POPULARITY
Elon Musk spiega e prova a risolvere il mistero che aleggia sopra le piramidi d'Egitto. Ecco che cosa ha detto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cheope #sfinge #egizi #elonmusk #mistero #piramidi #scoperta #spaventosa
Come si scrive una canzone di successo? Quali aspetti rendono speciale la musica italiana? Cosa si prova a partecipare a Sanremo? Tutto questo e molto altro lo abbiamo chiesto a Cheope, pseudonimo di Alfredo Rapetti e figlio di Mogol, nonché uno dei più importanti parolieri italiani, nell'ultima puntata di Al Dente, il podcast di Eccellenza Italiana disponibile su YouTube, Spotify, Amazon Music e Apple Podcast.
Per decenni (che sarà presto sostituito dal monumentale Nuovo Museo Egizio che sorge accanto alle piramidi di Giza), il Museo dell'Antico Egizio in piazza Tahrir , al Cairo, è stato il museo di antichità faraoniche più importante al mondo , un luogo magico dove è possibile ammirare vedere alcune delle opere d'arte più incredibili dell'antico Egitto.chefren #cheope #giza #leonardopaololovariAcquista : Kemet https://amzn.to/3uD4SUi
Vi dicono qualcosa i nomi Cheope, Tropico e Dardust? Dovrebbero, se avete guardato qualche spezzone di Sanremo, perché sono tra i parolieri più affermati e diffusi nelle canzoni portate al festival. Ma abbiamo parlato anche di parolieri storici che sono rimasti fuori nella prima trasmissione a loro dedicata: da Migliacci (quello di tanti successi di Morandi) a Maurizio Costanzo (proprio lui!), tutto in questa puntata di Bollicine.
Dardust, Takagi e Ketra, Riccardo Zanotti, Davide Petrella, Cheope, Luca Chiaravalli. E non solo. Scorrendo l'elenco dei presunti autori dei brani di Sanremo 2024, abbiamo fatto diverse scoperte interessanti e curiose... Scopriamo quali e sentiamo anche l'opinione del noto critico musicale Dario Salvatori. Iscriviti e segui "Sanremo Express" anche su:YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon MusicAudibleadnkronos.comContributi audio: archivio audiovideo Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.
La Grande Piramide di Giza è uno dei monumenti dell'antichità che più solleticano la fantasia dei cercatori di misteri. Chi l'ha costruita? Come ha fatto? Come è possibile la sua precisione matematica? Che cosa si nasconde veramente al suo interno? Domande, interrogativi ed enigmi sui quali ci si interroga ormai da millenni. Ma, per almeno alcuni di questi, le risposte forse ci sono e sono straordinariamente intriganti.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Continue reading
Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Continue reading
Duecento Paesi hanno finalmente trovato un accordo e sabato a New York hanno firmato un trattato internazionale che imposta regole severe per proteggere gli oceani, un ecosistema fragile ma fondamentale per la salute del pianeta. In questa puntata parliamo anche delle proteste in Georgia e di cosa ci azzeccano con l'Unione europea ma anche delle donne di Iran e Afghanistan che si stanno battendo per poter studiare: un diritto che tutti dovrebbero avere. In Egitto, gli archeologi hanno trovato un corridoio nella piramide di Cheope mentre nel deserto di Tanami, in Australia, un gruppo di studiosi cercano baobab
Il ministro egiziano del turismo e delle antichità Ahmed Issa ha svelato in una conferenza stampa sull'altopiano di Giza che è stato scoperto un corridoio all'interno della piramide di Cheope di Giza.Parlando sullo sfondo della Grande Piramide di Cheope sull'altopiano di Giza, Issa ha spiegato che il corridoio, lungo nove metri e largo 2,1 metri, è stato scoperto sulla parete settentrionale della piramide come parte di un progetto in corso dal 2015.#cheope #hawass #giza #piramidi #anubitv
In Ucraina Bakhmut sembra stia per cadere, i ciliegi in Giappone stanno fiorendo sempre prima e hanno trovato un nuovo corridoio nella Piramide di Cheope. Greta Thunberg protesta contro le centrali eoliche ma c'è un motivo, Donald Trump è sempre più nei guai ed ecco le tre cose che non dovreste fare per non friggere il PC. Questo e altro nella puntata di oggi, buon weekend! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
ll Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo, fra i più rappresentativi della letteratura dell'Antico Egitto. In questo episodio raccontiamo l'ultima parte dell'epopea: lo straordinario parto di Redjedet, già profetizzato al faraone Cheope dal Mago Djedi. Assistiamo così alla nascita di tre bambini, figli del dio Ra e futuri faraoni della V dinastia. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della traduzione si è preferito fornire una parafrasi. Bibliografia: A. M. BLACKMAN, The Story of King Kheops and the Magicians, Whistable, 1988. E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, 4 ed., Torino, Einaudi, 2007, 182-195. G. ROBINS, Women in Ancient Egypt, London, The British Museum Press, 1993, 82-85. R. WILKINSON, The Complete Gods and Goddesses of Ancient Egypt, London, Thames & Hudson, 2003. L. PARYS, Le récit du papyrus Westcar. Texte, traduction, interprétation, Bruxelles, Édition Safran, 2017. B. MATHIEU, Khéops et les magicien, Les contes du Papyrus Westcar P. Berlin ÄM 3033, 2020. Musiche: The Legend of Narmer by WombatNoisesAudio | https://soundcloud.com/user-734462061 Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/; Desert Voices by Tobu | http://tobumusic.com Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US Monkeys Spinning Monkeys Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Suoni: http: //bigsoundbank.com by Joseph Sardin; http: //freesound.org CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D
ll Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo, fra i più rappresentativi della letteratura dell'Antico Egitto, anche noto come 'Cheope e i maghi'. In questo episodio raccontiamo il terzo racconto conservatosi completo e che vede come protagonista Cheope, alle prese con un Mago di nome Djedi e con una profezia: dopo la IV dinastia a regnare sull'Egitto arriveranno i figli del dio Ra. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della traduzione si è preferito fornire una parafrasi. Bibliografia: A. M. BLACKMAN , The Story of King Kheops and the Magicians, Whistable, 1988. E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, 4 ed., Torino, Einaudi, 2007, 182-195. L. PARYS, Le récit du papyrus Westcar. Texte, traduction, interprétation, Bruxelles, Édition Safran, 2017. B. MATHIEU, Khéops et les magicien, Les contes du Papyrus Westcar P. Berlin ÄM 3033, 2020. Musiche: Jewel Of Nekhen by WombatNoisesAudio | https://soundcloud.com/user-734462061 Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US Return of the Mummy Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Suoni: http: //bigsoundbank.com by Joseph Sardin; http: //freesound.org CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D
Il Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo anche noto come 'Cheope e i maghi'. Grazie all'artifico letterario, vengono offerti al lettore alcuni racconti. In questo episodio raccontiamo il secondo dei tre che si sono conservati completi e che, nella finzione narrativa, è narrato da Bauefra a suo padre Cheope: la storia di un sensuale passatempo, interrotto da un piccolo incidente, prontamente risolto grazie ad un prodigio. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della traduzione si è preferito fornire una parafrasi. G. de NARVAL, Scènes de la vie orientale I. Les femmes du Caire, Paris, F. Sartorius, 1848, p. 226 (URL: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8623237r/f263.item.r=Scènes%20de%20la%20vie%20orientale) G. MASPERO, Contes populaires de l'Égypte ancienne, Paris, E. Guillemoto, 1911 (4 ed.), XXXV, (URL: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k36147z/f35.item) A. M. BLACKMAN , The Story of King Kheops and the Magicians, Whistable, 1988. E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, 4 ed., Torino, Einaudi, 2007, 182-195. J. MÁLEK, 'The Old Kingdom (c. 2686-2125 bc)', In: Shaw, I. (ed.), The Oxford history of ancient Egypt, Oxford, Oxford University Press, 2000, 89–117. L. PARYS, Le récit du papyrus Westcar. Texte, traduction, interprétation, Bruxelles, Édition Safran, 2017. B. MATHIEU, Khéops et les magicien, Les contes du Papyrus Westcar P. Berlin ÄM 3033, 2020. Musiche: Dhaka MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Jewel Of Nekhen by WombatNoisesAudio | https://soundcloud.com/user-734462061 Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US Oriental March (1909) by Victor Herbert Orchestra Suoni: http: //bigsoundbank.com by Joseph Sardin; http: //freesound.org CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D
Il Papiro Westcar (P. Berlin 3033), custodito presso l' Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino, è la preziosa Voce di un testo narrativo anche noto come 'Cheope e i maghi'. Grazie all'artifico letterario, vengono offerti al lettore alcuni racconti. In questo episodio raccontiamo il primo dei tre che si sono conservati completi e che, nella finzione narrativa, è narrato dal Principe Chefren proprio a suo padre Cheope: la storia di una magica vendetta a seguito di un adulterio. Si precisa che, a fini narrativi, di alcuni passi della traduzione si è preferito fornire una parafrasi. Bibliografia: ERODOTO, Storie, II, 124-126. A. M. BLACKMAN , The Story of King Kheops and the Magicians, Whistable, 1988. E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, 4 ed., Torino, Einaudi, 2007, 182-195. J. MÁLEK, 'The Old Kingdom (c. 2686-2125 bc)', In: Shaw, I. (ed.), The Oxford history of ancient Egypt, Oxford, Oxford University Press, 2000, 89–117. L. PARYS, Le récit du papyrus Westcar. Texte, traduction, interprétation, Bruxelles, Édition Safran, 2017. P. TALLET, M. LEHNER, Les Papyrus de la mer Rouge. L'inspecteur Merer: un témoin oculaire de la construction de la pyramide de Chéops, Paris, Errance, 2021. Musiche: Tragedy by MaxKoMusic | https://maxkomusic.com/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Creative Commons CC BY-SA 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0 Return of the Mummy Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Love by LiQWYD | https://soundcloud.com/liqwyd/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Creative Commons CC BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Monkeys Spinning Monkeys Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Suoni: http: //bigsoundbank.com by Joseph Sardin; http: //freesound.org CONTATTI: e-mail: info@kheru.it Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D
This is the end (beautiful friend).L'ultima puntata di Techno Pillz (o qualcosa del genere), che non è dedicata né a me stesso né a voi che mi ascoltate, quanto a 5 interviste che ho fatto sempre a proposito del virtuosismo e della tecnica nell'arte.Cinque amici, cinque artasti, cinque personalità diverse e diversi punti di vista sul rapporto tra espressione e virtù (?).Sentite cosa hanno da dire.E poi un commiato, del sottoscritto, Alex, che si prende una pausa soprattutto da se stesso e da questo flusso di coscienza che negli ultimi tempi è stato sempre meno digitale e sempre più – troppo – personale…Trovate Gabriele Palermo nel podcast Il Vino lo Porto Io:https://www.spreaker.com/show/il-vino-lo-porto-iohttps://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Trovate Gianluca qui:https://www.instagram.com/gsphotoliveevents/?hl=itAlice Cheope la trovate qui:https://www.instagram.com/alicecheophe_turati/?hl=ithttps://www.facebook.com/cheophe.turatiTrovate Olga Angelillo qui:https://www.facebook.com/Olga-Angelillo-Soprano-470770913059299Trovate infine Luca Ratti qui:https://www.facebook.com/lucaratti.organista/[00:03:10] Gabriele Palermo[00:12:31] Gianluca[00:24:08] Cheope[00:30:35] Olga Angelillo[00:42:37] Luca Ratti[00:42:57] Un saluto finaleTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Nel programma di Laura Basile di mercoledì 2 febbraio, ospite direttamente dal Festival di Sanremo 2022 Michele Bravi, che ieri sera ha debuttato con la sua Inverno dei fiori, scritta insieme a Cheope, Alex Raige Vella con musica di Federica Abbate, Francesco Catitti e lo stesso Michele. «Finalmente cantiamo e suoniamo davanti al pubblico, è bellissimo - ci dice Michele dalla Riviera, su cui splende il sole, tornato al Festival dopo qualche anno -. Vi assicuro che poter risuonare e raccontare la propria musica davanti ad un pubblico che ti ascolta, respira e si emoziona davanti a te è un enorme privilegio. E poi l'orchestra...».
La storia dell'antico Egitto iniziò quando un re, il primo faraone, unificò due regni. il Basso e l'Alto Egitto. Ebbe allora origine la civiltà egizia, che durò circa 3000 anni, fino a quando quei territori furono conquistati definitivamente dai Romani. La storia dell'Egitto iniziò circa nel 3300 a.C. La tavoletta di Narmer contiene le prime testimonianze di geroglifici. Menes unificò i due regni circa nel 3100 a.C. I faraoni più famosi furono Menes, Tutankhamon, Ramses. Le piramidi furono costruite tra la terza e la sesta dinastia e si chiamano di Cheope, Chefren e Micerino. I Romani conquistarono l'Egitto nel 30 a.C.
Laura Valente, cantante, parla con Jack di musica, Matia Bazar, Mango, Fonoprint, canzoni
l volto della sfinge di Giza, dell'enorme leone dalla testa umana che fu prima attribuito a Chefren e più recentemente a Cheope, del gigante che sembra vegliare sull'altopiano e voler proteggere l'antica necropoli dei re: un enigma in pietra. La sfinge sta accovacciata dinanzi alle piramidi, da centinaia di secoli il suo sguardo è diretto verso oriente, verso il sorgere del sole, sulla linea dell'orizzonte, e rivolto al mondo dei vivi. Poiché i morti, secondo il pensiero egizio, abitavano l'occidente, il deserto del rosso Seth.Questa gigantesca scultura non ha ancora rivelato i suoi segreti. E chi mai rappresenta il volto umano della sfinge di Giza? A chi appartengono i suoi lineamenti? Si tratta di un'immagine sacra del faraone Chefren come sostengono gli studiosi più tradizionalisti? Oppure è il ritratto solenne del grande Cheope, costruttore della piramide più alta situata sul pianoro? Noti egittologi, primo fra tutti il professor Rainer Stadelmann, pensano che la sfinge ritragga Cheope. Questo suo disaccordo con la teoria ufficiale mi sembra senz'altro giustificato, poiché l'identificazione più classica (e ancora valida) che vuole la sfinge di Giza quale ritratto di Chefren, si basa su argomentazioni vacillanti, piuttosto vaghe.Conduce : Leonardo Paolo LovariVoce Narrante : Rosanna Lia
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
SECONDA PUNTATA: Egitto, l'arte del desinare e della medicina. Le usanze funebri. L'arte dell'imbalsamazione, le sue tecniche e le differenti categorie sociali, precauzioni. Il defunto in pegno. Altri re egiziani: Sesostri e la fuga dal fuoco; Ferone il re cieco e il presagio d'una moglie infedele. La vera storia del rapimento di Elena. Altri re d'Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d'Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L'immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d'uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all'oro. L'Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l'incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d'animali vendicano i loro padri. Sciti, sacrifici e usanze guerriere. La concia della pelle umana. Le tombe dei re Sciti, la sepoltura e la purificazione. Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l'ultima battaglia per un coniglio.
Il celebre archeologo Zahi Hawass è una delle maggiori autorità mondiali sulle piramidi Giza. Ha trascorso la sua vita a scavare attorno alle piramidi e alla Sfinge. Ha fatto importanti scoperte come le tombe dei costruttori delle piramidi e le porte segrete all'interno della piramide di Cheope. Ha ricevuto cinque dottorati honoris causa da diverse università nazionali ed internazionali ed è stato nominato dalla rivista Time come una delle 100 persone più influenti nell'anno 2006. Le sue avventure intorno alle piramidi sono state presentate in molti shows televisivi. In questo libro si sentono le emozioni e le avventure di questo moderno Indiana Jones.Voce Narrante: Rosanna LiaAcquista il Libro: https://amzn.to/3wtQsRf#rosannalia #harmakisedizioni #zahihawass #segretidallasabbia #anticoegitto #egittologiahttp://www.harmakisedizioni.org
Di antichissima origine agricola, la città di Minya è senza alcun ombra di dubbio quella che, nel corso dei secoli, si è maggiormente contraddistinta come signora del cotone egizioSeguite tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni , per articoli e podcast visitate il nostro sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo". Vuoi avere tutto in unico posto? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorni Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente
Le piramidi sono opera degli extraterrestri? Come sono state realizzate? E gli allineamenti cosmici? E c'erano le lampadine a illuminarle? Le risposte a questi e altri misteri...Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/av...e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: http://patreon.com/massimopolidoroInstagram: https://www.instagram.com/massimopoli...Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/Massi...Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Mas...Twitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro. Continue reading
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro. Continue reading
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro. Continue reading
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro. Continue reading
Il celebre archeologo Zahi Hawass è una delle maggiori autorità mondiali sulle piramidi di Giza. Ha trascorso la sua vita a scavare attorno alle piramidi e alla Sfinge. Ha fatto importanti scoperte come le tombe dei costruttori delle piramidi e le porte segrete all'interno della piramide di Cheope. Ha ricevuto cinque dottorati honoris causa da diverse università internazionali ed è stato nominato dalla rivista Time come una delle 100 persone più influenti nell'anno 2006. Le sue avventure intorno alle piramidi sono state presentate in molti shows televisivi. In questo libro si sentono le emozioni e le avventure di questo moderno Indiana Jones.
Anche voi da bambini siete stati appassionati di piramidi, mummie e geroglifici? Questa puntata e la prossima fanno proprio per voi!Iniziamo un viaggio fra le dune del deserto egiziano, insieme ad Enrico che ci racconta, con Serena e Sonia, la storia della Piramidi, e soprattutto dei miti e delle leggende che le circondano da sempre.Davvero sono state costruite dagli alieni? Davvero le loro misure rispecchiano le costellazioni? E perché in Egitto sono a punta e in Sud America sono a trapezio?Cercheremo di dare risposta a queste e molte altre domande sul tema.
Anche voi da bambini siete stati appassionati di piramidi, mummie e geroglifici? Questa puntata e la prossima fanno proprio per voi!Iniziamo un viaggio fra le dune del deserto egiziano, insieme ad Enrico che ci racconta, con Serena e Sonia, la storia della Piramidi, e soprattutto dei miti e delle leggende che le circondano da sempre.Davvero sono state costruite dagli alieni? Davvero le loro misure rispecchiano le costellazioni? E perché in Egitto sono a punta e in Sud America sono a trapezio?Cercheremo di dare risposta a queste e molte altre domande sul tema.
Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro.
QUINTA PUNTATA Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino e la sua preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro.
Saranno con noi Varo Venturi, Daniela Bortoluzzi e Marisa Gentile. Inizio di puntata in compagnia come sempre di Paolo Franceschetti e Federica Francesconi per l'analisi della notizia della settimana.IL RITORNO DI VARO VENTURIPrimo collegamento con Varo Venturi, regista, sceneggiatore e musicista italiano, regista del film "6 giorni sulla Terra". Varo ci parlerà dei suoi ultimi progetti che ha curato la postfazione dell'edizione italiana di "Soul Speak - L'anima ci parla" di Julia Cannon uscito per Verdechiaro edizioni. Ogni malattia, dolore o disturbo che vi affligge è un messaggio inviatovi dal vostro corpo nell’ unico linguaggio che conosce per catturare la vostra attenzione. Il problema è che non avevate né un dizionario né un metodo che vi aiutasse nella comprensione di questo linguaggio… sino ad ora. Noi siamo molto più grandi rispetto alla somma delle singole parti dei nostri corpi: siamo una essenza spirituale che risiede in un corpo fisico"FIGLI DI UN DIO ALIENO: DANIELA BORTOLUZZINella seconda parte sarà con noi Daniela Bortoluzzi, autrice del libro "Figli di un Dio alieno" (Uno Editori), cronache cosmiche e riflessioni metafisiche alla luce delle evidenze del passato. Ha sempre odiato le mezze verità, i dogmi, i cover-up mediatici e religiosi, le teorie-leggi sull'evoluzionismo, l'oscurantismo imbarazzante degli egittologi, le non-verità elargite a piene mani... Da molti anni, partendo da una passione innata per l'Egitto e per l'esoterismo, Daniela si dedica a "investigare" su temi scottanti come l'archeologia proibita, la mitologia e le rispettive valenze storico-religiose. Non ha mai voluto accettare i dogmi religiosi, le teorie di Darwin, le versioni ufficiali sulla Piramide "di Cheope" e sulla Sfinge, e i cover-up della NASA e del Vaticano, ritenendo che si tratti - spesso volutamente - di elementi fuorvianti confezionati ad arte per impedirci di sapere chi siamo e da dove veniamo. E' autrice di molti articoli pubblicati dalle riviste Hera, Nexus, Archeomisteri e Fenix; è spesso invitata a trasmissioni radiofoniche e televisive e a partecipare a conferenze e dibattiti su temi legati alla spiritualità, ad Atlantide, al 2012,e alle tracce che i nostri predecessori hanno lasciato su questo pianeta. Grazie alla fisica quantistica e alla metafisica si apre finalmente la porta a una nuova consapevolezza in cui il vero protagonista è l'Essere. E in questa nuova visione emerge una possibile verità inattesa che si coniuga con l'antica sapienza vedica e con le nuove interpretazioni dei testi più antichi. Da questa prospettiva, completamente nuova, ci appare una storia molto diversa da quella che ci avevano insegnato.. eppure l'avevamo sempre avuta davanti agli occhi!IL RAPIMENTO DI DAVIDE CERVIAStefania tornerà a far luce sul rapimento di Davide Cervia dopo che nei giorni scorsi il tribunale civile di Roma ha condannato il ministero della Difesa per aver ostacolato il diritto alla verità dei familiari. L'ex sergente della Marina Militare esperto in guerra elettronica scomparve nel nulla nel 1990. Una sentenza del Tribunale di Roma dà ragione alla famiglia, che ha sempre sostenuto la tesi del rapimento, denunciando i depistaggi messi in atto dai servizi segreti e dalle istituzioni. Ne parleremo con Marisa Gentile, la moglie di Davide Cervia.Astri&Fatti con Germana Accorsi, la ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand e la scheda del Maestro di Dietrologia completeranno la puntata.Per intervenire: redazione@bordernights.it
Saranno con noi Varo Venturi, Daniela Bortoluzzi e Marisa Gentile. Inizio di puntata in compagnia come sempre di Paolo Franceschetti e Federica Francesconi per l'analisi della notizia della settimana.IL RITORNO DI VARO VENTURIPrimo collegamento con Varo Venturi, regista, sceneggiatore e musicista italiano, regista del film "6 giorni sulla Terra". Varo ci parlerà dei suoi ultimi progetti che ha curato la postfazione dell'edizione italiana di "Soul Speak - L'anima ci parla" di Julia Cannon uscito per Verdechiaro edizioni. Ogni malattia, dolore o disturbo che vi affligge è un messaggio inviatovi dal vostro corpo nell’ unico linguaggio che conosce per catturare la vostra attenzione. Il problema è che non avevate né un dizionario né un metodo che vi aiutasse nella comprensione di questo linguaggio… sino ad ora. Noi siamo molto più grandi rispetto alla somma delle singole parti dei nostri corpi: siamo una essenza spirituale che risiede in un corpo fisico"FIGLI DI UN DIO ALIENO: DANIELA BORTOLUZZINella seconda parte sarà con noi Daniela Bortoluzzi, autrice del libro "Figli di un Dio alieno" (Uno Editori), cronache cosmiche e riflessioni metafisiche alla luce delle evidenze del passato. Ha sempre odiato le mezze verità, i dogmi, i cover-up mediatici e religiosi, le teorie-leggi sull'evoluzionismo, l'oscurantismo imbarazzante degli egittologi, le non-verità elargite a piene mani... Da molti anni, partendo da una passione innata per l'Egitto e per l'esoterismo, Daniela si dedica a "investigare" su temi scottanti come l'archeologia proibita, la mitologia e le rispettive valenze storico-religiose. Non ha mai voluto accettare i dogmi religiosi, le teorie di Darwin, le versioni ufficiali sulla Piramide "di Cheope" e sulla Sfinge, e i cover-up della NASA e del Vaticano, ritenendo che si tratti - spesso volutamente - di elementi fuorvianti confezionati ad arte per impedirci di sapere chi siamo e da dove veniamo. E' autrice di molti articoli pubblicati dalle riviste Hera, Nexus, Archeomisteri e Fenix; è spesso invitata a trasmissioni radiofoniche e televisive e a partecipare a conferenze e dibattiti su temi legati alla spiritualità, ad Atlantide, al 2012,e alle tracce che i nostri predecessori hanno lasciato su questo pianeta. Grazie alla fisica quantistica e alla metafisica si apre finalmente la porta a una nuova consapevolezza in cui il vero protagonista è l'Essere. E in questa nuova visione emerge una possibile verità inattesa che si coniuga con l'antica sapienza vedica e con le nuove interpretazioni dei testi più antichi. Da questa prospettiva, completamente nuova, ci appare una storia molto diversa da quella che ci avevano insegnato.. eppure l'avevamo sempre avuta davanti agli occhi!IL RAPIMENTO DI DAVIDE CERVIAStefania tornerà a far luce sul rapimento di Davide Cervia dopo che nei giorni scorsi il tribunale civile di Roma ha condannato il ministero della Difesa per aver ostacolato il diritto alla verità dei familiari. L'ex sergente della Marina Militare esperto in guerra elettronica scomparve nel nulla nel 1990. Una sentenza del Tribunale di Roma dà ragione alla famiglia, che ha sempre sostenuto la tesi del rapimento, denunciando i depistaggi messi in atto dai servizi segreti e dalle istituzioni. Ne parleremo con Marisa Gentile, la moglie di Davide Cervia.Astri&Fatti con Germana Accorsi, la ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand e la scheda del Maestro di Dietrologia completeranno la puntata.Per intervenire: redazione@bordernights.it