POPULARITY
Si è dichiarato “non colpevole” Sam Bankman-Fried, fondatore della società per lo scambio di criptovalute FTX, ora in bancarotta. SBF è stato arrestato a dicembre alle Bahamas, dove viveva e dove aveva sede della sua azienda, con l’accusa di aver usato illegalmente milioni di dollari dai depositi dei clienti per spese private. In seguito, SBF è stato estradato negli Stati Uniti, dove è stato liberato con una cauzione di 250 milioni di dollari. SBF rischia più di 100 anni di carcere se condannato. Parliamo ora delle grane di Elon Musk. Questa settimana Tesla ha bruciato in un solo giorno 47 miliardi di dollari di capitalizzazione a causa dei dati delle consegne nell’ultimo trimestre 2022, molto al di sotto delle aspettative. La causa delle perdite sono gli ordini dell’ultimo trimestre 2022, decisamente inferiori alle attese. I veicoli consegnati da ottobre a dicembre 2022 sono stati 405.278, l’11% più dei tre mesi precedenti. Si tratta, però, di numeri ben più bassi delle stime, che volevano Tesla attestata sulle 420/430mila consegne. Passiamo a Twitter. La società di investimento Fidelity ha svalutato il valore della sua partecipazione iniziale in Twitter in seguito al finanziamento dell'acquisizione da parte di Elon Musk della piattaforma di social media. Secondo un deposito del Fidelity Blue Chip Growth Fund nel novembre 2022, l'azienda ha svalutato il valore contabile del suo investimento in Twitter di oltre il 50%. La notizia è stata riportata da Axios. La quota iniziale di Fidelity in Twitter era valutata a 19,66 milioni di dollari nell'ottobre 2022 e ora è stata ridotta a soli 8,63 milioni. Menzioniamo ora l’ultima novità di Apple: l’azienda americana ha lanciato un servizio che consente a qualsiasi autore di far leggere la propria opera ad una voce digitale, basata sull'intelligenza artificiale “La narrazione digitale di Apple Books riunisce la tecnologia avanzata di sintesi vocale con il lavoro importante di team di linguisti, specialisti del controllo qualità e ingegneri audio per produrre audiolibri di alta qualità da un file ebook”, ha spiegato l'azienda. “Le nostre voci digitali sono create e ottimizzate per generi specifici. Partiamo con la narrativa e i romanzi e, per ora, accettiamo proposte di lettura di ebook per questi generi”, ha dichiarato Apple. Chiudiamo questa breve rassegna settimanale con la vicenda dell’imprenditore cinese Jack Ma. Il fondatore del colosso dell’e-commerce cinese Alibaba, Jack Ma, ha rinunciato al controllo di Ant Group. Lo ha annunciato la stessa società spiegando che modificherà la sua struttura azionaria in modo che il suo fondatore non abbia più il controllo del gigante finanziario. “Nessun azionista, solo o con altre parti, avrà il controllo di Ant Group” dopo il completamento dell'adeguamento, ha spiegato l'azienda in una nota.
Dopo quasi tre anni di crescita costante le tasche degli italiani invertono la tendenza e si svuotano: in tre mesi c'è stata una diminuzione sui risparmi di aziende e cittadini pari al 2,4%. La crisi economica è dovuta in parte alla pandemia di Covid e in parte all'aumento delle bollette.
Mondelēz International ha annunciato di aver stipulato accordi definitivi per la vendita delle sue attività di gomme da masticare nei mercati degli Stati Uniti, in Canada e in Europa a Perfetti Van Melle Group, uno dei principali produttori europei di gomme e dolciumi per un prezzo di acquisto complessivo di 1,35 miliardi di dollari o 15 volte l'equivalente dell'EBITDA stimato per l'anno in corso.La cessione fa avanzare la strategia di rimodellamento del portafoglio della Società, come delineato durante l'Investor Day di maggio, consentendo una maggiore attenzione alla crescita e al reinvestimento nelle sue principali categorie di cioccolato, biscotti e snack da forno.
Oltre 17 milioni di italiani in viaggio per le festività di fine 2022: secondo i dati di Federalberghi 12 milioni si muoveranno per Natale mentre 5 milioni e 400 mila circa sceglieranno il Capodanno come momento clou della propria vacanza. fsc/gsl
Oltre 17 milioni di italiani in viaggio per le festività di fine 2022: secondo i dati di Federalberghi 12 milioni si muoveranno per Natale mentre 5 milioni e 400 mila circa sceglieranno il Capodanno come momento clou della propria vacanza. fsc/gsl
Spinti dalla crescente domanda dei consumatori, birra, sidro, vino alcolici e prodotti pronti da bere senza o a bassa gradazione alcolica sono cresciuti di oltre il +7% in volume in 10 mercati globali chiave nel 2022. la crescita dovrebbe superare quella degli ultimi 4 anni, con un CAGR dei volumi previsto del +7% tra il 2022 e il 2026, rispetto al +5% tra il 2018 e il 2022. L'analcolico guiderà questa crescita, che dovrebbe rappresentare oltre il 90% della crescita del volume totale della categoria prevista.Tra i 10 mercati principali esaminati nella versione di dicembre 2022 dello studio strategico IWSR su alcolici analcolici e a bassa gradazione (Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti), il valore di mercato dei prodotti analcolici e a basso contenuto alcolico nel 2022 ha superato gli 11 miliardi di dollari, rispetto agli 8 miliardi di dollari del 2018.
Una delle più grandi minacce del Made in Italy è la contraffazione. Miliardi e miliardi di euro all'anno vanno in fumo per prodotti fake. Ma come possiamo combatterla? Episodio realizzato con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Consiglio Europeo ha raggiunto l'accordo su un nuovo piano di prestiti all'Ucraina. La proposta sarà presentata al Parlamento europeo.sat/gtr
Il Consiglio Europeo ha raggiunto l'accordo su un nuovo piano di prestiti all'Ucraina. La proposta sarà presentata al Parlamento europeo.sat/gtr
Il Consiglio Europeo ha raggiunto l'accordo su un nuovo piano di prestiti all'Ucraina. La proposta sarà presentata al Parlamento europeo.sat/gtr
Nel tentativo di raffreddare la spinta dell'inflazione, l'aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE in questa seconda parte dell'anno comporterà un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 miliardi di euro. A segnalarlo è l'Ufficio studi della CGIA.sat/gtr
"Dal 2018 a oggi abbiamo registrato più di 17 miliardi di interazioni, 8 solo nell'ultimo anno. Il Molise è la regione cresciuta di più a livello di utenti attivi rispetto all'anno scorso, quasi il 50%". A dirlo all'Italpress Giacomo Costantini, Senior Business Development Manager di Alexa.fsc/gtr
Da "bluff" a 1.000 miliardi: come Elon Musk ha zittito tutti con Tesla
Otto miliardi di persone, un centro commerciale di 115 anni e un bel bagno di vino.Il numero di esseri umani sulla Terra non è mai stato così alto, lo shopping sfarzoso continua a esercitare il suo fascino, mentre alcuni amanti del vino giapponesi si sono spinti oltre l'immaginabile.Se preferisci leggere mentre ascolti, qui trovi la trascrizione dell'episodio: https://bit.ly/3B6NO9eCi piacerebbe sapere la tua opinione riguardo al podcast. Trovi il link al questionario qui: https://bit.ly/ITA_survey
#Meloni soddisfatta del via libera di Bankitalia alla #manovra @francescomalfetano; Autonomie delle #Regioni il freno di #Mattarella @marioajello; Il futuro del #Fisco secondo #Giorgetti @lucacifoni; La guerra dei #droni in #Ucraina @cristianamangani; Al #Sud 5,7 miliardi di #incentivi fiscali, via libera dell'#Europa @gabrielerosana; Scandalo #Juventus, rischio serie A e Coppe @valeriadicorrado
Saranno oltre 13 milioni le persone in viaggio verso destinazioni turistiche italiane durante il ponte dell'Immacolata. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra gli iscritti di tutta Italia. Molti vacanzieri sono intenzionati a recarsi in seconde case. Circa due milioni di persone, tempo permettendo, pernotteranno in strutture ricettive. mgg/gsl
Saranno oltre 13 milioni le persone in viaggio verso destinazioni turistiche italiane durante il ponte dell'Immacolata. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra gli iscritti di tutta Italia. Molti vacanzieri sono intenzionati a recarsi in seconde case. Circa due milioni di persone, tempo permettendo, pernotteranno in strutture ricettive. mgg/gsl
"Il Governo ha messo nella manovra 2,2 miliardi di euro in più rispetto a quanto previsto per il 2023. E' importante riportare la sanità al centro dell'attenzione e remunerare meglio gli operatori". Lo afferma il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della presentazione della campagna istituzionale per i vaccini.xl3/sat/gtr
"Il Governo ha messo nella manovra 2,2 miliardi di euro in più rispetto a quanto previsto per il 2023. E' importante riportare la sanità al centro dell'attenzione e remunerare meglio gli operatori". Lo afferma il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della presentazione della campagna istituzionale per i vaccini.xl3/sat/gtr
"Cambiamo la logica e soprattutto il passo degli investimenti: da 120 milioni l'anno degli ultimi 4 anni passiamo a 500 milioni di media l'anno per i prossimi 4. Sono oltre 2 miliardi, comprensivi dei fondi investiti già in questo 2022". Lo dichiara il presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia parlando del Piano Strategico al 2026. pc/gsl
Da qualche giorno - è stato calcolato - la Terra ospita 8 miliardi di esseri umani. E non è ancora la fine della crescita: verso il 2050 saremo circa 10 miliardi. La Terra è in grado di reggere l'impatto di una massa così consistente di Sapiens? Ne parliamo con esperti di demografia, come Massimo Livi Bacci e Frank Swiaczny. Con loro facciamo anche il punto sullo sviluppo demografico nei nostri due Paesi, sempre più vecchi e con una natalità troppo bassa. Von Luciana Caglioti.
1-Riscaldamento globale. Alle grandi industrie l' Unione Europa ha regalato 100 Miliardi di euro in permessi di inquinare. Dal rapporto del WWF. ( Chiara Vitali) 2-Spagna. A rischio la nuova legge sullo stupro “ solo si è si”. Alcuni giudici hanno stravolto la nuova norma per concedere sconti di pena ad aggressori sessuali. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Stati Uniti. Verso lo sciopero del trasporto merci. ( Roberto Festa) 4-Qatar 2022. c'era una volta i ribelli del calcio. Campioni che hanno messo la loro carriera e anche la loro vita in pericolo per difendere una causa. Oggi la storia di Carlos Caszely , l'attaccante della nazionale cilena che ha sfidato Pinochet. 5-Il libro del martedì. C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra? di Amedeo Balbi. ( Vincenzo Mantovani)
La somma complessiva delle tredicesime toccherà quest'anno 47 miliardi, di cui 11,4 verranno "assorbiti" dal fisco. E' quanto stima l'ufficio studi della Cgia, secondo cui i destinatari di questa gratifica ammontano a quasi 34 milioni di italiani: 16 milioni i pensionati e 17,8 i lavoratori dipendenti. In complesso, i beneficiari incasseranno un ammontare lordo pari a 46,9 miliardi.fsc/gsl
"Intesa Sanpaolo ha un piano che di fatto va a supporto al Piano nazionale di ripresa e resilienza, con 400 miliardi a disposizione per poter accompagnare tutti gli investimenti previsti nelle sei missioni del Piano". Lo dice Giuseppe Mario Nargi, Direttore regionale di Intesa Sanpaolo in Campania, Calabria e Sicilia, parlando con i giornalisti a margine di "Sharing energy: comunità energetiche solidali", a Napoli.xc9/sat/red
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Black Friday, è nuovo record. Negli Stati Uniti le vendite online hanno superato i 9 miliardi di dollari, con un aumento complessivo del 2,3% rispetto all'anno precedente. I dati sono stati raccolti da Adobe, secondo cui in particolare i pagamenti Buy Now Pay Later sono aumentati del 78% rispetto alla settimana precedente. Gli acquirenti del Black Friday hanno anche battuto il record degli ordini via mobile: il 48% delle vendite online è stato effettuato su smartphone, con un aumento rispetto al 44% dello scorso anno. Dimissioni di massa dei lavoratori di Foxconn in Cina. Più di 20.000 lavoratori della fabbrica che produce iPhone in Cina si sono dimessi per non aver ricevuto i bonus natalizi e per i crescenti timori di un'epidemia di Covid-19 all'interno dello stabilimento. Apple ha avvertito che la disponibilità dell'iPhone 14 Pro sarà molto limitata durante il periodo delle vendite natalizie. OpenAI ha creato un bot che gioca a Minecraft per allenare l'intelligenza artificiale. Il progetto dell'organizzazione senza scopo di lucro ha previsto la visione da parte del bot di 70.000 ore di gioco per la creazione di una rete neurale in grado di etichettare automaticamente i video. Il bot mostra una nuova tecnica che potrebbe essere utilizzata per addestrare le macchine a svolgere un'ampia gamma di compiti senza dover annotare a mano le singole operazioni.
Il clima mite ha ridotto l'impatto sulle bollette degli aumenti dovuti alla crisi energetica, ma la spesa è comunque triplicata rispetto a un anno fa. Due americani benestanti su tre desiderano una seconda casa di pregio in Italia e la considerano un investimento migliore degli altri. Viaggiate spesso in aereo? Che ne pensate di un solo pilota in cabina (invece che due)?
Oltre 10 miliardi di euro di impatto sull'economia italiana e 83 mila posti di lavoro creati: sono i numeri di Iliad ed emergono da uno studio curato da Cesare Pozzi e Davide Quaglione, docenti della Luiss “Guido Carli”. Nel report vengono ricostruite anche le dinamiche concorrenziali del mercato mobile italiano e la loro evoluzione dal 2018, anno in cui Iliad ha lanciato la sua prima offerta. xl3/fsc/gsl
Il gelato può sicuramente rientrare a pieno titolo tra le specialità simbolo del Made in Italy, ma per il nostro Paese significa anche molto di più: parliamo infatti di un comparto che produce circa 2 miliardi di euro l'anno e muove oltre 70mila posti di lavoro. Lo dice l'ultima indagine della Cgia di Mestre, Associazione Artigiani e Piccole Imprese, realizzata appositamente per la Mig 2022 (Mostra internazionale del gelato), che dal 27 al 30 novembre farà incontrare a Longarone Fiere gli attori e gli stakeholder della galassia del gelato artigianale.
I dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita ci raccontano una Dop economy italiana più viva che mai, con un valore complessivo alla produzione pari a 19,1 miliardi di euro (+16,1% su base annua) e un export da 10,7 miliardi di euro (+12,8%).Ve ne abbiamo parlato nel nostro articolo dedicato: La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euroOra vediamo nel dettaglio la performance dei diversi prodotti, parlando di: vino, formaggi, prodotti a base di carne, prodotti ortofrutticoli, aceti balsamici, olio di oliva, carni fresche, "paste alimentari, panetteria e pasticceria e altre categorie".
Nella notte di lunedì in Italia il consiglio dei ministri ha approvato una proposta di legge di bilancio che la Presidente del consiglio Meloni ha definito "coraggiosa e figlia di scelte politiche".
Trentadue miliardi destinati per lo più contro il caro energia.
Si è svolta oggi a Milano, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la presentazione del ventunesimo Osservatorio Altagamma. I dati hanno confermato l'ottimo trend del mercato dell'alto di gamma, con una crescita del mercato luxury globale del 21% nel 2022 sfiorando quota 1.400 miliardi e una previsione positiva nel 2023, quando la marginalità delle imprese dell alto di gamma si prevede in crescita del +6%. Ne parliamo con il Presidente di Altagamma Matteo Lunelli. Ex Ilva, stop alle 145 ditte dell indotto. Urso,noi non ricattabili; azienda torni su suoi passi Il governo attende «risposte immediate» da Acciaierie d Italia dopo la disposizione dell azienda che il 13 novembre ha comunicato la sospensione delle attività di 145 ditte dell indotto che svolgono lavoro ritenuti non essenziali. Mentre i lavoratori interessati dallo stop, circa duemila, sottolineano il rischio che si vada «verso situazioni incontrollabili dove non regna più la ragione ma la disperazione». Facciamo il punto con Domenico Palmiotti, del Sole 24 Ore. G20, Meloni: tanti errori su energia, non sia usata come arma Risposta comune all'uso dell'energia come "arma" da parte della Russia e alla sfida globale posta dalla Cina. A Bali per il suo primo G20 da presidente del Consiglio la leader è impegnata in 12 ore di incontri, a cominciare dai Presidenti delle due super potenze globali, Biden oggi e Xi domani. Nel suo discorso al vertice, Meloni ha dichiarato: "Quando l'Indonesia ha assunto la Presidenza del G20 era impossibile prevedere che la Russia avrebbe invaso l'Ucraina e il devastante impatto che ciò avrebbe avuto sull'ordine mondiale e sulle nostre economie". Ne parliamo con Antonio Pollio Salimbeni, inviato a Bali del Sole 24 Ore.
Secondo l'Onu la popolazione mondiale ha superato un nuovo record. Meno di cinquant'anni fa eravamo la metà: Francesco Giambertone racconta come siamo arrivati fin qui e quali sono le conseguenze di questa esplosione (che in realtà sta rallentando). Ma nel frattempo la deforestazione prosegue: il ricercatore Giorgio Vacchiano spiega cosa comporta, per il pianeta e per noi.Per altri approfondimenti:- Il 15 novembre 8 miliardi di abitanti sulla Terra. È anche una buona notizia http://bit.ly/3A9KERx- L'Onu a Cop27: siamo otto miliardi di persone, un solo popolo http://bit.ly/3Tuwq4w- Cop27 alla prova della giustizia climatica globale http://bit.ly/3hwd5Cy
- House of Wirecard, Financial Times: https://www.ft.com/content/47f13654-1ebc-4c4c-903a-55cafa453eb8 - Zatarra Report: https://viceroyresearch.org/wp-content/uploads/2020/07/final-main-report-zatarra-edited-3.pdf - Documentario Netflix: https://www.netflix.com/es-en/title/81404807 - Ultima conferenza stampa di Braun: https://www.youtube.com/watch?v=ceXYHhk9GQs
#Carobollette, arrivano 5miliardi di sostegni; #raveparty, stretta per le #occupazioni a #scuola; #Covid, le nuove #norme @mauroevangelisti
Ma l'allarme resta. La presenza del virus è stata rinvenuta quest'anno nelle acque reflue di New York e Londra. Il 24 si celebra la Giornata Mondiale
«L'Ucraina ha bisogno di 57 miliardi di dollari per coprire il deficit di bilancio l'anno prossimo e per ricostruire infrastrutture cruciali ed energetiche» distrutte nella guerra con la Russia. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervenendo in video collegamento alle riunioni di Fmi e Banca Mondiale. «Sarebbe opportuno creare un gruppo di lavoro permanente che fornisca assistenza finanziaria all'Ucraina e che lavori in modo tempestivo a diversi livelli», ha affermato il presidente.
Il clima surreale dell'ultima di parlamento @marioajello; cosa verrà fatto con i miliardi lasciati da Draghi @andreabassi; i gasdotti bombardati dai russi forse non rientrano in funzione @cristianamangani; manca ancora un ambasciatore americano a Rona, ecco perché @anna guaita; MoltoDonna, i contenuti del fascicolo @alessandra.camilletti
Il consiglio dei ministri vara un nuovo pacchetto di interventi per il sostegno di famiglie e imprese mentre sull'assetto del sistema previdenziale nel 2023 regna ancora l'incertezza più assoluta. La navicella spaziale Dart è invece pronta a scagliarsi verso l'asteroide Dimorphos per capire quanto siamo pronti in caso di reale minaccia.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Si attesta intorno a quota 14 miliardi il Dl Aiuti-ter approvato all unanimità nel Consiglio dei ministri. Con sostegni a famiglie e imprese, grazie a un nuovo tesoretto che va ad aggiungersi ai 49,5 miliardi stanziati fino ad oggi per fronteggiare l emergenza rincari e la corsa delle bollette. Facciamo il punto con Gianni Trovati del Sole 24 Ore. Le immatricolazioni auto tornano a salire Primo segnale positivo del mercato dell auto dell Europa Occidentale in agosto. Dopo tredici cali mensili consecutivi le immatricolazioni di autovetture hanno fatto registrare una crescita del 3,4%. Ospite: Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Nel suo annuale discorso sullo Stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha confermatoche le imprese energetiche saranno chiamate a contribuire all'uscita dalla crisi energetica ed economica. Le misure, che dovranno essere discusse e approvate dai Ventisette, dovrebbero permettere di raccogliere oltre 140 miliardi di euro da utilizzare per calmierare le bollette elettriche. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore. Export italiano, nel 2022 crescita del 10,3% grazie alla spinta dei prezzi L'export italiano crescerà nel 2022 del 10,3%: un aumento spinto in larga parte dal fattore prezzo più che dal volume che segnerà invece solo un +2,6%. Nel 2023 le tensioni sui costi dovrebbero ridursi e i trend legati a valori e volumi porteranno a una crescita rispettivamente del 5% e del 4%, mentre il nostro export raggiungerà i 600 miliardi di euro, consentendo all'Italia, ottavo Paese esportatore nel mondo, di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello globale, pari al 2,7%. Ospite: Alessandro Terzulli, capo economista di Sace. Rischio speculazione anche sul pellet L'Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti Montani ha lanciato l'allarme speculazione sul pellet. Servono, secondo l'ente, la riduzione dell'iva al 4% e il monitoraggio dei prezzi. Due anni fa un sacco da 15 kg di pellet costavano 4 euro, ora raggiunge i 15 euro. Ospite Marco Bussone, presidente Uncem, Unione nazionale Comuni, Comunità ed enti Montani.
Il ministro del Tesoro Jim Chalmers sta spingendo affinché il settore della superannuation, che gestisce ben oltre 3mila miliardi di dollari, possa essere utilizzato in modo più "utile" all'economia, investendo localmente.
Con 51 voti favorevoli e 50 contrari, il Senato di Washington ha approvato l'Inflation Reduction Act, che prevede interventi per ridurre le emissioni dannose e il costo dei medicinali.