Podcasts about intolleranze

  • 32PODCASTS
  • 50EPISODES
  • 45mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Aug 16, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about intolleranze

Latest podcast episodes about intolleranze

Ultim'ora
La Salute Vien Mangiando - Le emozioni influenzano la nostra salute?

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 3:47


ROMA (ITALPRESS) - Può lo stato emotivo influenzare in maniera determinante la nostra salute? A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando.mrv/sat/gtr

LifeX
118. Dott. Giuseppe Cardillo - Le intolleranze alimentari tra miti e realtà

LifeX

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 45:01


Puntata dedicata all'esplorazione del mondo delle intolleranze alimentari, test e controtest dalla dubbia validità scientifica. Come possiamo orientarci in questa giungla e di cosa dovremmo avere realmente paura quando ci sentiamo "gonfi" ? RISORSA BONUS: https://www.medylab-na.it/intolleranze-alimentari/

Ci vuole una scienza
Tempo di pollini, allergie in aumento e intolleranze

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 34:45


Con la primavera iniziano le fioriture e per molti un lungo periodo di naso che cola, occhi che bruciano e tosse. Ma da cosa dipendono le allergie e che differenza c'è con le intolleranze? Quali rimedi ci sono e perché molti test per diagnosticarle non funzionano? Vedremo poi come l'Unione Europea vuole contrastare il greenwashing delle aziende e chi farà presto un giro intorno alla Luna, non per sfuggire ai pollini.LEGGI SUL POST- Perché le allergie vanno e vengono?- La stagione delle allergie dura di più- La finanza sostenibile spesso non lo è davvero- Qualcosa su ArtemisCi vuole una scienza è un podcast del Post condotto da Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.

Lifestyle
Sofia Giordani 25 ottobre 2022

Lifestyle

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 2:14


Quale e' il metodo piu' valido per scoprire le intolleranze alimentari?

Il Volo del Mattino
Cacioppo e le intolleranze alimentari

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 2:17


Le interviste di Radio Number One
Dott. Stefano Manera: «Intolleranze alimentari sempre più diffuse»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 5:35


Nella mattina di venerdì 16 settembre, nel programma Buena Onda con Laura Basile, il Dott. Stefano Manera, ha parlato di intolleranze alimentari. Sempre più persone sono intolleranti perché l'intestino è sempre più sollecitato da agenti esterni dannosi, che stressano ed infiammano la mucosa. Il latte vaccino ad esempio è ricco di caseina, una proteina che può infiammare l'intestino e che poi si trasforma nella caseomorfina, che crea dipendenza e altera l'equilibrio del miocrobiota, ovvero i batteri presenti nell'intestino. Un consiglio è quello di assumere latte fermentato in casa, perché la fermentazione chiamata kefir annulla completamente il lattosio e trasforma le caseine. Il kefir è un alimento che non è un vero e proprio latte, ma è facilmente digeribile. Anche i formaggi a lunga stagionatura perdono il lattosio e trasformano le caseine.

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION
112. Intolleranze e Ayurveda

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 7:10


Oggi parlo di un argomento emerso da un sondaggio Instagram, ossia le intolleranze alimentari dal punto di vista Ayurvedico

MELOG Il piacere del dubbio
Le nuove intolleranze

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later May 24, 2022


Oggi diamo la possibilità ai nostri ascoltatori di manifestare le proprie idiosincrasie liberamente, senza essere giudicati, ma con l'esigenza di capire che cosa ai giorni nostri più si fa fatica ad accettare.

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Marco Bianchi: "Scoperto quali sono i composti che provocano intolleranze alimentari ai bambini"

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later May 2, 2022 5:00


LetteralmenteRadio YogaNetwork
Risparmio in Cucina Aloap puntata 13, INTOLLERANZE

LetteralmenteRadio YogaNetwork

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 14:06


Risparmio in Cucina Aloap puntata 13, INTOLLERANZE by KAPPA RADIO by Yoga Network --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message Support this podcast: https://anchor.fm/radiovrinda/support

RadioKRISHNA byYogaNetwork
Risparmio in Cucina Aloap puntata 13, INTOLLERANZE

RadioKRISHNA byYogaNetwork

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 14:05


Risparmio in Cucina Aloap puntata 13, INTOLLERANZE by KAPPA RADIO by Yoga Network --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message Support this podcast: https://anchor.fm/radiovrinda/support

LetteralmenteRadio YogaNetwork
Risparmio in Cucina Aloap puntata 13, INTOLLERANZE

LetteralmenteRadio YogaNetwork

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 14:06


buon ascolto --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message Support this podcast: https://anchor.fm/radiovrinda/support

RadioKRISHNA byYogaNetwork
Risparmio in Cucina Aloap puntata 13, INTOLLERANZE

RadioKRISHNA byYogaNetwork

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 14:05


buon ascolto --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message Support this podcast: https://anchor.fm/radiovrinda/support

il posto delle parole
Elisabetta Darida "Intolleranze elementari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 14, 2022 20:05


Elisabetta Darida"Intolleranze elementari"L'Eruditahttps://www.lerudita.it/Un palazzo sul fiume.Venti storie.Idiosincrasie."Ho appena fatto in tempo a riattaccare che sono dovuta correre in bagno per vomitare. E con questo gesto poco poetico ho espulso il restante di sentimento che avevo per lui."Venti storie per sorridere, piangere, sdegnarsi, inorridire e sempre riflettere.Donne maltrattate, amori discriminati, vite straniere che con fatica cercano di reinventarsi, famiglie sul punto di scoppiare, tra non detti e tradimenti, rifiuto dell'altro, fatica di trovare il proprio posto nel mondo.I protagonisti, commoventi, acidi, tragici, comici, sono i testimoni di quelle intolleranze piccole – “elementari” – subite e inflitte quotidianamente, originate da preconcetti di cui si è persa la consapevolezza e diventate abitudini o convinzioni. Intolleranze che non sempre si fanno violenza conclamata, ma a volte sì.Elisabetta Darida tratteggia in ogni racconto un piccolo universo, crea un intreccio di vite, una ragnatela di relazioni che vanno oltre il singolo individuo formando il grande e sfaccettato affresco dell'esperienza umana, una trama tessuta intorno a un palazzo romano che affaccia sul Tevere.Elisabetta Darida, nata a Roma, ha lavorato in Rai come programmista regista curando programmi culturali radiofonici, ed è stata responsabile dell'ufficio stampa dell'Università Bocconi e di Accenture Italia. Ha poi abbandonato la vita d'azienda per dedicarsi alla sua passione: scrivere. Nel 2021 è stata finalista alla XXI Edizione del Premio letterario internazionale “La donna si racconta”. Ha scritto racconti pubblicati in diverse antologie.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Can Italianini
Intolleranze

Can Italianini

Play Episode Listen Later Jan 2, 2022 10:18


Focus AGRICOLTURA
ALLERGIE O INTOLLERANZE: arriva il bollino di sicurezza per i ristoranti

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Oct 18, 2021 1:14


Da gennaio 2022, i ristoranti potranno ricevere ed esporre il bollino arancione 'Qui Mangi Sicuro', la certificazione rilasciata dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic).

MELOG Il piacere del dubbio
Intolleranze non alimentari

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Sep 15, 2021


Melog propone oggi una campagna per la liberalizzazione della dose minima di intolleranza.Il genere umano si sta civilizzando con grande fatica: l'educazione, le regole della vita sociale ci impongono un continuo controllo dei nostri impulsi e istinti, soprattutto quelli negativi Abbiamo imparato ad essere per quanto più possibile rispettosi tolleranti e gentili. Ma è facile poi che ne possano derivare delle frustrazioni con derive reazionarie.Bene, oggi concediamo a tutti il diritto alla dose minima di intolleranza. Si parla sempre delle intolleranze alimentari, ma quelle mentali? Invitiamo tutti gli ascoltatori a chiamarci e a raccontarci qual è l'intolleranza di cui soffrono maggiormente. Melog sarà un confessionale che non giudicherà e non condannerà nessuno...

Pillole di Pediatria
Intolleranze alimentari

Pillole di Pediatria

Play Episode Listen Later Aug 4, 2021 6:26


In questo episodio parleremo di intolleranze alimentari.Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, capiremo che cosa sono, da cosa dipendono e come affrontarle.Episodio registrato mercoledì 28 luglio 2021.

RADIOIMMAGINARIA
NON PUOI CAPIRE - Intolleranze alimentari

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Apr 14, 2021 32:32


Tutti i mercoledì Non puoi capire | essere adolescenti non è una sfiga - Parliamo di problemi ordinari di vita adolescenziale In questa seconda puntata di NON PUOI CAPIRE parliamo di intolleranze alimentari. Avete anche voi l'amico che alle feste di compleanno si porta il sacchetto con il cibo perché intollerante o allergico a qualcosa? Oggi ne parliamo con la nutrizionista Alice Morandini Rossi e vi raccontiamo le nostre storie. Come in ogni puntata abbiamo invitato un adulto che ci ha fatto una domanda impossibile. Sentite qua! #adolescenti #vitaadolescenziale #intolleranzealimentari #consigli #mamma #papà #glutine #alimentazione

Broncio
28 - Una polemica gratuita nei confronti del nichel

Broncio

Play Episode Listen Later Dec 27, 2020 7:11


Emozionante cronaca di un sabato sera trascorso allegramente su Google per cercare un semplice pentolino senza nichel e senza pretese.

Lifestyle
Sofia Giordani nutrizionista 24 nov 2020

Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 24, 2020 7:51


Fitness e dintorni
Il marketing delle intolleranze alimentari

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2020 44:33


Intolleranza al lattosio, al glutine, ai farinacei ecc. ma siamo sicuri che dietro non vi sia solo un gran business?

Doc Cortile - Podcast
Intolleranze alimentari: la verità!

Doc Cortile - Podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 1:19


Intolleranze alimentari: la verità! . Audio tratto dal video caricato su instagram e facebook. Instagram: doc.cortile (https://www.instagram.com/doc.cortile/) https://doccortile.com/

Doc Cortile - Podcast
Dieta delle intolleranze: perché ho perso peso?

Doc Cortile - Podcast

Play Episode Listen Later May 29, 2020 0:50


. Audio tratto dal video caricato su instagram e facebook. Instagram: doc.cortile (https://www.instagram.com/doc.cortile/) https://doccortile.com/

BodyMind Training
Il Salotto di BMT | I Miti Alimentari piu Diffusi | Ospite Orazio Paternò

BodyMind Training

Play Episode Listen Later May 9, 2020 58:00


I Miti Alimentari piu Diffusi. Ospite il dott. Orazio PaternòBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, nel Salotto di oggi abbiamo un ritorno molto gradito, abbiamo in collegamento il dott. Orazio Paternò, che ci parlerà dei miti alimentari più diffusi, come già sapete se avete ascoltato la puntata sul metabolismo Orazio oltre ad essere un Personal Trainer di livello assoluto è anche docente in vari corsi su alimentazione, salute e dimagrimento e autore del libro "Composizione corporea 2.0", insieme a Claudio Suardi, Edizioni Sporting Club Leonardo da Vinci, 2015.Il suo sito internet è una utile risorsa per approfondire temi legati alla salute, al fitness e al dimagrimento: www.nutrizionesport.comRicordate di iscrivervi al Podcast dall'applicazione che state usando per ascoltarci e se volete mettete cinque belle stelle e scrivete una valutazione, ci aiuterete a crescere e a voi non costa nulla. Grazie! Iscrivetevi al mio canale Telegram per sapere quando esce ogni mia nuova puntata del Podcast, Articolo o Video: https://t.me/BodyMindTrainingA risentirci presto,Marco Caponera BodyMind TrainerPS: Vi ricordo come sempre che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.

Psicosomatica e dintorni
cerchiamo di mangiare sano, mente e corpo ringrazieranno!

Psicosomatica e dintorni

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 11:36


Parliamo di allergie alimentari, intolleranze alimentari e dell'importanza di una dieta sana per avere corpo e mente sani. Iscrivetevi alla mia newsletter https://chiaraschiroli.voxmail.it/user/register o contattatemi in privato per domande o suggerimenti a info@chiaraschiroli.it

Doc Cortile - Podcast
"Intolleranze alimentari e fake test" (live instagram)

Doc Cortile - Podcast

Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 37:27


12° Live Instagram (al tempo del coronavirus) con Daniele Pinco :) . . Audio tratto dalla diretta instagram del 23-03-20 Instagram: doc.cortile (https://www.instagram.com/doc.cortile/)

A Tavola Col Nutrizionista
Le Intolleranze che Fanno Ingrassare

A Tavola Col Nutrizionista

Play Episode Listen Later Jan 8, 2020 7:25


Le intolleranze alimentari fanno ingrassare? In tantissimi fanno test di ogni genere e specie per capire se sono intolleranti a qualcosa e se questo possa essere la causa del proprio sovrappeso.Ma sarà veramente così? Te lo spiego nel video di oggi

Dr. Bob & Mr. Why
Come in un campo di calcio

Dr. Bob & Mr. Why

Play Episode Listen Later Dec 7, 2019 36:27


FABIO TRIFIRO' - farmacista e titolare di un'erboristeria - porta in gita alla scoperta del nostro corpo BOB , JACK e "cara" MIS, i quali però, come i bimbi discoli, si mettono a scimmiottare vocalmente i i fermenti lattici che razzolano liberi per il campo di calcio che, ignari, portiamo dentro di noi.#LINK UTILIFERMENTI LATTICI: cosa sono a cosa servonohttps://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/fermenti-lattici-cosa-sono-a-cosa-servono/[DR.BOB & Mr.Why è un podcast di LIPTO]

Dolci Vegani Podcast
#021 - Come convivere con allergie e intolleranze alimentari grazie alla dieta vegana

Dolci Vegani Podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2019 9:17


SCARICA LA PRIMA LEZIONE GRATUITA DEL CORSO ►► https://corso.dolcivegani.com/omaggio-prima-lezione/***Un pasticcere vegano deve essere ben preparato per poter costruire la propria attività su basi solide.Senza una conoscenza professionale, le basi saranno cedevoli e la tua attività potrebbe cambiare al primo cambio di trend.Solo frequentando un corso serio e referenziato potrai ottenere la preparazione di cui hai bisogno.Perché solo i professionisti seri con una conoscenza approfondita possono trasmettere con passione le loro conoscenze agli studenti.E se la formula che ti serve veramente fosse conoscere gli ingredienti che usi per diventare indipendente cosi da non farti più prendere in giro da fonti di dubbia affidabilità?Trova il corso più adatto a te per iniziare subito le lezioni della scuola Dolci Vegani e avere accesso al gruppo chiuso Facebook dedicato agli allievi:ISCRIVITI SUBITO ALLA SCUOLA DOLCI VEGANI ►► https://www.dolcivegani.com/corsi/

RadioGrafia
RadioGrafia - ALLERGIE E INTOLLERANZE

RadioGrafia

Play Episode Listen Later Oct 10, 2019 39:09


RadioGrafia - Puntata 2 - ALLERGIE E INTOLLERANZE Questo podcast è realizzato in collaborazione con WebRadio5.9

A Tavola Col Nutrizionista
Lattosio, intolleranza al lattosio e alimenti senza lattosio

A Tavola Col Nutrizionista

Play Episode Listen Later Oct 7, 2019 3:12


Lattosio, intolleranza al lattosio e alimenti senza lattosio. Parliamone

Dr. Bob & Mr. Why
Intolleranti o Allergici?

Dr. Bob & Mr. Why

Play Episode Listen Later Oct 5, 2019 29:36


Ascoltando i brani di Emanuele Durante (aka Circlelight), Bob, Mis e Jack se la raccontano liberamente sul come e perché si può diventare intolleranti, scoprendo un grosso alleato nell'ospite stesso che racconta del suo vissuto con la musica (e con il kazoo...) e anche della sua esperienza londinese. Ma se alla fine ci si scopre allergici, allora le cose si complicano![Puntata andata in onda su Radio FlyWeb. I brani, inseriti nella puntata e andati in onda nella diretta radio, sono stati eliminati per motivi di copyright]|Dr. Bob & Mr. Why è un podcast di Lipto.it|

Doc Cortile - Podcast
Dieta delle Intolleranze: "Perché ho perso peso?"

Doc Cortile - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2019 0:50


Audio tratto dal video caricato su Instagram e Facebook. Instagram: doc.cortile

VivoGlutenFree il Podcast
3 Semplici Consigli Per Sopravvivere in Vacanza Senza Glutine e con Le Intolleranze Alimentari

VivoGlutenFree il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2019 12:32


Basteranno tre semplici consigli per sopravvivere in vacanza senza il glutine e con le intolleranze alimentari?

Doc Cortile - Podcast
Le intolleranze alimentari fanno ingrassare?

Doc Cortile - Podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2019 1:26


"Solo in italia vengono eseguiti circa 4 milioni di test per le intolleranze alimentari ogni anno. Il problema è che questi test per le intolleranze non hanno nessuna validità scientifica.." Audio tratto dal video caricato su instagram e facebook. Instagram: doc.cortile

Border Nights
Border Nights, puntata 316 (Marcello Di Finizio, Mauro Biglino, Aniello Starace 11-06-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 399:51


Trentacinquesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo della protesta estrema di un imprenditore che ha perso tutto, poi spazio a Mauro Biglino per le sue ultime ricerche sulla Bibbia ed a Aniello Starace.In apertura di trasmissione ci collegheremo con Trieste per raccontare la nuova ed estrema protesta di Marcello Di Finizio, imprenditore che ha perso tutto, soprattutto per l'entrata in vigore di una direttiva europea.DEI E SEMIDEI: MAURO BIGLINOPrimo ospite della serata sarà Mauro Biglino che tornerà con noi. Studioso ed esperto di storia delle religioni. E’ stato traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, collaborazione che si è conclusa una volta iniziata la carriera di scrittore in cui porta alla luce le sorprendenti scoperte fatte in 30 anni di analisi dei cosiddetti testi sacri che da sempre sono state omesse. Da oltre 10 anni si occupa inoltre di Massoneria in quanto riconosciuta come organizzazione iniziatica e simbolica che ha avuto notevole influenza nella storia dell’occidente.Dopo anni di traduzioni professionali ha iniziato a narrare in modo autonomo quanto trovato nei testi ebraici da cui derivano le bibbie che sono in uso per i fedeli. Il metodo adottato consiste nel considerare valido ciò che trova letteralmente scritto senza procedere con interpretazioni o con l’utilizzo di categorie esegetiche particolari. Ne emerge un quadro coerente e chiaro che narra una storia concreta del rapporto tra un popolo e un individuo di nome Yahweh che aveva ricevuto l’incarico di occuparsene.L'ultimo suo libro scritto con Francesco Esposito è "Dei e semidei. Il pantheon dell'Antico e del Nuovo Testamento" "Con l'avvento di Paolo di Tarso si volle presentare "il Gesù Cristo" come un semidio a cui bisognava rendere un unico culto. Il risultato fu una sempre più convinta demonizzazione (letterale e metaforica) degli dèi antichi, fino a trasformare Gesù nella più conosciuta formula de "la stessa sostanza del Padre". Paradossalmente, però, gli dèi e i semidei non erano spariti: molti altri avevano solo cambiato aspetto e storia, continuando a mantenere la loro finalità cultuale con l'esercito dei santi.IL MISTERO DELLA LEGGE DI MOSELEYNella seconda parte sarà con noi Aniello Starace per parlarci della di scoperta nel campo della fisica che potrebbe avere approcci eclatanti e che ha a che fare con la legge di Moseley. "Siamo intorno ai primi del novecento in Gran Bretagna il Prof. Rutherford è uno stimato prof universitario ed ha come suo assistente un giovane di buona famiglia chiamato Henry Moseley come assistente, ovviamente l'assistente aiuta il prof a fare gli esami e a seguire i laureandi nell'esecuzione delle tesi e ad ascoltare i giovani più promettenti che hanno sempre domande interessanti da fare. Intanto il clima che si respirava a quei tempi era di gran fermento scientifico, di lì a poco si sarebbero rivoluzionate le teorie sulla struttura dell'atomo, Einstein avrebbe pubblicato la teoria della relatività, ma questa è un'altra storia.Ritorniamo a Moseley ed ai suoi studenti, un giorno si presentò molto probabilmente un giovane brillante alla sua cattedra con gli occhi fervidi di chi ce l'ha fatta, e comincia a dire che lui ha trovato una relazione che lega gli spettri atomici al numero atomico di ogni elemento e che questo voleva dire poter prevedere elementi che non sono stati scoperti ancora e molto altro. Moseley da gran filibustiere cercò di mantenere un contegno quantomeno dubbioso e scettico su questa storia anche perchè ne voleva sapere di più e non voleva dimostrare che forse in quel frangente l'allievo ne sapeva più del maestro.Fingendo di non aver capito quello che lo studente aveva elaborato, Moseley in pratica obbligò il ragazzo a scendere nei particolari ed a rivelare la formula, altrimenti lo avrebbe fatto fare la figura del pazzo in tutta la facoltà. Il ragazzo si trovava tra l'incudine ed il martello come si suol dire perchè se si fosse rifiutato di rivelare la formula Moseley lo avrebbe messo alla berlina, se avesse rivelato la formula sicuramente Moseley se ne sarebbe appropriato perchè era un boccone troppo appetitoso per un giovane assistente universitario ambizioso come Moseley avere tra le mani una formula del genere. Dunque il giovane studente che era un genio trovò il modo per salvare come si suol dire capra e cavoli ovverossia diede a Moseley una formula che non funzionava bene, Moseley che era solo un raccomandato e parassita non si accorse di nulla e come volevasi dimostrare, si appropriò della formula e prendendola per buona ci lavoro sopra rivoluzionando tutta la tavola periodica degli elementi di Mendeleev. Moseley mori qualche anno dopo a Gallipoli in Puglia durante la prima guerra mondiale, una pallottola vagante gli sfondò il cranio.Lui faceva il telegrafista era in un ambiente sicuro le maledizioni dello studente hanno fatto il loro lavoro? Questo non possiamo stabilirlo, Intanto il mondo piange la dipartita di un grande "genio" che ha rivoluzionato la tavola periodica e che sicuramente avrebbe avuto il premio nobel al suo ritorno dalla guerra. Ancora oggi sto parassita figura su wikipedia ed e menzionato in migliaia di risultati su motori di ricerca di tutto il web. E' ora di finirla e di dare il giusto merito a chi se lo merita. Noi abbiamo appurato che la formula di Moseley che va sotto il nome di legge di Moseley è errata. Abbiamo capito dove ed in che modo è errata. E tanto per concludere abbiamo capito qual'è la formula giusta". Aniello Starace è ricercatore indipendente in diversi settori del sapere: Chimica, Fisica, Matematica.Proseguiremo poi il discorso della settimana scorsa su salute, alimentazione e l'importanza di cibi vici con Franco Vessio di Mozzarsella e l'Accademia Oikos. Sempre in tema di alimentazione sarà con noi nello spazio Edizioni Il Punto d'Incontro, Alessandro Targhetta autore de "Intolleranze alimentari" e "Sensibilità al glutine".LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes" e quella di Manuele Baciarelli sull'Enneagramma Biologico. La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti e La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco. Torneranno anche la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand.

Border Nights
Border Nights, puntata 316 (Marcello Di Finizio, Mauro Biglino, Aniello Starace 11-06-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 399:51


Trentacinquesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo della protesta estrema di un imprenditore che ha perso tutto, poi spazio a Mauro Biglino per le sue ultime ricerche sulla Bibbia ed a Aniello Starace.In apertura di trasmissione ci collegheremo con Trieste per raccontare la nuova ed estrema protesta di Marcello Di Finizio, imprenditore che ha perso tutto, soprattutto per l'entrata in vigore di una direttiva europea.DEI E SEMIDEI: MAURO BIGLINOPrimo ospite della serata sarà Mauro Biglino che tornerà con noi. Studioso ed esperto di storia delle religioni. E’ stato traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo, collaborazione che si è conclusa una volta iniziata la carriera di scrittore in cui porta alla luce le sorprendenti scoperte fatte in 30 anni di analisi dei cosiddetti testi sacri che da sempre sono state omesse. Da oltre 10 anni si occupa inoltre di Massoneria in quanto riconosciuta come organizzazione iniziatica e simbolica che ha avuto notevole influenza nella storia dell’occidente.Dopo anni di traduzioni professionali ha iniziato a narrare in modo autonomo quanto trovato nei testi ebraici da cui derivano le bibbie che sono in uso per i fedeli. Il metodo adottato consiste nel considerare valido ciò che trova letteralmente scritto senza procedere con interpretazioni o con l’utilizzo di categorie esegetiche particolari. Ne emerge un quadro coerente e chiaro che narra una storia concreta del rapporto tra un popolo e un individuo di nome Yahweh che aveva ricevuto l’incarico di occuparsene.L'ultimo suo libro scritto con Francesco Esposito è "Dei e semidei. Il pantheon dell'Antico e del Nuovo Testamento" "Con l'avvento di Paolo di Tarso si volle presentare "il Gesù Cristo" come un semidio a cui bisognava rendere un unico culto. Il risultato fu una sempre più convinta demonizzazione (letterale e metaforica) degli dèi antichi, fino a trasformare Gesù nella più conosciuta formula de "la stessa sostanza del Padre". Paradossalmente, però, gli dèi e i semidei non erano spariti: molti altri avevano solo cambiato aspetto e storia, continuando a mantenere la loro finalità cultuale con l'esercito dei santi.IL MISTERO DELLA LEGGE DI MOSELEYNella seconda parte sarà con noi Aniello Starace per parlarci della di scoperta nel campo della fisica che potrebbe avere approcci eclatanti e che ha a che fare con la legge di Moseley. "Siamo intorno ai primi del novecento in Gran Bretagna il Prof. Rutherford è uno stimato prof universitario ed ha come suo assistente un giovane di buona famiglia chiamato Henry Moseley come assistente, ovviamente l'assistente aiuta il prof a fare gli esami e a seguire i laureandi nell'esecuzione delle tesi e ad ascoltare i giovani più promettenti che hanno sempre domande interessanti da fare. Intanto il clima che si respirava a quei tempi era di gran fermento scientifico, di lì a poco si sarebbero rivoluzionate le teorie sulla struttura dell'atomo, Einstein avrebbe pubblicato la teoria della relatività, ma questa è un'altra storia.Ritorniamo a Moseley ed ai suoi studenti, un giorno si presentò molto probabilmente un giovane brillante alla sua cattedra con gli occhi fervidi di chi ce l'ha fatta, e comincia a dire che lui ha trovato una relazione che lega gli spettri atomici al numero atomico di ogni elemento e che questo voleva dire poter prevedere elementi che non sono stati scoperti ancora e molto altro. Moseley da gran filibustiere cercò di mantenere un contegno quantomeno dubbioso e scettico su questa storia anche perchè ne voleva sapere di più e non voleva dimostrare che forse in quel frangente l'allievo ne sapeva più del maestro.Fingendo di non aver capito quello che lo studente aveva elaborato, Moseley in pratica obbligò il ragazzo a scendere nei particolari ed a rivelare la formula, altrimenti lo avrebbe fatto fare la figura del pazzo in tutta la facoltà. Il ragazzo si trovava tra l'incudine ed il martello come si suol dire perchè se si fosse rifiutato di rivelare la formula Moseley lo avrebbe messo alla berlina, se avesse rivelato la formula sicuramente Moseley se ne sarebbe appropriato perchè era un boccone troppo appetitoso per un giovane assistente universitario ambizioso come Moseley avere tra le mani una formula del genere. Dunque il giovane studente che era un genio trovò il modo per salvare come si suol dire capra e cavoli ovverossia diede a Moseley una formula che non funzionava bene, Moseley che era solo un raccomandato e parassita non si accorse di nulla e come volevasi dimostrare, si appropriò della formula e prendendola per buona ci lavoro sopra rivoluzionando tutta la tavola periodica degli elementi di Mendeleev. Moseley mori qualche anno dopo a Gallipoli in Puglia durante la prima guerra mondiale, una pallottola vagante gli sfondò il cranio.Lui faceva il telegrafista era in un ambiente sicuro le maledizioni dello studente hanno fatto il loro lavoro? Questo non possiamo stabilirlo, Intanto il mondo piange la dipartita di un grande "genio" che ha rivoluzionato la tavola periodica e che sicuramente avrebbe avuto il premio nobel al suo ritorno dalla guerra. Ancora oggi sto parassita figura su wikipedia ed e menzionato in migliaia di risultati su motori di ricerca di tutto il web. E' ora di finirla e di dare il giusto merito a chi se lo merita. Noi abbiamo appurato che la formula di Moseley che va sotto il nome di legge di Moseley è errata. Abbiamo capito dove ed in che modo è errata. E tanto per concludere abbiamo capito qual'è la formula giusta". Aniello Starace è ricercatore indipendente in diversi settori del sapere: Chimica, Fisica, Matematica.Proseguiremo poi il discorso della settimana scorsa su salute, alimentazione e l'importanza di cibi vici con Franco Vessio di Mozzarsella e l'Accademia Oikos. Sempre in tema di alimentazione sarà con noi nello spazio Edizioni Il Punto d'Incontro, Alessandro Targhetta autore de "Intolleranze alimentari" e "Sensibilità al glutine".LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes" e quella di Manuele Baciarelli sull'Enneagramma Biologico. La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti e La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco. Torneranno anche la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand.

Wedding Planner Torino - Come nei Sogni®
Wedding & Event come affrontare le Intolleranze e allergie alimentari

Wedding Planner Torino - Come nei Sogni®

Play Episode Listen Later May 31, 2019 1:47


Sempre più persone sono soggette a regimi alimentari particolari, ecco i consigli della Wedding Planner Torino Come nei Sogni per soddisfare tutte le esigenze dei tuoi ospiti.

Pillole di Alimentazione
Allergie e Intolleranze alimentari_Food in Pillole

Pillole di Alimentazione

Play Episode Listen Later Apr 19, 2019 5:44


Differenze e chiarimenti su allergie e intolleranze alimentari in questo nuovo episodio del podcast

RADIO 11.11 432 HZ
INCONTRO con Dott. MASSIMO CITRO :"RISCHI DI STAR BENE SE CURI LE INTOLLERANZE ALIMENTARI"( VERDECHIARO EDIZIONI).

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Mar 19, 2019 125:38


VivoGlutenFree il Podcast
POD 06 Luca e le Sue Intolleranze - i Bambini come Gestirli

VivoGlutenFree il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 9, 2019 34:51


Primo podcast del 2019 che parte subito da uno degli argomenti che più ci avete chiesto... le intolleranze di Luca (mie). Vi parlo della mia storia, della mia dieta e di come mi gestisco.Parliamo anche di come gestire i bambini con intolleranze non solo al glutine, ma anche verso altri alimenti.

VivoGlutenFree il Podcast
Tiziana Colombo una Vita da Nonna Paperina (Forza e Passione)

VivoGlutenFree il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2018 18:21


La storia di Nonna Paperina, che poi è Tiziana Colombo, tra Passione, Forza e Determinazione.

Pionieri
Lorenza, Cucina Mancina e My Open Menu (prima parte)

Pionieri

Play Episode Listen Later Dec 3, 2017 25:08


Da sempre attenta alle diverse esigenze alimentari, Lorenza ha da tempo fondato Cucina Mancina, la piattaforma che dice cosa e dove mangiare a chi ha intolleranze. My Open Menu è una costola di questo progetto, il menu in realtà aumentata (prima parte)

Pionieri
Lorenza, Cucina Mancina e My Open Menu (seconda parte)

Pionieri

Play Episode Listen Later Dec 3, 2017 21:45


Da sempre attenta alle diverse esigenze alimentari, Lorenza ha da tempo fondato Cucina Mancina, la piattaforma che dice cosa e dove mangiare a chi ha intolleranze. My Open Menu è una costola di questo progetto, il menu in realtà aumentata. (seconda parte)

Pionieri
Lorenza, Cucina Mancina e My Open Menu (prima parte)

Pionieri

Play Episode Listen Later Dec 3, 2017 25:08


Da sempre attenta alle diverse esigenze alimentari, Lorenza ha da tempo fondato Cucina Mancina, la piattaforma che dice cosa e dove mangiare a chi ha intolleranze. My Open Menu è una costola di questo progetto, il menu in realtà aumentata (prima parte)

Pionieri
Lorenza, Cucina Mancina e My Open Menu (seconda parte)

Pionieri

Play Episode Listen Later Dec 3, 2017 21:45


Da sempre attenta alle diverse esigenze alimentari, Lorenza ha da tempo fondato Cucina Mancina, la piattaforma che dice cosa e dove mangiare a chi ha intolleranze. My Open Menu è una costola di questo progetto, il menu in realtà aumentata. (seconda parte)

Border Nights
Border Nights, puntata 197 (Marcello Pamio, Carlo Casiraghi 10-05-2016)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 11, 2016 250:45


Dopo un collegamento a sorpresa con Carpeoro, primo ospite della serata sarà Marcello Pamio in uscita con "La fabbrica dei malati - Come l'industria farmaceutica crea milioni di malati" edito da rEvoluzione: "La commercializzazione della malattia è l’arte raffinata di vendere malanni, un modo efficace per spacciare farmaci ed esami che portano a profitti enormi. Tale commercializzazione richiede una regia ben precisa, degli attori principali (case farmaceutiche e medici), secondari (i ricercatori) e molte comparse (i malati e familiari)...Sapevate che le case farmaceutiche spendono 35-40 mila dollari l’anno per ciascun medico in attività con lo scopo di convincerli a prescrivere i loro prodotti? Sapevate che i cosiddetti opinion leader, grandi scienziati e medici qualificati, vengono corrotti con viaggi costosi, regali o più semplicemente con soldi perché recensiscano positivamente i medicinali? Sapevate che il 75% dei maggiori scienziati in ambito medico sono sul libro paga delle industrie farmaceutiche e che le industrie inventano malattie e le pubblicizzano con campagne di marketing mirate per espandere il mercato dei propri prodotti? Svelata finalmente la strategia principe dell'Industria del farmaco in grado di trasformare centinaia di milioni di persone oggettivamente sane in malati da "curare"...."Nella seconda parte sarà con noi l'esperto di nutrizione Carlo Casiraghi per sfatare alcuni miti dell'alimentazione: da "The China Study", al consumo di carne, per passare dagli integratori alle varie teorie proposte da alcuni ricercatori.A seguire Barbara Marchard dedicherà il suo primo intervento alle intolleranze alimentari, mentre Stefania intervisterà Ricky Dujany sulla sua nuova opera teatrale. Completerà come sempre la puntata la scheda del Maestro Di Dietrologia.Seguici sul blog www.bordernights.it ed iscriviti al canale YouTube di Border Nights. Per scriverci: bordernights@webradionetwork.eu

Border Nights
Border Nights, puntata 197 (Marcello Pamio, Carlo Casiraghi 10-05-2016)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 10, 2016 250:45


Dopo un collegamento a sorpresa con Carpeoro, primo ospite della serata sarà Marcello Pamio in uscita con "La fabbrica dei malati - Come l'industria farmaceutica crea milioni di malati" edito da rEvoluzione: "La commercializzazione della malattia è l’arte raffinata di vendere malanni, un modo efficace per spacciare farmaci ed esami che portano a profitti enormi. Tale commercializzazione richiede una regia ben precisa, degli attori principali (case farmaceutiche e medici), secondari (i ricercatori) e molte comparse (i malati e familiari)...Sapevate che le case farmaceutiche spendono 35-40 mila dollari l’anno per ciascun medico in attività con lo scopo di convincerli a prescrivere i loro prodotti? Sapevate che i cosiddetti opinion leader, grandi scienziati e medici qualificati, vengono corrotti con viaggi costosi, regali o più semplicemente con soldi perché recensiscano positivamente i medicinali? Sapevate che il 75% dei maggiori scienziati in ambito medico sono sul libro paga delle industrie farmaceutiche e che le industrie inventano malattie e le pubblicizzano con campagne di marketing mirate per espandere il mercato dei propri prodotti? Svelata finalmente la strategia principe dell'Industria del farmaco in grado di trasformare centinaia di milioni di persone oggettivamente sane in malati da "curare"...."Nella seconda parte sarà con noi l'esperto di nutrizione Carlo Casiraghi per sfatare alcuni miti dell'alimentazione: da "The China Study", al consumo di carne, per passare dagli integratori alle varie teorie proposte da alcuni ricercatori.A seguire Barbara Marchard dedicherà il suo primo intervento alle intolleranze alimentari, mentre Stefania intervisterà Ricky Dujany sulla sua nuova opera teatrale. Completerà come sempre la puntata la scheda del Maestro Di Dietrologia.Seguici sul blog www.bordernights.it ed iscriviti al canale YouTube di Border Nights. Per scriverci: bordernights@webradionetwork.eu

Radio Popolare - Millevalvole
13 febbraio - Intolleranze, allergie e fine del mondo. Quella vera.

Radio Popolare - Millevalvole

Play Episode Listen Later Feb 13, 2012


Benvenuti a Millevalvole