Keration Podcast

Follow Keration Podcast
Share on
Copy link to clipboard

Ascolta la lettura dei libri di Giovanni Correddu, non solo la sua Musica! Soon you will be able to listen to the reading of Giovanni Correddu's books, not just his music! Bientôt, vous pourrez écouter la lecture des livres de Giovanni Correddu, pas seulement sa musique! https://bit.ly/36zQQDp Keration Podcast App

Giovanni Correddu


    • Aug 9, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 5m AVG DURATION
    • 1,401 EPISODES


    Search for episodes from Keration Podcast with a specific topic:

    Latest episodes from Keration Podcast

    Scopri la magia della cera d'api in un minuto!

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 1:17


    La cera d'api è una sostanza gialloscuro che le api usano per formare le pareti delle celle dei favi dove depositanomiele o larve. Dopo aver consumato abbondanti quantità di miele, le api operaieproducono la cera tramite speciali ghiandole presenti nell'addome.La cera viene espulsa attraversominuscoli pori e si forma sotto forma di piccole scaglie bianche sullasuperficie esterna dell'addome. Le scaglie di cera vengono poi trasferite nellabocca dell'ape, dove vengono masticate prima di essere utilizzate per lacostruzione. L'ape ha il controllo sulla produzione di cera. E la produce solo quando è necessaria.La cera si separa facilmente dal miele. Bastafarla sciogliere in acqua tiepida. Questo fa sì che la cera salga insuperficie, dove può essere rimossa. Lo scioglimento della cera è stato usatoin immagini poetiche per esprimere una condizione angosciosa, il disfacimento dimontagne e pianure e la distruzione dei nemici. La cera si scioglie davanti alfuoco.

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 0:44


    L'allattamento al seno offre ai bambiniil miglior inizio di vita: offre protezione dalle malattie, favorisce losviluppo fisico e offre conforto e nutrimento. Questa è la Settimana Mondiale dell'Allattamentoal Seno, il momento giusto per sostenere le madri che allattano: • Creando spazi sicuri e accoglienti incui le madri possano allattare sempre e ovunque

    Il cavallo: Il segreto che ha cambiato la Storia

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 3:56


    Il cavallo: Il segreto che ha cambiato la StoriaScopri il viaggio epico del cavallo attraverso i millenni, da macchina da guerra delle antiche civiltà a simbolo di potenza divina e mistero. In questo video, esploriamo il ruolo cruciale del cavallo nelle guerre di Egitto, Babilonia e Assiria, il suo valore come ricchezza negli scambi commerciali e la sua presenza enigmatica nelle leggende e nel libro della Rivelazione. Dalla figura dei Cavalieri dell'Apocalisse al misterioso quinto cavallo, immergiti in una narrazione coinvolgente e riflessiva accompagnata da musica cinematografica. Un racconto affascinante per gli appassionati di storia e miti che amano scoprire simboli antichi e potenti. Se ti è piaciuto questo viaggio nel tempo, lascia un like e condividi il video!#Cavallo #StoriaAntica #Mitologia #CavalieriDellApocalisse #Leggende #Storia #Miti #Antichità

    Storie vere della Sardegna - Maria Pia di Alghero SS

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 162:25


    STORIE VERE DELLA SARDEGNAL'associazione culturale Trullallera è lieta di invitarvi a rivivere l'evento speciale che si è tenuto terrà ad Alghero nell'ex carcere di VILLA MARIA PIA (Via della Tramontana n.13) sabato 26 luglio alle ore 20:30.Storia vere della Sardegna è una raccolta di storie spontanee e trasversali. Un'epopea popolare del Mediterraneo, o meglio di una delle sue isole.La serata si è sviluppata attraverso l'ascolto e la condivisione di brevi racconti che entrano così a far parte di un grande archivio on-line: www.storieveredellasardegna.orgIl progetto, patrocinato dal Comune di Alghero e realizzato con il supporto della Fondazione di Sardegna e del DUMAS dell'Università di Sassari, è aperto a chiunque voglia raccontare delle brevi storie legate alla Sardegna e non soltanto.I posti sono limitati, si raccomanda prenotazione al 3282088687 (anche via Whatsapp). Mostra meno

    Scopri la Cavalletta: Poesia, Natura e Vita in 60 Secondi

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:15


    Il termine “cavalletta” si applica atutti i numerosi insetti saltatori delle famiglie degli Acrididi (fracui le locuste migratorie e le cavallette con le antenne corte) e dei Tettigonidi(fra cui le cavallette con le antenne lunghe).Sin dall'antichità, la cavalletta faparte dell'alimentazione dell'uomo. Ma l'insetto è famoso soprattutto per lasua capacità distruttiva: è capace di far scomparire la vegetazione nell'arcodi brevissimo tempo. Si dice “cavalletta” una persona bassa odi altezza media messa a confronto con una di altezza elevata. Ma gli uomini,specialmente quelli che si oppongono a Dio, sono come cavallette dal Suo puntodi vista.Una cavalletta che si trascina, perchéferita e dunque incapace di saltare, rappresenta le difficoltà della vecchiaia,che portano una persona a camminare in modo curvo, con le braccia magari teseall'indietro.

    Scopri la vera storia della carta in 1 minuto!

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 1:14


    Anticamente, un sottile materialescrittorio ricavato dal papiro veniva definito “carta”.Si ritiene che gli egizi siano stati i primiproduttori di carta di papiro per scopi scrittori, utilizzando piante di papiroche all'epoca crescevano lungo le rive del Nilo. Alcuni archeologi collocano laproduzione di tale carta intorno al XX secolo a.C.I primi cristiani usavano la carta dipapiro per scrivere lettere, rotoli e codici. La carta di papiro fu sostituitadalla pergamena (pelle animale a grana fine) nel IV secolo d.C. Uno scrittoredel I secolo scrisse che avrebbe preferito comunicare con gli altri “di persona”piuttosto che con “carta [greco chàrtes] e inchiostro”, intendendo lacarta ricavata dal papiro. 

    Epatite: Tutto quello che devi sapere

    Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 13:01


    Scopri l'Epatite Virale: Prevenzione e Storia in 8 MinutiL'epatite

    IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA CARNE

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 3:00


    L'ebraico basàr e il greco sarx si riferiscono principalmentealla sostanza molle del corpo fisico, sia esso umano, animale, d'uccello o dipesce; più specificamente, si riferisce alle parti composte principalmente damuscoli e grasso. I ricercatori hanno riscontrato che la carne di ogni specievivente è diversa; hanno notato che la composizione chimica e la strutturacellulare della carne dell'uomo, degli animali, degli uccelli e dei pescivariano notevolmente.In origine, la dieta dell'uomo comprendeva solo frutta e verdura; la carnefu introdotta solo in seguito. I primi riferimenti ufficiali all'uso dellacarne nell'alimentazione umana risalgono a circa 4.000 anni fa. Comunque, èprobabile che alcune popolazioni più antiche la mangiassero già.Da sempre, mangiare carne umana crea disgusto, perché è per naturaripugnante alla mente umana.Parentela. Con il termine “carne” non si intende solo qualcosa da mangiare, ma anchela parentela. La più antica poesia documentata, infatti, ricordava che Eva era laparente più stretta di Adamo, il quale disse: “Osso delle mie ossa e carne della mia carne!” (Genesi 2:23).Persona, umanità, creatureanimali. La parola “carne” può riferirsi anche all'intero corpo oppure alla persona,o individuo, quale essere umano fatto di carne. Tutta l'umanità e la creazioneanimale si possono descrivere come “carne”.La parola “carne” può riferirsi anche a una parte del corpo, di solitol'organo genitale maschile.L'uomo è imperfetto. Il termine “carne” è spesso usato per rappresentare l'uomo nel suo statoimperfetto.

    Scopri il piccolo principe del bosco: il capriolo

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:08


    Il capriolo (Capreolous capreolus) è un piccolo quadrupede similealla gazzella. È alto almeno 0,6 m al garrese ed è lungo 1,2 m. Solo i capriolimaschi hanno le corna, che vengono perse ogni anno. Il mantello estivo delcapriolo è bruno-rossastro. Questa caratteristica potrebbe spiegare il suo nomeebraico, yachmùr, che significa “essere rosso”. Questo animale non ègregario. È normale incontrare gruppi 3 o 4 animali che pascolano insieme: uncapriolo, una capriola e uno o due cerbiatti. Il capriolo resta con la suacompagna per tutta la vita.CuriositàLa carne di questa creatura era uno degli alimenti regolarmente offertialla tavola del re Salomone.

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 0:35


    Ogni anno circa 300.000 persone muoiono annegate.  Bambini, adulti, abitanti di territori poveri o rurali, persone chelavorano vicino all'acqua e alluvionati: chiunque è a rischio di annegamento. Come prevenire l'annegamento:• Impara a nuotare; insegnalo ai tuoi bambini

    IL CAPRO E LA CAPRA

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 2:49


    Il capro è un mammifero ruminante con corna cave e pelo di solito lungo eliscio. Diversi sono stati i suoi nomi antichi. Per gli ebrei ‘ez indicavala capra comune. Il capro peloso veniva chiamato sa‘ìr. Il maschiodominante però era detto ‘attùdh. In greco troviamo 2 parole: tràgos ed èrifos.In latino, la capra della Siria era chiamata Capra hircus mambrica,ed era caratterizzata da lunghe orecchie pendenti e da corna ricurve all'indietro.È la razza predominante in Palestina. Di solito, queste capre sono nere; quellemacchiate sono un'eccezione. I capri erano uno dei prodotti principali delcommercio di Tiro.Anticamente, le mandrie di capri potevano essere piuttosto numerose. Unafamiglia benestante poteva possedere migliaia di capri e capre.Il capro e la capra erano incredibilmente preziosi. La femmina forniva illatte, da cui si potevano ricavare burro e formaggio. Nell'alimentazionequotidiana poteva essere presente la carne sia dell'animale adulto che diquello giovane, detto capretto. Il pelo veniva impiegato in molti modi nell'industriatessile. Anche le tende potevano essere fabbricate usando il pelo nero deicapri. Le pelli venivano lavorate per trasformarsi in otri, non solo comevestiario.Il capro era anche uno degli animali più utilizzati nei sacrifici cruenti.SimbolismiantichiTheImperial Bible-Dictionary (a curadi P. Fairbairn, London, 1874, Vol. I, p. 664) osserva: “È interessante scoprire che questo [il capro] era il simbolo nazionale deglistessi Macedoni. Esistono ancora monumenti in cui ricorre questo simbolo, comeuno dei pilastri di Persepoli, dove è raffigurato un capro con un immenso cornosulla fronte, e un persiano che regge il corno, a simboleggiare la sottomissionedella Macedonia alla Persia” (fatto avvenuto verso la fine del VI secolo a.C.La capra di montagna, o capraselvatica. Un altro antico nome ebraico di questo animale è ye‘elìm, ovvero la“capra di montagna”, o “capra selvatica”. Queste espressioni si riferisconoallo stambecco della Nubia (Capra ibex nubiana), una capra selvatica chevive sui monti e che ha grandi corna ricurve all'indietro, fortemente dentate. Questoanimale è di casa in alta montagna, dove si arrampica con grazia e disinvolturasu rupi frastagliate e strette sporgenze montuose. Durante il periodo dellagestazione, queste capre cercano luoghi difficilmente raggiungibili dall'uomo. Queste creature sono del tutto indipendenti dall'uomo.Evitano l'uomo anche nel momento della nascita.Sulla riva occidentale del Mar Morto è presente una zona rocciosa dettaEn-Ghedi, il cui nome significa “Fonte (Sorgente) del Capretto”, il chesuggerisce che le capre di montagna abitassero quella regione. Anche in tempirecenti vi sono stati avvistati stambecchi.In italiano, il termine “stambécco” indica sia il maschio che la femmina. Magli antichi ebrei chiamavano le femmine ya‘alàh. Ed era un animale caratterizzato da una notevolegrazia.Ma nonfinisce qui. Infatti, lo stambecco potrebbe aver avuto pure un altro nome: 'aqqòh(“capra selvatica”). Molti studiosi ritengono che 'aqqòh indicherebbe unsinonimo di ye‘elìm, cioè lo stambecco della Nubia.

    IL CAMOSCIO

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 3:46


    In questo episodio, parliamo del camoscioCode: P6T10MMPKI1CYJPE

    IL CANE

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:22


    Anticamente il cane era chiamato dagli ebrei kèlev, e dai greci kỳon.I cagnolini,però, erano chiamati kynàrion.Anche se il rapporto fra uomini e cani ha una lunga storia, non tutti ipopoli accettavano volentieri la presenza dei cani. Questo succedeva inparticolare in Israele: i pastori non si facevano assistere dai cani per badarealle pecore.All'inizio, i cani (Canis familiaris) avevano lo stesso ruolo degliuccelli necrofagi: erano gli spazzini delle città. I cani in particolare eranoghiotti degli avanzi di carne sbranata da qualche bestia feroce. I cani erano usatiper eliminare anche i cadaveri di esseri umani giustiziati; e, da bravi spazzini,ne leccavano volentieri il sangue.Lezioni canine. La ripugnante abitudine del canedi vomitare e tornare a mangiare il cibo ingoiato non è tanto diversa da chiabbandona la via della giustizia per cambiare in negativo il proprio stile divita. Non è strano che sin dall'antichità persone di questo genere sianochiamati “cani”.Un cane muto che passa molto tempo a dormire è inutile come cane da guardia.La saliva del cane, però, è una medicina naturale. Alcuni cani, infatti,quando vedono un essere umano ferito ne leccano compassionevolmente le ferite.Un antico proverbio diceva che il cane disprezzato sta meglio di un leone morto,perché il cane è vivo e cosciente, mentre il leone, nel suo stato mortale, puressendo il re degli animali, non può fare più nulla.

    IL CAMOSCIO

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 3:46


    Se vi dicessi zèmer, quanti di voi individuerebbero l'animale in questione? Il suo antico nome ebraico è completamente diverso da quello italiano. Sto parlando del camoscio.Il camoscio è un piccolo antilope simile a una capra, caratterizzato dalle corna a punta uncinata e noto per la sua agilità nel muoversi in altitudini vertiginose. Il maschio adulto può misurare 80 cm al garrese e pesare oltre 30 kg. Il mantello estivo del camoscio è di colore fulvo e si scurisce con l'arrivo dell'inverno.Il termine ebraico zèmer abbraccia un piccolo gruppo di animali appartenenti alla stessa famiglia: il camoscio, la capra di montagna, la pecora di montagna e l'antilope. E se, invece, lo zèmer fosse stato un antico animale oggi estinto? Si ritiene che, da questa parola, sia derivato l'arabo zamara (“rimbalzare; fuggire”), suggerendo un animale saltellante e scattante, quindi simile a una gazzella.Alcuni zoologi sostengono che il camoscio (Rupicapra rupicapra) non abbia mai vissuto in Palestina. Tuttavia, varietà locali di questo animale si trovano nei Carpazi e nel Caucaso, il che lascia supporre che un tempo una varietà di camoscio potesse essere esistita nelle non tanto distanti catene montuose del Libano.Code: P6T10MMPKI1CYJPE

    IL CAMOSCIO

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 3:46


    Se vi dicessi zèmer, quanti di voi individuerebbero l'animale inquestione? Il suo antico nome ebraico è completamente diverso da quelloitaliano. Stoparlando del camoscio.Il camoscio è un piccolo antilope simile a una capra, caratterizzato dallecorna a punta uncinata e noto per la sua agilità nel muoversi in altitudinivertiginose. Il maschio adulto può misurare 80 cm al garrese e pesare oltre 30kg. Il mantello estivo del camoscio è di colore fulvo e si scurisce con l'arrivodell'inverno.Il termine ebraico zèmer abbraccia un piccolo gruppo di animaliappartenenti alla stessa famiglia: il camoscio, la capra di montagna, la pecoradi montagna e l'antilope. E se, invece, lo zèmer fosse stato un anticoanimale oggi estinto?  Si ritiene che, daquesta parola, sia derivato l'arabo zamara (“rimbalzare; fuggire”),suggerendo un animale saltellante e scattante, quindi simile a una gazzella.Alcuni zoologi sostengono che il camoscio (Rupicapra rupicapra) nonabbia mai vissuto in Palestina. Tuttavia, varietà locali di questo animale sitrovano nei Carpazi e nel Caucaso, il che lascia supporre che un tempo unavarietà di camoscio potesse essere esistita nelle non tanto distanti catenemontuose del Libano.Code: P6T10MMPKI1CYJPE

    Il Cammello: Storia, Adattamenti e Curiosità

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 4:41


    IL CAMMELLO (Short)

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 0:56


    Scopri in soli 60 secondi le incredibili curiosità sul cammello!

    IL CAMALEONTE

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 0:38


    Anche se in ebraico si dice tinshèmeth, ritiene che il nome del“camaleonte” derivi da un'altra parola ebraica: nashàm (“ansimare”). Unaparola araba simile si traduce “sbuffante”. Il comune Chamaeleo chamaeleon èfrequente in Egitto e in Palestina.Il camaleonte è una lucertola arboricola che si muove lentamente ed è notaper la sua capacità di cambiare colore. La risposta cromatica è determinatadalla temperatura, dall'intensità della luce e dallo stato emotivo.CuriositàIl termine ebraico tinshèmethsi può tradurre anche “cigno”.

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:07


    Il linguaggio del corpo, il tono della voce e le espressioni facciali sonopotenti strumenti di comunicazione.

    CACCIA E PESCA

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 5:24


    L'uomo preistorico è spesso raffigurato intento a cacciare. Ma esiste qualchedocumentazione storica dell'inizio di questa pratica? Il libro della Genesi,oltre a contenere i più antichi riferimenti alla musica, menziona in qualemomento storico Dio autorizzò gli esseri umani a cacciare e a pescare perprocurarsi il cibo: dopo il Diluvio. Comunque, prima del diluvio, è documentatoche gli uomini si dedicavano alla caccia per procurarsi pelli di animali concui confezionare abiti e altri oggetti.Dopo il Diluvio, Nimrod creò quello che potrebbe essere stato il primosport della storia: la caccia. In seguito, tale sport fu praticato dai re d'Assiria,d'Egitto e di altri paesi. Non tutti,però, cacciavano per sport. Infatti, la caccia da sempre èstata sfruttata per procurarsi cibo, per legittima difesa e per difendereanimali domestici e raccolti. Gazzelle e cervi erano spesso nel menu dei nostriantenati.Si impiegavano diversi strumenti e dispositivi per la caccia, per esempioarchi e frecce, fionde, trappole, reti, fosse e uncini. Senza dubbio venivanousati anche spade, lance, dardi, clave e giavellotti.Per catturare gli animali, spesso si usavano le reti. Un gruppo dicacciatori li spaventava, di solito facendo rumore, in modo che si scontrasserocon le reti, che si richiudevano automaticamente. Inoltre, si scavano fosse chepoi si mimetizzavano con un sottile strato di rami e terra. Gli animali venivanointrappolati cadendo dalla copertura. Si usavano anche lacci per intrappolarele zampe degli animali, e di sicuro si impiegavano combinazioni di fosse ereti.Pesca. Nell'antichità, la pesca eraprincipalmente una professione, raramente uno sport. I pescatori usavano reti,arpioni, lance, ami e lenze. Spesso la pesca si faceva di notte. Dalle barchevenivano calate reti a strascico; poi venivano tirate a riva, oppure il pesce intrappolatoveniva svuotato nelle barche.Dopodiché il pesce veniva selezionato. Quelli adatti al consumo venivanoconservati; quelli inadatti veniva rigettati in acqua. Pescatori che guadavanoi fiumi o che restavano sulla riva potevano usare reti di piccole dimensioni.La pesca era un lavoro faticoso. Richiedeva uno sforzo fisico, soprattuttoquando gli uomini dovevano tirare su le reti piene di pesci o remarecontrovento. A volte i pescatori faticavano tutta la notte senza prenderenulla. In seguito, le reti dovevano essere asciugate e riparate.All'epoca dei romani, nel I secolo d.C., esistevano aziende di pescatori.Uso poetico. Antichi scrittori descrissero la conquistamilitare come un tipo di pesca. La presenza di pescatori e cacciatori in alcunicasi era considerato un presagio positivo, in altri invece negativo. 

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 0:48


    L'inquinamento atmosferico è una minaccia urgente einvisibile, legata non solo alle malattie polmonari, ma anche a ictus, malattiecardiache, demenza, ansia e depressione.  I più a rischio sono i bambini: i loro polmoni stannoancora crescendo, respirano più velocemente e trascorrono più tempo all'aperto

    Il burro: storia, simbolo e poesia

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 0:52


    Il burro è un'emulsione principalmente di grasso prodottaagitando o sbattendo latte o panna. Anticamente questo prodottolattiero-caseario era diverso da quello conosciuto nel mondo occidentalemoderno; infatti invece di essere solido era allo stato semifluido. Era definitoburro dolce, fresco, ancora molle. Franciscus Zorell afferma che era “latte rappresoe cagliato” (Lexicon Hebraicum et Aramaicum Veteris Testamenti, Rome,1968, p. 248).Un'antica descrizione della produzione del burro diceva: “Sbattendoil latte si fa il burro” (Proverbi 30:33). Questo veniva fatto mettendo illatte in un otre; dopodiché veniva agitato sulle ginocchia o appeso fra 2 pali efatto oscillare bruscamente avanti e indietro fino a raggiungere la consistenzadesiderata.Il burro, considerato una prelibatezza, è stato consumatoe apprezzato fin dall'antichità.Si offriva a tavola agli ospiti. Faceva parte dei prodottiche si portavano come doni quando si visitava qualcuno.Le parole piacevoli, melliflue e viscide di un traditoresono figurativamente come il “burro”.

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 0:44


    Ogni adulto ha bisogno di 150-300 minuti di attività fisica a settimana. Inquesto modo…  • Si prevengono e si gestiscono le malattie croniche• Si riducono la depressione e l'ansia• Si migliora la salute del cervello• Si migliora la salute in generale Le donne incinte o che hanno appena partorito dovrebbero fare 150 minuti diattività fisica a settimana

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 0:43


    Il caldo può peggiorare problemi di salute già presenti, come quelli cardiacie polmonari, nonché il diabete. Può danneggiare anche la salute mentale ecompromettere il raffreddamento del corpo. Chi è maggiormente a rischio? Anziani, neonati, donne incinte e chi lavoraall'aperto. Consigli per restare al fresco• Evita I Picchi di calore

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 1:27


    Ecco un elenco delle principali acque minerali eoligominerali imbottigliate in Sardegna, con le rispettive località diestrazione:

    IL BRUCO

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 0:59


    Lo stadio larvale di farfalle o falene è detto “bruco”.Si pensa che la parola ebraica gazàm derivi da una radice che significa “tagliare”.Quando sono numerosi, i bruchi, come le locuste, letteralmente tagliano lefoglie della vegetazione pezzo per pezzo, foglia per foglia, fino a quando lapianta è quasi spogliata della sua vegetazione. Anche se l'opinionetradizionale è che il termine ebraico gazàm significhi “locusta”, alcunitraduttori autorevoli associano a esso il termine greco kàmpe, chesignifica bruco. Gazàm è tradotto anche “verme delle palme”; “tosatore”;e “ruca”.I bruchi sono quasi esclusivamente vegetariani. Hanno appetitovorace; alcuni bruchi consumano il doppio del proprio peso in vegetazione in ungiorno. Quindi, quando sono numerosi causano non pochi danni alla vegetazione.

    Avventure glaciali: Recensione di “Mini Escapes: Viaggio in Antartide”

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 7:18


    Sei alla ricerca di un'avventura che ti porti lontanodalla routine quotidiana, anche solo per un'ora? Gli escape game potrebberoessere la soluzione perfetta! Questi giochi offrono un'esperienza coinvolgente,stimolante e un'opportunità unica per mettere alla prova le tue abilità diproblem-solving con amici o familiari. Oggi, esploreremo Mini Escapes:Viaggio in Antartide, un gioco che promette di trasportarti nel freddo emisterioso continente antartico. E, vista la torrida estate che stiamo vivendo,è proprio perfetta … o forse no? Uno dei grandi vantaggi degli escape game è la lorocapacità di stimolare il pensiero critico e la collaborazione. Ogni enigmarisolto è una piccola vittoria condivisa, che rafforza lo spirito di squadra eregala momenti di pura soddisfazione. Inoltre, l'ambientazione e la trama bencostruite possono offrire una vera e propria fuga dalla realtà, immergendoti inmondi lontani e avvincenti. Tuttavia, Mini Escapes: Viaggio in Antartidepresenta alcune pecche che non possono essere ignorate. Ci sono errori neglienigmi e spiegazioni poco chiare che possono risultare frustranti. Questidifetti compromettono l'esperienza complessiva, interrompendo il flusso delgioco e talvolta lasciando i partecipanti confusi e demotivati. Quando glienigmi non sono ben strutturati o le istruzioni non sono precise, l'avventurarischia di trasformarsi in un'esperienza frustrante anziché divertente. In conclusione, mentre Mini Escapes: Viaggio inAntartide offre un'ambientazione interessante e un'opportunità per sfuggirealla realtà, è importante essere consapevoli delle sue limitazioni. Se volessisuperare qualche ostacolo inatteso, potresti comunque trovare in questo giocoun'esperienza piacevole. Altrimenti, potrebbe essere meglio scegliere un altroescape game che garantisca un'avventura più fluida e coinvolgente.

    L'AVVOLTOIO

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 3:36


    Scopri il mondo affascinante degli avvoltoi in questo video documentario, dove sveliamo l'importanza di questi straordinari uccelli necrofagi! Dall'avvoltoio nero, noto in ebraico come ozniyàh, al grifone simbolo della dea egizia, esploreremo le diverse specie, le loro abitudini alimentari e il ruolo cruciale che svolgono nell'ecosistema. Con immagini mozzafiato e una narrazione coinvolgente, imparerai perché gli avvoltoi non sono solo simboli di morte, ma veri guardiani della vita. Unisciti a noi in questo viaggio tra il cielo e la terra e scopri come questi magnifici uccelli mantengono in equilibrio la natura. Se ti è piaciuto, non dimenticare di mettere un like e condividere!#Avvoltoi #Natura #Ecosistema #Documentario #Wildlife

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:29


    Tutti provano qualche forma di ansietà di tanto in tanto. È normale. Ma i disturbilegati all'ansia possono causare paura intense e sono difficili' da controllare.Oltre 300 milioni di persone ne sono colpite, per lo più donne. I sintomi• Preoccupazione o paura costanti• Difficoltà di concentrazione e sonno• Irritabilità e irrequietezza• Nausea o mal di stomaco• Palpitazioni cardiache• Sudorazione o tremori• Sensazione che possa succedere qualcosa di brutto Consigli• Ridurre l'uso di alcol e droghe

    Cantar Junus II 2025 - giovedì 19 giugno 2025

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 0:29


    Estratto dall'evento Cantar Junus II 2025

    Presentazione Angolo di Windows: ultime novità tech

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 1:09


    Scopri Angolo di Windows, il sito ideale per tutti gli appassionati di tecnologia! In questo video ti presentiamo una piattaforma dedicata alle ultime novità nel mondo informatico, Hi-Tech e ludico. Rimani aggiornato con recensioni, notizie e approfondimenti su software, hardware, giochi e innovazioni digitali. Angolo di Windows è il punto di riferimento per chi vuole essere sempre un passo avanti nel settore tech. Lasciati ispirare e informare con contenuti freschi e affidabili, perfetti per utenti esperti e curiosi. Se ti piace il video, lascia un like e condividilo con amici appassionati di tecnologia! #TechNews #HiTech #Gaming #AngoloDiWindows #Innovazione #Informatica

    Non Sei Solo: Video sul Gioco d'Azzardo

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 0:44


    Scopri la storia di Luca, un uomo che ha perso il controllo a causa del gioco d'azzardo. In meno di 40 secondi, questo video intenso e toccante ti invita a riflettere sulle conseguenze nascoste delle scommesse: non solo soldi, ma tempo, amicizie e serenità. Se anche tu o qualcuno che conosci sta combattendo con il gioco d'azzardo, ricorda che non sei solo. Chiama il Numero Verde 800 558822: un supporto gratuito, anonimo e pronto a cambiare la tua vita. Inoltre, scopri il Gioco di Ruolo Guardie & Ladri, uno strumento innovativo per comprendere meglio questo problema. Grazie a Officina Meningi per aver condiviso questo importante messaggio. #NoAlGiocoDAzzardo #SupportoAnonimo #GuardieELadri #SaluteMentale #StopGiocoDAzzardoSee Less

    La sabbia come confine del mare - Geremia 5:22

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 0:07


    In questo video, esploriamo il profondo significato di Geremia 5:22: 'Dio ha posto la sabbia come confine del mare'. Con una voce narrante solenne e una musica di sottofondo epica ma pacata, vi porteremo in un viaggio visivo attraverso onde maestose che si infrangono contro la riva, simbolo della potenza divina e dei confini stabiliti da Dio. Scoprite come la sabbia rappresenta la forza e la saggezza divina, che non permette alle onde di oltrepassare il loro limite. Se questo messaggio vi ha toccato, non dimenticate di lasciare un like e condividere questo video! #Geremia #Fede #ConfiniDivini #MessaggioDiSperanza

    Scacco matto alla Gestapo

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 1:13


    Il gioco della salvezzaIn questo video, esploriamo una storia intensa e commovente che risale alla primavera del 1935 in Germania, sotto la brutalità del regime di Hitler. Scopri come i Testimoni di Geova, perseguitati dalla Gestapo, si rifugiarono in riunioni segrete per sfuggire alla cattura. In un villaggio, quattro fedeli si trovano a giocare a carte in casa di un allevatore di maiali, pronti a recitare la parte di semplici contadini. Ma quando la Gestapo bussa, la tensione sale. Questo video racconta un momento cruciale in cui un gioco da tavolo ha salvato vite. Non perdere questa toccante testimonianza di coraggio e astuzia.

    IL BRUCO – Il piccolo devastatore verde

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 0:39


    Scopri il misterioso mondo del bruco, l'affascinante stadio larvale di farfalle e falene! In questo video esploreremo le origini del nome “bruco” e le lingue antiche che lo hanno ispirato, dal termine ebraico gazàm al greco kàmpe. Scoprirai come questi piccoli vegetariani, con un appetito vorace, possano distruggere la vegetazione pezzo dopo pezzo, mangiando fino al doppio del loro peso in un solo giorno! Osserva la trasformazione di questi piccoli devastatori verdi. Non dimenticare di mettere "mi piace" e condividere il video! #Bruco #Natura #Farfalle #Documentario #CicloDellaVita

    Il lato nascosto delle e-cig

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 0:29


    Scopri il lato nascosto delle sigarette elettroniche in questo video intenso e informativo. In molti Paesi, i giovani superano gli adulti nell'uso di e-cigarette, con oltre 37 milioni di ragazzi fra i 13 e i 15 anni che fumano tabacco. Gli aromi dolci e le confezioni colorate sono strategicamente pensati per attrarre i più giovani, ma non lasciarti ingannare: queste sigarette creano dipendenza e nascondono una trappola. Proteggi la tua salute e scegli con consapevolezza. Unisciti a noi in questa importante conversazione, e non dimenticare di mettere "mi piace" e condividere il video!

    Il Diluvio e gli animali

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 1:39


    OLTRE 4.350 anni fa, le cateratte dei cieli si aprirono e un Diluvio sommersel'intera Terra. Gli esseri umani malvagi e violenti, insieme a tutti coloro cheerano così indifferenti da rifiutarsi di prestare attenzione all'avvertimento diDio, furono distrutti. Solo il giusto Noè e la sua famiglia, 8 persone intotale, insieme a un numero limitato di esemplari di ogni specie animale,sopravvissero al Diluvio, entrando in un'enorme arca costruita per ordinedivino.L'arca avrebbe potuto conteneretutti gli animali? È vero che le enciclopediemenzionano oltre un milione di specie di animali. Ma a Noè fu ordinato dipreservare solo esemplari di ogni “specie” di animale terrestre e volatile. Alcuniricercatori hanno affermato che solo 43 “specie” di mammiferi, 74 “specie” diuccelli e 10 “specie” di rettili avrebbero potuto produrre la grande varietà dispecie di queste creature che conosciamo oggi. L'arca misurava circa 40.000 m3di spazio utilizzabile, più che sufficiente per i passeggeri che avevano “prenotato”il viaggio.Nel 1901 in Siberia fu scoperto un mammut congelato. Dopo migliaia di anni,in bocca era ancora presente vegetazione.Alcuni vedono in questo, così come in altri reperti come i fossili marinirinvenuti in alta montagna, prove convincenti di un'improvvisa e catastroficaalluvione globale.

    Backstories: Sola tra i Ghiacci – Lettura e Analisi del Manuale

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 21:45


    In questo video esploriamo insieme il manuale di Backstories – Sola tra i Ghiacci, un gioco da tavolo narrativo che ci immerge in una storia di sopravvivenza, solitudine e scelte difficili fra i ghiacci eterni. Leggo il regolamento passo dopo passo, condividendo riflessioni, spunti di gioco e prime impressioni su ambientazione e meccaniche. Un'anteprima perfetta per chi vuole scoprire se questo titolo fa per sé!

    Taf! – Prime Regole e Prime Impressioni sul Gioco del Tiro alla Fune che Allena la Mente

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 17:38


    In questo video do un primo sguardo al regolamento di Taf!, il gioco da tavolo che porta il caos e la rissa direttamente sul tavolo! Leggo ad alta voce le prime sezioni del manuale, commentando insieme le regole più curiose e lo spirito scanzonato del gioco. Se vuoi capire di cosa si tratta prima di buttarti nella mischia, questo video fa per te!

    Anatomia dei conflitti nel 2025

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 1:49


    Attualmente, nel 2025, sono in corso 56 conflitti armati nel mondo,coinvolgendo direttamente o indirettamente almeno 92 Paesi, inclusal'Italia.  Questo rappresenta il numeropiù alto di guerre attive dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tipologie di conflitti I conflitti attuali variano per natura e intensità: Conflitti interstatali: scontri fra Stati sovrani, come la guerra traRussia e Ucraina. Conflitti interstatali: guerre civili all'interno di uno Stato, come inSudan, Siria, Yemen ed Etiopia. Violenza non statale: scontri fra gruppi armati non ufficiali, ad esempio icartelli della droga in Messico e Colombia. Violenza unilaterale: attacchi deliberati contro i civili, frequenti inMedio Oriente e nell'Africa sub-sahariana.  Impatti umanitari Nel solo 2024, questi conflitti hanno causato oltre 233.000 vittime ecostretto più di 100 milioni di persone a migrare, sia internamente sia all'estero,per sfuggire alle violenze. Il Sudan, ad esempio, ha visto oltre 12,3 milionidi sfollati a causa della guerra civile iniziata nel 2023, rappresentando lapiù grande crisi di sfollamento interno al mondo. Conflitti principali damonitorare Secondo l'International Crisis Group, dieci conflitti sono particolarmentecritici nel 2025, tra cui:  Sudan: la guerra civile ha causato milioni di sfollati e una grave crisiumanitaria. Gaza: il conflitto fra Israele e Hamas ha portato a un alto numero di vittimecivili e accuse di genocidio. Ucraina: la guerra con la Russia continua senza segni di risoluzione. Etiopia: i conflitti interni persistono, con gravi conseguenze per la popolazione. Sahel: l'instabilità nella regione continua a crescere, con insurrezioni eviolenze diffuse.  Questi conflitti evidenziano una crescente instabilità globale, con impattisignificativi sulle popolazioni civili e sulla sicurezza internazionale.

    Giardino Botanico di Alghero – Alghero tra natura e teatro immersivo

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 41:06


    In questo episodio ti porto con me nel cuore verde di Alghero: il Giardino Botanico. Un luogo dove la natura diventa voce, e gli alberi si raccontano. Ho partecipato a Tree Confessions, l'esperienza teatrale immersiva ideata da Erin Mee e portata ad Alghero da Lo Teatrì.

    Giovanni Fais – Il bandito gentiluomo della Sardegna del '700

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 1:40


    Giovanni Fais: il bandito fazionario del SettecentoGiovanni Fais nacque a Nulvi nel 1708 e morì a Sassari nel 1774. È ricordato come un "bandito fazionario", termine che indica la sua appartenenza a una delle fazioni coinvolte nelle lotte intestine tra famiglie nobiliari sarde. La sua carriera criminale ebbe inizio con l'uccisione di don Giommaria Tedde di Chiaramonti, avvenuta in collaborazione con il fratello Antonio, che perse la vita durante l'azione. Questo omicidio fu motivato dalla difesa dell'onore di Donna Lucia Tedde Delitala, una giovane nobildonna presumibilmente molestata da Giommaria Tedde .Wikipedia+3Accademia Sarda+3Facebook+3Facebook+5Accademia Sarda+5Accademia Sarda+5A seguito di questo evento, Fais fu condannato a morte dal Tribunale di Sassari e divenne un fuorilegge. Si unì alla fazione dei Delitala, formando un sodalizio con Donna Lucia Tedde Delitala, figura carismatica che guidava una banda armata. Insieme, estesero il loro controllo su vaste aree del nord Sardegna, tra il Sassarese e la Gallura, sfidando apertamente le autorità sabaude .Accademia Sarda+1Wikipedia+1La Nuova Sardegna+1Accademia Sarda+1Le azioni di Fais e della sua banda si inseriscono in un contesto storico caratterizzato da lotte tra fazioni e resistenza al dominio piemontese. La sua figura è stata oggetto di studi storici che ne evidenziano la complessità, sottolineando come le sue imprese criminose siano comprensibili solo alla luce delle tensioni sociali e politiche dell'epoca .La Nuova Sardegna+2Accademia Sarda+2Wikipedia+2La figura di Giovanni Fais è avvolta da un alone di leggenda. Secondo alcune testimonianze, era considerato un uomo di parola, urbano e generoso, stimato da persone di ogni ceto sociale. Le sue azioni, pur essendo criminali, erano talvolta interpretate come atti di giustizia o di difesa dell'onore .Accademia SardaIn sintesi, Giovanni Fais fu un bandito sardo del XVIII secolo, la cui vita e le cui azioni riflettono le complesse dinamiche sociali e politiche della Sardegna dell'epoca.Un personaggio tra storia e leggenda

    Beemòt: L'Ippopotamo Biblico – Mito o Realtà?

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 1:57


    Scopri il misterioso mondo del Beemòt, una creatura affascinante che si intreccia fra mito e realtà! In questo video, esploreremo la sua origine ebraica e le varie interpretazioni da cui è circondato, dall'ippopotamo al “mostro” assiro. Con un tono calmo e autoritario, il nostro narratore ti guiderà attraverso le antiche scritture, rivelando come il Beemòt è descritto nella Bibbia. Scoprirai la potenza di questo mammifero anfibio, le sue caratteristiche uniche e la sua storia affascinante. Un viaggio visivo arricchito da immagini storiche e musiche suggestive ti attende. Hai il coraggio di affrontare questa leggenda? Non dimenticare di mettere "mi piace" e condividere il video!

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 9:48


    In questo video scartiamo insieme l'attesissima espansione Grand Tour del celebre gioco da tavolo Flamme Rouge! Scopriamo cosa si nasconde nella scatola: nuove tessere percorso, modalità campagna, e tante sorprese per portare le tue corse ciclistiche a un livello epico! Perfetto per gli appassionati del gioco base che vogliono vivere un vero Tour de France da tavolo!

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 12:53


    Benvenutə a questa nuova recensione! Oggi ti porto nel mondo raffinato di "Hats", un gioco da tavolo per 2-4 giocatori che mescola eleganza, strategia e un pizzico di tè inglese.In questo video/podcast leggiamo il manuale.⏱️ Durata e rigiocabilità"Hats" è un titolo perfetto per chi cerca partite rapide ma piene di decisioni significative. Scopri se fa al caso tuo!

    The Rocky Cat Show - Tutorial

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 4:20


    Scopriamo il mio nuovo Libro Gioco The Rocky Cat ShowCompralo qui:Keration Book - Books and Publications Spotlight | Lulu

    Leggo il manuale di "Mortum: Medieval Detective"

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 11:08


    Che cosa significa AZAZEL?

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:57


    Oggi vi voglio parlare di un animale dal nome enigmatico: azazèl. Lo avetemai sentito? Non stiamo parlando del personaggio inventato da Chuck Austen e Sean Philipsper la Marvel Comics. Anche se hanno affermato di essersi basati sulla Bibbiaper creare questo personaggio, padre di Nightcrawler e amante di Mystica, nonsomiglia assolutamente all'animale descritto nelle Sacre Scritture. Piuttosto, sembra che, nello scegliere un disegno demoniaco, abbiano trattospunto da un'antologia di racconti di stampo umoristico dello scrittore IsaacAsimov intitolata per l'appunto Azazel. Infatti, in questa antologiatroviamo racconti come Due centimetri di demone (The Two-CentimeterDemon), I danni dell'alcol (titolo originale (The Evil Drink Does).Anche lo scrittore egiziano Youssef Ziedan ha detto la sua con il romanzo Azazel,che fa riferimento a eventi presumibilmente veri del V secolo d.C. Ma che cosasignifica davvero “Azazèl”, e perché fa parte della rubrica sugli animali?La parola ebraica “Azazel” si traduce “capro che scompare”, e ricorre quattrovolte nella Bibbia, sempre in ferimento alle norme relative al Giorno dell'Espiazione,note anche come yohm hakkippurìm (lett. “giorno delle coperture”).L'etimologia di “Azazèl” è controversa. Se ci atteniamo all'ortografia deltesto masoretico ebraico, ʽazàzel indicherebbe una combinazione di due paroleche significano “capro” e “scomparire”. Da qui il significato di “capro chescompare”. Secondo un'altra derivazione, basata sulla credenza che ci sia statauna trasposizione di due consonanti, significherebbe “forza di Dio”. La Vulgatalatina rende la parola ebraica caper emissarius, cioè “ilcapro emissario” o “il capro espiatorio”. In greco è usata la parola apopompaíosche significa “colui che porta via (scongiura) il male”.Due capri (capretti) venivano presi dal popolo ebraico nell'annuale Giornodell'Espiazione. Tirando a sorte, un capro veniva sacrificato, l'altro inveceveniva mandato via. Quest'azione simboleggiava da una parte il perdono deipeccati (con il sacrificio cruento), dall'altro l'azione di perdonare edimenticare (il mandar via l'animale dal territorio). Per tirare le somme, dunque, “Azazèl” è il nome di due capri (capretti) chevenivano usati nell'adorazione, durante l'annuale sacrificio che serviva aricevere il perdono. 

    L'AVVOLTOIO

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 8:09


    In inglese ha un nome simile alla parola italiana usata per trasferire lebollette a un'altra persona: vulture. In ebraico si può dire rachàmo racàmah. Ma se è nero, il suo nome diventa ‘ozniyàh. Stiamo parlandodell'avvoltoio e dell'avvoltoio nero.L'avvoltoio è un grosso uccello necrofago che rende un servizio moltoprezioso nelle terre dal clima caldo, visto che si nutre di cadaveri e di carnein putrefazione, impedendo la diffusione di molte malattie.Il nome arabo del capovaccaio (Rakhma Miṣriyya) è simile all'ebraicorachàm, e designa l'avvoltoio egiziano (lat. Neophron percnopterus),spesso chiamato “gallo del faraone”. Questo uccello è bianco, fatta eccezioneper le ali nere e il becco e le zampe gialli. È uno degli avvoltoi più piccoli,visto che è lungo circa 65 cm. Con il suo muso nudo e rugoso, i grandi occhi, il becco adunco e gliartigli ricurvi, ha un aspetto piuttosto ripugnante. A causa della suapropensione a nutrirsi di rifiuti disdegnati persino da altri avvoltoi, èconsiderato il più immondo spazzino del Medio Oriente e, allo stesso tempo, ilpiù utile per il servizio che svolge. Il grifone (Gyps fulvus) è un uccello bruno-giallastro, lungo circa1,2 m e con un'apertura alare di circa 2,7 m. Era il simbolo della dea egizia Nekhbete appariva sugli stendardi usati in battaglia dagli egizi, dagli assiri e daipersiani.Il gipeto, o avvoltoio barbuto (Gypaëtus barbatus), è un grande rapace,alto circa 1,2 m. Con le sue lunghe ali appuntite che si aprono per quasi 3 m,il gipeto vola con insolita grazia e volteggia senza sforzo mentre cerca cibonel terreno sottostante. A differenza di altri avvoltoi, il gipeto ha piumesulla testa e una barba che ricorda quella di una capra. Non è strano che siachiamato anche avvoltoio degli agnelli.Il gipeto predilige le ossa con midollo, che porta a grandi altezze e chepoi lascia cadere sulle rocce in modo che si spacchino, permettendo all'uccellodi raggiungere il midollo all'interno.Di questo animale esistono pochi esemplari. Negli ultimi 50 anni, in tuttal'area del Mediterraneo, si è visto un solo gipeto nato in questa regione dellaTerra. Alcuni gipeti sono stati comunque portati sulle Alpi dall'America, ehanno nidificato. L'unico natio del Mediterraneo ha costruito più nidi. Uno sulParco di Porto Conte e uno sul Gennargentu, così si può dire che ha una casa almare e una in montagna. Spesso si ritrova con i grifoni lungo la stradapanoramica Alghero-Bosa, e si può ammirare in loro compagnia a ridosso del mareanche dalla Scala Piccada, la strada interna che scende dalla comunità montanadi Villanova Monteleone. Potrebbe aver nidificato anche in Corsica. Infatti, pochianni fa ha generato dei cuccioli (pertanto questo esemplare di gipeto è una femmina),accoppiandosi probabilmente con un grifone corso.Si dice che, se si appoggiasse sul tettuccio di una berlina, il gipetopotrebbe abbracciare con le sue ali l'intera automobile, tanto mastodontica èla sua apertura alare. Il gipeto è il terzo uccello più grande al mondo nonchéil più grande del Mediterraneo. Oltre ai gipeti, in America risiedono i due uccelli più grandi: il condordelle Ande (Vultur gryphus), la cui apertura alare arriva a 3,3 metri, eil condor della California (Gymnogyps californianus), la cui aperturaalare è una via di mezzo fra quella del condor delle Ande e quella del Gipeto.All'inizio abbiamo citato l'avvoltoio nero (ebr. ‘ozniyàh; lat. Aegypiusmonachus), il più grande rapace in Israele. Il colore in verità è piùvicino al marrone che al nero, mentre la testa è nuda e il collo è blu; la codaè a forma di cuneo. La sua apertura alare è simile a quella del gipeto (2,5-3,1metri).Si noti, però, che anche nelle Americhe vive un uccello dal nome simile: l'avvoltoionero americano (Coragyps atratus), la cui apertura alare è inferiore:1,4-1,7 metri.Code: K434CNO5XI6Z4BUW, GY4NVXG0UQ8KBOPA, UFWQH3C4C5VKYMWG  

    Leggo il manuale di Champions!

    Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 16:53


    Scopriamo com'è strutturato il manuale di Champions!

    Claim Keration Podcast

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel