16th-century Italian painter of the late Renaissance
POPULARITY
Nella puntata di Degiornalist - Gli spaccanotizie del 6 maggio è stato ospite il grande Raf, pronto per un grande tour in tutta Italia per festeggiare i 40 anni (più uno!) di Self Control, brano che ha fatto la storia della nostra musica. Nelle date portate avanti nel 2024 le cose sono andate talmente bene che Raf non aveva alcuna intenzione di smettere! Il primo concerto sarà il 23 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano, poi Firenze, Torino, Mantova, Brescia, Napoli, Bari e così via. «L'idea era di fare i club, perché Self Control è nata in quegli ambienti, ma abbiamo scelto di dare spazio anche ai brani arrivati dopo per riassumere la carriera, quindi sono stati scelti anche i teatri - ha raccontato l'artista, che poi è tornato agli albori della carriera -. Da bambino avevo visto un film dei Beatles, all'epoca per noi extraterrestri: da quel momento mi sono detto di voler fare musica ed essere uno dei loro. Avrei voluto essere Paul McCartney o John Lennon, i più carismatici. Io ero molto timido, quel film dei Beatles un po' mi ha cambiato anche da quel punto di vista, anche se ancora oggi un po' mostro timidezza».
Oggi, 26 novembre, è venuto a trovarci Mario Biondi nei nostri studi. Il cantautore italiano è stato ospite all'interno di Degiornalist - Gli Spaccanotizie, in compagnia di Fabiana e Claudio Chiari, nel bel mezzo del suo tour Crooning, impegnato in 10 date tra i teatri italiani. «Sono partito da Crema, è iniziato molto bene, poi è proseguito in maniera eccellente quando sono arrivato a Roma. A giorni sarò in Piemonte, poi in Liguria e in Lombardia, dove andrò in scena al teatro Arcimboldi di Milano, che è come casa mia. Mi ha sempre affascinato quell'atmosfera seguendo Zelig».SENZA BARBA - Nel 2023 quando è uscito l'album Crooning Undercover, Biondi si è sottratto di quel segno distintivo che lo ha accompagnato per anni della sua carriera: la barba. «Giocando col titolo dell'album (Undercover che significa sotto copertura, ndr), ho deciso di non farmi riconoscere, tagliandomi la barba. Quando mi sono presentato in studio per le foto della copertina erano tutti sorpresi. Ho lasciato il mio manager a bocca aperta. In più ho scoperto dei tratti somatici familiari antichi.»RENATO ZERO - Aneddoti curiosi che Mario Biondi ha deciso di condividere con noi, anche quando le protagoniste sono i suoi figli. Due di questi (l'artista ha 10 figli, ndr) da qualche anno sono entrate nel mondo della musica. «Un giorno ho mandato le mie due figlie a fare un provino per uno spettacolo di Renato Zero - continua l'artista -. Ma non lo avevo avvisato. Quando si è accorto m'ha insultato scherzosamente. Un paio di anni fa è stato lui a farmi uno scherzo. Ero ad un mio concerto a Londra e lui mi è venuto ad ascoltare senza che io sapessi niente. Quando l'ho visto l'ho abbracciato davanti a tutti. Gli voglio molto bene».IL NUOVO EP - Mario Biondi pubblica quindi l'EP L'oro come un omaggio al cantautorato italiano e sono state quattro le canzoni che ha deciso di reinterpretare: La donna cannone, E tu come stai?, Sulla terra io e lei e Pensiero stupendo. Li ha scelti perché sono brani che hanno fatto parte della sua vita come la Donna cannone che è stata la colonna sonora finale di un suo vecchio programma radiofonico. Mario Biondi continua a raccontare l'enorme privilegio di essere supportato da questi intramontabili artisti, la loro reazione nel sapere che le loro canzoni sarebbero state reinterpretate nell'EP L'oro, è stata molto più che positiva.
ACQUISTA I BIGLIETTI PER ‘FONTANA A TEATRO' - bit.ly/FontanaTicketOne - bit.ly/FontanaArcimboldi
Venerdì 26 aprile, ai microfoni dei nostri Degiornalist è stato ospite il compositore e cantante Mario Lavezzi. Lavezzi oltre ad essere impegnato nel concerto di Ornella Vanoni, che si terrà il 27 e il 28 aprile al Teatro degli Arcimboldi di Milano, sta portando avanti un suo progetto: «Con Campus Band Musica e Matematica mi rivolgo alle "future Ornella Vanoni", si tratta di un contest per gli studenti appassionati di musica - spiega Mario Lavezzi a Fabiana Paolini e Claudio Chiari - io sono convinto che la musica nelle scuole sia fondamentale, non andrebbe insegnata con il flauto dolce!». Lavezzi ci spiega perché il suo spettacolo contiene la parola "matematica" nel nome: «La musica, e ancor di più saper suonare uno strumento, apre la mente. Tra le due cose esiste una forte connessione!».
Greco Milanese, un tempo comune autonomo con una storia che affonda le radici nel medioevo, si trasformò da zona rurale a un polo industriale con l'arrivo della linea ferroviaria Milano-Monza nel 1863. La zona divenne nota per la stazione ferroviaria Greco-Pirelli e per il Deposito Locomotori, sorti quando gli insediamenti industriali limitrofi della Pirelli, della Breda e della Falck richiesero un supporto ferroviario per il trasporto di uomini e merci. Una storia che inevitabilmente si intreccia a quella della Bicocca, frazione a metà tra i comuni di Niguarda e di Greco Milanese (sino all'annessione al Comune di Milano avvenuta nel 1923) e che si sviluppò attorno a una “bicocca”: fortezza nei pressi della quale si consumò l'omonima battaglia nel 1522. Lo storico edificio, da cui l'area prese appunto il nome, fu rimodellato in dimora estiva dai nobili Arcimboldi di Parma e passò nel 1918 agli industriali Pirelli, i quali possedevano nei pressi i propri stabilimenti e borghi. La Bicocca degli Arcimboldi divenne sede di rappresentanza e simbolo dell'azienda produttrice di pneumatici, la quale per prima avviò il dibattito sulla risistemazione del sito con il declino dell'industria. Nel 1985 indisse un concorso, poi vinto da Vittorio Gregotti, per la riqualificazione delle aree dismesse e la riconversione delle stesse, dando inizio a un processo di rigenerazione che portò alla creazione di complessi residenziali, culturali e, soprattutto, all'insediamento del nuovo polo universitario milanese.Argomenti trattati: Cassina de' Pomm e Pont del Pan Fiss sulla Martesana; Greco Milanese e la stazione ferroviaria Greco-Pirelli; la Bicocca degli Arcimboldi; la Pirelli alla Bicocca; il progetto di riqualificazione e riconversione delle aree dismesse di Vittorio Gregotti e l'università; il teatro degli Arcimboldi; Pirelli HangarBicocca e Bicocca Village; Edificio U10; BiM; CX Milan Bicocca all'ex Manifattura Tabacchi; rigenerazione dell'ex caserma Mameli; Innesto all'ex scalo Greco Breda; Theorema Building; Quore; Fulvio Testi 223; Open e Superlab in via Sarca 336.Fonti: blog.urbanfile.org; istitutoeuroarabo.it; lagrandemilano.it; noizona2.it; it.wikipedia.orgDalla Milano storicamente avvolta nei toni grigi del suo passato industriale, emerge una nuova città che sta ridipingendo la sua identità urbana di verde, colore della sostenibilità e dell'innovazione a beneficio della collettività. Scritta e narrata da Maria Chiara Virgili, UrbanisMi è la serie di episodi di Artribune che dà voce alla rigenerazione urbana di Milano.Ascolta la città del futuro, un quartiere alla volta!Free Copyright Music: Deep in the dell, Silver sparkles, Always on a journey e Smooth City Living by Geoffharvey via Pixabay; No.10 A New Beginning by Esther Abrami via YouTube Audio Library; Two of Us e Sangria by Saidbysed via YouTube Audio Library; Take Me Down To The Fashion Show by NoMBe via YouTube Audio Library; Confident Kurt by TrackTribe via YouTube Audio Library
Torna ai nostri microfoni Neri Parenti, che ci presenta il suo ultimo film “Volevo un figlio maschio” con Enrico Brignano e Giulia Bevilacqua.In apertura il regista Fabio Mollo ci presenta il suo "Nata per te" con Pierluigi Gigante e Teresa Saponangelo."The Phantom of the Opera" il celebre musical che ha visto anche alcune fortunate edizioni al cinema, fa tappa al Teatro degli Arcimboldi. Ne parliamo con l'interprete Alice Mistroni."L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" è un film diretto da Hettie MacDonald, con Jim Broadbent e Penelope Wilton. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Boris Sollazzo ci parla di cinema d'autore, con "La moglie di Tchaikovski" diretto da Kirill Serebrennikov, con Alyona Mikhailova e Miron Fedorov e "L'esorcista - Credente" diretto da David Gordon Green, con Leslie Odom Jr. e Lidya Jewett.
Com'è andata agli Arcimboldi? In studio Giulia Arnoldi, giovane vincitrice del contest Zanichelli. Al telefono con Max Pezzali per l'evento del 2 settembre al Circo Massimo di Roma.
La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca (https://oneef.unimib.it/)Con Emanuela ho parlato di come fare per insegnare ai nostri figli a usare bene la paghetta che ricevono dai genitori.L'educazione finanziaria oggi è diventata anche materia che si insegna a a scuola e questa novità è sicuramente una notizia bomba per il futuro economico dei nostri figli.In Italia la cultura finanziaria è molto bassa e la ragione è dovuta ad un mix di assistenzialismo statale e anche ad una mancanza di basi scolastiche in materia economica finanziaria.Ascolta l'episodio fino alla fine per avere delle informazioni importanti su come fare per guidare correttamente i tuoi figli in campo economico finanziario in modo semplice.Il compito di un Consulente Finanziario è anche quello di diffondere cultura finanziaria tramite l'educazione finanziaria a più persone possibili.La professoressa Emanuela Rinaldi è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative sul tema della cultura finanziaria degli italiani, sull'educazione finanziaria e sulle differenze di genere.Il suo ultimo libro è “La paghetta perfetta. Come educare i figli all'uso del denaro su basi scientifiche.” Milano: Il Sole 24 Ore (2022). Tra le pubblicazioni gratuite per le scuole, ha scritto: Rinaldi E.E., Fiore B. (a cura di), (2020), Genny Topopizza, Trudy la tartaruga: favole e fiabe per educare all'uso responsabile del denaro in un'economia che cambia, Varese: Edizioni dEste.(disponibille gratutamente da https://www.kobo.com/it/it/ebook/fiabe-e-denaro-2 );Rinaldi E. (a cura di), (2013), Fiabe e denaro. Un libro per educare al risparmio e all'economia, Varese: Edizioni dEste.Per seguire le sue attività e le pubblicazioni, vedi il link https://www.unimib.it/emanuela-emilia-rinaldiEmanuela E. Rinaldi, PhDProfessoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e ComunicativiDipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'economiaUniversità degli Studi di Milano-BicoccaVia Bicocca degli Arcimboldi, 8.20126 Milano (Italia)tel +39 02 6448.3013emanuela.rinaldi@unimib.it Webex room: https://unimib.webex.com/join/emanuela.rinaldi..Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari)...Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te...https://www.alfonsoselva.it/info@alfonsoselva.it338 3169801..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3..Alfonso SelvaConsulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801
I biglietti per lo spettacolo degli Arcimboldi di DJCI vanno a ruba! La lettera di Pozzetto a Jannacci. Ospite in studio Lillo.
Da oggi sono in vendita i biglietti per lo spettacolo di Dj Chiama Italia agli Arcimboldi di Milano il 24 maggio! Addio a Ivano Marescotti, i 60 anni di Quentin Tarantino. Ospite in studio Diodato.
Alla scoperta di una collezione di libri molto speciale, quella raccolta da Umberto Eco nella sua biblioteca, della straordinaria grandezza di questo autore e dell'importanza dei libri e delle biblioteche. Ne parliamo con il regista Davide Ferrario che presenta il suo documentario "Umberto Eco. La biblioteca del mondo". Con il nostro Boris Sollazzo vi raccontiamo "Benedetta" film diretto da Paul Verhoeven, con Virginie Efira e Charlotte Ramplin e "Empire of Lights" di Sam Mendes, con Olivia Colman e Michael Ward. Dopo il successo della saga di "Smetto quando voglio" Sidney Sibilia torna in sala con "Mixed by Erry" diretto da Sydney Sibilia, con Luigi D'Oriano e Giuseppe Arena Era il 1994 e "Priscilla, la regina del deserto" incantava gli spettatori e diventava subito un musical fortunatissimo che da allora ha fatto il giro del mondo tante volte. Torna in questi giorni a Milano al Teatro degli Arcimboldi e ne parliamo con Antonello Angiolillo, attore che interpreta Mitzy. Arriva nelle sale italiane "Tutto in un giorno", film diretto da Juan Diego Botto, con Penélope Cruz e Adelfa Calvo Soto. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
Brasile, la democrazia in pericolo Il prezzo dell'ambizione Attivismo climatico, sempre più radicale Giuseppe Conte sceglie Cortina per le sue vacanze Milano, il Teatro degli Arcimboldi cancella lo spettacolo di Sergei Polunin
Le sirene d'allarme antiaereo sono state attivate nella capitale Kiev e in tre regioni dell'Ucraina centrale, i cittadini sono stati invitati dalle autorità a rimanere nei rifugi. Il sindaco ha riferito che le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto i sette droni russi che avevano come obiettivo le strutture infrastrutturali della regione.
Nel pomeriggio di venerdì 28 ottobre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, è stato ospite Edo Scordo, chitarrista della tribute band dei Pink Floyd, i Brit Floyd, che la notte di Halloween, lunedì 31 ottobre, porteranno al teatro Arcimboldi di Milano lo spettacolo The World's Greatest Pink Floyd Tribute Show. Dopo una serie di date negli Stati Uniti e in Europa, finalmente arriva anche in Italia, uno dei più grandi spettacoli live al mondo che riesca a ricreare fedelmente i suoni e l'atmosfera dell'ultimo tour dei Pink Floyd del 1994: «I Brit Floyd sono una tribute band, e siamo molto orgogliosi di esserlo - racconta il chitarrista Edo Scordo -. Noi andiamo proprio a celebrare i Pink Floyd, vogliamo proprio offrire un tributo, quindi cerchiamo di ricreare ogni aspetto possibile nel minimo dettaglio, curiamo i suoni, le scenografie, le luci, i laser; cerchiamo di ricreare tutto al meglio. Quindi essere una tribute band è un onore e un piacere, però si, c'è questo discorso che molti pensano che l'aggettivo tribute band sia riduttivo ed effettivamente noi mettiamo su uno spettacolo bello grande cercando di farlo al meglio».
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: la libraia Mariana Marenghi parla del contest „Ladri di notte“, l‘Orchestra Sinfonica di Milano porta la musica classica nei Municipi di Milano, il compositore Marco Tutino introduce „Falcone e Borsellino“ al Piccolo Teatro, il concerto inaugurale di Milano Arte Musica 22, John Cleese e altri artisti internazionali al Teatro degli Arcimboldi…
6月8日晚,神韻紐約藝術團在米蘭阿爾欽博第劇院(Teatro degli Arcimboldi)上演了今年在當地的第五場演出,等待了兩年多的觀眾終於能一賭神韻的風采,很多人感到演出激動人心。 更多內容請見:https://www.epochtimes.com/b5/22/6/9/n13755418.htm 大纪元,大纪元新闻,大紀元,大紀元新聞, 神韻, 神傳信息, 米蘭,觀眾
意大利鋼琴演奏家Beatrice Puiu和她的雙人鋼琴演奏搭檔Laura Puiu是對雙胞胎姊妹。6月5日下午,倆人一同觀賞了神韻紐約藝術團在米蘭阿爾欽博第劇院(Teatro degli Arcimboldi)的第三場演出。她們認為,神韻藝術家是所有藝術家的典範,她們自己就從演出中受益頗豐。 更多內容請見:https://www.epochtimes.com/b5/22/6/6/n13753097.htm 大纪元,大纪元新闻,大紀元,大紀元新聞, 雙人鋼琴家, 神韻, 演員, 藝術家, 典範, 意大利
燈光漸暗,米蘭阿爾欽博第劇院(Teatro degli Arcimboldi)漸漸靜了下來,忽然側門打開,神韻紐約藝術團的音樂家們魚貫而入,現場觀眾立刻爆發出長時間的熱烈掌聲。在週六(6月4日)當天兩場的演出皆是如此。 更多內容請見:https://www.epochtimes.com/b5/22/6/5/n13752632.htm 大纪元,大纪元新闻,大紀元,大紀元新聞, 神韻, 米蘭, 政界, 歌唱界, 欽佩
Norah Jones ‘Til We Meet Again’: “Cold, Cold Heart” (Live From The Luther Burbank Center For The Arts, Santa Rosa, CA / 2018) “It Was You” (Live From The Ohana Festival, Dana Point, CA / 2018) “Begin Again” (Live From The Live au Campo, Perpignan, FR / 2018) “Those Sweet Words” (Live From The Vivo Rio, Rio de Janeiro, BR / 2019) “I've Got To See You Again” (Live From The Live au Campo, Perpignan, FR / 2018) “After The Fall” (Live From The Teatro degli Arcimboldi, Milan, IT / 2018) “I'll Be Gone” (Live From The Espaço das Américas, São Paulo, BR / 2019) “ Just A Little Bit” (Live From The Vivo Rio, Rio de Janeiro, BR / 2019) “Falling” (Live From The Vivo Rio, Rio de Janeiro, BR / 2019) “Tragedy” (Live From The Vivo Rio, Rio de Janeiro, BR / 2019) 05:04 “Sunrise” (Live From The Movistar Arena, Buenos Aires, AR / 2019) Escuchar audio
in diretta dal teatro degli Arcimboldi una puntatona del programma di news più succulento del web!
Il Teatro degli Arcimboldi di Milano diventa “Area Tam”, sperimenta misure di sicurezza sanitaria con il Comitato Tecnico Scientifico (scoprendo che già oggi potrebbe accogliere in tutta sicurezza 1.126 persone) e guarda al mondo delle aziende. Gianmario Longoni, gestore e direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, racconta al Podcast degli Eventi cosa c'è nel presente e cosa si profila per il futuro del teatro più grande d'Italia. Podcast prodotto da Springly, agenzia di organizzazione eventi (https://springly.it). Ideato e condotto da Gabriele Sola (https://www.linkedin.com/in/gabrielesola/). Teatro degli Arcimboldi (https://www.teatroarcimboldi.it/ ). ----------- Musica: “Road Trip” by Joakim Karud (https://joakimkarud.bandcamp.com).
Gianmario Longoni, produttore di spettacoli nonchè nuovo gestore e curatore del Teatro degli Arcimboldi di Milano, parla delle due mostre d'arte contemporanea che saranno ospitate fino al 13 dicembbre 2020 nel Teatro.
-.Inserita nel palinsesto I TALENTI DELLE DONNE ha preso il via la quarta edizione di MILANO MUSEOCITY, col tema DONNE PROTAGONISTE. La illustriamo con la presidente Maria Grazia Mazzocchi e con Fulvio Irace che ha curato MUSEO DIFFUSO..- LA REGIONE DELLE MADRI - I PAESAGGI DI OSVALDO LICINI. La mostra a Monte Vidon Corrado..- ARCIMBOLDI: da teatro a sede espositiva, ospita una bella mostra di Street Art e uno spettacolo di quelli che non amiamo tanto un'IMMERTION monet
-.Inserita nel palinsesto I TALENTI DELLE DONNE ha preso il via la quarta edizione di MILANO MUSEOCITY, col tema DONNE PROTAGONISTE. La illustriamo con la presidente Maria Grazia Mazzocchi e con Fulvio Irace che ha curato MUSEO DIFFUSO..- LA REGIONE DELLE MADRI - I PAESAGGI DI OSVALDO LICINI. La mostra a Monte Vidon Corrado..- ARCIMBOLDI: da teatro a sede espositiva, ospita una bella mostra di Street Art e uno spettacolo di quelli che non amiamo tanto un'IMMERTION monet
-.Inserita nel palinsesto I TALENTI DELLE DONNE ha preso il via la quarta edizione di MILANO MUSEOCITY, col tema DONNE PROTAGONISTE. La illustriamo con la presidente Maria Grazia Mazzocchi e con Fulvio Irace che ha curato MUSEO DIFFUSO..- LA REGIONE DELLE MADRI - I PAESAGGI DI OSVALDO LICINI. La mostra a Monte Vidon Corrado..- ARCIMBOLDI: da teatro a sede espositiva, ospita una bella mostra di Street Art e uno spettacolo di quelli che non amiamo tanto un'IMMERTION monet
le nuove piazze di Milano, voci e reportage da NoLo e Dergano. Ospite Marco ferrari genitori antismog. Il live di Francesco De Gregori al teatro Arcimboldi
le nuove piazze di Milano, voci e reportage da NoLo e Dergano. Ospite Marco ferrari genitori antismog. Il live di Francesco De Gregori al teatro Arcimboldi (terza parte)
le nuove piazze di Milano, voci e reportage da NoLo e Dergano. Ospite Marco ferrari genitori antismog. Il live di Francesco De Gregori al teatro Arcimboldi (terza parte)
Un'esperienza piena di novità e freschezza: il presidente Marco Patrignani ci racconta come è nata l'Orchestra Italiana del Cinema e la sua evoluzione in questi 10 anni. Vivete insieme a POLI.RADIO una piccola anteprima di TITANIC LIVE, presentata dalla CineOrchestra al teatro Arcimboldi il 10 e l'11 maggio.
Avenida dedicata ai Tribalistas che suonano a Milano al Teatro degli Arcimboldi giovedì 8 novembre. Chiacchierata telefonica con Marisa Monte, fatta martedì 30_10 da Amburgo
Avenida dedicata ai Tribalistas che suonano a Milano al Teatro degli Arcimboldi giovedì 8 novembre. Chiacchierata telefonica con Marisa Monte, fatta martedì 30_10 da Amburgo
Avenida dedicata ai Tribalistas che suonano a Milano al Teatro degli Arcimboldi giovedì 8 novembre. Chiacchierata telefonica con Marisa Monte, fatta martedì 30_10 da Amburgo
Achille - regalo biglietto Bisio "Father and Son" 1 marzo ore 21, Arcimboldi - 339.6242562....Maria - amplificatore luxman a321, lettore cd denon, 2 casse acustiche infinity 30, 2 casse tech - zona monumentale - 340.2772902....Franco - vende fumetti bonelli ottime condizioni, serie intera, nuovi, imbustati(dylan dog) - 300/400 euro trattabili - 339.1195541 - porta genova....Max - 4 gomme invernali - usate poche - pirelli - bmw serie 1, 205/50 r 17 - 250 euro - pardeno dugnano - 339.8302416....Angelo - regalo cartucce stampanti - varie marche - 347.4345931 - sempione (seconda parte)
Achille - regalo biglietto Bisio "Father and Son" 1 marzo ore 21, Arcimboldi - 339.6242562....Maria - amplificatore luxman a321, lettore cd denon, 2 casse acustiche infinity 30, 2 casse tech - zona monumentale - 340.2772902....Franco - vende fumetti bonelli ottime condizioni, serie intera, nuovi, imbustati(dylan dog) - 300/400 euro trattabili - 339.1195541 - porta genova....Max - 4 gomme invernali - usate poche - pirelli - bmw serie 1, 205/50 r 17 - 250 euro - pardeno dugnano - 339.8302416....Angelo - regalo cartucce stampanti - varie marche - 347.4345931 - sempione (seconda parte)
Achille - regalo biglietto Bisio "Father and Son" 1 marzo ore 21, Arcimboldi - 339.6242562....Maria - amplificatore luxman a321, lettore cd denon, 2 casse acustiche infinity 30, 2 casse tech - zona monumentale - 340.2772902....Franco - vende fumetti bonelli ottime condizioni, serie intera, nuovi, imbustati(dylan dog) - 300/400 euro trattabili - 339.1195541 - porta genova....Max - 4 gomme invernali - usate poche - pirelli - bmw serie 1, 205/50 r 17 - 250 euro - pardeno dugnano - 339.8302416....Angelo - regalo cartucce stampanti - varie marche - 347.4345931 - sempione (prima parte)
Achille - regalo biglietto Bisio "Father and Son" 1 marzo ore 21, Arcimboldi - 339.6242562....Maria - amplificatore luxman a321, lettore cd denon, 2 casse acustiche infinity 30, 2 casse tech - zona monumentale - 340.2772902....Franco - vende fumetti bonelli ottime condizioni, serie intera, nuovi, imbustati(dylan dog) - 300/400 euro trattabili - 339.1195541 - porta genova....Max - 4 gomme invernali - usate poche - pirelli - bmw serie 1, 205/50 r 17 - 250 euro - pardeno dugnano - 339.8302416....Angelo - regalo cartucce stampanti - varie marche - 347.4345931 - sempione (prima parte)
Speciale Live Vinicio Capossela al Teatro degli Arcimboldi di Milano
Nesse episódio entendendo a importância de um capítulo inteiro dedicado a J.M.G. Arcimboldi. Nosso próximo encontro será no dia 23/07/2013 as 19h00 na Livraria Martins Fontes da Av. Paulista - São Paulo. LIVRO: HERZOG - autor: Saul Bellow ISBN: 9788535919264 http://companhiadasletras.com.br/detalhe.php?codigo=12511 Leia o livro e junte-se a nós.
Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
Giuseppe Arcimboldi è stato uno dei pittori più estrosi, fantasiosi e anche bizzarri della storia dell'arte. È famoso soprattutto per le sue "teste composite", ovvero dipinti con ritratti costituiti da oggetti, frutta, animali, tutti in linea con un tema (per esempio, la testa composita della primavera composta da diverse specie di fiori e foglie). Ma anche per altre bizzarre realizzazioni, come le "teste reversibili", immagini che si possono leggere in due modi diversi, capovolgendo il quadro, e per i suoi studi sulla natura, alcuni dei quali condotti in collaborazione con Ulisse Aldrovandi, grande naturalista del Cinquecento. Ingegno multiforme al servizio di diversi imperatori del Sacro Romano Impero, Giuseppe Arcimboldi si divise tra Milano, Vienna e Praga e realizzò capolavori stravaganti (e anche divertenti, se vogliamo!), ma anche opere più "tradizionali". Scopriamo questo grande genio con Ilaria e Federico!
Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
Giuseppe Arcimboldi è stato uno dei pittori più estrosi, fantasiosi e anche bizzarri della storia dell'arte. È famoso soprattutto per le sue "teste composite", ovvero dipinti con ritratti costituiti da oggetti, frutta, animali, tutti in linea con un tema (per esempio, la testa composita della primavera composta da diverse specie di fiori e foglie). Ma anche per altre bizzarre realizzazioni, come le "teste reversibili", immagini che si possono leggere in due modi diversi, capovolgendo il quadro, e per i suoi studi sulla natura, alcuni dei quali condotti in collaborazione con Ulisse Aldrovandi, grande naturalista del Cinquecento. Ingegno multiforme al servizio di diversi imperatori del Sacro Romano Impero, Giuseppe Arcimboldi si divise tra Milano, Vienna e Praga e realizzò capolavori stravaganti (e anche divertenti, se vogliamo!), ma anche opere più "tradizionali". Scopriamo questo grande genio con Ilaria e Federico!