POPULARITY
Quale sarà il futuro di Strategia Digitale? Cosa pensano gli ascoltatori di questo podcast? Come si fa ad arrivare all'episodio 1000 superando le inevitabili difiicoltà?Scopriamolo insieme in una puntata speciale, arricchita dagli interventi di: mia moglie Madeleine, Peppe, Francesco Cursale, Alberico Di Caprio, Adriana Migliucci, Aurora Donato, Alessio Serio, Fabrizio Scoglio, Stefano Ban, Filippo Cossetti, Fabio D'Isanto, Croce Di Michele, Marcello Billia, Laura Carta, Alfredo Guerra, Miki Bonvi, Erika Liano, Matteo Neroni, Luca Fabracci, Giacomo Sisca, Francesco Cecchetti.Un grazie speciale a tutti i finanziatori, a Sabrina Prenarella, Fadi Salem e a Daniela Zeziola di "A Tavola con Giulio Cesare" ( https://www.spreaker.com/show/a-tavola-con-giulio-cesare ) per le deliziose cheesecake e la cioccolata calda
Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 13.30 e alle 22.30! - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/RampageInTheBox
Secondo l'Analisi Transazionale, proprio come nei film, ciascuno di noi nella vita recita – in genere inconsapevolmente – un proprio copione. Scopri cos'è il Copione di Vita, come funziona e come riscriverlo.Intervista alla Dott.ssa Elena Giurlando per il podcast di psicologia e crescita personale LiberaMente, a cura di Matteo Neroni.
Succede a tutti quanti almeno una volta nella vita di nutrire forti dubbi sul nostro vero scopo, sulla direzione giusta da seguire o su quale sia il nostro talento o la nostra vocazione professionale.Intervista alla Dott.ssa Silvia Gazzotti per il podcast di psicologia e crescita personale LiberaMente, a cura di Matteo Neroni.
In Analisi Transazionale la "carezza" è l'unità più piccola di riconoscimento, eppure, la più importante per il nostro benessere psicologico e per coltivare un sano rapporto con noi stessi e con gli altri. Scopri come sbloccarle nella vita pratica di tutti i giorni.Buon ascolto.
Come posso accelerare la mia crescita personale in modo efficiente? (E capire cosa fare nella mia vita). L'ho chiesto al dott. Filippo Ongaro ex medico degli astronauti formatore, coach e divulgatore nell'intervista per il podcast di psicologia e crescita personale LiberaMente, a cura di Matteo Neroni.Buon ascolto.
I migliori consigli di lettura. Gli ospiti più brillanti delle ultime interviste. Grazie a Luca Ricatti, Irene Molinari, Giacomo Sisca, Enrico Marchetto, Paolo Pugni, Andrea Lombardi, Matteo Neroni, Audra Bertolone, Renato Ligas per aver condiviso così tanto valore. Gli umanisti digitali si distinguono anche nel saper dare buoni consigli di lettura. Quali sono i tue tre libri da leggere assolutamente nel 2022?
Consigli per la lettura ✔︎ La principessa che voleva amare Narciso. Come uscire insieme dai labirinti del cuore di Maria Chiara Gritti ✔︎ Ricucire l'anima. Un percorso di autoterapia in sette storie di Erica Francesca Poli ✔︎ Un sorriso prima di tutto. 101 idee per illuminare la nostra vita di Mimmo Armiento ✔︎ Ho sposato un narciso di Umberta Telfener Riferimenti Matteo Neroni su telegram https://t.me/matteoneroni http://www.matteoneroni.it/liberamente-podcast/ Note dell'episodio n.67 grazie ai produttori di Umanisti Digitali Unisciti al canale Telegram per scoprire tutti gli aggiornamenti https://t.me/joinchat/umanisti_digitali Diventa produttore di Umanisti Digitali https://www.umanistidigitali.it Grazie a Young Rich Pixies con la traccia Funster, distribuita con licenza Royalty Free da Artlist.io per la sigla del podcast. https://artlist.io/song/12640/funster
Quanto è importante riposare e che significato si può dare alla parola Riposo? Noi sappiamo che normalmente dopo uno sforzo fisico importante i muscoli hanno bisogno di almeno 24h per recuperare e poter tornare prestanti. E se questa cosa in qualche modo ha bisogno di essere trasposta anche alle nostre attività quotidiane?Dopo due settimane di stop dal Podcast, ho deciso di dedicare una puntata a questo aspetto della vita che in questo periodo è diventato essenziale per me. E vi racconto un po' anche la mia vita, associando quello che mi sta accadendo alle riflessioni. BUON ASCOLTO!Se volete il progetto Liberamente di Matteo Neroni lo trovate qui
È possibile fare terapia psicologica online? Pubblicare video e podcast ti permette di aumentare il numero di pazienti? In che modo il digitale può essere usato da uno psicologo come strumento di crescita umana e professionale, in modo etico e creando valore per i propri pazienti?Scopriamolo insieme a Matteo Neroni ( http://www.matteoneroni.it/ ) Psicologo Digitale e creatore del podcast LiberaMente ( https://www.spreaker.com/show/liberamente-podcast-psicologia ).
Siamo tutti d'accordo sul fatto che per occuparsi degli altri serve una buona dose di empatia, ma questa va allenata così come tutte le skills che compongono l'Intelligenza Emotiva. Per farlo, dobbiamo partire dalle basi attraverso un'alfabetizzazione emotiva. Se vogliamo capire, comprendere, accogliere un'emozione per prima cosa dobbiamo conoscerla o riconoscerla. Oggi dedico la puntata alla noia. Un'emozione che, come tutte le emozioni spiacevoli, ha molto da raccontarci e insegnarci. L'articolo dove troverai sia la puntata sia il Fiore di Plutchick lo trovi qui: https://www.paroleesalute.it/il-potere-della-noia/ Il corso "KAIROS. Torna padrone del tuo tempo" del mio amico podcaster e psicologo Matteo Neroni lo trovi qui: https://www.udemy.com/share/1021uKBEAacFlUQHw=/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
Matteo Neroni al Festival del Podcasting 2020. Partecipa anche tu al più grande evento italiano dedicato a chi ama il podcasting
Cos'è una relazione? Cosa accade quando non mettiamo confini agli altri?Come fare? Se desideri vedere la video intervista in cui parlo assieme a Matteo Neroni di questo argomento, vieni sul sito psicologiaquotidiana.com e cerca l'articolo correlato
Cos'è una relazione? Cosa accade quando non mettiamo confini agli altri?Come fare? Se desideri vedere la video intervista in cui parlo assieme a Matteo Neroni di questo argomento, vieni sul sito psicologiaquotidiana.com e cerca l'articolo correlato
Come creare un podcast di psicologia da zero? Come un podcast può aiutarti ad avere più successo nella tua professione? Ne parlo con Matteo Neroni del podcast LiberaMente. Se vuoi seguirlo anche tu, puoi trovare tutte le informazioni su liberamente.me Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull'applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all'indirizzo t.me/simonamoliterno
Comunicare nel mondo digitale è uno dei modi migliori per amplificare i nostri messaggi e farci conoscere come professionisti.Per farlo bene ci sono però precise regole da seguire e non ci si può improvvisare.Parliamo di questo con Matteo Neroni che con il suo progetto digitale "Liberamente" sta facendo qualcosa di veramente bello ed innovativo.Ascolta "Liberamente" nelle migliori piattaforme di distribuzione podcast!Vuoi raccontarmi come sta andando il tuo avvio professionale? Hai domande o feedback da dare? Mandami un bel vocale al mio account telegram @letiziavibi oppure su whatsapp attraverso la mia pagina Facebook "Dott.ssa Letizia Vibi-psicoterapeuta e Formatrice".
Ciao a tutti!!!
uongiorno! Alcuni giorni fa sono stata intervistata dal collega, il Dott. Matteo Neroni, sul suo canale, qui su Telegram, Liberamente, per affrontare un tema caldo come quello del cambiamento lavorativo. Argomento pieno di emozioni contrastanti, che possiamo affrontare cambiando la prospettiva con di approccio e migliorando la consapevolezza, sia nei nostri confronti, sulle nostre capacità e risorse, che del contesto in cui lavoriamo.Guarda l'intervista e se hai voglia di condividere con me il tuo pensiero o hai bisogno di informazioni scrivimi in privato @valentinapatacca.Per contattare il Dott. Matteo Neroni segui il link: http://liberamente.meE se vuoi accedere al suo canale privato su Telegram scrivere la frase «Sono una mente libera» al suo contatto privato @matteoneroni. Buona giornata e Buon Lavoro!_________________Unisciti al canale Telegram: https://forms.gle/yW4mYSdpu9xSWRwa9Colleghiamoci su LinkedIn: www.linkedin.com/in/valentina-pataccaSegui la Pagina Facebook: https://www.facebook.com/psicologavalentinapatacca/Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/valentina_patacca/Sito Web: https://psicologavalentinapatacca.com
Persone efficaci fanno genitori efficaci. Matteo Neroni, psicologo e psicoterapeuta, ci parla di come la crescita personale ci aiuta a diventare genitori migliori. In particolare, ci insegna a trasformare convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti per diventare genitori più efficaci con il metodo delle 4 V: vedi, varia, vola, vinci. Il ruolo del genitore è molto complesso. Accetta i tuoi limiti, ma muoviti anche al fine di superare quelle convinzioni a cui sei stato legato per troppo tempo. Per ascoltare il podcast di Matteo visita: http://www.matteoneroni.it/liberamente-podcast/ *** Iscriviti alla newsletter dei genitori superhero visitando il sito www.mammasuperhero.com e inserendo la tua email nell'apposito riquadro. Riceverai ogni mese un'e-mail con uno dei 12 super poteri dei genitori superhero!*** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://mammasuperhero.com/convinzionilimitanti/
Non voglio essere come mio padre! Rivedo in quello che faccio quello che faceva con me mia madre...Noi tutti siamo influenzati dal nostro passato. Diventare genitori spesso è una scoperta di tante influenza e tanti condizionamenti che fino a quel momento non ci eravamo mai accordi di aver ereditato dai nostri genitori e dalla nostra famiglia.Alcuni sono valori positivi; altri sono vincoli e catene che dovremmo provare a spezzare.Insieme a Matteo Neroni, psicoterapeuta e autore del podcast LIBERAMENTE abbia parlato di come rompere questi condizionamenti per iniziare a vivere davvero la nostra vita, liberi di essere noi stessi.Maggiori informazioni: https://giovanniarico.it/ Per accedere al CANALE TELEGRAM scrivimi il messaggio "Voglio crescere con mio figlio": https://t.me/giovanniarico/ Diventa sostenitore, entra nel Laboratorio: https://www.patreon.com/join/giovanniarico
Matteo Neroni è uno psicologo e usa il podcast per portare valore agli altri e promuovere la sua attività. Scopriamo quali sono le sue strategie e anche come il podcasting ci insegna a vivere meglio, e la vita ci insegna a... podcastare meglio! ## OSPITE DELL'EPISODIO Il sito web di Matteo ► http://rebrand.ly/7w1nn2 Il canale Youtube di Matteo ► http://rebrand.ly/3k3fam ## ASCOLTA IN PODCAST Apple Podcast ► http://rebrand.ly/ekzss0 Spotify ► http://rebrand.ly/39s9hi Spreaker ► http://rebrand.ly/q0g93p Google Podcast ► http://rebrand.ly/hk7b0e ## INFO I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto ► https://www.officine.me/upgrade ## UN GRANDISSIMO GRAZIE Alessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico (Bruno Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Paola Biondi (Psicologia Gay), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Roberto Calcagno, Giorgio Donadini (La Trattativa), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero MDN), Pier Paolo (Fotografare Bene), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana), Edoardo Facchini (Privacy4PMI), Alessandro Sahebi (Bee your hero), Eolo Perfido (Portrait Photographer and Leica Ambassador), Giacomo Lanzi (Piano B), Mara Piscopo, Ivan Ferrero (Psicologia del Digitale), Vincenzo Dileo, Barbara Reverberi (News per Freelance), Dario Grigollo.
Matteo Neroni è uno psicologo e usa il podcast per portare valore agli altri e promuovere la sua attività. Scopriamo quali sono le sue strategie e anche come il podcasting ci insegna a vivere meglio, e la vita ci insegna a... podcastare meglio! ## OSPITE DELL'EPISODIO Il sito web di Matteo ► http://rebrand.ly/7w1nn2 Il canale Youtube di Matteo ► http://rebrand.ly/3k3fam ## ASCOLTA IN PODCAST Apple Podcast ► http://rebrand.ly/ekzss0 Spotify ► http://rebrand.ly/39s9hi Spreaker ► http://rebrand.ly/q0g93p Google Podcast ► http://rebrand.ly/hk7b0e ## INFO I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto ► https://www.officine.me/upgrade ## UN GRANDISSIMO GRAZIE Alessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico (Bruno Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Paola Biondi (Psicologia Gay), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Roberto Calcagno, Giorgio Donadini (La Trattativa), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero MDN), Pier Paolo (Fotografare Bene), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana), Edoardo Facchini (Privacy4PMI), Alessandro Sahebi (Bee your hero), Eolo Perfido (Portrait Photographer and Leica Ambassador), Giacomo Lanzi (Piano B), Mara Piscopo, Ivan Ferrero (Psicologia del Digitale), Vincenzo Dileo, Barbara Reverberi (News per Freelance), Dario Grigollo.
Le storie hanno un potere quasi magico nello sviluppo della mente umana e possono essere degli strumenti fondamentali per migliorare la relazione con i bambini e sostenere il loro sviluppo, divertendosi. Ne ho parlato insieme a Matteo Neroni, psicologo, psicoterapeuta e autore del podcast LIBERAMENTE, sul suo canale telegram.La mia casa: giovanniarico.itEntra a far parte della community!Unisciti al Canale Telegram: t.me/crescerecontuofiglioSeguimi su:Instagram: www.instagram.com/crescerecontuofiglio/Facebook: www.facebook.com/crescerecontuofiglio/Contattami su:t.me/giovanniaricoAscolta LIBERAMENTE: https://www.spreaker.com/show/liberamente-podcast-psicologiaPer accedere al canale Telegram scrivi "Sono una mente libera" a t.me/matteoneroniCountry Cue 1 di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Artista: http://audionautix.com/
Questa settimana ho fatto la mia exit dalla prima startup digitale che ho creato anni fa. E' stata una decisione difficile ma strategica nella crescita del mio business e voglio condividere con te alcune importanti lezioni su come far crescere l'albero del tuo business sapendo capire quali rami potare e quando farlo. Il tutto ispirato dal Web Talk di Matteo Neroni ( https://www.patreon.com/posts/potare-lalbero-e-15946174 ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Questa settimana ho fatto la mia exit dalla prima startup digitale che ho creato anni fa. E' stata una decisione difficile ma strategica nella crescita del mio business e voglio condividere con te alcune importanti lezioni su come far crescere l'albero del tuo business sapendo capire quali rami potare e quando farlo. Il tutto ispirato dal Web Talk di Matteo Neroni ( https://www.patreon.com/posts/potare-lalbero-e-15946174 ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
"La nostra felicità non dipende da ciò che accade fuori di noi, ma da cosa noi facciamo in relazione a ciò che ci accade". Scopriamo insieme lo psicologo Matteo Neroni e la sua strategia di marketing digitale, basata sul podcast Liberamente ( http://liberamente.me ) che ti consiglio di ascoltare su Spreaker ( https://www.spreaker.com/show/liberamente-podcast-psicologia ) e iTunes ( https://itunes.apple.com/us/podcast/liberamente/id1327918779?mt=2 ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
"La nostra felicità non dipende da ciò che accade fuori di noi, ma da cosa noi facciamo in relazione a ciò che ci accade". Scopriamo insieme lo psicologo Matteo Neroni e la sua strategia di marketing digitale, basata sul podcast Liberamente ( http://liberamente.me ) che ti consiglio di ascoltare su Spreaker ( https://www.spreaker.com/show/liberamente-podcast-psicologia ) e iTunes ( https://itunes.apple.com/us/podcast/liberamente/id1327918779?mt=2 ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info