Amare parole

Follow Amare parole
Share on
Copy link to clipboard

Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno

Il Post


    • Apr 27, 2025 LATEST EPISODE
    • weekly NEW EPISODES
    • 17m AVG DURATION
    • 106 EPISODES


    More podcasts from Il Post

    Search for episodes from Amare parole with a specific topic:

    Latest episodes from Amare parole

    Ep. 103 - La maschiosfera a tutto tondo

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 9:04


    Riflessioni nate da un viaggio negli Stati Uniti... e dalla non ancora visione di Adolescence. - Empatia tossica - La guerra dei MAGA all'empatia - La strana idea di Musk del compound per le madri dei suoi figli e i figli - Andrew Tate - Jordan Peterson - Uscire con uomini MAGA - Una tesi interessante sul fenomeno incel, scritta da Alberto Calabrese Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 102 - Il ciclo dell'indignazione giornaliera e le fallacie retoriche

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 6:10


    Due notizie molto diverse, stesso effetto di polarizzazione: la mancata aggravante della crudeltà nella sentenza Turetta e il caso "Ipnocrazia" (spoiler: in entrambi i casi, non ho risposte intelligenti da dare). La parola della settimana è pissera/pissero. - Verdolini, Le motivazioni della sentenza Turetta e il femminismo punitivo - Benzi, Di unicorni o femminismo punitivo - Angelini, Ipnocrazia, l'IA che si finse filosofo: i risvolti dell'esperimento letterario - Covelli, Argomentare è diabolico - Lapucci, Pissera, pissero, pisserina Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 101 - Che cos'è il genere

    Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 9:59


    A partire dalla domanda di una studente, uso "The genderbread person" per spiegare cosa sia il genere, quando si parla di esseri umani. La parola della settimana è sapiosessuale. - The Genderbread Person - Claire Answorth, Sex redefined - Edwige Pezzulli, Intersex - Quando la classificazione scientifica diventa cancellazione - Lou ms. Femme, Rivoluzione non binaria - Associazione Genderlens - Stabat Mater a Torino - Stabat Mater a Milano Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 100 - Due nomi: Sara Campanella e Ilaria Sula. Femminicidio e piramide della violenza

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 8:41


    Parlo sempre degli stessi argomenti, ma a ragion veduta. Per la rubrica delle parole, questa settimana trattiamo di due verbi: perpetuare e perpetrare. - La piramide dell'odio - European Parliament (2021), Femicide, its causes and recent trends: What do we know? - Il paradosso nordico Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 99 - Spigolature sulla scuola

    Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 9:17


    Un primo commento ai Materiali per il dibattito pubblico inerenti alle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell'infanzia e Primo ciclo di istruzione, e due parole su due docenti secondo me da difendere, Elena Maraga e Gaia Righetto. Le parole della settimana sono rage baiting e rage farming. - Nuove indicazioni nazionali primo ciclo - Dario Ianes (a cura di), Credere obbedire insegnare: https://www.erickson.it/it/credere-obbedire-insegnare - La storia di Elena Maraga - La storia di Gaia Righetto Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 98 - Attorno al verso di una vecchia canzone di Lucio Corsi

    Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 7:29


    Rašid Nikolić, Attivista e Marionettista Rom, scrive una lettera aperta a Lucio Corsi per segnalargli la problematicità di un verso della sua canzone Altalena Boy, che risale al 2015, in cui si parla di "zingari" che rubano i bambini. Aggiungo una mia piccola riflessione. La parola della settimana è minchiarimento. - Altalena Boy - La Stampa dà notizia dell'appello di Rašid Nikolić - Claudia Bianchi, Hate speech - La petizione “Non chiamateci zingari” - Mansplaining Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 97 - La scuola come clinica psichiatrica

    Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 7:53


    Umberto Galimberti definisce la scuola primaria di primo grado una clinica psichiatrica, per via di tutte le certificazioni BES e DSA che vi si trovano oggi. Mi permetto di dissentire. La parola della settimana è zavorrina. - L'intervento di Galimberti - La newsletter Fosforo e Miele di Roberta Villa - Una voce che concorda con Galimberti: Soncini - Treccani e la richiesta di modifica dell'articolo 38 della Costituzione - Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell'infanzia e Primo ciclo di istruzione Materiali per il dibattito pubblico - Lettera a una professoressa Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 96 - Attorno all'8 marzo, a proposito dei femminismi (al plurale)

    Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 6:44


    Una lettera aperta, apparsa sui profili dell'Unione Donne d'Italia, provoca un certo dibattito nella "bolla". La parola della settimana è chiacchiere (nel senso di dolcetti di Carnevale fritti). - La lettera aperta apparsa sui profili dell'UDI - La risposta di Lucha Y Siesta - La precisazione di UDI - Il Vocabolario del Fiorentino Contemporaneo - Treccani, Parole e sapori di Carnevale Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 95 - Fratelli d'Italia... e le sorelle?

    Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 7:52


    La cantante Francamente si interroga sull'inclusività dell'inno di Mameli, e la rete insorge. Si parla di maschile sovraesteso, ma anche dell'uso in inglese di termini come spokesperson invece di spokesman, che a taluni non è andato a genio. E un bambino scrive al papa rispetto al precetto "Non desiderare la donna d'altri". La parola della settimana è bobarista. - Francamente raccontata sulla Stampa - Il post di Salvini - Alma Sabatini e le sue Raccomandazioni - Il bambino che scrive al Papa - "Bobarista" sull'Urban Dictionary Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 94 - In difesa della maestra d'orchestra

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 8:19


    Da una scelta sanremese al quadro mondiale, passando ovviamente sempre dalle parole. Il termine della settimana è destino manifesto. - Paolo D'Achille, Direttori d'orchestra e maestri del coro anche se donne? - Dario Accolla, La crociata anti-gender di Trump si conferma un cavallo di Troia per attaccare i diritti umani Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 93 - Una rilettura delle Dieci Tesi di De Mauro è d'uopo

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 7:40


    Da più parti viene detto che Tullio De Mauro sarebbe stato un fiero oppositore della "grammatica". Ma sarà vero? Andiamo a rileggere insieme le Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica (1975), ché tornare alle fonti primarie fa sempre bene. La parola della settimana è inspiration porn. - Rebus del 9 febbraio 2025 - Loredana Perla su Gazzetta del Mezzogiorno - Mirko Tavoni su Rivista Il Mulino - Lettera del Gruppo di Firenze - Stella Young, I'm not your inspiration, thank you Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 92 - L'ennesima crociata contro i temibili anglismi

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 7:50


    Il comune di Castiglion Fiorentino dichiara guerra agli anglismi e ai neologismi nelle proprie comunicazioni. Analizziamo il testo della delibera. La parola della settimana è pocketing. - La delibera del comune - Un mio vecchio articolo sui forestierismi - L'Accademia della Crusca su smart working Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 91 - La vittima Meloni

    Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 6:38


    Meloni pubblica un video su Facebook in cui afferma di avere ricevuto un avviso di garanzia per la faccenda del rimpatrio di Al Masri. Analizziamolo assieme. La parola di questa settimana è glochidio. - Il discorso di Meloni - Lo Spiegone del Post - Lo Spiegone Post 2 - Post di Schillaci - Daniele Giglioli, Critica della Vittima, ed. Nottetempo Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 90 - Inizia l'era Trump

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 8:10


    Il discorso di insediamento di Donald Trump e alcune reazioni nostrane: esempi di alterizzazione. La parola della settimana è: ASMR. - Il discorso di Trump dal sito della Casa Bianca - Il post di Massimo Prearo - Il commento di Adriano Sofri Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 89 - Tecnocrazie bianche maschili

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 7:48


    A partire dal discorso di Zuckerberg sul cambiamento delle policy di Meta, un piccolo ragionamento su inclusività e aziende. La parola della settimana: Kalsarikännit - Trascrizione in inglese del video di Zuckerberg - Commento da NBCNews - Commento dal Financial Times - Post di Fabrizio Acanfora - Esempio di articolo sulle kalsarikännit Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 88 - Effetto Flynn inverso, impoverimento del lessico e un testo che circola da tempo sui social

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 7:59


    C'è un testo di Christophe Clavé che gira sui social, soprattutto su Facebook da molti anni, che parla di effetto Flynn inverso e impoverimento del lessico. Forse andrebbe condiviso con qualche cautela. E poi la paroletta della settimana: sdigiunino. - Articolo originale di Christophe Clavé - BUTAC sull'articolo e sull'effetto Flynn - Guy Deutscher, Through the language glass - Instagram La donna a caso - Libro delle parole dell'anno Treccani - Treccani Neologismi - Scheda della Crusca su sdigiunino Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 87 - L'ordine alfabetico: una forma di sapere che stiamo perdendo?

    Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 23:50


    Correggendo tesi di laurea, mi rendo conto che per i miei laureandi e le mie laureande l'ordine alfabetico è irrilevante. Come mai? In conclusione di puntata, una piccola sorpresa. Raffaele Simone, La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo, Laterza Cos'è il pebbling Dalla prossima puntata Amare Parole farà parte dell'offerta di contenuti per chi si abbona al Post, insieme a Globo e Ci vuole una scienza, e insieme a Morning, Tienimi Bordone e Altre Indagini. Se da una parte il Post ha deciso di conservare aperto a tutti, gratuito e senza paywall il sito e tutti gli articoli che pubblica, dall'altra in questi anni ha sviluppato un'offerta di contenuti dedicati a chi si abbona, a chi cioè con il suo abbonamento permette al progetto giornalistico del Post di continuare a crescere. Abbonarsi al Post per continuare ad ascoltare questo e gli altri podcast è un modo con cui altre persone potranno decidere di sostenere il progetto del Post, se lo vorranno. A chi è già abbonato, grazie. Chi desidera abbonarsi, può farlo cliccando qui o andando su abbonati.ilpost.it. Dalla prossima settimana ci sentiremo sull'app e sul sito del Post e continueremo a fare lo stesso lavoro, ogni domenica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 86 - Una puntata dolcissima

    Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 24:47


    Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Per una volta, l'unico riferimento all'attualità è il calendario delle feste invernali. Ecco un approfondimento sulla storia dei dolci del Natale più amati, cioè panettone e pandoro... e non solo. - Vera Gheno, I pani di Natale - Il Panettone Marietta di Artusi - Isabella Pedicini, Maledette feste Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 85 - Dalla teoria dei dati OCSE PIAAC alla pratica quotidiana

    Play Episode Listen Later Dec 22, 2024 23:01


    Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Come contrastare l'analfabetismo funzionale con una costante pratica di controllo di quello che leggiamo o ascoltiamo. - Le Blood falls - Immagine non vera delle Blood Falls - Ottavia Piana, dal Post - La storia infinita - La destra e Tolkien - Fact checking sulle dichiarazioni di Meloni - Battaglia di Culquaber Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 84 - Osservazioni sui risultati dell'indagine OCSE PIAAC sulla literacy e numeracy degli adulti

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 26:12


    Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Sotto la media OCSE sia per la comprensione del testo, sia per la capacità di calcolo, sia per la risoluzione di problemi complessi. L'Italia non sta benissimo. Ma se è pur vero che non è mai troppo tardi, forse qualche interrogativo in più ce lo potremmo porre. – Indagine OCSE PIAAC 2023 – Un commento da Repubblica – De Mauro, Analfabeti d'Italia, 2008, Internazionale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 83 - Diamo il benvenuto a "brainrot", parola dell'anno per gli Oxford Dictionaries

    Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 25:08


    Brainrot, marciume cerebrale, è stata dichiarata parola dell'anno. Che cos'è e come possiamo evitare questo fenomeno? In più, parliamo di uno studio italiano che ha mappato la semplificazione linguistica sui media digitali negli ultimi trent'anni, e della soluzione drastica adottata dall'Australia per evitare le conseguenze dell'uso eccessivo dei social media sulle persone minori di 16 anni. - Brainrot parola dell'anno - Il Post su brainrot - Collins – Brat - Dictionary.com – Demure -I social impoveriscono il linguaggio? Studio Quattrociocchi-Bonetti i social impoveriscono linguaggio? - Gheno, Social-linguistica - Unesco dichiara il 2022-2032 decennio delle lingue indigene - Libro La cosa più preziosa Victor Santos - L'Australia vieta ai minori di 16 anni i social media Abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 82 - Cercare un ordine nel caos: due osservazioni sulla vicenda Più Libri Più Liberi

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 26:44


    La direttrice artistica di Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio, aveva invitato a parlare alla fiera il filosofo Leonardo Caffo, sotto processo per violenze e maltrattamenti alla compagna. Ho provato a mettere in ordine le cose successe e fornire un mio punto di vista. - Il post di Demetrio Marra - La ricostruzione della vicenda del Libraio - La sezione The Trial sul sito di Caffo - Ansa sul caso - Videomessaggio di Chiara Valerio - Il mio post su Facebook - Amichettismo su Treccani Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 81 - Spigolature di violenza

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 23:40


    Appena prima del 25 novembre, qualche commento sparso su quello che sta succedendo in vari ambiti rispetto alla questione della violenza di genere. - La campagna ATM contro la violenza sulle donne - Il profilo Instagram di Irene Facheris - Presentazione della fondazione Giulia Cecchettin a Montecitorio - Le parole di Riccardo Scamarcio - Il profilo Instagram di Carolina Capria - Tomaso Montanari su Instagram Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 80 - Su una bufala di nome presidenta... e qualche considerazione sulla sospensione di Christian Raimo dall'insegnamento

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 26:39


    Per continuare ad ascoltare Amare Parole puoi abbonarti qui, e grazie. Per approfondire: - Global Gender Gap 2024 - Il Giornale e la notizia del 2016 su presidenta, mai rettificata - Eleonora Pinzuti su Facebook sulle dichiarazioni di Meloni - Antonio di Castello su Facebook sulla vicenda di Raimo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 79 - Sull'inopportunità di pronunciare la n-word

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 21:01


    Approfitto della mail di Chiara per ritornare sulla questione della pronunciabilità della "n-word". - Puntata di Dilemmi, "Il dilemma della desinenza" - Puntata di Quante Storie con Lombardi Vallauri dal suo canale Youtube - Federico Faloppa, Nero, ne*ro e di colore - De Benedetti “Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo - Edoardo Lombardi Vallauri, Le guerre per la lingua. Piegare l'italiano per darsi ragione - Espérance Hakuzwimana, Tra i bianchi di scuola - Nadeesha Uyangoda, TEDx Come superare i pregiudizi, non solo in amore - Abdulkadir Monaco Abdullahi Omar e Marie Moïse, Le parole dell'odio che alimentano il razzismo di stato - L'intervento di Djarah Kan sullo sketch di Pio e Amedeo (2021) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 78 - Una linea di sangue da Gisèle Pelicot a Giulia Cecchettin

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2024 20:52


    Per approfondire: - Guy De Maupassant, Palla di sego - Vanessa Roghi, La parola femminista - Lorenzo Gasparrini, No Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    GPA tra fatti, miti e paure

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 29:54


    La GPA è stata dichiarata reato universale in Italia. Qualche mio pensiero sul tema. - Matteo Marcelli, La maternità surrogata in Italia diventa reato universale: cosa vuol dire - Puntata di Tutta la città ne parla - Commento di Amnesty International - Camilla Vivian, Protect trans kids Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Sulle scelte linguistiche del ministro Giuli

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 25:38


    Un tentativo di analisi del discorso di Alessandro Giuli sulle linee programmatiche del suo Ministero della Cultura. - Le Dieci tesi di De Mauro - Azzeccagarbugli - Calvino e l'antilingua - Luciano Cheles, Iconografia della destra Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Tre notizie separate, e un ragionamento unico

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 23:28


    L'articolo 89 del codice civile sul divieto temporaneo a contrarre nozze; le parole del Papa sull'aborto; il Governo che impugna una legge regionale pugliese vòlta a favorire la vaccinazione contro l'HPV: tre notizie apparentemente slegate, che però forse non lo sono del tutto. - Art. 89 C.C. - Le parole del Papa - Giulia Blasi, Abolire l'obiezione di coscienza sull'aborto - Nicola Macchione, MDUrologist - ISS, Infezioni da HPV e cervicocarcinoma Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Questioni di corpi femminili

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2024 18:56


    Da un commento innecessario e indesiderato su un corpo femminile, alcune considerazioni sulla presunta necessità di essere belle a tutti i costi. - Emanuela Griglié, Guido Romeo, Maschiocrazia - Carolina Capria, Campo di battaglia - Giulia Blasi, Brutta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Dissare o non dissare, questo il dilemma

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2024 23:49


    Che cos'è il famoso "dissare" che ha tenuto banco nelle ultime settimane, e da dove viene? - Cristina Oddone, Uomini normali - Il riassunto del dissing tra Tony Effe e Fedez su Wired - Graziella Priulla, Parole tossiche - La scheda di Barbara Patella su dissing sul sito dell'Accademia della Crusca - Beatrice Cristalli, Dizionario per boomer - Il post di Galatea sul dissing ai tempi di Dante - Alan Aycock, Technologies of the self - La faida tra Lamar e Drake - Walter J. Ong, Oralità e scrittura - Alessandro Duranti, Etnografia del parlare quotidiano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Un po' di Murgia per aiutarci con il presente

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2024 24:57


    Alcuni brani da "Stai zitta" di Michela Murgia, per darci qualche strumento in più per leggere i tempi attuali. - Michela Murgia, Stai zitta - BTS, Butter - Giulia Blasi, Servizio a domicilio - Vanessa Roghi - Masterclass Ossessioni sui BTS per Scuola Holden Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ancora sul woke, e alcune considerazioni sulla cosiddetta ideologia gender

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2024 28:32


    A partire da un'intervista, alcune considerazioni aggiuntive sul termine "woke", e un commento all'approvazione della mozione Sasso contro l'"ideologia gender" nelle scuole. Per approfondire: - Tullio De Mauro, L'educazione linguistica democratica - Vanessa Roghi, Per una didattica degli errori - Guy Deutscher, Does language shape the way you think? - Kübra Gümüsay, Lingua e essere - Testo originario Mozione Sasso - Registrazione dell'audizione dell'11 giugno “Educazione affettiva - Audizione - Martina Riva, assessore sport, turismo, politiche giovanili Comune Milano - professori Lorenzo Bernini (Università Verona) e Giovanna Vingelli (Università Calabria) - Educare alle differenze ASP (Risoluzione 7-00203)” - Jennifer Guerra, La risoluzione contro il “gender nelle scuole”: così la destra vuole vietare una cosa che non esiste - Judith Butler, Chi ha paura del gender? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Maschiacci, femminucce, mammi e brat

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2024 17:50


    Ispirata a un incontro a Bellizzi, una riflessione sugli stereotipi di genere e sul concetto di "brat", diventato una delle parole chiave della campagna elettorale di Kamala Harris. Per approfondire: Rebecca Solnit, Gli uomini mi spiegano le cose, Ponte alle Grazie Alessandra Minello-Tommaso Nannicini, Genitori alla pari, Feltrinelli Il significato di brat, dal Post The Guardian, ‘Kamala IS brat': Harris campaign goes lime-green to embrace the meme of the summer Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ma cosa diavolo è il woke?

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2024 22:11


    Considerazione attorno all'aggettivo/sostantivo woke, che quest'estate ha fatto tanto parlare di sé. Per approfondire: Cosa si intende per woke sul Post Telmo Pievani, L'editoriale. Non si può più dire cieco e nano: siamo sicuri? La storia del bacio non consensuale a Biancaneve Giusi Marchetta, Principesse, add editore La storia del professore della USC sospeso per una parola cinese mal interpretata Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Il Galatèreo

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2024 16:19


    Alcuni consigli per godersi i viaggi aerei, ma soprattutto ricercare una "convivenza delle differenze" anche in Economy. Vera Gheno, Galateo della comunicazione Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Magiarità

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2024 16:37


    Su sollecitazione di un ascoltatore del podcast, una carrellata tra nomi più o meno famosi ungheresi. E una piccola vicenda legata alla traduzione automatica... Il messaggio di Dora Vargha su X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Attorno alla proposta di legge che vorrebbe vietare l'uso dei femminili

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2024 15:36


    Alcuni pensieri riguardo alla proposta di un senatore della Lega, poi ritirata, e qualche appunto ulteriore sulla discussione che ne è scaturita. Per approfondire: La notizia data da ADNKronos La questione Potenti sul Post Intervista di Claudio Marazzini al Sole 24 Ore Risposta al quesito sulla scrittura rispettosa della parità di genere negli atti giudiziari posto all'Accademia della Crusca dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    L'antiziganismo colpisce ancora

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2024 23:49


    La presentazione del libro "Lacio drom", di Luca Bravi ed Eva Rizzin, dà lo spunto per una riflessione sull'antiziganismo oggi. Per approfondire: Luca Bravi ed Eva Rizzin, Lacio drom, Edizioni Anicia Commissione Jo Cox, La piramide dell'odio in Italia Massimo Aresu, Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 15. Il romanes, la lingua dei sinti e dei rom Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Fenomenologia del(la) fuffaguru

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2024 19:41


    C'è una creatura, non troppo misteriosa, ma sicuramente pericolosa, che gira per i social. Si chiama fuffaguru. Beatrice Cristalli ce la presenta. Per approfondire: Beatrice Cristalli, Fuffaguru Giulia Blasi, Servizio a domicilio Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti, Ci vuole una scienza Licia Corbolante, Ultracrepidarian Piero Martin, Storie di errori memorabili, Laterza I social network sono pieni di “fuffa guru”, sul Post Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ma come ti vesti?

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 20:30


    Tre notizie dedicate all'abbigliamento e ad altre scelte estetiche, e un ragionamento sulla costante necessità di scrutinare i corpi altrui. Vera Gheno, Brevissima storia dello schwa  Taylor Swift Is Not a Good Role Model | Opinion  Carolina Capria, Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili, Effequ Chiara Bottici, Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell'ordine sociale, Laterza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Maternità: femminile plurale

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2024 16:48


    Partendo da un articolo scritto da Rosella Postorino, una riflessione sui tanti modi di essere madre. Per approfondire: Michela Murgia, Dare la vita, Rizzoli Save The Children - Maternità in Italia: in Italia una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre e il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Claim Amare parole

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel