POPULARITY
Oggi a Cult: Lino Musella in scena all'Elfo Puccini con "Trilogia della parola" da Pasolini, Shakespeare, Eduardo De Filippo; Simone Rossi firma il doc "Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enric o Berlinguer"; Lella Costa introduce la stagione 24/25 del Teatro Carcano...
Primavera ed Estate: periodi d'oro per investire nel mercato immobiliare italiano.Durante la trasmissione radiofonica "Bricks and Music" condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli su Casa Radio, l'intervento di Simone Rossi, CEO e fondatore di Gate-Away.com, ha gettato nuova luce sul perché investire nel mercato immobiliare italiano in questo preciso momento. Con un'economia domestica incerta, caratterizzata da restrizioni creditizie e una diminuzione delle intenzioni d'acquisto delle famiglie, l'attenzione si sposta verso un settore vitale: gli acquirenti esteri.In un contesto dove le vendite di case risentono della bassa domanda interna, il segmento degli acquirenti stranieri emerge come una preziosa opportunità per le agenzie immobiliari desiderose di diversificare la propria clientela. L'Italia continua ad esercitare un fascino senza tempo su questo pubblico, attratto non solo dallo stile di vita e dalla cultura, ma anche dall'irresistibile "made in Italy".L'arrivo della primavera e dell'estate apre uno scenario ancora più favorevole. Durante questi mesi, l'afflusso turistico in Italia crea un ambiente ideale per le agenzie immobiliari, permettendo loro di intercettare una clientela internazionale in visita al Bel Paese. Questi turisti, spesso in cerca della propria casa ideale, utilizzano questo periodo per esplorare le potenziali località di residenza.Le ragioni di questa tendenza sono molteplici: i costi dei viaggi sono più contenuti, la presenza di meno turisti permette di esplorare meglio le zone e il clima più mite della primavera risulta meno opprimente per molti stranieri.I dati di Gate-away.com confermano questa tendenza, registrando oltre il 50% delle richieste di acquisto nel periodo aprile-settembre, con l'Italia costantemente tra le prime cinque nazioni di provenienza delle richieste. Questo dimostra come molti stranieri cerchino casa mentre sono in vacanza nel nostro Paese, lasciandosi incantare dalle bellezze locali e cercando online le migliori opportunità.Questo periodo rappresenta quindi un'opportunità unica per gli agenti immobiliari di entrare in contatto diretto con una vasta gamma di potenziali acquirenti, spesso più inclini a prendere decisioni rapide durante il loro soggiorno in Italia.Per incentivare ulteriormente la presenza delle agenzie immobiliari su Gate-away.com, è attiva una promozione speciale che offre uno sconto del 35% sull'abbonamento annuale fino al 19 aprile. Un'occasione da non perdere per ampliare la propria visibilità e accrescere le possibilità di concludere affari nel florido mercato immobiliare italiano.
Nella puntata di oggi di Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Simone Rossi, founder and ceo di Gate-Away.com per commentare i risultati del sondaggio dal titolo "La disparità di genere nel real estate".Le risposte al sondaggio anonimo di Gate-away.com sono arrivate per il 43,8% da agenti del nord Italia, il 34,4% del centro e il 21,9% del sud. L'agente immobiliare che ha risposto è per il 90% titolare di agenzia, uomo (52,4%) donna (47,6% ). L'età degli intervistati è compresa tra i 46-55 anni (42,9%), 56-65 anni (33,3%), più di 66 anni (12,7%); 36-45 anni (7,9%) e 18-35 (3,2%). Tra le donne che hanno risposto al sondaggio il 23,3% ha dichiarato di essersi sentita discriminata o di aver assisito a situazioni di discriminazione durante l'attività lavorativa
In questo audio il prezioso incontro con Simone Rossi neurofisiologo e Alessia Zechini apneista. L'intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.itSimone Rossi e Alessia Zechini ci parlano di ricerca ed emozioni, tecnologia e respiro, mari e cervello. Il rapporto con il mare è amore puro; ogni mare è diverso, sono importanti: la temperatura dell'acqua, la corrente; sperando che a luna non sia piena. E ancora, la ricerca medica arriva alla neuro-modulazione personalizzata, alla robotica soft, braccialetti e cavigliere vibranti per riattivare la marcia nel paziente parkinsoniano. A meno trenta metri la pressione dell'acqua comprime i polmoni riducendoli alle dimensioni di un pugno, la discesa diventa caduta libera, un metro al secondo. Poi, l'intelligenza artificiale non ha creatività né memoria, ha solo un bagaglio di informazioni che combina con algoritmi statistici. L'immersione nella realtà virtuale causa una sorta di mal di mare per il quale non esiste cura, e molto altro. L'intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it GUARDA IL VIDEO!! https://youtu.be/x2sjkmiqUaU BREVI NOTE BIOGRAFCHE DEGLI AUTORI Simone Rossi ordinario di Neurologia all'Università di Siena, Inoltre, dirige l'attività clinica relativa alla Malattia di Parkinson e la ricerca del Si-BIN Lab (Siena Brain Investigation & Neuromodulation Lab) nella locale Azienda Ospedaliera-Universitaria.Già presidente della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive e segretario della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica. È esperto internazionale di studi funzionali sul cervello, in particolare delle metodiche di stimolazione transcranica per lo studio delle funzioni cerebrali e per scopi terapeutico-riabilitativi. Inoltre, si occupa di capire come il cervello umano reagisce quando indossiamo dispositivi robotici (realtà virtuale, arti soprannumerari); appassionato di bicicletta e vela. Grande divulgatore, è autore dei libri scientifici divulgativi come: “Il Cervello Elettrico. Le sfide della neuromodulazione”, 2020. Gli ultimi, nel 2023 “IO & IA. Mente, cervello & ChatGPT”, con Riccarso Manzotti; “Il corpo Artificiale. Neuroscienze e Robot da indossare”, con Domenico Prattichizzo. Alessia Zecchini Roma 1992, apneista italiana, pluriprimatista mondiale in sei discipline dell'immersione in apnea, nel 2019 è campionessa europea indoor e campionessa del mondo outdoor. A 13 anni il primo brevetto di apnea federale nell'A.s.d. “Apnea Blu Mare”; dal 2009 è atleta di “Dive Free Roma” e “Nuoto Belle Arti”.Dal 2012 fa parte della nazionale italiana di apnea indoor e outdoor, vincendo finora diciassette medaglie d'oro, sei d'argento e due di bronzo ai Mondiali. Inoltre, consegue: tre ori, sei argenti e un bronzo agli Europei, 33 medaglie internazionali e 37 record del mondo. Considerata "la donna più profonda del mondo" vince in tutte le discipline: dinamica senza attrezzi, freeimmersion, dinamica con pinne, dinamica con monopinna, assetto costante, monopinna. Insignita di tre "Medaglie d'Oro al Valore Atletico", nel 2018 è prima atleta FIPSAS a ricevere il Collare d'Oro al merito sportivo, massima onorificenza sportiva.
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, in onda su Casa Radio, è intervenuto Simone Rossi, founder di Gate-Away.com, per parlare di come l'intelligenza artificiale aiuta gli operatori italiani, che operano nel settore immobiliare, ad essere attrattivi verso gli investitori stranieri.
L’intelligenza artificiale apre un’infinità di nuove prospettive, ma allo stesso tempo scatena timori sia legati alla perdita di posti di lavoro sia alla possibilità che un giorno possa diventare più intelligente dell’uomo. In realtà l’intelligenza artificiale può acquistare conoscenze e competenze linguistiche superiori alle nostre, ma non la coscienza o l’esperienza diretta e non è in grado di capire il senso di quello che ci comunica - commenta Riccardo Manzotti, autore con Simone Rossi del libro “Io & Ia. Mente, cervello e GPT ” (Rubbettino, 176 p., € 16,00).RECENSIONI“L’era dell’intelligenza artificiale” di Henry A. Kissinger, Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt(Mondadori, 216 p., € 20,00)“Maniac” di Benjamín Labatut(Adelphi, 362 p., € 20,00)“Elon Musk” di Walter Isaacson(Mondadori, 780 p., € 27,00)IL CONFETTINO“La misteriosa prova del 9. Matematica in gioco” di Bruno Jannamorelli(Dedalo, 64 p., € 10,00)
Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Simone Rossi, co-founder and ceo di Gate-Away.com.Vendere un immobilie in Italia al mercato straniero incrementa le opportunità in maniera esponenziale, Gate-Away, il portale di annunci, è divenuto ormai il punto di riferimento dei potenziali acquirenti da tutto il mondo alla ricerca di una casa in Italia, e propone delle interessanti iniziative a supporto di chi, non vuole rivolgersi ad un'agenzia immobiliare e vuole tentare di proporre il proprio immobilie ad investitori provenienti da altre nazioni.
In the mood, per iniziare la settimana ... pensando ad altro:Festival della letteratura a Mantova dal 6 dal 10 settembreFestival della comunicazione a Camogli dal 7 al 10 settembreScarabocchi Festival, "Nel segno di Italo Calvino" (non ne ho parlato, ma c'è!) a Novara, dal 15 al 17 settembreA Roma il 6 settembre inizia Romaeuropa Festival "Le geografie del nostro tempo", fino al 19 novembreA Parma, dal 9 settembre al 10 dicembre, la mostra su Umberto Boccioni.A Lucca dal 5 all'8 ottobre Pianeta Terra Festival "La rete della vita".La conversazione di Viviana Mazza del Corriere della Sera con Azar Nafisi e Shida Bayzar,voci dell'Iran troppo spesso dimenticato (La Lettura del Corriere della Sera).Gianmaria Tosatti, artista e direttore della Quadriennale di Roma spiega i motivi del silenzio sullo stati dell'arte contemporanea in Italia (Domenica del Sole 24ore)Fabio Isman (Il Messaggero) sulla Chiesa di Sant'Ignazio e il plastico del Tempio di Cristo ReLibri:Riccardo Manzotti, Simone Rossi, Io & I.A., Rubattino Edizioni, 14,25 euro e 9,99 formato Kindle.Giulio Busi, Gesù il re ribelle. Una storia ebraica, Mondadori, 22 euro.Le notizie sono tratte dalla Domenica del Sole24 Ore, da "La lettura" del Corriere della Sera, dal Messaggero, tutte le edizioni sono quelle di di domenica 3 settembre.La musica è sott licenza Artlist.Io
Full tracklist here: https://1001.tl/djqfh5t ► Follow our Brand New Releases playlist on Spotify, Apple Music and Deezer : https://EnsisPlaylists.lnk.to/BrandNewReleases ► SUBSCRIBE NOW to EnsisTV for more EDM previews, releases and sets: https://ensis.lnk.to/YTSubscribe and turn on notifications to stay updated with all new uploads!
Full and complete tracklist here: https://1001.tl/clumg81 ► Follow our Brand New Releases playlist on Spotify, Apple Music and Deezer : https://EnsisPlaylists.lnk.to/BrandNewReleases ► SUBSCRIBE NOW to EnsisTV for more EDM previews, releases and sets: https://ensis.lnk.to/YTSubscribe and turn on notifications to stay updated with all new uploads!
Testimonianze dalla settimana dell'intelligenza artificiale, AIWEEK 2023.Due giornate al Palacongressi di Rimini (20-21 aprile), a cui hanno partecipato oltre 1000 organizzazioni e oltre 1600 persone che hanno seguito con grande interesse gli appuntamenti che si sono susseguiti a partire dalla sala plenaria che ogni mattina introduceva le giornate.Più di 150 speaker e postazioni deputate al networking B2B, oltre 100 sponsor e workshop, 80 aziende coinvolte e persino 50 demo dimostrative,Le tematiche trattate, grazie alla presenza di spokesperson di livello assoluto, sono state tantissim: dall'automotive alla sostenibilità, dalla robotica al fintech fino al metaverso. Non sono mancati spunti e analisi riguardanti il mondo dell'istruzione, del turismo, della sanità, dell'editoria, del food, dell'arte e del design, del fashion, della cybersecurity e, infine, dei big data e del retail.Paolo Leccese è riuscito ad intercettare alcuni dei protagonisti e dei partecipanti e raccogliere delle itneressantissime testimonianze raccolte in questo podcast:Angelo Semerano di Gestim con Simone Rossi di Gate-Away.comChiara Arlati di LiveHelpMax Brigida di Software ItalianiLuca Piras di Pluribus OneDario Colombo di Money.it
Simone Rossi: "Stiamo registrando un interesse crescente di investitori da Paesi che non ci aspettavamo come Israele, il Brasile e l'Argentina"Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Simone Rossi, ceo di Gate-Away.com, il primo portale immobiliare in Italia rivolto esclusivamente agli investitori stranieri.
Simone Rossi: "Sono sempre di più gli stranieri che vogliono realizzare il sogno di acquistare una casa in Italia"Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, è intervenuto Simone Rossi, co-founder e General Manager di Gate-Away.com per parlare della tendenza sempre più crescente degli investitori stranieri di acquistare una casa in Italia.
Accedi a BENESSERE FINANZIARIO un percorso gratuito e introduttivo in cui ti sveleremo i 7 passi fondamentali che devi conoscere per raggiungere il benessere finanziario! Scopri di più su https://www.pianofinanziario.it/benessere
The most trending Russian artist delivers you a weekly radio show. Breathtaking 60 minutes of Rompasso's preferences and the world's most popular tracks are already there for you. Come closer and turn it up! Rompasso - ROMPASSION 169 01. Even The Foe - 9 Summers (Rompasso Remix) 02. Crew Cardinal - Can't Get Enough (Extended Mix) 03. Guglielmo Nasini x KNDDL - Wannabe (Extended Mix) 04. Don Diablo feat. PnB Rock & Boaz van de Beatz - No Piensa (Extended Mix) 05. Atlantis & Litchi - Lover (Extended Mix) 06. Silk Department - Need Your Love (Extended Mix) 07. Justin Mylo & Pontifexx feat. Clara Sofie - Falling Into You (Extended Mix) 08. Ampris & Nik Taylor feat. Lulux - Backstreet Boy (Extended Mix) 09. Just_Leben - Won't Forget (Extended Mix) 10. H2SO4 - White Light (BassBears Mix) 11. DMNDS - I Follow Rivers (Extended Mix) 12. Feenixpawl feat. Crooked Bangs - First Light (Extended Mix) 13. DJ Ross, Poul, Simone Rossi, Kris Kiss - When We Love (Extended Mix) 14. Bougenvilla - Nyma (Extended Mix) 15. GUMMiBEAR - SUPERNOVA (Extended Mix) 16. Rompasso feat. Bandana - Insanity (Extended Mix) 17. DTRCH - My Happy Ending (Extended Mix) 18. Ellister - Faded (Extended Mix) 19. Colin Callahan, Now O Later & Lexi Scatena - Euphoria (Extended Mix)
Piano Finanziario PLUS: ogni mese contenuti indispensabili per creare e gestire il tuo patrimonio.Iscriviti ora a partire da 14€ su https://www.pianofinanziario.it/plus
When the Glasgow climate jamboree ended after two weeks, COP26 President Alok Sharma broke down in tears and seemed to apologise for his failure to get countries like China and India on side. But now that the dust has settled from Glasgow's COP26 summit, but how will this one be remembered? There were protestors, no shows from state leaders and new commitments were made whilst backroom wrangling had mixed results. What are the key factors that make these summits a success? Given the mammoth task ahead of the countries that have committed to tacking climate change, is it realistic to expect real change? In this podcast, Cindy Yu is joined by seasoned professionals in climate change and sustainability. Harriet Lamb, CBE and CEO of Ashden which is an organisation that supports and promotes sustainable energy enterprises. Emily Thornberry MP who is shadow attorney general but was Labour's shadow international trade secretary at the time of recording this podcast. Finally, Simone Rossi, who is the CEO of EDF Energy. This podcast is kindly sponsored by EDF Energy.
Nella puntata di oggi BRICKS and MUSIC è stata trasmessa "on the road" direttamente dall'evento SINERGIE 2021 il primo importante evento phigital dell'immobiliare il cui claim è RIPARTENZA. Un evento che coinvolge la filiera dei servizi e della consulenza immobiliare, in presenza e in live streaming.Ai microfoni di Casa Italia Radio stamattina con Paolo Leccese, l'organizzatore Gerardo Paterna, Raffaele Giamundo di SoloAffitti, Federico Pagliuca di iRealtors, Simone Rossi di Gate-Away.com, Mattia Schirru di OnOffice, Alberto Totaro di TotalRender, Patrick Albertengo di Reopla
This week on ‘Energy Unplugged’, Aurora’s CEO John Feddersen speaks with Simone Rossi, CEO of EDF Energy, Britain’s biggest generator of zero-carbon electricity. Appointed as CEO in November 2017, Simone joined EDF in 2004 and had been head of EDF Group's international division since 2015. Listen to the episode to find out more about: • Simone’s professional journey and his clarinet playing skills • The Hinkley Point C project and its implications for the energy transition • EDF’s plan for a green recovery helping Britain achieve Net Zero
Negli ultimi anni le tecniche di stimolazione elettrica cerebrale vengono sempre più spesso utilizzate in ambito clinico
Quali strategie possiamo adottare, oggi, per vendere e acquistare immobili? Io e Simone Rossi, agente immobiliare n.1 Remax nel 2019 per fatturato prodotto, ne abbiamo parlato in diretta. Vuoi saperne di più sul mondo degli investimenti immobiliari? Inizia da qui: www.giuseppegatti.it/investimenti-immobiliari
Quali strategie possiamo adottare, oggi, per vendere e acquistare immobili?Io e Simone Rossi, agente immobiliare n.1 Remax nel 2019 per fatturato prodotto, ne abbiamo parlato in diretta.Vuoi saperne di più sul mondo degli investimenti immobiliari?Inizia da qui: www.giuseppegatti.it/investimenti-immobiliari
È il futuro della professione di intermediario immobiliare, anche prima dell'emergenza sanitaria che ha fatto ripensare a tutti i lavori e alla loro riconversione, si basa su strumenti che permettano di dare visibilità online grazie a contenuti video e non.Servizi digitali (che già esistono) per fare una stima corretta basata su dati estrapolati online sul venduto e non tirando a casoSu strumenti che tengano il canale comunicativo aperto con tutti i tuoi clienti passati in modo che abbiano sempre te come riferimento.Su strumenti come l'open house che permettono di riuscire a vendere velocemente e ottimizzare i tempi di proprietari e perché no anche utilizzando strumenti che stiamo testando ora che grazie alla realtà aumentata possano far immergere il cliente in una vista quasi reale della casa seduto sul divano di casa ... e senza mascherina.Ascolta in Podcast originali l'intervista completa a Simone Rossi, nato a Bologna nel 1980. Uomo, compagno e papà di Alessia e Chiara. Da sempre appassionato di formazione e crescita personale.
È il futuro della professione di intermediario immobiliare, anche prima dell'emergenza sanitaria che ha fatto ripensare a tutti i lavori e alla loro riconversione, si basa su strumenti che permettano di dare visibilità online grazie a contenuti video e non.Servizi digitali (che già esistono) per fare una stima corretta basata su dati estrapolati online sul venduto e non tirando a casoSu strumenti che tengano il canale comunicativo aperto con tutti i tuoi clienti passati in modo che abbiano sempre te come riferimento.Su strumenti come l'open house che permettono di riuscire a vendere velocemente e ottimizzare i tempi di proprietari e perché no anche utilizzando strumenti che stiamo testando ora che grazie alla realtà aumentata possano far immergere il cliente in una vista quasi reale della casa seduto sul divano di casa ... e senza mascherina.Ascolta in Podcast originali l'intervista completa a Simone Rossi, nato a Bologna nel 1980. Uomo, compagno e papà di Alessia e Chiara. Da sempre appassionato di formazione e crescita personale.
Durante la puntata odierna Paolo Leccese ha intervistato il Direttore Generale di Gate-Away.com, Simone Rossi, portale specializzato nelle vendite di immobili a stranieri tradotto in 10 lingue, che gestisce circa 30mila proprietà. Purtroppo quando gli utenti stranieri si affacciano sui siti italiani hanno diversi problemi perché abituati a standard più elevati. Gli annunci del settore immobiliare all’estero non si basano solo su foto e descrizione delle casa, ma forniscono anche informazioni di carattere demografico, sociale, i servizi offerti dalla zona e riguardo l’eventuale tasso di criminalità. Di tutte queste informazioni oggi necessità una persona che vuole comprare casa.
Durante la puntata odierna Paolo Leccese ha intervistato il Direttore Generale di Gate-Away.com, Simone Rossi, portale specializzato nelle vendite di immobili a stranieri tradotto in 10 lingue, che gestisce circa 30mila proprietà. Purtroppo quando gli utenti stranieri si affacciano sui siti italiani hanno diversi problemi perché abituati a standard più elevati. Gli annunci del settore immobiliare all’estero non si basano solo su foto e descrizione delle casa, ma forniscono anche informazioni di carattere demografico, sociale, i servizi offerti dalla zona e riguardo l’eventuale tasso di criminalità. Di tutte queste informazioni oggi necessità una persona che vuole comprare casa.
L'esigenza di proporre la propria offerta immobiliare all'estero è molto sentita su tutto il territorio nazionale, il fascino del Bel Paese all'estero è sempre vivo!Raggiungere questo target di clientela non è mai facile, ed è per fare chiarezza su questo tema che avremo ospite Simone Rossi, CEO del portale immobiliare Gate Away.Pochi in Italia come Simone posso fornirci consigli su questa particolare nicchia di mercato.
L'esigenza di proporre la propria offerta immobiliare all'estero è molto sentita su tutto il territorio nazionale, il fascino del Bel Paese all'estero è sempre vivo!Raggiungere questo target di clientela non è mai facile, ed è per fare chiarezza su questo tema che avremo ospite Simone Rossi, CEO del portale immobiliare Gate Away.Pochi in Italia come Simone posso fornirci consigli su questa particolare nicchia di mercato.
Elevatore di pensiero - Episodio 13 L’intelligenza: l’ultimo taboo. Si tratta della cosa che ci rende più fieri come specie. Ma come individui, siamo intimoriti dalla possibilità che gli altri pensino che non l’abbiamo. Essere intelligenti è una di quelle cose che non si possono comprare. Un talento. Un dono. Eppure esistono oggi modi di studiare e potenziare la nostra intelligenza. Forse, nel continuo viaggio verso lo sviluppo che l’uomo sta compiendo, sarà necessario per andare avanti potenziare la nostra capacità intellettiva. Ma siamo pronti a farlo? Ne parliamo con Simone Rossi, neurologo e neurofisiologo dell’Università di Siena. Per cercare di capire se è giunto il momento di uscire dalla confortevole coperta della stupidità e abbracciare in toto la nostra intelligenza.
Torna finalmente online il podcast Birra & Wrestling, con una puntata dedicata ai nostri premi per tutto il meglio e il peggio del wrestling nell'anno appena trascorso. Ai microfoni Fabio Broggi, Fil Rotella, Gio Wolf e Simone Rossi. -------- Per comunicare con noi: - Thread ufficiale sul nostro forum: http://bit.ly/BirraWrestlingForum - Pagina Facebook: http://fb.com/BirraWrestling - E-mail: thesharkwr@hotmail.com
Torna finalmente online il podcast Birra & Wrestling, con una puntata dedicata ai nostri premi per tutto il meglio e il peggio del wrestling nell'anno appena trascorso. Ai microfoni Fabio Broggi, Fil Rotella, Gio Wolf e Simone Rossi. -------- Per comunicare con noi: - Thread ufficiale sul nostro forum: http://bit.ly/BirraWrestlingForum - Pagina Facebook: http://fb.com/BirraWrestling - E-mail: thesharkwr@hotmail.com
Pronostici e aspettative per l'edizione 2016 di WWE TLC... e uno sguardo al futuro della WWE da qui a WrestleMania! Ai microfoni Simone Rossi e Fabio Broggi. ------ Per comunicare con noi: - Thread ufficiale sul nostro forum: http://bit.ly/BirraWrestlingForum - Pagina Facebook: http://fb.com/BirraWrestling - E-mail: thesharkwr@hotmail.com
Pronostici e aspettative per l'edizione 2016 di WWE TLC... e uno sguardo al futuro della WWE da qui a WrestleMania! Ai microfoni Simone Rossi e Fabio Broggi. ------ Per comunicare con noi: - Thread ufficiale sul nostro forum: http://bit.ly/BirraWrestlingForum - Pagina Facebook: http://fb.com/BirraWrestling - E-mail: thesharkwr@hotmail.com