Podcasts about trentatreesima

  • 19PODCASTS
  • 36EPISODES
  • 1h 10mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 15, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about trentatreesima

Latest podcast episodes about trentatreesima

De Core - Podcast
Ep.33 - Manetti Bros - De Core Podcast

De Core - Podcast

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 99:24


Trentatreesima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Ospiti della puntata: Manetti Bros "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta. Playlist scelta come brani "De Core" da Antonio e Marco: Antonio: Marvin Gaye - Let's get It on Bruce Springsteen - Born to run Sangue Misto - Cani sciolti Black sabbath - Paranoid Marco: Curtis Maifield - Kung Fu Snoop Dogg - Pump Pump Prince - When doves cry Judas Priest - Breaking the law Ultravox - Vienna Location: Riverside - Roma Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo prodotto da Dopcast Musiche: Matteo Pieravanti Logo: Alessandro Catalano Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Lo show di Radio
Sir Gawain - 2°parte. I cavalieri erranti.

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 170:08


Trentatreesima puntata del corso di Tolkien in lingua inglese. Secondo episodio del ciclo di puntate sui cavalieri nella letteratura medievale. Conducono la puntata Simone Claudiani e Myriam Nicolini. Ospiti della serata: Marta Tamborini, Gianfranco Taormina, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri , Niccolò Maggio.

Radio Philos... di tutto un po'
RADIO PHILOS TRENTATREESIMA PUNTATA

Radio Philos... di tutto un po'

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 35:20


Ed eccoci qui con un'altra puntata di Radio Philos, i nostri speaker ci raccontano il mondo attraverso i loro occhi e le loro passioni.

J-TACTICS's show
J-TACTICS - Madonna che silenzio c'è stasera (S05 E33)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 158:47


Trentatreesima e ultima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera."Madonna che silenzio c'è stasera", è un film del 1982 diretto da Maurizio Ponzi, scritto e interpretato da Francesco Nuti.Francesco, single, disoccupato e oppresso da una madre possessiva, vive nel grigiore quotidiano, traumatizzato fin dal momento della sveglia che non vuol smettere di suonare, dall'incontro con sua madre che, nonostante abiti sullo stesso pianerottolo, lo prega di "tornare a casa", dall'incontro con una serie di personaggi stravaganti e surreali che incontra mentre percorre le vie di Prato in cerca di lavoro.L'ambientazione nella provincia toscana, famosa per l'industria tessile, è caratterizzata dalla presenza del telaio, il mostro dell'industria manifatturiera che ha reso ricca la città ma che è responsabile delle tante amputazioni delle dita degli operai. Francesco prosegue la sua avventura tutto il giorno e alla sera si ritrova ancora senza lavoro. Unica nota positiva la speranza di riconquistare Maria, la donna che lo aveva da poco abbandonato, e che sul finire della giornata lo cerca per telefono.Il grigiore, la rassegnazione e l'assenza di un futuro roseo del Francesco protagonista della pellicola che da il titolo all'odierna puntata di J-TACTICS può ahinoi trovare un'analogia con l'attuale situazione della Juventus. Tanta incertezza, al momento, per la vecchia signora bianconera. La penalizzazione di 10 punti in classifica inflitta alla Juventus dopo la sentenza della Corte federale d'appello della Figc a seguito della nuova udienza del processo plusvalenze, che di fatto l'ha estromessa dall'Europa che conta per la prossima stagione ha cambiato fortemente i piani della società.Lontani i tempi in cui i bianconeri acquistavano un big a stagione, come i vari Higuain, De Ligt e Cristiano Ronaldo, solo per fare qualche esempio.La Vecchia Signora aveva fatto le sue fortune su uno stadio di proprietà facendosi precursore in Italia di un processo di rinnovamento che lentamente sta coinvolgimento altre squadre. Stadium che negli ultimi mesi della scorsa stagione ha mostrato ampi buchi, con settori pressoché vuoti ed una totale assenza di tifo nel vero senso della parola rendendo ancor più desolante e grigio un finale di campionato avaro di soddisfazioni. Come detto, la querelle relativa alle plusvalenze e le conseguenti sentenze che in questa stagione hanno destabilizzato la squadra stravolgendo completamente la classifica per i bianconeri tanto da estrometterli dalla Champions e probabilmente da tutte le competizioni europee possono cambiare i piani della Juventus. La rosa potrebbe subire un forte ridimensionamento privandosi di quasi tutti i top player ripartendo con alcuni validi elementi emersi dalla Next Gen.Senza Champions e senza partecipazione alla competizioni Uefa, il danno economico per la società sarebbe importante, circa 50 milioni di euro. Ecco perché in questo senso bisognerà probabilmente anche monetizzare dalle cessioni oltre a lasciar scadere i contratti onerosi di alcuni giocatori.In quest'ottica rientra Adrien Rabiot che con un ingaggio da 7 milioni potrebbe non essere più una priorità per la società.La Juventus potrebbe dunque risparmiare qualcosa dagli ingaggi di Di Maria (che ha già salutato Torino e l'ambiente bianconero) e Rabiot ma potrebbe anche sacrificare Dusan Vlahovic.L'ultimo acquisto di un certo peso a livello economico effettuato dalla società, potrebbe presto lasciare la Juventus dopo appena un anno e mezzo.In questo senso il Bayern Monaco ha manifestato interesse per l'attaccante serbo e se arriverà l'offerta che la Juve si attende dai bavaresi il club la considererà con grande attenzione, ovviamente se verrà trovata un'alternativa ritenuta all'altezza. Alternativa che potrebbe anche essere trovata in casa con i vari Milik (in prestito dal Marsiglia ma con un riscatto non troppo dispendioso) e Kean, anche se numericamente la società dovrà comunque, in assenza di Dusan completare il reparto offensivo.Non è chiaro se anche Chiesa lascerà o meno la Juve, l'ex Fiorentina sicuramente sarà oggetto di una riflessione maggiore prima di pensare a metterlo sul mercato. E allora da chi ripartirà la Juventus? Se dovesse rimanere Allegri in panchina potrebbe essere in forte dubbio anche la permanenza di Szczesny, non tanto per via suo costo ma più che altro per le crepe nel rapporto con il tecnico livornese emerse post Siviglia di cui i due sono stati protagonisti con un botta e risposta. Il lavoro più difficile sarà piazzare i tanti giocatori che rientreranno dai prestiti come Arthur, Kulusevski, McKennie a Zakaria da cui la società vorrà monetizzare attraverso le cessioni o almeno prestiti onerosi.Sarà compito del nuovo DS, con Giuntoli che dovrebbe, si spera, arrivare a breve, per questo ruolo e con Giovanni Manna, attuale DS della Next Gen, come suo sostituto pro tempore.La Juventus 2023-24 potrebbe verosimilmente ricominciare da un mix di giovani e senatori con una base formata dai vari Perin, Danilo, Bonucci, Gatti, Bremer, De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Miretti, Kostic e Iling. Alex Sandro ha beneficiato invece del rinnovo automatico a 6 milioni a stagione ma a fronte di un'offerta importante la Juventus si libererebbe volentieri anche di lui. Non meno spinosa è la situazione di Pogba, contratto di 3 anni a 10 milioni a stagione. Il francese, praticamente mai utilizzato quest'anno, potrebbe ridiscutere al ribasso con la società eventualmente le cifre del suo ingaggio e di sicuro anche in questo caso non si opporrebbe a una sua ipotetica cessione. Potrebbe invece rinnovare Juan Cuadrado per un altro anno solo però abbassando drasticamente il suo ingaggio attuale da ben 5 milioni. Allegri, avrà il compito di ricostruire dalle ceneri la nuova Juventus senza escludere eventuali ribaltoni in panchina che potrebbero riguardare anche il tecnico livornese, stando ai rumors degli ultimi giorni e con un Tudor ancora alla finestra ad aspettare.Parafrasando il titolo di uno dei capolavori del sempre troppo poco celebrato Nuti: Madonna che silenzio ci sarà da stasera senza J-TACTICS a parlare della nostra amata Juventus, per un estate o forse chissà, per sempre.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

J-TACTICS's show
J-World S04 E33

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 26, 2023 12:12


Trentatreesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Sconfitta esterna per la Juventus Women che al "Franchi" di Firenze si arrende contro la Fiorentina.Finisce 4-2 per le toscane il match valevole per la penultima giornata della Poule Scudetto.In gol per le bianconere Barbara Bonansea e Lineth Beerensteyn.Ora ad attendere la squadra di Mister Montemurro due sfide contro la Roma, dal peso specifico nettamente differente: la prima chiuderà il campionato, dove la Juventus è già da diverse partite sicura del secondo posto e della qualificazione alla prossima edizione della UEFA Women's Champions League, mentre la seconda varrà la coppa Italia.Quattro gol al Milan per festeggiare i Playoff: la Juve Under19 cala il poker a Vinovo e conquista l'accesso matematico al post season con una partita d'anticipo, giocando una gara da squadra molto matura, forte e consapevole dei propri mezzi.L'Under16 dell'Atalanta batte la Juventus nel ritorno degli ottavi di finale e si guadagna l'accesso ai quarti di finale.Dopo la sconfitta per 2-1 nella gara d'andata, è arrivata la vittoria per i baby nerazzurri: al Centro Bortolotti di Zingonia la squadra di mister Matteo Parma vince per 1-0.Una sfida equilibrata sulla carta che si conferma tale anche sul campo quella tra la Juventus Under15 di Benesperi e la Roma di Scala.Termina 2-1 in favore della Roma sul campo di Vinovo.Pokerissimo delle giovani bianconere dell'Under15 femminile ai danni delle pari età della Sassari Torres.5-0 il risultato finale.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Roma Women,Sabato 27 maggio, ore 14.Fiorentina-Juve Under19,Sabato 27 maggio, ore 13.Roma-Juve Under15(Quarti di finale, gara di ritorno)Domenica 28 maggio, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Chi Cerca TOVA
Orfano di un PERCHÉ?

Chi Cerca TOVA

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 39:09


Trentatreesima puntata della seconda stagione del PODCAST "Chi Cerca TOVA", il podcast di Raffaele Tovazzi che da voce agli ascoltatori. Per rimanere in contatto con me e scrivermi, unisciti al canale telegram: https://t.me/chicercatova --- Send in a voice message: https://anchor.fm/chicercatova/message

perch orfano trentatreesima raffaele tovazzi
Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S05E33 - Puntata speciale sul Festival di Cannes

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later May 31, 2022 27:29


Trentatreesima puntata della quinta stagione. Puntata speciale sul Festival di Cannes. Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

J-TACTICS's show
J-World S03 E33

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 13, 2022 28:50


Trentatreesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Le Juventus Women battono il Sassuolo a Vinovo, mettono il sigillo su un'altra stagione straordinaria, la quinta consecutiva in Italia, ma non c'è nulla di banale, se si pensa che le ragazze di Montemurro hanno vinto lo Scudetto, oggi, coronando (e manca ancora la Finale di Coppa Italia fra due settimane) una stagione incredibile che le ha viste protagoniste anche in Europa.Cinque di fila.Da quanto esistono le Juventus Women, il trono della Serie A Femminile è circondato esclusivamente da stendardi bianconeri.Da quando esistono, le Juventus Women hanno saputo soltanto vincere.Quest'anno non fa eccezione: le campionesse d'Italia sono ancora loro.Finisce in parità l'andata del terzo turno di Playoff, primo turno Nazionale, per l'Unde23. Uno a uno al Moccagatta: i ragazzi di Zauli hanno solo un risultato possibile a Meda per continuare il sogno Serie B, la vittoria.La Juventus Under19 esce dall'insidiosa trasferta in Emilia-Romagna contro il Sassuolo con un prezioso punto che vale la qualificazione matematica alla fase finale del Primavera 1.Tra neroverdi e bianconeri finisce 2-2 con il vantaggio della squadra di Mister Bonatti firmato dopo appena 13' da Cerri prima del sorpasso dei padroni di casa, sempre nel corso della prima frazione, a opera di Aucelli e Samele.Nella ripresa il pesantissimo gol di Maressa, subentrato dalla panchina, regala l'accesso ai play-off Scudetto con due partite ancora da giocare.Da segnalare anche il graditissimo ritorno tra i pali di Garofani dopo oltre sei mesi di stop per infortunio.La Juventus Under19 esce senza punti dall'Unipol Domus di Cagliari, sede del match tra i bianconeri e la Primavera sarda.A decidere l'incontro la doppietta di Gagliano, realizzata nel corso del primo tempo.Nel finale Cerri fallisce un calcio di rigore.Un 2-0 che lascia la Juve quinta in classifica a quota 54 punti a una giornata dal termine del campionato.Se non dovesse variare la graduatoria dopo l'ultima giornata i bianconeri affronteranno nei quarti di finale Scudetto l'Atalanta, attualmente posizionata al quarto posto.LUnder15 allenata da Mister Marcello Benesperi pareggia 1-1 contro la Sampdoria nel turno play-off e si qualifica agli ottavi di finale Scudetto in virtù della migliore posizione in classifica rispetto alla formazione blucerchiata al termine della regular season.Decisiva, ai fini dell'esito finale del match, la rete di Russo ad aprire le marcature.Di Vitali il pareggio della Sampdoria per il definitivo 1-1.Un successo netto e dal peso specifico davvero importante.L'Under19 Femminile allenata da Coach Silvia Piccini si impone 7-0 sul campo del Chievo Verona e ipoteca il primo posto in classifica in vista della fase finale del campionato.Una gara, che si è da subito incanalata nella direzione desiderata dalle bianconere che hanno chiuso la prima frazione avanti 4-0 grazie alle marcature di Giai, Pfattner (doppietta) e Arcangeli. Nella ripresa le reti di Beccari, Ruggeri e ancora Arcangeli rendono ancora più dolce questa vittoria.Sconfitta pesante e con goleada per le giovani ragazze dell'Under17 femminile che partecipano al campionato giovanissimi Prov. Maschile U15, le pari età del Sant'Ignazio si impongono per 8-2.Il match dell'Under17 femminile che partecipano al campionato nazionale contro le pari età del Milan non è stato disputato.Infine le ragazze dell'Under15 femminile vincono il d'erba della Mole imponendosi per 2 reti a 0 contro le pari età del Torino nel match valido per il campionato nazionale, fase Interregionale.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Milan-Juventus Women,Sabato 14 maggio, ore 14:30,“Centro sportivo Vismara" (Mi).Renate-Juve Under23,Giovedì 12 maggio, ore 20:30,Stadio “Città di Meda”-Meda (MB).Juventus-SPAL Under19,Domenica 15 maggio, ore 14Campo Ale&Ricky-Vinovo (TO).Torino-Juve Under16,Domenica 15 maggio, ore 15,(Andata campionato nazionale).Juve-Bologna Under15,Domenica 15 maggio, ore 11,(Andata campionato nazionale).Juve-Cittadella Under19 femm.,Domenica 15 maggio, ore 15:30.Su Planu-Juve Under17 femm.,Domenica 15 maggio, ore 14,(Campionato nazionale, fase Interregionale).Juve-Monza Under15 femm.,Domenica 15 maggio, ore 17,(Campionato nazionale, fase Interregionale).Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Economics Tuesday Talks
Monica Billio - Introduzione alla trentatreesima giornata

Economics Tuesday Talks

Play Episode Listen Later May 27, 2021 4:07


Monica Billio è docente di economia a Ca' Foscari.

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema - XXXIII Puntata 21.5.2021 - Quarta Stagione

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later May 21, 2021 54:38


Trentatreesima puntata della quarta stagione. Parliamo di THE FATHER con Anthony Hopkins, THE NEST con Jude Law e THOSE WHO WISH ME DEAD con Angelina Jolie. Alessandro Vergari presenta la serie PENNYWORTH 2 (Starzplay). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

J-TACTICS's show
J-World S02 E33

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 7, 2021 30:10


Trentatreesima puntata stagionale della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Le Juventus Women cancellano l'amarezza del mancato passaggio del turno in Coppa Italia con una prova di forza, l'ennesima, in campionato. A Vinovo, con la Florentia, finisce 6-1, con tre gol per tempo. Apre Lundorf, con il suo primo gol in bianconero, poi Pedersen, Cernoia, Staskova (doppietta) e Bonansea. In mezzo, sul 3-0, la rete di Martinovic, ora lo scudetto dista un punto.Non è decisiva per il titolo, ma le Juventus Women affrontano la sfida con la Florentia come se lo fosse. E in fondo, la corsa verso lo scudetto è stata costruita proprio così, affrontando ogni gara in questo. Fin dai primi minuti la voglia delle bianconere, oggi in blu, di azzannare il match è tangibile e al 6' arriva già il vantaggio.A Piacenza la Juventus Under23 passa avanti per due volte, ma nel finale sono i biancorossi a portare a casa l’intera posta in palio. Al “Garilli” il match termina 3-2, con il gol del successo per la squadra di Mister Scazzola segnato nell’ultima azione dell’incontro. Per i bianconeri resta il rammarico per non essere riusciti a chiudere la regular season con un risultato positivo, ma in ottica play-off resta la buona prestazione dei bianconeri, specialmente nella prima frazione. Juve che è passata in vantaggio due volte questo pomeriggio, prima con Troiano e poi con Fagioli. Bianconeri chiudono al decimo posto a quota 52 punti e nel primo turno della fase play-off giocheranno sul campo della Pro Patria, quinta classificata.Una partita incredibile, ricca di colpi di scena, quella andata in scena a Vinovo tra la Primavera bianconera e quella giallorossa. Il match è terminato con un pareggio per 2-2, raggiunto dalla Juve grazie alla rete di Riccio, a dieci secondi dal fischio finale, dopo essersi trovata sotto per 0-2 fino al minuto 63. Un destro tanto potente quanto preciso quello del capitano che ha piegato letteralmente le mani a Boer. Risultato che, però, analizzando tutto l'incontro non accontenta totalmente i bianconeri, autori di un’ottima gara con tantissime occasioni da gol create.Succede tutto nella prima frazione, più precisamente nella prima mezz’ora di gara, Juventus Under19 ed Empoli pareggiano 1-1 a Vinovo nel recupero della diciassettesima giornata del Campionato Primavera. Al vantaggio ospite, firmato da Baldanzi dopo appena tre giri di orologio, risponde Barrenechea su calcio di rigore al minuto 31. Si tratta della quarta rete nel torneo per il centrocampista argentino, tutte messe a segno dagli undici metri. Con questo pareggio i bianconeri ottengono il sesto risultato utile consecutivo, prolungando la propria striscia di imbattibilità, e salgono a quota 37 punti in classifica (sempre al quarto posto).Termina 1-1 la partita tra la Juventus Under17 di Pedone e il Genoa. Pareggio sfortunato per i bianconeri, che si portano in vantaggio con Galante ma subiscono gol nel recupero con uno sfortunato autogol di Condello, il tabellino del match.Anche questa settimana le nostre giovanili hanno affrontato dei test match: Juve-Milan Under16 1-0 e Juve-Milan 0-3 Under15.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Napoli women,Sabato 8 maggio ore 12:30,Campo "Ale&Ricky"-Vinovo (TO).Aurora ProPatria-Juve Under23, Domenica 9 maggio ore 15, Stadio "Carlo Speroni", Busto Arsizio.Sassuolo-Juve Under19,Domenica 9 maggio ore 17.00, Stadio "Ricci"-Sassuolo.Juve-Virtus Entella Under17, Domenica 9 maggio ore 17, Campo "Ale&Ricky"-Vinovo (To).Napoli-Juve Under19 femminile, Domenica 9 maggio ore 15, Stadio "Caduti di Brema"-Napoli.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Radio HM
Trentatreesima settimana del Tempo ordinario – Venerdì

Radio HM

Play Episode Listen Later Nov 20, 2020 11:20


Casa di preghieraOggi vediamo Gesù che scaccia i mercanti dal tempio. Prendendo quindi spunto da questo episodio, Don Francisco Fernández Carvajal ci aiuta a riflettere sul fatto che la chiesa è un luogo di preghiera e su quale deve essere il culto vero.

Radio HM
Trentatreesima settimana del Tempo ordinario – Giovedì

Radio HM

Play Episode Listen Later Nov 19, 2020 12:38


Le lacrime di GesùNel Vangelo di oggi leggiamo che Gesù pianse su Gerusalemme. Come sottolinea Don Francisco Fernández Carvajal, Gesù non rimane indifferente alla sorte degli uomini e anche noi dobbiamo avere i Suoi stessi sentimenti.

Radio HM
Trentatreesima settimana del Tempo ordinario – Mercoledì

Radio HM

Play Episode Listen Later Nov 18, 2020 10:41


Vogliamo che Cristo regniNella parabola del Vangelo di oggi riconosciamo nell’uomo di nobile stirpe, che parte per un paese lontano e che molti cittadini odiavano, il Signore Gesù che viene rifiutato da molti. Don Francisco Fernández Carvajal ci fa meditare sul fatto che siamo chiamati a estendere il regno di Cristo come gli amministratori fedeli della parabola.

Radio HM
Trentatreesima settimana del Tempo ordinario – Martedì

Radio HM

Play Episode Listen Later Nov 17, 2020 10:48


La fedeltà di EleazaroOggi Don Francisco Fernández Carvajal si sofferma sulla figura dell’anziano Eleazaro, che ai tempi del re Antioco preferì la morte piuttosto che prendere parte ai sacrifici pagani. Questo anziano è esempio di fedeltà e di lealtà verso la parola data e gli impegni assunti.

Radio HM
Trentatreesima settimana del Tempo ordinario – Domenica

Radio HM

Play Episode Listen Later Nov 15, 2020 12:43


Amministratori di DioLa vita sulla terra, come ci insegna il Signore nel Vangelo, è un tempo per amministrare l’eredità del Signore. Don Francisco Fernández Carvajal ci fa quindi meditare su come amministrare i doni ricevuti e su come fare buon uso del tempo.

RADIA SVABODA
Il medioevo in Italia e in Europa – vol 2 – Cap 8/6 – I Vichinghi alla conquista dell’Atlantico.

RADIA SVABODA

Play Episode Listen Later Oct 9, 2020 24:56


Trentatreesima puntata dedicata ancora ai vichinghi nella quale si narra dell’invasione danese dell’Inghilterra che portò al rapido collasso di numerosi regni anglosassoni, come Northumbria, Mercia, Kent e West Anglia, lasciando il solo Wessex a opporre ai guerrieri del nord una ostinata resistenza.Andrea Babini ci fa incontrare Ivar il Senza Ossa il feroce figlio di Ragnar … Leggi tutto "Il medioevo in Italia e in Europa – vol 2 – Cap 8/6 – I Vichinghi alla conquista dell’Atlantico."

We hear in Puglia
S02 Puntata 33 - Ospite Francesco Urbano

We hear in Puglia

Play Episode Listen Later May 21, 2020 23:38


Trentatreesima puntata We hear in PugliaOspite Francesco Urbano

Border Nights
Border Nights, puntata 351 (Domenico Panetta, Paolo Orio 12-05-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 13, 2020 286:44


Trentatreesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Domenico Panetta per dell’oligarchia che domina il mondo finanziario e Paolo Orio, presidente dell’Associazione elettrosensibili. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.OMICIDIO DI STATO E FINANZA: DOMENICO PANETTADomenico PanettaPrimo ospite della puntata sarà Domenico Panetta, presidente di Angeli della Finanza e autore del libro “Omicidio di Stato: come lo Stato difende il sistema criminale bancario “. Si tratta di un’ indagine approfondita sull’oligarchia che da anni domina il mondo finanziario. Intrecci tra poteri occulti e banche, intrecci tra poteri occulti e politica, connessione tra mafie e politica, come si arriverà ad un unico governo globale, come le banche hanno creato l’indebitamento di famiglie ed imprese. Omicidio di stato vi aiuterà a trovare tutte le risposte. Il libro è autofinanziato non vogliamo censure”.L’associazione Angeli della Finanza, no profit, nasce nel 2014, la puoi riconoscere facilmente dal nostro logo, due cuori, uno di colore blu ed uno grigio che si sovrappongono. Fondata da Domenico Panetta, aiuta imprenditori e famiglie che vertono in condizioni economiche poco felici, ci occupiamo di debiti bancari, debiti con finanziarie ed Equitalia. Non siamo in grado di offrire lavoro ed erogare denaro.“La nostra filosofia è quella di motivare tali persone e guidarle verso un futuro più sereno, evitando che compiano gesti estremi e rinuncino alla propria vita, per cause economiche“.…Dal 2008 ad oggi, sono 2000 i suicidi avvenuti in Italia a causa della crisi.Le conseguenze economiche di un azienda si rifletto di conseguenza sulla famiglia, se anche la tua attività in questo periodo di crisi attraversa un momento di difficoltà non esitare a contattarci la nostra associazione opera in modalità gratuita mettendoti a disposizione tutte le risorse possibili. Vai alla pagina contatti e raccontaci la tua storia, nell’arco di 24 ore sarai contattato dalla nostra segreteria, insieme concorderemo un incontro per poter meglio capire la tua situazione e insieme trovare una soluzione. In questi casi non occorrono “gesti estremi” non risolvi nulla! Non faresti altro che recare danno a te stesso e ai tuoi cari, non risolvendo affatto la tua situazione finanziaria.5G ED ELETTROSMOG: PAOLO ORIOPaolo OrioSecondo ospite della puntata sarà Paolo Orio, presidente dell’Associazione Elettrosensibili. Con lui faremo il punto sulla questione 5G e sui livelli di elettrosmog presenti in questo momento in Italia. “Siamo un gruppo di persone, uomini e donne, di ogni età, di diverse professioni (medici, fisici, ingegneri, impiegati, casalinghe, artigiani, studenti) e viviamo sparsi sul territorio nazionale. Negli ultimi tempi si sono aggiunti anche genitori i cui figli hanno iniziato a manifestare segni e sintomi da Elettrosensibilità. Desideriamo sapere quante sono le persone Elettrosensibili in Italia. Studi che fanno capo all’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) stimano venga colpito dall’1% al 3% della popolazione.Perseguiamo il riconoscimento del nostro problema a livello sanitario, previdenziale e istituzionale. Siamo già in contatto con strutture sanitarie statali e locali e ci stiamo inserendo nella rete internazionale.Miriamo all’abbattimento di quelle che per noi sono diventate “barriere elettriche” mediante un’effettiva minimizzazione ambientale dei livelli elettromagnetici nei nostri luoghi di vita e di lavoro”.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia.

Border Nights
Border Nights, puntata 351 (Domenico Panetta, Paolo Orio 12-05-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 13, 2020 286:44


Trentatreesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Domenico Panetta per dell’oligarchia che domina il mondo finanziario e Paolo Orio, presidente dell’Associazione elettrosensibili. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.OMICIDIO DI STATO E FINANZA: DOMENICO PANETTADomenico PanettaPrimo ospite della puntata sarà Domenico Panetta, presidente di Angeli della Finanza e autore del libro “Omicidio di Stato: come lo Stato difende il sistema criminale bancario “. Si tratta di un’ indagine approfondita sull’oligarchia che da anni domina il mondo finanziario. Intrecci tra poteri occulti e banche, intrecci tra poteri occulti e politica, connessione tra mafie e politica, come si arriverà ad un unico governo globale, come le banche hanno creato l’indebitamento di famiglie ed imprese. Omicidio di stato vi aiuterà a trovare tutte le risposte. Il libro è autofinanziato non vogliamo censure”.L’associazione Angeli della Finanza, no profit, nasce nel 2014, la puoi riconoscere facilmente dal nostro logo, due cuori, uno di colore blu ed uno grigio che si sovrappongono. Fondata da Domenico Panetta, aiuta imprenditori e famiglie che vertono in condizioni economiche poco felici, ci occupiamo di debiti bancari, debiti con finanziarie ed Equitalia. Non siamo in grado di offrire lavoro ed erogare denaro.“La nostra filosofia è quella di motivare tali persone e guidarle verso un futuro più sereno, evitando che compiano gesti estremi e rinuncino alla propria vita, per cause economiche“.…Dal 2008 ad oggi, sono 2000 i suicidi avvenuti in Italia a causa della crisi.Le conseguenze economiche di un azienda si rifletto di conseguenza sulla famiglia, se anche la tua attività in questo periodo di crisi attraversa un momento di difficoltà non esitare a contattarci la nostra associazione opera in modalità gratuita mettendoti a disposizione tutte le risorse possibili. Vai alla pagina contatti e raccontaci la tua storia, nell’arco di 24 ore sarai contattato dalla nostra segreteria, insieme concorderemo un incontro per poter meglio capire la tua situazione e insieme trovare una soluzione. In questi casi non occorrono “gesti estremi” non risolvi nulla! Non faresti altro che recare danno a te stesso e ai tuoi cari, non risolvendo affatto la tua situazione finanziaria.5G ED ELETTROSMOG: PAOLO ORIOPaolo OrioSecondo ospite della puntata sarà Paolo Orio, presidente dell’Associazione Elettrosensibili. Con lui faremo il punto sulla questione 5G e sui livelli di elettrosmog presenti in questo momento in Italia. “Siamo un gruppo di persone, uomini e donne, di ogni età, di diverse professioni (medici, fisici, ingegneri, impiegati, casalinghe, artigiani, studenti) e viviamo sparsi sul territorio nazionale. Negli ultimi tempi si sono aggiunti anche genitori i cui figli hanno iniziato a manifestare segni e sintomi da Elettrosensibilità. Desideriamo sapere quante sono le persone Elettrosensibili in Italia. Studi che fanno capo all’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) stimano venga colpito dall’1% al 3% della popolazione.Perseguiamo il riconoscimento del nostro problema a livello sanitario, previdenziale e istituzionale. Siamo già in contatto con strutture sanitarie statali e locali e ci stiamo inserendo nella rete internazionale.Miriamo all’abbattimento di quelle che per noi sono diventate “barriere elettriche” mediante un’effettiva minimizzazione ambientale dei livelli elettromagnetici nei nostri luoghi di vita e di lavoro”.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia.

SB OnAir
Festa del papà 2020: Daddy Cool! - Trentatreesima Puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Mar 17, 2020 17:28


19/03/2020. Ci siamo tappati in casa, abbiamo studiato con la didattica a distanza, abbiamo svolto lo smartworking, abbiamo cantato dai balconi: cerchiamo di non uscire... DI TESTA soprattutto! Alza a palla il volume di questa trasmissione e sciogliamoci nella DiscoDance anni'70 più scatenata per ballare ballare e ballare tutti insieme e per festeggiare i nostri amati PAPA'! Ascoltaci e non resistere: siiiii Daddy Cool!!!!

SB OnAir
Festa del papà 2020: Daddy Cool! - Trentatreesima Puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Mar 17, 2020 17:28


19/03/2020. Ci siamo tappati in casa, abbiamo studiato con la didattica a distanza, abbiamo svolto lo smartworking, abbiamo cantato dai balconi: cerchiamo di non uscire... DI TESTA soprattutto! Alza a palla il volume di questa trasmissione e sciogliamoci nella DiscoDance anni'70 più scatenata per ballare ballare e ballare tutti insieme e per festeggiare i nostri amati PAPA'! Ascoltaci e non resistere: siiiii Daddy Cool!!!!

Food News and Law
Il Prodotto sfuso da un punto di vista igienico sanitario

Food News and Law

Play Episode Listen Later Oct 29, 2019 10:45


Trentatreesima puntata di approfondimento legislativo nella quale parleremo del prodotto sfuso da un punto di vista igienico sanitario Sentenza della Corte di Giustizia Europea richiamata nel podcast: http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=110695&pageIndex=0&doclang=it&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=6962898 Mi chiamo Mauro Scorsone e da oltre 10 anni mi occupo di legislazione alimentare, potete mandare vostri commenti o richieste tramite messaggio vocale o di testo su Whatsapp al numero 3286204032. Di seguito il mio profilo: https://www.linkedin.com/in/mauroscorsone/ Adattamento musicale: Alessandro Loconsole

Border Nights
Border Nights, puntata 314 (Francesco Borgonovo, Daniele Cataldi 28-05-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 29, 2019 335:10


Trentatreesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo dei rischi legati all'amianto poi saranno con noi Francesco Borgonovo per raccontarci cosa si nasconde dietro il fenomeno femminista ed il ricercatore Daniele Cataldi con il quale torneremo a parlare di terremoti.In partura di trasmissione sarà con noi Jacopo Conficconi, giovane attivista impegnato in Romagna per tutelare la popolazione dai rischi legati all'amianto. Insieme ad altri giovani ha combattuto la presenza di un tetto in eternit nei pressi di una scuola elementare ed ora ha dato vita al sito https://www.amiantoforli.it/L'ALTRA FACCIA DEL FEMMINISMO: FRANCESCO BORGONOVONella prima parte sarà con noi Francesco Borgonovo, vicedirettore del quotidiano La Verità ed autore de "L'era delle streghe - Cronache dalla guerra del sesso". "Intrappolati nell’era in cui oggetti e persone acquistano valore solo attraverso la distruzione dell’opposto, o, peggio, del complementare, eccoci giunti alla narrazione della grande madre. Le donne sono vittime di violenze intollerabili (tali solo se a commetterle sono connazionali)? Occorre distruggere il maschio, la sua funzione, il suo ruolo, la sua virilità. Poco importa che i numeri, che la cronaca ci fornisce, non supportino la soluzione individuata. Poco importa se le moderne eroine del #metoo tutto siano fuorché eroine. Tutto si può al fine di distruggere il complementare, il maschio, simbolo di violenza e sopraffazione (soprattutto se bianco e occidentale). […] Ma la risposta alla domanda “tutta questa guerra ha contribuito alla emancipazione, alla creazione di pari opportunità, alla “liberazione” delle donne?” fuoriesce impietosa da questo libro. La rivoluzione voluta dalle femministe che idolatravano i monologhi della vagina si è rivelata un colpo di stato a beneficio di poche elette, che poco condividono dei quotidiani affanni femminili". Nel corso del colloquio non mancheranno riferimenti all'attualità.TERREMOTI ED ELETTROMAGNETISMO: DANIELE CATALDINella seconda parte torneremo a parlare di nuove ricerche legate allo studio dei terremoti insieme a Daniele Cataldi. Fondatore dell'LTPA Observer Project (2007), fondatore del Radio Emissions Project (2008-2009) (www.ltpaobserverproject.com), un progetto di ricerca scientifica, che si occupa dello studio e della ricerca sui fenomeni pre-sismici di origine elettromagnetica (SEPs), oltre che dello studio degli LTPA – Luminous Transient Phenomena in the Atmosphere, ovvero dei fenomeni luminosi transitori visibili nell’atmosfera terrestre. È, all’interno di tale progetto da lui fondato: responsabile del monitoraggio del sistema RDF - Radio Direction Finding, sviluppato del Radio Emissions Project, sia a livello nazionale che internazionale. È fondatore e sviluppatore della rete di monitoraggio mondiale del Radio Emissions Project (Radio Emissions Project Network). ​È Coordinatore e portavoce del gruppo di ricerca a livello nazionale ed internazionale. Autore unico e coautore di opere letterarie sui temi trattati dal gruppo di ricerca. Studioso del fenomeno U.F.O. e dei fenomeni L.T.P.A. (sottoprogetti di ricerca: IR-Project e VISUAL Project), appassionato e studiosi di entomologia e delle tematiche di carattere scientifico. Astrofilo, e Radioamatore nella banda dei 27 MHz. Escursionista, appassionato e ricercatore nel campo dell'archeologia misteriosa, megalitismo e documentarista. Studioso della PNL (Programmazione Neuro Linguistica), studioso e ricercatore nel campo della coscienza e della simulazione mentale.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, Astri&Fatti con Germana Accorsi, lo spazio autore delle Edizioni Il Punto d'Incontro ed il Balloon Menù con Martina Valsesia. Torneranno anche la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand e Manuele Baciarelli con l'ennearamma biologico.

Border Nights
Border Nights, puntata 314 (Francesco Borgonovo, Daniele Cataldi 28-05-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 29, 2019 335:10


Trentatreesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo dei rischi legati all'amianto poi saranno con noi Francesco Borgonovo per raccontarci cosa si nasconde dietro il fenomeno femminista ed il ricercatore Daniele Cataldi con il quale torneremo a parlare di terremoti.In partura di trasmissione sarà con noi Jacopo Conficconi, giovane attivista impegnato in Romagna per tutelare la popolazione dai rischi legati all'amianto. Insieme ad altri giovani ha combattuto la presenza di un tetto in eternit nei pressi di una scuola elementare ed ora ha dato vita al sito https://www.amiantoforli.it/L'ALTRA FACCIA DEL FEMMINISMO: FRANCESCO BORGONOVONella prima parte sarà con noi Francesco Borgonovo, vicedirettore del quotidiano La Verità ed autore de "L'era delle streghe - Cronache dalla guerra del sesso". "Intrappolati nell’era in cui oggetti e persone acquistano valore solo attraverso la distruzione dell’opposto, o, peggio, del complementare, eccoci giunti alla narrazione della grande madre. Le donne sono vittime di violenze intollerabili (tali solo se a commetterle sono connazionali)? Occorre distruggere il maschio, la sua funzione, il suo ruolo, la sua virilità. Poco importa che i numeri, che la cronaca ci fornisce, non supportino la soluzione individuata. Poco importa se le moderne eroine del #metoo tutto siano fuorché eroine. Tutto si può al fine di distruggere il complementare, il maschio, simbolo di violenza e sopraffazione (soprattutto se bianco e occidentale). […] Ma la risposta alla domanda “tutta questa guerra ha contribuito alla emancipazione, alla creazione di pari opportunità, alla “liberazione” delle donne?” fuoriesce impietosa da questo libro. La rivoluzione voluta dalle femministe che idolatravano i monologhi della vagina si è rivelata un colpo di stato a beneficio di poche elette, che poco condividono dei quotidiani affanni femminili". Nel corso del colloquio non mancheranno riferimenti all'attualità.TERREMOTI ED ELETTROMAGNETISMO: DANIELE CATALDINella seconda parte torneremo a parlare di nuove ricerche legate allo studio dei terremoti insieme a Daniele Cataldi. Fondatore dell'LTPA Observer Project (2007), fondatore del Radio Emissions Project (2008-2009) (www.ltpaobserverproject.com), un progetto di ricerca scientifica, che si occupa dello studio e della ricerca sui fenomeni pre-sismici di origine elettromagnetica (SEPs), oltre che dello studio degli LTPA – Luminous Transient Phenomena in the Atmosphere, ovvero dei fenomeni luminosi transitori visibili nell’atmosfera terrestre. È, all’interno di tale progetto da lui fondato: responsabile del monitoraggio del sistema RDF - Radio Direction Finding, sviluppato del Radio Emissions Project, sia a livello nazionale che internazionale. È fondatore e sviluppatore della rete di monitoraggio mondiale del Radio Emissions Project (Radio Emissions Project Network). ​È Coordinatore e portavoce del gruppo di ricerca a livello nazionale ed internazionale. Autore unico e coautore di opere letterarie sui temi trattati dal gruppo di ricerca. Studioso del fenomeno U.F.O. e dei fenomeni L.T.P.A. (sottoprogetti di ricerca: IR-Project e VISUAL Project), appassionato e studiosi di entomologia e delle tematiche di carattere scientifico. Astrofilo, e Radioamatore nella banda dei 27 MHz. Escursionista, appassionato e ricercatore nel campo dell'archeologia misteriosa, megalitismo e documentarista. Studioso della PNL (Programmazione Neuro Linguistica), studioso e ricercatore nel campo della coscienza e della simulazione mentale.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, Astri&Fatti con Germana Accorsi, lo spazio autore delle Edizioni Il Punto d'Incontro ed il Balloon Menù con Martina Valsesia. Torneranno anche la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand e Manuele Baciarelli con l'ennearamma biologico.

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 33 - 04/06/2018 - Il nerd di oggi

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 80:18


Trentatreesima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Simone FrascarelliOSPITE: il chimico Gabriele PastoriTEMA: L'evoluzione del Nerd

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 33 - 04/06/2018 - Il nerd di oggi

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 80:18


Trentatreesima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Simone FrascarelliOSPITE: il chimico Gabriele PastoriTEMA: L'evoluzione del Nerd

I provinciali
I PROVINCIALI del 25/10/2017 - STAGIONE 4- TRENTATREESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 25, 2017 23:56


Oggi ai Provinciali: campioni del mondo anti camorra, ladri senza scarpe e "abbracciatori picchiatori".

oggi radio2 stagione pif trentatreesima provinciali michele astori i provinciali
I provinciali
I PROVINCIALI del 26/10/2016 - STAGIONE 3- TRENTATREESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 26, 2016 27:35


Oggi i Provinciali in studio erano in 3 perchè ci è venuta a trovare la "bella e brava" Miriam Leone from Acireale.

oggi radio2 stagione pif trentatreesima provinciali michele astori i provinciali
Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #033

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later May 19, 2016 57:25


[16 maggio2016] Prima parte. Trentatreesima puntata di Rumori fuori scena, il programma di Radio Statale che vuole portarvi a teatro. In questa puntata: Alberto Bentoglio Professore dell’Università degli Studi di Milano di Storia del Teatro e dello Spettacolo ci parlerà di Anton Cechov, in modo particolore del “Giardino dei Ciliegi” in scena al Teatro Elfo […]

Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #033

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later May 19, 2016 28:59


[16 maggio2016] Seconda parte. Trentatreesima puntata di Rumori fuori scena, il programma di Radio Statale che vuole portarvi a teatro. In questa puntata: Alberto Bentoglio Professore dell’Università degli Studi di Milano di Storia del Teatro e dello Spettacolo ci parlerà di Anton Cechov, in modo particolore del “Giardino dei Ciliegi” in scena al Teatro Elfo […]

Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #033

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later May 19, 2016 27:53


[16 maggio2016] Terza parte. Trentatreesima puntata di Rumori fuori scena, il programma di Radio Statale che vuole portarvi a teatro. In questa puntata: Alberto Bentoglio Professore dell’Università degli Studi di Milano di Storia del Teatro e dello Spettacolo ci parlerà di Anton Cechov, in modo particolore del “Giardino dei Ciliegi” in scena al Teatro Elfo […]

Fisicast
Le Centrali Nucleari

Fisicast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2015 22:16


Trentatreesima puntata Centrali nucleari per produrre elettricità. Un argomento controverso del quale parliamo con Giovanni Vittorio Pallottino, già docente del Dipartimento di Fisica della Sapienza e autore del libro “La radioattività intorno a noi- Fra pregiudizi e realtà”. Che spiega i principi fisici del funzionamento di questi impianti e ne ricorda gli incidenti, i problemi […]

I provinciali
I PROVINCIALI del 29/10/2014 - TRENTATREESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 29, 2014 27:15


Pif e Michele hanno scomodato la linguista Della Valle per chiarirsi le idee sulla lingua italiana, poi sono partiti per le province: Bologna, Rovigo, Ferrara, Verona, Mestre e addirittura la lontana Australia.

australia bologna mestre verona ferrara radio2 pif della valle rovigo trentatreesima provinciali michele astori i provinciali
Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu
Trentatreesima Puntata - Il giorno che 3MSC parla con cognizione di causa

Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu

Play Episode Listen Later Sep 7, 2011 38:42


causa parla il giorno radio popolare cognizione disma pestalozza trentatreesima gianpiero jam kesten
ToiletteCast
Toilettecast - trentatreesima puntata

ToiletteCast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2005


Apple censura Sinapsi.us

apple trentatreesima sinapsi