Podcasts about degustazioni

  • 18PODCASTS
  • 45EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 9, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about degustazioni

Latest podcast episodes about degustazioni

Ultim'ora
Il Consorzio Parmigiano Reggiano compie 90 anni

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024 1:43


MILANO (ITALPRESS) - Il Consorzio Parmigiano Reggiano compie 90 anni. Un importante traguardo celebrato anche a Identità Golose, a Milano, e che sarà festeggiato durante tutto il 2024.La manifestazione è stata anche l'occasione per la scoperta di abbinamenti inediti, come quelli con distillati d'eccellenza: da una selezione di prestigiosi scotch whisky, in collaborazione con Scottish Development International (l'agenzia ufficiale del Governo scozzese che promuove i rapporti commerciali tra la Scozia e i mercati esteri), alle creazioni "sartoriali" della distilleria Cillario&Marazzi.Intervista a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio.xh7/abr/gsl

Ultim'ora
In aumento le aziende agrituristiche

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2024 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2022 le aziende agrituristiche attive sono 25.849, in aumento dell'1,8% rispetto al 2021, secondo quanto rileva l'Istat. Nel 2004 erano poco più di 14mila, oggi il loro numero è pressoché raddoppiato. Il tasso di crescita medio annuo è del 3,8%. Se si guarda all'offerta economica, sempre nel periodo 2004-2022, aumentano le strutture con il servizio di degustazione. Nel 2022 il valore corrente della produzione agrituristica è di poco inferiore a 1,5 miliardi e contribuisce per il 4% alla formazione del valore economico dell'intero settore agricolo, sul quale gli agriturismi incidono per poco più del 2%.sat/gsl

Ultim'ora
In aumento le aziende agrituristiche

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2024 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2022 le aziende agrituristiche attive sono 25.849, in aumento dell'1,8% rispetto al 2021, secondo quanto rileva l'Istat. Nel 2004 erano poco più di 14mila, oggi il loro numero è pressoché raddoppiato. Il tasso di crescita medio annuo è del 3,8%. Se si guarda all'offerta economica, sempre nel periodo 2004-2022, aumentano le strutture con il servizio di degustazione. Nel 2022 il valore corrente della produzione agrituristica è di poco inferiore a 1,5 miliardi e contribuisce per il 4% alla formazione del valore economico dell'intero settore agricolo, sul quale gli agriturismi incidono per poco più del 2%.sat/gsl

Ultim'ora
In aumento le aziende agrituristiche

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2024 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2022 le aziende agrituristiche attive sono 25.849, in aumento dell'1,8% rispetto al 2021, secondo quanto rileva l'Istat. Nel 2004 erano poco più di 14mila, oggi il loro numero è pressoché raddoppiato. Il tasso di crescita medio annuo è del 3,8%. Se si guarda all'offerta economica, sempre nel periodo 2004-2022, aumentano le strutture con il servizio di degustazione. Nel 2022 il valore corrente della produzione agrituristica è di poco inferiore a 1,5 miliardi e contribuisce per il 4% alla formazione del valore economico dell'intero settore agricolo, sul quale gli agriturismi incidono per poco più del 2%.sat/gsl

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Primo week end di dicembre già all'insegna del Natale. Ma anche dell'arte e della cultura

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 1:51


DA Natale di Fiaba a Thiene alla Tombola letteraria a Lugo di Vicenza, dalle escursioni sulla neve alla ricerca di tracce di animali ad Asiago, sono tante le opportunità e gli eventi per il tempo libero nel vicentino in questo primo fine settimana di dicembre. L'Eco Vicentino per ha radunate per i suoi lettori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7264 - Eventi, corsi e degustazioni. L'autunno di Sartieri 1931

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 2:40


Degustazioni, incontri, corsi e manifestazioni: Sartieri 1931 ha organizzato un ricco calendario di appuntamenti per l'autunno e per assaporare le eccellenze delle etichette della cantina dell'Oltrepò Pavese. Si brinda subito all'autunno domenica 24 settembre a Milano, direttamente sul Naviglio Pavese con Na.Pa. in festa. Dalle ore 12:00 alle ore 21:00 il Naviglio sarà il luogo di ritrovo di migliaia di persone desiderose di gustare i piatti preparati dai grandi chef che hanno i loro ristoranti proprio su una delle antiche vie d'acqua meneghine. E, come da tradizione, un buon piatto deve essere abbinato a un buon calice di vino! L'evento, ospitato da Farm65, vuole tenere accesi i riflettori su una ‘food and wine valley cittadina' da vivere e da godere, immersa nel verde e nella cultura. Ogni partecipante potrà degustare un piatto al costo di 10 € e aggiungere un calice completo di sacchetta e degustazione di vino o birra al costo di 8 €. Ovviamente c'è la possibilità di mangiare più piatti con l'assaggio di altri vini a prezzi diversificati.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7263 - Eventi, corsi e degustazioni. L'autunno di Sartieri 1931

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 2:39


Degustazioni, incontri, corsi e manifestazioni: Sartieri 1931 ha organizzato un ricco calendario di appuntamenti per l'autunno e per assaporare le eccellenze delle etichette della cantina dell'Oltrepò Pavese. Si brinda subito all'autunno domenica 24 settembre a Milano, direttamente sul Naviglio Pavese con Na.Pa. in festa. Dalle ore 12:00 alle ore 21:00 il Naviglio sarà il luogo di ritrovo di migliaia di persone desiderose di gustare i piatti preparati dai grandi chef che hanno i loro ristoranti proprio su una delle antiche vie d'acqua meneghine. E, come da tradizione, un buon piatto deve essere abbinato a un buon calice di vino! L'evento, ospitato da Farm65, vuole tenere accesi i riflettori su una ‘food and wine valley cittadina' da vivere e da godere, immersa nel verde e nella cultura. Ogni partecipante potrà degustare un piatto al costo di 10 € e aggiungere un calice completo di sacchetta e degustazione di vino o birra al costo di 8 €. Ovviamente c'è la possibilità di mangiare più piatti con l'assaggio di altri vini a prezzi diversificati.

The Digital Wine
Intervista - Un approccio Verticale al vino - con Jacopo Cossater

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 37:38


Ep. 267 - Intervista a Jacopo Cossater, degustatore, giornalista, co-editor della rivista Verticale dedicata a degustazioni in cantina e i racconti dei territori. Buon Ascolto!———Il podcast è sponsorizzato da WineAround, la piattaforma per il DTC del vino in Italia https://winearound.com——— Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o alla pagina Patreon, oppure offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineLa pagina Patreon: https://thedigitalwine.com/patreon———Seguimi qui:Il gruppo Telegram: https://t.me/digitalwineloversIl sito web: https://thedigitalwine.com ———CreditsSigla iniziale: I Got a Stick Arr Bryan Teoh" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0Soundtrack: Funky Thanksgiving by Admiral Bob (c) copyright 2022 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/65571 Ft: Wally TungstenJingle Finale: Brush Strokes by texasradiofish (c) copyright 2022 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/64682 Ft: billraydrums

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7088 - Torna allo Stadio Olimpico di Roma ConTeSto Birra di Partesa

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 6:02


Degustazioni, consulenza personalizzata e formazione per esplorare a 360 gradi il mondo della bevanda simbolo della socialità e dello stare insieme: lunedì 11 settembre, dalle 12 alle 21, allo Stadio Olimpico di Roma arriva “ConTeSto Birra”, il grande evento per gli operatori del settore che Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, dedica all'universo brassicolo.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Degustazioni e shopping - Apicoltura Luca Finocchio

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 2:45


Arrivano i turisti e Apicoltura Luca Finocchio vi aspetta per degustare diverse tipologie di miele e molto altro

shopping arrivano finocchio apicoltura degustazioni
The Digital Wine
Una rivista Verticale sul vino

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 13:49


Ep. 227 - Una nuova rivista sul vino dedicata a degustazioni verticali girando per cantine scelte da Jacopo Cossater, Matteo Galello e Nelson Pari. E la rivista come poteva chiamarsi se non Verticale? Buon ascolto!———Il podcast è sponsorizzato da WineAround, la piattaforma per il DTC del vino in Italia https://winearound.com———Potete acquistare la rivista dal sito https://verticale.wine———Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://wineroland.substack.comLa pagina Patreon: https://thedigitalwine.com/patreonOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwine IIl gruppo Telegram: https://t.me/digitalwineloversIl sito web: https://thedigitalwine.comIl canale YouTube: https://thedigitalwine.com/video ———Credits: Soundtrack: The Secret Frickin Blues Plan (c)2012 by Admiral Bob CC 3.0 ft. texasradiofish, unreal_dm http://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/38038

Focus AGRICOLTURA
CANTINE APERTE: Il Natale tra degustazioni e divertimento!

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 1:53


Inizia ufficialmente l'evento “Cantine Aperte a Natale”, previsto per tutto il mese di dicembre e che avrà come protagonista indiscusso il vino.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
A Villa Valmarana ai Nani la degustazione diventa performance

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 1:49


Champagne Talk
S1 E16 - Il Team CS si racconta, tra novità, degustazioni e pareri...

Champagne Talk

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 30:29


Claudio Luca e Thomas si raccontano in una chiacchierata a 360 gradi tra pareri sulla Modena Champagne Experience, nuove uscite, idee, progetti e analisi tecniche su alcuni vini recentemente degustati...

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4228 - Le degustazioni di Amigos Caffè conquistano TriestEspresso

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 4:35


Durante le giornate di TriestEspresso Expo decine di appassionati e professionisti del settore si sono raccolti davanti allo stand di Amigos Caffè per partecipare alle tre degustazioni delle singole origini più pregiate a livello internazionale.

Il Podcast di Callmewine
S1E3 Le degustazioni comparative: verticale, orizzontale ed oltre

Il Podcast di Callmewine

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 14:09


Vi siete mai chiesti come distinguere annate differenti nello stesso vino? In questa puntata, insieme alla nostra esperta Sommelier Patrizia entreremo nel mondo delle degustazioni comparative, approfondendo i lati più tecnici e quelli più curiosi dell'assaggio del vino.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4123 - Un giorno di premiazioni e degustazioni con il meglio del Concours Mondial de Bruxelles 2022

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 3:37


Si è tenuto nella giornata di martedì 18 ottobre la Premiazione dei Vini Italiani medagliati al Concours Mondial de Bruxelles e al Concours Mondial du Sauvignon. L'iniziativa, svoltasi nei suggestivi spazi di Palazzo Valentini a Roma, si è distinta per una ricca degustazione delle etichette italiane medagliate e due masterclass dedicate ai vini spumanti del Portogallo e ai vini della Croazia. Il tutto a culminare nella premiazione finale dei vini italiani che hanno ottenuto una medaglia nei due concorsi di quest'anno.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4014 - A Eruzioni del Gusto, trionfa l'enogastronomia italiana tra show cooking e degustazioni di vini

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 3:16


Dopo il taglio del nastro che ha inaugurato la quarta edizione di "Eruzioni del Gusto", evento culturale ed espositivo sull'enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche d'Italia, la quattro giorni promossa dall'associazione ORONERO, che si è svolta al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa tra Napoli e Portici, volge al termine.È stato il trionfo della cucina italiana agli show cooking, di grande partecipazione, dove protagonisti sono stati i piatti degli chef dell'Unione Regionale Cuochi della Campania, Associazione Provinciale Cuochi Napoli e Dipartimento Solidarietà Emergenze della Campania e chef provenienti da molte regioni italiane preparati nella "Cucina Italia", struttura ristorativa tecnologica per le emergenze in grado di essere trasportata e utilizzata su tutto il territorio nazionale per situazioni di emergenza. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Prodotti tipici a km 0, mostre, musica e laboratori. Torna la “Festa dell'agricoltura”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 1:38


Fine settimana dedicato alla kermesse di inizio autunno e per i più piccoli il recupero di Dipinginterra, saltato lo scorso weekend a causa del maltempo. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre attesi in centro storico migliaia di visitatori

Lago di Garda in Love
Bardolino: turisti alla ricerca di emozioni

Lago di Garda in Love

Play Episode Listen Later Aug 2, 2022 5:07


Bardolino è una delle località più amate del lago. In questa puntata con Ivan De Beni, Presidente Federalberghi Garda-Veneto parliamo di turismo e di tutto ciò che il Lago di Garda può offrire a chi cerca una vacanza unica. Lago di Garda in Love è l'evento dedicato a tutte le persone che desiderano festeggiare il loro amore sul lago, nella settimana di ferragosto e a San Valentino con eventi e atmosfere create a tema. www.lagodigardainlove.it

RadioPNR
Muse alla Baita del Rio Gorzente tra degustazioni, musica e campeggio!

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 4:23


Muse alla Baita del Rio Gorzente tra degustazioni, musica e campeggio!

muse musica del rio baita campeggio degustazioni
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2247 - Torna “Un Mare diVino”, degustazioni sul litorale laziale

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 5:52


Saranno Anzio e Terracina le iconiche città di mare protagoniste di “Un Mare diVino 2022”, quarta edizione della kermesse che a luglio torna a illuminare il litorale laziale. Dopo due anni di sosta forzata, infatti, la grande festa del vino e della cucina laziale quest'anno raddoppia le location e presenta quattro giorni in grande stile tra cantine e tavole illustri, produttori da conoscere e cucina degli chef pontini da assaporare. Un fitto programma di degustazioni, show cooking e approfondimenti per la più coinvolgente manifestazione estiva in materia di buon vino e buon cibo.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2066 - Vigneti Aperti 2022 entra nel vivo con degustazioni, aperitivi e cene tra i filari

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 4:40


Prosegue la seconda edizione di Vigneti Aperti, l'iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che con l'arrivo dell'estate sta per entrare nella fase più “calda”. Dopo i grandi risultati ottenuti in occasione di Cantine Aperte, andato in scena il 28 e 29 maggio, il MTV vuole replicare con un evento lungo addirittura un anno, con lo stesso obiettivo: rivoluzionare il tradizionale approccio distratto al mondo del vino, rendendo i visitatori dei veri e propri “enoturisti” appassionati.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Visite e degustazioni nei birrifici artigianali della Pedemontana: domenica in alto i boccali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 13, 2022 1:09


Primo appuntamento domenica per la Strada dei Birrifici Artigianali della Pedemontana Veneta. In programma c'è Birrifici Aperti: da Rosà a Posina, da Gambellara a Torrebelvicino e Vicenza, sono 15 le attività che aprono le porte fra degustazioni, assaggi e visite guidate.

Adelio Debenedetti's podcast
Il nostro Natale

Adelio Debenedetti's podcast

Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 15:25


Qualcosa di noi vi illustra le iniziative del nostro Natale. Non perdetevi queste due belle iniziative. Su bit.ly/guideambientali (sotto eventi) o direttamente su bit.ly/eventiguide troverete come partecipare.

The Digital Wine
Degustazione per principianti: come iniziare

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Oct 19, 2021 19:30


Ep. 143 - Chi vuole iniziare a capire di più come si degusta un vino si trova spesso davanti corsi lunghissimi e frasi che non comprende, sui riconoscimenti olfattivi, le tecniche di produzione, i tannini e i polifenoli. Ma allora come si può iniziare in modo facile e non spenderci su troppi soldi? In questo episodio provo a dare alcuni consigli proprio sulla parte difficile di tutte le cose, ossia iniziare. Volete una sintesi dell'episodio? Take it easy---Iscriviti e sottoscrivi l'abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appassionati di vino e tecnologia digitale. La tua presenza è importante: La Newsletter: https://wineroland.substack.comIl canale Patreon: https://patreon.com/thedigitalwineIl gruppo Telegram: https://t.me/digitalwineloversIl blog: https://blog.thedigitalwine.comThe Digital Wine è sponsorizzato da Winearound.com---Credits:Sigla iniziale e soundtrack: The Secret Frickin Blues Plan (c)2012 by Admiral Bob CC 3.0 ft. texasradiofish, unreal_dm http://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/38038Sigla finale: Blue soul (with Harmonica) by Bluemillenium (c)2013 CC 3.0 http://dig.ccmixter.org/files/Bluemillenium/43145

The Digital Wine
Degustazione GoWine - Buono, non lo conoscevo

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 31:02


Ep. 142 - Episodio sperimentale con la registrazione in live dall'evento intitolato Buono, non lo conoscevo, organizzato a fine settembre a Roma da GoWine. Assaggi di vini e le storie dei produttori, delle loro vigne e del loro territorio. Registrato con Lavalier e iPhone 12, spero che il rumore non vi distragga dai racconti dei vignaioli. Buon ascolto!Iscriviti e sottoscrivi l'abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appassionati di vino e tecnologia digitale. La tua presenza è importante: La Newsletter: https://wineroland.substack.comIl canale Patreon: https://patreon.com/thedigitalwineIl gruppo Telegram: https://t.me/digitalwineloversIl blog: https://blog.thedigitalwine.comThe Digital Wine è sponsorizzato da Winearound.com---Credits:Sigla iniziale e soundtrack: The Secret Frickin Blues Plan (c)2012 by Admiral Bob CC 3.0 ft. texasradiofish, unreal_dm http://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/38038Sigla finale: Blue soul (with Harmonica) by Bluemillenium (c)2013 CC 3.0 http://dig.ccmixter.org/files/Bluemillenium/43145

Radio Punto Zero Tre Venezie
A Portopiccolo partono le Degustazioni di Corti

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Sep 15, 2021 7:40


Dal 16 al 19 settembre, Portopiccolo celebra due grandi passioni italiane: il cinema e la cucina. Un progetto nato in collaborazione con Cortinametraggio, il festival sui corti d'autore che si svolge a Cortina da 15 anni. Registi e protagonisti del panorama cinematografico italiano e internazionale si riuniranno a Portopiccolo per presentare e giudicare i cortometraggi d'autore proiettati nel corso delle cene dedicate. Ogni sera, un diverso ristorante del Borgo proporrà un menù a tema intervallato dalla proiezione dei corti realizzati dai tredici registi. Durante la serata finale, la premiazione del regista vincitore decretato dalla giuria e molte altre sorprese! La Giuria: Irene Ferri, Cinzia TH Torrini, Tosca D'Aquino, Roberto Ciufoli PROGRAMMA Giovedì 16 settembre ore 20 - Bris Restaurant Come a Mìcono – regia di Alessandro Porzio Buongiornissimo!1 – regia di Leopoldo Medugno Slow – regia di Giovanni Boscolo e Daniele Nozzi 17 settembre ore 20.00 - Maxi's Restaurant Bataclan – regia di Emanuele Aldrovandi Nikola Tesla the Man From the Future – regia di Alessandro Parrello Stazione ad elevata automazione – regia di Enrico Protti 18 settembre ore 20.00 - Pizzeria Trattoria l'Oro di Napoli  Buffet – regia di Santa de Santis e Alessandro D'Ambrosi Codice Morse – regia di Daniele Blando e Barbara Gravelli Non è una bufala – regia di Niccolò Gentili e Ignacio Paurici 19 settembre ore 20.00 - Cliff Gourmet Restaurant  Una cena speciale dedicata alle premiazioni del miglior corto in gara e del regista che meglio ha saputo raccontare attraverso i contenuti Instagram prodotti durante le quattro giornate a Portopiccolo, l'identità e l'essenza del Borgo. Ai nostri microfoni per raccontare di più sull'evento Maddalena Mayneri direttrice di Cortinametraggio. Qui l'intervista completa:

RadioPNR
Giovedì sera tra negozi aperti, spettacoli e degustazioni

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 7:12


Secondo giovedì con gli eventi di APeritiviAmo e con gli spettacoli di "E...state d'istanti". Nello spaio condotto da Brocks, il vicesindaco assessore alla cultura e manifestazioni Fabio Morreale riepiloga il programma e invita alla partecipazione e al rispetto delle norme covid.

The Digital Wine
Steven Spurrier e il Judgement of Paris

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Mar 16, 2021 16:16


Ep. 115 - Il Judgement of Paris è stata una degustazione alla cieca che si è tenuta il 24 maggio del 1976, una competizione fra gli imbattibili vini francesi ed i quasi sconosciuti vini della California. Eppure i nove giudici, tutti francesi, non riconobbero i loro vini e diedero la vittoria a due cantine americane, segnando l'inizio della notorietà della Napa Valley. Organizzatore della storica degustazione fu il degustatore inglese Steven Spurrier, morto il 9 marzo di quest'anno all'età di 79 anni. Fu il primo non francese a creare una scuola di degustazione in Francia, aprendo un proprio wine shop dove sugli scaffali si trovavano vini di tutte le parti del mondo. Per il 1976 in Francia questo era quasi un sacrilegio. Questo episodio spiega come tutto ebbe inizio. In memoriam. Link. https://time.com/4342433/judgment-of-paris-time-magazine-anniversary/---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine e alla pagina Facebook, chatta con me su Telegram dove mi trovi come Wine Roland. Puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa diventando sostenitore del podcast: iscriviti alla versione in abbonamento della mia newsletter, oppure diventa Patron. Puoi farlo qui: La Newsletter: https://wineroland.substack.comIl canale Patreon: https://patreon.com/thedigitalwineIl blog: https://blog.thedigitalwine.comThe Digital Wine è sponsorizzato da Winearound.com---Credits:Sigla iniziale e soundtrack: The Secret Frickin Blues Plan (c)2012 by Admiral Bob CC 3.0 ft. texasradiofish, unreal_dm http://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/38038Sigla finale: Blue soul (with Harmonica) by Bluemillenium (c)2013 CC 3.0 http://dig.ccmixter.org/files/Bluemillenium/43145

The Digital Wine
Intervista a Gloria Ceresa di MCS&Partners

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 41:04


In questa intervista, registrata a giugno, Gloria Ceresa ci spiega cosa vuol dire organizzare una degustazione online e del rapporto tra il mondo del vino e la comunicazione digitale***Leggete il blog (blog.thedigitalwine.com) e seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Se volete saperne di più, per approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter, oppure diventare sostenitori su Patreon. In entrambi i casi, il punto da dove iniziare è https://thedigitalwine.comIl podcast è sponsorizzato da WineAround (https://winearound.com)***Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (c)2012 by Admiral Bob CC 3.0 ft. texasradiofish, unreal_dm http://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/38038Soundtrack: The Third Two Men Blues (c)2016 by Stefan Kartenberg CC 3.0 ft. Admiral Bob http://dig.ccmixter.org/files/JeffSpeed68/54682

The Digital Wine
Intervista ad Annalisa Prato di MemorVino

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 30:13


Intervista ad Annalisa Prato, responsabile del progetto Memorvino, ossia il bicchiere intelligente da usare durante fiere e degustazioni. ----Seguitemi su https://thedigitalwine.com. Se volete diventare finanziatori potete farlo sia con la versione a pagamento della newsletter che su Patreon (patreon.com/thedigitalwine)---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, unreal_dm) 2012 by Admiral Bob

The Digital Wine
Le novità di The Digital Wine

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Aug 25, 2020 9:47


Le ferie sono finite anche per il podcast, si ritorna on air con questo episodio dove vi spiego le novità di The Digital Wine---Seguitemi su https://thedigitalwine.com. Se volete diventare finanziatori potete farlo sia con la versione a pagamento della newsletter che su Patreon (patreon.com/thedigitalwine)---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, unreal_dm) 2012 by Admiral Bob

The Digital Wine
Intervista a Guido Groppi di VinoDalProduttore

The Digital Wine

Play Episode Listen Later May 12, 2020 25:20


In questa chiacchierata con Guido Groppi, scopriamo cosa è vinodalproduttore.it, parliamo di degustazioni virtuali, e perché piacciono alle aziende vinicole e soprattutto ai partecipanti. Ed anche di qualche altra cosa—Iscriviti al podcast su iTunes o su Spotify. Metti i tuoi like o le stelline su Spreaker e su iTunes. Insomma, datti da fare per far crescere il primo podcast dedicato al vino digitale! Sponsored by https://winearound.com---Per finanziare The Digital Wine puoi andare su patreon.com/thedigitalwine, e per la newsletter thedigitalwine.com/newsletter. Altre notizie sulla wine tech puoi leggerle naturalmente su http://webinvigna.it---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, unreal_dm) 2012 by Admiral Bob Licensed to the public under http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/ Verify at http://ccmixter.org/files/admiralbob77/38038Soundtrack: Apero Hour by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed CC 4.0 Sigla finale: Blue soul (with Harmonica) (ft. Unreal_dm) by Bluemillenium (c) copyright 2013 Licensed CC 3.0 http://dig.ccmixter.org/files/Bluemillenium/43145 Ft: Unreal_dm

The Digital Wine
Tre esempi di degustazioni virtuali

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 11:18


Tre esempi di degustazioni virtuali per capire come farle a casa invitando gli amici a partecipare, o per restare accanto ai clienti della cantina o del wine bar, o meglio ancora per far conoscere il proprio vino o il proprio listino anche a chi è molto lontano. E spesso sono davvero divertenti, tanto che potrebbero prendere piede anche quando potremo tornare ad andare in giro per enoteche e wine bar.—Iscriviti al podcast su iTunes o su Spotify. Metti i tuoi like o le stelline su Spreaker e su iTunes. Insomma, datti da fare per far crescere il primo podcast dedicato al vino digitale! ---Per finanziare The Digital Wine puoi andare su patreon.com/thedigitalwine, e per la newsletter thedigitalwine.com/newsletter. Altre notizie sulla wine tech puoi leggerle naturalmente su http://webinvigna.it---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, unreal_dm) 2012 by Admiral Bob Licensed to the public under http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/ Verify at http://ccmixter.org/files/admiralbob77/38038Soundtrack: Apero Hour by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed CC 4.0 Sigla finale: Blue soul (with Harmonica) (ft. Unreal_dm) by Bluemillenium (c) copyright 2013 Licensed CC 3.0 http://dig.ccmixter.org/files/Bluemillenium/43145 Ft: Unreal_dm

The Digital Wine
Fiere vinicole e visite virtuali in cantina

The Digital Wine

Play Episode Listen Later Mar 17, 2020 19:52


Con l'emergenza sanitaria che si protrarrà ancora per parecchio tempo, molte abitudini dovranno cambiare, così come le future scelte della politica per quel che riguarda strutture sanitarie, infrastrutture, istruzione e innovazione digitale. Anche il mondo del vino cambierà, forse, e le fiere, le visite in cantina, le degustazioni, potranno usare nuove tecnologie di condivisione. Visite virtuali in cantina? Non è il massimo, ma forse...---Per finanziare The Digital Wine puoi andare su patreon.com/thedigitalwine, e per la newsletter basta cliccare sul pulsante del sito thedigitalwine.com. Altre notizie sulla wine tech puoi leggerle naturalmente su http://webinvigna.it---Sigla iniziale: By By Baby by Stefan Kartenberg (c) copyright 2016 CC (3.0) licenseSoundtrack: Funin and Sunin by Kevin MacLeod (incompetech.com) CC (4.0) license

Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
Alla ricerca della (definizione di) qualità nel vino. Il lunedì 3D di Trimani tra degustazioni e dibattiti

Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura

Play Episode Listen Later Nov 4, 2019 6:06


Il lunedì 3D di Trimani, la storica rivendita di via Goito a Roma divenuta ormai qualcosa di più tra distribuzione e wine bar, è iniziato infatti con il dibattito "Elaborare una definizione contemporanea di qualità per il vino, una discussione dopo le guide". Nell'auditorium dello spazio WeGil sono saliti sul palco Paolo Trimani a fare da conduttore, insieme a Paula Prandini e Fabrizio Pagliardi per il "mercato", Federico Staderini e Daniele Proietti per la "produzione".

Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
Enoagricola e i (quasi) 30 vini del 2018. Un paio di “doppiette” e un’ode ai vini dolci!

Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura

Play Episode Listen Later Dec 31, 2018 13:01


Lo so, ogni anno aumenta il numero di vini “selezionati” come migliori bevute dei 12 mesi precedenti, ma il problema è che ci sono davvero tantissime buone cose là fuori. A volte si tratta solo di avere la fortuna di incappare nella bottiglia giusta al momento giusto, altre invece dipende dalla laicità di porsi in … leggi tutto

quasi vini barolo vivino dolci fisar degustazioni collisioni
Radio Operbacco
Radio Operbacco P20/51 Quella dello spot, dell�Orange Wine Festival e di IoVino.

Radio Operbacco

Play Episode Listen Later May 2, 2018 99:22


In diretta su Radio Roma Futura va in onda Radio Operbacco, in studio Luca Giovannucci e Dario Pepe. In colegamento telefonico Giacomo Merlotti, Silvia Piuca e Romina Lombardi.

Radio Operbacco
Radio Operbacco: Puntata 19 - Pantelleria, Grottaferrata, Orange Wines e Ristoranti Bio

Radio Operbacco

Play Episode Listen Later Mar 29, 2017 117:01


In diretta va ora in onda Radio Operbacco, parliamo di vino, birra e quello che ci pare. Conducono Luca Giovannucci e Dario Pepe. In collegamento telefonico Luke Antonioni e Francesco Ferreri, Lorenzo Ruggieri, Fabrizio Santarelli e Marco Piccinini.

Delta Radio - Reporter DOC
Al via un ciclo di degustazioni di birra artigianale

Delta Radio - Reporter DOC

Play Episode Listen Later Feb 10, 2017


Al via un ciclo di degustazioni di birra artigianale a Rovigo, all'interno della Casa della birra. Ne abbiamo parlato con Veronica Temporin, una delle organizzatrici

Incontri ravvicinati
Burchiello by night

Incontri ravvicinati

Play Episode Listen Later Aug 2, 2016 7:56


Musica e degustazioni sul naviglio del Brenta: ce ne parla l'amministratore del Burchiello, Antonio Piccolo.

Mary Pop
MARY POP del 29/03/2015 - Parte 1

Mary Pop

Play Episode Listen Later Mar 29, 2015 20:29


Il Personaggio: Micaela Ramazzotti - Pasqua alle porte, riti e tradizioni - Degustazioni al buio a Vinitaly - Cucina etnica, l'Ucraina