Podcasts about Il Post

  • 172PODCASTS
  • 901EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • May 6, 2025LATEST
Il Post

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Il Post

Show all podcasts related to il post

Latest podcast episodes about Il Post

Roma Tre Radio Podcast
CARTACCE - La morte di Papa Francesco fino al Conclave

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 6, 2025 33:29


Radio Rossonera
GENOA - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 5, 2025 51:49


Radio Rossonera
VENEZIA - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 33:56


Radio Rossonera
INTER - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 51:17


Radio Rossonera
MILAN-ATALANTA: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 50:48


partita il post milan atalanta
Roma Tre Radio Podcast
CARTACCE - AI dalla politica all'arte

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 32:50


Deejay Chiama Italia
Il post di Fagioli e il ginocchio di Federica Brignone

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 8:29


Radio Rossonera
UDINESE - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 49:23


WesaChannel Podcast
Il Post sui femminicidi, Barbero contro il riarmo, I dazi di Trump e Lo sconforto davanti all'illogica

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 149:18


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube dell'8 aprile 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: https://youtu.be/uIzoEKUMRDYTutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Radio Rossonera
MILAN - FIORENTINA: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 55:54


Radio Rossonera
MILAN - INTER: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 43:45


Radio Rossonera
NAPOLI - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 57:10


Il Post Partita di Napoli Milan 2-1 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Rassegna Stampa
Auto europee, le parole di Draghi e Barbero sulla guerra, multitasking e allergie

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 38:37


Trump annuncia il 25% di dazi sulle auto importate e mette ansia a un settore "già in crisi", scrive Il Sole 24Ore. Da Bruxelles un video con le linee guida ai cittadini su come preparare uno zainetto in caso di emergenze (leggi "guerre"). A Genova il processo sul crollo del Ponte Morandi, ha parlato - per cinque ore, senza contraddittorio - l'ex AD di Autostrade Castellucci che si dice "responsabile ma non colpevole". Un neurochirurgo spiega perché il multitasking fa male al nostro cervello, mentre Il Post scrive come sopravvivere all'allergia di primavera.

marketing con @gluca
[È venerdì] Il business automatizzato dei suoni curativi

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 11:07


[Se vuoi provare il brivido un podcast generato automaticamente dalla AI da questo post, a cui partecipa il mio replicante, molto più chiaro di me, clicca qui sotto]–Una mattina di questa settimana mi sono svegliato – chissà perché – pensando all'infinita lotta tra la carta igienica a un velo-due-tre-quattro-cinque. E come la monovelo in realtà ne faccia consumare di più rispetto a quella a due veli. E quella a due veli faccia consumare più carta di quella a tre. Com'è possibile che l'umanità non si riesca ad accordare nemmeno su questo? Questione da premio Nobel per l'economia (comportamentale).Grazie a Emmaboshi Studio per il supporto a questa edizione. Emanuele è una persona con cui ho lavorato spesso, e posso consigliarvi la sua combo creatività-sostanza.Sei tra le 25.553 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp? Grazie, spero che le 3,4 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, questa newsletter vive dello sponsor, che peraltro può avere attenzione qualificata: informazioni, idee e costi qui.Il quiz della settimana“Ferrero presenta una limited edition di Kinder Fetta al latte, al gusto mirtillo. Kinder Fetta al latte Mirtillo (146,5 g) è caratterizzata dall'unione della classica farcitura al latte con una nota di mirtillo.”Risposta corretta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Massimizzare l'impatto visivo non è un'opzione, è un vantaggio competitivoÈ inutile continuare a investire budget in comunicazione visiva che non converte. Non basta "fare grafica", serve una direzione strategica.Ciao, io sono Emanuele Centola e, con più di 300 progetti realizzati e 25 anni di esperienza, aiuto le aziende a trasformare la loro identità visiva in uno strumento che genera risultati. Lo faccio in due modi:✅ Progettando in prima persona con Emmaboshi Studio, portando metodo e visione.✅ Come temporary o fractional Art Director lavorando con il vostro team per ottenere il massimo dalle risorse interne.La differenza tra un brand che resta impresso e uno che passa inosservato sta nella qualità delle scelte visive. La vostra comunicazione visiva funziona? Prenota una call e parliamone, senza obblighi.Oppure scrivimi a emanuele@emmaboshi.net Il business della musica automaticaLa trasformazione digitale non consiste tanto nel mettere in vendita online qualcosa che prima era in vendita offline. Significa soprattutto trovare nuovi modi per creare e scambiare valore in modo più efficiente (cioè meno costoso) di prima, dalla produzione alla distribuzione. A volte cerchiamo di farci pagare di più quel “valore” (ricordo che il cliente deve pensare che il valore valga più dei suoi soldi), a volte possiamo provare a eliminare il costo. Questo è uno di questi casi.In questi passati dodici mesi di indefessa (ok, circa) scrittura del mio nuovo libro che uscirà (annunciazione!) a fine aprile, mi sono imbattuto (è anche il topos del libro) in infiniti intrecci tra comunità, guru, fedi consumistiche, irrazionalità di ritorno, stress contemporanei da scacciare come zanzare fameliche. L'irrazionalità c'entra parecchio, in questa zona franca oggetto della newsletter di oggi.Al di là degli intrecci finiti nel libro, altri mi hanno accompagnato attaccandosi a me come quei pesciolini che puliscono i denti degli squali (o delle balene? Le balene non hanno denti. O forse la pelle? OK, sia come sia). La musica “per scrivere”, per esempio. La chiamo musica perché sono in effetti suoni, e non saprei come altro chiamarla. Ma questa non ha niente della musica come la conosciamo: niente arte, ispirazione, messaggio, artista. Questi sono solo suoni: è una produzione con uno scopo (un prodotto nel più stringente senso del termine). Nel collasso contemporaneo del concetto di settore produttivo verso “problema da curare”, siamo dalle parti della omeopatia, della naturopatia, della riflessologia plantare.Ma queste attività, pure ormai diffuse come la gramigna nel mio prato, non sono scalabili. Bisogna abolire l'umano, per renderle scalabili. E oggi il momento è arrivato. Non sono novità assolute, lo ammetto: da anni c'era una produzione a basso costo di musica “per ascensori” o repliche piano bar di brani famosi, e c'era chi faceva soldi semplicemente mettendo su Spotify il rumore bianco in loop, per la gioia di fruitore, creatore e piattaforma. Gli umani nella musica erano già in estinzione.Oggi questo modello produttivo è la norma. Ecco alcuni titoli di canali (e loro diffusione) che ho ascoltato mentre scrivevo:* Productivity Music, ADHD Relief Music for Focus and Concentration, 462.410 visualizzazioni, 6 mesi fa* Musica da lavoro produttiva: mix Deep Focus per programmazione e codifica, 720.016 visualizzazioni, 3 mesi fa* 40 Hz Brain Activation Binaural Beats: Activate 100% of Your Brain, Gamma Waves, 342 spettatori, LIVE* MUSICA DI LAVORO - 3 ore di musica di lavoro eccezionale, profonda concentrazione ed efficienza #3 712.230 visualizzazioni, 6 mesi fa* Activate Your Higher Mind for Success ☯ Subconscious Mind Programming ☯ Mind/Body Integration, 15 mln di visualizzazioni, 7 anni fa* 40Hz GAMMA Binaural Beats, Ambient Study Music for Focus and Concentration, 5,1 mln di visualizzazioni, 2 anni faE però ora siamo al costo marginale zero, ma zero davvero. È come vedere i grafici di economia aziendale prendere vita per la prima volta in euro e numeri, non più come teorie sulla carta. Se produrre qualcosa non costa più niente, cosa succede? Succede che tutto diventa una grande roulette che redistribuisce un margine sempre più piccolo al mercato (la concorrenza tra produttori è una legge che vige ancora), ma che basta per questo continuo grattare il fondo dell'economia contemporanea in cui siamo tutti imprenditori part-time, perché questo modello, in effetti, è la realizzazione concreta del sogno del reddito passivo dei fuffa guru.Ci sono canali che sono live da sei mesi, in loop da circa 15 secondi a qualche minuto, con musica completamente creata dalla AI. Andranno avanti per sempre, fino a che non succederà un disastro molto grosso – e forse anche dopo. Gli alieni arriveranno e si chiederanno cosa significasse questa musica. Come gli archeologi, nel dubbio diranno che si tratta di qualcosa di religioso.Sia come sia, quando il costo è zero tutto è margine, anche se questo è di pochi centesimi ogni mille visualizzazioni. Sei però in balia dell'algoritmo, deus ex machina che ti può premiare o condannare. E dell'ottimizzazione per il motore di ricerca di YouTube, ormai la tv di sottofondo del terzo millennio, che sia sul pc o nel televisore poco importa.Queste zone sono frontiera, sono edge & side hustle business, si vince o si perde per un pelo, si guadagnano centesimi che hanno senso solo su grandi numeri investendo una parte piccola del proprio tempo. E quindi è un continuo tempestare la roulette di puntate di suoni spazzatura in paziente attesa di quello che sbancherà il banco. E tuttavia come non essere commossi da tanta schumpeteriana "burrasca di distruzione creativa"? Sono progetti che sorprendono per la loro creatività imprenditoriale nello sfruttare le pieghe della trasformazione, nel ricercare e nell'appoggiarsi a una incrollabile domanda di cura per sindromi vere e presunte, nello studiare mosse e contromosse dei flussi delle piattaforme e degli algoritmi di cui tanto noi non-imprenditori-digitali ci lamentiamo a parole, e nell'usare la potenza della produzione a costo zero per soddisfarci, e quindi la disponibilità a pagare (con il tempo, con i dati, con i soldi: non importa più in questa economia).In questo caso, paghiamo con il tempo: tra un suono curante e l'altro ci sono gli spot di YouTube. I soldi, alla fine, partono da lì: da qualcuno che prova a venderci qualcosa, tra un foglio di Excel, un Google Docs e un PowerPoint che non abbiamo proprio voglia di fare, e come ex-voto ci affidiamo ai suoni a 40Hz GAMMA Binaural Beats. Tutto effetto placebo, ma smentitemi pure. Non è importante ai nostri fini, per il marketing basta che qualcuno ci creda, o che nel dubbio non gli dispiaccia sentire queste cose anonimizzanti. Se abbiamo un prodotto a costo zero e tempo di realizzazione da ammortizzare a più infinito, basta questo per finire in utile.Utile, ma quanto? Non tantissimo, ma nemmeno poco per non fare nulla.Proviamo a calcolare concretamente quanto potresti aver guadagnato su YouTube con un livestream musicale di circa 200 spettatori in media, attivo da sei mesi. Quello che sto ascoltando ora. Per prima cosa, definiamo alcuni parametri generali (mediamente realistici) per questo tipo di canale:* Ore totali trasmesse in sei mesi: 180 giorni × 24 ore = 4.320 ore.* Media spettatori simultanei: 200 utenti (stiamo bassi).* CPM medio (Costo per Mille visualizzazioni/monetizzazione pubblicitaria media su questo tipo di contenuto): da 0,5€ a 2€ (teniamoci un valore medio di 1.25€).* In media, un utente collegato continuamente genera circa 2 visualizzazioni pubblicitarie per ora (ipotizzando intervalli di annunci ogni 30 minuti).Dunque, avremmo 200 utenti × 2 visualizzazioni orarie × 4.320 ore = 1.728.000 visualizzazioni monetizzabili totali.Prendiamo lo scenario medio (CPM = 1,25€). Ora una precisazione importante. C'è differenza tra CPM e RPM: CPM (Costo per Mille) è quanto l'inserzionista paga a YouTube per ogni 1000 visualizzazioni pubblicitarie. Quindi, quando si dice "CPM medio 1€", ci si riferisce a quanto l'inserzionista sta pagando a YouTube, non quanto riceve direttamente il creator. RPM (Revenue per Mille) invece rappresenta quanto il creator riceve effettivamente ogni mille visualizzazioni monetizzate, dopo che YouTube ha preso la sua quota.YouTube solitamente trattiene circa il 45% dei ricavi pubblicitari e lascia al creator circa il 55%. Questo significa, ad esempio, che se un inserzionista paga a YouTube un CPM di 1,25€, il creator riceverà circa 0,69€ ogni 1.000 visualizzazioni (1,25€ × 55%). Quindi (1.728.000 / 1000) × 0,69€ = 1.192,32€. Dai, si è pagato un po' di affitto. Ma chissà quante prove avrà fatto? Quanti canali in contemporanea avrà creato?È tutto così affascinante in questo millennio. Se ci fosse ancora Vice bisognerebbe andare a casa di Zac in Olanda – se esiste – e farci un pezzo sulla sua vita.Hi, I'm Zac and I create original soothing music + visuals for sleep, relaxation, and studying. Utilizing simple yet potent techniques like Binaural Beats, Ambisonic Audio (immersive 3D/8D Audio), and ASMR textures, along with guided breathing meditations, I gently lead you toward peaceful moments and restful sleep.E per stare sul sicuro, un suo disclaimer:Disclaimer: The content provided on this channel is not a medical/clinical service and does not replace health or mental health professionals. These videos should never substitute professional medical advice. Do not listen while driving or operating machinery of any kind. Cease listening immediately if you experience any adverse effect.Il marketing insegnato dai negoziantiNon è come pensate.ilmarketinginsegnatodainegozianti.info è un progetto collettivo di gonzo journalism a cui puoi contribuire senza pietà. No screenshot o inoltri dai social, solo foto tue. Segnalazioni * La scorsa settimana ho parlato della famigerata televendita di Tesla alla Casa Bianca.* Ho scritto un pezzo per Il Post e, apparentemente e inspiegabilmente, parla di padel (metafora di qualsiasi cosa).* Ho letto 'This is Strategy' di Seth Godin e ne discuto con Giuseppe Stigliano in 45 minuti: tra presunte mucche viola e community che funzionano davvero. Si ascolta con calma qui.That's all folks!Se ti è piaciuta, inoltrala o stampala sulla stampante condivisa dell'ufficio, qualcuno la raccoglierà. Ah, se stai pensando di supportare questa newsletter, clicca qui. Grazie ancora a Emmaboshi Studio. Se stai pensando a un workshop nella tua azienda o a uno speech al tuo evento, rispondi alla mail.Ci leggiamo venerdì prossimo, gluca Grazie a Daniela Bollini per la paziente correzione e a Cristina Portolano per i separatori.Quiz: A) “Ferrero presenta per la prima volta una limited edition di Kinder Fetta al latte, al gusto mirtillo.” (fonte). This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit lettera.minimarketing.it

Radio Rossonera
MILAN - COMO - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 47:22


marketing con @gluca
[È venerdì] La Più Grande Telepromozione Della Storia

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 12:51


Questa newsletter non scrive mai di cronaca. È uno dei miei pilastri editoriali – non che li abbia mai davvero definiti, è che penso che di cronaca (e di cronaca di marketing, poi) possiamo al 90% fare tranquillamente a meno. I giornali non saranno d'accordo, ma sono di parte, devono vendere un prodotto tutti i giorni, non possono permettersi di dire “oggi non usciamo perché non c'è davvero niente di così imperdibile”. Ma La Più Grande Telepromozione Della Storia trascende qualunque piano editoriale, e anche il rischio (lo so già) che qualcuno ne abbia già parlato. Ma anche il vantaggio che posso dare per scontato che abbiate capito di cosa si parla.Ma poi – che ci crediate o no, casualmente - lo sponsor di questa settimana è correlato. Grazie a Viaggia Elettrico per il supporto a questa edizione. Sei tra le 25.528 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp? Grazie, spero che le 4,3 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di promuoverti nella newsletter? Tutte le informazioni qui.Il quiz della settimanaFatto 100 il fatturato 2010, oggi a quanto è il fatturato di TomTom?Risposta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Hai un'auto elettrica, aziendale o privata? Viaggia Elettrico rende la ricarica facile, conveniente e senza pensieri!

Radio Rossonera
LECCE - MILAN - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 45:56


Il post partita di Lecce - Milan SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/supportFanta Leo, il contest di LeoVegas.News che ogni settimana ti regala buoni Amazon, iPhone 16 e tanti altri premi esclusivi. Vai su contest.leovegas.news  e tenta la fortuna!Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!

Fammi scrollare
AnOscar

Fammi scrollare

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 44:48


It's Oscar's time!Anche per questa stagione ritorna l'episodio che racconta la cerimonia, i premi e le mille polemiche che si celano dietro all'Academy. Insieme a Sara, quest'anno ci sono anche Ilaria - detta La Torrona - e Francesco - detto Francesco Costa - il direttore del quotidiano online Il Post. Saranno rimaste soddisfatte dei premi dati?Buon ascolto![Grafiche a cura di Giulia NicastroSigla a cura di Alessandro SiniLe musiche di terze parti presenti nell'episodio sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Oscar's theme (Greg Hulme), Perché Sanremo è Sanremo (Rudy Neri), Tintoria (Di Gregorio)]

marketing con @gluca
[È venerdì] Il metodo della cipolla, per trovare i competitor

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 6:20


L'analisi dei competitor è una delle attività di marketing più diffuse, dal livello universitario fino alle big four della consulenza, ma credo che spesso siano sbagliate. Vi propongo l'umile metodo della cipolla. Grazie a Breatheam per il supporto a questa edizione. Sei tra le circa 25.000 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp: grazie, spero che le 3,3 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di presentare il tuo brand nella newsletter come ha fatto oggi Breatheam? Dai un'occhiata per sponsorizzare nel 2025. Il quiz della settimanaQual è la percentuale di persone di sesso maschile che in Italia utilizzano prodotti cosmetici per il corpo almeno una volta a settimana?Risposta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Non la solita mindfulnessCiao

Radio Rossonera
Da Allegri a De Zerbi: spunta un nome a sorpresa per il post Conceicao

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 1:41


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/supportVisita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!

Radio Rossonera
MILAN 1-2 LAZIO: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 52:26


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Come addestrare un'IA quando i dati non bastano

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 16:55 Transcription Available


L'enorme quantità di informazioni che produciamo, in alcuni casi, non è sufficiente per alimentare le tecnologie in sviluppo negli ultimi anni, in particolare l'intelligenza artificiale. Come abbiamo più volte ripetuto, l'IA ha bisogno di questi dati per "imparare" ciò che deve fare. Ma perché migliaia di zettabyte non bastano? E qual è la soluzione a questo problema? In questa puntata proviamo a rispondere analizzando due strategie: la data augmentation e i dati sintetici, entrambe basate sulla generazione artificiale di dati, in tutto o in parte.Nella sezione delle notizie parliamo della sperimentazione delle bodycam, che continua a bordo dei treni, di Amazon che presenta il nuovo assistente Alexa+ e infine dell'insoddisfazione del clienti cinesi riguardo alla guida autonoma di Tesla.--Indice--00:00 - Introduzione00:55 - Continua la sperimentazione delle bodycam sui treni (IlPost.it, Matteo Gallo)02:09 - Amazon presenta il nuovo assistente Alexa+ (SmartWorld.it, Luca Martinelli)03:52 - Tesla arranca sulla guida autonoma in Cina (DMove.it, Davide Fasoli)05:33 - Come addestrare un'IA quando i dati non bastano (Luca Martinelli)16:03 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Time by Syn Cole

Radio Rossonera
BOLOGNA - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 66:47


Radio Rossonera
TORINO - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025 57:00


Radio Rossonera
MILAN - FEYENOORD - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 62:27


Il Post partita di Milan FeyenoordSUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE A SOLI 2 € https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Radio Rossonera
MILAN - VERONA- IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 46:41


Il Post Partita di Milan Verona SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Radio Rossonera
FEYENOORD - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 53:48


IL POST PARTITA DI FEYENOORD - MILAN SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Radio Rossonera
EMPOLI - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 53:08


Il post partita di Empoli Milan 0 - 2SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Radio Rossonera
MILAN - ROMA : IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 48:11


Radio Rossonera
MILAN - INTER: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 48:54


Il Post Partita di Milan - Inter Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5ZVisita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
DINAMO ZAGABRIA - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 55:53


Radio Rossonera
MILAN - PARMA: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 54:30


Radio Rossonera
MILAN - GIRONA- IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 47:46


Radio Rossonera
JUVENTUS - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 49:23


Nessun luogo è lontano
Ucraina-Regno Unito: il Patto dei 100 anni

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025


Il 16 gennaio il premier britannico, durante la sua prima visita in Ucraina, ha firmato un accordo per approfondire i legami di sicurezza e rafforzare le relazioni con il Paese in guerra. Nella capitale ucraina anche il ministro della Difesa italiana, Guido Crosetto. Intanto, dal fronte giunge la notizia che le forze di Kyiv perdono terreno nel Kursk. Ne parliamo con Davide Maria De Luca, collabora con Il Post e Il Domani, e con Tiziana Prezzo, corrispondente di Sky Tg24 a Londra, autrice di "Il regno fragile. Le difficoltà della Corona, gli effetti della Brexit, la svolta laburista " (People).

Radio Rossonera
COMO - MILAN: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 51:06


Radio Rossonera
MILAN - CAGLIARI: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 11, 2025 55:16


Radio Rossonera
INTER MILAN 2-3 - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 51:57


Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
JUVENTUS - MILAN - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 53:42


Radio Rossonera
MILAN - ROMA: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 53:25


Radio Rossonera
VERONA - MILAN : IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 49:36


Radio Rossonera
MILAN - GENOA: IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 57:20


Radio Rossonera
Soluzione interna per il nuovo DS: il nome per il post D'Ottavio

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 1:34


Radio Rossonera
MILAN- STELLA ROSSA : IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 55:20


partita il post stella rossa
Indagini
Milano, 12 dicembre 1969

Indagini

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 10:29


Ogni due mesi c'è Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post. Se hai già un abbonamento, puoi regalare il Post: significa regalare i podcast, le newsletter e tutto il sito senza pubblicità. Per un anno intero. Il Post lo facciamo insieme, e più siamo meglio è. Il 12 dicembre 1969 alle 16:37 una bomba esplose all'interno della Banca nazionale dell'agricoltura, in piazza Fontana, a Milano. Un uomo aveva posizionato una valigetta contenente l'ordigno sotto il grande tavolo al centro del salone. Morirono 13 persone, altre tre nei giorni successivi. Un uomo morì un anno dopo, per le conseguenze di quell'esplosione. Fu l'inizio di quella che poi venne chiamata strategia della tensione. Lo stesso giorno altri ordigni esplosero a Roma mentre a Milano fu rinvenuto un ordigno inesploso in una banca di piazza della Scala. Già poche ore dopo l'esplosione la polizia eseguì molti fermi di persone appartenenti all'area anarchica, in particolare militanti del circolo milanese Ponte della Ghisolfa. Tra i fermati, trattenuto in questura per oltre 70 ore senza che ci fosse alcun provvedimento da parte dei magistrati, ci fu il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli. La sera del 15 dicembre, Pinelli precipitò dal quarto piano della questura, dalla finestra dell'ufficio dove lo stavano interrogando. Ci furono anni di processi, nell'ultima sentenza fu scritto che Pinelli era precipitato per quello che venne definito «un malore attivo».Lo stesso giorno della morte di Pinelli, il 15 dicembre, fu arrestato un altro anarchico, Pietro Valpreda. Fu indicato da subito come l'uomo che aveva messo la bomba. I giornali lo descrissero, senza che venisse avanzato nessun dubbio, come “il mostro”. Contro di lui c'era la testimonianza di un tassista, Cornelio Rolandi, che disse di averlo caricato in piazza Beccaria, a poco più di 200 metri dalla banca nazionale dell'agricoltura, e di averlo lasciato in una via anch'essa molto vicina al luogo dell'attentato. Secondo questa ricostruzione l'attentatore avrebbe quindi preso un taxi per non percorre a piedi meno di cinque minuti di strada. Il confronto tra Valpreda e il tassista avvenne in maniera grottesca e falsata.Solo nel 1972, a tre anni dalla strage, emersero gli elementi che portarono a individuare come presunti autori dell'attentato di piazza Fontana un gruppo di neofascisti padovani e in particolare Franco Freda e Giovanni Ventura. Emerse anche la figura di Guido Giannettini, giornalista, neonazista, e agente del servizio segreto militare: secondo gli inquirenti veneti aveva svolto il compito di collegamento tra i neofascisti e i servizi segreti, ma vennero assolti al termine di un lungo processo. Anni più tardi un giudice milanese, Guido Salvini, riaprì le indagini e individuò come responsabili della strage gli appartenenti alla cellula veneta del movimento fascista Ordine Nuovo, tra questi anche Franco Freda e Giovanni Ventura che non poterono essere processati in base al principio del ne bis in idem: non può essere processato chi è già stato condannato o assolto per lo stesso fatto.La sentenza finale stabilì però che pur non essendoci prove sufficienti a condannare gli autori materiali dell'attentato, la strage del 12 dicembre 1969 in piazza Fontana era stata programmata e attuata dai neofascisti di OrdineNuovo, e le indagini depistate dei servizi segreti e di altri apparati dello Stato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Amare parole
Ep. 83 - Diamo il benvenuto a "brainrot", parola dell'anno per gli Oxford Dictionaries

Amare parole

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 25:08


Brainrot, marciume cerebrale, è stata dichiarata parola dell'anno. Che cos'è e come possiamo evitare questo fenomeno? In più, parliamo di uno studio italiano che ha mappato la semplificazione linguistica sui media digitali negli ultimi trent'anni, e della soluzione drastica adottata dall'Australia per evitare le conseguenze dell'uso eccessivo dei social media sulle persone minori di 16 anni. - Brainrot parola dell'anno - Il Post su brainrot - Collins – Brat - Dictionary.com – Demure -I social impoveriscono il linguaggio? Studio Quattrociocchi-Bonetti i social impoveriscono linguaggio? - Gheno, Social-linguistica - Unesco dichiara il 2022-2032 decennio delle lingue indigene - Libro La cosa più preziosa Victor Santos - L'Australia vieta ai minori di 16 anni i social media Abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
ATALANTA - MILAN - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 49:36


IL POAT PARTITA DI ATALANTA MILAN Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
MILAN - SASSUOLO - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 24:13


Radio Rossonera
MILAN - EMPOLI - IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 40:13


Radio Rossonera
SLOVAN BRATISLAVA 2 - MILAN 3 : IL POST PARTITA

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 45:25