Leggende Metropolitane

Follow Leggende Metropolitane
Share on
Copy link to clipboard

Sono Alessandro Piccioni, e mi occupo di miti, leggende e folklore contemporaneo dalla fine degli anni ‘90. In questo Podcast condivido le ricerche, le storie, i misteri e le tantissime cose bizzarre raccolte in circa 20 anni di ricerche. Sito web: www.leggendemetropolitane.net Facebook: www.facebook.com/leggendemetropolitane Instagram: www.instagram.com/ale__piccioni

Alessandro Piccioni


    • Dec 23, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 24m AVG DURATION
    • 35 EPISODES


    Search for episodes from Leggende Metropolitane with a specific topic:

    Latest episodes from Leggende Metropolitane

    Il caso Zanfretta: rapimenti alieni a Genova | #32

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 37:51


    Nella notte del 6 dicembre 1978, un normale metronotte genovese, Pier Fortunato Zanfretta, vive un'esperienza strana e scioccante: un incontro diretto con delle mostruose creature aliene.Sembrerebbe un racconto di fantascienza, neanche tra i più ricercati, eppure questo è l'inizio di una delle storie di abduction - il fenomeno dei cosiddetti rapimenti alieni - più incredibili di sempre, con una portata non solo locale o nazionale, ma addirittura internazionale.I deliri di un pazzo? Non è così semplice, non stavolta. Zanfretta si è sottoposto per anni a sedute psichiatriche, sessioni di ipnosi regressiva, e ci sarebbero decine di testimoni, tra cui anche carabinieri e forze dell'ordine, che ancora oggi raccontano fatti inspiegabili vissuti vicino a Zanfretta.Ma non è tutto. Ci sarebbe anche un misterioso artefatto, che Zanfretta custodisce da decenni, un oggetto lasciatogli dagli alieni, il cui funzionamento è tuttora incomprensibile.Questa è la storia di Pier Fortunato Zanfretta e delle sue incredibili esperienze con degli esseri venuti da un altro pianeta.Contributi Audio tratti da: RSI Radio Televisione Svizzera (2020), Sessione di ipnosi del Dott. Mauro Moretti (1979), Teche Rai (1984), secondo il principio del fair use (Art. 70 legge 633/41)

    Marcello Creti: tra scienza e magia | #31

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2021 24:28


    Sulla via per Viterbo, a Sutri, in un castello che ospitava i processi della Santa Inquisizione, viveva uno dei più grandi inventori italiani, ormai quasi dimenticato: Marcello Creti.Negli anni ‘30 fu definito il più giovane inventore nel mondo. Le sue erano invenzioni avveniristiche per i suoi tempi: Tra gli anni 30 e gli anni 40 inventò il vivavoce, il telefono portatile, le macchine fotografiche Instamatic che verranno prodotte dalla Kodak solo 20 anni più tardi, addirittura il moderno juke box, da lui chiamato “cambiadischi automatico”.Sono centinaia i brevetti delle sue invenzioni, tutte incredibilmente futuristiche.Invenzioni che non sarebbero il frutto di studi, ma sarebbero state rivelate in sogno.Cosa si nasconde veramente dietro il suo genio?Questa è la storia di Marcello Creti e delle sue incredibili invenzioni ricevute in sogno.Contributi Audio tratti da: Due geni uniti dall'immaginazione, Valter Ceccomarini (2002), Report, Rai (1996), TVN (1992), secondo il principio del fair use (Art. 70 legge 633/41)

    Eusapia Palladino: la diva dei medium | #30

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2021 28:33


    E' considerata una delle più grandi medium di tutti i tempi. Nell'arco della sua lunga vita, piena di dubbi ed ombre, ci sono stati numerosi episodi che sono stati definiti inspiegabili, almeno secondo gli scienziati di quel tempo che l'hanno frequentata. Tavolini che volavano, mani che apparivano dal nulla, che accarezzano o percuotevano il malcapitato di turno, voci che venivano da lontano, strumenti che si mettevano a suonare da soli. Tutto avveniva davanti ai più importanti scienziati del tempo, che rimanevano senza parole.Con la partecipazione di Francesco Paolo de Ceglia, Docente di Storia della scienza presso l'Università di Bari e co-autore nel 2018 del libro “La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore”.Questa è la storia di Eusapia Palladino una delle medium più celebri di tutto il mondo.

    Raffaele Bendandi: il mago dei terremoti | #29

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 23:24


    28 dicembre 1908 ore 5:21 del mattino. In 37 secondi un terribile terremoto polverizza la città di Messina e Reggio Calabria. Questo tragico evento scuote profondamente un giovane ragazzo di Faenza, appassionato di astronomia e geofisica. Quel ragazzo si chiama Raffaele Bendandi. Da lì in poi inizierà a studiare, da autodidatta, i terremoti, con un preciso obiettivo: individuare un metodo che permetta di prevederli. Nel 1915 accade un fatto strano. Nel gennaio di quell'anno un nuovo terremoto sconvolse l'abruzzo. In pochi secondi la città di Avezzano si trasforma in un immenso cimitero: 10.700 morti. Bendandi è certo di aver scritto qualcosa a riguardo tempo prima, e infatti trova un appunto: : "Forte scossa di terremoto nell'Italia Centrale per il 13 gennaio 1915".Il foglio reca una data: 1914.Come riuscì Bendandi a fare una previsione tanto puntuale e con tanto anticipo?Fu solo un caso fortuito oppure si basò su calcoli precisi?Questa è la storia di Raffaele Bendandi il “Il Mago dei Terremoti”Contributi Audio tratti da: Archivi Istituto Luce (1952 e 1964), Rai2 (2009), Convegno sulla singolarità Lunare (2012), secondo il principio del fair use (Art. 70 legge 633/41)

    Le macchine anatomiche del Principe di Sansevero | #28

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 22:25


    Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero era un mecenate, artista, scienziato, alchimista. Frequentava la Napoli bene del Settecento, è già allora su di lui si intrecciavano storie tenebrose. Si diceva che praticasse la magia nera, che compisse riti sinistri, esperimenti sui suoi servitori. Uno in particolare, si racconta. Intorno al 1760 pare avesse iniettato un liquido metallizzante nelle arterie di due schiavi, un uomo e una donna, e avrebbe atteso che la loro carne si consumasse per rivelare i loro macabri scheletri rivestiti di tutta la rete di arterie, vene e capillari.Sarebbe questa, secondo la leggenda, la vera origine delle cosiddette “Macchine Anatomiche”, tuttora visibili ed esposte in una parte della Cappella Sansevero, a Napoli.Questa è la storia di Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, e delle sue misteriose “Macchine Anatomiche”.Contributi Audio tratti da: TG Regione Campania (2014), Canale Youtube Museo Cappella Sansevero (2020), secondo il principio del fair use (Art. 70 legge 633/41)

    Pier Luigi Ighina: l'uomo delle nuvole | #27

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2021 29:55


    Ci sono scienziati che nell'eterna sfida verso la conoscenza, sviluppano teorie che vengono considerate quantomeno bizzarre e assurde dalla scienza ufficiale. Sono spesso dei visionari, come Pier Luigi Ighina. Quando le sue macchine, installate nella sua proprietà di Imola, entravano in funzione, accadeva qualcosa di inspiegabile e affascinante. Riusciva ad attirare le nuvole per far piovere, o allontanarle per far uscire il sole. Nel suo laboratorio c'erano invenzioni incredibili, e nel suo terreno costruiva continuamente strane macchine, come quella per evitare i terremoti. Si dice che fosse capace persino di far levitare piccoli oggetti annullando la forza di gravità, e molto altro ancora grazie ai segreti sul magnetismo che avrebbe scoperto.Questa è l'incredibile storia di Pier Luigi Ighina: l'uomo delle nuvole.Contributi Audio tratti da: Report, Rai 3 (1996), Cloud Man, Stefano Mordini (2009), Maurizio Costanzo Show (1994), Interviste di studenti (1990), secondo il principio del fair use (Art. 70 legge 633/41)

    Trailer Terza Stagione

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2021 2:56


    Si dice che dietro ogni leggenda ci sia un fondo di verità, e io credo sia vero.Mi affascina scoprire come persone, storie, oggetti, riescano a diventare leggendari. Acquistano il dono dell'immortalità perché diventano parte integrante del nostro immaginario, della nostra cultura, del nostro modo di essere e di pensare.Ci sono persone che hanno vissuto storie ed esperienze incredibili, in cui è difficile distinguere il reale e l'irreale. Ci sono persone che si sono spinte ai confini della scienza e della conoscenza, scoprendo forse alcuni dei segreti che regolano la natura. Le loro storie restano, e resteranno a lungo, forse per sempre, con il solo desiderio di essere raccontate e ascoltate.E' in arrivo la terza stagione del Podcast.Sarà un viaggio nella storie di personaggi del nostro tempo che volevano lasciare un segno indelebile del loro passaggio, e in qualche modo ci sono riusciti. Sognatori o geni incompresi? Scienziati o maghi? Visionari o lucidi testimoni?Indagheremo insieme nelle loro storie, cercando di scoprire dove sta la leggenda e dove la verità.Non mancare,ti aspetto.

    Il Lago di Pilato | #26

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 30:26


    Dopo aver esplorato nello scorso episodio le leggende legate alla grotta della Sibilla, nel parco dei monti sibillini tra Marche e Abruzzo, siamo arrivati dall'altra parte della montagna, sulle pendici del monte Vettore.Qui c'è un lago, di origine glaciale, teatro di un'altra famosissima leggenda. Viene chiamato Lago di Pilato perché, secondo la leggenda, qui sarebbe stato gettato il corpo di Ponzio Pilato, dopo essere stato giustiziato a Roma.Cosa si nasconde dietro questa leggenda? E che legame c'è con la Sibilla?E' quello che cercheremo di scoprire.Con la partecipazione di Michele Sanvico, scrittore, Cesare Catà, filosofo e scrittore, Maurizio Serafini, musicista, autore e co-fondatore del Montelago Celtic FestivalSi ringrazia Maurizio Serafini, Luciano Monceri e Arte Nomade per aver permesso l'utilizzo delle musiche tratte dall'album degli Ogam “Il regno della Sibilla”, 2001

    La Grotta della Sibilla | #25

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2021 32:34


    Siamo sulla vetta del Monte Sibilla, nell'appennino al confine tra Marche e Umbria.Secondo la leggenda, qui si nasconde una grotta, all'interno della quale abiterebbe - forse ancora oggi - la Sibilla e il suo regno fatato. Oggi, l'ingresso della grotta è crollato e appare inaccessibile.Una figura che nasce dalla leggenda ma che ha influenzato il corso della storia.Non solo il monte, ma tutto l'intero Parco dei Monti Sibillini è legato a questa leggendaria maga. Imperatori, poeti, esploratori, per secoli si sono recati in quella montagna. Cosa cercavano? Chi era veramente la Sibilla? E' veramente esistita? E' quello che cercheremo di scoprire in questo episodioCon la partecipazione di Michele Sanvico, scrittore, Cesare Catà, filosofo e scrittore, Maurizio Serafini, musicista, autore e co-fondatore del Montelago Celtic FestivalSi ringrazia Maurizio Serafini, Luciano Monceri e Arte Nomade per aver permesso l'utilizzo delle musiche tratte dall'album degli Ogam “Il regno della Sibilla”, 2001

    Lo Smemorato di Collegno | #24

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2021 17:44


    Lo smemorato di Collegno è un caso che appassionò l'Italia del primo dopoguerra a tal punto da far entrare nel lessico comune questa espressione. Si diceva e si dice ancora per indicare qualcuno che non si ricorda, o meglio che forse fa finta di non ricordare.E' la storia di una vicenda privata che si trasformò rapidamente in un fenomeno collettivo che vide coinvolte aree sempre più ampie della società, della politica e delle istituzioni. Il caso ispirò romanzieri, poeti e drammaturghi, tra cui Pirandello, Eduardo De Filippo e numerosi registi cinematografici.Contributi audio tratti da: Tre Colori, Rai Radio 3 (2011), Chi l'ha visto, Rai 3 (2014)

    Il morso della Taranta | #23

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2021 29:07


    Probabilmente oggi il popolare evento “La notte della Taranta” non esisterebbe se nella seconda metà degli anni ‘50 il fenomeno del tarantismo non fosse stato studiato e documentato in particolare da Ernesto De Martino, uno dei più grandi antropologi italiani.Nel 1959 l'antropologo giunse infatti in salento insieme ad un'equipe di esperti. L'obiettivo era quello di studiare il tarantismo e verificare se fosse una patologia medica o la manifestazione di un rito di passaggio.Da quell'esperienza fu tratto un saggio dal titolo “La terra del rimorso”, e un documentario, girato da un giovane Gianfranco Mingozzi, dal titolo “La Taranta”, commentata dal poeta Salvatore Quasimodo.Per la prima volta questo rito antico usciva dai confini del Salento per essere conosciuto e scoperto dal grande pubblico.Con la partecipazione di Claudio “Cavallo” Giagnotti, musicista e voce dei MascarimirìContributi audio tratti da: The Psychiatry on line Italia Videochannel (2020), Un ritmo per l'anima, Giuliano Capani (2001), La Taranta, Gianfranco Mingozzi (1959), Crediti Musicali: Canzoniere Greganico Salentino (Beddhu Stanotte, Questa Matina, Nenia Grika), Alla Bua (Lu Rusciu de lu mare), Antidotum (Tarantulae Morsu)

    La Scomparsa di Ettore Majorana | #22

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2021 35:41


    La storia di Ettore Majorana è una storia incredibile e appassionante, per almeno due motivi.Il primo è che Majorana era un giovane genio della scienza nell'italia degli anni ‘30, uno di quelli che arrivano a grandi scoperte, geni come Galileo e Newton, come disse lo stesso Enrico Fermi.Il secondo è che questo ragazzo, questo genio, a un certo punto scompare nel nulla.Una sparizione misteriosa, che tuttora rimane senza una spiegazione, e proprio per questo fonte ancora oggi di storie, leggende e possibili soluzioni.Contributi audio tratti da: Sulle tracce di Majorana, Salvo Ponz de Leon (1987), Ettore Majorana di Bruno Russo (1990), Nessuno mi troverà, Egidio Eronico (2015), La seconda vita di Majorana, Sceresini, Borello e Giroffi (2016)

    I segreti della Rabdomanzia | #21

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021 24:29


    Cos'è veramente la Rabdomanzia, l'arte di ricercare fonti d'acqua con l'ausilio di bastoncini o altri oggetti, o anche solo con la sensibilità delle mani? Abbiamo ripercorso le origini di questa antica pratica, per scoprire come funziona e perchè, ancora oggi, sono in tanti coloro che decidono di affidarsi ad un Rabdomante.Con la partecipazione del Prof Luigi Garlaschelli, Chimico e Ricercatore presso l'Università di Pavia e socio Cicap.Contributi audio tratti da: SuperGreen (2019), bMagazine (2021), Matt The Farmer (2019), Rai TG3 (2019)

    Gli enigmi di Castel del Monte | #20

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 29:26


    Castel del Monte è una costruzione tanto splendida quanto enigmati­ca. È stata eretta dall'im­peratore Federico II, e sono molte le storie e i misteri che ruotano intorno a questa struttura. Chi ha costruito veramente il castello? Con quale finalità? Cosa nascondono veramente le sue imponenti mura? Proviamo a svelare questi numerosi misteri e ripercorriamo la storia di questo castello leggendario.Contributi audio tratti da: Radio Rai International (2005), Antenna Sud (2020), Rai TG3 (2009), Telesveva (2016)

    La Spada nella Roccia: tra San Galgano e Re Artù | #19

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2021 24:34


    Tutti conosciamo la storia di Artù, il giovane predestinato che estrae la spada dalla roccia e diventa inconsapevolmente il legittimo Re d'Inghilterra. Eppure la spada nella roccia esiste veramente. Solo che si trova in Italia, in Toscana, e non è appartenuta ad Artù, ma ad un altro cavaliere. Galgano da Chiusdino. La spada è vera? Cosa unisce Galgano e Re Artù? E' per rispondere a domande come queste che ho deciso di approfondire la storia e la leggenda.Contributi audio tratti da: Focus (2001), RunaBiancaVideo (2011), Italia Medievale (2020)

    Il Fantasma di Azzurrina | #18

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2021 27:52


    Penso che molti di voi conoscano già la storia di Azzurrina e del Castello di Montebello, nell'entroterra di Rimini. Si tratta probabilmente della storia di fantasmi più popolare in Italia. In rete è facile trovare tantissimo materiale, ma è difficile avere un quadro completo di questa storia. Ecco perché ho deciso di ripercorrerla dall'inizio, per capire cosa si nasconde dietro questa storia.Contributi audio tratti da: Rai 2 Misteri (1994), Sky Vivo Prezenze (2005), Terra Incognita (2011), Cicap (2020)

    Il Volto Santo di Manoppello | #17

    Play Episode Listen Later May 26, 2021 31:03


    In una chiesa di Manoppello, in provincia di Pescara, ora chiamata il Santuario del Volto Santo, da più di 400 anni è venerata quella che, a parere di molti, è l'unica e vera immagine di Cristo “Acherotipa”, ovvero non fatta da mano umana: la sua origine sarebbe quindi divina.Siamo andati alla ricerca delle origini di questa misteriosa reliquia per scoprire da dove viene e com'è arrivata in questo piccolo paese dell'Abruzzo.Con la partecipazione del Prof. Andrea Nicolotti, Professore associato di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Presidente del Corso di laurea in Scienze delle Religioni presso l'Università degli Studi di TorinoContributi audio tratti da: Istituto Luce (1956), Rai TG2 (1999), Tv2000 (2015).

    Trailer Seconda Stagione

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2021 0:49


    E' in arrivo la seconda stagione. Sarà un appassionante viaggio di ricerca attraverso le storie più avvincenti del nostro paese, tra leggenda e realtà.Non Mancate, vi aspetto.

    Paul is Dead: La Misteriosa Morte di Paul Mc Cartney | #16

    Play Episode Listen Later Dec 30, 2020 46:02


    Sembra che Paul Mc Cartney sia morto misteriosamente in un incidente, e che sia poi stato sostituito da un sosia per mantenere intatta la popolarità dei quattro baronetti. Pare però che i Beatles abbiano da lì in poi diffuso in tutte le loro opere indizi per far trapelare questo grandissimo segreto. Ne parliamo con Glauco Cartocci, autore del libro "Il Caso del Doppio Beatle" e massimo esperto italiano dell'argomento.

    Poteri della Mente e Percezioni Extrasensoriali | #15

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2020 31:02


    E' vero che utilizziamo solamente il 10% del nostro cervello? E' possibile leggere la mente degli altri, prevedere il futuro o addirittura spostare oggetti con la sola forza del pensiero? Questo e molto altro in questo episodio dedicato alle leggende sui poteri della nostra mente.

    Streghe, Fate e Sirene: la femminilità sovversiva | #14

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2020 25:53


    Cosa si nasconde dietro le grandi tradizioni e leggende legate alla figura della strega? Chi o cosa sono esattamente le fate? Tanti sono i racconti di chi le ha viste veramente. Parliamo anche di sirene, una creatura leggendaria dei nostri mari. Questo e molto altro in questo episodio dedicato a Streghe, Fate e Sirene: la femminilità sovversiva.

    I Luoghi più Misteriosi del Mondo | #13

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2020 27:09


    Le leggende sull'Area 51 e sul terrible triangolo delle Bermuda. Leggendari luoghi di un passato misterioso come l'Isola di Pasqua e Stonehenge. La leggenda di Coral Castle e del suo enigmatico costruttore. Questo e molto altro in questo episodio dedicato a luoghi leggendari.

    Oggetti Impossibili e Fuori dal Tempo | #12

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2020 26:59


    Batterie e avanzati meccanismi meccanici di più di 2000 anni fa, mappe antiche che potrebbero riscrivere la storia così come la conosciamo, antiche pietre incise con raffigurazioni di uomini e dinosauri, lampade elettriche nell'antico Egitto e misteriosi teschi di cristallo. Questo e molto altro nell'episodio dedicato alle leggende degli oggetti impossibili e fuori dal tempo.

    Mostri e Creature Leggendarie | #11

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 27:31


    Mostri nascosti nei nostri Laghi come il leggendario Mostro di Loch Ness. Abominevoli uomini delle nevi in agguato degli esploratori di alta quota. Draghi, licantropi e il leggendario Uomo Falena. Questo e molto altro in questo episodio dedicato a mostri leggendari.

    Leggende Metropolitane della Musica | #10

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2020 26:41


    La fantastica storia della presunta morte di Paul Mc Cartney e degli indizi diffusi negli album dei Beatles. Un'oscura leggenda su Stairway to Heaven dei Led Zeppelin, il patto col diavolo di Robert Jhonson, la strana morte di Jim Morrison. Questo e molto altro in questo episodio sulle leggende metropolitane nel mondo della musica.

    Leggende Metropolitane Sul Mondo del Cinema | #09

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2020 26:25


    Voci e leggende su Walt Disney, il suo mondo e i suoi film. Oscuri segreti sul film Nosferatu, strane morti sul set di 007, messaggi subliminali sull locandina de Il Silenzio degli innocenti, fantasmi nel set di Tre Uomini e un bebè, la maledizione del film Il Corvo. Questo e molto altro in questo episodio sulle leggende metropolitane del mondo del cinema.

    Prodotti Leggendari: segreti, misteri e messaggi subliminali | #08

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2020 20:50


    Sapevate che la Coca Cola può corrodere un bullone o smacchiare i pavimenti? O addirittura diventare una droga se bevuta con un'aspirina, o un efficace contraccettivo? Si dice anche che la Procter & Gamble sia legata alle sette sataniche e che addirittura la Camel abbia nascosto dei messaggi subliminali di natura sessuale nelle loro immagini. Questo e molto altro nell'episodio dedicato ai segreti e misteri di prodotti leggendari.

    Leggende Metropolitane Universitarie | #07

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2020 20:07


    Storie di scaltri studenti, o eccentrici professori. Interrogazioni ingegnose, esami universitari superati brillantemente grazie a furbizia e un pò di incoscienza. Questo e molto altro in questo episodio dedicato alle leggende metropolitane ambientate nelle scuole e nelle università.

    Rapimenti Misteriosi | #06

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2020 20:23


    Risvegliarsi in un fosso senza un rene, spaventose ambulanze nere che rapiscono bambini, ragazze scomparse nei camerini dei negozi di abbigliamento per sottrarre organi per il mercato nero o peggio rivendute in misteriosi giri di prostituzione. Questo e molto altro nell'episodio dedicato ai rapimenti misteriosi.

    Scherzi, Truffe e divertenti equivoci | #05

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 22:28


    Fantomatiche raccolte di cartoline per bambini in punto di morte, situazioni imbarazzanti, furti bizzarri e biglietti della lotteria vincenti che scompaiono misteriosamente. Questo e molto altro in questo episodio dedicato alle leggende metropolitane su scherzi, truffe ed equivoci.

    Leggende Da Paura: horror, incidenti e macabre scoperte | #04

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 23:29


    Ragazze fantasma che fanno l'autostop, assassini nascosti nel sedile posteriore, terribili baby sitter, lampade solari che bruciano gli organi interni, psicopatici che mettono lamette sugli scivoli, strane morti e macabre scoperte. Questo e molto altro in questo episodio dedicato alle leggende metropolitane dell'orrore.

    Leggende Bestiali: le leggende sugli animali | #03

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 22:36


    Non solo alligatori nelle fogne di New York: ratti scambiati per amabili cagnolini, conigli che misteriosamente resuscitano, ragni che si insinuano nelle orecchie e divorano cervelli, cani nel forno a microonde, invasioni di vipere volanti e pantere nere che si aggirano nelle nostre città . Questo e molto altro in questo episodio dedicato alle leggende metropolitane con animali come protagonisti.

    Sesso e Amore: le leggende metropolitane | #02

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2020 19:58


    Amanti che ti lasciano scritto “Benvenuto del mondo dell'AIDS”, seni che esplodono negli aerei, gaffes imbarazzanti, amanti rimasti incastrati, vendette diaboliche dettate dalla gelosia. Questo e molto altro in questa puntata dedicata alle leggende metropolitane su sesso e amore.

    Cosa sono le leggende metropolitane | #01

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2020 19:16


    Cosa sono le leggende metropolitane? Perché nascono e come si diffondo? Inizia così questo nuovo viaggio nell'affascinante mondo del folklore moderno.

    Leggende Metropolitane Trailer

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2020 2:22


    Leggende Metropolitane: il Podcast - Trailer della prima stagione. Dal 16 settembre 2020.

    Claim Leggende Metropolitane

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel