Podcasts about leggiamo

  • 124PODCASTS
  • 381EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about leggiamo

Show all podcasts related to leggiamo

Latest podcast episodes about leggiamo

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mar 28] Commento: I santi Simone e Giuda

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 1:55


In un'unica festa celebriamo oggi due dei dodici apostoli. Leggiamo i loro nome nell'elenco che l'Evangelista Luca riporta. Ciò è sufficiente per noi per ricordare che sono stati scelti da Cristo per condividere con Lui i tre anni della sua vita terrena per poi, irrorati e fortificati dallo Spirito Santo, essere inviati nel mondo ad annunciare il suo Regno e ad essere testimoni della sua risurrezione. In altra parte della liturgia possiamo ricordare le scarne ed incerte notizie sui due apostoli di oggi. A noi serve piuttosto ricordare la loro interiore fortificazione, operata da Cristo per opera dello Spirito Santo. Serve per attingere coraggio ricordare che uomini deboli ed insicuri come molti di noi, sono stati capaci di adempiere una missione che supera sicuramente le forze umane. Celebriamo perciò in loro la potenza di Dio, la sua indefettibile fedeltà, l'ulteriore conferma che Egli sceglie gli ultimi e i meno adatti secondo le umane valutazioni, per realizzare i suoi più arditi progetti. Non a caso proprio uno dei due, Giuda (da non confondere con l'Iscariota il traditore), chiede a Gesù "Come accaduto che devi manifestarti a noi e non al mondo?". È un interrogativo che ogni apostolo si pone, che potrebbe far proprio ogni cristiano. Serve a riconoscere ancora una volta l'assoluta gratuità dei doni divini e le misteriose vie che il Signore percorre nel fare le sue scelte. Possiamo dire soltanto che egli tutto opera con infinita sapienza e amore e ciò deve indurci alla migliore riconoscenza anche per la fede che è giunta a noi per mezzo degli Apostoli. Quando li ricordiamo e festeggiamo, come facciamo quest'oggi, dovremmo con più intensità e fervore pregare per la chiesa, per il Papa, per tutti gli apostoli di oggi, che dovrebbero trarre i migliori esempi dai primi, scelti direttamente da Cristo.

il posto delle parole
Antonio Scommegna "Sempre ritorni come l'onda"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 20:57


Antonio Scommegna"Sempre ritorni come l'onda"Prefazione di Gianfranco LauretanoSBS Edizioniwww.sbsedizioni.itIn "Sempre ritorni come l'onda", Antonio Scommegna affida alla poesia il suo canto, una riflessione profonda sulla vita, il tempo, la fede e l'amore per la propria terra. I suoi versi, densi di memoria e interrogativi, attraversano il dolore e la speranza, sfiorando l'anima con immagini vibranti e sensazioni che si imprimono nella mente del lettore. La crisi del sacro, il legame con le radici, il desiderio di infinito si intrecciano in un dialogo intimo con l'esistenza, mentre la parola diventa onda, in un perpetuo ritorno di emozioni e consapevolezza. Una silloge intensa e toccante, in cui il poeta si confronta con l'impermanenza delle cose e con la necessità di dare un senso ai propri passi. Il suo canto, pur segnato dalla malinconia, non rinuncia alla luce: come il mare che non cessa di tornare a riva, la poesia diventa un rifugio, un atto di resistenza alla fugacità del tempo.Penso che l'Autore della silloge, Antonio Scommegna, si possa quasi identificare con il mare, il suo mare, quello di Margherita di Savoia, una pagina bianca su cui scrivere la sua vita. Leggiamo, infatti: “Al mare che ho dentro affido i miei pensieri”, i sogni, i desideri e soprattutto i ricordi, sempre vividi, salati e frizzanti nelle narici e nel cuore. Il mare è metafora della vita e dell'amore, calmo, sereno o tempestoso, che, però, offre sempre un porto sicuro. È per lui abbraccio, incanto, sogno, respiro, similitudini che ho ricavato dai titoli di alcune poesie. Nel libro, diviso in sezioni o argomenti, Scommegna affronta temi importanti. Inizia con riflessioni sul tempo della pandemia, che ci ha segnati tutti; nella poesia “Pandemico Natale” aleggia una nota di pessimismo, confrontando il Natale dei nostri giorni con quello vissuto nella sua terra in passato. Si chiede: “Perché affannarsi tanto, se poi non cambia nulla”; in affetti non è una domanda, è un'amara constatazione: ”Oggi di quel bambinello di gesso, che si baciava in chiesa non sanno più che farsene”. Emerge un senso di vuoto, di fede annebbiata. Torna, però la speranza: “Forse l'anno nuovo porterà qualcosa di buono”. Maria Franca Dallorto PeroniPresidente dell'Associazione Culturale “Massimiliano Kolbe” - Premio di Poesia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Brutte Storie
Intrighi in Palestra - Brutte Storie con Stefano Ep. 16

Brutte Storie

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 52:40


È tornato Stefano! Leggiamo e commentiamo una storia piena di update e colpi di scena, una vera e propria epopea ambientata tra palestra e social media. Che dite, in questa storia c'è una

Sveja
#827 Arruolare un museo, esplosioni, mare libero e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 23:05


La rassegna stampa di oggi, martedì 14 ottobre 2025, è a cura di Miriam Aly.Tante notizie di cronaca dalle principali testate.Una forte esplosione a Roma est, che coinvolge GPL e macchine, si fa sentire in tutto il quadrante. Ma ad appiccarlo è stata una donna: lo leggiamo su Fanpage.itLe proteste davanti alla FIGC in vista della partita Italia-Israele che si terrà oggi a Udine.Su La Repubblica: arriva la mossa anti-graffiti del Comune di Roma, tra rimborsi e nuovi regolamenti.La notizia che arriva dalla Galleria Nazionale d'arte: dipendenti allontanati per far svolgere un evento sull'uso del militare, a cui domani presiederà anche la Presidente del consiglio Giorgia Meloni. Leggiamo l'approfondimento sul manifesto.Poi, Ostia per la Palestina e le rivendicazioni per un mare libero da sfruttamenti e cementificazione: su Dinamopress.Foto © Redazione Turismo Roma.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. 

Conversazioni sull'Iran
A mille ce n'è - Settima notte

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 43:18


Leggiamo insieme le Mille e una notte.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
104 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte finale

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 11:40


Area membri - Il Salotto Italiano: https://bit.ly/4f8cJvJ _ _ _ _Impara la lingua italiana in contesto. Grazie alle letture di Italo Calvino puoi vedere la lingua italiana in contesto e usare l'italiano per pensare in italiano.Entra nell'area membri per il materiale di apprendimento e per entrare in una community di persone che amano l'italiano e vogliono parlare di argomenti più significativi - Il Salotto Italiano: https://bit.ly/4f8cJvJ Per i corsi di "grammatica per la storia" e di conversazione, esplora il mio sito: https://www.italiantimezone.comGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

Sveja
#822 7 ottobre, stato di agitazione e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 25:23


La rassegna stampa di oggi, martedì 7 ottobre 2025, è a cura di Miriam Aly.Leggiamo i titoli di oggi sul Corriere e il Messaggero.A due anni dal 7 ottobre 2023, leggiamo alcuni approfondimenti: massima vigilanza per le piazze sulla Palestina e per sventrare il pericolo dell'antisemitismo; le testimonianze degli attiviti e attiviste della Global Sumud Flotilla rientrari, in seguito alla detenzione israeliana. Oggi il manifesto in una sua straordinaria edizione - doppia - ci racconta il mondo - tra cui le piazza di Roma - al tempo di Gaza.Ancora Palestina, con pezzi della città in mobilitazione permanente: occupazione dei licei e presìdi per le persone in stato di fermo in seguito alla manifestazione nazionale del 4 ottobre. Altri approfondimenti: su Fanpage.it un articolo sul tasso di occupazione a Roma, risalito per la prima volta dopo la pandemia.Sanità: inaugurata una nuova casa di comunità a Garbatella.Periferie: il racconto dei quartieri tra epidemie di droga e marginalità - due approfondimenti su Romatoday e su tante testate la cronaca delle retate antidroga negli ultimi due giorni.Mobilità: Roma capitale dello sharing (ma con pochi mezzi) e il nuovo sciopero del 10 ottobre in arrivo in città.Foto: © Petros Giannakouris / AP.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. 

Conversazioni sull'Iran
A mille ce n'è - Seconda e terza notte

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 42:42


Leggiamo insieme le Mille e una notte

Italian Time Zone - Learn Italian with history
103 - Le città invisibili- Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 3

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 7:35


Leggiamo insieme Italo Calvino e le su Città Invisibili! Oggi andiamo a Leonia e riflettiamo su inquinamento e ambiente. Per ricevere il testo, gli appunti e il mio video-commento, entra nell'Area membri - Il Salotto Italiano: https://bit.ly/4f8cJvJGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

Conversazioni sull'Iran
A mille ce n'è: la prima notte

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 32:52


Leggiamo insieme Le Mille e una notte

Italian Time Zone - Learn Italian with history
102 -Leggiamo Italo Calvino: Le città invisibili - Parte 2

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 6:16


Area membri per i testi, gli appunti di lingua italiana e i miei video-commenti: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano____Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!Quali pensieri ti ha suscitato questa lettura?Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvino-parte-2Trovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/lettureGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

Sveja
#812 BLOCCARE TUTTO PER LA PALESTINA. UNA STORIA DI ROMA.

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 27:24


La rassegna stampa di oggi, martedì 23 settembre 2025, è a cura di Miriam Aly.La rassegna di oggi è a partire dalla grande manifestazione del 22 settembre, per dire basta agli attacchi in Palestina, agli accordi politici tra Italia e Israele, al riarmo e per esprimere vicinanza alla Global Sumud Flotilla, in concomitanza con lo sciopero nazionale indetto dal sindacato, USB.Leggiamo le notizie sulle principali testate, i numeri delle presenze al presidio e successivo corteo romano che è partito da Piazza dei Cinquecento per poi prendersi la Tangenziale Est, rendendo la giornata di ieri straordinaria, per l'incredibile partecipazione che ha animato la città e bloccato davvero tutto, paralizzando la viabilità in un grande sciopero politico.Numeri diversi, parole diverse, importanza diversa alla notizia: in attesa dei commenti di palazzo, abbiamo seguito il racconto della giornata di mobilitazione e sciopero su La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Messaggero, il manifesto, Dinamopress. Dall'inizio della giornata fino all'occupazione della facoltà di Lettere all'università La Sapienza. A Roma c'è un momento di fermento, così come in altre città d'Italia. Nell'arco di due settimane si sono svolti ben tre cortei, oltre a quelli di quartiere: uno verso Porta San Paolo, e altri due partiti dall'università. Tutti convocati in nome della vicinanza dei movimenti politici della città alla Global Sumud Flotilla e al popolo palestinese. Una convergenza che a Roma non si vedeva da tempo, se non in occasioni sporadiche. Studenti, tantissimi bambini e bambine - con striscioni ironici ‘'definisci anche noi ‘' anziani, giovani, diversi settori del sindacato, anche quelli che non si vedevano da tempo, movimenti, partiti, scuole, istituzioni, e persino la Banca d'Italia: tutti presenti. Questo crescendo della mobilitazione per la Palestina ha coinvolto tutti, da ogni quartiere, portando in piazza un numero enorme di persone. Persone che forse, per il resto dell'anno, ci sono sempre state, ma mai con così tanta speranza. La speranza che da Roma, da questo pezzo di terra, arrivi a chi è in missione verso la Palestina, e alle migliaia di persone che sono state uccise — e continuano a morire — sotto le bombe a Gaza.Continueremo a seguirne gli aggiornamenti.Audio dalla piazza - manifestazione 22 settembre 2025, "Rossa Palestina".Foto di Lorenzo Boffa.Segui tutte le puntate su www.sveja.itSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 14:05


(00:00:00) 101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1 (00:00:01) Introduzione (00:01:31) Perché ho scelto "Le città invisibili" (00:03:53) Presentazione di Italo Calvino (00:07:50) Le città e la memoria: Maurilia (00:11:22) Commento personale alla lettura Area membri per i testi e gli appunti di lingua italiana: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano____Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!A quale città hai pensato quando hai ascoltato la lettura?Conoscevi questo libro?Pensi sia facile o difficile da capire?Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvinoTrovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/lettureGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

Sveja
#803 L'equipaggio di terra attraversa la città per Gaza, il lavoro che uccide, la casa che non c'è e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 23:18


La rassegna di oggi, lunedì 8 settembre, è a cura di Marica Fantauzzi   Iniziamo con quanto non è scritto sui quotidiani cartacei di oggi: il corteo di ieri a Roma in sostegno della Global Sumud Flotilla. Leggiamo uno dei pochi articoli che racconta la manifestazione, firmato da Natascia Grbic su Fanpage.it;Repressione del dissenso nelle scuole: i presidi del Lazio si oppongono alla nota dell'Ufficio Scolastico Regionale che chiede di non organizzare dibattiti su Gaza; Strage sul lavoro: il Lazio è la regione con il più alto aumento di infortuni. Su Repubblica i dati allarmanti della CGIL;Ancora sul lavoro nel Lazio: a rischio 10.000 posti tra vertenze già aperte e possibili effetti dei dazi dagli USA; Dal Manifesto il racconto del primo Giubileo queer della storia cattolica, a firma di Alessia Cesana; Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini, su Roma Today il rapporto pubblicato dalla piattaforma Housing Anywhere; Al via la campagna della Matita Sospesa, promossa da Nonna Roma, per garantire a tutt3 il diritto allo studio.  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
98 - Nota in viaggio: Stresa, un sogno sul lago Maggiore

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 19:51


Ti racconto la mia esperienza a Stresa sul lago Maggiore fra treni e luoghi incantevoli. Leggiamo anche una breve storia di Stresa tratta dal Diario di Viaggio che le studenti ricevono quando partecipano al viaggio studio in Italia._ _ _ _Viaggi studio in Italia (e testimonianze): https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia_ _ _ _Area membri - Il Salotto Italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano _ _ _ _Diario di viaggio da scrivere, senza note storiche, solo spunti (prompts) per il tuo italiano: Acquista il PaperbackGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

Sveja
#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:25


La rassegna di oggi, lunedì 14 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi «Io sono arrivato a fare una specie di decalogo in quattro punti: resistere, studiare, fare rete e l'ultima cosa è rompere i coglioni». G. Fofi, Genova, 2014  Un ricordo di Goffredo Fofi, maestro, saggista, scrittore, critico letterario e cinematografico, morto a Roma venerdì, all'età di 88 anni. Leggiamo una sua intervista rilasciata a un giornale di quartiere, Il Cielo sopra Esquilino.Queste le notizie in rassegna:Nubifragio tra Roma e provincia. Deviati i voli diretti a Fiumicino, allagamenti e danni all'ospedale Grassi di Ostia. Su Roma Today il video e la denuncia dei pazienti ricoverati.Il futuro non è solo in centro: come combattere l'overtourism tramite la cultura in periferia. Su Repubblica il report di Izi Lab sui consumi culturali Aumento degli incendi nella capitale e in provincia. Sul Messaggero l'apertura di nuove indagini per verificare l'eventuale l'origine dolosa.Incidenti e morti sul lavoro: nel Lazio 12 morti in quattro mesi, + 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.Montespaccato antifascista: il presidio contro le svastiche e le scritte inneggianti al fascismo apparse sui muri della sede del PD e dell'Anpi. La denuncia di Aurelio in Comune sul manifesto.Infine, la chiusura di un tratto della Tangenziale est dal 16 al 24 luglio.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca Dammicco  A domani con Sara Bruno!

Rassegna Stampa
Esondazione a Bardonecchia, scosse sui Campi Flegrei e un caldo anomalo

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 34:55


Non iniziamo la rassegna di luglio con le migliori notizie, ma cerchiamo di "dare un senso" a una serie di fatti di cronaca delle ultime ore. Leggiamo poi di Garlsco, Ciro Grillo, Chiara Pratolini, del decreto flussi e dei suoi limiti secondo gli esperti e di auto senza guidatore.

Rassegna Stampa
Referendum in corso, Greta bloccata da Israele, scontri a Los Angeles

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 32:30


Affluenza al 22,7% la domenica sera ma restano aperte le urne fino alle 15 per votare, intanto la nave con cui l'attivista svedese cercava di raggiungere Gaza è stata fermata e in California gli scontri tra manifestanti e la Guardia nazionale inviata da Trump si fanno più accesi. Leggiamo anche i dati sulle vacanze estive 2025: più care quelle in montagna e volare all'estero sarà più conveniente che rimanere in Italia.

Keration Podcast
Amalfi: Repubblica marinara

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 35:12


Leggiamo il manuale di Amalfi. EÈ' un buon manuale? Aiuterà il giocatore a capire le regole del GdT?

Sveja
#746 La comunità lgbtqia+ si mobilita, le strade uccidono, le zone rosse aumentano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 19, 2025 27:17


La rassegna di oggi, lunedì 19 maggio, è a cura di Marica Fantauzzi    Fine settimana di mobilitazioni promosse dalla comunità Lgbtqia+ a Roma e in altre città d'Italia. Leggiamo a proposito un articolo sul Manifesto.Insicurezza stradale: 46 le morti su strada tra Roma e provincia dall'inizio del 2025, la cronaca degli ultimi incidenti sul Corriere. Entusiasmo del Messaggero per la macchina organizzativa del Comune durante i grandi eventi. Dai grandi eventi ai piccoli eventi. Dal campo rom alla strada: la storia di H e dei suoi due figli sul Corriere.Appia Antica: stop alle macchine per i primi due km del tratto urbano, approfondimento su Repubblica.Ronde e giustizia fai da te: il corto-circuito della sicurezza nelle città. Sul Domani gli effetti delle zone rosse su Roma, Napoli e Milano.Il bosco a Pietralata e lo stadio della Roma, un reportage de Il Post.   Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione e Mattia Carratello per la sigla.Foto di Non una di meno RomaA domani con Ilenia Polsinelli!

Obiettivo Salute - Risveglio
La memoria di prosa: come ricordiamo ciò che leggiamo e ascoltiamo

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025


Ogni giorno siamo esposti a una quantità enorme di informazioni: ma cosa succede nel nostro cervello quando memorizziamo un fatto, una storia, una spiegazione? È merito della cosiddetta memoria di prosa, quella forma di memoria che ci consente di trattenere e richiamare alla mente contenuti verbali complessi, come discorsi, racconti, testi informativi. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio scopriremo come funziona, perché è così importante nello studio e nella vita quotidiana, e come possiamo allenarla e proteggerla nel tempo. Con il prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università Statale di Milano e presidente di Assomensana e autore con Nicoletta Carbone di “Strategicamente” (Sole24Ore) capiremo quali strategie aiutano davvero a ricordare meglio.

Brutte Storie
Brutto Sesso - Con Dr. Leni! (Leggiamo e commentiamo storie assurde) - Ep. 12

Brutte Storie

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 65:48


Oggi si parla di cose birichine! Tra quella che incastra l'amica con una cosa a tre e poi la incolpa, quella che non approva il sesso sul divano, il figlio ficcanaso e bigotto e quella che manda foto zozze al marito di un'amica, è difficile stabilire chi è la peggio merdella! Con noi ospite Dr. Leni! ------------ Per sottoporci la vostra storia: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfp6lyonAkXMlCo4QK5N-2fV6O1jakv6VHneAug2UAhK15x4A/viewform Per supportare il progetto "Brutte Storie": https://ko-fi.com/claracampi Seguimi su tiktok: https://www.tiktok.com/@claracampicomedy E su Instagram: https://www.instagram.com/claracampicomedy Segui Valo: https://www.instagram.com/valopusceddu Segui Dr. Leni: https://www.instagram.com/drleni_mentalsexualhealth Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna Stampa
Blackout misterioso, un conclave incerto e Trump "non si ricandiderà"

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 28:06


Pagine al buio oggi: letterale in Spagna e Portogallo, metaforico sul futuro dei negoziati per l'Ucraina e del prossimo Pontefice. Leggiamo poi del bilancio dei primi 100 giorni di Trump, dei risultati delle elezioni in Canada, della prima giornata di semilibertà per Alberto Stasi. In conclusione: "Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono", scrisse Saramago in "Cecità", romanzo molto citato oggi per raccontare il blackout la cui origine resta misterioso. 

Affari Miei Podcast
Migliori Fondi Intesa Sanpaolo Eurizon: Conviene Investire? Analisi SERIA...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 27:05


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Oggi vediamo i Fondi Comuni di Investimento Intesa San Paolo.Ti sono stati proposti investimenti Intesa San Paolo e vuoi saperne di più?Scopriremo quali sono i migliori fondi Intesa San Paolo e se conviene investire.Nello specifico vedremo:Portafogli di Fondi Best ExpertiseValore InsiemeCosa sono i fondi flessibili?Puoi anche fare un piano di accumuloLe condizioni per fare un portafoglio di fondiLe commissioni di gestioneEurizon Fund - Equity USAL'importanza del profilo di rischioGli scenari di performanceQuanto costa questo fondo?Leggiamo il factsheetLa composizione del portafoglioCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Rassegna Stampa
Il ricovero di Mattarella, il piano Meloni per Trump e la protesta di Harvard

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 33:32


Ricovero programmato per pacemaker per il Capo dello Stato, "nessuna preoccupazione" rassicura il Quirinale. Giorgia Meloni prepara il viaggio alla Casa Bianca domani ammettendo "un momento difficile". Mentre il team Trump gela l'entusiasmo europeo per i "zero dazi sull'industria" e chiede le scuse ad Harvard, dopo che l'Università ha rifiutato di seguire le richieste dell'amministrazione su inclusività e antisemitismo. Leggiamo poi delle novità sulla cannabis light contenute nel decreto sicurezza e della depressione "dei ricchi", come Chris Martin.

Rassegna Stampa
L'IA di Meta si allenerà con i nostri dati, la Cina vuole tenersi le terre rare e il bonus bebè

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 40:08


L'ingresso dell'IA di Meta in Europa è stato complicato: l'impiego dei nostri dati per allenare la tecnologia è "legittimo", dice ora Bruxelles, ma vediamo con quali limiti. Leggiamo poi della mossa cinese contro Trump: bloccare l'export dei minerali strategici, per gli USA ma anche per il settore tech europeo (!). Dell'interrogatorio di Mark Samson sull'omicidio di Ilaria Sula, di una sparatoria nel centro di Roma, del bonus bebè 2025 e del lupo solitario in giro per Cortina.

Rassegna Stampa
Se 75 coltellate sono "inesperienza", gli aiuti italiani contro i dazi e gli organi che non doniamo

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 38:56


Le motivazioni della sentenza di ergastolo per Filippo Turetta stabliscono che “le 75 coltellate a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà, ma di inesperienza". La guerra commerciale tra USA e Cina sale al massimo livello, con le borse (e noi) in mezzo. Leggiamo poi cosa si nasconde dietro il meta-lupo "de-estinto" da un'azienda americana e di come aumenti il numero di italiani che rifiuta di donare i propri organi, con conseguenze per 8000 persone in attesa. 

Rassegna Stampa
L'adieu di Le Pen, il record di giovani in fuga dall'Italia e le pensioni che ritardano

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 38:53


Gli italiani che vanno a vivere all'estero sono aumentati del 36% nel 2024, un dato che - unito alla denatalità record - disegna una situazione demografica drammatica. Leggiamo qualche ricetta tra le interviste sui giornali, insieme alle pagine sulle pensioni che rischiano di spostarsi tre mesi in avanti e alle analisi sul futuro della destra francese e della pace in Ucraina. 

Rassegna Stampa
Il piano dei "volenterosi", un bilancio su Meloni e Pikachu in Turchia

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 35:37


Il vertice di Parigi sull'Ucraina non ha risolto molto, ma alcuni retroscena aiutano a capire a cosa puntano Francia e UK e cosa ne pensa l'Italia. Sono passati due anni e mezzo dall'insediamento del Governo Meloni e i giornali ne fanno un bilancio. Leggiamo di un sottomarino turistico affondato nel Mar Rosso, della Pasqua senza Papa, delle proteste in Turchia, della manosfera. E concludiamo in bellezza con una scoperta su un quadro di Mirò e una poesia sul viaggio, metafora di vita.

Italiano con Amore
166. Un viaggio nella campagna italiana

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 41:11


Andiamo in campagna! In questo nuovo episodio facciamo una chiacchierata tranquilla tra aneddoti, curiosità e consigli per chi sogna di trasferirsi o semplicemente fare un viaggio fuori città.Parliamo di:La vita in campagna – Ritmi lenti, paesaggi mozzafiato e la differenza tra campagna e provincia.Mobilità e servizi – Come spostarsi in campagna e come funzionano i servizi essenziali?Natura e animali – Incontri ravvicinati con cinghiali, cerbiatti e uccelli tipici della campagna italiana.Momento letterario – Leggiamo insieme La luna e i falò, di Cesare Pavese.IL VIDEO È QUI: ⁠⁠⁠⁠⁠link YouTube⁠⁠.⁠⁠LINK UTILI:Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Stay Nerd - Japan Records
Leggiamo il primo volume di Manga Issho con Cristian Posocco - Japan Wildlife #97

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 77:49


Nemmeno a farlo apposta, Cristian Posocco torna ospite a Japan Wildlife vicinissimo a un nuovo giro di boa del podcast. E quale occasione migliore per presentare l'ultimo grande progetto su cui ha lavorato, unendo le forze di ben quattro case editrici europee?Manga ISSHO, già presentato durante Lucca C&G 2024, riunisce autori europei da Italia, Spagna, Francia, Belgio e Germania per proporre le loro opere in tecnica manga.Già disponibile con un prezzo di lancio di 4.90€ per oltre 300 pagine di fumetti, Manga ISSHO è il risultato della sinergia tra Star Comics, Altraverse, Kana e Planeta Cómic, le case editrici che lo producono e distribuiscono in contemporanea nelle rispettive lingue.Insieme, proprio come dice il nome (issho, in giapponese) raccolgono i loro migliori talenti in questo ambiziosissimo progetto che consente a tanti autori meritevoli di raccontare nel linguaggio manga il nostro e tanti altri mondi. E in questa puntata di Japan Wildlife Cristian racconta ad Alessia come è nata l'idea, il suo sviluppo e la realizzazione cui siamo arrivati oggi.Dal 25 marzo è possibile acquistare Manga ISSHO in libreria, fumetteria e dallo store online di Star Comics.Segui Manga ISSHO su Instagram e il sito webSegui Edizioni Star Comics su Instagram e il sito webLink utiliEpisodio 48 con Cristian PosoccoEpisodio 12 su uno dei primi esperimenti italiani di rivista mangaJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Brutte Storie
Brutte Storie di Tradimenti (Ospite Romina Falconi) - Ep.9

Brutte Storie

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 61:27


NordVPN (Adv): https://nordvpn.com/bruttestorie Oggi si parla di... Tradimenti! Leggiamo storie internazionali e italiane di sospetti (molto) fondati e di tradimenti palesi. Chi tra loro è la peggio

Rassegna Stampa
Terremoto a Napoli, il test del DNA per l'omicidio di Garlasco e la fine della geografia

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 39:40


Scossa di magnitudo 4.4 a Napoli nella notte, la più forte degli ultimi 40 anni. Le notizie di cronaca ci parlano anche della riapertura del caso Chiara Poggi con un test del DNA oggi al nuovo indagato per l'omicidio. Leggiamo poi delle parole di Trump a Putin, delle divisioni della politica italiana sul piano di riarmo europeo e infine di come la geografia stia scomparendo dalle scuole e dalle nostre "bussole interne".

Il podcast di Italiano Avanzato
Italia 2024 - Le notizie più pazze dell'anno

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 11:18


Anche quest'anno in Italia sono accadute storie assurde e talvolta paradossali. Leggiamo insieme i migliori titoli di giornale di quest'anno.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 14 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Sep 7, 2024 7:03


Cipollino: Cap. 14 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Sor Pisello viene impiccato, ma in Paradiso non è arrivatoCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 13 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 10:11


Cipollino: Cap. 13 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Sor pisello senza volere salva la vita al Cavaliere.Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 12 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 16:21


Cipollino: Cap. 12 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchiCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 11 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 17:13


Cipollino: Cap. 11 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Alla fine, poveracci, scappano pure i LimonacciCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Affari Miei Podcast
RICCHI sempre più ricchi con gli INVESTIMENTI finanziari. La classe media arranca?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jun 29, 2024 15:08


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----"I ricchi diventano sempre più ricchi per colpa della speculazione finanziaria, è un'ingiustizia!"Questo concetto, totalmente errato, l'ho visto da poco pubblicato sul sito della RAI, e per questo motivo ho deciso di analizzarlo e di cercare di rispondere a qualche domanda: È vero che i ricchi diventano sempre più ricchi? È vero che le disuguaglianze aumentano?Nello specifico vedremo:Leggiamo l'articoloCosa non va nell'articolo? I dati sono letti maleI ricchi sono più ricchi perché prendono decisioni miglioriSpeculazione finanziaria: un termine usato maleLe diversità nella crescita della ricchezza a causa delle differenze allocativeCosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Costi alle Stelle e Rendimenti AZZERATI: l'ASSALTO delle Banche al Patrimonio degli Italiani

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 45:09


Il tema dei costi legati agli investimenti è il grande tallone d'Achille dell'industria finanziaria italiana. Approfondiamo il tema con un ospite, Fabio Scacciavillani, economista ed asset manager autore del canale  @IngloriousGlobastards ----Ho avuto il piacere di invitare Fabio Scacciavillani per parlare dei costi che gravano sugli investimenti e soprattutto per soffermarci sull'impatto che questi costi hanno sugli investimenti finali.Nello specifico toccheremo questi punti:Perché ancora oggi si ignorano i costi degli investimenti?Leggiamo un inserto de "Il Sole 24 Ore" legato ai costiL'educazione finanziaria non va nascostaMolti non sanno di aver ricevuto il rendiconto dei costiIl problema delle commissioni e della diversificazioneL'aggressione al risparmio italianoCi sarà a breve un cambiamento nel comportamento degli utenti?Cosa ne pensi?—Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm

Focus economia
Superbonus, obbligo di spalmare i crediti su 10 anni

Focus economia

Play Episode Listen Later May 8, 2024


Arriva l'obbligo di spalmare su dieci anni i crediti derivati da lavori di Superbonus. E, contemporaneamente, arriva la stretta su nuove deroghe al blocco delle cessioni, proposte dai parlamentari con gli emendamenti al decreto 39/2024 in conversione a Palazzo Madama. Sono gli elementi emersi dalle dichiarazioni del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti durante i lavori della commissione Finanze del Senato, proprio sul decreto Superbonus questa mattina. «Spalmare crediti su dieci anni - ha spiegato il ministro - non sarà una possibilità, ma un obbligo». Il riferimento è allo strumento già utilizzato in passato per consentire ai contribuenti di allungare il periodo di utilizzo, sia delle detrazioni che dei crediti di imposta di superbonus. Attualmente, questo strumento non è più attivo e anche dagli stessi parlamentari sono arrivate sollecitazioni a rimetterlo in moto, attraverso gli emendamenti al decreto. Emendamenti, però, tutti nel segno della volontarietà. Il Mef, invece, sta ragionando su uno strumento obbligatorio, che avrà la funzione di alleggerire il carico del debito nel 2024 e negli anni immediatamente successivi, per spostare il peso più in avanti.Per Giorgetti, infine, «la soluzione proposta da Bankitalia di fermare il Superbonus prima della scadenza sarebbe stata gradita se fosse stata fatta magari nel 2022, nel 2023, nel 2021: arriva nel 2024 quando il governo sta esattamente procedendo a fare questo». Pochi giorni fa, infatti, la Banca d'Italia, nel corso delle audizioni, aveva evocato la possibilità di un blocco completo al superbonus se anche l'intervento previsto dal decreto 39/2024 dovesse, come i precedenti, fallire i suoi obiettivi. Lanciano l'allarme invece l'allarme Ance e Abi: in questa fase complessa è importante dare certezze e rafforzare la fiducia. Interventi retroattivi sul Superbonus minerebbero la fiducia di famiglie, imprese e investitori". Inoltre, ricordano che lo "stesso ministro dell'Economia, infatti, ha più volte indicato che non ci sarà il ricorso a interventi retroattivi". Nello specifico la presidente dell'Ance Federica Brancaccio: "Leggiamo delle dichiarazioni, ma aspettiamo di vedere il testo. Come ha anche detto il ministro Giorgetti nessun provvedimento può essere retroattivo. Escludiamo che ci sia una retroattività, altrimenti avrebbe un impatto fortissimo su imprese, banche e cittadini".Ne parliamo con Giuseppe Latour, Il Sole 24 Ore, e Federica Brancaccio, presidente dell'Ance (Associazione nazionale costruttori edili).Asvis, con la transizione +2,2% di Pil 2050, con l'inazione -30%Accelerare la transizione energetica, in Italia aumenterebbe l'occupazione e il Pil, fino al +2,2% nel 2050, e ridurrebbe significativamente il debito pubblico. Una transizione tardiva, intrapresa dopo il 2030, peserebbe invece sui sistemi produttivi e finanziari, aumentando le disuguaglianze. E l'inazione porterebbe alla catastrofe: nel 2050 le temperature in Italia aumenterebbero di oltre 3 C° e il Pil crollerebbe del 30%. È quanto emerge dal "Rapporto di Primavera" dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), presentato ieri nel corso dell'evento di apertura dell'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, intitolato Guardare al futuro per cambiare il presente: le imprese e la finanza davanti alla sfida della sostenibilità, a Ivrea. In un'analisi realizzata dall'ASviS con Oxford Economics sugli scenari futuri dell'Italia al 2030 e al 2050, vengono valutati cinque scenari per il futuro del Paese. Da quello più auspicabile della "Net Zero Transformation" e l'abbattimento delle emissioni climalteranti, a quelli "insoddisfacenti" del "business as usual" e della transizione tardiva, fino a quello "catastrofico" derivante dall'inazione. Queste prospettive potrebbero però essere messe in pericolo anche da un altro aspetto: la guerra commerciale che si prospetta con la Cina. Oggi ne è tornata a parlare Ursula von der Leyen, capolista del PPE alle europee, intervenendo al Parteitag della Cdu a Berlino: "A noi piace la competizione leale. Quello che non ci piace è quando accade che la Cina con massicce sovvenzioni provoca danni alla nostra industria dell'auto. Leale competizione sì, ma dumping no. Questo non lo vogliamo". Di contro Xi Jinping, oggi in Serbia, nei giorni scorsi aveva dichiarato: l'industria energetica cinese "ha compiuto progressi reali nella concorrenza aperta e rappresenta una capacità produttiva avanzata. Non solo aumenta l'offerta globale e allevia la pressione dell'inflazione globale, ma contribuisce in modo significativo alla risposta climatica globale e alla transizione verde". Quando aderì alla WTO, nel dicembre 2001, la Cina sfornava principalmente beni di fascia bassa e rappresentava circa il 2% delle esportazioni globali di merci, cresciute a oltre il 12% nel 2022 (IMF). Nel 2001 oltre l'80% dei Paesi aveva più scambi con gli Usa che con la Cina. Dal 2018, Pechino è il primo esportatore al mondo, e i due terzi degli Stati commerciano più con Pechino che con gli Usa.Ne parliamo con Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), ex ministro (Infrastrutture governo Draghi, Ministro del Lavoro governo Letta) e presidente Istat (2009-13).

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 10 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024 23:58


Cipollino: Cap. 10 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Una Talpa esploratrice, con finale poco felice Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 9 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 25, 2024 20:32 Transcription Available


Cipollino: Cap. 9 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Topo-in-capo perde il decoro, mentre esulta Pomodoro Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Sarete certamente curiosi di avere notizie dei prigionieri, ossia del sor Zucchina, del professor Pero Pera, di Mastro Uvetta, della sora Zucca e degli altri abitanti del villaggio che Pomodoro aveva fatti arrestare e gettare nei sotterranei del Castello.Per fortuna Pero Pera aveva portato quel pezzetto di candela, perché i sotterranei erano scuri scuri e pieni di topi. Per tenerli lontani il professore cominciò a suonare il violino. Ma egli era di temperamento malinconico e suonava solamente canzoni tristi, che facevano venir voglia di piangere. Mastro Uvetta pregò il professore di smetterla con quella lagna....La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Bella, prof!
La nascita di Beniamino e la morte di Rachele (Gen 35)

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024 23:12


Leggiamo e commentiamo insieme il capitolo 35 del libro di Genesi incentrato sulla morte di Rachele e la nascita di Beniamino, una vicenda che ha profonde implicazioni per il seguito del racconto.

Bella, prof!
La tragica - e tremenda - storia di Dina (Gen 34)

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 24:54


Leggiamo e commentiamo insieme il capitolo 34 di Genesi: la violenza su Dina e le sue conseguenze.

Bella, prof!
Credere che Dio può, ma agire come se tutto dipendesse da noi (Gen 33)

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 24:54


Leggiamo e commentiamo Genesi al capitolo 33

Bella, prof!
La lotta più importante non è tra bene e male (Gen 32)

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 35:11


Leggiamo e commentiamo Gen 32: Giacobbe lotta con l'angelo.

Italiano con Amore
135. I promessi sposi: un romanzo italiano

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 22:18


Con questo episodio vi porto sul Lago di Como a scoprire il romanzo italiano per eccellenza e il suo autore. Parliamo di: I promessi sposi: perché è il romanzo italiano più importante? Alessandro Manzoni, il secondo padre della lingua italiana Leggiamo insieme: i personaggi e le frasi più famose Le frasi che menziono sono: Questo matrimonio non s'ha da fare. La sventurata rispose. LINK UTILI: ⁠⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: ⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/italianoconamore⁠⁠⁠⁠. Impara con me: i corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠ Il mio libro: ⁠STORIE DI VITALIA⁠.

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 8 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 10:42


Cipollino: Cap. 8 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano O che brutta malattia essere senza compagnia!Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!-- Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifierurn:discogs:release:8274237[Discogs (release)]

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#184 Bookstop intervista Alessandro Barbero – BarberoTalk (èStoria, Gorizia 2023)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 108:28


Il professor Barbero è intervistato dai ragazzi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a èStoria 2023, in una puntata speciale di Bookstop, progetto di LeggiAMO 0-18.LeggiAMO 0-18: https://www.youtube.com/@leggiamo018Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=WTyd73BP-pYCommunity Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)