POPULARITY
Il personal branding non è una faccenda da poco, soprattutto con i tempi che corrono, e si costruisce strada facendo… Che tu sia un freelance, un dipendente, senior o junior, ti conviene metterti in tasca i preziosi consigli del nostro affezionato Cristiano Carriero! P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: https://www.heydrafter.com ▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4CONVENZIONI SPECIALI▫️ Ricorda la convenzione con SERENIS: usa il codice HACKINGCREATIVITY7 per pagare le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito: https://bit.ly/3RskS4z▫️ Se utilizzi il codice di CREATIVITYX3, avrai la possibilità di utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! Qonto ti aiuta ad aprire una partita IVA in meno di 24 ore, con la consulenza di un esperto che ti guida. Qui trovi tutti i dettagli: bit.ly/3wDy9P2▫️ Se vuoi acquistare carte creative dalla casa editrice Sefirot del nostro amico Matteo Di Pascale, ricordati di inserire il codice promozionale HACKINGCREATIVITY15 per avere il 15% di sconto!IL MERCATINO DELL'AFFILIAZIONE▫️ PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50D
Apple ha da poco pubblicato un video in cui il suo team spiega a Madre Natura tutti i passi in avanti fatti per renderla un'azienda a emissioni zero. A prima vista potrebbe sembrare il classico esempio di corporate storytelling, ma a molti lo spot non è piaciuto. C'è chi lo definisce "un esempio di greenwashing" o addirittura "un chierichetto vestito da clown". Ne parliamo oggi con Cristiano Carriero, scrittore, giornalista e co-fondatore de La Content. Cristiano sarà uno tra gli ospiti dell'Hacking Creativity Unplugged, dove condividerà la sua lunga esperienza nello storytelling con un workshop esclusivo. ▫️ Acquista il biglietto per l'evento di Hacking Creativity il 7-8 ottobre a Bologna: https://bit.ly/44r82q9▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4CONVENZIONI SPECIALI▫️ Ricorda la convenzione con SERENIS: usa il codice HACKINGCREATIVITY7 per pagare le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito: https://bit.ly/3RskS4z▫️ Qonto ti aiuta ad aprire una partita IVA in meno di 24 ore, con la consulenza di un esperto che ti guida. Se utilizzi il codice di CREATIVITYX3, avrai la possibilità di utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! Qui trovi tutti i dettagli: https://bit.ly/3Px3n1f IL MERCATINO DELL'AFFILIAZIONE▫️ Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Oggi intervistiamo Cristiano Carriero, scrittore, giornalista e co-fondatore de La Content Academy. Ognuno di noi ha una storia da raccontare, ma è come la raccontiamo che fa la differenza.E quindi cosa ci serve per fare lo storytelling efficace di un prodotto, di un'azienda… o di noi stessi? Lo scopriremo hackerando la creatività di Cristiano Lo Storyteller, che da anni insegna e spiega come usare la narrazione per distinguerci e per far emozionare chi ci ascolta. Tenete in mente queste parole chiave: presenza, consapevolezza, specificità, vulnerabilità, empatia, intenzionalità e coraggio. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZRisparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 18 - 24 Gennaio 2022Di cosa parliamoInternet in breveSEO: Google è contro tuttiGoogle Analytics: varie perplessitàYouTube: tutto quello da sapereSocial: si copiano, eccome!WordPressDa LeggereStrumentiSalutiPremessa: domani, martedì 25 Gennaio, torna il TG di Internet! Dai, quello dove parliamo di Internet e Digital Marketing, una settimana prima. Sì, su FastForward, ogni martedì. Intanto, pochi giorni fa ho pubblicato il video su La SEO nel 2022: contiene tutte le cose importanti accadute nel 2021, tutto quello che di sicuro sta per accadere e i miei 9 buoni propositi per l'anno che è in corso. Sto inoltre preparando altri video. Per la rubrica FastForward usciranno sicuro YouTube 2022 e poi La SEO dalla A alla Z: ho ripreso un vecchio format e studieremo le parole più importanti per la SEO di oggi. Mentre sul canale CreatorPro riprenderà la classe Road To 10.000 con una lezione sugli Shorts.Vi segnalo inoltre due discussioni che ho aperto su due bug importanti per chi usa il MacBook ProSe avete il MacBook Pro con il Chip M1 sappiate che ho risolto, insieme ad Elgato, il problema sulla Facecam. Ve lo spiego in questo video.Sony ZV-1: come Webcam su MacBook Pro M1 c'è un problema di caricaInternet in breveEcco alcune notizie importanti delle ultime ore.Su Edge si possono seguire Creator di YouTube: in test! una breve riflessione su cosa comporta questa cosaRecorder: la nuova tab della console di Chrome 97Github blocca l'account al creatore di colors.js e faker.js: è giusto?Substack annuncia il layout: arriva magazine![Francia] 150 milioni di multa a Google e 60 milioni a Facebook/Meta.Dal Parlamento Ue nuove norme per Big Tech sui contenutiNuova guerra dei browser (partendo dalla Privacy)?Intanto Opera lancia il suo Crypto Browser, pronto per il Web3. Ci stavano lavorando dal 2018, ora lo puoi provare. Io l'ho fatto, sono convinto che i Browser giocheranno un ruolo fondamentale nell'evoluzione di Internet. Sono convinto che non sarà Opera a fare l'evoluzione migliore.Vi segnalo inoltre due cose che ho scoperto dalla newsletter di Vincenzo Cosenza: un approfondimento sulla Cina e la sua moneta e lo schifo di slideshare che diventa a pagamento.SEO: Google è contro tutti Prima di affrontare il tema, ecco qualche news utile.Esperienza delle Pagine: arriva quella Desktop su Search Console - perché, lo ricordo, a breve sarà un fattore di ranking.Un video sulla recensione dei prodotti: viste le nuove linee guida, l'intervista a John Mueller subito clicbaittata dai siti in lingua inglese, ho deciso di affrontare questo argomento.IndexNow ora notifica istantaneamente a tutti i motori di ricerca.Per Google arriva un nuovo meta: indexifembedded.Crawl Budget: quando effettivamente pensarci? Con più di 100.000 url. Le considerazioni degli esperti su Connect.gt sono molto interessanti.SEMRush compra Backlinko e speriamo che lo ripulisca dalle porcate disinformative che ci sono ancora oggi sul sito e sui canali.È importante questa distinzione: Bing lancia un protocollo di indicizzazione e tenta di farlo il più aperto e scalabile possibile, coinvolgendo gli altri. Google lancia un nuovo meta name "indexifembedded" e questo non è uno standard, non è approvato da nessuno, non è condiviso con altri. Così Google è contro tutti: contro chi fa questo lavoro, contro gli altri soggetti coinvolti nella ricerca, contro gli standard di Internet.Io mi chiedo sinceramente: ma nel 2022 è ancora accettabile avere un comportamento del genere? Oramai la lista è veramente lunga. Ripensiamo un attimo al nofollow: lo ha imposto sul mercato e lo ha reso uno standard. Ci ha detto che lo trattava come una direttiva, ovvero se noi inserivamo un nofollow quello era e quello rimaneva. Poi ha cambiato idea, ora il nofollow è a sua interpretazione. Inoltre, lo tratta in modo diverso da tutti gli altri motori di ricerca.Sì, ho preso un piccolo esempio, un attributo del tag a href. Questo è il nofollow. Ma è così per ogni cosa. Pensate ad AMP. Gli è servito per aumentare la posizione dominante nella pubblicità. Lo hanno spinto dicendo che l'esperienza utente era migliore quando sappiamo che non era così. Hanno dato visibilità, poi tolta, poi chissà.La riscrittura dei titoli toglie controllo e fa casini, gli Shorts sono valutati con metriche che non hanno niente a che fare con la qualità con la quale vengono valutate le altre risorse eppure sono lì, Google Discover è una discarica di clickbait. Stanno iniziando a scrivere pezzi di testi con l'intelligenza artificiale andando così a togliere visibilità a Wikipedia. E dove prende i testi l'intelligenza artificiale? Quali sono le fonti? Dovrebbe essere obbligatorio citarle.Potrei continuare per ore, davvero. Forse un giorno ci farò un video. Google ha intrapreso una strada verso l'ingiustizia, qualcuno la riporti nei suoi binari.Google Analytics: varie perplessità4 segnalazioni importanti.Google Analytics è illegale in EU? Una discussione aperta e "condotta" da Martino Mosna che sta appassionando tutta la community di Connect.gtGA4 Attribution Models UpdateGA4: Time Period come nuova featureGoogle Tag Manage Server side [GTM] - Dubbi e perplessità con una condivisione di dati molto interessante da parte di Massimiliano CarnevaleYouTube: tutto quello da sapereUn video sul più grande cambiamento algoritmico del 2021 ha destato molto interesse tra i e le Creator. Questo costringe chi fa Content Creation a realizzare Shorts e Community post. Qualche altre news interessante:La condivisione dei capitoli! Bella funzionalitàAnalytics: Video che fanno crescere il tuo pubblicoComparare i nostri video per tema: nuova funzionalità sulle prestazioni!Come posizionare le luci per i video se hai spazi piccoli?Migliorare il Set Up delle luci per le riprese [Guida]Gli Shorts finiscono nelle tendenzeVi segnalo inoltre un canale di Shorts di YouTube per farvi un po' venire i nervi: 2 milioni di iscritti, 1 miliardo di visualizzazioni e video più o meno sempre uguali. Su CreatorPro uno dei prossimi video sarà proprio dedicato a tutto quello che sappiamo sugli Shorts.Mentre del media kit di YouTube ne parleremo domani, Martedì 25 Gennaio, nel telegiornale che andrà in onda ogni martedì e dove parleremo di Internet e Digital Marketing, una settimana prima!Ecco, questo è tutto quello da sapere. Per ora.Social: si copiano, eccome!Qualche news utile:È possibile registrare gli spaces di Twitter. Che consente anche di mettere l'NFT nella foto profilo.Instagram sta per utilizzare lo scroll verticale nelle stories, proprio mentre TikTok mette le sue Stories nel feed.Instagram sta provando gli abbonamenti e proverà 3 feed per la home, ma il principale non sarà quello cronologico. È solo una risposta politica, i giornali come sempre avevano detto che si sarebbe tornati indietro dopo le inchieste che dimostravano i danni degli algoritmi del feed attuale. Non è una marcia indietro, chissà se lo scriveranno.Anche TikTok ha il suo marketplace per trovare Creator.E sorpresa sorpresa: TikTok sta lavorando per mostrarti chi ha visto il tuo profilo negli ultimi 30 giorni.Telegram 8.4 è qui. Ecco le novità! Ti consiglio di leggere questo aggiornamento.Detto questo: sì, si copiano. A volte per paura di perdere un treno, a volte per necessità. TikTok ha dettato gli standard per lo scroll in verticale, perché fare in un altro modo? Tanto sei Instagram, non sei leader di quella categoria, ti tocca inseguire. Ecco perché copi: perché non sei leader.WordPressTre segnalazioni interessantiNewspaper Theme & Core Web Vitals low cost per siti editorialiSchema Product per Recensioni in Articoli Editoriali (film, libri)Attivazione di CloudflareUna riflessione di Giovanni Cappellotto sui Marketplace Aziendali.Alcuni dati sugli Italiani e le App più scaricate e usate, di Vincenzo Cosenza. E l'ultima edizione "Cos'è The Sandbox e come funziona la sua economia" per il focus su NFT.Un anno di subscription economy: la cronistoria del 2021 a cura di Alessandro Giagnoli.L'arte di far "sentire" le storie: intervista a Pablo Trincia. Articolo e Intervista a cura di Alessia Pizzi e Valeria de Bari.Le due piramidi della Creator Economy di Valerio Bassan. C'è un altro tentativo di categorizzare chi fa Content Creation, dopo quello che il WMF ha proposto al governo italiano.Imparare a richiudere i pugni di Cristiano Carriero.Devo dire che sono molto contento delle Newsletter Italiane, specialmente quelle su Substack: sono aumentate e ne è aumentata la qualità. Ne dovremmo parlare di questo fenomeno.Dalla newsletter di Cira il mondo Cira: https://pika.rishimohan.me/ ti consente di migliorare i tuoi screenshot. Mentre https://pro-modoro.xyz/ è uno strumento che permette di usare la tecnica del pomodoro e personalizzare durata e suoni.Cercando su Google invece ho scoperto Calligrapher.ai che simula la scrittura a mano di un testo: utile da usare nei video.SalutiEd eccoci alla fine.Se hai suggerimenti per migliorare questa Newsletter puoi farlo con un commento. La condivisione è partecipazione!Per iscriversi: Subscribe at giorgiotaverniti.substack.com
Continua la 2^ stagione di Pensieri Balenghi – video lezioni in pillole di Digital Marketing – ora anche in podcast su Spreaker.N.B. 1^ Stagione disponibile in video su YouTube e Facebook (link in calce…)Lo Smart Working – con tecniche e metodi di lavoro da remoto, meglio ottimizzato o mobile – è diventato un nuovo stile di lavoro e di vita. Scopriamone le opportunità per organizzare con maggiore serenità la nostra vita… Sia per le aziende che forniscono cibo e bevande, servizi di accoglienza e hotellerie, sia per il fashion e l'interior da uffici. Per la rubrica libri, ti proponiamo la video-recensione del libro «Smart Working» (https://amzn.to/2GmQLJs) di Cristiano Carriero. Un utile strumento per migliorare organizzazione e produttività in un contesto lavorativo che può nascondere parecchie distrazioni e difficoltà, attraverso un mindset rinnovato, tool funzionali e una manciata di saggi consigli.Ti ricordiamo le novità: dal prossimo libro – in lavorazione – sulla Brand Identity per Ristoranti, al Podcast, sino al nuovo canale Telegram. Seguici e non smettere mai di generare Pensieri Balenghi.Non perderti la rubrica degli eventi digitali: raccontiamo della DFMLab Academy e non solo... https://bit.ly/CnR-Food-EventsRiprendiamo alla grande, anche con gli eventi «Phygital». Li trovi qui: https://www.facebook.com/DigitalFoodMarketing/events/– – –APPROFONDIMENTI DI EPISODIO:- Il libro recensito «Smart Working»: https://amzn.to/2GmQLJs- Elenco Eventi Food e Accoglienza: https://bit.ly/CnR-Food-Events– – –✦ IL MIO BLOG: https://www.comunicazionenellaristorazione.it✦ IL MIO NUOVO LIBRO: https://digitalfoodbook.com✦ CORSI DIGITAL MARKETING [DFMLab Academy]: https://www.eventbrite.it/o/dfmlab-digital-food-marketing-lab-20089403285✦ COLLANA DMT [by HOEPLI]: https://www.facebook.com/DigitalMarketingTurismo/[ Video ]✦ YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL8SvKJ_eURYrZKqIwnzJ5_gMxtqhShQs5✦ FACEBOOK: https://www.facebook.com/pg/MuseComunicazione/videos/[ Podcast ]✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769
Nella European Freelancer Week sono felice di ospitare a News per Freelance Luisa Ruggiero, co-fondatrice de La Content, la comminity che forma, ispira e crea credendo nei contenuti di valore.Nasce così anche per i freelance una "classe" - reale e virtuale - dedicata a coloro che vogliono trovare formazione di qualità al Sud. Precisamente nella mervaigliosa Puglia.Nella cassetta degli attrezzi pensata da Luisa che con Cristiano Carriero e altri due soci ha costituito questo contenitore di contenuti, anche:- personal branding- processi- organizzazione- clienti- gestione del tempo e della partita Iva.Ho chiesto a Luisa quali sono i 3 consigli che si sente di trasmettere da questo podcast a tutti i freelance in ascolto e ci siamo trovate in piena sintonia con:- l'importanza di coltivare il proprio valore- la necessità di comunicare in modo autentico- la consapevolezza che ogni sfida è un'opportunità per crescere, insieme.Mi piace chiudere questo episodio ricordando che è possibile creare valore insieme, creando condivisione nella condivisione grazie al "potere positivo della rete".E questa ne è una testimonianza. Da Milano a Bari e ritorno.
Nella punta odierna di Consigli di Lettura presento il libro Mobile Working di Cristiano Carriero. Ottimi gli spunti per la gestione del tempo in particolare l'autore, attraverso i vari capitoli, propone sostanzialmente un metodo per comprendere dove si nascondono le problematiche per chi lavora per obiettivi senza avere un ufficio stabile e presenta le soluzione adottate. L'ultima parte del libro raccoglie una bella sequenza di testimonianze che rafforzano la tesi: per molte professioni non è più necessario avere uno spazio dedicato!
Da pochi minuti è uscita la notizia che la Lombardia intera sta per diventare zona rossa a causa del Coronavirus. Da molti giorni ormai fronteggiamo questa esperienza e lo facciamo anche grazie alla tecnologia e allo smartworking. Ho voluto parlarne per raccontarlo come una delle cose nelle quali gli algoritmi non umani di app, software e cloud migliorano le possibilità del l’algoritmo umano, anche in questa situazione di emergenza. Ne ho parlato con lo scrittore Cristiano Carriero, autore di un libro sull’argomento, e con la giornalista Angela Altomare. Proprio adesso dobbiamo tenere duro, ma anche cogliere l’occasione per riscrivere un futuro diverso da questo presente. Spero che questa chiacchierata distragga e faccia riflettere sul fatto che, anche oggi, abbiamo un’occasione. Quella di gestire questo problema trasformandolo in opportunità.
In questa puntata scopriamo cos'è lo storytelling e non solo perchè iniziando a parlare con Cristiano Carriero abbiamo spaziato in tanti punti del digitale e la sua generosità si è vista nel non fermarsi a risposte standard ma anzi regala in tanti passaggi spunti dei quali io stesso ho preso nota. Spero possa piacerti tanto quanto a me questa puntata e di avere un tuo riscontro. -----------Non vuoi perderti la prossima puntata ? Clicca e lascia la tua mail.---> https://www.subscribepage.com/digitalis-----------Per parlare con me scrivi : posta@christianforgione.comAscolta su Itunes—> http://itunes.apple.com/it/podcast/digitalis/id1191463362?l=enDigitalis Articoli —> http://www.christianforgione.com/category/digitalis/Come seguire Christian Forgione, autore del podcast.YouTube: http://bit.ly/YTChristianForgioneLinkedin: https://www.linkedin.com/in/christianforgione/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/consulenzawebmarketingbresciaTwitter: https://twitter.com/gione1978Instagram: https://www.instagram.com/gione1978/------------------
In questa puntata scopriamo cos'è lo storytelling e non solo perchè iniziando a parlare con Cristiano Carriero abbiamo spaziato in tanti punti del digitale e la sua generosità si è vista nel non fermarsi a risposte standard ma anzi regala in tanti passaggi spunti dei quali io stesso ho preso nota. Spero possa piacerti tanto quanto a me questa puntata e di avere un tuo riscontro. -----------Non vuoi perderti la prossima puntata ? Clicca e lascia la tua mail.---> https://www.subscribepage.com/digitalis-----------Per parlare con me scrivi : posta@christianforgione.comAscolta su Itunes—> http://itunes.apple.com/it/podcast/digitalis/id1191463362?l=enDigitalis Articoli —> http://www.christianforgione.com/category/digitalis/Come seguire Christian Forgione, autore del podcast.YouTube: http://bit.ly/YTChristianForgioneLinkedin: https://www.linkedin.com/in/christianforgione/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/consulenzawebmarketingbresciaTwitter: https://twitter.com/gione1978Instagram: https://www.instagram.com/gione1978/------------------
per contribuire: https://www.paypal.me/GeometraTorresiNewsletter: https://www.danilotorresi.it/studio/Video: https://youtu.be/L45UceHwZrQSito web: https://www.danilotorresi.it/home/Canale Telegram: https://t.me/DaniloTorresiStudioAlcuni concetti che mi hanno colpito del libro "Content Marketing" di Luca Conti e Cristiano Carriero.Perché il contenuto, la qualità del contenuto, l'impegno, la costanza, la pazienza, sono ciò su cui devi puntare.Una guida a chi intende capire a fondo cosa significa comunicare online (e offline) nel nuovo millennio.Se vuoi supportare il canale:Puoi fare una donazione con PayPal: https://www.paypal.me/GeometraTorresi#ContentMarketing #LucaConti #CristianoCarriero #Libro #DaniloTorresi
Essere presenti online oggi è un passaggio fondamentale per ogni attività locale. È una questione di branding, di immagine, di prestigio e di fatturato. Perché la gente cerca, o meglio chiede, con lo smartphone. Non basta 'essere vicini', bisogna 'comunicare di essere vicini', ed è questa la sfida che il local marketing si appresta ad affrontare. Una rivoluzione di un sistema di comunicazione che sancisce in modo definitivo la rottura con i sistemi di promozione tradizionali. Il panel Local marketing affronta, in una intervista dialogo tra i due autori, Francesco Antonacci e Cristiano Carriero, queste tematiche in maniera strategica, strutturale e professionale, guardandole sia in ottica SEO sia di content marketing e storytelling. Target: manager, imprenditori, gestori di attività locali, digital appassionati Al termine del workshop, il relatore ti aspetta allo stand Hoepli per rispondere alle tue domande e fornirti consigli utili per la tua attività. Potrai anche richiedere una copia autografata del suo ultimo libro.
Oggi intervisto qui a Credi Crea Cristiano Carriero. Cristiano ha conseguito una Laurea in Lettere Moderne con 110 e lode e un Master in Marketing e Comunicazione. Ha indossato diversi cappelli nella sua carriera, tra cui quello di: autore, influencer, copywriter, storyteller, project coordinator in una varietà molto ampia di progetti. Cristiano è inoltre Docente di Content Marketing alla Università Bicocca di Milano ed autore di diversi libri incentrati sul content marketing e su Facebook. Io e Cristiano parliamo di come fare a creare un business, di consigli di scrittura e di come fare a far decollare un prodotto competitivo.
Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Local Marketing: strategie per promuovere e vendere sul territorio" ( http://amzn.to/2pzYA41 ) di Francesco Antonacci e Cristiano Carriero. Scopriamo insieme quali sono le opportunità di promozione e marketing digitale per le attività locali. Guarda anche la guida a Google MyBusiness ( http://www.thesocialware.com/google-my-business-cos-e ) o scarica il primo capitolo del libro ( http://www.thesocialware.com/libro-local-marketing/ ).☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia
Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Local Marketing: strategie per promuovere e vendere sul territorio" ( http://amzn.to/2pzYA41 ) di Francesco Antonacci e Cristiano Carriero. Scopriamo insieme quali sono le opportunità di promozione e marketing digitale per le attività locali. Guarda anche la guida a Google MyBusiness ( http://www.thesocialware.com/google-my-business-cos-e ) o scarica il primo capitolo del libro ( http://www.thesocialware.com/libro-local-marketing/ ).☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia
Vi site mai chieste dove trovare degli alleati digitali quando il vostro sito è appena stato pubblicato ma non lo conosce ancora nessuno?Come convincere i proprietari di altri siti a linkare il vostro?Come lavorare con gli influencer locali per iniziare a creare partnership strategiche?Oggi parleremo infatti di Link Building e Influencer marketing in chiave locale per piccole realtà imprenditoriali.Ci accompagneranno in questo viaggia due esperti: Francesco Antonacci e Cristiano Carriero.Se non conoscete Francesco Antonacci e Cristiano Carriero dovete sapere che Francesco è un e-commerce specialist, fondatore di Socialware e Co-fondatore di Impact Hub Bari. Francesco gestisce progetti di e-commerce in ambito nazionale e internazionale. Francesco ha anche scritto per Hoepli “Ecommerce Marketing e Vendite“. Mentre Cristiano è uno Storyteller, un Content Marketer. Cristiano collabora con Socialware, Martin Brando, 6Sicuro e Pasta Granoro oltre a essere un giornalista sportivo è autore di “Content Marketing. Promuovere, sedurre e vendere con i contenuti“, un libro pubblicato da Hoepli e scritto insieme a Luca Conti.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/67### NOTE DELLA PUNTATA ###Per seguire Cristiano Carriero su internet potete cominciare dal suo sito cristianocarriero.me, ma lo trovate anche su Linkedin, Twitter e Facebook.Mentre per restare in contatto con Francesco Antonacci potete visitare il sito di Socialware, l’azienda che ha fondato oppure seguirlo su Facebook, LinkedIn o Twitter.Alcuni libri scritti da Cristiano:Facebook Marketing: Comunicare e vendere con il social network n.1http://amzn.to/2i0ydBmContent Marketing. Promuovere, sedurre e vendere con i contenutihttp://amzn.to/2iNioxiEcommerce Marketing e Venditehttp://amzn.to/2i40Agv### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
Il content marketing è il presente e il futuro del marketing ed è per questo che oggi le aziende, le imprese, i liberi professionisti e non solo devono imparare a riorganizzarsi e a diventare in un certo senso degli editori. Cristiano Carriero digital marketing strategist, esperto di content marketing, web reputation e brand journalism, autore del libro “Content marketing: promuovere, sedurre e vendere con i contenuti” (casa editrice Hoepli, 2016), spiega in questa intervista come i contenuti di valore possono migliorare la vita di tutti.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Il content marketing è il presente e il futuro del marketing ed è per questo che oggi le aziende, le imprese, i liberi professionisti e non solo devono imparare a riorganizzarsi e a diventare in un certo senso degli editori. Cristiano Carriero digital marketing strategist, esperto di content marketing, web reputation e brand journalism, autore del libro “Content marketing: promuovere, sedurre e vendere con i contenuti” (casa editrice Hoepli, 2016), spiega in questa intervista come i contenuti di valore possono migliorare la vita di tutti.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Creare contenuti di qualità non è semplice: dietro c'è un grande lavoro di creatività, progettazione e messa in pratica. Ce ne parla in questo piccolo estratto Cristiano Carriero, Digital Marketing Strategist e Storyteller.Vuoi approfondire? Non mancare alle 2 lezioni webinar che Cristiano terrà per noi il 29 settembre e il 6 ottobre 2016: https://workwidewomen.com/news/content-marketing-scopri-nostro-webinar/
Creare contenuti di qualità non è semplice: dietro c'è un grande lavoro di creatività, progettazione e messa in pratica. Ce ne parla in questo piccolo estratto Cristiano Carriero, Digital Marketing Strategist e Storyteller.Vuoi approfondire? Non mancare alle 2 lezioni webinar che Cristiano terrà per noi il 29 settembre e il 6 ottobre 2016: https://workwidewomen.com/news/content-marketing-scopri-nostro-webinar/
Luca Conti è un consulente freelance per il marketing e la comunicazione con i social media ma anche un blogger, un giornalista e uno scrittore. A giugno di quest'anno sono stati pubblicati dalla Casa Editrice Hoepli tre libri che portano la sua firma e che s'intitolano “Facebook Marketing For Dummies” (con Cristiano Carriero), “Blog di successo For Dummies” (con Francesco Vernelli) e “Content Marketing. Promuovere, sedurre e vendere con i contenuti” (con Cristiano Carriero).VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Luca Conti è un consulente freelance per il marketing e la comunicazione con i social media ma anche un blogger, un giornalista e uno scrittore. A giugno di quest'anno sono stati pubblicati dalla Casa Editrice Hoepli tre libri che portano la sua firma e che s'intitolano “Facebook Marketing For Dummies” (con Cristiano Carriero), “Blog di successo For Dummies” (con Francesco Vernelli) e “Content Marketing. Promuovere, sedurre e vendere con i contenuti” (con Cristiano Carriero).VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto