parlato di film horror tratti da storie vere. Dall'Esorcista a Poltergeist, passando per The Blair Witch Project, i coniugi Warren e la saga di The Conjuring, venite con noi a scoprire cos'è vero e cosa è effetto scenico. L'importante però è che non ci dividiamo!Ospiti: Sonia CiampoliRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliAltri riferimentiMusiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
Halloween Special.In questo episodio vi consigliamo 5 film spaventossissimi per non dormire in questa notte di HALLOWEEN ahahahahha (no sul serio, consigliamo 5 ottimi film)!Buon ascolto!Ehi, segui Marterio e il suo canale Youtube -> https://www.youtube.com/@marterio_
Esiste una storia vera, reale, presa come spunto per numerosi film sull'esorcismo. La protagonista degli eventi che sto per raccontare non si chiama Maria, ma Anneliese. Anneliese Michel nacque in Germania, il 2 settembre 1952, in una famiglia con credenze fortemente cattoliche, a dir poco ossessionata dalla religione.Ognuno di noi vede il mondo attraverso una lente d'ingrandimento, una sorta di filtro influenzato da desideri e credenze personali, che ci aiuta a dare un significato agli eventi che viviamo. Per la famiglia Michel, quel potente filtro non era altro che il credo religioso, per mezzo del quale la malattia di Anneliese venne interpretata non come epilessia, bensì come… possessione.Scopri la sua storia, e il legame tra esorcismo e psichiatria.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
Questa settimana si parte con due parole sul fenomeno della settimana, Nessuno ti salverà (03:05). Poi le nostre impressioni su L'esorcista - Il credente (13:29). Quindi torniamo a parlare dei cortometraggi di Wes Anderson basati sui racconti brevi di Roald Dahl (33:18). Poi tocca al gran finale di Sex Education (42:50). Quindi tanto amore per Justified: City Primeval (52:15). Infine, una lunga discussione su Asohka (01:01:55). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Facci una donazione su PayPal: https://www.paypal.com/donate?token=5zTLExKFny-y9zko9BL6rpYNcyN9D5vso9J9xVZA_n2CNhhdUsmWB3_OQ06I8QTke_GJdVyS019_XL2P
In occasione del restauro per i cinquant'anni e della nuova uscita in sala, Leo e Sacco vi parlano de L'Esorcista, il capolavoro di William Friedkin.
Topos in fabula Esorcista --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
La recente scomparsa del maestro Friedkin mi impone di dare il mio doveroso (e inutile) omaggio ad un autore eccellente che ha controbuito a fare la storia della Settima Arte. Ispiratore, imitato, parodiato, invidiato, amato e odiato, L'Esorcista è sicuramente l'opera più nota di Friedkin, ma è anche quella più bella del regista. Chiacchiere e opinioni vacue tra me e me, con qualche pensiero e considerazione che si perdono nella malinconia di un grande genio del cinema che non c'è più ed ha lasciato un vuoto perennemente incolmabile. Grazie di tutto Will.
L'esorcista del papa, il film horror che vede protagonista Russell Crowe per la regia di Julius Avery. Questi è liberamente tratto dai libri di memorie “Un esorcista racconta” e “Nuovi racconti di un esorcista” di Padre Gabriele Amorth.
Sai quando la gente intorno a te parla entusiasta di quel film bellissimo che però a te ha fatto veramente schifo? Vorresti urlarlo, ma alla fine lasci sempre stare, per quieto vivere. Noi diciamo “no" al quieto vivere. Ma abbiamo bisogno di te e di quell'opinione pruriginosa che ti tieni dentro da anni. Ecco: dilla a noi. Fuori dai denti. Magari troverai insospettabili alleati.Ogni due martedì, un nuovo episodio*. Per ascoltare e commentare qualsiasi opinione impopolare sulle storie. Ce n'era proprio bisogno, eh?Questa settimana, commentiamo un'opinione netta su jumpscare e film horror. Ma senza saltare sulla sedia.Hai un'opinione impopolare su film, serie tv, libri o qualsiasi altra cosa riguardi le storie Raccontacela in un breve messaggio vocale su Instagram. Noi non vediamo l'ora di commentarla.Ci trovi qui:Instagram: https://bit.ly/2YUB6u4LinkedIn: https://bit.ly/30vzKqgIl nostro sito: https://bonfire.land/Sigla di Daniele Alfieri, scrittura e realizzazione della soundtrack di Daniele Alfieri e Luigi Piergentili, mastering di Edoardo Cicchinelli.*Oggi è l'eccezione che confermerà la regola. Forse.
Si definisce Cavaliere della Milizia Arcangelo Michele, Diacono di Cristo, Esorcistain questa puntata signore e signori...Padre Davide Esorcista!!!Buon Ascolto!!
「要穿上天主的全副武裝,為能抵抗魔鬼的陰謀」(厄弗所書6:11) 聖經清楚講明魔鬼嘅存在
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comOggi un argomento sicuramente inusuale e un pochino misterioso: Satana e la Psichiatria....Satana, il Diavolo, le possessioni demoniache e gli esorcismi.Che rapporto hanno Satana e la demonologia con la psichiatria?In realtà a partire dalle tradizioni metafisiche ed esoteriche antiche sino ad arrivare alla tradizione cristiana e cattolica moderna, la figura di Satana, del Maligno, permea fortemente la cultura e l'immaginario delle persone di tutto il Mondo.Sono molte le manifestazioni di malattia mentale in cui Satana diventa oggetto di attenzione o di identificazione da parte del paziente, in una sorta di simulazione di possessione o di adorazione o altri rapporti patologici con l'archetipo del maligno.La psichiatria, o forse addirittura la medicina in se, ha nel corso dei secoli stretto un forte legame, per così dire, con satana, il maligno, o meglio con le supposte conseguenze del suo operato su alcune persone, quelle che vengono chiamate le possessioni demoniache.#satana #diavolo #psichiatriaISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comInoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.
Filippo e Marco della nostra redazione proseguono il loro viaggio alla (ri)scoperta dei film brutti (o presunti tali).Oggi è il turno de L’Esorciccio, diretto e interpretato nel 1975 da Ciccio Ingrassia, durante il periodo di crisi con il suo storico compagno d’arte Franco Franchi. Un B-Movie a tutti gli effetti per storia, protagonisti e budget irrisorio utilizzato per realizzare il tutto.Nato come parodia de L’Esorcista, L’Esorciccio rappresenta la seconda regia di Ciccio Ingrassia dopo Paolo il freddo (altra parodia, in questo caso di Paolo il Caldo) ed è anche rimasta l’ultima, questo a causa dello scarso successo riscontrato dalla pellicola al tempo della sua uscita.Il film rappresenta tutt’oggi uno degli emblemi di quel cinema che si è realizzato in Italia durante gli anni ’70, per molti è un cult assoluto, per altri un’opera orribile.Qual è la verità?Filippo e Marco cercano di rispondere a questa domanda.Come sempre vi ricordiamo che si tratta di un’intercettazione telefonica fatta “a loro insaputa”, quindi acqua in bocca…
La vicenda di Anneliese Michel, ragazzina posseduta a causa dei peccati degli uomini di Chiesa edei peccati del mondo, sconvolse l'opinione pubblica.In rete si possono trovare numerosi video della ragazza e delle sue condizioni fisiche devastanti, oltre ad innumerevoli audio registrati durante gli esorcismi.Ma cosa realmente avvenne? Questa storia ha ispirato la realizzazione di un film, il quale all'inizio si sarebbe dovuto intitolareproprio The Exorcism of Anneliese Michel, ma in seguito è stato modificato in The Exorcism of Emily Rose.Buon Sabato e buon ascolto!Seguimi sui social per non perderti i casi in anteprima e rimanere aggiornato/a sulle anteprime dei casi che tratterò nei nuovi episodi!!!Taggami su Instagram mentre ascolti il podcast!!!!Facebook: https://www.facebook.com/thelifeofakillercronachedifollia/Instagram: https://www.instagram.com/the_life_of_a_killer_podcast/
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=84UN ESORCISTA RACCONTA Il mondo cinematografico e quello televisivo ci hanno abituato, con una certa periodicità, ad assistere alla trasmissione di film e fiction i cui argomenti trattano specificatamente della presenza e dell'azione straordinaria dei demoni nella vita dell'uomo e della lotta che la Chiesa affronta contro di essi. Tuttavia, sebbene presentare alle masse tali argomenti potrebbe favorire la conoscenza di temi che - per lo più - la cultura moderna considera mere leggende, dall'altra parte deludente e inaccettabile è il modo in cui la presenza del male, la possessione diabolica, la preghiera di esorcismo e la liberazione sono presentati.Generalmente, si assiste all'esaltazione del pressappochismo con la citazione di temi dottrinali, fatti biblici, nomi e luoghi infarciti di imprecisioni e leggende, per non parlare della rilettura psicologica delle fede cattolica e non di rado di proposte di individualismo laicista da contrapporre alla fede e alle norme della Chiesa. Tuttavia, ciò che più delude sono i vari messaggi trasmessi, che poca verità contengono.VIENE NASCOSTA LA POTENZA DI DIO E DELLA MADONNAIn quanto sacerdoti che hanno ricevuto dalla Chiesa il compito di aiutare le persone che hanno bisogno del ministero di esorcismo, ci appare subito palese in questi film il nascondimento e la disattenzione verso la meravigliosa, stupenda presenza e azione di Dio e soprattutto l'assenza della Madonna nella lotta al male. Come verifichiamo continuamente nella nostra esperienza di esorcisti, il demonio anche se non vuole è costretto suo malgrado ad affermare le verità della nostra fede cattolica con i gesti, le reazioni e le parole.Naturalmente questo non aggiunge nulla a quello che già sappiamo, però è per noi consolante ed edificante constatarlo in maniera così evidente e, nel medesimo tempo, vedere come Dio volge al bene il male. Ad esempio quando, nel corso dell'esorcismo il fedele posseduto viene asperso di acqua benedetta, il demonio, attraverso di lui manifesta un enorme disappunto, fino a reagire in maniera violenta. Il demonio è costretto, dunque, a testimoniare la funzione dell'acqua benedetta che è usata, come si legge nel Messale Romano per «il perdono dei nostri peccati (veniali), la difesa dalle insidie del maligno e il dono della protezione divina».Quando il demonio reagisce alla presenza di una reliquia e dimostra di sapere anche a quale santo appartenga, egli è costretto a rendere testimonianza della santità di quella persona e della origine divina della santità stessa.Quando il demonio parla o dimostra di sapere una lingua che è conosciuta solo dall'esorcista, e non dalla persona posseduta, egli, di fatto, testimonia la sua identità, distinta da quella del posseduto.Quando, ascoltando una preghiera rivolta alla Vergine, mostra tutta la sua avversione e il suo timore verso di lei, egli è costretto a confermare, che Maria è la madre di Dio che intercede per l'umanità. Certamente tale comportamento non sostituisce né aggiunge nulla di nuovo alla Sacra Scrittura, ma ne ripropone la verità.VENGONO PROPINATI I PRINCIPI DELL'ESOTERISMO E DEL DUALISMO MANICHEOQueste e altre considerazioni lasciano spazio al pensiero che nei film e nelle fiction sugli esorcismi ci sia un retroscena comune che censura quegli aspetti che confermano la sostanza delle verità della fede cattolica, per proporre invece i princìpi dell'esoterismo e del dualismo manicheo. Non è un caso che questi due elementi non cristiani siano sempre contenuti, e palesemente mostrati, a fondamento delle storie di esorcismi rappresentate nei film.Chiara risulta la presenza dei due princìpi: luce e tenebra, bene e male, tra loro coeterni, ma indipendenti e tra essi contrapposti, due divinità in una lotta eterna fra di loro e che influiscono in ogni aspetto dell'esistenza e della condotta umana (manichesimo). Non è questo ciò che Dio ci rivela nella Bibbia. Satana non è il dio del male contrapposto al Dio del bene, ma è un essere creato buono da Dio che con una parte degli angeli, anch'essi creati buoni da Dio, si sono trasformati in malvagi, perché con libera e irrevocabile scelta, hanno rifiutato Dio e il suo regno, dando così origine all'inferno. Essi tentano di associare l'uomo alla loro ribellione contro Dio; ma Dio afferma la sua sicura vittoria su di essi.QUELLO CHE SATANA NON PUÒSatana e gli spiriti al suo servizio, non sono dunque esseri onnipotenti, non possono fare miracoli, non sono onnipresenti, non possono conoscere i nostri pensieri, né possono conoscere il futuro. L'uomo che vive di abbandono fiducioso tra le braccia di Dio è più forte del diavolo e di tutte le sue schiere.Queste verità non emergono nei film. Emergono invece aspetti esoterici assolutamente estranei alla fede cattolica con l'indicazione di dottrine segrete i cui insegnamenti sono riservati agli iniziati, ai quali è affidata la possibilità della rivelazione di una "certa" verità occulta (o meglio farla passare come occultata dalla Chiesa) e di significati nascosti.Le dottrine proposte dal mondo cinematografico sugli esorcismi nascondono inoltre una sorta di neo-gnosticismo in cui l'uomo, o meglio la sua essenza dominante, possiede una forma di conoscenza superiore e illuminata, frutto della ricerca della verità che passa attraverso il superamento del mondo naturale, conosciuto per mezzo dei sensi, per giungere a un altro mondo, che sfugge ai non iniziati considerati profani.Sembra che si cerchi di far passare per cattolico un messaggio di tipo gnostico tendente a costituire tra gli spettatori una conoscenza manichea che induca a prendere le distanze dalla Chiesa, in modo da gettare le basi per la costruzione di una classe di "esseri superiori", il cui status (profondamente laico) sia l'energia presente e futura di un mondo sostanzialmente diverso da quello che il cristianesimo di Gesù ha proposto e continua a proporre. Così quello che poteva essere un buon servizio alla Chiesa e alla fede, diventa il solito e sottile attacco di Satana alle fondamenta della Chiesa cattolica.Padre Francesco BamonteFonte: Osservatore Romano, 7-8/01/2016
Nick la Gabbia recupera una sua gita in auto, quando ancora si poteva circolare tranquillamente e le maschere svolgevano il ruolo di regalare super poteri o maledizioni ai loro possessori. L'audio non sarà dei migliori, ma questa rimane una delle sue performance più accalorate su un tema poco dibattuto in sede: le possessioni demoniache. Inspirate profondamente la nostalgia delle notti d'estate in riva all'inferno e quella sua maglietta fina, tanto stretta al punto che si mutilava tutto.
Se pensi che l’inconscio non esiste, ascolta questa puntata.Scopri il rivoluzionario metodo di guarigione spirituale Mind3®, vai su http://www.mind3.it/ e scarica gratuitamente il manuale introduttivo del metodo.
Episodio 14.Nel luglio 1949 Padre Eugenio Ferrarotti, molto conosciuto come esorcista, superiore della chiesa di San Filippo Neri di Genova fu protagonista di eventi che sconvolsero la propria vita fin dentro un edificio religioso.Presenze oscure che manifestarono la propria terribile forza con rumori, spostamenti di oggetti e azioni violente.Condotto da Enzo Barone.Un ringraziamento particolare a Monica Nasato.- Ringrazio Telebiella per l'audio dell'epoca.►► SE DESIDERI CONTRIBUIRE AL PROGETTO PUOI REGALARTI LA TAZZA DI CRONACHE DALL'ALTRO MONDO - SOLO 50 PEZZI - http://bit.ly/tazzacdm50►► QUESTO IL LIBRO CONSIGLIATO - https://amzn.to/2EX96ZP►► PUOI ASCOLTARE GLI EPISODI ANCHE TRAMITE AMAZON ECHO - https://amzn.to/2G2PnHY►► CONTATTISe desiderate scrivermi per collaborare o segnalarmi un caso degno di nota potete farlo qui: info@paranormale.com
Il nostro Jack the Spoiler, di ritorno dalle personali scorribande amorose, col suo microfono a banda larga spinto da un improvviso impeto pedagogico, improvvisa un recuperone pedagogico dove indica il primo passo per la via verso la perdizione e la salvezza orrorifica elencando cinque titoli, a suo modo di vedere e dire, capaci di introdurre le giovani menti corruttibili alla materia.Cinque titoli come le cinque dita della mano di Hokuto, pronta a far esplodere le vostri labili convinzioni premendo i punti di pressione adeguati.Vai Jack.
Angelo Draicchio e Sergio Bassetti intervengono sul cinema di Jacques Tati, in occasione dell'ucita in DVD di Jour de fete, Mon Oncle, Le vacanze di Monsieur Hulot e Playtime. Andrea Sanguigni interviene su William Peter Blatty, autore del romanzo dal quale è stato tratto il film L'Esorcista, a pochi giorni dalla sua scomparsa.
Il Male è il soggetto di questa puntata di CineFollia. Dalle rappresentazioni fisiche del Maligno, come nei classici L’Esorcista e Rosemary’s Baby, fino a quelle più psicologiche come ne L’Avvocato del Diavolo e Angel’s Heart. Proseguiamo con la manifestazione del male umano, con Gli Spietati e Il Silenzio degli Innocenti, per finire con il male che terrorizza, prima ancora di uccidere, come ne I Soliti […]
Valeria Volatile a Medjugorje incontra ed intervista un esorcista francescano