POPULARITY
Il tennis italiano segna un altro record: il primo quarto tutto azzurro della storia dei tornei dello Slam sarà Musetti-Sinner agli US Open. Ieri i due tennisti italiani hanno vinto nettamente contro Munar il toscano e Bublik il campione altoatesino. Ne parliamo con Paolo Bertolucci, SkySport. Ieri alle 20 si è chiuso il calciomercato con gli ultimi movimenti che hanno interessato anche le grandi squadre. Milan e Roma sono quelle più deluse dal rush finale perché gli obiettivi prefissati non sono arrivati e i tifosi iniziano a mugugnare. Ne parliamo con Andrea Di Caro, Corriere della Sera.È martedì e come ogni martedì torna l'appuntamento con Leo Turrini. Con lui partiamo dal triste avvicinamento della Ferrari al Gran Premio di Monza in programma domenica prossima.
Dopo Parigi, la rivincita arriva subito sul prato: Sinner toglie la corona di Wimbledon ad Alcaraz e diventa il primo italiano a trionfare nello Slam d'Inghilterra. Via una finale avanti l'altra e con una grande sorpresa: il PSG schiaccia sassi non si presenta in campo e il primo Mondiale per Club se lo prende il Chelsea di Enzo Maresca. Di tutto questo parliamo con Paolo Bertolucci e Stefano Meloccaro da Londra per Sky e con Riccardo Trevisani di Sport Mediaset.
Nazionale ancora una volta nel caos, con Spalletti che annuncia il suo esonero da solo in conferenza stampa e che, stasera, siederà per l'ultima volta sulla panchina Azzurra contro la Moldavia. Commentiamo le ultime assurde 24 ore dell'Italia con la firma del Corriere Fabrizio Roncone.Il Roland Garros lo vince di nuovo Alcaraz, ma le oltre cinque ore e mezza di partita che lui e Sinner hanno giocato rimarrà per sempre nella storia dello sport mondiale. Ne parliamo con Paolo Bertolucci.Da uno spagnolo che vince all'altro: in maniera decisamente più rapida di Carlitos, Marc Marquez si aggiudica il gp di Aragon, confermandosi forza dominante del Mondiale di MotoGP. Convocato Carlo Pernat.
Dopo 51 anni, il Bologna torna a vincere la Coppa Italia. Lo fa meritatamente contro un Milan che ha mostrato di essere inferiore alla squadra di Italiano. Gli artefici di questa vittoria sono tanti, una squadra che ha saputo programmare, valorizzare i propri calciatori e far sognare una piazza intera. Ci racconta la serata di ieri il direttore del Corriere dello sport e grande tifoso dei rossoblù Ivan Zazzaroni. A pochi passi dall'Olimpico invece continuano gli internazionali di Roma: Musetti è semifinale, dopo una vittoria pazzesca contro Zverev. Facciamo il punto con Paolo Bertolucci.
Con il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni partiamo dalla notizia della sospensione delle partite di Serie A di questo sabato, in occasione delle celebrazioni dei funerali di Papa Francesco. Dopo, andiamo sulla Pero-Cormano da un Leo Turrini molto negativo sull'inizio di stagione della Ferrari (soprattutto quella di Hamilton) e sul finale di stagione della sua Inter. Il milanista Paolo Bertolucci è la vittima delle gufate di Turrini in vista del derby di Coppa Italia di domani sera.
Finiscono entrambe in dieci, solo un gol inutile segnato e con Theo Hernandez e Lookman uomini simbolo delle debacle di Milan e Atalanta. Con Carlo Pellegatti, Paolo Bertolucci e Gianluca Savoldi parliamo delle partite che hanno condannato milanesi e bergamaschi all'eliminazione dalla Champions League. Resta la speranza Juventus, questa sera impegnata sul freddo campo di Eindhoven. Ci colleghiamo per le ultimissime con Massimiliano Nerozzi, inviato del Corriere della sera.
Super domenica di sport: cominciamo dal tennis e dalla vittoria di Jannik Sinner, in finale contro Zverev, che vale il secondo trionfo consecutivo dell’italiano agli Australian Open. Ne parliamo con Paolo Bertolucci e con Barbara Rossi. Con Sandro Sabatini e Stefano Colantuono torniamo al mondo del calcio e facciamo il punto sulle big di Serie A e su una classifica che va via via definendosi.Più nel dettaglio, Franco Vanni ci porta a Lecce, dove tra pochi minuti scenderà in campo l’Inter di Inzaghi, chiamata a stare al passo di Napoli e Atalanta.Spazio poi alla Juventus: dopo le incoraggianti prestazioni contro Atalanta e Milan, la squadra di Thiago Motta cade a Napoli al culmine di un secondo tempo molto difficile e si allontana ancora di più dalla vetta della classifica. Della gara di ieri discutiamo con Guido Vaciago, Massimo Zampini e Max Gallo.Mario Ielpo poi analizza con noi la sfida delle 12,30, con il nuovo Milan di Conceicao che centra una vittoria contro il Parma in un finale clamoroso.Infine, con Massimo Caputi, parliamo della gara della Roma e di quella, in programma stasera, tra Lazio e Fiorentina.
È successo ancora: che il Milan abbia recuperato lo svantaggio e che il Milan abbia vinto il derby. Stavolta, la stracittadina d'Arabia, vale la Supercoppa Italiana. Subito un trofeo conquistato da Sergio Conceicao, a pochi giorni dal suo arrivo sulla panchina rossonera. Dall'altra parte, Mister finale Inzaghi torna a mani vuote e si ritrova a fare i conti con il peso dell'assenza di Calhanoglu per la sua squadra. Ne parliamo con Fabrizio Biasin e Carlo Pellegatti. Inizia male il 2025 per il nerazzurro Leo Turrini e gli tocca anche raccontare la partita di ieri all'amico milanista Paolo Bertolucci che, di rientro dalle vacanze natalizie, ha perso la vittoria della sua squadra in tv.
Mentre archiviamo la pausa Nazionale e la sconfitta con la Francia, torna il pensiero del campionato con alcune novità sulle panchine di A: dopo l'arrivo di Ranieri alla Roma, ecco l'esonero di Gilardino e l'arrivo di Vieira al Genoa. Chiacchierata calcistica con Massimo Mauro. Domani l'Italia del tennis si prepara ad esordire in Coppa Davis che ieri ha salutato per sempre Rafa Nadal. Ne parliamo con Paolo Bertolucci. Chiudiamo con un'intervista al neo presidente della Federazione Italiana Rugby Andrea Duodo, proprio nei giorni in cui gli Azzurri sono impegnati in alcuni test match.
In occasione del 25° compleanno di Radio 24, una puntata di festa con alcuni amici convocati nostri fedeli ascoltatori: primo invitato lo Zio Beppe Bergomi che ci racconta anche com'è andata la serata di Europa e Conference League. Spazio anche alla cronaca con Marco Bellinazzo che ci spiega la sentenza Diarra pronunciata stamattina della Corte di giustizia UE. Un velo di tristezza nella commemorazione di Lea Pericoli, regina del tennis italiano, anche ex talent della nostra radio che ci ha lasciati proprio oggi. Ci aiuta a ricordarla Paolo Bertolucci. Chiudiamo questa puntata di compleanno con la musica di Oscar Giammarinaro, tifoso del Toro e leader degli Statuto che oggi escono con il nuovo album "Statuto Football Club".
Manca sempre meno all’attesissima finale dello US Open. Stasera infatti il numero uno del mondo Jannik Sinner affronterà lo statunitense Fritz per il titolo. Ne parliamo con Vincenzo Martucci e con Paolo Bertolucci.Solo secondo posto per Pecco Bagnaia nel GP di Misano, alle spalle di Marc Marquez e davanti a Elia Bastianini. Il campione del mondo in carica riduce però il gap sulla vetta della classifica piloti, occupata dallo spagnolo Martin, a soli 7 punti. Il commento di Carlo Pernat.Capitolo Paralimpiadi, arrivate alla giornata di chiusura. Spicca, tra i risultati centrati, il grande oro di Martina Caironi nei 100 metri. Ne parliamo con Claudio Arrigoni.Sono intanto giorni di attesa anche per la nazionale di Luciano Spalletti, reduce dalla vittoria in Francia e prossima alla sfida contro Israele. Facciamo il punto con Xavier Jacobelli e con Nando Orsi.Commentiamo inoltre l’ottimo ritorno in campo di Sandro Tonali al termine di una lunga squalifica. Il centrocampista del Newcastle ha fatto una buona impressione nella partita di Parigi. Ne discutiamo con Davide Chinellato.Nulla di fatto invece per Luna Rossa a Barcellona. La regata in programma oggi è stata infatti annullata per mancanza di vento e rinviata a domani. Facciamo il punto con Giovanni Bruno.
Mentre i nostri corrispondenti da Parigi Ricci e Turrini soffrono per una partita dell'Italvolley in salita contro il Giappone, torniamo sulla fantastica domenica vissuta dal tennis italiano con Paolo Bertolucci: dal bronzo di Musetti preceduto sul podio da Alcaraz e dall'immenso Djokovic, alla coppia Errani-Paolini che porta in bacheca uno storico oro nel doppio femminile. C'è chi ha urlato alla delusione per il quinto posto di Marcell Jacobs nella finale dei 100 metri che però è stata tra le più equilibrate della storia recente: ne parliamo con Stefano Baldini, oro nella maratona ad Atene 2004.
La relazione tra Sinner e i Giochi Olimpici continua ad essere complicata: stavolta a mettersi in mezzo è una tonsillite che lo costringe ad annunciare il ritiro. Commentiamo questa notizia con Gaia Piccardi del Corriere e Paolo Bertolucci. Primo turno del torneo di calcio olimpico: l'Argentina pareggia 2-2 col Marocco, partita interrotta per disordini e poi si ritorna sul 2-1 per il Marocco per la revisione postuma del Var. Ricostruiamo tutto col procuratore Lorenzo De Santis, spettatore di questo caotico match. Incontro Friedkin-Gualtieri per presentare il progetto per il nuovo stadio della Roma. Sarà la volta buona per un nuovo impianto nella Capitale? Lo chiediamo a Fernando Magliaro che segue la vicenda per Il Messaggero. Roma attiva anche sul mercato per la conclusione dell'affare Soulé con la Juventus. Il punto su questa e altre trattive con Niccolò Ceccarini, direttore Tuttomercatoweb.
E' venuta a trovarci in studio Gaia Piccardi che, insieme al collega del Corriere Marco Imarisio, ha scritto "Piovuto dal cielo. Come Jannik Sinner sta cambiando la storia del tennis". Ne approfittiamo per parlare non solo di Sinner, ma anche di come i nostri atleti si stanno preparando all'appuntamento con Parigi 2024. Con noi anche Paolo Bertolucci e Sandro Campagna, in collegamento dal ritiro del Settebello a Siracusa.
Podcast 05.06.2024 Paolo Bertolucci Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Causa maxi incidente di inizio gara, entriamo in onda con il Gran Premio di Monaco che non è ancora finito, con Leclerc in conduzione dall'inizio: convocato Umberto Zapelloni.Bagnaia sfata il GP di Barcellona e cancella lo 0 della Sprint Race di ieri, vincendo una gara di intelligenza e talento: convocato Carlo Pernat.Quali saranno le due squadre a salvarsi tra Empoli, Frosinone e Udinese? E la Roma terrà vive le speranze di entrare in Champions League? Lo scopriremo stasera: convocato mister Andrea Mandorlini. Conte sempre più vicino al Napoli: sentiamo come si vive l'attesa sotto al Vesuvio insieme a Antonio Giordano, firma del Corriere dello Sport.Ieri sera è stata una serata forte per i cuori dei tifosi milanisti con gli addii di Pioli, Giroud e Kjaer: non potevamo non chiedere come l'abbia vissuta Carlo Pellegatti, che ha consegnato un regalo a Pioli a nome di tutta la stampa che segue il Milan.Thiago Motta non scioglie ancora le riserve sul proprio futuro, ma le notizie di calciomercato convergono con decisione verso la Juventus: convocato Massimo Zampini.Il Roland Garros degli italiani inizia bene con la vittoria di Sonego contro il francese Humbert, ma l'attesa è tutta per l'esordio di Sinner di domani e per il super primo turno Zverev-Nadal: convocato Paolo Bertolucci, commentatore per Sky Sport. Passerella d'onore a Roma per Pogacar nell'ultima tappa del Giro d'Italia: convocato Pier Augusto Stagi.
Grandi polemiche per la sconfitta dell'Inter, la seconda in campionato, sempre contro il Sassuolo, che aveva un disperato bisogno di punti salvezza. Intanto si accende la lotta per la Champions League, con il Bologna che frena ancora e Roma-Juve che diventa decisiva, soprattutto per i giallorossi: convocato Sandro Sabatini di SportMediaset. Tra pochi minuti a San Siro il Milan cerca una vittoria contro il Genoa per strappare il pass valido per partecipare alla Supercoppa Italiana dell'anno prossimo, mentre Pioli sembra essere uno dei candidati più forti per diventare il futuro allenatore del Napoli: convocato Mario Ielpo. Il Real Madrid vince con un grande gol di Brahim che apre le danze contro il Cadice, mentre il Barcellona perde contro il Girona e regala aritmeticamente la Liga ad Ancelotti: convocato Andrea Schianchi, giornalista della Gazzetta dello Sport.Il riposo del Re, quello di Sinner, che rinuncia al Masters 1000 di Roma e che oggi pomeriggio in conferenza stampa non ha diradato del tutto le nubi sul problema all'anca che lo ha costretto a fermarsi: convocato Paolo Bertolucci, commentatore per Sky Sport. Sfida di DNA tra Roma e Juventus, con i bianconeri che, con una vittoria, sarebbero aritmeticamente qualificati in Champions: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.Ci raggiunge anche il tifoso romanista Iacopo Savelli, a cui chiediamo se sia più importante la sfida di questa sera o il ritorno contro il Bayer Leverkusen in Europa League. Verstappen conquista la pole nel GP di Miami, davanti alle Ferrari di Sainz (3°) e di un Leclerc (2°) fiducioso per la gara di questa sera: ne parliamo con Umberto Zapelloni.Pogacar vince la 2° tappa del Giro D'Italia e conquista la maglia rosa: convocato Pier Augusto Stagi.
Il Milan approfitta del passo falso della Juventus, vince 3-1 a Verona giocando una partita convincente e allunga al secondo posto, nonostante il fastidio di Pioli per il giallo che costerà a Theo Hernandez la partita contro la Fiorentina: convocato Mario Ielpo, ex portiere rossonero. La Juventus pareggia 0-0 in casa contro il Genoa, ora per la squadra di Allegri sono solo 7 i punti conquistati nelle ultime 8 partite di campionato. Non è un caso, infatti, che Max abbia palesato grande nervosismo nel post partita: convocati Xavier Jacobelli e Sandro Sabatini, giornalista di SportMediaset. Grave malore per Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, portato d'urgenza in elicottero all'ospedale San Raffaele di Milano questo pomeriggio, rinviata Atalanta-Fiorentina: convocato Benedetto Ferrara, firma de La Nazione. Questa sera si sfidano Inter e Napoli a San Siro, entrambe deluse per la fresca eliminazione dalla Champions League: convocati Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto e grande tifoso nerazzurro, ed Enrico Fedele, agente sportivo e sostenitore azzurro. Si interrompe ad Indian Wells per mano di Alcaraz l'impressionante striscia di 19 vittorie consecutive di Sinner: in finale contro Medvedev ci andrà lo spagnolo. Intanto Berrettini torna a giocarsi un titolo, questa sera sarà di scena nell'ultimo atto del Challenger di Phoenix. Parliamo di tutto questo con Paolo Bertolucci, commentatore tecnico per Sky Sport. Storica vittoria in Galles per l'ItalRugby, che batte 21-24 i padroni di casa e completa il miglior Sei Nazioni di sempre in chiave azzurra: convocato Marco Bortolami, coach della Benetton Rugby Treviso.
Spalle al muro, sotto due set a zero contro Medvedev nella finale più importante della propria carriera, Sinner rimonta e vince al quinto. Un successo di forza, classe e testa che lo incorona re a Melbourne, primo Slam per il 22enne: convocati gli ex tennisti Roberta Vinci e Paolo Bertolucci e il giornalista Vincenzo Martucci.In attesa di Fiorentina-Inter di questa sera, il sabato del calcio ha regalato due passi falsi, quello del Milan contro il Bologna e quello della Juve contro l'Empoli: convocato Xavier Jacobelli.Tra pochi minuti Lazio-Napoli in campo all'Olimpico: convocato Michele Plastino, direttore di Radio Sportiva.Ci si prepara a Inter-Juventus di settimana prossima: convocati Guido Vaciago, direttore di Tuttosport e Franco Vanni, firma di Repubblica.Il Milan cade sui calci di rigore nel 2-2 di San Siro: contro la squadra di Thiago Motta i rossoneri falliscono due tiri dal dischetto e subiscono nel recupero la rete dagli 11 metri da Orsolini: convocato Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mourinho si paragona ironicamente ad Harry Potter, l'Inter riemerge dalle polemiche settimanali strapazzando il Monza, mentre Sarri polemizza sulla Supercoppa in Arabia Saudita dopo aver battuto a fatica il Lecce nell'anticipo delle 12.30. In tutto questo ci si prepara al piatto più succulento di giornata: Milan-Roma di questa sera. Convocato Xavier Jacobelli. Il Napoli vince 2-1 all'ultimo respiro contro la Salernitana, Mazzarri si dichiara soddisfatto e dice di aver rivisto la squadra che piace a lui: convocato Antonio Giordano, firma del Corriere dello Sport. La squadra di Simone Inzaghi dà una grande dimostrazione di forza e si avvicina nel migliore dei modi alla Supercoppa Italiana di settimana prossima, ma è l'Inter più forte degli ultimi 3 anni? Lo chiediamo a Fabio Galante, ex difensore nerazzurro.Rocchi in settimana ha sottolineato come il clima sia irrespirabile attorno alla classe arbitrale, ma Filippo Inzaghi sembra non preoccuparsi del messaggio lanciato dal designatore arbitrale: ne parliamo con Angelo Bonfrisco, ex fischietto.Botta e risposta tra Pioli e Mourinho in conferenza in vista di Milan-Roma: ne parliamo con Mario Ielpo, che in passato ha vestito la maglia rossonera, e con Iacopo Savelli, tifoso giallorosso.Sinner parte bene nell'esordio agli Australian Open, battendo in tre set Van de Zandschulp. Non c'è pace, invece, per Berrettini, costretto a ritirarsi prima di scendere in campo contro Tsitsipas a causa di un problema al piede: convocato l'ex tennista Paolo Bertolucci, commentatore per Sky Sport.Martedì sera la Juventus scenderà in campo contro il Sassuolo per provare a rispondere all'Inter, ma Allegri tiene alta la guardia dopo i quattro gol subiti all'andata dai neroverdi: convocato Gianni Balzarini di Sportmediaset.
Straordinaria vittoria di Sinner, che ha mandato in delirio i 16mila del Pala Alpitour battendo Djokovic in tre set combattutissimi alle ATP Finals in corso a Torino: convocato l'ex tennista Paolo Bertolucci, commentatore tecnico per Sky Sport, a cui chiediamo conto anche del pronostico azzeccato dal suo 'socio' Panatta. È sempre più Sinnerismo. Ieri il tennista altoatesino ha tenuto incollati alla tv oltre 3 milioni di spettatori, candidandosi concretamente a sportivo italiano che trascina le masse verso uno sport che non sia il calcio ed ereditando lo scettro da Valentino Rossi, che a sua volta l'aveva ricevuto da Tomba e Pantani. Ne parliamo con Antonio Di Pollina, firma di Repubblica.Mazzarri torna ufficialmente al Napoli fino a giugno del 2024, ma il neo tecnico azzurro si dichiara già "stanco" ancora prima di cominciare l'avventura sotto al Vesuvio: per sondare la piazza partenopea, convochiamo Max Gallo, direttore de Il Napolista.Ennesima sconfitta (la settima nelle ultime 10 partite) per l'Olimpia Milano, che perde contro una grande Virtus Bologna nel derby di Eurolega: convocato Geri De Rosa, telecronista di Sky Sport.
Solo il portiere impedisce a Lautaro di festeggiare il gol insieme a Thuram. Alla fine all'Inter basta solo il gol del francese e una partita dominata per fermare il Benfica e ottenere tre punti importanti. Partita spettacolare anche a Napoli, finisce però 3-2 per il Real Madrid, un po' aiutato dalla difesa partenopea, un po' dai suoi fenomeni. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci. Nel frattempo, con Paolo Bertolucci seguiamo le prime battute della finale Sinner-Medvedev dell'ATP di Pechino.
La Ferrari torna alla vittoria in Formula 1 con una gara magistrale dello spagnolo Carlos Sainz: riviviamo le emozioni del gran premio di Singapore con Matteo Bobbi della squadra motori di Sky Sport.La domenica di campionato si chiude con il 7-0 della Roma su un Empoli sempre più in crisi. Dopo i primi tre deludenti risultati stagionali, arrivano dunque risposte positive per Mourinho, tra queste il primo gol in giallorosso di Lukaku. Ne parliamo con Ivan Zazzaroni.Il Milan cerca di dimenticare la batosta del derby e mette la testa sul Newcastle, primo impegno di Champions sul cammino rossonero. Convochiamo Carlo Pellegatti da Milanello e il tifoso Paolo Bertolucci con cui commentiamo anche le vittorie in Coppa Davis che portano l'Italia alle Finali di Malaga.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Venghino signori, venghino! I pezzi pregiati della Serie A sono più in vetrina che mai al suq (il corrispettivo arabo del mercato) del nostro campionato. Dopo Tonali e Brozovic , è la volta di Milinkovic-Savic , che sembra ad un passo dal trasferimento all'Al-Hilal: convocato Luca Marchetti, esperto di calciomercato di Sky Sport.Sinner batte Galan con qualche sofferenza di troppo, ma accede ai quarti di Wimbledon per il secondo anno consecutivo. Nel tardo pomeriggio/serata la supersfida tra Berrettini e Alcaraz : convocato Paolo Bertolucci, che ieri si è "dimenticato" di fare gli auguri all'amico Panatta.Verstappen vince a Silverstone, disastro per la Ferrari, con Leclerc e Sainz che concludono la gara al nono e al decimo posto: convocato Umberto Zapelloni.Ci raggiunge anche Gionata Ferroni per parlare della 6 Ore di Monza che si è disputata ieri e ha visto vincere la Toyota, con la Ferrari, seconda, che si lamenta per il BoP.
La puntata di oggi di Tutti convocati inizia proprio mentre finisce una lunga e scoppiettante finalina per il terzo-quarto posto di Nations League: tra Olanda e Italia finisce 2-3 con tanto di gol annullati, altri interventi var e oltre dieci minuti di recupero. Buoni segnali arrivano da nuove leve come Buongiorno, Dimarco (già affermato in Azzurro di fatto) e Frattesi. Sentiamo se si sono divertiti anche Sandro Sabatini e Nando Orsi. Si diceva della buona prestazione (con gol) di Frattesi che è uno dei nomi caldi del mercato del momento, con l'Inter in vantaggio. Ce la faranno i nerazzurri ad accaparrarsi il talento del Sassuolo? Lo chiediamo al direttore di Sportitalia Michele Criscitiello. Mentre si prepara la presentazione del nuovo Mister Garcia, i tifosi del Napoli, tra cui il nostro ospite Mimmo Pesce, si chiedono che ne sarà del direttore sportivo Giuntoli... De Laurentiis lo lascerà andare alla Juventus? Apriamo la pagina motori con Umberto Zapelloni e Carlo Pernat. Un altro weekend nero per la Rossa di Maranello, con tanto di scazzo tra Leclerc e il muretto. Decisamente meglio per la Rossa di Borgo Panigale che ottiene un secondo posto di Bagnaia dopo una bella lotta con Martin (altro figlio Ducati-Pramac). Con Coach Meo Sacchetti ci prepariamo a gara-5 della finale scudetto tra Olimpia Milano e Virtus Bologna, ora sul 2-2. Chiudiamo con Paolo Bertolucci per commentare l'ennesimo forfait stagionale di Matteo Berrettini costretto a ritirarsi ancora per problemi fisici prima dell'inizio del torneo del Queen's.
Nei prossimi 10 giorni riflettori puntati sul calcio italiano, che portano cinque squadre nelle semifinali europee: Milan, Inter, Juve, Roma e Fiorentina. Intanto nel campionato di Serie A ennesimo episodio di razzismo, questa volta è Vlahovic ad essere vittima di insulti di stampo razziale da parte dei tifosi dell'Atalanta: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Le notti dei milanisti sono agitate dal sempre più probabile forfait di Leao nel derby di andata della semifinale di Champions League: come starà vivendo Carlo Pellegatti in attesa della stracittadina? Alcaraz si conferma per la seconda volta consecutiva rey nel Masters 1000 di Madrid. È tutto pronto per dare il via agli Internazionali d'Italia a Roma: convocato Paolo Bertolucci, commentatore di Sky Sport. Definite le posizioni in classifica per i playoff di Serie A. Intanto in NBA, i Phoenix Suns pareggiano 2-2 con i Denver Nuggets. Show di Harden nella vittoria dei Philadelphia 76ers sui Boston Celtics: convocato Guido Bagatta.
Una brutta Juventus crolla contro il Sassuolo a Reggio Emilia anche a causa di un errore di Fagioli, che poi scoppia in lacrime. Intanto inizia la settimana decisiva per le sorti in Europa delle squadre italiane: convocati Giuseppe Cruciani e Massimo Mauro, ex giocatore bianconero. La Roma conquista la terza vittoria consecutiva in campionato e consolida il terzo posto in classifica: convocato Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista e di Radio Romanista. Rublev regola Rune in tre set nel torneo di Monte Carlo e vince in rimonta il suo primo Master 1000 della carriera: convocato Paolo Bertolucci, commentatore tecnico per Sky Sport.
Secondo e ultimo appuntamento da Vinitaly 2023 per Tutti Convocati, con tanti ospiti direttamente da Verona.Fabio Cordellaè fondatore di The Wine of the Champions, una collezione di vini dedicati ad alcuni grandi calciatori. Tra questi, ai nostri microfoni ci sono Vincenzo Iaquinta, Ciccio Colonnese, Amauri e Marek Jankulovski. Insieme a loro è convocato anche Andrea Barzagli. Parliamo soprattutto di Juventus-Inter, in campo questa sera per l'andata della semifinale di Coppa Italia. È stato un weekend da profondo rosso sia per la Ferrari, conLeclerc uscito di pista eSainz penalizzato in Australia, che per la Ducati, con Bagnaia che si è steso per terra nel GP d'Argentina: ne discutiamo con Leo Turrini. Ci raggiunge anche Paolo Bertolucci, che racconta le fatiche del giovane Sinner nella finale persa nettamente con Medvedev a Miami, ma anche l'attesa per il torneo di Monte-Carlo, che prenderà il via a partire dal 9 aprile.
Sinner distrugge Rublev in 71 minuti di dominio tecnico, tattico e mentale sull'avversario, e questa sera si prepara a giocare il terzo quarto di finale consecutivo nel Master 1000 di Miami, contro Ruusvuori: ne parliamo con l'ex tennista Paolo Bertolucci, commentatore tecnico di Sky Sport. Nel weekend si è disputata una partita ad Anfield tra le vecchie glorie del Liverpool e del Celtic, accesa da un'esultanza di Gerrard, ex giocatore dei Reds che in passato ha allenato i Rangers (club rivale del Celtic): convocato Massimo Donati, che ha partecipato alla sfida tra le fila degli scozzesi. Convocato Filippo Maria Ricci, corrispondente da Madrid per la Gazzetta dello Sport, che spiega il fenomeno Kings League, il nuovo torneo che è un mix tra calcio a 7 e videogioco. Con lui parliamo anche della sconfitta della Spagna contro la Scozia, ma anche di Ancelotti, sempre più corteggiato dalla federazione brasiliana.
Il Milan cade nuovamente in trasferta, questa volta a Udine, e ora la qualificazione in Champions rischia di essere seriamente a rischio per i rossoneri. Intanto il Napoli continua nella sua marcia inarrestabile, ne rifila quattro al Torino e vola a 71 punti. Domenica di derby, quello di Roma e quello d'Italia, tra Inter e Juventus. Ne parliamo con il direttore Xavier Jacobelli.Pioli è sconsolato e si assume le responsabilità per l'ennesima debacle della sua squadra, mentre Ibra parla di differenze di scenario tra giocare per diventare campioni d'Italia e da campioni d'Italia in carica: convocato Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo.Stracittadina nella Capitale, con la Lazio che si lecca le ferite dopo l'eliminazione dalle coppe europee e con Mourinho che punzecchia i biancocelesti: convocato il giornalista Massimo Caputi.Leclerc è soddisfatto per il secondo tempo conquistato nelle libere del GP di Arabia Saudita, ma la sua Ferrari dovrà partire dalla 12° posizione a causa di una penalità dovuta al cambio della centralina della sua autovettura: che gara farà la Rossa a Jeddah? Lo chiediamo ad Umberto Zapelloni. Apriamo il capitolo su Inter-Juventus, con punti di vista differenti per quanto riguarda Inzaghi e Allegri: il tecnico nerazzurro ritiene che la classifica vada guardata considerando la penalizzazione dei bianconeri, mentre l'allenatore della Vecchia Signora ribadisce i 53 punti conquistati sul campo. Convocati Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto e grande tifoso del Biscione, e Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Troppo Alcaraz per Sinner, che si arrende allo straripante talento dello spagnolo in due set e abbandona il Master 1000 di Indian Wells dopo un'ottima semifinale: convocato Paolo Bertolucci, commentatore tecnico di Sky Sport.
Clamorosa la sconfitta del Milan a San Siro contro il Sassuolo, mentre una Juventus con la testa alle vicende processuali cade in casa contro uno scatenato Monza: ne parliamo con il direttore Xavier Jacobelli. Ora Pioli inizia ad essere contestato e la sua posizione non è più così tranquilla. Nel mirino dei tifosi anche Tatarusanu: convocato Mario Ielpo, ex portiere rossonero. L'Inter, intanto, nell'anticipo del sabato batte la Cremonese, sorpassa il Milan in classifica e si prepara al derby di settimana prossima: convocato Benoit Cauet, ex centrocampista nerazzurro. La Lazio scende in campo tra pochi minuti all'Olimpico contro la Fiorentina con la possibilità di balzare al secondo posto: convocato, direttamente dallo stadio, Stefano Pantano, grande tifoso biancoceleste. Napoli-Roma è anche, se non soprattutto, la sfida tra il "ciclista" Spalletti e il "gufo" Mourinho: convocati Antonio Giordano, giornalista del Corriere dello Sport, e con Fabrizio Roncone, firma del CorSera. Skriniar che dichiara di aver già firmato con il PSG, Pioli che spiega perchè non è stato sostituito Maignan e Mourinho che parla della situazione di Zaniolo: parliamo di calciomercato con Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia. Il bionico Djokovic schianta Tsitsipas, vince il 22esimo Slam di una carriera fantastica, eguagliando il record di Nadal, e torna numero 1 del mondo: convocato Paolo Bertolucci, commentatore tecnico di Sky Sport.
Ronaldo all'ultimo ballo che diventa l'unico giocatore a segnare in cinque Mondiali e la danza del Brasile con il bellissimo secondo gol di Richarlison, hanno chiuso la giornata di ieri di Qatar 2022. Oggi ricomincia il giro, con la prima sorpresa Iran che batte il Galles. Beppe Severgnini ci racconta cosa gli è rimasto negli occhi di questa prima settimana di Mondiale. Il convocato ideale di questi giorni è Paolo Bertolucci, quello della Coppa Davis, delle magliette rosse e anche di quelle rossonere. L'eroe di Cile '76 ha raccontato ieri la vittoria dell'Italia contro gli Stati Uniti nel torneo tennistico per nazioni, ma tiene sempre d'occhio i suoi beniamini milanisti impegnati in Qatar: Giroud è ancora in gran forma e Leao ieri ha segnato il suo primo gol in maglia portoghese. Chiudiamo con Simone Sandri che ci racconta come gli Stati Uniti stanno vivendo il Mondiale, in attesa di scendere in campo questa sera contro l'Inghilterra.
Paolo Bertolucci è stato nostro ospite durante il Talk. Le sue parole sul momento dei rossoneri e sull'infortunio di Mike Maignan.
Una puntata con un convocato speciale in studio: con noi l'amico Riccardo Trevisani di Sport Mediaset, reduce dalla telecronaca di una rocambolesca Udinese-Monza di Coppa Italia. Nel frattempo, qualche inconveniente di troppo al torneo ATP 250 di Napoli, con l'umidità che ha messo in crisi il campo di gioco, costringendo alla sospensione di alcuni incontri. Ne parliamo con Paolo Bertolucci che aspetta di godersi sabato pomeriggio Milan-Monza, partita del cuore per il duo Galliani-Berlusconi. Oggi 20 ottobre manca un mese al Mondiale che, purtroppo, non ci vedrà protagonisti. Chissà se ci saranno anche i vari infortunati illustri Dybala, Di Maria e Pogba. Ci andrà col suo Portogallo Cristiano Ronaldo, ancora protagonista di uno spiacevole episodio nella partita vinta ieri dal suo United contro il Tottenham (senza lui in campo...). Pagina internazionale con Stefano Boldrini del Messaggero.
Questa sera la Nazionale di Roberto Mancini sfida l'Inghilterra in Nations League, in palio la permanenza in Lega A e il primo posto nel girone: sentiamo le ultime a poche ore dalla partita di San Siro con Andrea Elefante, inviato della Gazzetta dello Sport. Tanti giocatori hanno lasciato e stanno lasciando il ritiro dell'Italia per problemi di natura fisica: convocato Matteo Marani di Sky Sport per commentare con lui come l'attaccamento alla maglia azzurra sia cambiato rispetto al passato. Non di solo calcio vive l'uomo, però. Oggi è anche il giorno dell'ultimo ballo di Re Roger Federer, che per il doppio nella Laver Cup ha scelto l'eterno rivale Nadal come partner per l'ultima partita della carriera: ne parliamo con Paolo Bertolucci. In mattinata Fedorov ha vinto a sorpresa il mondiale U23 di ciclismo, in vista della prova dei grandi nel weekend, sentiamo il nostro Pier Augusto Stagi.
Mentre in Italia va in scena la Coppa Davis a Bologna e ci si prepara al torneo ATP 250 di Napoli ad ottobre, arriva la notizia del ritiro di Roger Federer, direttamente dai suoi social. Salutiamo forse il più grande di sempre del tennis insieme ad Alessandro Alciato e ad un messaggio di Paolo Bertolucci. Anche Riccardo Trevisani si unisce ai saluti per il tennista svizzero, ma poi con lui torniamo alle questioni calcistiche: brutte sconfitte in Europa e Conference League per Lazio e Fiorentina. Vince, invece, la Roma: ancora un grande Dybala e il primo gol in giallorosso di Belotti. Tra gli appuntamenti sportivi dei prossimi giorni, ne segnaliamo due molto speciali. Il primo è quello che lancia Fabio Pagliara con Sport City Day 2022, lunedì 19 settembre in 35 città italiane. Il secondo è al cinema con "È stato tutto bello", un film di Walter Veltroni dedicato a Pablito Rossi.
Tornano le serate di Champions: si comincia stasera con Salisburgo-Milan e PSG-Juve con i bianconeri che hanno lasciato Di Maria a Torino in non ottime condizioni e che si sono ormai rassegnati a perdere Pogba fino a gennaio. Fallita la missione terapia conservativa, il francese è stato costretto ad operarsi e, mentre per adesso dovrà dimenticare la magia della Champions, potrà occuparsi di altri tipi di magia... convocato Filippo Maria Ricci, esperto di Coppe e di stregoneria africana. Ritroviamo un "Leao" Turrini sconsolato dopo il derby perso e un gran premio di Olanda disastroso per la Ferrari, dopo l'ennesimo pasticcio ai box. Su di lui, infierisce il milanista Paolo Bertolucci.
Musetti batte Alcaraz in tre set e vince la prima finale in carriera nel circuito ATP al torneo 500 di Amburgo: con Paolo Bertolucci, commentatore di Sky Sport, celebriamo l'impresa del classe 2002 e parliamo di questo momento scintillante per il tennis italiano. Restando in tema tennis, ci colleghiamo con Alessandro Alciato, presente a Napoli per la presentazione del nuovo torneo ATP 250 di Napoli, che si svolgerà dal 17 al 23 ottobre. Il campionato di F1, se fosse mai stato aperto, si è praticamente concluso con l'errore di Leclerc, che ha fatto pubblica ammenda, assumendosi tutte le colpe: ne parliamo con Giorgio Terruzzi. Con la vittoria di Stano nella 35 km di marcia si sono conclusi ieri i Mondiali di atletica di Eugene: tracciamo un bilancio sulla spedizione azzurra insieme al commentatore RAI Giorgio Rondelli.
Con Umberto Zapelloni partiamo da Leclerc che vince in Austria, a casa Red Bull, davanti a Verstappen. Ma è ancora un bicchiere mezzo pieno per la Ferrari che manca la doppietta ancora per un problema di affidabilità, questa volta su Sainz, uscito tra le fiamme dalla sua monoposto. Ci raggiunge anche Paolo Bertolucci che ieri ha commentato l'ennesimo trionfo di Novak Djokovic che ieri ha domato l'irregolare Kyrgios in una bellissima finale di Wimbledon. Quarant'anni dalla Notte del Mundial '82: li festeggiamo con Antonio Cabrini, protagonista di quel sogno tricolore e di un docufilm che lo racconta, "Il viaggio degli eroi". Chiudiamo con gli aggiornamenti di mercato di Tancredi Palmeri.
"Vu Nere" è il soprannome della Virtus Bologna, ma Vu è anche l'iniziale di vendetta, quella che ha portato a termine ieri sera l'Olimpia Milano al Forum, vincendo in Gara 6 lo Scudetto e vendicando così lo 0-4 delle Finali 2021: convocati Guido Bagatta di Eurosport e Dino Meneghin, ex giocatore che di campionati con le Scarpette Rosse ne ha vinti cinque. Con il manager motociclistico Carlo Pernat parliamo della vittoria di Quartararo al Sachsenring, ma anche dell'inspiegabile caduta di Bagnaia. Leclerc partirà ultimo a causa del cambio della power unit, perciò nel GP del Canada le speranze per la Ferrari sono riposte inSainz, che deve cercare di ostacolare Verstappen: convocato Umberto Zapelloni, ex vicedirettore della Gazzetta dello Sport. Nonostante lo Scudetto vinto meno di un mese fa, in casa Milan non si respira aria totalmente serena, con Maldini e Massara che sono a 11 giorni dalla scadenza dei loro contratti. Ne parliamo con Luca Serafini, giornalista da sempre vicino alle vicende rossonere. Matteo Berrettini vince ancora il torneo del Queen's di Londra, bissando il successo a Stoccarda di una settimana fa e presentandosi nelle migliori condizioni a pochi giorni dall'inizio di Wimbledon: convocato Paolo Bertolucci di Sky Sport. Sei titoli mondiali e altrettante medaglie d'oro, quattro record mondiali e due record europei. Sono i numeri da capogiro di Simone Barlaam ai campionati del mondo di nuoto paralimpico di Madeira 2022: convocato il campione azzurro.
14 volte Rafa al Roland Garros. 22° Slam in carriera. Troviamo le parole per questo infinito campione insieme a Paolo Bertolucci e Filippo Maria Ricci. Il mercato inizia a mettere a segno i primi colpi. Matic dal Manchester ritroverà Mou alla Roma. Pogba in dirittura d'arrivo a Torino. Di Maria ci sta pensando. E Lukaku riuscirà a tornare all'Inter? Gianluca Di Marzio e il team calciomercato di Sky Sport hanno davanti una lunga, calda estate. Chiudiamo con il commento di Giacomo Agostini su un GP di Montmelo pieno di errori: da quello di Espargaro che consegna la gara a Quartararo a quello di Nakagami che costa una caduta allo sfortunato Bagnaia.
Apriamo con Umberto Zapelloni, ex vice direttore della Gazzetta dello Sport, per cercare di fare chiarezza nel caos del GP di Monaco, tra pioggia, bandiere rosse, partenze dietro alla Safety Car e mancate penalizzazioni.Convocato il manager motociclistico Carlo Pernat per celebrare il successo di Bagnaianel GP del Mugello, nonostante l'amarezza per la caduta di Bastianini.Tra le parole di Maldini nei confronti di Elliott e Gazidis e un calciomercato che sta iniziando con tensioni e, come sempre, sogni impossibili: convocato Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia.Il Monza diBerlusconi e Galliani questa sera ha l'occasione di prendersi la Serie A per la prima volta dalla sua fondazione, ma dovrà vedersela con il Pisa, spinto dal pubblico toscano: convocato Alfredo Magni, ex tecnico dei brianzoli.Ancelotti è nella Storia, primo tecnico a vincere quattro Champions League , dopo il successo sul Liverpool ottenuto grazie ad un calcio all'italiana e ad un super Courtois: convocati il giornalista Alessandro Alciato, grande amico di Carletto, e l'ex calciatore Massimo Mauro.Jai Hindley arriva quindicesimo nell'ultima tappa a cronometro vinta daMatteo Sobrero, ma trionfa nel Giro d'Italia: convocato Pier Augusto Stagi.In chiusura, un punto su Sinner, Giorgi e Sonego, tre azzurri che ieri hanno dato spettacolo al Roland Garros: ne parliamo con Paolo Bertolucci di Sky Sport.
Ancora un fiume di gente per le strade del Capoluogo lombardo per festeggiare lo scudetto numero 19 del Milan. A conclusione di questo campionato combattuto fino all'ultimo dalle milanesi chiamiamo per un commento Massimo Mauro che, oggi, festeggia anche il suo compleanno. Una domenica sanguinosa per il nostro Leo Turrini tra lo stop in pista a Montmelo della Ferrari di Leclerc e il titolo perso dall'Inter e vinto dalla squadra del suo amico rossonero Paolo Bertolucci.
Ariedo Braida ha riportato la Cremonese in Serie A dopo 26 anni, dopo essere sprofondata in Serie C qualche anno fa. Un'impresa che merita di essere celebrata convocando l'ex dirigente del Milan, impegnato questa sera a Verona per provare a rispondere all'Inter. Convocato Ciccio Colonnese, ex difensore dell'Inter, per scoprire l'umore tra i tifosi interisti a due giorni dalla rimonta contro l'Empoli e a tre dalla finale di Coppa Italia contro la Juventus. E' ufficialmente nata una stella nel firmamento del mondo del tennis, Alcaraz batte Nadal e Djokovic in due giorni e si proietta da favorito alla finale di questa sera a Madrid contro Zverev: convocato Paolo Bertolucci di Sky Sport. Convocato Umberto Zapelloni, ex vice direttore della Gazzetta dello Sport, a poche ore dal via del GP di Miami di Formula 1 in cui la Ferrari partirà più avanti di tutti in griglia con Leclerc e Sainz. Cavendish vince in volata la terza tappa del Giro d'Italia, quella da Kaposvar a Balatonfured: convocato Pier Augusto Stagi. In attesa della partita di mercoledì contro l'Inter per provare a vincere un trofeo, Allegri dà qualche consiglio a Vlahovic: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Consueto appuntamento con VAR Anatomy, questa settimana con l'ex arbitro Mauro Bergonzi, per commentare le decisioni più discusse della 36° giornata di Serie A.
Siamo ancora qui a leccarci le ferite per il mancato Mondiale. In compenso, c'è una Ferrari che finalmente ci emoziona. Lo ha fatto di nuovo nel secondo gran premio stagionale di Jeddah, in Arabia Saudita: tappa vinta da Verstappen dopo un duello bellissimo con Leclerc, ma non è stato l'unico in una gara ricca di sorpassi ed emozioni, con una Mercedes che appare ancora non in palla. Il commento è di Giorgio Terruzzi. Spettacolo ce lo ha fatto vedere anche Sinner ai Miami Open recuperando lo svantaggio nel match con Carreno Busta. Ne parliamo con Paolo Bertolucci. Con Massimo Mauro torniamo poi sulla Nazionale e sulle parole di Roberto Mancini in conferenza stampa che fanno intendere che non abbandonerà la panchina dell'Italia.
Questa sera con il Villareal la Juventus si gioca la permanenza in Champions League e l'accesso ai quarti di finale, dopo l'1-1 dell'Estadio de la Ceramica. Nel frattempo, l'ex Cristiano Ronaldo è stato eliminato dall'Atletico di Simeone insieme al suo United. Di tutto questo parliamo con Paolo Tomaselli del Corriere e con Filippo Maria Ricci. Questa mattina Sofia Goggia ha vinto la Coppa del mondo di discesa di sci. Convocata Daniela Merighetti che ha commentato la gara della bergamasca su Eurosport. Non solo Juve-Villareal questa sera. Ci sono anche Berrettini e Sinner agli ottavi di finale di Indian Wells. Ne parliamo con Paolo Bertolucci.
Zero a zero e non facciamoci troppo male. Questo sembra aver detto il derby di Milano, semifinale di andata di Coppa Italia di ieri sera. Sentiamo cosa hanno da dire su questa partita senza emozioni Fabrizio Biasin e Franco Ordine. Con colpevole ritardo di due giorni, facciamo gli auguri in diretta al grande Dino Zoff che ha compiuto 80 anni lunedì. Anche il tennis lancia i suoi messaggi contro la guerra, insieme a tutto il resto del mondo sportivo. Dopo le parole di condanna di Rublev e del neo numero uno al mondo Medvedev, arriva anche l'esclusione della Russia dalla Coppa Davis. Ne parliamo con Paolo Bertolucci.