Podcasts about obiettivo salute

  • 6PODCASTS
  • 1,306EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about obiettivo salute

Latest podcast episodes about obiettivo salute

Obiettivo Salute
Un'estate per fiorire con mente, corpo e cuore

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025


C’è un’estate che può diventare davvero un tempo fertile: non solo pausa o evasione, ma occasione per prendersi cura di sé in modo autentico. In questa prima tappa di Un’estate per fiorire, con Daniel Lumera, biologo naturalista e riferimento internazionale nel campo del benessere e della meditazione, iniziamo un viaggio in cinque puntate per riconnetterci con mente, corpo e cuore. Uno spazio per rallentare, respirare e coltivare una qualità della vita più profonda. A seguire il riascolto di Obiettivo Salute risveglio.

uno mente corpo cuore fiorire daniel lumera obiettivo salute
Obiettivo Salute
Gli orari non vanno in vacanza

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


In questa prima puntata di In vacanza si diventa grandi, insieme alla psicopedagogista Barbara Tamborini riflettiamo su come trovare il giusto equilibrio tra libertà e routine durante le vacanze. Perché se da un lato l’estate offre spazio per rilassarsi, dall’altro anche i bambini hanno bisogno di punti fermi per sentirsi sicuri e crescere sereni. Come organizzare le giornate senza rigidità ma con continuità educativa? Ne parliamo con esempi, spunti pratici e uno sguardo che tiene insieme testa e cuore. A seguire il riascolto di Obiettivo Salute risveglio.

Obiettivo Salute
Gufi, allodole e orologi interiori

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025


In occasione della Giornata del Gufo, a In vacanza con Obiettivo Salute uniamo natura e scienza per esplorare i cronotipi: siamo davvero gufi o allodole? E come cambia il nostro ritmo con l’arrivo dell’estate?Con l’ornitologo Marco Mastrorilli entriamo nel misterioso mondo del gufo, simbolo della notte e della saggezza. Poi, insieme al prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara, scopriamo cosa sono i cronotipi, come funziona il nostro orologio biologico e perché ascoltarlo può migliorare la qualità del sonno, la salute e la giornata.

Obiettivo Salute
Il tempo del corpo: ogni cosa a suo tempo, anche il caldo

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Con il caldo estivo, il nostro corpo è chiamato a uno sforzo in più per mantenere la temperatura interna stabile. È il sistema di termoregolazione che entra in azione, ma non sempre basta. Per proteggere la nostra salute, soprattutto quella di bambini e anziani, serve ascoltare i segnali del corpo e usare il buon senso: evitare le ore più calde, idratarsi bene, scegliere alimenti leggeri e vestiti traspiranti. In questa puntata di Obiettivo Salute facciamo chiarezza su come funziona la termoregolazione e quali strategie adottare per aiutare l’organismo a difendersi dalle alte temperature, dentro e fuori casa. Ospite il prof. Roberto Manfredini, ordinario di Medicina Interna all’Università di Ferrara.

Obiettivo Salute
Il tempo del corpo: come sincronizzare i ritmi dei pasti

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Il nostro corpo è regolato da orologi biologici interni, uno per ciascun organo o apparato. Ognuno ha i suoi momenti di massima o minima attività. Mantenere una buona regolarità nei pasti aiuta questi orologi a restare sincronizzati e a far funzionare meglio tutto l’organismo. In questa puntata di Obiettivo Salute scopriamo perché il ritmo alimentare conta (quasi) quanto ciò che mettiamo nel piatto. Ospite il prof. Roberto Manfredini, ordinario di Medicina Interna all’Università di Ferrara.

Obiettivo Salute - Risveglio
La voce nella testa: il nostro dialogo interiore è una dieta mentale?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di quella voce che tutti abbiamo nella testa. A volte è incoraggiante, altre volte ci mette in crisi. Ma quanto conta davvero il modo in cui ci parliamo? E se le parole che usiamo con noi stessi fossero una sorta di dieta mentale, in grado di influenzare anche il rapporto con il cibo, il corpo e le emozioni? Ne parliamo con Emanuel Mian, psicologo, psicoterapeuta e autore di MindFoodNess (Feltrinelli), per imparare ad ascoltarci meglio e prenderci cura di noi, anche con le parole.

Obiettivo Salute
Il tempo del corpo: come sincronizzare l'orologio dell' attività fisica

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Muoversi è importante, ma in estate il caldo non perdona. Come possiamo ascoltare i nostri ritmi per fare attività fisica senza affaticarci? A Obiettivo Salute il commento del professor Roberto Manfredini, ordinario di Medicina Interna all’Università di Ferrara.

Obiettivo Salute - Risveglio
Fegato grasso e grosso: il ruolo chiave dell'alimentazione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di fegato e metabolismo, due parole che spesso camminano insieme. Il fegato grasso non è solo una condizione da monitorare, ma anche un segnale che ci invita a prenderci cura del nostro stile di vita. Ne parliamo con il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna all’Università di Bari, per capire perché l’alimentazione è così importante, quali abitudini quotidiane possono alleggerire il nostro fegato e come rimettere in equilibrio il metabolismo, a partire dalla tavola

Obiettivo salute in tavola
Estate: i piccoli gesti che rigenerano

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025


A Obiettivo Salute in tavola ci prendiamo una pausa consapevole: l’estate non è solo vacanza, ma può diventare un’occasione preziosa per rigenerarci davvero. Come possiamo usare questo tempo per prenderci cura di noi, in modo autentico e profondo? Ne parliamo con Mattia Cappelletti, medico, chirurgo e professore a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia, la psicologa dell’età evolutiva Roberta Tessaro e lo psicologo e psicoterapeuta Emanuel Mian. Insieme, esploriamo scelte che nutrono il corpo, alleggeriscono la mente e migliorano il nostro sguardo sugli altri.

Obiettivo Salute - Risveglio
Sudore, sali minerali e idratazione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


Con il caldo, il corpo perde più liquidi e sali minerali, fondamentali per il nostro benessere. Ma bere tanto basta davvero? A Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, scopriamo come reintegrare nel modo giusto, cosa bere, quando farlo e perché anche l’alimentazione può fare la differenza. Perché idratarsi bene significa sentirsi più energici, lucidi… e in equilibrio.

Obiettivo Salute
La camminata giapponese: tradizione, metabolismo e benessere

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


Dalla tradizione giapponese arriva una tecnica semplice ma efficace: la camminata a ritmo alternato. Secondo diversi studi, questa pratica può contribuire ad attivare il metabolismo, migliorare la capacità respiratoria con un impatto positivo anche sull’umore. A Obiettivo Salute approfondiamo i benefici di questo approccio, sempre più diffuso anche in Occidente. Ospite il prof. Mattia Cappelletti, medico, chirurgo e Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Pavia.

Obiettivo Salute
Il rallentamento del linguaggio potrebbe essere un segnale precoce di declino cognitivo

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Aging, Neuropsychology, and Cognition, condotto dall’Università di Toronto. I ricercatori hanno osservato che, oltre alla difficoltà nel trovare le parole giuste, anche il modo in cui parliamo — più lento, meno fluido — può offrire indizi importanti, ben prima che compaiano i sintomi più noti della demenza. A Obiettivo Salute il commento del prof. Renzo Rozzini, direttore del programma di Longevità dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia.

Obiettivo Salute - Risveglio
Caldo: 10 consigli d'estate tra proverbi e scienza

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Quando il termometro sale, tornano i soliti consigli… che però spesso ignoriamo. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, insieme al prof. Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, riscopriamo 10 gesti fondamentali per affrontare il caldo con leggerezza e buon senso. Lo facciamo partendo da proverbi e modi di dire della tradizione, riletti alla luce della medicina.

Obiettivo Salute
Virus respiratorio sinciziale: un'infezione da non sottovalutare

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il Virus respiratorio sinciziale che causa infezioni respiratorie, particolarmente gravi nei bambini molto piccoli, potrebbe essere associato anche a problemi renali e cardiaci da adulti, soprattutto nei soggetti fragili. Questo è quanto evidenzia uno studio dell'Università di Hong Kong pubblicato su Influenza and Other Respiratory Viruses che commentiamo a Obiettivo Salute con il dottor Claudio Micheletto, direttore Uoc Pneumologia Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e Presidente dell'Associazione Nazionale Pneumologi Ospedalieri.

Obiettivo Salute - Risveglio
Lenti a contatto: libertà per gli occhi, ma con attenzione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Pratiche, invisibili e sempre più evolute: le lenti a contatto rappresentano una scelta comoda per chi non ama gli occhiali. Ma sono davvero adatte a tutti? A Obiettivo Salute facciamo il punto su benefici, limiti e buone regole d’uso. Dall’igiene quotidiana alla scelta del tipo giusto, passando per i segnali da non sottovalutare. Perché la libertà visiva va sempre accompagnata dalla sicurezza per la salute degli occhi. Ospite Gaspare Monaco, chirurgo oculista e Responsabile dell'Unità di Oculistica dell'IRCCS Policlinico San Donato.

Obiettivo Salute
La chirurgia bariatrica aiuta a perdere peso e migliora la percezione di sé

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Secondo un nuovo studio americano presentato al congresso scientifico annuale dell’American Society for Metabolic and Bariatric Surgery (segery), la chirurgia bariatrica, oltre a ridurre i rischi metabolici, porta a un significativo aumento dell’autostima nel primo anno dopo l’intervento. A Obiettivo Salute il commento del dottor Alessandro Giovanelli, responsabile INCO, Istituto Nazionale per la Cura dell’obesità, presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
Reflusso e caldo: una combinazione fastidiosa per la nostra salute

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


In questo periodo amiamo bere cose fredde, mangiare gelati, fare cene leggere, ma a volte anche queste scelte possono infastidire il nostro stomaco. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di reflusso. Cosa fare? Ne parliamo con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna

Obiettivo Salute
Muoversi fa bene, sempre, a ogni età. E non è mai troppo tardi per cominciare

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


A confermarlo un’ampia analisi australiana pubblicata sul British Journal of Sports Medicine che sottolinea che chi riesce a passare da uno stile di vita sedentario a uno più attivo riduce del 22% il rischio di mortalità per tutte le cause rispetto a chi rimane inattivo. A Obiettivo Salute il commento del prof. Antonio Paoli, Ordinario di scienze dell'esercizio fisico all'Università di Padova

Obiettivo salute in tavola
Sette mosse per stare bene a tavola dopo i 50

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025


A tavola ci si nutre, ma non solo. Ci si ritrova, ci si rilassa e si condivide. E proprio da qui vogliamo partire oggi a Obiettivo Salute in Tavola, per parlare di benessere dopo i 50 anni. Insieme al dottor Gabriele Piuri, specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori, esploriamo come le scelte quotidiane - dal piatto al movimento - possano fare la differenza nel garantirci più energia, autonomia e qualità della vita. Sette mosse semplici, concrete e sostenibili per trasformare il cibo in un vero investimento per il nostro futuro.Con Hyde, pseudonimo di Manuel Paparella, inventore, creatore di contenuti online e autore di La logica degli enigmi, edito da Mondadori Electa, alleniamo la mente.In chiusura sentiamo il dottor Raffaele Morelli, psichiatra, psicoterapeuta e autore del libro Troppi pensieri. Ritrovare il silenzio dentro di sé (Mondadori). Superati i 50, la vita non si ferma: evolve. E spesso con lei cambia anche il nostro sguardo. È l’età delle scelte più consapevoli, delle priorità che si ridefiniscono, della voglia di dare nuovo significato al tempo che abbiamo.

Obiettivo Salute - Risveglio
Proteine al risveglio: i mattoncini del benessere

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


La giornata inizia a colazione, ed è proprio lì che possiamo dare al corpo i mattoncini giusti per costruire energia, muscoli e buonumore. Le proteine sono una fonte preziosa, ma spesso dimenticata al mattino. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come inserirle nella prima colazione e durante la giornata per sentirci più sazi, più forti e… più in forma. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

Obiettivo Salute
Caffeina e intestino: questione di equilibrio

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Secondo un nuovo studio americano pubblicato su Journal of Multidisciplinary Healthcare, l’effetto della caffeina sulla regolarità intestinale segue un andamento a U: piccole dosi possono favorire il transito, mentre un consumo eccessivo lo ostacola. Ma negli over 60 le cose cambiano. un consumo più elevato sembra invece proteggere dall’intestino pigro. A Obiettivo Salute il commento del dottor Luca Elli, gastroenterologo presso l'ospedale Policlinico di Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
Stitichezza (Stipsi): sintomi e cause

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Un intestino regolare è sinonimo di benessere, ma quando si inceppa tutto sembra rallentare. A Obiettivo Salute risveglio affrontiamo un tema spesso sottovalutato: la stitichezza. Tra cattive abitudini, soluzioni fai-da-te e falsi miti, cosa fare? Ne parliamo con il dottor Adolfo Renzi, responsabile dell'Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli.

Obiettivo Salute
Avere un cane o un gatto potrebbe aiutare a mantenere giovane il cervello

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


A suggerirlo uno studio dell’Università di Ginevra pubblicato su Scientific Reports, secondo cui la compagnia di questi animali domestici è associata a un rallentamento del declino cognitivo: memoria più pronta nei proprietari di cani e maggiore fluidità verbale in quelli di gatti. A Obiettivo Salute il commento del prof. Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

Obiettivo Salute
Distratti in 8 secondi: ansia e stress sono i principali nemici

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


Attenzione questa sconosciuta: oggi riusciamo a concentrarci in media solo per 8 secondi. È quanto emerge da un sondaggio americano condotto dal Wexner Medical Center dell’Ohio State University. A pesare di più su questa crisi dell’attenzione sono stress e ansia, seguiti da mancanza di sonno e uso eccessivo dei dispositivi digitali. A Obiettivo Salute il commento del prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.

Obiettivo salute in tavola
Note di salute in cucina: stile di vita, gusto e benessere in armonia

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025


Alla tavola di Obiettivo Salute tre ospiti speciali: Monica Germani, nutrizionista e docente all’Università di Siena, lo chef Guido Paternollo, del Park Hyatt Milano e la cantautrice Erica Boschiero. Tre voci, tre mestieri, ma un filo rosso: lo stile di vita, la cura di sé, la bellezza delle cose semplici

Obiettivo Salute - Risveglio
Cibo che rinfresca: cosa mangiare in estate?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


Estate è anche il tempo in cui il nostro corpo cambia ritmo. Fa caldo, abbiamo meno fame ma più voglia di sentirci leggeri, idratati, svegli. Ma non basta scegliere “qualcosa di fresco”. Bisogna saper scegliere bene. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

Obiettivo Salute
Le microplastiche mettono a rischio la fertilità

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


A lanciare l’allarme è uno studio presentato al Congresso europeo di riproduzione umana (Eshre 2025). Analizzando il fluido follicolare di 29 donne e il liquido seminale di 22 uomini, i ricercatori hanno trovato microplastiche in oltre due terzi dei campioni femminili e in più della metà di quelli maschili. Un dato che solleva interrogativi importanti sui possibili rischi per la fertilità e la salute riproduttiva. Dallo stesso congresso arriva un maxi-studio trentennale condotto su oltre 4 milioni di donne in Inghilterra che restituisce speranza a chi convive con l’endometriosi. Secondo i ricercatori, l’endometriosi è legata a tassi di gravidanza quattro volte superiori rispetto ad altre cause di infertilità. Un risultato che apre a un rinnovato ottimismo per le 190 milioni di donne nel mondo colpite dalla patologia. A Obiettivo Salute il prof. Filippo Murina, responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore dell'ospedale Buzzi di Milano Università di Milano e Direttore scientifico dell'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus.

Obiettivo Salute
20 minuti di sonno per avere un'idea geniale: lo dice la scienza

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Un breve sonnellino profondo di soli 20 minuti aumenta le probabilità di avere veri e propri “lampi di genio” nella risoluzione dei problemi. Questo è quanto sottolinea uno studio dell’Università di Amburgo, pubblicato su PLOS Biology, che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Giuseppe Plazzi, responsabile del Centro del Sonno Istituto scienze neurologiche di Bologna.

Obiettivo Salute - Risveglio

Non esiste un "tipo" di genitore perfetto, l'importante è trovare un equilibrio, essere consapevoli del proprio stile e adattarlo alle esigenze del bambino. Ma come fare ad orientarsi? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Roberta Tessaro, Psicologa dell'Età Evolutiva

Obiettivo Salute
L'ipertensione nei più giovani si riflette da adulti. Come? La risposta da uno studio

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


Pressione alta da giovani aumenta il rischio di sviluppare aterosclerosi da adulti. Questo è quanto sottolinea una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

Obiettivo salute in tavola
Pancia mia, fatti ascoltare: quando l'intestino parla, la salute risponde

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025


La pancia non è solo fame o digestione: è un vero e proprio centro di comunicazione del nostro corpo, tanto da essere considerata il “secondo cervello”. Spesso ci parla con segnali che ignoriamo: gonfiore, tensione, disagio. Ma cosa ci sta dicendo davvero? E come possiamo prenderci cura di lei, soprattutto d’estate? Nella nuova puntata di Obiettivo Salute in tavola, con il prof. Antonio Moschetta, medico internista e docente dell’Università di Bari e autore di PARLIAMO DI PANCIA (MONDADORI), facciamo un viaggio tra alimentazione, dieta mediterranea e segnali da non trascurare, per imparare a leggere e rispettare questo piccolo, grande universoOltre la tavola c’è il corpo in movimento. Perché anche come ci muoviamo può cambiare il nostro rapporto con la pancia. Ne parliamo con Pietro Marconi, fisioterapista ed esperto di movimentoDopo aver parlato di postura e movimento, restiamo in ascolto della nostra pancia perché anche il modo in cui respiriamo può fare la differenza. E non è un modo di dire: la respirazione profonda, quella che parte dal diaframma, può migliorare la digestione, ridurre lo stress e aiutarci a sentirci più centrati, più stabili. Ne parliamo con Mike Maric, medico, ex campione di apnea e grande esperto di respiro.

Obiettivo Salute
Microbioma 101: quello che devi sapere

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


Oggi è la Giornata mondiale del Microbioma, un’occasione per sensibilizzare le persone sull’importanza di questi minuscoli organismi per la nostra salute fin dai primi istanti di vita. Modellarlo in modo sano significa investire sul benessere presente e futuro del bambino, soprattutto nei primi 1000 giorni di vita. A Obiettivo Salute il commento del Prof. Massimo Agosti, presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN).

Obiettivo Salute
Tumore al colon retto: si aprono nuove possibilità terapeutiche

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


Un team di ricercatori dell'IFOM, dell'Università di Torino e dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, l'Ospedale San Raffaele e l'Istituto di Candiolo, ha individuato una strategia innovativa per rendere i tumori del colon-retto sensibili all'immunoterapia, combinando due chemioterapici specifici. La scoperta, resa possibile grazie al sostegno dell'European Research Council (ERC) e della Fondazione AIRC, è stata pubblicata sull'autorevole rivista scientifica Cancer Cell e apre nuove possibilità terapeutiche per il tumore al colon-retto. A Obiettivo Salute il commento del prof. Alberto Bardelli, Direttore Scientifico di IFOM e Professore Ordinario del Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino, coordinatore dello studio.

Obiettivo Salute
Andare in bicicletta non è solo una scelta green, ma potrebbe anche proteggere il cervello

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Uno studio pubblicato su JAMA Network Open, condotto su oltre mezzo milione di persone nel Regno Unito, ha evidenziato che spostarsi abitualmente in bicicletta può ridurre il rischio di sviluppare forme di demenza. La ricerca ha messo in luce come le abitudini quotidiane di movimento abbiano un impatto diretto sulla salute cognitiva, sottolineando ancora una volta quanto il nostro stile di vita sia legato al benessere, anche mentale. Una pedalata, dunque, può essere un gesto semplice ma prezioso per la nostra mente. A Obiettivo Salute il commento del Prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della clinica neurologica dell’Università di Brescia.

Obiettivo Salute - Risveglio
Dormire al caldo: come salvare il sonno nelle notti d'estate

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


Quando le temperature salgono, il sonno ne risente: ci addormentiamo con più fatica, ci svegliamo più spesso e ci sentiamo meno riposati. Ma perché il caldo incide così tanto sul riposo notturno? E cosa possiamo fare per dormire meglio anche nelle notti afose? Ospite di Obiettivo Salute risveglio il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
Cistite: cos'è, come prevenirla e curarla

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un argomento che spesso viene considerato solo quando ci tocca da vicino, ma che in realtà merita di essere affrontato con la giusta attenzione: la cistite. Quante volte ci è capitato di sentirne parlare o, peggio, di affrontarla? Eppure, dietro a questa fastidiosa condizione ci sono molteplici sfaccettature che riguardano il nostro stile di vita, la salute e anche il nostro benessere psicologico. Ne parliamo con il prof. Filippo Murina, responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore dell'ospedale Buzzi di Milano.

milano eppure quante obiettivo salute
Obiettivo Salute - Risveglio

Al Festival dell’Economia di Trento abbiamo parlato molto di salute mentale, ma non con parole astratte. Lo abbiamo fatto partendo da una domanda semplice, diretta, che ognuno di noi ha sentito o detto mille volte: Tu come stai? Eppure, se ci pensate, quante volte quella domanda è solo una formalità? E quante volte, invece, potrebbe diventare un’occasione per fermarci, ascoltarci, prenderci cura di noi e degli altri? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Moreno De Rossi, vicepresidente società italiana di psichiatria e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia.

Obiettivo Salute - Risveglio
Cuore in movimento: iniziare la giornata con energia

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 27, 2025


Iniziare la giornata con un po' di movimento può fare la differenza per la nostra salute cardiovascolare e il nostro benessere generale. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Nicola Triglione, cardiologo ed esperto di prevenzione.

Obiettivo Salute - Risveglio
Yogurt, kefir & co: alimenti amici del nostro microbiota

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 26, 2025


Il microbiota è un alleato prezioso per la nostra salute: ci protegge, ci sostiene e dialoga costantemente con il nostro organismo. Ma come possiamo prendercene cura ogni giorno? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio ne parliamo con il dottor Stefano Vendrame, nutrizionista e divulgatore scientifico, che ci guida alla scoperta del nostro “ecosistema intestinale” e dei suoi segreti. Dalla dieta alla biodiversità alimentare, fino al ruolo degli alimenti fermentati come yogurt e kefir: scopriamo come piccoli gesti quotidiani possano fare una grande differenza per il nostro benessere, a partire proprio dall’intestino.

Obiettivo Salute - Risveglio
Non siamo solo l'ago della nostra bilancia: 3 indicazioni che fanno la differenza

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 23, 2025


In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, partiamo da un concetto semplice, ma spesso trascurato: non siamo solo numeri sulla bilancia. A fare la differenza nel nostro benessere quotidiano è anche come iniziamo la giornata, a partire da una colazione completa e bilanciata. Ma non solo. Quali sono le altre abitudini che ci fanno stare bene? Ne parliamo con la dr.ssa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione.

Obiettivo Salute - Risveglio
Tiroide e ossa: il legame che non ti aspetti

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 22, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un legame poco conosciuto, ma importantissimo: quello tra la tiroide e le nostre ossa. Vi siete mai chiesti cosa c'entra una piccola ghiandola nel collo con la forza dello scheletro? Con noi c’è una delle massime esperte in Italia, la professoressa Maria Luisa Brandi, Endocrinologa, Presidente della Fondazione FIRMO.

Obiettivo Salute - Risveglio
Ragazzi: andiamo oltre la fragilità

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 20, 2025


La crescente preoccupazione degli adulti nei confronti della cosiddetta "generazione fragile" riflette un cambiamento significativo nel modo in cui la società percepisce e affronta il disagio giovanile. Negli ultimi anni, si è assistito a un aumento delle diagnosi di disturbi emotivi tra gli adolescenti, spesso attribuito a fattori come l'iperprotezione genitoriale, l'uso intensivo dei social media e le incertezze socioeconomiche. In questo contesto, è fondamentale che gli adulti trovino un equilibrio tra il fornire supporto e permettere ai giovani di sviluppare la propria resilienza. Creare spazi di ascolto e dialogo autentico può aiutare a comprendere meglio le esigenze degli adolescenti, evitando etichette che potrebbero limitare la loro crescita personale. Ospite di Obiettivo Salute risveglio Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva.

Obiettivo Salute - Risveglio
​Allergici si nasce o si diventa?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 19, 2025


Primavera: cielo limpido e nasi che colano. Ma perché sempre più persone, anche adulti mai allergici prima, iniziano a reagire al polline, alla polvere, al pelo del gatto? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Francesca Puggioni, Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Capo Sezione Clinico Organizzativo Immuno Center - IRCCS Humanitas Research Hospital di Milano. Cosa sono davvero, perché aumentano e, soprattutto, come possiamo difenderci? La parola all’esperta

Obiettivo Salute - Risveglio
Dieta mediterranea e fertilità di coppia

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 16, 2025


Maggio mese della dieta mediterranea. Non sempre la seguiamo alla lettera, ma è una dieta che ha davvero il bollino blu della scienza. Uno stile alimentare che si basa su frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce azzurro e olio d'oliva, fa bene a noi, alla salute cardiovascolare, metabolica, ma anche per quella riproduttiva. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dr.ssa Michela Cirillo, ricercatrice Università di Firenze e membro della SIAMS Società Italiana di Andrologia e Medicina della sessualità.

Obiettivo Salute - Risveglio
Chirurgia estetica nei giovanissimi: guida per i genitori

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 15, 2025


Negli ultimi anni, sempre più adolescenti esprimono il desiderio di modificare il proprio aspetto attraverso la chirurgia estetica. In un'epoca dominata dai social media e da ideali di bellezza spesso irrealistici, come possono i genitori orientarsi e supportare i propri figli? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il professor Marco Klinger, professore ordinario di chirurgia plastica all'Università degli Studi di Milano, responsabile dell'Unità operativa di chirurgia plastica all'Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano).

Obiettivo Salute - Risveglio
Settimana del mal di testa

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 14, 2025


Siamo nel cuore della settimana del mal di testa e vogliamo dedicare l’appuntamento di Obiettivo Salute risveglio alla regina delle cefalee. L’emicrania, una malattia neurologica complessa, cronica e spesso invalidante, che colpisce milioni di persone in Italia, con un forte impatto sulla qualità della vita, sul lavoro e sulle relazioni. In linea con noi il Prof. Piero Barbanti, tra i massimi esperti italiani nel campo delle cefalee e neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.

Obiettivo Salute - Risveglio
​Pancia: sos digestione lenta

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 13, 2025


Gonfiore, pesantezza e digestione lenta non sono solo i cibi che scegliamo, ma anche il modo in cui li consumiamo. Pasti frettolosi, mangiati in piedi o davanti a uno schermo, alterano i delicati equilibri del nostro sistema digerente. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a occuparci della nostra pancia per riflettere su quanto contano tempi, abitudini e ascolto del corpo per ritrovare leggerezza, benessere e… una pancia più felice! Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna.

Obiettivo Salute - Risveglio
Melanoma: maggio mese della sensibilizzazione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 12, 2025


Maggio è il mese della sensibilizzazione del melanoma e dei tumori della pelle, un’occasione preziosa per fare il punto su come prenderci cura della nostra pelle sotto il sole. Lo sapevate che bastano 5 scottature tra i 15 e i 20 anni per aumentare dell’80% il rischio di melanoma? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio parliamo di prevenzione con il professor Paolo Ascierto, tra i massimi esperti italiani in oncologia dermatologica. Scopriremo insieme i sette errori più comuni che commettiamo con il sole – dall’uso di creme solari scadute alla convinzione di potersi abbronzare “in sicurezza” – ma anche perché il sole non è solo un nemico, se impariamo a rispettarlo. Un viaggio informativo per imparare a godere del sole… senza scottature.

Obiettivo Salute - Risveglio
Lascia andare il passato: ogni giorno è un nuovo inizio

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 7, 2025


A Obiettivo Salute risveglio vi invitiamo a fermarvi per un momento e riflettere con noi su una frase che può sembrare semplice, ma che racchiude una forza enorme: "Tu non sei il tuo passato."Quante volte ci ritroviamo a ripensare a quello che è stato, a portarci dietro pensieri, errori o dolori come se fossero un bagaglio impossibile da lasciare giù?Eppure ogni giorno, al risveglio, abbiamo l’occasione di cambiare sguardo.A parlarne con noi, c’è un ospite d’eccezione: Raffaele Morelli, psichiatra e direttore di Riza.

Obiettivo Salute - Risveglio
Herpes Zoster: che cos'è il fuoco di Sant'Antonio?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 5, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un 'fuoco' che non scalda, ma brucia: il Fuoco di Sant’Antonio, noto anche come Herpes Zoster. Una malattia che può colpire in età adulta e che, grazie alla prevenzione, possiamo tenere lontana. Ne parliamo con la prof.ssa Antonella Castagna, Ordinario di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Direttore della scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Con l’esperta focus su cos'è l'Herpes Zoster, quali sono i sintomi e come prevenirlo.