Podcasts about obiettivo salute

  • 6PODCASTS
  • 1,379EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about obiettivo salute

Latest podcast episodes about obiettivo salute

Obiettivo Salute - Risveglio
Diabete: una sfida in crescita. Dove siamo e cosa ci aspetta

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, a Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Angelo Avogaro, Presidente fondazione diabete e ricerca della Sid, Società italiana di diabetologia. Il diabete è una malattia metabolica cronica sempre più diffusa, che coinvolge fasce sempre più giovani e richiede un approccio integrato tra prevenzione, diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità. Una conversazione per capire dove siamo oggi nella gestione del diabete, quali sono le urgenze da affrontare e quali strumenti possono migliorare la qualità della vita delle persone che convivono con la malattia.

Obiettivo Salute
Giornata Mondiale del Diabete: quanto conta l'attività fisica?

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


Oggi, nella Giornata Mondiale del Diabete, vogliamo soffermarci su un alleato prezioso per chi convive con questa malattia: l'attività fisica. Non solo un modo per muoversi, ma una vera e propria terapia che può migliorare la qualità della vita. A Obiettivo Salute il commento del professor Riccardo Candido, Presidente della Fondazione AMD, Associazione medici diabetologi.

Obiettivo Salute - Risveglio
Il potere gentile: perché oggi essere gentili è una forza

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, Nicoletta Carbone apre la mattinata di Obiettivo Salute con un ospite d'eccezione: Daniel Lumera, biologo naturalista che ha fatto della gentilezza uno strumento di ricerca e trasformazione. Insieme riflettono sul vero significato della gentilezza - ben lontano dal buonismo - e sul suo impatto concreto sulla salute, sul benessere personale e sulle relazioni. Perché oggi essere gentili non è solo un gesto etico, ma una competenza strategica che può cambiare il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci prendiamo cura degli altri.

Obiettivo Salute
Emicrania: addio... o quasi

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


Il 70% delle persone con emicrania, grazie soluzioni terapeutiche, possono non solo ridurre il dolore, ma anche ridurre la frequenza e l'intensità degli attacchi. Dati che arrivano dal 39° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee e che commentiamo a Obiettivo Salute con la presidente, la prof.ssa Marina De Tommaso, neurologa, e ordinaria all'università di Bari.

Obiettivo Salute - Risveglio
Vaccinazione antinfluenzale: domande, risposte e curiosità

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


In questo periodo in tanti si chiedono: "L'ho fatto troppo presto? Farlo serve ancora?" A Obiettivo Salute risveglio parliamo del vaccino antinfluenzale - e non solo - con il prof. Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Bio-Medico di Roma.

Obiettivo Salute
Virus di Epstein-Barr e sclerosi multipla: novità da uno studio del Bambino Gesù

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


Il virus di Epstein-Barr, virus della mononucleosi, torna di nuovo sotto i rifletto della ricerca. Uno studio dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma conferma una relazione tra il virus e la sclerosi multipla non solo negli adulti, ma anche nei bambini e adolescenti. A Obiettivo Salute il commento del prof. Massimiliano Valeriani, responsabile di Neurologia dello Sviluppo del Bambino Gesù e coordinatore della ricerca.

Obiettivo Salute
Cervello in musica: il potere protettivo delle note

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


"La musica è per l'anima ciò che l'esercizio è per il corpo." Già Platone, molti secoli fa, aveva intuito quanto la musica potesse influenzare il nostro benessere. Oggi, sempre più ricerche confermano questo legame. L'ultima in ordine di tempo arriva dall'Australia dove su oltre 10.000 persone over 70, si dimostra che ascoltare musica regolarmente riduce del 39% il rischio di demenza. Suonare uno strumento o unire entrambe le attività porta benefici simili, migliorando anche memoria e funzioni cognitive globali. A Obiettivo Salute il commento del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma.

Obiettivo Salute
Mezzogiorno: che momento è per voi?

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


Se ogni cosa ha il suo tempo, anche il nostro organismo ha il suo orologio. Cosa succede a mezzogiorno nel nostro corpo? Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.

cosa ferrara mezzogiorno obiettivo salute
Obiettivo salute in tavola
La tavola dei piccoli gesti quotidiani

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025


In questa domenica che profuma di pausa, ma guarda già alla ripartenza, ci fermiamo per riscoprire tre parole chiave del nostro benessere: respiro, riposo, sorriso. Gesti semplici, a volte trascurati, che possono però diventare strumenti potenti per ritrovare equilibrio, energia e serenità nella quotidianità. Un invito a rallentare e a prenderci cura di noi, partendo da ciò che sembra piccolo, ma non lo è. Ospiti di Obiettivo Salute in tavola Sauro Ricci, chef di Joya, alta cucina naturale, la professoressa Immaculata De Vivo, docente di Medicina alla Harvard Medical School e professoressa di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health, il professor Antonio Secchi, medico ordinario di medicina interna specialista in diabetologia autori con Tiziano Testori, Giovanni Felisati di "Respira, riposa, sorridi"(Sperling) e il prof. Luca Chittaro, professore di Interazione persona-macchina presso l'Università degli Studi di Udine e autore del libro "Neuroscienze dello Yoga -Evidenze sulla pratica".

Obiettivo Salute
Alzheimer: camminare ne rallenta il declino

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


L'Alzheimer si previene passo dopo passo. Questo è il messaggio che arriva forte e chiaro da uno studio pubblicato su Nature Medicine che ha seguito per 14 anni un gruppo di persone di età compresa tra i 50 e i 90 anni cognitivamente sane per dimostrare il beneficio dell'attività fisica sul rallentamento del declino cognitivo. A Obiettivo Salute il commento del dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell'istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia.

Obiettivo Salute - Risveglio
Caffè, tè e cioccolato: il piacere che fa bene

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


Caffè, tè e cioccolato: tre gusti amatissimi, spesso associati al piacere, ma anche sorprendenti alleati della salute. Se scelti e consumati con equilibrio, possono offrire benefici reali per il corpo e la mente. A Obiettivo Salute risveglio, con il professor Alessandro Colletti, farmacologo dell'Università di Torino, scopriamo cosa dice la scienza su questi piccoli piaceri quotidiani.

Obiettivo Salute
Novembre: mese della prevenzione maschile

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025


È un mese per ricordare quanto sia importante ascoltare i segnali del corpo e non sottovalutare piccoli fastidi che possono nascondere qualcosa di più serio. A Obiettivo Salute parliamo di disturbi urinari maschili. Spesso trascurati, considerati imbarazzanti o legati solo all'età, ma che invece possono avere un impatto importante anche sulla salute sessuale. Al microfono di Nicoletta Carbone il dottor Antonio Galfano, Direttore di Struttura Complessa di Urologia all'ospedale Niguarda di Milano.

Obiettivo Salute
Dormire bene per pensare meglio

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


Anche quando dormiamo poco o male, il nostro cervello continua a lavorare... ma non senza conseguenze. Una recente ricerca pubblicata su Nature Neuroscience ci spiega che, durante un sonno non riposante, il cervello continua sì a "fare pulizia", ma sacrificando funzioni importanti come l'attenzione e la concentrazione. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Obiettivo salute in tavola
La tavola di Ognissanti e Giorni dei Morti

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


Obiettivo Salute in Tavola ci porta in viaggio tra sapori, tradizioni e memoria. Con lo storico della cucina Luca Cesari riscopriamo il valore simbolico dei piatti che accompagnano il ricordo. Il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, ci spiega come gusto e salute possano andare a braccetto, anche nei menù più affettivi. Con la professoressa Sofia Pavanello, dell'Università di Padova parliamo di EPIFOOD, il progetto che studia come l'alimentazione influenzi i nostri geni e la longevità. Infine, uno sguardo alla salute maschile: novembre è il mese della prevenzione urologica. Che relazione c'è con l'alimentazione? Scopriamolo insieme.

Obiettivo Salute
Flavonoidi: piccoli alleati per arterie in salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025


Sono piccole molecole presenti in molti alimenti di origine vegetale, ma hanno un grande potere: i flavonoidi contribuiscono a mantenere le arterie pulite, aiutando la circolazione e proteggendo il cuore. A Obiettivo Salute con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, scopriamo come integrarli nella nostra alimentazione quotidiana e perché possono essere un valido supporto per il nostro benessere cardiovascolare.

sono salute piccoli alleati arterie obiettivo salute
Obiettivo Salute
Denti, cuore e cervello: un legame più forte di quanto pensiamo

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


Non è solo una questione di sorriso, ma di vita. Uno studio recente pubblicato su Neurology e condotto presso l'Università della Carolina del Sud dimostra che malattie gengivali e carie aumentano il rischio di ictus e infarto. In questo mese di ottobre, mese della Prevenzione Dentale, scopriamo insieme perché prendersi cura della bocca è prendersi cura di tutto il corpo. Ospite di Obiettivo Salute il prof. Luca Levrini, Odontoiatra e Docente, l'università degli Studi dell'Insubria di Varese.

Obiettivo Salute
Giornata Mondiale della Psoriasi

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


È una malattia cronica e sistemica, che non colpisce solo la pelle ma lascia segni profondi anche nella sfera emotiva e relazionale. Come spesso accade con le malattie visibili, la psoriasi può generare disagio, imbarazzo, isolamento. In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, a Obiettivo Salute accendiamo i riflettori su questa patologia che coinvolge corpo e mente, con il professor Antonio Costanzo, responsabile di Dermatologia all'IRCCS Humanitas e docente di Humanitas University

giornata mondiale dermatologia egrave humanitas university obiettivo salute
Obiettivo Salute - Risveglio
Quando la paura arriva dalla poltrona del dentista

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


Molti continuano ad associare la poltrona del dentista a ricordi poco piacevoli, legati al dolore, al rumore del trapano o a esperienze infantili che ancora oggi generano ansia. Ma la realtà è cambiata. Oggi la cura dei denti è molto diversa: esistono tecnologie meno invasive, anestesie più efficaci e un'attenzione crescente al benessere del paziente. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Clotilde Austoni, odontoiatra e Responsabile CORED presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Obiettivo Salute
Composizione corporea: massa grassa e massa magra

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


Spesso ci si concentra solo sul peso, ma per capire davvero lo stato di salute di una persona è fondamentale conoscere la composizione corporea: quanta parte del nostro corpo è costituita da massa grassa e quanta da massa magra? E come cambia con l'età, lo stile di vita o in presenza di condizioni come l'obesità? Ne parliamo a Obiettivo Salute con il dott. Alessandro Giovanelli, responsabile di INCO - Istituto Nazionale Cura Obesità all'IRCCS Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano

Obiettivo salute in tavola
La pasta: piatto del cuore

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025


Ieri l'abbiamo celebrata, oggi la portiamo in tavola. A Obiettivo Salute in Tavola parliamo di pasta, protagonista indiscussa della cucina italiana e alimento simbolo di comfort, tradizione e convivialità. Con la dottoressa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione, scopriamo come integrarla in modo sano ed equilibrato. Lo storico della gastronomia Luca Cesari, autore di "Storia della pasta in dieci piatti", ci accompagna invece in un viaggio tra ricette, aneddoti e identità culturale. E come spesso succede alla fine di un pasto, chiudiamo parlando di dolce. E lo facciamo con lo psicologo e psicoterapeuta Emanuele Mian esploriamo la voglia di dolce: da dove nasce e cosa ci racconta del nostro rapporto con il cibo? La parola all'esperto.

Obiettivo Salute
Cibo che parla ai geni: come la tavola può attivare la nostra salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


Mangiare bene non è solo una buona abitudine... è un messaggio diretto al nostro DNA. A Obiettivo Salute parliamo di una ricerca recente che dimostra come alcuni cibi - dal tè verde al vino rosso - siano in grado di "accendere" o "spegnere" i nostri geni, influenzando l'invecchiamento e il rischio di malattie croniche. Ospite della puntata la professoressa Sofia Pavanello, coordinatrice della ricerca e responsabile del progetto EPIFOOD dell'Università di Padova

Obiettivo Salute
Panino smart: come scegliere il pranzo perfetto

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025


Il panino è una scelta pratica e amata da molti per il pranzo, ma come trasformarlo in un pasto completo e bilanciato? In questa puntata di Obiettivo Salute con la dottoressa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione, vediamo come scegliere gli ingredienti giusti per un panino sano e nutriente, senza rinunciare al gusto e alla comodità. Parliamo di abbinamenti equilibrati, fonti proteiche, verdure fresche e carboidrati di qualità.

Obiettivo Salute
Tumore al seno: novità dall'ESMO

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


Migliore guarigione e meno rischi di recidiva per le donne con tumore al seno. È quanto suggeriscono due studi presentati alla Società Europea di Oncologia (European Society for Medical Oncology, ESMO), in corso a Berlino, sull'efficacia degli inibitori, delle cdk 4-6, una classe di farmaci che inibisce la proliferazione delle cellule tumorali. A Obiettivo Salute il commento del prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all'Università Vita Salute

Obiettivo salute in tavola
Le virtù del brodo di pollo

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025


A Obiettivo Salute in tavola facciamo un tuffo nelle cucine di una volta, dove il brodo di pollo era la prima medicina e ogni gesto aveva il sapore della cura. Con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, riscopriamo gli alimenti che ci aiutano a rinforzare le difese, anche nei cambi di stagione. Al centro del nostro benessere c'è l'intestino, ed è proprio da lì che pariamo con la gastroenterologa Beatrice Salvioli, per capire come prendercene cura ogni giorno. E per chiudere, un respiro profondo con Mike Maric: perché il respiro è il primo alleato per ascoltare il corpo e mantenerlo in equilibrio

pollo virt brodo mike maric obiettivo salute
Obiettivo Salute
Menopausa: un equilibrio nuovo per la donna

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025


Ci sono momenti nella vita che segnano un passaggio, un cambio di ritmo, un invito a prendersi cura di sé in modo diverso. Come quando la natura cambia stagione e tutto intorno si trasforma, anche il nostro corpo ci parla con nuovi segnali. Tra questi passaggi c'è una tappa importante per molte donne: la menopausa, che ha la sua giornata il 18 ottobre. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Filippo Murina, vicepresidente Società italiana menopausa e responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore all'ospedale Buzzi di Milano

Obiettivo Salute
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: salute, sostenibilità e no spreco

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025


In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, a Obiettivo Salute riflettiamo su come le nostre scelte alimentari possano influenzare non solo la salute, ma anche il futuro del pianeta. Una dieta equilibrata e consapevole è infatti uno strumento potente per promuovere il benessere personale, garantire la sostenibilità delle risorse e ridurre lo spreco alimentare. E allora cosa mettere nel piatto? Ne parliamo con la prof.ssa Francesca Scazzina, Consigliere della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), Professore Ordinario di Fisiologia, Docente di Nutrizione Umana Dipartimento di Scienze degli Alimento e del Farmaco Università degli Studi di Parma.

Obiettivo Salute
Il cammino amico del cuore

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025


Cammina cammina e la salute del cuore si avvicina. Si potrebbe sintetizzare così lo studio pubblicato sul Journal of Preventive Cardiology che sottolinea che per chi soffre di ipertensione, camminare ogni giorno è come un farmaco naturale. Fa bene alla pressione, riduce il rischio di eventi cardiovascolari e migliora anche l'umore! Ne parliamo a Obiettivo Salute con il professor Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola di Bologna.

Obiettivo Salute - Risveglio
Influenza, virus e Covid: cosa ci aspetta quest'autunno?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025


L'autunno ci regala colori meravigliosi, ma anche i primi starnuti. Inizia la stagione dei malanni e tra raffreddori, tosse e mal di gola si affaccia anche l'influenza vera e propria e il Covid. Ma come distinguerla? E soprattutto: cosa possiamo fare per affrontarla al meglio, proteggendo noi stessi e chi ci sta intorno? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il professor Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Bio-Medico di Roma.

Obiettivo Salute
Cancro al colon: microbioma come sensore precoce di salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025


Le comunità batteriche che formano il nostro microbioma, cioè l'insieme dei microorganismi che vivono nel nostro intestino, sono come delle vere e proprie impronte digitali e sono diverse tra le persone sane e quelle malate. Questo è quanto suggerisce uno studio pubblicato su Gut Microbes che commentiamo a Obiettivo Salute con la professoressa Sabina Tangaro, associata di Fisica Applicata presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro che ha coordinato la ricerca.

Obiettivo Salute - Risveglio
Ahi... mi fa male il piede. Che fare?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025


Quante volte torniamo a casa la sera e ci togliamo le scarpe con un sospiro di sollievo? I piedi ci hanno portato ovunque: al lavoro, a fare la spesa, a prendere i figli, a fare una passeggiata. Ma proprio perché ci sostengono ogni giorno, quasi sempre li diamo per scontati. Finché qualcosa cambia. Un dolore che punge al tallone, una fitta sotto la pianta, una camminata che non è più leggera come prima. E allora ci chiediamo: da dove arriva questo fastidio? Ho solo camminato troppo o c'è qualcosa da ascoltare meglio? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Camilla Maccario, ortopedico dell'Unità di Chirurgia della Caviglia e del Piede in Humanitas San Pio X, Milano

Obiettivo salute in tavola
Autunno: come cambiano i bisogni del nostro organismo?

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025


Con l'arrivo dell'autunno, il nostro organismo affronta un cambiamento importante: le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il corpo è chiamato ad adattarsi. Questo passaggio stagionale influisce su energia, difese immunitarie e metabolismo, rendendo essenziale prendersi cura di sé per affrontare al meglio i mesi più freddi. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con la prof.ssa Maria Antonietta D'Agostino, Ordinaria di Reumatologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, direttrice della UOC di Reumatologia di Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS.Quando cambia la stagione, cambia anche il contenuto del carrello. Sentiamo i consigli della dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione AlimentareCon Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di Educazione #Buona, portiamo in tavola i piatti caldi

Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata Mondiale della Salute Mentale: quanto pesa lo stigma?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025


"Non c'è salute senza salute mentale" un messaggio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che qui a Obiettivo Salute risveglio ripetiamo spesso e che oggi torniamo a sottolineare in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Dal 1992, ogni 10 ottobre si celebra questa giornata, che è un'occasione importante per riflettere sull'importanza di prendersi cura del benessere psicologico di tutti, fin dai primi anni di vita. Il tema di quest'anno, "Un inizio sano, un futuro pieno di speranza", ci ricorda quanto siano fondamentali la scuola, la famiglia e l'ascolto per costruire una salute mentale solida e duratura. Con il dottor Moreno De Rossi, vicepresidente società italiana di psichiatria e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia, parliamo di come possiamo tutti, insieme, contribuire a creare un ambiente che sostenga la crescita emotiva e il benessere delle nuove generazioni per abbattere sia lo stigma che c'è ancora su queste malattie che l'auto-stigma che è quel meccanismo per cui le persone con disturbi mentali interiorizzano i pregiudizi sociali, arrivando a giudicare sé stesse negativamente.

Obiettivo Salute
Caviglia "ballerina": quando la storta si ripete

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025


Una storta può capitare a tutti, ma se succedesse spesso, la caviglia potrebbe aver perso stabilità. In questa puntata di Obiettivo Salute parliamo di distorsioni ricorrenti, di caviglie "lascate" e di come intervenire per evitare che un piccolo trauma diventi un problema cronico. Dalla prevenzione alla riabilitazione, con il giusto percorso si può tornare a camminare - e correre - sicuri. Ospite la dr.ssa Camilla Maccario, ortopedico dell'Unità di Chirurgia della Caviglia e del Piede in Humanitas San Pio X, Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
Tolleranza immunitaria periferica: che cos'è e quali opportunità di cura?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Il Nobel per la Medicina è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per i loro studi sulla tolleranza immunitaria periferica, un meccanismo cruciale che protegge il nostro organismo dalle malattie autoimmuni e apre la strada a nuove terapie contro il cancro e altre patologie. Facciamo il punto a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Alberto Mantovani, Presidente Fondazione Humanitas per la ricerca.

Obiettivo Salute
Sonno: dormire bene fa bene anche al cuore

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Dormire bene non è solo una questione di energia o di buon umore: è una vera e propria questione di salute. Quante volte ci svegliamo stanchi, come se la notte non fosse bastata? Eppure, abbiamo dormito. O almeno, così ci sembra. Un nuovo studio condotto in Giappone ci ricorda che non basta “andare a letto presto”: la qualità del sonno è fondamentale soprattutto per la salute del nostro cuore. A Obiettivo Salute il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e tra i massimi esperti di medicina del sonno.

Obiettivo Salute
Nobel medicina 2025 a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025


Assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi il Nobel per la Fisiologia e la Medicina 2025 per le loro scoperte sulla tolleranza immunitaria periferica. A Obiettivo Salute il commento del prof. Mario Clerici, immunologo dell’Università degli Studi di Milano.

Obiettivo salute in tavola
Ottobre a tavola: prevenzione, salute e piccoli gesti che fanno la differenza

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025


In questa puntata di Obiettivo Salute in Tavola apriamo il mese di ottobre con un invito a prenderci cura di noi, partendo da ciò che portiamo in tavola. Ottobre è un mese denso di appuntamenti dedicati alla prevenzione: dall’Ottobre Rosa per la salute femminile, alla Giornata della Salute Mentale (10 ottobre), fino alla Giornata Mondiale della Vista. Temi diversi, ma uniti da un filo rosso fatto di consapevolezza, stile di vita e scelte quotidiane. Perché ogni gesto — anche il più semplice, come mangiare bene — può fare la differenza per il nostro benessere presente e futuro. Intervengono la prof.ssa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia all'Università Politecnica delle Marche e Direttrice della Clinica Oncologica agli Ospedali Riuniti di Ancona, Elena Casiraghi, specialista in Scienze dello Sport e divulgatrice scientifica, il professor Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e il Prof. Francesco Loperfido, oftalmologo e responsabile del servizio di oftalmologia generale al San Raffaele di Milano e oculista della commissione difesa vista (CDV)

Obiettivo Salute - Risveglio
Quanto siamo forti… davvero?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025


La forza muscolare è molto più di una questione estetica: è un indicatore prezioso di salute, autonomia e longevità. Allenarla nel modo giusto — anche con piccoli gesti quotidiani — aiuta a prevenire fragilità e invecchiamento precoce. Ma come misurarla? Esistono test semplici, come la forza della presa della mano o la capacità di alzarsi da una sedia senza aiuto, che possono dirci molto sul nostro stato di forma. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio con il dottor Nicola Triglione, medico ed esperto di prevenzione, parliamo di allenamento intelligente, prevenzione e ascolto del corpo, per restare forti… a lungo

Obiettivo Salute
Il cervello degli adolescenti: un cantiere in evoluzione

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025


L’adolescenza è una fase di grandi trasformazioni, anche (e soprattutto) nel cervello. In questa puntata di Obiettivo Salute, partendo da una ricerca pubblicata su Traffic Injury Prevention, accendiamo i riflettori sul cervello in crescita, per capirlo meglio. Ospite il prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e scrittore.

Obiettivo Salute - Risveglio
Nonni, genitori, nipoti: un filo che unisce tre generazioni

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


Il 2 ottobre è la Festa dei Nonni, una giornata speciale — istituita in Italia nel— per riconoscere il valore unico di queste figure nella vita delle famiglie. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio celebriamo i legami profondi che uniscono tre generazioni: nonni, nipoti e genitori. Con la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, esploriamo cosa succede “nella testa” dei più piccoli quando accanto c’è un nonno: una figura che sa essere ponte tra passato e futuro, presenza affettuosa, guida gentile. Ma non solo: impariamo anche come favorire l’armonia tra genitori e nonni, per far crescere i nipoti in un clima di rispetto, collaborazione e… gentilezza, che — come ci ricorda la nostra ospite — non è solo cortesia, ma una forma profonda di cura.

Obiettivo Salute - Risveglio
Ottobre Rosa: prevenzione, ricerca e qualità della vita

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, a Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto sull'importanza della diagnosi precoce, sull’impatto della ricerca e sull’attenzione alla qualità della vita delle donne, in ogni fase del percorso. Ospite la prof.ssa Lucia Del Mastro, ordinario di Oncologia Medica e Direttore della Clinica di Oncologia Medica presso l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

Obiettivo Salute

L’aria che respiriamo… la “sentiamo” anche con lo sguardo. Non sono solo i polmoni a fare i conti con lo smog. Anche gli occhi, soprattutto quelli dei bambini, potrebbero risentire dell’inquinamento. Questo è quando sottolinea uno studio pubblicato su PNAS Nexus che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Paolo Nucci, Ordinario di Oftalmologia presso l'Università Statale di Milano San Giuseppe di Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
Operare di cataratta entrambi gli occhi

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


La salute degli occhi è fondamentale per il nostro benessere quotidiano, ma spesso ce ne occupiamo solo quando qualcosa cambia. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, insieme al prof. Paolo Vinciguerra, responsabile di Oculistica presso l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e Humanitas University, parliamo di vista, prevenzione e delle ultime novità in campo oculistico - dalla gestione della presbiopia alle nuove possibilità per l’intervento di cataratta.

occhi entrambi rozzano operare humanitas university obiettivo salute
Obiettivo Salute
Post menopausa: più toniche, meno fragili

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research evidenzia che aumentare la massa magra può avere effetti positivi sulla densità minerale ossea, riducendo il rischio di fragilità. A Obiettivo Salute il commento del prof. Filippo Murina, vice presidente Società italiana menopausa e responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore all'ospedale Buzzi e Centro Menopausa

journal bone societ menopausa mineral research obiettivo salute
Obiettivo salute in tavola
I piatti ci assomigliano: cosa raccontano di noi?

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025


In questa puntata di Obiettivo Salute in Tavola scopriamo come ciò che mangiamo racconti molto più di gusti e abitudini: parla di noi, della nostra storia e del nostro benessere. Con il dottor Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra, riflettiamo su come i piatti del passato possano insegnarci a mangiare meglio oggi. E poi grazie all’iniziativa “Caccia ai Tesori Arancioni”, di Touring e Radio24, vi portiamo in due borghi speciali - Taverna e Ripatransone - dove tradizione, territorio e salute si incontrano. Ne parliamo con Massimo Perri, di Taverna dove ha un’azienda agricola che produce la patata della Sila IGP e poi andiamo da Stefano Fraticelli, Presidente del Consiglio Comunale Delegato a Turismo e Prodotti Tipici di Ripatransone, per parlare di Ciavarro, una zuppa di legumi e cereali. Infine, uno sguardo al cuore, in vista della Giornata Mondiale del 29 settembre

Obiettivo Salute - Risveglio
Gastrite: quanto conta lo stress?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


La gastrite è una delle parole più pronunciate quando lo stomaco fa i capricci, ma sappiamo davvero di cosa si tratta? È sempre colpa del cibo… o c’entra anche lo stress? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Roberta Maselli, Responsabile della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Humanitas San Pio X di Milano, sfatiamo falsi miti e impariamo a prenderci cura dello stomaco ogni giorno con piccoli gesti gentili. Dalla corretta idratazione, fondamentale per il benessere della mucosa gastrica, a una respirazione profonda, fino a rimedi semplici come bere una tisana, perché anche lo stomaco ha bisogno di sentirsi coccolato.

Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata Mondiale dei Sogni: cosa succede nel cervello mentre sogniamo?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, istituita nel 2012 da Ozioma Egwuonwu, educatrice e strategist americana. L’obiettivo? Ispirare individui e comunità a credere nei propri sogni e trasformarli in azioni concrete. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, Nicoletta Carbone ci guida in una riflessione sul legame tra sogni e salute. Con il prof. Giulio Maira, professore di Neurochirurgia e presidente della Fondazione Atena Onlus di Roma di Roma, scopriamo perché sogniamo e cosa succede nel nostro cervello mentre lo facciamo.

Obiettivo Salute - Risveglio
Colesterolo: quanto incide lo stile di vita?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio parliamo di colesterolo. Con l’aiuto della professoressa Maddalena Lettino, direttrice della cardiologia del San Gerardo di Monza, facciamo chiarezza su cosa significano davvero i valori che leggiamo nelle analisi, quando è il caso di preoccuparsi e cosa possiamo fare - con la dieta e non solo - per tenerli sotto controllo.

quanto monza stile obiettivo salute
Obiettivo Salute - Risveglio
Efficienza mentale: come riconoscere e capire le nostre capacità cognitive

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio esploriamo cosa significa davvero avere efficienza mentale, scoprendo quali funzioni compongono la nostra mente e come lavorano insieme. Parleremo anche di quanto possiamo fidarci della percezione che abbiamo delle nostre capacità cognitive: siamo davvero più distratti o smemorati, o è solo una sensazione? Ne parliamo con Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente universitario e presidente di Assomensana.

Obiettivo Salute - Risveglio
Sos virus stagionali

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


Settembre è appena iniziato, ma tra zaini e agende ricompaiono anche i primi fazzoletti: colpa del cambio di stagione, del rientro in città… o dei primi virus stagionali? È presto per parlare di influenza, ma non per preparare le nostre difese. A Obiettivo Salute risveglio ospite il professor Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Bio-Medico di Roma.

viruses roma egrave obiettivo salute