POPULARITY
Paolo Pugni miha invitato a parlare di Fiere e di cosa fare con questo strumento. Abbiamo aggiunto anche qualche aneddoto, per rendere più distensivo questa trattazione.qui la newsletter: https://diegoregina.substack.com/---------------Fai una domanda a Diego Regina: https://forms.gle/kBiT3xbAuZUp...Sostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginaanche con un commento vocale.iscriviti al canale Telegram:https://t.me/diegoreginapodscrivimi un messaggio diretto su Telegram: https://telegram.me/diegoregin...il mio LinkedIn dove puoi scrivermi: Il mio LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/di...iscriviti alla newsletter: https://diegoregina.substack.c...sostieni il podcast lasciando una recensione su Apple Podcast/iTunes:https://podcasts.apple.com/it/...sostieni il podcast con un piccolo contributo su: https://it.tipeee.com/diegoreg...servirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutisostieni il podcast su Patreon: https://www.patreon.com/diegor...servirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutiSostieni il podcast condividendo con chi conosci, tramite WhatsApp, mail o come vuoi tu. Più siamo più sarà divertente.GrazieDiegohttps://www.diegoregina.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/diego-regina-il-podcast--4414982/support
I fondamentali per la comunicazione e la vendita. Oggi con Enzo PassaroIn questo episodioQuanto pesa il linguaggio del corpo?La nostra responsabilità nel non verbaleGli assiomi della comunicazioneIl potere delle maniAbbadonare i pregiudiziUn tema di coerenzaLa forza della simmetriaPer iscriverti a 1annodiVendereValore vai qui https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui trovi il video del workshop che illustra come migliorare nel 2024https://youtu.be/_b-e8rHmcPUQui trovi il workshop che spiega il tema della strategia https://pugnimalago.krtra.com/c/xD3lpu5SXCZa/kmJoIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sPer iscriverti alla newsletter di VendereValore, checinque volte a settimana ti manda spunti per essere più efficace, vai qui https://pugnimalago.it/contatti/Dove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/I nostri libri li trovi su Amazon qui https://www.amazon.it/stores/Paolo-Pugni/author/B088BMHPYN?I nuovi podcast della scuderia VendereValoreLa prima biopodcastia, che cosa mi ha insegnato la vita e cosa può insegnare anche a te (la tua di vita)https://www.spreaker.com/show/colleghiamo-i-puntiniLa prima Business Novelcast italiana: le avventure del Codega e dei suoi clienti, per ragionare sulla vita del venditorehttps://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram di Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi, e anche i libri, sono disponibili qui https://pugnimalago.it/in-vendita/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/
Unire i puntini.Questa espressione è stata resa celebre da Steve Jobs nel suo discorso agli studenti di Stanford“Non è possibile unire i puntini guardando avanti; potete solo unirli guardandovi all'indietro. Così, dovete aver fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire”.Parte da qui questa nuova puntata del podcast dove, a unire i puntini insieme a me c'è Paolo Pugni del Podcast “Vendere Valore”.Partiamo dai!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------
Come si riescono a mettere insieme lavoro, allenamenti, maratone, viaggi e tantissimi altri impegni? Chi meglio di Paolo per raccontarci come fare!Ma non abbiamo parlato solo di questo, spaziando tra tanti argomenti, sempre a tema corsa e affini.Un po' di riferimenti dove trovare Paolo.- Linkedin: https://www.linkedin.com/in/paolopugni/- Canale Telegram "Paolo corre per il FAES": https://t.me/paolocorreperilfaes- Podcast “Vendere Valore”: https://www.spreaker.com/show/venderevalore- Podcast "Vendere Valore Daily": https://www.spreaker.com/show/vedere-valore-daily - Podcast "Imprenditori di Successo": https://www.spreaker.com/show/imprenditori-di-successo- Youtube: https://www.youtube.com/c/PaoloPugni- Sito: https://pugnimalago.it- Instagram: https://www.instagram.com/paolopugni/- Strava: https://www.strava.com/athletes/41832545I libri nominati:- Agatha Christie: https://amzn.to/3YeEMjt- Born to run, di Christopher McDougall: https://amzn.to/3wP2tTK----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
Secondo episodio dedicato alla formazione. Ho invitato con piacere un professionista che apprezzo molto. Forma dal 1996 e mette al centro della sua trattazione il concetto di Valore. Mi trova d'accordo su questa visione. Lavora con imprese e aiuta queste a sviluppare strategie per vendere meglio, con un profitto tangibile. Quello che mi ha colpito è la sua serenità nell'esposizione e nel trasferire la sua conoscenza. Lui è Paolo Pugni.---------------Fai una domanda a Diego Regina: https://forms.gle/kBiT3xbAuZUppdM76Sostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginaanche con un commento vocale.iscriviti al canale Telegram: Telegram: Contact @diegoreginapodsostieni il podcast: iscriviti alla newsletter: https://diegoregina.substack.com/sostieni il podcast lasciando una recensione su Apple Podcast/iTunes:https://podcasts.apple.com/it/podcast/diego-regina-il-podcast/id1515028892sostieni il podcast con un piccolo contributo su: https://it.tipeee.com/diegoreginaservirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutisostieni il podcast su Patreon: https://www.patreon.com/diegoreginaservirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutiSostieni il podcast condividendo con chi conosci, tramite WhatsApp, mail o come vuoi tu. Più siamo più sarà divertente.GrazieDiegohttps://www.diegoregina.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/diego-regina-il-podcast--4414982/support.
Quanto ci vuole?Oppure: cosa ci vuole?Sembrano due domande semplici, eppure, quante volte le abbiamo sentite con un'altra intonazione?“Eh… quanto ci vuole?, “Oh cosa ci vuole?”, come a voler sottintendere che per noi è un gioco da ragazzi, ma è veramente così?Scopriamolo insieme.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Articolo citato, da l'Adige.it: https://bit.ly/3RaEs1S➥ Vendere Valore, dal podcast di Paolo Pugni (pugnimalago.it): https://spoti.fi/3Rengs4➥ Dal mio blog, l'articolo "Creare contenuti di Valore": https://bit.ly/3pSAOy0
Durante questa puntata del podcast "imprenditori di successo" a cui sono stato ospitato, sono stato intervistato da Paolo Pugni e Francesco Smorgoni per parlare di: ✔️ Tecnologia; ✔️ CTO: ruolo, evoluzione e skill necessarie; ✔️ Errori da non commettere da CTO.
Com'è cambiato il processo di vendita negli ultimi anni e in particolare dopo due anni di pandemia?Tante piccole e medie aziende stanno per lo più subendo i cambiamenti in atto: richieste dei clienti sempre più serrate e pressanti, call e videocall dove il pallino ce l'ha in mano troppo spesso il buyer e troppo poco il venditore, eccetera eccetera…Ma la verità è che questi cambiamenti portano con sé un enorme potenziale di miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei processi di vendita.Se vuoi sapere come anche tu puoi cavalcare questa opportunità al meglio ascolta questo episodio: sono sicuro che ti aiuterà a capire dove puoi migliorare e come farlo.Ne ho parlato con Paolo Pugni, senior partner di Pugni Malagò, una società di formazione e consulenza focalizzata sull'aumento del profitto aziendale.Il lavoro di Paolo in particolare è incentrato sulla fase di vendita e sull'aiutare le imprese a generare più fatturato e a prezzi più alti.Su questi temi pubblica da più di 5 anni tantissimi contenuti prevalentemente attraverso il podcast Vendere Valore, arrivato ormai a più di 550 puntate, e attraverso il suo canale YouTube (link qui sotto).Ecco cosa ti aspetta in questa puntata:- I principali cambiamenti in atto e come sfruttarli- I 3 errori più comuni che ti privano di fatturato e di margini aggiuntivi- Come sfruttare al meglio la tecnologia- Le fasi per riprogettare il tuo processo di vendita 2.0- Come aprire un nuovo mercato oggiSei tu che vendi o è il cliente che compra da te?Hai la percezione che una parte dei tuoi venditori sia poco efficace e porti a casa solo una frazione del fatturato che potrebbe acquisire?No panic… in tanti sono nella tua stessa situazione.Ma ci sono anche poche eccellenze che hanno trovato il modo di essere più efficaci (e di solito molto più efficaci) della concorrenza.Aziende in cui ciascuna opportunità segue un percorso chiaro, dove il pallino ce l'ha in mano il venditore e alla fine è il cliente che compra (e non è il fornitore che vende… c'è una bella differenza!).Sfrutta a tuo vantaggio i cambiamenti in atto, non subirliJack Daly, imprenditore seriale e formatore americano con un track record impressionante di successi, sostiene che la maggior parte dei team di vendita sono gestiti peggio di una qualsiasi squadra di calcio, anche amatoriale.Nella sua esperienza infatti molte aziende non hanno una strategia chiara, non hanno uno schema tattico e molto spesso di fatto non hanno nemmeno un allenatore…In questa puntata scoprirai come puoi riorganizzare i tuoi processi di vendita per renderli efficaci e meno costosi, cavalcando i cambiamenti degli ultimi anni, accelerati dalla pandemia.Dopo l'ascolto, crea più valoreConosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)Contatta lo speakerHike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Paolo Pugni, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/paolopugni/Telegram: https://telegram.me/paolopugniSito web: https://pugnimalago.it/Podcast Vendere Valore: https://pugnimalago.it/podcast-vendere-valore/ (disponibile anche sulle migliori piattaforme podcast)Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCEEIDlSZenYW9OdsnJM_l8wNon perderti i prossimi episodiPer non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/iscrizioneOppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=263UN NO CHE PREPARA UN GRANDE SILe ragioni ed i vantaggi della castità prematrimonialeUn giovane e una giovane si conoscono, si frequentano, si vogliono bene. Scoprono di desiderare una vita insieme e, magari, stabiliscono che un giorno diventeranno solennemente e pubblicamente marito e moglie. Un periodo di tempo - più o meno lungo - li separa dal momento in cui, salvo ripensamenti, si uniranno in matrimonio. Come vivere questa particolarissima stagione della vita che è il fidanzamento? Secondo la mentalità corrente, nulla di più normale che quei giovani si comportino come se fossero già sposati.Nell'insegnamento della Chiesa, invece, soltanto il matrimonio rende lecito il rapporto sessuale tra l'uomo e la donna. Si tratta di un conflitto acutissimo tra il senso comune dei contemporanei e il Magistero petrino; il divieto dei cosiddetti "rapporti prematrimoniali" rischia di risuonare sempre meno ascoltato e compreso, al punto da suscitare perfino nei pastori la tentazione alto scoraggiamento. Non è raro ascoltare il "lamento" di qualche parroco: "Dissuadere i fidanzati dai rapporti prematrimoniali? Figuriamoci, inutile perfino parlarne, non ci capiscono".CHE FARE, DUNQUE?C'è un significato profondamente umano di questo insegnamento che, ininterrottamente e ostinatamente, la Chiesa affida agli uomini di ogni tempo. Bisogna aiutare le persone a riscoprire che non si tratta di un'impuntatura moralistica - "devi fare così perché devi, perché te lo dico io" - né di un sacrificio imposto ai fidanzati per il gusto di mortificarli, né di una prescrizione formalistica. priva di qualsiasi giustificazione razionale.Come sempre quando la Chiesa insegna una verità morale, la castità al di fuori del matrimonio ha un profondo significato antropologico: è proposta perché "fa bene" all'uomo, rispetta e promuove la sua più intima natura, lo aiuta a comprendere in profondità l'essenza del matrimonio.Proveremo dunque a offrire alcuni argomenti "umani" che possano aiutare a riaprire gli occhi sulla bellezza di questa "fatica" richiesta ai fidanzati e a chiunque viva al di fuori del matrimonio. Un piccolo prontuario per ragionare sul fatto che il "bene" insegnato dal "Papa e dai preti"' alla fine, conviene. E che il sesso prematrimoniale è, in verità, "anti-matrimoniale".1) SIGNIFICATO UNITIVOUna prima constatazione di buon senso: il sesso unisce Crea cioè subito tra gli amanti un'unione affettiva, psichica, emotiva, intima e speciale che nessun'altra relazione è in grado di eguagliare. lì sesso produce un legame, poiché il corpo parla un linguaggio che va anche al di là delle intenzioni coscienti del partner. Ora, poiché questo legame nasce più o meno consapevolmente ogni volta, più partner sessuali si hanno più il legame con ognuno si fa più debole. Il sesso prematrimoniale aumenta drammaticamente le chance di divorzio.2) ATTESA CHE RAFFORZASaper aspettare irrobustisce il legame coniugale, perché il rapporto sessuale diviene qualcosa che i coniugi hanno condiviso solo l'uno con l'altro, dopo averlo desiderato senza soddisfarlo per un certo periodo. Un tempo che li ha visti cimentarsi (e cementarsi) in un impegno che implica aiuto reciproco, buona volontà "incrociata", crescita nella stima l'un per l'altro.3) UNA SCELTA VAGLIATAIl rapporto sessuale prematrimoniale determina un accecante "effetto valanga", poiché è così affettivamente forte da annebbiare la scelta della persona. Il fidanzamento è tempo di verifica della scelta, tant'è vero che si può ancora ripensarci. Ebbene, se il rapporto lascia insoddisfatti, porta a concludere che i due sono "incompatibili", mentre magari il matrimonio potrebbe dimostrare il contrario; se, viceversa, risulta soddisfacente, maschera effettive incompatibilità pronte ad esplodere dopo il matrimonio.4) UNIONE INFRANGIBILEEsiste un nesso intrinseco fra il sesso e il rapporto stabile tra uomo e donna. Dunque è innaturale creare, attraverso il rapporto sessuale, un'intimità così forte per poi romperla. Ciò avverrà a prescindere dalle intenzioni delle persone: il significato oggettivo del sesso è intatti più importante - prevale - sul significato soggettivo. Il don Giovanni impenitente può credere soggettivamente che nessun rapporto è per lui realmente importante, ma non può evitare che ciascuno di quei rapporti lasci segni profondi nella struttura più intima della sua persona. C'è un fatto inequivocabile: l'effetto unitivo automatico del sesso.5) MANCA POCO ALLE NOZZE...A questo punto, un'obiezione classica consiste nell'ipotizzare che due ragazzi abbiano già deciso di sposarsi, e che solo un lasso temporale "organizzativo" (la casa, il lavoro, gli studi...) li separi dal matrimonio. Perché "rifiutarsi" quegli atti che, compiuti dopo le nozze, la Chiesa considera pienamente legittimi? L'errore del ragionamento sta nella premessa: anche in casi simili, il sesso avverrebbe al di fuori di una decisione di esclusività e permanenza. Soltanto il matrimonio è un punto dì non ritorno che cambia la vita. Soltanto il patto matrimoniale è così forte e inclusivo - come scrive il filosofo Fulvio Di Blasi - da giustificare, cioè rendere giusta di fronte a Dio e agli uomini anche l'unione corporea. La castità prematrimoniale è il percorso propedeutico alla comprensione della vera essenza del matrimonio. Non si può capire l'indissolubilità matrimoniale se si rifiuta ottusamente il valore della continenza prima delle nozze.6) PROVA D'AMORE?I fidanzati non hanno "il diritto" a possedersi carnalmente per la semplice ragione che ancora non si appartengono. Il sesso fuori dal matrimonio è quindi una specie di furto. Né vale a dissipare la colpa la tesi del sesso come "prova d'amore". L'amore non si prova. Ci si crede e lo si vive, responsabilmente. Provare una persona è ridurla a oggetto.7) CONVIVENZA "DI FATTO"La convivenza "di fatto" è, in tal senso, l'abbaglio più clamoroso per le coppie moderne: infatti, esse pensano in questo modo di "provare" il matrimonio, mentre la convivenza è tutto fuorché una prova di matrimonio, poiché manca della responsabilità di una vita altrui per tutta la vita, che è tipica solo della promessa matrimoniale. Come scrivono Aduro Cattaneo, Paolo Pugni e Franca Malagò, c'è una bella differenza tra coniuge e compagno: l'uno - da cum e iugum è colui con il quale divido il giogo; l'altro - da cum e panis - colui con il quale divido il pane. Un conto è condividere il pranzo - esperienza aperta ai più svariati incontri - e un conto è mettere in comune la sorte e tutto se stesso. L'amore dei conviventi è tutto tranne che libero; perché un amore libero da impegni è un controsenso. lì motto implicito di ogni convivenza è: "fin che dura".8) LA VERITA' ALLA FINE VINCENonostante queste argomentazioni, resta oggi molto difficile convincere le persone che è meglio sforzarsi di aspettare la prima notte di nozze. Da un lato, gioca in senso contrario la pulsione degli istinti, che la modernità ha pensato di liquidare secondo le parole di Oscar Wilde: "L'unico modo di vincere le tentazioni è assecondarle". Ma c'è poi un motivo più profondo: i fatti della legge morale sono molto più evidenti nel lungo periodo. Può darsi che ad alcune generazioni possa sfuggire una verità morale. Ma di fronte al lungo cammino della storia, la verità si impone: una società non casta è ricca di divorzi e povera di figli.9) IMPOSSIBILE AGLI UOMINI, MA NON A DIOChe cosa dire ai giovani che abbiano fatto esperienza della caduta nel cammino verso il matrimonio? Di solito c'è una tacita convinzione - magari avallata dall'arrendevolezza degli educatori - secondo la quale non è possibile "invertire la rotta" una volta che due fidanzati vivano, sessualmente parlando, more uxorio: "oramai...", quasi che esistessero persone sottratte alla potenza della grazia santificante per colpa di una scelta o di uno stile di vita sbagliato. È dovere di ogni cattolico invece proporre la verità tutta intera anche a questi fratelli, trasmettendo loro la certezza della misericordia e del perdono di Dio, insieme alla robusta convinzione dell'efficacia degli strumenti che la Chiesa mette a disposizione per "fare nuova" la vita di ognuno. Di fronte alla vertigine che oggi un giovane prova nel sentirsi proporre la castità matrimoniale, valgano sempre le parole così umane degli Apostoli di fronte alla "intransigenza" del loro Maestro: "Dunque, chi potrà salvarsi?". E la risposta di Gesù: "Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile" (Mt 19,25-26).
Come si scrive un buon contenuto?Ti sei mai posto questa domanda?Io sì e anno dopo anno, esperimento dopo esperimento, sono arrivato alla conclusione che per me l'approccio vincente è partire dalla fine.E in questa puntata ti racconto proprio il mio approccio.Quindi come si scrive un buon contenuto?In apertura ti ho raccontato che il mio approccio è nel partire dalla fine.È vero la struttura di un buon contenuto prevede una sequenza di cinque parti:- Titolo- Apertura- Sviluppo del contenuto- Conclusione- Chiamata all'azioneCosa vuoi che faccia la persona una volta arrivata alla fine del tuo articolo?Spunti e riflessioni guardando i contenuti di Stefania Bosi, Raffaele Gaito, Paolo Pugni e Alessio Beltrami.Buon ascolto!PS: cosa succederà nella puntata numero 100? :-) Scoprilo con noi!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Qual è la struttura di un buon contenuto? https://bit.ly/3NEm68e➥ I contenuti LinkedIn di Stefania Bosi https://bit.ly/3LTsOpo➥ Il progetto di Raffaele Gaito "30 giorni di crescita" https://bit.ly/3Kx8hGS➥ La newsletter di Paolo Pugni https://bit.ly/3Jux5hd➥ Il corso di Alessio Beltrami https://bit.ly/3KtGUNKLeggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/3LTK5i3Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online
I migliori consigli di lettura. Gli ospiti più brillanti delle ultime interviste. Grazie a Luca Ricatti, Irene Molinari, Giacomo Sisca, Enrico Marchetto, Paolo Pugni, Andrea Lombardi, Matteo Neroni, Audra Bertolone, Renato Ligas per aver condiviso così tanto valore. Gli umanisti digitali si distinguono anche nel saper dare buoni consigli di lettura. Quali sono i tue tre libri da leggere assolutamente nel 2022?
Consigli per la lettura Il signore degli anelli di John R. R. Tolkien https://amzn.to/3hrflYs La Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso di Dante Alighieri https://amzn.to/35vNgg2 Inferno. Ediz. a colori di Dante Alighieri https://amzn.to/33YYnhb Purgatorio di Dante Alighieri https://amzn.to/3vno4TV Paradiso di Dante Alighieri https://amzn.to/3BYDb7q Le 7 regole per avere successo di Stephen R. Covey https://amzn.to/3IwdbCL Paolo Pugni oltre ad essere un formatore e un podcaster è anche scrittore, ecco alcuni suoi titoli: L'Arte della Domanda: Ovvero chi domanda guida. di Paolo Pugni https://amzn.to/33XT4yn Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti di Paolo Pugni https://amzn.to/3tzEbeH GIRO VISITE EFFICACE: Il metodo scientifico che ti aiuta a incontrare più clienti, passare meno tempo in macchina e vendere di più di Piero Salomoni e Paolo Pugni https://amzn.to/3C088Iu Vendere Valore: il Manifesto: e il metodo AIUTA di Paolo Pugni https://amzn.to/33XThSb Riferimenti https://paolopugni.it Note dell'episodio n.65 grazie ai produttori di Umanisti Digitali Diventa produttore di Umanisti Digitali https://www.patreon.com/umanistidigitali Unisciti alla community sul canale Telegram https://t.me/joinchat/umanisti_digitali Scrivimi https://t.me/grazianoferro Grazie a Young Rich Pixies con la traccia Funster, distribuita con licenza Royalty Free da Artlist.io per la sigla del podcast. https://artlist.io/song/12640/funster
Seconda parte dell'intervista a Paolo Pugni, Senior Partner di Pugni Malagò Consulting e Vice Presidente Associazione Italiana Podcasting Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Prima parte dell'intervista a Paolo Pugni, Senior Partner di Pugni Malagò Consulting e Vice Presidente Associazione Italiana Podcasting Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
En el llibre L'arte della domanda, Paolo Pugni manté un diàleg amb Alessandra Colonna i Francesca di Falco –expertes en comunicació interpersonal i coaching– sobre l'abast d'aquesta expressió italiana, chi domanda, comanda, o sigui, qui fa les preguntes és qui dirigeix la conversa cap allà on li interessa. D'entrada semblaria una contradicció que preguntant estigui gestionant el diàleg i que si ocupo l'espai i el temps xerrant, en canvi, en perdo el control.
En el libro L'arte della domanda, Paolo Pugni mantiene un diálogo con Alessandra Colonna y Francesca di Falco –expertas en comunicación interpersonal y coaching– sobre el alcance de esta expresión italiana, chi domanda, domanda, o sea, quien hace las preguntas es quien dirige la conversación hacia donde le interesa. De entrada parecería una contradicción que preguntando esté gestionando el diálogo y que si ocupo el espacio y el tiempo charlando, en cambio, pierdo el control.
Necesitamos conectar con la gente. Entre nosotros y con el alumnado, con padres y madres y también con las familias que vendrán a visitar la escuela. Con ellos, no nos servirá tener preparados grandes argumentarios, discursos con bellísimas palabras, por más amables que sean, si no se da esta conexión. Esto significa que hablar bien es importante, pero lo es aún más: aprender a escuchar. Por eso ya hemos hablado de ello otras veces. Pero ahora nos vamos a centrar en una acción clave, imprescindible, para generar el tipo de conversación adecuado para la escucha: las preguntas que hacemos, de la mano de Paolo Pugni, un podcaster italiano especializado en la venta de valor. Me entrevistó hace unos meses: podéis encontrar la entrevista tanto en el podcast como en el canal de YouTube. Paolo Pugni ha publicado este año un libro sobre las preguntas. L'arte della domanda, el arte de la pregunta.
Necessitem connectar amb la gent. Entre nosaltres i amb l'alumnat, amb pares i mares i també amb les famílies que vindran a visitar l'escola. Amb ells, no ens servirà de res tenir preparats grans argumentaris, discursos amb bellíssimes paraules, per més amables que siguin, si no es dona aquesta connexió. Això significa que parlar bé és important, però ho és encara molt més una altra cosa: aprendre a escoltar. Per això ja n'hem parlat altres vegades. Però ara ens centrarem en una acció clau, imprescindible, per generar el tipus de conversa adequat per a l'escolta: les preguntes que fem. I ho farem de la mà de Paolo Pugni, un podcaster italià especialitzat en la venda de valor. Em va entrevistar fa uns quants mesos: podeu trobar l'entrevista tant al podcast com al canal de YouTube. Paolo Pugni ha publicat aquest any un llibre justament sobre les preguntes. L'arte della domanda, l'art de la pregunta.
Come si definisce una strategia commerciale? Quanto è importante per un imprenditore essere introspettivi? Con Paolo Pugni, podcaster e ideatore del metodo AIUTA, chiacchieriamo su questi temi e sulle meta competenze acquisibili grazie al running
Dal marketing alla vendita, dalla teoria dei concetti alla pratica del web marketing, scopriamo come costruire le premesse per ottenere la fiducia del cliente e fare in modo che scelga te piuttosto che qualsiasi altro venditore o fornitore. Paolo Pugni ci racconta come creare valore con attività in rete per conquistare le persone anche senza incontrarle, soprattutto vista la pandemia in corso. Buon ascolto!
Entrevista en italiano a Miquel Rossy realizada para el podcast Vendere Valore, de Paolo Pugni. Se habla del papel insustituible del profesorado en el marketing de la escuela y de la importancia de compartir un sueño para fidelizar a las familias.Si queréis seguir el video subtitulado, mirad-lo en el canal de YouTube: https://youtu.be/YDoxqhMhhCsEste es en enlace al canal Vender Valore: https://www.spreaker.com/show/venderevalore
Entrevista en italià a Miquel Rossy realitzada per al podcast Vendere Valore, de Paolo Pugni. Es parla del paper insubstituïble del professorat en el màrqueting de l'escola i de la importància de compartir un somni per fidelitzar les famílies.Si voleu seguir el vídeo subtitulat, mireu-ho al canal de YouTube: https://youtu.be/YDoxqhMhhCsAquest és l'enllaç al canal Vender Valore: https://www.spreaker.com/show/venderevalore
Qualche giorno fa Paolo Pugni di Vendere Valore podcast.Paolo Pugni dice di se: "Originale dal 1960. Con il mio metodo AIUTA accresco valore e profitto delle imprese. TedX Speaker. Guadagna di più e migliora il valore della tua impresa. Maratoneta. Marito dal 85. Padre dal 86. Nonno dal 17".Paolo su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/paolopugni/Sostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginaanche con un commento vocale.sostieni il podcast: iscriviti alla newsletter: https://diegoregina.substack.com/sostieni il podcast lasciando una recensione su Apple Podcast/iTunes:https://podcasts.apple.com/it/podcast/diego-regina-il-podcast/id1515028892sostieni il podcast con un piccolo contributo su: https://it.tipeee.com/diegoreginaservirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutisostieni il podcast su Patreon: https://www.patreon.com/diegoreginaservirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutiSostieni il podcast condividendo con chi conosci, tramite WhatsApp, mail o come vuoi tu. Più siamo più sarà divertente.Grazie Diegohttps://www.diegoregina.comcosa utilizzo per il podcast:Rode Microphones WS2: https://amzn.to/3pLVntJ Rode Procaster Microfono Dinamico Professionaledi Alta Qualità, Nero/Antracite: https://amzn.to/3odPYvh Microfono Lavalier: https://amzn.to/3qg3FdFFocusrite Scarlett 4i4 3rd Gen - Interfaccia audio: https://amzn.to/358b1b2Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/diego-regina-il-podcast--4414982/support.
Lo scorso mese ho ascoltato la puntata 400 del podcast Vendere Valore, di Paolo Pugni. Paolo, oltre ad essere uno dei podcaster migliori in Italia ed un gran professionista e comunicatore, è anche un runner e maratoneta, nonché ascoltatore di questo podcast. Cosa che mi fa immensamente piacere.In questa puntata 400 Paolo, come già in altre occasioni in passato, ha fatto riferimento al suo essere runner, mettendo in relazione la corsa con la vita ed il business. Ma questi 2/3 minuti, presenti in questo episodio, mi hanno colpito più di altre volte.Podcast “Vendere Valore”: https://www.spreaker.com/show/venderevaloreSito: http://pugnimalago.itQuesto pezzo mi ha dato spunto per la puntata di oggi.Infatti, per tanti l’iniziare a correre ha segnato un momento di cambiamento. Una svolta.Paolo dice proprio che è stata una scintilla per reagire.E basta poco. Per iniziare, come ha fatto lui, è sufficiente anche solo l’alternanza di un minuti di corsa e di camminata. Aumentando pian piano, gradualmente e senza fretta.Puntata “Corsa come terapia” (https://gopod.me/da0a42-083)----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
FBU Club - Episodio numero 28.Creare Valore, con Paolo PugniIn questo appuntamento ci incontriamo con Paolo Pugni, consulente di direzione, podcaster e autore di Vendere Valore, un approccio alla gestione delle vendite che accompagna manager ed imprenditori a gestire le proprie reti vendita e le attività commerciali. Parliamo con lui di cosa vuol dire gestire le dinamiche commerciali nelle imprese di famiglia.Per approfondire i temi delle imprese di famigliahttps://familybusinessunit.com/Per seguire Paolo Pugnihttps://www.linkedin.com/in/paolopugni/http://pugnimalago.it/Il TEDx di Paolohttps://www.youtube.com/watch?v=xY0czFPazC0e il suo librohttps://www.amazon.it/Vendere-Valore-Manifesto-metodo-AIUTA/dp/B08849VHSV/
Bentornato o bentornata su “Ascoltare Podcast”! Quella di oggi è un'altra puntata del “dietro le quinte” del mio show che ho registrato tempo fa con uno dei miei ospiti. Queste puntate sono pubblicate inizialmente solo sul mio canale Telegram https://t.me/ascoltarepodcastbackchannel dove puoi venire ad ascoltarle in anteprima esclusiva, ma se hai pazienza le puoi ascoltare circa 2/4 mesi dopo sul podcast ufficiale, proprio come in questo caso. Ospite di questa puntata è Paolo Pugni dei podcast: "Vendere Valore", "I corti di vendere valore" e "I webinar di Vendere Valore" podcast. Con lui abbiamo parlato di vari argomenti, come ad esempio i Digital Mastermind, il podcast in ambito aziendale, di come trovare lavoro, di come raccontarsi su Linkedin e argomenti simili
Puntata di presentazione del libro di Greta bertani Le Radici Profonde: Tolkien e le sacre scritture. Presente l'autrice con opiti Paolo Pugni, Francesco Stefanelli, Chiara Bertoglio e Giorgia Pinelli.
Puntata di presentazione del libro di Greta bertani Le Radici Profonde: Tolkien e le sacre scritture. Presente l'autrice con opiti Paolo Pugni, Francesco Stefanelli, Chiara Bertoglio e Giorgia Pinelli.
Usare il CRM per potenziare la propria azienda e aumentare il fatturato.Mi sono accorto che tante delle persone che mi seguono non conoscono i CRM e non sanno che possono portare in azienda più fatturato e clienti più felici. Ho colto la palla al balzo per parlarne insieme a Paolo Pugni, consulente specializzato in vendita e strategie per aumentare i profitti e uscire dalla guerra dei prezzi. Questa intervista la puoi ascoltare anche in video su Facebook e YouTube I canali di Paolo:https://www.linkedin.com/in/paolopugniIl mio sito web:http://www.giancarlospanu.it
Fantastico! Esce un’altra puntata di “Ascoltare Podcast”!
Intervista a Paolo Pugni. Se sei un venditore o ti occupi di vendita, questa è la tua puntata! Paolo, con la sua agenzia, aiuta le aziende ed i consulenti ad aumentare i profitti. In questa puntata risponde a decine di domande del tipo:- come usare il web per vedere?- come trovare nuovi clienti?- come creare valore?- come farsi trovare?- come si crea un network solido?Inoltre parliamo di social selling, empatia, vendere oggi, la "parola"nella vendita e molto altro.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LINK RELATIVI A QUESTA PUNTATAwww.paolopugni.itil podcast di Paolo è "Vendere Valore"*** MASSIMO PETRUCCIhttps://667.agency/massimo-petruccihttps://www.linkedin.com/in/petruccimassimo/https://www.facebook.com/maxpetruccitop/*** GIUSEPPE FRANCOhttps://667.agency/giuseppe-francohttps://www.linkedin.com/in/giuseppefranco/https://www.facebook.com/giuseppefrancopagina/*** PUOI ASCOLTARE QUESTO PODCAST ANCHE QUI ***Sito web del podcast:https://667.agency/podcastLink Intelligente:https://link.chtbl.com/1AqfKVNeiTunes:http://bit.ly/itunes-667Spotify:http://bit.ly/spotify-667Google Podcast:http://bit.ly/GooglePodcast-667*** RESTIAMO IN CONTATTOCondividiamo articoli, trucchi, consigli e strategie sul web marketing, la Lead Generation e la comunicazione persuasiva. Oltre 9.000 professionisti si sono già iscritti gratuitamente qui:https://667.agency/newsletter*** 667.AGENCYL'agenzia di Lead Generation n.1 in Italia che costruisce la tua "Macchina dei Lead" ad un prezzo mai visto prima. In più avrai 3 mesi di consulenza per ottimizzarla e se non ottieni risultati, questa consulenza non la paghi! Esperti in Marketing Automation Comportamentale e Copywriting Quantistico.https://667.agency********Podcast Italiani | Podcast Spotify | Podcast Android | Podcast Apple | Podcast Alexa | Podcast Business | Podcast Consigliati | Podcast Crescita Personale | Podcast Economia | Podcast Marketing| Podcast Comunicazione
Intervista a Paolo Pugni. Se sei un venditore o ti occupi di vendita, questa è la tua puntata! Paolo, con la sua agenzia, aiuta le aziende ed i consulenti ad aumentare i profitti. In questa puntata risponde a decine di domande del tipo:- come usare il web per vedere?- come trovare nuovi clienti?- come creare valore?- come farsi trovare?- come si crea un network solido?Inoltre parliamo di social selling, empatia, vendere oggi, la "parola"nella vendita e molto altro.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LINK RELATIVI A QUESTA PUNTATAwww.paolopugni.itil podcast di Paolo è "Vendere Valore"*** MASSIMO PETRUCCIhttps://667.agency/massimo-petruccihttps://www.linkedin.com/in/petruccimassimo/https://www.facebook.com/maxpetruccitop/*** GIUSEPPE FRANCOhttps://667.agency/giuseppe-francohttps://www.linkedin.com/in/giuseppefranco/https://www.facebook.com/giuseppefrancopagina/*** PUOI ASCOLTARE QUESTO PODCAST ANCHE QUI ***Sito web del podcast:https://667.agency/podcastLink Intelligente:https://link.chtbl.com/1AqfKVNeiTunes:http://bit.ly/itunes-667Spotify:http://bit.ly/spotify-667Google Podcast:http://bit.ly/GooglePodcast-667*** RESTIAMO IN CONTATTOCondividiamo articoli, trucchi, consigli e strategie sul web marketing, la Lead Generation e la comunicazione persuasiva. Oltre 9.000 professionisti si sono già iscritti gratuitamente qui:https://667.agency/newsletter*** 667.AGENCYL'agenzia di Lead Generation n.1 in Italia che costruisce la tua "Macchina dei Lead" ad un prezzo mai visto prima. In più avrai 3 mesi di consulenza per ottimizzarla e se non ottieni risultati, questa consulenza non la paghi! Esperti in Marketing Automation Comportamentale e Copywriting Quantistico.https://667.agency********Podcast Italiani | Podcast Spotify | Podcast Android | Podcast Apple | Podcast Alexa | Podcast Business | Podcast Consigliati | Podcast Crescita Personale | Podcast Economia | Podcast Marketing| Podcast Comunicazione
Giornata dedicata al Podcasting del Festival Internazionale del Doppiaggio "Voci nell'Ombra" 2019 ( https://www.vocinellombra.com/ ) a Genova: panel "Fare Podcasting: da dove si comincia?" di Andrea Ciraolo ( http://officine.me ) e Paolo Pugni ( http://paolopugni.it )
Giornata dedicata al Podcasting del Festival Internazionale del Doppiaggio "Voci nell'Ombra" 2019 ( https://www.vocinellombra.com/ ) a Genova: panel "Fare Podcasting: da dove si comincia?" di Andrea Ciraolo ( http://officine.me ) e Paolo Pugni ( http://paolopugni.it )
In attesa del Festival del Podcasting, condivido con voi la seconda parte dell'intervento che abbiamo fatto al Festival del Doppiaggio: Francesco Tassi, Mettiamoci la Voce, Andrea Ciraolo, Paolo Pugni.## OSPITE DELL'EPISODIOFrancesco Tassi► http://rebrand.ly/mnno9nMettiamoci la Voce► http://rebrand.ly/96wlc8Paolo Pugni► http://rebrand.ly/bpomdz## RISORSE ESTERNEIl Festival del Doppiaggio► http://rebrand.ly/twr3c6## INFOI nostri podcast► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca, con Audacity► https://www.officine.me/audacityFai l'upgrade al tuo progetto► https://www.officine.me/upgrade## UN GRANDISSIMO GRAZIEAlessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico (Bruno Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Paola Biondi (Psicologia Gay), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Roberto Calcagno, Giorgio Donadini (La Trattativa), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero MDN), Pier Paolo (Fotografare Bene), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana).
In attesa del Festival del Podcasting, condivido con voi la seconda parte dell'intervento che abbiamo fatto al Festival del Doppiaggio: Francesco Tassi, Mettiamoci la Voce, Andrea Ciraolo, Paolo Pugni.## OSPITE DELL'EPISODIOFrancesco Tassi► http://rebrand.ly/mnno9nMettiamoci la Voce► http://rebrand.ly/96wlc8Paolo Pugni► http://rebrand.ly/bpomdz## RISORSE ESTERNEIl Festival del Doppiaggio► http://rebrand.ly/twr3c6## INFOI nostri podcast► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca, con Audacity► https://www.officine.me/audacityFai l'upgrade al tuo progetto► https://www.officine.me/upgrade## UN GRANDISSIMO GRAZIEAlessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico (Bruno Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Paola Biondi (Psicologia Gay), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Roberto Calcagno, Giorgio Donadini (La Trattativa), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero MDN), Pier Paolo (Fotografare Bene), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana).
Siamo stati ospiti di recente di Paolo Pugni di Vendere Valore. Quello che ne è emerso è un’intervista diversa dal solito, dove abbiamo parlato di cose mai affrontate prima così nel dettaglio. Se sei curioso di scoprire come siamo stati in grado di creare due brand da zero, molto differenti tra loro, facendoli crescere nello stesso momento, troverai tutte le risposte -e molto molto altro- in questo episodio di Italo-Digitali Podcast. E ora lasciamo la parola a Paolo! In particolare, nell’episodio #68 di Italo-Digitali Podcast, troverai: Lavoro e imprenditoria al femminile: come puoi farcela anche tu Il nostro concetto particolare di ricchezza È possibile fare marketing in modo etico al giorno d’oggi? Come vendere nell’online e la nostra esperienza con Alice’s Lifestyle e Italo Digitali Qui trovi tutte le info di questo episodio: www.italodigitali.com/068 ----------------------------------- È davvero possibile creare un business online che ti permetta di vivere la vita che hai sempre desiderato? Una vita flessibile, ricca di libertà e soddisfazioni? La risposta è sì. E per questo abbiamo creato una guida 100% gratuita, in cui scoprirai i 5 passi che ti porteranno da ZERO fino al lancio del tuo business digitale di successo. Puoi scaricare la guida gratuita cliccando qui: ItaloDigitali.com/gratis-podcast -------------------------------- Ti sei già iscritto a Italo-Digitali Podcast? Se non vuoi perderti nessun episodio, fallo oggi stesso! Ecco il link per iscriverti su iTunes: italodigitali.com/itunes Saremmo davvero felici di sapere cosa ti sta piacendo di più e ricevere il tuo rating e review su iTunes :)
Paolo Pugni intervista Edgarda Brigliadori e Gian Luca Libutti, Consulenti di Bellessere: un aiuto per fare scelte più consapevoli per migliorare la loro vita dal punto di vista di qualità e benessere!Business Tasting 2.0 è l'evento annuale dedicato a Imprenditori e Professionisti che vogliono potenziare le loro competenze di Networking Professionale. Per la terza edizione di Sabato 29 Giugno 2019 il tema scelto è "Come mettere in leva i tuoi Contatti per ottenere più Affari in Meno Tempo". Decidendo di partecipare imparerai a:✔️ smettere di fare contatti casuali e capire come rendere più solide le loro relazioni professionali✔️ capire come mettere in leva i contatti che hanno già e che possono essere i clienti ideali per il loro lavoro attuale✔️ imparare un metodo efficace per fare Networking a livello professionale✔️ trasformare i contatti in relazioni di fiducia in meno tempo e con meno sforzo✔️ rendere più competitiva la loro azienda cominciando a creare una solida Rete di Partner di Fiducia per arrivare più velocemente al loro target ✔️ aumentare Margini e Fatturato in meno tempoI 710 imprenditori e professionisti che hanno scelto di esserci nel 2017 e nel 2018 li stanno già applicando ottenendo i Risultati che desiderano.E tu? Vuoi conoscerci più da vicino imparando dall'esperienza degli speaker e del super ospite che saliranno sul palco?La terza edizione dell'evento è il 29 Giugno 2019 al Palace Hotel di San Marino, per scegliere il tuo biglietto in promo e riservare il tuo posto vai su:
Paolo Pugni intervista Romina Mattoni, la "mente pensate più scatenata" di Business Tasting!Business Tasting 2.0 è l'evento annuale dedicato a Imprenditori e Professionisti che vogliono potenziare le loro competenze di Networking Professionale. Per la terza edizione di Sabato 29 Giugno 2019 il tema scelto è "Come mettere in leva i tuoi Contatti per ottenere più Affari in Meno Tempo". Decidendo di partecipare imparerai a:✔️ smettere di fare contatti casuali e capire come rendere più solide le loro relazioni professionali✔️ capire come mettere in leva i contatti che hanno già e che possono essere i clienti ideali per il loro lavoro attuale✔️ imparare un metodo efficace per fare Networking a livello professionale✔️ trasformare i contatti in relazioni di fiducia in meno tempo e con meno sforzo✔️ rendere più competitiva la loro azienda cominciando a creare una solida Rete di Partner di Fiducia per arrivare più velocemente al loro target ✔️ aumentare Margini e Fatturato in meno tempoI 710 imprenditori e professionisti che hanno scelto di esserci nel 2017 e nel 2018 li stanno già applicando ottenendo i Risultati che desiderano.E tu? Vuoi conoscerci più da vicino imparando dall'esperienza degli speaker e del super ospite che saliranno sul palco?La terza edizione dell'evento è il 29 Giugno 2019 al Palace Hotel di San Marino, per scegliere il tuo biglietto in promo e riservare il tuo posto vai su:
Paolo Pugni è un consulente di valore, un tema che mi lega molto a lui poiché credo nel valore personale di ogni individuo. Ci racconta in questa intervista cosa pensa di LinkedIn e come lo sta utilizzando per il suo lavoro.
Paolo Pugni è un autore e un consulente che ha creato un suo metodo per aiutare le aziende ad aumentare i profitti.Ne parliamo insieme in questa piacevole intervista in cui affrontiamo insieme suggerimenti e aspetti che un imprenditore deve tenere sotto controllo per aumentare i suoi profitti-Chiedi la demo su www.simsol.it-
Paolo Pugni è un autore e un consulente che ha creato un suo metodo per aiutare le aziende ad aumentare i profitti.Ne parliamo insieme in questa piacevole intervista in cui affrontiamo insieme suggerimenti e aspetti che un imprenditore deve tenere sotto controllo per aumentare i suoi profitti-Chiedi la demo su www.simsol.it-
Lo scorso 20 Ottobre stata al Festival del Podcasting 2018, che ho contribuito anche ad organizzare.Durante il Festival ho avuto l’onore di essere intervistata da una persona speciale, un grande professionista e collega podcaster. Sto parlando di Paolo Pugni, che mi ha intervistata per il suo podcast Vendere Valore.Ho raccontato a Paolo perché esiste il mio podcast Lavoro da Casa e quali sono i benefici di scegliere il podcast come strumento di contenuti e di comunicazione con il proprio pubblico.Puoi ascoltare il podcast Vendere Valore qui: https://www.spreaker.com/show/venderevaloreI contatti di Paolo Pugni:Profilo LinkdIn: https://www.linkedin.com/in/paolopugniCanale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCEEIDlSZenYW9OdsnJM_l8wUnisciti anche tu al canale Telegram di Lavoro da Casa: https://audrabertolone.it/lavorodacasaFammi sapere cosa ne pensi della puntata di oggi scrivendomi a ciao@audrabertolone.it o su Telegram dove mi trovi come @audrabertolone.
Lo scorso 20 Ottobre stata al Festival del Podcasting 2018, che ho contribuito anche ad organizzare.Durante il Festival ho avuto l’onore di essere intervistata da una persona speciale, un grande professionista e collega podcaster. Sto parlando di Paolo Pugni, che mi ha intervistata per il suo podcast Vendere Valore.Ho raccontato a Paolo perché esiste il mio podcast Lavoro da Casa e quali sono i benefici di scegliere il podcast come strumento di contenuti e di comunicazione con il proprio pubblico.Puoi ascoltare il podcast Vendere Valore qui: https://www.spreaker.com/show/venderevaloreI contatti di Paolo Pugni:Profilo LinkdIn: https://www.linkedin.com/in/paolopugniCanale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCEEIDlSZenYW9OdsnJM_l8wUnisciti anche tu al canale Telegram di Lavoro da Casa: https://audrabertolone.it/lavorodacasaFammi sapere cosa ne pensi della puntata di oggi scrivendomi a ciao@audrabertolone.it o su Telegram dove mi trovi come @audrabertolone.
Festival del Podcasting 2018: panel su "Podcast e Inbound Marketing" moderato da Paolo Pugni con Alessio Beltrami, Fabio De Vita e Paolo Fabrizio.Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting ( https://amzn.to/2CwLR8w ).
Festival del Podcasting 2018: panel su "Podcast e Inbound Marketing" moderato da Paolo Pugni con Alessio Beltrami, Fabio De Vita e Paolo Fabrizio.Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting ( https://amzn.to/2CwLR8w ).
Partecipa al Festival del Podcasting: http://festivaldelpodcasting.it
Partecipa al Festival del Podcasting: http://festivaldelpodcasting.it
Sali a bordo di questo progetto► https://www.andreaciraolo.com/### PAOLO PUGNI ###► https://www.spreaker.com/show/venderevalore► https://www.spreaker.com/user/9216027► https://twitter.com/paolopugni### INFO ###Iscriviti su YouTube► https://www.youtube.com/andreaciraolo...Segui il dietro le quinte e ricevi contenuti extra ► https://t.me/ciraolo► https://instagram.com/ciraologram/Non ti piace la mia faccia? Come darti torto, seguimi su podcastSpreaker ► https://www.spreaker.com/user/andreac...iTunes ► https://itunes.apple.com/it/podcast/passione-podcast/id1362696213### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori di Passione Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Marta Locatelli (Il Circolino), Massimo Manoni, Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi, Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali) e tutti gli altri!
Sali a bordo di questo progetto► https://www.andreaciraolo.com/### PAOLO PUGNI ###► https://www.spreaker.com/show/venderevalore► https://www.spreaker.com/user/9216027► https://twitter.com/paolopugni### INFO ###Iscriviti su YouTube► https://www.youtube.com/andreaciraolo...Segui il dietro le quinte e ricevi contenuti extra ► https://t.me/ciraolo► https://instagram.com/ciraologram/Non ti piace la mia faccia? Come darti torto, seguimi su podcastSpreaker ► https://www.spreaker.com/user/andreac...iTunes ► https://itunes.apple.com/it/podcast/passione-podcast/id1362696213### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori di Passione Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Marta Locatelli (Il Circolino), Massimo Manoni, Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi, Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali) e tutti gli altri!
ECCO COSA SCOPRIRAI IN QUESTO EPISODIO Leadership tra Marketing e VenditeIl video marketing per creare autorevolezza Sopravvalutare il potere della rete e di alcune lettureCITAZIONI DELL’EPISODIODalla mancanza di collegamento tra Marketing e Vendite nascono problemiIl marketing deve avere un ruolo preponderante sulle vendite perché dovrebbe avere una visione più lungaPiù sei te stesso, più sei naturale, più riconosci la tua imperfezione e i tuoi limiti, più ottieni interesse, simpatia e coinvolgimentoVideo Marketing come aiuto per se stessi LINK MENZIONATI NELL’EPISODIO- Il metodo AIUTA https://www.youtube.com/watch?v=KgZhUlHM0fs&list=PLZrhrPd9eMVzXm0hEKRChXyTxmaftcVA1- Il digital mastermind di Giulio Gaudiano https://www.youmediaweb.com/digitalmastermind/- Content Marketing Academy di Alessio Beltrami https://contentmarketingitalia.com/academy/ - La video animazione usata da Paolo Pugni https://www.youtube.com/watch?v=LGYB5pGEyNs- OEFFE Orientamento Familiare https://www.oeffe.it - Libro Tutto esaurito. Come avere la coda di clienti fuori dalla porta https://amzn.to/2y3P3Fp - Libro Pre-suasione. Creare le condizioni per il successo dei persuasori di Robert Cialdini - https://amzn.to/2OK9oJq- Podcast Diario di Due Imprenditori Digitali - www.digimprenditori.it - Video Recensioni Animate di libri - https://www.youtube.com/watch?v=bWRF5fhJ8Z8&list=PLQ6tq-0XtldeMgEvEFQyIM637lcj-VDR_ SPONSORPresentazioneAnimata.it - www.presentazioneanimata.it L’OSPITE: PAOLO PUGNIPodcast Vendere Valore - https://www.spreaker.com/show/venderevalorePodcast Imprenditori di Successo - https://www.spreaker.com/show/imprenditori-di-successoCanale Youtube Un caffè con Paolo - https://www.youtube.com/watch?v=Ilqv1FrR-0M&list=PLZrhrPd9eMVz1vFe5FXJiAefdlmP_EQBCSito: http://pugnimalago.it/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/paolopugni/Telegram: http://telegram.me/paolopugni CONTATTI:WEB → https://www.videomarketingpodcast.itINVIA UNA DOMANDA → https://t.me/gattimarcoLINKEDIN → https://www.linkedin.com/in/marcogattilink/EMAIL → info@videomarketingpodcast.itREGISTRATI AL CANALE TELEGRAM → https://t.me/videomarketingitalia LISTA BROADCAST WHATSAPP → manda una richiesta a whatsapp@videomarketingpodcast.it
Ogni tanto il successo passato è un limite per quello futuro.Paolo Pugni ha molta esperienza nel mondo della consulenza e del markering. Nel suo settore è molto conosciuto, tanto da trovarsi nella posizione di chi viene cercato dal cliente, senza bisogno di fare grossa attività promozionale. Proprio per questo motivo, pensava che se avesse organizzato un evento, molte persone sarebbero semplicemente arrivate, promuovendolo solo attraverso i suoi canali diretti.Ma si sbagliava, e questo l'ha costretto più volte a rimandare l'evento. E si è quindi accorto che non poteva contare solo sul suo successo passato. Insomma, doveva smettere di fare il calzolaio dalle scarpe rotte, e iniziare a investire seriamente sulla promozione di questa nuova linea di business, e questa è stata anche l'opportunità per costruire per sé tutti quei meccanismi che normalmente vende ai suoi clienti!
In questa puntata intervisto Paolo Pugni e Franca Malagò, coppia nella vita e nel lavoro.Esperti di comunicazione, mi hanno aiutato a capire come affrontare la motivazione alla poltrona - e non solo- analizzandola però da due punti di vista diversi: quello dell'Igienista Dentale e quello del paziente. Ironici e divertenti mi hanno raccontato anche le loro esperienze come pazienti e gli aspetti che ho imparato sono questi:1. capire il paziente che si ha davanti2. affrontare il cambiamento è duro in tutti i settori3. a volte l'operatore, in questo caso, l'Igienista Dentale, dovrebbe fare un passo indietro, ascoltando di più il paziente per fargli decidere e capire insieme a lui i piccoli passi da compiere verso il cambiamento4. l'Igienista Dentale può iniziare ad usare la tecnologia oggi a disposizione in maniera più variaLa puntata sul mio sito: https://www.elenabizzotto.it/05-paziente-e-igienista-dentale-a-lezione-di-comunicazione/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Musica by Bensound
Cosa significa fare Growth Hacking? Quali benefici può portare al tuo business o alla tua azienda? Quali errori sono da evitare? Scopriamolo insieme a Paolo Pugni, autore del podcast Vendere Valore ( https://www.spreaker.com/show/venderevalore ) e inviato di YouMediaWeb al Growth Hacking Day 2018.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Cosa significa fare Growth Hacking? Quali benefici può portare al tuo business o alla tua azienda? Quali errori sono da evitare? Scopriamolo insieme a Paolo Pugni, autore del podcast Vendere Valore ( https://www.spreaker.com/show/venderevalore ) e inviato di YouMediaWeb al Growth Hacking Day 2018.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Quali sono le qualità di un leader? Si può essere leader di sé stessi? Come fare ad accrescere il valore della propria rete di conoscenze? Come allenarsi a migliorare la capacità di relazione? Quali sono le ultime tendenze in ambito di messaggistica diretta e perché Telegram è uno strumento che non devi sottovalutare?In questa puntata Paolo Pugni, conduttore di "Vendere Valore", ci accompagnerà in un percorso alla scoperta dei nostri innati talenti: consigli pratici, ispirazioni e strategie per una crescita personale di valore!
Quali sono le qualità di un leader? Si può essere leader di sé stessi? Come fare ad accrescere il valore della propria rete di conoscenze? Come allenarsi a migliorare la capacità di relazione? Quali sono le ultime tendenze in ambito di messaggistica diretta e perché Telegram è uno strumento che non devi sottovalutare?In questa puntata Paolo Pugni, conduttore di "Vendere Valore", ci accompagnerà in un percorso alla scoperta dei nostri innati talenti: consigli pratici, ispirazioni e strategie per una crescita personale di valore!
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è un corso online di running creato da Daniele Vecchioni ( http://correrenaturale.com ). Scopriamo insieme come Daniele ha saputo creare un business e una comunicazione efficace nel trasmettere l'identità di un brand ben definito, contenuti di valore e prodotti disegnati con maestria. Su consiglio di Paolo Pugni ( https://www.spreaker.com/show/venderevalore ) ti suggerisco anche il libro "Born to run" di Christopher McDougall ( https://amzn.to/2GBRKEy ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è un corso online di running creato da Daniele Vecchioni ( http://correrenaturale.com ). Scopriamo insieme come Daniele ha saputo creare un business e una comunicazione efficace nel trasmettere l'identità di un brand ben definito, contenuti di valore e prodotti disegnati con maestria. Su consiglio di Paolo Pugni ( https://www.spreaker.com/show/venderevalore ) ti suggerisco anche il libro "Born to run" di Christopher McDougall ( https://amzn.to/2GBRKEy ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Oggi ospito qui a Credi Crea Paolo Pugni. Paolo è un coach per il profitto, ovvero aiuta le imprese a fare più profitti dando valore al proprio lavoro e ai propri clienti. Paolo crede fermamente che il lavoro sia uno strumento attraverso il quale migliorare noi stessi e la società. È anche curatore del podcast ‘Vendere valore’ e ha creato e gestisce un canale Youtube che ha quasi 90.000 visualizzazioni, in cui fa capire come guadagnare di più aumentando i margini della vendita e riducendo gli sprechi. Paolo, benvenuto a Credi Crea e grazie per averci dedicato un po’ del tuo tempo. DOMANDE Paolo, dopo averti introdotto al nostro pubblico una domanda mi sorge spontanea: come si fa ad aumentare i margini delle vendite riducendo gli sprechi? ‘Cambiare e migliorare’ ed essere ‘ambiziosi’ sono due qualità a cui dai molta importanza nell’introduzione al tuo canale Youtube. Per quale motivo? Come si fa a superare la concorrenza facendo riconoscere al mercato la qualità? Hai progetti in cantiere o libri in dirittura d’arrivo? Dove possono trovarti i nostri ascoltatori?
Paolo Pugni domanda: "Posso inserire nel mio podcast spezzoni di audio presi da video che ho trovato pubblicati su YouTube? Si tratta di opere pubbliche o sto violando il copyright di qualcuno con i relativi rischi?" Scopriamo insieme all'Avvocato Claudia Roggero ( https://www.dandi.media/lawyer/avvocato-claudia-roggero/) come utilizzare i contenuti creati da altri e pubblicati sul Web e su YouTube senza violare il diritto d'autore, magari grazie alle licenze Creative Commons ( http://www.creativecommons.it/ ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Paolo Pugni domanda: "Posso inserire nel mio podcast spezzoni di audio presi da video che ho trovato pubblicati su YouTube? Si tratta di opere pubbliche o sto violando il copyright di qualcuno con i relativi rischi?" Scopriamo insieme all'Avvocato Claudia Roggero ( https://www.dandi.media/lawyer/avvocato-claudia-roggero/) come utilizzare i contenuti creati da altri e pubblicati sul Web e su YouTube senza violare il diritto d'autore, magari grazie alle licenze Creative Commons ( http://www.creativecommons.it/ ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
L'ospite di questo episodio è Paolo Pugni che è l'autore del libro "Shampoo. Non è un problema di forfora, ma di pace coniugale". In questo libro l'autore racconta, attraverso brevi episodi estratti da un suo vecchio blog, la sua vita in famiglia assieme a sua moglie Franca e ai tre figli. Un libro col quale si ride, dove c'è tanta ironia, poca voglia di prendersi sul serio ma anche ci si commuove e si possono trarre tanti spunti di riflessione per imparare a vivere meglio non solo il matrimonio. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
L'ospite di questo episodio è Paolo Pugni che è l'autore del libro "Shampoo. Non è un problema di forfora, ma di pace coniugale". In questo libro l'autore racconta, attraverso brevi episodi estratti da un suo vecchio blog, la sua vita in famiglia assieme a sua moglie Franca e ai tre figli. Un libro col quale si ride, dove c'è tanta ironia, poca voglia di prendersi sul serio ma anche ci si commuove e si possono trarre tanti spunti di riflessione per imparare a vivere meglio non solo il matrimonio. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
L'ospite di questo episodio è un avvocato che ha scritto un libro ed è anche l'autore di un podcast che s'intitola “Storie di giustizia”. Il suo nome è Lucio Bongiovanni e ha iniziato a scrivere per salvare le sue emozioni e sensazioni dall'inesorabile passare del tempo. Scrivo perché non so fare altro – mi ha detto – non so esprimermi in altro modo per cui io uso la parola e scrivo oppure taccio. In questa intervista abbiamo parlato di scrittura ma anche del podcast di Lucio Bongiovanni che ha l'intento fondamentale di far capire che il diritto è bello e deve uscire dal recinto tecnico degli addetti ai lavori perché si pone al vertice del pensiero umano e riguarda tutti come la filosofia, l'arte e la poesia.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
L'ospite di questo episodio è un avvocato che ha scritto un libro ed è anche l'autore di un podcast che s'intitola “Storie di giustizia”. Il suo nome è Lucio Bongiovanni e ha iniziato a scrivere per salvare le sue emozioni e sensazioni dall'inesorabile passare del tempo. Scrivo perché non so fare altro – mi ha detto – non so esprimermi in altro modo per cui io uso la parola e scrivo oppure taccio. In questa intervista abbiamo parlato di scrittura ma anche del podcast di Lucio Bongiovanni che ha l'intento fondamentale di far capire che il diritto è bello e deve uscire dal recinto tecnico degli addetti ai lavori perché si pone al vertice del pensiero umano e riguarda tutti come la filosofia, l'arte e la poesia.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Stefano domanda: "Come faccio a fare in modo che i clienti rispettino la scadenza dei miei preventivi?" Scopriamo insieme come gestire gli sconti e la scadenza del preventivo attraverso il digitale per utilizzarli come strumento di vendita. A proposito, guarda un po' questo video sulla negoziazione nei colloqui di vendita e sulle tattiche psicologiche dell'ufficio acquisti per farti abbassare il prezzo (by Paolo Pugni): https://youtu.be/8qjgdjz0xdA☞ ISCRIVITI, FAI DOMANDE o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia☞ DIGITAL MASTERMIND > http://youmediaweb.com/digitalmastermind
Stefano domanda: "Come faccio a fare in modo che i clienti rispettino la scadenza dei miei preventivi?" Scopriamo insieme come gestire gli sconti e la scadenza del preventivo attraverso il digitale per utilizzarli come strumento di vendita. A proposito, guarda un po' questo video sulla negoziazione nei colloqui di vendita e sulle tattiche psicologiche dell'ufficio acquisti per farti abbassare il prezzo (by Paolo Pugni): https://youtu.be/8qjgdjz0xdA☞ ISCRIVITI, FAI DOMANDE o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia☞ DIGITAL MASTERMIND > http://youmediaweb.com/digitalmastermind
Quali strategie, piattaforme o modalità devo seguire per promuovere un evento offline utilizzando internet? Partendo dalla storia di Paolo Pugni e dal fallimento della sua strategia basata sul libro "Oversubscribed" porteremo a casa 5 lezioni di marketing per i nostri eventi. Ecco gli eventi di Paolo a Roma ( https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vendere-valore-guadagnare-di-piu-33631834723 )e Milano ( https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vendere-valore-guadagnare-di-piu-33303851717 ). Io ci sarò a quello di Roma, e tu? :-)☞ ISCRIVITI, FAI DOMANDE o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia☞ DIGITAL MASTERMIND > http://youmediaweb.com/digitalmastermind
Quali strategie, piattaforme o modalità devo seguire per promuovere un evento offline utilizzando internet? Partendo dalla storia di Paolo Pugni e dal fallimento della sua strategia basata sul libro "Oversubscribed" porteremo a casa 5 lezioni di marketing per i nostri eventi. Ecco gli eventi di Paolo a Roma ( https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vendere-valore-guadagnare-di-piu-33631834723 )e Milano ( https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vendere-valore-guadagnare-di-piu-33303851717 ). Io ci sarò a quello di Roma, e tu? :-)☞ ISCRIVITI, FAI DOMANDE o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia☞ DIGITAL MASTERMIND > http://youmediaweb.com/digitalmastermind
Il LIBRO IN REGALO di questa settimana è "Oversubscribed: How to Get People Lining Up to Do Business with You" ( http://amzn.to/2lirHGc ), di Daniel Priestley. Scopriamo insieme a Paolo Pugni ( http://youmediaweb.com/venderevalore ) il libro che ti insegna come essere tu a scegliere i clienti e non viceversa.☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia
Il LIBRO IN REGALO di questa settimana è "Oversubscribed: How to Get People Lining Up to Do Business with You" ( http://amzn.to/2lirHGc ), di Daniel Priestley. Scopriamo insieme a Paolo Pugni ( http://youmediaweb.com/venderevalore ) il libro che ti insegna come essere tu a scegliere i clienti e non viceversa.☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia
Paolo Pugni domanda: "Come faccio a metter su una strategia digitale per un avvocato se fino ad ora ha trovato clienti con il passaparola e non può fare pubblicità per legge?" Scopriamo insieme come strutturare una strategia per costruire l'autorevolezza di un brand legale a partire da un posizionamento umano e professionale.☞ DIVENTA PRODUTTORE DEL PODCAST > http://youmediaweb.com/finanzia☞ SCRIVI UNA RECENSIONE > http://youmediaweb.com/recensioni
Paolo Pugni domanda: "Come faccio a metter su una strategia digitale per un avvocato se fino ad ora ha trovato clienti con il passaparola e non può fare pubblicità per legge?" Scopriamo insieme come strutturare una strategia per costruire l'autorevolezza di un brand legale a partire da un posizionamento umano e professionale.☞ DIVENTA PRODUTTORE DEL PODCAST > http://youmediaweb.com/finanzia☞ SCRIVI UNA RECENSIONE > http://youmediaweb.com/recensioni
L’azienda a cui hai dato tanto, non riesce più a sostenere il “peso” della tua professionalità a causa di una ristrutturazione o della chiusura dell’attività. Di colpo ti ritrovi libero di reinventare il tuo futuro.La favola purtroppo finisce qui in quanto presto scopri che le aziende non sono propriamente portate avere un'attenzione particolare a chi ha tanta esperienza, un futuro non lunghissimo e soprattutto un costo maggiore di una persona più giovane e con meno esperienza.In questa puntata, Paolo Pugni affronta l’argomento introducendo le migliori strategie per conquistare una nuova occupazione combinando la tua specifica esperienza con i bisogni del futuro “fornitore di lavoro”.Nel blog www.colloquiodiretto.com sono a tua disposizione altri articoli, approfondimenti o video su questo o altri argomenti che possono aiutarti nella ricerca di un nuova occupazione.Buon lavoro!
Mariolina Ceriotti Migliarese e Andrea Giovanoli presentano i loro libri e parlano di maschile e femminile insieme ad Alessandra Mondelli e Paolo Pugni
Mariolina Ceriotti Migliarese e Andrea Giovanoli presentano i loro libri e parlano di maschile e femminile insieme ad Alessandra Mondelli e Paolo Pugni
Live dallo IAB Seminar sul Performance Marketing (http://www.iab.it/eventi/iab-seminar/) scopriamo insieme a Paolo Pugni cosa è e come raggiungere delle performances che poco hanno a che fare con i numeri e tanto con il valore. ☞ DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia ☞ SCRIVI UNA RECENSIONE > http://youmediaweb.com/recensioni
Live dallo IAB Seminar sul Performance Marketing (http://www.iab.it/eventi/iab-seminar/) scopriamo insieme a Paolo Pugni cosa è e come raggiungere delle performances che poco hanno a che fare con i numeri e tanto con il valore. ☞ DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia ☞ SCRIVI UNA RECENSIONE > http://youmediaweb.com/recensioni
Conversazione con Paolo Pugni di Vendere Valore, per capire quali siano gli strumenti migliori per ottenere successo in fiera, dopo i cambiamenti degli ultimi anni e sfruttare anche LinkedIn e gli altri social media come strumento di incontro con i potenziali clienti.
Conversazione con Paolo Pugni di Vendere Valore, per capire quali siano gli strumenti migliori per ottenere successo in fiera, dopo i cambiamenti degli ultimi anni e sfruttare anche LinkedIn e gli altri social media come strumento di incontro con i potenziali clienti.
Paolo Pugni è un consulente per il profitto, un esperto di export che aiuta le imprese a far crescere i propri profitti grazie a delle specifiche strategie di marketing. Nel 2013 Franco Angeli ha pubblicato un suo libro e questo libro gli ha cambiato la vita poiché, da quel momento, sono i clienti che cercano lui e non il contrario come invece succedeva prima.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Paolo Pugni è un consulente per il profitto, un esperto di export che aiuta le imprese a far crescere i propri profitti grazie a delle specifiche strategie di marketing. Nel 2013 Franco Angeli ha pubblicato un suo libro e questo libro gli ha cambiato la vita poiché, da quel momento, sono i clienti che cercano lui e non il contrario come invece succedeva prima.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
E' online il nuovo Podcast Vendere Valore, creato da Paolo Pugni, ex manager e a capo di un team di consulenti esperti in export ed espansione del business aziendale. Scopriamo insieme lo stile e la competenza di Paolo Pugni rispondendo alla domanda di Tatyana.
E' online il nuovo Podcast Vendere Valore, creato da Paolo Pugni, ex manager e a capo di un team di consulenti esperti in export ed espansione del business aziendale. Scopriamo insieme lo stile e la competenza di Paolo Pugni rispondendo alla domanda di Tatyana.
Check Up con Paolo Pugni.Vendere con LinkedIn è il podcast per aumentare il fatturato e il numero di clienti con LinkedIn e il Social Networking. A cura di Fabio De Vita e Giulio Gaudiano.VISITA IL SITO > http://www.youmediaweb.com
Check Up con Paolo Pugni.Vendere con LinkedIn è il podcast per aumentare il fatturato e il numero di clienti con LinkedIn e il Social Networking. A cura di Fabio De Vita e Giulio Gaudiano.VISITA IL SITO > http://www.youmediaweb.com