Podcasts about videocorsi

  • 13PODCASTS
  • 28EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 19, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about videocorsi

Latest podcast episodes about videocorsi

AperiDIGITAL
Nasce la Mokapen Academy, videocorsi e altri contenuti per usare al meglio il CRM italiano

AperiDIGITAL

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 4:16


Tenere a battesimo un nuovo progetto ha sempre un fascino particolare. Oggi vi presento la Mokapen Academy ovvero un portale dove si possono trovare risorse di ogni tipo per usare al meglio questo CRM tutto italiano.Un mondo di contenuti audio, video, articoli e download digitali, in parte gratuiti, per chiunque voglia digitalizzare la comunicazione e i processi aziendali.

GURULANDIA
DROPSHIPPING, FERRARI, RICHARD MILLE E VIDEOCORSI - Con Luca Valori

GURULANDIA

Play Episode Listen Later Jan 16, 2024 68:37


In questa puntata intervistiamo Luca Valori.  La vita imprenditoriale di Luca parte nel 2017, quando per la prima volta si cimenta con il mondo dell'ecommerce.  Da quel momento in poi, dopo i primi risultati ottenuti, si trasferisce a Dubai, il resto è storia!  Oggi in questa intervista ce la racconta, con tanti aneddoti divertenti e di valore legati principalmente ai suoi Business. ________________ Gurulandia è un Podcast sul Business Online volto a fare chiarezza su tutte le opportunità di guadagno presenti al giorno d'oggi in rete.  Da un'idea di: Marco Cappelli

GURULANDIA
DUBAI, LAMBORGHINI, RAGAZZE E VIDEOCORSI - Con Thomas Macorig

GURULANDIA

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 94:00


In questa puntata intervistiamo Thomas Macorig.  La vita imprenditoriale di Thomas parte nel 2018, a soli 18 anni, quando per la prima volta si cimenta con il mondo dell'ecommerce.  Da quel momento in poi, dopo i primi risultati ottenuti, si trasferisce a Dubai, il resto è storia!  Oggi in questa intervista ce la racconta, con tanti aneddoti divertenti e di valore legati principalmente al suo Business core, la vendita di informazioni.  ________________ Gurulandia è un Podcast sul Business Online volto a fare chiarezza su tutte le opportunità di guadagno presenti al giorno d'oggi in rete.  Da un'idea di: Marco Cappelli

Vendere Valore
607 Cosa mi manca?

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Mar 19, 2023 22:23


Perchè non riesco a vendere alcune soluzioni della mia offerta? Analizzo cosa non va nella MIA offerta per proporti una chiave di lettura.E se hai idee... t.me/paolopugni Grazie!Il corso di cui ho parlatao nella precedente puntata (e anche oggi) https://venderevalore.gumroad.com/l/trovalead/Parti anche tu per il percorso #unannodivenderevaloreAcquistalo qui a 52€ per 365 mail https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui invece puoi acquistare il Journal di Vendere Valore https://www.amazon.it/Journal-Vendere-Valore-Paolo-Pugni/dp/B09TVNS63Z/E qui trovi i tre volumi con le prime 272 mail del progetto 1AnnodiVendereValorePrimo volume https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSecondo Volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-seconda/dp/B0BLQW27KV/Terzo volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-terza/dp/B0BQGVV3B4/Se preferisci la versione e-book https://venderevalore.gumroad.com/l/1AVV110Sostienimi nel mio progetto maratone https://www.retedeldono.it/it/iniziative/tra-capo-e-collo-onlus/paolo.pugni/paolo-corre-al-milanoI nuovi podcast della scuderia VendereValoreLa prima biopodcastia, che cosa mi ha insegnato la vita e cosa può insegnare anche a te (la tua di vita)https://www.spreaker.com/show/colleghiamo-i-puntiniIl minipodcast del venditore: ogni giorno 90 secondi per impostare correttamente la giornatahttps://www.spreaker.com/show/vedere-valore-dailyLa prima Business Novelcast italiana: le avventure del Codega e dei suoi clienti, per ragionare sulla vita del venditorehttps://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditoreLe serie di VendereValoreLa relazione conta nella vendita (Prendendo spunto da EQ della vendita) https://pugnimalago.it/la-relazione/L'arte della domanda https://pugnimalago.it/artedelladomanda/Elite Sales Strategies (Iananrino) https://www.spreaker.com/show/vendere-valore-elite-sales-strategiesPer entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZPer iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/

Diego Regina il podcast
L'importanza della formazione 3 con Andrea Ciraolo

Diego Regina il podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2023 57:07


Ciao Amici Continuo a parlare di Formazione con un professionista che mi ha trasmesso il piacere di divulgare la conoscenza che ho in alcune materie, al punto di farmi aprire questo podcast. Parleremo di Formazione con una persona che ha fatto della formazione e della divulgazione un intero sistema diversificato di contenuti fruibili su YouTube e sulle piattaforme audio. Sin dal principio, i suoi contenuti hanno spiccato per il messaggio molto forte: ”imparo e condivido quello che ho imparato”. Ha iniziato proprio così! Aprendo un podcast condividendo quello che ha imparato per realizzarlo e prosegue con questa bella idea di bere dalla conoscenza di qualcuno per poi diventare lui stesso fontana di conoscenza per chi lo ascolta. Ho l'onore di avere qui con me Andra Ciraolo.Sito di Andrea: https://ciraolo.me---------------Fai una domanda a Diego Regina: https://forms.gle/kBiT3xbAuZUppdM76Sostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginaanche con un commento vocale.iscriviti al canale Telegram: Telegram: Contact @diegoreginapodsostieni il podcast: iscriviti alla newsletter: https://diegoregina.substack.com/sostieni il podcast lasciando una recensione su Apple Podcast/iTunes:https://podcasts.apple.com/it/podcast/diego-regina-il-podcast/id1515028892sostieni il podcast con un piccolo contributo su: https://it.tipeee.com/diegoreginaservirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutisostieni il podcast su Patreon: https://www.patreon.com/diegoreginaservirà a migliorare qualità e fare nuovi contenutiSostieni il podcast condividendo con chi conosci, tramite WhatsApp, mail o come vuoi tu. Più siamo più sarà divertente.GrazieDiegohttps://www.diegoregina.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/diego-regina-il-podcast--4414982/support.

Casa con Svista
Domestika: storia e backstage (con Chiara Bassi - country manager per l'Italia)

Casa con Svista

Play Episode Listen Later Apr 22, 2022 22:42


Scopriamo assieme a Chiara Bassi, country manager Italia di Domestika, l'interessante storia di questa community di e-learning per creativi, dove esperti da tutto il mondo condividono conoscenze e abilità attraverso

Psicologia Cognitiva Applicata
#86 Psicologia della persuasione: come vendere una banana (o videocorsi) online

Psicologia Cognitiva Applicata

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 9:03


Ad oggi, se i tuoi interessi spaziano nel digitale, è possibile che tu ti imbatta costantemente in un numero spropositato di giovani adulti, tra i 18 e i 25 anni, che mettono in atto tentativi di persuasione sul web, cercando di vendere un corso su come guadagnare con i servizi digitali, dall'affiliate marketing al self publishing. Vorrei dare una mia personale interpretazione, basata su dati e teorie scientifiche, senza essere aggressivo o scurrile, analizzando step by step le semplici leve psicologiche utilizzate per vendere.

Crea Il Tuo Corso
#STORIE16: Riccardo Mancinelli (Videocorsi tecnici Problemi e Opportunità)

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Sep 17, 2020 60:13


Ideatore e creatore del podcast StrategiaIT, ha un'azienda di sviluppo software a Londra e si definisce un CTO (responsabile tecnico/IT) as-a-service.

Crea Il Tuo Corso
#STORIE 10: Gabriele Prevato (da pianista jazz a 20 corsi in 2 anni)

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Jun 24, 2020 88:20


Come si può diventare un creatore seriale di videocorsi partendo da zero esperienza nel settore?Nell'intervista di oggi l'ho chiesto a Gabriele Prevato, ex pianista di jazz convertito in esperto di web marketing e formazione in aula.In quasi 90 minuti di ho chiesto a Gabriele:- come ha cominciato la sua avventura nel mondo dei corsi online- come sceglie un corso online e quando sono delle "sole"- quando ha senso pubblicare su un marketplace come Corsi.it o Udemy e quando è meglio avere un proprio funnel- quanto pesa il marketing del corso rispetto alla qualità del corso in sé- se tornasse indietro quali errori non farebbe più- l'approccio e il mindset giusto con cui iniziare a creare un corso onlinee- tanto tanto altroMa soprattutto... mi ha condiviso la singola cosa che uno deve fare quando sta decidendo che è il momento di creare il suo primo corso online.

Crea Il Tuo Corso
#STORIE 09: Marco Carovana (YouTube Vincente e creatore di corsi dal 2009)

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Jun 16, 2020 103:43


Come si può diventare un consulente di YouTube partendo da webinar e passando per corsi sulle ricerche di mercato?Nell'intervista di oggi l'ho chiesto a Marco Carovana, esperto di web marketing e YouTube.In quasi 100 interminabili minuti di chiacchierata super-densa ho chiesto a Marco:- quando ha cominciato e perché- come sceglie un corso online e quando sono delle "sole"- cosa consiglia a chi inizia per generare il traffico che serve a vendere il corso- quanto pesa il marketing del corso rispetto alla qualità del corso in sé- se tornasse indietro quali errori non farebbe piùe- tanto tanto altroMa soprattutto... da dove partire quando vuoi creare un tutorial online utile e di successo?

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#120 - Le tue email sono da Pila A o da Pila B?

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later Apr 21, 2020 27:09


In fondo, siamo un po’ tutti come Keanu Reeves in Matrix.Ogni giorno scegliamo di compiere un’azione oppure un’altra, di ingoiare la pillola blu al posto della pillola rossa e viceversa.Ma questo è un podcast sul copywriting, quindi… perché stiamo parlando di Neo?Prova a immaginare che quando invii un’email commerciale, il tuo lettore è un po’ come Neo…Ogni volta deve decidere:“Questa email finisce nella pila A o nella pila B?”.Pila B → L’email viene dimenticata tra quelle “non lette” oppure cestinata. Nella peggiore delle ipotesi finisce nello spam e da quel momento TUTTE le tue email verranno ignorate a prescindere....oppure...Pila A → L’email viene aperta e, se l’hai scritta secondo i crismi del copy persuasivo, da quel momento il lettore viene risucchiato nel tuo Funnel del Bianconiglio…Figo, no?Ora, l’esempio di “Pila A e Pila B” viene da un seminario di Gary Halbert, quello che noi di Copy Persuasivo abbiamo definito “il Bukowski” del direct marketing.Negli anni Ottanta, “Pila A e Pila B” era l’esempio più semplice che Halbert usava per spiegare ciò che fanno i lettori quando ricevono lettere.Pila A buona, Pila B cattiva, ecco.Arrivati ormai ai ruggenti anni ‘20 del Duemila, sono cambiati solo gli strumenti, ma non il concetto.E in un momento come il nostro, in cui le proposte commerciali stanno facendo scoppiare le nostre caselle di posta…Qualsiasi email rischia di finire indistintamente nella pila B.Quindi, prendendo spunto dalle parole di Gary Halbert, cosa puoi fare per fare in modo che le tue email finiscano nella pila A?Puoi leggere un paio di spunti proprio qui sotto, ma se vuoi scoprire gli stratagemmi per far dire al tuo potenziale lettore “devo leggere questa email”...Non ti resta che ascoltare la puntata #120 del podcast!***Ecco un piccolo anticipo di quello che troverai in questa puntata:[01:40] L'irriducibile segreto con cui la leggenda del copywriting Gary Halbert riusciva a tirare fuori buone idee dal cervello in qualsiasi giorno dell'anno e a qualsiasi ora, anche quando si trovava in situazioni insostenibili come una condanna al carcere, molteplici divorzi e (più di) una bancarotta. [04:03] L'elemento di una sales letter su cui "gli imprenditori fanno più casino" e che manda all'aria qualsiasi possibilità di vendita prima ancora che il potenziale cliente legga la lettera.[06:54] Le tue email sono da pila A o da pila B? Da un lontano seminario di Gary Halbert, una delle lezioni sempreverdi su come raggirare un meccanismo mentale del tuo potenziale cliente che lo spinge a gettare le tue email nella "pila B". (Specialmente in un momento come questo dove TUTTE le comunicazioni commerciali rischiano di finire nella "pila B").[19:53] Uno stratagemma ai limiti dell'assurdo che Gary Halbert propone al figlio Bond (ispirandosi ad una storia 'spettacolare' del copywriter Robert Collier) per far schizzare la curiosità di un potenziale lettore fino a fargli dire: "Devo assolutamente leggere questa lettera adesso".***RISORSE MENZIONATE:►► Le nostre nuove risorse avanzate sulla scrittura persuasiva: https://www.copypersuasivo.com/shop-benvenuto ►► L’unico servizio in Italia di formazione e revisione per sviluppare la tua attività col copy persuasivo®: http://club.copypersuasivo.com►► Come superare l’indifferenza (puntata #53 del podcast): https://www.copypersuasivo.com/podcast/53-superare-indifferenza***P.S.Fino al 30 Aprile 2020 sono disponibili le nostre Risorse Avanzate (17 Manuali e Videocorsi) scontate del 70%! ►► https://www.copypersuasivo.com/categoria-prodotto/casa-editrice

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#120 - Le tue email sono da Pila A o da Pila B?

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later Apr 21, 2020 27:09


In fondo, siamo un po’ tutti come Keanu Reeves in Matrix.Ogni giorno scegliamo di compiere un’azione oppure un’altra, di ingoiare la pillola blu al posto della pillola rossa e viceversa.Ma questo è un podcast sul copywriting, quindi… perché stiamo parlando di Neo?Prova a immaginare che quando invii un’email commerciale, il tuo lettore è un po’ come Neo…Ogni volta deve decidere:“Questa email finisce nella pila A o nella pila B?”.Pila B → L’email viene dimenticata tra quelle “non lette” oppure cestinata. Nella peggiore delle ipotesi finisce nello spam e da quel momento TUTTE le tue email verranno ignorate a prescindere....oppure...Pila A → L’email viene aperta e, se l’hai scritta secondo i crismi del copy persuasivo, da quel momento il lettore viene risucchiato nel tuo Funnel del Bianconiglio…Figo, no?Ora, l’esempio di “Pila A e Pila B” viene da un seminario di Gary Halbert, quello che noi di Copy Persuasivo abbiamo definito “il Bukowski” del direct marketing.Negli anni Ottanta, “Pila A e Pila B” era l’esempio più semplice che Halbert usava per spiegare ciò che fanno i lettori quando ricevono lettere.Pila A buona, Pila B cattiva, ecco.Arrivati ormai ai ruggenti anni ‘20 del Duemila, sono cambiati solo gli strumenti, ma non il concetto.E in un momento come il nostro, in cui le proposte commerciali stanno facendo scoppiare le nostre caselle di posta…Qualsiasi email rischia di finire indistintamente nella pila B.Quindi, prendendo spunto dalle parole di Gary Halbert, cosa puoi fare per fare in modo che le tue email finiscano nella pila A?Puoi leggere un paio di spunti proprio qui sotto, ma se vuoi scoprire gli stratagemmi per far dire al tuo potenziale lettore “devo leggere questa email”...Non ti resta che ascoltare la puntata #120 del podcast!***Ecco un piccolo anticipo di quello che troverai in questa puntata:[01:40] L'irriducibile segreto con cui la leggenda del copywriting Gary Halbert riusciva a tirare fuori buone idee dal cervello in qualsiasi giorno dell'anno e a qualsiasi ora, anche quando si trovava in situazioni insostenibili come una condanna al carcere, molteplici divorzi e (più di) una bancarotta. [04:03] L'elemento di una sales letter su cui "gli imprenditori fanno più casino" e che manda all'aria qualsiasi possibilità di vendita prima ancora che il potenziale cliente legga la lettera.[06:54] Le tue email sono da pila A o da pila B? Da un lontano seminario di Gary Halbert, una delle lezioni sempreverdi su come raggirare un meccanismo mentale del tuo potenziale cliente che lo spinge a gettare le tue email nella "pila B". (Specialmente in un momento come questo dove TUTTE le comunicazioni commerciali rischiano di finire nella "pila B").[19:53] Uno stratagemma ai limiti dell'assurdo che Gary Halbert propone al figlio Bond (ispirandosi ad una storia 'spettacolare' del copywriter Robert Collier) per far schizzare la curiosità di un potenziale lettore fino a fargli dire: "Devo assolutamente leggere questa lettera adesso".***RISORSE MENZIONATE:►► Le nostre nuove risorse avanzate sulla scrittura persuasiva: https://www.copypersuasivo.com/shop-benvenuto ►► L’unico servizio in Italia di formazione e revisione per sviluppare la tua attività col copy persuasivo®: http://club.copypersuasivo.com►► Come superare l’indifferenza (puntata #53 del podcast): https://www.copypersuasivo.com/podcast/53-superare-indifferenza***P.S.Fino al 30 Aprile 2020 sono disponibili le nostre Risorse Avanzate (17 Manuali e Videocorsi) scontate del 70%! ►► https://www.copypersuasivo.com/categoria-prodotto/casa-editrice

Punk Tutorials - Creatività Digitale Underground
[S2E17] Vendere Videocorsi Online Gratis con Teachable

Punk Tutorials - Creatività Digitale Underground

Play Episode Listen Later Aug 18, 2019 12:43


Vendere Videocorsi Online Gratis con Teachable

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep 25 - Luca Manelli (Pt1)

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 31, 2019 53:38


Come festeggiare nel modo migliore il compleanno di Snap se non facendovi ascoltare la bella chiacchierata con l'immenso Luca Manelli, master of ArchiCAD?Ringrazio Luca per tutto il tempo che mi ha dedicato e per la bella atmosfera amichevole che si è creata nell'intervista: ne avevo già il sentore quando l'ho incontrato di persona e questa chiacchierata mi ha confermato che ottima persona lui sia.Buon ascolto!--> Capitoli:[00:52] Introduzione a Luca Manelli https://www.linkedin.com/in/luca-manelli-5092a066/[02:09] Percorso da formatore off line ed on line[08:37] Ingresso nel mondo del lavoro[13:44] Gestione lavorativa[16:37] Corsi e videocorsi di ArchiCAD https://www.lucamanelli.com[19:51] Luca in Graphisoft https://www.graphisoft.com[22:13] ArchiCAD nel quotidiano[26:43] Caratteristiche ed unicità dell'approccio alla formazione di Luca[31:25] Gestione del tempo[39:46] Disegno a mano su carta e su iPad[50:41] Saluti, ci si sente nella seconda parte!--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su- Twitter https://twitter.com/Architecday - sul blog https://marchdotnet.wordpress.com - Canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep 25 - Luca Manelli (Pt1)

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 30, 2019 53:38


Come festeggiare nel modo migliore il compleanno di Snap se non facendovi ascoltare la bella chiacchierata con l'immenso Luca Manelli, master of ArchiCAD?Ringrazio Luca per tutto il tempo che mi ha dedicato e per la bella atmosfera amichevole che si è creata nell'intervista: ne avevo già il sentore quando l'ho incontrato di persona e questa chiacchierata mi ha confermato che ottima persona lui sia.Buon ascolto!--> Capitoli:[00:52] Introduzione a Luca Manelli https://www.linkedin.com/in/luca-manelli-5092a066/[02:09] Percorso da formatore off line ed on line[08:37] Ingresso nel mondo del lavoro[13:44] Gestione lavorativa[16:37] Corsi e videocorsi di ArchiCAD https://www.lucamanelli.com[19:51] Luca in Graphisoft https://www.graphisoft.com[22:13] ArchiCAD nel quotidiano[26:43] Caratteristiche ed unicità dell'approccio alla formazione di Luca[31:25] Gestione del tempo[39:46] Disegno a mano su carta e su iPad[50:41] Saluti, ci si sente nella seconda parte!--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su- Twitter https://twitter.com/Architecday - sul blog https://marchdotnet.wordpress.com - Canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Crea Il Tuo Corso
#LIVE01: Come trovare il tempo per creare un corso online

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Dec 18, 2018 46:34


Come e dove trovare il TEMPO per creare un corso online, sopratutto se parti da zero e, magari, fai già anche un altro lavoro?Ne parlo in questa puntata speciale del podcast, tratta da una diretta Facebook di alcuni mesi fa.

Crea Il Tuo Corso
#07: Quale tipo di contenuti è meglio usare in un corso online

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Dec 5, 2018 15:31


Non hai la più pallida idea di che tipo di contenuti inserire nel tuo corso?Ci credo... con la confusione che ti hanno messo in testa è più che normale.Per fortuna, in questa puntata del podcast, scoprirai:1) I 4 tipi di contenuto ""di base"" che puoi creare nel 99% dei casi2) 2+2 contenuti extra che aumenteranno il coinvolgimento e la memorizzazione dei tuoi utenti3) La semplice domanda che devi farti ogni volta che stai per creare un nuovo contenuto

Crea Il Tuo Corso
#06: Come superare il "blocco dello scrittore" quando vuoi iniziare il tuo primo corso online

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 16:41


Crea Il Tuo Corso
#05: E se nessuno compra il mio corso? Come superare questa legittima paura

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 14:36


Crea Il Tuo Corso
#04: Su quali piattaforme posso pubblicare il mio corso

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Nov 28, 2018 21:50


Quanti modi ci sono per pubblicare un corso su internet?Quali sono i migliori e da quali è meglio iniziare per chi parte da zero... o quasi.In questa puntata del podcast scoprirai:1) Quali CRITERI devi considerare per scegliere la piattaforma ideale2) Quali possibilità ci sono e per pubblicare un corso online, a quali costi e con quali pregi & difetti3) Perché alcune delle piattaforme che consigliano i guru sarebbero solo la tua

Crea Il Tuo Corso
#03: Quanto tempo serve per creare un corso online?

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Nov 27, 2018 19:36


Sei spaventato da quanto potresti impiegare per creare il tuo primo corso online, soprattutto se parti da zero... o quasi?Purtroppo è una situazione molto diffusa ma ho una buona notizia per te.Non te l'hanno raccontata proprio giusta finora. E infatti...In questa puntata del podcast scoprirai:1) Quanto tempo serve per creare un corso online2) Come organizzare la tua giornata nel modo più funzionale alla creazione di un corsoMa soprattutto capirai perché, anche se sei l'ultimo arrivato, chi ti precede sta sbagliando nel 99% dei casi e questa per te è un'opportunità da sfruttare ad ogni costo.

Crea Il Tuo Corso
#02: I 3 livelli di base nella creazione di corsi online

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Nov 26, 2018 18:40


Non iscriveresti mai un bambino di 8 anni all'università, vero?E allora perché i formatori là fuori insistono nel vendere corsi di livello medio-alto a chi sta appena cominciando a studiare e creare i suoi prodotti online?La verità è che finora non te l'hanno raccontata giusta e per questo il tuo corso non ha ancora preso forma o raccolto i numeri che speravi.In questa puntata del podcast scoprirai:1) Quali sono i 3 livelli nella creazione di corsi online2) Come identificare il tuo livello attuale3) Qual è il passo successivo da padroneggiare in funzione di ciascun livelloMa soprattutto scoprirai la straordinaria analogia che c'è tra il Judo, la corsa e il canto lirico... e la creazione di un corso online che abbia davvero successo."

Crea Il Tuo Corso
#01: I 10 componenti di un corso online di successo

Crea Il Tuo Corso

Play Episode Listen Later Nov 23, 2018 18:29


Quali sono i 10 ingredienti di un corso online di successo?- Mindset- Forma- Piattaforma- Argomento & Idea- Analisi di mercato- Test- Contenuti- Marketing- Vendita- TeamMa, ancora più importante, è l'ORDINE con il quale li devi mescolare perché, in funzione del tuo LIVELLO di partenza, c'è un punto diverso da cui cominciare.Questo è il motivo principale

Strategia Digitale
Come vendere gli infoprodotti

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Dec 13, 2017 24:49


Alessio Furlan domanda: "Se all'interno di un mio infoprodotto ho una serie di lezioni che mi vengono richieste come corso a parte, come mi dovrei comportare? Le vendo all'interno dell'infoprodotto e alzo il prezzo o le vendo separatamente come un diverso videocorso?" Scopriamo insieme le strategie di pricing e offerta commerciale per infoprodotti e videocorsi, con le nuove possibilità di vendita e noleggio dei video offerte da YouTube (es. https://www.youtube.com/watch?v=6m81xCvIF6A ). ☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

marketing scopriamo iscriviti prezzo vendere condividi videocorsi infoprodotti alessio furlan scrivi una recensione fai una domanda
Strategia Digitale
Come vendere gli infoprodotti

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Dec 13, 2017 24:49


Alessio Furlan domanda: "Se all'interno di un mio infoprodotto ho una serie di lezioni che mi vengono richieste come corso a parte, come mi dovrei comportare? Le vendo all'interno dell'infoprodotto e alzo il prezzo o le vendo separatamente come un diverso videocorso?" Scopriamo insieme le strategie di pricing e offerta commerciale per infoprodotti e videocorsi, con le nuove possibilità di vendita e noleggio dei video offerte da YouTube (es. https://www.youtube.com/watch?v=6m81xCvIF6A ). ☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

marketing scopriamo iscriviti prezzo vendere condividi videocorsi infoprodotti alessio furlan scrivi una recensione fai una domanda
Prosperity Live
[034] Creare corsi online - Tipologie e consigli

Prosperity Live

Play Episode Listen Later Oct 11, 2017 38:00


Oggi per distinguersi in rete e per dare vita ad un’attività redditizia, è necessario rivolgersi a un mercato di nicchia. Se ci pensiamo, d’altra parte, anche la Apple prima di affermarsi, è nata come azienda di nicchia che in seguito si è fatta strada puntando sull’eccellenza dei suoi prodotti, ma anche ad esempio sull’assistenza. Proprio nell’ambito di strategie rivolte a mercati di nicchia, parliamo nella puntata di oggi di corsi online, in particolare di video corsi. Infatti aprire un sito che offre corsi online può essere un’idea vincente, se sviluppata naturalmente con impegno e tenendo conto di alcuni accorgimenti.Ecco di cosa parleremo:- Corsi online: l’idea e come metterla in pratica- Durata delle lezioni del video corso- Elementi da aggiungere al video corso- Strumenti consigliati per realizzare un video corso di buona qualità- Diverse tipologie di video corso- Importanza della presenza dell’esperto del corso con cui si può interagire- Una novità che sta prendendo piede: Siti Membership con abbonamentoPer accedere alle show notes e scaricare la CHECKLIST GRATUITA con le risorse di base per creare corsi online: http://www.projectprosperity.com/034videocorsi

Prosperity Live
[034] Creare corsi online - Tipologie e consigli

Prosperity Live

Play Episode Listen Later Oct 11, 2017 38:00


Oggi per distinguersi in rete e per dare vita ad un’attività redditizia, è necessario rivolgersi a un mercato di nicchia. Se ci pensiamo, d’altra parte, anche la Apple prima di affermarsi, è nata come azienda di nicchia che in seguito si è fatta strada puntando sull’eccellenza dei suoi prodotti, ma anche ad esempio sull’assistenza. Proprio nell’ambito di strategie rivolte a mercati di nicchia, parliamo nella puntata di oggi di corsi online, in particolare di video corsi. Infatti aprire un sito che offre corsi online può essere un’idea vincente, se sviluppata naturalmente con impegno e tenendo conto di alcuni accorgimenti.Ecco di cosa parleremo:- Corsi online: l’idea e come metterla in pratica- Durata delle lezioni del video corso- Elementi da aggiungere al video corso- Strumenti consigliati per realizzare un video corso di buona qualità- Diverse tipologie di video corso- Importanza della presenza dell’esperto del corso con cui si può interagire- Una novità che sta prendendo piede: Siti Membership con abbonamentoPer accedere alle show notes e scaricare la CHECKLIST GRATUITA con le risorse di base per creare corsi online: http://www.projectprosperity.com/034videocorsi