POPULARITY
Codice Della Strada, Aumentano Molto Le Patenti Ritirate: Ma Gli Incidenti Sono Diminuiti?Controlli intensificati e più patenti ritirate. Ma alla fine gli incidenti sono diminuiti? Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #alcool #blocco #cds #codicedellastrada #controlli #guida #incidenti #italia #matteosalvini #ministro #multe #patente #quante #riforma #ritirata #telefono #trasporti #vittima
Tre incidenti sul lavoro nel giro di poche ore. Nella serata di lunedì a Sant'Antonio Abate (Napoli) un operaio, dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti, è morto.
-McLaren stvorio raketu za 2025. Da li je Norris spreman za titulu?
Il custode ha l'obbligo di mantenere ed adeguare anche gli accessori e le pertinenze della strada (Cassazione civile, ordinanza 14 gennaio 2025, n. 882).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mv3h6kr4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In un'epoca in cui la connettività e la geolocalizzazione sono diventate elementi imprescindibili della quotidianità, i Sistemi di Navigazione Satellitare Globale, o più semplicemente GNSS, rappresentano un'infrastruttura tecnologica strategica senza la quale molti servizi non potrebbero esistere e aiutarci nelle attività di tutti i giorni. Ci basti pensare che dietro il semplice gesto di consultare un'app di navigazione o di ricevere un pacco acquistato online si nasconde una vastissima rete di satelliti in perfetta sinergia tra di loro che fornisce istantaneamente dati di posizionamento estremamente precisi. Ma che cosa sono i GNSS e qual è la differenza con il GPS di cui sentiamo parlare tutti i giorni? In questa puntata proviamo a capirlo.Nella sezione delle notizie parliamo dei nuovi Tutor 3.0 autostradali, dello studio del CNR per trasformare la luce in un solido e infine della missione delle sonde spaziali Voyager e di come la NASA stia cercando di allungare il più possibile la sua durata.--Indice--00:00 - Introduzione00:57 - Tutor 3.0 come deterrente più preciso in autostrada (DMove.it, Davide Fasoli)02:12 - La luce è stata trasformata in un solido (HDBlog.it, Luca Martinelli)03:20 - La NASA prolunga la missione delle Voyager (DDay.it, Matteo Gallo)05:12 - Il dualismo dei GNSS tra applicazioni civili e militari (Matteo Gallo)18:24 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: ESA - P. Carril--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Not Enough by Near x Far
MILANO (ITALPRESS) - "Nei primi due mesi 55 vite salvate rispetto all'anno scorso, 700 incidenti in meno, 750 feriti in meno, vuol dire che la gente sta capendo e per questo ringrazio i cittadini. Spero che questi bei risultati vadano avanti anche nei prossimi mesi". Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, intervenuto a un convegno a Milano, parlando del codice della strada. xp2/trl/mca1
L'incidente stradale si è registrato alle 13.50 nei pressi del negozio Schiavotto sulla provinciale 238. Alla guida delle due vetture similari due donne, rimaste entrambe ferite. Lesioni più serie per la conducente della vettura che si è ribaltata fuori della carreggiata, dopo l'urto frontale tra i due veicoli. Entrambe sono state trasportate in ospedale
Continuiamo nella linea intrapresa con il primo episodio di questa serie EDU, ovvero utilizzare un articolo scientifico come spunto per approfondire un argomento di interesse per chi frequenta la montagna.Questa volta lo facciamo con il dott. Igor Chiambretti di AINEVA, usando come spunto un recentissimo articolo pubblicato tra gli atti del convegno ISSW 2024 che si è tenuto lo scorso settembre a Tromsø. In questo articolo, di cui Chiambretti è co-autore, si descrivono i risultati di un'analisi dei dati relativi agli incidenti in valanga negli ultimi 10 anni e, in particolare, lo si fa descrivendo sei tipologie di incidente che sono emerse come ricorrenti.Link di approfondimento:Articolo Chiambretti et al.: https://arc.lib.montana.edu/snow-science/item.php?id=3319Archivio ISSW: https://arc.lib.montana.edu/snow-science/AINEVA: https://aineva.it/
E riecco il mio solito episodio contro i matti che si mettono al volante! Con esempi!
Secondo i dati della polizia stradale (non comprendono quelli dei carabinieri e delle polizie locali), nel 2024 sono calati i furti e le rapine ai danni dei mezzi pesanti: una novantina in meno. E contemporaneamente sono aumentati arresti e denunce. Sul cosiddetto “cargo crime” facciamo il punto con Antonio Vetrone, vice questore della polizia stradale.Incidenti stradali provocati dalla perdita dei carichi dai tir. Di chi è la responsabilità? Cosa stabiliscono le norme? Quanto conta la formazione di tutti gli operatori della filiera? Ne parliamo con Girolamo Simionato, esperto in materia di sicurezza stradale.
Lunedì 20 gennaio, a Radio Number One si inizia la settimana con un messaggio importante. Infatti, Fabiana e Claudio all'interno del programma Degiornalist - Gli Spaccanotizie hanno ospitato Elio Guastalli, responsabile CAI del progetto “Sicuri in Montagna d'inverno”. Si tratta di un progetto organizzato dal Club Alpino Italiano e dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Giunto alla 25esima edizione, cambia nome: non più “Sicuri con la Neve”, ma “Sicuri in Montagna d'inverno”. Questo cambiamento evidenzia la maggiore variabilità degli incidenti come conseguenza dei cambiamenti ambientali invernali e dell'aumento delle attività praticate.
Il fragile cessate il fuoco tra Hamas e Israele non è stato approvato ieri mattina dal governo di Netanyahu a causa di dissidi interni al governo, e verrà invece discusso oggi. Nel frattempo Israele ha però continuato a bombardare Gaza. Dario Falcini, direttore di Rockit, ci racconta di Delicatronic, ilsecondo disco dei Delicatoni – un originale mix elettronico della “scena vez” tra jazz, soul e ballate. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Tutte le 21 puntate speciali di News dal Pianeta Terra in questa playlist.
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Incidenti a Torino, Roma e Milano durante le manifestazioni di protesta per la morte di Ramy, il giovane egiziano morto in seguito ad una caduta per scappare dai Carabinieri.Ne parliamo con Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia Sap.
Ansa - di Rosanna Pugliese da Berlino.Saranno curati negli ospedali tedeschi e accompagnati dai volontari della Ong. Manuela Rossi racconta all'ANSA i casi di cui si occupa ogni giorno: i piccoli hanno bruciature gravissime e malattie invalidanti, che sarebbero incurabili nei paesi di origine. Restano nella repubblica federale anche per anni. Grazie ad una impresa di solidarietà unica in Europa, a cui partecipano anche tanti italiani.
ROMA (ITALPRESS) - "Ringrazio di cuore gli italiani per il buonsenso che stanno dimostrando alla guida. Dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada sono diminuiti del 25 per cento i morti e a Capodanno sono diminuiti del 21 per cento gli incidenti". Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.sat/gsl (Fonte video: Ministero Infrastrutture e Trasporti)
LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Quanto è davvero sicuro il nucleare oggi?Ezio Palmisani, AD di Duferco Engineering, ci racconta l'evoluzione dei reattori nucleari nel tempo e i miglioramenti che la tecnologia ha saputo apportare riguardo la loro sicurezza, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo StagnaroPreferisci seguire su YouTube?
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Calenzano, ritrovati morti tutti i dispersi - Incidenti lavoro, scontro su A1 nel Frusinate, muore operaio - Maltrattamenti e lesioni alla ex, Caffo condannato a 4 anni - Naufragio Cutro, condannati 3 presunti scafisti- Mangione incriminato per l'omicidio del Ceo - Macron vuole nominare il premier in 48 ore - Ridotto a 4 ore lo sciopero dei trasporti di Venerdì - Previsioni 3B Meteo 11 Dicembre/gtr
La rassegna stampa di mercoledì 27 novembre 2024 è a cura di Angela GennaroLe notizie in primo piano: Case popolari e scuole al freddo: ne parlano Messaggero, Corriere della Sera e Il Tempo;Il teatro Valle riaprirà nel 2026, scrive Repubblica Roma;La politica in Regione, con l'incontro tra Tajani e Rocca (Messaggero), e il big bang dei 5 Stelle nella corsa per il Campidoglio (Repubblica); I guai del Giubileo e i soldi ai municipi su Roma Today; La cronaca: centesima vittima sulle strade e la mappa delle vie mortali per chi va a piedi.A domani con Miriam Aly Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo l'Associazione A Sud che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello. La foto è di Luca DammiccoVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!
Regionalni program: Aktuelno u 18 - Radio Slobodna Evropa / Radio Liberty
U regionalnoj emisiji Radija Slobodna Evropa slušaćete o tome kako je tuča između predstavnika vlasti i opozicije obeležila sednicu Skupštine Srbije. U Memorijalnom centru Potočari obeležen je Dan državnosti Bosne i Hercegovine, a Kosovo gradi nove policijske podstanice na severu.
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Contro il virus sinciziale un nuovo vaccino a mRNA - Herpes zoster e RSV, esperti a confronto su vaccini e prevenzione- Farmaceutica, customer experience sempre più centrale- Calamità, la Sicilia potenzia il suo modulo sanitario d'emergenza sat/col/gtr
ROMA (ITALPRESS) - Il fenomeno degli incidenti e delle morti sul lavoro "ha ormai raggiunto una dimensione indegna per un Paese civile. Secondo le più recenti statistiche dell'Inail, nei primi otto mesi del 2024 le denunce di infortunio mortale e di malattia professionale sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, agli Stati Generali della Salute e Sicurezza sul lavoro in corso alla Camera, alla presenza del presidente della Repubblica. "È inaccettabile che ancora oggi si possa morire o subire gravi menomazioni nello svolgimento del proprio lavoro: l'incolumità dei lavoratori è un diritto inalienabile della persona umana", ha aggiunto Fontana, che ha spiegato: "Datori di lavoro, lavoratori e associazioni di categoria sono tutti chiamati a condividere lo stesso obiettivo: quello di spezzare la tragica catena delle morti bianche e degli infortuni sul lavoro".sat/gsl (Fonte video: Camera dei Deputati)
Cos'è l'effetto serra? Cosa c'è dopo la troposfera? Tra pionieri dell'aria e scopritori di gas continuiamo il nostro viaggio al centro dell'atmosfera.Formula: PV=nRT conosciuta come equazione di stato dei gas perfetti (dove P è la pressione, V il volume, T la temperatura, n è la quantità di sostanza e R la costante universale dei gas)Viaggio al centro della atmosfera è una serie di 4 video ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo d'Alessandro.Brani citati:Nel blu dipinto di blu (D. Modugno)Le traiettorie delle mongolfiere (G. Testa)I due LiocorniSalirò (D. Silvestri)Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti e preventivi per incontri dal vivo: associazioneatelier@gmail.com
La rassegna stampa di oggi, venerdì 11 ottobre 2024, è a cura di Angela Gennaro. Giubileo, "lavori in ritardo". Il Vaticano "punge" il Campidoglio e ne parlano tutti i giornali. Fanpage.it racconta dell'appello della sinistra in comune per chiedere uno stop agli sfratti nell'Anno Santo della locazione impazzita.La strage sulle strade: Corriere e Messaggero raccontano del caso dell'Olimpica e dell'inchiesta in corso.A proposito di viabilità, Il Tempo e altri giornali danno notizia dell'intesa tra Comune e Regione: i divieti della nuova Ztl slittano ancora, al 2026La Regione stanzia 17 milioni per accorciare le liste di attesaRomaToday racconta perché il social housing è un affare da ristrutturare. La foto è di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
PALERMO (ITALPRESS) - “I dati degli infortuni sul lavoro in Sicilia sono abbastanza in linea con il quadro nazionale: cambia invece la situazione sulla mancanza di personale ispettivo, su cui c'è una responsabilità diversa per le Regioni”. Così la presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle Condizioni di lavoro in Italia, Chiara Gribaudo, incontrando i giornalisti alla Prefettura di Palermo. Oggi, una delegazione della Commissione d'inchiesta si è recata in missione a Palermo. Poi, si è recata a Casteldaccia, nel luogo del tragico incidente sul lavoro del 6 maggio scorso. Successivamente, in Prefettura, sono stati auditi rappresentanti istituzionali, enti pubblici, parti sociali e imprese. “Lavoriamo per sensibilizzare nei luoghi di lavoro e istituzionali sulla cultura della sicurezza, che non è solo un costo o un onere burocratico ma riguarda la vita di lavoratori che ogni sera devono poter tornare dai propri cari: dobbiamo agire subito sull'aumento del personale di controllo“, aggiunge. xd8/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “I dati degli infortuni sul lavoro in Sicilia sono abbastanza in linea con il quadro nazionale: cambia invece la situazione sulla mancanza di personale ispettivo, su cui c'è una responsabilità diversa per le Regioni”. Così la presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle Condizioni di lavoro in Italia, Chiara Gribaudo, incontrando i giornalisti alla Prefettura di Palermo. Oggi, una delegazione della Commissione d'inchiesta si è recata in missione a Palermo. Poi, si è recata a Casteldaccia, nel luogo del tragico incidente sul lavoro del 6 maggio scorso. Successivamente, in Prefettura, sono stati auditi rappresentanti istituzionali, enti pubblici, parti sociali e imprese. “Lavoriamo per sensibilizzare nei luoghi di lavoro e istituzionali sulla cultura della sicurezza, che non è solo un costo o un onere burocratico ma riguarda la vita di lavoratori che ogni sera devono poter tornare dai propri cari: dobbiamo agire subito sull'aumento del personale di controllo“, aggiunge. xd8/vbo/gtr
La rassegna stampa di venerdì 13 settembre 2024 è a cura di Angela Gennaro.Le notizie in primo piano: I palazzi da sgomberare a Roma secondo il Corriere della Sera Ancora sull'aumento del biglietto del bus (su molti giornali)"La Scalinata è nostra": Parigi si allarga a Roma: il Messaggero racconta cosa c'entrerebbe la Francia con piazza di SpagnaSu Roma Today l'esperimento su come guidare un taxi per lavoroGolf car senza regole, la presa del centro - scrive Repubblica, parlando forse dell'"invasione" sbagliata, mentre il Messaggero Roma racconta di quante macchine vengono rimosse dal centro storicoLa storia di Mansour Dohmosh sul manifesto di oggiRepubblica torna sui guai di Rocca in Regione e intervista Leodori del PdLa cronaca: ancora morti sulle strade, omicidio Diabolik, scoiattoli, la campagna vaccinale contro l'influenzaE molte altre notizie. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. A domani con Il Tamburino. Se vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064 o andando qui. Foto Spin Time Labs
La montagna non lascia scampo ad un'alpinista canadese, morta di freddo a causa della tempesta di neve che sì è abbattuta nelle scorse ore in Val Gardena, in Alto Adige.
La rassegna stampa di mercoledì 11 settembre 2024 è a cura di Angela Gennaro. Le notizie in primo piano: Centocelle, via gli autodemolitori (apertura di Corriere Roma)La scuola ricomincia, prof sui banchi, corsa all'abilitazione (Repubblica)Sul Tempo i dati delle liste d'attesa: la sanità è ancora in ferie?Roma Today spulcia i redditi dei e delle parlamentari di RomaAl Santa Lucia amministrazione straordinaria. È in arrivo la Croce Rossa?La cronaca: Tivoli, il pirata a 100 km/h (Messaggero). Per don Coluccia le occupazioni al Quarticciolo sono "pilotate dalla criminalità" (Roma Today), strage di Fidene, "diversi poligoni irregolari" (Il Tempo).Fanpage continua a seguire il caso di Emanuela Orlandi e quello di Mirella GregoriPartono i lavori a piazza Risorgimento: "Pedonale al 75%".E molte altre notizie. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. A domani con Ciro Colonna. Se vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064 o andando qui. Foto Luca Dammicco
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. UE e il rapporto di Draghi, la Repubblica degli amichetti, le aggressioni negli ospedali. Spazio Panorama. In diretta con noi Stefano Piazza, giornalista di Panorama e La Verità. Calcio. Ieri sera la partita della Nazionale italiana contro Israele. Il commento di Paolo Pacchioni. Tennis. RTL 102.5 è la radio ufficiale della Coppa Davis. In diretta con noi Nicolò Pompei, il nostro inviato a Bologna, dove si svolgerà da oggi la fase a gironi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Tecnologia. A Berlino si chiude oggi l'IFA, una delle più importanti fiere del settore. Ieri a Cupertino sono state presentate tante novità nel mondo Apple. Il punto con Fjona Cakalli, che si trova proprio a Cupertino. Gli incidenti stradali, provocati per distrazione, o per mancato rispetto delle regole, o ancora per l'assunzione di alcol prima della guida. L'unica strada per accrescere la consapevolezza verso tutto questo è la prevenzione. Ne abbiamo parlato con Umberto Guidoni, Segretario Generale di Fondazione ANIA. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Tempo, Tommaso Cerno. L'attualità politica, commentata dal ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Oggi ai microfoni di Sveja c'è Alessandro Bernardini.Ripartenza shock per i romani: il maltempo e gli scioperi bloccano la città.Ambiente: il fallimento del Punti verde qualità.Sangiuliano-Boccia: inchiesta dei magistrati della procura del Lazio sulle spese sostenute.Video di Soumahoro: “ho salvato un migrante dal suicidio in un Cpr”.Ancora morti sul lavoro: Latina esplosione durante un collaudo.Scuola: nidi del V municipio ancora presi d'assalto.Incidenti stradali: 193 morti nel 2023Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne e Lush. A domani con Angela GennaroFoto Luca Dammicco
Sulle strade da bollino rosso per il rientro a casa dalle vacanze sono stati diversi gli incidenti stradali mortali. Questa notte a Fondi su via Sant'Anastasia, in provincia di Latina, ha perso la vita una giovane mamma di 24 anni, che viaggiava in auto col compagno, la sorella di lui e il figlio, di meno di un anno.
Ci sono stati diversi incidenti, ai tempi della Guerra Fredda a oggi, che hanno coinvolto bombe nucleari, come l'incidente di Palomares in Spagna e la scomparsa della bomba Mark 15, mai recuperata. Dove potrebbero trovarsi e c'è il rischio che esplodano? In questo episodio, esploriamo come queste armi siano state perse, analizzando i rischi e i retroscena della corsa agli armamenti nucleari, che continua a rappresentare ancora oggi una minaccia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Cremlino “La Nato ha aiutato Kiev per attacco a Kursk” - Gaza, finiti i colloqui a Doha, da Usa bozza per la tregua - Vaiolo delle scimmie, rafforzare la prevenzione - Incidenti montagna, due alpinisti morti sul Cervino - Disordini nel carcere di Torino, 6 agenti feriti - Ciclismo, Alice Toniolli è fuori pericolo dopo grave incidente - A Genova 13enne accoltella coetaneo per un like a una ragazza - Bankitalia, debito pubblico da record - L'appello di Gerardina Trovato “Non abbandonatemi” - Previsioni 3B Meteo 17 Agosto/gtr
Nizza24: Due incidenti in contemporanea bloccano Nizza - Il mare "come una bottiglia di soda" - Opportunità di lavoro per l'inverno- Speciale Olimpiadi
Il 25 giugno 2024 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea i tre RTS del primo batch relativi al Regolamento DORA. Si tratta degli RTS relativi ai criteri di classificazione degli incidenti, alla gestione del rischio e alle policy per l'uso di servizi ICT a supporto di funzioni COI. Rispetto al testo pubblicato dalle Autorità di vigilanza europea (ESAs) lo scorso 17 gennaio, la Commissione europea è intervenuta in modo rilevante sul testo. Tuttavia, dalla nostra prima analisi, salvo qualche intervento innovativo, la revisione è volta più che altro a una riorganizzazione del testo, senza modifiche sostanziali. Ne abbiamo discusso il 9 luglio nel nostro prossimo Innovation Breakfast, il quarto dedicato al Regolamento DORA. Gli avvocat Giulio Coraggio, Alessandro Ferrari ed Edoardo Bardelli hanno approfondito tre RTS e le best practices da seguire. Follow us on
Il disastro di Seveso è avvenuto il 10 luglio 1976, una nube di diossina fuoriuscì dall'azienda chimica ICMESA di Meda, causando danni all'ambiente e alla salute umana. L'incidente, avvenuto nel comune italiano che si trova in Lombardia, è passato alla storia come uno dei più grandi disastri ambientali dell'Italia. In questo episodio raccontiamo cosa è accaduto a Seveso il 10 luglio 1976, spiegando la dinamica del disastro dalle cause fino alla situazione oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Tratto da Tecno Giugno 2024, un contributo di Vainer Broccoli che è stato suo mal grado vittima di un incidente informatico non proprio simpatico; ce lo racconterà e darà alcune dritte per aiutarci a non fare la sua stessa fine;
+Ferrari još slavio Monaco...+Red Bull Showrun Sarajevo+Alpine odustaje od Renault motora???Preuzmite OMV My Station mobilnu aplikaciju: https://www.omv.co.rs/sr-rs/mystationiPhone: https://apps.apple.com/rs/app/omv-mystation-u-srbiji/id6451113141Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.comarch.clm.mobileapp.omvrshttps://fantasy.formula1.com/en/leagues/join/P5SEDGFHU02KOD ZA LIGU: P5SEDGFHU02Ukoliko želite da podržite ekipu Infinity Lighthouse i sve što radimo, najbrže je kroz Patreon i YouTube članstvo.Patreon: https://www.patreon.com/infinitylighthouse YT: https://www.youtube.com/channel/UCQ2D37u3DU1XGxxriq5779Q/joinDomaćini: Dejan Potkonjak, Pavle Živković i Srđan Erceg#lap76#infinitylighthouse#f1 00:00:00 Početak - Gosti u studiju i otvaranje poklona00:20:50 Sarajevo, VELIKO HVALA!00:31:37 Velika nagrada Kanade - uvod00:34:50 Da li se vraća velika četvorka?00:41:23 Lepota trkanja u Montrealu 00:45:57 Ferari - Pobede u Monaku i Le Manu - Le Man kao trka00:57:16 Ferari u Montrealu pokazao slabosti01:06:00 Barselona kao staza i staze koje nam dolaze01:10:50 Meklaren potvrđuje svoje uspehe01:16:20 Inženjeri i "prelazni rok" - Vilijams01:29:35 Problemi u Red Bullu? Da li konkurenti mogu to da iskoriste01:40:30 Barselona - kakva nas trka čeka?01:42:28 Strategija na Velikoj nagradi Kanade 01:55:20 Alpina napušta F1 - Reno prestaje sa proizvodnjom motora u F102:05:00 Zauber izgleda loše, da li Audi može da ga unapredi?02:17:25 Rikardo u Montrealu02:26:56 Prikaz staze u Barseloni02:28:58 Strategija u Barseloni i osvrt na prošlogodišnju02:43:55 F2, F3, Porše super kupi Naskar03:03:20 Prikaz staze za VN Sarajeva03:19:50 Ista vremena za pol poziciju------------------------------HUMANITARNI KUTAKPomozimo Martinu!Slanjem SMS poruke: Upišimo 1503 i pošaljimo SMS na 3030Slanjem SMS poruke iz Švajcarske: Upišimo human1503 i pošaljimo SMS na 455Uplatom na dinarski račun: 160-6000001670866-23Uplatom na devizni račun: 160-6000001671337-65IBAN: RS35160600000167133765SWIFT/BIC: DBDBRSBGUplatom platnim karticama putem linka: E-doniraj (https://www.budihuman.rs/edonate/sr?user_id=1503)Uplatom sa vašeg PayPal naloga putem linka: PayPal (https://www.budihuman.rs/paypal/sr/donate?user_id=1503)-----------------NAŠA PRODAVNICA - ️https://shop.infinitylighthouse.comSvi koji žele da obogate svoju biblioteku prelepim delima o Formuli 1 i MotoGP-u ili se obuku u naše, zajedničke, boje, tu je naša zvanična prodavnica knjiga, majica i kačketa.NAŠE DRUŠTVENE MREŽE Instagram - https://instagram.com/infinitylighthouse Facebook - https://facebook.com/theinfinitylighthouseTwitter - https://twitter.com/infinitylighthsSPORTSKE VESTI - https://sportsmagazin.rsMusic credit: Envato Elements Item/Cinematic Heroic by StudioKolomnaAutor: Srđan ErcegDatum: 27. maj 2024.Lokacija: Studio na kraju UniverzumaProdukcija: Infinity Lighthouse https://www.youtube.com/infinitylighthouseWebsite: https://infinitylighthouse.com/Zabranjeno je svako kopiranje i neovlašćeno preuzimanje video i/ili audio snimaka i postavljanje na druge kanale! Nije dozvoljeno koristiti materijal sa ovog kanala, bilo u celosti ili iz segmenata, bez licenciranja / plaćanja kako za komercijalnu, tako i za nekomercijalnu upotrebu.Svaka upotreba bez licenciranja za komercijalnu ili nekomercijalnu / privatnu upotrebu biće procesuirana. Za sve informacije o pravima, za upite o licenciranju i dobijanju dozvole za korišćenje možete nas kontaktirati putem naše zvanične email adrese.Copying, re-uploading, and illegally distributing this copyrighted work is strictly prohibited! Label and copyright: Infinity Lighthouse ★ Support this podcast on Patreon ★
+Kako je sve počelo, kada i odakle.+Kako je postao prva sveta u kartingu na trofeju Ajrton Sena.+Gde je sada i šta sve radi.Preuzmite OMV My Station mobilnu aplikaciju: https://www.omv.co.rs/sr-rs/mystationiPhone: https://apps.apple.com/rs/app/omv-mystation-u-srbiji/id6451113141Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.comarch.clm.mobileapp.omvrsDuracell - Igraj i osvoji put u Moncu: https://igrajiosvoji.com/https://fantasy.formula1.com/en/leagues/join/P5SEDGFHU02KOD ZA LIGU: P5SEDGFHU02Ukoliko želite da podržite ekipu Infinity Lighthouse i sve što radimo, najbrže je kroz Patreon i YouTube članstvo.Patreon: https://www.patreon.com/infinitylighthouse YT: https://www.youtube.com/channel/UCQ2D37u3DU1XGxxriq5779Q/joinDomaćini: Dejan Potkonjak, Pavle Živković i Srđan Erceg#lap76#infinitylighthouse#f1 00:00:00 Početak 00:07:00 Ko je Miloš Pavlović00:13:00 Karting Karijera00:20:00 Incidenti na stazi00:28:00 Ljubav prema brzini00:35:30 Kontrola adrenalina00:38:00 Kako sesti u jednosed?00:45:30 Setovanje bolida i mentalni setap00:49:30 F3 šampionat00:56:00 Nissan World Series01:03:00 Renault World Series01:08:00 Medijska prisutnost01:25:00 All in taktika01:29:30 Idemo iz početka taktika01:34:45 Formula 201:38:00 GT1 zver01:41:00 Lamborgini - novo poglavlje u karijeri01:45:45 Kako stići do Le Mans-a?01:48:00 24 sata Dejtone01:55:00 GT3 planovi02:04:00 Trkanje protiv 55 automobila na stazi i nevreme u Imoli02:10:00 Koncept trkanja po kiši02:14:00 Formula 1 na dohvat ruke02:24:00 Saradnja sa mladim vozačima02:31:00 Pitanja gledalaca03:26:00 PATREON------------------------------HUMANITARNI KUTAKPomozimo Martinu!Slanjem SMS poruke: Upišimo 1503 i pošaljimo SMS na 3030Slanjem SMS poruke iz Švajcarske: Upišimo human1503 i pošaljimo SMS na 455Uplatom na dinarski račun: 160-6000001670866-23Uplatom na devizni račun: 160-6000001671337-65IBAN: RS35160600000167133765SWIFT/BIC: DBDBRSBGUplatom platnim karticama putem linka: E-doniraj (https://www.budihuman.rs/edonate/sr?user_id=1503)Uplatom sa vašeg PayPal naloga putem linka: PayPal (https://www.budihuman.rs/paypal/sr/donate?user_id=1503)-----------------NAŠA PRODAVNICA - ️https://shop.infinitylighthouse.comSvi koji žele da obogate svoju biblioteku prelepim delima o Formuli 1 i MotoGP-u ili se obuku u naše, zajedničke, boje, tu je naša zvanična prodavnica knjiga, majica i kačketa.NAŠE DRUŠTVENE MREŽE Instagram - https://instagram.com/infinitylighthouse Facebook - https://facebook.com/theinfinitylighthouseTwitter - https://twitter.com/infinitylighthsSPORTSKE VESTI - https://sportsmagazin.rsMusic credit: Envato Elements Item/Cinematic Heroic by StudioKolomnaAutor: Srđan ErcegDatum: 27. maj 2024.Lokacija: Studio na kraju UniverzumaProdukcija: Infinity Lighthouse https://www.youtube.com/infinitylighthouseWebsite: https://infinitylighthouse.com/Zabranjeno je svako kopiranje i neovlašćeno preuzimanje video i/ili audio snimaka i postavljanje na druge kanale! Nije dozvoljeno koristiti materijal sa ovog kanala, bilo u celosti ili iz segmenata, bez licenciranja / plaćanja kako za komercijalnu, tako i za nekomercijalnu upotrebu.Svaka upotreba bez licenciranja za komercijalnu ili nekomercijalnu / privatnu upotrebu biće procesuirana. Za sve informacije o pravima, za upite o licenciranju i dobijanju dozvole za korišćenje možete nas kontaktirati putem naše zvanične email adrese.Copying, re-uploading, and illegally distributing this copyrighted work is strictly prohibited! Label and copyright: Infinity Lighthouse ★ Support this podcast on Patreon ★
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un documento tecnico federale usa parole di fuoco per descrivere la situazione della sicurezza informatica nella Confederazione: l'economia è “altamente vulnerabile”, la capacità di reazione è “insufficiente”, i prodotti e servizi digitali dimostrano “scarsa maturità […] in termini di cibersicurezza e assenza di meccanismi di controllo della qualità”, gli ambienti economici, la società e i politici non capiscono bene il problema, e altro ancora. Non è un quadro particolarmente roseo, ma ci sono delle soluzioni semplici e anche delle risorse umane pronte a dare una mano contro gli attacchi informatici: le propone l'Ufficio federale della cibersicurezza in un suo recentissimo rapporto, che spiega anche come hanno fatto i criminali informatici, a fine 2023, a mandare messaggi truffaldini usando direttamente gli account di Booking.com degli alberghi, frodando moltissime vittime.
Il recentissimo rapporto semestrale dell'Ufficio federale della cibersicurezza svizzero illustra la situazione degli attacchi informatici nella Confederazione attraverso una serie di casi concreti che rivelano i numeri del fenomeno dei “ciberincidenti”, come li chiama il rapporto, e presentano le tecniche più usate dai criminali informatici per attaccare aziende e infrastrutture nazionali. Conoscere queste tecniche e saperle riconoscere è essenziale per contribuire alla difesa collettiva contro questi attacchi e per evitare di finire tra le loro vittime.
(00:00) Intro (04:55) Il ricordo di Aleksej Naval'nyj (10:27) Incidenti sul lavoro in edilizia (29:07) Ursula von der Leyen si ricandida, che facciamo con l'accordo con Mercosur? Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media.
L'argomento principe, ovviamente, è l'incidente al via che ha visto coinvolti Marini e Bezzecchi, due compagni di squadra. Si parla di una possibile, futura, protesta dei piloti capitanati da Aleix Espargarò contro il nuovo format, ma anche inevitabilmente, di una certa confusione nel motomondiale.Un argomento che non può non portare al 'caso Marquez'. Tante anche le risposte alle domande dei follower. Con Carletto che si 'accende' come al solito!
La storiaca doppietta Aprilia con Aleix Espargarò e Maverick Vinales, che si sono addirittura scambiati le moto nel giro di rientro a testimoniare l'unicità della squadra, ha fatto da contraltare ad un duplice incidente al via. Il primo innescato da un errore di Bastianini, il secondo, una frazione di momento dopo, da quello di Bagnaia, vittima di un highside mentre era in testa, miracolosamente evitato dal gruppo, ma non da Binder che gli è passato sopra le gambe. Miracolosamente illeso Pecco, con qualche fratturina Enea. Ed ora si viaggia verso Misano, praticamente l'ultima (la penultima prima del finale di valencia) Europea prima delle flyaway che concluderanno la stagione. Parlano di un Gran Premio emozionante e ricco di spunti per il futuro della MotoGP, Carlo Pernat, il Decano e Marco Caregnato.
Incidenti e uscite di pista, bandiere rosse e ripartenze, penalizzazioni e polemiche: la sequela di colpi di scena del terzo appuntamento della stagione 2023 di F1 regala tanti spunti per la nuova puntata del podcast più frizzante del paddock. Commenti sull'operato della direzione gara, riflessioni sul destino del Mondiale, analisi della lunga crisi Ferrari e preoccupazioni per il futuro di Leclerc... senza dimenticare di scommettere i fatidici boeri, accogliere i nuovi arrivati a Pearl Harbour e dedicare qualche pensiero al prossimo appuntamento. Se poi Pino si ricordasse di spegnere il telefono sarebbe tutto più facile. Anche se molto meno spumeggiante.
A Melbourne succede di tutto, tra incidenti, bandiere rosse, ripartenze e polemiche. Svanisce invece il sogno di Jannik Sinner, che a Miami perde la finale contro Medvedev.