POPULARITY
Chicca e Paolo hanno sono viaggiatori ormai navigati e in questo loro ritorno alla bici muscolare ci conducono attraverso un percorso "senza meta" tra Italia, Austria e Slovenia, su ciclovie e tracciati improvvisati ------------ Abbonati alla LiT Family ► https://www.lifeintravel.it/abbonati per ricevere i Life in Travel Diaries a casa tua! Nel volume 2 troverai il racconto del viaggio di Chicca e Paolo "Senza Meta" ------------- SEGUI LIFE in TRAVEL sui SOCIAL Facebook ► https://www.facebook.com/lifeintravelita Instagram ► https://www.instagram.com/lifeintravel.it
Tulio Rodrigues conversou com Fabrício Chicca sobre o anteprojeto do estádio próprio do Flamengo. QUER FALAR E INTERAGIR CONOSCO?: CONTATO I contato@serflamengo.com.br SITE I serflamengo.com.br TWITTER I @BlogSerFlamengo INSTAGRAM I @BlogSerFlamengo #Flamengo #NotíciasDoFlamengo #EleiçõesdoFlamengo
Tulio Rodrigues conversou com Fabrício Chicca sobre o projeto de estádio do Flamengo. QUER FALAR E INTERAGIR CONOSCO?: CONTATO I contato@serflamengo.com.br SITE I serflamengo.com.br TWITTER I @BlogSerFlamengo INSTAGRAM I @BlogSerFlamengo #Flamengo #NotíciasDoFlamengo #EleiçõesdoFlamengo
Francesca Tumiati"Un'allegria di troppo"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itCom'è possibile conciliare un'allegria irrefrenabile con un dolore lancinante?La protagonista di questo romanzo-memoir riesce nell'impresa, mentre tenta di sfuggire con “un'allegria di troppo” alla tragedia della sua vita. Calcando le orme di scrittrice di sua madre, ritrovando la vicinanza tra due donne fuori dai canoni, “Chicca” disegna lo spazio di libertà che lei, Luisella Fiumi, la femminista cresciuta sotto la bora triestina, aveva perduto sino a non saper più vivere.Nata per prima, la sorella gemella di Francesca, Anna, è prediletta dalla madre e bravissima in tutto, mentre Chicca sente che i genitori avrebbero desiderato per secondo figlio un bambino, a partire dal suo nome, che scelgono dalla linea maschile della famiglia – e quella “O” mancata sarà per lei a lungo uno specchio da attraversare. Francesca, la scatenata, la “cinciallegra”, manifesta subito il suo talento: le parole, quelle che fanno ridere e poi tutte quelle che sanno captare i desideri degli altri. Perché il suo desiderio è soprattutto tenersi aggrappata alla vita. La agguanta avida e impudente, ci gioca con una leggerezza che nasconde il dolore, colleziona uomini attraenti ma emotivamente distanti, seduce e abbandona. Però che significa quella smania camminando sul vuoto di un irreversibile abbandono? Significa, alla fine, mettersi a nudo, con il coraggio di farlo per sé, e per sua madre, e forse per le sue figlie: con una voce forte, matura, commovente.Opera tutta tesa a scoprire come, facendosi male, si è sempre provato un bene sconfinato, Un'allegria di troppo unisce vitalità e disperazione, riso e tenerezza, confessione e letteratura.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Mentre ci prepariamo per nuove puntate cariche di strategia per il tuo business, arriva l'ultimo mashup estivo. Questa settimana ci concentriamo sul MINDSET! Anche perché ne avremo bisogno per chiudere l'anno con tutta la grinta che ci serve!Nello specifico:[00:02:04]: Allenare la forza di volontà in modo... insolito![00:09:00]: Non chiederti cosa farebbe qualcuno che ammiri... fatti piuttosto quest'altra domanda![00:13:08]: Chicca inaspettata per tornare a dare il massimo[00:17:50]: Come mantenerti disciplinata se sei una creativaBuon ascolto,Ceci xx
Chicca Maralfa"Il delitto della montagna"Newton Compton Editoriwww.newtoncompton.comDue anni dopo il trasferimento ad Asiago, dove comanda la locale stazione dei carabinieri, il luogotenente barese Gaetano Ravidà comincia ad abituarsi alla sua nuova vita. Sull'altopiano vicentino, teatro delle più sanguinose battaglie della Grande Guerra e funestato di recente dalla tempesta Vaia, è alle prese con reati ambientali: un paio di cave di marmo, dismesse da tempo, vengono utilizzate come deposito illegale.Proprio fra quelle pareti di roccia, Ravidà e i suoi uomini trovano, oltre ai rifiuti pericolosi, il cadavere mummificato di un uomo. Mentre si cerca di risalire all'identità della vittima, altre due persone muoiono in circostanze misteriose e apparentemente scollegate tra loro, gettando la piccola comunità nello sgomento.Grazie alle testimonianze, incrociando varie fonti e indagando senza sosta, Ravidà e i suoi collaboratori cominciano a sospettare legami e connessioni tra le vittime e i pericolosi tentacoli della mala del Brenta. Durante i giorni della merla, con il paesaggio ammantato di neve, il luogotenente e la sua squadra dovranno riuscire a superare la coltre di apparente calma e silenzio nel periodo più freddo dell'anno per trovare in fretta la verità.Chicca Maralfa è nata e vive a Bari. Giornalista professionista, è responsabile dell'ufficio stampa dell'Unioncamere Puglia e della Camera di Commercio di Bari. Ha collaborato stabilmente per anni con la «Gazzetta del Mezzogiorno», scrivendo di cultura e di attualità, e con i periodici specializzati «Ciao 2001» e «Music». Per Antenna Sud e Rete4 (nella trasmissione di Alessandro Cecchi Paone, Giorno per giorno) si è occupata di cronaca bianca e nera. Ha esordito nella narrativa nel 2018 con la commedia nera Festa al trullo, e nel 2021 ha pubblicato il suo primo giallo, Il segreto di Mr Willer, finalista a vari premi letterari. Con la Newton Compton ha pubblicato Lo strano delitto delle sorelle Bedin e Il delitto della montagna.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Chicca Gagliardo"Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci"Hacca Edizioniwww.hacca.itDopo un lungo periodo di nascondimento torna Chicca Gagliardo, scrittrice di culto che ha fatto del racconto per immagini e poesia, della trasfigurazione della realtà, della frammentazione del testo e della significazione dello spazio bianco e del silenzio la sua riconoscibile e amatissima cifra stilistica.Chicca Gagliardo ci prende per mano sulla soglia del grande, grandissimo che ci ha paralizzato, che ci ha fatto chiudere porte, finestre e spiragli, che ci ha resi soli e distanti dal mondo, per indicarci una strada da attraversare per tornare là fuori.Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci è appunto questo: il racconto di come uscire dalla paura, di come guarire da una ferita profonda, per rinascere.“Tu e io ci siamo trovati a viveresotto un cielo che non abbiamo creato né tu né io.Non basta questo mistero a farci sentire vicini?”IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Un romanzo su due esistenze danneggiate dal male: lei il male l'ha compiuto, lui l'ha subìto. Entrambi vivono nel senso di colpa e nella sensazione dolorosa di non avere diritto al desiderio e alla felicità, addirittura di non avere il diritto alla vita. Queste due esistenze sono al centro di "Cuore nero" (Rizzoli) di Silvia Avallone che, con la sua opera prima "Acciaio" diventata anche un film, era stata finalista al Premio Strega nel 2010. In questo nuovo romanzo la protagonista è Emilia che decide di andare a vivere in un minuscolo borgo di montagna abitato solo da due persone. Una di queste è Bruno, un uomo solitario, ferito da quel male che è stato costretto a subire. Emilia, invece, il male l'ha compiuto: quando era adolescente aveva commesso un reato per il quale aveva passato un periodo in carcere. Nella seconda parte parliamo di "Il delitto della montagna", un giallo di Chicca Maralfa (Newton Compton Editori) in cui torna per la seconda volta il luogotenente dei Carabinieri Gaetano Ravidà, detto Ninni. Ravidà ha lasciato Bari dopo la fine del suo matrimonio e si è trasferito in Veneto, ad Asiago, dove comanda la locale stazione dei Carabinieri. Mentre si sta occupando di crimini ambientali, si trova a indagare su alcuni omicidi, a iniziare da quello di un uomo ucciso alcuni anni prima e il cui cadavere mummificato viene ritrovato in una cava di marmo.
Tuscany, with its picturesque landscapes, rich history, and, of course, delectable cuisine, has always been a source of fascination for many. In the heart of this Italian region, a culinary enthusiast and expert, Chicca Maione, takes center stage, sharing her passion for Tuscan cooking through her platform, cookingintuscany.cc. Recently, Chicca enjoyed joining Travis Justice and Pat Campagna on the Total Tuscany Podcast, where the trio delved into Tuscan cuisine, culture, and more. Chicca Maione: A Culinary Maven Chicca Maione, the creative force behind cookingintuscany.cc, is not just a cook but a true culinary artist. Her journey into the world of cooking began with a deep-rooted love for traditional Tuscan recipes. Chicca has a unique understanding of the region's culinary heritage and a flair for blending tradition with innovation. Cooking in Tuscany: A Gastronomic Journey Cookingintuscany.cc serves as Chicca's canvas, where she paints a vivid picture of Tuscan cuisine. From mouth-watering pasta dishes to succulent meats, each recipe is a testament to her commitment to preserving and sharing the authentic flavors of Tuscany. Through her website and online cooking classes, Chicca invites you into her kitchen, providing step-by-step guides and personal anecdotes that make the cooking experience not just about food but a journey through the heart of Tuscany. Culinary Education with Chicca: Online Cooking Classes and Cooking Club Beyond her delectable recipes and engaging blog content, Chicca Maione extends her passion for Tuscan cuisine to a broader audience through her online cooking classes and exclusive Cooking Club. These initiatives serve as a virtual gateway for enthusiasts worldwide to experience Tuscan cooking in the comfort of their own kitchens. Online Cooking Classes: A Hands-On Experience Chicca's online cooking classes are a unique opportunity for individuals to learn directly from the expert herself. Through live and recorded sessions, participants are guided through the intricacies of preparing authentic Tuscan dishes. Whether you're a seasoned chef or a novice in the kitchen, Chicca's classes are designed to be accessible, informative, and, most importantly, hands-on. Participants acquire valuable cooking skills and gain insights into each dish's cultural and historical significance. The classes foster a sense of community as participants share their culinary creations, creating a global kitchen where food lovers from different corners of the world unite through their shared love for Tuscan cuisine. Cooking Club: A Culinary Community Chicca's Cooking Club furthers the culinary experience by providing members with an immersive and interactive community. Club members enjoy exclusive benefits such as access to premium recipes, behind-the-scenes content, and priority registration for online classes. This culinary club is not just about recipes; it's about forging connections, sharing experiences, and celebrating the joy of cooking together. Club members receive regular updates on new recipes, cooking tips, and invitations to virtual events to engage with Chicca and fellow members. The Cooking Club transforms the solitary act of cooking into a collaborative and enriching experience, fostering a sense of camaraderie among individuals who share a common passion for Tuscan gastronomy. Bridging Gaps and Fostering Connection Chicca Maione's commitment to providing online cooking classes and creating a vibrant Cooking Club is not just about sharing recipes but bridging geographical gaps and fostering connections. In a world where physical distances often separate us, these virtual platforms unite people, creating a global community that transcends borders. Whether you're a participant in one of Chicca's online cooking classes or a member of the Cooking Club, the experience goes beyond the culinary realm. It's an opportunity to connect with like-minded individuals, share stories, and create lasting memories around the shared love for Tuscan cuisine. Total Tuscany Podcast: A Meeting of Minds The Total Tuscany Podcast, hosted by Travis Justice and Pat Campagna, celebrates all things Tuscan. When Chicca Maione joined the podcast as a guest, it was a meeting of minds that promised to unravel the secrets behind Tuscany's culinary excellence. The episode showcased Chicca's expertise and provided listeners with a taste of the vibrant and diverse world of Tuscan gastronomy. A Feast for the Senses In Tuscan culinary exploration, Chicca Maione's cookingintuscany.cc stands as a beacon for food enthusiasts and those eager to embark on a gastronomic journey through one of Italy's most iconic regions. The Total Tuscany Podcast episode featuring Chicca was not just an interview but a sensory feast for the listeners, offering a taste of Tuscany's flavors, traditions, and the warmth that defines its culinary heritage. As Chicca Maione continues to inspire and share the magic of Tuscan cooking, her collaboration with Total Tuscany Podcast is a testament to the vibrant and ever-evolving world of culinary arts in this enchanting region. So, join the trio on this podcast journey. Let the aroma of Tuscany's finest dishes transport you to a world where every meal celebrates life, love, and the simple joy of savoring exquisite flavors. A Culinary Adventure Awaits As Chicca Maione continues to leave an indelible mark on Tuscan cooking, her online cooking classes and Cooking Club serve as beacons guiding enthusiasts through a delightful culinary adventure. By embracing these initiatives, individuals not only savor the flavors of Tuscany but also become part of a global community united by a passion for good food, cultural exploration, and the joy of cooking together. Join Chicca on this virtual gastronomic journey. Let the aroma of Tuscan dishes fill your kitchen with the warmth and vibrancy of Italy's culinary heritage.
Perché qualcuno compri da te, deve nutrire una certa fiducia nelle tue competenze. E spesso e volentieri questa fiducia si consolida grazie ad un fattore chiave... di cui (prese come siamo dalle 200.000 cose da fare) ci dimentichiamo spesso
Bentornati ad Archicad Talks!Il rilascio di Archicad 27 è imminente e la cosa migliore per conoscere a fondo questa nuova versione è registrare una bella chiacchierata con Luca Manelli, Training Manager di Graphisoft Italia e "salvagente" degli utenti di Archicad, per scoprire le novità e miglioramenti che entreranno diretti nel workflow dei professionisti BIM.Dopo il focus delle principali novità, in cui ci scambiamo punti di vista e consigli sugli aspetti toccati, ognuno di noi ne fa una personale classifica con quelle che ci sono piaciute di più, ricordando la possibilità di scaricare la Tech Preview di Archicad 27 per saggiare direttamente in studio le nostre parole e misurarlo con i propri workflow.Infine, un ringraziamento speciale a Luca che ha dispensato una delle sue "chicche" su Archicad 27 e che sarà di sicuro interesse per tutti!Buon ascolto!CAPITOLI[1.45] La Tech Preview di Archicad 27[4.15] Archicad 27 Beta program[5.25] Opzioni di progettazione integrata[14.15] Le combinazioni delle opzioni di progettazione[17.15] Corso di aggiornamento gratuito Archicad 27[18.00] Opzioni di progettazione per la scelta dei materiali[22.35] Opzioni di progettazione ed abachi[28.45] Miglioramenti degli abachi[38.05] Guide distanza[46.00] Gestione degli attributi[48.50] Organizzazione delle sovrascritture grafiche[51.10] Lo sviluppo del BIMx per le problematiche del cantiere[1.03.25] La chicca di Archicad 27[1.11.25] Le novità che ci sono piaciute di più di Archicad 27[1.22.00] SalutiVideo corsi presenti della piattaformaGraphisoft LearnBlog di Graphisoft Italia
News #Marketing #seo #googleads #socialads del 3 Agosto, con qualche chicca!
Eccoci a distanza di “poco” tempo con un'altra bellissima puntata, con l'intrappolamento per la quarta volta del nostro mitico Simone Guidi che ci parla di un gioco Atari del 1983, questo I, Robot, che al tempo non ebbe un grande successo in salagiochi, ma che racchiude delle caratteristiche hardware e software per l'epoca davvero all'avanguardia. Ci spiega tutto Simone in puntata come sempre tranquilli :), con il suo inconfondibile stile fatto di tanta conoscenza, ricerca, approfondimento, comunicazione efficace e simpatia. Lui e' sempre un modello per come dovrebbero essere i Podcaster! Chicca della serata, abbiamo scoperto finalmente dove ha acquisito i suoi superpoteri da retrogamer, cioe' quella volta che da ragazzino e' stato letteralmente fulminato da un cabinato di Dragon's Lair in salagiochi al mare… e mi raccomando mai andare scalzi in salagiochi, soprattutto dopo che vi siete fatti il bagno ;) Vi lascio il link al sito di Simone dove potrete seguirlo nelle sua svariate produzioni https://www.ataritecapodcast.it/ Buon ascolto, e alla prossima! CONTATTI Sito: intrappolatinelretrogaming.it Mail: intrappolatinelretrogaming@gmail.com Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/AqcDTRU9fsMzAeclbCTGkQ RINGRAZIAMENTI -Un grazie di cuore a IL DIZIONARIO DEI VIDEOGIOCHI per la ricca fonte di sapere che dà -Un grazie di cuore al team di RETROEDICOLA VIDEOLUDICA per lo splendido lavoro che stanno facendo nel recuperare e conservare le vecchie riviste videoludiche -Un grazie alla onnipresente WIKIPEDIA -Un grazie all'immancabile YOUTUBE DOMANDE DEL RETROGAMER: 1- qual'è stato il tuo primo videogioco e il tuo primo sistema di gioco? 2- quali sono i tuoi videogiochi e sistemi di gioco preferiti? 3-cos'e' per te il retrogaming e che rapporto hai oggi con i videogiochi?
Un palazzo isolato,una bambina curiosa,ed un caso che spalanca una realtà italiana..Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4712377/advertisement
Bentornati con Non divaghiamo! oramai siamo arrivati alla conclusione del nostro viaggio con il mondo del social ma prima di trarre le nostre conclusioni vi lasciamo ad un ultima (ma non ultima d'importanza) intervista con la nostra più grande rivale ovvero la speaker radiofonica Chiara Ribolzi in arte Chicca di caffè ! Insieme a lei abbiamo parlato di radio e web e quanto uno influenzi l'altro e abbiamo scoperto come, sempre la radio, sia resistita nonostante l'avvento di internet e di un nuovo modo di fruire sia la musica che le informazioni che ci circondano. Chiara per vostra sfortuna non è solo speaker ma è anche altre mille cose e per saperlo non potete che ascoltare la puntata! Buona ascolto! fateci poi sapere nei commenti cosa ne pensate! #interview #fun #intervista #Spotify #music #talkshow #curiosità #curiosity #startup #autoproduzione #indie #podcastitaliani #newpodcast #podcaster #podcastlife #podcast #nondivaghiamo #instagram
En este nuevo programa de Pecados Veniales hablamos de uno de los temas que más nos gustan en el programa junto con la relojería y es el motor. En este caso hablamos de coches de altas prestaciones y de un Club en el que disfrutar sin fin con ellos. Hoy hablamos de The Traced Supercars Club con uno de sus fundadores, Sergio Orgaz. A continuación, hablamos de una bebida tradicional y que hace las delicias de cualquier aperitivo, el vermut. Hablamos de una marca que lleva elaborándolo desde que renació en los años 40 del siglo pasado, tras la Guerra Civil. Para conocer todos los secretos de esta marca y del vermut, tenemos con nosotros a Antón Castellá, Consejero Delegado de Angle. Por último, conocemos los Art Toys o juguetes de autor es un tipo de creación cultural, una obra plástica. Un personaje con una historia, una narrativa y con un mensaje original que nace de la imaginación del artista. Suelen ser piezas de colección o en edición limitada y que tienen seguidores o coleccionistas por todo el mundo. Es, sin duda, un movimiento cultural que crece día a día. Para conocer más de este tipo de arte, tenemos con nosotros a Sergio Campo, que junto con Cristina Alonso del Chicca y Judas Arrieta crearon en 2014 en el País Vasco, Art Toy Gama Collective. Pecados Veniales con Ramón Biosca, Alfonso Escámez, Edson Elguer, Ricardo Ceratto, Ana Mateu, Agustín García, Gus Fernández, Ana Sastre y Lucía Serrano.
En esta entrevista conocemos los Art Toys o juguetes de autor es un tipo de creación cultural, una obra plástica. Un personaje con una historia, una narrativa y con un mensaje original que nace de la imaginación del artista. Suelen ser piezas de colección o en edición limitada y que tienen seguidores o coleccionistas por todo el mundo. Es, sin duda, un movimiento cultural que crece día a día. Para conocer más de este tipo de arte, tenemos con nosotros a Sergio Campo, que junto con Cristina Alonso del Chicca y Judas Arrieta crearon en 2014 en el País Vasco, Art Toy Gama Collective. Pecados Veniales con Ramón Biosca, Alfonso Escámez, Edson Elguer, Ricardo Ceratto, Ana Mateu, Agustín García, Gus Fernández, Ana Sastre y Lucía Serrano.
Un esordio all'Antoniano di Bologna a tre anni e mezzo, un talento che definire strabordante è decisamente riduttivo, dal teatro musicale al più grande gruppo a cappella del mondo, The Swingle Singers, Federica Basile è oggi una delle star vocali italiane nel mondo. Parrucchiera di Siviglia ad honorem, si racconta ai nostri microfoni. Buon ascolto!
Intervista a Giulia Massarelli, responsabile del contest Lunatika, e Chicca, eletta vincitrice. Si parlerà di come è nata l'idea di creare un format tutto al femminile, l'emozioni provate dall'artista e della nuova edizione 2022-2023.
Anteprime Esclusive nell' ABBUFFATA a Fumetti e qualche bella CHICCA! | lucadeejay
Chicca Maralfa"Lo strano delitto delle sorelle sorelle Bedin"Newton Compton Editorehttps://www.newtoncompton.com/La prima indagine di Gaetano RavidàDopo il fallimento del suo matrimonio, il luogotenente Gaetano Ravidà, stimatissimo investigatore dell'Arma, ha lasciato la Puglia e si è trasferito al nord. Ad accoglierlo la Stazione dei Carabinieri di Asiago, nell'altopiano vicentino, teatro delle più sanguinose battaglie della Grande Guerra. Sul paese, all'apparenza tranquillo, si allunga in realtà l'ombra di un vecchio caso mai risolto, risalente a sette anni prima: l'efferato omicidio delle sorelle Bedin, archiviato di recente. Qualcuno, tappezzando i muri di poesie enigmatiche, sembra però sollecitare la riapertura delle indagini su una vicenda che chiede giustizia. Ma non sarà solo un caso di cronaca del passato a mettere alla prova le abilità investigative di Ravidà. Nel giorno della Grande Rogazione, una processione che ogni anno si snoda per trentatré chilometri attraverso i sentieri di montagna e che coinvolge tutta la popolazione della zona, un altro brutale delitto scuoterà la quiete dell'altopiano, trasformandola in tempesta.Un vecchio delitto mai risoltoUn omicidio che sconvolge la quiete di un paese di montagna«Le pagine di questo romanzo hanno un ritmo scattante e la prosa è ricca di intuizioni. Una storia ben riuscita, nella quale sembra di ascoltare le vicende dalla viva voce dei suoi protagonisti. Ed è bello restare un po' con loro, anche dopo aver finito il libro.»la RepubblicaHanno scritto dei suoi romanzi:«Raramente capita di imbattersi in una penna così decisa e fulminea, priva di retorica e indulgenza e al contempo ricca di umanità, quale è quella di questa autrice.»Thriller Nord«Maralfa ha la mano felice nell'aggiornare e impastare il magma pulp delle passioni.»La Gazzetta del MezzogiornoChicca MaralfaÈ nata e vive a Bari. Giornalista professionista, è responsabile dell'ufficio stampa dell'Unioncamere Puglia e della Camera di Commercio di Bari. Ha collaborato stabilmente per anni con la «Gazzetta del Mezzogiorno», scrivendo di cultura e di attualità, e con i periodici specializzati «Ciao 200» e «Music». Per Antenna Sud e Rete4 (nella trasmissione di Alessandro Cecchi Paone, Giorno per giorno) si è occupata di cronaca bianca e nera. Ha esordito nella narrativa nel 2018 con la commedia nera Festa al trullo, e nel 2021 ha pubblicato il suo primo giallo, Il segreto di Mr Willer, finalista a vari premi letterari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Apriamo con la cronaca. Le forze dell'ordine da ieri pomeriggio sono impegnate nella ricerca di un disperso. Si tratta di Francesco Di Giovanni, un militare della Guardia di Finanza di Napoli di cui si sono prese le tracce da due giorni. La sua macchina è stata trovata alla stazione di Montepescali, nel comune di Grosseto, da dove, secondo le immagini delle telecamere di videosorveglianza, si sarebbe allontanato a piedi. Le ricerche, che come dicevamo sono in corso da ieri, si stanno concentrando sulla zona tra Braccagni e Montepescali, anche con l'ausilio dell'elicottero dei vigili del fuoco. Al momento, quindi a mezzogiorno di oggi 29 aprile, non è stato ancora ritrovato.Adesso torniamo a parlare di “Dondo” il cinghiale di Ravi, una vicenda che tiene banco da ormai una settimana. Dopo l'ordinanza del sindaco di Gavorrano, Andrea Biondi, che vieta di dare da mangiare all'animale selvatico, questa mattina è intervenuto anche il responsabile nazionale della fauna selvatica della confederazione italiana liberi agricoltori, Andrea Busetto Vicari, che chiede che il cinghiale venga catturato e abbattuto. Nella giornata di ieri abbiamo ascoltato anche gli abitanti del paese minerario. Sentiamo come vivono loro la vicinanza con Dondo. Adesso gli ultimi aggiornamenti sul coronavirus. I nuovi casi positivi in Toscana sono 3.639 su oltre 20mila tamponi. Il tasso dei nuovi positivi è del 16,09%.Secondo i dati della Regione oggi in provincia di Grosseto i nuovi casi sono 197. In chiusura vi segnaliamo una nuova “Chicca di Maremma”, il podcast de IlGiunco.net sulle storie e tradizioni della nostra terra. La nuova puntata, che trovate sul nostro sito, ci racconta i Canti del maggio, una tradizione intramontabile. Ascoltiamo insieme un estratto.
In today's episode we re-do our interview since our last one disappeared. Chicca graciously joined us for the second time and we learned new things! Chicca is originally from Naples and was an architect before buying and restoring her current home in Tuscany. Now she offers cooking classes from her home kitchen with help from her husband Arnaud behind the camera and Jedd and Michelle of IntentionalTravelers.com who are the moderators and help manage the cooking classes. We talk about her cooking club and she gives us tips on some local wines to try: Sassicaia and Ornellaia. We will plan to make it out for a visit so we can try as many things as we can! She explains what the difference is between Extra Virgin Olive Oil and Virgin Olive Oil. She always looks for the IGP label (Indication of Geographic Protection) which ensures the product is locally harvested and produced. FREE ONLINE GNOCCHI CLASS April 2 https://cookingintuscany.cc/gnocchi/ https://www.youtube.com/watch?v=36TboNp3aMY NEXT ONLINE CLASSES TO BUY A' LA CARTE https://cookingintuscany.cc/club/
Concludiamo questa serie di consigli d'amore con una bella lettura, in particolare leggiamo il Capitolo 5 di Sarà Magia... proprio su san Valentino
Puntata palindroma festiva 66. Con Halloween alle spalle vi parlo degli sviluppi conclusivi di ciò che mi è successo negli ultimi giorni, vi leggo il nuovo post che ho scritto "A volte sì, preferirei andarmene" e un tweet che tratta del rispetto; poi concludo il discorso sui nuovi MacBook Pro. Chicca finale: "The Size of Space". → Nuovo post sul mio sito: https://miry1919.github.io/hugosite/post/a-volte-si-preferirei-andarmene/ → The Size of Space: https://neal.fun/size-of-space/ Canale Telegram: https://t.me/miry1919 CONTATTI Telegram: @miriananovella Instagram: @miry_geek Twitter: @Miry1919 DONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/
CAPITOLI:00:00 Benvenuti su Kristal News!00:24 State of Play: a mio parere disastroso.09:43 Nuova etichetta di Sony per la distribuzione PC12:47 "News a Ruota"17:00 ISCRIVETEVI al canale e seguitemi sui social e sul Podcast!Le #KristalNews sono anche in PODCAST!https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcastDisponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc eccPLAYLIST Kristal Newshttps://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5gSECONDO CANALE:https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPASEGUIMI IN LIVE SU TWITCH:https://www.twitch.tv/kristalcrossgamingSOCIAL & COMMUNITY:FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/CANALE TELEGRAM: https://t.me/kristalcrossgamingGRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcAPLAYSTATION: Cerca Kristal Cross Gaming Community!DISCORD: https://discord.gg/yhxtdSZmYPMIXER: https://mixer.com/KristalCrossGamingTUMBLR: https://kristalcrossgaming.tumblr.com/VUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI!https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaminghttps://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS)LINK AFFILIATO AMAZON:https://amzn.to/3tXIq3dSPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE:https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/joinDONAZIONI:https://paypal.me/kristalcrossVUOI AIUTARMI ANCORA DI PIU? SUPPORTAMI SU PATREON!https://www.patreon.com/kristalcrossgamingVUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO!Flow Rock Live SRLS (per Kristal)Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074"LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili!DISCORD: https://discord.gg/BD7vqkTELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuoloFACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/----------------------------------------VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIOhttp://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.htmlLE MIE BAND:THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannelLOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefoundAttenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio.Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio.Grazie per la visita da Kristal Cross!
Seguimos nos podcasts ligados ao nosso evento do GWB Week e falamos sobre o Meio Ambiente com o Fabrício Chicca. Nos siga: @wslopes/@grupowbioenergy
「蓉子の部屋」改め「LOVE=好きの先の幸せ」は、伊藤忠ファッションシステムを辞めて心機一転の川島蓉子ジャーナリストが毎回ゲストを招き、「LOVE=好き」がある人との対談を通して幸せを伝える音声番組です。 今回のゲストは、自身のビューティブランド「アンミックス(UNMIX)」を立ち上げた吉川康雄ビューティクリエイター。修行時代からニューヨークで掴んだ千載一遇のチャンス、そして現在に至るまでの半生を伺いました。さらにカネボウ化粧品とタッグを組んだ「キッカ(CHICCA)」時代から変わらない「美しさ」に対する想いと、そんな想いから生まれた製品がなかなか理解されなかった当時の葛藤までを吐露しています。 川島蓉子:1961年新潟市生まれ。早稲田大学商学部卒業、文化服装学院マーチャンダイジング科修了。伊藤忠ファッションシステム株式会社取締役。ifs未来研究所所長。ジャーナリスト。日経ビジネスオンラインや読売新聞で連載を持つ。著書に『TSUTAYAの謎』『社長、そのデザインでは売れません!』(日経BP社)、『ビームス戦略』(PHP研究所)、『伊勢丹な人々』(日本経済新聞社)、『すいません、ほぼ日の経営。』などがある。1年365日、毎朝、午前3時起床で原稿を書く暮らしを20年来続けている
FRANCESCA CHICCA FAN E ASCOLTATRICE
My guest today is Chicca Maione, an extraordinary cooking instructor for both in-person and online classes on Italian cuisine. Based in Castagneto Carducci - Bolgheri, Tuscany, Chicca shares her fascinating story, from her Neapolitan origins to the amazing experience of cycling all over the world for over ten years, before settling in Tuscany and seeing her love for food and cooking materialize into a new career. In the episode, Chicca Maione also goes over her philosophy on food, how to bring joy into the kitchen, and the benefits of cooking every day. Finally, she talks about the food she cooks the most (Italian-Mediterranean).
ALTO MARE - SARA GARINO - ANTONIO TOLLER - 05/08/2021 - dalle 18:30 alle 19:30 Quella di stasera, dalle 18:30 alle 19:30, sarà una puntata speciale di ALTO MARE dedicata a una persona, a una donna speciale. Luisa Santini, conosciuta da tutti come Chicca, il dolce e affettuoso epiteto coniato per Lei dal Marito Antonio. Un Marito che ha voluto renderne indelebile e immortale il ricordo, raccontando la storia "della Sua bambina, della Sua leonessa", in un libro struggente da tanto è vero: "CHICCA Amore Infinito" (101 edizioni). E sarà proprio il Marito, ANTONIO TOLLER, Ospite di SARA GARINO, a presentarcelo, partendo da un unico presupposto: "non si decide di chi innamorarsi. Ci si innamora e basta". Si potrà intervenire in diretta componendo il numero 346 / 64.27.756 per messaggi WhatsApp, oppure telefonando direttamente allo 02/66.20.35.29.
ALTO MARE - SARA GARINO - ANTONIO TOLLER - 05/08/2021 - dalle 18:30 alle 19:30 Quella di stasera, dalle 18:30 alle 19:30, sarà una puntata speciale di ALTO MARE dedicata a una persona, a una donna speciale. Luisa Santini, conosciuta da tutti come Chicca, il dolce e affettuoso epiteto coniato per Lei dal Marito Antonio. Un Marito che ha voluto renderne indelebile e immortale il ricordo, raccontando la storia "della Sua bambina, della Sua leonessa", in un libro struggente da tanto è vero: "CHICCA Amore Infinito" (101 edizioni). E sarà proprio il Marito, ANTONIO TOLLER, Ospite di SARA GARINO, a presentarcelo, partendo da un unico presupposto: "non si decide di chi innamorarsi. Ci si innamora e basta". Si potrà intervenire in diretta componendo il numero 346 / 64.27.756 per messaggi WhatsApp, oppure telefonando direttamente allo 02/66.20.35.29.
ALTO MARE – SARA GARINO – ANTONIO TOLLER – 05/08/2021 – dalle 18:30 alle 19:30 Quella di stasera, dalle 18:30 alle 19:30, sarà una puntata speciale di ALTO MARE dedicata a una persona, a una donna speciale. Luisa Santini, conosciuta da tutti come Chicca, il dolce e affettuoso epiteto coniato per Lei dal Marito Antonio. Un Marito che ha voluto renderne indelebile e immortale il ricordo, raccontando la storia “della Sua bambina, della Sua leonessa”, in un libro struggente da tanto è vero: “CHICCA Amore Infinito” (101 edizioni). E sarà proprio il Marito, ANTONIO TOLLER, Ospite di SARA GARINO, a presentarcelo, partendo da un unico presupposto: “non si decide di chi innamorarsi. Ci si innamora e basta”. Si potrà intervenire in diretta componendo il numero 346 / 64.27.756 per messaggi WhatsApp, oppure telefonando direttamente allo 02/66.20.35.29.
Le prime due indicazioni le approfondisco con ulteriori suggerimenti.Se ti interessa l'e-commerce, questo video fa proprio per te.L'articolo di Think With Googlehttps://bit.ly/2RHKJc3Il mio Twitch https://bit.ly/3tQwRclFastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsihttps://giorgiotaverniti.substack.com/-------------------------------INDICE E FONTI00:00 Opening02:52 Chicca 1: le top categorie06:29 Chicca 2: la barra di ricerca09:05 Chicca 3: immagini in menù10:27 Chicca 4: la descrizione11:25 Chicca 4: nel checkout mettere poco-------------------------------Per seguire FastForward:Su YouTube: iscriviti e attiva la campanella
E se ti dicessi che puoi dedurre il 50% dai versamenti nel fondo pensione? Se puoi farlo valuta di farlo, se non puoi...aiutami e cambiare le cose! Se ti piace il podcast, offrmi un caffè
La Settimana FumettisticaIl vostro aggiornamento settimanale su tutte le uscite in terra americana di DC e Marvel: recensioni, preview e chiacchere varie per tenervi sempre al passo con le ultime novità.La prima puntata de La Settimana Fumettistica parte dal Captain America #28 di Ta-Nehisi Coates, passa per Batman #107 ed il finale di King in Black per chiudere con il punto della situazione sull'intera linea Mutante.Chicca finale i consigli su cosa leggere in uscita il 14 Aprile.Link utili:Captain America #28: https://leagueofcomicgeeks.com/comic/8038436/captain-america-28Batman #107: https://www.flickeringmyth.com/2021/04/comic-book-preview-batman-107/King in Black #5:https://www.marvel.com/comics/issue/85653/king_in_black_2020_5X-Men #19:http://www.multiversitycomics.com/previews/x-men-19/Uscite del 14 Aprile:https://leagueofcomicgeeks.com/comics/new-comicsUn podcast di: Giorgio Ceragioli, Filippo Torta, Alessandro Negri e Giorgio Crico.Editata da: Giorgio Ceragioli
ゲストは、ビューティクリエイターの吉川康雄さん。 吉川さんがプロデュースした新ブランド「UNMIX (アンミックス)」についてたっぷりお話いただきました。 4月発売の新商品に込められた想いや、今後のヴィジョンなどファン必見のエピソードです。 吉川さんの哲学がつまった、心を動かす熱いメッセージをお楽しみください。 ■吉川康雄(YASUO YOSHIKAWA)メイクアップアーティスト 1983年にメイクアップアーティストとして本格的に活動を開始。 東京をベースにファッション誌や広告のフィールドで活躍後、1995年に渡米。渡米半年で『VOGUE』のカバー撮影に抜擢され、その後のキャリアを決定づけるファッションエディター、フォトグラファーと出会う。 2008年から2019年3月までCHICCA ブランドクリエイターに就任。 現在は、ニューヨークを拠点に活躍しながら、美容情報サイト「unmixlove」を立ち上げ、取材や執筆もこなす。 著書に「生まれつき美人に見せる」(ダイヤモンド社)、「褒められて嬉しくなる キレイの引き出し方」(宝島社)、「いくつになってもキレイ!になれる」(世界文化社)。 ◆吉川康雄さん Instagram https://www.instagram.com/yasuoyoshikawa ◆吉川康雄さん Twitter https://twitter.com/yasuo_yoshikawa ◆UNMIX ブランドサイト https://unmixbeauty.com
Tobia Lamare intervista Francesca Ventura che avete visto nei film "In viaggio con papà", "Sapore di Mare 2", "il Talento di Mr Ripley" e , per la mia generazione, ne "I Ragazzi della terza C" e molto altro.
Chicca Vancini, donna ovunque della musica e del sake, parla con Jack di origini emiliane, musica, Subsonica, Mescal, sake, passioni, Da Emilia, locali.
UNITI PER LA CHICCA AVV. MESSINA INTEGRALE
Em mais uma conversa com o Fabrício Chicca, falamos quais atitudes são necessárias para as empresas serem mais sustentáveis, se as 17 ODS são realmente pensando no meio ambiente e se as empresas ESG's são a solução para o mundo corporativo ser mais sustentável. Ótima conversa que vai nos ajudar mais sobre este tema tão delicado! Nos siga no instagram: @wslopes / @fchicca / @grupowbioenergy LinkedIn: Wagner Lopes / Fabrício Chicca Link do livro do Fabrício na Amazon: https://www.amazon.com/Everyday-Lifestyles-Sustainability-Environmental-Differently-ebook/dp/B07C1XR2XB/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=fabricio+chicca&qid=1614642567&sr=8-1
O quanto você está disposto a abrir mão do seu conforto para ser mais sustentável? Este episódio foi muito bem explanado pelo Fabrício Chicca professor na faculdade de Wellington na Nova Zelânida. Certamente o podcast mais polêmico até o momento que fizemos, mas que faz a gente refletir todas as nossas ações.
Oggi solo e in esclusiva per voi leggo un imperdibile estratto de Lo strano Natale di Chicca e Nicoletta
UNITI PER LA CHICCA AVV. MESSINA INTEGRALE
Ospite d'onore settimanale, Laura "Chicca" Macchi, leggenda dell'Italbasket, ancora in gioco, nonostante l'età, con la canotta della Reyer Venezia. Il suo passato in WNBA, l'incertezza sul suo presente e le prospettive future, sono stati alcuni dei temi trattati.
I tanti infortuni di Philadelphia, la mini crisi di Miami e l'analisi della corsa playoff ad Ovest e Est. Chicca finale su Uncut Gems
Chicca: piccola è preziosa regola per Tutti a tutte le età!
IN SCALETTA: NEWS, Cosa ci siamo comprati, qualche gioco giocato e un bel po' di film e serie viste. Chicca centrale il tema della settimana di Federico: "i giochi che non siete riusciti a comprendere dai trailer"Molto spesso, viste le numerose uscite videoludiche, ci informiamo solo superficialmente riguardo certi titoli, guardiamo trailer e vediamo immagini senza stare troppo a ragionare su quello che il gioco ci vuole comunicare. Ultimamente mi è accaduto con "Control", l'ultima opera dei Remedy pubblicata dall'italiana 505 games.Ammetto di aver guardato i numerosi gameplay trailer in maniera distratta, in cerca di qualcosa che potesse colpire la mia attenzione, skippando avanti e indietro per trovare quel guizzo che potesse colpirmi ma in ogni sequenza in cui incappavo, vedevo solo sparatorie piene di scintille in sfondi quasi monocromatici, sequenze di sparatorie su sfondo bianco e pilastri grigi, e dialoghi statici nel ripostiglio, con lo stesso inserviente. Avevo sentito dire che il gioco aveva elementi metroidvania e ho pensato: "andare avanti e indietro in ambienti chiusi, affrontando sparatorie lunghe e ripetitive che rappresentano il cuore del gioco, magari anche durante i backtracking impliciti del genere metroidvania? Anche no grazie."Nonostante abbia visto il personaggio fluttuare e usare una specie di gravity gun, non è servito a superare il senso di "noia" percepito dai vari filmati.A quanto pare, come detto da Igor Masera su Console Generation: Control è un gran bel gioco ed è pure difficile da spiegare senza pad alla mano.Anche i commenti letti sul forum di TGM sono tutti estremamente positivi. (Anche qui Venom1905 ha espressamente citato la difficoltà di capire il gioco senza provarlo con mano).Questo mi ha messo curiosità e mi sono venuti in mente altri giochi passati che avevo inizialmente snobbato e che poi ho adorato una volta che per un motivo o per l'altro sono passati sul mio schermo.Vi vengono in mente esempi di altri giochi che avevate inizialmente snobbato in quanto non avevate compreso le potenzialità e che poi vi sono piaciuti pad alla mano?
La mamá de la beata Chiara y su mejor amiga nos dan su testimonio de esta joven Santa.
NO DUELO JESUS X SAMPAOLI, GABIGOL FAZ A DIFERENCA - CHICCA NA ÁREA by Coluna do Fla
In questo episodio interamente dedicato al weekend di Sesto San Giovanni parleremo delle nostre impressioni su tutte le tre finali giocate sul campo dello Stadio Breda. Chicca finale con l'intervista a Danilo Bonaparte!Let's Go!
ジョージ・ティルマン・ジュニア監督『ヘイト・ユー・ギブ』(2018)について。 vol.8収録の2週間後に、メンバーを変えて収録&vol.8の後日談も加えました。 ノグチさんの感想/放心状態/ver.1とver.2/貧しい自分を隠したい/小学生のときの友達の家/THUG LIFEに踏み込む/スーパー家族・スーパー彼氏/大阪を好きになる/『プロメア』観ました。アレは…/差別を扱うこと/概念自体を消す/一重・二重問題/憧れと強迫観念/「CHICCA」の哲学/一重として生きていく/山口小夜子さん/補助線を引く ●『ヘイト・ユー・ギヴ』Amazonビデオで観れます https://amzn.to/2JrnD2A ●原作『ザ・ヘイト・ユー・ギヴ あなたがくれた憎しみ』 https://amzn.to/2G5K0bF ご意見・ご感想は、gdmovieclub@gmail.com までどうぞ! ●話す人:コハセ、おーはる、りん ●収録日:2019.06.27 ●収録場所:Cafe Hammock(東京・三鷹)http://hammock-mitaka.com/
La quarta puntata di Controtempo è dedicata interamente alle donne: Elisa Di Francisca spiega il suo ritorno con Cerioni, Federica Isola ci racconta il suo oro ai Mondiali Giovani di Torun. E parliamo di Dream Team con Gianmario Bonzi.
Quinta puntata di Oltre la corsa, il podcast di ciclismo di Suiveur. In questa puntata parleremo di:Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico00:37 Alla Parigi Nizza il vento fa la selezione e Bernal è da leccarsi i baffi15:23 La Tirreno: Lutsenko gli Astana, Roglic il Giro, Alaphilippe, le volate Istrian Spring Trophy28:00 Nuove leve che si sfidano in CroaziaMilano-Sanremo32:27 Favoriti, percorso, attese di una gara che meriterebbe un restyling nel percorsoIntervengono nel podcast: Alberto Girardello di https://www.suiveur.itAlessandro Autieri di https://www.suiveur.it Luca Saugo di http://www.ilnuovociclismo.com Alberico Faroldi Suiveur è una rivista online di approfondimento sul mondo del ciclismo. Leggi i nostri articoli su https://www.suiveur.itCrediti foto: Elia Viviani - © Antonino Caldarella - BiciFoto Scatti di ciclismo - Grafica Specialistaweb.it
vedi libro: https://www.libri.it/batata Le case perfette, quelle con le fodere sulle poltrone e le pattine di lana per non sporcare nulla sono estremamente noiose. E tristi. E fredde. Si dà il caso che Giulietta abiti con la sua mamma proprio in una di queste case, pulita e profumata di pino, dove non c’è posto per le cose rotte, sporche o sciatte. Il desiderio più grande di Giulietta è avere un cagnolino tutto per sé, che le lecchi la mano al ritorno da scuola e le salti addosso per rubarle i biscotti. Ma in una casa perfetta non c’è posto per i cani veri, perché, come Giulietta ben sa, “i cani spooorcano, rooompono le cooose e pooortano le malattieee”. La mamma glielo ripete in continuazione. E così a casa di Giulietta c’è solo una tartaruga, la Chicca, noiosa quanto una casa perfetta. Ma Giulietta non dispera e rivolge la sua richiesta ai ricchi e potenti Re Magi, che hanno sempre esaudito i suoi desideri. E allora la mamma dovrà rassegnarsi, perché non si possono disdegnare i doni dei Re Magi! Quando arriva il gran giorno, Giulietta si sveglia di buon’ora e… cosa vede di fianco alle sue scarpe? “Hai visto tesoro? Un cane, proprio come volevi tu! Se tiri qui muove la coda e le orecchie! Sei contenta?” No che non è contenta Giulietta: quel cane giocattolo è, se possibile, ancora più noioso della Chicca. Ma quindi i Re Magi si sono sbagliati? Certo che no! Quando Giulietta esce a comprare il latte, ad aspettarla c’è una cane bianco e piccino (proprio come lo voleva lei!), e le scodinzola! In preda all’esaltazione, lo porta subito dalla mamma, che ha l’aria poco convinta, ma del resto non ha il coraggio di disdegnare un dono dei Re Magi, perciò lo prende in casa e lo porta di corsa a fare un bagno come Dio comanda! Ed è così che Batata (no, Benji! no, Batata!) entra in casa di Giulietta. Ma per restarci, deve dimostrare di essere “molto ma molto ubbidiente, pulito e educato”. Tutto lavato e profumato, con un fiocco di seta sulla coda, Batata (no, Benji! no, Batata!) inizia la sua nuova vita, tra soffici tappeti e coperte a fiori. Ma il cagnolino non ha capito nulla delle istruzioni della mamma, e quando si ritrova da solo in casa combina il finimondo! Per fortuna Giulietta torna da scuola prima che arrivi la mamma, e si mette di buona lena a pulire e riordinare, e poi spiega al cucciolo come comportarsi. E Batata finalmente capisce, perché quando lo prendono in braccio e gli parlano con gentilezza è tutto più chiaro. Quando la mamma torna dal lavoro, Batata si presenta compostamente a riceverla scodinzolando. Non per vantarsi, ma un cagnolino educato come lui non si trova tutti i giorni! Pubblicata originariamente nel 1998, questa “storia per bambine e cagnolini” dell’amatissima scrittrice argentina Graciela Beatriz Cabal approda per la prima volta in Italia accompagnata dalle vivaci immagini di Giulia Pintus, giovane illustratrice freelance che ha debuttato con la tenera e malinconica storia del venditore di palloncini Attilio (#logosedizioni, 2017). Il tratto morbido, le tinte pastello e lo stile spiritoso dei disegni di Giulia regalano ai personaggi un’aria buffa che si sposa perfettamente con la scanzonata ironia del testo. Graciela Beatriz Cabal nacque nel 1939 a Buenos Aires, dove fu studentessa di Jorge Luís Borges e si laureò in Lettere. Insegnante, scrittrice, giornalista, fu autrice di libri, spettacoli per burattini e sceneggiature televisive. Lettrice accanita, dedicò buona parte della sua vita alla promozione della lettura. Dal 1993 al 1995 è stata presidentessa di ALIJA, l’Asociación de Literatura Infantil y Juvenil de la Argentina. In questa veste, coordinò numerosi laboratori e progetti a livello locale e nazionale, lavorando con maestri e bibliotecari e viaggiando per tutta l’America Latina per leggere i suoi libri e regalarli alle biblioteche. Durante la sua gestione, furono aperte ben 40 biblioteche, molte delle quali portano perciò il suo nome... continua Valentina Vignoli
Chicca di fine anno regalataci da RCS che disegna un Giro che stuzzica le fantasie degli appassionati con tappe dure, salite storiche e elementi di innovazione. Cycling Chronicles entra nel dettaglio di questo percorso tappa per tappa e fa la vivisezione di un Giro veramente bello. La palla ora agli interpreti!Percorso del giro: http://www.giroditalia.it/it/percorso/Voeckler nella discesa del Pramartino (min. 1:50): https://www.youtube.com/watch?v=jLQqOGl5sp0Jungels fa il pollo a Bergamo (min. 4 circa): https://www.youtube.com/watch?v=jRdRVVq1SKc
Amantes do futebol, chegamos para mais um #FlamengoCast34, e no programa de hoje Matheus Gonzaga, Nick Marques, Fabrício Chicca e Gabriel "Flamenguista Sincero", se reúnem para falar sobre a carência de ídolos da torcida do Flamengo. Hashtag da semana: #FlaCastSemIdolos Siga-nos no Twitter @flamengocast e Facebook /flamengocast, se inscreva no feed para não perder as novidades! Você pode falar conosco por e-mail: falaqueteescuto@flamengocast.com.br
La prima puntata del Podcast Digitalizzati a Norma rivolta ad aziende, PA e professionisti e in generale a tutti gli appassinati o quelli che vogliono capire come è possibile Digitalizzarsi a Norma. In questa puntata un breve saluto di benvenuto e le presentazioni con diverse riflessioni su quello che ci aspetta e una chicca finale davvero divertente:)
Dopo settimane di silenzio per come di festival e consigli comunali che vanno in onda al posto della tramsissione (sacrilegio!) si torna in onda con un suntino del festival di Torino in cui sono passati, attenzione, due bei film italiani, di cui uno è un esordio. Dopodichè come se non ci fosse un domani si passa ai film in uscita e usciti tra cui spicca Don Jon, una commedia americana molto divertente e originale e il grandissimo nuovo film di Woody Allen. Dopodichè un'anticipazione della settimana prossima con I sogni segreti di Walter Mitty, di e con Ben Stiller, e la cronaca di cosa ci sia nella seconda parte di Lo Hobbit, già in sala. Caso strano quello di Still Life, peculiare dramma britannico, e poi l'esilarante (involontariamente) Roma Criminale, un film rionale (a cui si contrappone la scoperta di Traffic department, blockbuster polacco straordinario). Impensabile non parlare poi di Indovina chi viene a Natale, il nuovo cinema natalizio italiano. Chicca di chiusura Philomena, il pessimo Old boy e l'immancabile cartone di Natale Disney: Frozen. E li abbiamo davvero citati TUTTI.
Dopo settimane di silenzio per come di festival e consigli comunali che vanno in onda al posto della tramsissione (sacrilegio!) si torna in onda con un suntino del festival di Torino in cui sono passati, attenzione, due bei film italiani, di cui uno è un esordio. Dopodichè come se non ci fosse un domani si passa ai film in uscita e usciti tra cui spicca Don Jon, una commedia americana molto divertente e originale e il grandissimo nuovo film di Woody Allen. Dopodichè un'anticipazione della settimana prossima con I sogni segreti di Walter Mitty, di e con Ben Stiller, e la cronaca di cosa ci sia nella seconda parte di Lo Hobbit, già in sala. Caso strano quello di Still Life, peculiare dramma britannico, e poi l'esilarante (involontariamente) Roma Criminale, un film rionale (a cui si contrappone la scoperta di Traffic department, blockbuster polacco straordinario). Impensabile non parlare poi di Indovina chi viene a Natale, il nuovo cinema natalizio italiano. Chicca di chiusura Philomena, il pessimo Old boy e l'immancabile cartone di Natale Disney: Frozen. E li abbiamo davvero citati TUTTI.
Dopo settimane di silenzio per come di festival e consigli comunali che vanno in onda al posto della tramsissione (sacrilegio!) si torna in onda con un suntino del festival di Torino in cui sono passati, attenzione, due bei film italiani, di cui uno è un esordio. Dopodichè come se non ci fosse un domani si passa ai film in uscita e usciti tra cui spicca Don Jon, una commedia americana molto divertente e originale e il grandissimo nuovo film di Woody Allen. Dopodichè un'anticipazione della settimana prossima con I sogni segreti di Walter Mitty, di e con Ben Stiller, e la cronaca di cosa ci sia nella seconda parte di Lo Hobbit, già in sala. Caso strano quello di Still Life, peculiare dramma britannico, e poi l'esilarante (involontariamente) Roma Criminale, un film rionale (a cui si contrappone la scoperta di Traffic department, blockbuster polacco straordinario). Impensabile non parlare poi di Indovina chi viene a Natale, il nuovo cinema natalizio italiano. Chicca di chiusura Philomena, il pessimo Old boy e l'immancabile cartone di Natale Disney: Frozen. E li abbiamo davvero citati TUTTI.