AWR Italia - Cultura (RVS)

Follow AWR Italia - Cultura (RVS)
Share on
Copy link to clipboard

Eventi, Spettacoli, Mostre, Cultura ed Altro

podcasts@awr.org


    • Jul 17, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 29m AVG DURATION
    • 70 EPISODES


    Search for episodes from AWR Italia - Cultura (RVS) with a specific topic:

    Latest episodes from AWR Italia - Cultura (RVS)

    Filo Diretto FC 170 (Scorciatoie) 

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2021 36:05


    Filo Diretto FC 170: (Scorciatoie) Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia. In questa puntata: Il tema di questa riflessione sono:"Le scorciatoie" le scorciatoie della vita... non sempre sono utili e risolutive anzi. In questo sermone il pastore Giovanni Caccamo ne elencherà almeno tre...Buon Ascolto. La predicazione è stata presentata sabato 17/07/2021 presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì. L'articolo Filo Diretto FC 170 (Scorciatoie)  è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Domenico Guarino (15 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 15 luglio 2021, ascoltiamo il giornalista Domenico Guarino. Tra i temi toccati: niente più abusi sui detenuti; Whirlpool, scattano i licenziamenti, situazione drammatica nel mondo del lavoro. Con il nostro ospite abbiamo anche parlato del suo nuovo libro Radici Casa Editrice: Edizioni Effigi 8 racconti e 11 ‘cantate’. La vita parla. Racconta di quello che siamo, e siamo stati. Dei nostri desideri, delle nostre ansie, di quello che abbiamo cercato, di cosa saremo dopo la morte, quando tutto sembrerà perso. Stabilire un contatto con se stessi alla ricerca delle proprie radici, di quello che i millenni, scavando nell’eternità, hanno condotto L'articolo “Sfogliando il giornale” con Domenico Guarino (15 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Pianeta scuola”: sicurezza al tempo della pandemia

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 13 luglio 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con il professor Alessandro Dei, del Liceo Sportivo Gobetti-Volta, responsabile per la sicurezza dell'intero plesso scolastico. L'intervista verte sul tema delle misure di sicurezza attuate nel contesto della pandemia e su quali insegnamenti dovremmo trarre per affrontare un futuro purtroppo ancora incerto. La trasmissione della RVS dedicata all'attualità e alla cultura – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo “Pianeta scuola”: sicurezza al tempo della pandemia è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Vannino Chiti (12 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 luglio 2021, ascoltiamo Vannino Chiti, già Ministro della Repubblica, Presidente della Regione Toscana e vice-presidente del Senato. Tra i temi toccati: Il Governo convoca l'azienda GKN, il ddl Zan in aula e il rischio di un "Vietnam parlamentare"; breve presentazione del recente saggio di Vannino Chiti dal titolo: "Il destino di un'idea e il futuro della sinistra. PCI e cattolici, una radice delle diversità" (ed. Guerinie associati). La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Vannino Chiti (12 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Rolando Rizzo (12 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Rolando Rizzo, pastore della chiesa avventista. Tra i temi toccati: tifo calcistico e il pericolo sanitario, il regista Nanni Moretti dichiara a Cannes: "Il covid non mi ha inseganto nulla, già sapevo quanto conta il caso nella vita e che c'è bisogno degli altri". La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Sfogliando il giornale con Rolando Rizzo (12 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Pianeta scuola”: ambasciatori dell'arte

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con la professoressa Monica Fabbrizzi del Liceo linguistico Gobetti-Volta. L'intervista verte sul progetto in corso da anni dal titolo "ambasciatori dell'arte", una preziosa esperienza lavorativa di cui gli studenti del Liceo Gobetti Volta hanno potuto usufruire in qualità di guide volontarie presso vari prestigiosi musei fiorentini. Ora in tempo di pandemia si sono "reinventati" - con grande creatività - "ambasciatori digitali dell'arte". La professoressa Fabbrizzi ci spiega come. La trasmissione della RVS dedicata all'attualità e alla cultura – condotta L'articolo “Pianeta scuola”: ambasciatori dell’arte è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Saverio Scuccimarri (8 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell'8 luglio 2021, ascoltiamo un commento di Saverio Scuccimarri, pastore della chiesa avventista e preside della Facoltà avventista di teologia di Firenze, a proposito di un articolo di Luigi Accattoli apparso sul Corriere della Sera di oggi dal titolo "Cattolici alla ricerca del gregge smarrito della Chiesa". Il gregge smarrito invece della pecora smarrita: l’aggiornamento della parabola evangelica, già anticipata da Papa Francesco, è ora rilanciata da un gruppo di cattolici per provare a intendere l’attuale malessere della Chiesa. «Nell’ovile abbiamo soltanto una pecora e voi dovete andare fuori a trovare le altre novantanove» viene ripetendo da otto anni Papa L'articolo Sfogliando il giornale con Saverio Scuccimarri (8 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Peter Ciaccio (7 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2021


    In questa registrazione tratta dalla diretta RVS del 7 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il pastore evangelico Peter Ciaccio, dell'associazione protestante "Cinema Roberto Sbaffi", in collegamento con noi dal festival del cinema di Cannes dove è membro della giuria ecumenica del festival. La trasmissione dedicata all'attualità e alla cultura – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Peter Ciaccio (7 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Il vento della speranza aiuta a superare le difficoltà

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2021


    La riflessione "in agrodolce" di questa settimana che ci propone il dottor Gianni Varrasi - psicologo e psichiatra - parla del fatto che certe volte, da soli, non riusciamo a svolgere un compito perchè c’è bisogno di un altro o di altri che ci supportino, ci stimolino, ci consolino. In questa riflessione radiofonica questo concetto è rappresentato da un film come “La regina d’Africa”, ma può derivare anche da esperienze private o persino scaturire dal mondo del calcio. “I’ll never walk alone“ cantano i tifosi dei Red Devils. Il vento della speranza aiuta a superare tutte le difficoltà. ”Non camminerete mai da soli…ci saremo anche noi con voi” L'articolo Il vento della speranza aiuta a superare le difficoltà è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Davide Romano (6 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 luglio 2021, ascoltiamo il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia – e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste. Tra i temi affrontati: il ddl Zan arriva in aula senza accordo. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Davide Romano (6 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Vittorio Agnoletto (6 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 luglio 2021, ascoltiamo il professor Vittorio Agnoletto, politico, medico, attivista e accademico italiano. "A Genova 20 anni fa è andata come doveva andare, c'era un copione", si legge su La Stampa di Torino del 5 luglio 2021. La violenta repressione indiscriminata contro i partecipanti del social forum è qui ricordata da uno dei protagonisti, con un bilancio di quell'esperienza di protesta pacifica e per certi aspetti - alla luce della situazione attuale - persino profetica. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Vittorio Agnoletto (6 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (5 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione parlamentare antimafia nel biennio 2000-2001. Tra i temi toccati: DDL Zan e il patto Lega-Italia Viva. "Non lavate il sangue di Genova".. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (5 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    A tu per tu con Dag Pontvik. sul progetto “Marciapiede didattico”

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2021


    Il "Marciapiede Didattico" è una struttura modulare in legno che riproduce un normale marciapiede cittadino con tutte le sue difficoltà e i numerosi ostacoli (buche, biciclette legate ai pali, deiezioni canine, bauletti degli scooter troppo sporgenti….) Il "marciapiede" viene percorso da ragazzi e ragazze seduti su una sedia a rotelle. Dopo tale esperienza i ragazzi vivono un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, sulla diversità, sulla disabilità e sul bullismo. In questa puntata di A tu per tu, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Dag Pontvik, direttore dell’associazione ADRA Italia, sul progetto "Marciapiede Didattico". Per maggiori informazioni www.adraitalia.org/marciapiede. L'articolo A tu per tu con Dag Pontvik. sul progetto “Marciapiede didattico” è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (2 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 2 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore delle chiese evangeliche di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Tra i temi toccati: inizia il semestre sloveno di presidenza EU, tra il Primo Ministro Jansa e l'Unione è già scontro; "ma il partito comunista cinese esiste ancora?"; io non perdono quegli agenti, i detenuti puniti con la violenza in altre carceri; per la Green Economy serve tempo", afferma il presidente di Assolombarda. La trasmissione dedicata all'attualità – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore L'articolo “Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (2 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2021


    In questa registrazione della puntata dell' 1 luglio 2021 Roberto Vacca intervista Marco Ventura, professore Ordinario di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l'Università degli studi di Siena e docente del Master "Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni" dell'Istituto Avventista. L'intervista verte sul nuovo libro del professor Venura, dal titolo: Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà, edizione il Mulino, Quarant'anni fa Karol Wojtyla sfidò il comunismo, la cristiana conservatrice Margaret Thatcher abbracciò il liberismo, Deng Xiaoping alleò confucianesimo e ateismo per una Cina di mercato e Khomeini intestò all'islam la più spettacolare rivoluzione degli ultimi cento anni. L'articolo Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Massimo Corti ( 1 luglio 2021)

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell' 1 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Massimo Corti, presidente di ACAT-Italia. Tra i temi toccati: per la ministra Cartabia è uno shock il pestaggio in carcere; la tortura esiste ancora? (guarda qui il video) La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo “Sfogliando il giornale” con Massimo Corti ( 1 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Il Messaggero Avventista – Luglio/Agosto 2021

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2021


    Interessanti spunti di riflessione nel numero di luglio/agosto della rivista “Il Messaggero Avventista”. Recensiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale dal titolo “ANCHE TU SEI MIO FRATELLO… Rispetto e amore per l’altro”. I temi toccati sono in linea pure con l’articolo “L’insegnamento del disprezzo - Ripensare la teologia e la catechesi delle chiese cristiane”. La rubrica “Il mondo della Bibbia”, propone “Verso la terra promessa - Dalla vita nomade a quella semi nomade/sedentaria”. E poi un’altra breve rubrica di invito alla lettura, con la presentazione di una particolare nuova traduzione del Nuovo Testamento della Bibbia. La rivista contiene altri contenuti interessanti su tematiche spirituali e L'articolo Il Messaggero Avventista – Luglio/Agosto 2021 è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    A tu per tu con Gianni Varrasi – “Camminare non è follia”

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2021


    In questa puntata della rubrica A tu per tu, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano il medico psichiatra e psicoterapeuta Giovanni Varrasi. Con lui commentiamo il nuovo libro, edito dalla casa editrice ADV, Camminare non è follia, scritto da Giovanni Varrasi insieme al pastore avventista Davide Mozzato. L'articolo A tu per tu con Gianni Varrasi – “Camminare non è follia” è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Un cappuccino con Sofia”. Spazio donna con le donne, per le donne

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2021


    Ciao ragazze, sono ancora io, Sofia, siete pronte a sedervi per prendere questo cappuccino con me? Oggi parliamo di "tipe toste". "Donne siete più forti di quanto pensate", è una mia riflessione per tutte voi! L'articolo “Un cappuccino con Sofia”. Spazio donna con le donne, per le donne è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Pianeta scuola”: sport e salute al tempo della pandemia

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con la professoressa Chiara Burgassi, del Liceo Sportivo Gobetti-Volta. L'intervista verte in generale sul tema "scuola e salute" nel contesto del "lockdown" e del distanziamento sociale a causa della pandemia, e in particolare su come hanno reagito alla pausa forzata gli insegnanti e gli studenti del Liceo Gobetti Volta a indirizzo sportivo. La trasmissione della RVS dedicata all'attualità e alla cultura – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle L'articolo “Pianeta scuola”: sport e salute al tempo della pandemia è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Raffaele Volpe (del 29 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze. Tra i temi toccati: l'esperienza del Covid, per il ddl Zan si vota il 13 luglio; l'odio quotidiano contro i giovani omosessuali. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo “Sfogliando il giornale” con Raffaele Volpe (del 29 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Nella vita anche i mostri possono cambiare

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021


    In questa puntata di A tu per tu Roberto Vacca intervista Don Marcello Cozzi, già vice presidente di Libera, che ci parla della sua esperienza di accompagnamento umano e spirituale di importanti esponenti mafiosi in carcere, come Gaspare Spatuzza, Giovanni Brusca e altri. In alcuni casi si è di fronte al mistero di un importante cambiamento, ci racconta Don Marcello. "Ci sono mafiosi che diventano collaboratori di giustizia, altri che diventano dei pentiti nel senso stretto del termine, che si portano dentro il tormento delle loro colpe, e altri ancora che diventano dei convertiti che accolgono l'irruzione di Dio nella loro vita come una grazia. Io li L'articolo Nella vita anche i mostri possono cambiare è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con l'assessore Alessandro Martini (del 28 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 28 giugno 2021, ascoltiamo l'assessore al Comune di Firenze Alessandro Martini. Tra i temi toccati: si indaga per intigazione al suicidio di Orlando Merenda, ragazzo gay morto a 18 anni; nasce ufficialmente il Consiglio delle Chiese Cristiane di Firenze. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo “Sfogliando il giornale” con l'assessore Alessandro Martini (del 28 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Conferito il “Fiorino d'oro” al Banco Alimentare. Intervista a Leonardo Berni

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021


    Il 24 giugno scorso il comune di Firenze ha conferito il prestigioso riconoscimento del Fiorino d'oro al Banco Alimentare della Toscana per la collaborazione offerta alla città in tempo di pandemia. In questa puntata di A tu per tu - tratta dalla trasmissione in diretta del 25 giugno - Roberto Vacca intervista Leonardo Berni, presidente del Banco Alimentare Toscana La trasmissione dedicata all'attualità e alle associazioni – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Conferito il “Fiorino d’oro” al Banco Alimentare. Intervista a Leonardo Berni è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano con Anna Nunziati, docente di italiano presso un liceo scientifico fiorentino. L'intervista prende spunto dalle numerose manifestazioni in Italia e nel mondo in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Quale eredità spirituale e culturale lascia a un'insegnante avventista la frequentazione della Divina Commedia? Che immagine di Dio emerge? E quali aspetti colpiscono maggiormente la sensibilità dei ragazzi? La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo “Il mio Dante”, una riflessione di Anna Nunziati è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Leggiamo Insieme: 12 segreti per una fede stupida che può diventare tragica

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il pastore avventista Rolando Rizzo, sul suo nuovo libro: 12 segreti per una fede stupida che può diventare tragica. Sperimentati, di persona alcuni! (disponibile qui). L’aggettivo "stupido" sul piano religioso pare riguardare solamente certe credenze degli altri: gli animisti, gli islamici, gli induisti… In questo libello provocatorio, autoironico e autoaccusatorio, l’autore sfida il lettore cristiano a vagliare la propria fede che certamente contiene porzioni piccole o grandi di assurdità. Una tesi provocatoria confortata dalla storia che impietosa rivela tracce di stupidità, talvolta tragiche, anche tra i giganti del pensiero… Agostino, Tertulliano, Tommaso L'articolo Leggiamo Insieme: 12 segreti per una fede stupida che può diventare tragica è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Marco Fusaro (24 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo a Bruxelles. Tra i temi toccati: Un patto a tre; in Libia no al modello Turchia; approvazione Recovery Plan; incontro Ursula von der Leyen - Mario Draghi; caso Ungheria. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo “Sfogliando il giornale” con Marco Fusaro (24 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Il pericolo dell'usura

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2021


    In questa registrazione, tratta dalla puntata del 24 giugno 2021, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Franco Evangelisti, presidente della Fondazione Adventum, che ci parla del pericolo dell'usura per l'economia italiana e per le famiglie del nostro Paese. Il pastore Evangelisiti si sofferma anche sulle azioni che la Fondazione Adventum mette in campo per aiutare le persone a rischio usura. La trasmissione di RVS dedicata all'attualità e alle associazioni la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Il pericolo dell’usura è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno)

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 24 giugno 2021, parliamo con il reverendo Andrea Panerini, decano della Chiesa Protestante Unita, dell'attacco del Vaticano contro il disegno di legge Zan, che combatte la omotransfobia. La trasmissione in diretta su RVS dedicata all'attualità – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo “Sfogliando il giornale” con Andrea Panerini (24 Giugno) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    A tu per tu con Marco Busini

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021


    In questa registrazione, tratta dalla puntata del 23 giugno 2021, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Marco Busini, governatore dei Lions Toscana sul dono di tre furgoni e una Panda da parte dei Lions al Banco Alimentare della Toscana. La trasmissione di RVS dedicata all'attualità e alle associazioni la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo A tu per tu con Marco Busini è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Un cappuccino con Sofia e Debora”. Spazio donna con le donne, per le donne

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021


    Ciao ragazze, ancora io Sofia, siete pronte a sedervi a prendere questo cappuccino con me? Oggi parliamo di emozioni e cartoni animati, e lo faccimao con Debora Centorrino. Con lei commentiamo il cartone animato, INSIDE OUT, prodotto da Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures. All'interno della mente di Riley Andersen, una ragazzina di undici anni che vive nel Minnesota, vivono cinque emozioni: Gioia, che garantisce la felicità alla ragazza; Disgusto, che si assicura che Riley non venga contaminata fisicamente e socialmente; Paura, che tiene Riley lontano dai pericoli; Rabbia, che impedisce che Riley subisca ingiustizie; Tristezza, il cui scopo inizialmente non è chiaro. Le cinque emozioni dirigono la mente L'articolo “Un cappuccino con Sofia e Debora”. Spazio donna con le donne, per le donne è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    L'esperienza delle primarie e il coinvolgimento degli stranieri

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021


    "Ho deciso di scendere in campo per le primarie a Roma perché nella competizione mancava del tutto un contributo centrato sul multiculturalismo. Una moderna capitale europea non può permettersi di ignorare la sua composizione sociale multietnica e multireligiosa" (da La Luce del 24-05-2021) Ci racconta l'esperienza delle Primarie per il Municipio V di Roma Francesco Tieri, un italiano di fede islamica. In data 20 giugno a Roma si sono svolte le Primarie, Francesco non è stato eletto, ma comunque si ritiene molto soddisfatto, soprattutto per il coinvolgimento di tanti "extra-comunitari" che in precedenza neppure sapevano della possibilità di partecipare a questa competizione elettorale all'interno dello schieramento di centro-sinistra. La L'articolo L’esperienza delle primarie e il coinvolgimento degli stranieri è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Vannino Chiti (23 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 23 giugno 2021, ascoltiamo Vannino Chiti, già Ministro della Repubblica, Presidente della Regione Toscana, vice-presidente del Senato. Tra i temi toccati: Legge Zan, lite sul no del Vaticano, secondo alcuni anche un'omelia può essere intesa come violazione della legge. Ma per Zan è un' ingerenza senza precedenti. Per il professor Margiotta Broglio Nessuna violazione del Concordato.. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo “Sfogliando il giornale” con Vannino Chiti (23 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Pianeta scuola”: inclusione e talento

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 21 giugno 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con la studentessa di origine argentina Belén Camperos, studentessa al terzo anno del Liceo Linguistico Gobetti-Volta. L'intervista verte sulla necessità di promuovere un'attitudine di inclusione da parte della scuola, interessandosi alla situazione globale degli studenti e promuovendo la creatività e i talenti a volte inespressi dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le nostre scuole. Da "Poetar cantando", canzoni rap per un nuovo digitale umano e per ridare voce ai giovani, un progetto dell'ISIS Gobetti-Volta, ascolteremo la canzone "Fai sentire la L'articolo “Pianeta scuola”: inclusione e talento è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Pandemie. Dalla peste al covid

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, ascoltiamo Maurizio Caracciolo, direttore delle Edizioni ADV, che ci presenta l'ultimo libro edito dalla casa editrice: "Pandemie", del dottor Biagio Tinghino, infettivologo e esperto di prevenzione, già presidente della Società Italiana di Tabaccologia. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Pandemie. Dalla peste al covid è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (22 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore. Tra i temi toccati: sequestri per usura triplicati e le infiltrazioni mafiose nell'economia italiana. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (22 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con l'economista Andrea Roventini (22 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, ascoltiamo Andrea Roventini, docente ordinario alla Scuola Superiore S.Anna di Pisa. Tra i temi toccati: sul recovery il sì di Bruxelles all'Italia con tutti 10 tranne uno; Sui migranti emerge l'intesa Draghi-Merkel per "rinnovare il patto con la Turchia". Il governo Draghi giudicato dal Fatto Quotidiano "a misura d'impresa". La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo “Sfogliando il giornale” con l'economista Andrea Roventini (22 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Daniele Benini. Tra i temi toccati: più liberi a volto scoperto ma sapremo restare "fratelli"? Esce dal coma e chiede di suo figlio, ma Mirko è morto per salvarla. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo “Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Sfogliando il giornale con Severino Saccardi (22 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze. Tra i temi toccati: il Vaticano va all'attacco del disegno di legge Zan.. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Sfogliando il giornale con Severino Saccardi (22 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2021


    Per l'appuntamento in agro-dolce della settimana, lo psicoterapeuta e poeta Gianni Varrasi prende spunto da una bella iniziativa nata nel cuore di Torino, più precisamente nel quartiere di Porta Palazzo: nasce la "Portineria di Comunità". È un luogo dove trovare un aiuto per piccole cose: ti fanno la spesa al mercato, ti forniscono un consiglio informatico, eseguono piccole traduzioni. A questa lodevole iniziativa in cui la dazione di opportunità sembra unidirezionale ( da chi offre a chi riceve), dove chi ha di più regala a chi ha di meno, ci permettiamo di suggerire un’altra modalità di relazione tra persone, rappresentata dallo SCAMBIO. Scambi tra persone. L'articolo “La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Un cappuccino con Sofia e Simona”. Spazio donna con le donne, per le donne

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2021


    Ciao ragazze, ancora io Sofia, siete pronte a sedervi a prendere questo cappuccino con me? Oggi parliamo di un libro del professor Alessandro D’Avenia, L’arte d’essere felici. Qui intrattiene una corrispondenza ideale con Giacomo Leopardi, ponenedogli delle domande, facendo dei paragoni tra lui e i ragazzi che incontra ogni giorno nelle aule, chiedendogli come si possa guardare il mondo come faceva lui,… Bello, profondo… come la canzone che mi piace particularmente "Credo negli esseri umani" di Marco Mengoni. Oggi la gente ti giudica, per quale immagine hai. Vede soltanto le maschere, e non sa nemmeno chi sei. Devi mostrarti invincibile, collezionare trofei. Ma quando piangi in silenzio, scopri davvero chi sei. Prendi la mano e rialzati, tu L'articolo “Un cappuccino con Sofia e Simona”. Spazio donna con le donne, per le donne è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Rapporto fra generazioni 2. Giovani e adulti

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2021


    Un atteggiamento positivo, quello da adottare per la valorizzazione dei giovani che rappresentano una risorsa fondamentale per la società. Riconoscere la loro libertà che deve coniugarsi con la responsabilità e poi condurli all’autonomia, costituisce la condizione fondamentale. I giovani chiedono fiducia, perché oggi è importantissimo che le generazioni si confrontino, dialoghino e si capiscano. Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Giovanni Caccamo, pastore delle chiese avventiste di Bologna e di Forlì e del Gruppo di Modena. Foto: ID 33903022 © Photographerlondon Dreamstime.com L'articolo Rapporto fra generazioni 2. Giovani e adulti è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    16 giugno – Giornata mondiale delle tartarughe. Insidiosa la trappola della plastica

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2021


    Un ulteriore inquinamento da plastica quello esacerbato dal Covid-19 che comporta un impatto rilevante particolarmente sulle specie marine. Anche la cattiva gestione dello smaltimento delle mascherine consumate in numero di 900milioni al giorno nella sola Europa, acuisce il problema. Cosa possiamo fare per evitare ulteriori danni all’ambiente e ad animali splendidi come le tartarughe marine? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Eva Alessi, Responsabile Consumi Sostenibili e Risorse Naturali WWF Italia. L'articolo 16 giugno – Giornata mondiale delle tartarughe. Insidiosa la trappola della plastica è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    La Genesi secondo Giovanni

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 15 giugno 2021, ascoltiamo il pastore avventista Riccardo Orsucci, autore del libro "La Genesi secondo Giovanni. Il quarto vangelo alla luce dei primi racconti biblici" (ed. ADV).. La Genesi secondo Giovanni propone un interessante dialogo tra due libri biblici particolarmente ricchi di fondamenti teologici: la Genesi e il Vangelo di Giovanni. La tesi dell'Autore sostiene come il Vangelo di Giovanni sia stato volutamente scritto ricalcando alcuni passaggi della prima parte del libro della Genesi, al fine di annunciare Gesù Cristo come Parola che, strumento della creazone, è anche promessa della nuova creazione. La trasmissione dedicata all'attualità e L'articolo La Genesi secondo Giovanni è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    15 giugno 2021 – Giornata mondiale del vento. I vantaggi dell'energia eolica

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2021


    Visita guidata lungo il percorso delle “Statue parlanti” di Roma, questa l’iniziativa organizzata da ANEV Italia (Associazione Nazionale Energia del Vento) in occasione della Giornata Mondiale del Vento. Quali sono le linee guida del Manifesto per lo sviluppo dell’eolico redatto dall'associazione? Qual è lo stato attuale dell’energia eolica nel nostro paese, e quali sono le prospettive per il futuro? Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Davide Astiaso Garcia, segretario generale ANEV Italia (Associazione Nazionale Energia del Vento). Foto: ID 183550127 © Ivan Canavera Dreamstime.com L'articolo 15 giugno 2021 – Giornata mondiale del vento. I vantaggi dell’energia eolica è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Inzia il Campionato europeo di calcio UEFA: un ritorno alla normalità?

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca s'interrogano insieme a Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta, sulla rilevanza psicologica della dimensione ludica nella vita della gente, con particolare riferimento al Campionato europeo di calcio appena iniziato, che per molti commentatori rappresenta il simbolo di un (presunto?) ritorno alla normalità. Ma quale normalità? E quali valori e "disvalori" lo sport offre? La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Inzia il Campionato europeo di calcio UEFA: un ritorno alla normalità? è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    A tu per tu con Dag Pontvik, sul progetto “Ascoltami. Guardami. Cammina con me”.

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 giugno 2021, ascoltiamo Dag Pontvik, direttore dell’associazione ADRA Italia, sul progetto Concorso d'arte ”ASCOLTAMI. GUARDAMI. CAMMINA CON ME” che si conclude il 19 giugno, alla vigilia della Giornata mondiale del rifugiato. Questo concorso artistico europeo è stato l'occasione per usare la creatività per una buona causa. In tutto il mondo più di 80 milioni di persone hanno lasciato le loro case per sfuggire a conflitti e persecuzioni. I bambini, i giovani e le famiglie hanno potuto usare i loro talenti per condividere il messaggio che tutti meritano di essere trattati con gentilezza, giustizia, compassione e amore – L'articolo A tu per tu con Dag Pontvik, sul progetto “Ascoltami. Guardami. Cammina con me”. è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Pianeta scuola”, con Lorella Rotondi e Simone Cavari

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2021


    In questa intervista, tratta dalla trasmissione in diretta del 14 giugno 2021, ascoltiamo la professoressa Lorella Rotondi, docente al Liceo Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli (FI) e il professore Simone Cavari dirigente scolastico al Liceo Gobetti-Volta. Tra i temi trattati: scuola curricolare e scuola dei progetti, le difficoltà presenti e le prospettive future della scuola dal punto di vista di un dirigente scolastico. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. *Nella foto un'immagine dell'ISIS Gobetti-Volta di Bagnoa Ripoli (FI) L'articolo “Pianeta scuola”, con Lorella Rotondi e Simone Cavari è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    “Sfogliando il giornale” con Vannino Chiti (14 giugno 2021)

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2021


    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 giugno 2021, ascoltiamo Vannino Chiti, già Ministro della Repubblica, Presidente della Regione Toscana, vice-presidente del Senato. Tra i temi toccati: dal G7 emerge l'alternativa democratica alla Cina, ma la Cina avverte: "un gruppetto di Paesi non detta legge"; la svolta del nuovo governo in Israele con un partito arabo nella maggioranza; le primarie del PD a Torino e il flop della partecipazione popolare. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo “Sfogliando il giornale” con Vannino Chiti (14 giugno 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Filo Diretto FC 169 (il più grande…)

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2021 22:23


    Filo Diretto FC 169: (il più grande...) Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia. In questa puntata: Cari amici, la riflessione di questa puntata c'è la propone il pastore Ignazio Barbuscia il testo biblico proposto per l'argomento si trova in Matteo 18:1 ma la riflessione va oltre questo testo: Chi è il più grande? cosa vuol dire? Cosa significa per me? cosa vuol dire per il Signore? ...diventare come bambini! ...in che senso? La predicazione è stata presentata sabato 12/06/2021 presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì. L'articolo Filo Diretto FC 169 (il più grande…) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Generazioni a confronto – Quale il punto di partenza?

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2021


    Modi diversi di vivere e concepire la vita, di comunicare, marcate differenze di linguaggi che non sono sempre comprensivi tra loro, quelli che segnano il divario fra le generazioni. Spesso raggiungono trasversalmente il mondo della scuola, quello della famiglia e perfino l’ambiente lavorativo. Accogliere la sfida che si presenta è il modo migliore per costruire rapporti fondati sulle basi comuni e trasformarli in punti di partenza per un cammino da fare insieme. I genitori, gli insegnanti, i formatori, attingendo alle loro esperienze e alla loro maturità, devono fare uno sforzo per muoversi prima, per prendere l’iniziativa e per creare basi solide di comprensione degli L'articolo Generazioni a confronto – Quale il punto di partenza? è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

    Claim AWR Italia - Cultura (RVS)

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel