POPULARITY
Giulio Busi"Il cantico dell'umiltà"Vita di San FrancescoMondadori Editorewww.mondadori.itIlletterato, sprovveduto, sognatore, Francesco d'Assisi è il «santo» per eccellenza. Ma è anche, nell'opinione comune, un personaggio fuori dalla storia, relegato nella sfera del misticismo e dell'utopia. Come mai, allora, la Chiesa decide di innalzarlo agli altari a soli due anni dalla morte, dopo un processo di canonizzazione tra i più brevi nella vicenda millenaria del cristianesimo? Francesco ribelle e antisistema o docile strumento nelle mani del potere ecclesiastico? Giulio Busi passa al vaglio le cronache dell'epoca, s'immerge nel mare sconfinato dell'agiografia, e poi dipinge un Francesco inedito, vigoroso, a tratti mite, più spesso provocatorio e intransigente. Quando è costretto, infatti, sa obbedire e accettare l'autorità. Ma è una scelta che gli costa, e da cui, ogni volta, riparte per inseguire la verità. Mentre attorno a lui la società scopre, e soffre, l'economia del mercato e del profitto, Francesco accoglie i lebbrosi, si unisce ai mendicanti, rivendica per sé un posto tra gli ultimi. Nei primi tempi, i benpensanti lo dileggiano, lo considerano un folle. Intanto, però, il suo carisma attrae sempre più seguaci. Nella primavera del 1212 Chiara d'Assisi, nobile per nascita, lascia i propri beni e la sontuosa casa paterna per seguire l'esempio di Francesco. È l'inizio di una consonanza spirituale che durerà tutta la vita. Ai «fratelli» che hanno cominciato a raccogliersi attorno al Poverello si aggiungono le «sorelle minori», ispirate da Chiara. Nel giro di pochi anni, il successo del movimento è travolgente. E i dubbi del fondatore diventano sempre più angosciosi. La Chiesa ha bisogno di un Ordine francescano forte, efficiente, solido. Ma lui riuscirà a difendere povertà e umiltà, a mantenere la semplicità delle origini? Al termine della sua esistenza, così breve e intensa, Francesco è malato, e deluso. Sembra sconfitto, ma nel momento più buio detta il Cantico di Frate Sole, splendido, gioioso inizio della letteratura italiana. Ringraziamento è l'esordio, inno la conclusione. Francesco lo sa, lo ha sempre saputo. La sorgente è una sola, un unico fine ha il creato. E ora il suo Cantico è libero di percorrere il vasto mondo. Che con lui se ne vada il dolore, assieme a lui si diffonda la lode.Giulio Busi (Bologna, 1960) è professore ordinario alla Freie Universität di Berlino e presidente della Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio. Ha scritto di mistica ebraica, di storia rinascimentale, della filosofia di Giovanni Pico della Mirandola. Collaboratore di lungo corso delle pagine culturali del «Sole – 24 Ore», ha uno stile letterario inconfondibile, incalzante e, al tempo stesso, documentatissimo. Per Mondadori ha pubblicato: Lorenzo de' Medici (2016), Michelangelo (2017), Marco Polo (2018), Cristoforo Colombo (2020), Giulio II (2021) e Gesù, il ribelle (2023), Simboli del pensiero ebraico (2024) e Giovanni, il discepolo che Gesù amava (2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 2 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Matteo Fadda, Presidente dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Fra Francesco Zecca, responsabile del progetto sulla mostra fotografica dedicata al “Cantico delle Creature” di San Francesco ad Assisi Conduce Marina Tomarro A cura di Marina Tomarro All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l' udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite Tecnico del suono Alberto Giovannetti
CATECHESI - Cantico dei Cantici 17
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011
CATECHESI - Cantico dei Cantici 25
CATECHESI - Cantico dei Cantici 24
CATECHESI - Cantico dei Cantici 23
CATECHESI - Cantico dei Cantici 22
CATECHESI - Cantico dei Cantici 21
CATECHESI - Cantico dei Cantici 20
CATECHESI - Cantico dei Cantici 19
CATECHESI - Cantico dei Cantici 18
CATECHESI - Cantico dei Cantici 15
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 3
CATECHESI - Cantico dei Cantici 14
CATECHESI - Cantico dei Cantici 13
CATECHESI - Cantico dei Cantici 12
CATECHESI - Cantico dei Cantici 11
CATECHESI - Cantico dei Cantici 10
CATECHESI - Cantico dei Cantici 9
CATECHESI - Cantico dei Cantici 8
CATECHESI - Cantico dei Cantici 7
CATECHESI - Cantico dei Cantici 6
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 2
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 4
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 27
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 17
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 26
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 25
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 24
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 23
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 22
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 21
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 20
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 19
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 18 verità, bellezza, bontà persona
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 18
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 16
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 5
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 15
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 14
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 13
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 12
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 11
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 10
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 9
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 8
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 7
CATECHESI - Cantico dei Cantici 2011 6
Pastor John Pérez, nos comparte: CORAZÓN ENTONADO – Campfire Sessions (PT6)Esta serie explorará cada semana un lugar de refugio donde puedes renovarte en la presencia de Dios contra los ataques, presiones y desánimos de la vida. Hay un lugar de renuevo, sin prejuicios, de experiencia, transformación, y empoderamiento en las Sesiones de Fogata. ¡Dios Quiere Darte Una Claridad de Perspectiva Hoy! ¡Vive Hoy! y Escucha Ya!- EXPERIENCIA - TRANSFORMACIÓN – EMPODERAMIENTOhttps://www.facebook.com/775elcordero Oramos que sea de mucha edificación y bendición para sus vidas. !Gracias Por Su Apoyo! www.CorderoReno.com Para alcanzar y edificar personas por medio de este ministerio necesitamos de tu apoyo financieramente. Si has sido edificado por favor contribuye a este ministerio para que la Palabra de Dios siga trasformando y edificando vidas. ¡EL DAR NUNCA HA SIDO TAN FÁCIL! Puedes ir a NUESTRO SITIO WEB https://www.corderoreno.com/donations ¡Esta súper, súper fácil! 100% seguro! ¡Experiméntalo Hoy! Si tienes alguna pregunta por favor déjanos saber. ¡Por favor ayúdanos a pasar la voz! Support the show