POPULARITY
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: L'incubo della ricarica è FINITO? Stellantis svela la mossa che cambia tutto in 5 minuti!Se l'ansia da autonomia e i lunghi tempi di ricarica sono stati finora gli incubi peggiori per chi pensa all'auto elettrica, preparatevi a una puntata che potrebbe rivoluzionare la vostra percezione del futuro della mobilità! In questo episodio di "The Deep Dive", apriamo un dibattito acceso e un'analisi approfondita su un'innovazione che Stellantis sta testando e che promette di cancellare per sempre il concetto di "attesa"1.Dimenticate le colonnine e i decine di minuti persi: Stellantis sta sperimentando a Madrid, in Spagna, un progetto ambizioso finanziato con ben 9,8 milioni di euro dal governo spagnolo2. La chiave? Non è la ricarica ultraveloce, ma una tecnologia di sostituzione rapida delle batterie3. In soli cinque minuti, la batteria scarica del vostro veicolo elettrico viene rimossa e sostituita con una completamente carica, un tempo paragonabile a un normale rifornimento di carburante3!Al centro di questa rivoluzione c'è l'iconica Fiat 500e, scelta come veicolo pioniere per questa fase cruciale di test4. Le batterie, e il sistema di "battery swapping" che rende tutto possibile, sono fornite da Ample, un'azienda californiana specializzata in questa tecnologia modulare4.Approfondiremo come questa sperimentazione stia prendendo forma: una flotta di 40 Fiat 500e, gestita da Free2Move (la società di car sharing di Stellantis), sta raccogliendo dati preziosi sull'affidabilità e la praticità del sistema in condizioni d'uso reali5. E non finisce qui: i piani futuri prevedono l'espansione a 100 veicoli e l'installazione di ulteriori stazioni di scambio, con l'obiettivo dichiarato di estendere presto questa soluzione anche ai clienti privati56.Ma quali sono le implicazioni di un successo su larga scala? E quali le sfide? Se da un lato l'eliminazione dell'ansia da ricarica e un vantaggio competitivo per Stellantis sono evidenti7, dall'altro ci sono nodi cruciali da sciogliere: dall'adattamento a diverse piattaforme veicolari, alla creazione di un'infrastruttura capillare di stazioni, fino alla standardizzazione delle batterie e alla definizione dei modelli di business78.È questo l'inizio di una nuova era per l'auto elettrica? Sarà la soluzione definitiva che stavamo aspettando?Ascolta "The Deep Dive" per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Che senso ha distruggere ciò che abbiamo appena glorificato?In questa intervista intensa e luminosa, Don Michele – sacerdote e testimone spirituale della Festa della Bruna – ci accompagna oltre il folklore, dentro il cuore simbolico di un rito che parla di fede, dolore e rinascita.Un dialogo che tocca le corde più profonde dell'anima collettiva.Perché la Bruna non è solo una Madonna: è madre, è popolo, è specchio del nostro bisogno di sacro.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: NVIDIA svela la sua arma segreta: cosa nasconde questa trimestrale? Analisi e dibattito aperto tra esperti. In questa puntata di giuseppescioscia.com entriamo nel cuore pulsante del mercato tech con l'analisi della recente trimestrale di NVIDIA, la regina indiscussa dei chip per l'intelligenza artificiale. Scopriremo insieme i numeri da capogiro che hanno stupito Wall Street, ma anche le sfide geopolitiche che minacciano di cambiare gli equilibri globali. Cosa si nasconde dietro la crescita esplosiva del segmento Data Center? Qual è l'impatto reale delle restrizioni commerciali imposte dagli USA alla Cina? E quale strategia NVIDIA sta adottando per mantenere la sua leadership? Con l'aiuto di esperti del settore, approfondiremo questi temi con un'analisi critica e un dibattito aperto, per offrirti una visione completa e aggiornata su uno dei colossi tecnologici più influenti del nostro tempo. Non perdere questa puntata fondamentale per chi vuole capire davvero come si muove il mercato dell'AI e quali opportunità e rischi si celano dietro i numeri straordinari di NVIDIA.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
In questa edizione Alessandro Tini dialoga con Nidesh Lawtoo, professore ordinario all'Università di Leida, esperto di imitazione e autore di opere fondamentali sul neofascismo, l'empatia e il contagio sociale. Originario di San Vittore, Lawtoo conduce da anni una ricerca internazionale su come l'essere umano imita e si lascia contagiare, emotivamente e politicamente.A partire dal suo nuovo libro Homo mimeticus, Lawtoo spiega perché, in tempi di crisi, le scienze umane sono più che mai necessarie per sviluppare pensiero critico. Dall'Olanda, dove lavora in un centro interdisciplinare, commenta la deriva autoritaria negli USA e la pressione sulla libertà accademica, sottolineando il ruolo decisivo dell'educazione.Riflettendo sull'imitazione anche attraverso il film Zelig di Woody Allen e le teorie del filosofo René Girard, il professore invita a riconoscere le dinamiche mimetiche che influenzano desideri, ideologie e relazioni sociali. Svela anche l'influenza culturale (e politica) di Girard su figure chiave come il vicepresidente americano J.D. Vance, dimostrando come la teoria mimetica possa essere interpretata e strumentalizzata.Con un approccio dialogico e interdisciplinare, Lawtoo promuove studi per analizzare la società contemporanea, dai neuroni specchio all'intelligenza artificiale, sempre più capaci di imitare – e condizionare – l'essere umano.
Continuano le indagini sull'omicidio della studentessa romana ammazzata.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Secondo una ricerca olandese, alcuni colori d'auto sono scelti più spesso da persone meno intelligenti. Ma il contesto conta più del giudizio.
L'autopsia sul corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa, lo scorso 25 marzo, dalla sua casa di Roma, dove abitava per motivi di studio, ha svelato alcuni dettagli sulla sua morte. La giovane che è stata ritrovata priva di vita nei pressi del Comune di Poli, all'interno di un valigione, è stata colpita con tre coltellate al collo ed è morta per shock emorragico.
Trump svela i dazi e cambia le regole del commercio globale. Un'altra donna uccisa. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo della serie Netflix "Adolescence". In questi quattro episodi è raccontato tutto ciò che avviene dopo un femminicidio, seguendo le vicende dell'accusato e di tutte le persone che gli girano attorno. Tutta la vicenda è un'ottimo modo per interrogare chi guarda sul perché gli uomini giungono ad azioni così insensate, sollevando il velo di Maia su comunita Incel, redpill e manosphere.Ma adesso che la serie l'abbiamo vista cosa dobbiamo fare? Quali sono le azioni da compiere? Come ci responsabiliziamo?Antropoché?IGSitoSe volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi
Viaggiando e Mangiando la primavera si svela tra borghi e calici
Pasquale Viscanti intervista Maurizio Sanarico, Chief Data Scientist e Global AI Advisor di SDG Group Italy, su Manus AI, il primo agente “autonomo” svelato dalla Cina. Insieme discutono delle sue capacità, dell'impatto sull'Intelligenza Artificiale e delle implicazioni, sia positive che negative.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Putin, Stop Al Conflitto: Ecco Le 6 Condizioni!Un documento segreto rivela le sei condizioni imposte da Mosca per fermare la guerra in Ucraina. Ma Kiev non intende cedere. Ecco quali sono le sei condizioni di Putin!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #sei #condizioni #conflitto #donaldtrump #donvass #dossier #segreto #nato #piano #statiuniti #stop #strategia #svela #territori #tregua #ucraina #usa #zelensky
Riccardo Cruciani Svela Tutto: Ecco Cosa Ho Visto in Gintoneria!Un'inchiesta sconvolgente svela il lato oscuro di un locale di lusso. Tra verità e polemiche, cosa c'è dietro il caso Gintoneria?#MilanoScandalo #Gintoneria #CasoLacerenza #Escort #DrogaMilano #Cruciani #QuartaRepubblica #InchiestaShock #MilanoByNight #LocaliEsclusivi
LA VERITÀ SULLA GINTONERIA: Giuseppe Cruciani Svela i Retroscena!Nicola Porro e Giuseppe Cruciani discutono del caso Gintoneria a Quarta Repubblica. Il locale simbolo dello scandalo milanese è davvero lo specchio della città? Scopri cosa hanno detto.#Milano #Gintoneria #Scandalo #NicolaPorro #GiuseppeCruciani #QuartaRepubblica #Escort #Droga #Inchiesta #Lacerenza
Il presidente degli Usa ha indicato le criptovalute che faranno parte della riserva strategica degli Usa. Oltre a Bitcoin ed Ethereum, ci saranno anche Solana, Cardano e Xrp. In questa nuova puntata Vito Lops ne discute con Luca Boiardi e Marco Cavicchioli, noti divulgatori del settore. E' giusto accostare, come asset di riserva, a Bitcoin (asset finito) altri progetti che in teoria non hanno limiti nella possibilità di emettere nuovi token e quindi di svalutare quelli precedenti emessi? Trump sta creando confusione nel mondo cripto oppure le sue scelte favoriranno il comparto nel futuro?
Il discorso di Trump al Congresso; Effetto dazi sui mercati; Pechino punta a crescere del 5% anche nel 2025; Auto, Bruxelles svela il suo piano d'azione; Campari al test dopo i conti. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il presidente degli Usa ha indicato le criptovalute che faranno parte della riserva strategica degli Usa. Oltre a Bitcoin ed Ethereum, ci saranno anche Solana, Cardano e Xrp. In questa nuova puntata Vito Lops ne discute con Luca Boiardi e Marco Cavicchioli, noti divulgatori del settore. E' giusto accostare, come asset di riserva, a Bitcoin (asset finito) altri progetti che in teoria non hanno limiti nella possibilità di emettere nuovi token e quindi di svalutare quelli precedenti emessi? Trump sta creando confusione nel mondo cripto oppure le sue scelte favoriranno il comparto nel futuro?
Il nuovo report di YouTube rivela le preferenze degli utenti sulla tipologia , forma e sostanza del contenuto. Si tratta di uno studio condotto da Google insieme ad alcune agenzie di Neuroscienze, con più di 12000 utenti intervistati provenienti dall'area EMEA (e molti dall'Italia). Ecco cosa possiamo imparare da questa indagine per migliorare i nostri contenuti e crescere con il nostro canale YouTube.Report: https://www.thinkwithgoogle.com/_qs/documents/18431/IT_Why_We_Watch_2.0_-_2024_Digital_Report.pdf
Il nuovo report di YouTube rivela le preferenze degli utenti sulla tipologia , forma e sostanza del contenuto. Si tratta di uno studio condotto da Google insieme ad alcune agenzie di Neuroscienze, con più di 12000 utenti intervistati provenienti dall'area EMEA (e molti dall'Italia). Ecco cosa possiamo imparare da questa indagine per migliorare i nostri contenuti e crescere con il nostro canale YouTube.Report: https://www.thinkwithgoogle.com/_qs/documents/18431/IT_Why_We_Watch_2.0_-_2024_Digital_Report.pdf
Creative Australia ha annunciato che l'artista pluripremiato Khaled Sabsabi e il rinomato curatore Michael Dagostino saranno il team artistico che rappresenterà l'Australia alla Biennale di Venezia del 2026
Generali svela il nuovo piano industriale; Le parole di Powell su dazi e inflazione; Le reazioni ai conti di Meta, Microsoft e Tesla; È il giorno della Bce: atteso un taglio da 0,25%; Le partite a Piazza Affari. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Novità Sanremo 2025: Carlo Conti Svela Tutti I Conduttori Delle Serate!Carlo Conti rivela i co-conduttori di Sanremo 2025: nomi sorprendenti e un mix di talento e ironia serata per serata. Ecco di chi si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #2025 #carloconti #chi #co #conduttori #festival #novita #rai #sanremo #serate #tv
Torniamo a parlare del marketing del 2025, tema con coi avevamo chiuso la passata stagione di #RadioNext (alla fine della pagina troverete il link per recuperare la prima puntata). Questa settimana riprendiamo il filo e concludiamo il confronto che ha visto protagonisti Giulia Staffieri, direttore marketing e omnichannel di Leroy Merlin, Claudia Vassena, direttore sales e marketing di Intesa San Paolo, Benedetta Flammini, direttore marketing e communication di WWF Italia, e Fabio Sergio, Chief Design Officer di Accenture Song Italia. Questo confronto commenta i contenuti dell'ultima edizione della Marketing Playlist 2024 di Accenture Song, un'iniziativa che raccoglie le riflessioni dei principali direttori marketing italiani sui trend più rilevanti per il prossimo futuro.Guardando al 2025 emergono tre pilastri fondamentali che ridefiniscono il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti e stakeholder. Il primo elemento chiave è il "beyond the core", ovvero la capacità delle aziende di espandere il proprio raggio d'azione oltre il core business tradizionale, adottando un approccio ecosistemico. Come evidenziato da Claudia Vassena, questo significa mettere in discussione le pratiche consolidate e cercare nuove opportunità di collaborazione con partner che condividono valori simili, come dimostrato dal caso della fusione tra Intesa San Paolo Casa e Onpal nel settore immobiliare.Il secondo pilastro è il "doing good", che rappresenta l'evoluzione dei temi ESG e della sostenibilità. Non si tratta più solo di rispettare determinati parametri, ma di integrare questi principi nel DNA aziendale per generare una crescita che bilanci obiettivi economici, sociali e ambientali. Questo approccio richiede un ripensamento dei modelli di business tradizionali e delle metriche di successo.Il terzo elemento è il "measuring the new", che affronta la sfida di misurare l'efficacia delle interazioni digitali in un contesto sempre più complesso. Come sottolineato da Giulia Staffieri, si sta passando da un approccio lineare basato sul funnel tradizionale a un modello più fluido e circolare, il "messy middle", dove il cliente si muove in modo non prevedibile tra diversi touchpoint. Questo richiede nuovi strumenti e metriche per comprendere e rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti.Per le aziende, questi trend rappresentano sia una sfida che un'opportunità per ripensare le proprie strategie di marketing in modo più olistico e orientato al futuro. Il documento completo, disponibile gratuitamente sul sito di Accenture Song, offre approfondimenti e linee guida per navigare questa trasformazione.Per riascoltare la prima parte della nostra chiacchierata cliccate qui.
L'analisi KPI è l'azione imprescindibile che devi padroneggiare oggi per trasformare i dati del tuo digital marketing in decisioni strategiche vincenti e per ottimizzare realmente i tuoi KPI aziendali: smetti di navigare a vista e inizia a guidare i tuoi processi aziendali verso risultati concreti attraverso un efficace monitoraggio dei KPI aziendali. Nel nuovo episodio del Digital Marketing Mentality Podcast, ho esplorato a fondo due temi cruciali per chiunque si occupi di marketing digitale e gestione dei KPI aziendali: la capacità di monitorare l'interesse e il coinvolgimento del target attraverso key performance indicator significativi, e la comprensione profonda di come e perché il target agisce in determinati modi, elementi fondamentali per una corretta analisi KPI aziendali. Partendo da questi temi, ecco 5 Lezioni Chiave che ho distillato dalla mia esperienza come consulente per numerosi brand italiani, ognuna delle quali può diventare subito una buona prassi nella tua strategia di analisi KPI e nella gestione dei tuoi KPI aziendali. Ogni key performance indicator scelto deve supportare l'obiettivo di prendere decisioni migliori. Lezione 1: Impara come i KPI Aziendali del Coinvolgimento Guidano la Conversione del Target Non importa se operi in un contesto B2B o B2C: un target coinvolto è sempre più predisposto ad agire, e i tuoi KPI aziendali devono riflettere chiaramente questo legame. Che si tratti di una vendita, della generazione di un lead, di una prenotazione o anche solo della visualizzazione di un video, il grado di coinvolgimento – misurabile attraverso specifici key performance indicator – determina la facilità con cui la persona compirà l'azione desiderata. Un'efficace analisi KPI ti mostra esattamente come orchestrare questo processo. Cosa significa questo per i tuoi processi aziendali e per il monitoraggio dei KPI aziendali? Misura costantemente il livello di interesse del tuo pubblico attraverso KPI aziendali dedicati (es. tempo sulla pagina, pagine per sessione, tasso di interazione). Adatta i tuoi inviti all'azione (call to action) e le tue strategie in base al fatto che i KPI aziendali indichino un target “freddo” o “caldo”, facilitando così il compito di prendere decisioni mirate. L'analisi KPI aziendali qui è cruciale. Lezione 2: Vai Oltre il "Quanto": Decodifica i Limiti dei KPI Aziendali Quantitativi Gli indicatori chiave di performance (key performance indicator, o KPI aziendali) offrono un quadro quantitativo dell'engagement e dei risultati dei tuoi processi aziendali. Mi riferisco, ad esempio, a KPI aziendali come: Tasso di conversione (acquisti o lead generati) – un key performance indicator fondamentale. Visualizzazioni di video chiave e loro completamento. Attività compiute sui tuoi touchpoint digitali (click, download, iscrizioni). Questi KPI aziendali sono essenziali per il monitoraggio dei KPI aziendali e per il controllo di gestione. Tuttavia, è cruciale imparare che l'analisi KPI basata solo su questi dati quantitativi risponde principalmente alla domanda "quanto è coinvolto il mio target?" o "quanti risultati sto ottenendo?", senza spiegare le motivazioni profonde dietro i comportamenti osservati. Per prendere decisioni realmente efficaci, devi scavare più a fondo. Lezione 3: Svela i "Perché" Dietro i KPI Aziendali Integrando l'Analisi Qualitativa Per capire perché il target agisce (o non agisce) in un certo modo, influenzando così i tuoi KPI aziendali, è imperativo padroneggiare un'analisi KPI che integri dati qualitativi e una buona dose di “fiuto manageriale”. Nel case study che ho raccontato nel podcast, ho guidato un'azienda a utilizzare l'analisi KPI (sia quantitativa che qualitativa) per ragionare su come il contesto geografico influenzasse le decisioni di acquisto tra e-commerce e negozi fisici, impattando i relativi KPI aziendali. Cosa abbiamo imparato da questa analisi dei processi aziendali e dei KPI aziendali?
Dario Da ReDirettore dell'Ufficio Digital learning e multimedia dell'Università di Padova"Lucrez-IA L'intelligenza artificiale si racconta"Università di PadovaLucrez-IAprimo strumento di IA generativa basato sul modello Claude di Anthropic realizzato da un'Università pubblica italiana ispirata a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia prima donna laureata al mondo, all'Università di Padova nel 1678.Svela il futuro della tua mente nell'era dell'Intelligenza Artificiale!"Dialoghi con il futuro: riflessioni sull'era dell'IA generativa" non è solo un libro, è la tua guida essenziale per navigare la rivoluzione tecnologica che sta ridefinendo la nostra esistenza.Sei pronto a scoprire come l'IA cambierà radicalmente il tuo lavoro, la tua creatività e persino la tua identità?Questo libro rivelatore ti offre: Una panoramica completa dell'evoluzione dell'IA, dalle sue origini al futuro imminente• Analisi approfondite su come l'IA generativa sta trasformando industrie chiave, dall'healthcare alla finanza• Scenari avvincenti sul futuro del lavoro e dell'economia nell'era dell'automazione cognitiva• Riflessioni provocatorie sulle implicazioni etiche e filosofiche di una società guidata dall'IAMa attenzione: questo non è il solito libro sull'IA!"Dialoghi con il futuro" è esso stesso un prodotto della collaborazione uomo-macchina, scritto in tandem da un essere umano e un'IA avanzata. Vivrai in prima persona il potere dell'IA generativa mentre leggi.Perché questo libro è essenziale per te:• Se sei un professionista: Scopri come l'IA rivoluzionerà il tuo settore e preparati per il futuro del lavoro• Se sei uno studente: Comprendi le competenze cruciali per prosperare in un mondo dominato dall'IA• Se sei un imprenditore: Esplora nuove opportunità di business nell'economia dell'IA• Se sei un cittadino consapevole: Informati sulle sfide etiche e sociali che l'IA pone alla nostra societàNon farti cogliere impreparato dalla rivoluzione dell'IA!"Dialoghi con il futuro" ti fornisce gli strumenti per:✓ Anticipare i cambiamenti nel tuo settore✓ Adattare le tue competenze al mercato del lavoro del futuro✓ Comprendere le implicazioni etiche delle decisioni basate sull'IA✓ Partecipare attivamente al dibattito sul futuro della tecnologia e della societàDalle visioni utopiche di un futuro potenziato dall'IA agli scenari distopici che dobbiamo evitare, questo libro ti guida attraverso tutte le sfaccettature di un mondo in rapida evoluzione.Non aspettare che il futuro ti travolga. Preparati, adattati e prospera nell'era dell'IA generativa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il marketing del 2025 è stato al centro della doppia puntata di chiusura d'anno di #RadioNext, con un confronto che ha visto protagonisti Giulia Staffieri, direttore marketing e omnichannel di Leroy Merlin, Claudia Vassena, direttore sales e marketing di Intesa San Paolo, Benedetta Flammini, direttore marketing e communication di WWF Italia, e Fabio Sergio, Chief Design Officer di Accenture Song Italia. Questo confronto commenta i contenuti dell'ultima edizione della Marketing Playlist 2024 di Accenture Song, un'iniziativa che raccoglie le riflessioni dei principali direttori marketing italiani sui trend più rilevanti per il prossimo futuro.Guardando al 2025 emergono tre pilastri fondamentali che ridefiniscono il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti e stakeholder. Il primo elemento chiave è il "beyond the core", ovvero la capacità delle aziende di espandere il proprio raggio d'azione oltre il core business tradizionale, adottando un approccio ecosistemico. Come evidenziato da Claudia Vassena, questo significa mettere in discussione le pratiche consolidate e cercare nuove opportunità di collaborazione con partner che condividono valori simili, come dimostrato dal caso della fusione tra Intesa San Paolo Casa e Onpal nel settore immobiliare.Il secondo pilastro è il "doing good", che rappresenta l'evoluzione dei temi ESG e della sostenibilità. Non si tratta più solo di rispettare determinati parametri, ma di integrare questi principi nel DNA aziendale per generare una crescita che bilanci obiettivi economici, sociali e ambientali. Questo approccio richiede un ripensamento dei modelli di business tradizionali e delle metriche di successo.Il terzo elemento è il "measuring the new", che affronta la sfida di misurare l'efficacia delle interazioni digitali in un contesto sempre più complesso. Come sottolineato da Giulia Staffieri, si sta passando da un approccio lineare basato sul funnel tradizionale a un modello più fluido e circolare, il "messy middle", dove il cliente si muove in modo non prevedibile tra diversi touchpoint. Questo richiede nuovi strumenti e metriche per comprendere e rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti.Per le aziende, questi trend rappresentano sia una sfida che un'opportunità per ripensare le proprie strategie di marketing in modo più olistico e orientato al futuro. Il documento completo, disponibile gratuitamente sul sito di Accenture Song, offre approfondimenti e linee guida per navigare questa trasformazione.
Una nuova guida di Repubblica esplora i musei en plein air d'Italia, con un focus speciale su quelli in Sardegna. Un video di Maria Cristina Castellucci accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di un patrimonio unico, fatto di natura, arte e storia, che valorizza il legame tra paesaggio e cultura. La Sardegna e i suoi musei all'aperto: un viaggio tra arte e natura La recente guida di Repubblica dedicata ai musei en plein air d'Italia rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera scoprire un lato nascosto del nostro patrimonio culturale. Tra i protagonisti di questa guida spicca la Sardegna, un'isola che vanta numerosi musei all'aperto, dove il paesaggio e l'arte si fondono creando esperienze uniche. La guida , arricchita da un video realizzato dalla giornalista e regista Maria Cristina Castellucci, invita a esplorare spazi in cui la cultura e la natura si incontrano, dando vita a una nuova forma di fruizione dell'arte. In Sardegna, infatti, è possibile visitare siti storici che non sono solo ambienti chiusi, ma veri e propri percorsi che si snodano all'interno di paesaggi mozzafiato. Tra le principali attrazioni, la Sardegna ospita alcuni dei più noti musei all'aperto, come il Museo all'aperto di Scultura di Tuili, che raccoglie opere moderne immerse nel verde, o il Museo de la Storia di Bosa, dove l'arte si intreccia con la storia locale, creando un'esperienza coinvolgente per il visitatore. In questi luoghi, l'arte non è confinata nelle mura dei musei, ma si estende nel paesaggio, dando vita a un connubio perfetto tra storia, tradizione e natura. Per ulteriori dettagli su questa guida e sui musei all'aperto, è possibile consultare il sito di Repubblica. Il ruolo del video di Maria Cristina Castellucci nella guida di Repubblica Il video di Maria Cristina Castellucci aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento alla guida, portando il pubblico direttamente all'interno dei luoghi descritti. Con il suo stile unico e la sua sensibilità artistica, la regista cattura le atmosfere di questi musei all'aperto, offrendo una visione emozionale che va oltre la semplice documentazione. Le immagini, accompagnate da una narrazione coinvolgente, permettono agli spettatori di vivere l'esperienza dei musei come se fossero fisicamente presenti. Il video non solo mostra le opere, ma racconta anche le storie che si celano dietro questi luoghi, unendo l'estetica visiva alla profondità storica e culturale dei siti. Un nuovo tipo di arte immersiva ed esperienziale La guida, corredata dal video, rappresenta un invito a scoprire un modo diverso di fruire
Paulo #fonseca in conferenza stampa svela alcune scelte in vista della sfida del #milan in #championsleague contro lo #crvenazvezda . Nel mentre continuano le voci sul futuro rossonero di #redbird e Gerry #cardinaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Il violinista Davide Monti, noto a livello internazionale per le sue improvvisazioni, prosegue la sua tournée australiana con tre concerti a Melbourne.
In conferenza stampa alla vigilia di #milan vs #brugge di #championsleague , Paulo #fonseca ha rivelato l'undici titolare per la terza giornata di #ucl . E non mancano le sorprese!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Il nemico numero uno per ogni atleta è dentro se stesso… e questa faccenda non vale solo per gli atleti ma per chiunque. Anzi forse vale di più per le persone che non sono abituate a performare sotto pressione e nella puntata di oggi vedremo questi affascinanti meccanismi che abbiamo tutti in comune…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 26/08/24) https://psinel.com/dentro-la-mente-degli-atleti-olimpici-psicologo-svela-il-nemico/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Lo stop di Giorgia Meloni sul Redditometro: «Sospendiamo il decreto»Che cos'è il RedditometroI piani di Oaktree per l'Inter: conti sani, stadio, continuità
Sette operatori di una ONG a uccisi a Gaza dall'esercito israeliano. Un'inchiesta svela cosa sia la “sindrome dell'Avana” Sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Gohan", l'ultimo libro di Emiko Davies, rivela le radici giapponesi dell'autrice attraverso un viaggio culinario intimo e autentico, sfatando i miti sulla complessità della cucina nipponica e offrendo ricette da tutti i giorni.
Scopri cosa si cela dietro la canzone "Una vita da metiano" di Luciano Vicabue in un appassionante dialogo con il noto Dj Mordicchio. Svela i significati nascosti e l'ispirazione dietro ogni verso, immergendoti nel mondo del calcio e nel ruolo cruciale del metiano, colui che si trova sempre nel mezzo del campo, lì dove la partita prende forma ed intensità. Nel nostro episodio, Mordicchio riporta alla luce la passione e l'impegno che caratterizzano il metiano, sia sul campo che fuori, dando vita ad una storia di sfide, sacrificio e dedizione senza pari.Con il ritmo coinvolgente e i testi emozionanti di "Una vita da metiano", Dj Mordicchio ci guida in un viaggio alla scoperta di una realtà spesso nascosta, quella del calciatore che non segna, ma che è sempre lì, nel mezzo, a fare la differenza. Un episodio imperdibile per tutti gli appassionati di calcio e di buona musica, curiosi di comprendere i messaggi e le emozioni che una canzone può trasmettere. Lasciati coinvolgere da questa affascinante conversazione con Dj Mordicchio e scopri cosa significa veramente vivere una vita da metiano.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
Il giornalista e scrittore Andrea Perego interverrà in video-link alla conferenza "Venezia ai tempi di Casanova" organizzata il 23 maggio dalla Dante Alighieri di Sydney.