Titoloni

Follow Titoloni
Share on
Copy link to clipboard

di Massimiliano Coccia | Titoloni è un podcast di rassegna stampa e approfondimenti in collaborazione tra storieibere.fm e linkiesta. La guerra, la pace, l'Europa, l'Italia, il Medio Oriente, gli Stati Uniti, la democrazia, i libri, le interviste, le cose divertenti e quelle tragiche, insomma tutto il mondo è Titoloni. Dal lunedì al venerdì alle 7.30 sulla tua app di ascolto preferita.

Linkiesta e storielibere.fm


    • Apr 29, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 20m AVG DURATION
    • 185 EPISODES


    Search for episodes from Titoloni with a specific topic:

    Latest episodes from Titoloni

    Ep. 184 | Effetto Trump.I liberali vincono in Canada.

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 20:02


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 29 04 2025 Un successo inaspettato quello di Mark Carney e dei liberali che recuperano venti punti e sono a pochi seggi dalla maggioranza assoluta in parlamento. Una lezione e un segnale per Trump. Oggi sul Corriere della Sera troviamo l'intervista a Giorgia Meloni che rivendica il rapporto col tycoon americano e punta a rafforzare un nuovo asse tra USA e Ue.

    Ep. 183 | La lotta di Salome Zourabichvili per difendere la Georgia.

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 17:04


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 28 04 2025 A latere dei funerali di Papa Francesco abbiamo incontrato la Presidente della Georgia Salome Zourabichvili, un colloquio deciso che ha messo in evidenza le mancanze dell'Unione Europea e la stanchezza naturale di due anni di mobilitazioni. Lo scenario del Caucaso appare fondamentale per comprendere come Putin muoverà le sue pedine per continuare a destabilizzare l'Occidente.

    Ep. 182 | Papa Francesco e la fine della storia.

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 20:32


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 22 04 2025 Si è spento ieri alle 7:35 Papa Francesco, a sorpresa nonostante le sue condizioni non fossero apparse buone nei giorni scorsi. Cordoglio trasversale e analisi sul suo pontificato che lasciano spazio ad un ampio dibattito interno ed esterno alla Chiesa.

    Ep. 181 | Risvegliare l'Italia, risvegliare l'Europa. Dialogo con Tomaso Greco e Roberto Sajeva.

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 34:02


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 18 04 2025 “Risvegliare l'Italia. La rivoluzione democratica di Raphaël Glucksmann: sconfiggere i sovranisti, ricostruire l'Europa” è il titolo del libro di Tomaso Greco, Roberto Sajeva e Marta Ottaviani sul politico francese e sulla sua ascesa nel progressismo europeo. Una conversazione con gli autori che ci aiuta a comprendere come la sinistra italiana possa vincere le sfide del futuro e creare una vera alternativa al bipopulismo.

    Ep. 180 | Bordin, Stampa e regime e la Meloni che vola negli USA.

    Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 21:32


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 17 04 2025 Sei anni fa moriva Massimo Bordin, padre della moderna rassegna stampa e cultore della materia. Lo ricordiamo in questa puntata con un po' di materiali di archivio e facendo una rassegna stampa che analizza il viaggio di Meloni negli USA e l'inerzia delle opposizioni.

    Ep. 179 | La domenica delle salme.

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 20:18


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 14 04 2025 Ieri i russi hanno fatto l'ennesima mattanza a Sumy in Ucraina, 34 morti e 107 feriti, con due missili Iskander M/KN-23, usati come ramoscelli d'ulivo da Putin per dire al mondo ancora una volta (come se ce ne fosse bisogno) che nessuno al Cremlino vuole la pace. Con l'editoriale di Mario Lavia comprendiamo come oltre alla solidarietà di Meloni non c'è nessun progetto del Governo sulla difesa e con la voce di Fabrizio Fasanella andremo a scoprire il nuovo numero de “Linkiesta Magazine”.

    Ep. 178 | Una settimana sull'altalena.

    Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 15:39


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 11 04 2025 Una settimana dettata dalla follia lucida di Donald Trump sui dazi e dallo scontro sul riarmo alla Camera e sullo sfondo le vicende eterne dei femminicidi e della violenza.

    Ep. 177 | Trump ha paura e frena sui dazi.

    Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 18:35


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 10 04 2025 Un colpo di scena alla Casa Bianca in serata ha modificato il panorama politico sui dazi. Trump per timore di altri miliardi di dollari bruciati dalle borse e di perdere ulteriore terreno nei sondaggi ha sospeso i dazi per 90 giorni (tenendoli al 10% per tutti e mettendoli al 125% per la Cina). Ieri è stata anche la giornata del Re Carlo III alla Camera, un discorso che almeno per un po' ha illuminato la scena.

    Ep. 176 | Cina e Usa: lo scontro totale tra superpotenze.

    Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 20:01


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 09 04 2025 La guerra commerciale tra Cina e Usa si intensifica con Washington che lancia dazi contro Pechino fino al 104%. XI è determinato ad attaccare Trump e rispondere a quello che considera un tentativo per stravolgere il mercato globale. Nella puntata di oggi parliamo anche del terribile terremoto del Myanmar insieme a Filippo Ungaro di Unhcr, ong attiva nel sostegno alla popolazione locale in queste ore terribili. Per donare: https://sostieniunhcr.it/emergenza-terremoto-myanmar-podcasts

    Ep. 175 | L'Europa sui dazi tra l'attendismo e il bazooka.

    Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 19:26


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 08 04 2025 C'è attendiamo nelle stanze di Bruxelles e la voglia di mostrare i muscoli in questa contesa commerciale contro Donald Trump che ha trascinato le borse mondiali a perdere miliardi di dollari in pochi giorni. Una posizione di cautela per l'Europa è imposta da molti Paesi, timorosi che le contromisure contro gli USA possano rivelarsi più dannose dei dazi in se. Intanto Trump scende nei sondaggi.

    Ep. 174 | Piazze e piazzisti per il disarmo.

    Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 23:57


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 07 04 2025 Nel fine settimana il M5S ha portato in piazza molte persone unite dalla volontà di provocare la resa dell'Ucraina e la neutralità dell'Europa. Le parole di Giuseppe Conte (oggi sul Fatto) e quelle di Andrea Orlando (Corriere) sono distanti anni luce da quelle di Lammy (Repubblica) e la prospettiva di una coalizione del disimpegno in Italia è sempre più vicina.

    Ep. 173 | I dazi rendono più unita l'Europa.

    Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 19:16


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 04 2025 Dalle crisi nasce l'Europa si dice nei corridoi di Bruxelles e la tempesta perfetta del trumpismo aiuterà la coesione tra gli Stati membri che dovranno difendere le loro economie dalle scure del mercantilismo americano. Le prossime mosse saranno decisive ma conterà essere adulti e non strizzare l'occhio ai populisti.

    Ep. 172 | Dazi e controdazi.

    Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 19:13


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 02 04 2025 Oggi Donald Trump promulga i dazi contro le imprese europee e di altri paesi. Un passaggio storico che potrebbe cambiare la nostra economia e le aspettative di crescita nel breve e lungo periodo. La Commissione Europea è pronta alla risposta. Inizierà una guerra commerciale tra Ue e USA?

    Ep. 171 | Putin, Salvini e Orban accanto a Le Pen.

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 17:41


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 01 04 2025 Dopo la condanna per Marine Le Pen che la estrometterà dalla corsa per l'Eliseo del 2027 la solidarietà della destra europea arriva con tutto il suo carico di contraddizioni. Da Putin a Salvini passando per Orban è tutta una condanna alla cattiva Europa. Ignorano però di ricordare che Le Pen ha usato 2.9 milioni di euro in modo illecito per pagare i suoi collaboratori a Parigi a spese dei cittadini europei.

    Ep. 170 | Il nostro populismo interiore.

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 22:44


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 31 03 2025 Oggi troviamo due pezzi importanti in rassegna stampa: l'editoriale di Angelo Panebianco e l'intervista di Antonio Monda a Jonathan Safran Foer. Due modi diversi per comprendere la fase iperpopulista che viviamo e che ci dicono più di molti sondaggi sull'argomento.

    Ep. 169 | Soffia forte il vento dell'autocrazia.

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 25:29


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 25 03 2025 Goffredo Buccini (Corriere) e Nona Mikhelidze (Foglio) riflettono sulla libertà e la sua crisi da due angolature diverse e Carlo Panella su Linkiesta racconta come il vento autocratico di Trump contagi anche la Turchia che si appresta a diventare sempre di più una dittatura. Mentre l'Italia si appresta a rimanere nella zona dell'ignavia.

    Ep. 168 | La resa illegittima dell'opinione pubblica italiana.

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 24:16


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 24 03 2025 Sofia Ventura su Huffpost e Angelo Panebianco sul Corriere della Sera raccolgono un sentire comune ovvero la totale assenza di responsabilità da parte della società italiana intorno alle vicende internazionali, alla difesa comune e al futuro della pace e della sicurezza. Una scelta che costerà cara al momento che la realtà presenterà il conto.

    Ep. 167 | Meloni se la prende con i morti e il Pd va a Ventotene.

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:24


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 21 03 2025 La bagarre di questi giorni su Ventotene sarebbe potuta essere utile se non avesse partorito il solito topolino identitario. Così Giorgia Meloni ha ripreso ad attaccare Ventotene e persino Eugenio Scalfari a Bruxelles mentre Salvini passeggiava con cartelli vergati dalla scritta “Occupy Bruxelles”. E in tutto questo il Pd domani organizza un flash mob a Ventotene.

    Ep. 166 | Per l'Europa di Ventotene. Conversazione con Piero Graglia.

    Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 27:48


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 20 03 2025 Piero Graglia ci racconta il Manifesto di Ventotene e Altiero Spinelli presi di mira dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nella seduta di ieri della Camera dei Deputati mentre rispondeva alle opposizioni sul ReArmEu.

    Ep. 165 | Mario Draghi dice che 800 miliardi per la difesa sono pochi.

    Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 20:11


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 19 03 2025 Mario Draghi ieri in audizione congiunta di Camera e Senato sul suo rapporto sulla competitività ha detto che 800 miliardi per il Rearm sono pochi ma sono un primo passo necessario. Nel frattempo il Pd scrive una risoluzione di compromesso con Schlein che rimanda i problemi interni.

    Ep. 164 | Le piazze contro Putin e la neutralità non necessaria.

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 21:06


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 17 03 2025 Sabato a Roma 50.000 persone hanno manifestato per l'Europa. Rivendicazione generica ma in tempi di magra meglio di niente. A Belgrado, Budapest e Tbilisi si è scesi in piazza per l'Europa e contro Putin, sintomo che paese vai piazza che trovi ma che quando l' autocrazia bussa alla tua porta non hai altre scelte che proteggere la democrazia. In Italia quando lo capiremo invece di perderci in leziosità?

    Ep. 163 | Putin vuole la resa di Kyiv.

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 18:32


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 14 03 2025 Mentre l'Ucraina attende le volubili controproposte di Mosca le prime parole di Putin non lasciano presagire nulla di buono, anzi, la tregua può trasformarsi nella possibilità di dare cittadinanza al concetto di resa ucraina nelle sale della diplomazia.

    Ep. 162 | Victoria Amelina, l'Ucraina e noi.

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 21:58


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 12 03 2025 Ieri al Parlamento Europeo a Strasburgo è stata intitolata a Victoria Amelina la Sala di lettura. Un gesto importante che la colloca per sempre dentro la storia europea, un gesto di resistenza all'imperialismo culturale del Cremlino. Ma la storia di Victoria Amelina ci porta a parlare di pace, di guerra e di cessate il fuoco.

    Ep. 161 | Tra il far west e la democrazia.

    Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 20:34


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 11 03 2025 La scelta di dotare l'Europa di una difesa comune e da un iniziale piano di riarmo è la scelta tra un futuro dí tentennamenti e barbarie o di sicurezza e stabilità. L'America non tornerà più l'America e il mondo non sarà lo stesso per questo l'Europa non può perdere la sua sfida con la storia.

    Ep. 160 | L'Aventino di Elly Schlein dai socialisti europei.

    Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 20:59


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 10 03 2025 Si apre una settimana intensa tra Strasburgo, Roma e Kyiv si gioca una partita di valori e credibilità per la sinistra democratica italiana. Non basta più dire che si è per l'Ucraina ma serve la diplomazia occorrerà dire come fanno i socialisti europei che il primo passo per una difesa comune è il piano di riarmo. Elly Schlein è pronta a tener duro sui valori?

    Ep. 159 | La Russia è diventata una minaccia per l'Europa dice Macron.

    Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 18:51


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 06 03 2025 Emmanuel Macron ieri sera in diretta tv è divenuto un leader europeo ed europeista. Ha messo in guardia l'Europa e la Francia dalla Russia, ha messo a disposizione il suo ombrello nucleare per una deterrenza globale e ha invitato a cambiare atteggiamento sui tempi che verranno. Oggi a Bruxelles il Consiglio dei Ministri straordinario dovrà dare futuro al riarmo europeo.

    Ep. 158 | Riarmare l'Europa significa tutelare lo stato sociale.

    Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 18:49


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 05 03 2025 Mentre Donald Trump parla al Congresso e rivendica le scellerate azioni degli ultimi giorni in Europa è vivo il dibattito sul piano Rearm che dovrebbe portare 800 miliardi di euro investimenti per la difesa europea. In questa puntata spieghiamo come funzionerà e cerchiamo di smentire alcune fesserie scritte in questi giorni.

    Ep. 157 | Trump sospende tutti gli aiuti militari all'Ucraina.

    Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 16:10


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 03 2025 Mentre l'Europa prepara il suo piano per la difesa europea Donald Trump avrebbe sospeso gli aiuti militari all'Ucraina compresi quelli in transito verso il Paese. Questa mossa si accompagna all'istituzione dei dazi contro Cina, Messico e Canada con percentuali tra il 20% e il 25% sulle merci agricole. È l'inizio di una guerra commerciale e di un nuovo punto di non ritorno per l'Europa.

    Ep. 156 | La pace per un nostro meme.

    Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 20:43


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 03 03 2025 Dopo la brutale conferenza stampa nello studio ovale dove Trump e Vance hanno giocato allo schiaffo del soldato con Zelensky il mondo libero si è incontrato a Londra per tracciare le linee di un nuovo modo di sostenere l'Ucraina e difendersi dalla Russia di Putin. Nel mezzo c'è l'Italia che tenta un pericoloso equilibrismo tra Bruxelles e Washington. Analizziamo la situazione con due editoriali di Christian Rocca e di Paolo Giordano.

    Ep. 155 | Donald Trump diventa portavoce del Cremlino.

    Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 19:43


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 19 02 2025 Il presidente americano ieri in una sorprendente conferenza stampa a Mar-a-lago ha attaccato Zelensky e ha sostenuto che a volere il conflitto è stata l'Ucraina. E poi firma un ordine esecutivo in cui solo “il Presidente è titolato a parlare di ciò che è legge”. Passi verso un nuovo autoritarismo

    Ep. 154 | La cortina di burro.

    Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 23:36


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 18 02 2025 A Parigi si sono riuniti i principali leader europei per discutere di come reagire alla nuova dottrina Trump del disimpegno unilaterale. Un vertice tiepido che sembra aver messo in evidenza più le differenze che gli accordi ma che è stato un momento di riflessione utile. Nel frattempo le opinioni pubbliche europee si dividono e mettono la testa sotto la sabbia.

    Ep. 153 | Il piano anti-Trump passa da Parigi.

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 17:53


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 17 02 2025 Nei giorni scorsi le vestali di Putin hanno attaccato Sergio Mattarella e sono in trepidante attesa che il macellaio di Mosca si renda protagonista di una pace ingiusta. Nella conferenza di Monaco, JD Vance fa un discorso osceno che ha il sapore di un comizio elettorale per Afd e fascisti vari. Siamo ad un bivio e in poche ore dobbiamo scegliere da che parte stare.

    Ep. 152 | L'Europa e il rischio di un'altra Monaco.

    Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 19:54


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 13 02 2025 La giornata di ieri è stata una brutta parentesi per l'Occidente (ammesso che esista ancora). La conferma di Tulsi Gabbard a capo dell'intelligence americana, le parole del segretario alla difesa statunitense alla riunione della coalizione che assiste l'Ucraina e la telefonata di Donald Trump a Putin che avvia dei negoziati aleatori sul futuro dell'Ucraina sono un fatto storico rilevante. Saprà l'Europa reagire a queste manovre di annichilimento di USA e Russia?

    Ep. 151 | L'Occidente si sgretola e non abbiamo nulla da metterci.

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 25:21


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 10 02 2025 È sempre più palese la crisi dei sistemi democratici e della loro sfera di influenza sui processi collettivi. Un allarme che da questi microfoni avevamo lanciato fin dal 2022 e che oggi è divenuta una certezza. Con gli editoriali di Rocca e Panebianco e l'intervista al filosofo francese Alain Finkielkraut cerchiamo di analizzare questa fase storica che determina l'evoluzione del contemporaneo.

    Ep. 150 | La fine dei servizi segreti e la brigata della complessità.

    Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 25:17


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 06 02 2025 Dal caso Almasri all'inchiesta Caputi passando per le mail in cui vengono esposti agenti e analisti della CIA sembra che l'intelligence e i servizi siano giunti ad una stagione inedita che segna una cesura col passato. Mentre Trump apre fronti di guerra commerciale ed ideologica la sinistra mondiale è ferma al palo.

    Ep. 149 | Dazi e armi: la partita europea.

    Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 16:17


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 05 02 2025 Sui dazi e sulla difesa si gioca il futuro e la stabilità della politica economica europea e i leader europei per una volta dovranno trovare una quadra senza distinguo per evitare di sopperire all'onda trumpiana.

    Ep. 148 | Kyiv fa capire a Trump che non si piegherà.

    Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 20:46


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 02 2025 Un altro attacco esplosivo nel cuore di Mosca ha portato all'uccisione del capo di una milizia alleata dell'esercito russo nel conflitto in Donbass,Armen Sarkisian che era ricercato da Kiev. E' il messaggio di Kyiv a Putin e Trump: senza una pace giusta non ci sarà futuro per la regione. Su Repubblica torna a parlare David Grossman.

    Ep. 147 | Europa sotto attacco.

    Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 19:05


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 03 02 2025 Elon Musk lancia “MEGA”, il movimento Make Europe Great Again che salda sovranisti, nazionalisti e xenofobi mentre Trump sui dazi cerca di mettere in crisi l'economia europea e sul conflitto in Ucraina non ha ancora le idee chiare ma certamente non depongono a favore di Bruxelles e di Kyiv. Una manovra a tenaglia per indebolire l'Unione Europea che ora sarà costretta a reagire.

    Ep. 146 | L' osceno spettacolo di Hamas.

    Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 16:00


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 31 01 2025 Ogni ostaggio che viene liberato da Hamas ottiene una sorta di pacco omaggio, il suo corpo usato per finí propagandistici e venduto come trofeo. Siamo così abituati a tutto che questa disumanizzazione, questo reality mostruoso lo abbiamo normalizzato. Oggi ne parliamo partendo da un articolo di Micol Flammini su Il Foglio.

    Ep. 145 | Ricatto libico.

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 18:51


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 30 01 2025. Giorgia Meloni non è ricattabile ma ad essere sotto ricatto è il nostro Paese da anni di politiche migratorie errate e di accordi siglati ad un prezzo altissimo. Anche per questo motivo la vicenda Al Masri riguarda la nostra sicurezza nazionale. Intanto in Germania la Cdu vota una mozione sui migranti con i neonazisti di Afd.

    Ep. 144 | Giorgia Meloni e lo scontro tra poteri.

    Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 16:58


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 01 01 2025 Ieri pomeriggio Giorgia Meloni con un video ha comunicato di essere stata indagata per il mancato arresto del torturatore libico Almasri insieme a Nordio, Piantedosi e Mantovano. Ma non è l'unico scontro tra poteri che il governo vive e può essere una minaccia per tutti

    Ep. 143 | Tra memoria e nuovi oscurantisti.

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 19:13


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 27 01 2025 Oggi si celebra il Giorno della memoria ed è utile rivedere con le parole del Rav Jonathan Sacks cosa sia l'antisemitismo oggi e quali conseguenze ha sulla nostra democrazia minata anche dai nuovi oscurantismi, dai Rasputin 4.0 di cui parla Anne Applebaum su Linkiesta.

    Ep. 142 | Winston Churchill, il padre della libertà.

    Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 33:13


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 24 01 2025 Oggi 24 gennaio 2025 ricorrono i 60 anni della morte di Winston Churchill. Lo ricordiamo con una puntata monografica fatta della sua storia e delle sue lettere.

    Ep. 141 | L'aguzzino di Tripoli e la vergogna italiana.

    Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 21:25


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 23 01 2025 Il caso del generale libico Almasri liberato dal governo italiano e rimpatriato a Tripoli su un volo dei servizi segreti è una vergogna tutta italiana che racconta la discrezionalità diplomatica con la quale il nostro Paese è parte delle istituzioni internazionali. Meloni che doveva perseguire i trafficanti di esseri umani per tutto il globo terracqueo riaccompagna a casa uno dei peggiori aguzzini di Tripoli.

    Ep. 140 | Ricomincia il Trump show.

    Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 28:30


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 22 01 2025 Una puntata ricca di analisi e riflessioni questa odierna. Ospiti del podcast Roberto Saviano, Christian Rocca, Gianni Vernetti e Arianna Farinelli che affrontano i temi chiavi dell'amministrazione Trump partendo dal discorso di insediamento e dal cambio della morfologia politica statunitense.

    Ep. 139 | D per vendetta. Trump e l'America che verrà.

    Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 23:29


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 21 01 2025 Donald Trump si è insediato ufficialmente ieri alla Casa Bianca con un discorso brutale ed eversivo ha disegnato gli USA che verranno. Analizziamo le parole del tycoon e le future mosse presidenziali.

    Ep. 138 | La mappa del nuovo Medio Oriente.

    Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 17:13


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 17 01 2025 Questa notte è stata ufficialmente siglata la tregua tra i negoziatori di Hamas e quelli israeliani a Doha. Un accordo che ripoterà a casa gli ostaggi israeliani e che apre uno scenario incerto nella società israeliana dove l'ultra destra è pronta ad abbandonare il governo se la guerra non verrà continuata.

    Ep. 137 | La tregua.

    Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 21:04


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 16 01 2025 Hamas ed Israele siglano un memorandum per il rilascio degli ostaggi israeliani, la fine dei bombardamenti e il ritiro graduale dalla Striscia di Gaza. Inizia da ieri la fase due del conflitto più lungo della storia recente di Israele. Un fragile equilibrio costruito da Joe Biden come ultimo atto della sua presidenza.

    Ep. 136 | La pace di Biden.

    Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 18:45


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 14 01 2025 In Medio Oriente una tregua non è mai stata così vicina. Gli ostaggi israeliani potrebbero tornare a casa e la popolazione palestinese essere sollevata dalla martellante azione delle artiglierie israeliane che ha causato la totale distruzione della Striscia di Gaza e un prezzo di vite umane inenarrabile. Il piano è quello di Joe Biden che da maggio spinge sul cessate il fuoco permanente. I meriti ovviamente se li prenderà Donald Trump.

    Ep. 135 | Nordio libera Abedini. E l'Iran manda a morire Pakhshan Azizi.

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 19:20


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 13 01 2025 Carlo Nordio ieri ha dato seguito all'accordo con l'Iran e ha scarcerato l'ingegnere Abedini che è già tornato a Teheran. Mentre in Iran Pakhshan Azizi, attivista curda per i diritti umani è stata condannata a morte e ad ore la sua impiccagione potrebbe essere eseguita. Azizi reclusa nel carcere di Evin potrebbe essere la 34 donna uccisa dall'avvento del “riformista” Masoud Pezeshkian.

    Ep. 134 | Cecilia Sala è libera. Conversazione con Gabriele Carrer.

    Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 24:22


    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 09 01 2025 Ieri è stata liberata Cecilia Sala detenuta nel carcere di Evin. Plauso unanime delle forze politiche sul lavoro di intelligence ed esecutivo. Con Gabriele Carrer, giornalista di Formiche, cerchiamo di comprendere scenari e movimenti che hanno portato alla liberazione della giornalista italiana.

    Claim Titoloni

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel