Keration Podcast

Follow Keration Podcast
Share on
Copy link to clipboard

Ascolta la lettura dei libri di Giovanni Correddu, non solo la sua Musica! Soon you will be able to listen to the reading of Giovanni Correddu's books, not just his music! Bientôt, vous pourrez écouter la lecture des livres de Giovanni Correddu, pas seulement sa musique! https://bit.ly/36zQQDp Keration Podcast App

Giovanni Correddu


    • Oct 26, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 5m AVG DURATION
    • 1,419 EPISODES


    Search for episodes from Keration Podcast with a specific topic:

    Latest episodes from Keration Podcast

    Cigno: natura maestosa e nomi perduti

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 1:24


    Il cigno è un uccello acquatico grande eaggraziato con un collo ricurvo lungo e snello. Alcuni cigni possono pesarefino a 18 kg e possono avere un'apertura alare di circa 2,5 m.Il nome ebraico (tinshèth) derivada una radice che significa “ansimare”. Descrive il forte sibolo del cigno, cheemette quando è eccitato o arrabbiato. Ancora oggi, è chiamato tinshèthinvece che cigno. Tinshèth fu abitualmente utilizzato nell'antichità,fino all'epoca di Girolamo che, nella Vulgata latina, la suatraduzione della Bibbia, utilizzò il termine latino cycnus (cigno).Nel greco antico troviamo altri termini: porfirìon (“folaga purpurea”), ovverogallinella porpora (Porphyrio porphyrio), e “ibis”.Alcuni traduttori affermano che tinshèthindicherebbe la “gallina d'acqua”, la “civetta”, l'“ibis” o altri uccellicarnivori o spazzini, perché oggi è raro trovare in palestina dei cigni. Tuttavia,non va dimenticato che la rarità odierna dei cigni in Palestina non è una provache fossero rari anche nell'antichità. Oltre alla sua solita dieta a base disemi, radici di piante acquatiche e vermi, il cigno è noto per nutrirsi dicrostacei.

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 0:42


    A livello mondiale, il numero difumatori è diminuito, ma la lotta non è finita. • I consumatori di tabacco sono ora 1,2miliardi, ovvero un quinto della popolazione mondiale ⚠️ • Milioni di persone muoiono ogni annoper malattie prevenibili legate al tabacco

    Crurifragium vs Crucifixio: il dettaglio che riscrive la croce

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 2:06


    Crucifixio o crurifragium?Da secoli, Gesù è raffigurato morente suuna croce. E se, nel corso del tempo, fosse stato commesso un errorelinguistico?Il Vangelo di Giovanni dice che i giudeichiesero a Pilato di velocizzare la morte di Gesù e degli altri due condannatitramite la pratica chiamata in latino crurifragium (Giovanni 19:31).Questo era un modo brutale di impartire la punizione. Una persona appesa a unpalo aveva difficoltà a respirare. Con le gambe rotte, non sarebbe stato ingrado di sollevare il suo corpo e alleviare la pressione sui polmoni, quindisarebbe soffocato.I soldati però ruppero le gambe solo aidue ladri. Il corpo di Gesù, il quale era già morto, non fu sottoposto a questatortura (Giovanni 19:32, 33).Crurifragium hauna forte assonanza con crucifixio. Questa seconda parola è più facileda pronunciare rispetto alla prima. Vuoi vedere che, con il tempo, perfacilitare la pronuncia, hanno preferito “crocifiggere” Gesù piuttosto cheriportare i fatti come avvennero davvero, trasformando il palo di tortura inuna croce?

    Paolo Gerbella in "Io Dino"

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 84:13


    La vita fra pregiudizio e poesia di un uomo solo. Dino Campana e la sua presunta follia e il pregiudizio sofferto

    Sognando la Luna

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 0:01


    Sognando la Luna

    Tre duo x tre musiciste

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 88:09


    Riapertura della Stagione Teatrale Musicale 2025-26 de Lo TeatrìANTEPRIMASabato 27 settembre ore 20.00Tre duo x tre musicisteMusiche di: M. Pereira; A. Sidney; A. Ginastera; G. Bizet; B. Andres; D. Bogdanovic; A. OurkouzonovMaria Luciani, chitarraBeatrice Melis, arpaFrancesca Apedda, flautoTutti gli spettacoli sono a offerta libera. Avete voi stessi la libertà di DIECIdere quanto donare; è molto importante DIECIdere alla fine quanto lasciare nel cappello; la DIECIsione è vostra dando il valore all'esibizioneCome donare? Tramite PayPal al seguente link: ⁠https://bit.ly/4pLS3P4

    S04E02 Fanny Mendelssohn-Hensel (1805-1847): sorella di Felix Mendelssohn e molto, molto altro

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 5:26


    In un recente episodio, abbiamo parlato di Clara Schumann, una compositrice di grande talento che era sposata con Robert Schumann. Oggi vorremmo rivolgere la nostra attenzione su Fanny Mendelssohn-Hensel, un'altra compositrice di sorprendente talento che è stata coperta dall'ombra di un uomo famoso. Nel caso di Fanny, l'uomo da cui è stata oscurata era suo fratello Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847). E non è cosa da poco. Felix non fu solo uno dei più grandi compositori dell'epoca romantica, fu a dir poco un miracolo. Pensate al suo ottetto, alle sue musiche di scena per Sogno di una notte di mezza estate, alla sua musica da camera, alle sue sinfonie, alla sua musica per pianoforte, ai suoi oratori. Quanti altri compositori come lui conoscete? Senza dimenticare che compose ogni cosa in soli 38 anni: questa fu infatti l'età in cui morì. Eppure, anche accanto a un colosso come Felix, Fanny tiene testa. Se fosse vissuta in un'epoca in cui le donne non erano così emarginate, e se non fosse morta all'età di 41 anni, avrebbe potuto godere del riconoscimento e del rispetto che meritava. Ma oggi sferreremo un piccolo colpo a suo favore. Non possiamo correggere quasi due secoli di dimenticanza in un solo giorno, ma insieme possiamo scoprire di più sulla meravigliosa musica composta da questa donna straordinaria. Piccola biografia di Fanny Mendelssohn-Hensel Fanny Mendelssohn (che prese il nome di Mendelssohn-Hensel dopo il suo matrimonio nel 1829) nacque il 14 novembre 1805 ad Amburgo, in Germania. Era la maggiore di quattro figli di una distinta famiglia ebrea. Suo padre era nipote del filosofo Moses Mendelssohn. (Si noti che, a causa delle norme sociali osservate da alcuni ebrei tedeschi all'epoca, i piccoli Mendelssohn e i loro genitori furono battezzati e divennero luterani nel 1816.) Fanny mostrò un prodigioso talento musicale. Ricevette le sue prime lezioni di pianoforte da sua madre e in seguito studiò con Carl Friedrich Zelter, un importante compositore dell'epoca. Nonostante il suo talento, si astenne dall'esibirsi pubblicamente o dal promuovere le proprie composizioni. Molti dei suoi primi lavori furono pubblicati sotto il nome di suo fratello. Nel 1829 sposò l'artista Wilhelm Hensel. Fanny ha continuato a comporre e a esibirsi in contesti privati. Solo nel 1846 pubblicò una raccolta di canzoni con il suo nome. Morì di ictus il 14 maggio 1847, quando aveva 41 anni. Suo fratello Felix ne fu devastato e morì solo sei mesi dopo, a 38 anni. Eredità Le opere di Fanny Mendelssohn hanno ottenuto un crescente riconoscimento negli ultimi anni, rivelando i suoi significativi contributi al panorama musicale dell'epoca romantica. Le sue composizioni includono un quartetto d'archi, un trio con pianoforte, più di 125 pezzi per pianoforte e più di 250 canzoni. Consigli per l'ascolto Canzoni Eichendorff-Lieder (sei brani di poesie di Joseph von Eichendorff) Sei canzoni, Op. 7 Opere per pianoforte Sei canzoni per pianoforte, Op. 4 e 5 Piano Sonata in C- Musica da camera Trio in re minore per pianoforte, violino e violoncello op. 11 Quartetto d'archi in Mi bemolle Opere corali Oratorio su Scene della Bibbia, per solisti, coro e orchestra

    L'estate ludica al mare è finita

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 1:34


    Tiriamo velocemente le somme sulla scorsa estate (2024) e i Giochi da Tavolo portati in spiaggia.

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:01


    Ogni anno, in 400.000 bambini è diagnosticata qualcheforma di cancro. Nei paesi ad alto reddito, più dell'80% riescono asopravvivere. Nei paesi a basso e medio reddito, la media scende sotto il 30%. Questoè spesso causato da diagnosi tardive o mancate e dalla mancanza di trattamentiadeguati.  La maggior parte dei tumori infantili può essere curatacon farmaci a basso costo, interventi chirurgici e radioterapia, a patto che ladiagnosi avvenga in tempo. I segnali d'allarme includono febbre persistente,mal di testa, dolori ossei e perdita di peso. 

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 2:30


    A Gaza oltre mezzo milione di persone è intrappolato ed èstato colpito dalla carestia: è la prima volta che viene riconosciuta in MedioOriente.Fame, digiuno e morti evitabili sono all'ordine del giorno. La carestia è riconosciuta quando si verificano i seguenti3 fattori:• Estrema mancanza di cibo (persone che restano senzamangiare per diversi giorni) • Malnutrizione (i corpi dei bambini si logorano) • Morte per fame Bambini, anziani e disabili sono i più a rischio.Solo a luglio, 12.000 bambini sono stati trovati malnutriti,un numero 6 volte superiore rispetto all'inizio dell'anno. Per approfondire: https://bit.ly/4mWU3BL  L'OMS dichiara:“Non c'è tempo da perdere. Senza un cessate il fuoco e un pieno accesso [agli aiuti]umanitari, la carestia si diffonderà e moriranno [sempre] più persone”.

    Dal Vangelo alla Console: Betzata e Bethesda a confronto

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:36


    Dal Vangelo alla Console: Betzata e Bethesda a confrontoScopriamo ledifferenze e le connessioni linguistiche e culturali fra la Piscina di Betzatamenzionata nella Bibbia e il nome moderno della Game House Bethesda.

    La Bibbia in meno di cinque minuti

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:42


    Con una quarantina di clip, riassumiamo l'intero contenuto della Bibbia

    Scopri i segreti del cibo nell'antichità!

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 15:54


    Scopri i segreti del cibo nell'antichità!Scopri i Segreti del Cibo nell'Antichità! Un viaggio di dieci minuti nella storia del cibo: dalle tavole romane ai mercati greci, dalle tecniche di conservazione alle ricette perdute. Voce narrante chiara e coinvolgente, musica di sottofondo leggera e immagini di antichi alimenti, banchetti e illustrazioni storiche per comprendere come si mangiava, si coltivava e si celebrava il cibo nel passato. Ideale per appassionati di storia, cultura alimentare e cucina antica. Parole chiave: cibo nell'antichità, storia del cibo, cucina antica, alimentazione storica, ricette antiche. Se ti è piaciuto, lascia un like e condividi il video con amici curiosi! #storiadelcibo #cucinaantica #archeologiaalimentare

    La Storia della Musica S04E01 Heitor Villa-Lobos (1887 – 1959): maestro e compositore di origine brasiliana la cui musica non conosce confini

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 2:48


    Quando qualcuno sostiene che la musica della Spagna e quella dell'America Latina sono la stessa cosa e che non sono al livello di compositori come Bach, Beethoven o Brahms, come rispondete? Oggi vi suggerisco una risposta. Heitor Villa-Lobos Basta ascoltare poche composizioni di Villa-Lobos per ammettere che sono straordinarie. Breve biografia di Heitor Villa-Lobos Heitor Villa-Lobos (5 marzo 1887 – 17 novembre 1959) è stato un compositore, direttore d'orchestra, violoncellista e chitarrista classico brasiliano, ampiamente considerato come una delle figure creative più significative della musica del XX secolo. Nato a Rio de Janeiro, Villa-Lobos è stato esposto alla musica fin dalla tenera età, grazie a suo padre, un musicista dilettante. Heitor imparò a suonare il violoncello, il clarinetto e la chitarra, e le sue prime esperienze musicali furono profondamente influenzate dalla musica popolare brasiliana e dalla tradizione classica europea. Come nel caso di Bela Bartok in Ungheria, Heitor Villa-Lobos viaggiò molto attraverso il suo paese natale, studiando le tradizioni popolari e musicali. Questi studi spiegano il sapore distintamente brasiliano-latino di molte delle sue composizioni. Eppure, Villa-Lobos era più di un collezionista di melodie popolari. Era anche un maestro dell'orchestrazione in stile europeo. L'ascolto delle sue opere da camera dimostra che aveva studiato e assorbito le grandi opere da camera di Brahms e Debussy. E la sua musica vocale, sebbene radicata sia nelle antiche tradizioni occidentali che nella musica popolare brasiliana, prende il volo e si libra in nuovi lidi. Consigli per l'ascolto Bachianas Brasileiras No.5, per voce e otto violoncelli Poème de l'enfant et de sa mère, for voice, flute, clarinet, and cello Genesis (symphonic poem and ballet) Fantasia-Concerto per chitarra e piccola orchestra Quartetto d'archi n.17

    LA COSTELLAZIONE DI CHESIL

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 1:06


    Anche se la parola ebraica kesìlsi traduca letteralmente “stupido” o “stolto”, è anche il nome di un corpo o diun gruppo stellare, ovvero di una costellazione. Questo termine si può italianizzare in “Chèsil”.Si ritiene comunque che si riferisca a Orione, o “Orion”, chiamato anche “il cacciatore”,una costellazione molto importante che contiene le stelle giganti Betelgeuse eRigel. In arabo la costellazione di Orione è chiamata gabbar, che sitraduce “gigante”, ed è affine all'ebraico gibbòhr, “forte”.

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 1:42


    Secondo l'OMS, nel 2024 673 milioni dipersone hanno sofferto la fame. Si tratterebbe di un leggero calo rispetto agliultimi anni, ma è ancora lontano dal porre fine alla fame nel mondo. Governi, comunità e singoli individuipossono fare qualcosa? Individualmente è possibile …• Acquistare da agricoltori locali eridurre gli sprechi alimerntari

    IL CERVO

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 5:16


    IL CERVO

    Panorama dal Monte Carru (Alghero, SS)

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 0:27


    Guardiamo uno scorcio di Alghero da uno dei punti più elevati della città, il Monte Carru.

    Scopri la magia della cera d'api in un minuto!

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 1:17


    La cera d'api è una sostanza gialloscuro che le api usano per formare le pareti delle celle dei favi dove depositanomiele o larve. Dopo aver consumato abbondanti quantità di miele, le api operaieproducono la cera tramite speciali ghiandole presenti nell'addome.La cera viene espulsa attraversominuscoli pori e si forma sotto forma di piccole scaglie bianche sullasuperficie esterna dell'addome. Le scaglie di cera vengono poi trasferite nellabocca dell'ape, dove vengono masticate prima di essere utilizzate per lacostruzione. L'ape ha il controllo sulla produzione di cera. E la produce solo quando è necessaria.La cera si separa facilmente dal miele. Bastafarla sciogliere in acqua tiepida. Questo fa sì che la cera salga insuperficie, dove può essere rimossa. Lo scioglimento della cera è stato usatoin immagini poetiche per esprimere una condizione angosciosa, il disfacimento dimontagne e pianure e la distruzione dei nemici. La cera si scioglie davanti alfuoco.

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 0:44


    L'allattamento al seno offre ai bambiniil miglior inizio di vita: offre protezione dalle malattie, favorisce losviluppo fisico e offre conforto e nutrimento. Questa è la Settimana Mondiale dell'Allattamentoal Seno, il momento giusto per sostenere le madri che allattano: • Creando spazi sicuri e accoglienti incui le madri possano allattare sempre e ovunque

    Il cavallo: Il segreto che ha cambiato la Storia

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 3:56


    Il cavallo: Il segreto che ha cambiato la StoriaScopri il viaggio epico del cavallo attraverso i millenni, da macchina da guerra delle antiche civiltà a simbolo di potenza divina e mistero. In questo video, esploriamo il ruolo cruciale del cavallo nelle guerre di Egitto, Babilonia e Assiria, il suo valore come ricchezza negli scambi commerciali e la sua presenza enigmatica nelle leggende e nel libro della Rivelazione. Dalla figura dei Cavalieri dell'Apocalisse al misterioso quinto cavallo, immergiti in una narrazione coinvolgente e riflessiva accompagnata da musica cinematografica. Un racconto affascinante per gli appassionati di storia e miti che amano scoprire simboli antichi e potenti. Se ti è piaciuto questo viaggio nel tempo, lascia un like e condividi il video!#Cavallo #StoriaAntica #Mitologia #CavalieriDellApocalisse #Leggende #Storia #Miti #Antichità

    Storie vere della Sardegna - Maria Pia di Alghero SS

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 162:25


    STORIE VERE DELLA SARDEGNAL'associazione culturale Trullallera è lieta di invitarvi a rivivere l'evento speciale che si è tenuto terrà ad Alghero nell'ex carcere di VILLA MARIA PIA (Via della Tramontana n.13) sabato 26 luglio alle ore 20:30.Storia vere della Sardegna è una raccolta di storie spontanee e trasversali. Un'epopea popolare del Mediterraneo, o meglio di una delle sue isole.La serata si è sviluppata attraverso l'ascolto e la condivisione di brevi racconti che entrano così a far parte di un grande archivio on-line: www.storieveredellasardegna.orgIl progetto, patrocinato dal Comune di Alghero e realizzato con il supporto della Fondazione di Sardegna e del DUMAS dell'Università di Sassari, è aperto a chiunque voglia raccontare delle brevi storie legate alla Sardegna e non soltanto.I posti sono limitati, si raccomanda prenotazione al 3282088687 (anche via Whatsapp). Mostra meno

    Scopri la Cavalletta: Poesia, Natura e Vita in 60 Secondi

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:15


    Il termine “cavalletta” si applica atutti i numerosi insetti saltatori delle famiglie degli Acrididi (fracui le locuste migratorie e le cavallette con le antenne corte) e dei Tettigonidi(fra cui le cavallette con le antenne lunghe).Sin dall'antichità, la cavalletta faparte dell'alimentazione dell'uomo. Ma l'insetto è famoso soprattutto per lasua capacità distruttiva: è capace di far scomparire la vegetazione nell'arcodi brevissimo tempo. Si dice “cavalletta” una persona bassa odi altezza media messa a confronto con una di altezza elevata. Ma gli uomini,specialmente quelli che si oppongono a Dio, sono come cavallette dal Suo puntodi vista.Una cavalletta che si trascina, perchéferita e dunque incapace di saltare, rappresenta le difficoltà della vecchiaia,che portano una persona a camminare in modo curvo, con le braccia magari teseall'indietro.

    Scopri la vera storia della carta in 1 minuto!

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 1:14


    Anticamente, un sottile materialescrittorio ricavato dal papiro veniva definito “carta”.Si ritiene che gli egizi siano stati i primiproduttori di carta di papiro per scopi scrittori, utilizzando piante di papiroche all'epoca crescevano lungo le rive del Nilo. Alcuni archeologi collocano laproduzione di tale carta intorno al XX secolo a.C.I primi cristiani usavano la carta dipapiro per scrivere lettere, rotoli e codici. La carta di papiro fu sostituitadalla pergamena (pelle animale a grana fine) nel IV secolo d.C. Uno scrittoredel I secolo scrisse che avrebbe preferito comunicare con gli altri “di persona”piuttosto che con “carta [greco chàrtes] e inchiostro”, intendendo lacarta ricavata dal papiro. 

    Epatite: Tutto quello che devi sapere

    Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 13:01


    Scopri l'Epatite Virale: Prevenzione e Storia in 8 MinutiL'epatite

    IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA CARNE

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 3:00


    L'ebraico basàr e il greco sarx si riferiscono principalmentealla sostanza molle del corpo fisico, sia esso umano, animale, d'uccello o dipesce; più specificamente, si riferisce alle parti composte principalmente damuscoli e grasso. I ricercatori hanno riscontrato che la carne di ogni specievivente è diversa; hanno notato che la composizione chimica e la strutturacellulare della carne dell'uomo, degli animali, degli uccelli e dei pescivariano notevolmente.In origine, la dieta dell'uomo comprendeva solo frutta e verdura; la carnefu introdotta solo in seguito. I primi riferimenti ufficiali all'uso dellacarne nell'alimentazione umana risalgono a circa 4.000 anni fa. Comunque, èprobabile che alcune popolazioni più antiche la mangiassero già.Da sempre, mangiare carne umana crea disgusto, perché è per naturaripugnante alla mente umana.Parentela. Con il termine “carne” non si intende solo qualcosa da mangiare, ma anchela parentela. La più antica poesia documentata, infatti, ricordava che Eva era laparente più stretta di Adamo, il quale disse: “Osso delle mie ossa e carne della mia carne!” (Genesi 2:23).Persona, umanità, creatureanimali. La parola “carne” può riferirsi anche all'intero corpo oppure alla persona,o individuo, quale essere umano fatto di carne. Tutta l'umanità e la creazioneanimale si possono descrivere come “carne”.La parola “carne” può riferirsi anche a una parte del corpo, di solitol'organo genitale maschile.L'uomo è imperfetto. Il termine “carne” è spesso usato per rappresentare l'uomo nel suo statoimperfetto.

    Scopri il piccolo principe del bosco: il capriolo

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:08


    Il capriolo (Capreolous capreolus) è un piccolo quadrupede similealla gazzella. È alto almeno 0,6 m al garrese ed è lungo 1,2 m. Solo i capriolimaschi hanno le corna, che vengono perse ogni anno. Il mantello estivo delcapriolo è bruno-rossastro. Questa caratteristica potrebbe spiegare il suo nomeebraico, yachmùr, che significa “essere rosso”. Questo animale non ègregario. È normale incontrare gruppi 3 o 4 animali che pascolano insieme: uncapriolo, una capriola e uno o due cerbiatti. Il capriolo resta con la suacompagna per tutta la vita.CuriositàLa carne di questa creatura era uno degli alimenti regolarmente offertialla tavola del re Salomone.

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 0:35


    Ogni anno circa 300.000 persone muoiono annegate.  Bambini, adulti, abitanti di territori poveri o rurali, persone chelavorano vicino all'acqua e alluvionati: chiunque è a rischio di annegamento. Come prevenire l'annegamento:• Impara a nuotare; insegnalo ai tuoi bambini

    IL CAPRO E LA CAPRA

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 2:49


    Il capro è un mammifero ruminante con corna cave e pelo di solito lungo eliscio. Diversi sono stati i suoi nomi antichi. Per gli ebrei ‘ez indicavala capra comune. Il capro peloso veniva chiamato sa‘ìr. Il maschiodominante però era detto ‘attùdh. In greco troviamo 2 parole: tràgos ed èrifos.In latino, la capra della Siria era chiamata Capra hircus mambrica,ed era caratterizzata da lunghe orecchie pendenti e da corna ricurve all'indietro.È la razza predominante in Palestina. Di solito, queste capre sono nere; quellemacchiate sono un'eccezione. I capri erano uno dei prodotti principali delcommercio di Tiro.Anticamente, le mandrie di capri potevano essere piuttosto numerose. Unafamiglia benestante poteva possedere migliaia di capri e capre.Il capro e la capra erano incredibilmente preziosi. La femmina forniva illatte, da cui si potevano ricavare burro e formaggio. Nell'alimentazionequotidiana poteva essere presente la carne sia dell'animale adulto che diquello giovane, detto capretto. Il pelo veniva impiegato in molti modi nell'industriatessile. Anche le tende potevano essere fabbricate usando il pelo nero deicapri. Le pelli venivano lavorate per trasformarsi in otri, non solo comevestiario.Il capro era anche uno degli animali più utilizzati nei sacrifici cruenti.SimbolismiantichiTheImperial Bible-Dictionary (a curadi P. Fairbairn, London, 1874, Vol. I, p. 664) osserva: “È interessante scoprire che questo [il capro] era il simbolo nazionale deglistessi Macedoni. Esistono ancora monumenti in cui ricorre questo simbolo, comeuno dei pilastri di Persepoli, dove è raffigurato un capro con un immenso cornosulla fronte, e un persiano che regge il corno, a simboleggiare la sottomissionedella Macedonia alla Persia” (fatto avvenuto verso la fine del VI secolo a.C.La capra di montagna, o capraselvatica. Un altro antico nome ebraico di questo animale è ye‘elìm, ovvero la“capra di montagna”, o “capra selvatica”. Queste espressioni si riferisconoallo stambecco della Nubia (Capra ibex nubiana), una capra selvatica chevive sui monti e che ha grandi corna ricurve all'indietro, fortemente dentate. Questoanimale è di casa in alta montagna, dove si arrampica con grazia e disinvolturasu rupi frastagliate e strette sporgenze montuose. Durante il periodo dellagestazione, queste capre cercano luoghi difficilmente raggiungibili dall'uomo. Queste creature sono del tutto indipendenti dall'uomo.Evitano l'uomo anche nel momento della nascita.Sulla riva occidentale del Mar Morto è presente una zona rocciosa dettaEn-Ghedi, il cui nome significa “Fonte (Sorgente) del Capretto”, il chesuggerisce che le capre di montagna abitassero quella regione. Anche in tempirecenti vi sono stati avvistati stambecchi.In italiano, il termine “stambécco” indica sia il maschio che la femmina. Magli antichi ebrei chiamavano le femmine ya‘alàh. Ed era un animale caratterizzato da una notevolegrazia.Ma nonfinisce qui. Infatti, lo stambecco potrebbe aver avuto pure un altro nome: 'aqqòh(“capra selvatica”). Molti studiosi ritengono che 'aqqòh indicherebbe unsinonimo di ye‘elìm, cioè lo stambecco della Nubia.

    IL CAMOSCIO

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 3:46


    In questo episodio, parliamo del camoscioCode: P6T10MMPKI1CYJPE

    IL CANE

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:22


    Anticamente il cane era chiamato dagli ebrei kèlev, e dai greci kỳon.I cagnolini,però, erano chiamati kynàrion.Anche se il rapporto fra uomini e cani ha una lunga storia, non tutti ipopoli accettavano volentieri la presenza dei cani. Questo succedeva inparticolare in Israele: i pastori non si facevano assistere dai cani per badarealle pecore.All'inizio, i cani (Canis familiaris) avevano lo stesso ruolo degliuccelli necrofagi: erano gli spazzini delle città. I cani in particolare eranoghiotti degli avanzi di carne sbranata da qualche bestia feroce. I cani erano usatiper eliminare anche i cadaveri di esseri umani giustiziati; e, da bravi spazzini,ne leccavano volentieri il sangue.Lezioni canine. La ripugnante abitudine del canedi vomitare e tornare a mangiare il cibo ingoiato non è tanto diversa da chiabbandona la via della giustizia per cambiare in negativo il proprio stile divita. Non è strano che sin dall'antichità persone di questo genere sianochiamati “cani”.Un cane muto che passa molto tempo a dormire è inutile come cane da guardia.La saliva del cane, però, è una medicina naturale. Alcuni cani, infatti,quando vedono un essere umano ferito ne leccano compassionevolmente le ferite.Un antico proverbio diceva che il cane disprezzato sta meglio di un leone morto,perché il cane è vivo e cosciente, mentre il leone, nel suo stato mortale, puressendo il re degli animali, non può fare più nulla.

    IL CAMOSCIO

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 3:46


    Se vi dicessi zèmer, quanti di voi individuerebbero l'animale in questione? Il suo antico nome ebraico è completamente diverso da quello italiano. Sto parlando del camoscio.Il camoscio è un piccolo antilope simile a una capra, caratterizzato dalle corna a punta uncinata e noto per la sua agilità nel muoversi in altitudini vertiginose. Il maschio adulto può misurare 80 cm al garrese e pesare oltre 30 kg. Il mantello estivo del camoscio è di colore fulvo e si scurisce con l'arrivo dell'inverno.Il termine ebraico zèmer abbraccia un piccolo gruppo di animali appartenenti alla stessa famiglia: il camoscio, la capra di montagna, la pecora di montagna e l'antilope. E se, invece, lo zèmer fosse stato un antico animale oggi estinto? Si ritiene che, da questa parola, sia derivato l'arabo zamara (“rimbalzare; fuggire”), suggerendo un animale saltellante e scattante, quindi simile a una gazzella.Alcuni zoologi sostengono che il camoscio (Rupicapra rupicapra) non abbia mai vissuto in Palestina. Tuttavia, varietà locali di questo animale si trovano nei Carpazi e nel Caucaso, il che lascia supporre che un tempo una varietà di camoscio potesse essere esistita nelle non tanto distanti catene montuose del Libano.Code: P6T10MMPKI1CYJPE

    IL CAMOSCIO

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 3:46


    Se vi dicessi zèmer, quanti di voi individuerebbero l'animale inquestione? Il suo antico nome ebraico è completamente diverso da quelloitaliano. Stoparlando del camoscio.Il camoscio è un piccolo antilope simile a una capra, caratterizzato dallecorna a punta uncinata e noto per la sua agilità nel muoversi in altitudinivertiginose. Il maschio adulto può misurare 80 cm al garrese e pesare oltre 30kg. Il mantello estivo del camoscio è di colore fulvo e si scurisce con l'arrivodell'inverno.Il termine ebraico zèmer abbraccia un piccolo gruppo di animaliappartenenti alla stessa famiglia: il camoscio, la capra di montagna, la pecoradi montagna e l'antilope. E se, invece, lo zèmer fosse stato un anticoanimale oggi estinto?  Si ritiene che, daquesta parola, sia derivato l'arabo zamara (“rimbalzare; fuggire”),suggerendo un animale saltellante e scattante, quindi simile a una gazzella.Alcuni zoologi sostengono che il camoscio (Rupicapra rupicapra) nonabbia mai vissuto in Palestina. Tuttavia, varietà locali di questo animale sitrovano nei Carpazi e nel Caucaso, il che lascia supporre che un tempo unavarietà di camoscio potesse essere esistita nelle non tanto distanti catenemontuose del Libano.Code: P6T10MMPKI1CYJPE

    Il Cammello: Storia, Adattamenti e Curiosità

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 4:41


    IL CAMMELLO (Short)

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 0:56


    Scopri in soli 60 secondi le incredibili curiosità sul cammello!

    IL CAMALEONTE

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 0:38


    Anche se in ebraico si dice tinshèmeth, ritiene che il nome del“camaleonte” derivi da un'altra parola ebraica: nashàm (“ansimare”). Unaparola araba simile si traduce “sbuffante”. Il comune Chamaeleo chamaeleon èfrequente in Egitto e in Palestina.Il camaleonte è una lucertola arboricola che si muove lentamente ed è notaper la sua capacità di cambiare colore. La risposta cromatica è determinatadalla temperatura, dall'intensità della luce e dallo stato emotivo.CuriositàIl termine ebraico tinshèmethsi può tradurre anche “cigno”.

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:07


    Il linguaggio del corpo, il tono della voce e le espressioni facciali sonopotenti strumenti di comunicazione.

    CACCIA E PESCA

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 5:24


    L'uomo preistorico è spesso raffigurato intento a cacciare. Ma esiste qualchedocumentazione storica dell'inizio di questa pratica? Il libro della Genesi,oltre a contenere i più antichi riferimenti alla musica, menziona in qualemomento storico Dio autorizzò gli esseri umani a cacciare e a pescare perprocurarsi il cibo: dopo il Diluvio. Comunque, prima del diluvio, è documentatoche gli uomini si dedicavano alla caccia per procurarsi pelli di animali concui confezionare abiti e altri oggetti.Dopo il Diluvio, Nimrod creò quello che potrebbe essere stato il primosport della storia: la caccia. In seguito, tale sport fu praticato dai re d'Assiria,d'Egitto e di altri paesi. Non tutti,però, cacciavano per sport. Infatti, la caccia da sempre èstata sfruttata per procurarsi cibo, per legittima difesa e per difendereanimali domestici e raccolti. Gazzelle e cervi erano spesso nel menu dei nostriantenati.Si impiegavano diversi strumenti e dispositivi per la caccia, per esempioarchi e frecce, fionde, trappole, reti, fosse e uncini. Senza dubbio venivanousati anche spade, lance, dardi, clave e giavellotti.Per catturare gli animali, spesso si usavano le reti. Un gruppo dicacciatori li spaventava, di solito facendo rumore, in modo che si scontrasserocon le reti, che si richiudevano automaticamente. Inoltre, si scavano fosse chepoi si mimetizzavano con un sottile strato di rami e terra. Gli animali venivanointrappolati cadendo dalla copertura. Si usavano anche lacci per intrappolarele zampe degli animali, e di sicuro si impiegavano combinazioni di fosse ereti.Pesca. Nell'antichità, la pesca eraprincipalmente una professione, raramente uno sport. I pescatori usavano reti,arpioni, lance, ami e lenze. Spesso la pesca si faceva di notte. Dalle barchevenivano calate reti a strascico; poi venivano tirate a riva, oppure il pesce intrappolatoveniva svuotato nelle barche.Dopodiché il pesce veniva selezionato. Quelli adatti al consumo venivanoconservati; quelli inadatti veniva rigettati in acqua. Pescatori che guadavanoi fiumi o che restavano sulla riva potevano usare reti di piccole dimensioni.La pesca era un lavoro faticoso. Richiedeva uno sforzo fisico, soprattuttoquando gli uomini dovevano tirare su le reti piene di pesci o remarecontrovento. A volte i pescatori faticavano tutta la notte senza prenderenulla. In seguito, le reti dovevano essere asciugate e riparate.All'epoca dei romani, nel I secolo d.C., esistevano aziende di pescatori.Uso poetico. Antichi scrittori descrissero la conquistamilitare come un tipo di pesca. La presenza di pescatori e cacciatori in alcunicasi era considerato un presagio positivo, in altri invece negativo. 

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 0:48


    L'inquinamento atmosferico è una minaccia urgente einvisibile, legata non solo alle malattie polmonari, ma anche a ictus, malattiecardiache, demenza, ansia e depressione.  I più a rischio sono i bambini: i loro polmoni stannoancora crescendo, respirano più velocemente e trascorrono più tempo all'aperto

    Il burro: storia, simbolo e poesia

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 0:52


    Il burro è un'emulsione principalmente di grasso prodottaagitando o sbattendo latte o panna. Anticamente questo prodottolattiero-caseario era diverso da quello conosciuto nel mondo occidentalemoderno; infatti invece di essere solido era allo stato semifluido. Era definitoburro dolce, fresco, ancora molle. Franciscus Zorell afferma che era “latte rappresoe cagliato” (Lexicon Hebraicum et Aramaicum Veteris Testamenti, Rome,1968, p. 248).Un'antica descrizione della produzione del burro diceva: “Sbattendoil latte si fa il burro” (Proverbi 30:33). Questo veniva fatto mettendo illatte in un otre; dopodiché veniva agitato sulle ginocchia o appeso fra 2 pali efatto oscillare bruscamente avanti e indietro fino a raggiungere la consistenzadesiderata.Il burro, considerato una prelibatezza, è stato consumatoe apprezzato fin dall'antichità.Si offriva a tavola agli ospiti. Faceva parte dei prodottiche si portavano come doni quando si visitava qualcuno.Le parole piacevoli, melliflue e viscide di un traditoresono figurativamente come il “burro”.

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 0:44


    Ogni adulto ha bisogno di 150-300 minuti di attività fisica a settimana. Inquesto modo…  • Si prevengono e si gestiscono le malattie croniche• Si riducono la depressione e l'ansia• Si migliora la salute del cervello• Si migliora la salute in generale Le donne incinte o che hanno appena partorito dovrebbero fare 150 minuti diattività fisica a settimana

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 0:43


    Il caldo può peggiorare problemi di salute già presenti, come quelli cardiacie polmonari, nonché il diabete. Può danneggiare anche la salute mentale ecompromettere il raffreddamento del corpo. Chi è maggiormente a rischio? Anziani, neonati, donne incinte e chi lavoraall'aperto. Consigli per restare al fresco• Evita I Picchi di calore

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 1:27


    Ecco un elenco delle principali acque minerali eoligominerali imbottigliate in Sardegna, con le rispettive località diestrazione:

    IL BRUCO

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 0:59


    Lo stadio larvale di farfalle o falene è detto “bruco”.Si pensa che la parola ebraica gazàm derivi da una radice che significa “tagliare”.Quando sono numerosi, i bruchi, come le locuste, letteralmente tagliano lefoglie della vegetazione pezzo per pezzo, foglia per foglia, fino a quando lapianta è quasi spogliata della sua vegetazione. Anche se l'opinionetradizionale è che il termine ebraico gazàm significhi “locusta”, alcunitraduttori autorevoli associano a esso il termine greco kàmpe, chesignifica bruco. Gazàm è tradotto anche “verme delle palme”; “tosatore”;e “ruca”.I bruchi sono quasi esclusivamente vegetariani. Hanno appetitovorace; alcuni bruchi consumano il doppio del proprio peso in vegetazione in ungiorno. Quindi, quando sono numerosi causano non pochi danni alla vegetazione.

    Avventure glaciali: Recensione di “Mini Escapes: Viaggio in Antartide”

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 7:18


    Sei alla ricerca di un'avventura che ti porti lontanodalla routine quotidiana, anche solo per un'ora? Gli escape game potrebberoessere la soluzione perfetta! Questi giochi offrono un'esperienza coinvolgente,stimolante e un'opportunità unica per mettere alla prova le tue abilità diproblem-solving con amici o familiari. Oggi, esploreremo Mini Escapes:Viaggio in Antartide, un gioco che promette di trasportarti nel freddo emisterioso continente antartico. E, vista la torrida estate che stiamo vivendo,è proprio perfetta … o forse no? Uno dei grandi vantaggi degli escape game è la lorocapacità di stimolare il pensiero critico e la collaborazione. Ogni enigmarisolto è una piccola vittoria condivisa, che rafforza lo spirito di squadra eregala momenti di pura soddisfazione. Inoltre, l'ambientazione e la trama bencostruite possono offrire una vera e propria fuga dalla realtà, immergendoti inmondi lontani e avvincenti. Tuttavia, Mini Escapes: Viaggio in Antartidepresenta alcune pecche che non possono essere ignorate. Ci sono errori neglienigmi e spiegazioni poco chiare che possono risultare frustranti. Questidifetti compromettono l'esperienza complessiva, interrompendo il flusso delgioco e talvolta lasciando i partecipanti confusi e demotivati. Quando glienigmi non sono ben strutturati o le istruzioni non sono precise, l'avventurarischia di trasformarsi in un'esperienza frustrante anziché divertente. In conclusione, mentre Mini Escapes: Viaggio inAntartide offre un'ambientazione interessante e un'opportunità per sfuggirealla realtà, è importante essere consapevoli delle sue limitazioni. Se volessisuperare qualche ostacolo inatteso, potresti comunque trovare in questo giocoun'esperienza piacevole. Altrimenti, potrebbe essere meglio scegliere un altroescape game che garantisca un'avventura più fluida e coinvolgente.

    L'AVVOLTOIO

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 3:36


    Scopri il mondo affascinante degli avvoltoi in questo video documentario, dove sveliamo l'importanza di questi straordinari uccelli necrofagi! Dall'avvoltoio nero, noto in ebraico come ozniyàh, al grifone simbolo della dea egizia, esploreremo le diverse specie, le loro abitudini alimentari e il ruolo cruciale che svolgono nell'ecosistema. Con immagini mozzafiato e una narrazione coinvolgente, imparerai perché gli avvoltoi non sono solo simboli di morte, ma veri guardiani della vita. Unisciti a noi in questo viaggio tra il cielo e la terra e scopri come questi magnifici uccelli mantengono in equilibrio la natura. Se ti è piaciuto, non dimenticare di mettere un like e condividere!#Avvoltoi #Natura #Ecosistema #Documentario #Wildlife

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:29


    Tutti provano qualche forma di ansietà di tanto in tanto. È normale. Ma i disturbilegati all'ansia possono causare paura intense e sono difficili' da controllare.Oltre 300 milioni di persone ne sono colpite, per lo più donne. I sintomi• Preoccupazione o paura costanti• Difficoltà di concentrazione e sonno• Irritabilità e irrequietezza• Nausea o mal di stomaco• Palpitazioni cardiache• Sudorazione o tremori• Sensazione che possa succedere qualcosa di brutto Consigli• Ridurre l'uso di alcol e droghe

    Cantar Junus II 2025 - giovedì 19 giugno 2025

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 0:29


    Estratto dall'evento Cantar Junus II 2025

    Presentazione Angolo di Windows: ultime novità tech

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 1:09


    Scopri Angolo di Windows, il sito ideale per tutti gli appassionati di tecnologia! In questo video ti presentiamo una piattaforma dedicata alle ultime novità nel mondo informatico, Hi-Tech e ludico. Rimani aggiornato con recensioni, notizie e approfondimenti su software, hardware, giochi e innovazioni digitali. Angolo di Windows è il punto di riferimento per chi vuole essere sempre un passo avanti nel settore tech. Lasciati ispirare e informare con contenuti freschi e affidabili, perfetti per utenti esperti e curiosi. Se ti piace il video, lascia un like e condividilo con amici appassionati di tecnologia! #TechNews #HiTech #Gaming #AngoloDiWindows #Innovazione #Informatica

    Non Sei Solo: Video sul Gioco d'Azzardo

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 0:44


    Scopri la storia di Luca, un uomo che ha perso il controllo a causa del gioco d'azzardo. In meno di 40 secondi, questo video intenso e toccante ti invita a riflettere sulle conseguenze nascoste delle scommesse: non solo soldi, ma tempo, amicizie e serenità. Se anche tu o qualcuno che conosci sta combattendo con il gioco d'azzardo, ricorda che non sei solo. Chiama il Numero Verde 800 558822: un supporto gratuito, anonimo e pronto a cambiare la tua vita. Inoltre, scopri il Gioco di Ruolo Guardie & Ladri, uno strumento innovativo per comprendere meglio questo problema. Grazie a Officina Meningi per aver condiviso questo importante messaggio. #NoAlGiocoDAzzardo #SupportoAnonimo #GuardieELadri #SaluteMentale #StopGiocoDAzzardoSee Less

    La sabbia come confine del mare - Geremia 5:22

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 0:07


    In questo video, esploriamo il profondo significato di Geremia 5:22: 'Dio ha posto la sabbia come confine del mare'. Con una voce narrante solenne e una musica di sottofondo epica ma pacata, vi porteremo in un viaggio visivo attraverso onde maestose che si infrangono contro la riva, simbolo della potenza divina e dei confini stabiliti da Dio. Scoprite come la sabbia rappresenta la forza e la saggezza divina, che non permette alle onde di oltrepassare il loro limite. Se questo messaggio vi ha toccato, non dimenticate di lasciare un like e condividere questo video! #Geremia #Fede #ConfiniDivini #MessaggioDiSperanza

    Claim Keration Podcast

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel