Podcasts about geometri

  • 30PODCASTS
  • 41EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Dec 27, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about geometri

Latest podcast episodes about geometri

Ultim'ora
Professioni, Buono "Per i geometri triennio di grande consolidamento"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 15:57


ROMA (ITALPRESS) - "Nell'ultimo triennio, grazie anche a tutti i provvedimenti che sono stati messi in campo, i redditi della categoria dei geometri sono cresciuti notevolmente: se guardiamo all'ultimo triennio, è cresciuto del 44% in un solo anno, l'anno successivo si è aggiunto un 20% e quest'anno abbiamo avuto un ulteriore incremento dell'8,9%, per un aumento complessivo del reddito dell'87% nel triennio". Lo ha detto Diego Buono, presidente di Cassa Geometri, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. "Sicuramente" il superbonus "è stata la spinta, il motore che ha fatto un po' ripartire l'edilizia: questo ci ha permesso di crescere tanto come redditi, ma anche come sostenibilità dell'ente, perché sono cresciuti i contributi", ha aggiunto.xi2/sat/gsl

Ultim'ora
Cassa Geometri, trend in crescita per redditi e contributi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 1:18


ROMA (ITALPRESS) - Negli ultimi anni la crescita dell'edilizia ha avuto effetti positivi per la categoria dei geometri, sia sul piano dei redditi che su quello della previdenza. Ne ha parlato il presidente della Cassa Geometri, Diego Buono, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gtr

Altalex News
Comune di Lecce adotta delibera per consulenze professionali gratuite, replicano Professionisti e Inarcassa

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 2:19


Il provvedimento, come evidenziato dai Presidenti degli otto Consigli Nazionali e della Fondazione Inarcassa, lede la dignità del lavoro dei Professionisti e contrasta sia con la Legge sull'Equo compenso che con l'art. 36 della Costituzione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/23h2kskf>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Mevlana Takvimi
CERRAHÎ TIPIN BABASI: EZ-ZEHRÂVÎ - 25 TEMMUZ 2024 - MEVLANA TAKVİMİ

Mevlana Takvimi

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 2:21


Ez-Zehrâvî'nin, Kurtuba'nın kuzeydoğusunda bulunan Medînetüzzehrâ kentinde doğduğu sanılmaktadır. Tam adı Ebü'l Hasan Ali b. Süleymân'dır. Geometri, aritmetik, tıp konularında âlimdir. Onu en fazla öne çıkaran alan ise tıp olmuştur. Batı'da “Albucasis” ismiyle bilinmektedir. Doğum tarihi kesin olarak bilinmeyen EzZehrâvî, 1013 tarihinde vefât etmiştir. Ez-Zehrâvî, “Kitâb et-Tasrîf li-men Aceze ani't-Teâlîf” isimli tıp eseri ile üne kavuşmuştur. Batı İslâm dünyasında tıp alanında yazılan en muhtevâlı ve Avrupa'da çok rağbet gören bir eserdir. Bu eser gerek İslâm dünyasında ve gerekse de Batı'da cerrahînin gelişmesine önemli etki yapmıştır. Eserde dönemin cerrahi bilgileri verilmiş ve yeni yöntemler tanıtılmıştır. Bunlar arasında yaraların dağlanması, tecrübe kazanmak amacıyla canlı hayvanlar üzerinde ameliyatlar yapılması, kadavra anatomisi yer almaktadır. Cerrahî müdahaleler hakkında o döneme kadar doyurucu bir eser olmaması da bu eserin önemini artırmaktadır. Eserin cerrahîye ayrılan kısmında 220'den fazla tıp aletini tanıtan ezZehrâvî, mevcut cerrahî aletleri yeterli görmeyip, her zaman yeni aletler geliştirmek için çalışılması gerektiğini savunmuştur. Ez-Zehrâvî, eserinde gösterdiği aletlerin bir kısmını bizzat kendi geliştirmiştir. Yeniçağ'dan önce cerrahî aletleri tarif eden ve resimlerle destekleyen yegâne hekim olma ihtimali yüksektir. Ez-Zehrâvî'nin tıbbın yanı sıra, bitki bilimi (botanik) ile de ilgilendiği bilinmektedir. Zaten Endülüs'te tıp ve ziraat bilimleri birbirleriyle ilintiliydi. Tıp ile uğraşan birinin ziraat ile de uğraşması çok abes bir durum değildi. (Erol Çetindal, Endülüs'te Yetişen Müslüman Bilim Adamları ve Bilim Dünyasına Katkıları, s.59-63)

Ultim'ora
Ambiente, Nicolosi “Serve sinergia fra categorie professionali”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 23, 2024 1:02


PALERMO (ITALPRESS) - “I temi trattati sono argomenti attuali che coinvolgono direttamente le categorie professionali tutte, mi complimento con i geologi per questo congresso. La terra è importantissima e si deve rispettare, si deve salvaguardare e fin quando siamo in tempo dobbiamo mettere in atto tutte quelle azioni per proteggerla, per salvaguardarla, per far sì che possiamo vivere meglio tutti, sia noi che chi verrà dopo di noi. Quindi ben vengano questi momenti di incontro, di confronto e la sinergia fra tutte le categorie professionali diventa indispensabile, oggi più che mai”. Così Paolo Nicolosi, consigliere del Consiglio Nazionale dei geometri e geometri laureati, a margine del congresso nazionale dei geologi, in corso di svolgimento a Palermo. xd6/sat/gsl

Ultim'ora
Ambiente, Nicolosi “Serve sinergia fra categorie professionali”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 23, 2024 1:02


PALERMO (ITALPRESS) - “I temi trattati sono argomenti attuali che coinvolgono direttamente le categorie professionali tutte, mi complimento con i geologi per questo congresso. La terra è importantissima e si deve rispettare, si deve salvaguardare e fin quando siamo in tempo dobbiamo mettere in atto tutte quelle azioni per proteggerla, per salvaguardarla, per far sì che possiamo vivere meglio tutti, sia noi che chi verrà dopo di noi. Quindi ben vengano questi momenti di incontro, di confronto e la sinergia fra tutte le categorie professionali diventa indispensabile, oggi più che mai”. Così Paolo Nicolosi, consigliere del Consiglio Nazionale dei geometri e geometri laureati, a margine del congresso nazionale dei geologi, in corso di svolgimento a Palermo. xd6/sat/gsl

Filosofía, Psicología, Historias
Euclides, su geometría y su influencia en nuestro pensamiento

Filosofía, Psicología, Historias

Play Episode Listen Later May 3, 2024 5:11


Euclides fue un geómetra que describió la geometría que todos aprendemos en las escuelas. Pero además, es el punto de partida de nuestro pensar cotidiano.

Geometra 2030
Umidita' e muffa negli edifici: i rischi per la salute

Geometra 2030

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 17:31


La gestione dell'umidità rappresenta da sempre una questione delicata nelle costruzioni, che esige una comprensione approfondita dei vari fenomeni coinvolti, fondamentali per preservarne l'integrità strutturale, l'estetica e gli aspetti igienico-sanitari.   Il risultato di questo sforzo è il raggiungimento della conformità alle normative che regolano il settore edilizio, come il Decreto Ministeriale Sanità del 5 luglio 1975 e l'art. 24 del D.P.R. 380/2001 (modificato dal d.lgs. n.222 del 2016), che fissa i requisiti per il certificato di agibilità.  Il contenuto completo è disponibile sul sito https://www.cngegl.itA cura dell'Associazione Nazionale “Donne Geometra – Esperti Edificio Salubre – Gas Radon” del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati

satoshi Radio
Selçuk Artut | Geometri, Teknoloji ve Kültür - Mercado Diyalog #28

satoshi Radio

Play Episode Listen Later Apr 15, 2024 27:47


Geometra 2030
Salubrità, comfort e benessere abitativo

Geometra 2030

Play Episode Listen Later Mar 5, 2024 11:46


Un edificio può essere sostenibile ma non sano per l'utenza finale, e integrare sostenibilità e salubrità è una sfida per i progettisti, chiamati – secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) - a «edificare ambienti fisici salubri in grado di tutelare la salute, promuovendo il benessere fisico, sociale e mentale dei fruitori, attraverso una progettazione, costruzione, manutenzione e collocazione territoriale in grado di supportare un ambiente sostenibile e una comunità coesa». Contenuto a cura del Comitato Tecnico Scientifico dell'Associazione Nazionale “Donne Geometra – Esperti Edificio Salubre – Gas Radon” del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati.Il contenuto completo è disponibile sul sito https://www.cngegl.it

comfort benessere contenuto consiglio nazionale geometri comitato tecnico scientifico
Çağlayan Dergisi
Arılar Geometri Biliyor mu?

Çağlayan Dergisi

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 6:46


geometri
Mevlana Takvimi
GÜNEŞ SAATİ MUCİDİ: EBÜ'L-KÂSIM İBNÜ'S-SAFFÂR - 26 EKİM 2023 - MEVLANA TAKVİMİ

Mevlana Takvimi

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 2:34


İbnü's-Saffâr, Kurtuba'ya bağlı Gâfik'te (Guijo) dünyaya gelmiştir. Doğum tarihi kesin olarak bilinmeyen İbnü's-Saffâr'ın, hocalarının ölümlerinden yola çıkarak 971 yılı civarında doğduğu tahmin edilmektedir. Büyük dedesinden dolayı “İbnü's-Saffâr” künyesini almıştır ve isimle nâm salmıştır. Geometri, matematik, aritmetik, astronomi alanlarında Endülüs'te ünlenmiştir. İbnü's Saffâr eğitimini Kurtuba'da almıştır. Dinî ilimleri ise kuvvetle muhtemel Kadı İbn-i Müferric el-Ümevî'den okumuştur. Buna dayanarak olarak ise ondan çok sayıda hadis rivâyet etmesi gösterilmiştir. İbnü's-Saffâr, astronomi ve matematik alanında yetkinliğini ise el-Mecrîtî'den dersler alarak kazânmıştır. İbnü's-Saffâr'ın Kurtuba şehrinde hocalık yaptığı da bilinmektedir. Daha sonra Dâniye'ye yerleşen İbnü's-Saffâr, burada matematik, geometri ve astronomi alanlarında dersler vermiştir. İbnü's-Saffâr, 1035'de vefat etmiştir. İbnü's-Saffâr, ardında özellikle astronomi alanında önemli eserler bırakmıştır. Bunlardan ilki “ez-Zîcü'l-muhtasar” dır. Sindhind (Siddhânta) metoduyla kaleme alınan ve özet mahiyetinde yazılan bu eser, astronomik tablolar hakkında bilgiler vermektedir. İbnü's-Saffâr'ın ikinci eseri “Kitâb fî ‘Âmeli'l-usturlâb” dır. Eser usturlâbın yapısı, işlevleri ve kullanışı hakkında bilgi vermektedir. Güzel bir dille yazılan eser, anlaşılır ve oldukça kısadır. İbnü's-Saffâr'ın eserlerinin haricinde yaptığı alet tasarımları da olmuştur. Sâid el-Endelüsî, İbnü's-Saffâr'ın Endülüs'teki en güzel usturlapları yaptığını söylemektedir. Bundan başka İbnü's-Saffâr, günümüze ulaşan en eski İslâm güneş saatini yapan (M. 1000) kişidir. Yapılan aletin sadece yarısı günümüze ulaşmasına rağmen yine de değerlidir. Endülüs'e ait diğer güneş saatleri yapıcılarının oldukça zayıf olması, bu saatin önemini daha da artırmaktadır. (Erol Çetindal, Endülüs'te Yetişen Müslüman Bilim Adamları ve Bilim Dünyasına Katkıları, s.25-27)

Geometra 2030
Efficienza energetica e tutela della salute in casa

Geometra 2030

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 10:04


Le misure energetiche negli edifici: I vantaggi della ventilazione naturale nella fase di progetto per la qualità dell'aria interna, il risparmio sui costi, la sostenibilità e l'impatto sulla salute.A cura dell'Associazione Nazionale “Donne Geometra – Esperti Edificio Salubre – Gas Radon” del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri LaureatiIl contenuto completo è disponibile sul sito https://www.cngegl.it

Radio Cui Bono
115RCB Simon Shack om de senaste upptäckterna i Tychosmodellen och den kommande föreläsningen i Stockholm den tredje september

Radio Cui Bono

Play Episode Listen Later Aug 22, 2023 165:18


Medverkande i detta avsnitt är Martin, Patrik och Simon Shack. Gillar ni det vi producerar får ni gärna skicka in ett bidrag till bankkonto SEB 5708 35 378 011) Inledningsvis kommenterar vi FOI:s senaste rapport Rutten demokrati, konspirationspropaganda rasism och våld där Föreningen Cui Bono finns med som ett hot mot statsmakten under det anonymiserade namnet ”Mindre närverk 3”. Därefter gör vi lite reklam för att Simon kommer till Stockholm den 2-3:e september och att det då finns möjlighet för våra lyssnare att träffa hela Radio Cui Bono gänget och att ta del av Simons banbrytande forskning gällande Tychosmodellen. I avsnittet avslöjar Simon att han hittat en astronomisk cykel som är ca 1,6 miljoner år och då kommer alla planeter tillbaka till exakt samma position som de hade 1,6 miljoner år tidigare. Vidare avslöjar han att allt tyder på att vårt solsystem har en koppling till Sirius solsystem och att de roterar kring varandra. Avsnittet handlar inte renodlat om Tychosmodellen utan vi går även igenom hur propaganda fungerar, saker som tyder på att även Estonia och Titanic kan vara mediahoax etc. 2) Outro Simon Shacks låt 90 times https://thesocialservice1.bandcamp.com/track/90-times-3 3)Länkar till avsnittet:Anmälan till fest den 2:a september och föredrag den 3:e september. Finns även andra kommande spännande events så be gärna att få vara med på Tapstudios mejlinglista. https://www.tapstudio62.com/eventfoumlredrag.html Tychosmodellens huvudsida https://www.tychos.space/ Inspelningar där Simon och Patrik varit med och demonstrerat Tychosmodellen visuellt: https://youtu.be/MsJVNRzl0QQhttps://youtu.be/xHKT8Ew5TNohttps://youtu.be/wO0msvdMA3Ahttps://www.youtube.com/live/G1e2NKtC4Mshttps://youtu.be/vU7Uo4JBePM

Två män i en podd
Helig geometri

Två män i en podd

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 73:59


Om den högsta formen av mystik. Och om att bli en glädjens clown på scen.

geometri
Audiobooks For Us
66-86 | Ayah - Andrea Hirata

Audiobooks For Us

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022 34:54


66. Sayap kecil yang sempat tumbuh dan patah lagi | 73. Semua kebaikan dari saputangan | 79. Rahasia | 83. Geometri | 86. Amiru dan sepedanya

Torkov kviz
40 let GEOSS-a

Torkov kviz

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022 10:49


V Torkovem kvizu tokrat obeležujemo 40 let obstoja Geometričnega središča Slovenije (GEOSS-a).

geometri
Disputandum
Intervista a presidente di Cassa Geometri, Diego Buono

Disputandum

Play Episode Listen Later Feb 25, 2022 20:34


Scambio intergenerazionale, tutoraggio e aggregazione per tutelare la professione, allinearla a un mercato del lavoro che cambia e contribuisce all'aumento dei redditi dei professionisti. Dopo la presentazione del progetto #GeometrInsieme del 23 febbraio, a Roma, al microfono di Disputandum interviene il presidente di Cassa Geometri, Diego Buono.Parliamo dell'evoluzione della Cassa negli ultimi anni, dell'importanza della formazione e dell'aggiornamento ma anche di PNRR e potenzialità. Parliamo di futuro.Articolo completo dal 28 febbraio ►

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 124 - L'evoluzione dei prezzi nell'edilizia

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Nov 4, 2021 34:05


Nella puntata di oggi è con noi Giuseppe Rufo, Direttore Prezzari DEI, Tipografia del Genio Civile.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:✅ Per i tecnici, Ingegneri, Architetti e Geometri, la DEI è una specie di paese dei balocchi: una molteplicità, una offerta vastissima di libri e riviste tecniche che credo non abbia eguali in campo editoriale. La DEI pubblica collane tecniche con autori di alto livello: come è cominciato tutto?✅ Quale visibilità e importanza conferisce il pubblicare con la DEI?✅ DEI e tecnologia digitale: qual è stata la vostra evoluzione in questi ultimi anni e soprattutto in tempo di pandemia? ✅ Da più di un anno si parla di Superbonus, e i prezzari DEI sono un punto di riferimento. Come fa la DEI a costruire i prezzari? Ci sono vostri tecnici che vanno in giro a prendere appunti sui prezzi che trovano in tutta Italia? Avete informatori che aggiornano continuamente?✅ Molte imprese si lamentano dell'aumento dei prezzi dei materiali e delle apparecchiature: i prezzi dei prezzari DEI sono congrui o bisogna adottare delle accortezze quando si fanno i computi metrici?✅ La DEI è una istituzione a livello nazionale: qual è il rapporto tra la DEI e le istituzioni politiche?✅ Come casa editrice partecipate a molti eventi: ci racconti un aneddoto divertente, se ce l'hai, un episodio che vale la pena essere raccontato ai nostri ascoltatori? ✅ Quando passeggi per Roma e alzi gli occhi in una stradina del centro, quali sono i pensieri, le sensazioni che provi, belle e brutte?✅ Quindi quanto è delicata la fase della scelta dell'impresa rispetto ai prezzi ?

Ord i øret
0208 - Indre geometri

Ord i øret

Play Episode Listen Later Aug 23, 2021 1:18


Ölü Yatırım
10 - Neden Pelin Batu Olamıyorum?

Ölü Yatırım

Play Episode Listen Later May 17, 2021 36:43


Geometri bilmeyen giremez. Aşk üçgenlerinde yer yer sevilen, yer yer sevilmeyen, ama en çok da üzülen taraf olan Leyloş “Pelin” şarkısının verdiği gazla niş magazine soyunuyor. Ve giyinmeyi unutuyor (çünkü her fukara gibi B12'si yerlerde). Sonra çıplaklar ne yaparsa onu yapıyor. Koşuyor. Kıskançlık tarlalarında anadan üryan koşuyor. O kadar çok koşuyor ki o soruya varıyor: “Neden Pelin Batu olamıyorum?”  Konuklar: Vahdettin, 10. Yy Japonyası, Harun Tekin, Borges, Nil Karaibrahimgil, İsmail Türüt, aşk üçgenlerinin dayanılmaz sivriliği, Suavi, Ahmet Hakan, tımarhanedeki Ölü Yatırım dinleyicileri, Grup Seksendört, Eda & Metin Özülkü, Duygu Asena.  Illustration: Hiller Goodspeed

Tek Çare Uzay
Profesör Atatürk: Bir dahinin bilim sevdası, Konuk: Özgür Barış Etli

Tek Çare Uzay

Play Episode Listen Later Apr 3, 2021 81:06


Profesör Atatürk: Bir dahinin bilim sevdası, Konuk: Özgür Barış Etli 00:00:00 Tek Çare Uzay Başlıyor 00:03:06 Özgür Barış Etli Kimdir? 00:06:46 Atatürk'ün Bilime Bakışı 00:09:02 Atatürk Kaç Kitap Okudu 00:14:05 Atatürk ve Astronomi 00:27:14 Apollo11 Astronotlarının Anıtkabir'i Ziyareti 00:31:03 Atatürk'ün Evrim ve Embriyoloji İlgisi 00:43:29 Arkeoloji ve Antropoloji 00:49:10 Atatürk'ün Akşam Yemekleri 00:53:00 Atatürk'ün Arkeoloji Aşkı 00:59:56 Atatürk'ün Bilim İnsanlarına Verdiği Değer 01:04:03 Hititliler ve Mayalar 01:08:13 Atatürk'ün Türk Dili ve Tarihine İlgisi 01:10:33 Atatürk ve Geometri 01:15:22 Atatürk Profesör Mü? 01:16:58 Son Sözler ve Kapanış

#EGTyayın
Tasarı Geometri Özel | Doç. Dr. Sertel Altun,Uğur Mert, Doç. Dr. Burak Karabey,Çiğdem Deral| 20 Mart

#EGTyayın

Play Episode Listen Later Mar 22, 2021 52:18


Web Sitemiz: https://www.egitimveegitim.com/ ​​ Twitter: https://twitter.com/EgitimveEgitim ​​İnstagram: https://www.instagram.com/egitimveegitim ​Facebook: https://www.facebook.com/egitimveegitim

Kultūros savaitė
Kultūros savaitė. Grafikė Eglė Tamulytė, Būro kiemas ir Dainavos labirintai Kaune

Kultūros savaitė

Play Episode Listen Later Feb 6, 2021 97:02


Prisimename filosofę Jūratę Baranovą ir kino operatorių Joną Gricių.Geometriškai turiningas Kauno Dainavos mikrorajonas ne be priežasties vadinamas Bermudų trikampiu – čia pasiklysta ir taksistai, ir maisto išvežiotojai. Ekskursiją Kotrynai Lingienei veda Algimantas Grigas ir Austėja Bliumkytė-Padgurskienė.Fotografas Eugenijus Barzdžius nusipirko apleistą Kulmenų kaimo pradinės mokyklos pastatą, ten apsigyveno ir savarankiškai pradėjo remonto darbus. Jo vizijoje „Vila Gladiolė“ taps visuomenine, kultūros ir mokslo žmones vienijančia erdve.Istoriko Domo Boguševičiaus komentaras apie moralės elastingumą mokykloje.Pasaulyje: Prancūzai vienijasi reikalaudami atidaryti muziejus, diskusijas sukėlusi statula Serbijos sostinėje.Grafikė Eglė Tamulytė Šaltmira (Aglaja Ray) apkeliavo pasaulį, išbandė eilę dvasinių praktikų, priklausė satanistų bendruomenei, išmargino kūną simbolinėmis tatuiruotėmis, provokavo savo kūryba ir ant Lietuvos herbo užkėlė Vytę. Grįžusi iš Berlyno, šiandien Šaltmira jau metus gyvena gimtajame Griškabūdyje, apleistame pastate kuria meno erdvę, atsižadėjo praeities ideologijų ir rado ramybę krikščionybėje.Ved. Juta Liutkevičiūtė

kult ved grafik aust gri savait lietuvos kaune vyt berlyno geometri serbijos dainavos juta liutkevi
3DMetrica | Rilievi e Topografia
Topografia ed istruzione - Stimolare i ragazzi, adeguare i programmi ed altre riflessioni...

3DMetrica | Rilievi e Topografia

Play Episode Listen Later Jan 16, 2021 20:59


Tempo fa ho ricevuto un'emal in cui mi venivano chiesti suggerimenti per stimolare la curiosità e l'entusiasmo dei ragazzi di un ITC per Geometri sui temi della Topografia. È stata una domanda insolita e mi ha stimolato queste riflessioni in podcast. La tecnologia nell'ambito topografico cambia e si rinnova alla "velocità della luce". Lo stesso dovrebbero fare i programmi degli insegnamenti. E l'approccio dei docenti. Se a livello universitario le cose sono più dinamiche (nuovi esami o, addirittura, interi percorsi formativi) a livello di scuola secondaria mi sembra che sia tutto un po' più statico. E nel frattempo anche gli stimoli a cui sono sottoposti gli studenti cambiano. Credo che ci siano responsabilità condivise tra istituzione, insegnanti e famiglie se curiosità, interesse e passione faticano ad arrivare. Qui condivido pensieri e riflessioni sparse. Il mio punto di vista è sicuramente miope in molte direzioni. Sono solo un professionista. E non sono neppure geometra. Ho avuto diverse occasioni di confronto con la scuola superiore. Ma non riesco a calarmi a fondo nei panni di un insegnante con i suoi doveri istituzionali. Sono un padre di una figlia, nativa digitale, ancora alle scuole medie da cui però ricevo segnali (in parti incoraggianti ed in parte un po' meno) in merito all'approccio alla tecnologia ed ai mezzi di comunicazione. Spero che questa puntata possa aiutare il confronto e, perchè no, aprire un dibattito costruttivo su temi che riguardano il futuro non tanto lontano.

El hombre vivo
Episodio 11. Cuadro Kandinsky o geometría Klee

El hombre vivo

Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 2:36


En este episodio se narra sobre la subjetividad del observador. ¿Una pieza es arte por quien la observa o porque contenga un valor intrínseco independiente del sujeto que la observa?

Verba Manent
Falegnami, geometri e linguisti: La storia della parola SIGNIFICATO

Verba Manent

Play Episode Listen Later Nov 13, 2020 10:29


Tutti ne siamo costantemente a caccia. Sembra quasi che non sia possibile per noi umani farne a meno. Ci serve per orientarci, interpretare, capire, decidere. Si tratta del "significato", quel magico aspetto che collega le cose ai propri nomi. Eppure dietro a questo termine, c'è una storia complessa e stratificata, che ha a che fare con falegnami, geometri, insetti e docenti...

Saptono Soemarsono
IBNU HAITHAM - AHLI ILMU FALAK, PENGOBATAN DAN GEOMETRI YANG MENGINSPIRASI ILMUWAN BARAT

Saptono Soemarsono

Play Episode Listen Later Jun 17, 2020 14:08


Haitsam (lahir di Bashrah,tahun 965 - dan meninggal di Qahirah tahun 1039 pada umur 74 tahun), dibarat lebih dikenal dengan nama Alhazen. Adalah seorang ilmuwan Islam yang ahli dalam bidang sains, falak, matematika, geometri, pengobatan, dan filsafat. Ia banyak pula melakukan penelitian mengenai cahaya, dan telah memberikan banyak inspirasi pada ahli sains barat, seperti Roger Bacon, dan Kepler dalam menciptakan mikroskop serta teleskop.. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/saptono-soemarsono/message

You, Me, and Your Top Three
Passion for Disruptive Potential (wsg Michael Healander)

You, Me, and Your Top Three

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 62:02


During this episode, You, Me, and Your Top Three host and CGS Advisors CEO, Gregg Garrett, speaks with Michael Healander, Co-Founder, President and CEO, Airspace Link – a company that is building highways for the autonomous drone industry. Michael and Gregg spend time discussing the importance of ingenuity and the patterns of disrupting an industry. Michael shares his ‘Top Three’ – from coaches that helped him recognize that you don’t need to be cut from the same cloth to succeed, to those that taught him that intentionally applying oneself increases the chances for success and greatness, to those who believed him before he even did, to the teammates who made the team stronger than the individual. And, you have to hear what Michael has to say about the magical power of passion. About Michael Healander As President & CEO of Airspace Link, Inc. Michael Healander is responsible for running all facets of the business. Michael has a proven executive management track record and 15 years of experience driving sales growth in the technology industry. Prior to joining Airspace Link, Michael was Vice President of Business Development at Acuity Brands and he was responsible for all software sales across four brands. Previously, he was the co-founder and CRO of Geometri where he built an indoor mapping, analytics and navigation business that was successfully acquired by Acuity Brands. Michael also served on GISinc. management team for six years and was recognized as a leader in location technology. GISinc grew from 25 to 170 employees over this period. Michael has 20 years of experience in spatial technology, 12 years in state & local government, 7 years in the commercial and retail industry, 2 years in Federal (DoD) and currently holds an FAA commercial drone pilot license. Show Highlights Segment 1: Overview 1:00        The importance of reflecting on the industrial revolutions of the past. 6:50        Doubling back into the industrial era – where digital and industrial economics will start to collide. 8:19        Michael Healander –  a geospatial engineer turned entrepreneur (Airspace Link.) Segment 2: The “Top Three”   13:15      Michael’s ‘Top Three’ – Dave Gomez – Understanding what motivates people. 14:40      Michael’s ‘Top Three’ – Jim Silver – “If you apply yourself, you can be great.” 20:52      Michael’s ‘Top Three’ – Carl Ojala, Dr. Yichun Xie – Finding the passion for geospatial engineering. 21: 58     Michael’s ‘Top Three’ – Sally Price – The ability to feel like I can do anything. 22:58      Michael’s ‘Top Three’ – Lee Lichlyter – a GIS and business mentor. How to scale. (Sean Savage. Patrick Lencioni.) 32:17      Stepping back and handing your success to the next person. 33:40      Michael’s ‘Top Three’ – Danny Bradshaw – a partner with extreme trust. 35:45      Michael’s ‘Top Three’ – Alex Iskold – here at any moment. (Voxer.) Segment 3: Industry Disruption & Transformation   39:46      Airspace Link:  A geospatial asset management system. 45:30      Being the ‘Vanderbilt’ or ‘Eisenhower’ of drone travel. 47:32      How big is this industry? Global. 49:11      The Airspace Link growth path. Segment 4: Leadership & Wrapping Up 53:17      Advice for youth: “Geospatial capabilities is a niche and people want that.” 56:58      Advice for leaders: ‘Hack’ passion and build your passion for whatever you are doing. 59:29      Check out Airspace Link’s newest launches and contact Michael on LinkedIn. Additional Information Contact Michael Healander: Michael’s LinkedIn Michael’s Twitter Contact Airspace Link: Airspace Link Website Airspace Link Twitter Airspace Link LinkedIn Contact Gregg Garrett: Gregg’s LinkedIn Gregg’s Twitter Gregg’s Bio Contact CGS Advisors: Website LinkedIn Twitter

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 51 - Giro di boa

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Dec 6, 2019 25:15


Giro di boa che proietta questo podcast verso la puntata 100 dopo la bella puntata 50 della scorsa settimana!Molti gli argomenti in scaletta ma con il classico filo conduttore che permea Snap: il futuro.Guardiamo verso quello che ci riserva Apple senza CUDA; pensando oggi come gestire i primi problemi di "algoritimizzazione" delle città per non essere impreparati domani ed usando la realtà virtuale in ogni settore a Bologna; tenendo ben presente in testa di mantenere sempre alto il rispetto verso le donne sempre, oggi e domani, contribuendo al progetto di Chiara Rizzarda.Buon ascolto!—> Capitoli[01.48] ArchiCAD 23 vincitore del premio “The Hammers” http://constructioncomputing.co.uk/ccawards/?page=winners2019[02.40] L’iniziativa di Chiara Rizzarda https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6604689349726490624/[04.32] Il futuro con Metal 2 senza CUDA per Apple https://architosh.com/2019/11/recaping-the-latest-news-apples-new-mac-pro-metal-2-and-nvidia/[10.22] New York vuole più trasparenza nelle decisioni pubbliche, ma c’è un problema https://www.fastcompany.com/90436012/the-first-effort-to-regulate-ai-was-a-spectacular-failure[12.28] Ciao Internet, il podcast di Matteo Flora https://www.spreaker.com/show/lo-show-di-matteo-g-p-flora[14.10] Centro per la realtà virtuale in Bologna VRUMS https://www.bimportale.com/vrums-bologna-apre-centro-riferimento-la-realta-virtuale/[18.14] Redditi professionali di architetti ed ingegneri https://www.edilportale.com/news/2019/11/professione/redditi-professionali-quelli-di-ingegneri-e-architetti-sono-tra-i-più-bassi_73491_33.html[22.34] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 51 - Giro di boa

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Dec 5, 2019 25:15


Giro di boa che proietta questo podcast verso la puntata 100 dopo la bella puntata 50 della scorsa settimana!Molti gli argomenti in scaletta ma con il classico filo conduttore che permea Snap: il futuro.Guardiamo verso quello che ci riserva Apple senza CUDA; pensando oggi come gestire i primi problemi di "algoritimizzazione" delle città per non essere impreparati domani ed usando la realtà virtuale in ogni settore a Bologna; tenendo ben presente in testa di mantenere sempre alto il rispetto verso le donne sempre, oggi e domani, contribuendo al progetto di Chiara Rizzarda.Buon ascolto!—> Capitoli[01.48] ArchiCAD 23 vincitore del premio “The Hammers” http://constructioncomputing.co.uk/ccawards/?page=winners2019[02.40] L’iniziativa di Chiara Rizzarda https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6604689349726490624/[04.32] Il futuro con Metal 2 senza CUDA per Apple https://architosh.com/2019/11/recaping-the-latest-news-apples-new-mac-pro-metal-2-and-nvidia/[10.22] New York vuole più trasparenza nelle decisioni pubbliche, ma c’è un problema https://www.fastcompany.com/90436012/the-first-effort-to-regulate-ai-was-a-spectacular-failure[12.28] Ciao Internet, il podcast di Matteo Flora https://www.spreaker.com/show/lo-show-di-matteo-g-p-flora[14.10] Centro per la realtà virtuale in Bologna VRUMS https://www.bimportale.com/vrums-bologna-apre-centro-riferimento-la-realta-virtuale/[18.14] Redditi professionali di architetti ed ingegneri https://www.edilportale.com/news/2019/11/professione/redditi-professionali-quelli-di-ingegneri-e-architetti-sono-tra-i-più-bassi_73491_33.html[22.34] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Carlo Pagliai - Compravendita Conforme immobiliare
Agibilità e Abitabilità nella compravendita: obblighi e consigli

Carlo Pagliai - Compravendita Conforme immobiliare

Play Episode Listen Later May 17, 2019 20:00


Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. ► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube: https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.

Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Conformità dei prodotti - Consigli per fabbricanti ed autorità

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later Apr 3, 2019 5:44


Le transizioni sono sempre soggette a periodi di indecisione, a processi non chiari, a comportamenti imprecisi, questo vale per tutti, anche per le autorità di controllo o per i fabbricanti che si devono confrontare con le leggi sulla marcatura CE, che introducono nuove modalità di garanzia dei prodotti.Per chi conosce bene le leggi e le direttive, il metodo per controllare se un prodotto è stato sottoposto ad un corretto processo che ne garantisca la conformità, è molto semplice.Controllare il fascicolo tecnico e tutte le sue parti, significa controllare tutti i documenti richiesti dalla legge.Non sono necessari, in prima battuta, altri controlli, il fascicolo tecnico è l’elemento più importante.Solo dei dubbi sulla correttezza dei contenuti, può dar luogo a controlli più approfonditi, ma il più delle volte, anche la sua assenza può essere sufficiente a dimostrare il mancato rispetto della legge.

Carlo Pagliai - Compravendita Conforme immobiliare
Altezza interna minima appartamento nelle ristrutturazioni edilizie

Carlo Pagliai - Compravendita Conforme immobiliare

Play Episode Listen Later Nov 19, 2018 8:04


Misurare l'altezza netta tra pavimento e soffitto permette di capire se l'appartamento possiede i requisiti minimi previsti dalla normativa igienico sanitaria e urbanistica.L'altezza minima interna abitativa e degli immobili residenziali deve essere almeno 2,70 metri nei locali abitabili e di 2,40 in quelli accessori. Ecco che il tema delle altezze interne diventa complesso da considerare nella ristrutturazione edilizia.In questa puntata sono spiegati i motivi per cui sono stati inseriti con apposito Decreto del 1975.Iscriviti in questo canale e nella App di iPhone, riceverai i preavvisi delle nuove puntate.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.

Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Progettazione dei prodotti seguendo le norme - Project support

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later Nov 12, 2018 4:08


La progettazione e la realizzazione dei prodotti devono rispettare direttive e norme armonizzate, quindi queste devono essere note ed applicate per essere in regola con la legge, per questo noi forniamo un servizio di supporto alla progettazione che potrete approfondire in www.project-support.it

Carlo Pagliai - Compravendita Conforme immobiliare
Certificato di Abitabilità, come trovarlo

Carlo Pagliai - Compravendita Conforme immobiliare

Play Episode Listen Later Nov 9, 2018 4:08


Documento necessario per compravendite, preliminari di vendita, investimenti immobiliari e sopratutto per effettuare le indagini sulla rispondenza e conformità urbanistica degli immobili. Ecco alcuni consigli su dove poter reperire l'abitabilità già presentate.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.

Den svenska musikhistorien
21. "Låt ingen här in träda som inte studerat geometri"

Den svenska musikhistorien

Play Episode Listen Later Jun 24, 2015 22:46


Musikundervisningen vid stormaktstidens universitet var ingen lättvindig historia. Något som blir tydligt när Mattias tvingar Esmeralda att vara respondent av en musikavhandling från 1600-talet! Med Mattias Lundberg, musikforskare, och Esmeralda Moberg, folkmusiker. AVSNITTETS LÅTLISTA:  https://play.spotify.com/user/1126630471/playlist/6Q8zgSetDbJmMqOXMF9N2c Låtlistan består av musik som nämns eller spelas i korthet i det aktuella poddavsnittet. Den svenska musikhistorien produceras av produktionsbolaget Munck. Kontakta oss på dsm@sverigesradio.se  Producent: David RuneSändningsdatum i P2: 2016-02-17

inte ingen svenska mattias munck 21: geometri musikhistorien esmeralda moberg
Radio Perusia
Incontro con Ordini professionali

Radio Perusia

Play Episode Listen Later May 15, 2015 103:58


Festival delle città accessibili: Incontro tecnco e dibattto con gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri sulla accessibilità delle città e la progettazione dell'accessibilità.

Radio Perusia
Incontro con Ordini professionali

Radio Perusia

Play Episode Listen Later May 15, 2015 103:58


Festival delle città accessibili: Incontro tecnco e dibattto con gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri sulla accessibilità delle città e la progettazione dell'accessibilità.

Radio Design
iTunes U “Urbanistica per geometri”

Radio Design

Play Episode Listen Later Oct 7, 2013 6:40


Presentazione del corso pubblicato su iTunes U “Urbanistica per geometri”. iTunes U “Urbanistica per geometri” from Gustavo Caprioli on Vimeo. Il corso riguarda la disciplina urbanistica ad uso dei tecnici del settore, con particolare riguardo alla normativa della Regione Umbria. Per potersi iscrivere al corso cliccare su questo link.

Das Kalenderblatt
#01 Kepler berechnete Mondfinsternis, Mathematik, Botanik, Geometri

Das Kalenderblatt

Play Episode Listen Later Dec 19, 2007 4:28


20.12.1619 berechnete Kepler die Mondfinsternis: Kepler hat mit den Rudolfinischen Tafeln nicht nur eine unglaubliche Knochenarbeit geleistet, er kam durch seine Berechnungen auch zur Erkenntnis der drei "Keplerschen Gesetze"...